IN- 50_17 Cura dei materiali: il giusto trattamento

Page 1

N° 50/17 – SETT 25/2

Per ogni situazione Dalla cera d’api all’idropulitrice

Aceto

Un prodotto naturale per mille usi

Cura dei materiali: il giusto trattamento Anti-aging per la casa


COME CURARE CORRETTAMENTE CASA E GIARDINO Gli anni che passano possono anche avere un certo fa­ scino, ma lasciano delle tracce evidenti. Anche negli edifici dopo qualche anno si vedono i primi segni di usura. Affinché questo logorio naturale non provochi grossi danni, bisogna intervenire con una cura tempestiva e regolare. Vi spieghiamo come curare i diversi materiali della vostra casa e quali strumenti utilizzare.

LA CURA DEL LEGNO Vivere la propria casa significa anche lasciare dei segni: un graffio nel parquet antico dopo una serata di balli scatenati, macchie sul divano in pelle, usato anche dai bambini, ruggine sull’altalena in giardino, con cui si divertivano anche i nonni. Contro questi segni di usura si può e si deve fare qualcosa. Perché un’abitazione diventa una casa quando vivendoci si sta bene. Nella maggior parte dei casi si parte dalle piccole cose: i mobili ad esempio donano alle stanze carattere e fascino e quindi influenzano molto il modo con cui vengono percepite e vissute. È importante che per mantenere il loro splendore originario vengano curati regolarmente – soprattutto i mobili in legno. L’utilizzo frequente provoca rapidamente l’usura delle superfici oliate e cerate che devono essere continuamente trattate. Con un panno o un pennello si cosparge l’olio per il legno o la cera d’api sul mobile, nella direzione delle venature del legno. Una volta fatto penetrare si lucida il mobile che risplenderà come nuovo. I punti sporchi ed eventuali macchie di acqua vanno trattati con della carta vetrata a grana fine prima del trattamento lucidante. Attenzione con le superfici in legno laccato – in questo caso meglio evitare un trattamento con altre sostanze.

offre di più!

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Se avete ricevuto IN- per errore, comunicatecelo p.f. al n. di tel. 0800 69 69 69 e provvederemo alla necessaria rettifica.


Si tratta infatti di un prodotto universale che può anche sostituire alcuni detergenti specifici. L’aceto non solo ha proprietà disinfettanti contro i batteri, ma combatte il calcare, l’unto e la ruggine. È quindi adatto alla cura dei più diversi materiali. Va utilizzato con attenzione in presenza di guarnizioni in gomma, fughe di silicone e pietra naturale. Se erroneamente dosato l’aceto può facilmente provocare un effetto corrosivo e provocare danni ai materiali.

Per molti materiali è sufficiente un trattamento regolare con un panno morbido e umido. Tra questi vi sono non solo granito e marmo, ma anche il metallo. Per quest’ultimo tuttavia occorre fare attenzione, alla fine del trattamento, ad asciugare perfettamente la superficie, altrimenti potrebbero crearsi delle macchie d’acqua. Una cura più attenta va riservata alle superfici in acciaio non laccato, che sono soggette alla ruggine e quindi potrebbero mostrare molto più facilmente i segni dell’età. Per prevenire questo problema l’unica soluzione è quasi sempre la lana d’acciaio fine che serve a rimuovere la ruggine. Più semplice da curare è invece l’acciaio laccato o verniciato a polvere. Anche l’acciaio inossidabile è piuttosto facile da trattare: sono sufficienti acqua e poco detersivo per sto­ viglie per rimuovere i segni di sporcizia.

La pelle è uno splendido materiale, sempre di moda. Anche in questo caso la parola d’ordine è cura regolare. La pelle liscia e la similpelle artificiale si puliscono con poca acqua e detersivo per tessuti delicati, il camoscio deve essere pulito con estrema attenzione utilizzando una spazzola morbida. Le parti più usurate possono essere sfregate leggermente con una spazzola per pelle scamosciata.

IL POTERE DELL’ACQUA All’esterno spesso si devono utilizzare speciali macchine per la pulizia. Un’idropulitrice ad esem­ pio va benissimo per il cemento e i rivestimenti in pietra, mentre può provocare gravi danni alla facciata della casa. In caso di dubbio meglio chiedere al negozio per il fai da te o a ditte di pulizie professionali.

Editore: Direct Mail Company SA - Divisione IN-Media, casella postale, CH- 4018 Basilea, info@in-media.ch Vendita: T +41 61 338 98 98; Testo: Patrick Züst; IN-Media Creazione: GiZGRAPHICS, Basel

L ’ACETO, UN PRODOTTO MULTIUSO

Utilizzare l’aceto non solo per condire l’insalata, ma anche per la casa significa risparmiare parecchi soldi.

ATTENZIONE ALLA RUGGINE

LA PELLE, BELLEZZA SENZA TEMPO

!

COME AI TEMPI DELLA NONNA Oggi su internet si trovano le risposte a quasi tutto. Trovate ad esempio una serie di celebri trucchi della nonna su www.trucchidicasa.com. Leggete l’avvincente libro di Titty D'Attoma, Flavia Alfano «Le miscele naturali di Titty e Flavia. Le soluzioni più economiche ed efficaci per le pulizie di casa» dell’editore Vallardi (2014). I detergenti naturali erano già utilizzati dalle nostre mamme e dalle nostre nonne: ora sono tornati di moda perché consentono di risparmiare consapevolmente rispettando l'ambiente.

Stampa: Media Impression, CH-3322 Schönbühl Tiratura totale: 1’434’000 copie (D: 1’212’000, F: 115’000, I: 107’000) Foto di copertina: Getty Images Immagine interna: Getty Images, Fotolia

Consigli per la cura della casa e del giardino

Anche i pavimenti con parquet necessitano di cure regolari: mentre il parquet laccato deve essere trattato e riparato da uno specialista, per il parquet oliato si può anche ricorrere al fai da te. Oliare periodicamente il parquet ridona lo splendore originario – graffi e buchi possono essere riempiti con della cera naturale. Nei negozi specializzati sono disponibili diversi set comprendenti cere di diversi colori che permettono addirittura di riprodurre le venature del legno.

in-online.ch


Anzeige/Publicité/Annuncio

Fr. 20.-

Il vostro specialista per i

DI RIDUZIONE *CODE: IN17PXL1 a partire da un acquisto di fr. 99.su www.haar-shop.ch. Offerta valida fino al 10.07.2017. Non valida per Steampod.

prodotti di bellezza

tto tu

% 0 3

su

Taylor Hill si fida di L’Oréal Professionnel

ss l’a

Ogni giorno capelli belli come dal parrucchiere.

or

to en

t im

SERIEEXPERT

Una nuova caratteristica della cura professionale per i capelli: i prodotti su misura per voi. - Nuovi formati più grandi: + 50 ml per lo shampoo, - il balsamo e la maschera - Confezioni più ecologiche: con il 47,5% di plastica riciclata - La nuova linea trattante INFORCER: con formula arricchita - di vitamina B6 per un effetto anti-rottura.

Trova il tuo look perfetto con l’app Style My Hair.

Piastra lisciante a vapore Steampod – il primo sistema lisciante trattante del mondo con getto di vapore continuo e potente

Ora

189.-

Il vostro regalo del valore di fr. 22.-

invece di 311.-

ultra performante ultra veloce ultra trattante Pressione del getto di vapore continua protegge la fibra dei capelli dagli shock termici.

Fr. 100.-

+ siero lisciante in regalo

Pettine lisciante staccabile districa i capelli per massimizzarne l’aderenza.

Piastre in ceramica lisciano la superficie della fibra dei capelli e creano una luminosità sublime.

www.haar-shop.ch | 033 550 30 31 Ordinazione oggi, consegna domani

Garanzia Swiss Online

Funzionamento controllato

14 giorni di diritto alla restituzione

Consulenza di esperti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.