InMovimento Magazine Marzo 2011

Page 1

inmovimento marzo 2011

Attualità, l'alcool e i giovani Tecnologia, come si informano gli italiani Attualità, le crisi internazionali Musica, Vasco Rossi Viaggio, Antille

magazine

®






editoriALE E se i parcheggi a pagamento fossero tutti illegali? A far sorgere il dubbio, è stato un servizio della trasmissione televisiva le Iene. Succede infatti che il Codice della Strada (art.7 comma 6) recita: “Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico.” Stando a questo articolo, è facile comprendere che, applicato alla lettera, la gran parte delle aree di sosta sono illegittime. Molte amministrazioni comunali, chiamate in causa, non sanno precisamente offrire una risposta. Effettivamente nessuna di esse può negare ciò che dice il codice della strada. Dunque, stando così le cose, come ci informano anche quelli delle Iene di Italia Uno, è possibile, se si riceve una multa per non aver pagato il parcheggio, ricorrere contro tale contravvenzione appellandosi proprio all'articolo 7 comma 6 del Codice della Strada. Ovviamente, però, essendo in Italia, fatta la legge si trova il modo di aggirarla. Accade così che i Comuni che hanno realizzato le strisce blu nel proprio centro urbano, l'abbiano fatto approvando dapprima, in Consiglio comunale, una delibera che sancisce come il centro urbano stesso abbia un valore storico, culturale e turistico. In questo modo, la legge permette la realizzazione, tra l'altro, anche delle strisce blu. La morale, se vogliamo, è che alla fine è sempre il cittadino che paga. Sempre. Tonj Ortoleva

SOMMARIO 08 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 35 36 38 40 42 44 46 48 52 54

News dal mondo Curiosità: pourparlé Crazyweb Via Poma Egitto, Tunisia e Libia Giovani ed Alcol Vasco: il grande ritorno Nella casa dei silenzi Agenda eventi Il film del mese Bacheca locale La Voce Moda Motori Viaggio: Le Antille Brividi e velocità Le 7 meraviglie del mondo Sony PS3 Italiani, come si informano Di notte perfette...la mattina.. Movida Oroscopo Annunci

inmovimento magazine

®

Free Magazine socio-culturale Anno 3 • Numero 27 • Marzo 2011

Via Marconi, 31 • 04011 Aprilia • Tel. 333.50.40.574 - 329.19.22.867 Reg. al Tribunale di Latina nr. 1035/08 www.inmovimento.eu • info@inmovimentoaprilia.it Amministratore: Paola Cerioni • p.cerioni@inmovimentoaprilia.it Direttore responsabile: Tonj Ortoleva • direttore@inmovimentoaprilia.it Grafica e impaginazione: Cristian Rossi Collaboratori: Ilaria Forniti, Alessandro Cannavale, Daniele Rasicci, Roberto Palumbo, Michela Antonioni, Serena Carollo, Viviana Napolitano, Andrea De Angelis Foto: Walter Spinilli • walterego@inmovimentoaprilia.it Stampa: Grafica Duemila s.r.l. • Aprilia (LT) Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date/orari e prezzi degli eventi pubblicati.



curiosità

a cura di Tonj Ortoleva

n e ws

Mix di notizie in pillole dal mondo

Telecamera sul lato B

Una ragazza di Los Angeles ha voluto saperlo con precisione: cosa succede realmente dietro alle sue spalle? In altre parole: quanti sono gli uomini ai quali cade l'occhio proprio lì, sul suo lato B? Ebbene, assieme ad un'amica ha montato una mini-telecamera nascosta sulla parte posteriore dei jeans ed è andata in centro. Quasi scontato il copione. Sarà magari per jeans attillati che indossa, perché è senza dubbio di bell'aspetto o, forse, perché la giovane non ha timore di esibire il fisico in perfetta forma. Fatto sta che tutti coloro che incontra sul suo cammino non mancano di girarsi, fissandole il fondoschiena. Uomini, coppie di fidanzati, ma anche donne. L'idea funziona anche se il video sembra artefatto e sul web c'è già chi avanza sospetti sulla genuinità dell'iniziativa.

Hotel più sporchi d'Europa Il sito Tripadvisor.it propone una singolare classifica: quella degli Hotel più sporchi d’Europa. Tripadvisor.it raccoglie le testimonianze e le recensioni di chi in questi alberghi ha soggiornato. Al momento il primo posto è saldamente in mano il primo posto al Club Aqua Gumbet in Turchia; piscina ingorgata dagli scoli della fogna ogni volta che pioveva, cibo avariato, camere puzzolenti, assenza di acqua calda e non aspettatevi lenzuola, carta igienica o bidoni dell’immondizia.

8

inmovimento

Ricetta Coca cola...in banca E' custodita gelosamente nel caveau di una banca americana ad Atlanta. Ma è stata scoperta dal sito Usa Thisamericanlife, che l'ha rintracciata su un giornale del 1979. Si tratta della segretissima ricetta della Coca-Cola. Il codice degli ingredienti che compongono l'amatissima bibita sarebbe dunque stato svelato 125 anni dopo l'arrivo del prodotto sul mercato. La ricetta conterrebbe, oltre i differenti liquidi necessari, l'ingrediente segreto, il Merchandise 7X. Costituendo solo l'1 per cento della formula della bevanda, il Merchandise è considerato la sostanza che fornisce alla Coca Cola il suo sapore unico.

Ingoierai il fischietto Per aver cercato di far ingoiare il fischietto all'arbitro, un calciatore di Terza categoria è stato squalificato dal giudice sportivo per 20 mesi. Il protagonista è Andrea Biondi calciatore dell'Albereta 72 club di Pelago (Firenze). Biondi, dopo essere stato espulso, ha infatti tentato di far ingoiare al direttore di gara il fischietto. Fortunatamente, non c'è riuscito.


Finto fratello di Ruby “Sono il fratello di Ruby“. Credeva di fare una semplice battuta, un 19enne egiziano fermato dai Carabinieri a Porto Sant’Elpidio, località costiera delle Marche in provincia di Fermo. Aveva ben 30 grammi di eroina in tasca e una consistente somma di denaro. Nessuna parentela, ovviamente, ma quel breve momento goliardico ha costretto i militari ad eseguire controlli più accurati sull’identità dello spacciatore. I militari, ovviamente, non gli hanno creduto e hanno fatto scattare le manette ai suoi polsi.

Cat Larry 007 Il suo nome è Larry, Cat Larry. Ed ha «licenza di uccidere», proprio come l'agente 007. Stiamo parlando del gatto assoldato dal primo ministro inglese David Cameron per dare la caccia ai topi che infestano Downing Street. Perché i topi che infestano l'area attorno alla celebre residenza del capo del governo inglese si sono moltiplicati negli ultimi mesi e vanno allontanati senza troppi indugi.

Preservativi gratis su iPhone Potremmo chiamarla: operazione sesso sicuro. Lo scorso 14 febbraio, in occasione di San Valentino, il Comune di New York ha presentato l'applicazione per iphone che permette ai residenti di New York dopo aver inserito un indirizzo - di localizzare con un semplice clic i punti di distribuzione di preservativi gratuiti a loro più vicini. Chiaro l'intento del Dipartimento di Sanità del comune, che ha spiegato così l'iniziativa: «In fatto di sesso vogliamo che la Grande Mela diventi la città più sicura al mondo».

Adozioni minorili a single in Italia I tempi sono ormai maturi affinché il Pa rla ment o italiano apra alle adozioni di minori da parte dei single, anche se con le dovute cautele. Nulla in contrario è infatti previsto dalla 'Convenzione di Strasburgo sui fanciulli del 1967' che contiene le linee guida in materia di adozione. L'esortazione arriva dalla Cassazione che - nella sentenza 3572 - sottolinea che "il legislatore nazionale ben potrebbe provvedere, nel concorso di particolari circostanze, ad un ampliamento dell'ambito di ammissibilità dell'adozione di minore da parte di una singola persona anche con gli effetti dell'adozione legittimante" .

Abuso dei mezzi di correzione Una professoressa di 59 anni oggi in pensione è stata condannata a un mese di carcere per abuso dei mezzi di correzione dalla Corte d'appello di Palermo. Nel 2006 Giuseppa Valido fece scrivere a un alunno che riteneva un bullo, per cento volte, "sono un deficiente" sul quaderno. E il padre la denunciò. Il ragazzino, all'epoca 11enni, con due compagni aveva impedito ad un altro di entrare nel bagno dei maschi "perché sei una femminuccia, un gay". L'imputata, docente di lettere, non andrà in carcere, essendoci la sospensione della pena e il condono, ma per la difesa è un brutto colpo.

Corriere della droga troppo carico In Colombia è stato catturato un insolito corriere della droga: si trattava infatti di un piccione. Il povero animale è stato fermato dalla polizia mentre si trovava davanti all’ingresso del Carcel Modelo di Bucaramanga. Appesantito da 40 grammi di marijuana e da 5 ovuli di eroina, il povero volatile non è riuscito a mettersi in salvo volando.

inmovimento

9


vip Barbara Berlusconi e Pato Lei è Barbara Berlusconi, da pochissimo separata dal compagno Giorgio Valaguzza, padre dei suoi due figli, lui è Alexander Rodrigues da Silva, meglio noto come Pato, divorziato e solo. La bella dirigente e l'attaccante brasiliano. Insieme, due single e una tenera amicizia. Novella 2000 li ha fotografati durante una cena a Milano all'insegna della complicità. Il feeling tra i due è palpabile... e il gossip si scatena. Ogni congettura è superflua. Per ora i due si fanno "compagnia", entrambi soli, non hanno nulla da nascondere a nessuno e una affettuosa amicizia è quello che ci vuole per cacciar via la solitudine.

Ruby Ruby sarà l’ospite d’onore al ballo delle debuttanti di Vienna che si terrà il giovedì grasso. Secondo la stampa austriaca, Karima Rashida El Mahroug arriverà al Ballo dell’Opera accompagnata da Richard Lugner, il re del mattone austriaco. Non è la prima volta che Lugner si fa accompagnare da donne famose: al suo braccio si sono già appese Gina Lollobrigida, Claudia Cardinale, Sofia Loren, la Duchessa di York e Jacqueline Bisset. Una curiosa coincidenza aleggia su questa notizia: Richard Lugner ha infatti il soprannome di “Berlusconi di Vienna”. Fatalità?

Lapo Elkann e Bianca Brandolini Lapo Elkann e Bianca Brandolini d’Adda si sposano: a dare la notizia dell’imminente matrimonio è Oggi.it, che ha rivelato come la coppia convolerà a giuste nozze nella primavera del 2012. Molto probabilmente l’annuncio ufficiale verrà dato l’8 marzo, proprio durante il compleanno di un’altra cugina di Lapo, Tatiana von Fürstenberg.

10

inmovimento

Jessica Alba

Jessica Alba è di nuovo incinta. E’ stata la stessa attrice ad annunciarlo ufficialmente a tutti i suoi fan tramite la sua pagina di Facebook. Si tratta del secondo figlio per la bella protagonista de “I Fantastici Quattro”: è infatti già madre della piccola Honor, due anni e mezzo, avuta sempre dal marito, il produttore di 32 anni Cash Warren.

Ramazzotti padre con Pellegrinelli Eros Ramazzotti diventerà di nuovo padre: lo ha annunciato il settimanale Oggi. A 14 anni di distanza dalla nascita di Aurora, la figlia avuta dal precedente matrimonio con la ex moglie Michelle Hunziker, il cantante si appresta ad assaporare di nuovo le gioie della paternità. La sua compagna, la modella Marica Pellegrinelli, sarebbe infatti al terzo mese di gravidanza: la nascita dell’erede di Ramazzotti è prevista per il mese di luglio.

Melita Toniolo e Stefano Bettarini Sono seguitissimi perché il loro possibile flirt intriga molto. E Melita Toniolo e Stefano Bettarini non deludono gli'spioni'... Top li ha pizzicati nuovamente insieme per le vie di Milano. Sguardi complici tra i due e pure qualche telefonatina al cellulare a fare da intermezzo alla passeggiata. Sembrerebbe che l'intesa tra la Diavolita della tv e l'ex marito di Simona Ventura ci sia, eccome!


inmovimento

11


curiosità

Perchè si dice

POURPARLÈ P rendere una cantonata . Prendere una cantonata significa commettere un errore, prendere un abbaglio. La cantonata, un tempo, indicava l’angolo di una strada. Chi guidava il carro e prendeva la curva troppo stretta rischiava, appunto, di prendere una cantonata.

Luoghi comuni

Il codice “SOS” viene usato per chiedere soccorso nelle comunicazioni radiotelegrafiche. La sua origine è da attribuirsi al codice Morse, utilizzato in passato come strumento indispensabile per il salvataggio di molte vite. Le tre lettere furono scelte perché combinate insieme danno un codice Morse facile da trasmettere e inconfondibile, essendo costituito dalla successione di tre punti, tre linee e tre punti (. . . _ _ _ . . .).

P iantare

in asso. Secondo la mitologia, Nasso è un’isola greca dove Teseo, il "giustiziere" del Minotauro, avrebbe abbandonato la sposa Arianna dopo che costei l'aveva aiutato a condurre in porto l'impresa con il suo celeberrimo "filo".

Lupus in fabula . Lupus in fabula significa letteralmente “il lupo nel discorso”. Viene adoperato quando sopraggiunge all’improvviso una persona di cui si sta parlando. L'espressione potrebbe derivare dalla credenza di certe culture secondo le quali il solo nominare il lupo equivarrebbe ad evocarlo.

Garibaldi

12

SOS.

Far

tabula rasa . Far tabula rasa ha il significato di prendere tutto ciò che ci interessa senza lasciare niente ossia fare piazza pulita. Nell'antica Roma una tabula rasa era una tavoletta di cera cancellata in modo da poter essere usata nuovamente per riscrivervi sopra.

disse obbedisco. Garibaldi non disse

mai Obbedisco, ma lo scrisse. Il 9 agosto 1866 Garibaldi, nel piccolo centro trentino di Bezzecca, si preparava a entrare nella regione per liberare Trento. A fermarlo fu la notizia dell'ormai prossimo armistizio tra Italia e Austria. Nello stesso giorno arrivò l’ordine del generale La Marmora di sgomberare il Trentino entro 24 ore. Garibaldi impugnò la penna e, in risposta, scrisse la famosa frase: "Ho ricevuto il dispaccio n. 1073. Obbedisco. G. Garibaldi".

Il

nudo maschile non è eccitante per una donna . Nel 2003 fu eseguito uno

studio su un campione di uomini e di donne. A tutti sono state mostrate foto di persone nude e di oggetti comuni, registrando l'attività cerebrale dei soggetti. Quella degli uomini aveva un picco davanti a foto di donne nude, ma la stessa attivazione non si registrava nelle donne. La cosa più eclatante è che le donne di fronte a un nudo maschile reagivano più o meno come davanti a un...colapasta.

inmovimento

P er

produrre latte la vacca deve aver partorito.

La gravidanza della mucca dura circa 9 mesi e durante il parto si innesca il meccanismo ormonale della lattazione. La suzione del figlio, o la mungitura, fanno proseguire la produzione del latte. Subito dopo il parto il vitellino viene tolto alla madre e nutrito con latte artificiale, mentre la madre viene destinata alla produzione di latte per il consumo umano. Un mucca, di media produce circa 40 litri al giorno.


I

pesci dormono? Anche i pesci dormono e lo fan-

P erchè matica?

non esiste un nobel per la mate -

Il premio Nobel fu istituito in seguito alle ultime volontà di Alfred Nobel, industriale svedese e inventore della dinamite. Sembra che la matematica non rientrava tra gli interessi primari di Alfred Nobel, più votato alle scienze con applicazioni pratiche. Sembra questa la motivazione di questa lacuna. Ma c’è anche un retroscena. Nobel avrebbe deciso di escludere la matematica dalle discipline premiate dopo aver scoperto che una sua amante lo aveva tradito con un famoso matematico svedese, Magnus Gustaf Mittag-Leffler. Se avesse istituito il riconoscimento per la matematica, l’Accademia Reale svedese avrebbe probabilmente assegnato proprio a Mittag-Leffler la prima edizione del premio.

P erché i salmoni nuotano controcorrente? I Salmoni risalgono i fiumi per deporvi le uova cer-

cando di garantire alla prole acque ben ossigenate e molto dolci. Alcuni salmoni percorrono anche più di 4.000 km, senza nutrirsi. Alla fine della deposizione delle uova, i salmoni si lasciano trasportare dalla corrente a valle, verso il mare. Stremati, cadono spesso vittime di predatori oppure muoiono trasportati in secca.

Come si fa a mettere la pera nella grappa?

Un tempo per produrre una bottiglia di grappa con all’interno una pera, si inseriva la piccola pera ancora attaccata al ramo in una bottiglia che veniva legata all’albero. Una volta che il frutto raggiungeva grandi dimensioni, la bottiglia veniva riempita di grappa. Oggi il fondo della bottiglia può però essere inserito in un secondo momento e quindi la pera può essere inserita quando è già matura.

P erché i serial killer sono quasi tutti uomini? Secondo recenti statistiche più del 90 per

cento dei crimini violenti sono commessi da uomini. Le patologie individuate da psichiatri e psicologi nello studio degli omicidi in serie hanno evidenziato cause scatenanti legate per la maggior parte al rapporto tra madre e figlio. Esiste inoltre anche un fattore pratico: per il compimento di un crimine violento è spesso necessaria molta forza.

inmovimento

Domande e risposte

no con brevi sonnellini durante il giorno o la notte. Il periodo di riposo si riconosce perché si fermano. Alcune specie prima di dormire hanno una frenetica attività di preparazione. Alcune specie di pesci durante il sonno si nascondono nella sabbia.

13


web

crazy web immagini dalla rete

14

inmovimento


inmovimento

15


Via Poma il delitto

Il

delitto di Via Poma è uno dei misteri più intri cati della storia italiana.

Poma, nella Capitale. In quel pomeriggio di un assolato agosto, Roma era semideserta.

L'inchiesta sul cadavere della giovane rinvenuto in via Poma, è stato un susseguirLo scorso 26 gennaio, ad oltre venti anni si di fughe in avanti e di repentini passi dai fatti, in un'aula di tribunale è stata indietro. Un susseguirsi di colpi di scena scritta la prima sentenza definitiva sull'o- e di clamorose delusioni, che hanno reso micidio di Simonetta Cesaroni. Come nel il giallo di via Poma tra i più intriganti di sempre. Tutti a cercare di più classico dei gialli, l'assasscoprire chi fosse l'assassino sino è l'allora fidanzato deldi Simonetta. Il primo a essela giovane, Raniero Busco. re fermato (appena tre giorni Questo, appunto, secondo dopo il delitto ) per l'omicidio la sentenza emessa dai giudella ragazza è stato Piedici del tribunale di Roma. trino Vanacore, uno dei portieri dello stabile di via Ma i dubbi, come accade Poma. Su un paio di pantalosempre nei grandi misteri ni vengono trovate macchie di d'Italia, sono ancora molsangue che, però, si scoprirà ti e secondo alcuni superaPietrino Vanacore dopo, non appartengono a Sino addirittura le certezze. Tre ore e mezza di camera di consiglio sono monetta. Il Tribunale del riesame lo scarstate sufficienti ai giudici per mettere un cera il 30 agosto. La sua posizione sarà primo punto fermo sull'assassinio di Simo- archiviata dal gip il successivo 26 aprile. netta Cesaroni, dopo vent'anni dal giorno in cui il cadavere della giovane ragioniera Otto mesi di incubo. Nel nuovo processo, è stato rinvenuto negli uffici dell'Associa- quello che ha portato alla condanna di Razione degli alberghi della gioventù, in via niero Busco, Vanacore era stato chiamato

16

inmovimento

a deporre. Ma poche ore prima della deposizione, Vanacore si è tolto la vita gettandosi in mare, vicino Taranto, dove era andato a rifugiarsi dopo lo scandalo dell'omicidio. Vanacore è morto portando con sé tutto ciò che sapeva sul giallo di via Poma. Dopo l'errore di indagare Vanacore, gli inquirenti riprendono ad indagare a tutto campo. Le indagini lambiscono anche

Raniero Busco il fidanzato di Simonetta, Raniero Busco. Ma non finiscono per coinvolgerlo mai del tutto. Infatti chi indaga mette sotto i riflettori la figura di Federico Valle, nipote dell'architetto Cesare Valle, l'unico inquilino della scala dove si trova l'appartamento dell'omicidio, che è in casa mentre Simonetta viene uccisa:


Ilaria Calò quando la polizia arriva in via Poma, la sera del delitto, Vanacore è nell'abitazione dell'anziano architetto, lo assiste. Federico Valle finisce sotto inchiesta per omicidio. Ma le prove nei confronti di Valle non sussistono. Nel 1995 esce di scena, la Cassazione conferma che è innocente per non aver commesso il fatto. Da quel giorno, il delitto di via Poma diventa una sorta di cold case, un caso freddo, mai definitivamente chiuso, ma sul quale non si hanno più strade investigative da seguire. Questo fino al 2006, quando il Ris dei Carabinieri esegue un esame del Dna con tecniche innovative che non esistevano al tempo dell'omicidio.

La perseveranza degli inquirenti e l'insistenza di Claudio Cesaroni, padre della vittima, che vuole avere giustizia di chi ha ucciso sua figlia, fanno ripartire l'inchiesta da elementi nuovi. Gli esperti dell'Arma analizzano il corpetto e i calzini indossati dalla vittima: viene rintracciato il dna dell'ex fidanzato Raniero Busco, il cui nome, nel settembre 2007, viene iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio volontario. 9 novembre 2009: il GUP accoglie la richiesta di rinvio a giudizio avanzata dal PM Ilaria Calò nei confronti di Raniero Busco. Busco deve quindi sostenere un processo per l'omicidio della sua ex fidanzata Simonetta Cesaroni. Viene stabilito che il dibattimento si aprirà il 3 febbraio 2010 nell'aula bunker del carcere di Rebibbia dinanzi alla terza sezione della corte d'assise del tribunale di Roma, presieduta dal giudice Evelina Canale, giudice a latere PaCesare Valle

olo Colella, sei giudici popolari. L'accusa è omicidio volontario aggravato dalla crudeltà. Busco non ha un alibi credibile. Dice di aver passato le ore del delitto a casa di un suo amico a riparare un motorino. L'amico, chiamato a confermare, lo smentisce. Quel giorno era a Frosinone al funerale di una sua zia. Mostra anche il certificato di morte della parente per suffragare la propria versione. Nel 1990 nessuno aveva controllato l'alibi di Busco. Raniero Busco si è dichiarato sempre innocente. La difesa ha contestato che il dna di Raniero sul reggiseno non è una prova tale da condannarlo per omicidio, dal momento che, essendo i due fidanzati, è ovvio che ci potesse essere del dna del ragazzo sugli indumenti intimi della fidanzata. Ma i giudici hanno ritenuto le prove portare dall'accusa sufficienti per condannare Busco. Il 26 gennaio Raniero Busco viene dichiarato colpevole dell'omicidio di Simonetta Cesaroni e condannato a 24 anni di reclusione e al pagamento delle spese processuali e del risarcimento, in separata sede, delle parti civili. Tonj Ortoleva

inmovimento

17


EGITTO, TUNISIA E LIBIA LA POTENZA DI INTERNET

Diciotto giorni di protesta che hanno infiammato l'Egitto, dopo i quali il presidente Hosni Mubarak ha rassegnato le proprie dimissioni, accogliendo la richiesta pressante della piazza.

Q

ualche settimana prima, lo stesso era accaduto in Tunisia, con migliaia di cittadini in piazza. E poi ancora il popolo è sceso nelle piazze anche in Libia e ancora mentre andiamo in stampa non sappiamo quale sia il destino del dittatore libico Gheddafi. Un vero e proprio tsunami rivoluzionario sta investendo il medio Oriente. Le condizioni difficili, la fame, la mancanza di

Scontri in Tunisia

18

inmovimento

lavoro, l'oppressione di regimi per i quali la democrazia è un optional. C'è tutto questo e molto altro dietro alle proteste che in questi inizio 2011 stanno infiammando il Medio Oriente. Ma c'è un altro comune denominatore senza il quale queste proteste, forse, non sarebbero nemmeno nate. Stiamo parlando di Internet, della sua potenza, della sua forza dirompente nel mettere insieme le persone, di coagularle attorno a ideali comuni. I social network, in particolare, nati come strumenti ludici, stanno diventando dei veri e propri aggregatori democratici per chi vuole protestare e far sentire la propria voce all'interno di regimi semi-totalitari come sono spesso quelli del medio oriente. Non è un caso, infatti, se il regime egiziano di Mubarak, prima di capitolare, ha disposto il blocco di internet in tutto il Paese. Stop ai social network, stop alle connessioni. Nu-

merosi blogger, nei giorni della crisi, hanno raccontato quanto accadeva a Il Cairo, ad Alessandria ed in tante altre città dell'Egitto, al centro della protesta popolare. Voci importanti, soprattutto in un paese dove l'informazione era quasi solo quella di regime. Per questo, sono stati bloccati. Gli attivisti comunicavano quasi solo attraverso il web, mobilitando così le masse verso le piazze. Ma bloccare internet e le connessioni, non è cosa facile. Per questa ragione il regime è stato costretto a spegnere anche i segnali dei cellulari. Ma nemmeno questo ha fermato la protesta e la folla è aumentata giorno

Hillary Clinton invita a non bloccare i siti di social media


dopo giorno, fino a quando il presidente Mubarak ha dovuto capitolare, lasciando il potere ai militari. Nei giorni caldi della protesta il segretario di Stato americano Hillary Clinton, ha parlato esortando le autorità in Egitto, per permettere l’espressione pacifica e invitare a non bloccare i siti di social media. Le proteste in Egitto sono state ampiamente diffuse su Facebook. Gli attivi-

sti hanno detto via Facebook dove incontrarsi, ed erano in gran parte riusciti nel loro intento, nonostante una massiccia presenza di polizia. Gli esperti di social media delle Università americane stanno studiando il fenomeno. Illian York dell’Università di Harvard dice che anche se i social media non sono stati utilizzati in modo più ampio per organizzare le proteste in Tunisia, hanno svolto un ruolo più importante in Egitto. In Libia le connessioni e le linee telefoniche sono state bloccate dal colpo di coda del regime di Gheddafi. A dimostrare la distanza tra chi protesta e chi guida il Paese, basta pensare che il dittatore per diffondere la propria voce, ha usato la televisione di regime, invece dei nuovi mezzi di comunicazione. La rivista Wired, nei mesi scorsi, ha lanciato la campagna per assegnare il Nobel per la Pace proprio ad Internet. La

rete viene considerata, forse non a torto, lo strumento che più facilmente è in grado di diffondere ed aumentare la democrazia. Non a caso, proprio internet è particolarmente osteggiato dai regimi più intransigenti, come quello cinese o quello cubano. Proprio a Cuba, c'è una blogger, Yoani Sanchez, diventata famosa per le sue cronache dall'isola di Fidel Castro. Il suo blog Generacion Y, pubblica regolarmente storie di vita cubana, caratterizzate da un tono fortemente critico nei confronti del governo. Il suo blog è scritto a Cuba, ma l'accesso è bloccato agli abitanti dell'isola dalla censura ufficiale e Yoani è stata anche perseguitata dal regime castrista. Perché? Semplicemente perché, attraverso la rete, urlava la sua voglia di libertà.

Tonj Ortoleva

inmovimento

19


di Alessandro Cannavale

Giovani e Alcool La

filosofia giovanile è diventata quella di bere per bere , sempre e comunque!

Alcuni stati impongono il divieto, altri impediscono ai minorenni l’accesso ai locali dove viene venduto alcool ma la città di notte si anima di negozi che fanno “after” fino al mattino e di locali che badano poco all’ anno di nascita sui documenti.

20

inmovimento

L’alcool è il padrone del divertimento, il modo più facile per sentirsi allegri. Giovani qualunque, d’elitè o di strada, bravi a scuola o negligenti nello studio, tutti accomunati dal mito del sabato sera. Per i “teenagers” ubriacarsi è di moda, è motivo di vanto, è il modo per sentirsi adulti. I giovanissimi ostentano in gruppo di aver preso sbornie incredibili, di essersi svegliati senza ricordare coi postumi di una serata con il sorriso sulle labbra. Si comincia con gli happy hour, si continua con la birra e poi si arriva ai superalcolici; miscugli fatali con il gusto di arrivare a dare il colpo finale. Il sabato sera oltre che delle voci dei ragazzi in strada si anima del suono delle sirene, è ormai una routine, arrivano negli ospedali genitori ignari e disperati perché i loro figli sono vittime d’incidenti o perché sono precipitati nel coma etilico. Chi sono questi giovani? Persone che si radunano al parco e bevono fino al punto di non sentire più le gambe, persone che per socializzare hanno bisogno di alterare la propria coscienza e che si piegano ad un terribile conformismo. L’alcool appiattisce i desideri, gli entusiasmi, le passioni e i progetti; tutti i giovani sembrano essere travolti da un’incolmabile noia, sembrano allon-

tanare gli impegni e ricercare nell’alcool il modo di mettere a tacere l’esigenza di definire una propria personalità. Molti bevono per appartenere al gruppo, come fossero pratiche iniziatiche per evitare di apparire goffi, sfigati; ingoiano anche senza averne voglia e dopo un po’ ci fanno l’abitudine e diventa divertente. L’abuso di alcool tra i minori è una piaga sociale,

In Europa, un giovane su 4 tra i 15 ed i 29 anni, muore a causa dell'alcool la dipendenza da alcool, molto sottovalutata, ha costi sociali enormi, per le patologie legate al fegato e quelle psichiche. Il fenomeno dell’etilismo sembra essere diventata una forma di aggregazione perversa; fino a pochi anni fa bere era


sintomo di degrado ed era un vizio delle classi basse oppure in ambienti sociali più elevati si tendeva a nascondersi, oggi farsi vedere con la bottiglia nelle mani a dodici anni fa tendenza. E’ la società del paradosso, del grottesco aspetto di chi si imbelletta per nascondere il disagio e la tristezza. L’aspetto più disarmante è che molti giovani assuefatti dall’alcool scelgono di spingersi oltre e arrivare al mondo delle droghe; tutto finalizzato a perdere il controllo, a essere lontani dai pensieri. Una comunità fragile, quella dei giovani, che spesso

accompagna un vuoto di progetti, di interessi e di soddisfazione. Ci si potrebbe chiedere qual è il motivo che ha portato tutti a questo stadio? Ma la risposta si rivelerebbe come uno dei tanti fragili attacchi ad una società troppo corrotta a cui è difficile rimediare, si ridurrebbe alla accuse per le pubblicità malate o per i programmi costruiti sul litigio, sulla competizione spietata e allora sembra più opportuno chiedersi qual è la via che insegna ai giovani, eredi del futuro, a sopravvivere al peso della modernità. I dati rivelano che un giovane su quattro tra 15 e 29 anni, in Europa, muore a causa dell’alcool, primo fattore di rischio di invalidità, mortalità prematura e malattia cronica nei giovani; questo dimostra come ancora non siamo riusciti nel progetto educativo di quelli che rappresentano il nostro futuro ma non è motivo valido per arrendersi davanti alle difficoltà del miglioramento. Di Ilaria Forniti

inmovimento

21


"Il provocaUtore" Il grande ritorno di Vasco

E’ ufficiale: il nuovo album di Vasco Rossi uscirà martedì 29 marzo. Il “provocautore” a tre anni di distanza dall’ultimo disco di inediti “il mondo che vorrei” e a dieci mesi dal “Vasco London Istant Live 04.05.2010” ritorna a sorprenderci con il suo sound e con i suoi testi che parlano di vita.

I

l titolo dell’album è ancora assolutamente top-secret ma è lo stesso Vasco a svelare qualche frase ed i titoli di due dei suoi brani. Continuamente tenuto sott’occhio dai fan il suo sito www.vascorossi.net e la sua pagina di facebook dove il cantautore emiliano ha svelato il numero delle tracce che saranno 12 tra cui i due brani dal titolo dichiarato: ”L’Aquilone” e “Il Manifesto fu-turista della nuova umanità”. “Il manifesto fu-turista della nuova umanità” affronta con ironia la condizione dell’uomo del 21esimo secolo che non ha altro modo che scontrarsi con la vita contando solo e soltanto sulle proprie forze. L’uomo moderno di Vasco non ha la facoltà di invocare il soccorso di potenze superiori.“Sara’ difficile non fare degli errori – dice il Blasco – senza l’aiuto di potenze superiori, ho fatto un patto sai, con le mie emozioni, le lascio vivere e loro non mi fanno fuori”. Come dicono quelli della sua casa discografica, la che hanno già ascoltato il brano, «è una canzone in cui Vasco trasforma la poesia in un attacco diretto ma ironico, chiedendoci di abbandonare definitivamente ogni pregiudizio».

22

inmovimento

“L’aquilone” invece ha una poetica piu’ visionaria e parla delle illusioni che aiutano a vivere e a lasciarsi andare guardando oltre: “Non amo questo mondo che si muove, e che ogni giorno sembra anche migliore, non amo tutta questa frenesia, di cambiare, lo sai che si potrebbe stare per dei mesi, appesi ad un aquilone, guardando il cielo che si muove, ed il sole che muore”. Le due canzoni, si presentano antitesi l’una dell’altra, svelano a tratti lo stile e il motivo di critica di questo nuovo album, offrendo un primo assaggio dei suoi contenuti e delle sorprese che anche musicalmente lo completano. Los Angeles ha ospitato il cantautore durante la registrazione dei suoi pezzi. Dalla famosa Città Degli Angeli, Blasco aveva già ampliamente punzecchiato i fan tramite il social You Tube proponendo video in cui presentava se stesso ed il suo staff a lavoro per il nuovo album. D'altra parte, L.A City ben si adatta a Vasco, l'unica (o quasi) rockstar che il nostro Paese abbia mai prodotto. Voce, presenza e attitudine: sono molti gli elementi di fascino del «Blasco» che mantiene ancora presa sulle diverse generazioni, dai teenager fino ai quarantacinquantenni cresciuti con lui. Merito della sua sincerità e delle radici fortemente

cantautorali della sua arte. «La canzone d'autore», ha spiegato lui stesso di recente sulla rivista Satisfaction di cui è editore, «è uno strumento artistico talmente coinvolgente e potente che spesso provocatoriamente chiedo se sia possibile provare emozioni così forti davanti a un quadro. Provare un'emozione in centomila, contemporaneamente, è un'esperienza da brividi. I musicisti portano gioia, possono cambiare l'umore di una giornata e a volte provocare le coscienze attraverso l'ironia e il sarcasmo. Ma non possono cambiare le cose». La situazione politica no di certo, ma il corso di una serata, quello sì. A tal proposito Vasco decide di riempire nel suo Live Tour Kom 011 gli stadi più famosi d’Italia proponendo nuovi bagni di folla dopo quasi 50 concerti indoor che tra il 2009 e il 2010 hanno visto il cantante esibirsi in teatri e palazzetti. Sono previste ben 4 serate di maxi concerto a San Siro: la prima data è del 17 giugno e poi 18/21/22 luglio a seguire. Già si prevede un sold out per le date fissate, si consiglia quindi ai fan del instancabile Blasco di informarsi in anticipo delle prevendite dei biglietti. Di Serena Carollo


Guardare Benvenuti al sud

DV D

...leggere...guardare...ascoltare

Dopo aver incassato una cifra vicina ai 30 milioni di euro, la commedia più vista al cinema nel 2010 è finalmente disponibile per il mercato dell’home entertainment in Blu Ray ed in DVD. La storia è quella di Alberto (Claudio Bisio) , direttore delle poste di una piccola cittadina della Brianza, che si dichiara falsamene invalido pur di ottenere il trasferimento a Milano. Per punizione sarà trasferito nella sede campana della città di Castel Labate e si dovrà confrontare con i suoi pregiudizi sul Sud, basati “in primis” sulla fittizia contrapposizione tra stakanovisti del Nord e scansafatiche del Sud. Si ricrederà trovando persone vere che gli permetteranno di ripensare a sé stesso e i rapporti con la sua famiglia. Il film non ha un soggetto del tutto originale, rappresentando l’adattamento al contesto italiano della commedia francese Giù al Nord di Dany Boon. Nonostante questo la simpatia degli attori e una buona sceneggiatura piena di ritmo hanno contribuito a decretare il meritato successo della pellicola.

CD

Ascoltare

Chiamami ancora amore

Fresco trionfatore dell'ultimo Sanremo, Roberto Vecchioni pubblica una bella raccolta che ha lo stesso titolo del brano presentato al Festival ligure. L’album contiene tre brani inediti (oltre alla title track ci sono anche “Mi porterò” e “La casa delle farfalle”), la rivisitazione di alcuni grandi successi del cantante milanese e due bellissime cover : “Lontano, lontano” di Luigi Tenco e “Hotel Supramonte” di Fabrizio De Andrè. Come spesso è accaduto nella sua carriera, Vecchioni si è avvalso di collaborazioni prestigiose: da brivido l'ormai classico duetto con Ornella Vanoni in “Dentro gli occhi”, interessanti quello con Dolcenera (ne “Il nostro Amore” ) e con Federica Fornabaio (in “Love Song”). Nella versione acquistabile solo su I-Tunes sono state aggiunte due tracce: 'O surdato 'nnammurato, presentata nella serata sanremese dedicata alle canzoni che hanno fatto la storia d'Italia nei suoi 150 anni di vita, e “Il bene di Luglio” brano inciso nel 1968 da Bruno Lauzi. Un' uscita che, in definitiva, può permettere sia ai vecchi che ai nuovi i fan di godere appieno della forza della musica e della parole di uno dei più grandi cantautori italiani di sempre.

1

IO E TE Gianna Nannini

2 CHOCABECK

Zucchero

3 CASA 69

Negramaro

di Roberto Palumbo

1 L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA (Paramount) 2 RESIDENT EVIL - AFTERLIFE (Sony Pictures) 3 I PILASTRI DELLA TERRA (Dall'Angelo Pictures)

Leggere

Le luci delle case degli altri Ultimo romanzo della scrittrice Chiara Gamberale, rappresenta una delle migliori sorprese dell’inizio di questo 2011. Racconta la storia di Maria, amministratrice di un condominio in via Grotta Perfetta 315, che muore lasciando una lettera ai suoi condomini con cui annuncia che il padre di sua figlia Mandorla, fino allora ignoto, è uno degli abitanti del condominio. Non volendo distruggere una delle famiglie che abitano la casa rivelando l’identità dell’uomo, i condomini cercano una soluzione: una donna (l’anziana Tina Polidoro) adotterà legalmente la piccola bambina ma tutti si occuperanno della sua crescita e della sua educazione.

LIBRI

Un romanzo capace di creare un incredibile mix tra i sentimenti più ancestrali che da sempre muovono le vite degli uomini e il modo contemporaneo di viverli all’interno di ogni tipo di nucleo familiare, rappresentato in ogni sua possibile variante (famiglie etero con genitori giovani, coppia di omosessuali, conviventi, donne single).

1 BENVENUTI NELLA MIA CUCINA Parodi Benedetta, Vallardi 2 LA MAPPA DEL DESTINO Glenn Cooper, Nord 3 COTTO E MANGIATO Parodi Benedetta, Vallardi

inmovimento

23


Nella casa dei silenzi

TEATRO

P

rodotto dalla compagnia finestra, lo spettacolo trae libero spunto da “L’ uomo dal fiore in bocca” del Pirandello, e si profila già come un successo annunciato. Difatti, oltre alla grande esperienza e bravura della compagnia stessa, la location è senza dubbio il pezzo forte della rappresentazione: il luogo designato non sarà il Teatro Europa, bensì un appartamento situato in Via delle Margherite, 145.

Pirandello: Teatro in casa. Dopo il successo ottenuto in Sicilia, dove conta più di trenta repliche la scorsa estate, arriva ad Aprilia il nuovo lavoro teatrale di e con Gianni Bernardo, “Nella casa dei silenzi”.

Teatro nel teatro, verrebbe da dire, "invenzioni", racconti di vita, attraverso un linguaggio "memorabile" che usa un proprio vocabolario, un impasto di italiano e dialetto che corrisponde allo spettacolo, una certa estrosità poetica, sul filo invisibile tra realtà e finzione. Il pubblico, a cui sono garantite emozioni e coinvolgimento in egual misura, sarà di un numero chiuso di circa trenta persone a serata; la ristrettezza degli spettatori in sala, o per meglio dire in salotto, darà modo alla troupe di attori di far sentire il pubblico stesso protagonista della commedia, garantendo cosi una totale immersione nella trama. Essendo una novità assoluta per Aprilia e dintorni si è già creato un clima di genuina curiosità ed interesse per ciò che aspetterà a chiunque accorrerà all’ evento. La Prima è prevista per il 18 marzo 2011, ma sono già state previste altre date. La prevendita e le info per quanto riguarda le date successive sono affidate al botteghino del Teatro Europa. Di Serena Carollo

P revendita

dei biglietti presso il

T eatro Europa T el . 339.2742389 I nfo 347.8561181 www.teatrofinestra .it www.giannibernardo.it botteghino del

24

inmovimento


inmovimento

25


eventi LA BELLA E LA BESTIA Roma - Teatro Brancaccio 1-01 al 31/03 - da 20 € a 63 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

DALLA & DE GREGORI Roma - Auditorium Conciliazione 10-11/03 - 21:00 - da 39,68 € a 72,45€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

MAURIZIO BATTISTA Latina - Teatro D'Annunzio 11/03 - 21:00 - da 30€ a 40€ + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

MARLENE KUNTZ Roma – Alpheus 11/03 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

GIANLUCA GRIGNANI Roma - Auditorium Concilizione 12/03 - da 23,00 € a 40,25 € + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

VALERIO SCANU Roma - Auditorium Parco della Musica 12/03 - h. 21.00 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

SONOHRA Roma - Atlantico 12/03 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

JAMES BLUNT Roma - Palalottomatica 13/03 - da 36,80 € a 46,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

26

inmovimento

GENE GNOCCHI Roma - Teatro Parioli 15-20/03 - da 20,00 a 27,50 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

CAPAREZZA Roma – Tendastrisce 18/03 - da 18,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

chat a due piazze

Aprilia - Teatro Europa 21/03 - www.teatrofinestra.it Info e prevendita Tel. 347.85.61.181 PAOLO MIGONE E SERGIO SGRILLI Roma - Teatro Parioli 22-27/03 - da 20,00€ a 27,50€ + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

PABLO E PEDRO Roma - Teatro Ghione

Dal 22/03 al 03/04 - Dal 20 € al 24€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FRANCESCO RENGA Roma - Auditorium Parco della Musica 24/03 21:00 - da 25,00 € a 40,00 € Info e prevendita Copy Copy Tel. 06.92.57.961

GIOVANNI allevi Latina - Teatro D'Annunzio 01/04 - h.21.15 - da 30,00 € a 46,00 € + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

giorgio panariello Roma - Auditorium Conciliazione 7-8-9/04 - da 23,00€ a 57,50 € +d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961


eventi SUBSONICA Roma - Palalottomatica 07/04 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

PATTY BRAVO Roma - Tearto Sistina

11/04 - 21:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

l'uomo dei pecchè Roma - Teatro Parioli 12-17/04 - da 20,00 € a 27,50 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ENRICO BRIGNANO Roma - Palalottomatica 12-17/04 da 34,50€ a 69,90 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

MASSIMO RANIERI Roma - Gran Teatro 16-17/04 - da 25,00€ a 60,00 € + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

FRANCO CALIFANO Roma - Teatro Ambra Jovinelli 20/04 h.21:00- da 23,00€ a 40,00 € Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

NEK Roma - Auditorium Parco della Musica

26/04 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VINCENZO SALEMME Aprilia - Teatro Europa 03/05 da 25,00 € a 46,00 € + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

Gianna nannini Roma - Palalottomatica 3-4/05 - da 36,80 € a 46,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

elisa Roma - Gran Teatro 07/05 - da 28,75 € a 69,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

vinicio caposella Roma - Auditorium Conciliazione 27/05 - da 28,75 € a 57,50 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VASCO ROSSI Roma - Stadio Olimpico 01/07- da 42,55€ a 64,40€ + d.p. Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

POOH Cori - Stadio sportivo 09/07- da 23,00€ a 50,00€ Info e prevendita CopyCopy Tel. 06.92.57.961

JOVANOTTI Roma - Stadio Olimpico 8-9/07 - da 36,80€ a 50,60€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FABRI FIBRA Roma - Ippodromo Capannelle 09/07 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FRANCO BATTIATO Roma – Ippodromo Capannelle 15/07 – 34,50€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ASILO NIDO

Via Pergolesi, 26 - APRILIA (LT) - Tel. 392.9138062

inmovimento

27


cinema Il film del mese Nelle sale: DAl 04/03/2011 Regia: David O. Russell Produzione: Mandeville Films Genere: Drammatico Durata: 115 min. Cast: Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo, Jack McGee... Se vi aspettate un film incentrato solo sul pugilato vi sbagliate, in The Fighter incontreremo la vera storia di due pugili irlandesi, “Irish” Mickey Ward e Dicky Eklund impegnati a combattere contro i continui disagi quotidiani causati dalla tossicodipendenza e dalla povertà. Così come nel capolavoro di Scorsese “Toro Scatenato” e “Cinderella Man” di Ron Howard, il pugilato è solo una metafora della vita.

L

a storia si svolge sulle strade di Lowell, Massachussets, dove echeggiava il nome di un pugile professionista, Dickie (Christian Bale), che in un incontro – perso - incrociò i guantoni con Sugar Ray Leonard . Quel fallimento segnò per sempre la sua vita, facendolo precipitare in un profondo vortice di autodistruzione tra droga e criminalità. Tuttavia Il fratellastro più

28

inmovimento

di Alessandro Cannavale piccolo coinvolto in questa situazione, Mickey (Mark Wahlberg), ha la forza di riprendersi diventando il “combattente” della famiglia e la speranza di raggiungere un traguardo solo sfiorato dal suo fratello maggiore.

infatti, arriverà solo dopo il rilascio dalla prigione di Dickie che, dopo aver riguadagnato la fiducia di Charlene, diventa il coach del suo fratellastro trasformandolo nel campione mondiale di pugilato dei pesi leggeri.

Benché i suoi sforzi l’abbiano sostenuto a non incappare negli errori commessi in precedenza da Dickie, la carriera di Mickey, gestita dalla mamma manager, non riesce a decollare e la voglia di combattere comincia a svanire.

Il film nacque sotto una cattiva stella, la sceneggiatura si interruppe durante lo sciopero degli addetti ai lavori nel 2007 causando anche uno sconvolgimento del cast. Inizialmente dietro la macchina da presa doveva esserci Darren Aronofsky (The Wrestler) e nel cast dovevamo trovarci Brad Pitt e Matt Damon e invece la pellicola è diretta da David O. Russell e interpretata da Mark Wahlberg (anche produttore) e Christian Bale che con quest’interpretazione si è riconfermato uno dei migliori attori in circolazione. Dai risultati ottenuti e le meritatissime 7 candidature agli Oscar sembra che i lunghi sforzi e le continue alterazioni sull’architettura di questo intenso film siano stati i giusti ingredienti per raggiungere il successo.

Un giorno l’incontro con una barista, Charlene (Amy Adams), lo aiuta a chiarire gli obiettivi che dovrà proporsi per arrivare in cima. Purtroppo intervenendo in aiuto del fratello per scampare a un arresto subisce una grave ferita a una mano e la sua carriera sembra giunta al capolinea. Durante la permanenza in prigione, Dickie si impegna per disintossicarsi e inizia ad allenarsi in cella per ristabilire la forma fisica ormai perduta. Il riscatto,


Coming Soon Il rito Thriller – Regia: Mikael Hafström. Con Anthony Hopkins, Colin O'Donoghue, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones Un aspirante esorcista trova la fede nell'incontro col demonio

Dylan Dog Thriller - Regia: Kevin Munroe. Con Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, David Jensen. Un nuovo film su Dylan Dog

Sotto il vestito niente Thriller - Regia: Carlo Vanzina, Enrico Vanzina. Con Francesco Montanari, Vanessa Hessler, Richard E. Grant, Alexandra Burman, Giselda Volodi. Un thriller sensuale girato dietro le quinte del mondo della moda

Cinema

11Marzo

16 Marzo

25 Marzo

I ragazzi stanno bene Commedia - Regia: Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson. I due figli di un'affiatata coppia lesbica alla scoperta del loro vero padre

Amici miei Come tutto ebbe inizio Comico - Regia: Neri Parenti. Con Christian De Sica, Michele Placido, Giorgio Panariello, Paolo Hendel, Massimo Ghini. Sequel dei film di culto Amici Miei

Space Dogs 3D Animazione – Regia: Svyatoslav Ushakov, Inna Evlannikova. Due cagnette vengono rapite dalla misteriosa automobile e portate al centro spaziale dove verranno addestrate per la conquista dello spazio

inmovimento

29


BACHECA

Cosa succede in città...

Crescere creando in libertà

L

a Comunità Giovanile “Aprilia Giovani” inaugurerà a breve la propria sede in Via Liverpool, 2/D ad Aprilia. Questa comunità nasce nel Giugno del 2008 da un’idea di Edoardo Baldo (attuale Presidente), coadiuvato da un direttivo di 6 ragazzi e da 6 responsabili di settore. Lo scopo di quest’associazione è quello di creare uno spazio per i giovani, e non, di Aprilia che spesso sono costretti a girovagare senza meta tra le strade della città, senza potersi dedicare a qualcosa di interessante e costruttivo. Nella Comunità si dà ai ragazzi la possibilità di esprimersi attraverso l’arte o anche semplicemente stando in compagnia e scambiando opinioni. All’interno della sede ci sarà una sala multimediale, una sala computer, e aule dove verranno programmati anche corsi di recupero e corsi di altro genere come ad esempio quelli di fotografia e chitarra; nella sede ci sarà anche circolo, che potrà essere un punto di ritrovo per tutti gli associati. Gli amministratori dell’associazione hanno creato un blog: www.apriliagiovani.blogspot.com, e una pagina Facebook : “Aprilia Giovani”, dove sono e verranno sempre pubblicizzate le attività della Comunità Giovanile, gli eventi i dibattiti e per tenersi in contatto con i propri associati e altre associazioni. Michela Antomioni

Shiatsu a Kilometro Zero

L

a Domenica del Piacere. Una rassegna di eventi gratuiti tenuti da professionisti ed esperti di counseling, discipline bio-naturali, meditazione e arte, che hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio informativo-esperienziale alla ricerca del benessere, della conoscenza e del divertimento. In particolare l’appuntamento del 13 febbraio, ha dato modo di entrare in contatto con lo SHIATSU (forma di manipolazione fisica di antiche origini orientali) a KILOMETRO ZERO. Il Km Zero è uno strumento innovativo che abbraccia più ambiti (prodotti alimentari, artigianato, attività socio-culturali e legate al benessere), che vuole promuovere i servizi e le potenzialità del proprio territorio: non occorre andare “lontano” per usufruire di servizi di qualità. Erano presenti Yamini Elsa Cavallin, Joana Pop, Emilia Leonetti, Carmela Musto, Maria Jesus Moreno Leon, Colomba Di Feo e Luca Cerioni, tutti operatori shiatsu apriliani che hanno messo a disposizione la loro esperienza con l’obiettivo di diffondere a livello locale una pratica tanto benevola per corpo e mente. L’ultimo evento in calendario sara’ il 6 marzo ore 16.30 con “Immergersi nel colore” workshop di pittura allargato. La domenica del piacere è su facebook. Info: 328 066 58 39. In foto gli operatori di Shiatsu a Kilometro Zero.

30

inmovimento

Corso di primo soccorso

M

ai sottovalutare la salute e soprattutto mai sottovalutare la capacità di saper fornire il Primo Soccorso a chi si trova in caso di difficoltà. Presso la sede didattica dell'Università Civica "Andrea Sacchi" di via San Giacomo, a Nettuno, è iniziato il Corso di Primo Soccorso, organizzato e tenuto in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Numerosi sono i partecipanti che hanno aderito e molte anche le richieste di partecipazione che continuano ad arrivare così, l'Unicivica ha stabilito che, entro il mese di febbraio, verrà avviato un ulteriore corso per accontentare le altre richieste. Il programma prevede : le tecniche di primo soccorso, la respirazione artificiale,il massaggio cardiaco, come comportarsi in caso di shock,di ustioni,di fratture, come affrontare le turbe e perdite di coscienza o il colpo di sole e di calore, cosa fare in caso avvelenamenti, intossicazioni da alcool o in caso di punture di insetti e morsi di animali. La durata sarà di 15 ore e al termine del corso verrà rilasciata una certificazione di partecipazione da parte della Croce Rossa. Le iscrizioni sono già aperte. Tutti gli interessati possono rivolgersi all'Ufficio Segreteria al numero 06/98.06.810 oppure scrivere una mail all'indirizzo segreteria@unicivica.it. Ilaria Forniti

Donne ROM e prevenzione

I

l comitato provinciale di Latina della Croce Rossa promuove un progetto che mira a rendere le donne Rom più vicine al tema della prevenzione. Nei campi di accoglienza di Latina viene svolta una campagna di informazione riguardo le patologie oncologiche a carico dell’utero e del seno, predisponendo le donne migranti all’adesione al Pap Test e all’insegnamento dell’autopalpazione. Il progetto è a cura della Sala Operativa sociale, in collaborazione con l’Unità di StradaAngeli Custodi cui è affidato il primo contatto relazionale con le donne, e viene poi portato avanti dai volontari CRI di cui l'asse portante è rappresentato dalle Infermiere Volontarie. La campagna di sensibilizzazione viene introdotta nei campi d’accoglienza con una preliminare attività di volantinaggio tramite cui vengono illustrate in modo efficace e diretto le varie tecniche e possibilità di prevenzione. Le donne dei campi nomadi hanno risposto in modo positivo a questa iniziativa richiedendo un ulteriore supporto a livello pediatrico per i loro bambini. Ampio è il contesto dell'iniziativa della CRI pontina. Giancarlo Rufo,commissario provinciale CRL spiega come il lavoro degli operatori volontari si basi su un’esperienza quotidiana continua e sull’osservanza della strategia internazionale della Croce Rossa ponendosi inoltre come mediatori tra i gruppi rom e la struttura sanitaria pubblica. Serena Carollo


Garibaldina corsara

S

chiacciante vittoria per la Garibaldina Rugby Club Aprilia che si impone in trasferta superando il Praeneste. Un successo netto come dimostra il punteggio finale (3-42) legittimato da ben otto mete dell'Aprilia, tra cui spiccano le tre realizzazioni personali di Andrea Ciccotti. Eppure l'avvio non era dei migliori visto che al 5' i padroni di casa si portavano in vantaggio con una punizione di Coccia (3-0). Da qui in avanti però gli ospiti prendevano in mano le redini del gioco andando in meta prima con Ciccotti (7') e successivamente con Roberto Pianese e Mantovani (in foto). Quest'ultimo trasformava anche il calcio aggiuntivo ed i primi 40 minuti si chiudevano così sul 3 a 17. Nella seconda frazione di gioco la Garibaldina continuava ad essere aggressiva e l'incontro non aveva più storia. Il quindici allenato da Luigi Nocerino siglava altre cinque mete chiudendo così agevolmente la pratica per 3 a 42. Un successo limpido arrivato al termine di un'ottima prestazione corale. Con questa vittoria la compagine apriliana guadagna 5 punti, una buona iniezione di fiducia per le prossime partite del campionato di serie C.

Frutta nelle scuole fino a giugno

Mai più soli

L

a comunità giovanile di Aprilia Giovani, in collaborazione con il MO.DA. VI Onlus di Latina, ha fatto partire nel mese di Febbraio una campagna contro l’abbandono degli animali, utilizzando la vendita di un calendario. Il ricavato delle vendite è destinato all’acquisto di cibo e medicinali per uno o più canili indicati dalla LAV (Lega Anti-Vivisezione). Il Calendario è stato progettato e creato dai ragazzi dell’associazione. Ogni mese si distingue per modella e animale. Le ragazze sono state scelte in base ad una selezione e sono state scelte: Daniela Saviero, Jana Hajer, Tiziana Ceccarelli, Celeste Silvestro, Ilenia Aprilia, Martina Jaku, Federica Ruo, Sara Bottoni, Paola Kiramarios, Rosy Nalli, Giulia Scorza e Rosa Iacoangeli. Le foto sono state scattate da Michela Antonioni e rielaborate con la collaborazione di Edoardo Baldo, il rappresentante dell’associazione. Purtroppo il tema dell’abbandono ci colpisce tutti da vicino, perché si vedono sempre più animali lasciati a loro stessi per le strade. Chi volesse sostenere questa causa, con un’offerta di 5 euro, può richiedere una copia sul gruppo Aprilia Givovani di Facebook o direttamente alla Sede in Via Liverpool ad Aprilia. Michela Antonioni

di Serena Carollo

F

ino a giugno sarà portata avanti la campagna "Frutta nelle scuole nel Lazio". Questo progetto europeo triennale gestito dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, coinvolgerà oltre 107mila alunni di 5.557 classi delle scuole primarie. Il programma prevede la distribuzione gratuita di frutta e verdure. Un progetto peraltro in linea con l’iniziativa regionale "Sapere i Sapori" che punta a far conoscere il valore della biodiversità e del corretto uso dell’acqua. L’obesità infantile in Italia, con oltre 1 bambino su 3 in sovrappeso, è un problema di sempre maggiore rilevanza sociale; «ha una incidenza tra le più elevate d’Europa – ha detto la nutrizionista Silvia Migliaccio – e la fascia d’età più colpita è tra i 6 ei 9 anni. Si mangia anche in famiglia in maniera scorretta, e ci si è discostati dalla dieta mediterranea. Il programma ‘Frutta nelle scuole avviato nel Lazio è un buon passo – secondo Migliaccio – e per una volta si fa prevenzione di patologie gravi come il diabete e l’ipertensione, che pesano sulla spesa sanitaria, invece di inseguire l’emergenza».

inmovimento

31


a cura di Degrado Apriliano

LAVOCE

Segnalazioni di disservizi in città http://degradoapriliano.blogspot.com

Un bicchiere d'acqua con la schiuma Ieri sera dal rubinetto della mia abitazione di Aprilia usciva acqua con la schiuma simile al detersivo. Si tratta forse del famoso dearsenizzatore idrico proposto da Acqualatina?. Ho fatto regolare esposto ai vigili di Aprilia, i quali mi hanno mandato alla ASL territoriale per far analizzare il mio campione schiumato. Dopo vari passaggi, nessuno sapeva come procedere, mi hanno rimandato a casa dicendo che è L’ARPA di Latina che fa i controlli quindi sarei dovuta andare da loro. Ma l’ARPA riceve i cittadini? Credo sia un ente che comunica con le ASL! Ho girato come una trottola senza venire a capo di nulla. Ho capito però, e questo lo vorrei condividere, che l’Amministrazione pubblica non è in grado di garantire il mio diritto ad essere informata, il mio diritto alla salute e il mio diritto di utilizzare acqua potabile. A questo punto vorrei proporre un’azione collettiva, una class action, per il risarcimento di danni esistenziali, fisici e patrimoniali per danni alla salute e per danni dovuti al pagamento di bollette esose per un servizio di cui non possiamo usufruire.

Le vergogne apriliane Comprensorio ex-Canebi, una serie di palazzine abbandonate in pieno centro, tra le vie Mascagni e Tiberio. In passato meta prediletta di sbandati, che le utilizzavano come rifugio di fortuna. Sono state anche teatro di atti di violenza tra alcuni degli occupanti stessi. I bandoni che delimitano l'area, sono perennemente ricoperti di affissioni abusive, una vera e propria indecenza per chi passa di lì, ma soprattutto per chi ci vive. I palazzi si presentano come veri e propri ruderi, che dequalificano enormemente il quartiere. E' possibile continuare a convivere con tale degrado? Naturalmente i residenti della zona sono stanchi e gradirebbero una riqualificazione definitiva del sito, è inconcepibile continuare a rimandare la risoluzione del problema. Comune di Aprilia, ci sei?

Nuova emergenza sociale Da qualche giorno nella sala d'aspetto della stazione ferroviaria di Campoleone, trova riparo questa persona senza fissa dimora. Una sistemazione non certamente consona, considerando anche che il locale è privo di riscaldamento e le porte rimangono quasi sempre aperte. Ovviamente è nell'interesse di tutti che la sala d'aspetto venga utilizzata solamente per lo scopo prefissato, e non come alloggio di fortuna. L'assessorato ai servizi sociali può intervenire in qualche modo per aiutare quest'uomo?

32

inmovimento

Benvenuti in Via del Tufello Via del Tufello è un disastro. Manca un'adeguata rete fognaria, mancano i cassonetti per la raccolta dell'immondizia e il manto stradale sembra bombardato! La via è disseminata di squallide discariche abusive, un vero e proprio scempio, che nessuno riesce o vuole fermare. Le istituzioni dovrebbero intervenire immediatamente per garantire i servizi essenziali alla popolazione, e per ridare il giusto decoro alla strada.

Discarica abusiva a Camilleri L’inciviltà non va mai in vacanza e le discariche abusive spuntano come i funghi. Segnalo una discarica abusiva a Camilleri, nella quale vi è la presenza di materiali di varia natura. Non ci sarebbe neanche bisogno di scattare foto o effettuare riprese per documentare l’ennesima puntata di questo interminabile film dell’orrore che si gira senza soluzione di continuità sul set Apriliano , con i “cattivi” che purtroppo hanno sempre la meglio sui “buoni” e questi ultimi che paiono avere le mani legate di fronte all’inciviltà dilagante....L'invito ad intervenire è naturalmente rivolto a: Sindaco, Assessore all'ambiente, Progetto Ambiente, Vigili Urbani, e chiunque abbia un minimo di potere nella risoluzione del problema. Ovviamente una situazione... del genere non è assolutamente tollerabile!! Leonardo.

P.zza della Repubblica abbandonata La pavimentazione in Piazza della Repubblica, tra Via degli Aranci e il Monumento, è palesemente sconnessa. Molto facile inciampare sui mattoncini rialzati o addirittura mancanti. Spesso essi vengono depositati nelle aiuole deputate ad ospitare gli alberi, e lì vi rimangono per anni, senza che nessuno si faccia carico di riposizionarli al posto originario. Cose naturalmente di poco conto secondo la mentalità di qualcuno, ma non secondo noi, che invece vorremmo una città pulita, ordinata, e sicura, come avviene in tutto il mondo civilizzato. Non sarà che ormai ci si è foderati talmente gli occhi di prosciutto, che non si riesce nemmeno più a distinguere il decoro dal degrado? Basterebbero lavori di ordinaria manutenzione, a costi irrisori, tuttavia l'abbandono continua sempre a farla da padrona.



MODA

In memory to

Quattro volte miglior “British Designer of the Year”e nel 2003 stilista dell'anno per il Fashion Designer Award, un lustro passato a firmare le collezioni Givenchy e poi l’enorme successo quando sfilò per la prima volta col suo marchio nel 2001 Lui si definiva "la pecora rosa della famiglia" ed è stato un sovversivo della moda che ha fatto esplodere tutti i canoni tradizionali grazie alla sua brillante personalità; è così che appena dopo un anno dalla sua morte vogliamo ricordare Alexander McQueen, lui che ha popolato la passerelle di esseri misti a extraterrestri, animali e crea-

Isabella Blow

34

inmovimento

ture mitologiche, lui che ha reinventato abiti di cotone bianco. La sua carriera è la moda facendo indossare alle modelle andata in crescendo fino a esplodere poi nella tragica morte scarpe dalle sembiandell’11 Febbraio 2010 ze di armadillo, lui quando a soli quache ha fatto parlare rant’anni Alexander di abiti di tessuti reMcQueen ha deciso di alizzati con materiali togliersi la vita; forse completamente nuovi. per la perdita della La sua immaginaziomadre o per quella ne fervente lasciava della sua carissima la platea esterefatta, amica e musa Isabella ammaliata dalle sue Blow, sta di fatto che ali incantatrici a metà ha deciso di mettere il tra il gotico e la fanAlexander McQueen punto definitivo. E il tascienza. Alexander McQueen ha reso la moda un’ancella segno indelebile lo ha lasciato nel cuore della fantasia e le regole estetiche ser- di tutto il mondo della moda e nel cuore ve di una mente eccezionale. Un pas- di quanti lo hanno seguito da lontano sato modesto, una famiglia normale e e lo ha fatto attraverso il suo stile uniuno sconfinato amore per la moda che co, inimitabile, visionario; lo ha fatto lo porta a lasciare la scuola all’età di attraverso la fantasia. Ma lo spettacolo soli sedici anni e a trasferirsi a Milano deve continuare e oggi Sarah Burton, a venti per affiancarsi a Romeo Gigli. la sua migliore assistente ha preso le Nel 1992 torna a Londra tra le mura redini della Maison McQueen e pare della prestigiosa Saint Martin's School che per il momento non abbia deluso i of Art. Lui la provocazione ce l’ha nel fan dell’originale. A noi non ci resta che sangue infatti nel ‘99 ha realizzato una ricordarlo quando entrava in passerelsfilata in cui comparivano la modella la con il sorriso e la mano alzata per Aimee Mullins, amputata delle gambe, salutare il pubblico perché purtroppo che a grandi passi ha attraversato la come recita una bellissima canzone dei passerella su protesi in legno finemen- Queen “One by one/Only the Good die te intagliato, e dei robot per la verni- young”. ciatura delle auto che spruzzavano su Di Ilaria Forniti


Serie 6 Cabrio La versione aperta della sportiva bavarese, versione d'immagine per la casa di monaco, anticipa la classica coupè.

Debutto commerciale a marzo 2011 per la nuova Bmw Serie 6 Cabrio. Nuova da cima a fondo con un design che nasconde bene le dimensioni da cabriolet di taglia maxi, più grossa della precedente versione, ospita comodamente quattro passeggeri anche gr azie ad una distanza tr a le ruote anteriori e posteriori a livelli da limousine: 285 cm. Nella tradizione delle Cabrio più classiche, la cappotte è in tessuto ed è comandata da un sistema elettroidraulico che ne consente l'apertura in 19 secondi e la chiusura in 24, anche in movimento fino a 40 km/h, mentre il bagagliaio offre una capacità di 350 litri che scende a 300 litri nella configurazione aperta. L’arredamento degli interni minimalista ma raffinato propone comandi ben piazzati oltre alla consolle centrale rivolta verso il posto guida e il

climatizzatore nella modalità cabrio. Sulle versioni nell'allestimento più completo Futura, sono invece incluse la fanaleria "intelligente" (ovvero in grado di commutare anabbaglianti e abbaglianti in funzione delle condizioni di marcia), il navigatore, l'assale posteriore sterzante e il sofisticato sistema di connettività che permette di richiedere informazioni e assistenza collegandosi al web. A richiesta, inoltre, la 6 Cabrio può montare l'Head Up Display che proietta nel campo visivo le principali informazioni della strumentazioni e del navigatore, il supporto alla guida notturna Night Vision e tanti altri optionals sofisticati e hi-tech. La versione entry-level della scoperta tedesca è rappresentata dalla 640i equipaggiata con il sei cilindri in linea 3.0 litri che porta in dote la nuova tecnologia BMW TwinPower Turbo, l'iniezione diretta di benzina e la fasatura variabile delle valvole chiamata Valvetronic. Le doti del propulsore si riassumono nei 320 CV e 450 Nm di coppia massima, che regalano un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi e una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre i consumi dichiarati nel ciclo misto sono pari a 7,9 l/100km. La 640i è disponibile in allestimento "base" a

87.000 euro, e nella versione Top denominata Futura che può essere acquistata a 93.650 euro. In attesa di un eventuale debutto di una versione con 12 cilindri, i clienti con velleità sportive possono optare per la poderosa 650i spinta dal V8 4.4 litri biturbo da 407 CV e 600 Nm di coppia massima che regalano un accelerazione da fermo a 100 km/h in 5 secondi netti, con consumi medi di 10,7 l/100km. Anche la 650i è offerta negli allestimenti "base" e Futura, con prezzi che variano rispettivamente da 102.250 euro a 106.850 euro. di Marco Segantini

inmovimento

35


Viaggio

Hanno una forma ad arco che parte dal Sud della Florida e arriva fino alle coste del Venezuela.

Antille

Portano l’eredità di una terra che univa l’America settentrionale all’America Meridionale, sono le Antille, un arcipelago dell’America centrale caraibica. La caratteristica fisica più vistosa è la loro montuosità, fatta eccezione per Cuba; ma esistono anche isole calcaree, vulcaniche o formatesi dall’accumulo di antiche eruzioni. Le zone a bassa quota sono ricoperte dalla foresta pluviale, tuttavia, man mano che si sale la foresta diventa molto meno rigogliosa, aumentano le felci arboree e le orchidee. L’isola più famosa delle Antille è Saint Martin che con i suoi 88 km² è l’isola abitata più piccola del mondo; nonostante la sua esigua dimensione l’isola è divisa da due stati diversi: la parte meridionale, nota come Saint Martin, fa infatti parte delle Antille Olandesi; mentre quella settentrionale comprende la Collettività

36

inmovimento

tuga nuotatrice compresa, alle partite di Saint Martin ed è una collettività d’oldi golf, dai vari campi da tennis al trektremare dipendente della Francia. Saint king, alle passeggiate a cavallo lungo le Martin è un'amalgama di razze distinte spiagge o con escursioni via mare. E per che vedi camminare per le vie dell’isola; chi è mattiniero, alle sette alle strutture turistiche si del mattino c’è la messa alternano case in legno o domenicale con i canti goin pietra dai colori vivaci. spel. La sera è il momento Le spiagge sono incantegiusto per i locali in stile voli grazie ai loro fondali caraibico: musica, balli e trasparenti e sabbia biantanto divertimento. Un chissima; una tappa obevento curioso dell’isola è bligatoria è sicuramente il “Jumpin’ n’ Jammin’”, Maho Bay, la spiaggia che il Carnevale estivo, tra i ospita l’aeroporto, qui metpiù vivaci dell’area caraitendosi in piedi sembra di bica. Si svolge a cavallo di poter toccare gli aerei in luglio e agosto e coinvolge atterraggio; altro posto inper dieci giorni tutti i precantevole è la Orient Bay senti sull’isola, abitanti e una striscia di sabbia bianturisti; sia il giorno che la ca circondata dall’azzurro notte sono una festa contivivo del mare. Dalle spiagnua, in un susseguirsi di ge di Saint Martin è poscanti, danze, mangiate di sibile prendere una piccola barchetta che porta a una Jumpin’ n’ Jammin’ specialità locali e concorsi che hanno il culmine con tranquilla isoletta chiamata l’elezione del Re e della Regina del CarIlet Pinel, un piccolo paradiso dimentinevale. Tra le tante isole delle Antille cato dal mondo. Gli sport e i divertimenc’è Barbuda che appartiene alle piccole ti sono numerosissimi: dal diving, tar-


e

Antille che insieme ad Antigua costituiscono uno stato indipendente. Come tutte le isole delle Antille, anche Barbuda è vestita di spiaggie magnifiche che assumono una tonalità rosata dovuta a microscopici frammenti di numerosissime conchiglie. L’isola ospita una bellissima barriera corallina, visibile anche nuotando in superficie e per gli amanti dell’attività subacquea c’è la possibilità di scendere in profondità e imbattersi in qualche antico relitto navale. La capitale

Un evento curioso dell’isola è il “Jumpin’ n’ Jammin’”, il Carnevale estivo, tra i più vivaci dell’area caraibica. Saint John’s è una cittadina con un suo fascino e ospita il Nelson's Dockyard National Park, per una piacevole passeggiata tra vecchi moli, ristorantini, negozi, esposizioni. Avendo voglia di fare una camminata in salita, si può raggiungere Shirley Heights, il più spettacolare belvedere dell’isola. I pomeriggi domenicali diventa teatro di una coinvolgente mescolanza di barbecue, rum e musica reggae dal vivo. Molto particolare è anche il

mercato di Saint John’s, che si tiene il venerdì e il sabato mattina, in una fusione di colori e profumi. L’isola più grande delle piccole Antille è Guadalupa, formata da due isole (Grande-Terre e BasseTerre) separate da un canale navigabile. Grande-Terre e Basse-Terre sono molto diverse tra loro; la prima riposa su una distesa di depositi calcarei e formazioni coralline ed è molto pianeggiante, la seconda è invece vulcanica e montagnosa, ricca di foreste e cascate. Le spiagge più rinomate si trovano sulla costa sud di Grande-Terre, mentre più a nord sono più selvagge e meno frequentate. AnseBertrand è un tranquillo paesino di pescatori posto a nord con spiagge ampie e molto belle, non c’è nessuna struttura organizzata, solo qualche piccolo bar. Proseguendo verso l’estremo nord si arriva a Pointe de la Grande Vigie, un’immensa scogliera sull’Oceano Atlantico. A sud si arriva a Pointe des Chateaux da dove è possibile percorrere un piccolo sentiero che porta in cima ad una piccola collina dove è issata un’immensa cro-

Maho bay ce. Basse-Terre,invece, è la terra verde, è circondata da una fitta foresta e ospita un clima fresco ed arieggiato. Percorrendo la Route de la Traversée si taglia in orizzontale l’isola fino ad arrivare a Pointe Noire sulla costa ovest. Lungo questa strada si incontrano delle piccole cascate ed il parco Des Deux Mamelles, dove è possibile inoltrarsi nel mezzo della foresta alla scoperta della natura della Guadalupa e dei suoi animali. Quanto al cibo? Nei resort e nei villaggi turistici si mangia a buffet, ben assortiti e orientati su una cucina internazionale ma il pezzo forte delle isole è ovviamente il pesce, soprattutto le aragoste e i crostacei, con il contorno di riso al curry. Il mare, i tramonti, le tradizioni, le culture diverse fanno di queste isole una meravigliosa terra. Di Ilaria Forniti

inmovimento

37


Brividi e velocita' Al via la nuova stagione dei motori, pronta a regalare imprevedibili emozioni grazie alle innumerevoli novità.

A

sfalto, motori, sorpassi ed adrenalina è tutto quello che si aspettano gli appassionati di motoGp dalla nuova stagione che inizierà a Losail,in Qatar il 20\03. La nuova stagione, che seguirà un calendario di gare fotocopia a quello dell’anno precedente, offre però, oltre alle solite emozioni capaci di tenere gli spettatori attaccati al televisore, molti interrogativi che offrono spunti di riflessione. La domanda più grande riguarda il connubio rossi-ducati: il dottore mai domo, neanche dopo aver perso il mondiale contro il suo ex compagno Lorenzo, è pronto a stupire in sella alla ducati, con la quale si è legato alla fine della scorsa stagione. La grinta è quella di sempre, il fisico purtroppo un po’ meno, come si è evidenziato nei recenti

38

inmovimento

test svolti a Valencia. La spalla infortunata dal pluricampione italiano migliora lentamente, e le prestazioni di Valentino non sono quelle aspettate, ma c’è ottimismo. Nei test si è invece confermato

Importante la decisione della gomma unica che sarà fornita dalla Pirelli. molto veloce il campione Horge Lorenzo, che quest’anno abbandona il numero 99 in favore del numero 1, staccando uno dei migliori tempi delle prove. Nota dolce per gli italiani e per gli amanti di questo

sport, è la fantastica prestazione del giovane Marco Simoncelli, il giovane di belle promesse che è stato capace di chiudere i test davanti a tutti in sella alla nuova moto Honda , dimostrando di dare continuità alla serie di risultati positivi, anche se non esaltati, della scorsa stagione. La Honda però non si affida solo a Simoncelli, ma anche al velocissimo ex campione Casey Stoner che vuole riscattarsi dalla deludente stagione in ducati e lo sta facendo a forza di giri veloci con la nuova moto alla quale sembra essersi già adattato. Nota negativa è sicuramente il calo degli iscritti che si riscontra in tutte e tre le classi. Come è risaputo, la motogp è uno sport molto dispendioso per le squadre, e in questi tempi di crisi sempre più team non


riescono a trovare i soldi da investire su questo sport. A questo proposito si è proposto di ridurre i costi intervenendo sulle parti elettroniche e sui motori, proposta che però non entrerà in vigore quest’anno. La stagione dei motori non si limita alle due ruote, ma comprende anche il campionato di Formula uno che offre altrettanti spunti e riflessioni. I gran premi da disputare, il cui primo è quello in Bahrein del 13/03, sono gli stessi della stagione precedenti ai quali però si aggiunge quello d’India che si disputerà il 03\10 ma che sarà soggetto all’omologazione FIA. Importante è la decisione della gomma unica che sarà fornita dalla Pirelli, e che darà non poche grane ai piloti che dovranno imparare a conoscerle. Nelle sessioni di prova disputate in questo periodo, sono emersi i grandi temi che caratterizzeranno la stagione. Subito in luce il baby campione Sebastian Vettel, subito veloce sulla macchina ben sviluppata dalla Red Bull che mira a bissare il successo dell’anno scorso, puntando su una macchina nettamente superiore alle altre. La Ferrari però non è stata a guardare. La nuova monoposto, forte di un'aerodinamica innovativa e tecnologica, ha tentato di imporsi sulla rivale Red Bull, che già da due anni ha il predomi-

nio assoluto per quanto riguarda la parte meccanica, riuscendoci con Alonso, che vuole riscattarsi dall’errore dell’anno scorso, che si è classificato primo nelle prove disputate in questi ultimi giorni. Altri stimoli sono stati forniti da Micheal Schumacher, il pluricampione che, designato da Alonso come avversario dell’anno, si è classificato primo nel secondo giorno di prove, facendo vedere che il suo ritorno, forse, non era solo un capriccio. Sviluppo inconsueto per la Renault che per favorire i consumi e l’ aerodinamica, ha posizionato gli scarichi sotto il muso della

vettura. Grande coraggio e lungimiranza che porterà, se i calcoli e le previsioni sono esatti, tutte le altre squadre ad adeguarsi. Ultima nota, alquanto dolente, è l’assenza di Robert Kubica, infortunatosi durante una corsa di rally, che verrà sottoposto a molti interventi, anche alla mano, e che non prenderà parte alla maggior parte dei gran premi. La stagione dei motori si presenta promettente e pronta a regalare emozioni e tutti gli appassionati che non vedono l’ora che cominci, non chiedono altro. Matteo De Angelis

inmovimento

39


7

Le sette mer aviglie del mondo Ventidue anni, ventimila persone, mille elefanti e una promessa d’amore eterno sono i “genitori” di questo stupendo mausoleo.

Taj Mahal

A

Lisbona, il 7 luglio 2007, viene resa nota la lista delle sette opere architettoniche più belle del mondo. Il concorso per la selezione è stata organizzata da una società profit svizzera e non ha nulla a che fare con l'Unesco. L'idea non era certo nuova,ma ispirata da una lista già esistente: le sette meraviglie del mondo antico. Purtroppo di queste opere l'unica che possiamo ancora ammirare è il complesso delle piramidi di Giza. L'iniziativa era principalmente a scopo di lucro, visto che la votazione avveniva tramite mezzi gratuiti, ma anche a pagamento come telefono e sms. Visto il successo riscosso, la selezione durò molti anni e la lista delle opere in lizza aumentò fino a 150, sotto la spinta dei paesi interessati. Non sarà certo la prima volta che sentite parlare dell'esistenza di queste meraviglie del mondo, ma la domanda è un'altra: quali sono ? Può sembrare assurdo, ma nonostante la fama che le precede

40

inmovimento

sono pochissime le persone che saprebbero rispondere in modo esauriente a questa domanda. Vi presentiamo allora le sette meraviglie del mondo moderno, cominciando il nostro percorso facendo un salto in India...

Taj Mahal. Ci troviamo ad Agra in India. Oggi una città caotica, trafficata e sporca, ieri la capitale di un grande impero. Il Taj Mahal è il gioiello voluto dall’imperatore Shah Jahan nel 1632 in onore di sua moglie Mumtaz Mahal. Molti hanno scritto della bellezza e della devozione di questa donna per il suo sposo, così forte da spingerla a seguirlo perfino in battaglia. Proprio in una campagna militare trova la morte, partorendo il quattordicesimo figlio. La consigliera del re, la sua fedele

compagna di viaggio, la donna prediletta l’ha lasciato.. l’unico ricordo veramente vivo nella mente del re sono quelle quattro promesse che la donna gli ha strappato in punto di morte: una di queste è la costruzione di un tempio in onore dell’Amore eterno. Giada e cristallo dalla Cina, marmo bianco da Rajasthan, diaspro da Punjab, turchesi dal Tibet, lapislazzuli dall’Afghanistan, zaffiri dallo Sri Lanka, Corniola dall’ Arabia : i tesori del mondo, per incarnare il sentimento più prezioso dell’animo umano. E se è vero che l’odio non è che l’altra faccia dell’amore, non sorprenderà sapere che si vocifera che anche la guerra abbia voluto contribuire all’opera: 32 milioni di rupie finanziati in parte con il commercio del salnitro, polvere da sparo venduta agli europei, impegnati nella guerra dei 30 anni. Si sa, la bellezza dà adito a curiosità e pettegolezzi. Il Taj Mahal non fa certo


Si dice che, terminati i lavori, il re abbia fatto tagliare le mani ai capomastri, la testa all'architetto e abbia fatto cavare gli occhi ai calligrafi. Non voleva rischiare che qualcuno riproducesse un'altra opera simile. eccezione. Si dice che, terminati i lavori per la costruzione del Mausoleo, il re abbia fatto tagliare le mani ai capomastri, la testa all'architetto e abbia fatto cavare gli occhi ai calligrafi. Non voleva rischiare che qualcuno riproducesse un'opera simile in qualche altro posto. L'impalcatura utilizzata per costruire il Taj Mahal era imponente e completamente composta di mattoni. Si stimò che per toglierla gli operai avrebbero impiegato cinque anni. Il re si rivolse allora al suo popolo : chiunque avesse contribuito a smontare l'impalcatura dell'edificio avrebbe potuto tenere per se i mattoni . Fu sufficiente una notte. Il Taj Mahal, candido e femminile, avrebbe dovuto avere un gemello di preziosissimo marmo nero dall'altra parte del fiume. Sarebbe stata la tomba del re. Non fu mai costruita, un Mausoleo fu sufficiente. Il nome dell'architetto che si occupò del progetto del Taj Mahal è ancora un mistero, la maggior parte degli studiosi attribuisce la paternità dell'opera a Ustad Ahmad Lahauri ma

alcuni parlano del turco Ustad Isa. Anche Geronimo Veroneo è indicato come uno dei possibili architetti, per quanto non ci siano prove certe su questo argomento. La stessa origine del nome Taj Mahal è ancora incerta, si pensa derivi dall'abbreviazione del nome Mumtaz Mahal. Ogni punto cardinale ha una sua entrata. Il portale rappresenta il punto di transizione tra la superficialità del mondo esterno , alla profonda spiritualità dello spazio interno. Seguiamo il consiglio sulle calligrafie del portale principale e ci apprestiamo ad entrare nel giardino. Costruito per meravigliare tutti in tutti i tempi, rispecchia la visione del paradiso islamico: due file di cipressi che rappresentano l’eternità si snodano a fianco di corsi d’acqua e fontane, lo sguardo è attratto senza -possibilità di sfuggire- dal bianco del mausoleo principale. Al centro del giardino l’edificio si specchia in un serbatoio d’acqua e proprio là vicino una

Interno del Taj Mahal panchina ci invita a sederci e goderci lo spettacolo. Il Taj Mahal non delude mai, è sempre lì, ma mai uguale a se stesso. Si dice che cambi colore rispecchiando la mutevolezza dell’umore femminile: dal rosato dell’alba, al dorato della notte quando la luna lo accarezza e cerca inutilmente di rubargli la scena. Davanti ai vostri occhi c’è l’Amore… la gioia, il dolore, la mancanza, la gelosia, l’innocenza…. Mille sfumature che raccontano ad ogni sguardo una storia diversa. Martina Creti

inmovimento

41


chi sblocca la propria consolle sarà bandito per sempre dall' accesso ai servizi online .

La Sony ha chiesto, attraverso vie legali, la consegna dell’hard disk all’hacker ventiduenne GeoHot, famoso per aver effettuato il primo jailbreak per iPhone, contenente i dati per violare completamente il sistema di protezione della Playstation 3. L’intera vicenda ebbe inizio con la pubblicazione sulla rete delle chiavi di sistema della PlayStation 3, oscurate dopo qualche giorno da Sony, che avrebbero consentito a chiunque di eseguire una semplice procedura per sbloccare la console in questione. Purtroppo il colosso nipponico arrivò troppo tardi perché già in moltissimi sulla rete avevano diffuso il jailbreak, dando il via a un vero cataclisma per l’azienda. Così la prima reazione dell’azienda giapponese fu di rilasciare un nuovo firmware dedito a svolgere un lavoro di tamponamento ma che in poche ore subì un “hackeraggio” ridicolizzando ancor di più l’intera faccenda. Sembra che ogni tentativo di aggiornare il sistema di protezione anticopia fallisca, quindi per salvare la faccia, la Sony, opta per un provvedimento estremo tagliando fuori dal PSN, in modo permanent e, tutti gli utenti che st ia no usufruendo di que-

42

inmovimento

sta modifica software, rintracciabile attraverso dei log di errore del sistema. Con un nuovo firmware, senza il quale sarà impossibile accedere al PlayStation Network, pare che Sony avrà anche la possibilità di disabilitare da remoto le PS3 "alterate" in modo irrevocabile ma se così fosse, sarà invasa da un’ondata di pubblicità negativa che gli costerà un duro colpo sul mercato. Qualunque sia la decisione, sarebbe solo un modo per risolvere in parte il problema della pirateria, perché molti utenti, per non incappare nell’estromissione, resteranno offline privandosi solo del multiplayer in rete, così come capita con le Xbox 360 "irregolari". Infatti, la soluzione definitiva sarebbe quella di produrre PS3 e nuovi videogames con nuove chiavi più sofisticate,in tal modo ogni utente che voglia giocare con nuovi titoli sarà costretto ad aggiornare il firmware collegandosi ad internet, mostrando alla casa madre le proprie impostazioni del sistema. Su tutti i blog del settore, gli hacker dichiarano che la situazione è compromessa e che Sony ha commesso errori infantili sulla politica di protezione utilizzata al quale sarà impossibile rimediare totalmente. Dopo quest’affermazione la casa giapponese sta prendendo altre misure di

SONY chiede indirizzo IP di chi pubblica video riguardanti jailbreak per arrivare al team fail0verflow.

George "GEOHOT" Hotz prevenzione chiedendo aiuto alle grandi multinazionali del panorama web al fine di ripulire gli strumenti capaci di eseguire software non autorizzato sulla console. In particolare sta richiedendo gli indirizzi IP di chi ha pubblicato o pubblicherà video riguardanti il jailbreak, con l’obbiettivo finale di arrivare al team fail0verflow, di cui GeoHot fa parte, responsabile della divulgazione. Dunque l’incombenza appare critica e si prospetta anche un ritardo sulla progettazione della futura console, la PS4, visto che non potrà ripetere l’errore della sua predecessora. Nel frattempo dal 9 all' 11 marzo si svolgerà a Vancuver una gara in cui molti hacker saranno impegnati a scovare quelle che sono le falle di sicurezza presenti nei vari browser quali Explorer, Safari, Firefox e Chrome che saranno installati sui sistemi operativi Windows 7 e OS X. Il premio per l’hacker che riuscirà a trovare le falle sarà di 15.000$ e il computer utilizzato nel corso della gara. Mentre Google presenterà un premio di 20.000 $ a chi troverà due falle nel primo giorno della gara. Di Alessandro Cannavale



tecnologia

di Alessandro Cannavale

ITALIANI

Come e quanto si informano In concomitanza con l’uscita sul mercato del nuovo tablet firmato Apple, dotato di una fotocamera integrata e un processore più veloce, dall’Università di Urbino viene fuori uno studio che vede la TV lo strumento preferito dagli italiani per l’informazione. D’altra parte negli USA il web supera Tv, radio e quotidiani grazie anche alla diffusione di apparati tecnologici capaci di sostituire, o meglio inglobare, tutti questi mass media. L’università di Urbino ha provato a disegnare il profilo dell'informazione nel nostro Paese e ne è venuto fuori un quadro in cui la televisione ha un'importanza assoluta, la carta stampata mantiene un suo ruolo di rango. Il web, invece, rimane una fonte di informazione preferita solo dalle generazioni inferiori ai quarant’anni. Questo indica che, nel giro di qualche anno, diventerà il media prioritario ma anche che il nostro paese non è predisposto verso i nuovi mezzi, divenuti ormai indispensabili in altri paesi, di diffusione della rete come antenne WI-FI gratuite nei centri abitati. Dalle pagine più esemplificative della ricerca viene però fuori che, in Italia, internet è più utilizzato per le applicazioni di social networking e non per informarsi, quindi al punto di prima si aggiungerebbe anche una diversa evoluzione sociale. Eppure la diffusione eccessiva di cellulari e smartphone non coincide con la diffusione delle news su piattaforme mobili. Solo il 51% del campione analizzato ha un cellulare in grado di connettersi a internet, ma solo

44

inmovimento

il 35% lo usa per informarsi e per di più su temi a sfondo sportivo o sulle situazioni traffico/meteo. La stampa, invece, non gode di ottima fama visto che il 70% della popolazione crede che le notizie siano censurate o manipolate così come la radio, concepito unicamente come dispositivo di intrattenimento negli spostamenti quotidiano su automobile. Questi sono i dati sulle preferenze degli italiani verso programmi televisivi dediti all’informazione. La fiducia nei programmi di approfondimento ed inchiesta La fiducia nei tg Sondaggi Demos & Pi, Ottobre 2010: base 1310 casi


tecnoblog Sony Vaio Serie E

Notebook potente e veloce nello svolgere qualsiasi operazione quotidiana, ha un monitor 14 pollici, un avanzatissimo processore e una scheda grafica in grado di gestire filmati e video in HD. Ha anche un pulsante per accedere alla rete senza attendere il completo caricamento del pc. Prezzo 849 euro.

E' il massimo in fatto di qualità audio grazie alla tecnologia Beats. Stiamo parlando dell'HP Envy 14. Schermo 14,5 pollici, tastiera retroilluminata con led rossi che consentono di scrivere anche al buio. Ha un processore potentissimo che lo rende il computer più veloce sul mercato. Prezzo: 1.499 euro.

HP Vee

è dotato di un display touchscreen di tipo capacitivo da 2,6 pollici, il Veer utilizza il sistema operativo webOS 2.2 per visualizzare nel suo schermo da 320×400 pixel. Supporta connettività HSPA+, Wi-Fi, Bluetooth e A-GPS, offre una tastiera QWERTY a scomparsa, supporta il multitasking, integra 8 GB di memoria dati. Disponibilità è prevista per la primavera 2011.

La nuova Wireless Illuminated Keyboard K800, una tastiera ricari-

cabile dotata di un sistema di illuminazione, è l'ultimo ritrovato di Logitech. Il nuovo modello integra al suo interno dei sensori luminosi e di movimento che adattano la quantità di luce in base alle necessità delle persone, preservando allo stesso tempo la carica della batteria quando la tastiera non è in uso. Costo, 100 euro.

Acer Iconia

è il nuovo spettacolare notebook presentato dalla società taiwanese. La sua particolarità sta nella presenza di un doppio touchscreen: uno come schermo principale e l’altro come “controller”. Entrambi da 14 pollici. Installa Windows 7, processore Intel i5 con 4GB di Ram, scheda video integrata a reggere la doppia risoluzione HD 1366 x 768 con retroilluminazione LED. Costo: 1499 euro.

Il nuovo LG Optimus 3D, dotato del system-on-chip Texas Istruments OMAP 4430, è probabilmente lo smartphone più potente del mercato. Inoltre è il primo Smartphone 3D al mondo che è in grado di riprodurre la visualizzazione tridimensionale dei contenuti senza la necessità di utilizzare occhialini.

Nokia adotterà il nuovo sistema operativo mobile Microsoft. Sono stati presi accordi per una forte coopera-

zione. Gli utenti e lavoratori Nokia non sembrano contenti della notizia creando anche manifestazioni per dare un segnale dello scarso interesse verso questa piattaforma. Quello che era il maggior produttore di telefoni non è riuscito a rimanere sopra la concorrenza, gli utenti hanno dato fine a quello che era ormai solo un nome. Il sistema Symbian è ormai datato oltre che laborioso ed il progetto MeeGo procede lentamente. Per rialzarsi serviva un passo importante ed Android forse non lo avrebbe consentito. In alto il frutto del progetto.

Altri tre anni serviranno per completare il processo di standardizzazione legato ad HTML5, prossima versione del linguaggio di markup enormemente attesa dagli addetti ai lavori e non. Secondo il WWW Consortium infatti, HTML5 diventerà uno standard a pieno regime non prima del 2014, per “raggiungere la piena interoperabilità”.

inmovimento

45


Di notte perfette

di Michela Antonioni

...la mattina ugualmente

Andare a dormire tutte sistemate e svegliarsi veramente “Ugly”, andare in palestra, dove c’è anche il ragazzo dei tuoi sogni, e rendersi conto che il trucco è colato sino a metà volto, aspettare l’autobus sotto la pioggia e ritrovarsi il volto più astratto di un quadro di Picasso, a quale donna non è mai capitato? Tutte vorremmo sempre essere belle e curate, al mattino quando ci svegliamo accanto al nostro uomo, la sera dopo una giornata fuori casa, in palestra dove spesso andiamo per far colpo; sembra un’utopia, ma non lo è. Le nuove tecniche del make-up non sono semplicemente a “lunga durata”, ma sono semipermanenti. Il trucco semipermanente è una tecnica utilizzata ormai da anni, è un sistema molto simile ai tatuaggi, è utilizzato da donne di ogni fascia d’età, per scopi di praticità, estetici, per correggere le imperfezioni del viso, ma anche terapeutici. Il trucco dura di media dai 3 ai 5 anni, ma ogni due anni andrebbe comunque ripreso per ridefinire i particolari. Le parti del corpo più richieste dalle ragazze dai 20 ai 30 anni sono le sopracciglia, ma più per un fatto di mancanza o forme irregolari, le donne dai 30 ai 50 anni, invece, richiedono più il contorno occhi e il contorno labbra. Negli uomini il più frequente è il trucco del cuoio capelluto. Ma adesso scendiamo nello specifico e

46

inmovimento

vediamo precisamente di che cosa si tratta e come si differenzia da parte a parte del volto. Si disegna con una matita la parte da trattare e poi viene applicato uno spray anestetico. Successivamente il trucco viene applicato con una penna a percussione con un sottile pennino all’estremità; si utilizzano sostanze

vegetali anallergiche. Il trucco agli occhi non sostituisce completamente il make-up, è semplicemente una base. Il più richiesto è l’eye-liner, anche per creare un effetto allungato dell’occhio. Il trucco semipermanente alle labbra è utilizzato solitamente per correggere le imperfezioni sia di forma che di colore della bocca. Le sopracciglia sono le più richieste.

Le sopracciglia spesso, dopo anni di depilazione, diventano rade e quindi senza un ordine o forma. Il trucco viene fatto sopra ai peli naturali e perciò non si noterà l’artificialità. Il cuoio capelluto funziona come per le sopracciglia, ma serve a mascherare il diradamento dei capelli. È sempre consigliabile utilizzare colori molto vicini ai nostri naturali e mantenere comunque un trucco leggero adatto ad ogni evenienza. Come ogni trattamento estetico che utilizza inchiostri ed aghi, ci può essere qualche rischio. Si può rischiare l’infezione, provocata spesso dall’utilizzo di strumenti non sterilizzati o a norma, che possono trasmettere malattie a trasmissione di sangue; si possono avere reazioni allergiche, sono rare, ma anche difficili da curare, poiché i pigmenti trattati non sono facilmente rimovibili. Si possono creare screpolature, bruciature o in caso di risonanza magnetica il gonfiore delle parti trattate. È bene quindi, per chi desidera ricorrere a questa tecnica, rivolgersi a personale e strutture specializzate.



movida

sabato 19 febbraio

Per info e prenotazioni nei locali pi첫 in voga di Roma Marco B 347.49.32.981 Feste di compleanno - Feste di laurea - addii nubilalo e celibato serate disco.

48

inmovimento


sabato 19 febbraio

movida

inmovimento

49


movida

sabato 19 febbraio

ReChic

50

inmovimento


movida

inmovimento

51


Oroscopo Marzo Ariete

(24/03 - 19/04) La primavera sta arrivando e per l’Ariete è anche la stagione dell’amore. Venere in questo periodo è favorevole e vi spinge a nuove conquiste. Conflitto sul posto di lavoro. Giorni favorevoli: 13, 27.

Cancro

(21/06 - 22/07) La primavera è magica. Intensità, dramma e passione, questi i punti dei vostri rapporti nel mese. Nel lavoro potete anche iniziare una nuova fase della carriera. Giorni favorevoli: 19, 30.

Bilancia

(23/09 - 22/10) Un mese, pieno di relax, l’amore sarà in primo piano. Costruirete progetti importanti. Il fronte lavoro avrà successo. Raccoglierete i frutti che stavate aspettando. Giorni favorevoli: 11, 20.

Capricorno

Toro

(20/04 - 20/05) Inizia con una turbolenza. Siate pazienti e intelligenti come sempre ed i problemi famigliari si risolveranno. E’ un grande momento, potrebbe esserci un progetto lavorativo interessante per la vostra carriera.. Giorni favorevoli: 16, 18, 23.

Leone

(22/07 - 22/08) Inizio burrascoso, ma non preoccupatevi, passerà subito. Per 2 mesi siete favoriti da Mercurio che si trova in Ariete e questo porterà, novità, viaggi, amori e poesia. Sarete ambiziosi, è arrivato il momento di puntare in alto per il futuro. Giorni favorevoli: 2, 7, 21.

Scorpione

(23/10 - 21/11) È il momento di fare qualche sacrificio e calcolare bene le proprie uscite. La fine del mese sarà favorevole con l’entrata di Giove nel vostro segno, in quanto vi infonderà grande energia e positività. Rinnovate il vostro look. Giorni favorevoli: 6, 10.

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario

Pesci

(21/05 - 20/06) Un po’ sofferenti per l’opposizione di Marte, soprattutto in ambito lavorativo. Per quanto riguarda l’aspetto delle relazioni in generale e di quelle sentimentali, Marzo sarà uno dei mesi più promettenti di questo anno. . Giorni favorevoli: 3, 8.

(23/08 - 22/09) Marzo porta un mix di caos e disordine. Marte è in opposizione, cercate di rimanere calmi. Controllate le vostre entrate finanziarie. Vedrete bei risultati sul fronte personale. Lasciatevi coccolare dalla primavera. Giorni favorevoli: 4, 31.

(22/11 - 21/12) Mese un po’ irrequieto. Vi ritroverete responsabilità che vi porteranno a fare un bilancio della vostra vita. Nell'affetto potrà verificarsi un salto di qualità. Con Venere in armonia avrete più fascino e potere di seduzione. Giorni favorevoli: 2, 6, 28.

(22/12 - 19/01) Tornerete possessivi. Malgrado ciò, le circostanze vi spingeranno a dar più fiducia al vostro partner. Venere e Marte sono favorevoli, cercate di ottenere il massimo. Giorni favorevoli: 4, 26. (20/01 - 18/02) Riceverete una notizia inaspettata. Mercurio e Venere sono in armonia nel vostro segno e vi fanno brillare in tutti i campi. . Monetariamente si avrà un colpo di fortuna o si verificherà un grande affare. Giorni favorevoli: 22, 23.

(19/02 - 20/03) Per i Pesci questo è un mese super romantico. Le occasioni non mancheranno e starà a voi far capire agli altri di voler cambiare e volerlo fare davvero sul serio. Il lavoro potrebbe subire piacevoli svolte. Approfittatene fin che potete! Giorni favorevoli: 15, 17, 29.

Con inmovimento card per te sconti ed omaggi!

Gratis 329.19.22.867

52

inmovimento

...biglietti cinema, aperitivi, pulizia viso, saune... Vieni a ritirare la tua inMovimento card gratuita. Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì in via Marconi, 31 - Aprilia


inmovimento

53


il Bazar Annunci gratuiti

LAMPADARIO Bellissimo, grande vendo. Dorato, a 5 luci, in vetro lavorato, adatto a salone grande, stupendo. Euro 150,00 Tel. 06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379 RIPETIZIONI Studentessa universitaria impartisce ripetizioni di italiano, inglese, francese, spagnolo e latino del biennio di liceo non classico. Tel. 347.79.68.717 LAUREANDA In lingue e letterature straniere cerca lavoro part-time come segretaria e affini. Massima serietà e disponibilità. No perditempo. Zona Aprilia Tel. 366.24.47.121 SMART FOR TWO CABRIO Anno 2005, km 55.000, diesel,colore grigio,

tutta accessoriata. Euro 5.000,00 Trattabili. Tel. 320.47.45.756 LAUREATA Docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora. Tel. 338.73.38.263 OROLOGIO da polso vendo, in oro18 kt, modello piatto, anni '60, funzionamento manuale a corda, ottimo stato, cinturino in pelle colore testa di moro, marca Valmon Geneve (Svizzero), 21 rubini. 800 euro. Tel.06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379 MONITOR Hyundai per pc vendo,17 pollici, non piatto, euro 15. Tel. 339.29.17.401 OPEL AGILA Mod. confort, colore nero, cilindrata 1000

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Validità annuncio: 60 giorni Come inviare gli annunci:

Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

54

inmovimento

benzina, cerchi in lega, alzacristalli elettrici, unico proprietario euro 3'000.00. Tel. 347.04.08.515 ATTIVITA' Aprilia - Via dei Lauri cedesi attività decennale di abbigliamento donna, locale di mq 58 completamente arredato, euro 12'000.00 (non trattabili, no perditempo). Tel. 347.04.08.515

debiti scolastici e preparazione esami. Massima serietà ed esperienza ventennale, no perditempo! Cell. 348.18.15.231

Basi Karaoke vendo per cantantimusicisti più di 125 Mila Basi aggiornatissime, testo Syncro, tutti i generi per Computer o Tastiera 50 euro. Tel. 340.73.65.074

PASSEGGINO Blu vendo. Euro 150,00. Tel. 06.92.72.71.24 SEMINARIO interattivo in Aprilia. Per dare risposte ai nostri problemi personali e per permetterci di trovare un lavoro qualificante. (sabato ore 14,00 alle ore 19,00). Tel. 337.77.84.47 LAVORO Cercasi aiutante pasticciere con esperienza. Si richiede massima serietà. Tel. 347.49.66.000

PROFESSORESSA In Aprilia impartisce lezioni di italiano, matematica, inglese e francese di ogni livello. Recupero

4 sedie tipo poltrona da balcone, terrazzo o giardino in legno e acciaio vendo, robuste, grandi,

eterne vendo causa mancanza spazio, nuove, 30 euro cad. o 100 euro in blocco. Affarone. Aprilia centro, tras.to a vs carico. Tel. 06.92.00.447 ALFA 156 T.SPACK 1800 vendo, benzina, colore argento metallizzato, tappezzeria in pelle nera, chiusura centralizzata, vetri a chiusura elettrica, climatizzatore, impianto radio stereo e apertura per cd, anno 1998.Disponibile per prova. Euro 3.500. Tel.06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379 CUCINA vendesi. Preziosa Cucina in miniatura in legno della Dolls' House Collection (De Agostini).Prezzo contrattabile. Tel. 338.80.68.761

MONOLOCALE appena costruito in Pomezia 36mq con terrazza 57mq (con posto auto), cucina 4mq. Predisposizione allarme, aria condizionata, cancella elettrico.132.000 €. Tel. 333.23.63.122 ATTIVITA' di Servizi Finanziari Cedesi, Cisterna, Via Leonardo da Vinci, locale completamente arredato e ristrutturato Mq. 45 Ottimi Guadagni! € 115.000,00 Giuseppe. Tel. 339.48.39.665 APPARTAMENTO Pomezia 98mq ampio terrazzo, ingresso, salone, cucina abitabile, 2 cam, 2 bagni, ripostiglio, nicchia per armadio a muro. 265.000 €. Su richiesta: Box, Posto auto, Cantina. Tel. 333.23.63.122

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.