![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/dd6661d435213d92a566a3f9fdb6e473.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
» calcio serie a Grigiorossi oggi a Monza per l’orgoglio
C’è chi merita la serie A e chi no. Dopo l’ennesima deludente sconfitta contro la Fiorentina, la Cremonese torna in campo oggi pomeriggio alle 15 in casa del Monza. Due compagini che solo dodici mesi fa si presero quasi per mano, salendo entrambe nella massima serie: un ritorno per i grigiorossi, una prima assoluta per i brianzoli. Ma ora la situazione è ben diversa, con i brianzoli che sovrastano in classifica i grigiorossi di 21 punti. E i sintomi c’erano già stati due mesi fa, in quella gara d’andata che sancì l’allontanamento di Alvini dalla panchina della Cremonese. Oggi pomeriggio, stavolta nella cornice dell’U Power Stadium di Monza, Ariedo Braida ritroverà dunque da avversari i vecchi amici Galliani e Berlusconi, con i quali ha scritt0 alcune tra le più belle pagine di storia del Milan, ma che potrà condividere lo stesso stato d’animo entusiasta dello scorso anno. E pensare che se il Monza è una delle rivelazioni del campionato, è anche merito della decisione coraggiosa di aver cambiato allenatore ben presto, sostituendo Stroppa con il promettente Palladino, promosso dalla Primavera biancorossa. Una svolta che, al contrario, in casa grigiorossa è stata inspiegabilmente rimandata a gennaio e senza mettere mano al deludente mercato estivo. Insomma, Monza-Cremonese sarà un derby lombardo tra due storie differenti: da un lato i brianzoli capaci di sfruttare al meglio i no-
SE PASSA IL TURNO, LA CREMO VOLERÀ IN SUPERCOPPA
Advertisement
MILANO - Novità per la Supercoppa Italiana. La Lega di serie A ha annunciato, infatti, che il prossimo trofeo verrà allargato a quattro squadre: ad inizio 2024 (4-8 gennaio) le due finaliste della Coppa Italia, la vincitrice del campionato e la cremo scende in campo con una maglia celebrativa La sconfitta con la Fiorentina ha lasciato il segno e ha compromesso le residue speranze di salvezza. Ma la squadra deve reagire, per dare un senso alla stagione
Bologna-Lazio 0-0, Cremonese-Fiorentina 0-2, Empoli-Udinese 0-1, Hellas Verona-Monza 1-1, Juventus-Sampdoria 4-2, Lecce-Torino 0-2, Milan-Salernitana 1-1, Napoli-Atalanta 2-0, RomaSassuolo 3-4, Spezia-Inter 2-1.
Classifica
26 ª GIORNATA ( 19 - 03 H 15 ) mi importanti in organico e dall’altro le scommesse fallimentari della società grigiorossa, che ha forse sottovalutato il ritorno nel calcio “dei grandi”. Pazienza, vedremo cosa dirà il campo. Per l’occasione, la compagine grigiorossa vestirà una maglia celebrativa per il 120º compleanno (servizio a pagina 21): bianca con colletto e bordi lilla, pantaloncini e calzettoni neri per i giocatori di movimento, nera con colletto e bordi lilla per il portiere. Sul petto non compariranno né logo, né sponsor e sulla schiena non compariranno i nomi dei giocatori. Speriamo che porti fortuna... la seconda classificata potranno sfidarsi in una final four sulla scia di quanto succede già in Spagna. Ciò significa che se la Cremonese dovesse superare la Fiorentina in semifinale di Coppa Italia (5 e 25 aprile), staccherà il biglietto per la
Atalanta-Empoli (ieri sera), Fiorentina-Lecce, InterJuventus (h 20.45), Lazio-Roma (h 18), MonzaCremonese (18-03 h 15), Salernitana-Bologna (18-03 h18), Sampdoria-Hellas Verona (h 12.30), Sassuolo-Spezia (ieri sera), Torino-Napoli, Udinese-Milan (18-03 h 20.45).
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/04d220184c905127d5d8a12923dcda87.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/b4154b72f1f60e57a8132d4f3e28cc0b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/9734e10a92922998201ab2403417aab3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SERIE C LA PERGOLETTESE ORA STRIZZA L’OCCHIO AI PLAYOFF
Incredibile, ma vero. Le due sfide che attendevano la Pergolettese, non erano certo agevoli. Difficile pensare a due successi, ma la squadra di Villa ha stupito tutti e portato a casa meritatamente sei punti, che valgono il +4 sulla zona playout. Prima i gialloblu hanno travolto 3-0 il Renate con i gol di Iori, Varas su rigore e Tonoli e poi sono passati di misura (rete nel finale di Piccinini) sull’insidioso campo di Trento. Mercoledì la Pergolettese ha giocato un primo tempo di contenimento, ma sempre pronta a punzecchiare la difesa avversaria con ripartenze piccanti e una seconda parte di gara affrontata con personalità e con il piglio della grande squadra. A sei giornate dalla fine, oltre a guardarsi le spalle, i gialloblu strizzano l’occhio anche alla zona playoff, distante solo tre lunghezze e in quest’ottica sarebbe importante battere domani alle 17.30 al Voltini la Pro Vercelli, reduce dalla sconfitta casalinga con la Juventus Nex Gen. I piemontesi di Massimo Giordano sono i difficoltà, ma è severamente vietato sottovalutarli.
Classifica (32ª giornata): FeralpiSalò 58; Pro Sesto 56; Pordenone 55; Lecco 53; L.R. Vicenza 50; Virtus Verona, Renate, Arzignano 45; Padova, Novara, Juventus Next Gen, Pro Patria 44; Pergolettese, Trento 41; Pro Vercelli 39; Sangiuliano City 37; Mantova, 35; AlbinoLeffe 34; Triestina 32; Piacenza 28
Lontani
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/aca9b9bc15ca393883fa878d2d30c13d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
PRIMAVERA 2 dopo il ko di Pordenone i playoff sono prestigiosa competizione. Un motivo in più per compiere una nuova impresa, dopo aver eliminato Napoli e Roma. Confermata anche la sede della Supercoppa, l’Arabia Saudita e nella prossima stagione non vi sarà la sosta natalizia.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230317194708-85776ed6cbe09ab10b147e855c7a53d9/v1/331181ddeb31940c73bf22ef96d8fb32.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
L’illusione dei playoff è durata solo una settimana. Dopo aver battuto il Venezia, infatti, i grigiorossi sono caduti a Pordenone (1-0), tornando a -8 dai lagunari. Oggi alle 14.30 c’è la sfida casalinga con Padova. Classifica (22ª giornata): Genoa 51; Parma, Spal 47; Monza 45; Venezia 42; Cremonese 34; Como 32; AlbinoLeffe 27; Vicenza 26; FeralpiSalò 25; Brescia 23; Padova 21; Cittadella 19; Reggiana 18; Alessandria 17; Pordenone 14.
SERIE D IL CREMA NON PUÒ SBAGLIARE IL POSTICIPO CONTRO LO UNITED RICCIONE la prestigiosa corsa parte dal Castello Visconteo di Abbiategrasso Appuntamento poco prima delle ore 10 e arrivo dopo 294 chilometri come al solito in via Roma. Al via 175 corridori, tra i quali il favorito sloveno Tadej Pogacar. L’Italia punta su Ganna e Milan
A Sant’Angelo era importante non perdere e il Crema ha centrato l’obiettivo, portando a casa un punto in un match senza reti. La squadra di Aragolaza si mantiene così fuori dalla zona playout, ma il vantaggio è di un solo punto e quindi non può sbagliare la sfida casalinga di lunedì con lo United Riccione. Classifica (31ª giornata): Giana Erminio 64; Pistoiese 62; Forlì 53; Ravenna 48; Carpi 47; United Riccione 46; Fanfulla 45; Corticella 43; Sammaurese, Prato (-3), Aglianese 42; Real Forte Querceta 41; Lentigione, Crema 40; Mezzolara 39; Sant’Angelo 37; Correggese 33; Scandicci 31; Bagnolese 28; Salsomaggiore 11.