N° 31/18 – SETT 16/1
Vitalità & salute
C O N C O RS O ! Fa
ntastici pre mi in palio su w w w.cons umo.ch
ci Annun
o
Guida per i consumatori
i
Raffreddore da fieno:
tutto sull’allergia ai pollini
tin i volan e t a i l g Sfo sul anche ! re cellula te Scarica l’app
ch rofital.
www.p
Una pubblicazione di
Quando gli occhi bruciano…
pollini e raffreddore da fieno
Quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo: le allergie come il raffreddore da fieno sono provocate dai pollini di varie piante che entrano in contatto con le mucose.
Alcune persone non sanno neppure di essere allergiche ai pollini: quando gli occhi bruciano e il naso gocciola non deve trattarsi forzatamente di un raffreddore. Vi spieghiamo come nasce il raffreddore da fieno e quali pollini provocano spesso allergie. Alta stagione per le allergie: qui vi spieghiamo ciò che le provoca e quali rimedi adottare.
Il periodo più delicato va da marzo ad aprile: l’aria è infatti piena di pollini e la stagione del raffreddore da fieno è in pieno corso. Ma cosa sono i pollini? I pollini sono particelle vegetali preposte alla riproduzione che vengono trasmesse da insetti o dal vento ad altre piante. Diverse piante, come le graminacee, diversi tipi di cereali, fiori e piante producono polline, che soprattutto in primavera può essere diffuso per chilometri. Quali sono le cause del raffreddore da fieno? Il raffreddore da fieno (detto anche allergia ai pollini) è una reazione ipersensibile del sistema immunitario ai pollini vegetali che entrano in contatto con le mucose del corpo nella gola, negli occhi e nel naso.
offre di più!
consumo.ch
Questi pollini sono degli intrusi per il corpo, o dei corpi estranei, ai quali normalmente il sistema immunitario reagisce in modo assolutamente innocuo. Nelle persone allergiche ai pollini il sistema immunitario reagisce tuttavia in modo ipersensibile e combatte i pollini. Le possibili cause sono numerose: da un lato l’allergia può essere ereditata. Dall’altro si ipotizza il fatto che l’allergia ai pollini possa insorgere nei casi in cui il sistema immunitario in tenera età non sia stato sufficientemente rafforzato a causa di un’eccessiva igiene. Sintomi tipici Spesso l’allergia inizia con un leggero formicolio nel naso. Dopodiché gli occhi iniziano spesso a lacrimare, risultano irritati e le mucose di gola e naso si gonfiano. Oltre a tosse e starnuti, non di rado si manifesta anche una certa stanchezza.
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
I pollini che provocano il raffreddore da fieno Le persone interessate reagiscono a un tipo o a diversi tipi di polline. Spesso si tratta dei pollini di nocciolo, betulla, frassino oppure di ontano. Ma anche i pollini del pioppo, del salice, del castagno o addirittura dell’ulivo possono provocare allergie. Se i pollini delle piante si diffondono tipicamente in primavera, quelli delle graminacee e dei cereali, responsabili del raffreddore da fieno, si manifestano soprattutto in estate. Orzo, segale e avena, ma anche il mais, la cosiddetta erba mazzolina o la bambagiona possono provocare allergie. Anche le erbe aromatiche possono provocare delle reazioni ai pollini. Le erbette quali l’acetosa e l’artemisia possono provocare reazioni forti. Ma anche l’ambrosia
Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.
Consigli quotidiani: dichiarate guerra ai pollini!
Arieggiare mattino e sera Se soffrite di raffreddore da fieno dovreste arieggiare raramente, per schermare l’abitazione dai pollini. In nessun caso tra le ore 11 e le 15, quando il volo dei pollini è particolarmente intenso.
2
3
Lavare i capelli la sera Lavate i capelli prima di coricarvi. In tal modo evitate che i pollini si depositino in tutto il letto e irritino le vostre mucose.
4
Godersi la natura con prudenza
Inumidire gola, naso, e mucose
Campi, boschi e prati sono ricchi di pollini, le città sicuramente un po’ meno. Godetevi la natura con prudenza e indossate sempre occhiali da sole.
Bevete molta acqua e inalate giornalmente del vapore acqueo per inumidire le mucose. Una bustina di tè di camomilla nell’acqua per le inalazioni lenisce le irritazioni.
Da sapere: anche i girasoli possono provocare il raffreddore da fieno – in particolare quando sono recisi e si trovano in un vaso di casa. Allergie crociate: quando le mele provocano allergie Chi soffre di raffreddore da fieno dovrebbe inoltre informarsi se è soggetto anche ad allergie crociate. Nel caso della allergie crociate, le persone reagiscono non solo ai pollini, bensì anche a determinati alimenti. I sintomi si manifestano con dei pruriti sulla lingua, al palato, piccole vesciche in bocca e addirittura con difficoltà respiratorie.
DI SCONTO
• Fr. 20.– di sconto sull’ordine (ordine minimo Fr. 200.–) • Garanzia pneumatici gratuita (in dipendenza della marca) www.adam-touring.ch
Nouvi clienti: 30% di sconto + spedizione gratuita
Ordina gli pneumatici estivi online – con garanzia !
30
Offerta valida una sola volta fino al 31.12.18 con il codici NKAP14Y2 per tutti i prodotti foto: Libri, regali, cartoline, tele. Non cumulabile. *Spedizione gratuita a partire da 50.–.
Tutti i dettagli sul tema su www.consumo.ch/salute
o la piantaggine possono causare effetti allergici.
CHF
Non cumulabile
Chi soffre di raffreddore da fieno dovrebbe adottare dei piccoli accorgimenti quotidiani. Sapete ad esempio a che ora dovete ventilare la vostra abitazione? Oppure quando lavare i capelli? Ecco a voi quattro utili consigli.
1
20.–
Acquista gli pneumatici estivi online e approfitta
Creazione semplice su www.smartphoto.ch/nouveau
pollini di betulla, ontano o nocciolo può sviluppare un’allergia crociata alla frutta con nocciolo o alla frutta a semi, come mele e pere. Anche determinate noci, come le mandorle o le noci e determinati ortaggi, come pomodori, ravanelli e avocado, possono in un simile caso generare allergie crociate.
Chi è confrontato con i fastidiosi sintomi di un’allergia ai pollini trova nei nostri consigli utili suggerimenti per la vita quotidiana.
Über 10 Mio. Artikel unter weltbild.ch Fr. 10.– Gutschein ab einem Mindest-Einkaufswert von Fr. 50.– auf das gesamte Sortiment. Online oder in Ihrer Weltbild Filiale einlösbar.* Gültig bis 06.05.2018. * Bedingungen: weltbild.ch/gutschein
La nostra guida online vi spiega inoltre cosa potete fare sul lungo termine contro il raffreddore da fieno.
La ragione risiede nel fatto che alcuni alimenti presentano allergeni simili ai pollini. Chi ad esempio è allergico ai
Editore: Direct Mail Company SA, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Carpe Media, Direct Mail Company SA Creazione: Direct Mail Company SA; Recapito: Direct Mail Company SA
Tutti i dettagli sul tema su www.consumo.ch/salute Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Gettyimages; Immagine interna: Gettyimages
tolino epos Nr. 60 62 878
Wanderfritz Nr. 57 05 249
Gutschein
Onlinecode media0418 Filialcode
%
Anzeige/Publicité/Annuncio
Fr. 20.-
di riduzione
Tutto per la vostra bellezza ACQUISTI ONLINE VELOCI E CONVENIENTI
-10%
CODICE: GW18TM
*
Con un acquisto a par tire da fr. 99.su w w w.haar-shop.ch. Of fer ta valida fino al 13.05.2018.
-30%
-52%
Fr. 27.00 Fr. 24.30
Fr. 24.00 Fr. 16.80
Fr. 24.00 Fr. 11.60
GOLDWELL Kerasilk Control Shampoo 250 ml N. ART. 60006603
GOLDWELL StyleSign Roughman 100 ml N. ART. 60008885
GOLDWELL StyleSign Lagoom Jam 150 ml N. ART. 60001464
-30%
-30%
-30%
Fr. 35.00 Fr. 24.50
Fr. 29.50 Fr. 20.65
Fr. 35.00 Fr. 24.50
KMS Hair Play Molding Paste 100 ml N. ART. 60010218
KMS Moist Repair Shampoo 300 ml N. ART. 60010195
KMS Moist Repair Revival Creme 125 ml N. ART. 60010197
w w w.haar-shop.ch | 033 550 30 31