![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/04ebd6825932d0b889bb21d51fc8af15.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
6 minute read
Oggi il fascino senza tempo della Sanremo
Fortunato Chiodo
Sale la febbre per la 114ª Milano-Sanremo, classicissima monumento di primavera del World Tour, che apre oggi la stagione con l’inedita partenza al Castello Visconteo di Abbiategrasso (alle porte di Milano) alle 9.55 e arrivo in via Roma a Sanremo, dopo 294 chilometri. Iscritte 25 squadre con 175 corridori in una corsa che nel 2022 è stata vinta dallo sloveno Matej Mohoric della Bahrain Victorius (nella foto). Il percorso sarà diverso nei primi 30 chilometri, con una prima parte di corsa tranquilla lungo le strade pianeggianti accanto al fiume Ti-
Advertisement
Gli Azzurri Della Pista In Egitto
cino. Poi, con il passaggio da Pavia, si riannoderanno i fili del percorso storico, riprendendo ancora una volta la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente: verranno toccate Ovada e il Passo del Turchino, per scendere su Genova a Voltri. Si procederà quindi verso Ovest, accanto al mare ligure lungo la statale Aurelia, attraverso Varazze, Savona, Albenga, fino a raggiungere Imperia. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affronteranno le due salite storiche: la Cipressa e il Poggio di Sanremo, rampe di lancio spesso decisive verso il traguardo. La Ci-
Per la 2ª prova della challange Uci Track Nations Cup 2023 a Il Cairo in Egitto, che assegna punti ai fini della qualificazione olimpica, il ct Marco Villa ha convocato 16 atleti, impegnati in un programma che prevede l’as- pressa, con una pendenza del 4,1%, immette nella discesa molto tecnica che riporta sull’Aurelia, mentre a meno nove dall’arrivo inizierà la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di media, ma con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento).
L’ascesa presenta una careggiata leggermente ristretta e 4 tornanti nei primi 2 chilometri. La discesa è molto impegnativa su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti e di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. Finale pianeggiante con 2 chilometri sui lunghi rettilinei delle vie san- segnazione di 14 titoli (esclusi chilometro, 500 metri, inseguimento individuale e corsa a punti). Elia Viviani e il terzetto della velocità maschile (Bianchi, Predomo e Tugnolo), già protagonisti agli Europei 2023, sono
ELITE E JUNIOR remesi e a 850 metri dall’arrivo c’è una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 metri l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo asfaltato. Assente Elia Viviani, impegnato in pista, l’Italia punta su Filippo Ganna e Jonathan Milan, compagno di Mohoric. Due le mine vaganti: l’olandese Mathieu Van der Poel e il belga Wout Van Aert, che dopo essersi sfidati nel Mondiale di ciclocross, ci provano anche nella Sanremo. Ma il favorito numero uno è lo sloveno Tadej Pogacar, che l’anno scorso scattò troppo presto e quindi farà tesoro degli errori commessi nel 2022. gli elementi di punta della spedizione azzurra, insieme a Liam Bertazzo e Michele Scartezzini (Gs Fiamme Azzurre/Arvedi Cycling), subito bronzo nell’Eliminazione. La cremasca Miriam Vece è giunta 4ª nella Velocità.
Marta Cavalli E Federica Venturelli In Gara Domani Nel Varesotto
Due corse d’eccellenza in programma domani: il 24° Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio-Trofeo Almar, gara internazionale del calendario Women’s World Tour per Elite e il 10º Piccolo Trofeo Binda-Valli del Verbano Uci Nations’ Cup Junior, gara di apertura della Coppa delle Nazioni Juniores, con partenza da Maccagno con Pino e Veddasco e arrivo a Cittiglio (Varese). Due grandi gare, uniche, che si snodano in un magnifico territorio tra impervie salite e veloci tratti di pianura. Accanto alle prove internazionali, anche il Trofeo Binda Giovanile per Esordienti e Allieve, che consentirà di percorrere il lungolago e l’attraversamento di Luino. In gara la Nazionale Junior del ct Paolo Sangalli, per uno stage che ha lo scopo di iniziare a preparare il Mondiale australiano, in programma il 24 settembre. La partenza della gara Junior è alle ore 8.25, con arrivo previsto poco dopo le ore 10. Le Elite scatteranno alle ore 12.10, con arrivo previsto attorno alle 15.45. Al via da Maccagno con Pino e Veddasco, entrambe le competizioni si concluderanno a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia. La prova delle Elite avrà uno sviluppo complessivo di 139 km, mentre quella Junior si svilupperà sulla distanza di 74 km. Plurivincitrice della corsa è l’olandese Marianne Vos con un poker (2009, 2010, 2012 e 2019). Le bitanniche Nicole Cooke, Emma Pooley ed Elizabeth Armitstead e la nostra Elisa Longo Borghini (con i trionfi 2013 e 2021) si sono
PINAZZI DELL’ARVEDI VINCE NEL MODENESE
Negli archivi del Gp Città di Nonantola, classicissima per Elite e Under 23 svoltasi sulle strade della provincia di Modena, resta l’impronta dell’azzurro della pista Mattia Pinazzi, portacolori della Arvedi Cycling, diretto dal neo ds della società cremonese, il veronese Gaetano Zanetti. Pinazzi ha finalizzato il lavoro dei suoi compagni e ha messo in fila tutto il gruppo con uno sprint irresistibile e di potenza, tutt’altro che scontato, per la prima gioia stagionale della squadra. Pinazzi, infatti, è stato un missile, ha scrutato da vicino i rivali e poi s’è inarcato sulla bici e fatto sfracelli, alzandosi sui pedali e trionfando con le mani al cielo (nella foto). A pagare dazio sono stati Lorenzo Annibali e il colombiano Nicolas Gomez.
imposte ciascuna per due volte, mentre nel 2022 è stata la campionessa del mondo Elisa Balsamo a tagliare il traguardo di Cittiglio a braccia al cielo. Assente la Longo Borghini (causa Covid), è previsto il rientro della cremonese Marta Cavalli della Fdj-Suez (nella foto). Sangalli, invece, ha scelto Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Michaela De Grandis (UC Conscio Pedale Del Sile), Francesca Pellegrini e Federica Venturelli (Valcar Travel & Service), Gaia Segato (Breganze Millenium), Elisa Valtulini (Canturino 1902). Molto attesa la prova della Venturelli, indicata come una delle possibili favorite.
Canottaggio
Con Pogacar E Roglic La Slovenia Al Potere
È un ciclismo grandi firme, che non annoia, ma esalta. Tadej Pogacar chiama, Primoz Roglic risponde. Il primo si è divertito nella Parigi-Nizza, mentre il connazionale ha dettato legge per tre giorni di fila nella Tirreno-Adriatico, che poi ha vinto. Insomma, la Slovenia è al potere, del resto come nel 2022, quando Pogacar s’impose nella Tirreno-Adriatico e Roglic nella Parigi-Nizza.
Canoa Tricolori Di Maratona Bissolati
GRANDE PROTAGONISTA
Bissolati protagonista nei Campionati
Italiani di maratona a San Giorgio di Nogaro. Oro nel K2 12000 Ragazzi di Marco
Murianni e Lorenzo Bosio, nel K2 16000
Junior di Giulia Bentivoglio e Cecilia Chiesa (poi bronzo nel K1), nel KL1 8 km Senior di Esteban Farias e per Andrea Dal Bianco (in forza al CS Carabinieri) nel K1 24000 Senior. Argento per Pietro Borsella e Riccardo Priori nel K2 8000 Cadetti.
Nella prima Regionale Selettiva valida per la Coppa Montù, organizzata dal Comitato Lombardia sul lago di Pusiano, valida anche come qualifica al Meeting Nazionale di Piediluco (25-26 marzo), la Baldesio è salita 6 volte sul podio (un oro, due argenti e tre bronzi). Il metallo più pregiato è
Baldesio E Flora In Evidenza Sul Lago Di Pusiano
stato vinto dal quattro di coppia Under 17 di Stefan Buduca, Giovanni Sasso, Andrea Politi e Michelangelo Colopi, una formazione ormai ben rodata. Sasso e Buduca si sono anche tolti la soddisfazione di centrare un argento in doppio, staccando il pass per Piediluco, così come Politi e Colopi, sesti in finale A. Molto bene anche il settore femminile, con il quattro di coppia Under 17 di Chiara Caratozzolo, Margherita Bernardelli, Naomi Manzi e Matilde Contardi, argento dietro alla Lario. Caratozzolo e
Bernardelli hanno colto l’argento anche in doppio, che vale la qualifica al Meeting Nazionale. Per quanto riguarda il Flora, ricordiamo che nella prima Regionale, sempre a Pusiano, ha conquistato due ori, due argenti e tre bronzi. In evidenza i soliti Alice
Rossi, Giorgia Arata, Anna Scolaro, Mattia Mari e Riccardo Benedusi. Infine, in vista del Meeting giovanile in programma nel weekend a Candia Canavese, Lorenza Romagnoli ha convocato nella selezione lombarda i Cadetti Matteo Miglioli, Mattia Gaboardi (Baldesio) e Matilde Pasquali (Eridanea).
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le condizioni economiche e contrattuali fare riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC). L'offerta speciale Prestito Green è erogabile esclusivamente per progetti che promuovono il risparmio energetico, l'energia rinnovabile e l'efficientamento della casa, previa presentazione di una documentazione che certifichi la finalità del prestito richiesto da parte del cliente. Esempio di Prestito Personale: €10.000, rata base €143 al mese per 84 rate. Tan fisso 5,35%. Taeg fisso 5,48%. Costi accessori dell'offerta azzerati. Importo totale del credito €10.000. Importo totale dovuto dal consumatore €12.012. Taeg massimo applicabile, in funzione del cambio rata e salto rata 5,50%. Offerta valida dal 01/05/2021 al 31/03/2023. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. Agente per Findomestic Banca S.p.A. Marca Finanziamenti srl iscritto nell’elenco degli agenti in attività finanziaria ex art. 128quater, D. Lgs. 385/93. Agente in attività finanziaria legato da rapporti contrattuali ad uno o più intermediari, operante entro i limiti del mandato conferito da Findomestic Banca S.p.A.