E D I T O R I A L E L’INFORMAFREEMAGAZINE nº 82 – anno XIV numero 5 settembre-ottobre 2019 ISSN 1828-0722 Editore
GOLIARDICA EDITRICE srl a socio unico sede operativa: I – 33050 Bagnaria Arsa, Italy via Aquileia 64/a tel +39 0432 996122 fax +39 040 566186 info@imagazine.it Direttore responsabile Andrea Zuttion Condirettore responsabile Claudio Cojutti Responsabile di redazione Andrea Doncovio Marketing / Eventi Eleonora Lulli Area commerciale Michela De Bernardi, Francesca Scarmignan, Fabrizio Dottori Responsabile area legale Massimiliano Sinacori Supervisione prepress e stampa Stefano Cargnelutti Hanno collaborato Vanni Feresin, Claudio Pizzin, Paolo Marizza, Germano De March, Antonio Amato, Margherita Reguitti, Andrea Fiore, Livio Nonis, Cristian Vecchiet, Alfio Scarpa, Michele D’Urso, Michele Tomaselli, Manuel Millo, Andrea Coppola, Alberto Vittorio Spanghero, Renato Duca, Renato Cosma, Germano Pontoni, Isa Dorigo, Sandro Samez, Marianna Martinelli, Irene Devetak, Andrea Tessari, Dario Vetta, Denise Falcomer, Lorella Dreas, Gilberto Ganzer Registrazione Tribunale di Udine n. 53/05 del 07/12/2005 Stampato in proprio Tiratura 70.000 copie Credits copertina Claudia Guido Credits sommario :: Claudia Guido :: :: Vanessa Colosetti :: :: Matteo Monai :: :: Edoardo Chiappino :: :: Giulia Spinelli :: © goliardica editrice srl a socio unico. Tutti i diritti sono riservati. L’invio di fotografie o altri materiali alla redazione ne autorizza la pubblicazione gratuita sulle testate e sui siti del gruppo goliardica editrice srl. Manoscritti, dattiloscritti, articoli, fotografie, disegni o altro non verranno restituiti, anche se non pubblicati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcun modo, incluso qualsiasi tipo di sistema meccanico, elettronico, di memorizzazione delle informazioni ecc. senza l’autorizzazione scritta preventiva da parte dell’Editore. Gli Autori e l’Editore non potranno in alcun caso essere considerati responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati, direttamente od indirettamente, dall’uso improprio delle informazioni ivi contenute. Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari, che ne detengono i diritti. L’Editore, nell’assoluzione degli obblighi sul copyright, resta a disposizione degli aventi diritto che non sia stato possibile rintracciare al momento della stampa della pubblicazione.
Cari lettrici e lettori, il numero di iMagazine che vi apprestate a leggere racconterà – tra le altre – le storie di due personaggi che ben rappresentano spaccati diversi ma correlati tra loro dell’attuale società italiana: esempi che dimostrano come la determinazione a mettersi in gioco ancora oggi – nonostante tutto – sia una discriminante in grado di trasformare in realtà anche sogni o obiettivi all’apparenza difficili da realizzare. Chiara Marchi cinque anni fa ha rinunciato a un contratto a tempo indeterminato in una affermata ditta di commercio del caffè per dedicarsi alle sue grandi passioni, la scrittura e la promozione del territorio. Con un figlio a carico ha aperto una partita iva investendo le proprie risorse su un progetto web che oggi coinvolge decine di migliaia di persone. Se a ciò aggiungiamo che lo ha fatto pur essendo dislessica e disgrafica, la dimostrazione che tenacia e determinazione siano compagni di viaggio imprescindibili per riuscire nella vita è presto confermata. Doti – tenacia e determinazione – che non mancano di certo a Matteo Monai, giovane ricercatore friulano trapiantato a Utrecht e che a ottobre sarà ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per ricevere il premio di miglior ricercatore italiano dell’anno. Nell’intervista rilasciataci in esclusiva, due sfumature della sua storia meritano di non passare inosservate: la grande nostalgia per il suo Paese e il piacere invece per le modalità con cui si lavora in Olanda. «Alle 6 di sera si stacca e il week end ci si dedica alla vita privata». Perché investendo il giusto tempo per le proprie passioni le persone possono essere maggiormente performanti nell’orario lavorativo. Il tutto con uno stato sociale che garantisce massima efficienza dei servizi e un’attenta limitazione agli sprechi. Mentre scrivo queste righe, invece, in Italia sta prendendo forma l’ennesimo nuovo governo. Pur non avendone ancora tra le mani il programma, senza essere un indovino non credo di sbagliare nell’anticipare che tra i suoi obiettivi mirerà ad abbassare le tasse, a ottimizzare e rendere più efficiente la macchina dello Stato riducendo gli sprechi e migliorando i servizi, a combattere una lotta senza quartiere alla grande evasione fiscale. Per mettere nero su bianco queste affermazioni senza paura di essere smentito non servono gole profonde all’interno dell’esecutivo, ma è sufficiente rileggere i programmi proposti dai governi che hanno guidato l’Italia negli ultimi vent’anni. Un florilegio di mirabolanti cambiamenti verso una società più equa nella quale merito, capacità e dedizione vengono quotidianamente premiati. Qualcosa di normale e scontato nei Paesi dell’Europa occidentale, ma che da noi resta solo un’illusoria promessa sempre meno credibile. Con l’amaro in bocca che, come dimostrano le storie delle persone citate in apertura, capacità e talenti tra gli italiani non mancano di certo. Anche per questo, non creare le condizioni per valorizzarli rappresenta da decenni una mancanza che pagheremo cara. Perché – piaccia o meno – il conto prima o poi arriva. Nel frattempo non mi resta che augurarvi … buona lettura! Andrea Zuttion
6 | gennaio-febbraio 2008 | L’INFORMAFREEMAGAZINE
S O M M A R I O
settembre - ottobre 14
L’ANALISI di Paolo Marizza
11 Un patto tecnologico CHIARA MARCHI di Andrea Doncovio
14 Vi presento MissClaire CLAUIANO di Michele Tomaselli
18 Un borgo, tante meraviglie 18
MATTEO MONAI di Margherita Reguitti
22 In Olanda la ricerca parla friulano DONATELLA GUARNERI di Claudio Pizzin
24 Gemme del passato SIMONE D’EUSANIO di Livio Nonis
28 Al ritmo delle star 22
GUIDARE SICURI di Polizia di Stato di Gorizia
30 Concentrati sulla strada
SUCCESSIONI ED EREDITÀ di Massimiliano Sinacori
32 Si può diseredare un figlio? HIKIKOMORI di Andrea Fiore
34 Il mondo in una stanza 24
CUORE E MALATTIE di Lorella Dreas
36 Che cos’è un infarto? OSIRIDE BROVEDANI di Claudio Pizzin
28
40 La fiducia di riuscire OROLOGI E CAMPANILI di Alberto V. Spanghero
44 Come scorre il tempo STORIA E DECADENZA di Gilberto Ganzer
48 I napoleonidi di Villa Vicentina CANTO CORALE A GORIZIA di Vanni Feresin
50 Note di libertà
FRANCA VENUTI CARONNA di Renato Duca
54 Mani intelligenti
DONATELLA NONINO di Margherita Reguitti
56 L’arte non mente
FABIO FACCHINETTI di Andrea Zuttion
58 L’arte della ristorazione BARCOLANA 51 della redazione
60 La meraviglia del mare LIBERTAS TORVISCOSA di Livio Nonis
62 L’arte della ginnastica FRANCO ZERIUL di Michele D’Urso
64 Hardcore Bodybuilding ANDAR PAI GRENBANI di Dario Vetta
66 Alla scoperta del Luppolo EDUCAZIONE E POLITICA di Cristian Vecchiet
68 La conseguenza delle scelte PERSONE ED ESEMPI di Manuel Millo
70 Cosa significa insegnare? CHEI DAI TAPS di Livio Nonis
72 Riciclo e solidarietà MONDO OLISTICO di Denise Falcomer
74 La stagione del metallo CHEF…AME
79 La ricetta di Germano Pontoni 80 e segg. Gli eventi di settembre e ottobre
: lettere alla redazione
Ÿ Colonia (Germania) – Nicolò Grassetti, figlio della responsabile amministrativa di Goliardica Editrice Cinzia Martinelli, durante la cerimonia di consegna della laurea in Economia Aziendale conseguita presso la CBS University della città tedesca, grazie a una tesi sulla Risoluzione dei conflitti multigenerazionali sul posto di lavoro. A Nicolò le più sincere congratulazioni da parte di tutto lo staff di iMagazine.
Ÿ Fiumicello Villa Vicentina – L’intervento del collaboratore di iMagazine, Claudio Pizzin (nella foto di Enzo Andrian, coadiuvato dalla figlia Valentina), in qualità di esperto sulla storia dell’evento, durante il tradizionale convegno tecnico organizzato nel contesto della 60^ edizione della Mostra Regionale delle Pesche di Fiumicello.
Ÿ Trieste – Susanna Ognibene e Mauro Martinenzi (ph. Claudio Pizzin) firmano le copie del libro/catalogo Camillo Castiglioni e il mito della BMW, edito da Goliardica Editrice e presentato in occasione dell’omonima mostra allestita a Palazzo Gopcevich, dedicata alla storia di uno dei più grandi finanzieri e industriali europei, protagonista negli anni ‘20 del salvataggio della BMW (info: www.edizionigoliardiche.it).
Ÿ Grado – Gli allievi dell’ultimo anno della Scuola parrocchiale dell’infanzia “L. Rizzo” di Grado (foto di Claudio Pizzin), assieme al pittore Dino Facchinetti, hanno presentato come da tradizione i disegni realizzati con l’aiuto dell’artista gradese e incentrati su un particolare luogo della città. Per l’edizione 2019 del progetto pluriennale, è stato scelto come tema l’Isola di Barbana. I disegni resteranno visibili a tutti fino al prossimo anno negli spazi di Campo dei Patriarchi.
Ÿ Trieste – Beatrice Virginia Di Gioia (in bianco nella foto) è stata nominata “infermiere dell’anno 2019” a Trieste: la proclamazione è avvenuta alle “Terrazze” a Grignano, nell’ambito della annuale Serata di solidarietà promossa da OPI, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste che sigla il rush finale del Premio Sossi “L’infermiere dell’anno”, giunto alla 6^ edizione e dedicato alla collega Valentina Sossi, scomparsa prematuramente sei anni fa. Le altre due finaliste sono state Chiara Silvano e Raffaela Rissolo nella foto assieme anche al presidente Opi Trieste, Flavio Paoletti.
Ÿ Ragogna – Foto di gruppo per i trenta giovani volontari del Servizio Civile Universale che hanno operato in Pro Loco e Consorzi Pro Loco del Friuli Venezia Giulia. Il tutto all’interno del progetto “Il Patrimonio culturale materiale e immateriale del Friuli Venezia Giulia in immagini, suoni e parole online&offline” del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, che punta principalmente a salvare, digitalizzandola, la tradizione orale delle leggende e delle storie che ruotano attorno a determinati eventi o luoghi, dalla letteratura alla poesia, dalla musica alle forme artistiche più varie.
È possibile inviare le proprie lettere e i propri commenti via posta ordinaria (iMagazine – via Aquileia 64/a – 33050 Bagnaria Arsa-UD), oppure via e-mail (redazione@imagazine.it).
Ÿ Ruda – Foto di gruppo per i 14 ragazzi residenti nel territorio, di età tra i 14 e i 18 anni, che hanno partecipato alla tre giorni di proposte per sensibilizzare le nuove generazioni, per consentire loro di vivere in prima persona esperienze in emergenza gestite dalla Protezione civile: dal montaggio tende allo spegnimento di incendio, dall’utilizzo di motopompe all’antincendio boschivo, dalla ricerca di persone scomparse al primo soccorso. Esperienze teoriche e pratiche su rischi reali e affrontati con metodo nel piano di emergenza comunale. Livio Nonis
Ÿ Grado – I ragazzi del coro Dinam del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco, diretti da Caterina Biasiol, con la canzone Fioi della stessa tiara di Massimiliano Natali e Caterina Biasiol si sono piazzati al terzo posto al Festival regionale della canzone dialettale del Friuli Venezia Giulia. Il Coro si è distinto a tal punto da essere premiato sia dalla giuria di qualità che dal pubblico. Livio Nonis
Ÿ Farra d’Isonzo – Nell’affascinante scenario di Tenuta Villanova (foto di Stefano Benetti), si è svolta una delle cinque serate speciali dell’edizione 2019 di Vigne Sotto le Stelle, format ideato e organizzato da Eventiva in partneship con iMagazine, che ha portato cinque chef del territorio a proporre i loro piatti in abbinamento con i vini di alcune delle più prestigiose cantine del Friuli Venezia Giulia, che hanno ospitato i commensali nelle proprie vigne per serate speciali a contatto con la natura e le eccellenze enogastronomiche (info: www.vignesottolestelle.it).
«
ALFABETIZZAZIONE DIGITALE Rubrica di Paolo Marizza
www.imore.com
L’ANALISI
Un patto tecnologico L’avanzare della digitalizzazione rischia di isolare tutte quelle persone che non possiedono le competenze necessarie a rimanere al passo con lo sviluppo. Quando invece le nuove tecnologie possono essere strumento di inclusione e di benessere della popolazione anziana. Anche grazie all’aiuto dei giovani.
«
L’invecchiamento della popolazione e il crescente sviluppo dei mezzi tecnologici digitali e del loro sempre più frequente utilizzo è una delle maggiori sfide della società moderna. La tecnologia ha avuto un impatto enorme sulle nostre vite. Oggi è possibile videochiamare istantaneamente amici e parenti in tutto il mondo, spendere i nostri soldi semplicemente con il tocco di una carta, tracciare la nostra forma fisica tramite un dispositivo indossabile, e molto altro ancora. Ma l’avanzare della digitalizzazione rischia di escludere e isolare tutte quelle persone che non possiedono le capacità e le competenze necessarie a rimanere al passo con il progredire dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. La percentuale delle persone che hanno difficoltà con almeno una delle attività della vita quotidiana aumenta significativamente all’età di 65 anni fino ad arrivare al 50% a 85 anni. Recenti studi, tuttavia, testimoniano che iniziative mirate di alfabetizzazione digitale possono far aumentare del 50% le capacità delle persone di svolgere attività quotidiane e ridurre i sintomi di depressione.
Isolamento sociale e solitudine sono due problematiche in aumento. Uno studio ha evidenziato che circa 200.000 persone anziane in Gran Bretagna non hanno conversazioni con un amico o un familiare nell’arco di mesi. Tuttavia coloro che si sentono socialmente isolati e soli sono anche i più propensi a usare i servizi pubblici, a causa della mancanza di reti di supporto e di un aumento della probabilità di sviluppo di determinate condizioni sanitarie, quali depressione, demenza e problemi cardiovascolari. Fortunatamente, ci sono degli innovatori che stanno cercando di introdurre, attraverso la ricerca e lo sviluppo di alcune tecnologie di base, operazioni facilitate come videochiamate, utilizzo del computer e accesso a Internet che hanno un impatto positivo sull’isolamento sociale. Ad esempio, una soluzione creata in Australia, è un’innovazione che permette ad assistenti di fornire servizi di supporto in remoto tramite tecnologie digitali. Alla persona anziana viene fornito un tablet dal quale potrà mettersi in contatto con community e social network a lei dedicati. Gli assistenti possono organizzare degli incontri virtuali per parlare del senso di isolamento e del benessere generale e possono an|
settembre-ottobre 2019
|
11
phoneclick.it
gie. Più nello specifico si tratta di capire e approfondire l’utilizzo e il rapporto delle persone anziane con i nuovi mezzi di comunicazione e informazione, strettamente correlato alla percezione di benessere e di facilità di accesso alle informazioni e ai servizi. Si indaga la correlazione tra utilizzo della tecnologia con eventuali benefici in termini di accessibilità ai servizi di interesse, maggiori relazioni sociali, maggiore autonomia e autodeterminazione. Lo strumento utilizzabile è quello del questionario. 2. Alfabetizzazione digitale di base
che organizzare chiamate di gruppo con altre persone con interessi comuni. Queste applicazioni permettono inoltre di fornire assistenza al 60% del costo dei servizi di supporto faccia a faccia. Creare consapevolezza e abilità nell’accesso e nella fruizione delle tecnologie digitali da parte della popolazione anziana, oltre a rappresentare un imperativo etico solidaristico, costituisce un fattore fondamentale per l’arricchimento della qualità di vita nella prospettiva dell’invecchiamento attivo, attraverso nuove forme di alfabetizzazione digitale. Recenti analisi e ricerche confermano che le persone in terza e quarta età che hanno maggiore dimestichezza con i mezzi tecnologici e di comunicazione, hanno una migliore autonomia nell’attivazione e fruizione di servizi a loro favore e una maggior percezione di benessere e di soddisfazione nei riguardi della propria vita e dei propri contatti sociali. In altre parole, l’accesso a internet e l’utilizzo dei dispositivi digitali può apportare benefici alla popolazione anziana, sia in termini di benessere psico-fisico sia di inclusione sociale, grazie all’accesso alle informazioni e alla possibilità di attivare in autonomia servizi sociali e non e le prestazioni da essi erogate. Un approccio proficuo per lo sviluppo di tali iniziative potrebbe prevedere un percorso articolato in 3 parti, iniziando con un approccio qualitativo.
/¶R൵HUWD GL FRUVL GHGLFDWL DOO¶LQIRUPDWLFD H alla tecnologia è molto vasta e tratta vari arJRPHQWL FRQ GLVSRVLWLYL HOHWWURQLFL GL൵HUHQWL 7DOL R൵HUWH VRQR VWDWH JUDGXDOPHQWH DPSOLDWH H PRGL¿FDWH LQ EDVH DL ELVRJQL HPHUJHQWL e all’evoluzione dei mezzi di comunicazione e di informazione. Fino a qualche anno fa, i corsi erano orientati all’utilizzo del PC, menWUH D RJJL O¶R൵HUWD q PDJJLRUPHQWH RULHQWDWD D dispositivi come smartphone e tablet. I corsi/ workshop potranno essere articolati a seconda della necessità dell’anziano e spaziano da corsi di introduzione al dispositivo elettronico, con utilizzo della tastiera e del mouse, arrivando a corsi su tablet. Vengono proposte lezioni sull’utilizzo di internet e di motori di ricerca, nonché prime nozioni sulla sicurezza dei dispositivi elettronici e su come proteggersi durante la navigazione in internet. 3. Dall’alfabetizzazione alla fruizione personalizzata
Sempre più frequentemente la costruzione dei siti web e di applicazioni (APP) non considerano la possibilità di accesso di utenti che abbiano problemi di carattere visivo, motorio o anche semplicemente conoscitivo del web e delle APP: risulta quindi importante garantire anche agli anziani un accesso alla rete adattando i dispositivi e i siti alle loro esigenze. Il processo di invecchiamento porta spesso con sé delle difficoltà visive, motorie, tattili o uditive che possono ostacolare l’accesso e l’utilizzo di strumenti digitali. Per tale motivo risulta necessario semplificare il più pos1. Quale alfabetizzazione? Il tema principale da indagare inizialmen- sibile i dispositivi elettronici a disposizione te è il rapporto tra anziani e nuove tecnolo- della popolazione anziana. 12
|
settembre-ottobre 2019
|
È necessario in primo luogo rendere fruibili, intuitivi e funzionali i dispositivi necessari ad accedere a internet. I cellulari smartphone devono poter disporre di applicazioni e tasti grandi e facilmente utilizzabili, inoltre le tastiere dei computer andrebbero maggiormente semplificate, escludendo tutti i tasti superf lui nel caso in cui si usufruisce solo di determinate applicazioni. Esistono già sul mercato applicazioni che, attraverso le icone grandi e impostazioni chiare, fanno in modo che il telefono o il tablet risulti più semplice da utilizzare. Un altro aspetto importante è la necessità di migliorare la fruibilità dei siti web e delle APP. Un’opera di sensibilizzazione verso i fornitori di servizi ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) che sono a contatto con la popolazione anziana è funzionale a orientare l’offerta di dispositivi e applicazioni. È possibile agire su più livelli, rendendo consapevoli riguardo al tema anche i fornitori di servizi che abitualmente non hanno a che fare principalmente con l’anziano. A tal fine il sostegno tra le generazioni risulta un punto fondamentale. I nativi digitali
possiedono le conoscenze e le competenze digitali che mancano alle generazioni più anziane (“nipoti e nonni”). Le persone anziane non sono le uniche a fare capo ai servizi sociali, comunali e non. Anche giovani adulti che necessitano aiuto di vario genere usufruiscono di tali servizi. Da qui potrebbe nascere una collaborazione tra giovani e anziani, i quali possono scambiarsi le rispettive conoscenze e collaborare in modo funzionale e arricchente. Infatti lo scambio avviene da entrambi i lati. Da una parte la trasmissione del sapere tecnologico, dall’altra quello dell’esperienza di vita e del sostegno emotivo. In prospettiva potrebbero maturare le condizioni per lo sviluppo di start up innovative, fondate anche da giovani, che forniscano sia servizi di natura formativa sia di sviluppo e di supporto tecnico per l’installazione e diffusione di tecnologie multimediali di base per la popolazione anziana.
Paolo Marizza Co-founder di Innoventually e docente DEAMS-UniTS
ph. Claudia Guido
COVER STORY CHIARA MARCHI Intervista di Andrea Doncovio
ÂŤ
Vi presento
MissClaire
Sette anni fa aprÏ quasi per gioco una pagina Facebook. In poco tempo raggiunse 50.000 followers e un’azienda si offrÏ di acquistarla. In quel momento capii il valore di ciò che facevo. Abbandonò il suo lavoro a tempo indeterminato per lanciare il suo progetto web, diventando una delle influencer piÚ prestigiose del Friuli Venezia Giulia. Sono dislessica e disgrafica: chissà cosa penserebbe la mia insegnante delle medie‌
ÂŤ
/D YRFH WUDVPHWWH HQHUJLD ¿Q GDO SULPR VDOXWR ,Q XQ SRPHULJJLR GL UHOD[ VXO PDUH GL %DUFROD Chiara Marchi si conIHUPD ³HVWURYHUVD ¿QR DO PLGROOR´ FRPH DPD GH¿QLUVL $O JUDQGH SXEEOLFR ROWUH IROORZHUV VX Facebook VX Instagram) è nota VHPSOLFHPHQWH FRPH MissClaire 8Q SURJHWWR QDWR SHU JLRFR H GLYHQWDWR OD VXD LPSUHVD QHOOD TXDOH q ULXVFLWD D IRQGHUH WUD ORUR SDVVLRQL SHUVRQDOL H ODYRUR Š1HO UDFFRQWD GHFLVL GL DSULUH XQD SDJLQD )DFHERRN SHU KREE\ OD FKLDPDL MissClaire JLRFDQGR VXO PLR QRPH LQ LQJOHVH PD DQFKH VXO FRQFHWWR ³VWR VFOHUDQGR´ YLVWL L WDQWL ODYRUL GLYHUVL GD PH VYROWL DQFKH LQ FRQWHPSRUDQHD $OOœLQL]LR SRVWDYR H FRQGLYLGHYR IRWR FKH WURYDYR VXO ZHE GHGLFDWH DO )ULXOL 9HQH]LD *LXOLD PD QHO JLUR GL SRFR WHPSR FUHEEH UDSLGDPHQWH LO QXPHUR GL SHUVRQH FKH PL VHJXLYD WDQWR FKH OD SDJLQD UDJJLXQVH L PLOD IROORZHUVª Un pubblico appetibile per molti. Š8QœD]LHQGD PL FRQWDWWz SHU DFTXLVWDUH OD SDJLQD VSHJDQGRPL FKH OH DYUHEEHUR SRL FDPELDWR LQ FRQWHQXWL 0D LR UL¿XWDL DQFKH SHUFKp SHU OD SULPD YROWD FRPSUHVL FKH TXHOOR FKH SXEEOLFDYR DYHYD XQ YDORUHª La folgorazione sulla via di Damasco‌ 14
|
settembre-ottobre 2019
|
Š$OOÂśHSRFD DYHYR DQQL H XQ ÂżJOLR GL *LRYDQQL 'HFLVL GL VIUXWWDUH OD FRVD FRQ OÂśLQWHQ]LRQH GL DSULUH XQ VLWR LQWHUQHW FROOHJDWR DOOD SDJLQD Facebook H DQFKH XQ SURÂżOR Instagram )HFL XQÂśLQGDJLQH GL PHUFDWR FKH FRQIHUPz OÂśDVVHQ]D GL XQ SURJHWWR VLPLOH VX TXHVWR WHUULWRULR H FRVu QHO IHEEUDLR GHFLVL GL SDUWLUH FRQ OD QXRYD VÂżGDÂŞ Nuova in tutti i sensi, visto che non aveva mai lavorato in precedenza nel mondo editoriale. Š3UHFHGHQWHPHQWH QHOOD YLWD DYHYR VYROWR QXPHURVL ODYRUL 3HU XQ SHULRGR PL HUR WUDVIHULWD D 0LODQR SHU IDUH OÂśDVVLVWHQWH GL YROR 7RUQDWD D 7ULHVWH KR ODYRUDWR SHU DQQL QHO VHWWRUH GHO FRPPHUFLR GHO FDŕľľq HQWUDQGR LQ FRQWDWWR FRQ OÂśLQWHUD ÂżOLHUD H GHGLFDQGRPL DQFKH DOOD SURPR]LRQH H DO PDUNHWLQJ 4XHVWD HUD OD PLD XQLFD LQIDULQDWXUD ,QROWUH LR VRQR DQFKH GLVOHVVLFD H GLVJUDÂżFD TXDQGR IUHTXHQWDYR OD VFXROD PHGLD DQFRUD QRQ VL FRQVLGHUDYD TXHVWR JHQHUH GL SUREOHPDWLFKH H VL YHQLYD JLXGLFDWL VHPSOLFHPHQWH DVLQL R VHQ]D YRJOLD GL VWXGLDUH 6H OD PLD LQVHJQDWH GL LWDOLDQR GHOOÂśHSRFD YHGHVVH FKH VFULYR DUWLFROL FKH KDQQR XQ VHJXLWR LPSRUWDQWH FUHGR VL VWXSLUHEEH SDUHFFKLRÂŤÂŞ Sul logo di MissClaire c’è scritto “Mitteleuropa Enthusiastâ€?. Come mai questa scelta? Š'D VXELWR KR YROXWR FKH LO VLWR SDUODVVH GHOOH HFFHOOHQ]H GL 7ULHVWH H GHO )ULXOL 9HQH]LD *LXOLD PD LO PLR WLPRUH
HUD FKH LO FRQWHVWR ULVXOWDVVH WURSSR ULVWUHWWR R SURYLQFLDOH &RVu HVVHQGR DQFKH XQ SRÂś ÂżJOLD GHOOD 0LWWHOHXURSD Âą KR XQ QRQQR FURDWR XQD QRQQD VORYHQD H XQD FDVD LQ $XVWULD Âą GHFLVL GL SXQWDUH VXOOH HFFHOOHQ]H GL TXHVWD PDFURUHJLRQH FRQ IRFXV VXL WHPL GHO IRRG H GHL YLDJJL PD DQFKH VX GHVLJQ DXWRSURGRWWR FRQ OÂśRELHWWLYR GL VXSSRUWDUH OÂśDUWLJLDQDWR H OH SLFFROH LPSUHVH GL TXDOLWjÂŞ Un progetto complesso necessita di tempistiche Chiara Marchi all’opera in un locale. Per approfondimenti: www.missclaire.it tecniche per decollare‌ Š,O SULPR DQQR q VWDWR SHU PH XQ LQYHVWLPHQWR KR VH- XQ VHUYL]LR VFDGHQWH QRQ SRVVR FRQVLJOLDUOR 'DOOÂśDOWUR OH]LRQDWR FRQWDWWL DYYLDWR UHOD]LRQL H FROODERUD]LRQL LQ ODWR QRQ PL SHUPHWWHUHL PDL GL VFULYHUH TXDOFRVD GL QHSDUWLFRODU PRQGR FRQ IRWRJUDÂż SHUFKp KR ULWHQXWR ÂżQ GD JDWLYR VX XQ ORFDOH SHUFKp OD PLD SDUROD SRWUHEEH GDQVXELWR IRQGDPHQWDOH LO UXROR GHOOÂśLPPDJLQH QHO ZHE 0L QHJJLDUH FKL FL ODYRUD GHQWUR H OH ORUR IDPLJOLH 3HU FXL HUR IDWWD OLFHQ]LDUH GDOOÂśD]LHQGD H VIUXWWDL LO SHULRGR GL VHPSOLFHPHQWH VH QRQ UHSXWR DGDWWR QRQ VFULYRÂŞ QRYH PHVL GHOOD GLVRFFXSD]LRQH SHU DYYLDUH LQ FRQFUHAnche perchĂŠ con il seguito di decine di migliaWR OÂśLQWHUR SURJHWWR LQL]LDOPHQWH FRQ DUWLFROL JUDWXLWL SHU LD GL IROORZHUV VXL VRFLDO QHWZRUN OHL q XQD LQĂ€XHQIDUPL FRQRVFHUHÂŞ cer in grado di indirizzare i comportamenti di acIl primo investitore quando è arrivato? quisto e le scelte dei propri lettori. Una responsaŠ3URSULR TXDQGR VWDYD SHU WHUPLQDUH LO SHULRGR GHO- bilitĂ che Chiara Marchi vive come? OD GLVRFFXSD]LRQH 'RSR GLYHUVL PHVL GL ODYRUR JUDWXLŠ&RQ LQFRQVDSHYROH]]D H LUUHVSRQVDELOLWj ride WR ULFHYHWWL OD WHOHIRQDWD GL XQ ULVWRUDWRUH VORYHQR SHU LO 4XDQGR KR LQL]LDWR OD PLD XQLFD LQWHQ]LRQH HUD UDFTXDOH DYHYR SXEEOLFDWR XQ VHUYL]LR LO PHVH SUHFHGHQWH FRQWDUH TXHOOR FKH LO PLR RFFKLR YHGHYD ,O IRFXV QRQ 0L FKLHVH GL LQFRQWUDUFL H LR SHQVDL VXELWR GL DYHU VFULWWR HUR LR PD OD 0LWWHOHXURSD 7DQWÂśq YHUR FKH DOOÂśLQL]LR TXDOFRVD GL VEDJOLDWRÂŤÂŞ QRQ FRPSDULYR LQ QHVVXQD IRWRJUDÂżD 6XFFHVVLYDE invece? PHQWH HVSHUWL GL FRPXQLFD]LRQH PL KDQQR VRWWROLQHŠ0L UDFFRQWz FKH QHOOÂśXOWLPR PHVH DYHYD DYXWR XQD DWR OÂśLPSRUWDQ]D GL PHWWHUFL OD IDFFLD 3HUFKp OD JHQWH WUHQWLQD GL FOLHQWL QXRYL FKH JOL DYHYDQR GHWWR GL DYHU FR- YXROH VDSHUH FKL FÂśq GLHWUR ( OD PLD IDFFLD QRQ SXz HVQRVFLXWR LO ORFDOH GRSR DYHU OHWWR LO SRVW GL MissClaire VHUH EDUDWWDWD FRQ QHVVXQ FRPSURPHVVRÂŞ 0L GLVVH Âł,O SULPR DUWLFRMissClaire è anche “ospitalitĂ â€? con la Home, un appartamento in pieno centro a OR PH OR KDL IDWWR JUDWLV PD Trieste che vuole essere il punto di partenza per chi desidera scoprire tutti i segreti RUD GLPPL TXDQWR GHYR SD- della cittĂ . JDUH SHU XQD QXRYD SXEEOLFD]LRQH´ /u PL VRQR GHWWD FH OD SRVVR IDUH ÂŞ Il successo ottenuto in seguito ne è la conferma. Š$ GLVWDQ]D GL DQQL GD TXHO JLRUQR VRQR WDQWLVVLPL L ORFDOL H OH DWWLYLWj FKH PL FKLHGRQR GL UHDOL]]DUH XQ DUWLFROR SHU ORUR PD LR OL VHOH]LRQR LQ PRGR PROWR DFFXUDWR 'LFR PROWL QR DQFKH VH ULQXQFLR D LQWURLWL LPSRUWDQWL DPR VFULYHUH OD YHULWj 6H XQ ORFDOH QRQ q SXOLWR R RŕľľUH |
settembre-ottobre 2019 |
15
Chiara Marchi premiata lo scorso aprile dall’Emte del Turismo Croato.
ŠÊ LQGXEELDPHQWH LPSHJQDWLYR PD DO WHPSR VWHVVR HPR]LRQDQWH 2JQL PDWWLQD OD PLD VYHJOLD VXRQD WUD OH H OH 0L PHWWR VXELWR DO ODYRUR ¿QR DOOH TXDQGR VYHJOLR PLR ¿JOLR H IDFFLR FROD]LRQH FRQ OXL 'RSR DYHUOR SRUWDWR D VFXROD ULWRUQR RSHUDWLYD VXO VLWR 9HUVR OH WHUPLQDWD OD VFXROD LR H *LRYDQQL SUDQ]LDPR H SRL WUDVFRUULDPR DVVLHPH LO SRPHULJJLR WUD FRPSLWL H DOWUH DWWLYLWj 'RSR FHQD TXDQGR OXL YD D GRUPLUH FRQFOXGR LO PLR ODYRURª Parlando di MissClaire, Chiara Marchi cita VHPSUH OœLPSRUWDQ]D GHOOD VTXDGUD 4XDOL VRQR OH caratteristiche indispensabili che ricerca nei suoi collaboratori? Š/D FRVD IRQGDPHQWDOH q FKH FUHGDQR QHO SURJHWWR H LQ TXHOOR FKH IDQQR $O GL Oj GHOOH VLQJROH SURIHVVLRQDOLWj ¹ FKH VRQR LPSRUWDQWL ¹ q GHWHUPLQDQWH OD FRQGLYLVLRQH GL LQWHQWLª Andrea Doncovio ph. Claudia Guido
Da una pagina Facebook autogestita a un blog con un team composto da giornalisti, traduttori, ZHEPDVWHU IRWRJUD¿ 4XDO q VWDWD OD VFHOWD YLQcente? Š'LUHL XQ FRQQXELR GL VLWXD]LRQL ,Q SULPLV QRQ DYHUH SDXUD GL IDUH OH FRVH H VRSUDWWXWWR QRQ DYHUH SDXUD GL DŕľľURQWDUH L FDPELDPHQWL $YHYR XQ LPSRUWDQWH FRQWUDWWR D WHPSR LQGHWHUPLQDWR FRQ QXPHURVL EHQHÂżW PD KR GHFLVR GL PROODUH WXWWR FRQ L PLHL IDPLOLDUL FKH PL DFFXVDYDQR GL HVVHUH IXRUL GL WHVWD D SUHQGHUH XQD GHFLVLRQH VLPLOH DEEDQGRQDUH XQR VWLSHQGLR VLFXUR H DSULUH XQD SDUWLWD LYD QHOOÂśLJQRWR 0D TXDQGR WL VHQWL GL IDUH XQD FRVD YXRO GLUH FKH q LO PRPHQWR JLXVWR SHU IDUOD 8Q DOWUR SXQWR q VWDWR VDSHU FRJOLHUH OÂśDWWLPR L VRFLDO LQ ,WDOLD VL VWDYDQR VYLOXSSDQGR SLHQDPHQWH LQ TXHO PRPHQWR ,QÂżQH QXRYDPHQWH LO FRQFHWWR GL FUHGLELOLWj QRQ VFHQGHUH PDL D FRPSURPHVVL H IDUH OH FRVH DO PHJOLRÂŞ Torniamo al blog: dalla moda alla cucina ai viagJLÂŤ 4XDOL VRQR OH VH]LRQL SL DSSUH]]DWH GDL OHWWRri di MissClaire? Š, ULVWRUDQWL LQ 6ORYHQLD ride nuovamente 4XDQGR SXEEOLFR XQ SRVW VXO JHQHUH VHPEUD FKH VWLD VYHODQGR LO VHJUHWR GL )DWLPD 3UREDELOPHQWH SHUFKp VL WUDWWD GL OXRJKL YLFLQL D QRL H IDFLOPHQWH IUXLELOL 8OWLPDPHQWH SHUz LO SXEEOLFR q VHPSUH SL LQWHUQD]LRQDOH JUD]LH DOOD VFHOWD YLQFHQWH GL DYHU UHDOL]]DWR LO VLWR DQFKH LQ LQJOHVH (FFR DOORUD FKH WUD L PLHL XWHQWL KR VHPSUH SL DPHULFDQL R DXVWUDOLDQL FKH LQYHFH SUHGLOLJRQR IRFXV GLYHUVL FRPH 7ULHVWH OD 0LWWHOHXURSD H OD SURPR]LRQH GHO WXULVPR LQ WXWWL TXHVWL OXRJKL 3HU LO SXEEOLFR UHJLRQDOH LQYHFH DQFKH OD &URD]LD q XQ OXRJR PDJLFR GL LQWHUHVVH ,Q JHQHUH FRPXQTXH IRRG H WXULVPRÂŞ Lei collabora anche con diverse piattaforme turistiche: è “Ambassadorâ€? di PromoTurismo FVG e dell’Ente turistico della Carinzia, mentre l’Ente del Turismo Croato l’ha premiata con la “Penna GÂśRUR´ SHU XQ VXR SH]]R VXOOÂś,VROD GL &KHUVR 4XDO è il segreto per rendere una destinazione attrattiva per il turista? Š,R XVR PROWR OD FKLDYH GHOOÂśLURQLD &RQGLWD FRQ HVSUHVVLYLWj HPRWLYLWj HG HPSDWLD ,O WXWWR FHUFDQGR GL HVVHUH VLQWHWLFL HG HŕľśFDFL &RPH VHPSUH SRL OÂśXWLOL]]R GL LPPDJLQL D HŕľľHWWR q IRQGDPHQWDOHÂŞ 4XHOOR GL 0LVV&ODLUH q XQ SURJHWWR LQ FRQWLQXD evoluzione, tanto che ha aperto anche un appartamento in pieno centro a Trieste. Come mai? Š/ÂśKR SHQVDWR FRPH XQ OXRJR LQ FXL JOL DUWLJLDQL H JOL DUWLVWL GHO IDUH SRWHVVHUR DYHUH XQR VSD]LR GRYH HVSRUUH OH SURSULH UHDOL]]D]LRQL H GRYH DQFKH SRWHUVL FRQIURQWDUH LQ XQ SHUFRUVR GL FUHVFLWD FRPXQH ( YLVWL JOL DSSUH]]DPHQWL ULFHYXWL FUHGR GL DYHUH FROWR QHO VHJQRÂŞ Lei è madre di un bambino di 12 anni. Come riesce a conciliare l’attivitĂ imprenditoriale con la famiglia?
Chiara Marchi, classe 1978.
|
settembre-ottobre 2019 |
17
ÂŤ
TURISMO
CLAUIANO Intervista di Michele Tomaselli Foto di Vanessa Colosetti
Un borgo, tante meraviglie Da 15 anni la frazione di Trivignano Udinese rientra tra i Borghi piÚ Belli d’Italia. Con la successiva adesione al club di Palmanova e Strassoldo, in pochi chilometri troviamo concentrate tre autentici scrigni. Negli anni – sottolinea l’assessore Vanessa Colosetti – abbiamo saputo valorizzare gli aspetti turistici e le peculiarità architettoniche e sociali.
ÂŤ
I Borghi piÚ Belli d’Italia sono custodi del grande patrimonio di cultura e tradizioni del nostro Paese. Una ricchezza unica che va preservata, custodita e rispettata. Un impegno che l’omonimo Club, nato dall’impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), porta avanti dal marzo 2001 per promuovere e valorizzare i piccoli centri abitati italiani che hanno una storia da raccontare. Sono
molti i comuni che ambiscono a conquistare il marchio di Borgo piÚ Bello d’Italia ma l’ingresso nell’omonimo Club non è garantito. Ci sono oltre 30 parametri da rispettare. In Friuli Venezia Giulia sono tredici i borghi ad avere aderito, tra cui Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro, Polcenigo, Sappada, Sesto al Reghena, Toppo, Valvasone Arzene, Venzone, Palmanova e Strassoldo, appena entrato a farne parte. Sopra in apertura, il sagrato della chiesa di San Giorgio Martire;
GL ÂżDQFR, via della Filanda percorsa in direzione della chiesa di San Giorgio Martire.
3DJLQD DFFDQWR GDO OÂśDOWR, uno scorcio di via della Filanda; una delle tipiche case di pieris e claps (pietre e sassi) presenti nel borgo di Clauiano.
18
|
settembre-ottobre 2019
|
Tra i borghi friulani che hanno saputo conservare e valorizzare una particolare architettura rurale spicca Clauiano, frazione del Comune di Trivignano Udinese. La borgata ha mantenuto l’originario assetto urbanistico a pianta medievale. Ne parliamo con il suo assessore alla cultura, l’avvocato Vanessa Colosetti, il cui entusiasmo è la testimonianza più concreta del legame con la propria terra. Assessore Colosetti, a proposito di territorio, qual è il suo ricordo più lontano di Clauiano? «Ritengo il borgo in cui vivo da sempre e che ritengo sia una vera oasi di pace e tranquillità. I miei primi ricordi di Clauiano mi riportano al periodo dell’infanzia quando con mia sorella e i bambini che vivevano vicino a noi trascorrevamo ore e ore in bicicletta, tra le vie del paese e nei campi circostanti a caccia di frutta, di mais, di insetti e di fiori. Ricordo distintamente che da sempre, da quando la mattina percorrevo a piedi via Palma (ora via della Filanda) per raggiungere la fermata della corriera che ci portava a scuola, il mio sguardo andava e va al campanile della nostra chiesa di San Giorgio Martire. A ogni rientro dall’università, o ancora oggi a ogni rientro da un viaggio il mio sguardo cerca il nostro campanile e in quel momento so che sono a casa». Il suo Comune ha creduto fin da subito al progetto “Borghi più Belli d’Italia”, aderendovi dal 2004; pochi allora avrebbero scommesso su un circuito di promozione delle borgate. Come è nata l’idea di farne parte? «L’amministrazione comunale di allora in maniera lungimirante aveva capito che associarsi a un circuito di promozione turistica nazionale avrebbe certamente portato visibilità al nostro piccolo borgo, valorizzandone gli aspetti turistici e le caratteristiche e peculiarità architettoniche nonché enogastronomiche locali». Dopo il 2004 tutto è venuto da sé o sono stati adottati sistemi per recuperare il patrimonio architettonico e contrastare lo spopolamento? «In realtà, in controtendenza rispetto ad altre piccole realtà, il nostro borgo ha registrato un aumento della popolazione proprio perché le persone sono state attirate dalla valorizzazione ricevuta da questo riconoscimento, nonostante o anche grazie al fatto che vi siano degli obblighi circa la costruzione o la manutenzione urbanistica degli immobili del borgo, poiché sottoposti al vincolo della Soprintendenza dei Beni Culturali, non| settembre-ottobre 2019 | 19
Sopra, veduta su casa Barnaba-Manin; sotto, primo piano dell’assessore Vanessa Colosetti. 3DJLQD DFFDQWR D VLQLVWUD, affreschi all’interno della chiesetta di San Marco; a destra, edifici che si affacciano su via della Filanda.
20
|
settembre-ottobre 2019
|
ché alle indicazioni previste dallo Statuto dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia. Le opere di recupero di alcuni immobili sono quindi state svolte su iniziativa e a carico dei privati interessati, nel rispetto dei vincoli di cui sopra, mentre l’amministrazione si è occupata del rifacimento dell’arredo urbano, anch’esso vincolato come sopra dal punto di vista progettuale». Tanto che Clauiano è sempre più meta ambita di visitatori italiani ed esteri... ©6L DVVLVWH GD DQQL RUPDL D XQ FRQWLQXR D൷XVVR di “cicloturisti”, provenienti soprattutto dalla vicina Austria, atteso anche il collegamento diretto tra Clauiano e la ormai ben nota Alpe Adria, passando attraverso un’altra delle nostre frazioni, Merlana. In tutte le stagioni è ormai consuetudine incrociare gruppi di ciclisti che si aggirano tra le nostre piccole vie; ed è imminente l’esecuzione di un’opera attigua a una aerea verde che insiste proprio nel nostro borgo, relativa all’installazione di postazioni di ricarica elettrica per E-bikes e connesse aree di sosta attrezzate». Che attività commerciali gravitano nella borgata? «Le attività commerciali principali sono strettamente connesse alla ricettività turistica. Si tratta infatti di B&B, di agriturismi, di aziende vitivinicole con annessa cantina di mescita, di alcuni esercizi commerciali tipo bar, panificio, caffetteria, pub, e ancora di una trattoria di prossima inaugurazione». Nelle vicinanze di Palmanova e Aquileia, due città simbolo d’arte e di storia e og-
gi inserite nella lista del patrimonio mondiale dell’Umanità, l’Italia nascosta è anche il fascino di Clauiano? «Come ogni cosa piccola, delicata e forse un po’ nascosta, anche il nostro piccolo borgo suscita enorme curiosità e interesse, soprattutto per le persone che più amano il turismo lento, in bicicletta o a piedi, a contatto diretto con la natura e con i produttori locali, che utilizzano tutte le risorse offerte dal nostro territorio per le loro attività. Quale valore assume assaggiare un miele prodotto in loco dalle api che qui si nutrono dei nostri fiori? O sorseggiare gli ottimi vini che le nostre aziende producono con uve coltivate proprio qui, a km zero, dalla cantina di mescita? Aggiungiamo inoltre un giro in calesse con i cavalli attraverso le piccole vie di case fatte di pieris e claps (pietre e sassi) e il quadro bucolico è completato». Un borgo rurale con le case di sassi spaccati, i portali di pietra con le chiavi di volta figurate, le insegne seicentesche dei calzolai.... Per trasportare i nostri lettori verso le bellezze dei luoghi può descriverci l’itinerario di visita più intrigante? «Provenendo da Palmanova, parcheggiando nei pressi dell’inizio del borgo, la passeggiata potrebbe partire dalla Villa Manin Guerresco, pregevole dimora nobiliare settecentesca della pianura friulana. Oggi la Villa ospita eventi, cerimonie e visite guidate. Intorno alla struttura principale si aprono poderi, granai e strutture rustiche, e gli interni sono affrescati e decorati secondo lo stile tipico veneto. Appartenuta a uno dei più importanti casati della Serenissima, era un grande centro produttivo, come rivelano i fabbricati che dovevano servire all’attività agricola, tra i quali il foledôr, l’enorme tinaia a lato dell’abitazione padronale. La villa, di forme classiche, è preceduta dalla corte d’onore. Qui come altrove – casa Menotti, casa de
Checo, casa Marcuzzi Zanuttini, casa Zof Piano – gli splendidi portali e le finestre riquadrate in pietra confermano la dignità del luogo e delle persone. Proseguendo lungo la via principale del borgo si trova Villa Ariis, costruita nel 1600, che rappresenta un tipico complesso padronale di ambito veneto-friulano del secolo XVIII, composto dall’abitazione, dai rustici annessi e da un grande orto cintato da una muraglia merlata con due colonne in pietra». Recentemente Strassoldo è entrato a far parte dei “borghi più belli d’Italia” grazie a un’idea partita nel 2012 dall’Associazione “Cervignano Nostra”. Così, a poca distanza, si trovano in un colpo solo Clauiano, Strassoldo e Palmanova. Potremmo dire turismo e qualità a misura di borgo? «Il turista che volge il suo interesse a queste realtà è un curioso della storia e delle tradizioni dei piccoli centri, un amante dell’architettura e senza dubbio del lento fluire del tempo attraverso i percorsi culturali ed enogastronomici che i nostri bellissimi borghi sanno offrire, tutti diversi anche se molto vicini geograficamente». Siamo arrivati alla fine. Può illustrare ai nostri lettori i prossimi progetti che coinvolgeranno la borgata? «Il Borgo di Clauiano sarà interessato dall’ampliamento dell’offerta commerciale, nello specifico con l’apertura a breve di altre due attività di ristorazione e accoglienza rispetto a quelle già esistenti. Molto importante sarà la realizzazione dell’opera di sistemazione dell’area verde dell’ex scuola elementare, il progetto è in fase esecutiva. Naturalmente per rimanere aggiornati sulla programmazione degli eventi è sufficiente consultare la pagina FB del Comune di Trivignano Udinese». Michele Tomaselli
|
settembre-ottobre 2019
|
21
PERSONAGGI MATTEO MONAI Intervista di Margherita Reguitti
«
In Olanda
la ricerca parla friulano
Formatosi all’Università di Trieste, il giovane cividalese riceverà al Quirinale l’Eni Award quale miglior giovane ricercatore dell’anno. Ora la sua attività di ricerca si svolge a Utrecht: «Qui ognuno fa il suo mestiere con entusiasmo, ma per le 6 si va tutti a casa e nel weekend ci si gode un po’ di riposo».
«
Matteo Monai, lei è stato premiato per una ricerca di sviluppo di catalizzatori nanostrutturati a base di leghe metalliche di elementi non nobili, quindi a basso costo, per applicazioni in campo energetico, in particolare nella conversione delle biomasse a combustibili e prodotti chimici. Ci può spiegare le applicazioni pratiche? ©,Q JHQHUDOH OD ULFHUFD D൵URQWD GXH SLODVWUL GHO SUREOHPD GHOOD VRVWHQLELOLWj FRPH IDUH PLQRU XVR GL FRPEXVWLELOL IRVVLOL FRVu GD GLPLQXLUH OH HPLVVLRQL GL &22 H IUHQDUH LO ULVFDOGDPHQWR FOLPDWLFR H FRPH VRVWLWXLUH PDWHULDOL UDUL FRVWRVL H D ULVFKLR TXDOL LO SODWLQR FRQ PDWHULDOL SL DEERQGDQWL FRPH LO QLFNHO H LO UDPH /¶DSSOLFD]LRQH SL LPPHGLDWD GHOOD PLD ULFHUFD q OD SURGX]LRQH GL XQ DGGLWLYR SHU EHQ]LQH D PLQRU LPSDWWR DPELHQWDOH 6L WUDWWD GL XQ FRPSRVWR LO GLPHWLOIXUDQR GHULYDWR GD VFDUWL DJULFROL D EDVH GL FHOOXORVD FKH QHOOD PLD ULFHUFD KR GLPRVWUDWR HVVHUH SURGRWWR LQ PDQLHUD VHOHWWLYD GD FDWDOL]]DWRUL SL HFRQRPLFL 0LVFHODUH OD EHQ]LQD FRQ DGGLWLYL ELR GHULYDWL q XQD SUDWLFD JLj LQ XVR QHL SDHVL HXURSHL VL SUHQGD DG HVHPSLR O¶HWDQROR YL VLHWH PDL FKLHVWL FRVD YXRO GLUH ( DO GLVWULEXWRUH" ,QWURGXUUH LO GLPHWLOIXUDQR q SRVVLELOH VHQ]D XOWHULRUL PRGL¿FKH LQ TXDQWR KD SURSULHWj VLPLOLª &RVD VLJQL¿FD TXHVWR SUHPLR SHU OHL" ©Ê XQ JUDQGH RQRUH DYHU ULFHYXWR TXHVWR SUHPLR 9HGHUH ULFRQRVFLXWL LO PLR LPSHJQR H OD PLD SDVVLRQH PL VSURQD DQFRUD GL SL D UDJJLXQJHUH QXRYL WUDJXDUGL 3HU OD PLD FDUULHUD VLJQL¿FD DYHUH XQD PDUFLD LQ SL QHOOD FRUVD DL EDQGL GL ULFHUFD SHU ULFHYH22
|
settembre-ottobre 2019
|
UH IRQGL H SRWHU DYHUH XQ PLR JUXSSR GL ULFHUFD LQGLSHQGHQWHª Premiato in Italia ma fa ricerca all’estero... Nel nostro Paese sarebbe riuscito a raggiungere i traguardi SHUVHJXLWL ¿QRUD" ©Ê YHUR VRQR ¿QLWR DOO¶HVWHUR FRPH PROWL GHL PLHL FROOHJKL 0D L WUDJXDUGL FKH PL KDQQR SHUPHVVR GL YLQFHUH O¶DPELWR 3UHPLR (QL VRQR VWDWL LQ JUDQ SDUWH UDJJLXQWL LQ ,WDOLD QHO ODERUDWRULR GHO SURIHVVRU 3DROR )RUQDVLHUR DOO¶8QLYHUVLWj GL 7ULHVWH $ )RUQDVLHUR H DO VXR JUXSSR YD WXWWD OD PLD JUDWLWXGLQH SHU DYHUPL IRUPDWR FRPH VFLHQ]LDWR H DQFKH SHU DYHU GLPRVWUDWR FKH LQ ,WDOLD VLDPR FDSDFL GL IDUH JUDQGL FRVH VHEEHQH FRQ XQ GHFLPR SHU XVDUH XQ HXIHPLVPR GHL IRQGL FKH VL WURYDQR DOWURYHª Com’è fare ricerca e vivere in Olanda? ©,Q 2ODQGD PL WURYR PROWR EHQH 9LYR H ODYRUR D 8WUHFKW XQD EHOOLVVLPD FLWWj GL RULJLQL URPDQH QRQ ORQWDQD GD $PVWHUGDP 0L VSRVWR LQ ELFL DQFKH VRWWR JOL DFTXD]]RQL FRPH YXROH O¶XVDQ]D ORFDOH ,O JUXSSR GL ULFHUFD LQ FXL ODYRUR GHO SURI %HUW :HFNKX\VHQ q HQRUPH XQ¶RWWDQWLQD IUD 3K' H SRVWGRF PD LO FOLPD q TXHOOR GL XQD JUDQGH IDPLJOLD H L ODERUDWRUL VRQR QXRYLVVLPL H IRUQLWL GL DWWUH]]DWXUD DOO¶DYDQJXDUGLD 4XHOOR FKH VWXSLVFH GL SL q SHUz LO SHUYDVLYR VHQVR GHO GRYHUH H OD ¿ORVR¿D GHO ODYRUR RODQGHVH RJQXQR ID LO VXR PHVWLHUH FRQ HQWXVLDVPR PD SHU OH VL YD WXWWL D FDVD H QHO ZHHNHQG FL VL JRGH XQ SR¶ GL ULSRVR ,Q ,WDOLD SXUWURSSR F¶q XQD GLFRWRPLD SURIRQGD IUD FKL VJREED H FKL VL DSSUR¿WWD ± OD TXDOH VXSHUD RJQL EDUULHUD GL UDQJR R HVWUD]LRQH VRFLDOH ± H DOOD ¿QH TXDOFXQR GHYH ULPDQHUH LQ GLSDUWLPHQWR ¿QR D WDUGD VHUD R LO ¿QH VHWWLPDQD SHU ¿QLUH LO VXR ODYRUR H TXHOOR GH-
JOL DOWUL 0D EDQGR DOO¶DPDUH]]D OD PDQFDQ]D GL FDVD F¶q H VL VHQWH D WDYROD H QHO FXRUHª Lei ha vissuto esperienze anche in università degli 6WDWL 8QLWL TXDOL VRQR OH GL൵HUHQ]H FRQ LO PRQGR DFFDdemico europeo? ©,O EHOOR GL HVVHUH XQ ULFHUFDWRUH q FKH WL VSRVWL PROWR H FRQRVFL FXOWXUH GLYHUVH 1RQ DPR JHQHUDOL]]DUH H OD PLD HVSHULHQ]D q FKH OH FRVH QHJOL 6WDWL 8QLWL H LQ (XURSD FDPELDQR PROWR QRQ VROR GD 6WDWR D 6WDWR PD DQFKH GL ODERUDWRULR LQ ODERUDWRULR 3HU VHL PHVL GXUDQWH LO PLR GRWWRUDWR KR ODYRUDWR D )LODGHO¿D 83HQQ 3HQQV\OYDQLD VXOOD FRVWD HVW LQ GXH GLYHUVL ODERUDWRUL VLWXDWL QHOOR VWHVVR SDOD]]R JLj TXHVWL GXH PRQGL HUDQR WRWDOPHQWH GLYHUVL IUD ORUR &¶q GD GLUH SHUz FKH ROWUHRFHDQR VRQR PROWR RSHURVL H SURQWL ± DOPHQR L GRWWRUDQGL ± D ODYRUDUH DQFKH QHO ZHHNHQG VHQ]D EDWWHUH FLJOLR DQFKH VH WHPR VLD SL SHU GLVSUH]]R GHOOD SLJUL]LD FKH SHU DXWHQWLFD YRFD]LRQHª &RVD VLJQL¿FD SHU OHL HVVHUH XQ ULFHUFDWRUH" ©4XDWWUR FRVH IRQGDPHQWDOL XQR SRUVL OH GRPDQGH JLXVWH GXH HODERUDUH VWUDWHJLH VHPSOLFL PD H൶FDFL SHU ULVSRQGHUH WUH VHJXLUH LO PHWRGR VFLHQWL¿FR ¿QR D WURYDUH XQD ULVSRVWD DQFKH VH SDU]LDOH TXDWWUR FRPXQLFDUH DO PRQGR LO ULVXOWDWR ( VXO SLDQR SHUVRQDOH HVVHUH XPLOH DFFHWWDUH L IDOOLPHQWL VDSHU RVVHUYDUH H DVFROWDUH RSLQLRQL GLYHUVH VHQ]D SUHJLXGL]L YLYHUH DOOD JLRUQDWD JLRLUH GHL VXFFHVVL TXDQGR DOOD ¿QH DUULYDQRª Come vede il futuro della ricerca in Italia? ©,O IXWXUR q GL൶FLOH GD SUHYHGHUH PD LO SUHVHQWH QRQ q ÀRULGR VDOYR DOFXQH RDVL GL IHOLFLWj , IRQGL VFDUVHJJLDQR H LO ULFDPELR JHQHUD]LRQDOH q OLPLWDWR 0D HVLVWRQR SURJUDPPL GL ULHQWUR GHL FHUYHOOL H OH HFFHOOHQ]H LWDOLDQH VRQR LQYLGLDWH QHO PRQGR /D VSHUDQ]D F¶q DQFKH SHU PH GL WRUQDUH LQ ,WDOLD XQ GRPDQL 0D YHGR XQ SUREOHPD SL DPSLR FXOWXUDOH 9HGR XQ 3DHVH LQ UHWURPDUFLD GHO ³TXDQGR F¶HUD OXL´ GHL WDJOL DOO¶LVWUX]LRQH 8Q 3DHVH GRYH FRORUR FKH GLVVHQWRQR YHQJRQR VFKHUQLWL FRPH ³SURIHVVRURQL´ ( PL YLHQH XQ SR¶ GL SDXUD SHU O¶,WDOLD ¿JXUDUVL SHU OD ULFHUFD LQ ,WDOLDª L’Università di Trieste e i centri di alta specializzazione come la SISSA fanno della città e del Friuli Venezia Giulia un riferimento internazionale nell’ambito della ricerca? ©6u 7ULHVWH LQ SDUWLFRODUH q XQ ¿RUHQWH FHQWUR GL VFLHQ]D ,O FRVLGGHWWR ³6LVWHPD 7ULHVWH´ SXOOXOD GL ULFHUFDWRUL JLj GLHFL DQQL ID HUDQR FLUFD LO GHOOD SRSROD]LRQH WULHVWLQD ( QRQ FL VRQR VROR O¶XQLYHUVLWj H OD 6,66$ PD DQFKH LO 6LQFURWURQH LWDOLDQR (OHWWUD O¶,&73 &HQWUR GL ¿VLFD LQWHUQD]LRQDOH H O¶,&*(% &HQWUR GL JHQHWLFD H ELRWHFQRORJLH LQWHUQD]LRQDOH SHU FLWDUQH DOFXQL 1RQ D FDVR 7ULHIl team triestino guidato dal prof. Fornasiero
Matteo Monai, nato a Cividale nel 1989, riceverà il 10 ottobre a Roma al Quirinale, presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premio Eni Award – Giovane ricercatore dell’anno, riconoscimento divenuto punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente. Laureato in chimica all’Università di Trieste ha conseguito nel 2017 il dottorato di ricerca sempre nell’ateneo giuliano sotto la direzione del professor Paolo Fornasiero. In contemporanea è stato visiting student all’Università della Pennsylvania. La sua tesi di dottorato è stata proclamata la miglior tesi in catalisi per lo sviluppo sostenibile nel XXVIII e XXIX ciclo di dottorato nel 2017 da parte della Società Chimica Italiana, Premio Adolfo Parmaliana. È co-autore di 24 pubblicazioni uscite in riviste scientifiche internazionali di alto profilo. Attualmente è post-doctoral fellow presso l’Università di Utrecht nel gruppo del professor Bert M. Weckhuysen. VWH q VWDWD VFHOWD GDOO¶(62) (XURVFLHQFH 2SHQ )RUXP FRPH &DSLWDOH HXURSHD GHOOD 6FLHQ]D SHU RVSLWDUH XQD PDQLIHVWD]LRQH LQWHUQD]LRQDOH FRQ FXL VL YXROH DQFKH ULODQFLDUH O¶DUHD GHO 3RUWR 9HFFKLR 6WDUHPR D YHGHUH VH OD 5HJLRQH H OD FLWWj ULXVFLUDQQR D FRJOLHUH OD SDOOD DO EDO]R H IDUH GL TXHVWD PDQLIHVWD]LRQH O¶LQL]LR GL XQ YHUR H SURSULR SURJUDPPD GL XOWHULRUH VYLOXSSR GHO SROR VFLHQWL¿FR WULHVWLQRª Matteo Monai come si immagina fra 10 anni? ©/D WHQWD]LRQH GL ULVSRQGHUH ³PL LPPDJLQR FDSR GL XQ PLR JUXSSR GL ULFHUFD´ q IRUWH 0D OD YHULWj q FKH QRQ KR PDL IDWWR SLDQL D OXQJR WHUPLQH &LWDQGR LO IDPRVR PRQRORJR GHO ¿OP The Big Kahuna ³/H SHUVRQH SL LQWHUHVVDQWL FKH FRQRVFR D YHQWLGXH DQQL QRQ VDSHYDQR FKH IDUH GHOOD ORUR YLWD , TXDUDQWHQQL SL LQWHUHVVDQWL FKH FRQRVFR DQFRUD QRQ OR VDQQR´ &RQWLQXHUz D ODYRUDUH FRQ SDVVLRQH H FRJOLHUz OH QXRYH RSSRUWXQLWj FRQ XQ VRUULVRª Margherita Reguitti L’Università di Utrecht dove Monai svolge attività di ricerca
|
settembre-ottobre 2019 |
23
ALLA SCOPERTA DI... DONATELLA GUARNERI ph Edoardo Chiappino
Intervista di Claudio Pizzin
ÂŤ
Gemme del passato A San Martino di Codroipo il Museo Civico delle Carrozze e del Giocattolo mette in mostra autentici tesori di un tempo che appare remoto. Eppure, osservandoli con attenzione, ancora oggi hanno tanto da insegnarci. Come racconta la sua conservatrice.
ÂŤ
Talvolta non sappiamo di avere a due passi da noi degli autentici gioielli. Ăˆ il caso del Museo Civico delle Carrozze e del Giocattolo di San Martino di Codroipo, a soli tre chilometri da Villa Manin di Passariano. Una vera chicca, accanto a cui sorge peraltro una splendida struttura di alloggi turistici per famiglie con spazi polifunzionali per le attivitĂ culturali, di intrattenimento, manifestazioni espositive ed eventi enogastronomici. La sceQRJUDÂżFD JDOOHULD GHO SLDQR WHUUD q VWDWD SHUÂżQR VFHOta come seconda sede comunale per la celebrazione di matrimoni con rito civile. Di tutto questo parliamo con la conservatrice del museo, Donatella Guarneri. Partiamo con alcuni dati, quante persone lavorano all’interno del museo? Š,O 0XVHR &LYLFR GHOOH &DUUR]]H q UHWWR GD XQ &RQVHUYDWRUH FKH q LO VROR GLSHQGHQWH GHO &RPXQH GL &RGURLpo addetto al museo. Il personale adiuvante viene selezionato di volta in volta tra i volontari del Servizio Civile Nazionale. Periodicamente vengono accolti anche lavoratori di pubblica utilitĂ Âť. Quante sono invece le persone che ogni anno frequentano il museo? ÂŤNegli ultimi due anni i visitatori paganti si aggirano intorno alle 2.000 unitĂ , i visitatori totali, ossia comph Elia Falaschi - Phocus Agency
prensivi di tutte le presenze tra ingressi liberi e presenze a manifestazioni, eventi e mostre sono stati circa 4.500Âť. Da dove provengono principalmente i visitatori? Š/D SURYHQLHQ]D q SUHYDOHQWHPHQWH UHJLRQDOH H GDO WULYHQHWR 1HOOD VWDJLRQH SULPDYHULOH HG HVWLYD q SL GLYHUVLÂżFDWD con visitatori provenienti da tutta Italia, da Austria, Germania, Francia, Spagna, Canada, Brasile, Argentina, Australia. Una piccola percentuale degli stranieri coincide con il rientro stagionale delle famiglie di ex emigranti del FriuliÂť. Quali sono i “pezzi pregiatiâ€? tra tutti quelli in esposizione? ÂŤIl patrimonio si compone di 44 carrozze d’epoca (XIX -XX secolo) e 9 cavalli a grandezza naturale, la collezione di Antonio Lauda (Foggia 1925 – Codroipo 2000). I pezzi pregevoli della collezione sono una Berlina del 1830 della carrozzeria Rossi di Torino, un modello da caccia denominato Phaeton del 1870 di carrozzeria svedese, un modello a due ruote per attacco singolo della carrozzeria inglese Morgan D XVR VSRUWLYR &Âśq DQFKH XQ DOWUR PRGHOOR VSRUWLYR della carrozzeria francese 5HWLয় del 1870 per l’utilizzo della caccia alla volpe con vano per trasporto cani, porta fucili e porta thermos. Segnaliamo inoltre un bel carrozzino spagnolo da parco per bambini del 1880, predisposto all’attacco di un cavallo pony o di cani alani, come voleva la tradizione dell’epoca nei parchi cittadiniÂť. $OOÂśHVSRVL]LRQH GHOOH FDUUR]]H GÂśHSRFD q DŕľśDQFDWD DQche una di giocattoli antichi: come mai questa scelta? Š/ÂśLQL]LDWLYD GL DOOHVWLUH XQ 0XVHR GHO *LRFDWWROR GÂś(SRFD q nata in occasione della proposta di una collezionista veneA sinistra, l’esterno del museo; nelle pagine successive, alcune immagini delle carrozze e dei giocattoli esposti al suo interno (foto di Claudio Pizzin e di Elio e Stefano Ciol). Pagina accanto in alto, Donatella Guarneri è la signora in centro con la giacca color crema.
24
|
settembre-ottobre 2019
|
ziana, Gabriella Cardazzo, che voleva donare al Comune la propria cospicua collezione di giocattoli provenienti da gran parte del mondo. La collezione annovera prestigiose bambole di porcellana, di produzione tedesca del secolo XIX, giocattoli in latta, legno, cartapesta e molti di questi legati al mondo del cavallo e dei carretti, pertanto trattandosi di una vasta testimonian]D HWQRJUDÂżFD GHO PRQGR OXGLFR GHO XIX secolo che non trova uguali in UHJLRQH VL q ULWHQXWR GL GHGLFDUH XQR VSD]LR DOOHVWLWR GDO punto di vista cronologico-temporale, dal 1800 al 1970, e per tipologia di materialeÂť. 6RŕľľHUPLDPRFL VXOOH FDUUR]]H GL ÂżQH 2WWRFHQWR FRme si viaggiava a bordo a quell’epoca? ÂŤI vari modelli di carrozze sono esposti nel museo per tipologia e destinazione d’uso nell’intento di ricreare l’atmosfeUD GHOOÂśHSRFD GL ÂżQH 2WWRFHQWR FRQ OH ULFRVWUX]LRQL GÂśDPbiente tramite accessori da viaggio e tramite le riproduzioni e stampe di scene di vita quotidiana dell’epoca. Pertanto si trovano mezzi pubblici come il Coach postale che percorreva le tratte extraurbane e si fermava nelle stazioni di posta per il cambio cavalli, si trova l’Omnibus cittadino o vecchio progenitore dell’autobus per il trasporto urbano. Le classi borghesi e le famiglie gentilizie utilizzavano carrozze private di servizio con cocchieri e servitori in base all’etichetWD H DOOH FLUFRVWDQ]H GL FDUDWWHUH XŕľśFLDOH R SHU SDUWLFRODUL serate o cerimonie come il Landau e la Berlina, il Coupè e la Vittoria, che sono tutti modelli che prevedono il servizio di guida. Per occasioni sportive o del tempo libero utilizzavano carrozze private da diporto per la guida personaleÂť. Le carrozze restano stanziali all’interno del museo o possono essere utilizzate per eventi particolari? ÂŤLe carrozze sono patrimonio stanziale del museo, ma potrebbero essere utilizzate per rievocazioni di costume nel ULVSHWWR GHOOH GRYXWH DXWRUL]]D]LRQL FRPH q JLj DYYHQXWR in passato con alcuni esemplariÂť. Parlando invece di giocattoli, com’erano quelli di un tempo rispetto a quelli utilizzati ai giorni nostri? Š, JLRFDWWROL GHOOÂś2WWRFHQWR HUDQR FRVWUXLWL FRQ PDWHULDOL SRYHUL VRSUDWWXWWR OHJQR FDUWDSHVWD JHVVR VWRŕľľD H SH]]D riproducevano il ruolo e il mondo degli adulti nell’attivitĂ GHOOD VRFLHWj DJUHVWH H SL WDUGL DQFKH GL TXHOOD LQGXVWULDOH Il giocattolo prevedeva una partecipazione attiva e creativa del bambino, erano molto semplici e proprio per questo i bambini attingevano a tutte le risorse di fantasia disponibiOL LQ ORUR SHU JLRFDUH DOOÂśLQÂżQLWR H UHLQWHUSUHWDUOL QHO WHPSR SHU VIUXWWDUOL DO PDVVLPR SHUFKq GLYHUVDPHQWH GDO SUHVHQte i giocattoli erano davvero pochi in tutto l’arco dell’inIDQ]LD 2JJL LO JLRFDWWROR q FRQIH]LRQDWR FRQ LQQXPHUHYROL e sorprendenti funzioni creative preconfezionate per essere fruite con pregevoli interattivitĂ , ma sono preconfezionate, il bambino le deve soltanto scoprire e godere diversamente dal tempo in cui con un’automobilina sola creava da sĂŠ un mondo di fantasia intorno a quel giocattolo che lo teQHYD RFFXSDWR SHU WDQWH RUH ,QROWUH RJJL FÂśq XQ ODUJR FRQsumismo nella ricerca degli ultimi “must di tendenzaâ€? che potrebbe determinare un rapporto non propriamente educativo tra il giocattolo e il bambinoÂť.
ph Mascioli
|
settembre-ottobre 2019
|
25
I giochi d’epoca come vengono considerati dai bambini di oggi che visitano il museo? Š,O WDUJHW JLRYDQLOH LQ HWj VFRODUH GL RJJL q PROWR SHUVSLFDFH q ULVSHWWRVR GHO SDWULPRQLR PXVHDOH SHUFKp q HGXFDWR D YLVLWDUH L PXsei, ne trae vantaggio non solo formativo ma soprattutto a livello emozionale. Davanti a giocattoli antichi in latta con meccaniVPR VL VFRSURQR YROWL LQFDQWDWL D྾DVFLQDWL FRPH GD XQD PDJLD H avidi di goderne ancora. Ritengo che per un conservatore questo sia tra i principali obiettivi da raggiungere nella valorizzazione di un patrimonio, trasmettere ai giovani la passione per tutelare il bene e far sÏ che vivano un’esperienza indimenticabile. Prova ne viene quando portano i genitori in visita al museo facendo loro da guida. 2OWUH DOOH HVSRVL]LRQL TXDOL VRQR OH DOWUH DWWLYLWj FKH LO PXseo organizza durante l’anno? In collaborazione con la casa editrice L’Orto della Cultura il museo organizza eventi culturali, musicali e di spettacolo, mostre temporanee, presentazioni editoriali, eventi enogastronomici sulla cultura del cibo nei secoli legati alla sezione del Centro di Documentazione della Cucina di Terra e di Mare del Novecento. Quali sarebbero a suo avviso le azioni da intraprendere SHU VYLOXSSDUH XOWHULRUPHQWH OœDWWLYLWj GHO PXVHR" Š/H DWWLYLWj VRQR PROWH H GLYHUVL¿FDWH QHL FDOHQGDUL DQQXDOL WXWtavia ritengo che una maggiore presenza di collaboratori per le atWLYLWj GLGDWWLFKH FRQVHQWLUHEEH GL LQFUHPHQWDUH OœR྾HUWD GLGDWWLFD per il museo del giocattolo, attivandone la maggior promozione.
Claudio Pizzin Museo Civico delle Carrozze e del Giocattolo Via San Pietro 6 – San Martino di Codroipo Orario (fino al 31 ottobre) Da mercoledÏ a venerdÏ 9.30-12.30/15.30-18.30, sabato 15.30-18.30, domenica 10.30-12.30/14.30-18.30. Info: 0432 912493 museodellecarrozze@comune.codroipo.ud.it
ÂŤ
PERSONAGGI
SIMONE D’EUSANIO Intervista di Livio Nonis
Al ritmo
delle star
Francesco Messina, marito della cantante Alice, ascoltò una sua Demo. Da lÏ prese avvio una carriera che lo ha condotto a suonare al fianco di grandi cantanti: da Biagio Antonacci ad Antonella Ruggiero, fino all’ultimo tour di Gianni Morandi. Con un unico segreto: Studiare sempre, perchÊ c’è sempre qualcosa da imparare.
ÂŤ
Molte autorevoli persone, con grande FRQRVFHQ]D GHOOD PXVLFD H GHOOœDUWH GH¿niscono Simone D’Eusanio tra i migliori violinisti nazionali, e qualcuno si spinge oltre, riconoscendogli una eccezionale capacità di visione musicale e di fresche combinazioni sonore e ritmiche; la capacità di riconoscere sul violino l’intonazione, prerogativa indispensabile per tutti gli strumenti ad arco nei quali le note si creano con la pressione delle dita della mano sinistra e basta un piccolo spostamento per cambiare l’intensità del suono. Riuscire a ottenere buoni risultati richiede tempo, talento e maturazione. Bisiaco al 100%, nato a Monfalcone nel 1974 nel quartiere di Panzano, successivamente si è trasferito con la famiglia nel rione di San Polo, per stabilirsi poi nel centro cittadino. Monfalconese doc, conosciuto in tutte le platee nazionali e internazionali per le sue doti musicali, è un violinista classico ma allo stesso tempo suona anche un violino elettrico di grande spessore. Ascoltarlo dà l’impressione che tutto questo gli stia cucito addosso, che sia un tutt’uno con il suo strumento musicale, tanto è perfetto il suono e la sua conduzione. Simone, qual è stato il momento in cui ha deciso di voler studiare musica e, in particolare, violino? 28
|
settembre-ottobre 2019
|
ÂŤA cinque anni, mentre guardavo il cartone animato RemĂŹ, un personaggio, Mattia, suonava il violino. La cosa mi appassionò, d’istinto chiesi ai miei genitori di permettermi di studiare questo strumento; venni accontentato e il giorno dopo fui iscritto all’istituto di musica “A. Vivaldiâ€? di Monfalcone: cosĂŹ è iniziato il mio connubio con il violino. Vorrei sottolineare con grande gioia che la mia famiglia è stata fondamentale per la mia crescita: mi è stata sempre vicino e le sarò sempre gratoÂť. Qual è stato il suo percorso formativo? ÂŤIl mio è stato un percorso sempre alla ricerca del massimo, cercando il piĂš possibile la perfezione. Il violino non è uno strumento facile da suonare e per questo bisogna sempre dare il massimo, non VL SXz SUHWHQGHUH GL IDUH OH FRVH LQ PRGR VXSHUÂżFLDOH 'D EDPELQR ÂżQR DOOÂśHWj GL DQQL KR DYXWR come maestro Mario Simini che, dopo un breve periodo con un violino a ž, mi diede subito uno “interoâ€?, con strumenti professionali, poichĂŠ intendeva che sviluppassi il mio orecchio in modo giĂ importante, evitando di musicare con elementi di basVR SURÂżOR 6LPLQL GD SHUVRQD SLJQROD H VHYHUD PD GL JUDQGH FXRUH PL SRUWz DG DŕľľURQWDUH L SULPL HVDPL di conservatorio in modo esemplare: è stato il priPR D FUHGHUH LQ PH 6XFFHVVLYDPHQWH ÂżQR D DQQL ebbi come professore Giorgio Selvaggio, al “Giuseppe Tartiniâ€? di Trieste: alla sua guida superai con
successo l’esame dell’ottavo anno di conservatorio. Mi trasferii a Klagenfurt e con il professor Helfried Fister mi diplomai nel ’95. Poi seguii un corso di perfezionamento a Castelfranco Veneto con il Maestro Franco GulliÂť. Quando ha capito che la musica sarebbe stata il suo futuro? ÂŤLa svolta è arrivata quando, in tre amici, provammo a registrare un Demo di musica inedita “batteria/basso/violino elettrico. Il CD arrivò nelle mani del marito della cantante Alice: gli piacquero molto le sonoritĂ elettriche del violino‌ Partii cosĂŹ in un lungo tour con Alice dal nome God is my DJ; girammo per due anni in moltissime cattedrali italiane. Nello stesso periodo uscĂŹ Elisa e con lei mi esibii in varie trasmissioni televisive. Da lĂŹ partĂŹ la mia collaborazione in studio e live con moltissimi cantanti, tra i quali: Biagio Antonacci, Stefano Belisari (Elio), Adriano Celentano, Simone Cristicchi, Francesca Michielin, Giusy Ferreri, Mietta, Francesco Renga, Antonella Ruggero, Gianna Nannini, Gianni Morandi, Tiziano Ferro; con quest’ultimo ho partecipato come ospite al Festival di Sanremo 2015, condotto da Carlo Conti, una vera emozione salire su quel palcoscenicoÂť. Dietro le quinte, come si vive il prima e il dopo concerto? ÂŤLa preparazione per un concerto è importantissima. Innanzitutto la concentrazione, essere concentrati al massimo: Gianni Morandi ad esempio ci responsabilizza tutti (la band era composta a nove elementi), spronandoci per dare il meglio di noi stessi. Il mio ruolo nel suo tour era di tastierista programmatore e violinista elettrico: durante il live dedicavo massima attenzione all’artista e al ritmo che voleva dare allo spettacolo. Una volta pronti e “ben allenatiâ€?, tutto viene facile e ci si diverte moltissimo: è una continua emozione esibirsi nelle plaWHH QD]LRQDOL H LQWHUQD]LRQDOL ( DOOD ÂżQH WXWWL LQ DOlegria a festeggiareÂť. Lei suona il violino classico e quello elettrico: quali emozioni danno? ÂŤIl primo lo senti vibrare, lo senti dentro di te; l’elettrico ti dĂ libertĂ , sei libero di suonarlo come vuoi, ti permette maggiore creativitĂ e Rock’n RollÂť. Un consiglio a un ragazzo che, leggendo questa intervista, vorrebbe imparare a suonare uno strumento? Š,O PLR FRQVLJOLR q VHJXLUH OÂśLVWLQWR LQGLŕľľHUHQWH lo strumento che poi vorrĂ scegliere, bisogna crederci e studiare. Lo strumento musicale ti porta a essere sempre impegnato nello studio, nell’imparare e nel contempo migliorare: anch’io tutt’oggi,
Simone D’Eusanio assieme a Giusi Ferreri (ph. Massimo Cuomo).
dopo 40 anni di violino, studio ancora, ho sempre qualcosa da imparareÂť. Progetti per il futuro? ÂŤLa mia intenzione è una formazione musicale a 360 gradi, oltre a lavorare nel mio studio di registrazione ho ripreso il canto lirico vincendo un’audizione alla associazione “Giuseppe Verdiâ€? di Milano per il ruolo da basso Sparafucile nel Rigoletto, un’opera in tre atti di Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo, e anche per il ruolo del Re d’Egitto in Aida, un’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio GhislanzoniÂť. Livio Nonis Qui sotto, Simone D’Eusanio con Biagio Antonacci (ph. Giulia Spinelli); pagina accanto, in apertura, primo piano di D’Eusanio al termine di un concerto (ph. Giulia Spinelli).
|
settembre-ottobre 2019 |
29
GUIDARE SICURI
Rubrica a cura della Polizia di Stato della Provincia di Gorizia
P O L I Z I A D I S TA T O
Concentrati sulla strada
Circa il 41% degli incidenti stradali sono dovuti alla distrazione al volante. L’uso del cellulare risulta essere tra le principali cause di distrazione. Ecco cosa prevede la legge e quali rischi corriamo a non rispettarla. Non capita di rado vedere sulle nostre Attualmente l’articolo 173 del Codice delstrade conducenti che fanno uso del tele- la Strada dispone, al secondo comma, tefono cellulare durante la guida dei veico- stualmente: È vietato al conducente di far li, tant’è che può essere considerato uno uso durante la marcia di apparecchi radiodei peggiori e più pericolosi vizi da osteg- telefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatgiare. Questa pratica, oltre a essere vie- ta eccezione per i conducenti dei veicoli tata dal Codice della Strada, è estrema- delle Forze armate e dei Corpi di cui all’artimente pericolosa perché distrae il guida- colo 138, comma 11, e di polizia. È consentore da quanto avviene sulla strada e al- tito l’uso di apparecchi a viva voce o dotalunga i suoi tempi di reazione. ti di auricolare purché il conducente abbia È fatto di cronaca recente che un pa- adeguate capacità uditive ad entrambe le dre – per fare una “diretta Facebook” orecchie (che non richiedono per il loro funmentre guidava – ha provocato la fuoriu- zionamento l’uso delle mani). Chiunque vioscita di strada del proprio veicolo, cau- la le disposizioni di cui al comma 2 è sogsando così la morte dei suoi due figlio- getto alla sanzione amministrativa del pali adolescenti che sedevano nella vettu- gamento di una somma da euro 165 a euro ra con lui. 661. Si applica la sanzione amministrativa Le statistiche dell’Istat presentate re- accessoria della sospensione della patente centemente alla commissione Traspor- di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesti della Camera parlano chiaro: circa il so soggetto compia un’ulteriore violazione 41% degli incidenti stradali sono dovu- nel corso di un biennio. ti alla distrazione al volante. Tanti, troppi, Ciò vale per la guida di qualsiasi veicose si considera che la causa va ricerca- lo, anche della semplice bicicletta. La santa nell’errore e superficialità di chi guida: zione può essere elevata anche senza conl’utilizzo del cellulare in auto è il principa- testazione immediata, ma in questo caso le indiziato in questa drammatica classifi- il verbale di accertamento redatto dall’orca. Il fenomeno è talmente rilevante che gano di polizia stradale dovrà indicare con da qualche mese si sta lavorando su un precisione gli estremi della violazione e l’inaggiornamento dell’attuale Codice della dicazione dei motivi che hanno reso imposStrada che preveda regole più stringen- sibile la contestazione immediata. La violati e punizioni più severe per tutti i guida- zione si concretizza anche nei casi in cui il tori distratti. guidatore sia fermo allo stop o al semafo30
| settembre-ottobre 2019
|
ro, considerando che in queste situazioni l’auto non si trova in sosta, ma è considerata per il nostro Codice in marcia. Giova anche precisare che, come conseguenza diretta della contestazione, vi è anche la decurtazione di 5 punti dal “monte” totale a disposizione di ogni conducente. Ricordiamo anche che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge numero 41 del 23 marzo 2016 – che ha introdotto nel nostro ordinamento i nuovi reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi e gravissime –, gli organi di Polizia Stradale che intervengono per incidenti stradali gravi dispongono i sequestri penali dei telefoni cellulari dei conducenti coinvolti. Ciò consentirà poi, a seguito di perizia, di stabilire se e chi al momento del sinistro faceva uso del suo apparecchio telefonico, in maniera poi da far emergere la violazione dell’articolo 173 del Codice della Strada. Occorre avere le mani libere, quindi sistemi vivavoce o auricolari da tenere in un solo orecchio. Recenti studi di settore hanno mostrato che le telefonate, anche se fatte con il vivavoce, inducono comunque in distrazione, e di conseguenza aumentano i tempi di risposta ai vari stimoli, si allungano i tempi di reazione, gli spazi di frenata, si riduce (non consapevolmente) la velocità e non si vedono molti cartelli stradali, quindi aumenta il rischio di incidenti, purtroppo sempre e comunque. Chi utilizza il cellulare alla guida quindi può utilizzarlo solo in modalità viva voce o con apparecchi dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive e non sia necessario l’utilizzo delle mani per il loro corretto funzionamento. In base al nostro Codice della Strada è sempre vietato togliere le mani dal volante per usare un cellulare. La legge vieta in pratica ogni azione e ogni gesto che preveda l’utilizzo fisico del telefono quando il veicolo è in marcia: vietato telefonare, vietato scrivere messaggi, vietato consultare le mappe sullo smartphone. A norma di legge, vietato anche prendere in mano il cellulare per
rifiutare una chiamata. Non è tutto: è anche vietato utilizzare il cellulare in viva voce tenendolo con una mano (in tanti lo fanno attivando la “viva voce”). Se si usano gli auricolari, un orecchio deve sempre rimanere libero e “connesso” ai rumori del traffico. Avere una guida multitasking, ovvero navigare su Facebook, Instagram, fare selfie, mandare sms o telefonare senza bluetooth o auricolare mentre si è al volante, è il comportamento che innalza di più il rischio (+ 83%) di essere coinvolti in un incidente stradale rispetto a chi guida con attenzione. Negli ultimi mesi si è spesso parlato di una modifica al Codice della Strada per inserire, tra le altre sanzioni, anche il ritiro della patente per chi venisse fermato con il cellulare alla guida. É giusto chiarire che al momento il nostro Codice della Strada non ha subito modifiche in merito e quindi, oltre alla sanzione amministrativa del pagamento di una multa e la decurtazione di 5 punti dalla patente, la sanzione accessoria attualmente prevista in caso di violazione è la sospensione della patente di guida qualora, nei due anni successivi all’infrazione, il conducente venga fermato per aver ripetuto la stessa violazione. Per perdere la vita o per uccidere purtroppo basta un attimo di disattenzione. Una guida sicura e rispettosa delle norme prevede mani sul volante, occhi sulla strada e orecchie libere, tutte cose che l’uso del telefono cellulare inibisce in maniera contemporanea.
Ezio Scocco Sostituto Commissario della Polizia Stradale di Gorizia
|
settembre-ottobre 2019
|
31
S U CC E S S I O N I E D E R E D I TÀ
Si può diseredare un figlio?
Rubrica a cura di Massimiliano Sinacori
D I R I T T O
Una disposizione testamentaria può escludere dalla successione un legittimario, che ha tuttavia la facoltà di ricorrere in giudizio. Ecco in quali termini.
32
“Se sposi quell’uomo da me non avrai un centesimo!” È la classica frase che si sente pronunciare in molti film dal padre iracondo quando la giovane e bella figlia si innamora perdutamente dello spiantato di turno. Una frase che rimanda a una vetusta concezione della famiglia ma che offre anche un interessante spunto di riflessione: diseredare un figlio, nel nostro ordinamento, è possibile? La risposta è meno banale di quanto si possa pensare, perché coinvolge questioni di diritto sostanziale e processuale spesso non così facili da cogliere per chi è estraneo al mondo forense. Procediamo con ordine. La prima cosa da tenere in considerazione è che esistono due tipi di successione nel nostro ordinamento: la successione testamentaria e quella legale (successione legittima) che opera quanto il de cuius (la persona della cui eredità si tratta) non ha lasciato per iscritto le sue volontà. |
settembre-ottobre 2019
|
A tutti o quasi nella vita è capitato di essere chiamati all’eredità insieme con altri parenti le cui quote di partecipazione all’asse ereditario (così è chiamato il patrimonio del de cuius) variavano a seconda del grado di parentela, divenendo sempre più modeste a mano a mano che il vincolo di parentela con il de cuius diventava più lontano. Il principio che sta alla base è semplice: tutti in vita dispongono di un patrimonio e, dopo la morte, si deve capire quali saranno le sue sorti. O lo sceglie il de cuius redigendo un testamento, oppure per lui ci pensa la legge, individuando le persone a cui l’eredità va devoluta in assenza di specifiche volontà, secondo le disposizioni contenute negli articoli 566 e seguenti del codice civile. L’art. 565 del cod. civ. dispone che nella successione legittima l’eredità si devolve al coniuge, ai discendenti, agli ascendenti, ai collaterali, agli altri parenti e allo Stato, secondo precise disposizioni. Questi sono i soggetti che, in man-
canza di testamento e secondo regole ben precise, succedono al de cuius in assenza di specifiche previsioni. Con il testamento invece è colui che lo redige, il testatore, a stabilire le sorti del suo patrimonio scegliendo lui chi far diventare suo erede e in quale misura, e quindi è il testatore che include o esclude dal testamento secondo le proprie volontà. Detto questo parrebbe allora che, ad esempio, un padre possa, facendo testamento, escludere un figlio dalla successione. Ma, vedremo, non è così semplice. A complicare le cose interviene un’altra disposizione, l’art. 536 cod. civ., che stabilisce che una quota di eredità nella successione è riservata dalla legge a determinati soggetti: il coniuge, i figli e gli ascendenti. Come si può vedere questi soggetti – detti legittimari – sono legati da rapporti di parentela estremamente stretti con il de cuius, e in effetti lo scopo della norma è quello di tutelare la famiglia, anche comprimendo in parte la volontà del testatore. Fatte tutte queste premesse è evidente che non si pongono problemi rispetto alla successione legittima, posto che, in questo caso, è la legge a stabilire a chi vada devoluta l’eredità. Il problema si pone nel caso di successione testamentaria, quando il testatore manifesta una specifica volontà successoria individuando certi soggetti e non altri per succedergli. In questo caso dobbiamo immaginare che, in presenza di discendenti, ascendenti o coniuge, il patrimonio del testatore sia idealmente diviso in due parti: una disponibile (individuata con le modalità di cui all’art. 556 cod. civ.) e l’altra indisponibile. Per la parte disponibile il testatore potrà fare come ritiene, la parte indisponibile invece va riservata ai legittimari. Così, ad esempio, se il testatore ha solo un figlio, il suo patrimonio è diviso in due identiche parti: una disponibile e l’altra, invece, riservata dalla legge al figlio. Diverso il caso se il testatore ha un figlio e il coniuge: in questo caso la quota indisponibile è pari a due terzi del patrimonio (un terzo al coniuge e un terzo al figlio), mentre il terzo rimanente è liberamente disponibile. E così via secondo le modalità stabilite negli articoli 537 e seguenti cod. civ..
Ma se il testatore, supponiamo, ha un figlio e nel redigere il suo testamento lascia tutto il suo patrimonio (quota disponibile e quota indisponibile) a un vicino di casa che, immaginiamo, si è occupato di lui nel momento del bisogno, quel testamento che fine fa? In base a quanto appena scritto verrebbe da dire che il testamento è invalido, perlomeno nella parte in cui lede la quota legittima che la legge riserva ai discendenti. In questo caso, un mezzo dell’asse. In realtà non è così: il testamento con il quale viene diseredato un legittimario, nel nostro esempio il figlio, è valido ed efficace ma può essere impugnato dal figlio diseredato per ottenere la quota di sua spettanza. L’art. 554 cod. civ. infatti prevede che, nei limiti della quota, le disposizioni testamentarie eccedenti la quota di cui il defunto poteva disporre sono soggette a riduzione. Quindi se il figlio privato dei suoi diritti successori volesse, potrebbe agire in giudizio allo scopo di ridurre il lascito del padre e vedersi riconosciuta la quota legittima, oppure potrebbe decidere di non agire in riduzione e lasciare intatta la disposizione testamentaria del padre. In conclusione dunque è possibile, con una disposizione testamentaria, escludere dalla successione un legittimario, ma a questi è sempre concesso il diritto di agire in riduzione per vedersi riconosciuta la sua quota. Come si può ben intuire anche solo da questo piccolo esempio, la materia successoria è estremamente ricca di sfaccettature interessanti e di problemi complessi e spesso è opportuno che sia colui che sta per redigere testamento sia colui che vuole contestare le diposizioni testamentarie, vengano ben guidati da professionisti del diritto.
Massimiliano Sinacori Per approfondimenti ed esame di alcune pronunce e della casistica in materia è possibile rivolgere domande od ottenere chiarimenti via e-mail all’indirizzo: massimiliano@avvocatosinacori.com
Rubrica a cura di Andrea Fiore
S O C I E T À
Il mondo in una stanza
34
www.hikikomoriitalia.it
HIKIKOMORI
Isolati fisicamente dal resto del pianeta per vivere relazioni esclusivamente dietro allo schermo di un pc. Il fenomeno sorto negli anni ’80 in Giappone ora si sta sviluppando anche da noi. Con quali conseguenze? Ritirarsi dalla vita sociale. Questo il signi- staurando amicizie o relazioni virtuali con persone ficato del termine giapponese hikikomori, che non hanno mai conosciuto fisicamente e che coniato per descrivere un fenomeno svilup- mai conosceranno. patosi nella seconda metà degli anni ’80 del secolo scorso proprio nel paese del Sol Le- Una dipendenza diversa dalle altre vante. Un periodo nel quale la società nipIn base alle statistiche a disposizione – ancora ponica fu scossa da una crisi sociale e ge- poche trattandosi di un fenomeno recente – i sognerazionale che colpì proprio le giovani ge- getti coinvolti sono in gran parte adolescenti e gionerazioni, mentre al contempo nello stes- vani tra i 15 e i 20 anni, con una maggiore diffusioso Giappone la diffusione dei computer rag- ne tra i maschi, solitamente tutti dotati di buona culgiungeva i massimi livelli. tura e di buone conoscenze. Persone all’apparenUn mix che diede vita al fenomeno dell’hi- za normali, ma che sembrano attirati da un buco kikomori, con adolescenti che si isolavano nero in cui tutte le cose passano esclusivamente nella propria stanza, in alcuni casi senza attraverso il computer. Aspetto questo che rende il nemmeno scendere dal proprio letto, comu- fenomeno difficile da affrontare, non limitandolo a nicando con il resto del mondo esclusiva- una semplice dipendenza da internet. A differenza di quanto accade nei casi di altri tipi mente tramite il computer. di dipendenze, infatti, dove solitamente si interviene sull’oggetto della dipendenza, eliminandolo, in Trent’anni dopo tocca a noi Quello che all’epoca sembrava un feno- queste situazioni la problematicità è più complesmeno proprio della società giapponese, ai sa. A giovani già isolati dal resto del mondo circogiorni nostri sta diventando una questione stante, togliere l’unico strumento di contatto con che interessa l’intero mondo occidentale. l’altro potrebbe provocare un effetto deleterio, agAnche in Europa e in Italia sono realtà casi gravando ulteriormente un isolamento già pericodi adolescenti che si isolano gradualmente loso. dal mondo reale, praticamente senza rendersene conto, trascorrendo il loro tempo Le famiglie e i segnali non visti chiusi nella propria stanza dietro a un moPossibile che questi giovani si ritrovino da un giorno all’altro isolati da tutto e tutti senza alcun senitor. Una sorta di eremitaggio fisico, perché i gnale premonitore? Almeno in questo abbiamo la diretti interessati, in realtà, non si sentono certezza che la risposta sia negativa. E chiama in isolati, anzi. Grazie a internet vivono rappor- ballo tutti i componenti della famiglia, genitori in priti virtuali con coetanei in tutto il pianeta, in- mis, che tendono a sottovalutare determinati se|
settembre-ottobre 2019
|
gnali, come ad esempio l’allontanamento progressivo dalle amicizie fisiche e da altre relazioni, lo scarso interesse per la valutazione della scuola piuttosto che delle attività sportive, fino all’isolamento dagli amici più stretti e dai fratelli. Una mancanza di attenzione talvolta dovuta a un ragionamento inconscio di madri e padri che preferiscono i propri figli al sicuro nella loro stanza, piuttosto che fuori di casa tra i pericoli. Una giustificazione che non li fa accorgere di altre serie problematicità cui i loro ragazzi rischiano di andare incontro.
Come uscirne? Il totale isolamento dal resto del mondo fa perdere a questi giovani – solitamente ragazzi che non fanno uso di sostanze – l’interesse per qualsiasi attività fisica, compresa quella sessuale. Un distacco dalla realtà che necessita interventi di carattere residenziale, come avviene nei casi di disturbi del comportamento alimentare. Se infatti si lascia invariato il contesto, è arduo immaginare di poter correggere determinati comportamenti: serve una residenzialità al di fuori della propria famiglia per consentire una correzione continua di determinate situazioni. Farlo è fondamentale, anche perché in base alla casistica finora disponibile, se curati correttamente questi soggetti possono tornare a una vita normale.
dott. Andrea Fiore Medico delle FarmacoTossicodipendenze, psichiatra andrea.fiore@imagazine.it
C U O R E E M A L AT T I E
Che cos’è un infarto?
Rubrica a cura di Lorella Dreas
C A R D I O L O G I A
È la causa più frequente di mortalità nel mondo occidentale. Tuttavia, in molti casi si può tornare a una vita normale. Dai fattori di rischio alla predisposizione genetica, ecco come comportarsi.
36
L’infarto del cuore (più propriamente infarto miocardico) è una malattia molto diffusa e, di conseguenza, molto temuta. È la causa più frequente di mortalità nel mondo occidentale. Ma cos’è, di fatto, l’infarto? Il cuore è nutrito, come tutti gli organi, da sangue che arriva attraverso vasi arteriosi, che nel caso del cuore si chiamano “arterie coronarie”. Le arterie, quando sono sane, sono dei “tubi” con pareti interne completamente lisce, attraverso le quali il sangue scorre praticamente senza alcun attrito. Le pareti delle arterie però possono ammalarsi: possono irrigidirsi, infiammarsi, possono depositarsi dei grassi, dei trombi o del calcio al loro interno o tutte queste cose insieme, in un processo che prende il nome di aterosclerosi. L’aterosclerosi porta a un restringimento dell’arteria e quando questo restringimento arriva a occluderla completamente, il flusso del sangue si arresta e il tessuto che veniva nutrito da quell’arteria muore. L’infarto miocardico è dunque la morte di un pezzo di muscolo cardiaco a causa dell’ostruzione dell’arteria coronaria che lo nutre. Quando questo succede, il tipico sintomo è un dolore intenso al centro del torace, che talvolta si estende al collo o al braccio sinistro. In certi casi però può manifestarsi con disturbi diversi, come mancanza di respiro, dolore allo stomaco o addirittura senza sintomi. Qualche volta purtroppo l’infarto manda in tilt l’impianto elettrico del cuore che smette improvvisamente di battere subito dopo, o addirittura prima, che il sog|
settembre-ottobre 2019
|
getto si senta male. In questi casi l’infarto si manifesta con una morte improvvisa. Ma quindi con l’infarto il cuore muore? Nella maggior parte dei casi per fortuna no, nel senso che le arterie coronarie sono come i rami di un albero: il pezzo di cuore che muore sarà grande se la coronaria che si occlude è un ramo principale, piccolo se la coronaria è un ramo secondario. Solo se si occlude il tronco c’è il rischio che vada perduto il cuore nel suo intero. Dalle dimensioni dell’infarto dipende anche il futuro di chi ne è colpito: più è piccolo, più potrà essere superato ritornando a una vita normale. Il cuore serve per pompare il sangue a tutto l’organismo; come tutti gli organi ha una riserva: se ne va perso un piccolo pezzo, ne rimane abbastanza per continuare a svolgere la sua funzione normalmente. Se ne va persa una grossa parte, quella che ne rimane potrebbe non farcela a mantenere in vita la persona, oppure farcela con fatica, stancandosi facilmente e solo se aiutato da farmaci. Fortunatamente al giorno d’oggi la medicina offre la possibilità di disostruire la coronaria in corso di infarto miocardico. Entrando con una sottile sonda attraverso un’arteria del braccio o della gamba, si raggiunge il cuore, si entra nella coronaria e gonfiando un palloncino si dilata il restringimento. Il tutto in sola anestesia locale. In alternativa si può somministrare un farmaco che scioglie la parte di ostruzione causata dalla trombosi, ripristinando una pervietà sufficiente al passaggio del sangue. Più presto si agisce riaprendo la coronaria, più piccolo sarà il pezzo di cuore perduto. È importante quindi, se si accusano sintomi sospetti per un infarto, rivolgersi immediatamente al Pronto Soc-
corso. La disostruzione, per essere efficace, deve avvenire entro poche ore. Possiamo prevenire l’infarto? Le cause dell’aterosclerosi non sono ancora state comprese fino in fondo dalla scienza medica. Si sa soltanto che in presenza di alcuni fattori di rischio la probabilità di ammalarsi è maggiore. I principali fattori di rischio sono: il fumo, la pressione arteriosa alta, il colesterolo alto, il diabete. Ma quante volte sentiamo chiedere: “Come mai Tizio che non ha mai fumato, non aveva il diabete né il colesterolo ha avuto l’infarto?” Oppure: “Come mai Caio che ha sempre fumato e mangiato in modo esagerato è arrivato a 90 anni senza aver mai avuto niente?” Una risposta definitiva purtroppo non c’è, salvo il fatto che esiste senz’altro un’ereditarietà anche nell’aterosclerosi, cioè da quando nasciamo siamo più o meno predisposti ad ammalarci. Questo non deve indurci però ad abbassare la guardia sui fattori di rischio. Fattori di rischio significa che se uno prende 100 persone che hanno fattori di rischio e 100 persone che non li hanno, nel primo gruppo si ammaleranno molte più persone che nel secondo. Sta a noi quindi scegliere: stare nel secondo gruppo scegliendo di condurre una vita sana, tenendo sotto controllo i fattori di rischio, o stare nel primo gruppo, sperando di avere la fortuna di Caio. Dott.ssa Lorella Dreas Cardiologa
I
L
M
E
SCADENZA 22 SETTEMBRE ▶ L’ARCOBALENO DELLA VITA Sezioni: A) racconto; B) poesia Lunghezza: A) max 3 cartelle; B) max 40 versi Quota: € 5,00 Premi: attestati, diplomi Info: 391 3661739 cassandravent@gmail.com ▶ ANNI D’ARGENTO Sezione: poesia Lunghezza: max 30 versi Quota: € 10,00 Premi: montepremi in denaro, coppe Info: 329 1014882 ass.pens. ggrele@virgilio.it SCADENZA 23 SETTEMBRE ▶ FINO IN FONDO Sezione: poesia Lunghezza: max 32 versi Quota: € 10,00 Premi: targhe, attestati Info: 338 1727277 premio. finoinfondo@gmail.com SCADENZA 28 SETTEMBRE ▶ FIORI D’INVERNO Sezione: poesia Lunghezza: max 30 versi Quota: € 15,00 Premi: coppe, targhe personalizzate Info: 340 9381787 dobravodaliv@gmail.com SCADENZA 29 SETTEMBRE ▶ PREMIO CULTRERA Sezione: racconto Lunghezza: max 20.000 battute Quota: € 20,00 Premi: montepremi in denaro, attestati, pergamene
S
T
I
E
R
E
Info: 371 3220404 circolodellatrama@gmail.com SCADENZA 30 SETTEMBRE ▶ FALIESI Sezioni: A) poesia; B) narrativa Lunghezza: A) max 50 versi; B) max 5 cartelle Quota: € 15,00 Premi: targhe, oggetti artistici, buoni libro Info: 346 6217642 prolococontrada@legalmail.it ▶ IDEA DONNA Sezioni: A) poesia; B) narrativa Lunghezza: A) max 40 versi; B) max 3 pagine A4 Quota: € 10,00 Premi: targhe, diplomi, gadget Info: 348 4703588 cerchidiparole@gmail.com ▶ LA PERGOLA ARTE Sezioni: A) poesia; B) narrativa Lunghezza: A) max 30 versi; B) max 3 cartelle Quota: € 20,00 Premi: montepremi in denaro, targhe Info: 328 1241883 info@ lapergolaarte.it ▶ PREMIO LAGUNA Sezioni: A) poesia; B) prosa Lunghezza: A) max 35 versi; B) max 105 righe Quota: € 10,00 Premi: montepremi in denaro Info: 349 3335095 consdonnelmas@tiscali.it ▶ PREMIO PANNUNZIO Sezioni: A) poesia; B) narrativa Lunghezza: libera
D
I
S
C
R
Quota: € 25,00 Premi: medaglie, diplomi Info: 333 6300095 info@ centropannunzio.it ▶ IN CERCA DELLA SETTIMA PERLA Sezione: poesia Lunghezza: max 30 versi Quota: € 10,00 Premi: pubblicazione opera, diplomi, targhe, attestati Info: 328 3294228 info@ montegrappaedizioni.com ▶ AMARO DI UDINE Sezioni: A) prosa; B) poesia Lunghezza: A) max 8.000 battute; B) max 25 versi Quota: € 20,00 Premi: opera d’arte, prodotti locali, buoni acquisto libri Info: 329 2582502 associazione.cultudine@gmail.com SCADENZA 3 OTTOBRE ▶ BRA DAY Sezione: poesia Lunghezza: libera Quota: nessuna Premi: medaglie Info: 371 3672050 SCADENZA 5 OTTOBRE ▶ MICHELANGELO BUONARROTI Sezioni: A) poesia; B) racconto Lunghezza: A) libera; B) min 9.000 max 36.000 battute Quota: € 20,00 Premi: montepremi in denaro, cene d’onore Info: 371 1983645 premiomichelangelo@gmail.com SCADENZA 6 OTTOBRE ▶ PER LE ANTICHE VIE Sezione: racconto
www.edizionigoliardiche.it
I
V
E
R
E
Lunghezza: max 12.000 battute Quota: € 10,00 Premi: montepremi in denaro, diplomi, attesati Info: 0427 79233 circolo@ perleantichevie.it SCADENZA 10 OTTOBRE ▶ FRANCESCO CHIRICO Sezione: poesia Lunghezza: max 30 versi Quota: € 5,00 Premi: opere d’arte, targhe, prodotti tipici Info: 340 4641607 presidente@associazioneincontriamocisempre.it SCADENZA 13 OTTOBRE ▶ STREGHE VAMPIRI & CO. Sezioni: A) romanzo; B) racconto Lunghezza: A) max 500.000 battute; B) max 22.000 battute Quota: € 20,00 Premi: targhe, pubblicazione opera, coppe, pergamene Info: 0584 963517 info@ premiostreghevampiri.it SCADENZA 14 OTTOBRE ▶ FABRIZIO CANCIANI Sezione: racconto Lunghezza: max 20.000 battute Quota: € 20,00 Premi: montepremi in denaro Info: 335 5324005 circolodellatrama@gmail.com SCADENZA 15 OTTOBRE ▶ CHE FINE HA FATTO FRANKENSTEIN? Sezione: narrativa Lunghezza: max 3 cartelle Quota: gratuita Premi: montepremi in denaro, attestati Info: 0429 619044 concorso@villadolfinboldu.it ▶ CITTÀ DI SANT’ANASTASIA Sezione: poesia Lunghezza: max 50 versi Quota: € 10,00 Premi: montepremi in denaro, diplomi, targhe Info: 081 5301386 premiosantanastasia@libero.it
D A
L E G G E R E
(as) s a g g i Colson Whitehead I ragazzi della Nickel Mondadori, 2019 Pagg. 216 € 18,50 Primi anni Sessanta, Florida. Il movimento per i diritti civili sta prendendo piede anche a Frenchtown, il quartiere afroamericano della capitale, ed Elwood Curtis, un ragazzino cresciuto Rüdiger Barth, Hauke Friederichs I becchini Bompiani, 2019 Pagg. 536 € 24,00 Novembre 1932. La Repubblica di Weimar sta vacillando. L’economia è in rovina, il clima politico si fa sempre più violento e gli scontri tra comunisti e nazionalsocialisti infuriano per le strade. Nel parlamento e nella cancelleria faccendieri, avventurieri, estremisti e demagoghi sono impegnati in una spietata lotta per il potere, fatta di impostuElena Dallorso, Francesco Nicchiarelli Signoramia Feltrinelli, 2019 Pagg. 352 € 15,00 Inizia tutto con uno scambio di ricette. È così che Francesca, bibliotecaria milanese, e Fabio, ingegnere romano, si conoscono. Solo che il blog è quasi tutto al femminile, per cui Fabio non ci ha pensato nemmeno un secondo e, semplicemente, si è finto una donna facendo entrare in scena Maria. Doveva essere solo un gioco, il desiderio innocente di avere accesso a un circolo di persone che condividono la stessa passione per i fornelli, ma tra Emma Sternberg Appuntamento dove il cielo è più blu Sperling&Kupfer, 2019 Pagg. 336 € 17,90 «Un’estate a Capri. Cercasi assistente-dattilografa personale.» Quando Isabell legge per caso questo annuncio, non ha niente da perdere: l’uomo che amava l’ha lasciata e il suo nuovo impiego le fa rimpiangere ogni giorno la libreria in cui ha lavorato per quasi quindici anni e che ormai ha chiuso i battenti. Così, per la prima volta nella sua vita, si lascia guidare dall’istinto, fa le valigie e parte. Arrivata nella
dalla nonna, si forma sugli insegnamenti di Martin Luther King. Il suo grande sogno è frequentare il college e iniziare la sua nuova vita, ma proprio il primo giorno di scuola accetta un passaggio su un’auto rubata. Pur non c’entrando nulla con il furto, Elwood viene spedito alla Nickel Academy, una scuola-riformatorio per soli maschi la cui missione è trasformare il piccolo delinquente in “un uomo rispettabile e onesto”. Questo sulla carta. Perché nei fatti la Nickel Academy è un vero e proprio viaggio all’inferno. re, menzogne, battaglie e inganni. Di lì a poche settimane cinque uomini decideranno le sorti della Germania. Insieme ai nazionalsocialisti Adolf Hitler e Joseph Goebbels, i cancellieri Franz von Papen e Kurt von Schleicher tessono una rete di intrighi intorno all’anziano presidente Paul von Hindenburg in una drammatica scalata al potere. Rüdiger Barth e Hauke Friederichs hanno attinto a diari, lettere, documenti inediti e appunti personali di un gran numero di attori e osservatori, e ne hanno ricavato un resoconto travolgente delle ultime dieci settimane della Repubblica di Weimar e di come Hitler e i suoi nemici hanno seppellito la prima democrazia tedesca. i due pian piano si sviluppa un’intesa. Di mail in mail, dai consigli di cucina passano alle confidenze: Francesca è sposata, con una famiglia caotica da gestire e una vita molto pianificata; Fabio/Maria è più sregolato, single, reduce da un fallimento sentimentale. Apparentemente diversissimi, hanno invece un’istintiva affinità nell’approccio ai fornelli e alla vita. All’impiattamento preferiscono la sostanza e, come parola chiave, “semplicità”: ingredienti genuini e tanta cura, in cucina così come nei rapporti personali. Protetti dalle loro tastiere e dai 572 km che separano Roma da Milano, costruiscono un’amicizia complice e giocosa, sempre più stretta. Finché l’inganno non raggiunge il punto di ebollizione… Il trucco di Fabio reggerà a un incontro? E cosa succederà se le distanze si accorciano? magica cornice di Capri, scopre di essere stata assunta nientemeno che da Mitzi Hauptmann: una famosa scrittrice, ora settantacinquenne, in cerca di aiuto per la stesura della propria autobiografia. Mentre il racconto di quell’esistenza favolosa si rivela tra dettagli appassionanti e i panorami mozzafiato dell’isola, Isabell sente che il suo cuore riprende pian piano a battere. E, una pagina dopo l’altra, capisce che, nonostante la differenza di età e di vissuto, lei e Mitzi hanno molto in comune: entrambe hanno conosciuto la solitudine, entrambe hanno ancora qualche sogno nel cassetto - che ora è giunto il momento di aprire. Perché non è mai troppo tardi per scrivere la propria storia, e viverla.
Visita il sito www.edizionigoliardiche.it e scopri l’elenco di tutte le librerie del Friuli Venezia Giulia dove puoi richiedere i libri di Goliardica Editrice, Edizioni Goliardiche e l’informa professional
www.edizionigoliardiche.it
ÂŤ
ALLA SCOPERTA DI...
OSIRIDE BROVEDANI Servizio e immagini di Claudio Pizzin
La fiducia
di riuscire
Nella sua Casa Museo di Trieste rivivono i ricordi di una vita incredibile, fatta di geniali LQWXL]LRQL GL PRPHQWL GLIÛFLOL GD GLPHQWLFDUH H GL XQD JUDQGH JHQHURVLW &KH OD )RQGD]LRQH a lui dedicata tramanda nel tempo con aiuti concreti verso il prossimo.
ÂŤ
Imprenditore e benefattore. Comprendere chi è stato Osiride Brovedani (Trieste, 11 febbraio 1893 – 2 luglio 1970) non è cosa semplice, perchÊ per farlo è necessario studiare la sua complessa personalità . Tuttavia per penetrare nel suo mondo occorre nominare due sue creature: la Fissan e la Fondazione Brovedani. In esse si racchiude, in un certo senso, tutta la vita di un uomo, che, dopo aver raggiunto l’apice della sua attività creativa e produttiva nella Fissan, si è voluto ricordare di quella che era stata la sua
EDVH GL SDUWHQ]D DUGXD GLྜFLOH H VR྾HUWD FKH OR indusse, in uno slancio di umana solidarietà e altruismo, a voler risparmiare a quanti piÚ giovani SRWHYD OH VXH VR྾HUHQ]H H R྾ULUH ORUR OD VXD HVSHULHQ]D SHU D྾URQWDUH OD YLWD FRQ TXHOOD VHUHQLWj H VLcurezza che a lui erano mancate. Nato in una modesta famiglia, composta dal padre Giovanni LPSLHJDWR DOOœ8ྜFLR (VDWWRULDle Comunale, dalla madre Noemi casalinga e dalle due sorelle maggiori Aristea e Armida, si imSHJQz IRUWHPHQWH QHJOL VWXGL ¿QR D TXDQGR PHQWUH IUHTXHQWDYD OD VHFRQGD OLFHR VFLHQWL¿FR IX FRstretto a interromperli per aiutare, con il suo lavoro, il padre che non riusciva a sostenere la famiglia. Suo primo impiego fu il galoppino tuttofare al giornale Il Piccolo. In seguito, grazie alla sua versatilità e intelligenza, riuscÏ a passare da correttore di bozze a critico d’arte nel giornale Il Lavoratore, che meglio esprimeva in quel tempo la sua ideologia politica. Nel frattempo non smise mai di studiare per conto proprio, spinto da una grande curiosità di conoscere e di sapere. Nel 1930 Osiride Brovedani ottenne dal dottor Arthur Sauer, medico tedesco inventore della
In questa pagina sopra, la facciata della Fondazione Brovedani a Gradisca d’Isonzo; GL ¿DQFR, la statua di Osiride Brovedani, eretta nel giardino della struttura. 40
|
settembre-ottobre 2019
|
Pasta di Fissan, la concessione per la commercializzazione del prodotto e, successivamente, dalla Deutsche Milchwerke di Zwingenberg, anche quella per la produzione. Il nome Fissan è una sintesi latina da un imperativo categorico “Fissuram Sanare”: sanare le screpolature. Iniziò in uno scantinato nel rione di San Giacomo, installando un piccolo laboratorio che diede vita alla ditta “Osiride Brovedani”. Ottenne poi anche la licenza per la “polvere aspersoria Fissan”. Osiride non si limitò a essere il titolare della sua ditta: divenne chimico, tecnico, propagandista medico, pubblicitario, venditore e… distributore. La Pasta di Fissan veniva inserita in tubetti di alluminio e confezionata in astucci muniti dell’immancaELOH EXJLDUGLQR 7DOH FRQIH]LRQDPHQWR HUD D൶GDWR alle famiglie del rione di San Giacomo, ma la merce veniva consegnata e poi ritirata da lui stesso in bicicletta. Brovedani promuoveva i prodotti Fissan contattando direttamente i medici, tanto che pasta e polvere venivano da loro prescritte. Pur non essendo chimico elaborò la formula di due prodotti, Inavit e Inavit Base, che si rivelaroQR HVWUHPDPHQWH H൶FDFL QHOO¶D]LRQH GL QRUPDOL]zazione della pelle alterata; entrambi ebbero l’autorizzazione del Ministero della Sanità. Si occupò inoltre di una pomata per emorroidi e della Stria Fissan, preparato avveniristico per le smagliature. Lo scadere della concessione coincise con i 72 anni di Brovedani. La casa madre aveva all’epoca deliberato la costruzione di un nuovo stabilimento nella zona industriale di Trieste e gli propose l’incarico di amministratore, che lui accettò. Dopo la sua morte, la moglie Fernanda D൶Gz D 5D൵DHOH De Riù, di cui assieme al marito aveva apprezzato le qualità, il compito di amministrare la Fissan. Lo stabilimento Fissan si ingrandì sotto la nuova guida aziendale e, anche attraverso la ricerca e grazie a nuovi impianti e tecnologie, la produzione fu ampliata con una vasta gamma di nuovi articoli per la cura della persona. Questo successo imprenditoriale contribuì a dare compimento alle ultime volontà della signora Fernanda Brovedani. La Fondazione nacque infatti nel 1973 per sua volontà testamentaria, realizzando così il desiderio espresso in vita dal marito di dare un’istruzione ai ragazzi che provenivano da famiglie disagiate: venne eretto un Convitto a Gradisca d’Isonzo – località scelta dopo una ricerca sul territorio reJLRQDOH ± LQ FXL VL R൵ULYD JUDWXLWDPHQWH DFFRJOLHQza a ragazzi orfani anche di un solo genitore, in età compresa fra i 6 e i 21 anni, provvedendo alle loro
La Fondazione Nel corso degli anni l’aspetto giuridico della Fondazione si è modificato. Inizialmente costituitasi come Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB), nel 1996 è stata riconosciuta la personalità giuridica di diritto privato e nel 1998 la Fondazione è stata iscritta all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). L’organigramma della Fondazione conta una trentina di dipendenti, che provvedono alla gestione sia dell’attività della Casa Albergo di Gradisca, del Museo di Trieste e del patrimonio della Fondazione. Sono suddivisi in quattro aree: direzione, attività amministrativa, servizi socio-assistenziali e servizi alberghieri e generali. L’impostazione gestionale, concepita con criteri organizzativi e finanziari del tutto nuovi, rendono la Fondazione autosufficiente e quindi non legata a sovvenzioni o ad altri assoggettamenti. L’attuale Consiglio d’Amministrazione è così composto: Raffaele De Riù, presidente nominato a vita; Loredana Bruseschi Samengo, vicepresidente in carica e consigliere nominata a vita; Monica De Riù, consigliere eletta dal CdA; Rita Ravalico Fenzi, consigliere designata da Soroptimist Club Trieste; Rino Russian, consigliere nominato a vita; Gianfranco Sinagra, consigliere nominato a vita; Marco Stener, consigliere designato dal Rotary Club Muggia; Paolo Volli, consigliere eletto dal CdA. |
settembre-ottobre 2019
|
41
Il museo Il Museo Casa di Osiride Brovedani è stato concepito come un ritorno alle origini. È dallo stabile di via Alberti 6 a Trieste, infatti, che tutto è iniziato. È lì che Osiride abitava con la moglie Fernanda, ed è nel salotto di casa sua che riceveva gli appuntamenti di lavoro, trasformando il tavolo della sala da pranzo in scrivania. Ma soprattutto è nello scantinato che nacque la Fissan, nel 1930. L’obiettivo del Museo è diventare un luogo della memoria per far conoscere la fi-
42
|
settembre-ottobre 2019
|
gura di Osiride Brovedani ai cittadini e soprattutto ai giovani e ai ragazzi delle scuole. Inaugurato l’11 febbraio 2013, precisamente a 120 anni dalla nascita del “signor Fissan”, è stato sottoposto a un riallestimento e ampliamento degli spazi e riaperto al pubblico il 19 settembre 2017. L’esposizione si snoda attraverso cinque ambienti, organizzati in senso cronologico e contraddistinti da sfumature cromatiche diverse. L’allestimento offre al visitatore i momenti salienti della vita di Osiride Brovedani: dall’infanzia al lavoro come giornalista, passando per il primo stabilimento Fissan, quello appunto nello scantinato dello stabile stesso, fino all’emozionante spazio dedicato all’esperienza della deportazione, per poi tornare al mondo libero post conflitto, denso di ritrovata vitalità. Appartengono a questo ultimo periodo l’amore per la fotografia e la montagna, e l’incredibile espansione dell’azienda Fissan. E poi gli anni ’70 e ’80, con la costituzione della Fondazione, il Convitto e la Casa Albergo. L’ingresso al museo “Casa di Osiride Brovedani” è gratuito. Ingresso accessibile da via San Marco (con ascensore). Per prenotare una visita guidata fuori orario e per le visite di gruppo contattare il numero 3666766799 oppure scrivere a museo@fondazionebrovedani.it. Orari di apertura: martedì 15–18, giovedì 10–13, domenica 10-13 (ogni prima e terza domenica del mese).
Lorena Blanch
esigenze per l’intero ciclo della formazione scolaVWLFD LQ VFXROH SXEEOLFKH ¿QR DJOL VWXGL VXSHULRri, secondo una concezione assistenziale libera da schemi tradizionali. Presidente a vita della Fonda]LRQH YHQQH QRPLQDWR 5D྾DHOH 'H 5L VHPSUH SHU volontà testamentaria della signora Fernanda. Usciti gli ultimi ragazzi, la struttura venne destinata all’accoglimento di persone anziane. A volte – racconta Lorena Blanch, Responsabile di Struttura della Fondazione Brovedani – l’avvento di una nuova normativa costringe a rivoluzionare i propri progetti, ma quello della Fondazione è un intento di DPRUH H TXHVWR QRQ SXz HVVHUH PRGL¿FDWRª La Casa Albergo R྾UH RVSLWDOLWj JUDWXLWD D SHUsone sole, di cittadinanza italiana, di età superiore DL DQQL DXWRVXྜFLHQWL FRQ XQ UHGGLWR FKH QRQ garantisca una completa situazione di benessere. Diventare anziano – conclude Blanch – vuol GLUH VXELUH FDPELDPHQWL VLJQL¿FDWLYL H ULWURYDUVL a mettere in gioco nuovamente il proprio senso di identità : la Casa Albergo si propone di migliorare OD TXDOLWj GHOOD YLWD GHL VXRL RVSLWL R྾UHQGR D WLWRlo completamente gratuito, oltre a vitto e alloggio, tutti gli altri servizi accessori che consentono di condurre una vita autonoma all’interno di un ambiente comunitario per allontanare la solitudine e UDOOHQWDUH LO GHFOLQR GHOOD SHUVRQDª
Claudio Pizzin
La prigionia La sua origine semitica da parte di madre costrinse Osiride Brovedani a una terribile prova durante la Seconda guerra mondiale: nel luglio del 1944 venne arrestato e rinchiuso nelle carceri del Coroneo senza conoscerne la motivazione. Apprese in seguito che era stato accusato di “ascoltare Radio Londraâ€?. Pochi giorni dopo fu deportato in Germania dove lo attendevano i campi di concentramento piĂš tristemente noti: Buchenwald, Dora, Belsen. Durante l’internamento scrisse un diario che malgrado le pressioni di un suo compagno di prigionia, il noto scrittore Giovannino Guareschi, non volle mai pubblicare. Dopo la sua morte, il manoscritto venne pubblicato dalla Fissan per onorarne la memoria e, stampato in trentamila copie, venne distribuito a tutti i farmacisti d’Italia e a molti medici. Altre edizioni, di cui una bilingue in inglese ed ebraico, sono state successivamente pubblicate a cura della Fondazione. Contatti: Fondazione Osiride Brovedani onlus YLD (XODPELR Âą *UDGLVFD GÂś,VRQ]R Tel. 0481 967511 – www.fondazionebrovedani.it Sede legale: via Alberti 6 – Trieste |
settembre-ottobre 2019
|
43
«
ALLA SCOPERTA DI...
OROLOGI E CAMPANILI Servizio di Alberto V. Spanghero. Immagini di Archivio Fotografico Rinaldo Baldo
Come scorre
il tempo
Per lungo tempo l’orologio è stato un lusso. Per questo motivo i primi esemplari vennero installati nelle torri civiche e sui campanili delle città . Un’operazione lunga e costosa che riuniva numerosi tecnici e operai. Come confermato dalla storia degli esemplari presenti sul territorio monfalconese.
«
Se si pensa al linguaggio di ieri, riguarGR LO TXDQWL¿FDUH H OR VFRUUHUH GHO WHPSR YHQJRQR LQ PHQWH HVSUHVVLRQL GHO WLSR al tenp che ghe vol par cosar un ou o al tenp che ghe vol par far buir l’acqua 3UREDELOPHQWH TXDQGR QRQ F¶HUDQR DQFRUD JOL RURORJL LO WHPSR YHQLYD PLVXUDWR LQ IDWWL FRQFUHWL OHJDWL D IHQRPHQL QDWXUDOL R D TXHOOL GHOOD YLWD al primo cant del gal o quando che va a durmir le galine %HOOR LO ULIHULPHQWR SHU LQGLFDUH OD QRWWH l’ora del gnòtul (pipistrello), oppure te xe longo come al passio, la lettura della passione di CriVWR QHOOD PHVVD GHOOD 'RPHQLFD GHOOH 3DOPH $QFKH OH SUHJKLHUH VHUYLYDQR SHU PLVXUDUH LO WHPSR H SHU OD VDOYH]]D GHOO¶DQLPD PD DQFKH SHU QRQ VEDJOLDUH OD FRWWXUD GHOO¶XRYR VRGR H GHL GROFL R OD OLHYLWD]LRQH GHJOL LPSDVWL HG HUDQR VHPSUH OH GRQQH D WURYDUH TXHVWL ULIHULPHQWL 1HO QRVWUR PRGR GL GLUH TXHOOR GL WXWWL L JLRUQL RJJL PHQR PD XQ WHPSR GL SL VL GLFHYD al temp de un’Avemaria TXHOOR GHOOD PLVXUD PLQLPD HUD in un amen H O¶DWWLPR YHQLYD TXDQWL¿FDWR in XQ ¿DW 0D F¶HUD DQFKH LO EHOOLVVLPR DIRULVPD UDFFROWR D 5RQFKL un Credo par un ou a la coc.
6DUHEEH OXQJR HOHQFDUH L YDUL SXQWL GL ULIHULPHQWR SHU OD PLVXUD GHO WHPSR SUHVL YLD YLD GDOOH FDWHJRULH GL DWWLYLWj DUWLJLDQDOL FRQWDGLQH H GHO FRPPHUFLR SUREDELOPHQWH RJQL FDWHJRULD GL ODYRUR DYUj DYXWR OD VXD )LQR DO ;9,,, VHFROR RYXQTXH F¶HUD XQ¶LQGXVWULD WHVVLOH F¶HUDQR FDPSDQH FKH VFDQGLYDQR JOL RUDUL GL ODYRUR FKH VL EDVDYDQR VX RURORJL LGUDXOLFL FOHVVLGUH H PHULGLDQH FKH GLFHYDQR O¶RUD DO FDPSDQDUR 0D FRQ LO SDVVDUH GHO WHPSR FLDVFXQD GL TXHVWH PLVXUH VL q DQGDWD SHUGHQGR DOO¶DSSDULUH GHOO¶orologio meccanico FKH KD GDWR SL SUHFLVLRQH SL FHUWH]]D /¶RURORJLR SHU OXQJR WHPSR q VWDWR XQ OXVVR H XQD FLQTXDQWLQD GL DQQL ID QRL EDPELQL GL SDHVH GDYDPR VHJQL G¶LQWHOOLJHQ]D H G¶DYHU IDWWR SURJUHVVL QRWHYROL TXDQGR DUULYDYDPR D FRQRVFHUH OH ODQFHWWH GHOO¶RURORJLR 8QD GRQQD GL 3LHULV QRQ FRQRVFHYD OH RUH H TXDQGR LO PDULWR OD PDQGDYD IXRUL VXOOD VWUDGD D YHGHUH O¶RUD FKH IDFHYD O¶RURORJLR VXO FDPSDQLOH OHL ULHQWUDYD GLFHQGR ³le sfere le xe cussì´ H VL PHWWHYD FRQ OH EUDFFLD DSHUWH QHOOH SRVL]LRQH FKH DYHYDQR OH ODQFHWWH GHOO¶RURORJLR 8Q VDOWR GHFLVLYR q TXHOOR GHOO¶LQYHQ]LRQH GHOO¶RURORJLR PHFFDQLFR FLRq XQR VWUXPHQWR IDWWR GDOO¶XRPR FDSDFH GL EDWWHUH LO WHPSR LQ PDQLHUD XQLIRUPH XJXDOH LQ RJQL PRPHQWR H LQ RJQL OXRJR , SULPL RURORJL D
In apertura, Monfalcone luglio 1915; l’orologio delcampanile del duomo abbattuto dagli austriaci. 'L ¿DQFR A.S.P.T., libro dei camerari (anno 1778). Nota per l’acquisto di un orologio da Antonio Solari. 44
|
settembre-ottobre 2019
|
SHVL FRPSDUYHUR YHUVR OD ILQH GHO IRUVH LQ ,WDOLD PD QRQ VL VD FKL VLD VWDWR D LQYHQWDUOL 3RVVHGHUH XQ RURORJLR HUD XQD FRVD FKH SRFKL SRWHYDQR SHUPHWWHUVL YLVWL JOL DOWLVVLPL FRVWL SHU TXHVWR PRWLYR L SULPL RURORJL YHQQHUR LQVWDOODWL VXOOH WRUUL FLYLFKH GHOOH JUDQGL FLWWj VXL FDPSDQLOL GHOOH FKLHVH FDWWHGUDOL R VX TXHOOH LPSRUWDQWL FKH GLVSRQHYDQR GL IRQGL QRWHYROL ,QIDWWL FL ULVXOWD FKH ad Aquileia GXUDQWH L ODYRUL GL UHVWDXUR GHO FDPSDQLOH HVHJXLWL GDO DO YHQQH LQVWDOODWR VXO FDPSDQLOH DQFKH XQ RURORJLR 4XHVWR OR SRVVLDPR YHGHUH GDJOL $WWL &DSLWRODUL LQ FXL q VFULWWR Il giorno 8 dicembre del 1549 il Capitolo convenne con un certo maestro Peregrino che gli faccia un orologio buono e sufficiente da collocarsi nella torre delle campane per il prezzo di ducati 12, consegnandogli inoltre tutto il ferro del vecchio orologio che era collocato in chiesa, presso la sacrestia superiore; e maestro Peregrino accettò e si obbligò non solo di farlo, ma ancora di tenerlo in acconcio a sue spese. Ma per i contrasti con i custodi della torre dai quali veniva impedito e disturbato i lavori andarono più a lungo. Per questo motivo i Canonici stabilirono di dargli oltre i 12 ducati altri due scudi d’oro. 4XHVWD VHFRQGR OH QRVWUH ULFHUFKH q XQD GHOOH QRWL]LH SL DQWLFKH VXJOL RURORJL GD WRUUH FKH ULJXDUGDQR OH QRVWUH ]RQH 0D LO 6HLFHQWR H LO 6HWWHFHQWR VRQR VWDWL SHU JOL RURORJL GD WRUUH H GD FDPSDQLOH GXH VHFROL GL JUDQGH HVSDQVLRQH $OOH WHFQLFKH GHJOL RURORJL DQWLFKL FKH WUDHYDQR OD ORUR IRU]D PRWULFH GD XQ SHVR DSSOLFDWR D XQD FRUGD FKH VL VYROJHYD GD XQ FLOLQGUR GL OHJQR IXURQR DSSRUWDWL importanti perfezionamenti come il pendolo FKH SURGXFHQGR PRYLPHQWL SHULRGLFL GL XQLIRUPLWj SHUIHWWD UDSSUHVHQWz O¶organo regolatore FKH SHU WDQWR WHPSR HUD VWDWR LQYDQR FHUFDWR XQ DOWUR RUJDQR UHJRODWRUH LPSRUWDQWH FRQVLVWHYD LQ XQD PROOD D VSLUDOH DWWDFFDWD SHU XQD HVWUHPLWj DOO¶DOEHUR GL XQ YRlantino detto bilanciere H FRQ O¶DOWUR HVWUHPR ¿VVR D XQ SXQWR LQ PRGR FKH OD PROOD PDQWHQHVVH XQ PRWR RVFLOODQWH DYHQWH XJXDOH SHULRGR /H SDUWL IRQGDPHQWDOL ILJ GL XQ RURORJLR D pendolo sono il peso (P), la ruota dentata (R), O¶à ncora $ LO contrappeso (G), gli indici (F) e il quadrante. 4XHVWL RURORJL DEEDVWDQ]D SUHFLVL QHO PHGLRHYR LQFRPLQFLDURQR D HVVHUH PRQWDWL VX WRUUL H FDPSDQLOL VRVWLWXHQGR LQ SDUWH OH DQWLFKH PHULGLDQH %LVRJQD DJJLXQJHUH DQFRUD FKH L primi orologi da torre erano abbastanza costosi DQFKH TXDQGR HUDQR VHPSOLFL ,O IHUUR EDWWXWR H O¶RWWRQH L GXH PHWDOOL SL XVDWL ULFKLHGHYDQR PROWR ODYRUR H PROWR FRPEXVWLELOH SHU OD ODYRUD]LRQH /D FROORFD]LRQH GHO PHFFDQLVPR LPSRQHYD GL VROLWR LQWHUYHQWL PDVVLFFL VXOOH VWUXWWXUH PXUDULH La costruzione e l’installazione di un orologio da torre poteva durare settimane o addi-
rittura mesi, anni per gli orologi astroQRPLFL R TXHOOL FRQ OH ¿JXUH LQ PRYLPHQWR /D V¿ODWD GL santi e patriarFKL DOOR VFRFFDUH GHOO¶RUD L FROSL GHO PDUWHOOR VXOOD FDPSDQD O¶DQJHOR FKH ULFUHD LO SHUFRUso del sole, il JDOOR FKH FDQWD DOO¶DOED OD OXQD FKH FUHVFH H FKH FDOD attiravano VHPSUH OD JHQWH FKH FRQ LO QDVR DOO¶LQV DPPLUDYD O¶Rrologio spettaFROR FKH WHVWL- Figura 1 PRQLDYD O¶DEL- OLWj DUWLJLDQDOH H DUWLVWLFD GHOO¶XRPR 3HU IDUH FLz bisognava riunire sul posto squadre di artigiani e di operai, nutrirli e alloggiarli. Finita O¶LQVWDOOD]LRQH OD PDQXWHQ]LRQH GHOO¶RURORJLR HVLJHYD OD SUHVHQ]D GL XQ WHFQLFR FRQWLQXL FRQWUROOL H XQ ¿XPH GL SH]]L GL ULFDPELR 3HU VYROJHUH TXHVWL ODYRUL VSHVVR VL ULFRUUHYD DO IDEEUR GHO SDHVH &DPSDQH H RURORJL GXQTXH KDQQR DELWDWR VL ID SHU GLUH GD VHPSUH OD VWHVVD FDVD LO FDPSDQLOH ,QIDWWL JOL RURORJL PHFFDQLFL D FRQWUDSSHVL HUD JLRFRIRU]D LQVWDOODUOL LO SL YLFLQR SRVVLELOH DOOD FHOOD FDPSDQDULD SHU XQD VHULH GL PRWLYL 3ULPR IUD WXWWL TXHOOR GL DVVLFXUDUVL FKH LO TXDGUDQWH GHOO¶RURORJLR SRWHVVH HVVHUH YLVWR DO GLVRSUD GHOOH FDVH H LO SL ORQWDQR SRVVLELOH VHFRQGR SHU IDFLOLWDUH LO FROOHJDPHQWR WUD OD PDFFKLQD H LO SHUFXVVRUH GHOOH RUH VXOOD FDPSDQD SHU PH]]R GL WLUDQWL R EDUUHWWH LQ IHUUR WHU]R SHU JDUDQWLUH XQD FHUWD DXWRQRPLD GL FDULFD FKH YHQLYD GDWD GDOOD OXQJKH]]D GHOOD FRUGD DOOD TXDOH HUDQR OHJDWL L FRQWUDSSHVL SHQ]RODQWL OXQJR OD WURPED GHOOH VFDOH Il 1725 q O¶DQQR LQ FXL L Solari, oriundi genoYHVL LPSLDQWDYDQR D Pesariis OD SULPD IDEEULFD per la produzione di orologi a pendolo da torre LQ )ULXOL 1HO QRVWUR WHUULWRULR OH SULPH QRWL]LH ULJXDUGR DJOL RURORJL GD WRUUH OH WURYLDPR ULIHULWH DOOD FRVWUX]LRQH GHO QXRYR FDPSDQLOH GHO duomo di Monfalcone DYYHQXWD QHO TXDQGR VL ID FHQQR DL ODYRUL FKH YHQJRQR VRVSHVL DO TXDGUDQWH GHOO¶RURORJLR 1HO LO SDHVH GL Turriaco si adeguava alla |
settembre-ottobre 2019
|
45
Don Enzo Fabrissin, dal 1998 sacerdote a Turriaco. 3DJLQD DFFDQWR, orologio restaurato del campanile di Turriaco.
PRGD GHO WHPSR DFTXLVWDQGR GDO SURI $QWRQLR 6RODUL GL 3HVDULLV LO VXR SULPR RURORJLR GD FDPSDQLOH FKH IX SDJDWR LQ WUH YROWH 3HU O¶XVXUD GHOOH SDUWL PHFFDQLFKH ULPDVH IHUPR DQFKH SHU PHVL LQWHUL 1HO IHEEUDLR GHO O¶RURORJLR IX ULSDUDWR FRQ L VROGL GHL GDQQL VXELWL D FDXVD GHOOD *UDQGH *XHUUD ,O PRYLPHQWR QHFHVVDULR DO IXQ]LRQDPHQWR HUD GDWR GD GXH SHVL FRQWUDSSRVWL LQ VRVSHQVLRQH VL WUDWWDYD GL GXH EORFFKL LQ FHPHQWR D IRUPD FLOLQGULFD GDO SHVR GL XQD YHQWLQD GL FKLOL FLDVFXQR FKH YHQLYDQR DYYROWL WUDPLWH XQD FRUGD VX GL XQ FLOLQGUR GL OHJQR SRVWR VRWWR OD FHOOD FDPSDQDULD /D FDULFD GXUDYD WUH JLRUQL GRSR L TXDOL ELVRJQDYD ULWLUDOL QXRYDPHQWH VX 4XHVWD RSHUD]LRQH YHQLYD VYROWD VSHVVR GDL FKLHULFKHWWL /¶DQWLFR RURORJLR VHWWHFHQWHVFR IX VRVWLWXLWR QHO GD XQR FRQ FRQFH]LRQL PHFFDQLFKH SL PRGHUQH HG H൶FLHQWL GDOOD GLWWD 5REHUWR 7RELQR GL 7HUULOH IUD]LRQH GHO FRPXQH GL 8VFLR SURYLQFLD GL *HQRYD , YHFFKL SHVL GL FHPHQWR FRQWUDSSRVWL IXURQR VRVWLWXLWL GD DOWUL LQ IHUUR D]LRQDWL GD XQ PRWRULQR HOHWWULFR FKH SURYYHGHYD DOOD ULFDULFD DXWRPDWLFD 4XLQGL O¶RURORJLR GD PHFFDQLFR SDVVz D HOHWWURPHFFDQLFR )LQR DJOL DQQL 6HVVDQWD GHO OH VSHVH SHU OD PDQXWHQ]LRQH GHOO¶RURORJLR H OD PHVVD LQ VLFXUH]]D GHOOD VFDOD G¶DFFHVVR LQ OHJQR HUDQR GL FRPSHWHQ]D GHOO¶DPPLQLVWUD]LRQH FRPXQDOH 1HOO¶RWWREUH VL SURYYLGH DOOD FRVWUX]LRQH GL XQD LQFDVWHOODWXUD LQ IHUUR SUR¿ODWR D 8 SHU OD VRVSHQVLRQH H RVFLOOD]LRQH GHOOH FDPSDQH H DOOR VSRVWDPHQWR GHOO¶RURORJLR LQVHUHQGR O¶DSSDUHFFKLDWXUD DO IXQ46
|
settembre-ottobre 2019
|
]LRQDPHQWR DXWRPDWLFR GHOOH FDPSDQH /D ³)RQGHULD 8GLQHVH GL FDPSDQH´ GL $ &ORFFKLDWWL H ¿JOL GL &ROXJQD IUD]LRQH GL 7DYDJQDFFR IX LQFDULFDWD GHO ODYRUR OD VSHVD WRWDOH IX OLUH GL DOORUD SDJDWH D UDWH 2OWUH DOOD IXVLRQH GL FDPSDQH OD GLWWD &ORFFKLDWWL IRUQLYD HTXLSDJJLDPHQWL HOHWWULFL PHFFDQLFL LQFDVWHOODWXUH ¿VVH H PRELOL SHU RJQL VLVWHPD GL VXRQR LQ XVR $OEHUWR ¿JOLR GL 0DULR VSHFLDOL]]DWR LQ RURORJL GD FDPSDQLOH VRVWLWXu LO YHFFKLR RURORJLR GL $QWRQLR 7UHELQR ULVDOHQWH DJOL DQQL &LQTXDQWD FRQ XQR WRWDOPHQWH HOHWWULFR SULYR GHL SHVL GHO ELODQFLHUH H GHO SHQGROR VLFXUDPHQWH SL SUHFLVR PD PROWR SL VHQVLELOH DOOH FRQGL]LRQL DWPRVIHULFKH LQIDWWL GXUDQWH XQ WHPSRUDOH QRQ HFFHVVLYDPHQWH IRUWH SXQWXDOPHQWH VL IHUPD OD VSHVD IX GL OLUH ( FRVu SXUH LO SDHVH GL San Canzian FRPSHUz QHO XQ RURORJLR GD FDPSDQLOH GD XQ FHUWR *LRYDQQL &RODXWWL 1HO LO SDUURFR *LRYDQQL 1DQXW DFTXLVWz SHU ILRULQL XQ QXRYR RURORJLR SHU OD FKLHVD GL 6DQ &DQ]LDQ H XQR SHU OD chiesa di Begliano. /D PDFFKLQD SHU OD YHULWj QRQ PROWR FRPSOLFDWD DYHYD FRPXQTXH ELVRJQR GL XQD PDQXWHQ]LRQH SHULRGLFD TXDOH O¶LQJUDVVDJJLR GHOOH SDUWL LQ PRYLPHQWR OD VRVWLWX]LRQH GHOOH FRUGH FKH VRVWHQHYDQR L FRQWUDSSHVL H GL WDQWR LQ WDQWR RFFRUUHva provvedere alla pulitura degli ingranaggi. Per ULSRUWDUH OH VIHUH LQ RUDULR TXDORUD O¶RURORJLR VL IHUPDVVH R DQGDVVH YLVWRVDPHQWH IXRUL WHPSR O¶RUD HVDWWD YHQLYD GDWD GDOOD PHULGLDQD $ WDOH IXQ]LRQH YHQLYD JHQHUDOPHQWH LQFDULFDWR LO IDEEUR GHO SDHVH LO TXDOH YHQLYD UHPXQHUDWR LQ QDWXUD R GDOOD UHQGLWD ULFDYDWD GD XQ FDPSR FKH FRPH QHO FDVR GL 7XUULDFR HUD VSHVVR FKLDPDWR canp de l’orloi. 'HWWR FDPSR VL HVWHQGH VXOOD GHVWUD DOOD ILQH GL YLD 9HQXWL H FRQILQD FRQ LO UHFLQWR GHOO¶DHURSRUWR *LXOLDQR H OD SURSULHWj *UHJRULQ 1LFROz ( FRVu LO ODYRUR GHL FDPSL QRQ YHQLYD SL UHJRODWR VROR GDO PRYLPHQWR GHO VROH PD DQFKH GDOO¶RURORJLR LQ PDQLHUD FKH LQWHUQDPHQWH FRO VXRQR LQGLFKL O¶RUH H GL IXRUL OH GLPRVWUL D WXWWL FROO¶LQGLFH 'LUH SHU FXULRVLWj TXDQWH YROWH XQ RURORJLR GD FDPSDQLOH DEELD EDWWXWR OH RUH LQ XQ GHWHUPLQDWR SHULRGR q XQ FRQWR SUHVWR IDWWR FRQVLGHUDQGR FKH OH RUH YHQJRQR ULSHWXWH H OH PH]]H RUH QR LQ XQ JLRUQR LO PDUWHOOR SHUFXRWH OD FDPSDQD SHU YROWH ,Q XQ DQQR L ERWWL VRQR 3RL SHU HVHPSLR VH YRJOLDPR YHGHUH TXDQWH YROWH O¶RURORJLR GL 7XUULDFR KD EDWWXWR OH RUH GD TXDQGR QHO q VWDWR PHVVR VXO FDPSDQLOH YHGLDPR FKH TXHO PDUWHOOR KD EDWWXWR OD FDPSDQD JUDQGH SHU YROWH *OL RURORJL PHFFDQLFL D FRQWUDSSHVL FKH HUDQR su quasi tutti i campanili della Bisiacaria, risaOHQWL DL VHFROL SDVVDWL YHQQHUR VRVWLWXLWL QHJOL DQQL
FLQTXDQWD H VHVVDQWD GD TXHJOL HOHWWURPHFFDQLFL sostituiti a loro volta, negli anni settanta e ottanWD GD TXHOOL HOHWWURQLFL $OFXQL IXQ]LRQDQR EHQH DOWUL FRPH TXHOOR GL 3LHULV QRQ IXQ]LRQDQR D൵DWWR ,Q TXHVWL EUHYL FHQQL LQFOXGLDPR FRPH DEELDPR IDWWR SHU OH FDPSDQH DOFXQL EUDQL GL SRHVLD ULIHULWL DJOL RURORJL VSLHJDQGR FKH L SULPL FDQWRUL GHOO¶RURORJLR QRQ IXURQR SRHWL GL VHFRQG¶RUGLQH anzi, Dante Alighieri, nel Canto X del Paradiso, intona le lodi della gloriosa rota che gira tin tin sonando con dolce nota O¶DOOXVLRQH q TXDVL FHUWDPHQWH D XQ RURORJLR GD FDPHUD 1HO ODYRUR GL ULFHUFD VXOOH FDPSDQH FL VLDPR LPEDWWXWL QHO SRHWD friulano Ciro di Pers LO TXDOH DFFDQWR DOOD WHPDWLFD OXJXEUH GL FXL q ULFRQRVFLXWR PDHVWUR ULYHOD XQD SDVVLRQH WRUPHQWRVD SHU JOL RURlogi, di ogni tipo, a polvere, a sole, a ruote. SetWH VRQHWWL VRQR GHGLFDWL DJOL DIIDVFLQDQWL RUGLJQL GL FXL GHYH DYHU FRQWHPSODWR D OXQJR TXDVL FRQ OXFLGD DOOXFLQD]LRQH L PRYLPHQWL GHL PHFFDQLVPL FKH LQHVRUDELOL VFDQGLVFRQR LO WHPSR LQDUUHVWDELOH 5LSRUWLDPR LO FKH YLHQH FRQVLGHUDWR LO SL RVVHVVLYR Mobile ordigno di dentate rote / lacera il giorno lo divide in ore / ed ha scritto di fuor con fosche note / a chi legger le sa: Sempre si more. / Mentre il metallo concavo percuote / voce funesta mi risuona al core / nè del fato spiegar meglio si puote / che con voce di bronzo il rio tenore... e con que’ colpi onde ‘l metal rimbomba / affretta il corso al secolo fugace / e, perché s’apra, ogn’or picchia a la tomba. $EEDQGRQLDPR LO SRHWD VHLFHQWHVFR &LUR GL 3HUV GDOOD SRHVLD FRPSOHVVD H EDURFFD SHU DSSURGDUH FRQ XQ EHO VDOWR QRQ VROR GL DQQL D TXHOOD SL VRODUH H GDO JXVWR VLFXUDPHQWH SL URPDQWLFR GHOOR VWRULFR H poeta in dialetto bisiac Carlo Luigi Bozzi. Persona PROWR VHQVLELOH H FROWD VFULVVH OD SRHVLD L’orloi, il JHQQDLR FKH LQYLWLDPR LO OHWWRUH D OHJJHUH LQWHUDPHQWH H D PHGLWDUH L’orlòi E tic e tac...l’orlòi ta’l so canton a’l zeme, por, cussì la so veciaia. Duta la casa tase; pa’l barcon vert sora l’ort se sinte un can che baia. Anca ‘na volta, tanti ani fa, e tic e tac. ‘l vec’ 0rlòi zemeva ta’l so canton. Al temp ‘l xe passà e lu ‘l cuntinua dir quel che ‘l diseva. Di là de i orti e i campi, de lontan anca ‘na volta un can cussì ‘l baiava secondo ‘l vent, un poc più forte o a pian, fin che ta’l scur de luna al se cuietava Zorni lontani; e mi ero putel che dogna ‘l fogolar se ‘dormenzava. E tic e tac... e tic.... e sul più bel anca l’orlòi de bot ‘l se incantava.
Tempi passadi: e mi ero putel e son de tic e de tac me son fat omo, e me lambico adess sto zarvel par domandar: cossa xe sta, ma come come go fat sto salt de là fin qua? Ero un banbin e adess son squasi nonu; come senza saver me xe passà la zoventù ‘l morbin la voia e ‘l sono? Nome l’orlòi che zeme ta’l canton me sa contar come che la xe ‘ndada. Tra un tic e un tac, cussì, senza reson squasi duta la vita consumada. Se tira inanzi fin che cu’n suspir l’orlòi se ferma e più no’l segna le ore. Senza saver parché, senza capir su ‘l “tic “ se nasse e po su’l “ tac “ se more &DUOR /XLJL %R]]L QHOOD SRHVLD Nostalgia de Foian GHO ULSUHQGH LO WHPD GHOO¶RURORJLR DOOD ¿QH TXDQGR GRSR DYHU ULHYRFDWR VFHQDUL GL SDHVDJJL FROOLQDUL LO PRQWH OH GXH FKLHVH L FDPSL H OD URJJLD LQ XQ ³ziél ciaro e zeleste´ FRQFOXGH FRQ XQD YHQD GL VRWWLOH PDOLQFRQLD FKH FL VHPEUD WUDVSDLD GDL YHUVL ³Parsora de dut quel mondo pien de pase / un dopo quel’altro i casca zo pian a pian / i boti de le ore; e po co i tase risponde i altri canpanii lontan. Mi no te poss desmentegar, paese / onde che son nassù tanti ani fa; / co sero i oci vedo le do cese / sinto che la me pase la xe là .
Alberto Vittorio Spanghero Ricercatore e storico di Turriaco |
settembre-ottobre 2019
|
47
ÂŤ
ALLA SCOPERTA DI...
STORIA E DECADENZA Servizio di Gilberto Ganzer Immagini di Claudio Pizzin
I napoleonidi
di Villa Vicentina
Un anno fa il nostro collaboratore Michele Tomaselli promosse una petizione per sollecitare le autoritĂ competenti a salvare “La Commendaâ€? e Villa Ciardi-Baciocchi. Da allora nessun intervento è stato rilevato. E mentre il complesso è abbandonato al degrado, dal suo interno riemergono pagine importanti di storia.
ÂŤ
Quando nel 1816 Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, andò a Trieste dopo la permanenza forzata a Bologna, a Graz e nell’oscura fortezza di Brunn, la sua immagine era ormai del WXWWR LQQRFXD H LQFDSDFH GL LQÀXHQ]DUH TXDOVLDVL LGHD R programma politico. La rendita annua di trecentomila IUDQFKL DFFRUGDWDOH GDJOL $XVWULDFL OH SHUPLVH GL DFTXLstare, nello stesso anno, un palazzo in Campo Marzio, appartenuto all’ex generale russo Psarò e, nel 1818, una villa in campagna con ampio podere a Villa Vicentina, già proprietà dei conti Gorgo /œDFTXLVL]LRQH GHOOH GXH GLPRUH VDQFLYD GH¿QLWLYDPHQWH OD ³SHUPDQHQ]D IRU]DWD´ GHOOœH[ SULQFLSHVVD LQ TXHVWœDQJROR GHOOœ,PSHUR , *RUJR HUDQR XQ FDVDWR GL RULJLQH YLFHQWLQD JLXQWR LQ )ULXOL DOOD ¿QH GHO 4XDWWURFHQWR DVVLHPH D XQ FRVSLFXR FRUSR GL ³VWHUUDWRUL´ SURYHQLHQWL DQFKœHVVL GD FROj ( SURSULR GD TXHVWL QXRYL DELWDWRUL OD ORFDOLWj SUHQGHUj LO QRPH GL 9LOOD 9LFHQWLQD ,Q Udine DELWDURQR LO EHO SDlazzo di via Viola, dove ospiteranno successivamente
Oœ$FFDGHPLD GHJOL VYHQWDWL DFTXLVHQGR QXRYH WHQXWH D Nogaredo GRYH YHQQH HGL¿FDWD QHO XQD SUHVWLJLRVD UHVLdenza. Nogaredo era sulla strada per Vienna e collegava infatti la ORFDOLWj D Viscone attraverso il guado sul torrente Torre. 1HO TXHVWL EHQL YHQQHUR SRUWDWL LQ GRWH GD 0DULDQQD *RUJR DO &RQWH 3LHWUR GL 0DQLDJR H FRVu LQ SDUWH DFTXLVLWL GD (OLVD %DFLRFFKL QHO 4XDVL LQ IXJD GDO VXR *UDQGXFDWR WRVFDQR QHO (OLVD QRQ SL *UDQGXFKHVVD PD &RQWHVVD GL &RPSLJQDQR FKLHGHYD RVSLWDOLWj DL 0DQLQ SHU SDUWRULUH QHOOD 9LOOD GL 3DVVDULDQR LO ¿JOLR *HURODPR )HGHULFR ³nel momento in cui cessava di avere bisogno di un erede cui trasmettere il proprio potere�, come scrisse sconsolatamente a una sua dama di compagnia. ,O GHVLGHULR GL ULGDUH YLWD DL ULWXDOL GL XQ PRQGR SULQFLSHVFR trovò adeguata espressione nella sistemazione delle nuove dimore e soprattutto di Villa Vicentina, grazie al competente DLXWR GHOOœLQJHJQHUH &KDUOHV GH 6DQEXF\ FXL YHQQH DྜGDWR LO SLDQR GL ULVWUXWWXUD]LRQH GHOOœDQWLFD FRPPHQGD 3HU (OLVD HUD JLj LQWHUYHQXWR VLD D /XFFD VLD QHL WHUULWRUL GHOOD 7RVFDQD H TXL DYUHEEH GRYXWR UHQGHUH XQD UHVLGHQ]D GHJQD GHO VXR UDQJR LQWHJUDQGR OH URYLQH PHGLRHYDOL GHOOD ³commanderie� con OH QXRYH VWUXWWXUH H OœLPPHQVR SDUFR FKH DYUHEEH SRWXWR ULFRUGDUH TXHOOR VSOHQGLGR FKH DYHYD SRVVHGXWR D 0DUOLD R TXHOOL GL %REROL /D YLFLQDQ]D SRL GL Aquileia consentiva a SanEXF\ GL DWWXDUH GLYHUVL VFDYL VX VROOHFLWD]LRQH GHOOD FRPPLWWHQWH FKH GHVLGHUDYD OD VXD SHUVRQDOH ³Gallerie d’antiquitès� In apertura, la villa oggi;GL ¿DQFR la villa nel 1800. 3DJLQD DFFDQWR alcuni cimeli abbandonati: tinozze con il logo originale della famiglia di Napoleone Bonaparte; il solaio della villa.
48
|
settembre-ottobre 2019
|
QHOOD YLOOD 1HOOD ORFDOLWj GHWWD ³OD %DFFKLQD´ VDUDQQR ULWURYDWH LQIDWWL VWDWXH FDPPHL PHGDJOLH EDVVRULOLHYL FRORQQH marmi e mosaici da utilizzare per le decorazioni anche arFKLWHWWRQLFKH GHOOD GLPRUD H GHO SDUFR EHQ FDUUL $ 9LOOD 9LFHQWLQD VL FRPSLDFTXH GL XQD ULWURYDWD VHUHQLWj come scrisse in una lettera alla sorella Paolina nel maggio ³tutto è perfetto qui... nessuno mi può togliere i miei SULYLOHJL SHUFKp OL GHYR D PH VWHVVD HG DOOD PLD ¿ORVR¿D�. A 7ULHVWH IUHTXHQWDYD LO 7HDWUR 1XRYR GRYH ULQFRQWUHUj OœDPDWR 3DJDQLQL FKH OD DFFRPSDJQHUj DQFKH D 9LOOD 9LFHQWLQD come pure l’ex Ministro della Polizia di Napoleone, Joseph )RXFKq FKH DYUHEEH YROXWR SRWHU YLYHUH D 9LHQQD ,PPHQVDPHQWH ULFFR LO )RXFKq 'XFD Gœ2WUDQWR IUHTXHQWDYD YROHQWLHUL OœLPSHULRVD H EULOODQWH (OLVD FKH ULFHYHYD OD QXWULWD FRPSDJLQH GL ³H[´ QHOOD VXD GLPRUD WULHVWLQD PDJQL¿FDPHQWH DUUHGDWD H tra le prime illuminate a gas della città /D ¿QLVVLPD GRWD]LRQH GHJOL DPELHQWL WULHVWLQL FRQVHUYDYD TXHOOD SRPSD H TXHO OXVVR PDJQLORTXHQWH YROXWR GDOOD ³SURWHWWULFH GHOOH DUWL´ FRPH VL HUD IDWWD ULWUDUUH QHO GDO %HQYHQXWL H IRUVH FRQVHUYDYD DQFRUD LO EXVWR IDWWROH GDO &DQRYD 'HOOœpOLWH WULHVWLQD IDFHYDQR SDUWH il fratello Gerolamo Bonaparte e consorte, Principi di Monfort, e L YHFFKL FRUWLJLDQL FRPH 0DUHW 'XFD GL %DVVDQR $UULJKL 'XFD GL 3DGRYD H FXJLQR GL (OLVD 6DYDU\ 'XFD GL 5RYLJR e, come detto, dal 1819 anche Fouchè. 1RQ GRYHYD HVVHUH GLྜFLOH SHU LO *RYHUQR DXVWULDFR FRQWUROODUH L PRYLPHQWL GL (OLVD H GL WDQWL LOOXVWUL SHUVRQDJJL che gravitavano attorno a lei; lo stesso era avvenuto anche GXUDQWH JOL VFDYL GL $TXLOHLD GRYH LO 6RYULQWHQGHQWH GHOOœHSRFD 'H 0RVFKHWWLQL LQIRUPDYD SXQWXDOPHQWH OH DXWRULWj GL TXDQWR DYYHQLYD 6H D 7ULHVWH JOL DUUHGL GHO SDOD]]R HUDQR FRVu ³VLJQL¿FDWLYL´ DOWUHWWDQWR GRYHYD HVVHUH SHU 9LOOD 9LFHQWLQD GRYH DFFDQWR D PRELOL IRUQLWL GD DUWLJLDQL ORFDOL soprattutto triestini, come suggerÏ la Crusvar, parte dell’arredo doveva provenire dalle dimore reali di Lucca e MasVD LQYLDWR SULPD D %RORJQD QHO GRYH L %DFLRFFKL DYHvano una residenza. (OLVD PRUu D 9LOOD 9LFHQWLQD QHO SUREDELOPHQWH SHU IHEEUH WLIRLGHD PHQWUH L VRQWXRVL IXQHUDOL VL WHQQHUR D 7ULHste nella Cattedrale di S. Giusto. Lasciò una cospicua soVWDQ]D ROWUH DOOH SURSULHWj FKH DYHYD DFTXLVWDWR FRQ OH FROOH]LRQL GœDUWH H DUFKHRORJLFKH EHQ FRQRVFLXWH GDOOœDPLFR H IUHTXHQWDWRUH GHOOD YLOOD LO Conte Francesco Cassis Faraone H OD PRJOLH *LRYDQQD Gœ$WWHPV FRQVHUYDWRUH GHOOD VWRULFD FROOH]LRQH GL *LDQ 'RPHQLFR %HUWROL /D SRSROD]LRQH GL 9LOOD 9LFHQWLQD VL HUD D྾H]LRQDWD DOOœH[ 3ULQFLSHVVD GL /XFFD H 3LRPELQR HG HUD VWDWD WUDWWDWD FRQ FDULWDWHYROH SURGLJDOLWj JDUDQWHQGR DL SDHVDQL DQFKH XQ SXEEOLFR PDHVWUR SHU OœLQVHJQDPHQWR
/D YLOOD DYUHEEH FRQWLQXDWR D YLYHUH DWWUDYHUVR OD ¿JOLD Napoleona Elisa FKH VSRVHUj LO &RQWH GL &DPHUDWD H FKH WDQWR SLDFHYD GD EDPELQD DOOD VWHVVD QXRYD ,PSHUDWULFH GHL )UDQFHVL 0DULD /XLVD Gœ$VEXUJR FKH FRVu DQQRWDYD ³la Granduchessa di Toscana è molto intelliJHQWH q EUXWWD PD KD XQD ¿JOLD GL WUH DQQL FKH q OD SL bella bambina che abbia mai visto´ &L q TXDVL GLྜFLOH SHQVDUOR YLVWL L ULWUDWWL GHOOD PDWXULWj 1DSROHRQD FRQWLQXz D SURGLJDUVL SHU OD JHVWLRQH GHOOœDPSLD WHQXWD TXDVL ¿QR DOOD PRUWH DYYHQXWD QHO ,O IUDWHOOR )HGHULFR 1DSROHRQH TXHO EDPELQR QDWR QHO GUDPPDWLFR D 3DVVDULDQR PRUu LQYHFH D 5RPD QHO SHU XQD FDduta da cavallo. Tristi avvenimenti occorsero per la Contessa di CameUDWD GDO VXLFLGLR GHO ¿JOLR 1DSROHRQH DYYHQXWR D 3DULJL H FKH SHU YRORQWj WHVWDPHQWDULD YROOH HVVHUH VHSROWR D Villa Vicentina, ricordata come un luogo gioioso della propria fanciullezza, alle successive perdite di amici e parenti. La Cappella dove giace tuttora entro un sarcofago di marmo con le armi dei Camerata e dei BaciocFKL q SRVL]LRQDWD VX SDUWH GL TXHO JLDUGLQR FKH WDQWR JOL ricordava l’infanzia. Una pala di Augusto Tominz del 1869 ne arricchisce l’altare. 3L WDUGL OD YLOOD DYUHEEH RVSLWDWR LO JUDQGH Louis Pasteur LQYLDWR GDOOœ,PSHUDWRUH GHL )UDQFHVL 1DSROHRQH ,,, QHO SHU WURYDUH FDOPD H ULSRVR GRSR FKH HUD VWDto colpito da paralisi. Qui continuò i suoi studi sulle maODWWLH GHL YLQL H GHL EDFFKL GD VHWD SRWHQGR FRQWDUH GHOOD SUHVHQ]D LQ YLOOD GHOOœDVVLVWHQWH GL FKLPLFD 5DXOOLQ SRL SURIHVVRUH D /LRQH 3DVWHXU GLVWULEXu VHPSUH D 9LOOD 9LFHQWLQD H QHL GLQWRUQL XQD JUDQGH TXDQWLWj GL VHPHEDFKL FXUDWL GDO OXL VWHVVR FRQVHQWHQGR DJOL DOOHYDWRUL GL RWWHQHUH XQD DEERQGDQ]D GL SURGRWWR IUHTXHQWDQGR DQFKH OœDPLFR &KLR]]D H LO EDFRORJR HG HQRORJR $OEHUto Levi di Villa Nuova. Una lapide fu apposta nel 1931 GDOOD 6RFLHWj $GULDWLFD GL 6FLHQ]H 1DWXUDOL SHU ULFRUGDre lo scienziato. 'RSR OD 3ULPD JXHUUD PRQGLDOH H OD VFRPSDUVD GL 9LWWRULR %RQDSDUWH FDSR GHL ERQDSDUWLVWL LO QXFOHR SL FRspicuo di Villa Vicentina fu venduto al Cav. Alessandro Ciardi JLj DPPLQLVWUDWRUH GHL EHQL 2UD OD YLOOD H LO FRPSOHVVR WXWWR QHFHVVLWj GL XQ XUJHQWH H GRYHURVR ULpristino per tutelare non solo lo straordinario complesso ma anche le importanti pagine di storia che tutt’ora si spiega.
Gilberto Ganzer Si ringrazia Eliana Merluzzi Barile per la collaborazione |
settembre-ottobre 2019
|
49
Note
ÂŤ
ALLA SCOPERTA DI...
CANTO CORALE A GORIZIA Servizio di Vanni Feresin
di libertĂ
L’immagine della coralità e del cantare insieme è una sorta di rappresentazione del mondo, del sapersi ascoltare. Anche per questo il territorio goriziano cela una storia di intrecci sociali, culturali e musicali unica nel suo genere.
ÂŤ
Nel territorio del Goriziano il fenomeno della coralità incominciò a delinearsi in modo unitario a partire dagli ultimi decenni dell’Ottocento: un frangente in cui la stabilità politica vedeva crescere, nei territori della vasta compagine imperiale, le pressioni delle ideologie nazionali delle diverse identità etniche e culturali sottoposte alla corona asburgica. Il canto veniva praticato nelle chiese goriziane già dal tardo Medioevo. Ad esempio il parroco dei Santi Ilario e Taziano doveva celebrare quotidianamente la messa cantata. Nel Cinquecento operavano maestri di consolidata esperienza come Giovanni Oberpurger, Giorgio Mainerio di origine scozzese, oppure Giovanni Battista Galero di origine friulana. Questi si servivano di un ridotto organico di musicisti, suonatori di cornetto e di cantori. Il canto non doveva mancare neanche nei monasteri di San Francesco 50
| settembre-ottobre 2019
|
dove operava fra Nicola Vicentino che impartiva lezioni musicali ad allievi di diversa provenienza. Nel XVII secolo un’importanza notevole nel campo scolastico e della musica sacra la ebbero l’apertura del Seminario Verdenbergico e del monastero della Madri Misericordiose Orsoline. Nella seconda metà del XVI secolo Gorizia, per il suo VSHFL¿FR OHJDPH WHUULWRULDOH FRQ OœDUHD DOSLQD H FDUQLROD conobbe una ricezione di forme musicali proveniente dalla Riforma luterana. CosÏ è molto probabile che ad esempio una delle cinque edizioni del primo volume di canti religiosi in lingua slovena sia penetrata negli ambienti dell’Isontino, forse nei palazzi nobiliari dove si organizzavano serate di musica luterana. Nel Seicento è documentata la presenza in città di alcuni musicisti che si distinsero anche per la composizione di musica sacra per coro, come *LRVH྾R 0DULQL che pubblicò a Venezia un libro di messe e mottetti a otto voci per basso e organo, opera che porta la dedica ai nobili provinciali. Nello stesso secolo è nota le presenza di Matteo Melissa, organista e compositore di salmi concertati da due a cinque voci. Dal secolo XVII di cui si hanno poche tracce di questo gusto musicale corale, si passa al Settecento nel quale ci sono notizie documentarie di canto popolare religioso anche in lingua friulana. Ranieri Mario Cossà r racconta di un’egloga intitolata La Cancion della gnot di Netal e una Cancioneta friulana sopra i tre Res. Sopra, la corale A. C. Seghizzi diretta dal maestro Francesco Valentinsig nel 1969; GL ¿DQFR, Frontespizio autografo del maestro Augusto Cesare Seghizzi delle Litanie della beata Vergine, del dicembre 1909.
Con la metà del Settecento Gorizia divenne sede di un arcivescovado metropolita che si estendeva in un territorio vastissimo, oltre duemila parrocchie e seicentomila abitanti; e qui compare l’ampia attività musicale della Cappella della Cattedrale, già nel 1747 veniva collocato nella cantoria della stessa chiesa un grande organo, opera dell’organaro veneziano Pietro Nacchini. Spartiti di messe e mottetti di autori di scuola veneziana e austriaca testimoniano la ricca attività di questa gloriosa istituzione tutt’ora esistente. Di destinazione solistica appare la 0HVVD LQ )Hয়DXW per voci e continuo scritta intorno al 1780 da Gaetano Fabani maestro al cembalo nel Teatro di Società e maestro di Cappella nella seconda metà del secolo. Allo stile classico appartiene la messa corale e Tantum ergo in re maggiore a due voci e organo obbligato del boemo Wenceslao Wrattni, scritta a Gorizia nel 1808, il carattere spigliato della melodia assieme al vivace accompagnamento rimandano a esecuzioni cameristiche. Delle stesso anno anche il Laetentur coeli che ancora oggi è eseguito nella cantoria della chiesa parrocchiale di San Rocco a Gorizia. Fino agli inizi dell’Ottocento il contesto cittadino registra la presenza di attività canore prevalentemente nell’ambito sacro; è complesso stabilire in che misura le campagne e l’entroterra collinare conoscessero il fenomeno della coUDOLWj VSRQWDQHD ,O FDQWR IULXODQR FKH VL VYLOXSSD ¿Q GDOle sue origini a piÚ voci, era allacciato alla vita dei campi e alle radici profonde della popolazione, ma di questa musiFD ¿QR DOOD ¿QH GHO ;,; VHFROR QRQ q ULPDVWD WUDFFLD %Lsogna pertanto rapportarsi con le istituzioni accademiche, cioè la Scuola di musica, poi Istituto di Musica, che ebbe il suo fondamento nel 1824 e che non prevedeva almeno nel VXR LQL]LR XQ LQGLUL]]R VSHFL¿FR FRUDOH HVLVWHYD SHUz XQD classe di canto con interesse prevalentemente operistico. Questa classe, guidata da Procopio Frinta SHUPLVH ¿Q GD-
gli anni Quaranta dell’Ottocento di formare allievi che prestavano il loro servizio nell’accompagnamento delle funzioni in Duomo e ciò favorÏ il consolidamento di un robusto organico di musicisti che assicurava continuità nelle esecuzioni di musica sacra. Il primo Chorregent della scuola goriziana fu Franz Kubick, maestro boemo stipendiato sia dalla scuola sia dalla chiesa cattedrale, insegnava anche nella classe di strumenti ad arco. Nel 1848 gli succedette Francesco Pirz, già violinista e collaboratore sostituto, che rimase a servizio della CappelOD GHOOD &DWWHGUDOH ¿QR DJOL DQQL 6HWWDQWD GHOOœ2WWRFHQWR L’importanza del canto sacro nelle chiese goriziane è testimoniato dalla presenza di organi sempre piÚ importanti e di dimensioni elevate. Negli anni Settanta dell’Ottocento in Cattedrale si susseguivano 33 funzioni accompagnate da orchestra per giungere nel 1881 alle 41 esecuzioni orchestrali e 14 messe corali con accompagnamento organistico. A partire dal 1883 per iniziativa di Adolf Harmel e Ivan Kokoťar e del futuro arcivescovo Francesco Borgia Sedej venne alla luce la Società di Santa Cecilia che si occupò in particolare di favorire il recupero del canto fermo, nonchÊ del consolidarsi di un repertorio di facile esecuzione, basato sul modello corale a quattro voci. Questa attività ebbe uno sviluppo che si incremenWz ¿QR DO YHQWHQQLR SRVW EHOOLFR $OOD ¿QH GHOOœ2WWRFHQWR OD Cappella Metropolitana era guidata dal compositore e musicista Augusto Cesare Seghizzi che seguÏ le tracce del cecilianesimo. SucceduWR DO PDHVWUR PDUFKLJLDQR &RUUDGR %DUWRORPHR &DUWRFci, insegnante e compositore, Seghizzi seppe promuovere un repertorio che trovò il favore popolare, soprattutto nell’orchestrazione di decine di messe sia di autori italiani e tedeschi. La sua vasta opera compositiva enumera
|
settembre-ottobre 2019
|
51
$ VLQLVWUD, pagina miniata di canto gregoriano tratta dal Codice Aquileiese. A destra 3RQWLÂżFDOH Romano del 1769, stampato dalla tipograÂżD %DOOHRQLDQD
partiture in cui il coro viene ad assumere, accanto alla voce solista, un ruolo centrale. Del 1908 è la Missa in honorem Sactae Ceciliae con una essenziale polifonia a cappella, per organico a cinque voci, quattro maschili e una di contralto. Del 1913 è la Missa Aquileiensis, scritti sul salmodie e motivi della liturgia aquileiese e del canto patriarchino. Grande attività quella di Seghizzi anche nel campo profano con la rivisitazione di centinaia di motivi popolari riportati alla luce e armonizzati con nuova freschezza e slancio. In generale il canto corale poteva contare, prima della Grande Guerra, sul proliferare di numerose iniziative nel campo sacro e in quello profano. Tutto ciò era favorito dall’ordinamento scolastico, infatti accanto alla Scuola di musica c’era una alfabetizzazione e la pratica della lettura musicale di base era ben presente all’interno di ogni grado della scuola austriaca. Durante la guerra la raccolta dei profughi nei vari campi di internamento in Austria favorÏ indirettamente la pratica del canto come momento di socializzazione e partecipazione a una cultura. A Wagna di Leibnitz, Augusto Seghizzi avviò e diresse cori e orchestre con i quali seguÏ, oltre alle composizioni sacre, il repertorio dei canti popolari che elaborò in una Suite friulana. Dalla ripresa di questo lavoro, nel primo dopoguerra, nacquero le Gotis di rosade, rapsodie friulane di villotte che ancora oggi rappresentano un modello di riferimento essenziale per l’elaborazione del canto friulano. Nel Ventennio tra le due guerre la coralità ebbe un enorme sviluppo, tra i complessi piÚ importanti certamente la Corale alpina, destinata all’inizio a un repertorio di montagna e poi soppiantata dalla Corale del Dopolavoro che coltivava un interesse per la polifonia. Cori con un numero imponente di coristi che si sottoponevano a un regime durisVLPR GL SURYH VHWWLPDQDOL FRO ¿QH GL SUHVHQWDUVL D UDVVHJQH nazionali e internazionali. Anche da parte slovena l’attività non era meno importante, basti ricordare i grandi compositori e musicisti che furoQR DWWLYL ¿QR DJOL DQQL 6HVVDQWD GHO 1RYHFHQWR (PLO .RPHO 9LQNR 9RGRSLYHF (PLO $GDPLF 5LKDUG 2UHO -RVHSK /DKDUQDU H /RM]H %UDWXü 1HO OœDWWDFFR DO Trgovski dom fu il segnale di una svolta irreversibile, il regime soppresse le as-
sociazioni slovene che da quel momento si dettero alla clandestinità . Nel 1936 avvenne il tragico assassinio di /RM]H %UDWXü FKH UDSSUHVHQWD OD SL WUDJLFD WHVWLPRQLDQza del clima in cui versava il goriziano ma dall’altra parte la reazione fu fortissima, basti pensare all’imponente produzione musicale slovena di quel periodo. Sul fronte italiano la Corale Seghizzi, che prese il nome del maestro nel 1933, anno della sua scomparsa, era un coro di oltre 70 elementi e si esibiva in tutta la regione. Oltre all’attività concertistica cantava molto spesso nella cattedrale goriziana, anche accompagnata dal celebre musicista e organista don Vittorio Toniutti. Nel primo dopoguerra tutte le realtà corali cittadine si ampliano in modo eccezionale, sia gli organici prettamente sacri delle parrocchie, sia quelli concertistici. Negli anni Cinquanta don Mirko Filej avviò la rassegna corale Santa Cecilia a Sant’Ignazio, una manifestazioQH FKH SHU GHFHQQL GLYHQQH XQ DSSXQWDPHQWR ¿VVR DWWHso e altamente partecipato. Nel 1962 prese il via la prima edizione del Concorso Corale Seghizzi con a capo della prima giuria di qualità il maestro e violinista Rodolfo Lipizer, al quale oggi è dedicato il Concorso internazionale di violino. ,O FDQWR FRUDOH UDSSUHVHQWDYD ¿QR DOOD ¿QH GHJOL DQQL Novanta del Ventesimo secolo, una realtà ricca e consolidata, radicata in ogni strato della società goriziana: non c’era chiesa che non avesse una corale e si contavano decine di gruppi ed ensemble amatoriali dediti al canto e alla partecipazione a concorsi e rassegne. Il coro, ancora oggi, anche se i numeri parlano di una crisi crescente e costante, corrisponde a un fare cultura, a un mondo di valori, a una disciplina morale. L’immagine della coralità e del cantare insieme è una sorta di rappresentazione del mondo, del sapersi ascoltare, e a Gorizia questa immagine dovrebbe essere ancora piÚ signi¿FDWLYD LQ TXDQWR OD SDFL¿FD FRQYLYHQ]D GHL SRSROL OœLQcrocio millenario di lingue ed etnie, rappresentano un ideale coro dove ognuno trova il proprio posto e la sua voce si incastra alle altre in una armonia perfetta. Vanni Feresin |
settembre-ottobre 2019
|
53
ÂŤ
PERSONAGGI
FRANCA VENUTI CARONNA Servizio di Renato Duca. Immagini di Franca Venuti Caronna
Mani intelligenti Creatività e accurata manualità nella ricostruzione di ambientazioni e nell’arredo di interni sono il marchio di fabbrica dei diorami dell’artista della friulanità . Le cui opere sono apprezzate in tutto il mondo.
ÂŤ
Franca Venuti Caronna, nata a Reana del Roiale, residente a Tarvisio, rivolge da oltre un trentennio la propria attenzione con creatività , passione e pregevole manualità ad ambienti caratteristici del vasto e variegato patrimonio della tradizione e della storia del Friuli. Il suo percorso artistico, supportato dai ricordi vivi dell’infanzia e da una costante e attenta ricerca storioJUD¿FD KD SUHVR DYYLR QHO GDO FRQWDWWR FRQ OœDQWLquariato friulano tramite interventi di restauro su taluni reperti, passando poi in modo amatoriale all’arredaPHQWR GL LQWHUQL DOOD FRPSRVL]LRQH GL ¿RUL VHFFKL DOOD creazione con materiali poveri (pasta di farina e sale) GL IRUPH GLYHUVH H GL FHUDPLFKH GLSLQWH
ĂŠ DSSURGDWD LQÂżQH DO VLQJRODUH DPELWR GHOOH PLQLDWXUH GÂśDPELHQWH FKH VRQR UDSSUHVHQWD]LRQL IHGHOL HG HVSUHVVLYH della realtĂ del passato, come le scene di vita popolare e le componenti d’arredo rurale. L’artista, infatti, sa ricreare con mano sicura, attraverso la formula quadri nello spazio, Shadow Boxes GHWWL DQFKH GLRUDPL RYYHUR SODVWLFL R DPELHQWDzioni del ricordo, microcosmi), le atmosfere, i colori, le suggestioni, la valenza culturale delle dimore del Friuli di un tempo, in particolare del Friuli contadino. /D WHFQLFD FRVWUXWWLYD GL WDOL PLQLDWXUH GD GHÂżQLUVL DUWLVWLFKH H DUWLJLDQDOL VL EDVD VXOOÂśXWLOL]]R GL PDWHULDOL GL UHFXpero, creando con certosina cura del dettaglio i singoli elementi costitutivi del ‘quadro’ da rappresentare: il mobilio tiSLFR GÂśDOORUD OH ÂżJXUH L FLEL H OH VFRUWH JOL XWHQVLOL H OH VXSpellettili‌ Il tutto riprodotto con puntigliosa attendibilitĂ , FKH GHQRWD FRQRVFHQ]D H SURIRQGR DWWDFFDPHQWR DOOH UDGLFL friulane e ai valori della friulanitĂ . Franca Venuti Caronna è un’artista nota in Italia e all’estero (Austria, Slovenia, Irlanda, Canada, Stati Uniti). Ha ottenuto numerosi consensi e riconoscimenti per le sue opere presentate in mostre e manifestazioni diverse: alcune di queste sono ospitate in modo permanente in musei del FriuOL 9HQH]LD *LXOLD FRPH LO 0XVHR (WQRJUDÂżFR 3DOD]]R 9Hneziano di Malborghetto H LO 0XVHR (WQRJUDÂżFR GHO )ULXOL di Udine D 3DOD]]R *LDFRPHOOL QRQFKp SUHVVR SULYDWL Tra i prestigiosi riconoscimenti va ricordato sicuramenWH LO SUHPLR Âľ*LDQIUDQFHVFRÂś FRQIHULWROH QHO GDO 0DHVWUR 5RPXDOGR )DFKLQ GL 6RFFKLHYH QHO FRUVR GHO FRQYHJQR Rassegna Carnica dell’Arte e dell’Artigianato. In apertura, tipica camera da letto di una casa contadina della Valcanale; TXL GL ÂżDQFR, Franca Venuti Caronna.
54
|
settembre-ottobre 2019
|
Ha collaborato con l’UniversitĂ degli Studi di Udine alla ricostruzione storica in dimensioni reali, nella sala adiacente a quella delle Lauree, della ‘Antica Osteria Florio’, aperta nel QHO 3DOD]]R $QWRQLQL )ORULR RUD VHGH GHO 5HWWRUDWR Ha curato in varie occasioni, con sue creazioni a grandezza naturale, installazioni e allestimenti scenici per il set di quaOLÂżFDWH WUDVPLVVLRQL WHOHYLVLYH 5$, TXDOL DG HVHPSLR Sereno Variabile, trasmessa dalla Casa della Contadinanza del Castello di Udine, e Linea Verde presso l’Abbazia di Rosazzo. Di straordinario realismo è stata la ricostruzione degli interni della ‘Casa contadina della Val Canale’, in mostra a MalborJKHWWR QHO SUHVWLJLRVR 3DOD]]R 9HQH]LDQR FRQ XQ SXQWXDOH GHWtaglio rappresentativo di quella realtĂ , ove la gente viveva valoUL]]DQGR TXHO SRFR FKH FÂśHUD VHQ]D VSUHFKL XQD UHDOWj DELWDWLYD caratterizzata dalla cucina nera (annerita dal fumo), dalla stube (stanza soggiorno), dalla dispensa, dalla stalla... /D QRVWUD DUWLVWD VL VRŕľľHUPD SXUH VX XQ VLQJRODUH IHQRPHQR sociologico, rinverdendo la tradizione dei FUDPkUV, i merciaioOL DPEXODQWL VWDJLRQDOL ;,,, ;; VHFROR FKH DSSURYYLJLRQDQGRVL DQFKH D 9HQH]LD LQ TXHO GL 5LDOWR SRUWDYDQR OH PHUFL GL YLOODJJLR LQ YLOODJJLR YHQGHQGR SRUWD D SRUWD WHOH ÂżOL VSH]LH HUEH DURPDWLFKH H PHGLFLQDOL LQ )ULXOL H DWWUDYHUVR L SDVVL GL 0RQWH &URce Carnico e della Mauria o tramite il piĂš agevole valico di CocFDX LQ $XVWULD *HUPDQLD 8QJKHULD 3RORQLD %RHPLD H 6YHYLD 7UD OÂśDOWUR HEEHUR LO JUDQGH PHULWR GL XQLUH LO YDULHJDWR H ÂżRrente mercato della cittĂ di San Marco al mondo del nord Europa. Il termine ‘cramâr’ potrebbe derivare dal tedesco krame (merce) o dal bavarese kramer (mercante), mentre per i Carnici pare legato al ceco kramĂłr. A quei merciaioli è strettamente connessa la ‘cassetta’ (o mobiletto di legno) utilizzata per portare a spalla le merci in vendita. 5LOHYDQWH DQFKH SHU LO VXFFHVVR GL SXEEOLFR q VWDWD OD ÂľSHUsonale’ tenuta a Strassoldo, presso una dimora privata, con OH VXH RSHUH SL UDSSUHVHQWDWLYH GL DPELHQWL WLSLFL GHO YHFFKLR Friuli e della Carnia, il fogolâr, la stalla, la latteria... /ÂśDUWLVWD LQROWUH KD SDUWHFLSDWR FRQ SURSUL ODYRUL D QXPHURse edizioni di Friuli DOC, ricevendo apprezzamenti e attesta]LRQL FRPH SXUH D 5RPD QHL VDORQL GHO 3DOD]]R GHOOH 5HJLRQL H presso il Majestic Hotel di via Veneto in occasione della MisVLRQH 3URPR]LRQDOH GHOOD 5HJLRQH )ULXOL 9HQH]LD *LXOLD LQ ,Ulanda (Dublino, presso la National Library of Ireland). ,QÂżQH QHOOD 6DOD GHOOD /XSD GL Palazzo Montecitorio per l’allestimento dell’Albero di Natale in occasione dell’anno del )ULXOL H UHFHQWHPHQWH D XQ HYHQWR D 3RYRODUR IUD]LRQH GL &Rmeglians), nella dimora storica di un cramâr 3DOD]]R 'H *OHLUD RUD &RPX]]L GRYH IDFHYD EHOOD PRVWUD GL Vp XQÂśRSHUD FRPposta da un gruppo di cramârs rappresentati tra spezie, sete e pregiati lini. &KH GLUH GL SL VX )UDQFD 9HQXWL &DURQQD DUWLVWD GHOOD IULXlanitĂ , se non esprimere, con il vivo apprezzamento per i signiÂżFDWLYL ODYRUL IDWWL OÂśDXVSLFLR FKH FRQWLQXL LO SURSULR SHUFRUVR GL ULFHUFD H GL DSSURIRQGLPHQWR QRQFKp OD VXD SUH]LRVD RSHUD GL divulgazione. Dobbiamo a personaggi concreti come lei se oggi, nel deserto culturale della babele di cose futili e dannose, si riesce a trasmettere ai nostri giovani i valori, la lingua, le radici e le tradi]LRQL GL XQD &RPXQLWj GL XQ 3RSROR Grazie Franca.
,QJUHVVR FDVD FRQWDGLQD 0XVHR HWQRJUDÂżFR GL Malborghetto (Palazzo Veneziano).
6RSUD, Latin Trattoria Ai Frati Udine - Dedicato alle ultime “sedonere�. 6RWWR, Dimora storica di un cramar De Gleria - Povolaro (ora Comuzzi).
Renato Duca |
settembre-ottobre 2019
|
55
ÂŤ
CULTURA
DONATELLA NONINO Intervista di Margherita Reguitti
L’arte
non mente
A Udine il Parco Sant’Osvaldo che aveva ospitato l’ospedale psichiatrico è stato fulcro di una rassegna artistica capace di coinvolgere migliaia di persone. A ottobre Casa Cavazzini ospiterà un grande evento per rivivere quei momenti, con lo sguardo rivolto al futuro e a un progetto ambizioso.
ÂŤ
A 40 anni dalla Legge Basaglia che sancĂŹ la chiusura dei manicomi istituendo i servizi di igiene mentale pubblici, la Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale, con sede a Muggia ma operativa in tutto il Friuli Venezia Giulia, festeggia quest’anno trent’anni di attivitĂ nell’ambito dei servizi socio-assistenziali, educativi e riabilitativi. Punta di diamante dell’attivitĂ nel settore del superamento del disagio mentale e della creazione di percorsi di salute e inclusione è stata la sesta edizione della rassegna L’arte non mente, organizzata a Udine nel Parco di Sant’Osvaldo, ex Ospedale psichiatrico provinciale. La manifestazione dal titolo Genius Loci è stata pensata e realizzata da Donatella Nonino con l’obiettivo di essere un contenitore trasversale di valori e di progetti attraverso l’arte, i luoghi e gli artisti aprendosi alle associazioni, alle istituzioni e alla cittadinanza. 4XDUDQWD IUD SLWWRUL VFXOWRUL IRWRJUDÂż GDQ]DWULFL H performers per un mese hanno fatto incontrare oltre seimila persone negli spazi dell’ex Ospedale psichiatrico udinese, nel parco e nei giardini ma anche nei locali che ÂżQR DOOD ÂżQH GHJOL DQQL 1RYDQWD GHO VHFROR VFRUVR HUDQR adibiti alla contenzione di uomini e donne “mattiâ€?, alieQDWL SHUVRQH HPDUJLQDWH GDOOD VRFLHWj D FDXVD GL VRŕľľHrenze mentali ed esistenziali. Un progetto, L’arte non mente, che prosegue e avrĂ a metĂ ottobre un momento importante in quanto verrĂ presentato a Udine il corposo catalogo della rassegna. Un volume di oltre 150 pagine che non sarĂ solo un saggio critico sull’operazione artistica ma anche una testimonianza
emotiva degli artisti che vi hanno partecipato, delle persone che nell’ex OPP lavorano, dei molti udinesi, e non solo, che hanno partecipato alle mostre, performances, concerti e incontri organizzati durante l’estate. Un volume ricco di fotoJUD¿H VFDWWDWH GDL VRFL GHO &LUFROR )RWRJUD¿FR GL 3DVLDQ GL Prato. Durante le 4 serate della rassegna sono state inoltre UDFFROWH ¿UPH SHU FKLHGHUH DOOœ$]LHQGD 6DQLWDULD XQLversitaria integrata di Udine, proprietaria del complesso, la sua tutela e restituzione alla pubblica fruizione. Donatella Nonino, quando è nata l’idea di unire arte e psichiatria attraverso il medium del luogo del Parco Sant’Osvaldo? L’arte non mente è nata nel 2014 dalla trasformazione di una manifestazione estiva che negli anni aveva perso di attrattiva. Quando la Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale mi ha proposto di ragionare su cosa progettare per far parlare del parco e soprattutto abbattere lo stigma nei confronti della salute e del disagio mentale mi sono chiesta come fosse possibile far dialogare arte e psichiatria utilizzando un linguaggio nuovo. Durante una passeggiata in montagna e confrontandomi con colleghi sono giunta alla conclusione che la via nuova fosse rappresentata dal portare gli artisti a lavorare in condivisione, indipendentemente dalla loro cartella clinica. Cosa intende? Cercare e far incontrare persone dotate di un talento unico, indipendentemente dalla loro storia clinica. Mi sono In apertura, il pubblico presente a uno degli eventi di Genius Loci. Pagina accanto, Donatella Nonino.
guardata in giro per respirare la sensibilità degli artisti e all’inizio ho cercato soprattutto non tanto la bellezza e la forza di comunicazione creativa ma autori che potessero far transitare il nostro messaggio, convinta che se l’arte ha l’obbligo sociale di comunicare, lo può fare a qualsiasi condizione. Dunque ho fatto una proposta che poteva sembrare “delirante” a artisti che l’hanno accolta. Grazie anche l’aiuto di Tonello Arredamenti abbiamo allestito il primo spazio LQ XQD SDUWH GHOO¶HGL¿FLR FKH XQ WHPSR RVSLWDYD OH FXFLQH GHO complesso, creando così la prima Concept area. In alcune sale abbiamo esposto le opere delle persone che avevano seguito i nostri laboratori, mentre all’esterno abbiamo presentato i lavori di artisti professionisti». /HL KD GH¿QLWR TXHVWD HGL]LRQH VWUDRUGLQDULD perché? «Dopo cinque anni di esperienza quest’anno i risultati hanno superato le aspettative nell’aver portato oltre seimila persone a vivere l’interazione fra arte e luogo, un numero sottostimato per difetto in quanto il censimento degli inJUHVVL q VWDWR H൵HWWXDWR VROR GD XQ SXQWR GL DFFHVVR DO SDUco e sappiano che, vista la vastità del complesso, le vie di ingresso sono molte. Abbiamo capito e sperimentato come i luoghi possono creare l’incontro ideale che genera condivisione del recupero della memoria. Possono sia far rinascere il senso di appartenenza, sia far rivivere la voglia di testimoniare il passato, creando allo stesso tempo un futuro». Il Parco di Sant’Osvaldo ha rivelato una magia d’incontro… «Il luogo parla di storia di persone, di vissuto, non solo di matti, ma di chi vi ha lavorato, del personale come infermieri, dottori e anche degli animali che vivevano nel complesso. Ma il luogo parla anche della politica e della Chiesa che erano sì fuori dalle mura ma facevano sentire il loro ruolo con decisioni e prese di posizione. Ora che abbiamo capito e sperimentato il linguaggio del luogo si possono riscattare memoria e radici: questo è il senso e il focus di Genius loci dove vivere e lavorare in un contesto pregno di storia e passione permette di sviluppare cultura, arte, consapevolezza e inclusione aprendosi all’altro spontaneamente. Qui artisti dal curriculum invidiabile hanno lavorato in piena condivisione e questa deve essere la caratteristica di questo progetto di parco che speriamo di recuperare unendo le forze della Cooperativa Duemilauno Agenzia Sociale ma anche del Comune di Udine, dell’Azienda sanitaria, della Regione, del Ministero per i Beni culturali, della Fondazione Friuli e delle oltre 35 associazioni che hanno collaborato. Un lavoro di rete per restituire il parco alla città e non solo». &RVD VLJQL¿FD LO SDUFR SHU JOL XGLQHVL" «Il rimando è stato fortissimo, pochi lo conoscevano e la maggior parte del pubblico si è chiesto come mai questa non conoscenza. Dunque sorpresa e gioia della scoperta. Condivido un aneddoto: due signore avanti negli anni timidamente mi hanno avvicinato, emozionate e commosse, per dirmi che la manifestazione è stata una forma di riscatto. Loro vi avevano lavorato per 17 anni tra il ’60 e il ’70 proprio nel padiglione n. 9, dove erano contenute le donne e dove hanno visitato la mostra degli otto artisti di questa edizione. Queste due donne non vi erano più ritornate e quando ci passavano davanti volgevano lo sguardo altrove. Avevano rimosso. Ora sentivano un rapporto diverso con il luogo che torna-
va vivo, sgravato dal dolore della sua originaria funzione. Ecco perché il termine “riscatto”. Il pubblico che ha partecipato alla manifestazione era molto composito per età e formazione; dal mondo della cultura a persone di ogni estrazione». Che cosa lo accumunava? «Il desiderio di condividere l’arte ma anche di viverne la fruizione emotiva non in modo intimo, come accade nei musei e nelle gallerie, ma in relazione e in scambio FRQ JOL DOWUL 4XHVWR VLJQL¿FD FKH F¶q LO GHVLGHULR H OD QHcessità di creare un luogo aperto che accolga senza rinnegare il proprio passato, scuotendosi dall’oblio, mettendo la sua essenza di luogo al servizio del futuro». /H LVWLWX]LRQH FKH WLSR GL VHQVLELOLWj KDQQR ¿Q qui dimostrato? «Abbiamo informato, attraverso l’assessore alla cultura Fabrizio Cigolot, la giunta comunale della volontà GHOOD FLWWDGLQDQ]D HVSUHVVD FRQ OH ¿UPH UDFFROWH GL YRler riappropriarsi degli spazi e dunque è auspicabile che a breve il Comune possa incontrare i vertici dell’Azienda sanitaria, proprietaria del complesso, per sapere quali siano i progetti futuri. Da incontri avuti con la soprintendente regionale del Ministero per i Beni culturali, Simonetta Bonomi, possiamo contare su un interessamento alla tutela degli immobili che sono stati realizzati nel 1904 e dunque rivestono un’importanza anche da un punto di vista di patrimonio storico-architettonico. Abbiamo il sostengo della Fondazione Friuli. Esiste una rete di attori che possono unire le forze per un progetto ambizioso, culturale e di inclusione sociale. Sarebbe bello pensare ad attività che si svolgano tutto l’anno per un incontro costate e continuo». 4XDQGR VDUj SUHVHQWDWR LO FDWDORJR" «Stiamo mettendo a punto per la metà di ottobre il programma della presentazione che sarà multimediale e comprenderà anche l’allestimento di performances di danza e musica. Inoltre presenteremo un video-documentario per un viaggio nei momenti, con persone e artisti che hanno dato vita a Genius Loci. Sarà una manifestazione complessa e di festa che ci piacerebbe realizzare a Casa Cavazzini, visto anche che la direttrice dei Musei Civici, Vania Gransinigh, è la madrina dell’evento. Sarà un modo per festeggiare i 30 anni di attività della cooperativa con i tanti amici con i quali stiamo realizzando questo progetto ambizioso». Margherita Reguitti |
settembre-ottobre 2019 |
57
PERSONAGGI FABIO FACCHINETTI Intervista di Andrea Zuttion
ÂŤ
L’arte
della ristorazione
Da dieci anni gestisce a Grado la trattoria Al Pescatore ottenendo consensi unanimi dalla clientela. Da noi si trova sempre e solo pesce fresco. PerchÊ la qualità è un valore su cui non è disposto a scendere a compromessi.
ÂŤ
La vista sul porto di Grado e il profumo della salsedine dell’aria sono un biglietto da visita che pochi ristoranti possono permettersi. La trattoria Al Pescatore è uno di questi. A gestirla da ormai dieci anni è Fabio Facchinetti, che nelle sue parole trasmette la medesima passione e professionalità con cui accoglie ogni giorno i propri commensali.
Š,O ÀXVVR FRVWDQWH GHOOD QRVWUD FOLHQWHOD FL SHUPHWWH GL R྾ULUH VHPSUH SHVFH IUHVFR JDUDQWHQGR cosÏ piatti di qualità . In quest’ottica durante la stagione invernale, ad esempio, abbiamo deciso di WHQHUH LO ULVWRUDQWH DSHUWR VROR QHO ¿QH VHWWLPDQD andando con il pesce in esaurimento la domenica sera. In questo modo non sprechiamo pesce e, soprattutto, garantiamo un prodotto sempre fresco: non proponiamo mai cibo avanzato dalla settimaQD SULPD H FRQJHODWRª Cucinare il pesce è un’arte: quali sono le vostre specialità piÚ apprezzate dalla clientela? Sicuramente l’antipasto Al Pescatore: un piatto completo dal freddo al caldo al cui interno si trovano tante specialità : dalle capesante alle alici ma anche prelibatezze che variano di giorno in giorno a seconda della possibilità di avere ulteriori primizie da proporre alla clientela. Quest’anno inoltre abbiamo introdotto un’ulteriore novità vincente: abbiamo proposto il tonno crudo con una ricetta haZDLDQD PRGL¿FDWD GDO FXRFR OD JHQWH VWD DSSUH]zando molto con un riscontro oltre le attese, tanto che porteremo questo piatto come cavallo di battaglia alle imminenti edizioni di Gusti di Frontiera a Gorizia e alla Barcolana D 7ULHVWHª La passione di Fabio Facchinetti per la ristoUD]LRQH FRPH VL q HYROXWD" Si tratta di una passione nata per un’esigenza di lavoro. Terminato il servizio militare sono entrato
Fabio Facchinetti, quando nasce la storia della trattoria Al Pescatore? Tutto inizia nel 2009, quando ho rilevato un bar/tabacchino attivo in questi locali. Al suo posto volevamo realizzare una paninoteca, tanto che il primo nome fu Bar Pescatore. Tuttavia avevamo con noi anche una cuoca specializzata nel cucinare il pesce, cosÏ iniziammo a proporre anche questa tipologia di menu. Fu un successo, perchÊ la richiesta della clientela era praticamente solo per il pesce‌ CosÏ decidemmo di regalare l’attrezzatura per i panini a un mio amico che già gestiva una paninoteca e decidemmo di puntare sulla ristorazione di pesce. Negli anni abbiamo migliorato sempre di SL OD QRVWUD R྾HUWDª Quali sono i punti di forza della sua attività ? Cerchiamo di essere gentili e cordiali con la JHQWH R྾ULUH LO PLJOLRUH UDSSRUWR TXDOLWj SUH]]R soprattutto nel prezzo perchÊ il cliente deve essere contento anche al momento del conto: deve sentirVL WUDWWDWR EHQHª In apertura, Fabio Facchinetti in viaggio a Pearl Harbor. 1HOOD YRVWUD R྾HUWD OD PDWHULD SULPD ULFRSUH Pagina accanto, Facchinetti, primo a sinistra, assieme a SDUWH GHO VXR VWDয়. XQ UXROR IRQGDPHQWDOH 58
|
settembre-ottobre 2019
|
in cucina e mi è subito piaciuto. Mi sono conquistato il posto partendo dal basso, come lavapiatWL SDVVDQGR SRL DG D྾HWWDUH L FLEL ¿QR D GLYHQWDUH VHFRQGR LQ FXFLna, dove ho avuto modo di preparare tanti tipi diversi di piatti: lÏ è nata la mia passione. Dopo aver lavorato con diversi cuochi all’interno del mio ristorante, purtroppo ho avuto dei problemi di salute: a 28 anni mi ero già dovuto operare entrambe le gambe. Per motivi di circolazione del sangue, il primario mi sconsigliò vivamente di fare un lavoro in cui sarei dovuto stare fermo in piedi tante ore, consigliandomi di passare dalla cucina alla sala, in modo da potermi muovere maggiormente, restando peraltro lontano da fonti di calore. &RVu RUD VWR DྜQDQGR OœDUWH GHO VHUYL]LR DL WDYROLª Grado è ricca di ristoranti di pesce: quali soQR D VXR DYYLVR JOL HOHPHQWL LPSUHVFLQGLELOL SHU XQœR྾HUWD GL TXDOLWj" Š$ *UDGR ULWHQJR FKH WXWWL L ULVWRUDQWL R྾UDQR un alto livello di cucina di pesce. Quella di Al Pescatore è una cucina tradizionale: la gente apprezza la nostra cucina perchÊ semplice e casalinga, ma al tempo stesso di qualità . Con molta sensibiliWj YHUVR OH ULFKLHVWH H L JXVWL GHOOD FOLHQWHODª $ SURSRVLWR GL *UDGR TXDQWR q GHWHUPLQDQWH OD FLWWj QHOOD YRVWUD R྾HUWD" Š5LWHQJR FKH XQ ULVWRUDQWH GHEED VHPSUH R྾ULre pietanze tipiche locali. Probabilmente se fossi LQ PRQWDJQD R྾ULUHL VHOYDJJLQD 6RQR FRQYLQWR che la gente venga a Grado per mangiare il pesce e TXLQGL q JLXVWR SXQWDUH VX TXHVWD R྾HUWDª Cosa rappresenta per lei Grado? Grado è la città dove sono nato e cresciuto. Conosco tutti quanti e tutti mi conoscono. Questo è un grande vantaggio, perchÊ ci vogliamo bene vicendevolmente. Tanti alberghi mandano a mangiare da noi i loro ospiti, a dimostrazione dell’apprezzamento QHL QRVWUL FRQIURQWL GD SDUWH GHOOD JHQWH GHO OXRJRª $EEDQGRQLDPR SHU XQ DWWLPR LO ODYRUR TXDOL sono le sue altre passioni nella vita? Amo viaggiare, girare il mondo e scoprire luoghi e culture nuove. Adoro anche la tecnologia. Mi considero un nerd ancora prima che ristoratore. Sono appassionato di computer, telefonini, droni‌ Mi piace essere all’avanguardia su tutto ciò che è tecnologico. Con un occhio di riguardo anche per la parte ludica, visto che non disdegno i giochi diJLWDOL FRQ JOL DPLFLª
Se non avesse fatto il ristoratore, cos’altro le sarebbe piaciuto fare? Avrei avviato un negozio di telefonia‌ Ancora oggi seguo con passione tutte le innovazioni in TXHVWR VHWWRUHª 7RUQLDPR DO ULVWRUDWRUH /D QXPHURVD FOLHQWHOD FKH TXRWLGLDQDPHQWH D྾ROOD Al Pescatore è OD PLJOLRU WHVWLPRQLDQ]D GHOOD TXDOLWj GHOOœRIIHUWD 8QD FOLHQWHOD VLD GL FRPPHQVDOL D྾H]LRQDti sia di turisti in città per un breve periodo: soQR SL HVLJHQWL L SULPL R L VHFRQGL" Š2྾ULDPR D HQWUDPEH OH FOLHQWHOH OD VWHVVD FRUdialità . Con i nuovi clienti siamo magari piÚ attenti a spiegare e a far conoscere il pesce per consentire loro di apprezzare al meglio la cucina gradese in tutte le sue sfumature. Una cucina semplice, dai sapori forti ma che fa sempre risaltare il gusto GHO PDUHª )DELR )DFFKLQHWWL q XQ LPSUHQGLWRUH JLRYDQH H GLQDPLFR FRPH VL LPPDJLQD LO IXWXUR GL Al Pescatore QHL SURVVLPL DQQL" Vogliamo migliorare ulteriormente la location: il nostro è un locale antico e desideriamo ammodernarlo costantemente, senza per questo venir meno alla storicità del luogo. Siamo nati come bar e siamo diventati una trattoria: ma non ci accontentiamo, vogliamo continuare a crescere di livelOR H GL TXDOLWjª Andrea Zuttion Trattoria Al Pescatore specialità di pesce Riva Dandolo, 10 - Grado Tel. 334 7505421 www.ristorantealpescatoregrado.it
|
settembre-ottobre 2019 |
59
EVENTO SPECIALE BARCOLANA 51 Servizio della redazione. Immagini di Archivio Barcolana
ÂŤ
La meraviglia
del mare
Dopo l’incredibile record dello scorso anno, per l’edizione 2019 la regata velica piÚ affollata al mondo punta ad assorbire la grande crescita ponendo un tetto massimo alle iscrizioni: Per garantire a tutti ormeggio, divertimento e sicurezza
ÂŤ
Prosegue la marcia di avvicinamento alla cinquantunesima edizione della Barcolana, in programma domenica 13 ottobre 2019. L’evento sarĂ preceduto da una settimana di manifestazioni collegate a terra e in mare, che renderanno Trieste protagonista da venerdĂŹ 4 ottobre. Dopo il successo dell’edizione del cinquantesimo e il riconoscimento come “the largest sailing race in the worldâ€? da parte del Guinness dei primati, Barcolana aggiunge un “+ 1â€? all’edizione 50, che punta a parlare di mare e ambiente, e a riunire tutti gli appassionati di vela a Trieste, la cittĂ che diventa capitale
internazionale di questo sport, con un indotto generato dall’evento che supera i 70 milioni di euro, come FHUWL¿FDWR GD XQR VWXGLR LQGLSHQGHQWH SXEEOLFDWR OR scorso febbraio. Dopo l’eccezionale aumento di iscritti in due anni (si è passati da 1.758 barche partecipanti nel 2016 alle 2.689 del 2018, con una variazione di 931 imbarcazioni, per oltre 5 mila persone in piÚ in mare) gli organizzatori hanno reso noto che la Capitaneria di PorWR KD VXJJHULWR GL ¿VVDUH SHU XQ DQQR LO tetto massimo di iscritti a 2.700 barche. Non cerchiamo nuovi record - ha spiegato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - quest’anno
Il Manifesto 2019 LOO\FD྾q FXL q D৽GDWD OD GLUH]LRQH DUWLVWLFD GHO PDQLIHVWR KD VFHOWR TXHVWœDQQR OœLOOXVWUDWULFH Olimpia Zagnoli LQ EDVVR QHOOD IRWR SHU UDFFRQWDUH OH HPR]LRQL GL %DUFRODQD ,O PDQLIHVWR q XQ LQYLWR D YHQLUH D 7ULHVWH SHU HVVHUH SURWDJRQLVWL LQ PDUH H D WHUUD XQœLPPDJLQH GHO *ROIR FRQ LO VXR &DVWHOOR GL 0LUDPDUH DO PRPHQWR GHOOD SDUWHQ]D GHOOD UHJDWD ,Q SULPR SLDQR 2OLPSLD =DJQROL KD GLVHJQDWR XQ ¿RUH D VLPEROHJJLDUH OD EHOOH]]D PD DQFKH OD IUDJLOLWj GHO QRVWUR PDUH H GL XQ HFRVLVWHPD FKH GHYH HVVHUH SURWHWWR XQR GHL PHVVDJJL FKLDYH GL TXHVWD HGL]LRQH GHOOD UHJDWD ,O ¿RUH ULPDQGD DQFKH D XQD GHOOH SRHVLH SL DPDWH GL 8PEHUWR 6DED FKH GHVFULYH 7ULHVWH FRPH XQD FLWWj GDOOD VFRQWURVD JUD]LD SDUDJRQDQGROD D ³XQ UDJD]]DFFLR DVSUR H YRUDFH FRQ JOL RFFKL D]]XUUL H PDQL WURSSR JUDQGL SHU UHJDODUH XQ ¿RUH´
'HH &Dয়DUL LQ SULPR SLDQR GDYDQWL D 0LWMD *LDOX]
abbiamo bisogno di assorbire la grande crescita delle edizioni 49 e 50 per garantire a tutti ormeggio, divertimento e sicurezzaÂť. Una scelta che tiene conto anche della sostenibilitĂ dell’evento in mare, dopo il necessaULR DOODUJDPHQWR GHOOD OLQHD GL SDUWHQ]D HŕľľHWWXDto nel 2018 per “far stareâ€? tutte le barche al via. Per la prima volta Barcolana vedrĂ come sua testimonial la velista da record 'HH &DŕľľDUL, prima donna ad aver navigato in solitario intorno al mondo, a favore e contro vento, e skipper di Turn the Tide on Plastic nella Volvo Ocean Race 2017/2018. Barcolana ha scelto Dee per il suo impegno nei confronti della sostenibilitĂ ambientale, per la sua passione genuina e perchĂŠ rappresenta un modello da seguire per le giovani donne, dimostrando che lo sport della vela è fonte di molte opportunitĂ di crescita SHUVRQDOH Š6LDPR ÂżHUL GL DQQXQFLDUH FKH 'HH &DIfari si unirĂ a noi per la Barcolana 51 - ha dichiarato Gialuz -. In quanto velista da record, Dee può promuovere la consapevolezza su temi ambientali e agire concretamente per salvaguardare i nostri oceani. Siamo entusiasti che Dee partecipi alla Barcolana, dove sarĂ portatrice dei valori che ci accomunano: amicizia, passione per la vela, per gli oceani puliti e spirito sportivoÂť. ÂŤSono stata fortunata - ha commentato Dee Caffari - ad avere la velista triestina Francesca Clapcich nell’equipaggio dell’ultima Volvo Ocean Race. Avevo sentito parlare di questo evento ma è stata “Frankieâ€? a farmi conoscere la Barcolana e non vedo l’ora di partecipare a questa manifestazione con vero spirito sportivo. Il mio obiettivo nel corso della Barcolana sarĂ quello di aumentare la consapevolezza ambientale e ispirare le nuove generazioni, sensibilizzare sul tema sia la comunitĂ velica sia gli amanti dell’oceano in generale. Voglio anche aumentare l’attenzione sul tema dell’inquinamento oceanico causato dalle plastiche a tutti coloro che parteciperanno alla Barcolana. So che lo scorso anno sono stati fatti notevoli progressi sul tema, ma rimane molto da fare per salvare i nostri oceani e ridurre l’utilizzo delle plastiche monouso nella nostra quotidianità è un passo fondamentale verso questo obiettivo. “Ispirazioneâ€? è un altro concetto chiave. Credo che la vela abbia molto da RŕľľULUH DOOH YHOLVWH H VSHUR FKH SDUWHFLSDUH DOOD %DUFRlana mi permetterĂ di condividere le mie esperienze e ispirare le donne a fare questo sportÂť.
Attesa per il progetto “Dalla pARTE del MAREâ€? che ha visto protagonisti gli speciali contenitori, collocati in 12 punti vendita Despar, in cui i cittadiQL GL 7ULHVWH KDQQR FRQIHULWR ULĂ›XWL SODVWLFL SHU FRQtribuire alla costruzione del sardon “Aliceâ€?, l’installazione artistica di 10 metri che sarĂ il simbolo di Barcolana 51. Il “Sardon Teamâ€? di AcegasApsAmga ha raccolto da questi contenitori la plastica che gli artisti di SCART e dell’Accademia delle belle arti di Firenze stanno utilizzando per dare vita alla grande installazione che AcegasApsAmga, GruppoHera, Herambiente e Despar, assieme a Barcolana e al Comune di Trieste, realizzeranno a ottobre. Quest’anno la regata piĂš grande del mondo è caratterizzata da un ulteriore impegno congiunto al Ă›QH GL ULFKLDPDUH OpDWWHQ]LRQH VXL ULĂ›XWL LQ SODVWLFD e sul loro impatto ambientale quando non correttamente differenziati. Infatti AcegasApsAmga, Comune di Trieste e Barcolana hanno dato vita al marchio #UnPlasticTrieste FKH VL DIĂ›DQFD DOOR VWRULFR PDUFKLR =HUR,PSDFW(YHQW e che dal 2016 caratterizza tutte le edizioni di Barcolana, a sottolineare le molteplici iniziative messe in campo per eliminare la plastica e in generale ridurre l’impatto ambientale dell’evento. La multiutility, oltre al potenziamento della raccolta differenziata in tutte le zone della manifestazione e al posizionamento di erogatori d’acqua di rete, per ridurre l’utilizzo di bottigliette, donerĂ a tutti gli iscritti alla Barcolana uno speciale kit di borse della raccolta differenziata per agevolare i regatanti nel corretto confeULPHQWR GHL ULĂ›XWL DQFKH D ERUGR $QFKH TXHVWpDQQR nel Villaggio Barcolana saranno presenti gli Ambasciatori della Differenziata che sensibilizzeranno visitatori ed esercenti a effettuare una buona raccolta GHL ULĂ›XWL VRSUDWWXWWR QHOOH ]RQH GHGLFDWH DOOD ULVWRUDzione. In particolare, presso quest’area ci sarĂ una delle novitĂ dell’edizione 2019: quest’anno la plastica è stata bandita dagli stand che somministrano cibo e bevande. Dunque piatti, bicchieri e posate saranno integralmente biodegradabili e conferibili nell’organico. ,O YLOODJJLR GHOOD %DUFRODQD OXQJR OH ULYH GL 7ULHVWH DIIROODWR GDO SXEEOLFR
|
settembre-ottobre 2019
|
61
SPORT
LIBERTAS TORVISCOSA Servizio di Livio Nonis.
ÂŤ
L’arte della ginnastica Nella bassa friulana da oltre quarantacinque anni è attiva una societĂ sportiva capace di trasformare uno sport di nicchia in occasione di crescita per centinaia di giovani e adulti. La sua presidente ci spiega come. Nella ginnastica artistica l’atleta deve 0D FRPH q QDWD TXHVWD VRFLHWj" 1HO LO GLUHWWRUH essere dotato di forza e velocitĂ , elevata della SAICI, Guido Becich FKLDPz LQ XŕľśFLR Villiam mobilitĂ articolare e deve sostenere un al- Fortini, suo dipendente ma nel contempo assessore allo lenamento molto intenso per perfezionare sport di Torviscosa, e gli fece notare che nel paese c’erai numerosissimi elementi di coordinazione (alcuni dei no attivitĂ sportive praticate prettamente da maschi, come quali contro-intuitivi, come i salti all’indietro). I prin- calcio e pallacanestro, mentre per le ragazze non c’era nescipali elementi, come ad esempio la capovolta, la ruota suna possibilitĂ di esercitare lo sport. Detto fatto, Fortini si o la verticale, possono comunque essere appresi anche diede da fare, trovò numerose ragazzine e iniziò a far pratiin etĂ adulta. Senza dimenticare che questo sport non care loro pallavolo, minibasket e ginnastica artistica. è tenuto in grande considerazione dai media nazionali: 'XH DQQL SL WDUGL QHO XQ XOWHULRUH LPSXOVR DOOR solo quando gli eventi diventano importanti – ad esem- sport locale venne dato dalla costruzione del palasport. pio nel caso di Olimpiadi o Campionati del Mondo – Fortini divenne presidente della Libertas Torviscosa, sete si vince qualcosa allora tutti ne parlano e tutto vie- WRUH JLQQDVWLFD DUWLVWLFD PDQWHQHQGROR SHU DQQL ÂżQR DO ne esaltato, salvo ritornare nel dimenticatoio nel giro 8Q SUHVLGHQWH FKH KD GHGLFDWR WXWWR LO SURSULR WHPSR di qualche giorno. libero per la societĂ , creandola praticamente dal nulla, con Non è facile perciò creare societĂ serie, che metto- pochissime ragazze e qualche tappeto. QR DO SULPR SRVWR OD ÂżJXUD GHOOÂśDWOHWD SHU GDUH XQD JLXNel tempo sono arrivati per i ragazzi tutti gli attrezsta postura e imparare a coordinarsi e avere padronan- zi, anche quelli olimpici, come il cavallo con maniglie, gli ]D GHO SURSULR ÂżVLFR 1HOOD EDVVD IULXODQD WXWWDYLD HVL- anelli, la sbarra, le parallele simmetriche, e per le ragazste un esempio di questo genere di associazioni: la Li- ze le parallele asimmetriche, la trave, senza dimenticare i bertas Torviscosa, una societĂ che con grande lavoro tappeti per il corpo libero e il volteggio destinati a entramriesce a portare nelle due palestre di Torviscosa e Bici- bi i generi, la “bucaâ€? per imparare a cadere dopo le evolunicco 300 piccoli e grandi atleti (tra loro una trentina zioni e il fungo. di maschietti che si divertono un mondo) prima a “gio'DO OD SUHVLGHQ]D GHOOD VRFLHWj q DŕľśGDWD D Emacareâ€? e successivamente a diventare veri atleti in grado nuela Del Bianco XQD GL TXHOOH UDJD]]LQH FKH QHO IXGL DŕľľURQWDUH WXWWL JOL DWWUH]]L rono tra le prime tesserate della societĂ , una presidente gio8Q VXFFHVVR WHVWLPRQLDWR GDO VDJJLR GL RJQL ÂżQH vane e dinamica che ha dato nuovo impulso al settore. Cerannata sportiva, che deve essere fatto sempre in tra- chiamo di carpirle qualche segreto sulla positiva costanza sferta, nel palazzetto dello sport di San Giorgio di No- di numeri di questa associazione. JDUR FKH SXz FRQWHQHUH ÂżQR D VSHWWDWRUL H RUJDEmanuela, la ginnastica artistica è uno sport di nicnizzandolo in un due momenti, visto l’elevato numero chia. In che modo riuscite ad avere un numero cosĂŹ imdi ragazzi e dei tanti genitori e parenti. Un doppio che portante di atleti? ogni anno fa registrare il tutto esaurito. Il palazzetto di In apertura, VDJJLR GL ÂżQH DQQR GHOOD /LEHUWDV 7RUYLVFRVD pagiTorviscosa invece risulta troppo piccolo, potendo con- na accanto (PDQXHOD 'HO %LDQFR 9LOLDP )RUWLQL H *LDQSDROR WHQHUH ÂżQR D VSHWWDWRUL 3HVHOOL GLULJHQWH %UDFFR
ÂŤ 62
|
settembre-ottobre 2018
|
Lavoriamo con costanza e serietà sia a Torviscosa che a Bicinicco, abbiamo tecnici preparati in modo professionale dalla Federazione Italiana Ginnastica Artistica, che oltre ai corsi fanno dei master e ottengono brevetti che li portano a insegnare qualsiasi attrezzo. I ragazzi e le ragazze si trovano molto bene, imparano molte cose, con postura e movimenti consoni, e grazie a questa professionalità ritornano e ci danno tanta voglia per proseguire il nostro lavoro. Cosa direbbe a un bambino interessato a praticare il vostro sport? Noi accettiamo bambini e bambine dai 3 anni e ¿QR DL DQQL q XQ JLRFR QHO YHUR VHQVR GHOOD SDUROD imparano cos’è l’equilibrio, a saltare in modo corretto FRPH SXUH D FDPPLQDUH VXOOD WUDYH $ DQQL FRPLQciano a capire e a fare i primi esercizi della ginnastica, XQ PHWRGR OHQWR PD FRVWDQWH FKH DOOD ¿QH OL SRUWHUj D usare con disinvoltura tutti gli attrezzi e a partecipare a tutte le gare, sia in ambito regionale sia, per i piÚ bravi, in ambito nazionale. In questo sport c’è spazio anche per i meno giovani? Nella nostra società oltre ai corsi per i ragazzi, ci sono serate di ginnastica artistica per ex atleti o anche persone adulte che vogliono provare a praticare questo sport: si allenano in tutti gli attrezzi al loro limite, quello che riescono fare, ma posso dire che è un bel divertimento e un modo per tenersi in forma. /LYLR 1RQLV
Il direttivo della Libertas Torviscosa Ginnastica Artistica è composto dalla presidente Emanuela Del Bianco, dal vicepresidente Davide Menossi, dalla segretaria Maurina Milan, dai consiglieri Ornella Moro, Paola Moro, Gianpiero Lanari, Michele Del Bianco, e dal presidente onorario Villiam Fortini. Gli allenamenti e le iscrizioni per la stagione sportiva 2019/2020 partiranno da metà settembre in palasport a Torviscosa dalle 15 alle 19 dal lunedÏ al venerdÏ, mentre a Bicinicco il martedÏ e venerdÏ dalle 16 alle 20. Per informazioni telefonare a Emanuela Del Bianco (346 2243019) o a Maurina Milan (339 7724964).
F I G L I D I U N O S P O R T M I N O R E o v v e r o , s a r a n n o ( s t a t i ) q u a s i f a m o s i !
Hardcore Bodybuilding Il termine Hardcore, generalmente usato come sinonimo di pornografia, in realtà indica un utilizzo massimale, estremo, di qualcosa, si tratti di musica, sport, letteratura o altro. E a proposito di bodybuilding, chi, se non Franco Zeriul, triestino di San Giovanni, agonista, oserei definire di ‘lungo corso’, vista la oltre trentennale attività, può incarnare l’intensità di questo sport? Franco, ormai il bodybuilding è uno degli sport più diffusi al mondo, che effetto fa poterne parlare avendo alle spalle tanta esperienza? «Praticarlo da oltre 35 anni ti rende un’unica cosa con esso, la sua storia si sovrappone alla tua, e alla fine più che praticare diventi il bodybuilding». Anche lei ha avuto un punto di inizio… «Che risale a quando ero sedicenne, oltre 35 anni fa, nella palestra improvvisata creata dall’amico Nicola, nel Centro di Igiene Mentale di San Giovanni, il mio quartiere a Trieste». Proprio nel Centro di Igiene Mentale? «Quelli erano i tempi… Nicola non era nemmeno un vero e proprio istruttore, ma solo uno che si allenava da più tempo, anche per via dell’età. Nel quartiere la passione per questo sport era vivissima, tangibile, e tutti ci allenavamo in quel modo precario perché sapevamo che Berto Luin, il macellaio del rione, avrebbe presto aperto una vera palestra. Un sogno di noi tutti, che si realizzò con l’apertura di quella che fu l’Atlantic Gym, un nome che sapeva di America e di campioni famosi dell’epoca: Schwarzenegger, Ferrigno, Columbu, Nubret...» Franco Zeriul ai campionati italiani del 2019, primo nella categoria over 40+75 kg
64
| settembre-ottobre 2019
|
La maggior parte dei ragazzi dell’epoca però sognavano ancora uno sport con la palla. «Sì, anche io avevo provato calcio e pallacanestro, ma non ci ero proprio portato, mentre l’accesso in palestra l’ho sentito come l’ingresso in un ambiente a me congeniale». Ha avuto una guida? «Diciamo che io appartengo alle seconda generazione di bodybuilder, ovvero a quella di coloro che hanno potuto mettere a frutto l’esperienza di chi li aveva preceduti evitandone gli sbagli, ma non era come adesso dove un istruttore certificato si trova a ogni angolo di strada. Anche io ho cominciato in modo ‘empirico’, apprendendo il più possibile da giornali e da atleti più anziani. Il nostro obiettivo era diventare ‘grossi’ e ci allenavamo e alimentavamo al massimo delle nostre possibilità per quello scopo». Quindi il titolo dell’intervista, Hardcore Bodybuilding, le si adatta? «Solo parzialmente, perché è vero che non ho mai perso un allenamento anche se avevo la febbre, è vero che ho sempre presente i miei obiettivi, ma il mio vero motto è: No Brain, No Gain». Niente cervello, niente crescita. «Esatto, perché per quanto si possa essere intensi non si deve mai abbandonare la capacità di percepire quello che è giusto fare in ogni momento. Proprio per questo sono privo di infortuni, di periodi di superallenamento che distruggono anziché creare, e per questo sono durato tanto a livello agonistico». E le auguro che ciò duri ancora… Parliamo del suo curriculum agonistico. «Dopo oltre dieci anni di allenamento mollai il mio lavoro e aprimmo una palestra. Per offrire un servizio all’altezza ottenni la certificazione FIF di istruttore, e al corso ebbi come docente il professor Antonio Paoli, metà triestino anche lui, il quale, durante una pausa, mi spiegò a grandi linee come si preparava una gara. E lì nacque la mia passione per l’agonismo». Passione che l’ha portata a ottenere anche il titolo mondiale UIBBN nel 2009… «Per me è un tutt’uno, le mie gare sono legate l’una all’altra quasi in una sequenza logica, dove il tempo è relativo. Dalla prima, in cui dovetti perdere 20 chili di peso per entrare in forma e durante la quale tremavo di freddo sul palco proprio per via della dieta ipocalorica, passando per i tre titoli italiani, il Mondiale e fino all’ultima che mi ha dato il titolo europeo, trofeo che mi mancava, sono tutte in relazione fra loro». Una domanda impertinente: lei è un campione di Natural Bodybuilding, perché non ha preso steroidi come fanno tanti altri? «Primo perché se hai stima di te stesso devi dare valore a te e non alla chimica; secondo perché la sincerità è tutto; terzo perché ho la fortuna di essere diventato testimonial di una linea di integratori che mi consente di accedere ai migliori prodotti di integrazione; quarto perché questa disciplina si chiama Body Building, costruire
Franco Zeriul assieme alla sua compagna Fanny. A lato, il suo palmares.
un corpo, mentre se bastasse lasciare cuore e cervello a casa, venire in palestra, ‘rucar e pomparse’, sarìa ciamada Body Miracle». Riporto la frase in triestino perché fra le tante doti di Franco Zeriul annovero una semplicità di comunicazione schietta e allegra, proprio tipica del dialetto della sua meravigliosa città, che ben si accoppia al suo stile di vita sportivo. Mi dica, quali sono i suoi punti di forza? «I miei figli Thomas e Asia, e la mia compagna Fanny, con la quale divido anche la passione per la palestra, perché lo sport è parte della vita ma non tutto. Se ci riferiamo alle doti tecniche, diciamo che posso vantare delle proporzioni corporee ottimali, abbinate a una eccellente simmetria e una preparazione sempre adeguata. Il fatto poi, almeno all’inizio, di gareggiare nelle ‘taglie alte’, oltre i 178 cm di altezza, dava al mio metro e ottanta la possibilità di mostrare una armonia corporea migliore rispetto a chi doveva fare i conti con arti molto più lunghi. In più molti mi riconoscono un’ottima e carismatica tecnica di ‘posing’». Posing? «L’arte di posare, ovvero mettere in mostra il corpo in maniera armoniosa e spettacolare». Quindi per lei il bodybuilding è un’arte? «Preferisco dire che è una disciplina, termine che rende meglio l’idea della fatica fisica, mentale ed emotiva che un atleta deve mettere in campo per ottenere risultati». Una rivista del settore le ha dedicato articoli dove vengono giustamente messe in luce le sue qualità di atleta. Ma lei è anche un istruttore, un preparatore a tutto tondo...
Foto di alcuni anni fa: sessione di allenamento Thai, con gli atleti seguiti da Vidoni
«Ovviamente ho anche tantissime certificazioni collegate con le attività che si praticano nella nostra palestra, la World di via Cumano, dove sono già sei anni che organizziamo un trofeo di bodybuilding per avvicinare i giovani a questa disciplina e dove preparo atleti che hanno voglia di gareggiare anche a più alti livelli. Ho preparato oltre 50 atleti alle gare, ottenendo anche risultati nazionali con Marino, Viviana, Daniele, Andrea e Paola». E allora, con l’augurio di sempre maggiori successi, la lascio tornar a ‘rucar’. Grazie a Franco Zeriul per avermi dedicato il suo tempo e donato un po’ di quella affascinante triestinità che solo un ‘mulo’ come lui, mulo de San Giovanni, pol aver! Michele D’Urso
Chiunque voglia segnalare “un mito della porta accanto”, può scrivere alla redazione di iMagazine: redazione@imagazine.it
|
settembre-ottobre 2019
|
65
ANDAR PAI GRENBANI
Alla scoperta del Luppolo
Rubrica di Dario Vetta
N A T U R A
Prima puntata della nuova rubrica dedicata ai luoghi selv selvaggi e sconnessi, nei prati e nei boschi, e alle erbe eduli spontanee che nascono e vivono in questi ambienti.
66
Andare ad ammirare la natura, a viverla, a sentirsi in simbiosi con lei, a cercar di cogliere quelle preziose sfumature che la caotica vita di ogni giorno solitamente non ci lascia apprezzare, a respirare quell’aria pura che sempre meno si ha occasione di gustare, a rispettare l’ambiente cogliendo solamente quel poco che basta per portare a casa i suoi sapori. Andare per “grenbani” (dicitura del dialetto bisiaco) è tutto questo. Per la nostra ricerca però dobbiamo avere l’accortezza di scegliere luoghi lontani dalle strade. Cento, duecento metri di distanza, a seconda del traffico, ci daranno una certa tranquillità dal lato inquinamento e ci porteranno probabilmente in un ambiente dove fauna e flora la fanno da padroni. La serenità che una mattinata passata a cercare e a cogliere le erbe dei campi, quelle che i nostri vecchi utilizzavano in abbondanza e che noi abbiamo dimenticato, è impagabile. L’impegno richiesto ci farà scordare le preoccupazioni di ogni giorno, consentendoci di trascorrere ore serene che saranno di lenimento per il nostro spirito. Serenità che volendo ci accompagnerà anche nel pulire, lavare e cucinare la nostra raccolta, compresa la degustazione di manicaretti esclusivi che noi, con sempre maggior esperienza e fantasia, saremo capaci di preparare. |
settembre-ottobre 2019
|
Un senso di benessere che diventerà fisico quando verrà il momento, dopo una mattinata passata a camminare su terreni che chiamarli impegnativi sarebbe un eufemismo, di togliere gli scarponi o le scarpe robuste che giocoforza saremo stati costretti a utilizzare. Le piante però, se non le si conosce, possono riservare sorprese amare e pericolose ed è per questo che, a partire da questo numero di iMagazine, pubblicheremo una serie di schede utili a ricordare o a riconoscere le specie che si utilizzano più frequentemente, soffermandoci magari qualche volta su piante tossiche o mortali che possono essere scambiate per specie eduli (edibili, mangiabili). Inoltre, ritornando al momento della raccolta, dovremo tenere presente che solo comportandoci nella maniera opportuna, rispettando le leggi e le prescrizioni che proteggono questi ambienti, saremo in grado di godere sino in fondo dei mille gusti, dei mille sapori e delle mille sensazioni che questi luoghi ci regalano a piene mani. La consapevolezza di non aver offeso l’habitat in cui abbiamo vissuto momenti meravigliosi sarà il miglior condimento per i nostri piatti. Dopo questa doverosa premessa, iniziamo a richiamare alla mente le specie più utilizzate, partendo con il Luppolo, pianta molto comune e dai molteplici utilizzi.
LUPPOLO NOME DIALETTALE: Urtisson, bruscandul NOME SCIENTIFICO: Cannabis lupulus Scopoli, ex Humulus luppulus FAMIGLIA: Cannabaceae DI LATO: Germogli di Luppolo SOTTO: Pianta adulta con inflorescenze femminili DESCRIZIONE: Pianta erbacea perenne, caducifoglia e latifoglia, con rizoma ramificato dal quale si estendono esili fusti rampicanti che possono raggiungere i 9-10 m di lunghezza, può vivere dai 10 ai 20 anni. Le foglie sono cuoriformi, picciolate, opposte, munite di 3-5 lobi seghettati. La parte superiore si presenta ruvida al tatto per la presenza di numerosi peli, la parte inferiore è invece resinosa. IN CUCINA Le infiorescenze femminili entrano nella preparazione di birre, liquori casalinghi e grappe amaro toniche. I germogli si prestano per minestre, zuppe, risotti, frittate. Da notare come, a differenza della maggior parte dei germogli utilizzati per uso culinario, i getti del luppolo selvatico siano più gustosi quanto più sono grossi. Facendo scorrere il fusto tra le dita sino a quando si spezza (circa 20 cm. della cima), da quel punto in poi avrete la parte tenera ed edibile. Essendo il gusto del luppolo morbido, seppur leggermente amarotico, esso si presta a infinite ricetDario Vetta (foto in basso a destra), ultrasettantenne, autodidatta, non possiede alcun titolo accademico ma sin dalla più tenera infanzia si è dedicato, dapprima sotto la guida di sua mamma e poi con esperti raccoglitori, alla raccolta e all’approfondimento del tema. Pubblicazioni e manuali sull’argomento lo hanno aiutato nel suo intento: ampliare quanto più possibile le conoscenze sulle erbe eduli
HABITAT: Cresce in luoghi freschi e semi-ombrosi; terreni incolti, margini boschivi, ruderi... Necessita di tutori. Cresce da 0 a 1200 m. slm. La sua presenza è molto comune nell’Italia meridionale. Fiorisce da maggio a settembre. te: Risotto con il luppolo, Crocchette di patate e luppolo, Sformato ai germogli di luppolo e chenopodio, Luppoli alla besciamella, Sacchetti di crespelle al luppolo selvatico, Guazzetto di scampi e bruscandoli, Bruscandoli in insalata, Crema di bruscandoli con morchelle (funghi Spugnole) farcite di scampi, Knödel (gnocchi) di pane nero coi bruscandoli, Uova al piatto con germogli di luppolo… Si prestano inoltre, dopo una leggera lessata, a essere conservate in congelatore. P.S. Da non utilizzare in vista di una serata romantica. spontanee. Oltre che ad aver tenuto svariate conferenze sul tema, organizza da dieci anni presso la Società Monfalconese di Mutuo Soccorso (logo in basso a sinistra) la “Settimana delle Erbe Eduli Spontanee”, con serate di approfondimento e uscite sul campo per la raccolta e la degustazione delle stesse. Recentemente ha raccolto nella pubblicazione Andar pai grenbani le principali erbe eduli da utilizzare in cucina.
EDUCAZIONE E POLITICA
Rubrica di Cristian Vecchiet
P E D A G O G I A
La conseguenza delle scelte Nel sistema democratico il Parlamento è un insieme di rappresentanti suddivisi in gruppi, ciascuno dei quali rappresenta degli interessi e lotta per difendere quegli stessi interessi e ottenere dei risultati. Secondo quale logica scegliamo i nostri rappresentanti? Educare vuol dire sostenere e accompagna- mo. Ogni partito interno ha degli interessi da difenre la fioritura e la maturazione di una persona e dere. Spesso questi partiti sono in contrasto tra di di una comunità. La crescita di un uomo passa loro. Tocca a noi decidere quali partiti assecondaattraverso la concretezza delle scelte e si espri- re e a quali partiti interni dare maggior ascolto e me nello spessore etico delle decisioni assunte. seguire… Cerchiamo di uscire dalla metafora. Ognuno di Educare equivale quindi ad accompagnare alla presa di posizione rispetto alla realtà, ai suoi va- noi porta dentro di sé delle immagini di sé, dei ricorlori, ai suoi vincoli. Educare vuol dire accompa- di, delle figure (genitori, insegnanti, cantanti, sporgnare a esprimere la libertà attraverso le deci- tivi…) con cui si è identificato, delle esigenze, dei miti, dei desideri. Ciascuno di noi porta dentro di sé sioni, le azioni e lo stile di vita. Scegliere vuol dire preferire una possibilità ri- un mondo ricco e complesso. È un mondo a tratspetto ad altre. Vuol dire affidarsi a una di que- ti chiaro, a tratti misterioso, a tratti affascinante, a ste, scartando le altre. Ogni scelta implica del- tratti spaventoso. Ci sono zone del nostro mondo le rinunce. Ogni scelta porta con sé delle con- interiore che ci rasserenano, zone che conosciaseguenze. Ogni scelta ci determina, ci definisce. mo poco e altre che facciamo il possibile per evitaNoi siamo, in un certo senso, ciò che scegliamo re. Eppure il nostro mondo è un universo da esplorare e che, lo si voglia o meno, ha influenza sulla e ciò che facciamo. La vita buona implica l’educazione alla scel- vita reale, quella pratica di tutti i giorni. Così come ta tra possibilità che ci legano al mondo ester- la vita concreta incide e modifica il nostro mondo no e che avvertiamo nel nostro mondo interio- interiore. Il nostro mondo interno è come una cabina di rere. L’educazione si qualifica quindi anche come educazione al discernimento, all’ascolto del pro- gia, dove sono presenti diversi interlocutori interioprio mondo interiore. Educare vuol dire anche in- ri (Cfr. A. Ceretti, 2011) che sostengono un modo trodurre all’arte del prestare attenzione alle par- piuttosto che un altro di rispondere alla domanda ti interne di sé, a quanto si muove e agisce nel- sul senso della vita e su come risolvere i più diverla propria interiorità, per poi decidere quali par- si problemi che si affacciano. Gli interlocutori rapti assecondare, a quali istanze valga davvero la presentano le figure che abbiamo interiorizzato, le scelte che abbiamo consacrato come le migliori... pena di aderire. L’interiorità di ciascun uomo può essere rap- La questione è: a quale di questi interlocutori decipresentata come un «parlamento interiore» (è diamo di dare maggior credito? Chi decidiamo di stato David Garland a introdurre il concetto men- seguire? E prima ancora: quali interessi difendono tre sono stati A. Bergonzoni e A. Ceretti a divul- i nostri diversi interlocutori interiori? E infine: ci affidiamo ai partiti migliori o soltanto a quelli più forti? garlo in Italia). Educare vuol dire quindi introdurre all’arte del Quest’analogia sembra decisamente azzeccata. Nel sistema democratico il Parlamento è prestare ascolto e attenzione ai diversi partiti, porun insieme di rappresentanti suddivisi in grup- tatori di interessi diversi e non di rado contrappopi (spesso corrispondenti ai partiti), ciascuno dei sti, che animano il nostro «parlamento interiore». quali rappresenta degli interessi e lotta per difen- Di fronte alle diverse opportunità che la vita ci ridere quegli stessi interessi e ottenere dei risulta- serva, ci troviamo sovente a chiederci quale sia ti. Anche il nostro mondo interiore è fatto di parti- la scelta migliore. Per capirlo, non possiamo preti in lizza, ciascuno dei quali combatte per avere scindere dalla conoscenza di noi stessi, del nostro la meglio sugli altri. Ogni partito del nostro mon- mondo interiore, dei nostri desideri, dei nostri bisodo interiore rappresenta un pezzo di ciò che sia- gni, delle figure che abbiamo interiorizzato, idealiz68
|
settembre-ottobre 2019
|
zato o anche esorcizzato, dai ricordi che ci rendono orgogliosi e da quelli che vorremmo cancellare per sempre, dalle speranze che ci fanno andare avanti giorno dopo giorno e da quelle che reputiamo mai più realizzabili o semplicemente fantasiose. Spesso ci sentiamo dire «va dove ti porta il cuore», sulla scia dell’omonimo libro di successo. Eppure non è sempre così semplice seguire il cuore, perché non è fatto di desideri, bisogni, ricordi, speranze sempre così trasparenti come vorremmo. È popolato anche di zone d’ombra e aree che vorremmo evitare e non conoscere. Seguire il cuore vuol dire allora passare attraverso l’ascolto e il discernimento. Discernere vuol dire passare al setaccio. Solo dopo aver setacciato le diverse parti che portiamo dentro, è possibile scegliere con consapevolezza e libertà. Solo conoscendo il «parlamento interiore» è possibile rispondere alla domanda «chi voglio essere?», oppure «chi voglio diventare?». In altre parole: «qual è la vita che voglio vivere?». Queste sono domande umanamente ineludibili e, per affrontarle, non si può prescindere dalla conoscenza del mondo interno. Come educare ad ascoltare il mondo interiore, a fare attenzione ai moti del cuore, a riconoscere i partiti del «parlamento interiore»? Forse una prospettiva è quella maieutica di Socrate: fare domande, porre questioni, chiedere sempre il perché: «Dove ti porta questa scelta?», «Quali esempi stai seguendo?», «Dove ti ha portato
in passato questa decisione?», «Perché preferisci questa scelta a quella?». E accompagnare in questo itinerario di scoperta di sé. Accompagnare non vuol dire assecondare ma stare accanto, mostrando possibilità, scorciatoie pericolose e indicando vie di uscita. Non tutto appare chiaro fin da subito, ma progressivamente è possibile far luce sulle ragioni delle scelte e capire se siano le uniche possibili o le più appropriate. E scoprire che alla base della nostra vita rimane pur sempre la libertà di scegliere e che al fondo delle scelte ci sono dei motivi che in un modo o nell’altro finiamo per reputare di fatto legittimi. L’educazione è un cammino di libertà. Educare vuol dire accompagnare nella scoperta delle possibilità che ciascuno ha di realizzare il meglio di sé o quelle che reputa rappresentino il meglio di sé. E questo passa attraverso la conoscenza degli interlocutori che animano la cabina di regia interna, dei partiti che rappresentano e difendono interessi contrapposti nel nostro «parlamento interiore». Imparare a conoscerli e a identificarli è il primo passo per scoprire che alla base di noi stessi ci sono scelte che dipendono da noi. E per scoprire che di fronte ai problemi ci sono sempre diverse possibilità di soluzione e che in ultima analisi spetta a noi decidere quale di queste agganciare.
Cristian Vecchiet Docente di Teologia dell’Educazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia
PERSONE ED ESEMPI
Cosa significa
insegnare?
Rubrica di Manuel Millo
S O C I A L E
Se ci venisse chiesto di scrivere i nomi delle persone che hanno maggiormente segnato la nostra crescita, quali scriveremmo? E se dovessimo chiedere loro un consiglio oggi, quale sarebbe?
70
Quanti ricordi emergono all’orizzonte della nostra memoria quando per un attimo rivediamo un vecchio compagno di scuola. Quante avventure e sorrisi condivisi ma anche quante sudate di capo sui libri di matematica o italiano. E alla fine che cosa ci resta? Quanto ha inciso quel tempo trascorso non solo negli edifici ma nella funzione di quegli anni vissuti nel mondo che con lo sguardo del poi sembra di leggerezza ma nel tempo in cui lo vivevamo sembrava essere dilatato, come i mesi di un parto alla vita vera e propria? E cos’è che oggi, in qualche misura e in alcuni momenti, addirittura ce lo fa rimpiangere? Partiamo dalle origini. Che cos’è la scuola? Già nei tempi antichi, nell’epoca egizia per esempio, l’indirizzo scolastico aveva assunto un sapore rigido e poco permissivo dove i giovani venivano formati alle funzioni amministrative dello Stato. Per chi ancora non lo sapesse, il termine latino schola deriva dal greco skhol che indicava paradossalmente il tempo libero, dedicato allo svago della mente, cioè lo studio e in seguito “luogo ove si attende allo studio” (sec. XIII). Dunque ampliando lo specchio di indagine è opportuno partire da un verbo che |
settembre-ottobre 2019
|
è diventato quasi una funzione sottintesa a chi lo compie: educare. Allora può davvero essere solo la scuola a compiere questa “ex-duzione”, questo condurre fuori? E condurre fuori che cosa e da chi? Anche Michelangelo, seguendo il metodo socratico, sosteneva che l’opera era già presente nella pietra, lui doveva solo togliere il di più che la ricopriva. Qual è il luogo “principe di questo regno”? La famiglia. Da sempre. Guardiamo ancora alla storia. La prima istruzione presso i Persiani era data dalla famiglia stessa. I bambini fino all’età di 5 anni non erano ammessi alla presenza dei padri e fino ad allora vivevano con le donne; poi all’età di 7 anni venivano affidati dallo Stato all’educazione di “uomini gravi e irreprensibili”, 4 illustri insegnanti chiamati il “saggio”, il “più giusto”, il “più temperato” e il “coraggioso”, che li istruivano al culto degli dei, al saper governare, alla temperanza e al coraggio. Tutto questo per ricondurci al concetto fondamentale: l’arte di insegnare. Se all’apparenza potremmo pensare che il compito è prettamente delegato alla figura istituzionale di un insegnate rischieremmo di essere fuorviati da que-
sta pre-comprensione iniziale. Abbiamo in qualche modo delegato consciamente o inconsciamente questo passaggio di testimone appunto a figure preposte. Non c’è nulla di errato nell’affidarsi a chi ne è qualificato ma avete mai pensato che ognuno di noi potrebbe essere insegnante per se stesso e per il prossimo? Se ricordassimo con attenzione le persone cardine della nostra vita, i nostri mentori, che hanno segnato il cammino personale di ognuno di noi, potremmo costituire un ottimo prontuario per diverse evenienze. Prendiamo un quaderno e cominciamo a scrivere le persone che in qualche modo nella vita hanno segnato la nostra crescita – mamma, papà, un insegnante, un amico, un mentore… Di ognuno di loro scriviamo le caratteristiche positive e quelle negative, le poniamo a confronto e vediamo dove si sono posizionate nella nostra vita. Dopo di che istituire una pagina dedicata a ogni singola figura dove scrivere qualcosa sulla nostra esperienza con lui o lei, come se qualche lettore terzo dovesse leggerla. Detto questo, fare una sintesi delle caratteristiche buone che ci portiamo nel viaggio della vita e per finire una sorta di lettera testimonianza dove scrivere a una persona cara saggi consigli per il futuro. Comincerete ad accorgervi che tutto quello che avete vissuto è davvero un’opera d’arte e come tale essa esprime caratteristiche e suggerimenti che nella condivisione relazionale con chi vi sta accanto assume valore esponenziale che trasforma e avvalora il vissuto di ogni singolo individuo. Insegnare infatti ha in sé proprio la caratteristica di incidere, di lasciare un segno. E sotto questo profilo i segni incisi nell’esperienza di chi ci ha preceduto e del nostro vissuto, intersecati con le qualità del nostro prossimo, esponenzialmente trasformano tutto questo in una sorte di “salvagente” per il nostro cammino. Questo non signifi-
ca che non sbaglieremo più, che troveremo il segreto per l’arte della perfezione. Non è questo che ci compete. E forse diventerebbe non solo noioso ma anche pericolosamente ossessivo. Quello che arricchisce e che rende frutto è l’esperienza di un vivere in relazione. Oggi più che mai cerchiamo di abbattere lo stress da un lato mentre dall’altro incrementiamo il nostro tempo occupato in mille attività. E se in quest’arte di insegnare fosse celato, in modo in realtà molto evidente, il vero senso profondo dell’essere al mondo? Una verità così profonda e alla stessa misura così nettamente evidente. Tramandata per millenni. Eureka direbbe Archimede. Ciò che conta, come direbbe Sant’Agostino, è che se vuoi ottenere grandi cose comincia a fare bene quelle piccole. E qui il bello è che ogni cosa può diventare bella. Non significa non faticosa. Significa di quella bellezza di cui la natura stessa ci parla. Di cui il giorno e la notte ne sussurrano e insegnano a osservare. Non c’è arte che non si possa realizzare quando nel profondo di noi quel qualcosa ci ha fatto “incantare”, nel bene e nel male. È il paradosso della vita.
Manuel Millo
Membro Onorario AGCI Ass Gen Cooperative Italiane
|
settembre-ottobre 2019
|
71
ÂŤ
ALLA SCOPERTA DI...
CHEI DAI TAPS Servizio e immagini di Livio Nonis
Riciclo e solidarietà Da ormai 15 anni a Ruda è attivo un gruppo di volontari che recupera tappi di plastica provenienti da tutta la regione per avviarli al riciclo, destinando i fondi in beneficenza. Ecco la loro storia e, soprattutto, come lavorano.
ÂŤ
Un semplice tappo svitato dalla bottiglia di SODVWLFD ¿QR D QRQ PROWL DQQL ID YHQLYD JHWtato nell’immondizia senza nessun riguardo o attenzione. Poi, di punto in bianco, è diventato un oggetto da custodire. Cos’è successo? 8Q JUXSSR GL ODYRUR FRVu SLDFH HVVHUH GH¿QLWR Chei dai Taps di Ruda (Quelli dei tappi di Ruda KD LQL]LDWR XQD UDFFROWD D VFRSL EHQH¿FL H IDWWR GLYHQWDUH importante questo piccolo, minuscolo oggetto, tant’è FKH DWWRUQR D HVVR q QDWD XQD H YHUD H SURSULD RUJDnizzazione. Andiamo per gradi e vediamo come è nato questo JUXSSR (UD LO TXHVWœDQQR VL IHVWHJJLDQR L DQQL GL ³ODYRUR´ VH IRVVH XQ PDWULPRQLR VL IHVWHJJHUHEEHUR OH QR]]H GL FULVWDOOR TXDQGR XQ DOSLQR GL 7RUviscosa, Ottorino Sguazzin IHFH FRQRVFHUH D GXH esplosivi coniugi rudesi, Bruno e Vanilla Lugano, alFXQL YRORQWDUL FKH UDFFRJOLHYDQR WDSSL GL SODVWLFD FKH SRL FRQVHJQDYDQR D XQD IDEEULFD GL &KLRQV GL 3RUGHQRQH SHU OD WUDVIRUPD]LRQH ,O ULFDYDWR RWWHQXWR SHU OD FRQVHJQD GHL WDSSL YHQLYD GHVWLQDWR D RSHUH GL EHQH¿FHQ]D ³3HUFKp QRQ SRUWDUH DQFKH QHOOD %DVVD )ULXODna questa iniziativa?�, si sono detti i signori Lugano. 'RSR XQ DWWLPR GL ULÀHVVLRQH GHFLVHUR GL UHFDUVL GDL responsabili della Protezione civile di Ruda per spiegare il loro progetto. L’iniziativa venne accolta in
modo positivo, soprattutto dall’amministrazione comunale guidata dall’allora sindaco Alfonso Marcellino Sgubin FKH FRQFHVVH XQD YHFFKLD FDVD QHOOœ$PLGHULD &KLR]za. Grazie a Mario Lenarduzzi, Mario Gratton e Beppino Carlet partÏ quest’avventura. Altre persone si sarebbero unite successivamente, una ventina in tutto. Raccontato come nacque il gruppo Chei dai Taps, ora anaOL]]LDPR OD ¿OLHUD SURGXWWLYD GD TXDQGR LO WDSSR YLHQH VYLtato a quando diventa un prodotto di nuovo consumo, ricorGDQGR FKH DOOD ¿QH LO ULFDYDWR GL TXHVWR ODYRUR YLHQH GHYROXWR DOOD ³&DVD 9LD GL 1DWDOH´ )UDQFR *DOOLQL GL $YLDQR FKH VRVWLHQH GRQDQGR YLWWR H DOORJJLR L IDPLJOLDUL GHL PDODWL GHO YLFLQR &52 &HQWUR 5HJLRQDOH 2QFRORJLFR
Il sacchetto di tappi: il suo percorso
6ROLWDPHQWH LO WDSSR YLHQH GHSRVLWDWR LQ XQ VDFFKHWWR GL nylon, quindi, a discrezione dell’organizzazione del coPXQH LQ FXL YLHQH H྾HWWXDWD OD UDFFROWD WXWWR LO )ULXOL 9HQH]LD *LXOLD q LQWHUHVVDWR H SDU]LDOPHQWH DQFKH OH YLFLQH 6ORYHQLD H $XVWULD YLHQH SRUWDWR R LQ SDUURFFKLD R presso le sedi dei donatori di sangue, degli alpini, delle protezioni civili o di singoli privati cittadini. Quando il QXPHUR GL VDFFKHWWL q FRVSLFXR OD 3URWH]LRQH FLYLOH FRQ i propri mezzi, li trasporta nella sede principale a Ruda, in località La Fredda.
Selezione e preparazione per il trasporto
$UULYDWL DOOD SULPD GHVWLQD]LRQH L VDFFKL FRQWHQHQWL L WDSSL SDVVDQR XQ PLQX]LRVR FRQWUROOR L YRORQWDUL KDQQR FUHDWR XQ VLVWHPD GL VHPSOLFL FDODPLWH SHU YHULÂżFDUH FKH L WDSSL VLIn apertura, i volontari di Chei dai Taps; TXL GL ÂżDQFR un pallet ottenuto grazie al riciclo dei tappi in plastica. 72
|
settembre-ottobre 2019
|
4XL VRSUD due volontari dividono i tappi in plastica dai tappi in ferro; QHOOH GXH IRWR LQ D GHVWUD, due particolari di questa operazione che avviene grazie all’uso delle calamite; in alto manualmente, sotto il particolare dell’uscita del macchinario.
ano di plastica: se inavvertitamente qualcuno avesse mesVR QHO VDFFKHWWR WDSSL GL PHWDOOR LO PDJQHWH OL VFRSULUHEEH H YHUUHEEHUR JHWWDWL QHL FRQWHQLWRUL GL VROR IHUUR 8Q¶RSHUD]LRQH LPSRUWDQWH DO ¿QH GL QRQ URYLQDUH L PDFFKLQDUL GHOOD GLWWD FKH SRL ULFHYHUj LO PDWHULDOH 4XHVWD FHUQLWD SHUPHWWH SRL GL SUHSDUDUH GHL JUDQGL VDFFKL GDO SHVR GL FLUFD TXLQWDOL O¶XQR FKH YHUUDQQR SRL VLVWHPDWL VX GHL FDPLRQ FRQ GHVWLQD]LRQH OD GLWWD ,PEDO 1RUG GL 7RPEHOOH GL 9LJRnovo, in provincia di Venezia. 3XU DOO¶DSSDUHQ]D VHPSOLFH LO FRQWUROOR GHL WDSSL q IDWLFRVR L YRORQWDUL KDQQR O¶RFFKLR YLJLOH H ULHVFRQR D WURYDUH DOWUH LPSXULWj FKH OD FDODPLWD QRQ SXz FRQRVFHUH FRPH O¶DOOXPLQLR OD SODVWLFD QRQ FRQIRUPH H DOWUR /D VHGH GL Ruda è meta di visite d’istruzione da parte delle scuole e, LQ TXHOOH RFFDVLRQL DQFKH L EDPELQL PXQLWL GL JXDQWL VL divertono a compiere questa operazione.
7UDVSRUWR H XWLOL]]R QHOOD VHGH ¿QDOH
4XHOOR GL 7RPEHOOH GL 9LJRQRYR q XQR VWDELOLPHQWR GHGLcato alla raccolta e alla lavorazione di materiale plastico, dove mediante l’utilizzo di compattatori, container e macFKLQDUL WHFQRORJLFDPHQWH DOO¶DYDQJXDUGLD YLHQH HOLPLQDWD RJQL SLFFROD LPSXULWj DVVLFXUDQGR ULVXOWDWL DOWDPHQWH SURIHVVLRQDOL )LQLWR TXHVWR SURFHGLPHQWR LO PDWHULDOH SODVWLco viene lavato e macinato, divenendo pronto per essere ULODYRUDWR $OOD ¿QH VL DYUDQQR QXRYL SDOOHW R FDVVHWWH SHU OD IUXWWD R DOWUR DQFRUD
Alcuni numeri
3HU VFRSULUH TXDQWL WDSSL VRQR VWDWL FRQWUROODWL ¿QRUD ELVRJQD D൶GDUVL DOOD PDWHPDWLFD TXHOOD VHPSOLFH PD HI¿FDFH GHOOH HOHPHQWDUL ,O TXHVWL DQQL FRQ OD UDFFROWD GHL WDSSL VRQR VWDWL GHYROXWL HXUR DOOD ³&DVD 9LD GL 1DWDOH´ 7HQHQGR SUHVHQWH FKH XQ FKLORJUDPPR GL WDSSL YLHQH UHPXQHUDWR FRQ HXUR H FKH FH QH YRJOLRQR SHU IDUH XQ FKLORJUDPPR FDOFRODWULFH DOOD PDQR
HXUR HTXLYDOH D FKLORJUDPPL 4XHVWR GDWR PROWLSOLFDWR SHU Gj XQ ULVXOWDWR VRUSUHQGHQWH PLOLRQL GL tappi controllati. 7HQHQGR SUHVHQWH FKH RJQL DQQR SHU TXHVWR VFRSR YHQJRQR HURJDWL D WXWWL L ³WDSSLVWL´ G¶,WDOLD XQ WRWDOH GL HXUR H FKH 5XGD QH ULFHYH PHGLDPHQWH HXUR VL GHVXPH FKH XQ TXDUWR GHOOD SURGX]LRQH LWDOLDQD SDVVD SHU TXHVWR SDHVH GHOOD %DVVD )ULXODQD ,O JUXSSR GL ODYRUR XQD TXLQGLFLQD GL SHUVRQH WXWWH assolutamente volontarie, si ritrova ogni martedì, dalOH DOOH QHOOD YHFFKLD FDVHWWD LQ ORFDOLWj ³/D )UHGGD´ QHOO¶LQWHUQR GHOO¶$PLGHULD &KLR]]D FRQ TXDOVLDVL WHPSHUDWXUD FRQ LO FDOGR DIRVR GHOO¶HVWDWH R QHO IUHGGR LQYHUQR PXQLWL GL JXDQWL H JUDQGH YRORQWj FRQWUROODQR tutto il materiale arrivato dalle varie parti della regioQH 2JQXQR VD TXHOOR FKH GHYH IDUH H OR ID FRQ JUDQde passione. 8QLFR QHR q O¶HWj DYDQ]DWD GHL FRPSRQHQWL GHOOD VTXDGUD VL YD GDL DJOL DQQL &L YRUUHEEH DQFKH TXDOFKH JLRYDQH FKH OL D൶DQFDVVH SHU GDUH FRQWLQXLWj D TXHVWR ODYRUR /¶DPPLQLVWUD]LRQH FRPXQDOH QHO KD FRQIHULWR ORUR ³/D &URFH GL 0DOWD´ XQ ULFRQRVFLPHQWR SHU LO ODYRUR YRORQWDULR H GL VROLGDULHWj VYROWR H FKLVVj FKH IRUVH YLVWD OD FRVWDQ]D H O¶LPSHJQR SHU queste nozze di cristallo possa concedere il bis.
Livio Nonis , QRPL GHL SULPL YRORQWDUL Ennio e Sonia Antonelli, Lidio Virgolin, Donata e Franco Quargnal, Rina Cocetta, Luisa Daminato, Franca Lena, Luciano Snidero, Solidea Spanghero, Francesco Gratton, Enio Scarabelli, Alessandro Paparoni, Edi e Elena Piovesan, Lucio Fuart, Alfredo Visintin, Giovanna Patti, Enio e Alida Scarpin, Adriano e Franca Quargnal. |
settembre-ottobre 2019
|
73
Rubrica di Denise Falcomer
B E N E S S E R E
MONDO OLISTICO
La stagione del metallo Il principio i i i d dell’autunno ll’ t secondo d lla M Medicina di i T Tradizionale di i l Cinese Ci è il rapporto che abbiamo con tutto ciò che riguarda il mondo esterno attraverso l’interiorizzazione. Il momento ideale per fare un inventario delle proprie risorse. In autunno la temperatura inizia a scendeÈ il momento migliore anche per noi sia per re ed è la stagione per cui bisogna accumula- raccogliere le proprie energie e risorse, sia per re energia, proprio come fanno gli scoiattoli, gli fare un inventario di oggetti, situazioni, persone orsi e tutti quegli animali che vanno in letargo. presenti nella nostra vita che non ci servono più o Preparano la loro tana, fanno le pulizie, accu- che hanno svolto il loro compito. Dandoci modo di mulano cibo ed energie per far fronte alla sta- poter compiere l’azione di liberarci del vecchio per gione invernale. fare spazio al nuovo. Le attività che ci danno un senso di pulizia, liLa citazione bertà, possibilità di nuovi spazi sono in armonia con la stagione autunnale. L’azione di lasciar anMetallo dare è come quando respiriamo: se svuoti bene, Nel Cielo è il secco, riesci a riempire bene. In questi casi, ad esempio, sulla Terra è il metallo, si rivelano utili al mattino le tecniche di yoga delnelle strutture corporee è la pelle e i peli, la respirazione, pranayama, oppure la meditazionegli zang è il polmone, ne Dinamica Osho. negli aspetti colorati è il bianco, Per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) i nei suoni è il singhiozzo, nei movimenti reattivi ad una alterazione è la polmoni sono l’organo che crea una diretta connessione con l’esterno, assieme all’intestino crastosse, so, le cui funzioni sono l’eliminazione delle sconegli orifizi è il naso, rie. Per tanto è consigliato prendersene cura atnei sapori è l’acre, traverso il vivere in armonia con la natura e con nei voleri è l’abbattimento. ciò che ci offre. L’abbattimento reca danno al polmone. Consideriamo il male che affligge molti di noi in Huangdi Neijing Suwen, cap. 5 questa stagione. Con il primo vento, il primo fred74
|
settembre-ottobre 2019
|
do ci colpisce subito e sentiamo dolori in corrispondenza degli zigomi o delle arcate sopraciliari, spesso accompagnati da mal di testa, febbre e sinusite. Ne ho sempre sofferto fin da ragazza, finché dopo una crisi tremenda, curata per un lungo periodo con medicinali che realmente hanno indebolito il mio stato di salute, ho preferito affidarmi a un percorso alternativo allopatico più vicino alla natura e al mio essere. Già all’avvicinarsi del termine dell’estate inizio a integrare la mia quotidianità con l’Echinacea Augustifoglia (controindicata sui soggetti autoimmuni, in casi di asma e leucemia) e il Ribes Nigrum (rivolgersi sempre a un bravo erborista o omeopata che vi personalizza le dosi). Associo una dieta apposita e inizio con una diminuzione di tutti quegli alimenti che stimolano la naturale produzione di muco fisiologico tipo latte, formaggi, mascarpone, gelati alle creme, burro, yogurt (in pratica i derivati dai latticini), farine bianche e gli zuccheri raffinati. Mi sottopongo a piacevoli sedute preventive di riflessologia plantare cinese, cosa cui noi occidentali tendiamo a ricorrere solo quando il danno è fatto. Nel caso in cui fossi già afflitta, ricorro immediatamente a tre tipi di cure oltre a quelle già indicate. La prima sono i bagni di vapore caldo, o fumenti, quelli della nonna: preparo la mia miscela (che metterò in un vaso di vetro e terrò a disposizione per più volte) fatta di 200 gr. di sale fino dell’Himalaya (ricco di sali minerali), 5 gr. di estratto secco di zenzero, 20 gr. di fiori di camomilla secchi, 5 gocce di olio essenziale di eucalipto (fluidificante ed espettorante), rosmarino (antisettico), timo (antivirale, sconsigliato per chi soffre di ipertiroidismo) ma sostituito dal geranio (antivirale ) o dal tee-tree (antisettico, antivirale), che aggiungerò con un paio di cucchiai da minestra alla mia acqua calda per i fumenti. Per il secondo tipo di cura, associo i gemmoderivati a discrezione del mio erborista, che mi consiglia del Carpino (antinfiammatorio, anticatarrale, sedativo), l’Ontano Nero (decongestionante anche per situazioni croniche), la Rosa Canina (immunomodulante), il Ribes Nero (antinfiammatorio, astringente, antiallergico, ma da usare solo su presidio,
perché ha diversi effetti contrastanti con altre patologie), Piantaggine (espettorante, antibatterico, antinfiammatorio), Astragalo (immunostimolante, adattogeno, antivirale). La terza cura implica il cambio del regime alimentare. Quello che prima preventivamente diminuivo, ora lo elimino fino a quando non raggiungo uno stato di salute ottimale. Mi affido agli alimenti che secondo la MTC, nella stagione del metallo, rinforzano i miei polmoni e l’intestino crasso, Esiste una stretta correlazione fra mucosa intestinale e respiratoria, ciò spiega la ragione per cui l’assunzione di alcuni cibi creano una congestione intestinale traducendosi anche nella difficoltà muco respiratoria. In questa stagione troviamo molti cibi ricchi di vitamina C e zolfo: cavolo, verza, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, aglio, patate dolci, zenzero, cipolle, pere, nocciole, ravanelli, cannella, cardamomo, porri, mandorle, broccoli, sedano, crauti, uva, mele, prugne, carne di cavallo... Ogni stagione, con la sua energia, è in parte responsabile del fatto che la successiva possa svolgere il suo compito. In autunno le foglie devono ingiallire, seccarsi e cadere, per proteggere gli arbusti e gli alberi dal freddo. Il riposo dei semi d’inverno è il presupposto della forza per crescere e germogliare in primavera. Dai forti germogli abbiamo un’ottima fioritura estiva, da cui nella tarda estate matureranno frutti, tuberi e semi. Nel simbolismo degli elementi della MTC il legno (primavera) fa ardere il fuoco (estate), le ceneri concimano la terra (periodo di passaggio delle stagioni inteso anche come tarda estate), dalla terra si estraggono i metalli (autunno). I metalli e i minerali vivificano l’acqua (inverno), e l’acqua fa crescere le piante e gli alberi. Denise Falcomer Operatrice olistica specializzata in bio terapie e discipline orientali; 393 94 05 536 #deniseoperatoreolistico @deniseoperatoreolistico terapieolistichedenise@gmail.com
La pratica dell’olistica, pur essendo frutto di conoscenze e tradizioni secolari, non è parte della “medicina ufficiale” ossia di quell’insieme di pratiche mediche scientifiche fondate sulla sperimentazione clinica di laboratorio. Questa pratica viene invece inserita tra le “medicine alternative” o “medicine non ufficiali”. Per tale ragione questa rubrica vuole essere solo un’introduzione alla conoscenza, alla sua storia e alle spiegazioni dei suoi procedimenti; non può, e non deve, essere in alcun
modo intesa come un invito a seguire i dettami di questa pratica, cosa che viene sempre e solo lasciata alla libera scelta del lettore. Desidero altresì invitare sempre tutti i lettori a consultare prima di ogni cosa il loro medico di famiglia e i relativi specialisti da esso consigliati, seguendo innanzitutto le vie della medicina ufficiale. A esse può essere eventualmente affiancato un percorso che segua una o più pratiche di medicina alternativa o non ufficiale. |
settembre-ottobre 2019 |
75
Il rimedio naturale del mese: la Rhodiola o radice d’oro È noto che, con l’arrivo dell’autunno e l’approssimarsi della caduta delle foglie dagli alberi, giunga anche per noi la caduta… del tono dell’umore. Le giornate si accorciano, torna il freddo, le vacanze sono alle spalle, si torna alla propria attività professionale e, molto spesso, la psiche ne risente. Stanchezza, ansia, momenti di abbattimento e di svogliatezza, fino a vere e proprie patologie depressive, tipiche di questo periodo. Usciamo dalla ‘fase Yang’ dell’anno, quella agostiana, ricca di calore e contagioso entusiasmo, per gettarci a capofitto nella fase settembrina, dominata dall’Yin. Ci si chiude in casa, i pensieri si adombrano e le energie psicofisiche scemano. Per fortuna c’è il rimedio giusto per vincere la stanchezza e i pensieri pessimistici che affannano il cuore. Lo scopriamo insieme. Dell’argomento ne parlava Ippocrate, il padre della medicina, nel corso del V secolo a.C.: “In autunno e primavera tutte le donne (ci troviamo nell’Isola di Kos, in Grecia, N.d.A.) piangono. Chi per un motivo ben preciso e spiegabile. La moglie di un pescatore caduto in mare e non ancora tornato, ad esempio, si dispera notte e giorno. E tutto ciò è ben chiaro. Ma la vicina di casa, alla quale va tutto bene, con marito e figli in piena salute, si dispera allo stesso modo, e ciò è apparentemente incomprensibile. La causa di tutto ciò? – ipotizzava il medico – È insita nel nostro corpo. La bile nera, prodotta dal fegato, in questo periodo sale agli occhi e li costringe a piangere”. Si trattava già, 2.500 anni fa, d’un primo abbozzo embrionale del concetto di ‘depressione endogena’, cara a noi psichiatri dell’epoca moderna. Una malattia che nasce dentro di noi, non generata da fatti esterni (come avviene nella depressione reattiva). Oggi chiamiamo Serotonina questa molecola in grado di generare felicità e infelicità. Tuttavia, allora, era già del tutto geniale l’ipotesi che fosse una sostanza prodotta dal nostro corpo a generare lo stato d’animo avverso. Così spesso i pazienti giungono in ambulatorio con ferali notizie. “Dopo un periodo di benessere mi sento di nuovo male. E non so spiegarmi il perché. Avevo trovato un po’ di pace, andando in vacanza con i nipotini, e ora sono ‘punto e a capo’, con la mia depressione. Dottore, mi aiuti lei, non voglio tornare a prendere gli psicofarmaci”. “D’accordo – rispondo – sappiamo che quando occorrono bisogna assumerli senza problemi, tuttavia, se possiamo farne a meno e trovare la strada per star bene lo stesso, ci impegniamo, medico e paziente, affinché ciò avvenga nel più breve tempo possibile”.
Veniamo ora, amici lettori, a distinguere quali siano i sintomi depressivi e quelli ansiosi, per fare chiarezza e aiutare a comprenderli. Osservate le tabelle nella pagina accanto, cercando di cogliere le sottili sfumature della sintomatologia che potreste presentare. Naturalmente ognuno di voi, una volta accertato di percepire questi malesseri, valuterà individualmente quale sia il grado in cui essi stessi si presentino, cioè la loro intensità. A un estremo ci sarà chi è solo affaticato e manifesta lievi e saltuarie difficoltà di concentrazione e attenzione. All’estremo opposto vi sarà chi invece soffre di disturbi molto invalidanti, fino a uno stato di depressione conclamata, di pertinenza psichiatrica. Per quanto concerne l’ansia avremo, da una parte, chi non riesce ad uscire di casa da anni e, dall’altra, chi è ansioso solamente in determinati momenti, a esempio quando aspetta la fidanzata o il figlio che tarda a rientrare a casa. Per chi di voi avesse riscontrato la presenza di molti dei sintomi descritti, il consiglio è di rivolgersi a uno specialista, un medico o uno psicologo per far fronte alle proprie difficoltà emotive e/o esistenziali, nelle modalità che riterrà più indicate. In generale tuttavia, soprattutto nei casi lievi e moderati, vi è un rimedio molto efficace per
Tabella 1 I SINTOMI DELLA DEPRESSIONE Abbattimento del tono dell’umore – Tristezza, svogliatezza – Inappetenza – Dimagrimento – Incapacità di provare piacere nelle cose – Disinteresse per le proprie attività (cura della casa, famiglia, lavoro) – Trascurare la propria persona (non lavarsi o pettinarsi, vestirsi a fatica) – Rallentamento psicomotorio – Eloquio lamentoso, monotono, incentrato sempre sugli stessi temi (la paura di andare in rovina, l’aver ‘sbagliato tutto nella vita’, il malessere) – Pensieri pessimistici – Svalutazione – Insonnia, incubi o ipersonnia – Lamentele continue relative al proprio stato – Desiderio di accentrare su di sé l’attenzione dei familiari – Rifiuto delle terapie proposte, nell’ottica di non credere più alla guarigione – Recriminazioni su avvenimenti passati – Sensazione d’impotenza e di non poter modificare il proprio stato di salute.
Tabella 2 I SINTOMI DELL’ANSIA Irrequietezza motoria (non riuscire a star fermi) – Senso d’angoscia – Paure, spesso immotivate – Desiderio di avere sempre qualcuno accanto – Inquietudine – Volto teso, con espressione angosciata – Pupille midriatiche (più larghe della norma N.d.A.) – Insonnia, difficoltà ad addormentarsi – Risvegli notturni e incubi – Paura nell’affrontare le situazioni, fino al panico (nell’entrare in un supermercato o parlare in pubblico) – Fobie – Tachicardia, pressione alta, sensazione di non respirare bene – Sospiri frequenti – Pensieri incentrati su ciò che più fa paura – Non riuscire a far fronte agli impegni, lavorativi o scolastici – Tendenza a chiudersi in se stessi e non uscire di casa, se non accompagnati – Veri stati d’angoscia con paura d’impazzire.
risolvere le situazioni rappresentate dai casi in cui ci si senta stanchi, demotivati, abulici e nei quali il ritorno al lavoro rischia di diventare un vero e proprio incubo. È la Rhodiola rosea.
Posologia. Va assunta appena svegli, per evitare l’insonnia, in capsule o compresse, alla dose, variabile in funzione dell’età e del peso, di 100-170 mg/die. Resta comunque consigliata, in tutti i casi, una psicoterapia per mettere a fuoco le reali problematiche del soggetto e garantire la risoluzione completa della sintomatologia, soprattutto al momento dell’interruzione dell’assunzione del ‘farmaco naturale’. Momento chiave della cura.
La Rhodiola La pianta. Dotata di foglie carnose e fiori gialli, ha un profumo simile alla rosa (Rhodiola = Piccola rosa). È resistente ai climi freddi, vivendo in Scandinavia, in Alaska e Siberia, fiorendo fino a 3.500 metri di quota. La storia. I popoli siberiani ne conoscevano da tempo le proprietà, utilizzandola per aumentare la resistenza al freddo e alle fatiche. In Cina la medicina la impiegava come tonico rinforzante l’energia vitale Yang e la vigoria sessuale. Nell’ex Unione Sovietica veniva usata per dare forza alle milizie, agli astronauti e agli atleti olimpici. L’effetto. La pianta agisce su fisico e mente, stimolando le performance intellettuali e curando ansia e depressione. Accresce la quantità di Dopamina e Serotonina nell’ippocampo migliorando memoria, concentrazione e attenzione. Stimolando le Endorfine genera inoltre sensazione di benessere e tranquillità. Indicazioni. È indicata per ansia, depressione, stanchezza, sindrome del burnout, disturbi sessuali, bulimia e stati prolungati di stress e fatica. Controindicazioni. Agendo nei confronti del CYP3A4 può interagire con anticoagulanti orali (Warfarin) e digossina, per i quali è sconsigliato, come pure in caso di gravidanza e allattamento. Non va impiegata contemporaneamente ad ansiolitici e antidepressivi.
Roberto Pagnanelli
Roberto Pagnanelli è medico-chirurgo, specializzato in Psichiatria. Psicoterapeuta, si è diplomato in Medicina Psicosomatica all’Istituto Riza di Milano, in Medicina Omeopatica all’Università degli Studi di Urbino e in Psicoterapie Brevi al CISSPAT di Padova. È autore di pubblicazioni su riviste scientifiche e di volumi sulle medicine naturali. Ha partecipato a trasmissioni radiotelevisive e scritto su Starbene, Per me, Salute Naturale, Più Salute & Benessere, Riza Scienze, Viver Sani & Belli, Top Salute, Donna Moderna, Più Sani più Belli. Ideatore della Musicoterapia Cinematografica, lavora come psichiatra psicoterapeuta, esperto in medicine naturali a Trieste, Monfalcone e Udine. www.robertopagnanelli.it Per appuntamenti: 330-240171
MOSTRE IN FVG (calendario aggiornato su www.imagazine.it) 14-30 settembre ▶CAMBIAMENTI Mostra personale di Annalisa Iuri. Gorizia. Biblioteca statale isontina, via Mameli 12. Orario: lun-ven 10.3018.30; sab 10.30-13.30. Ingresso libero. Info: www.isontina.beniculturali.it Fino al 15 settembre ▶BESTIE E MOSTRI AD AQUILEIA Uso e persistenze delle figure animali tra natura e simbolismo dall’età romana al Rinascimento. Aquileia (UD). Palazzo Meizlik, via Popone 7. Orario: gio-sab 16.30 -19.00, dom 10-12/16.30-19. Ingresso libero. Info: www.aquileiarcheologia.it Fino al 20 settembre ▶L’ARTE ALL’ARTE RE-INTERPRETA VITO TIMMEL Mostra che propone i lavori realizzati dagli alunni degli ultimi anni dell’indirizzo arti figurative-discipline grafiche e pittoriche del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, ispirati alle opere del pittore triestino. Monfalcone (GO). Museo della Cantieristica, via del Mercato 3. Orario: ven-sab 10-19; dom 1013. Ingresso libero. Info: www.mucamonfalcone.it Fino al 20 settembre ▶THE SELFPORTRAIT AND ITS DOUBLE Settanta ritratti in bianco e nero e a colori raccontano la vita misteriosa di Vivian Maier. Trieste. Magazzino delle Idee, Corso Cavour 2. Orario: mar-dom 10-20. Ingresso € 6. Info: www. turismofvg.it
Fino al 22 settembre ▶ANDY WARHOL PROFANO COME SACRO Una panoramica completa sulla personalità camaleontica e poliedrica di Andy Warhol, in un luogo riconosciuto come patrimonio culturale del FVG. Duino Aurisina (TS). Portopiccolo, Sistiana, via delle Botteghe. Orario: lunven 16-19, sab-dom 1013/16-20. Ingresso € 10. Info: www.turismofvg.it
▶CINA CINA CINA Immagini di Giorgio Lotti per la 33^ edizione della rassegna fotografica promossa da CRAF. Spilimbergo (PN). Castello, piazza del Castello. Orario: mer-ven 16-20, sabdom 10.30-12.30/16-20. Ingresso libero. Info: 0427 91453 http://craf-fvg.it Fino al 25 settembre ▶LE ABITAZIONI DI TORVISCOSA, CITTÀ-FABBRICA DEL NOVECENTO Immagini d’epoca, disegni e scritti illustrano le caratteristiche tipologiche, costruttive e di uso dei materiali, in un percorso di 28 pannelli. Torviscosa (UD). CID, piazzale Marinotti 1. Orario: sab-dom 15-19. Ingresso libero. Info: www. cid-torviscosa.it
Fino al 29 settembre ▶SIDE BY SIDE Oltre 200 opere originali tra tavole a fumetti, illustrazioni, schizzi, studi e gli straordinari, rarissimi dipinti su tela realizzati in 50 anni di carriera da Giorgio Cavazzano. Pordenone. PAFF! - Palazzo Arti Fumetto Friuli, viale Dante 33. Orario: mar-ven 16-20; sab-dom 10-20. Ingresso € 8. Info: www.paff.it ▶DAL REPERTO AL SEGNO Vita quotidiana di antiche genti: mostra delle illustrazioni di Federica Zendron. Montereale Valcellina (PN). Museo Archeologico. Orario: sab-dom 16.30-19.30. Ingresso € 4. Info: www.eupolis.info ▶POESIA E CALORE Mostra di pittura del maestro Remigio Giorgiutti. Reana del Rojale (UD). Vetrina del Rojale, via Municipio 11. Orario: mar-gio 1012; ven-sab 15-18. Ingresso libero. Info: 349 4244611 www.prolocodelrojale.it Fino al 30 settembre ▶LA FORZA DELL’ARTE Le cinque sculture lignee ritrovate dell’altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Zuglio (UD). Civico Museo Archeologico, via Giulio Cesare 19. Orario: mer-gio 9-12, ven-dom 912/15-18. Ingresso € 3. Info: 0433 92562
5-18 ottobre ▶RENATO DE MARCO Mostra personale. Gorizia. Biblioteca statale isontina, via Mameli 12. Orario: lun-ven 10.30-18.30; sab 10.30-13.30. Ingresso libero. Info: www.isontina. beniculturali.it Fino al 6 ottobre ▶MAESTRI La rassegna ritrae i filosofi del mondo greco, i fondatori delle grandi religioni, gli artigiani nelle loro botteghe, i grandi artisti nei loro atelier, che, con tanta passione, hanno insegnato le loro arti. Tolmezzo (UD). Casa delle Esposizioni, Illegio. Orario: mar-sab 10-19, dom 9-20. Ingresso € 12. Info: www.illegio.it Fino al 13 ottobre ▶IL GIORNO E LA NOTTE Dal vedutismo al cinema muto: viaggio alla scoperta della prima forma di spettacolarizzazione delle immagini. Pordenone. Galleria Sagittaria, via Concordia 7. Orario: mar-dom 1619. Ingresso libero. Info: www.centroculturapordenone.it
Fino al 13 ottobre ▶SERGIO SCABAR OSCURA CAMERA Il percorso espositivo è composto da quasi 300 fotografie e si sviluppa seguendo l’andamento cronologico del lavoro di Scabar, distinguibile in due fasi: una prima en plein air, del genere del Reportage, e una successiva più sperimentale e riflessiva. Gorizia. Palazzo Attems, piazza De Amicis 2. Orario: mar-dom 10-18. Ingresso € 6. Info: 0481 547499 Fino al 20 ottobre ▶MAGNIFICI RITORNI In mostra i tesori aquileiesi conservati al Kunsthistorisches Museum di Vienna, in occasione dei 2200 anni dalla fondazione della città di Aquileia. Aquileia (UD). Museo Archeologico Nazionale, via Roma. Orario: mar-dom 10-19. Ingresso € 10. Info: www.fondazioneaquileia.it 25 ottobre – 8 novembre ▶SERGIO CULOT Retrospettiva fotografica. Gorizia. Biblioteca statale isontina, via Mameli
12. Orario: lun-ven 10.3018.30; sab 10.30-13.30. Ingresso libero. Info: www.isontina.beniculturali.it 25 ottobre – 2 febbraio ▶IL RINASCIMENTO DI PORDENONE L’omaggio di Pordenone a Giovanni Antonio de’ Sacchis detto Il Pordenone. Le opere esposte provengono da importanti musei italiani e internazionali. Pordenone. Galleria d’Arte Moderna, viale Dante 33. Orario: mar-ven 14-18, sab-dom 10-12/14-18. Ingresso € 8. Info: www.comune.pordenone.it Fino al 27 ottobre ▶TRAME LONGOBARDE Tra architettura e tessuti in mostra le bordure realizzate dai detenuti di Spoleto. Cividale del Friuli (UD). Monastero di Santa Maria in Valle, via Monastero Maggiore 34. Orario: lunven 10-13/15–18, sabdom 10–18. Ingresso € 4. Info: www.monasterodisantamariainvalle.it Fino al 31 ottobre ▶LIGNANO SESSANT’ANNI DI EMOZIONI 1959-2019 Mostra fotografica open-air lungo l’asse centrale di Lignano Sabbiadoro. Un viaggio all’interno delle diverse bellezze del nostro territorio, attraverso angoli e scorci suggestivi di una Lignano da scoprire. Lignano Sabbiadoro (UD). Viale Venezia. Info: 0431 409111 www.lignano.org Fino al 10 novembre ▶L’INDISPENSABILE SUPERFLUO Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini. Viaggio nel tempo tra le icone dello stile. Gorizia. Palazzo Coronini, viale XX Settembre 14. Orario: mer-sab 1013/15-18; dom 10-13/1519. Ingresso € 5. Info: www.coronini.it Fino al 30 novembre ▶NEL CUORE DELL’AMARIANA L’esposizione descrive attraverso pannelli con immagini, grafiche e testi uno tra i massicci che più caratterizzano il territorio della Carnia. Ampezzo (UD). Museo Geologico, piazza Zona Libera della Carnia. Orario: fino al 30 settembre 9.30-12.30 /15-18 (chiuso il lunedì); ottobre-novembre apertura su richiesta. Ingresso libero. Info: 0433 487779
I COSTI E GLI ORARI DI APERTURA POSSONO VARIARE SENZA PREAVVISO. VERIFICARE SEMPRE RIVOLGENDOSI AGLI APPOSITI RECAPITI.
chef…ame! Arrosto di vitello ai fichi neri e patate al rosmarino Preparazione Aprire la spalla con un coltello affilato, mescolare sale e pepe con gli aromi tritati e strofinare la carne, spolverare con il pane grattugiato, tagliare a pezzi 4 fichi e sistemare al centro della carne. Legare con filo da cucina e sistemare in una teglia da forno, irrorare con l’olio e infornare a 180° per 20 minuti, bagnare con il vino e far evaporare. Terminare la cottura e tenere sempre bagnato con brodo in modo che si formi una salsina densa. Quando il vitello è cotto, avvolgere in una pellicola, tenere in caldo, passare la salsa al passatutto, nel caso che sia troppo densa aggiungere poco brodo: deve risultare una salsina di giusta densità. Intanto sbucciare le patate, tagliare a “tocchi” e sbollentare per 4 minuti in acqua salata e cuocere in forno con un rametto di rosmarino. Quando sono cotte togliere la pellicola e il filo di cottura al vitello e sistemare sul piatto di portata; guarnire con le patate e fichi neri con la buccia tagliati a metà. Irrorare il vitello con la sua salsina.
Ingredienti per 4 perone - 800 gr di spalla di vitello - 1/2 bicchiere di vino Friulano - 8 fichi neri - 1 foglia di alloro - 1 rametto di rosmarino - 1 ciuffo di salvia - 2 cucchiai di pane grattugiato - brodo di carne q.b. - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - sale e pepe q.b.
Fichi in cucina e... Verdi, neri, grandi, piccoli, “Mori” freschi e secchi. Noti e gustosi questi frutti-non frutti da millenni apprezzati in tutto il mondo, sono un gradito e prezioso dono dell’estate. Sono una prelibatezza in grado di dare sapore e cromaticità per ogni piatto, dall’antipasto al dessert. Frutto o non frutto? Quello che comunemente viene ritenuto un frutto, in realtà non lo è; si tratta di una grossa infruttescenza carnosa, con una forma a pera sferica, a volte allungata, ricca di zucchero alla sua maturazione. I veri frutti sono gli acheni, quei piccoli granellini che si trovano all’interno della polpa deliziosa: per questo alcuni consumatori non lo apprezzano, per molti invece è un prodotto da ritenere interessante non solo per il sapore e per la sua duttilità ma anche per i suoi contenuti, ovvero per i valori nutrizionali e le proprietà benefiche. È composto per l’80% di acqua e per il restante di zuccheri e fibre, è antinfiammatorio e lassativo, contiene vitamina A in abbondanza ma anche la B6, è inoltre ricco di ferro, calcio, magnesio, rame, selenio e potassio, consigliato per la cura della pelle (da non usare assolutamente il suo latte come crema abbronzante), delle ossa e per la vista, è povero di grassi e privo di colesterolo, contiene polifenoli, antiossidanti naturali e beta carotene.
Con oltre 150 varietà coltivate, la buccia del fico si presenta in diverse colorazioni da chiara, verde, bluastra, nera. Le varietà di fico più apprezzate sono quelle verdi, le nere ma in particolare – in Friuli Venezia Giulia – il Figo Moro de Caneva, Germano Pontoni fico conosciuto e con- Maestro di Cucina sumato come eccel- Cell: 347 3491310 Mail: germanoca@libero.it lenza dai Veneziani nei secoli scorsi e che da un paio di decenni viene coltivato con ottimi risultati economici nelle campagne di Caneva di Sacile. Qui oltre al frutto che ha una durata limitata, sono riusciti a creare prodotti gastronomici e di abbinamento come salse e creme, anche prodotti di bellezza per la cura della persona. Oltre che con i fichi freschi, ricette creative consentono l’uso di quelli secchi, da noi dimenticati forse per i granellini interni, ma che sempre di più arrivano dal Sud dell’Italia, coltivati in zone dedicate, come ad esempio i “fichi di barile” per il loro contenitore, che oggi si presentano in contenitori “griffati” e sono arricchiti all’interno con mandorle, noci, buccia d’arancia candita e altre fantasie. Tutto per dare a questo prodotto il titolo di eccellenza. |
settembre-ottobre 2019
|
79
I tuoi eventi su iMagazine! Visita il sito www.imagazine.it, entra nella sezione eventi e segnala direttamente on line le tue iniziative.
FOLKLORE ph. Studio Andrian
Legenda Caffetteria
Afterhour
Birreria
Eventi a tema
Enoteca
Sale convegni
Special drinks
Musica dal vivo/karaoke
Stuzzicheria
Musica da ballo
Vegetariano/biologico/regimi
Happy hour
12-15 settembre ▶ Friuli DOC
Cucina carne
Giochi
Cucina pesce
Internet point
Paninoteca
TV satellitare/digitale
Pizza
Giochi e spazi per bambini
Nozze d’argento per la manifestazione enogastronomia udinese che taglia il traguardo delle 25 edizioni. Per quattro giorni la città diventa una vetrina per presentare il meglio della produzione enogastronomica e artigianale, artistica e culturale della FVG. Udine. Info: www.friuli-doc.it
Gelateria
Pernottamento
Catering
Buoni pasto
Organizzazione feste
Parcheggio
ristorante
Il range di prezzo iindicato di ((ove applicabile) li bil ) sii riferisce if i all costo medio di di un pasto, escluse bevande alcoliche. I dati segnalati sono stati forniti direttamente dal Gestore del locale. Qualora doveste verificare delle discordanze, Vi invitiamo a segnalarcelo.
26-29 settembre ▶ Gusti di Frontiera Il mondo in tavola a Gorizia con oltre 350 stand, i migliori piatti e i prodotti enogastronomici dai quattro angoli del globo. Anche nella sua 16esima edizione, l’evento si conferma la kermesse enogastronomica più grande del Triveneto. Gorizia. Info: www.gustidifrontiera.it
ristorante
e inoltre... 20-22 settembre ▶ Festa della Mela Gastronomia del territorio e intrattenimenti. Tolmezzo (UD). Info: www.nuovaprolocotolmezzo.it
4-6 ottobre ▶ Mare Nostrum Festival della cultura del mare Grado (GO). www.grado.it
scopri tutti gli eventi in regione su www.imagazine.it
ristorante
Un centinaio di eccellenti artigiani, artisti e antiquari esporranno all’interno dei due antichi castelli, mentre nello splendido parco esterno ci saranno vivaisti rinomati e articoli per la casa e il giardino. Cervignano del Friuli (UD). Castelli di Strassoldo. Info: www.castellodistrassoldo.it
trattoria
19-20 ottobre ▶ In Autunno: Frutti, Acque e Castelli
bar
26-27 ottobre ▶ Festa della Zucca Una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone. In programma rievocazioni e degustazioni di piatti speciali a base di zucca. Venzone (UD). Info: www.venzoneturismo.it
13 ottobre ▶ Farine di Flôr Mulini, farine e delizie della Carnia Sutrio (UD). Info: www.albergodiffuso.org
24-28 ottobre ▶ Ein Prosit Rassegna enogastronomica del Nordest. Udine. Info: www.einprosit.org
L I V E Simone Di Luca PHOTOGRAPHY@2012
M U S I C 28 settembre ▶ Percoto Canta Cambia location il concorso canoro più importante del Nordest. La serata finale della 32sima edizione della manifestazione si terrà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove saranno premiati i vincitori delle categorie Junior, Senior e Cantautori - Brani Inediti. Udine. Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Ore 21. Info: www.percotocanta.it
15 settembre ▶ Noemi In occasione di Friuli DOC sbarca a Udine il Blues & Love Summer Tour, con il quale l’artista propone i suoi brani più celebri rivisitati in chiave blues assieme alle cover dei più grandi artisti internazionali che hanno influenzato la sua carriera. Udine. Piazza Libertà. Ore 21.30. Info: www.friuli-doc.it
e inoltre... 20-21 settembre ▶ Orchestra Sinfonica del Verdi
19 ottobre ▶ Oslo Philarmonic
Al pianoforte Alessandro Taverna. Trieste. Teatro Verdi. Ore 20.30 (sab ore 18). Info: www.teatroverdi-trieste.com
Direzione di Vasily Petrenko. Udine. Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Ore 20.45. Info: www.teatroudine.it
www.imagazine.it 23-27 ottobre ▶ Jazz&Wine of Peace Dal Bill Frisell Harmony a John McLaughlin, da Nubya Garcia a Dianne Reeves, solo per citare alcuni dei grandi musicisti attesi sul Collio per cinque giorni di grande jazz internazionale. Cormòns (GO). Info: www.controtempo.org
22 ottobre ▶ Eric Gales Giudicato uno dei 5 migliori chitarristi viventi, tanto da ricevere i complimenti di un mostro sacro come Carlos Santana, insieme alla sua Eric Gales Band presenterà il suo ultimo lavoro: The Bookends. Trieste. Teatro Miela. Ore 21. Info: www.miela.it
e inoltre... 20 ottobre ▶ Kärnter Sinfonieorchester
23 ottobre ▶ North Czech Symphony Orchestra
Direzione di Nicholas Carter. Con Leonardo Pierdomenico al piano. Pordenone. Teatro Verdi. Ore 16. Info: www.comu- Monfalcone (GO). Teatro Comunale. Ore 20.45. Innalegiuseppeverdi.it fo: www.teatromonfalcone.it
CLASSIC ARTS
18 ottobre â–¶ Carmen
&21 $11(66$ 6(=,21( /$77$17,
&219(1=,21$72 &21 ,/ &2081( ', 521&+, '(, /(*,21$5, 7XWWL L VHUYL]L VRQR DPPHVVL QHO 5HJLVWUR 5HJLRQDOH GHOOD 3URYLQFLD GL *RUL]LD H VRQR DXWRUL]]DWL DO IXQ]LRQDPHQWR SHU FRQFHGHUH LO GLULWWR DO EHQHILFLR UHJLRQDOH SHU O¶DEEDWWLPHQWR GHOOH UHWWH D FDULFR GHOOH IDPLJOLH DUW GHOOD / 5
&RQ VHUYL]L LQWHJUDWLYL GL Ć &HQWUR JLRFR SRPHULGLDQR Ć %DE\ GDQFH Ć 6HUYL]LR GL EDE\ VLWWLQJ $VLOR 1LGR ³/H %LUEH´ GL %LUEH &R &RRS VRF 21/86 YLD 5HGLSXJOLD $ % 5RQFKL GHL /HJ *2
WHO ID[ H PDLO ELUEHHFR#OLEHUR LW VLWR LQWHUQHW ZZZ ELUEHHFR FRP
Un nuovo allestimento rende attuale una delle opere più famose in assoluto. La storia di Carmen, donna passionale, di grandioso temperamento, si svolge fra le quinte dove il turbine della vita spazza il palcoscenico e trascina i protagonisti in una relazione devastante. Pordenone. Teatro Verdi. Ore 20.15. Info: www.comunalegiuseppeverdi.it
22-27 ottobre ▶ L’onore perduto di Katharina Blum L’irreprensibile segretaria Katharina Blum incontra Ludwig Götten, sospetto terrorista. Trascorre la notte con lui e l’indomani ne facilita la fuga. Da quel momento la sua vita viene sconvolta… Trieste. Politeama Rossetti. Ore 16 e 20.30. Info: www.ilrossetti.it
e inoltre... 13 settembre â–¶ Un ozioso disinteresse, un fantastico incanto La storia di Vito Timmel. Trieste. Teatro Miela. Ore 18. Info: www.miela.it
14 settembre â–¶ Don Pasquale Dramma buffo di Donizetti. Spilimbergo (PN). Teatro Miotto. Ore 20.30. Info: 0427 419160
www.imagazine.it
29-31 ottobre ▶ L’attimo fuggente A trent’anni dall’uscita del film capolavoro di Peter Weir, L’attimo fuggente arriva nella prima versione teatrale italiana firmata da Tom Schulman, premio Oscar per la sceneggiatura originale. Udine. Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Ore 20.45 (gio ore 19.30). Info: www.teatroudine.it
30 ottobre ▶ Non si uccidono così anche i cavalli? In prima regionale la storia di una folle maratona di ballo dove i partecipanti, in cambio di vitto e alloggio, disperati e in cerca di successo ballano per giorni e notti senza interruzioni, diventando oggetto di scommesse da parte del pubblico. Cormòns (GO). Teatro Comunale. Ore 21. Info: www.artistiassociatigorizia.it
19 ottobre ▶ La leggenda di un amore Festival Teatrale Internazionale. Gorizia. Kulturni Dom. Ore 20.30. Info: www.turismofvg.it
26 ottobre ▶ Napoli milionaria Con la Compagnia il Dialogo. Gorizia. Castello. Ore 20.30. Info: www. imagazine.it
SPORT
21-22 settembre ▶ Cervignano Motor Festival Un intero week end dedicato al mondo dei motori con esibizioni su 2 e 4 ruote dei più svariati modelli di auto e moto. Confermata anche per questa edizione la possibilità di effettuare ascese in elicottero. Cervignano del Friuli (UD). Area Le Rogge. Info: www.prolococervignanofvg.it ph. bumbaca
22 settembre ▶ Maratonina di Udine I runners partiranno da piazza Primo Maggio e termineranno la loro corsa in via Vittorio Veneto. Una gara che promette di rinverdire i fasti conosciuti di uno dei “percorsi più veloci al mondo”. Udine. Info: www.maratoninadiudine.it
e inoltre... 20-22 settembre ▶ Concorso Completo Internazionale di Equitazione Palmanova (UD). Info: www.comune.palmanova.ud.it
5-6 ottobre ▶ Romans Motordays Esibizione motociclistica non agonistica. Romans d’Isonzo (GO). Info: www.turismofvg.it
www.imagazine.it
13 ottobre ▶ Barcolana Dopo l’edizione record dello scorso anno, la regata velica più affollata al mondo ritorna con un tetto massimo alle iscrizioni fissato a quota 2.700 imbarcazioni. Nei dieci giorni che precedono la gara, previste numerose regate e altri eventi collaterali. Trieste. Info: www.barcolana.it
27 ottobre ▶ La Corsa dei Castelli Una gara podistica con partenza dall’asburgico Castello di Miramare, un percorso per le vie del centro di Trieste e arrivo al Castello di San Giusto. Trieste. Info: www.promorun.it
6 ottobre ▶ Maratonina Transfrontaliera Marcia ludico motoria a passo libero aperta a tutti. Gorizia. Info: www.marciatorigorizia.it
13 ottobre ▶ Lignano Bike Marathon Percorso in Mountain Bike su strada e sterrato. Lignano Sabbiadoro (UD). Info: www.lignanobikemarathon.it L’INFORMAFREEMAGAZINE
|
settembre-ottobre 2007
|
87
MEETING
18-22 settembre ▶ Pordenonelegge Sarà lo scrittore spagnolo Javier Cercas a inaugurare la 20^ edizione della Festa del libro con gli autori, con oltre 500 protagonisti e centinaia di incontri, dialoghi e lezioni magistrali in oltre 50 location nel centro storico. Pordenone. Info: www.pordenonelegge.it
2-6 ottobre ▶ GEOgrafie Festival Monfalcone aprirà il suo cuore storico, la piazza, il teatro e le sale più prestigiose alle parole dei libri e ai loro autori, ai piccoli editori e ai librai, seguendo lo slogan “Scrivere la terra, leggere la terra”. Monfalcone (GO). Info: www.comune.monfalcone.go.it
e inoltre... 13-18 settembre ▶ I mille occhi Festival internazionale del cinema e delle arti. Trieste. Teatro Miela. Info: www.miela.it
4-6 ottobre ▶ Malnisio Science Festival
88
|
settembre-ottobre 2007
|
L’INFORMAFREEMAGAZINE
La natura come filo conduttore per parlare di scienza. Montereale Valcellina (PN). Località Malnisio. Info: www.turismofvg.it
w w w. i m a g a z i n e . i t
5-12 ottobre ▶ Le Giornate del Cinema Muto Una delle più importanti manifestazioni cinematografiche mondiali dedicate alla riscoperta e allo studio del cinema muto e al cinema delle origini. Pordenone. Info: www.giornatedelcinemamuto.it
11-13 ottobre ▶ Festival del Coraggio Seconda edizione dell’evento che porterà in città protagonisti dell’attualità nazionale per dibattiti e approfondimenti. Previsti anche mostre, workshop e spettacoli. Cervignano del Friuli (UD). Info: www.festivaldelcoraggio.it
23-27 ottobre ▶ Cervignano Film Festival Concorso internazionale di cortometraggi. Cervignano del Friuli (UD). Info: www.cervignanofilmfestival.it
29 ottobre – 3 novembre ▶ Trieste Science+Fiction Più importante evento italiano su fantascienza e fantastico. Trieste. Info: www.sciencefictionfestival.org L’INFORMAFREEMAGAZINE
|
settembre-ottobre 2007
|
89
F U O R I
R E G I O N E
T R E V I S O 13-15 settembre
▶FEFFARKHORN Festival del folklore celtico. Tre giorni di musica, spettacoli, bancarelle, arte e natura a ingresso libero. Speciali degustazioni a tema. Cimadolmo. Località San Michele di Piave. Info: info@feffarkhorn.com 13-22 settembre
▶FESTA DEL PESCE Per due fine settimana, degustazioni di piatti a base di pesce nel padiglione allestito dalla Pro Loco. Previsti anche intrattenimenti musicali e culturali. Sernaglia della Battaglia. Info: www.prolocosernaglia.it 15 settembre
▶LA CENTENARIA Trail del Fronte. Novità di questa seconda edizione è il nuovo percorso, portato a 42 Km e con 300 metri in più di dislivello positivo. Pederobba. Info: www.trevisomarathon.com 22 settembre
▶CONEGLIANO PEDALA Quarantunesima edizione dell’evento ciclistico non competitivo aperto a tutte le categorie, con in palio premi speciali riservati a singoli e gruppi più caratteristici. Conegliano. Info: 339 6984679 12-13 ottobre
▶MOSTRA SCAMBIO CITTÀ DI TREVISO Auto, moto, cicli, modellismo, ricambi d’epoca, mostra e vendita del rottame, auto e moto da restaurare, speciale raduni multimarca, mostre tematiche. Treviso. Info: www.sport-show.it 13 ottobre
▶LA MEZZA DI TREVISO Una delle più belle mezze maratone italiane. Prevista anche la gara sulla distanza dei 10 chilometri. Il percorso valorizza le bellezze della città e del territorio circostante. Treviso. Info: www.lamezzaditreviso.com 19 ottobre
▶VERTICAL DEL GEVERO La gara di corsa in montagna si svolge tra sentieri, mulattiere e carrarecce, con partenza e arrivo dalla Piazza Roma di Cison di Valmarino. Cison di Valmarino. Info: http://traildelgevero.com
V E N E Z I A 15 settembre
▶REGATA DI BURANO A partire dalle ore 16 spazio alla regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi, per proseguire con la regata donne e concludere con la regata gondole sempre a 2 remi. Venezia. Burano. Info: www.comune.venezia.it Fino al 20 settembre
▶LEONARDO, GENIO E BELLEZZA Un aspetto inedito di Leonardo da Vinci sarà raccontato nella mostra realizzata per il cinquecentenario della sua morte: la figura di cosmetologo e profumiere che si dedica alla creazione di fragranze e cosmetici. Venezia. Palazzo Mocenigo. Info: https://mocenigo.visitmuve.it Fino al 22 settembre
▶ARSHILE GORKY Prima retrospettiva italiana su questo artista considerato una delle figure chiave dell’arte americana del XX secolo. Riunite insieme circa 80 opere provenienti da prestigiose collezioni internazionali sia istituzionali che private. Venezia. Ca’ Pesaro. Info: https://capesaro.visitmuve.it Fino al 22 settembre
▶BARRY X BALL Maestro della scultura internazionale contemporanea, tra i più interessanti autori concettuali degli anni duemila, Barry X Ball si confronta con la storia dell’arte e il museo attraverso la rilettura di capolavori del passato. Venezia. Info: https://capesaro.visitmuve.it Fino al 13 ottobre
▶CARNET DE VOYAGE Viaggio olfattivo illustrato che permette al visitatore di scoprire l’origine dei profumi The Merchant of Venice in una dimensione sospesa tra fantasia e realtà. Venezia. Museo di Palazzo Mocenigo. Info: https://mocenigo.visitmuve.it Fino al 13 ottobre
▶MARE BLU Con una singolare coincidenza formale, le opere riunite in Mare blu rendono omaggio all’acqua e alle onde, allo scorrere, al sommergere e al dare vita. Venezia. Forte Marghera. Info: https://www.visitmuve.it 27 ottobre
▶VENICE MARATHON Si corre su un percorso unico al mondo dove ogni chilometro è ricco di fascino e suggestione; dalla partenza, posta di fronte a Villa Pisani, all’arrivo con spettacolare vista sulla laguna. Venezia. Info: www.huaweivenicemarathon.it
O L T R E
C O N F I N E
C R O A Z I A 14 settembre
▶MARATONA DI NUOTO DI SANTA EUFEMIA La 20° edizione dell’ormai tradizionale maratona di nuoto, lunga 4,5 km, chiama a raccolta una novantina di partecipanti provenienti dalla Croazia e dall’estero. Rovigno. Info: www.rovinjswim.com 19 settembre
▶FIERA DEI PRODOTTI ISTRIANI AUTOCTONI L’obiettivo della Fiera è di promuovere i prodotti istriani e la produzione agricola. La Fiera permetterà ai visitatori di assaggiare e acquistare prodotti locali dai produttori agricoli istriani. Parenzo. Info: www.trznica-trg.eu 19-22 settembre
▶WEEKEND MEDIA FESTIVAL Il più grande festival regionale dedicato alla comunicazione attira oltre 4.000 professionisti ed esperti nei settori della comunicazione, del marketing e delle pubbliche relazioni. Rovigno. Info: www.weekendmediafestival.com 21-22 settembre
▶FESTIVAL DEL FORMAGGIO Manifestazione gastronomica con degustazioni di piatti a base di formaggio ed esposizione casearia. In programma anche il concorso Miss Capra d’Istria. Sanvincenti. Info: www.tz-svetvincenat.hr 21-22 settembre
▶PULA MARATHON La corsa nella storia romana. In programma gare da 42 km, 21 km, staffetta 3x7 km, corsa cittadina notturna 5 & 10 km, gare per bambini. Pola. Info: www.pulamarathon.com 26-29 settembre
▶VLADIMIR SKATE FILM FESTIVAL Programma filmico dedicato ai film a lungometraggio e ai video ispirati alla tematica dello skateboard. Allestita anche la mostra fotografica dello skateboard. Fasana. Info: www.infofazana.hr 4-6 ottobre
▶POREČ SHOW RIDE Durante la fiera verranno organizzate attività e gare per bambini, oltre a una piccola scuola di show ride. Grande attesa per gli spettacoli acrobatici. Parenzo. Info: www.sportfestporec.com
20-21 settembre
▶TRAIL MANIAK Per i fanatici della corsa campestre, due giorni in cui gareggiare in mezzo ai boschi attraverso sentieri impervi a spiovente sul lago e arrampicandosi sugli alberi… Woerthersee. Info: www.woerthersee.at 21 settembre
▶SKY TROPHY La chiusura della stagione estiva vede la sfida tra le buche del Golf Club di Velden, con una gara resa ancor più spettacolare dalla vista mozzafiato sul lago. Velden. Info: www.carinzia.at 28-29 settembre
▶FESTA DEL FORMAGGIO I casari della Gailtal vantano una lunga tradizione nella preparazione del formaggio di malga. Il festival all’assaggio di questi formaggi e alla degustazione di vini. Kötschach-Mauthen. Info: www.alles-kaese.at
O L T R E C A R I N Z I A 28-29 settembre
▶FESTA DELLE MELE Momento d’incontro tra cultura e tradizione, ma anche occasione golosa per assaggiare le specialità culinarie carinziane, con la mela protagonista assoluta. St. George nim Lavanttal. Info: www.sankt-geprgen.at 28 settembre – 7 ottobre
▶ST. VEITER WIESENMAKT La più antica festa folclorica di tutta la Carinzia, tra sfilate, giochi e rievocazioni. St. Veit. Info: www.wiesenmakt.at 5 ottobre
▶POLENTAFEST Ricette prelibate con protagonista la polenta. Che, a differenza d’opinione comune diffusa, è un piatto versatile, capaci di stupire con i suoi abbinamenti. Nötsch im Gailtal. Info: www.carinzia.at
C O N F I N E S L O V E N I A 10-15 settembre
▶VILENICA Festival letterario internazionale che diventa ribalta d’eccezione per poeti, scrittori, drammaturghi e saggisti provenienti da oltre venti diversi Paesi. Verrà assegnato l’omonimo premio letterario internazionale. Sesana e altre città. Info: www.vilenica.si 10-19 settembre
▶FESTIVAL MARIBOR Musicisti sloveni e stranieri si esibiranno in concerti di musica sinfonica e da camera. In programma anche workshop e laboratori con il coinvolgimento attivo degli spettatori. Maribor. Info: www.festivalmaribor.si 12-26 settembre
▶CAMPIONATI EUROPEI DI VOLLEY Il torneo iridato maschile, giunto alla sua trentunesima edizione, vede un maxi tabellone, con il numero delle squadre partecipanti salito da 16 a 24 per ottenere il titolo continentale. Lubiana. Info: www.visitljubljana.com 14-29 settembre
▶GIORNATE DEL BACCALÀ Evento gastronomico che mira a promuovere i prodotti a km 0 del territorio, con un occhio di riguardo alla preparazione del baccalà che verrà servito in ricette speciali nei ristoranti della città. Isola. Info: www.visitizola.com 15 settembre – 13 ottobre
▶FESTIVAL DELLA STRADA DELLA FRUTTA La regione di Brkini è conosciuta per la sua ottima frutta, tra cui spiccano le mele e le prugne. Il visitatore potrà entrare nei frutteti. Oltre alle prelibatezze gastronomiche, la manifestazione propone anche delle attività culturali e sportive. Brkini. Info: www.visitkras.info 20 settembre – 6 ottobre
▶FESTIVAL ESCURSIONISTICO DELLA VALLE DELL’ISONZO Il festival comprende escursioni organizzate, adatte sia alle famiglie che agli appassionati di montagna. In programma anche mostre, conferenze e degustazioni di cucina locale. Bovec. Info: www.slovenia.info 28-29 settembre
▶CAMPIONATI MONDIALI DI ARRAMPICATA I migliori arrampicatori al mondo si sfideranno in gare in cui abilità di ascesa e corsa contro il tempo costituiranno un binomio con cui fare i conti. Kranj. Info: www.worldcupkranj.com
F
I
E
R
E Salone Internazionale del Florovivaismo
DEL POLLAME
23-26 OTTOBRE Viale Borgo Palazzo, 137 BERGAMO Tel 035 3230911 www.promoberg.it
▶EXPOCASEARIA
Tecnologie per produzione e distribuzione del latte e suoi derivati
18-19 SETTEMBRE ▶SAFETY EXPO
Convegno esposizione dedicato alla sicurezza
23-26 OTTOBRE ▶BIOENERGY
Salone delle tecnologie per le rinnovabili
3-6 OTTOBRE ▶FIERA CREATTIVA
Fiera delle arti manuali
23-26 OTTOBRE ▶WATEC ITALY
Tecnologie per l’acqua e l’ambiente
17-18 OTTOBRE ▶FORME
30 OTT – 3 NOV
Viale della Fiera, 20 BOLOGNA Tel 051 282111 www.bolognafiere.it
4-5 SETTEMBRE ▶FARETE
Meeting point delle imprese 6-9 SETTEMBRE
▶SANA
Salone Internazionale del Biologico e del Naturale 23-27 SETTEMBRE
▶CERSAIE
Salone Internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno 15-17 OTTOBRE
▶AMBIENTE LAVORO
Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 23 OTTOBRE
▶FLEET MANAGER ACADEMY
Gestione delle flotte auto aziendali
27-29 SETTEMBRE ▶CREMONA MONDO MUSICA
via della Fiera, 11 FERRARA Tel 0532 900713 www.ferrarafiere.it
18-20 SETTEMBRE ▶REMTECH EXPO
Tecnologie di bonifica 18-20 SETTEMBRE
▶SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO
Musei e imprese culturali 28-29 SETTEMBRE
▶FERRARA SPOSI
Salone del matrimonio 12-13 OTTOBRE
▶FERRARA MONDOELETTRONICA
Assieme a Ferrara Militaria 25-27 OTTOBRE
▶TATTOO ▶
In concomitanza con Motors World
23-26 OTTOBRE ▶ITALPIG
Rassegna suinicola 23-26 OTTOBRE
▶FIERA INTERNAZIONALE
Fieramilano
15-18 SETTEMBRE ▶MICAM
Salone della calzatura
Fieramilano
19-22 SETTEMBRE
Salone del matrimonio 24-27 OTTOBRE
▶AUTO E MOTO D’EPOCA
Il più grande salone europeo del suo genere
9-11 OTTOBRE ▶DIDACTA
Alternanza scuola-lavoro
▶FLORENCE DESIGN
Vetrina d’eccellenza della scena artistica contemporanea
31 OTT – 3 NOV ▶FLORENCE CREATIVITY
Fiera della creatività
27-29 SETTEMBRE
Fiera del gioco
Fieramilano
1-4 OTTOBRE
Macchine, attrezzature e impianti del vetro
Fieramilano
2-4 OTTOBRE ▶LINEAPELLE
Pelli, accessori, componenti, tessuti
▶PETS IN THE CITY
Fiera dell’animale domestic
Fieramilanocity
10-12 OTTOBRE ▶VISCOM
Fiera della comunicazione visive
Fieramilano
17-20 OTTOBRE ▶FIERA D’AUTUNNO
Artigianato di qualità e shopping
22-25 OTTOBRE ▶CIBUS TEC
Innovazione tecnologica nel settore agroalimentare
Fiera internazionale dell’ospitalità
Fieramilano
22-24 OTTOBRE ▶SMAU
Innovazione per le imprese
▶SALONE DEL FRANCHISING
Fieramilanocity Fieramilanocity
13-14 SETTEMBRE ▶COLFERT EXPO
Idee e strumenti per qualificare il serramento 25-26 SETTEMBRE
▶COILTECH
Produzione e manutenzione di motori elettrici 15-18 OTTOBRE
▶SICAM
Salone dell’industria del mobile
26-28 SETTEMBRE
Viale del Lavoro, 8 VERONA Tel 045 8298111 www.veronafiere.it
25-28 SETTEMBRE ▶MARMOMAC
Marmi, design, macchine e tecnologie 11-13 OTTOBRE
▶ART VERONA
Dipinti, sculture, disegni, stampe, ceramiche
▶FIERA DEL CONDOMINIO SOSTENIBILE
Salute della casa, dell’ambiente e del portafoglio 23-24 OTTOBRE
▶MCM
Manutenzione industriale 23-24 OTTOBRE
▶AQUARIA
Analisi e trattamento di aria e acqua 23-24 OTTOBRE
▶SAVE
Automazione, strumentazione, sensori 23-24 OTTOBRE
Tecnologie per la domotica
8-10 OTTOBRE ▶ENADA ROMA
Apparecchi da intrattenimento e da gioco 8-9 OTTOBRE
▶IBE
Salone internazionale dei bus
▶TTG
▶FLOMART
Udine
▶HOME & BUILDING Via Emilia, 155 RIMINI Tel 0541 744111 www.riminifiera.it
9-11 OTTOBRE Via N. Tommaseo, 59 PADOVA Tel 049 840111 www.padovafiere.it
Abitare con passione
20-22 OTTOBRE Viale Treviso 1 PORDENONE Tel 0434 23 21 11 www.fierapordenone.it
▶HOST
19-24 SETTEMBRE ▶SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE
5-13 OTTOBRE
18-22 OTTOBRE
24-26 OTTOBRE
Piazzale J. F. Kennedy, 1
Auto e moto d’epoca
▶VITRUM
Fieramilano
GENOVA Tel 010 53911 www.fiera.ge.it
5-6 OTTOBRE
▶MERCANTEINFIERA
4-6 OTTOBRE Firenze Fiera s.p.a. Piazza Adua, 1 FIRENZE Tel 055 49721 www.firenzefiera.it
14-22 SETTEMBRE ▶IL SALONE DEL CAMPER ▶MERCANTEINAUTO
▶MILANO GAMES WEEK
Via Cotonificio, 96 Torreano di Martignacco (UD) UDINE Tel 0432 4951 www.udinegoriziafiere.it Via della Barca, 15 GORIZIA
5-13 OTTOBRE
▶THE ONE MILANO
Prêt-à-porter femminile d’alta gamma
Lo stile da spiaggia
▶CASA MODERNA
Via Rizzi, 67/a PARMA Tel 0521/9961 www.fiereparma.it
Fieramilanocity
Fieramilano
23-26 OTTOBRE
Unico evento zootecnico in Italia
12-13 OTTOBRE ▶PADOVA SPOSI
Fieramilano
Pelletteria e accessori moda
Evento internazionale
▶FIERA INTERNAZIONALE DEL BOVINO DA LATTE
Salone degli stili di vita
▶MIPEL
18-27 OTTOBRE Cremona Fiere s.p.a. Piazza Zelioli Lanzini, 1 CREMONA Tel 0372 598011 www.cremonafiere.it
13-19 SETTEMBRE ▶HOMI
▶SUN
29 SETT – 1 OTTO ▶RASSEGNA AGENTI CALZATURE
15-18 SETTEMBRE
Fiera internazionale del settore caseario
▶FIERA CAMPIONARIA
Fieramilanocity Piazzale Carlo Magno 1 MILANO Fieramilano Strada statale del Sempione 28 RHO Tel 02 49971 www.fieramilano.it
Salone dell’esperienza turistica 9-11 OTTOBRE
▶SIA
Fiera dell’hospitality 9-11 OTTOBRE
Via dell’Oreficeria, 16 VICENZA Tel 0444 969111 www.vicenzafiera.it
7-11 SETTEMBRE ▶VICENZA ORO
Eccellenze della produzione orafa 17-20 OTTOBRE
▶ABILMENTE
Salone delle idee creative 26-27 OTTOBRE
▶CHILDREN & FAMILY
Fiera del bimbo e della famiglia
my
8 settembre Auguri Andrea! Lo staff di iMagazine 8 settembre Buon compleanno Andrea! Marina 14 settembre Felice anniversario a Carla e Roberto Sofia e Michele 16 settembre Buon compleanno Saretta! Lucia, Dorothy, Fabiana 18 settembre Auguri Stefano! Lo staff di iMagazine 27 settembre Buon compleanno Riccardo! Mattia, Elisa, Marina, Andrea, Graziana, Cesare 1 ottobre Happy Birthday Sister! Cinzia e Nick 9 ottobre Auguri Francesca! Lo staff di iMagazine 17 ottobre Buon compleanno Cesare! La bande della Fossa 21 ottobre Auguri Lorenzo! I santoli 31 Buon compleanno zia Lida! The Family Mandaci entro il 1º ottobre i tuoi auguri per le ricorrenze di novembre e dicembre! Li pubblicheremo gratuitamente su iMagazine! Segnalaci giorno, evento, mittente e destinatario e spedisci il tutto via e-mail (info@imagazine.it), via posta ordinaria (iMagazine, c/o via Aquileia 64/a, 33050 Bagnaria Arsa – UD) o via fax (040 566186).
96
|
marzo-aprile 2015
FARMACIE DI TURNO
|
Fonte: Federfarma Gorizia e Udine
AL PONTE via Don Bosco 175 Gorizia, tel. 0481 32515 ALESANI via Carducci 40 Gorizia, tel. 0481 530268 BALDINI corso Verdi 57 Gorizia, tel. 0481 531879 COMUNALE 1 via San Michele 108 Gorizia, tel. 0481 21074 COMUNALE 2 via Garzarolli 154 Gorizia, tel. 0481 522032 D’UDINE piazza San Francesco 5 Gorizia, tel. 0481 530124 MARZINI corso Italia 89 Gorizia, tel. 0481 531443 MADONNA DI M. via Udine 2 Lucinico, tel. 0481 390170 PROVVIDENTI via Oberdan 3 Gorizia, tel. 0481 531972 TAVASANI corso Italia 10 Gorizia, tel. 0481 531576 TRAMONTANA via Crispi 23 Gorizia, tel. 0481 533349 FARO via XXIV Maggio 70 Brazzano, tel. 0481 60395 STACUL via F. di Manzano 6 Cormons, tel. 0481 60140 ALLA MADONNA via Matteotti 13 Cormons, tel. 0481 60170 ROJEC via Iº Maggio 32 Savogna d’Is., tel. 0481 882578 PIANI via Ciotti 26 Gradisca d’Is., tel. 0481 99153 BACCHETTI via Dante 58 Farra d’Is., tel. 0481 888069 CINQUETTI via Manzoni 159 Mariano d. Fr., tel. 0481 69019 MORETTI via Olivers 70 Mossa, tel. 0481 80220 DELLA TORRE via Latina 77 Romans d’Is., tel. 0481 90026 SORC piazza Montesanto 1 S. Lorenzo Is., tel. 0481 80023 LABAGNARA via Monte Santo 18 Villesse, tel. 0481 91065
TRESCA via XXIV Maggio 1 Aiello d. F., tel. 0431 99011 CORRADINI c.so Gramsci 18 Aquileia, tel. 0431 91001 SORANZO via Vittorio Veneto 4 Bagnaria Arsa, tel. 0432 920747 RUTTER c.so Marconi 10 Campologo Tapogliano, tel. 0431 999347 COMUNALE via Monfalcone 7 Cervignano d.F., tel. 0431 34914 SAN ANTONIO via Roma 52/1 Cervignano d.F., tel. 0431 32190 LOVISONI p.zza unità 27 Cervignano d.F., tel. 0431 32163 DEBIASIO via Gramsci 55 Fiumicello, tel. 0431 968738 MONEGHINI via Roma 15/A Ruda, tel. 0431 99061 SATTI via 2 Giugno 4 Terzo d’Aquileia, tel. 0431 32497 GRIGOLINI p.zza del Popolo 2 Torviscosa, tel. 0431 92044 SANTA MARIA via San Antonio Villa Vicentina, tel. 0431 967263 FLEBUS via Montello 13 Visco, tel. 0432 997583 FAVARO via Roma 48 S. Vito al Torre, tel. 0432 997445 FACINI borgo Cividale 20 Palmanova, tel. 0432 928292 LIPOMANI borgo Aquileia 22 Palmanova, tel. 0432 928293 MORANDINI piazza Grande 3 Palmanova, tel. 0432 928332 RAMPINO piazza Venezia 15, San Canzian d’Is., tel 0481 76039 DI MARINO via Redipuglia 77, Fogliano, tel 0481 489174 CORAZZA via Buonarroti 10, Capriva del Friuli, tel 0481 808074 RAJGELJ CHIARA via Scuole 9, Medea, tel 0481 67068
COMUNE DI GORIZIA Dati: N.P.
Recapiti: 0481 383276, www.comune.gorizia.it
COMUNE DI VILLESSE Abitanti: 1.684
(dati Anagrafe giu-lug 2019) nati 0, deceduti: 4, immigrati: 11, emigrati: 16, matrimoni: 2 Recapiti: 0481 91026, www.comune.villesse.go.it
COMUNE DI MOSSA Abitanti: 1.559
(dati Anagrafe gen-mag 2019) nati 3, deceduti: 3, immigrati: 15, emigrati: 18, matrimoni: 0 Recapiti: 0481 80009, www.comune.mossa.go.it
COMUNE DI MEDEA Dati: N.P. Recapiti: 0481 67012, www.comune.medea.go.it
COMUNE DI GRADISCA D’ISONZO Dati: N.P.
Recapiti: 0481 967911, www.comune.gradisca-d-isonzo.go.it
z
02-08
26-01
12-18
19-25
05-11
21-27
28-044
07-13
14-20
31-06
| 97 SETTEMBRE| marzo-aprile 2015 OTTOBRE
z z z
Le farmacie contrassegnate dal fondino arancione anticipano di un giorno le date di turno indicate.
z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z z
z z z z z z z z
z
z z
z z z z
z
COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Abitanti: 13.773
(dati Anagrafe apr 2019) nati 8, deceduti: 13, immigrati: 72, emigrati: 54, matrimoni: 3 Recapiti: 0431 388411, www.cervignanodelfriuli.net
COMUNE DI FARRA D’ISONZO Abitanti: 1.676
(dati Anagrafe lug 2019) nati 0, deceduti: 1, immigrati: 7, emigrati: 7, matrimoni: n.p. Recapiti: 0481 888002, www.comune.farra.go.it
COMUNE DI MARIANO DEL FRIULI Dati: N.P.
Recapiti: 0481 69391, www.comune.marianodelfriuli.go.it
COMUNE DI S. LORENZO ISONTINO Abitanti: 1.531
(dati Anagrafe ,mag-lug 2019) nati 2, deceduti: 5, immigrati: 12, emigrati: 24, matrimoni: 2 Recapiti: 0481 80026, www.comune.sanlorenzoisontino.go.it
COMUNE DI CORMĂ’NS Abitanti: 7.268
(dati Anagrafe gen-lug 2019) nati 21, deceduti: 64, immigrati: 146, emigrati: 137, matrimoni: 11 Recapiti: 0481 637111, www.comune.cormons.go.it
|
marzo-aprile 2012 |
G - F ORI FLO ISO ARRA ZIA- ED G N IZ RO RIAN TINOCD’ISO RADI ION MA O D - EC NZ SC E P NS EL ORRVCEO - A D ER D’I COL MIOGRMO ’ISO LE SO LI NGNS VIRA NZ FA NZ O - O-ADNGRO O M 32892|//22 O - M ROLIONA- M - CA IGL 00111 VIL ARI EZGDI NO PR IE 029 LES AN NAEA LOSSA IVA DI SE O D DEFLRD-ESA DE - CE EL COI LN L F RV FRIU ULLLI FLROR RIU IGN LI OI- IEUN LI AN - M SAN LZO O D EDE I . F. A -
98 98
|
maggio-giugno 2015
|
Haloween e tradizion locale - La zuca te la podevi lasar casa!
Noč čarovnic je lokalna tradicija Bučo lahko pustiš doma!
Halloween und lokale Überlieferung. - Du hättest den Kürbis zu Hause lassen können!
Haloween e tradizion locâl. “La coce tu podevis lassâle a cjase”!
Halloween e tradizion local. La suca te podevi lasarla a casa
Per le traduzioni si ringrazia: Irene Devetak (sloveno), Isa Dorigo - Regjon autonome FVG Servizi lenghis minoritariis (friulano), Andrea Coppola Università di Trieste (tedesco), Marianna Martinelli (bisiaco), Alessandro Samez (triestino).