RIVISTA DELLA PROFUMERIA FONDATA NEL 1975 DA FENAPRO
PRIMO PIANO MAURIZIO BIANCHI
MENSILE - ANNO 42 - N.11 - NOVEMBRE 2016 - € 4,5
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE È UN BENE PER TUTTI
DIOR.COM Dior OnLine 02 38 59 88 88
W I L D AT H E A R T
Boutique online www.cartier.it
L E N O U V E A U PA R F U M M A S C U L I N
EDITORIALE
La formazione
professionale
di Cristina Milanesi
finalmente, diventa un bene comune per il SETTORE.
Valorizza il canale e crea sinergie. Si parte a gennaio...
L’editoriale del Presidente Fenapro, Michelangelo Liuni nella sezione Pagine Gialle, è una conferma in più che Imagine, senza falsa modestia, ha da sempre centrato il bersaglio. Le vendeuse sono nel nostro DNA, un numero all’anno dedicato a loro, le apprezzatissime Pagine Rosa - ora non più di questo colore - e la costante attenzione, rivolta ai cambiamenti sui punti vendita (dove chi vende è l’incontrastata protagonista) fanno della nostra testata ancora una volta il punto di riferimento del settore, dimostrando un’autorevolezza che è evidente, che non è mai venuta meno e che non ha
competitor in questo senso. Nell’intervista di Giovanna Maffina a Roberto Serafini si dimostra quanto alle Aziende, quelle con la A maiuscola, stia a cuore l’iniziativa proposta da Fenapro. Rimettersi in gioco, lavorare in squadra, riqualificare e valorizzare sono concetti che da troppo tempo sembravano vuoti di contenuto. Finalmente sembra che qualcosa si sia mosso, che progettualità ed energia siano tornate a scorrere grazie a un’iniziativa che sicuramente si rivelerà vincente per il canale. Ma non basta, lo sforzo dovrà concretizzarsi attraverso un lavoro sinergico, che coinvolga
operativamente tutti i protagonisti del settore. Noi di Imagine siamo pronti e in prima linea, sappiamo di cosa si parla, l’esperienza vale e non è figlia dell’improvvisazione. Lavorare sul campo è la nostra mission quotidiana. Niente fumo, molta sostanza. Proprio come il progetto pensato da Liuni, uno starter di eccellenza per future iniziative. La partenza è ottima, moltissime le aspettative. L’attesa non sarà lunga, si inizia dal prossimo gennaio. Un buon battesimo per l’ anno nuovo e per tutti quelli che davvero credono nella professionalità, come primo e fondamentale valore. In ogni campo.
7 novembre 2016 IMAGINE
SOMMARIO 38
28
42
18 20 22 26 28 30 20
SUCCEDERÀ DOMANI TENDENZE BEAUTY NEWS MONITOR KEY WORDS IL BELLO DEL CIBO
32 34 36 38 42
DIAMO I NUMERI GAIA RINGRAZIA VISTI IN FIERA PRIMO PIANO Maurizio Bianchi, Promotre SE NE PARLA Belli fuori, sani dentro così fino ai 100 anni
9 novembre 2016 IMAGINE
sommario
50
52
60
58
46 50 52 54
accessori Non solo cosmetici, ecco chi vince in profumeria 7 domande a... Lavinia Biagiotti, Laura Biagiotti strategie È ‘full service’ il progetto MI-NY per la profumeria strategie L’orgoglio delle proprie radici e la capacità di rinnovarsi
56 58 60 63
strategie Batte forte il cuore italiano di un marchio storico comunicazione Più digital per comunicare con i Millennials pagine gialle Gli aggiornamenti di Fenapro in store Lo spazio dedicato a chi ogni giorno lavora in profumeria
46
10 imagine novembre 2016
SOMMARIO
ORGANO UFFICIALE FENAPRO Rivista specializzata fondata nel 1975 DIRETTORE EDITORIALE
Michelangelo Liuni DIRETTORE RESPONSABILE
Maria Cristina Milanesi cristina.milanesi@rcs.it
64
CAPOREDATTORE CENTRALE
Rosy Butera rosy.butera@sfera.rcs.it REDAZIONE
Marta Pacillo marta.pacillo@sfera.rcs.it PROGETTO GRAFICO
Eugenio Schinelli REALIZZAZIONE GRAFICA E IMPAGINAZIONE
Stefano Melissourgos stefano.melissourgos@sfera.rcs.it SEGRETERIA DI REDAZIONE
Libera Venditti libera.venditti@rcs.it
68
HANNO COLLABORATO
Jessica Albarracin, Raimonda Boriani, Monica Caiti, Giovanna Maffina, Ivan Pestillo, Luca Rousseau, Giuliana Valcavi, Stefano Vighi
66
STAMPA
Errestampa S.r.l. Orio al Serio (BG) Registrazione del Tribunale di Milano N°139 in data 24/3/1986 Iscritta al Registro Nazionale della Stampa il 10/4/85 al n.1529
RCS MediaGroup S.p.A. via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO
72
Urbano Cairo CONSIGLIERI
Marilù Capparelli, Carlo Cimbri, Alessandra Dalmonte, Diego Della Valle, Veronica Gava, Gaetano Miccichè, Stefania Petruccioli, Marco Pompignoli, Stefano Simontacchi, Marco Tronchetti Provera DIRETTORE GENERALE NEWS
Alessandro Bompieri
64 66 67 68 71 72
REDAZIONE
LA PROTAGONISTA L’empatia è la qualità più importante di una vendeuse
Via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano Telefono 02 2584 6671 Fax 02 2584 6675 ABBONAMENTI
Per informazioni: 02 25846785 ORARIO CONTINUATO 9.00-18.00
VENDITA PRATICA Doppia performance, unico risultato: pelle perfetta
CONCESSIONARIA
RCS MediaGroup S.p.A - Pubblicità Sfera via Angelo Rizzoli 8 - 20132 Milano (MI) Italy tel +39 02 2584.6733, +39 02 2584.1 (centralino)
HYPER LINK
TRAFFICO PUBBLICITARIO
FOCUS Più soluzioni, un obiettivo: pelle levigata senza difetti
COORDINAMENTO TECNICO
Claudia Fieni claudia.fieni@sfera.rcs.it Allen Michi allen.michi@sfera.rcs.it GARANZIA DI RISERVATEZZA
OROSCOPO SPECIALE SKINCARE Tecnologie che agiscono sempre più in profondità
71
ERRATA CORRIGE Nello Speciale Made in Italy del numero di ottobre (pag. 64) è stato erroneamente scritto che il marchio Acca Kappa venne fondato nel 1986. In realtà, l’anno di fondazione del brand è il 1869. Nello stesso servizio all’azienda Profumitalia (pag. 96) è stata, invece, attribuita erroneamente l’introduzione di un’altra società. Profumitalia non possiede laboratori di proprietà in Svizzera né ha lanciato linee di trattamento e make up. Ma è una realtà ben radicata nel settore delle fragranze. Ci scusiamo con i lettori e con le aziende.
12 IMAGINE novembre 2016
Informiamo gli abbonati che i dati utilizzati per inviare questa rivista da parte di RCS MediaGroup S.p.A., titolare del trattamento, sono custoditi nella banca dati di RCS MediaGroup S.p.A. su supporti informatici e sono trattati anche associandoli ed integrandoli con altri Data Base legittimamente utilizzabili, sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza a tutela della Sua riservatezza. Diritti dell’Interessato (art. 7 del D.Lgs. 196/2003). In qualsiasi momento potrà esercitare i Suoi diritti scrivendo al Responsabile del trattamento c/o RCS MediaGroup. - Via Angelo Rizzoli 8 - 20132 Milano (dbm. privacy.sfera@rcs.it) e potrà ottenere gratuitamente l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione o la trasformazione in forma anonima dei Suoi dati.
Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al Regolamento CSST Certificazione Editoria Specializzata e Tecnica Per il periodo 1/1/2015-31/12/2015 Periodicità: MENSILE, Tiratura media: 5.256 copie Diffusione media: 5.001 copie, Certificato CSST n. 2015-2572 del 25/2/2016, Società di Revisione: METODO
DIOR.COM Dior OnLine 02 38 59 88 88
L A F E M M I N I L I TÀ A S S O L U TA
succederà domani
La bellezza? Sta negli occhi di chi guarda
di Giovanna Maffina
non più solo comunicazione sociale, ma comunicazione vera e propria. La disabilità si prende le copertine, diventa normale e si fa strumento per vincere barriere e pregiudizi. Vai su imaginebeautynews.it/9novembre2016 per contenuti aggiuntivi
Il cambiamento può partire da una provocazione. O, anche, da un atto di coraggio. Entrambi - provocazione e coraggio - sono figli della stessa madre, di un bisogno di sovvertire gli schemi, mandare all’aria preconcetti e asserzioni che non devono certo stabilire a priori a chi è normale e chi non lo è. L’insegnamento arriva da una nuova forma di pubblicità.
oltre 400mila followers, ma chissà che non riesca ad ottenere un contratto per servizi fotografici e sfilate. Katie Meade, trentaduenne americana, l’obiettivo di diventare modella, invece, l’ha già raggiunto. Dallo scorso aprile è testimonial della Fearless Hair Rescue Treatment, una linea di hair-care e maschere capillari della Beauty & Pin-Ups. Fearless
Mamme coraggiose La prima è una giornalista non udente con una figlia in sedia a rotelle, la seconda una giornalista non udente e ipovedente, la terza, una consulente esperta in giocattoli con un figlio non vedente. Loro è una campagna lanciata sui social per chiedere alle aziende produttrici di giocattoli di creare bambole diversamente abili. Le prime le hanno fatte loro, poi hanno creato un gruppo Facebook invitando i genitori di figli disabili a postare idee per giochi e giocattoli. Subito dopo, hanno coinvolto le case produttrici per sensibilizzarle. La prima è stata la bambola di Trilli con apparecchio acustico la cui foto è diventata virale.
le più ‘mediatiche’ si chiamano Madeleine Stuart e Katie Meade, sono entrambe affette da sindrome di down ma hanno storie a lieto fine. La prima, 19 anni, australiana di Brisbane, si è messa in testa di fare la modella, si è truccata, pettinata e vestita di tutto punto e ha cominciato a farsi fotografare. Risultato? Per il momento un grande riscontro sui social, con
18 imagine novembre 2016
in inglese significa ‘senza paura’ e Katie, sicuramente, la paura non sa cosa sia. Dopo aver affrontato un delicato intervento al cuore, gareggiato ai giochi olimpici per disabili, ed essere diventata anche testimonial della Best Buddies International, un’associazione internazionale che tutela i diritti delle persone disabili, ora è diventata
top model. Ad avere l’idea è stato il Ceo dell’azienda: nessuno meglio di lei, che è salita al gradino più alto del podio alle Paraolimpiadi, poteva infischiarsene di paura e pregiudizi. Più chiaro di così! Il caso di Rae Anderson, diciannovenne australiana, somiglia a quelli appena raccontati. Di nuovo, è la disabilità a prendersi la ribalta, di nuovo è una giovane donna, che sin da piccola ha dovuto combattere contro una paralisi cerebrale, che l’ha costretta per molti anni sulla sedia a rotelle ma che, alla fine, è stata archiviata grazie a interventi, determinazione, coraggio, voglia di vivere. Il risultato? Rae ha appena gareggiato alle paraolimpiadi di Rio 2016 (in corso dal 7 al 18 settembre), nel lancio del disco e del giavellotto, dunque è diventata una super atleta, ma è anche la prima donna disabile a diventare testimonial di un marchio di intimo. La sua determinazione ha attirato l’attenzione di Modibodi, che l’ha voluta come testimonial e portavoce di tutte le donne - e sono tante! - che non si accettano serenamente per quello che sono. Madeleine, Katie, Rae. Tre esempi virtuosi di come l’advertising stia sdoganando le disabilità dallo spazio claustrofobico della comunicazione sociale per farne molto altro. Una piccola grande rivoluzione. Perché la bellezza è negli occhi di chi la guarda.
WRINKLE REPAIR
www.sensai-cosmetics.com tel. 02/863112.1
CELLULAR PERFORMANCE
L’Unica Tecnologia* a Tripla Azione per un Trattamento Anti-Rughe completo Potenzia lÕintero ciclo di vita del collagene.
Regala alla tua pelle la preziosa idratazione della Seta * Studi effettuati su dati e ingredienti SENSAI.
di Ivan Pestillo
TENDENZE
Moda, beauty e cinema vanno di pari passo e guardano ad altri mondi (anche) sconosciuti nell’universo. Stelle e pianeti sono una fonte d’ispirazione per le texture cosmetiche che contrastano la gravità e incorporano estratti di meteorite.
1
8
2
3 7
4
6 5
1: OUTFIT BALENCIAGA A/I 2016/2017 2: L’ICONICA BORSA DI STELLA MCCARTNEY 3: SCARPA ANDREA DI GIUSEPPE ZANOTTI 4: HYDRATHERAPY MEMORY SLEEP MASK DI ERNO LASZLO 5: BRACCIALE MILANO BIJOUX LOVE 6: PALETTE SUPERSTELLAR DI GIVENCHY IN EDIZIONE LIMITATA 7: STAR WARS EAU DE TOILETTE 8: LA NUOVA ANGEL ARTY COVER PER IL PROFUMO ANGEL DI MUGLER
20 IMAGINE novembre 2016
ITALIA
EXTRAIT DE PARFUMS
LE SALINE • LA SCIARA • ERICUSA • MELIGUNIS PHOENICUS • HIERA • IKESIA • ZEPHYRUS • VENTUS Distribuito da: Le Mercanti di Essenze srl • tel. +39 081 18857791 • ep@eolieparfums.com • www.eolieparfums.com
BEAUTY nEWS di Ivan Pestillo
Coty + P&G
Dopo aver completato l’acquisizione dei P&G Speciality Beauty Business, diventando la terza compagnia al mondo nel settore beauty, Coty ha annunciato la riorganizzazione dell’azienda in tre divisioni. La prima si chiama Coty Consumer Beauty e comprende i marchi del mass market e quelli dedicati alle celebrity; al suo interno, dunque, Adidas, Bourjois, Clairol, Covergirl, David Beckham, Katy Perry, Max Factor, Rimmel London, Sally Hansen e Wella. La seconda divisione è incentrata, invece, su fragranze fashion e skincare, si chiama Coty Luxury e comprende marchi come Marc Jacobs, Calvin Klein, Chloé, Gucci, Hugo Boss, Balenciaga, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Davidoff, Miu Miu, Lancaster e Philisophy. Infine, la terza divisione Coty Professional Beauty si focalizza sui marchi del canale professionale: Clairol Professional, Nioxin, OPI, Sebastian Professional, System Professional e Wella Professional. All’interno di quest’ultima, anche l’ultima new entry nel portfolio della società: il marchio premium di hair-care GHD acquistato dalla Lion Capital Llp per 510 milioni di dollari.
Giri di poltrone
Laura Burdese è il nuovo Presidente e CEO di Acqua di Parma. In quanto tale sostituirà Gabriella Scarpa - che manterrà il ruolo di Presidente di LVMH Italia -, riportando a Chris de Lapuente, Presidente e CEO di LVMH Profumi e Cosmetici.
Sisley Road Show
Si è concluso il 27 settembre il Road Show organizzato da Sisley per condividere con le profumerie concessionarie le novità del secondo semestre. 13 appuntamenti in tutta Italia, da Nord a Sud, che hanno visto impegnati i training manager Mercedes Odierna e Amedeo Patrizi insieme all’AD Giancarlo Zinesi e al direttore vendite Fabrizio Biffoni. Le persone contattate in questo road-show sono state 980. Grande l’apprezzamento da parte della clientela che ha già iniziato a vendere con soddisfazione le novità.
Novita in L VMH
A partire da gennaio 2017, Gianluca Toniolo coprirà la nuova posizione di Global Travel Retail Managing Director per tutti i marchi beauty di LVMH ad eccezione di Parfums Christian Dior, riportando a Chris de Lapuente, Chairman e CEO di LVMH Parfums & Cosmetics Divsion. Toniolo manterrà la responsabilità del coordinamento dei brand P&C in Italia, ma lascerà l’incarico di COO per Acqua di Parma.
22 imagine novembre 2016
BEAUTY nEWS
Lycia in Sodalco
di Ivan Pestillo
Il Gruppo Artsana e Sodalis Group hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione da parte di Sodalis dello storico marchio di cura della persona Lycia. Il brand entra così a far parte del portfolio della controllata Sodalco. Mentre la produzione continuerà presso lo stabilimento Artsana di Gessate.
Nuova strategia per Shiseido
Nel quadro del suo piano generale Vision 2020, il Gruppo Shiseido ha annunciato la nascita di Shiseido Group EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) che copre le operazioni a livello mondiale dei marchi beauty Issey Miyake, Narciso Rodriguez, Elie Saab, Alaïa Paris, Zadig&Voltaire, Shiseido, Serge Lutens, Dolce&Gabbana, Laura Mercier, bareMinerals e Nars. Secondo Louis Desazars, Presidente e Amministratore Delegato di Shiseido Group EMEA, gli obiettivi fondamentali di questa nuova organizzazione sono due: rendere il Gruppo Shiseido un prestigioso attore chiave nella categoria delle fragranze e convogliare i marchi della regione in un ‘One Shiseido’ in grado di rendere il Gruppo più competitivo a livello EMEA. A tal fine sono state previste tre divisioni interne con un’unica Sede Centrale Regionale: una divisione di holding dei marchi globale (il Creators’ Corner), una divisione commerciale regionale (il Business Corner) e una divisione esperti (Experts’ Corner). E, mentre Beauté Prestige International non sarà più utilizzato come marchio aziendale a partire da gennaio 2017, un nuovo Centro di Eccellenza Globale Fragranze sfrutterà al meglio le competenze del Gruppo Shiseido per creare nuovi e iconici profumi.
24 imagine novembre 2016
In esclusiva
Il marchio australiano Becca arriva in Italia, in esclusiva da Sephora, con l’iconica palette viso della collezione C Pop. Il brand è stato fondato dalla giovane truccatrice americana Jaclyn Hill che, oltre a essere un fenomeno social da 3,3M di follower su Instagram, ha reinventato il glow Becca ispirandosi ai toni dello champagne e alle luci delle serate glam.
Kiehl’s parla agli uomini Kiehl’s Since 1851 sceglie l’icona di stile di fama internazionale, Nick Wooster, per parlare all’universo maschile di moda e cura della persona. Al centro di questa collaborazione, tre video creativi con Mr. Wooster che si rivolge agli uomini con consigli pratici e accessibili relativi anche ai prodotti Kiehl’s, compresa la novità Age Defender Smooth Glider Precision Shave Lotion.
monitor
Estate difficile per i solari in profumeria
di Giuliana Valcavi
Calate le vendite a volume e a valore di solari corpo e viso e doposole. Solo i sets hanno registrato un andamento positivo. La motivazione in un problema di taglie e di prezzo?
Da maggio ad agosto, i 4 mesi dell’anno in cui si concentrano le vendite di solari con l’80% del totale venduto, si è registrata una flessione rispetto al 2015 pari a -6% a valore e a -8% in pezzi. “Anche analizzando solamente l’andamento delle marche prestige, escludendo quindi l’impatto delle marche mass vendute nelle profumerie che rappresentano poco meno del 10% a valore e del quasi 20% a volume, pur con un’intensità minore, pari al -4% a valore, il trend si conferma negativo - spiega Francesca Comis, senior manager beauty trends NPD Group. - Tale negatività è generalizzata per tutti i segmenti, anche se i solari per il viso registrano una flessione più contenuta rispetto agli altri segmenti, come quelli per corpo o i doposole. Unica eccezione positiva tra le varie tipologie risultano essere i solari in sets, che evidentemente risultano essere più appealing per il consumatore finale grazie alla loro offerta di più prodotti in un unico acquisto”. a cosa dobbiamo attribuire questo andamento? In primis nelle vendite di
solari giocano i fattori climatici, ma non sembra molto credibile che siano state le temperature più basse, peraltro nella norma, rispetto al 2015 a influenzare negativamente le vendite di solari anche perchè i fenomeni piovosi non sono stati particolarmente frequenti. Come succede da un po’ di tempo a questa parte, siamo soggetti a forti temporali, ma sulle vendite di solari possono incidere soprattutto piogge prolungate, fenomeno che non
26 imagine novembre 2016
vendite a valore
vendite a volume
Solari corpo
-9,4%
-8%
Solari viso
-2,8%
-5,0%
Doposole
-8,3%
-11,0%
Autoabbronzanti
-10,9%
-12,1
7,3%
1,0%
-5,8%
-8,0%
Sets ToTale solari FoNTE: NPD GroUP
sembra sia stata la condizione meteo dell’estate 2016. Quindi, possiamo pensare solo che sia la competitività degli altri canali di vendita ad avere messo in difficoltà il settore dei solari nel 2016. Bisogna ricordare infatti che farmacia e profumeria vendono rispettivamente più del doppio e tre volte tanto (dati Cosmetica Italia 2015) solari rispetto alla profumeria. “In questi ultimi anni le farmacie per mantenere la loro leadership di vendita su questi prodotti stanno utilizzando logiche tipiche da mass-market in termini di attività promozionali di prezzo. - continua Francesca Comis. - Anche il canale mass market, è un canale importante per i prodotti solari, che si posiziona con un prezzo medio pari a circa la metà rispetto a quello delle profumerie, assecondando quindi le esigenze di un consumatore più attento alla leva prezzo”. e la profumeria cosa dice? Nei suoi punti vendita (6 sulla costa romagnola e marchigiana) Marco Balocchi ha
raccontato di non aver avuto risultati negativi ma è convinto che il caos ingenerato da un’importante campagna scontistica che qualche anno fa è stata promossa da alcuni consorzi proprio nel mercato dei solari abbia inciso negativamente nel settore all’interno del canale. Luigi Marazzi delle Profumerie Erika di Milano concorda sul fatto che gli sconti abbiamo fatto perdere valore a un prodotto che, tra l’altro, “è già da qualche anno di uso ampiamente diffuso, in pratica come il dentifricio”, e quindi non soggetto alle regole degli acquisti di lusso, come quelli percepiti in profumeria. cosa fare per tutelare il segmento nel canale selettivo?
Tra le varie iniziative, Marco Balocchi suggerisce che i profumieri concentrino gli sforzi economici su case che credono nel canale, mentre le aziende dovrebbero contenere i prezzi. Sbagliato anche fare politiche selvagge di scontistica, che gettano ancora più scompiglio nel mercato. Ancora qualche messaggio all’industria da parte di Marco Balocchi e di Luigi Marazzi: meno lanci, più progetti a medio termine e più attenzione ai packaging, tenendo conto delle modificate abitudini degli italiani, che chiedono maxi-taglie in grado di far risparmiare per i dopo-sole, e mini-taglie per i solari, per periodi di vacanze più brevi. Non è un caso, infatti, che gli unici risultati positivi li abbiano ottenuti i sets, che sono strutturati con mini-taglie, comode da trasportare e perfette per un utilizzo limitato in dosi e tempi.
KEY WORDs
LIP MAGNET
di Ivan Pestillo
giorgio armani
Un elisir di colore estremamente sottile, a effetto seconda pelle, in 18 eleganti nuance per labbra ultra-mat.
28 imagine novembre 2016
EFFETTO CALAMITA La sua
APPLICAZIONE HIGH-TECH
COLORE MAT Un effetto
formula si fonde con le labbra senza mai migrare grazie al fenomeno dell’evaporazione graduale dovuto alla texture ‘acqua in olio’: a contatto con le labbra, l’acqua della formula evapora permettendo a oli e pigmenti di creare un film ultrasottile.
Alle performance della formula si unisce la gestualità grazie all’innovativo applicatore calligrafico. La sua forma piatta e testurizzata consente di applicare la giusta quantità di prodotto, mentre la punta permette di definire il contorno delle labbra.
mat mai untuoso o appiccicoso, in 18 tonalità dalle sfumature audaci che vanno dal nude al bordeaux scuro fino al rosso più vibrante. Una palette di colori pensata per sublimare tutte le labbra e adattarsi a ogni tonalità d’incarnato.
IL BELLO DEL CIBO
ucca
BENEFICA PER IL CONTORNO OCCHI
di Giuliana Valcavi
Ricca di carotenoidi, in grado di trasformarsi in vitamina A, non solo favorisce l’abbronzatura, ma preserva la vista, contribuendo anche a mantenere rilassata la delicata zona intorno agli occhi.
Quali sono le proprietà nutrizionali della zucca?
RISPONDE LA NUTRIZIONISTA CHIARA MANZI, AUTRICE DI ‘ANTIAGING CON GUSTO’. DIRETTORE SCIENTIFICO DELL’ART JOINS NUTRITION ACADEMY, DOCENTE DI NUTRIZIONE PRESSO IL MASTER IN MEDICINA ESTETICA UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. È IDEATRICE DI CUCINA EVOLUTION, LA NUOVA CULTURA CULINARIA DI GUSTO&BENESSERE ANTIAGING.
È ricca soprattutto di caroteneoidi. La zucca ne contiene un tipo in grado di trasformarsi in vitamina A, importante per la funzione visiva. Come per tutti i carotenoidi, l’assorbimento risulta facilitato dalla cottura. Dalle carote crude, per esempio, riusciamo ad assorbire solo il 5% dei carotenoidi che vi sono contenuti, mentre non è così dalla zucca. Da uno studio è emerso che i carotenoidi della zucca cotta, con aggiunta di curcuma e pepe nero, possono essere assorbiti in maniera ottimale. Quindi, in che modo la zucca può essere utile alla bellezza?
Oltre che per favorire l’abbronzatura, gioca un ruolo speciale nella bellezza degli occhi. Quando in inverno si sta a lungo sotto la luce artificiale, chiusi in ufficio davanti al computer, una dieta ricca di vitamina A ci consente di favorire la vista e quindi di stressare meno tutta la zona perioculare, particolarmente delicata. Fiori e semi di zucca: due prodotti di cui si parla spesso, i primi per le preparazioni golose di cui sono oggetto, i secondi per gli aspetti salutistici. Il loro consumo può avere vantaggi in ambito beauty?
I semi di zucca sono importanti per il loro apporto di omega 6, utili al mantenimento dell’elasticità delle cellule e quindi nel preservare la giovinezza. Invece
30 IMAGINE novembre 2016
i fiori, oltre a contenere carotenoidi, hanno vitamine del gruppo B. Facili da assorbire sia dall’alimento cotto che crudo, termoresistenti e idrosolubili, favoriscono il mantenimento del peso. Ovviamente, è molto importante il modo in cui vengono cucinati e suggerirei, per non appesantire la preparazione, di non impastellare i fiori come spesso si usa nella cucina tradizionale. Altri interessanti abbinamenti che ci consentono di gustare la zucca e approfittare delle sue proprietà nutrizionali?
La zucca è ottima col pesce. Suggerisco di utilizzarla per un risotto con pesce spada affumicato o salmone affumicato e qualche chicco di melograno. Una ricetta perfetta per le feste, che consente di mettere in tavola un piatto gustoso ma che non appesantisce ed è ricco di proprietà benefiche.
La Ricetta Vellutata di zucca Cuocere la zucca in forno a 120/130°. Una volta ammorbidita, frullarla con una piccola quantità di ceci e olio extra vergine d’oliva. Decorare con semi di zucca leggermente tostati e un fiore di zucca ripieno di una crema preparata con ricotta, pochissima acqua, pepe e curcuma.
DIAMO I NUMERI
LA COSMESI MADE IN ITALY FA IL PIENO DI CONSENSI Nel 2015, stando a un’analisi condotta da Pambianco Strategie di Impresa, i 25 top player cosmetici stranieri in Italia sono cresciuti del 4,5% con ricavi aggregati per 2,34 miliardi di euro. Delle 25 imprese esaminate, 18 hanno chiuso con un + e per 7 tra loro Yves Rocher, Bpi, Kao, Lush, Laboratoratoires Expanscience, Laboratoire Nuxe, Labo International - la crescita è stata double digit. Le 6 filiali con ricavi in calo, hanno comunque tutte registrato decrementi contenuti e le aziende italiane hanno fatto meglio nel complesso di quelle estere, con un +7,8.
di Giovanna Maffina
CON L’ARRIVO DI DM SI DILATA LO SCENARIO DRUGSTORE ARRIVA LA BREXIT E LA STERLINA PERDE QUOTA La Gran Bretagna del dopo-Brexit è diventata una mecca dello shopping di lusso, la sterlina scende e a guadagnarci sono gli stranieri. Lo rileva un’analisi di Deloitte, secondo cui tale calo (-17% rispetto al dollaro dallo scorso giugno), seguito alla decisione del paese di uscire dalla UE, ha avuto una ripercussione positiva sui prezzi, specie quelli dei prodotti di lusso. Così, lo scorso luglio, gli acquisti degli stranieri viaggio di piacere hanno toccato i 3,8 milioni di sterline (+ 2% rispetto a luglio 2015).
Il business drugstore non sfugge alle catene straniere. Risultato? Il colosso austriaco Dm drogerie markt arriverà presto in Italia, per insediarsi con l’head quarter - guarda caso - proprio nell’area tra Verona e Padova. Con oltre 3.300 sedi in 12 paesi e un fatturato che nel 2015 ha superato i 9 mld di euro, DM si prepara a dare filo da torcere ai competitor di casa nostra.
MONO-STORE… MULTI-SUCCESS In principio erano Perlier-Kelemata, Yves Rocher, Kiko... poi sono arrivati tutti gli altri. Con una crescita che in 5 anni è stata del 113% (fonte Beauty Report, Cosmetica Italia), il successo del monomarca sembra inarrestabile, anche se nell’ultimo biennio il fatturato ha avuto una battuta d’arresto. Ma la formula è dinamica e declinata in modi ogni volta diversa, si pensi a MI-NY (che vende solo smalti). Non è un caso che nell’arena siano entrati anche marchi di lusso top come Chanel Beauty, a Firenze e a Venezia, o Sisley a Porto Rotondo.
CRESCE IL FATTURATO DI GIVAUDAN NEL 2016 Nei primi 9 mesi dell’anno il fatturato della ginevrina Givaudan, leader mondiale nel mercato delle essenze e degli aromi, è cresciuto del 6,7% (3,19 mld di €9. Bene la divisione profumi (+8,7%, 1,55 mld di €), mentre l’acquisizione di Induchem, che risale ad agosto 2015, ha contribuito con vendite per oltre 17 mio di euro. Tra i mercati in progressione sul fronte alcolico, Nordamerica, Africa e Medio Oriente.
32 IMAGINE novembre 2016
HERMÈS, LA PRIMA VOLTA NEI GRANDI MAGAZZINI Retail fluido, liquido, pronto a cambiare volto. L’ultimo in ordine di tempo ad aver deciso di lanciarsi in un esperimento ‘fuori canale’ è Hermès, che a Siattle ha da poco inaugurato un temporary che rimarrà aperto per tutto il 2017. Novità nella novità, a ospitarlo è il grande magazzino Nordstrom: per la maison è la prima volta in un department store (beauty escluso).
DIAMOND EXTREME NIGHT DUAL TREATMENT
Sleep your skin beautiful Distribuito da Luxury Lab Cosmetics - tel: + 39 0236533645 - www.luxurylabcosmetics.it
gaia ringrazia
Squil i tecnologici, ma... sostenibili
di Giuliana Valcavi
Dietro uno smartphone ci sono guerre e lavoro minorile. rifiuti tecno e scarsa trasparenza. L’alternativa è un device etico.
Anche lui, anzi, soprattutto lui, l’icona dei nostri anni, l’accessorio di cui non possiamo più fare a meno, lo smartphone, gioca un ruolo nel panorama etico e ambientale. Scegliendo uno di questi ormai indispensabili oggetti possiamo compiere una scelta sostenibile oppure no. Anzi, se finora il nuovo acquisto poteva essere determinato dal costante avanzamento tecnologico che ci consentiva di avere tra le mani uno strumento di comunicazione sempre più efficiente, oppure dallo status symbol che l’apparecchio può rappresentare, ora forse è uno sguardo dietro le quinte che può fare la differenza. È arrivato, infatti, il primo smartphone ‘etico’ di fascia alta.
Qualche tempo fa era già apparso un device di questo tipo, ma si trattava di un modello di fascia bassa, non rispondente alle richieste di un consumatore sempre più esigente in fatto di comunicazione mobile. Va bene l’etica e tutto il resto, ma un telefono deve innanzitutto garantire un adeguato livello tecnologico. Il nuovo apparecchio sembra che abbia prestazioni all’altezza delle richieste degli utenti più evoluti, ma vanta anche una sostenibilità a quanto pare unica nel panorama tecnologico. Quali sono le caratteristiche di questo dispositivo? Innanzitutto, i fornitori di materie prime sono certificati. Per produrre gli smartphone si ricorre a minerali come il coltan, la cui
Consegne su due ruote Come in altre importanti città del mondo, anche nelle nostre stanno arrivando i corrieri in bicicletta. L’affidabilità, la velocità, ma soprattutto il rispetto per l’ambiente sono le caratteristiche di questa modalità di consegna. Come hanno indicato da Urban Bike Messanger, società italiana di spedizione su due ruote di Milano, i corrieri ciclisti si muovono facilmente nel traffico, anche in centro e nelle ore di punta, nelle aree pedonali e nelle zone a traffico limitato facendo ricorso a un mezzo, come la bicicletta appunto, che contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e della vita della città.
34 imagine novembre 2016
estrazione costa la vita di molte persone. Spesso nelle miniere di coltan, non sottoposte a controlli, lavorano bambini e sia loro che gli adulti scavano a mani nude. Siccome il coltan è un materiale radioattivo, il lavoro in queste miniere provoca malattie del sistema linfatico con conseguenze spesso mortali. Nel 2013 Mariagrazia Scaringella scriveva su Repubblica.it che fino a quel momento l’approvvigionamento del coltan aveva provocato 11 milioni di morti. Inoltre le miniere di coltan, nello specifico in Congo da cui si estrae l’80% di questo minerale a livello mondiale, scatenano guerre per il controllo. I produttori del nuovo apparecchio dichiarano di accertarsi che l’estrazione del coltan da loro utilizzato non sia sotto il controllo di gruppi armati. La completa trasparenza è un’altra prerogativa dello smartphone ‘etico’: tutti possono sapere sia a livello di hardware che di software come è fatto. Non solo. Può essere smontato e riparato con un enorme vantaggio nella riduzione dei rifiuti. È l’unico smartphone che ha ottenuto 10/10 da iFixit che valuta la riparabilità dei prodotti tecnologici. Purtroppo, non è possibile che questo device sia al 100% rispettoso dei criteri di ecologia ed etica, come ci piacerebbe, ma ciò che appare interessante è che riesca a portare a galla problemi che la maggior parte delle persone neppure sospetta.
VISTI IN FIERA
Grande successo per l’edizione 2016 della TFWA World Exhibition di Cannes che, andata in scena lo scorso ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 400 espositori. Tra questi, tante belle scoperte, ancora assenti nel mercato selettivo italiano. Eccone alcune.
di Ivan Pestillo
SAMPAR ‘La bellezza non può attendere’. Questo il motto della francese Sampar, prima marca di cosmetici ‘urbani’. Il suo obiettivo è quello di assecondare le esigenze delle consumatrici moderne con prodotti dalla doppia promessa: un effetto bellezza immediata e un’azione anti-età nel lungo periodo. Altra caratteristica dei prodotti del brand, l’esclusivo complesso Urban Advance che funge da scudo anti-inquinamento per proteggere e riequilibrare la pelle. Già distribuito in oltre mille porte selezionate nel mondo, in Francia ha debuttato lo scorso anno anche nel canale della farmacia. www.sampar.com
SPONGELLÉ È una vera innovazione in campo cosmetico quella portata alla TFWA di Cannes dal marchio Spongellé che ha presentato le sue spugne mille-usi. Veri prodotti multitasking che oltre a massaggiare ed esfoliare la pelle sotto la doccia, sono anche imbibite con shower gel e crema corpo. Con un solo prodotto, dunque, è possibile ottenere una routine completa per il corpo. Disponibili in diverse forme e diverse profumazioni, possono essere usate fino a 14 volte prima che gli attivi in esse incorporati si esauriscano. www.spongelle.com
LOEWE
COURRÉGES Negli anni Sessanta, lo stilista André Courréges rivoluzionò il mondo della moda con uno stile ultra-moderno che anticipò i tempi. Fu lui a inventare la minigonna, i leggings e i go-go boots. E il marchio che ancora oggi porta il suo nome non ha mai smesso di diversificare il business per proporre prodotti di successo. Tra questi, ovviamente, i profumi. Molti i must-have internazionali, tra i quali ricordiamo Blanc con note di iris, muschio bianco e ambra bianca e l’ultimo Hyperbole, molto provocante con le sue note di tabacco ultra-femminili. www.courreges.com
36 IMAGINE novembre 2015
Due fragranze, una per lui e l’altra per lei, eventualmente da mixare tra loro, per il marchio moda spagnolo che, dopo l’arrivo di Jonathan Anderson alla direzione creativa nel 2013, sta vivendo un momento di grande successo a livello globale. E i due nuovi jus ne esprimono appieno la filosofia di marca. “Volevo che la fragranza fosse credibile, un’estensione naturale di ciò che Loewe rappresenta oggi”, ha affermato Anderson. Sono così nate Loewe 001 Woman con note di agrumi, sandalo, gelsomino e vaniglia e Loewe 001 Man con delicati sentori di cedro e muschio. Entrambe impreziosite da una confezione che riprende le immagini botaniche di Karl Blossfeldt. www.perfumesloewe.com
La naturale bellezza è…
OllyNatural Bio, linea di fitocosmesi biologica, nutre la bellezza, nel rispetto della natura. Principi attivi purissimi, biologici e vegetali per il trattamento di viso, corpo, capelli uniti alla certificazione di qualità cosmetica eco-biologica ICEA (Istituto di Certificazione Etica e Ambientale) per una beauty routine in armonia con corpo, anima ed ambiente.
1Analisi microbiologica sui lotti di produzione per i sei metalli pesanti indicati 2 Esclusa la Crema Mani Extra Dolce Nutriente BIO NUTRIENTE. Promozione valida nei punti vendita aderenti fino ad esaurimento scorte.
Tutti i prodotti OllyNatural NON CONTENGONO: sles, sls, oli minerali, ogm, paraffina, parabeni, siliconi, dea, cessori di formaldeide, coloranti, alcool, peg.
Novità Promo Benessere con le Tisane Biologiche Herbalia2 Da Ottobre ha inizio un’incentivante PROMOZIONE AL SELL-OUT supportata da materiali dedicati per il punto vendita e da una CAMPAGNA STAMPA sulle più lette riviste femminili nazionali. Per maggiori informazioni: Morellato S.p.a. Italian Beauty info@morellato.me
Made in Italy
www.ollynatural.it
PRIMO PIANO
Maurizio
di Ivan Pestillo
IANCHI A circa un anno dal suo ingresso in Promotre, il Direttore Generale del Consorzio ha degli obiettivi molto chiari: incrementare il business della profumeria e innovare nel canale dei drug-store.
Con 96 profumerie, 562 drug-store e un fatturato di 356 milioni di euro (al 30 settembre 2016), il Consorzio Promotre si conferma l’unica realtà mista sul territorio italiano che ha fatto della competenza delle sue vendeuse e del vasto assortimento i suoi punti di forzi. Sono circa 2.800 gli addetti alle vendite che operano nei negozi delle insegne Beauty Star, Bacci, Je Suis, Cad, Caddy’s, Target, Determarket, Ipersoap, Saponi&Profumi, Smoll e Beautytu, ascoltando il consumatore al fine di soddisfarne al meglio le esigenze
cosmetiche e non solo. Alla base di questa professionalità ci sono, ovviamente, costanti investimenti in formazione. Il successo è dimostrato dal numero degli scontrini che solo nel 2015 sono stati ben 32 milioni. E dalle continue aperture che solo in questo 2016 sono state ben 41. Non si tratta, però, delle ‘solite’ aperture perché il Consorzio Promotre guarda al futuro anche quando si tratta di lanciare nuovi format sia nel canale selettivo che in quello dei drug-store. Un esempio su tutti, l’insegna Je Suis Profumerie che, fortemente
voluta da Salvatore Pilloni, membro del Consorzio, si è subito affermata per la sua propensione alla digitalizzazione e per la volontà di offrire una beauty experience a 360 gradi che strizzasse l’occhio anche ai target più giovani. Obiettivi per il futuro? Continuare a crescere, incrementando il business della profumeria selettiva, eventualmente anche con nuovi ingressi, e introducendo nuovi format e servizi nel canale del casa-toilette. Con un occhio sempre puntato al futuro e alla possibile sinergia tra i
TRA LE 96 PROFUMERIE DI CASA PROMOTRE, ANCHE L’INSEGNA BEAUTY STAR CON LA SUA OFFERTA DI MARCHI SELETTIVI E TANTI SERVIZI OFFERTI DALLE COMPETENTI VENDEUSE CHE SONO COSTANTEMENTE FORMATE.
38 IMAGINE novembre 2016
PRIMO PIANO Parlava dell’eventuale ingresso di nuovi attori del canale selettivo. Perché una profumeria dovrebbe entrare a far parte del Consorzio? Il vantaggio sarebbe quello di entrare in un Consorzio abituato ad affrontare le sfide del mercato vincendole, come la sua storia quasi ventennale dimostra. Per contrastare la saturazione state pensando, invece, a cambiamenti di impostazione per i punti vendita? Sicuramente, l’introduzione di nuovi format - vedi gli ultimi Caddy’s nel canale drug e il nuovo Je Suis per la profumeria - sono solo un esempio, ma i Soci stanno lavorando anche su altri elementi, come ad esempio l’introduzione di nuovi servizi al consumatore.
MAURIZIO BIANCHI é OGGI IL DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO PROMOTRE.
due diversi canali. A confermarcelo è stato Maurizio Bianchi che da circa un anno è il Direttore Generale del Consorzio Promotre, un nome molto conosciuto nel settore grazie alla sua esperienza ventennale, maturata precedentemente in Pupa. Al suo arrivo in Promotre, come ha trovato il Consorzio? Ho trovato ciò che mi aspettavo, un gruppo di imprenditori molto coeso e compatto sui valori fondanti del business ma con filosofie di pensiero molto diverse su come condurlo. Personalmente penso che la diversità sia un valore e fin dall’inizio sto lavorando per fare in modo che
il Consorzio riesca a capitalizzare, massimizzandole, proprio queste diversità. Quali sono i suoi obiettivi? Fondamentalmente due: creare le premesse per ritrovare un equilibrio diverso dall’attuale tra i due canali distributivi presenti nel Consorzio, incrementando notevolmente la parte di profumeria, se necessario con l’ingresso di nuovi attori di quel canale, e ricercare soluzioni al problema della saturazione che si sta cominciando a manifestare, nel canale dei drug-store, nei territori oggi presidiati dai Soci del Consorzio.
Se le chiedessi di definire i punti di forza della profumeria e quelli dei drug? E ancora i vantaggi dello stare insieme? Elemento di forza del canale drug è sicuramente il traffico di consumatori che riesce a generare, cosa che la profumeria da sola non riesce a fare. La forza della profumeria sta, invece, nella capacità di far sognare, capacità oggi abbastanza preclusa al drug. Le sinergie tra i due canali sono quindi inevitabili e auspicabili. Esempi di sinergia tra profumerie e drug già attivati? La sinergia tra i canali, nel mercato italiano, è di difficile realizzazione perché costantemente osteggiata dalla miopia di certa parte dell’industria del selettivo. Per capire esattamente cosa si potrebbe generare, sarebbe sufficiente una gita fino al primo centro commerciale oltre frontiera, in Austria... C’è chi sostiene che la profumeria possa fare a
39 novembre 2016 IMAGINE
PRIMO PIANO
Tra gli obieTTivi fuTuri di PromoTre, quello di conTinuare a crescere incremenTando il business della Profumeria, anche con l’ingresso nel consorzio di nuove realTà.
meno dell’offerta ‘mass’ e chi, invece, sceglie un assortimento più vasto. Cosa ne pensa alla luce della sua esperienza? Penso che generalizzare non serva mai a comprendere. Non esistono modelli perfetti, ogni esperienza va calata nella realtà nella quale opera. Se parliamo delle Profumerie di Promotre abbiamo punti vendita dove la presenza dell’assortimento
mass è importante e altre come le ultime nate in Sardegna, Je Suis, dove è totalmente assente. In questi anni Promotre si è distinto da altre realtà per la totale fiducia che ripone nelle sue vendeuse… Promotre ritiene la vendeuse un elemento fondamentale nella filiera del proprio business. I Soci investono tantissimo sulla
Convention Think global act local. Questo il tema della 13esima Convention Promotre ospitata nella suggestiva cornice dell’hotel Domina Coral Bay a Santa Flavia in provincia di Palermo. L’evento, andato in scena lo scorso ottobre, ha avuto come main sponsor i marchi Deborah Milano, Debby, L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline New York, Paglieri, Pupa Milano, GS Converting e Unilever. Tanti i momenti di formazione e confronto tra i soci, i partner e i dipendenti del consorzio. E tanti anche i momenti di svago come la cena conviviale che ha visto l’intrattenimento musicale del fenomeno AbbaDream e dell’artista Enrico Carpentras. Tra gli ospiti d’eccezione, anche Pino Insegno che, in quanto doppiatore, docente e formatore aziendale, ha approfondito i concetti di comunicazione verbale e non.
40 imagine novembre 2016
formazione che spazia a 360 gradi dall’accoglienza, alle tecniche di vendita alla formazione sui prodotti. Promotre stessa organizza dei cicli di formazione dedicata ai prodotti a marchio, sia per la cura della persona che per la cura della casa. La partecipazione a tutti questi corsi è altissima e credo che assieme al turnover molto basso, a livello fisiologico, siano entrambi segni del successo di questa politica nei confronti delle proprie vendeuse. In questi ultimi tempi, c’è un sentore di ripresa, altalenante, ma qualcosa si è mosso. Come sta reagendo la profumeria e come la casa toilette? Il mercato è ancora incerto, i segni di ripresa sporadici, la profumeria perde ancora presenze che sono compensate da forti attività promozionali con conseguente riduzione dei margini. Nel drug, invece, la crescita è continua anche se il rallentamento è evidente. A differenza della profumeria dove è in atto un fenomeno di decrescita della rete, nel drug la saturazione in molte regioni è oramai un dato di fatto, nuovi operatori si stanno comunque affacciando al mercato. Di fronte allo scenario da lei descritto, cosa chiede Promotre all’industria? Semplicemente che gli sia attribuito il ruolo di leadership che il mercato gli riconosce: una realtà dinamica, solida, affidabile, e in continua evoluzione. Un partner e non un cliente.
Fabio Celeghin,
Salvatore Pilloni,
ammInIstratore Delegato DI D.m.o. sPa.
PresIDente DI Quattro srl.
Nei drug-store non è solo una questione di acquisto di impulso, c’è anche tanto servizio. Nei nostri punti vendita il servizio sta alla base di tutto. Le nostre commesse e i nostri commessi sono sempre disponibili verso i clienti. Che si parli di make up o di cera per pavimenti speciali, il cliente può sempre contare su di loro che sapranno rispondere con competenza. Se non lo facessimo, sarebbe molto grave. Questo significa essere specialisti: assortimento, che nel nostro caso sta evolvendosi e dirigendosi verso nuovi mercati, e personale disponibile e altamente preparato.
Pietro Paolo Tognetti, PresIDente DI general srl.
Il modello drug ha un assortimento molto più ampio, che comprende anche prodotti per la pulizia e la cura della casa, di primaria necessità e di utilizzo e riacquisto più frequente rispetto alla profumeria. In profumeria, invece, data la presenza di marchi selettivi di più alto valore, vi è la necessità, per soddisfare appieno le esigenze del consumatore, di personale qualificato che sia in grado di massimizzare la spesa del cliente in funzione del budget disponibile. Tutto questo, se fatto nella giusta forma, dona al cliente una soddisfazione tale da creare un forte legame di fiducia. Queste due differenze, nonché punti di forza di un modello rispetto all’altro, se giocate insieme possono creare i presupposti per offrire ai clienti un punto di riferimento per i loro acquisti.
L’esperimento hi-tech di JeSuis Profumerie procede e, come tutte le start-up, è in costante evoluzione, crescita e miglioramento grazie allo staff interno della Quattro srl. Allo stato attuale, dopo un anno di attività, possiamo dire che abbiamo un quadro più chiaro della nostra clientela grazie ai nuovi sistemi di profilatura digitale. Abbiamo integrato un nuovo software di check-in all’ingresso della profumeria che, dialogando con gli i-watch in possesso delle nostre collaboratrici rende i dati relativi al cliente: fidelity, acquisto medio, ultimo acquisto, storico delle marche acquistate e, ovviamente, nome e cognome. In questo modo riusciamo a riconoscere e accogliere il cliente avvicinandolo sempre più a un rapporto diretto con le nostre venditrici. Il riconoscimento consente anche una erogazione di promozioni dedicate solo per il cliente, attraverso
dei banner visuali che compaiono sui monitor dei nostri sistemi di digital signage. Siamo in continua evoluzione anche nella parte relativa alla App che avrà una sua naturale nuova release, a breve, con implementazione di catalogo digitale. Tutto questo resta comunque di completamento al servizio delle nostre esperte.
PRIMO PIANO
La parola ai soci
Marco Meloni, DIrettore generale DI melonI Walter sPa.
Per portare i giovani sul punto vendita serve un concorso di leve che contribuiscano al raggiungimento del target. Da una parte, la forte reattività di Smoll nell’inserire le novità del mercato consente al target giovani di provare nuove referenze e mettere in gioco le proprie abitudini di acquisto non ancora consolidate, cavalcando l’innata propensione all’esplorazione. Dall’altro, una presenza dinamica nel comparto beauty, l’area che più di altre sostiene l’acquisto edonistico e la passione di molte teen.
Roberto Pini, ammInIstratore Delegato DI PInI F.llI srl.
Sul fronte dell’offerta, per essere vincente, oggi la profumeria dovrebbe certamente garantire l’alto di gamma del mondo beauty. Purtroppo diverse altre categorie sono ormai esclusivo appannaggio dei categorykillers del canale drug-store. Intendo riferirmi ai prodotti per l’igiene della persona in particolare. Pertanto la collaborazione stretta con le Marche selettive rimane e diverrà sempre più strategica.
da sinisTra: fabio celeghin, salvaTore Pilloni, PieTro Paolo TogneTTi, roberTo Pini, marco meloni.
41 novembre 2016 imagine
se ne parla
belli fuori, sani dentro così fino ai 100
di Raimonda Boriani
la longevità non è un problema per vecchi, è un tema per giovani. I geni aiutano, poi conta l’ambiente. e il benessere personale, cure estetiche incluse. Senza ossessioni o aspettative divoranti.
Per 2000 anni la vita media si è mantenuta stabile su valori bassi: dai 18 anni nell’antica Roma ai 30 nella Francia del ‘700. Oggi, il rapporto World Health Statistics 2016 rivela che tra il 2000 e il 2015 l’aspettativa di vita è aumentata di 5 anni (l’incremento più rapido dagli anni ’60), sebbene sussistano notevoli
differenze tra Paesi sottosviluppati e ad alto reddito. Le giapponesi sono le più longeve, con una vita media di 86,8 anni, seguite dagli svizzeri con 81,3 anni. Fanalino di coda la Sierra Leone, dove le femmine possono sperare di vivere fino a 50,8 anni, i maschi fino a 49,3. In Italia l’aspettativa di vita è quasi raddoppiata in meno di 100 anni: il gentil sesso è passato dai 43 anni dell’inizio ‘900 agli attuali 84,7, mentre quello forte si ferma a 80,1. Gli studi dimostrano che l’organismo umano è programmato per raggiungere età prossime ai 120 anni. La lunghezza della vita è scritta nel Dna, ma ambiente e stile di vita contano molto per invecchiare in salute, ovvero ‘lo stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non la semplice assenza di malattia’, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
l’approccio olistico della medicina
i trattamenti più richiesti di medicina estetica sono i filler, seguiti da tossina botulinica e rivitalizzazione cutanea.
42 imagine novembre 2016
L’innalzamento dell’età media è una sfida per una longevità sana. “Se nel XX secolo si è sviluppato uno ‘specialismo’ esasperante, l’odierno concetto di ‘salute globale’ ha messo l’accento sull’unità psico-fisica dell’uomo, fornendo i presupposti per una medicina della persona”, sostiene Damiano Galimberti, specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica. “La medicina anti-aging s’inserisce in questo contesto, in quanto rilancia un approccio olistico che vede il benessere come passaggio obbligato per la conquista e il
i salva vita: cibo buono e movimento La diminuzione dei consumi a rischio e la maggiore diffusione di sane abitudini accomuna le generazioni di italiani. Lo attesta il Rapporto annuale 2016 dell’Istat, che rileva un aumento consistente del consumo giornaliero di verdure e ortaggi tra il 1995 e il 2015, in particolar modo tra i nati dopo il 1965. Buona la progressiva
riduzione del consumo di tabacco a partire dagli anni ’80, meno buono il comportamento a rischio nel consumo di alcol da parte del 16,2% della popolazione adulta, mentre giovani e molto giovani, l’11,3% dei maschi e il 3,3% delle femmine, ha problemi con il binge-drinking (il consumo di svariati bicchieri di bevande alcoliche in un’unica occasione). Se nei Paesi europei sovrappeso e obesità si stanno diffondendo rapidamente, in l’Italia, dove l’eccesso di peso tra gli adulti è meno diffuso che nelle altre nazioni europee, si registra un incremento, fra i più alti in Europa, in bambini e adolescenti, con preoccupanti ricadute sulla salute pubblica nei prossimi decenni. Secondo uno studio dell’University of Oxford, pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences, un minor rischio di obesità si tradurrebbe non solo in una diminuzione di malattie cardiovascolari, diabete e tumori,
ma anche dell’inquinamento da gas serra. Passare a una dieta più basata sul consumo di prodotti vegetali potrebbe ridurre la mortalità globale del 6-10% e l’emissione di gas serra dovuti alla produzione di cibo del 29-70% entro il 2050. In fatto di attività fisica, gli italiani si dimostrano attivi: i ‘sedentari in movimento’, fotografati dalla ricerca Doxa/Unaitalia ‘Sport, attività fisica e alimentazione’, condotta su un campione rappresentativo di 1.000 persone, sono circa 16 milioni. Si muovono soprattutto la mattina (il 45% degli italiani ‘in movimento’), privilegiando le attività all’aria aperta (85%). Rinunciano ad ascensore, auto e mezzi pubblici, usando spesso la bicicletta, e il 46% pratica il fit walking (camminata veloce).
se ne parla
mantenimento della salute. La Commissione Salute dell’Osservatorio Europeo sui sistemi e politiche per la salute si discosta dalla definizione dell’Oms, quando stabilisce che ‘il benessere è lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale, che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società’. Tutti e cinque gli aspetti sono importanti, ma ancora più importante è che siano equilibrati tra loro”.
dieta, ma anche un po’ di sole e molto sonno Nel 2014 uno studio dell’Università di Harvard pubblicato su Nature dimostra
Occhio alla salute e al benessere della vista Il Tour Galileo 2016, giro d’Italia in 10 tappe per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione visiva, ha raggiunto oltre 2.500 persone permettendo loro una valutazione optometrica e della salute degli occhi, nonché la scoperta di lenti oftalmiche di ultima generazione. Come Transitions® Flash to Mirror, con flashature che al sole diventano specchiate, o EyeDrive, che riducono l’abbagliamento fino al 90%, dedicate alla guida diurna e notturna. Galileo, in collaborazione con Retina3000 onlus e Federottica ha stilato un vadecum su i rischi che ogni giorno minano la vista.
menti E-Spf (Eye Solar Protection Factor). Il grado di protezione è solo in parte legato al colore della lente e dipende principalmente da materiale e trattamento. Attenzione agli occhiali da sole acquistati da poco: paradossalmente una lente scura di bassa qualità, dilatando la pupilla, espone di più al rischio Uv.
Fumo: un rischio poco conosciuto che provoca calo della vista
e deficit del campo visivo e, con il tempo, aumento del rischio di cataratta precoce e degenerazione maculare. alimentazione: la ricerca scientifica ha identificato micronutrienti con proprietà benefiche come luteina, zeaxantina, acidi grassi, omega 3, zinco, betacarotene, vitamine C, D ed E. E macronutrienti come agrumi, verdure a foglia verde, frutta e verdura di colore giallo e arancione, soia, uova, pesce, frutta secca, frutti di bosco, broccoli, olio d’oliva, tè, avocado, cioccolato fondente e vino rosso. Raggi uVa e uVB: con il tempo possono favorire l’insorgere della cataratta. Occorre proteggere gli occhi anche se il cielo è coperto, scegliendo lenti fotocromatiche o chiare con tratta-
43 novembre 2016 imagine
se ne parla
che cambiare tipo di alimentazione modifica molto più velocemente del previsto anche la flora batterica intestinale, il cosiddetto microbioma, composto da decine di trilioni di batteri. Ma affidarsi solo alla dieta potrebbe non bastare. Spiega il professor Menotti Calvani, neurologo e nutrizionista all’Università di Roma Tor Vergata: “L’unicità genetica e di storia personale impedisce di pensare che i macro e micronutrienti contenuti in un alimento facciano bene a tutti. Poi, in epoca di cibo industriale e globalizzazione, non si possono trascurare condizioni di qualità e stagionalità, conservazione degli ingredienti, trasporto degli alimenti e modalità di cottura, fino ai tempi di assunzione dei cibi nella giornata: se con il sole precursore di vitamina D o nelle ore notturne ‘precursori di grasso’. Gli ingredienti indispensabili affinché la dieta mediterranea funzioni sono l’esposizione solare e almeno 6 ore di sonno notturno. La prima rappresenta una sorta di interruttore per la sintesi di vitamina D: basti pensare che, se il fabbisogno di tale vitamina si ferma a 600 unità giornaliere, 3 minuti di esposizione ne producono fino a 10mila. Così senza il riposo notturno, i cicli ormonali si alterano, soprattutto per
effetto della cosiddetta light pollution, l’inquinamento da luce artificiale oggi tanto diffuso”.
per le donne, meno lavoro, più attività fisica Lavorare troppo fa male alle donne. Sono le conclusioni di una ricerca della Ohio State University, pubblicata sul Journal of Occupational and Environmental Medicine: settimane di 60 o più ore per oltre tre decenni triplicano il rischio di diabete, tumori, problemi cardiaci. Ma il pericolo inizia ad aumentare quando si supera le 40 ore a settimana e s’impenna intorno alle 50. I ricercatori sostengono che servirebbe maggiore flessibilità, possibilità di lavorare da casa, screening, health coaching. E magari un po’ di attività fisica, che può giovare anche contro l’inesorabile declino delle facoltà mentali. Lo attesta uno studio su Neurology, in cui l’equipe di ricerca ha sottoposto 870 persone a test cognitivi e risonanza magnetica dopo 7 e 5 anni. Alla fine i sedentari hanno mostrato un declino paragonabile a 10 anni di invecchiamento, nonostante le correzioni dei dati per tenere conto di fattori che possono influire sulla salute mentale: fumo, alcol, pressione alta, obesità. Non solo, fare
La medicina dell’aging e dell’anti-aging Nessun destino nel Dna, solo condizioni che possono avvantaggiarci o meno e che, una volta apprese, possono venire positivamente condizionate dalle nostre scelte. È il filo conduttore del testo curato da Damiano Galimberti (Edra - Masson Editore), con teorie sulla senescenza e biomarker dell’invecchiamento, genomica, nutrizione e attività motoria, nutraceutica e farmacogenomica, aging cerebrale e importanza degli stress salutari (ormesi) per un reale ‘buon’ invecchiamento.
44 imagine novembre 2016
esercizio fisico dopo lo studio potrebbe migliorare la capacità di apprendimento. A rivelarlo un team di ricercatori del Centro Medico Universitario Radboud in Olanda, che ha individuato anche l’esatta finestra temporale, 4 ore dopo aver chiuso il libro, in cui fare ginnastica per trarne i massimi benefici: potenziare la memoria a lungo termine, migliorare la capacità di fissare i concetti e la precisione dei ricordi.
Bellezza ossessiva tra ‘invisibilità’ e ansia Nell’anelito al benessere, cambia l’approccio alla bellezza. Secondo la ricerca The Changing Face of Beauty: A Global Report, condotta da Allergan Plc su 7.700 donne tra 18 e 65 anni in 16 Paesi, Italia inclusa, oggi le donne vogliono avere il controllo del proprio aspetto, per intervenire anche sulla fiducia in se stesse e su come si sentono interiormente. E nell’era dei selfie non stupisce che la qualità della pelle diventi l’obiettivo cardine. In ogni caso accettare i cambiamenti fisici non sempre è facile. All’arrivo della mezza età alcune donne mostrano di accettarsi, migliorando la propria autostima, altre diventano più critiche nei propri confronti, assumendo un atteggiamento negativo verso il futuro. “Queste donne sono preoccupate di essere diventate ‘invisibili’. Reagiscono negativamente ai cambiamenti fisici e sono consapevoli di quanto siano idealizzati nella nostra cultura i corpi giovanili”, afferma Susan Paxton, principale autrice dello studio dell’Università La Trobe di Melbourne pubblicato sul Journal of Women and Ageing. Una preoccupazione che può condurre a disturbi alimentari, senso di imbarazzo, riluttanza a comparire in pubblico, riducendo la socializzazione. E se le mature sono alle prese con l’‘invisibilità’, le giovani sono vittime dell’ansia. Lo studio Dove Global Beauty and Confidence Report, che ha intervistato 10.500 donne in 13 Paesi, ha rilevato che la fiducia nei loro corpi è in costante diminuzione e la scarsa autostima sta diventando un problema condiviso. I più self-confident sono i Paesi ‘tradizionalisti’ (Cina, India, Sud Africa, Turchia), in cui le indiane risultano le più serene (96%) rispetto alla loro bellezza. All’opposto i ‘modernisti’ (Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito e Australia), hanno
estetica delle meraviglie I dati della survey della Società Italiana di Medicina a indirizzo estetico AgoràAmiest, relativi ai primi 4 mesi 2016, attestano che sono i filler riassorbibili con acido ialuronico i trattamenti più richiesti, seguiti da tossina botulinica e rivitalizzazione cutanea - insieme rappresentano il 50% delle richieste - e da peeling chimici e interventi non invasivi contro adiposità localizzate. “Dai dati spiega Alberto Massirone, presidente Agorà - emerge la percentuale di volte in cui il medico estetico prescrive cosmetici, che arriva al 90% dei pazienti. Il che testimonia l’integrazione della medicina estetica con la prevenzione e il benessere quotidiano dei pazienti che sempre di più si prendono cura di se stessi per gestire in modo corretto ed armonico l’invecchiamento cutaneo”. Commenta Emanuele Bartoletti presidente Sime, “Grazie all’interazione dei componenti e alla frequenza dei trattamenti oggi si ottengono risultati migliori con minor utilizzo di principi attivi. Per esempio, l’acido glicolico ha un’efficacia minore se utilizzato da solo anziché insieme ad altri acidi. Così per migliorare il tono di aree difficili, come braccia, interno coscia e glutei, si sfrutta la sinergia di diversi device: fili di biostimolazione e di sospensione e sostanze come l’acido polilattico o l’idrossiapatite di calcio permettono di ottenere una produzione di collagene che apporta un vero ricompattamento cutaneo. Per le occhiaie, la zona perioculare più difficile da trattare, i risultati migliori si ottengono
se ne parla
alte aspettative e bassa autostima: negli States solo il 50% delle donne si sente sicuro della sua bellezza, un dato al ribasso, visto che nel 2010 era dell’85%. Per fortuna c’è ancora un forte desiderio di sfidare i canoni esistenti, con il 71% delle donne mature e il 67% delle giovani che chiede di ritrarre corpi femminili di differenti età, etnie e aspetti fisici. Nancy Etcoff, assistant clinical professor Harvard Medical School, director of program in Aesthetics and Wellbeing, è fermamente convinta che “dobbiamo incentivare l’empowerment femminile in vari modi, per aiutare le donne ad affrontare le pressioni e favorire un cambiamento nel modo in cui i media le dipingono”.
Come invecchiare senza diventare vecchi. La scienza della longevità felice Anche se l’invecchiamento è scritto nel destino biologico, e la promessa di eterna giovinezza resterà sempre una bugia, a differenza dei nostri antenati possiamo vivere la vecchiaia come una lunga stagione piena di soddisfazioni. Invecchiare senza diventare vecchi è un’opportunità reale secondo Rudi Westendorp, fondatore della Leyden Academy on Vitality and Ageing. Un libro, edito da Ponte alle Grazie, per orientarci sulla vita che ci aspetta.
con infiltrazioni di cellule staminali di tessuto adiposo associate a plasma arricchito di piastrine. Il Prp migliora la pigmentazione cutanea, le staminali incentivano l’ispessimento dei tessuti, senza effetti collaterali”. In fatto di hi-tech, la tecnologia led promette molto in quanto a efficacia e sicurezza. “I led, opportunamente tarati, agiscono sui fibroblasti e sugli aspetti superficiali della cute attivandone un ringiovanimento complessivo”, premette Patrizia Gilardino chirurgo estetico di Milano. “La luce rossa, che agisce a 630nm, ha un’azione di media profondità nel contrastare i processi di degenerazione cellulare, rassodando i tessuti. La luce infrarossa, che opera a 870nm ed ha un effetto più profondo, incrementa il metabolismo cellulare stimolando la produzione di Atp e drena i tessuti. Aumenta la produzione di collagene ed elastina e contrasta la cellulite in fase iniziale”.
over 65 alla riBalta: boom della chirurgia plastica Negli States si registra un boom della chirurgia plastica negli over 65, la fascia di pazienti in maggiore crescita, con un aumento del 350% negli ultimi 5 anni. L’ha calcolato l’American Society for Aestetic Plastic Surgeon che mette in guardia i
propri associati dai rischi legati all’età, individuando delle ‘red flag’, tra cui diabete e ipertensione, che motivano un’attenta selezione dei pazienti e una valutazione congiunta con l’anestesista. Cosa motiva il trend? Forse il fatto che dopo i 50 anni, grasso e derma, che si appoggiano sullo scheletro che li sostiene, con il tempo scivolano verso il basso per effetto della gravità. I punti tipici sono i più sporgenti, zigomi, naso, mento, estremità delle sopracciglia. “Anche le labbra soffrono, a causa del progressivo assottigliamento delle gengive, la loro retrazione e la riduzione delle ossa della bocca su cui appoggiano”, spiega Carlo Macro specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Maxillo Facciale. “Se in caso di labbra sottili è possibile riempire i volumi con una sostanza ‘rimpolpante’, quando si tratta delle ossa i filler possono non bastare. Interventi con sostanze liquide danno al viso un aspetto ‘gonfio’ e poco gradevole. Se le ossa hanno perso spessore e la pelle ha ceduto la sua elasticità, l’unica soluzione efficace è il lifting. È possibile intervenire anche solo su una delle tre zone che dividono orizzontalmente il viso, associando un lipofilling. In genere, una strategia multi-approccio è la strada più raffinata per risultati soddisfacenti”.
45 novembre 2016 imagine
ACCESSORI di Ivan Pestillo
NON SOLO COSMETICI, ECCO CHI VINCE IN PROFUMERIA
FRANCO MARINONI, PROFUMERIA MARIA ROSA, S. MARGHERITA LIGURE.
Accessori moda e bijoux rappresentano ancora un punto di forza per la profumeria indipendente, da valorizzare con la giusta ricerca ed esposizione.
Accessorio sì o accessorio no? Mentre le grandi catene hanno deciso di abbandonare questa categoria merceologica puntando sui marchi cosmetici d’avanguardia che distribuiscono in esclusiva per il territorio nazionale, la profumeria indipendente continua a puntare su bijoux, pochette e piccola pelletteria restando fedele alla sua lunga tradizione. Una decisione tutt’altro che coraggiosa poiché - stando a quanto ci hanno raccontato proprio gli indipendenti - il consumatore si dimostra sempre più interessato a questa tipologia di prodotto. Oggi, infatti, anelli, orecchini, cavigliere, collane e borse sono sinonimo di gusto e distinzione. Rappresentano il dettaglio che fa la differenza in un mondo di omologazione. L’accessorio decide lo stile di chi lo indossa, ne rappresenta la personalità e, in molti casi, diventa un vero oggetto da collezione.
UNA SHOPPING EXPERIENCE completa per la clientela AUGUSTO MAZZOLARI, PROFUMERIE MAZZOLARI MILANO.
ROSSELLA BRAMBILLA, PROFUMERIA BRAMBILLA MILANO.
46 IMAGINE novembre 2016
Il consumatore sa bene che in profumeria può trovare accessori unici. Lo confermano in molti, prima tra tutti Rossella Brambilla, titolare dell’omonima profumeria in Corso di Porta Nuova a Milano che spiega: “Le clienti della profumeria sono ancora molto interessate a questo tipo di prodotto e ciò rappresenta un punto di forza per gli indipendenti visto che le catene non trattano affatto questa categoria merceologica. Il consumatore riconosce la profumeria come luogo in cui trovare accessori moda e bijoux. Entra, dunque, in negozio per acquistare contemporaneamente accessori e cosmetici o addirittura solo accessori”. È d’accordo anche Augusto Mazzolari, patron delle Profumerie Mazzolari, che ha aperto nel centralissimo Corso Monforte a Milano
Obiettivo giovani Non passa certo inosservata la campagna stampa presentata dalla Diffusione Orologi di Caserta per il nuovo orologio Ops!Posh di OpsObjects. Protagonista il rapper italiano Fedez che, sul suo polso tatuato, mostra con orgoglio il nuovo orologio in silicone col quadrante minimale da design anni ‘50. Obiettivo: ‘parlare’ a un target giovane e raggiungere milioni di follower con una comunicazione ironica e irriverente.
ACCESSORI DIDOFÀ
CAMOMILLA MILANO
DOG FEVER
MANIE BAG
Sono davvero preziosi, gli orologi della collezione Flowers di Didofà che uniscono arte e design. Con quadranti 3D, sono tutti caratterizzati da dettagli in rilievo, modellati e dipinti rigorosamente a mano.
Il Beauty Case Beauty Rose Glitter di Camomilla Milano è arricchito da un elegante tessuto glitter, doppiato con morbido materiale plastico trasparente e rifinito da preziosi tira-zip a forma di nastrino. Con tanto di bordure in eco-pelle a effetto vernice.
Quando gli anelli sono ispirati al migliore amico dell’uomo. È il caso della collezione Hug Ring di Dog Fever che si arricchisce di quattro nuove razze canine - Akita Inu, Shitzu, Yorkshire e Weimaraner - per un totale di 39 modelli made in Italy davvero originali.
Si ispirano alle dive di un tempo, le collezioni di borse e zaini di Manie Bag. In foto, lo Zaino modello Rucksack con comode spalline regolabili, chiusura con cerniera lampo e tasca esterna porta oggetti. Con tanto di borchie per un effetto glamour.
un negozio interamente dedicato alla cura dei capelli in cui non poteva mancare un vastissimo assortimento di accessori per la chioma. Lo stesso racconta: “La profumeria indipendente deve specializzarsi negli accessori perché il consumatore moderno associa ancora il negozio selettivo al luogo in cui trovare il bel foulard, la bella borsa, il bel pettine. Data la nostra forza sull’accessorio per capelli, molte clienti entrano nel punto vendita proprio con l’obiettivo di acquistarne uno o più, indipendentemente dalla cosmetica. Sanno bene che da noi possono trovare il giusto accessorio per una cerimonia, un particolare cappello introvabile altrove o addirittura una parrucca di alta qualità”. Quanto al target, questo è sicuramente trasversale. “Le clienti che acquistano accessori in profumeria hanno un’età compresa tra i 16 e gli 80 anni”, spiega Rossella Brambilla.
IL BIJOUX VALORIZZA il punto vendita Altro punto di forza dell’accessorio in profumeria - oltre al già documentato interesse da parte del consumatore - è la sua capacità di valorizzare l’intero punto vendita, a partire dalla vetrina. Affiancando il giusto bijoux a make up, profumi e cosmetici, il profumiere ha la
possibilità di differenziare il punto vendita creando vetrine preziose, ben diverse da quelle che puntano esclusivamente sulle campagne di advertising che, inevitabilmente, tendono a far apparire tutti i negozi simili tra loro. “Negli anni ‘80, l’accessorio era un regalo di qualità -
Alta bigiotteria in mostra Un appuntamento da non perdere, quello con la Mostra Grandi Bigiottieri Italiani presso il Museo del Bijou di Casalmaggiore in provincia di Cremona. Dopo la prima mostra dedicata a Ornella Bijoux, arriva il turno di De Liguoro, storico marchio conosciuto e apprezzato nel mondo per la produzione di bijoux per l’alta moda italiana lungo tutto l’ultimo ventennio del Novecento. La mostra, curata da Bianca Cappello, sarà aperta al pubblico fino al 20 novembre.
47 novembre 2016 IMAGINE
accessori WE POSITIVE
L’ATELIER DU SAC
MILANO BIJOUX LOVE
ESSENCE
Gli Orecchini We Positive Vintage Glamour sono due metà che insieme formano un cerchio. La mezza luna che compone ogni singolo orecchino ospita al centro un inserto cromatico in vera pelle non trattata. Nichel free, con l’iconico ciondolo ‘W+’.
Dalla collezione Oriental Dream per l’autunno-inverno 2016 delle Pashbag firmate L’Atelier Du Sac, la borsa modello Bercy con tanto di pashmina e charms. La sua fantasia richiama un mondo floreale astratto e ricco di dettagli stilistici. Perfetto modello day & night.
Il marchio Milano Bijoux Love - che tra le sue testimonial vanta il gruppo musicale delle Donatella, lanciato dal talent show X Factor - propone un’accattivante linea Children fatta di bracciali e collane disponibili sia in color oro sia in argento.
Dalla trend edition Girls Just Wanna Have Fun del marchio di make up Essence, la pochette da viaggio per i trucchi che consente di tenere in ordine tutte le referenze della collezione. Con il logo sui toni del nero e del fucsia. Distribuito da Simca.
racconta Franco Marinoni, titolare della Profumeria Maria Rosa di Santa Margherita Ligure -, poi sono arrivati i cadeaux delle aziende cosmetiche e la pochetteria ha perso un po’ del suo tradizionale valore. Oggi qualcosa sta cambiando, ma per proporla in modo vincente, bisogna scegliere prodotti di altissima qualità da mettere in vetrina perché, in profumeria, l’accessorio deve avere la stessa dignità del cosmetico. Se così non fosse, non aggiungerebbe valore alla proposta”. Vale anche per l’esposizione all’interno del punto vendita. Ma bisogna ammettere che oggi le aziende che producono e distribuiscono accessori per la profumeria, mettono a disposizione del retailer espositori davvero impattanti. La Airoldi di Brescia, per esempio, ha presentato durante l’ultima edizione di Homi, il salone milanese degli stili di vita, la sua tanto attesa Maison Airoldi: un espositore a forma di castello incantato sul quale vengono adagiati i bijoux del brand. Ricerca, diversità e vasto assortimento sono, dunque, le parole chiave se si vuole attirare l’attenzione del consumatore con l’accessorio. “La nostra ricerca è rivolta verso la sperimentazione e gli accessori artigianali. Bisogna esporre oggetti nuovi e inaspettati che catturino l’attenzione per il loro gusto sofisticato” spiega la signora Brambilla. “La mia filosofia
48 imagine novembre 2016
è quella del vasto assortimento - le fa eco Mazzolari -, perché il consumatore che entra in negozio deve avere la possibilità di scegliere tra tanti accessori, diversi per marchio, forma, colore e prezzo”.
Successo a Homi Grande successo per l’ultima edizione di Homi, il salone degli stili di vita, andato in scena lo scorso settembre presso i padiglioni di Fieramilano Rho. Tante le aree di interesse per la profumeria. Tra queste, quelle dedicate a bijoux, accessori moda, fragranze e wellness. L’edizione di settembre ha chiuso con l’ingresso di 62.800 operatori, di cui il 17% proveniente dall’estero e con 1.460 espositori. Prossimo appuntamento dal 27 al 30 gennaio 2017.
7 domande a...
Lavinia
iagiotti
di Ivan Pestillo
arriva in store Roma Passione, la nuova coppia di fragranze firmate Laura Biagiotti, omaggio alla città eterna e al made in Italy, di cui il marchio è da sempre ambasciatore nel mondo. a parlarcene Lavinia Biagiotti.
Classe 1978, figlia d’arte e terza generazione dell’azienda di famiglia. Oggi Lavinia Biagiotti coltiva la sua passione per la moda insieme alla madre Laura Biagiotti che, dall’età di 18 anni, l’ha coinvolta nell’attività di famiglia, rendendola la donna in carriera di oggi, vice presidente di un gruppo ambasciatore del made in Italy nel mondo. Ma la moda non è la sua unica passione. Il suo impegno nella creazione delle fragranze a marchio Laura Biagiotti, insieme alla licenziataria Angelini Beauty, ha portato allo sviluppo di opere olfattive cariche di intensità e italianità. Come l’ultimo lancio Roma Passione: un jus persistente, fiorito, fruttato e declinato nelle due versioni - maschile e femminile -, con il quale continua l’omaggio di Laura Biagiotti alla città eterna, ai suoi monumenti e alla sua gente.
Chi è la donna Laura Biagiotti?
Questa è una domanda alla quale mi piace rispondere perché mi da l’occasione di affermare un principio in cui credo molto: tutte le donne del mondo sono la donna Laura Biagiotti. Nella loro bellezza, personalità, diversità, contraddizione, determinazione e consapevolezza. La donna Laura Biagiotti è una donna vincente, romantica e indipendente che affronta la competizione della vita con passione e senza timore di esaltare la propria femminilità.
Biagiotti rappresenta da molti anni, acquista di giorno in giorno maggiore significato, avendo riscoperto una funzione importante una volta interpretata dalle grandi famiglie rinascimentali: quella del mecenate. Con il contributo dei nostri profumi Roma di Laura Biagiotti abbiamo ridato alla capitale una parte significativa della sua ‘dote’, prima con il restauro della Scala Cordonata del Campidoglio, poi con l’intervento alle Fontane di Piazza Farnese.
Avete dedicato diversi profumi alla città eterna. Cosa rappresenta per voi Roma?
Il flacone del nuovo Roma Passione è rosso. Cosa rappresenta per voi questo colore?
Roma rappresenta la nostra storia, la nostra vita, il nostro presente e il nostro futuro. Abbiamo certificato la nostra moda indicando la tracciabilità non solo di un luogo ma di un’identità culturale, valorizzando le origini di un saper fare e saper vivere. Il binomio moda-cultura che Laura
Il rosso è un colore che ha molti significati, il più noto è quello legato alla passione. È stato per noi istintivo legare questo concetto a Roma. Cos’altro potrebbe essere, se non una passione, quella che ci lega a Roma? La passione è un sentimento molto forte che lega profondamente
le due nuove fragranze roma passione per lei e lui. la scelta del rosso evoca il forte legame del marchio con la città eterna.
50 imagine novembre 2016
7 domande a... laura e lavinia biagiotti durante una sfilata. a seguire due modelli della collezione p/e 2017.
le persone all’oggetto o al soggetto della loro attenzione. Quindi, pensando a un’evoluzione del profumo Roma, chiamarlo Passione e sintetizzarne tutti i significati nel colore rosso è stata una conseguenza naturale. In che modo partecipi con tua madre alla creazione delle fragranze?
La formulazione di un profumo è un processo collettivo che coinvolge diverse competenze. Noi partiamo da una lista di 50 aggettivi che descrivono il risultato emozionale che vogliamo raggiungere: quelle stesse emozioni devono essere trasferite nella creazione di un profumo. I nasi preparano le diverse proposte e noi scegliamo quella che più ci rappresenta. La sperimentiamo su noi stesse: abbiamo bisogno di tempo per analizzarne i punti di forza e di debolezza. Mia madre Laura ha collezionato, negli anni, importanti profumi anche non più in produzione: i più preziosi sono esposti in una vetrina del suo grande studio; accanto a un quadro con i suoi primi schizzi a matita per Roma, la famosa colonna color cipria.
Come avete valorizzato la vostra italianità?
Laura Biagiotti è considerata ambasciatrice della moda italiana nel mondo per aver intrapreso pionieristicamente relazioni commerciali e culturali con molti Paesi stranieri. Nel 1988, a Pechino, 30 modelle cinesi hanno indossato le più significative creazioni della carriera di Laura Biagiotti che è così diventata la prima stilista italiana ad aver sfilato in Cina. Nel 1995 si sono, invece, spalancate le porte del Grande Teatro del Cremlino. Inoltre, io e mia madre abbiamo introdotto per prime la sinergia tra moda e sport, nell’ottobre 2000, con il finale di un fashion show in cui hanno sfilato gran parte dei campioni dell’Olimpiade di Sidney. Laura Biagiotti ha fatto da apripista al made in Italy anche in campo cosmetico e, insieme al Gruppo Angelini, ha contribuito alla creazione di un polo del lusso italiano nella profumeria. Siete un’azienda di moda femminile. Ma in parte - vedi i profumi - trattate anche l’uomo. Chi è l’uomo Biagiotti?
Ritorno alla mia prima risposta:
è un uomo valoroso, passionale e legato alle radici della nostra cultura. Forte e curioso, alla ricerca della bellezza in tutte le sue forme. Progetti per il futuro del vostro marchio?
Ogni giorno iniziamo da un foglio bianco con una vocazione al futuro che è la connotazione principale della moda. La nostra identità si rafforza nel concetto di ‘green attitude’ che elabora il binomio moda-sport nella collezione p/e 2017 dedicata alla golf attraction di Laura Biagiotti: l’eleganza del golf invade il guardaroba. Un riferimento al Marco Simone Golf&Country Club, l’impianto realizzato dal Gruppo Biagiotti alle porte di Roma con vista sulla Cupola di San Pietro, che nel 2022 ospiterà la Ryder Cup per la prima volta in Italia. Da sempre attente all’etica del ‘verde’, continuiamo il progetto Laura Biagiotti eyewear ‘bio’ all’insegna del green-design. La collezione opera nel rispetto dell’eco sostenibilità attraverso l’utilizzo di un materiale innovativo, un acetato di cellulosa caratterizzato da una formulazione che prevede esclusivamente l’utilizzo di sostanze ottenute da fonti rinnovabili.
51 novembre 2016 imagine
strategie
È ‘full service’ il progetto MI-NY per la profumeria
di Giovanna Maffina
Una realtà nuova, creativa, dinamica. Perfetta per la profumeria. È Mi-NY, che propone smalti declinandoli secondo le tendenze del momento e gli outfit più glam. Dietro le quinte, due giovani imprenditori, arianna Basso Basset e Fausto rossini.
Nome: MI-NY. ‘Paternità’: gli imprenditori Arianna Basso Basset e Fausto Rossini. Segni particolari: 100% smalti. Declinati in 400 diversi colori cui si affiancano collezioni stagionali e super special (smalti dagli effetti unici). La passione per il mondo nail è il motore di un progetto imprenditoriale che guarda al selettivo come canale di elezione. “Abbiamo un piano di distribuzione mirato alla profumeria, perché il nostro prodotto così multisfaccettato richiede una proposta attenta alla qualità e al glamour come quella assicurata da un punto vendita dedicato al beauty”. Ci dice Arianna Basso Basset. i Due foNDaTori Di Mi-NY braND ToTalMeNTe DeDicaTo agli sMalTi, fausTo rossiNi e ariaNNa basso basseT
performanti in termini di gradimento e protocolli di servizio semplici e molto apprezzati. Così oggi possiamo offrire alla profumeria un pacchetto di offerta sperimentato su cui dare anche indici di redditività”. L’offerta di Mi-NY poggia su un requisito sostanziale, la qualità, “condizione sine qua non di tutti i nostri prodotti, che sono rigorosamente four free e a lunga durata. Inoltre, due
Tra seleTTivo e Mi-NY lo stesso Dna Perché MI-NY vede nella profumeria il suo canale d’elezione? “Per rispondere a questa domanda è importante sottolineare il Dna di MI-NY”, continua Arianna. “Abbiamo inizialmente scelto di aprire store monomarca, perché volevamo testare direttamente la proposta sul consumatore così da raccogliere le esperienze e ritarare là dove necessario. Questa esperienza è stata illuminante e ci ha permesso di mettere a punto prodotti altamente
il Nuovo Marchio Di sMalTi Mi-NY foNDa la propria coMuNicazioNe su uN liNguaggio fresco e accaTTivaNTe MiraTo a coNquisTare aNche le coNsuMaTrici più giovaNi.
52 imagine novembre 2016
strategie grazie al suo approccio MoDerNo, flessibile e spiccaTaMeNTe orieNTaTo al rapporTo oNe To oNe, Mi-NY riesce a veNire iNcoNTro iN MoDo puNTale eD efficace alle Diverse esigeNze Di spazio e Di MagazziNo Delle profuMerie.
elementi su tutti: lo smalto come un vero e proprio accessorio moda. Così da offrire a ogni donna la possibilità di abbinare il nail polish all’outfit del giorno. Lo smalto diventa come un cappello, una borsa o qualsiasi altro accessorio, vestendo una delle più importanti parti del nostro corpo, le mani, che tanta importanza hanno nella vita di ogni giorno. Le mani parlano di noi e, molte volte, per noi!”. Anche la modularità è importante. “Possiamo creare dei format su misura per ogni tipo di profumeria. La scelta di texture e di colori è vastissima ma, messo a fuoco target, bacino di utenza e dimensioni del punto vendita, possiamo costruire un’offerta ad hoc. Siamo una realtà giovane, flessibile, di dimensioni ancora contenute e quindi orientata a instaurare con i propri interlocutori un rapporto one to one, che venga incontro a tutte le loro esigenze di spazio e di magazzino”.
applicazione da offrire alle clienti che così possono veramente testare il prodotto nel modo migliore e sentirsi coccolate. A questo aggiungiamo un’attenzione ai new media per sviluppare conoscenza e riconoscibilità del prodotto, che ha portato MI-NY a costruire un’importante attività di digital Pr. A favore soprattutto delle giovani consumatrici così difficili da portare in profumeria e così attente a tutto quanto
viene presentato sul web”. Quindi smalti e basta nel presente e futuro di MI-NY? “Non proprio...”, chiude l’intervistata: “Il nail è il nostro mondo, ma per venire incontro alle richieste delle consumatrici, che ci chiedono di ampliare la proposta cosmetica, stiamo ragionando anche su nuove referenze e tendenze make-up. Innovative e non scontate naturalmente per continuare a dare un servizio e a essere competitivi”.
la ceNTraliTà del servizio Il servizio dell’azienda si esplicita nell’offerta in fase di sell in, ma che continua per sostenere il sell out. “Si parte dal supporto formativo che è sempre incluso nella nostra fornitura”, dice Arianna Basso Basset. “Ma non è tutto. MI-NY assicura un sostegno alla vendita concreto, fornendo personale specializzato per un servizio di
le DiMeNsioNi aNcora coNTeNuTe Di Mi-NY gli coNseNToNo Di creare forMaT persoNalizzaTi e Di offrire uN servizio su Misura ai vari Tipi Di profuMerie.
53 novembre 2016 imagine
STRATEGIE
L’orgoglio delle proprie radici e la capacità di rinnovarsi
di Marta Pacillo
Qualità e valori del made in Italy, ma anche abilità nel cogliere i gusti dei consumatori dei vari Paesi del mondo. Questo l’atout di Rudy Profumi, azienda con sede a Milano e con un’affascinante storia quasi centenaria, tutta da raccontare.
Il privilegio di un heritage importante da preservare, la volontà di reinventarsi di continuo, un posizionamento strategico come beauty brand democratico, totalmente made in Italy ma dall’ampio respiro internazionale. Mettete insieme tutti questi ingredienti e avrete Rudy Profumi. Un’azienda gestita dalla stessa famiglia da poco meno di cento anni, in cui dominano la naturale propensione al bello e la capacità di assecondare le esigenze di un consumatore ‘globale’ per stare sempre al passo con i tempi.
UNA STORIA ITALIANA giunta alla quarta generazione Rudy Profumi nasce a Milano nel 1920 grazie a Spiridione Calabrese che nella sua piccola bottega di parrucchiere in via San Paolo, iniziò quasi per caso l’attività di profumiere, inizialmente cimentandosi nella preparazione di tinture per capelli e in seguito alla produzione di ciprie e rossetti. A lui si attribuisce la paternità, in Italia, della prima formula per fondere e solidificare i rossetti in stick, a quei tempi reperibili
LE LINEE DI TOILETRIES DI RUDY PROFUMI SI CARATTERIZZANO PER LE DIVERSE PROFUMAZIONI PIACEVOLI ED EVOCATIVE, DA QUELLE FRUTTATE, FLOREALI A QUELLE PIÙ ESOTICHE, PER LE TEXTURE CONFORTEVOLI E IL POSIZIONAMENTO ACCESSIBILE.
54 IMAGINE novembre 2016
STRATEGIE LA LINEA ITALIAN FRUITS PROPONE UN VIAGGIO OLFATTIVO TRA I SENTORI DEI FRUTTI PIÙ DELIZIOSI DEL MONDO. AROMATIC SCENTS HA PROFUMAZIONI ESOTICHE E ITALIAN FLOWERS BLACK È UN PERCORSO DI SCOPERTA TRA LE PIÙ SENSUALI NOTE DEI FIORI.
solo in forma di polveri pressate con l’aggiunta di oli, contenute in piccole scatoline. Forte del successo ottenuto con le sue creazioni nel piccolo laboratorio a conduzione famigliare, Spiridione Calabrese, già nominato commendatore del lavoro, passò in una grande industria, la Rudy Profumi appunto, che alla fine degli anni Trenta diede vita alle prime creazioni olfattive. Tra i profumi d’epoca di maggior fama c’era Preludio Romantico, pubblicizzato per radio con lo slogan: ‘Il profumo che si ricorda il profumo che vi ricorda’. Al commendatore Calabrese subentrò il figlio Antonio, autore di progetti innovativi che amplificarono la notorietà del marchio e la sua riconoscibilità, come i profumi contenuti in flaconi architettonici, celebri quelli a forma di strumenti musicali o quello di Agrement, una bottiglia in vetro ceramica a forma di lampione alla base del quale si trovavano due cagnolini, uno bianco e uno nero, colti come in una posa di attesa. “Da mio padre, uomo estroverso e di grande ingegno, ho assorbito, insieme ai miei fratelli, la passione per il mondo delle fragranze e il prezioso heritage dell’azienda che si appresta a festeggiare tra pochi anni il suo primo centenario - afferma Cristina Calabrese, responsabile ricerca&sviluppo ed export manager -. Ne siamo orgogliosi, tanto che stiamo tracciando la nostra storia fin dai primi passi mossi già nel 1920: nell’archivio
centrale dello Stato ho ritrovato un brevetto per marchio d’impresa italiano Rudy, depositato nel 1928... Mi ha emozionato! Non sono molte le aziende che possono vantare un simile patrimonio. Senza contare che al valore di essere un’impresa famigliare, giunta alla quarta generazione, restando fedele a se stessa con una continuità aziendale straordinaria, siamo anche una realtà evoluta e moderna che si è saputa trasformare nel tempo per soddisfare le esigenze oltre che dei consumatori italiani, anche dei consumatori dei mercati esteri. Le nostre linee di toiletries sono caratterizzate da fragranze accattivanti, evocative, sempre fruibili e accessibili, da texture confortevoli e sensoriali, con un dna fortemente italiano ma aperto all’inserzione di elementi che vengono dal mondo globalizzato e che assecondano le ultime tendenze”.
L’APPROCCIO AI MERCATI in modo personalizzato Quelli di Rudy Profumi sono prodotti che poggiano su concept e produzione italiana, regolamentati dall’UE, con outsourcing italiano, ma anche sviluppati in partnership con gli altri Paesi con cui l’azienda milanese collabora per poter soddisfare i gusti dei clienti in ogni parte del mondo. “Con le nostre linee di toiletries prosegue Cristina Calabrese - siamo distribuiti in 25 Paesi, con una forte
presenza in Asia, dove le maggiori soddisfazioni arrivano dal Giappone che per noi è un grande vanto, visti gli elevatissimi standard da superare per essere presenti (e apprezzati), poi Hong Kong, Taiwan e i più recenti Vietnam e Cina. Stiamo consolidando i mercati di Stati Uniti e Canada e il prossimo passo sarà quello di aprire in Sudamerica”. Non a caso Rudy Profumi esporta oggi l’80% del proprio fatturato. In Europa, il marchio è ben consolidato, dalla Germania alla Spagna, e venendo più in particolare all’Italia i punti vendita che oggi distribuiscono Rudy Profumi sono 150, tutte profumerie indipendenti”.
IL MADE IN ITALY e gli spunti dal mondo Successivamente ad Antonio Calabrese, i suoi quattro figli hanno preso le redini dell’azienda e portano avanti con orgoglio il marchio Rudy Profumi proponendo numerose gamme di prodotti di benessere e bellezza contraddistinti per il design curato, le formulazioni moderne e le avvolgenti profumazioni mai banali: Italian Fruits è la linea improntata ad esplorare il mondo della frutta con abbinamenti che stimolano la curiosità del consumatore, Nature & Arome Botanic Collection cattura, invece, le note del mondo floreale, la linea Aromatic Scent sposa la tendenza orientale e la gamma Italian Black Flowers è connotata da fragranze più concentrate ed intense.
55 novembre 2016 IMAGINE
STRATEGIE
Batte forte il cuore italiano di un marchio storico
di Giovanna Maffina
Beauty price. Origini orgogliosamente italiane. Ascolto del mercato. Trasparenza nei confronti del consumatore. Passa (anche) da qui la storia di Soco e il suo lungo cammino di crescita nel mercato selettivo.
Salba 3.0. Il volto di uno dei brand che hanno fatto la storia della cosmesi made in Italy è oggi completamente rinnovato. Forte di quel vissuto di scientificità che, dagli anni ‘70 quando è nato - a oggi, ne ha scandito la storia, dal 2013 ha iniziato un percorso di profonda trasformazione tradottosi in nuove e ancora più performanti formule, nuovo packaging, soprattutto nuovo e accessibilissimo posizionamento prezzo. A guidare il cambiamento, la società Soco, piccola multinazionale dal cuore italiano, proprietaria, tra gli altri, dei brand Cielo Alto, New Topexan, Keramine H, Orizya, che ha assorbito Salba nel 2001. Si è partiti dalla linea viso, “rilanciata completamente nel settembre del 2013, con formule potenziate, più naturali, e ingredienti anche certificati, e con un packaging di forte impatto a scaffale, dove il logo Salba è stato rafforzato dal concetto ‘Italian Beauty’, a sottolineare a chiare lettere le origini 100% italiane del marchio. Attraverso il nuovo claim ‘Il Valore della Bellezza’, si è voluto invece restituire un’idea di bellezza qualitativamente al top ma estremamente accessibile per il posizionamento prezzo davvero contenuto”. Monica Vanni, direttore
LA LINEA VISO SALBA SI È RECENTEMENTE ARRICCHITA CON L’ACQUA MICELLARE VISO & OCCHI E IL GOMMAGE DETOX.
56 IMAGINE novembre 2016
marketing Soco, racconta a ruota libera del progetto, specie delle finalità per le quali è nato: fornire un assist prezioso alla profumeria, “che si è vista erodere nel tempo quote significative dalla Gdo, in particolare nella fascia dell’entry price, e aveva bisogno di una proposta che andasse a colmare un vuoto, rispondendo in pieno alle aspettative e agli standard elevati del selettivo, ma con un posizionamento prezzo da grande distribuzione. Inutile negare che quest’ultima carta è stata determinante per aprirci nuove porte. Il beauty price, il prezzo imposto da Soco, è stato evidenziato da subito sul packaging per una maggior trasparenza al consumatore. Il profumiere, dal canto suo, ha anch’egli, da subito, potuto contare su di una marginalità interessante”.
UN IMPEGNO COSTANTE a favore della profumeria A quali nuove porte fa riferimento l’intervistata? Ce lo chiarisce Luisa Balcet, product manager del marchio Salba.” Nostro interlocutore privilegiato è, da sempre, il profumiere indipendente, che ci ha da subito sostenuto. Vero è che la proposta ha i requisiti giusti per essere posizionata anche nelle catene nazionali. Il progetto è piaciuto al punto che, a oggi, siamo presenti in oltre
STRATEGIE DA SINISTRA, LE 4 REFERENZE DELLA NUOVA LINEA CORPO SALBA: DUE CREME, NUTRIENTE E RASSODANTE, UNA PER LE MANI E UNA MOUSSE-SCRUB. E POI LA LINEA VISO, CON DUE CREME, RIGENERANTE E ANTIAGE, LATTE-TONICO E BALSAMO CONTORNO OCCHI.
550 porte in tutto il territorio, con un incremento graduale e costante dei punti vendita. Oltre al prezzo, è stata vincente l’essenzialità delle due linee, che abbiamo voluto declinare in referenze che coprono i gesti basic della beauty routine. Nel 2013 abbiamo lanciato i primi 4 prodotti viso - due creme viso, una rigenerante e l’altra anti-age, un latte-tonico e un balsamo contorno occhi -, mentre due anni dopo sono arrivate le 4 referenze della nuova linea corpo: una crema nutriente, una rassodante, una crema mani e una mousse-scrub, diventata poi il prodotto di punta. Mentre è di pochi giorni fa l’estensione della linea viso con l’aggiunta di un’acqua micellare viso & occhi e un gommage detox”.
I CONCORSI A PREMI creano traffico Nella strategia di Soco, la logica del sell-out è centrale. Stoccare i magazzini con prodotti che diventano un costo insopportabile per il profumiere, non è nelle corde aziendali. Al contrario, come si è sottolineato, l’azienda ritiene si debba fare leva su linee snelle, fondanti su concept e formule realmente nuove, e non fotocopie di altri già in commercio, e sostenute da un supporto pop dinamico e costante. “Ogni lancio va costantemente sostenuto nel tempo - riprende Monica Vanni -, sia che
si tratti di promozioni sul prezzo, di operazioni a premi piuttosto che di concorsi”. Anche le due referenze viso, fresche di lancio, non hanno fatto eccezione alla regola. Per loro un concorso, ‘Vinci la tua skincare’, partito lo scorso 15 settembre e che proseguirà sino al 28 febbraio prossimo, sortito da un collaudato comarketing con Imetec, azienda italianissima già partner di Soco per Cielo Alto. “Acquistando due prodotti a scelta della linea Salba Viso, si potrà vincere un device della linea Bellissima di Imetec, la spazzola elettrica per la pulizia profonda e il massaggio del viso, completa di 4 diverse testine e proposta in una pratica beauty bag da viaggio. La dinamica del concorso è semplice e ha un riscontro immediato. Alla cliente viene consegnata una cartolina gratta e vinci, se è fortunata ritira immediatamente il suo premio, altrimenti riceve alcuni campioni omaggio dei prodotti in fase lancio. Il concetto è non farla mai uscire dal negozio a mani vuote”, sottolinea Luisa Balcet. Per comprendere al volo gli umori del mercato e i bisogni dei concessionari, la forza vendite in casa Soco è fondamentale, perché “attraverso i nostri agenti capiamo come ‘aggiustare il tiro’ e dove andare a lavorare”, riprende Monica Vanni, che aggiunge, “la concorrenza
del mass di cui si diceva, ha stimolato il canale, e di conseguenza le aziende che in esso lavorano, a costruirsi un diverso vantaggio competitivo, incentivando quei valori che da sempre erano nel suo Dna del selettivo ma negli ultimi anni erano diventati meno incisivi: la capacità di consiglio, il servizio dedicato, la predisposizione al coinvolgimento e all’intrattenimento della cliente, la capacità di indirizzarla e di ‘sorprenderla’ insomma. È passata e passa anche da qui la capacità di rispondere ai nuovi bisogni di un consumatore i cui comportamenti d’acquisto sono profondamente cambiati”.
PER IL FUTURO, un cauto ottimismo Ma quale aria si respira nel canale in questi mesi? Suona ancora azzardato parlare di ripresa? Chiude il direttore marketing: “Noi siamo complessivamente soddisfatti. Le nostre iniziative funzionano e dal mercato arriva un feedback positivo di cui anche il fatturato aziendale beneficia. Analizzando i dati aggiornati a fine agosto 2016, dunque con 4 mesi ancora da ‘coprire’, abbiamo raggiunto gli obiettivi programmati sul progressivo anno. Ma la cautela è d’obbligo di questi tempi e anche un pizzico di scaramanzia non guasta!”.
57 novembre 2016 IMAGINE
COMUNICAZIONE
Più digital per comunicare con i Millennials
di Marta Pacillo
Un percorso d’innovazione digitale sempre più marcata: lo ha intrapreso Rimmel London che con il lancio della sua prima app punta a veicolare i valori del brand in modo innovativo e più vicino alla sensibilità e al lifestyle dei giovani iperconnessi.
“Scaricatela, provatela, condividetela!”. È con questa esortazione che Simona Mongano, Marketing Director Consumer Beauty Italy e Greece, ci annuncia il lancio dell’applicazione Get The Look, una svolta per il marchio londinese già da mesi al centro di una ‘rivoluzione tecnologica’ che lo pone a contatto sempre più stretto ed efficace con il pubblico dei Millennials.
L’APPLICAZIONE GET THE LOOK È UNICA NEL SUO GENERE E CONSENTE DI CATTURARE UN LOOK E RIPRODURLO VIRTUALMENTE SUL PROPRIO VOLTO.
Rimmel lancia la sua prima app con sistema di rilevazione in tempo reale, ipertecnologica. Come si colloca questa iniziativa nelle attuali strategie del brand? Il lancio dell’applicazone Get The Look, avvenuto a fine giugno in UK, arriva in Italia il 15 settembre, in un momento strategico in cui annunciamo altre novità importanti per il marchio, dai nuovi prodotti, il mascara Scandaleyes Reloaded e il fondotinta Fresher Skin con SPF 15, fino alla nuova brand ambassador Cara Delevingne, che entra nella famiglia delle nostre testimonial, dopo Kate Moss, Georgia May Jagger e Rita Ora. Come già l’International Vlogger Contest, si tratta di una modalità nuova per avvicinare un pubblico molto giovane ora meno ricettivo alla comunicazione tradizionale? Esatto, abbiamo deciso di spingere l’acceleratore sulla parte digital già a partire dall’International Vlogger
58 IMAGINE novembre 2016
Contest il cui obiettivo era di coinvolgere persone provenienti da tutto il mondo, che amano il make-up e che vivono il beauty con passione come le vlogger, in un’esperienza particolare legata a Rimmel nella sua città natale, Londra. Prima il contest con le vlogger che ha avuto un ottimo feedback e adesso l’application Get The Look, rappresentano due tappe di questa evoluzione fortemente digitale che il brand sta vivendo e che gli consente di restare in contatto con i Millennials, un pubblico di nativi digitali perennemente connessi e desiderosi di condividere contenuti, immagini e opinioni in tempo reale. Coinvolgerete le profumerie per comunicare anche all’interno dei punti vendita le opportunità offerte dalla nuova app? Certo, ogni innovazione deve trovare esposizione sul punto vendita quindi anche il lancio dell’application l’avrà. Ci stiamo lavorando, con l’intento di enfatizzare l’arrivo di questo strumento digitale in occasione del lancio del mascara Scandaleyes Reloaded. Nel materiale che accompagna il mascara sono riportate le indicazioni su come scaricare l’app sui device. Inoltre, stiamo lavorando sui nostri mobili per il punto vendita al fine di aumentare l’engagement della consumatrice nei confronti del brand amplificando la sua shopping experience.
COMUNICAZIONE CELEBRE ATTRICE E MODELLA VENTITREENNE, LONDINESE DI NASCITA, CARA DELEVINGNE ENTRA NELLA FAMIGLIA RIMMEL, SI AFFIANCA AGLI ALTRI VOLTI CELEBRI, OGNUNO RAPPRESENTATIVO DEI VALORI DEL BRAND CON LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA PERSONALITÀ BEN PRECISA.
Entrando nel merito della nuova app, ci può illustrare le specifiche funzionalità? L’app Get the Look si basa su una tecnologia esclusiva che funziona su qualsiasi supporto (smartphone, tablet... ) ed è compatibile con entrambe i sistemi iOS e Android; ha una maschera semplice che ti permette di scannerizzare qualsiasi look, catturandolo sia da un’immagine, per esempio presa da una rivista o da un cartello pubblicitario, sia da una persona fisica. Tramite il dispositivo, l’app scannerizza in tempo reale il look, riconosce le fattezze del viso e grazie alla tecnologia della telecamera e del riconoscimento facciale, applica direttamente sul tuo volto il make-up dell’immagine scannerizzata. Questa teconologia innovativa ti permette dunque di provare virtualmente qualunque look ti interessi, dandoti poi l’opportunità di ricrearlo con prodotti Rimmel selezionati. Abbiamo già caricato nell’app alcuni London Look e alcuni prodotti che vengono poi consigliati per poter ricreare sul proprio volto il make-up provato virtualmente. Questo range di prodotti e di look verranno via via aggiornati, dato che il make-up vive di novità e di tendenze. Oltre a poter catturare un trend e provarlo subito sul proprio viso, le consumatrici possono salvare, nonché inviare e condividere, su smartphone e tablet, l’immagine con il risultato del
look ricreato sul proprio viso e il gruppo di prodotti Rimmel consigliati. In UK dove Get the Look è arrivata a luglio, sono già migliaia e migliaia i download ed è già tra le app più scaricate. Diverse aziende oggi prediligono ai personaggi noti della tv, del cinema e della moda, dei giovani influencer, blogger, web star, come interpreti dei brand. La scelta di Rimmel è caduta su Cara Delevingne anche perché è molto presente (e seguita) sui social network? Cara Delevingne è famosa per il suo look audace e per il suo stile di tendenza, quindi è la scelta perfetta per rappresentare Rimmel. Oltre ad essere una modella e un’attrice di talento, è anche una giovane donna con un vastissimo numero di fan, oltre 36 milioni di followers su tutti i canali social. Nessuno meglio di lei poteva essere scelto per comunicare i valori di Rimmel raggiungendo il target dei giovani di oggi, sempre connessi.
con aloe e alghe, la texture originale in versione acqua-gel è molto fresca e leggera. Offre una coprenza media che dona al viso un aspetto uniforme e luminoso e un effetto anti-lucido per tutto il giorno. Da abbinare a Fresher Skin c’è il nuovo fard in crema Royal Blush. Altro lancio strategico è il Mascara Scandaleyes Reloaded che offre alle ciglia volume estremo, tenuta estrema fino a 24 ore, con la peculiarità che è molto facile da rimuovere, basta un po' di acqua tiepida!
Sul fronte prodotto ci può illustrare le novità autunnali? Il focus autunnale è incentrato innanzitutto sul fondotinta Fresher Skin con SPF 15. La sua formula è arricchita
SONO ‘FRESCHI’ DI LANCIO: IL MASCARA SCANDALEYES RELOADED VOLUME E TENUTA FINO A 24 ORE, IL FONDOTINTA FRESHER SKIN SPF 15 E IL FARD ROYAL BLUSH.
59 novembre 2016 IMAGINE
PAGINE gIALLE
uno tzunami che è merito di tutti noi A 7 mesi dalla mia nomina a Presidente Fenapro, voglio tirare insieme a voi un primo, veloce bilancio. Il percorso professionalizzante di formazione sta diventando realtà: a gennaio partirà il corso pilota. L’iniziativa ha avuto il magico potere di coagulare i consensi di industria e distribuzione, proprio come la campagna congiunta di canale, alla quale si sta lavorando e che potrebbe, forse già a partire dal prossimo anno, prendere forma. Tanto altro è in cantiere: oltre al nuovo logo Fenapro, che vedrete su questo numero (e a un nuovo sito che a breve potrebbe partire), una nuova app, un osservatorio sulle vendite di canale, il potenziamento della Mip... insomma, un piccolo grande tzunami il cui segnale più incisivo, e quello che forse mi piace di più, è la ripresa di un confronto convinto tra la distribuzione. Tutti quei profumieri seduti attorno allo stesso tavolo durante il Consiglio Fenapro dello scorso 17 ottobre ne sono la prova. E sono la mia più grande soddisfazione. Grazie e buon lavoro a tutti!
Filo diretto Per far sentire la vostra voce scrivete a: FENAPRO Corso Venezia, 49 - 20121 Milano www.fenapro.it
60 imagine novembre 2016
Il corso Beauty Coach in pillole Partenza sessione pilota: gennaio 2017. Iscrizioni: novembre 2016. Partecipanti: 15/20. Costo a vendeuse: 150 euro. Sede di svolgimento: Torino. Successive tappe: Firenze, Roma, Milano. Totale ore: 46, suddivise in 5 giornate +2 serate con testimonial aziendali che terranno un seminario su filosofia/storia dei loro marchi. Numerose le aziende che hanno già confermato ufficialmente la loro adesione: nella pagina accanto, l’intervista a Roberto Serafini, dg di L’Oréal Luxe Italia.
Coloratissimo, essenziale, contemporaneo. Ecco in anteprima per i lettori di Imagine il nuovo logo Fenapro. La nuova federazione che avanza.
“Chiedo che possa essere valutata anche la possibilità di realizzare un ‘patto di settore’, con assunzione di responsabilità, contro il parallelo. È fondamentale che si coalizzino interessi convergenti per limitare i danni di un fenomeno così devastante”. Enrico Camilleri, consigliere
“Si conferma la continua perdita del mass, così come dei solari e del corpo, anche per l’eccesso di offerta che indebolisce tutto il mercato e per la politica aggressiva degli altri canali, farmacia in testa. L’emorragia del mass non si ferma, è fatto noto. Solo a pezzi 10-12 anni fa eravamo al 50%, ora siamo scesi al 25%, con un 6,8% a valore. C’è un chiaro, evidente riposizionamento del canale”. Luigi Marazzi, consigliere
PAGINE gIALLE
Parla l’oréal luxe italia Il corso è quasi ai blocchi di partenza e la soddisfazione è massima. Anche da parte di chi ha subito aderito.
Alcune aziende hanno già dato il loro appoggio, altre ‘stanno per’. C’è la sensazione diffusa che il progetto farà da starter ad altre iniziative. A cominciare dalla campagna congiunta di canale. Qui, la testimonianza di Roberto Serafini, dg di L’Oréal Luxe Italia. Dunque è confermato. Si parte dal corso pilota del prossimo gennaio, per poi proseguire in modo consistente nei prossimi tre anni. L’Oréal Luxe Italia, ci ha creduto da subito, esatto?
Sì. L’ipotesi di un percorso certificato di professionalizzazione che crescesse e si consolidasse nel tempo, ci ha immediatamente convinto. Il corso pilota è solo l’inizio, l’obiettivo di Fenapro, da noi condiviso, è coinvolgere 2000-3000 persone nei prossimi tre anni. È un progetto ambizioso, importante e molto innovativo, in quanto super partes e non più centrato sui prodotti, com’è sempre avvenuto, ma che punta a dare una visione professionale e strategica su nuove e più efficaci tecniche di vendita e modalità di approccio alla clientela. Crediamo nel valore di questa iniziativa e siamo certi che il suo impatto sull’immagine del canale si farà sentire nel giro di pochissimo tempo. La certificazione poi, diventa strategica per differenziare la profumeria dai competitor, perché ribadisce che il canale punta all’eccellenza in termini di servizio ed esperienza. Quando avete compreso che era arrivato il momento di partire?
La riflessione con Michelangelo è nata nel corso del Think Tank promosso da L’Oréal Luxe Italia, un periodico momento di confronto che organizziamo con i top player della profumeria italiana. Le ricerche, anche
molto recenti, hanno evidenziato la centralità dell’addetta alla vendita nella scelta di un circuito rispetto a un altro. Chi ama la profumeria, lo fa per il legame di assoluta fiducia e complicità con chi lì ci lavora, ma ciò che distribuzione e industria hanno fatto a oggi per rafforzare questo legame, non basta più. Ci vuole un passo diverso. Insieme con Fenapro cominceremo a lavorare in modo molto più puntuale sui desiderata dei consumatori. È dalla nuova relazione tra personale di vendita e consumatrice che deve partire il cambiamento del canale. È anche indubbio il valore motivazionale che questo percorso di crescita avrà nei confronti della commessa...
Senz’altro! Riqualificazione e valorizzazione del suo ruolo diventano importanti non solo a livello di realizzazione personale, ma anche in un’ottica di conduzione e visione strategica del punto vendita. Per questo anche il cambiamento del nome da commessa a vendeuse potrebbe essere un segnale importante. Inoltre il fatto che si approfondiscano solo ed esclusivamente le tecniche di vendita e non i prodotti è già di per sé, come dicevo, un forte segnale del valore strategico e differenziante del progetto. E tale aspetto certamente non sfuggirà ai partecipanti. Che tipo di supporto darà L’Oréal Luxe Italia al progetto?
Così come le altre aziende che lo sosterranno e finanzieranno, interverremo al di fuori del percorso canonico del corso con momenti di incontro e di svago, alimentando uno scambio continuo con i partecipanti. Ci saranno 5 giornate in aula
con i formatori, più due serate con l’industria. Quali altre aree dovrebbe potenziare la profumeria? E come l’industria potrebbe far meglio per dare maggiore slancio al canale?
di Giovanna Maffina
Formazione Fenapro
Andrebbe valutato un intervento su spazi e ambienti. Durante i focus group molte consumatrici raccontano di punti vendita non all’altezza delle loro aspettative. Dal canto nostro, potremmo fare di più per trasformare lo spazio di vendita in un’experience store’, lavorando su emozioni, esperienza, coinvolgimento... inoltre, pur rimanendo fondamentale che il consumatore sia aggiornato sulla continua innovazione e ricerca del settore, bisognerà tarare sempre meglio il tono della comunicazione, perché i claim overpromising deludono le aspettative delle clienti, come sono loro stesse ad affermare. Il progetto potrebbe fungere da stimolo per altro? Ad esempio a una campagna di canale?
Sarebbe un bel traguardo realizzare una campagna in cui non si parli né di prodotto né di brand, ma solo del valore della profumeria. Stiamo lavorando a un progetto che vada in questa direzione. Chiudiamo con un messaggio per il profumiere sulla necessità di aderire a un’iniziativa che, tra l’altro, riguarda anche lui come imprenditore con la costituzione della Business School...
Deve essere di forte stimolo la riflessione che c’è un impegno congiunto a rimettersi in gioco e lavorare in squadra per il bene del canale. Il gruppo L’Oréal non poteva sottrarsi a questo compito. Fenapro e Michelangelo Liuni si sono fatti promotori di un’iniziativa che abbiamo sostenuto con slancio, ma sta anche ai profumieri seguirci in questo percorso, avendo voglia di dedicare del tempo ad accrescere ulteriormente la loro professionalità.
61 Guarda il VIDEO per contenuti aggiuntivi su imaginebeautynews.it/19ottobre2016
novembre 2016 imagine
PAGINE gIALLE
Si parte e Si arriva al servizio, sempre Nicola Posa è ad di Shackleton, la società che si occuperà del corso di formazione Fenapro. Come si è arrivati a definirne contenuti e metodologie? Determinanti suggerimenti e riflessioni delle consumatrici nei focus group. Come siete arrivati a definire i contenuti del corso sulle tecniche di vendita?
Siamo partiti dalle analisi delle ricerche qualitative e abbiamo analizzato ciò che ci raccontavano le consumatrici della profumeria, dandoci indicazioni su cosa migliorare nell’approccio con il personale. Il consiglio è emerso essere un elemento strategico ma anche di debolezza. Strategico perché differenziante, ma debole perché, in molti casi, non soddisfacente. Grazie a un’attività di mistery shopper e a focus group molto mirati, ma anche a sopralluoghi nei negozi, sono emerse le aree critiche su cui lavorare. Da qui, si è iniziato a collaborare con Fenapro a un progetto dalla valenza istituzionale, che puntasse all’eccellenza di chi lavora nel canale strutturando un percorso altamente professionalizzante. Quali sono gli elementi che rendono insoddisfacente il consiglio?
Nelle ricerche qualitative la cliente si lamentava di una certa aggressività commerciale, in taluni casi di mancanza di preparazione e, più in generale, di una carenza di ascolto. Ma emergeva anche, là dove invece c’era, tutto il valore della relazione con la commessa, ritenuta fondamentale per creare un clima piacevole e rasserenante. Sulla base di questo, abbiamo strutturato un vero e proprio percorso dandoci un metodo molto preciso, analizzando sia i desiderata di chi frequenta il canale da tanti anni, sia quelli del pubblico dei più giovani, che ha aspettative differenti. Ci sono componenti che, a livello strategico, vanno sistemate. Vogliamo arrivare a definire uno standard di servizio, centrato
Dai focus group con le consumatrici e non solo, sono nati i contenuti su cui sono stati strutturati i corsi di formazione.
sull’eccellenza del consiglio, che incontri meglio le esigenze delle consumatrici. Il primo corso pilota, le cui iscrizioni partono proprio questo mese, durerà 46 ore e ai momenti di incontro in aula affiancherà alcune serate informali in cui si potranno incontrare gli esponenti dell’industria. Le aspettative sono tante, anche perché questo sarà il primo di una serie di appuntamenti che vorremmo continuassero nei prossimi tre anni. Ci puoi accennare ai contenuti di massima del corso per il personale di vendita?
Si parte da una prima domanda: cosa significa fare consiglio nel selettivo? Non è un consiglio generico, naturalmente, ma appropriato al canale nel quale si lavora, e deve andare in profondità, essere convincente e autorevole, senza forzare però. Più in generale, si parla di marketing per capire meglio quali sono le azioni da sviluppare nel punto vendita, fornendo una visione da addetti ai lavori su quello che c’è e che invece ci dovrebbe essere e analizzando i vari step del servizio. La profumeria va interpretata in modo differente, e perché ciò accada deve restituire un senso di armonia, che coinvolga chi all’interno del punto vendita lavora ma anche tutta la comunicazione visiva. Sarà un corso molto pratico, con consigli concreti e molta prossemica (disciplina semiologica che studia i gesti, il comportamento, lo spazio e le distanze all’interno di una comunicazione, sia verbale sia non verbale, ndr), fondamentale nella fase iniziale di analisi della cliente. Che ha bisogno di essere ascoltata, non vuole risposte banali e va davvero coinvolta e accolta. Perché questo sarà ciò che si
porterà in termini di esperienza una volta a casa. Un elemento di grande valore del corso sarà senz’altro la certificazione.
Sì esattamente. Al termine consegneremo un attestato che certifica la partecipazione con profitto alle lezioni. Inoltre, creeremo una sezione, una sorta di albo all’interno del sito Fenapro, con tutte le schede di coloro che hanno frequentato il corso. Sarà un gesto importante per mettere in mostra le persone che hanno scelto di fare un percorso di crescita professionale. In un secondo tempo, vorremmo arricchire l’offerta formativa con percorsi monografici di approfondimento dove si entrerà nello specifico delle tecniche di vendita da adottare per ogni asse della profumeria. Sono già stati definiti anche contenuti e timing della ‘business school’, il modulo per i titolari della profumeria?
Ci stiamo lavorando. Le giornate dovrebbero essere 4 e si svolgeranno all’interno della Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, con l’affiancamento di Infor. L’obiettivo è arrivare ad avere un sistema che dialoga sugli stessi elementi con, da una parte, un team di vendita che punta all’eccellenza del consiglio e del marketing e, dall’altra, un imprenditore che sa gestire il personale, che sia manager non solo del punto vendita, ma anche delle persone e sappia gestire al meglio tutte le leve necessarie al buon funzionamento della sua attività. Per arrivare a definire il ‘canovaccio’ di questo percorso, abbiamo dialogato sia con la distribuzione che con l’industria, attingendo elementi molto utili di didattica e metodologici. Entrambi hanno accolto molto favorevolmente la proposta.
62 imagine novembre 2016
Guarda il VIDEO per contenuti aggiuntivi su imaginebeautynews.it/05ottobre2016
La profumeria è il luogo in cui il desiderio di bellezza prende forma, perché è qui che avviene l’incontro determinante tra chi vende e chi vuole acquistare. Proprio per questo noi di Imagine abbiamo da sempre dedicato ampio spazio alla formazione del personale e
64
LA PROTAGONISTA Marilina Pace da anni in profumeria, continua ad arricchire la propria professionalità con corsi di formazione.
66 VENDITA PRATICA Amedeo Patrizi, responsabile training manager e promotion manager Sisley spiega i plus di Double Tenseur.
a tutto ciò che serve per accogliere, coccolare e consigliare al meglio la/il cliente. Oggi questo spazio si amplia per dare un contributo decisivo al ‘cuore pulsante’ del settore. Chi ogni giorno lavora in profumeria.
68 FOCUS I nuovi fondotinta: pelle levigata e senza difetti.
63 novembre 2016 IMAGINE
la PROTaGONISTa di Giuliana Valcavi
L’empatia è La quaLità PIù IMPORTaNTe DI uNa veNDeuSe
mariLina pace ama accogLiere con gentiLezza e disponibiLità Le sue cLienti.
Quando ha iniziato a lavorare in profumeria? Ho iniziato nel 1987 a Vogue di Bari, una profumeria storica della città. Avevo 20 anni e da un anno avevo preso il diploma di segretaria amministrativa. Per un paio di anni sono stata adetta al magazzino e devo dire che è stato un ottimo modo per apprendere tante cose del settore. Poi, con l’ampliamento del negozio, sono entrata nell’organico di addetti alla vendita. Da quel momento ho seguito tutti i corsi possibili per acquisire una specifica professionalità. Oggi dove lavora? Da maggio dello scorso anno non ho più un impiego fisso. Sembrava che la profumeria Vogue fosse in procinto di chiudere, quindi sono andata a lavorare per 5 mesi nella profumeria Olga con un contratto di sostituzione temporanea e quest’estate, in luglio e agosto, ho lavorato presso Douglas in due punti vendita, uno a Bari e uno in provincia.
età: 48 ANNI segno zodiacale: SCORPIONE stato civile: CONVIVENTE studi: DIPLOMA DI SEGRETARIA AMMINISTRATIVA colore: NERO vacanza: CITTA’ D’ARTE cantante: CLAUDIO BAGLIONI attore: ROBERT DE NIRO cibo: RISOTTI profumo: NARCISE FOR HER hobby: LETTURA E LAVORO A MAGLIA motto: CHI FA DA SÈ FA PER TRE oggetto di bellezza: BRACCIALI prodotto di make up: MASCARA abito: PANTALONI
64 imagine novembre 2016
Profumo, trattamento e make up: cosa le piace di più? Ogni settore della profumeria è affascinante, ma in particolare mi piace il mondo del make up. Ho fatto corsi approfonditi sull’argomento con diverse case cosmetiche, tra cui Chanel, e con mia grande soddisfazione non solo mi sono sempre occupata della vendita del maquillage, ma anche del trucco delle clienti. Quali gli aspetti più difficili del lavoro in profumeria? Negli ultimi anni è diventato particolarmente spinoso il rapporto con la clientela. Purtroppo adesso i clienti hanno molte opportunità di acquisto di prodotti
28 anni di lavoro in profumeria, seconda arrivata al concorso Rosa D’Oro di Fenapro nel 2002, corsi con le più importanti case cosmetiche, Marilina Pace di Bari è ora alla ricerca di un lavoro stabile. La sua passione? Il make up.
di bellezza e capita spesso che in profumeria cerchino solo informazioni e poi vadano ad acquistare altrove. Quali le caratteristiche di una perfetta vendeuse? Oltre alla gentilezza, è molto importante stabilire un rapporto empatico con le clienti, interpretare e intuire le loro richieste, addirittura, se possibile, anticiparle. Personalmente riesco abbastanza bene a immedesimarmi nelle esigenze altrui. Inoltre, credo che sia importante non pressare e lasciare libera la scelta dando consigli adeguati. Cosa fare per migliorare la professionalità di chi lavora in profumeria? È indispensabile seguire corsi di aggiornamento. Non solo sulle diverse aree merceologiche, ma anche in ambito commerciale. Personalmente ho seguito sia corsi di maquillage che di vendita. Tanto che nel 2002 sono arrivata seconda al concorso Fenapro La Rosa D’Oro. Cosa chiede oggi la clientela? Il prezzo è importante, ma per una profumeria classica è fondamentale il servizio, è quello che fa la differenza. Pensando al make up e ai negozi del settore che vendono prodotti a prezzi bassi, sono convinta che per fidelizzare la cliente non sia importante essere ompetitivi sul prezzo, ma fornire attenzioni e consigli. Il suo sogno? Trovare di nuovo un lavoro stabile in profumeria. Ho cercato anche in altri settori, magari come impiegata, ma il mio mondo è la profumeria.
CARMA ITALIA S.r.l. - Via E. Fermi 29 - 20060 Gessate tel. 02 95.38.00.88 - fax 02 95.38.01.35 - carmaitalia.it - info@carmaitalia.it
VENDITA PRATICA di Raimonda Boriani
DOPPIA PERFORMANCE, UNICO RISULTATO: PELLE PERFETTA Può essere utilizzato da ogni profilo di pelle e, vista la sua versatilità di applicazione, è irrinunciabile per chi desidera avere la certezza di un viso dall’aspetto riposato in ogni momento della giornata. Oggi le consumatrici sono molto sensibili all’azione immediata di un cosmetico. Se dovessi descriverlo con poche parole, quali suggeriresti al personale di vendita per renderlo accattivante? Un trattamento universale che garantisce un ‘effetto lifting’ immediato, attenuando i segni di stanchezza e regalando una pelle visibilmente levigata.
Un siero gel con un effetto liftante immediato in superficie e un rinforzo in profondità della struttura del derma. AMEDEO PATRIZI, responsabile training manager e promotion manager spiega i plus di Double Tenseur.
A quale esigenza cutanea o stile di vita la ricerca di Sisley dedica il nuovo siero Double Tenseur? Si tratta di un prodotto multi-uso: nell’immediato ha la capacità di donare levigatezza e freschezza ai tratti del viso e contemporaneamente, giorno dopo giorno, fa sì che la pelle ritrovi quella compattezza ed elasticità che la rende più tonica e densa, come rimpolpata.
66 IMAGINE novembre 2016
UNA FORMULA CON ESTRATTI VEGETALI Double Tenseur (30ml): idratante e sensoriale, con una texture che regala una sensazione di lifting immediato, mantenendo la piacevolezza di una texture morbida. Un soin ‘seconda pelle’ con una doppia efficacia. • Effetto liftante immediato in superficie: l’estratto di semi d’avena crea un reticolo 3D elastico e flessibile sulla superficie cutanea che, ritraendosi, leviga il micro-rilievo distendendo la pelle e lasciandola respirare. In sinergia lavorano gli estratti di ratania e limone, astringenti, che migliorano la grana della pelle. • Rinforzo della compattezza in profondità: l’estratto di cipero aiuta a rinforzare la struttura del derma, quello di cotone stimola la produzione di acido ialuronico e di collagene I. Risultati apprezzabili dopo 4 settimane: pelle tonica e densa al tatto.
Se dovessi consigliarlo a una Millennials, a una quarantenne o una cinquantenne come diversificheresti la proposta? Double Tenseur di Sisley lavora in due maniere diverse: la prima, immediata, è un effetto tensore superficiale che crea una pelle visibilmente più bella e, per chi lo usa, rappresenta la base ideale per il fondotinta. La seconda azione, a medio e lungo termine, si occupa di preservare il capitale compattezza della nostra pelle in modo da prevenire cedimenti e rilassamenti. A una Millennials enfatizzerei il risultato immediato: sono la generazione del tutto e subito. Più andiamo avanti con l’età più mi focalizzerei sull’azione globale del prodotto. Come suggerisci di usarlo? Double Tenseur ha una versatilità straordinaria. Dal momento che, tra le altre funzioni, ottimizza la tenuta del fondotinta, possiamo utilizzarlo sia al mattino, come ultimo prodotto di trattamento prima del make up, oppure, durante la giornata, picchiettarlo delicatamente sul trucco esistente per una rapida mise en beauté. Per questo meglio portarlo sempre con sé.
Quali sono i prodotti complementari che suggerisci nella beauty routine? Direi che è Double Tenseur a essere il prodotto complementare di ogni beauty routine: quale che sia il tipo di pelle, un velo di questo siero gel assicura un risultato senza precedenti in termini di levigatezza, confort e applicabilità.
Guarda il VIDEO per contenuti aggiuntivi su imaginebeautynews.it/16novembre2016
Hyper Link lapinella.com
Elena Barolo affascina le sue fan con una valanga di foto, che ritraggono di tutto, dalle figlie delle star ai baci più famosi. E poi moda e bellezza, ma non solo.
Vacanze, bambini, ricette e tanta moda: scopriamo così Alessia Marcuzzi nel suo blog, molto spontaneo e leggero con qualche appunto sui suoi gusti cinematografici.
Ricchissimo e articolato il blog di Elena Barolo, affashionate. com, che presenta un’area rigorosamente dedicata alla moda e una dedicata all’outfit, come d’altra parte fanno tutti i siti delle blogger fashion victime. Ma possiamo dare un’occhiata anche alla sezione beauty con appunti sui prodotti che Elena Barolo utilizza, dalla crema da giorno ai trattamenti per capelli che fa in salone. Consigli anche riguardo la scelta di prodotti naturali per la bellezza e make up per completare il proprio look. Alla voce Travel non solo i viaggi, ma anche le visite di Elena Barolo, tra cui quella alla Fondazione Prada con un bel mini reportage su una delle location più cool al momento di Milano. E poi, alla sezione Parties, articoli sugli eventi con un punto di vista chiaramente dall’interno, quasi capace di farci sentire parte
del jet set. Alla sezione Celeb una serie di scritti e appunti sulle star, tra cui uno sulle ‘figlie di’ con tante foto che mettono a confronto le due generazioni. Peccato manchi una dida, perchè i riferimenti non sono sempre immediati. Riconosciamo Angelina Jolie e Kate Moss, Cindy Crawford e Monica Bellucci, ma per gioco, provate voi a riconoscere le altre. Altro reportage delizioso: quello sui baci. Baci in pellicole famose come Ghost e Titanic, ‘statuari’ come quelli delle morbide figure di Canova, fiabeschi come quello del principe alla Bella Addormentata, baci iconici come quello di Hayez e di Klimt, ma anche quello del marinaio ripreso in uno famoso scatto da Alfred Eisenstaedt. Una vera scorpacciata di dolci emozioni con una cavalcata nella storia e nell’arte.
Reportage delle vacanze, ricette, appunti di moda e tanto altro ancora: Alessia Marcuzzi delizia le sue fan con foto e una valanga di notizie dal blog lapinella.com. È lei la protagonista indiscussa di questo spazio web non solo con i suoi consigli e il diario, ma anche le immagini e le numerose foto che la ritraggono al mare, in giro per Roma, in viaggio per Milano e in vacanza con la figlia Mia. E proprio pensando ai figli, una sezione (Kids) è tutta dedicata ai bambini: ecco il compleanno di Mia, ma anche i suggerimenti per un look da vip in formato baby. E poi moda nelle pagine Must Have, che ospitano anche post sugli accessori. Fin qui tutto normale, ma insospettabilmente, ecco le pagine dedicate al Food
di Giuliana Valcavi
affashionate.com
con ricette e indicazioni sulla sua alimentazione. E, a ben guardare, come si può pensare che non abbia ragione.... Infine, un consiglio. Slittate in fondo alla home page oppure andate alla sezione Mag e scoprirete appunti al volo: l’ultimo film visto, i look preferiti dell’ultimo evento mondano e altro ancora. Un solo neo. Di bellezza e cosmesi si parla davvero poco. Peccato! Solo qualche accenno ai solari. Ma lapinella è anche shop, con un sito dedicato alla vendita online di borse e accessori. E impegno sociale con un area dedicata agli eventi benefici a cui Alessia partecipa e alle iniziative da lei selezionate, come #aprovadismorfie di Maybelline per la raccolta di fondi a favore delle donne del Ghana.
67 novembre 2016 imagine
FOCUS di Ivan Pestillo
PIÙ SOLUZIONI, UN OBIETTIVO: PELLE LEVIGATA SENZA DIFETTI
Promettono un incarnato luminoso, liscio e uniforme, i nuovi fondotinta che, grazie alle formule ‘intelligenti’, si fondono con la pelle per un risultato di comfort assoluto.
Tutto il mondo è paese. Tranne quando si parla di fondotinta. A ciascuno, infatti, il suo preferito. Mentre le americane scelgono quelli super-coprenti in stile Kim Kardashian, le donne asiatiche cercano soluzioni soft e multitasking come le BB cream. Da noi, invece, il fondotinta liquido, dalla coprenza modulabile, resta un must-have. Anche se non mancano quelli compatti per un risultato ‘zero imperfezioni’ e quelli green-oriented per le clienti attente all’Inci. Per quanto riguarda le tecnologie, possiamo dire definitivamente addio a quell’antiestetico effetto maschera, talvolta anche lucido, perché le formule di ultima generazione diventano ‘intelligenti’ e in grado di interagire con le reali esigenze della pelle grazie a un mix di attivi vegetali e biotecnologici.
1 BELL Dalla linea HypoAllergenic, il fondotinta Lightening Make-Up dermatologicamente testato e adatto alle pelli sensibili. Una texture fluida che promette un incarnato super-luminoso. Distribuito da Burton. 2 ASTRA Icon Perfect Liquid Foundation vanta una texture fluida e impalpabile che attenua le imperfezioni con un finish naturale. Contiene aloe vera dalle proprietà idratanti e lenitive. Distribuito da Giufra. 3 CLARINS Skin Illusion Fond de Teint Poudre Libre è un fondotinta in polvere con proprietà di trattamento perché incorpora estratti di alga asparago rigeneranti. Con pratico pennello incorporato. 1
2
3
4 T.LECLERC Dalla linea Confort et Couleur del marchio, un fondotinta setoso a effetto pelle nuda. Ideale per tutti i tipi di pelle, incorpora un complesso soft focus e un Spf 15. Distribuito da Olfattorio. 5 COLLISTAR Effetto seconda pelle con il Fondotinta Siero Nudo Perfetto, una leggera emulsione (acqua + pigmenti) a base di acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, polveri soft-focus e filtri Uv. 6 CHANEL Offre 12 ore di idratazione, il fondotinta
Sublimage Le Teint pensato per regalare un colorito sublimato e radioso. Nella sua formula ci sono polvere di diamante e acqua concentrata di vaniglia. 4
68 IMAGINE novembre 2016
5
6
7 MAKE UP FOR EVER Una texture cremosa e aerata,
FOCUS
nonostante la forma compatta, quella del fondotinta Ultra Hd Stick che si avvale della tecnologia 4K, perfetta per i ritocchi last minute. 8 ELIZABETH ARDEN Ibedenone, principi antiossidanti e vitamina C sono il segreto della formula di Prevage Fondotinta Anti-Aging Spf 15 che, oltre a illuminare, protegge la pelle dallo stress ossidativo. 9 MI-NY Copre le imperfezioni del viso donando un colorito uniforme, fresco e luminoso, il fondotinta Perfect Skin che, grazie alla sua texture fluida dalla coprenza modulabile, è adatto a tutte le pelli. 8
7
9
10 ESTÉE LAUDER Innovativo, l’applicatore a punta
morbida del fondotinta Double Wear Nude Cushion Stick Radiant Makeup che promette un finish radioso per otto ore, con un mix di attivi anti-età. 11 YVES SAINT LAURENT Il fondotinta a effetto
inchiostro con tecnologia cushion si chiama Le Cushion Encre de Peau e vanta un sistema rolling gel che permette di modularne la formula. 12 CLINIQUE Superbalanced Silk Makeup Spf 15 è un 10
11
12
fondotinta ‘intelligente’ che dona equilibrio all’incarnato. Privo di oli, incorpora estratto di Laminaria e ialuronato di sodio dalle virtù idratanti. 13 ESSENCE Due prodotti in uno con il Fondotinta
& Correttore Viso 2in1 Camouflage che offre copertura perfetta, lunga durata e finish opaco senza effetto maschera. Distribuito da Simca. 14 JANE IREDALE Combina fondotinta, correttore,
crema solare e idratante in un unico prodotto la Mineral BB Cream Full Coverage Glow Time con copertura totale e finish luminoso. Distribuito da Intertrade. 15 INNOXA Grazie a un mix di sostanze anti-età, il fondotinta superidratante Beauty Lift ricostruisce la struttura danneggiata di collagene ed elastina. Con pigmenti long lasting. Distribuito da Primavera. 13
14
15
16 MAYBELLINE NEW YORK Il nuovo fondotinta
liquido anti-lucido si chiama Fit me! Matte + Poreless e contiene polveri opacizzanti che assorbono il sebo e pigmenti ultra-fini per minimizzare i pori. 17 SISLEY Luminosità, levigatezza ed effetto
ridensificante. Queste le promesse di Sisleÿa Le Teint che, giorno dopo giorno, regala un nuovo splendore con gli estratti di mimosa, clorella e vite rossa. 18 BELLAOGGI Ha un inedito tocco cipriato,
il fondotinta Feel Perfect, fresco, oil free e facile da stendere. Con estratto di avena, polyplant fruit e un filtro solare Spf 15. Distribuito da Eurostyle. 16
17
18
69 novembre 2016 IMAGINE
FOCUS
19 ARTDECO Leggero come una piuma, Nude
Foundation promette una perfetta correzione delle irregolarità cutanee. Speciali particelle sferiche opacizzano la pelle lucida. Distribuito da Beautimport. 20 CATRICE Effetto seconda pelle con il fondotinta Hd Liquid Coverage ad alta definizione. La sua texture liquida si applica con l’esclusivo dosatore per offrire una tenuta di 24 ore. Distribuito da Simca. 21 PHYSICIANS FORMULA La linea Mineral Wear si arricchisce con il fondotinta cushion All In 1 Abc. Il pack romantico custodisce una formula minerale con malachite e vitamine. Distribuito da Markwins. 19
20
21
22 MAX FACTOR Nuovo pack per il fondotinta Miracle Touch Liquid Illusion che scivola sulla pelle, concentrandosi sulle aree problematiche grazie a una texture intelligente a base di cere dal finish sottile. 23 LA MER The Soft Fluid Long Wear Foundation
Spf 20 con una miscela di cellule staminali vegetali estratte da alghe e peptidi marini in grado di contrastare gli effetti visibili dell’età. 24 DEBORAH MILANO Formulato con una 23
22
combinazione di attivi di origine naturale, il Fondotinta Formula Pura 0% è perfetto per le pelli sensibili perché privo di parabeni, petrolati, siliconi e acrilati.
24
25 GUERLAIN Il segreto del nuovo fondotinta modulabile Lingerie de Peau sta nella tecnologia BioFusion che consente alla texture di sposare ogni tratto del viso garantendo comfort e lunga durata. 26 BY TERRY Grazie al pennello kabuki incorporato, Light-Expert Click Brush rilascia la giusta dose di prodotto con un solo click. Nella sua formula: prismi correttori e polveri minerali. Distribuito da Dispar. 27 LANCÔME Un fondotinta cushion che svela una texture ricca, cremosa e dalla copertura modulabile. Teint Idole Ultra Cushion è ricco di micro-pigmenti che assicurano un incarnato levigato e opaco. 26
26
27
28 RIMMEL LONDON Lascia ‘respirare’ la pelle donando un finish opaco, il fondotinta Fresher Skin con la sua innovativa formula che, a contatto col viso, si trasforma in un fresco sistema acqua-gel. 29 DIVAGE Si chiama The Nude il fondotinta compatto
che, grazie a uno speciale pool di pigmenti, assicura una perfetta aderenza con un finish naturale che dura tutto il giorno. Con tanto di specchietto. 30 BARBARA BORT Multifunzione perché mixa make
up e skincare, BB Green è una crema colorata ecofriendly con acido ialuronico biotecnologico, carnosina e vitamine antiossidanti. Distribuito da Soc.in.cos. 28
70 IMAGINE novembre 2016
29
30
toro 21.04 - 20.05 Provate a coniugare impegno e piacere. Fatelo approfittando della nuova amicizia di Venere che vi aiuterà a non perdere mai di vista le cose importanti come gli affetti, i piccoli divertimenti e le buone energie. Perché Marte vi chiederà tanto impegno e dedizione verso tutto ciò che conta per davvero. Dopo il giorno 20 sarà, invece, più facile chiarire qualcosa con una persona amica, oppure rendere possibile un progetto.
GeMelli 21.5 - 21.6 Mercurio vi proietta verso il prossimo, verso mondi e realtà che forse non vi appartengono veramente ma che sapranno nutrire ogni vostra curiosità stimolandovi. intanto potrete farvi forti dell’amicizia di Marte, pianeta che non farà mai venire meno la giusta e necessaria energia per essere sempre i protagonisti del momento. rimandate all’ultima settimana del mese ogni progetto o decisione, perché avrete le idee più chiare.
CAnCro 22.06 - 22.07 Cercate nelle cose importanti la serenità mensile, facendovi forti di
importante ma sempre avvolta da un velo di leggerezza, di capacità nel mantenere alto l’impegno verso le persone che vi stanno a cuore. indovinare ciò che state veramente pensando sarà un esercizio quasi impossibile.
BilAnCiA
23.09 - 22.10
rinunciando, per una volta, alla vostra proverbiale moderazione, nelle prossime settimane deciderete di dare retta ai pianeti che vogliono farvi esagerare con la forza delle passioni, con l’energia che vi muove e che vi porta a ricercare il piacere in ogni sua forma. Solo nell’ultima parte del mese vorrete e potrete riportare ogni cosa alla normalità, alla calma. libertà totale d’azione e di pensiero tra il 19 e il 20.
OROSCOPO
il passaggio di Marte, in onda il giorno 9, sarà per voi un vero spartiacque energetico. Passerete infatti da un momento in cui il lavoro e l’impegno pratico avranno un ruolo fondamentale ad una fase in cui, per fortuna, deciderete di dedicare spazio e tempo anche ad altre cose, piaceri, interessi e affetti. Per un presente che sappia essere attento e generoso verso ogni cosa. Vitalità ed entusiasmo più facili dopo il 21.
SAGittArio 23.11 - 21.12 rapporti e relazioni sembrano avere maggiori possibilità di crescere e di vibrare. Accadrà grazie a Mercurio che, facendo il suo ingresso nel vostro segno, vi darà una mano a respirare meglio ogni rapporto, ogni sentimento o relazione. Succederà anche grazie a nettuno, pianeta molto meno caotico e dunque capace di fare ordine dentro di voi, tra i pensieri e le intenzioni del Sagittario. Per un mese che vi piacerà.
di Stefano Vighi
Ariete 21.03 - 20.04
CAPriCorno 22.12 - 20.01 Se Venere scorrerà dolcemente nel vostro segno, rendendo facile e gradevole ogni istante di novembre, Marte vi aiuterà invece a dimostrare concretezza senza, per questo, stancarvi o stressarvi eccessivamente. insomma, il cielo saprà trovare il giusto compromesso per tutti voi, così che nulla risulti essere davvero
SCORPiOne 23 OTTOBRE - 22 NOVEMBRE
Approfittate della prima decade del mese per fare tutto ciò che vi costa fatica, impegno ed energia, perché poi le forze potrebbero essere meno buone o convinte. Usate, invece, la Luna del 14 per stabilire se e quanto un rapporto vi piaccia e vi faccia davvero sentire bene, perché avrete bisogno di chiarivi le idee. il tutto in punta di stelle, con garbo e buone maniere per non offendere mai nessuno.
un nettuno che rimetterà ordine tra voi e il vostro futuro. insomma, meglio non dare retta ai possibili malumori (qualcuno potrebbe fare di tutto per farvi arrabbiare) e puntate sempre e solo in alto, verso tutto ciò che conta e che vi appartiene per davvero. nelle giornate centrali del mese potrete stare insieme agli amici, per un vero esercizio di affetto.
leone 23.07 - 23.08 Per scongiurare le tante tensioni messe in azione da Marte (e da chi sa sempre come farvi arrabbiare) voi rispondete con un dialogo sempre piacevole, con un modo di fare che sappia rilassare chi avete accanto. non si tratta di debolezza ma di semplice intelligenza per proteggere il presente che ha voglia di sorridere. infine, dal giorno 21, saprete ritrovare passione ed energia per fare tutto ciò che davvero vi piace.
VerGine 24.08 - 22.09 Seguendo le energie di Mercurio, nei prossimi giorni deciderete di focalizzare la vostra attenzione sulle questioni intime, quelle che appartengono solo a voi e a poche persone vicine. Una decisione
impegnativo, insopportabile. ottime le capacità commerciali e le idee intorno al giorno 23 insieme a Mercurio.
ACqUArio 21.01 - 19.02 Marte è energia, è forza e anche impegno. tutte realtà destinate a diventare concrete per il vostro segno che presto ospiterà il pianeta rosso. Voi, però, non vivete ogni cosa con la premura, con la fretta di chi ha deciso di fare di più e di meglio. Provate invece a rendere tutto costruttivo ma sopportabile, lasciando che il presente segua il suo destino. Amore più facile ed empatico dal 21 in poi grazie a un Sole alleato.
PeSCi 20.02- 20.03 Da questo momento nettuno decide di comportarsi meglio, smettendo di confondervi le idee, di rendere poco logiche le situazioni e le realtà con le quali vi state confrontando. Approfittatene per assegnare nuove priorità, per stabilire percorsi e progetti, per decidere a che cosa prestare maggiore attenzione. Usate il mese di novembre per preparare un piano d’attacco che vi veda in azione a fine anno. È importante.
71 novembre 2015 imagine
SPECIALE SKINCARE di Marta Pacillo
TECNOLOGIE CHE AGISCONO SEMPRE PIÙ IN PROFONDITÀ
I progressi della ricerca scientifica portano a uno skincare che agisce su più fronti, anche su quello delle cellule staminali, per contrastare l’invecchiamento cutaneo, avvertito come il nemico numero uno tra le imperfezioni relative alla pelle del viso.
GIORGIO ARMANI Il concetto di Armani Prima è innovativo perché sfruttando la collaborazione tra l’expertise backstage di Linda Cantello, International Make-Up Artist per Giorgio Armani, e i laboratori Giorgio Armani Beauty, ottimizza la sinergia tra skincare e make-up, per migliorare la qualità e il glow della pelle, offrendo una tenuta del make-up per tutto il giorno. I prodotti Armani Prima per viso, labbra e occhi sono 6, con formule il cui mix di principi attivi, a seconda del prodotto, mantiene il tasso d’idratazione della pelle, regola la produzione di sebo e rinforza la barriera cutanea in modo che il viso preservi il glow del make-up appena applicato: Glow-on Moisturizing Balm, Day Long Skin Perfector/Zone difficili, Eye & Lip Contour Perfector, Smart Moisture Serum, Nourishing Glow Enhancer oil-in-gel, Refreshing Make-up Fix.
72 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE CLARINS
YSL
In soli 10 minuti la maschera MultiRégénérant, antietà e rilassante, associa un’azione biologica levigante sulle rughe causate dallo stress a una texture sensoriale e offre una soluzione agli effetti dannosi di tensione e fatica.
La riformulazione di due creme star anima l’autunno firmato YSL, per dar vita a due alleati anti-età di ultima generazione in grado di attenuare i micro e i macro segni dell’età: Forever Youth Liberator Crème e Nutri-Crème, quest’ultima specifica per pelli secche. Nelle nuove formule, al complesso Glycanactif si aggiunge un attivo di origine vegetale, l’estratto del fiore di Mirabilis Jalapa, un micro-booster che aiuta a rinforzare la barriera cutanea. Novità della maison anche Or Rouge Cleansing Crème, trattamento essenziale per la detersione quotidiana del viso.
ANNEMARIE BÖRLIND
ABEAUTY
Formulati con gli estratti vegetali ottenuti da agricoltura biologica certificata e acqua di sorgente profonda, i trattamenti Energy Nature offrono protezione antiinvecchiamento e un’iniezione di energia alle pelli normali e secche. Ideale per pelli giovani, delle quali preserva freschezza, idratazione, luminosità e vitalità, la linea Energy Nature rappresenta un vero e proprio ‘system pre-aging’ quindi agisce contro l’invecchiamento precoce, con 5 prodotti: gel detergente rinfrescante, gel per il viso refrigerante, crema giorno rivitalizzante, crema notte rigenerante e siero occhi anti-borse. Tra gli attivi chiave, bio-caffeina, esperidina, cellule staminali della rosa della foresta nera, un derivato del mentolo e un fitonutriente dal crescione. Distribuito da Intertrade Group.
Da una delle più belle regioni d’Italia, ovvero dall’Umbria, nasce Abeauty, linee cosmetiche di alta qualità, biologiche certificate ICEA, sostenibili, con principi funzionali provenienti esclusivamente dalla regione e dalle zone limitrofe. Principi attivi star della linea Subasio sono l’orchidea e il cardo mariano. Distribuito da Margotta Capital.
73 novembre 2016 IMAGINE
SPECIALE SKINCARE
ATHENA’S
BIOTHERM
La Crema Viso Oro di Baobab con olio di Baobab biologico, 100% naturale e puro è la novità de L’Erboristica di Athena’s per nutrire e tonificare la pelle. L’olio di Baobab svolge un’intensa azione rigenerante, mentre il Bakuchiol promuove la sintesi di collagene ed elastina. La formula è ricca di vitamina C, antiossidante, e acido ialuronico, dalle proprietà idratanti, per rendere la pelle più compatta e luminosa.
In Blue Therapy Cream-in-Oil, la formula molto nutriente combina uno zucchero marino biomimetico riparatore con una miscela di oli di origine naturale in una texture innovativa cremaolio color miele. Lascia la pelle levigata, nutrita ed elastica. La affianca Blue Therapy Serumin-Oil Night con oli di origine naturale + estratto di olio dell’‘alga della giovinezza’ che continua, durante il sonno, a nutrire la pelle quando questa non è più soggetta alle aggressioni esterne.
CARITA La nuova linea anti-età Progressif Néomorphose è creata per ‘trasformare la pelle su misura’, cioè in modo adattabile alle esigenze specifiche, combinando tre routine di bellezza diverse e sinergiche. In particolare, si uniscono il gesto levigante, quello rimpolpante e quello rigenerante: la maschera per l’azione peeling e idratazione sfrutta le proprietà di Hydrovance, attivo levigante, ed Hepes, un esfoliante naturale; i trattamenti dall’azione riempitiva, siero, crema giorno, crema notte e contorno occhi, contengono come ingredienti principali acido ialuronico ad alto e a basso peso molecolare; infine la routine rigenerante, con crema giorno e baume notte, associa un derivato dello xilosio, in grado di favorire la rigenerazione cellulare, e un derivato di centella asiatica, estratto naturale che favorisce la sintesi di collagene nei fibroblasti.
74 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE CLINIQUE La nuova doppia formula di Even Better Clinical Dark Spot Corrector & Optimizer rivela un incarnato uniforme e minimizza le discromie. Il flacone è composto da due scomparti: in uno c’è il mitico anti-macchie scure Even Better Clinical Dark Spot Corrector, nell’altro c’è l’Optimizer lenitivo che placa le irritazioni e previene le discromie. Nella linea Pep-Start tante novità: si parte con Pep-Start Hydrorush SPF20 Moisturizer, con ingredienti anti-ossidanti, anti-irritanti per una difesa multiattiva contro le aggressioni ambientali; Pep-Start Hydroblur Moisturizer è una formula idratante leggera che prepara la pelle al makeup, ne vela le imperfezioni e aiuta a controllare l’oleosità; Pep-Start 2-in-1 Exfoliating Cleanser unisce esfoliazione e detersione delicata; infine Pep-Start Eye Cream dona luminosità, energia e nuova freschezza alla zona del contorno occhi.
CHANEL Trattamento intensivo dalle virtù rigeneranti e nutrienti, Le Lift Crème-Huile Réparatrice è formulato con il 30% di fase grassa e un complesso riparatore composto da oli nobili ristrutturanti e ingredienti in totale affinità con la pelle, associato al principio attivo naturale ultra efficace 3.5-DA.
ANGELO CAROLI Nella nuova linea skincare Angelo Caroli, il must have per il contorno occhi è Eyes, formulato con un cocktail di polipeptidi dall’azione rigenerante e con centella asiatica dall’efficacia drenante. Minimizza le linee d’espressione, migliora la microcircolazione e attenua le borse.
AHAVA Ahava Dead Sea Laboratories impiega principi attivi, acque e fanghi ricchi di minerali e prodotti sulle rive del Mar Morto. Le Single Masks sono 5 maschere viso monodose da applicare sulle diverse aree del viso a seconda delle singole necessità, pulizia profonda, esfoliazione, idratazione, peel e luminosità. Distribuito da Luxury Lab.
75 novembre 2016 IMAGINE
SPECIALE SKINCARE
DIOR
ELIZABETH ARDEN
Rivoluziona lo skincare viso con la tecnologia brevettata esclusiva ‘Air Cushion’, DreamSkin Perfect Skin Cushion SPF50 PA+++, il primo trattamento di giovinezza per il viso ‘creatore di colorito perfetto’, adatto a ogni età. Prodotto ibrido, perfezionatore del colorito, capace di fondersi con la pelle, ha una texture ultra-fluida e idratante che uniforma in trasparenza e offre una protezione elevata.
La prima novità della linea Arden Active Skincare è Superstart Skin Renewal Booster, trattamento volto a migliorare le condizioni dello strato corneo, potenziando le difese naturali e la capacità di autorigenerazione della pelle. Prevage City Smart è invece un trattamento protettivo e idratante, che neutralizza i danni dei radicali liberi causati dall’inquinamento e dai raggi UV. Nuova, infine, Ceramide Overnight Firming Mask, maschera rassodante notturna.
DERMOLAB Dedicata alle pelli più giovani, di cui preserva tonicità e idratazione, la Linea Idratante festeggia l’arrivo di due new entry con azione lenitiva e anti-rossore. La Crema Lenitiva Anti-Rossore per pelli sensibili o arrossate e il Latte Detergente Lenitivo Viso e Occhi sono formulati per lenire gli arrossamenti cutanei e donare sollievo alle pelli più secche e sensibili. Un pool di acidi ialuronici - tra cui le Ultra Filling Spheres - a diversi pesi molecolari, offre un’idratazione multilivello e un effetto filler riempitivo delle rughe. Questo prezioso pool si trova anche nelle formule di Crema Uniformante e Siero Uniformante, novità della Linea Viso Antirughe Perfezionatore per pelli over 30, associato ad attivi specifici rigeneranti, leviganti e illuminanti. I due trattamenti, nutrienti ma non grassi, consentono di migliorare la grana della pelle, affinare i pori e attenuare le imperfezioni.
76 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE DECLÉOR La perdita di energia causata dalla vita frenetica accelera i processi d’invecchiamento cutaneo, per questo nasce Orexcellence, linea che soddisfa i bisogni della pelle a partire dai 50 anni, quindi contrasta i segni di stanchezza e la perdita di compattezza favorendo il rinnovamento cellulare, restituisce vitalità e luminosità all’incarnato e migliora la definizione dei contorni del viso. Inoltre, la miscela olfattiva stimola i sensi con una sferzata rivitalizzante. Gli ingredienti principali sono la magnolia, che aumenta la produzione di collagene, fibrillina e decorina, la peonia, che favorisce la comunicazione cellulare, il lychee, riequilibrante, e la rhodiola, che dona energia alla pelle. I prodotti per il viso in gamma sono cinque, l’olio siero 100% naturale, la crema, la crema contorno occhi, la maschera, il night baume 100% di origine naturale.
EQUILIBRA
DIEGO DELLA PALMA
Con le virtù tipiche di Equilibra, quindi senza sostanze nocive per la pelle e l’ambiente, nascono due nuovi gesti nella linea Argan: Argan Acqua Micellare che deterge e strucca la pelle del viso, rimuovendo ogni traccia di make-up e impurità senza irritarla, e Argan Crema Viso Anti-Rughe, specifica per contrastare le rughe e i segni del tempo grazie all’azione dell’Olio di Argan e degli ingredienti attivi naturali.
Durante le ore del sonno, i potenti attivi rigeneranti e anti-rughe della nuova Moonlight Cream vengono rilasciati per un’intensa azione anti-età defaticante. La crema amplia la linea Time Control che risponde alle esigenze delle pelli più mature, ed è un trattamento iper-attivo come una maschera ma assorbibile come una crema. Contiene l’attivo esclusivo ‘pietra di luna’, una gemma preziosa ricchissima in minerali benefici ad azione detossinante e riequilibrante.
77 novembre 2016 IMAGINE
SPECIALE SKINCARE 78 IMAGINE novembre 2016
SALBA
SENSAI
Dallo storico marchio made in Italy, due novità viso per una pulizia profonda. L’Acqua Micellare Viso e Occhi con formula a base di estratto di malva, aloe vera e camomilla, dal potere lenitivo ed emolliente, elimina le impurità con estrema delicatezza. Il Gommage Viso Detox Levigante, con olio di argan e burro di karité, estratto di mela e vitamina E, esfolia, rivitalizza e dona luminosità al viso. Distribuito da Soco.
Un trattamento anti-rughe completo basato su una tecnologia esclusiva a Tripla Azione mirata a preservare la giovinezza del collagene: riduce il vecchio collagene, previene il deterioramento del collagene, stimola la produzione di nuovo collagene. Così si presenta Sensai Cellular Performance Wrinkle Repair, due prodotti, la crema viso e il contorno occhi, che idratano la pelle, le restituiscono tono e volume, attenuano i segni e le rughe e donano luminosità.
VEGAN&ORGANIC
SHISEIDO
Debutta Vegan&Organic, la prima linea cosmetica 100% principi attivi vegetali e organici certificati biologici di alta qualità prodotta interamente da Sirpea. Comprende prodotti multifunzione, per ogni tipo di pelle (normale, secca, mista, più le specialità) utilizza il 100% di principi attivi di origine vegetale ottenuti solo da coltivazioni organiche certificate, seguendo rigide linee guida per sicurezza ed efficacia.
Obiettivo di Bio-Performance Liftdynamic è rinforzare le cellule staminali della pelle per darle il potere di risollevare anche gli strati più profondi ed esprimere il suo innato potenziale di bellezza. Ideale per pelli over 40, si basa sulla TruStructive Technology, la prima tecnologia che agisce su due tipi di cellule staminali per rafforzare la struttura del derma. I tre prodotti, Siero, Crema e Contorno occhi, hanno un’azione 24ore anti-età, lifting, rassodante, idratante, anti-rughe.
SPECIALE SKINCARE SISLEY
VALMONT
La sua azione immediata e in superficie leviga e idrata intensamente la pelle e distende i tratti del viso, mentre il suo effetto a lungo termine agisce in profondità, rinforzando il capitale di compattezza della pelle, di cui accresce elasticità, tono e vitalità. È il nuovo Double Tenseur immédiat & long-terme, soin con formula stretching a doppia performance. Sisley ha inoltre ripensato la gamma Aux Résines Tropicales, inserendo nelle formule nuovi attivi di origine vegetale per potenziarne l’azione purificante e lenitiva, e lanciando tre nuovi gesti specifici: Gel Doux Nettoyant, Sérum Intensif e Soin Hydratant Matifiant.
Risposta mirata per le pelli esposte alle aggressioni della vita metropolitana, il nuovo trattamento ossigenante DetO²x Cream si fonde sulla pelle grazie al complesso O² per svolgere un’azione in tre tempi: veicolare l’ossigeno nel cuore della cellula, eliminare le particelle di diossido di carbonio e riattivare il rinnovamento cellulare.
STENDHAL
TRANSVITAL
Le creme anti-età della linea Bio Program dedicata alle pelli sensibili, hanno formule rivisitate e arricchite di principi attivi di ultima generazione che assicurano molteplici azioni, tra cui anti-stress, decongestionante e ristrutturante. Nella linea No Limit, inoltre, c’è il nuovo No Limit Lipcare Soin Lèvres et contour, trattamento labbra in gel, levigante e rimodellante. Distribuito da Mavive.
Transvital Regeneration My Mask abbina il cosmetico e il beauty device all’avanguardia. Questo ‘autotrattamento’ dermocosmetico sfrutta una tecnologia medicale certificata che unisce fotobiostimolazione e fotoeudermia per migliorare il metabolismo cellulare e stimolare la produzione di elastina e collagene. Si applica prima Regenerating Serum, in seguito My Mask per circa 20 minuti e infine la Regenerating Cream.
79 novembre 2016 IMAGINE
SPECIALE SKINCARE
APOT.CARE Il brand francese Apot.Care nasce dall’idea del fondatore Antoine Le Galloudec di formulare trattamenti dermocosmetici con ingredienti che provengono originariamente dalla farmacologia oftalmica, in modo che siano adatti anche alle pelli più sensibili. I trattamenti, perfetti anche dopo interventi di chirurgia estetica e tollerati dalle pelli più delicate, possono vantare ingredienti esclusivi, molti complessi brevettati con diverse funzioni, da quello che combatte le rughe in profondità, distende i tratti del viso e i segni dell’invecchiamento a quello che migliora la qualità della pelle, elimina i pori dilatati e i rossori e aiuta ad espellere le tossine. La linea comprende 19 referenze e tra gli ultimi arrivi ci sono: lo scrub e il balsamo per le labbra, il gommage dolce, due soin anti-età quotidiani e il siero ultra liftante per il contorno occhi. Distribuito da Officina Parfum.
80 IMAGINE novembre 2016
COLLISTAR
COSME DECORTE
La linea Attivi Puri si arricchisce del Contorno Occhi Acido Ialuronico + Peptidi, elisir in gocce per un ‘pronto intervento’ anti-stanchezza sulla zona perioculare: leviga la pelle, distende lo sguardo e minimizza segni d’espressione, borse e occhiaie. Nuovo anche Perfecta Plus Siero Perfezione Viso e Collo: rimodella, ristruttura e uniforma la trama cutanea con un effetto istantaneo, sublimandola.
Partendo dai principi della medicina rigenerativa e l’insieme delle ricerche e scoperte sulle cellule staminali, nascono due novità: AQMW Bright Eye Serum, trattamento intensivo antiage rivitalizzante della zona contorno occhi che accresce la compattezza cutanea, contrastando occhiaie e perdita di tonicità; e AQMW Repletion, soin antiage ristrutturante 4D mirato a recuperare la fermezza e la densità del volume dell’incarnato. Distribuito da Beautimport.
RANCÉ & C. srl • Via Lombardini 10 – 20143 Milano Boutique RANCÉ • C.so Magenta 15/A – 20123 Milano www.rance1795.com • rance@rance1795.com
HORTENSE and HÉROÏQUE in the RANCÉ PERFUME MUSEUM Contemporary Excellence since 1795
SPECIALE SKINCARE
ESTÉE LAUDER Ri-educare la pelle a comunicare e agire come fosse più giovane. È l’innovazione firmata Estée Lauder: Re-Nutriv Ultimate Lift Regenerating Youth Collection, linea skincare che aiuta la pelle a ottimizzare la propria comunicazione intracellulare naturale in modo da rinnovare la ricostituzione naturale di collagene ed elastina. Grazie all’esclusivo Floralixir™ Dew, aiuta a risvegliare le innate capacità cutanee di rigenerazione e rinnovamento giovanile; vi si aggiungono le provate tecnologie Ultimate Lift e ingredienti specifici, che favoriscono la ridensificazione visibile della pelle e ne migliorano la struttura naturale. Nuove anche le formule multi-attive Revitalizing Supreme + Global Anti-Aging Collection, connotate da un esclusivo estratto di Moringa che innesca la naturale attività del fattore Nrf2 nella pelle per favorire l’attivazione di molteplici benefici anti-età.
82 IMAGINE novembre 2016
GARNIER
FRIA
Dall’expertise Garnier Skinactive, la nuova Maschera in Tessuto Hydra Bomb è una ‘bomba’ d’idratazione, grazie alla tecnologia anti-sete, con attivi ispirati alla natura, acido ialuronico e siero idratante, per contrastare la disidratatazione ricaricando di acqua gli strati superficiali dell’epidermide e offrendo 24 ore d’idratazione duratura. Funziona come impacco extra idratante anche grazie al tessuto tecnico in fibra ben aderente.
Sono tre le nuove Maschera Viso Fria: Rigenerante Effetto Super Idratante, Elasticizzante Effetto Anti-Stress e Riequilibrante Effetto Anti-età. Ognuna ha i suoi specifici attivi, la prima Hydraskin Complex, la seconda SynAke, la terza Q10 e retinolo, per svolgere una funzione mirata. Sono realizzate in uno speciale tessuto con texture a rombi che crea un effetto cutaneo massaggiante e permette di rilasciare in modo graduale ed efficace i principi attivi.
SPECIALE SKINCARE
LA PRAIRIE
JUVENA
Perfezionando un processo di distillazione del vapore per racchiudere i componenti del caviale in un puro liquido attivo, è nata Skin Caviar Essence-in-Lotion, lozionetrattamento composta dall’esclusiva acqua del caviale che completa le proprietà dell’estratto di caviale La Prairie, per una profonda azione rigenerante, liftante e rassodante.
Si chiama Juvelia ed è la nuova linea per rigenerare la pelle in profondità e restituire tono e vitalità anche alle pelli più esigenti. Le principali azioni svolte dalle formule, ricche di gli ingredienti attivi tra cui estratti naturali, Skinnova SC Technology e sostanze idratanti e nutritive, sono di proteggere la pelle dai radicali liberi e idratarla intensamente e a lungo, ridurre visibilmente rughe e segni d’espressione. La linea Juvelia è composta da cinque prodotti: Nutri-Restore Fluid, Nutri-Restore Cream, Nutri-Restore Serum, Nutri-Restore Eye Cream e Nutri-Restore Décolleté Concentrate. Distribuito da Beautimport.
JEANNE PIAUBERT
LA MER
LANCÔME
Il nuovo trattamento viso perfezionatore globale Le Serum Universel è ispirato alla terapia cellulare. Adatto a tutte le età e a tutti i tipi di pelle, svolge sette azioni fondamentali per preservare la massima vitalità e uniformità cutanea: ha un’azione anti-età, assicura l’effetto seconda pelle e l’effetto mat, apporta energia, accresce la compattezza, idrata e dona luminosità. Distribuito da Mavive.
Si chiama The Moisturizing Soft Lotion ed è una super-lozione che offre gli stessi effetti benefici di Crème de la Mer ma in un’originale texture leggerissima e nel contempo ricca. La formula contiene ‘Soft Lotion Capsules’, che veicolano il Miracle Broth™ e il Lime Tea Concentrate™ in profondità nella pelle per reintegrare le riserve di energia e di idratazione e attenuare i segni dell’età.
Rughe, occhiaie e borse sono le principali imperfezioni del contorno occhi che il nuovo Visionnaire Yeux - Eye On Correction™ contrasta in modo efficace, sfruttando la tecnologia Hydra Blur, associata all’attivo d’avanguardia di Visionnaire, cioè un derivato jasmonico. Riduce i segni di stanchezza e di invecchiamento dello sguardo lasciando la pelle rivitalizzata, luminosa e distesa.
84 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE
MENARD È dagli anni '80 che Menard studia e utilizza il principio attivo Reishi, il fungo giapponese dalle spiccate proprietà anti-invecchiamento. Grazie ai progressi scientifici la Ricerca Menard ha messo a punto un nuovo metodo di estrazione del principio attivo che ha permesso di ottenere l’ingrediente nella sua forma più pura, con un’efficacia potenziata: L’Estratto di Reishi Rosso SX e l’Estratto di Reishi Nero SX. Oltre a questo, è stata introdotta una tecnologia cosmetica di incapsulamento del principio attivo che ne potenzia il rilascio in profondità nell’epidermide. Tali innovazioni sono dunque il cuore della rinnovata linea Embellir, composta da sei prodotti, che vanta formulazioni ancora più efficaci, texture appaganti dal profumo orientale distintivo del brand e un packaging ancora più raffinato e moderno color viola profondo. Distribuito da Finmark.
REPÊCHAGE
PUPA
Nascono due novità Biolight con Laminaria Complex, l’esclusivo complesso a base di Laminaria che aiuta a ridurre le infiammazioni e dona alla pelle un aspetto più giovane: Brightening Skin Correct Serum, siero anti-età illuminante, che uniforma l’incarnato, e Brightening Miracle Mask, maschera schiarente che agisce sulle discromie per un incarnato luminoso e omogeneo. Distribuito da Euracom.
Nell’ambito pulizia viso l’innovazione Pupa presenta Scrub Esfoliante Delicato Viso e Collo che rimuove a fondo le impurità ed esfolia la pelle eliminando le cellule morte superficiali grazie alle proprietà leviganti della pomice naturale in granuli. Contiene anche argilla bianca detossinante ed estratto di limone tonificante. Nuovo anche il Panno Detergente Perfezionatore Viso, Collo e Labbra: completa la detersione eliminando impurità e residui di make-up.
86 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE
ERNO LASZLO
HELENA RUBINSTEIN
Oggi il concetto della doppia detersione tipico del brand si rafforza con la nuova linea Bespoke Cleansing. Basata su 4 rituali specifici per ogni tipo di esigenza e di pelle, in ciascuno sono associati un cleansing oil e un cleansing bar da utilizzare ogni giorno e in abbinamento, per una doppia pulizia. Altra novità, le tre maschere Hydrogel Mask in buste monodose - rassodante, detossinante e calmante - sono realizzate in un materiale gelatinoso che non si asciuga, permettendo così agli attivi di penetrare più a fondo nella pelle. Distribuito da Finmark.
Si amplia e si rinnova la gamma Pure Ritual studiata per eliminare dalla pelle le impurità provenienti dall’ambiente e favorire la funzione di barriera cutanea. Il rituale oggi vede l’arrivo di Pure Ritual Care-in-Moist, una crema idratante e avvolgente da usare subito dopo il rituale di detersione. La sua formula contiene una nuova generazione di lipidi, i lipidi MP, per favorire l’idratazione naturale della pelle che dopo l’applicazione resta più morbida e luminosa.
INGRID MILLET
GUERLAIN
La linea Bio-Élita, nata per proteggere il potenziale giovinezza della pelle attraverso una tripla azione, si arricchisce del nuovo Pretty Skin Siero Perfezionante Anti-Età. La sua formula idrata, ridensifica, rigenera e ammorbidisce la pelle, attenua rughe e imperfezioni. Distribuito da Dispar.
Nella linea Orchidée Impériale nasce una nuova star anti-età: Orchidée Impériale Black La Crème. La sua formula contiene l’esclusiva tecnologia Blackimmune che sfrutta la potenza della Black Orchid, un’orchidea rara e potente, per rafforzare tutte le capacità di autodifesa della pelle. Nella gamma anti-età Abeille Royale, le cui formule contengono principi attivi con proprietà riparatrici derivati dai prodotti dell’ape, in particolar modo dal miele dell’isola francese di Ouessant, le nuove Abeille Royale Crema Giorno, Crema Giorno Ricca e Crema Notte, sono state rivisitate in modo da ottimizzare al massimo la loro efficacia e sensorialità.
88 IMAGINE novembre 2016
SPECIALE SKINCARE PHYTORELAX
INNOXA
Multi Vitamin A+C+E nasce dai Laboratori Phytorelax per apportare alla pelle tre vitamine fondamentali per il suo benessere. Per farlo la linea impiega succhi freschi ottenuti tramite un sistema di centrifugazione che mantiene inalterate le vitamine e le rende disponibili per la pelle. Le referenze per il viso comprendono oltre all’Acqua Micellare Struccante, la Crema Viso Nutriente, il Siero Viso Illuminante Idratante e la Maschera Viso Purificante Defaticante. Distribuito da Harbor.
Per avere una pelle nel suo stato ottimale si parte dalla pulizia: il nuovo Beautycleanse Viso Collo della linea PG 33 è un trattamento completo che oltre a detergere in profondità la pelle senza alterarne il pH e conservandone il naturale equilibrio fisiologico, la idrata e la nutre. La seconda novità della linea è Unica A.J. crema anti-age con una ricca formula a base di acido jaluronico e attivi emollienti, lenitivi, idratanti e nutrienti, che minimizza e previene la comparsa delle rughe, dona compattezza e turgore al viso.
HANORAH
GIVENCHY
Ad ogni esigenza il suo trattamento su misura, con I Concentrati Oils&Serum di Hanorah, senza parabeni, alcol, allergeni, oli minerali. Sono 4: Olio Elixir Extra Nutriente, per pelli secche e atone; Siero Attivo Acido Ialuronico, per tutti i tipi di pelle; Siero Filler Ristrutturante per pelli precocemente segnate; Siero Illuminante Rigenerante Specifico Couperose, per pelli sensibili e arrossate. Distribuito da Margotta Capital.
Trattamento all’avanguardia, L’Intemporel è il primo anti-età globale che associa 3 molecole anti-età fondamentali dall’efficacia comprovata, un’innovazione biotecnologica e l’interazione con il potere benefico della luce naturale. Il suo asso nella manica è il complesso Timeless Blend. La gamma comprende Crème Fine Soyeuse per tutti i tipi di pelle, Crème Riche Divine, ricca e nutriente per la pelle più secca e Crème Voluptueuse Regard per il contonro occhi.
89 novembre 2016 IMAGINE
SPECIALE SKINCARE
NATURA BISSÉ
OLLYNATURAL
Attingendo ai principi della cronocosmetica, Diamond Extreme Night Dual Treatment è un trattamento notte articolato in due step e che combina 2 prodotti: Diamond Extreme Oil e Diamond Extreme Mask. Attivi ad alta concentrazione raggiungono gli strati cutanei più profondi e stimolano il rinnovamento cellulare durante la fase di riposo notturno della pelle per accelerare l’effetto anti-age. Distribuito da Luxury Lab.
Si basa sull’impiego di principi attivi puri biologici ultra idratanti, la linea fitocosmetica Bio Idratante certificata ICEA, studiata per ripristinare e mantenere inalterato l’equilibrio idrolipidico della pelle. Perfetta per le pelli normali e normali tendenti alla secchezza, è una gamma multifunzionale, deterge, purifica, idrata, tonifica e protegge a lungo. Comprende la crema viso 24 ore, il siero concentrato e l’acqua micellare. Distribuito da Italian Beauty.
PAYOT
OMIA
L’arrivo della linea Uni Skin arricchisce lo skincare Payot con nuove proposte dedicate a uniformare e correggere tutte le imperfezioni dell’incarnato, mantenendo la pelle uniforme, vitale ed elastica. L’efficacia delle formule si deve al complesso Uni Perfect, frutto delle ultime scoperte dell’epigenetica per contrastare le disfunzioni cellulari alla base delle imperfezioni cutanee, quindi macchie, colorito spento, segni e rossori. Le texture dei quattro prodotti sono sensoriali e avvolgenti, a partire da quella del siero perfezionatore Concentré Perles, arricchita con perle illuminanti che si fondono con il gel attivo. Distribuito da Sifarma.
Omia amplia la linea trattamenti viso Omia EcoBioVisage a base di Argan, ideale per pelli normali e miste, con il nuovo Siero Viso Ecobiologico con olio di Argan effetto lifting immediato. Oltre all’olio di Argan dalle note virtù elasticizzanti, idratanti e antiossidanti, contiene Coenzima Q10 dall’azione levigante che contribuisce a prevenire l’invecchiamento della pelle. Distribuito da M.G.A.
90 IMAGINE novembre 2016
FA C C I A A FA C C I A
CON LA PULIZIA PROFONDA
ACQUA MICELLARE STRUCCANTE DETERGENTE
con estratto di Malva, Camomilla, Aloe Vera
Pulisce e purifica in un solo gesto
salba.it
GOMMAGE VISO DETOX LEVIGANTE con olio di Argan, estratto di Mela, Burro di Karité, Vitamina E
Esfolia e dona luminosità