![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
La Vbc può staccare il pass per i playoff » volley serie a1
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/563436cb4dea743dd2cef451d97650aa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Era una partita fondamentale per ipotecare l’accesso ai playoff e la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore non ha fatto sconti a Vallefoglia. Malgrado l’assenza di Frantti, out per i postumi di un attacco influenzale, le rosa hanno beneficiato della strepitosa prestazione di Rebecca Piva, autrice di 17 punti e premiata come mvp del match. «Al di là della mia prestazione personale, abbiamo fatto una prova di squadra strepitosa. I tre punti in questa gara erano importantissimi e fondamentali per la classifica e siamo state davvero brave a portarceli a casa», ha affermato la schiacciatrice. La squadra di Pistola ha, infatti, tenuto salde le redini per quasi tutto l’incontro, malgrado una Vallefoglia difficile da domare, soprattutto nel secondo set (26-24 il parziale). Tre punti che uniti alla sconfitta di Firenze a Perugia, permettono alle rosa di vantare ben sette pun- ti sulle toscane, ospiti stasera al PalaRadi in un match che per Casalmaggiore può valere il pass per la post season. In caso di successo, infatti, il vantaggio sul Bisonte Firenze salirebbe a 10 lunghezze e con sole tre giornate ancora da giocare, l’accesso ai playoff sarebbe matematico. Un’altra sfida, quindi, da non sbagliare per le rosa, che nell’ultimo periodo sembrano aver ritrovato la forma migliore. «Sicuramente la partita contro Vallefoglia ci ha dato tante sicurezzeconferma il libero Chiara De Bortoli - soprattutto perché nonostante qualche problemino di organico a causa dell’influenza, la squadra si è dimostrata compatta e capace di lottare sempre, grazie a tutte le ragazze del roster. Ci è arrivata una bella ventata di fiducia dopo questa gara, anche dall’organizzazione di gioco. Dovremo portarci dietro tutte queste sicurezze in questa serie di
Advertisement
Turno particolare per le squadre cremonesi di serie A2. La D&A Esperia, infatti, non giocherà sabato e neppure domenica, ma riceverà me rcole dì Messina (ore 20.30) per una sfida infrasettimanale molto importante. Le gialloblu (nella foto) avranno modo di riflettere sulla sconfitta maturata a Marsala (3-2), dove la squadra di Magri aveva la partita in pugno (match point fallito due volte), ma alla fine ha raccolto solo un in caso di successo da tre punti la post season è certa Dopo aver domato Vallefoglia, il vantaggio su Firenze è salito a 7 lunghezze e stasera al PalaRadi proprio con le toscane le rosa possono chiudere i conti
RISULTATI 22 ª
Bergamo-Macerata 3-0, Busto Arsizio-Scandicci 0-3, Casalmaggiore-Vallefoglia 3-0, Chieri-Vero Milano 0-3, Conegliano-Novara 3-1, Cuneo-Pinerolo 3-1, Perugia-Firenze 3-1.
CLASSIFICA
35 Bergamo 34
Busto Arsizio 31 Firenze 28 Cuneo 26 Vallefoglia 25 Perugia 16 Pinerolo 11 Macerata 7
23 ª GIORNATA ( 19 - 03 h 17 ) partite fondamentali che ci aspettano, cercando di non sederci quando abbiamo un buon margine di punti e aspettare gli altri, come già successo, continuando invece a lottare e a fare il nostro gioco. Firenze è una squadra che in fase offensiva è molto forte e noi dovremo essere molto brave sull’asse muro-difesa. Hanno attaccanti di palla alta e super importanti come Herbots e Nwaka- lor, quindi dovremo essere efficaci già dalla battuta, visto che le toscane ricevono molto bene, in modo da regalare il meno possibile. Questa credo sarà la chiave giusta per vincere».
Casalmaggiore-Firenze (18-03 h 20.30), MacerataBusto Arsizio, Novara-Perugia, Pinerolo-Bergamo, Scandicci-Conegliano (h 20.30), Vallefoglia-Chieri (18-03 h 18), Vero Milano-Cuneo (18-03 h 20.30).
Doppia Sfida Siciliana Per Esperia E Offanengo
deludente punto. Gioca regolarmente oggi alle 16, invece, la Chromavis Eco DB Offanengo che attende proprio Marsala. La vittoria delle siciliane sulle gialloblu deve mettere in preallarme le cremasche, che anche se sulla carta partono favorite, non possono permettersi di sottovalutare le avversarie. Offanengo, però, ha iniziato bene la poule salvezza, tra-
PROVA LA BISSOLATI
PUOI FARLO PER TRE MESI SCOPRIRAI UNA STAGIONE DA SOGNO
L'anno 2023 sarà indimenticabile...
L'ISCRIZIONE DEFINITIVA PUOI PAGARLA IN CINQUE ANNI
E TI VERRANNO SCONTATI I TRE MESI DI PROVA.
Ti aspettiamo in sede per scoprire le nostre o erte
E per i più giovani: NUOTO, PALLANUOTO CANOTTAGGIO, CANOA E TENNIS
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/d2d88dc371f675becaac6ed25ccfd1b1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Potrai essere un nostro atleta con iscrizioni veramente allettanti. Un gruppo di tecnici farà emergere il tuo talento!
UN SOGNO CHE SI AVVERA
Prova la Bissolati e vedrai... �� volgendo Perugia 3-0 con una super Trevisan (autrice di ben 21 punti) e con tutta la squadra su ottimi livelli. Ora servirà un replay immediato, anche perché la vittoria in terra umbra ha migliorato la classifica, ma Offanengo (es attamente come l’Esperia), non è ancora salva: entrambe le squadre hanno il destino nelle proprie mani, perché hanno un vantaggio da gestire, ma non si possono permettere passi falsi. «Non possiamo certo cullarci sugli allori, ogni gara è un dentro e fuori. Alla squadra ho chiesto che questa gara venga considerata tale, come le prossime che ci aspettano, senza guardare la classifica. Dobbiamo concentrarci molto sugli obiettivi che abbiamo, diventare molto più solidi e continui su alcune dinamiche che nella prima fase ci sono un po’ mancate», avverte il coach cremasco Giorgio Bolzoni. Alexandro Everet
E i genitori possono pensare a un bel regalo per figli e nipoti.
UN SUCCESSO IL 1º “FLORA BOCCIA INCLUSIVA”
Ha riscosso successo il 1° trofeo “Flora Boccia Inclusiva” svoltosi presso la palestra del Seminario. Manifestazione inedita per Cremona, con la presenza di un numeroso pubblico, per la soddisfazione degli organizzatori della Canottieri Flora e dell’Ente Italiano Sport Inclusivi. «È stata una giornata all’insegna dell’inclusione - sottolinea Pierangelo Fabris - un’esperienza bellissima veder giocare fianco a fianco persone con disabilità assieme a normodotati, entrambe accomunate dallo stesso entusiasmo per le giocate effettuate. Bello vedere anche la compartecipazione che si creava tra i giocatori per raggiungere assieme l’obiettivo finale. La gioia emanata da tutti i partecipanti in ogni momento della giornata ci ha ripagati abbondantemente per il lavoro organizzativo svolto, per il quale è stata fondamentale per il sottoscritto e per Fausto Capellini la collaborazione di Giorgio, Roberto e Michela». Anche il presidente dell’Eisi, Goffredo Iacchetti si allinea al presidente del Flora: «È stata una giornata coinvolgente che ha ribadito, se ce ne fosse ancora bisogno, che l’impegno per offrire a persone con disabilità la possibilità di fare sport è sempre più che ripagato». Per la cronaca, il torneo è stato vinto dalla formazione della Polisportiva San Carlo di Rho che ha sconfitto in finale l’associazione “Il Cerchio” di Cremona. Terzo posto per la Canottieri Flora e quarta la bocciofila Sovizzo di Vicenza. Alle premiazioni erano presenti l’assessore allo Sport Luca Zanacchi ed il presidente del Panathlon, Roberto Rigoli. provinciali - Questa sera (ore 20.30) sulle corsie del bocciodromo comunale finale della specialità coppia categoria B-C. Nelle batterie di categoria B in grande spolvero l’Astra grazie ai successi di GhisolfiCornacchia, Ferrari-Biazzi e Botta-Maccagnola, mentre in categoria C note positive per Pagliari-Gerevini e Corbari-Dei Grandi. Domani a Codogno (inizio ore 9) tre batterie per assegnare l’ultimo titolo provinciale, quello dell’individuale categoria A.
Massimo Malfatto
Sigillo Di Zinetti E Bocchio Nel Piacentino
Bocciofili cremonesi dettano legge sulle corsie piacentine con un primo ed un secondo posto nel Gran Premio “Caffè Ramenzoni”, gara regionale organizzata dalla bocciofila Gambini. Sul gradino più alto del podio sono saliti Pierino Zinetti e Lorenzo Bocchio. I portacolori della Canottieri Flora superavano nei quarti i fidentini Della Giovanna-Paccione (127) ed in semifinale i mantovani FornaciariSpaggiari per 12-10. Approdavano in finale anche “Butta” Ferrari e Luciano Ghisolfi, che estromettevano i salsesi Del- fanti-Rori ed i rivieraschi cr emones i GhidoniStringhini. Finale tutta cremonese e successo di Zinetti-Bocchio per 126. Tra gli otto finalisti anche il duo della Baldesio formato da BiniManfredini, eliminato da Ghidoni-Stringhini. M.M.