InMovimento Magazine Aprile 2011

Page 1

inmovimento aprile 2011

Attualità, Giappone in ginocchio Attualità, Aumento prezzi Musica, Subsonica Viaggio, Aruba Sport, Internazionali di Tennis

magazine

®


2 . viaggio


inmovimento

3


4 . viaggio


inmovimento

5


editoriALE E' scoppiata una guerra a pochi passi da noi, in Libia. Un contingente internazionale, sotto l'egida di una risoluzione dell'Onu, è intervenuto per fermare la strage che il colonnello Gheddafi stava compiendo contro i ribelli che, dalla Cirenaica, cercavano di raggiungere la Tripolitania, ovvero quella parte della Libia ancora in mano al tiranno. Francia, Inghilterra e Stati Uniti, col supporto dell'Italia, hanno dato il via alle operazioni di guerra, esclusivamente per via aerea. Ora, al di là dell'essere a favore o contro questo ennesimo conflitto bellico, c'è un aspetto che più di tutti va censurato. Il nostro Paese ha dato l'ok all'attacco, ma con scarsa convinzione. E non per ragioni pacifiste, ma semplicemente per quel mix di incapacità ed approssimazione che da sempre caratterizza chi sta al Governo di questo Paese. Succede infatti che il via libera del Parlamento alla missione in Libia sia arrivato senza i voti compatti della maggioranza, salvata dall'appoggio dell'opposizione. La Lega è infatti contraria alla missione. Motivi umanitari? Macché. Paura di avere ancora più clandestini sulle nostre coste e di perdere i contratti economici per gas e petrolio. Del popolo libico che lotta per la libertà e che per questo viene trucidato dalla repressione del regime, poco importa ai governanti in camicia verde. Del resto, siamo in Italia, unico Paese ad aver iniziato una guerra da una parte per poi finirla dall'altra. In pareggio. Tonj Ortoleva

SOMMARIO 08 12 14 16 18 22 24 26 28 30 32 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 60 62

News dal mondo Curiosità: pourparlé Crazyweb Attualità: Giappone Attualità: Caro prezzi Attualità: Una poltrona per 2 Le formiche Zombie Musica: Subsonica Teatro: Brignano Cinema & Coming soon Agenda eventi futuri Bacheca locale La voce Moda & Shopping Viaggi in movimento: Aruba Le 7 meraviglie del mondo Sport: Tennis Motori: Nuova Lancia Thema Tecnologia: Nuova Nikon Allergie Movida Oroscopo Annunci

inmovimento magazine

®

Free Magazine socio-culturale Anno 3 • Numero 28 • Aprile 2011

Via Marconi, 31 • 04011 Aprilia • Tel. 333.50.40.574 - 329.19.22.867 Reg. al Tribunale di Latina nr. 1035/08 www.inmovimento.eu • info@inmovimentoaprilia.it Amministratore: Paola Cerioni • p.cerioni@inmovimentoaprilia.it Direttore responsabile: Tonj Ortoleva • direttore@inmovimentoaprilia.it Grafica e impaginazione: Cristian Rossi Collaboratori: Ilaria Forniti, Alessandro Cannavale, Daniele Rasicci, Roberto Palumbo, Michela Antonioni, Serena Carollo, Viviana Napolitano, Matteo De Angelis, Martina Creti Foto: Walter Spinilli • walterego@inmovimentoaprilia.it Stampa: Grafica Duemila s.r.l. • Aprilia (LT) Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date/orari e prezzi degli eventi pubblicati.



8 . Curiosità a cura di Tonj Ortoleva

N E WS

Mix di notizie in pillole dal mondo

Uccide e mangia il cane della sorella Ha ucciso il cane della sorella, lo ha sezionato, poi lo ha mangiato: le zampe sono state addirittura marinate come prosciutti. L’assurda e atroce scoperta è stata fatta in un casolare alle pendici di una collina di Firenze dalle guardie zoofile dell’Ente nazionale protezione animali. Un italiano di 23 anni è stato denunciato per maltrattamento e uccisione di animali: rischia fino a tre anni di carcere. Il cane di nome “Cola”, un bell’esemplare di Corso di circa 50 chili, era stato affidato al giovane dalla sorella, ma il 23enne denunciato lo ha ucciso dopo poche ore e ha steso la pelle dell’animale attaccandola alle doghe di un letto. «L’ho mangiato io, la carne è buona e saporita, ha un aroma di tartufo» ha ammesso il giovane come se niente fosse. Per il 23 enne è scattata solo una denuncia per maltrattamento e uccisione di animali, ma ora rischia fino a tre anni di carcere.

Polenta da viaggio Arriva il “PolentOne“, il nuovo locale di take away: basta con i soliti kebab e ristoranti da asporto cinesi, perchè non farsi una polentina da viaggio? Magari accompagnato da formaggio e salame? E’ quanto deve aver pensato Marco Pirovano, bergamasco doc di 29 anni che ha deciso di aprire una polenteria proprio nella sua città di origine.

1milione di dollari in funerale In Cina si è tenuto un funerale da record: sono stati spesi ben un milione di dollari. E’ stata la stampa cinese a diramare la singolare notizia. Un facoltoso imprenditore cinese ha deciso di non badare a spese per celebrare le esequie dell’amata madre, nel vero senso della parola. Otto limousine stracariche di fiori pregiati e auto di lusso per trasportare i famigliari alla cerimonia.

Bici da ufficio Basta con la sedentarietà della vita dell’impiegato: dagli Usa arriva la bici da ufficio. E’ noto ormai come la maggior parte delle persone faccia troppo poco movimento e passi gran parte della giornata con le gambe sotto ad una scrivania. Lucas Carr, ricercatore del Department of Exercise and Sport Science all’Università americana dell’East Carolina di Greenville, si è chiesto cosa succederebbe se sotto quella scrivania ci mettessimo una “bici da ufficio”.

Uomini, nient'altro che sesso... A cosa pensano gli uomini oltre al sesso? Non è solo una domanda ma un best seller. L’autore è Sheridan Simove che ha pubblicato un libro che spiega quello che gli uomini pensano oltre al sesso: niente. Infatti le 200 pagine del suo libro sono tutte bianche. Ma chi acquisterebbe un libro vuoto? In molti, perchè i dati del portale Amazon rivelano che il libro sta vendendo anche più di ‘Harry Potter’ e ‘Il Codice Da Vinci’. Questo perchè, in Inghilterra, è esplosa una vera moda tra i più giovani ed il prezzo certo aiuta: 4 sterline 69.


9

Isotta: ambulanza per cani e gatti E’ in arrivo Isotta, l’ambulanza per cani e gatti vittime di calamità come t er r emot i , i nonda zio ni, disastri naturali: si tratta della prima unità mobile di soccorso veterinario finanziata dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali). In passato diverse città avevano cercato di creare un’ambulanza veterinaria per soccorrere cani e gatti in difficoltà sulle strade, ma la burocrazia aveva sempre fermato tutto. Adesso l’Enpa è riuscita a creare la prima ambulanza veterinaria destinata agli animali vittime dei disastri naturali.

Bici elettrica da 100 km/h Si chiama Blacktrail: è la bici elettrica più veloce al mondo. Pensate che può raggiungere e superare i 100 chilometri all’ora. Ma ha anche un altro primato: è infatti la bici elettrica più cara al mondo. Il suo costo si aggira sui 59.500 euro e a marzo verranno consegnati i primi modelli. Tra i primi a prenotarla, l'attore hollywoodiano Orlando Bloom, vero appassionato delle biciclette.

Muore in ufficio e nessuno lo nota Una donna, Rebecca Wells, 51 anni, muore accasciandosi sulla sua scrivania. E nessuno se ne accorge. Il fatto sconcertante è accaduto negli Stati Uniti. L’impiegata, come ogni giorno, si era recata nell’ufficio comunale di Los Angeles dove lavorarava da anni. Appena arrivata, puntuale come sempre, si era seduta nel suo cubicolo, postazione tipica degli uffici open space. Ma da quella postazione la donna non si più alzata: è morta all’improvviso, forse a causa di un infarto. Ma la cosa che desta stupore è che i suoi colleghi se ne sono accorti solo il giorno dopo. Ad accorgersi del cadavere è stato un uomo della sicurezza, accortosi della donna seduta alla sua scrivania, ma solo il giorno dopo quello del decesso.

Morbillo e toxoplasmosi per la balena Era affetta da infezioni da morbillo e toxoplasmosi la balena spiaggiata lo scorso 27 gennaio sul litorale del Parco di S.Rossore a Pisa. Lo hanno rivelato, come spiega la Regione Toscana, i risultati della necroscopia. Le indagini sono state coordinate dall’Unità di intervento nazionale per la gestione di spiaggiamenti straordinari istituita dal ministero dell’Ambiente presso la facoltà di medicina veterinaria di Padova, condotte in collaborazione dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e di altre istituzioni.

Aspettando la fine del mondo Secondo un’antica profezia Maya nel 2012 (ripresa da un fortunato film dello scorso anno) il mondo finirà, così 38 famiglie italiane hanno deciso di rinchiudersi in ville blindate nello Yucatan aspettando la fine del mondo. Sono famiglie di origine italiana che ormai hanno preso la cittadinanza messicana e che fanno parte di un’associazione quasi esoterica, la Quinta Essencia di cui però non si sa molto, se non che cerca di preservare l’equilibrio ecologico del pianeta. Che dire, non resta che augurare loro una serena attesa e dargli appuntamento al... 2013.

Boa muore per aver morso un seno «Boa morde il seno della modella e muore per intossicazione da silicone». Il curioso incidente ripreso dalle telecamere di un'emittente israeliana sta facendo il giro della Rete. I protagonisti del video sono un grosso Boa constrictor, serpente assai temuto poiché capace di uccidere anche grandi prede avvolgendole e soffocandole nelle sue spire, e tale Orit Fox, modella e pornostar israeliana, nota soprattutto per il decolleté più che mai prosperoso. Ebbene: la starlette se l'è cavata con un grosso spavento (e una profilassi antitetanica d'urgenza). L'animale, a quanto pare, sarebbe morto poco dopo l'attacco. La causa del decesso, scherzano gli internauti: «intossicazione da silicone». Più probabilmente soppresso dagli uomini dello staff dell'emittente israeliana.


10 . vip

Pippo Inzaghi e Alessia Ventura Aria di rottura tra Pippo Inzaghi e Alessia Ventura. Il bomber del Milan, fuori a causa di un infortunio, e la showgirl si sarebbero lasciati già da alcune settimane. Erano arrivati addirittura a parlare di nozze e famiglia. Alla base della rottura, ci sarebbe il presunto flirt tra il calciatore e la soubrette Marika Fruscio, che un mese fa aveva rivelato una presunta relazione clandestina proprio con Superpippo.

Mara Carfagna e Italo Bocchino Dopo tanti gossip, arriva la conferma dell'inciucio clandestino che dovrebbe aver coinvolto in passato il ministro Mara Carfagna, attualmente promessa sposa di Marco Mezzaroma, e il deputato Italo Bocchino. E' stata Gabriella Buontempo, moglie del deputato di Fli, a raccontare la sua verità a Vanity Fair. Sapeva della relazione tra i due" da due anni e mezzo": "Italo sostiene di averla troncata. Per carità, l'avrà troncata: lei si è fidanzata, ora dice che si sposa".

Aida Yespica e Philipp Plein Aveva ribadito più volte la sua 'singletudine', ma Aida Yespica non ha detto tutta la verità. La showgirl venezuelana è stata infatti pizzicata a Milano mano nella mano con lo stilista bavarese Philipp Plein. E colta sul fatto, non ha potuto che confermare la liaison. I due, dopo essersi conosciuti durante una sfilata di moda, si piacciono, si frequentano e sono felici insieme.

Antonella Clerici ed Eddy Martens E’ il gossip del momento: Antonella Clerici tradita dal compagno Eddy Martens con una misteriosa ragazza mora. I due sono stati pizzicati dai “paparazzi” mentre si lasciavano andare a coccole e carezze. Dopo la pubblicazione di quelle immagini, Antonella Clerici ha preso provvedimenti contro il compagno e lo ha prima cacciato di casa e poi allontanato dallo studio de “La Prova del cuoco”. Ora, a distanza di qualche giorno dalla notizia bomba del tradimento, a parlare è proprio “l’amante” di Eddy Martens, la ragazza con cui, quella sera, il compagno della Clerici stava flirtando. Lei si chiama Stefania Sorrentino e ha affermato di non conoscere Martens. La Sorrentino fa la cameriera in una discoteca. Il ragazzo si sarebbe spacciato per un calciatore e i due hanno flirtato per l'intera serata. Martens avrebbe poi chiesto alla ragazza di concludere la serata da lui, ma lei avrebbe rifiutato. Per la Clerici, insomma, un vero e proprio smacco.

Ambra Angiolini e Giorgio Bellocchio Aria di crisi tra Ambra e Francesco Renga. L'attrice è stata infatti paparazzata prima a Crotone e subito dopo a Roma, mentre si scambiava tenere effusioni con Pier Giorgio Bellocchio, figlio del regista Marco. I due sono in tour con uno spettacolo teatrale dal titolo “I pugni in tasca”. Chissà se in tasca, i pugni, saprà tenerli Renga.

Vanessa Hudgens e Zac Efron Vanessa Hudgens sembra aver definitivamente archiviato la lunga storia d’amore con Zac Efron: la bella protagonista di ‘High School Musical’ ora trascorre molto tempo con un altro collega, l’attore Josh Hutcherson. Ad Hollywood dicono che i due siano davvero inseparabili. I due non commentano, ma le immagini scattate dai paparazzi californiani sembrano davvero inequivocabili.



12 . Pourparlè

Domande e risposte

Perchè si dice

I Terremoti avvengono spesso di notte?

K etchup.

Il Ketchup è una salsa piccante a base di succo di pomodoro, cipolla, aceto, erbe aromatiche e zucchero. La parola deriva un antico miscuglio cinese, chiamato Ke Tsiap, importato in Occidente nel XVIII secolo da alcuni marinai inglesi.

Non è vero che i terremoti avvengono spesso di notte. I terremoti sono dovuti al moto delle placche tettoniche, e si originano a chilometri di profondità sotto la crosta terrestre, dove fenomeni superficiali come la temperatura o l’alternarsi del giorno e della notte non hanno alcuna influenza.

Virgola .

La parola “virgola” deriva dal latino “virgula”, che significa "piccola verga" o "bastoncino ricurvo”. E’ facile immaginare l’abbinamento con la virgola che conosciamo noi.

Perchè l'acqua in bottiglia scade? In realtà l’acqua minerale in bottiglia, se conservata con cura, non scade e rimane sempre potabile. Con il passare del tempo, l’acqua contenuta nella bottiglia, perde le caratteristiche legate al suo sapore frizzantino. Tuttavia, trattandosi di un alimento confezionato e distribuito per i consumatori, la legge stabilisce che le sostanze destinate all’alimentazione umana devono essere soggette a un termine massimo di conservazione.

Perchè la zebra ha le strisce? Le strisce permetterebbero alle zebre di mimetizzarsi rendendo la vita più difficile ai predatori, in quanto, ogni volta che un branco di zebre fugge a ranghi serrati, gli assalitori finirebbero per non distinguere altro che una massa rigata dai contorni indefiniti. Una teoria più recente sostiene che le strisce costituirebbero una forma di difesa dalle mosche tse-tse. Agli occhi di questi insetti le strisce della zebra non rappresentano nulla.

Cosa indica il volume nei liquori? Indica la percentuale di alcol etilico presente nel contenitore. Per esempio: 30 vol. significa che 100 centimetri cubi di liquore contengono 30 centimetri cubi di alcol etilico.

Oro 24

carati. In genere l’oro grezzo viene mischiato con altri metalli, per esempio rame, argento, palladio, perché è troppo morbido e delicato per alcune lavorazioni. 24 carati d’oro equivalgono invece a oro puro. L’origine di questa unità di misura deriva da un’antica moneta d’oro puro tedesca che pesava 24 carati, cioè 4,8 grammi.

HOT-DOG!

Hot-dog letteralmente significa “cane caldo”, dalle parole inglesi “hot”, caldo, e “dog”, cane. Hot, perché il panino va servito ben caldo, e dog per la somiglianza della salsiccia con il cane bassotto.

Baionetta . Nel 1323, nella città di Bayonne (Francia), le forze inglesi e aragonesi difesero le loro mura utilizzando anche le donne della città. Quest’ultime prepararono della armi artigianali, adattando a lunghi fusti dei coltelli. Nacque così la prima idea di quella che doveva essere chiamata la baionetta, proprio dalla città di Bayonne. Gazzetta .

Nel XVII secolo a Venezia, quando furono messi in vendita i primi giornali, il costo era di una “gazzetta”, ossia una piccola moneta veneziana di argento.

Che cos'è la sindrome di Stendhal? La sindrome di Stendhal è una patologia che colpisce alcune persone che si trovano in una situazione emotiva molto coinvolgente, come il trovarsi per la prima volta di fronte a uno o più capolavori d’arte. I sintomi sono: stato confusionale, nausea, vomito e perdita di coscienza. Il nome deriva dallo scrittore francese che per primo la descrisse, dopo esserne stato colpito davanti ai capolavori di Firenze.

Coprifuoco.

Nel Medioevo, a fine giornata, la campana del borgo suonava per avvertire i cittadini che dovevano coprire il fuoco con la cenere. Questo per evitare pericolosi incendi, in quanto all’epoca le costruzioni erano in legno. In seguito la parola assunse un significato diverso. Il “coprifuoco” indicava che i cittadini, dopo una certa ora, dovevano ritirarsi nelle loro case per evitare disordini e turbolenze durante le guerre.

M agari.

La parola “magari” deriva dall'espressione greca "makàrie" che significava "beato". Quindi dire ad esempio "magari fossi ricco", vorrebbe dire "sarei beato se fossi ricco".



14 . Web viaggio

crazy web immagini dalla rete


15


16 . Attualità

GIAPPONE IN GINOCCHIO

Maremoto inonda il Paese

Un sisma devastante, pari al nono grado della scala Richter, seguito da uno tsunami e dal rischio di una catastrofe nucleare. Tutto questo s'è abbattuto sul Giappone lo scorso 11 marzo.

Il terremoto ha colpito alle 14,46 (erano le 6,46 in Italia) la parte nord-orientale dell'isola Honshu, la più grande del Giappone, a 380 km da Tokyo. Pochi minuti dopo uno tsunami con onde alte più di dieci metri si è abbattuto sulle coste affacciate sul Pacifico seminando morte e distruzione nell'area di Sendai, la più vicina all'epicentro.

Centrale di Fukushima

Le immagini, che quasi in tempo reale che si trovano entro 30km dalla centrale sono giunte dalle televisioni e da Inter- stanno venendo sottoposti a controlli per net, hanno mostrato scene viste fino ad capire se hanno assorbito le radiazioni. oggi solo nei film “catastrofici” al cine- Un disastro che rischia di essere peggioma. Ma la realtà, questa volta, ha pur- re di quello di Chernobyl. troppo superato la fantasia. Ma il pericolo maggiore, per La società Tepco, proprietai giapponesi e per il mondo ria della centrale, ha offerto intero, arriva da uno dei rele proprie scuse ufficiali per attori della centrale nucleare quanto accaduto alla popoladi Fukushima. Le misure di zione nipponica. Il lavoro di sicurezza della centrale non raffreddamento del reattore è sono state sufficienti contro la tuttora in corso e la speranza potenza del sisma, che ha porè che sia possibile risolvere tato ad un surriscaldamento il problema senza troppi uldi uno dei reattori e il nocciolo teriori rischi. Si parla addiSopraelevata ceduta nucleare è quasi arrivato alla rittura della soluzione Cherfusione. Una nube radioattiva s'è alzata nobyl, ossia di chiudere in nocciolo con in cielo e c'è il concreto pericolo che an- una colata di cemento armato. che le falde acquifere possano finire per essere inquinate. Il terremoto di 9 gradi è il più violento in Giappone da quando esistono le rileGli abitanti di Fukushima e dei paesi vazioni sismiche e il quarto più forte al mondo dell'ultimo secolo. Il numero dei morti e dei dispersi nel terremoto e nelTrovate tracce di radiolo tsunami ha superato quota 20mila. attività a Tokyo su latte e Il numero delle vittime resta comunque spinaci, la quantità è miben lontano da quello del terremoto del nima e provocano danno 1923 nella regione del Kanto, quella di Tokyo, che fece 142.000 morti. Ma erano alla salute umana


17

Controlli per la radioattività

altri tempi. Un sisma come quello nipponico dell'11 marzo scorso, se fosse accaduto in Italia, avrebbe provocato una catastrofe.

La centrale di Fukushima sarà disatti-

vata dopo i gravi problemi causati dal sisma e dallo tsunami che hanno colpito il Giappone del nordest l'11 marzo. «Guardando oggettivamente alla situazione, è chiaro cosa fare», ha risposto il portavoce del governo, Yukio Edano in una conferenza stampa, alla domanda se il governo stia pensando di smantellare l'impianto nucleare. Tracce di sostanze radioattive sono state rilevate intanto nell'acqua piovana e nelle polveri della grande area metropolitana di Tokyo e in 8 prefetture. L'ha reso noto nei giorni scorsi il ministero della Educazione giapponese. Le analisi effettuate dai ricercatori, secondo quanto riporta il sito Internet del quotidiano Yomiuri shinbun, hanno rilevato la presenza di iodio e cesio radioattivi. Una scoperta che arriva dopo quella delle tracce di radioattività che sono state rilevate nell'acqua corrente a

Tokyo e su latte e spinaci nelle prefetture di Fukushima e Ibaraki. I ricercatori hanno comunque precisato che si tratta di dosi limitate che non possono provocare danni alla salute umana. «Possiamo dire che si tratta di un livello di contaminazione inferiore a un millesimo di quello dei paesi vicini a Chernobyl quando ci fu l'incidente, quindi non si tratta di dosi che provocano danni alla salute». Ha spiegato la numero due del Dipartimento di sicurezza nucleare Junko Matsuhara. «Tuttavia - ha continuato - è importante continuare a ispezionare il livello di radioattività presente nell'ambiente, nei vegetali e nel latte».

Tonj Ortoleva


18 . Attualità

Aumenti carburante

consigli per risparmiare

Da alcune settimane la benzina ha superato il prezzo di 1,50 euro al litro e si appresta ad arrivare a 1.60, ed il gasolio ha superato ampiamente l’1.40 euro per litro.

I

l costo del carburante rappresenta un fardello di non poco conto per le tasche delle famiglie italiane. Spese alle quali dovranno aggiungersi quelle per le bollette energetiche che, secondo le prime stime, subiranno aumenti di 25 euro a famiglia. La crisi geopolitica della Libia ha portato i prezzi del carburante, in alcune zone d’Italia, a superare il livello record toccato tre anni fa: il costo più elevato è stato registrato in Campania, dove a Napoli si arriva a 1,601 euro al litro. E’ quindi evidente come una buona strategia da perseguire sia quella di cercare di ridurre i consumi di carburante per non farsi travolgere da questa ondata di rincari. Come fare, dunque, per risparmiare car-

A Napoli si arriva a 1,601 euro al litro. Oltre il record toccato tre anni fa.

burante? Abbiamo raccolto alcuni consigli utili, cercando anche di sfatare alcuni luoghi comuni eccessivamente diffusi. Innanzitutto va detto che non è affatto vero che andando veloce il consumo viene ridotto. Più precisamente, il consumo non è direttamente proporzionale né alla velocità (cioè non cresce al crescere della stessa), né al numero di giri del motore. E’ vero, invece, che il consumo di carburante cresce al crescere della pressione esercitata sull’acceleratore. Appena si parte, si porta una pressione notevole sull’acceleratore, e questo provoca un elevato consumo. Una volta che si arriva ad una marcia piuttosto alta e si riesce ad avere una velocità costante e continua, senza repentini ed evidenti cambi di velocità, il consumo viene ridotto: questo perché si esercita una pressione minima sull’acceleratore e quindi il numero di giri si mantiene costante. L’ideale sarebbe poter accelerare lentamente, esercitando una pressione leggera e cambiando marcia appena possibile, al numero di giri più basso consentito

dal tipo di motore della nostra vettura. Il peso dell’automobile determina il suo consumo di carburante. Per ridurre la spesa lasciate a casa gli oggetti inutili. Il portabagagli posteriore non è uno sgabuzzino. Ogni chilo in meno farà risparmiare molti euro in carburante. Tenere aperti i finestrini o il tettuccio apribile nei tratti extra-urbani agisce anche come effetto frenante per l’automobile, spingendo in alto il consumo di carburante. Pertanto, apriteli soltanto per il tempo necessario al ricambio dell’aria nell’abitacolo. Il climatizzatore dell’automobile non è gratuito. Il suo utilizzo può comportare una maggiorazione del 20% nei consumi. Usatelo con moderazione e soltanto quando è necessario. Impostare il climatizzatore a temperature troppo basse accresce il con-


19 Possiamo chiamarlo “effetto Libia” o più in generale effetto medio Oriente. Ad ogni modo il risultato è l'ennesimo salasso per le nostre tasche, causato dall'aumento vertiginoso dei prezzi del carburante.

sumo in modo esponenziale. In città spegnetelo ed aprite il finestrino. Mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede non è soltanto un fattore di sicurezza ma anche di risparmio: si evita di frenare e accelerare in risposta alle variazioni di velocità del mezzo che precede. Mantenere la distanza di sicurezza ed una velocità di guida costante e fluida consente di risparmiare sul consumo di carburante. Molte automobili hanno un computer di bordo. Il quadrante visualizza su un display il consumo di carburante nel mezzo. Tenere d'occhio questo dato mentre si guida aiuta a migliorare le proprie performance di eco-guida ed evitare gli sprechi. Nelle discese e nei rallentamenti è consigliabile lasciare libero il motore, togliere il piede dall'acceleratore e mettere a folle. Sempre che le condizioni della strada lo permettano.

Tonj Ortoleva


20

La

casa è il sogno degli italiani ...e non solo

Ad Aprilia è presente un’agenzia affiliata Tecnocasa specializzata nell’intermediazione immobiliare, ubicata in Centro a via Giacomo Matteotti n° 82 ed è la WelcHome di Maria Ippoliti, il cui staff è composto da professionisti del settore immobiliare, coordinati dalla stessa titolare, che da oltre 20 anni opera sul territorio locale. “Gestiamo richieste di acquisto o di vendita di immobili residenziali - specifica l’affiliata Maria Ippoliti - comprese anche soluzioni tipiche come i casali della bonifica. Con professionalità ed esperienza, nonché profonda conoscenza dell’area di nostra competenza, siamo a disposizione di tutti coloro che hanno esigenze immobiliari di compravendita o di affitto, fornendo loro una consulenza specializzata”. “Quanto al mercato immobiliare nazionale - puntualizza Maria Ippoliti - secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2010 si sono confermati i trend già emersi nel corso della prima parte dell’anno: prezzi ancora leggermente al ribasso e ripresa della volontà di acquisto e di investimento nel mattone. Si registra, un aumento della domanda che ha interessato le grandi città, i capoluoghi di regione e i capoluoghi di provincia, a conferma di una rinnovata fiducia nel mattone. L’analisi delle compravendite realizzate attraverso le agenzie affiliate al Gruppo Tecnocasa rilevano un legge-

ro incremento nel segmento dell’investimento immobiliare”. “Venendo all’andamento del mercato di Aprilia - prosegue Maria Ippoliti stando ai valori dell’Osservatorio Immobiliare secondo semestre 2010 del Gruppo Tecnocasa si rilevano i dati riportati nella tabella in fondo. “Gli acquirenti ricercano prevalentemente la prima casa, ma si registra anche una buona domanda di immobili da mettere a reddito. In genere si cercano piccoli tagli da affittare. Da segnalare che recentemente è stato approvata la 'perimetrazione dei nuclei abusivi', che presumibilmente con il Piano Casa, che stiamo ancora aspettando, porterà notevole sviluppo nel settore edilizio”. “Per il cliente, sia esso acquirente o venditore, affidarsi alla nostra Agenzia - specifica Maria Ippoliti - è vantaggioso sotto diversi profili, basti pensare alla nostra Banca Dati, che velocizza i tempi di vendita grazie ad un archivio con migliaia di potenziali clienti, un periodico quindicinale per la promozione degli immobili con foto e/o planimetrie, che viene distribuito dai nostri collaboratori in tutte le zone del Comune di Aprilia. Ulteriore strumento è il portale www.tecnocasa.it con oltre 100.000 proposte immobiliari presenti su tutto il territorio nazionale. Il Gruppo Tecno-

Prezzi ancora leggermente al ribasso e ripresa della volontà di acquisto ed investimento nel mattone

Maria Ippoliti casa adotta una strategia online che si basa su due canali: portale web e presenza ufficiale sui social media. Sul fronte social network è stato scelto Facebook in quanto è la piattaforma social decisamente più diffusa al mondo: conta in Italia oltre 15 milioni di iscritti (dic. 2010) e vanta la più rapida crescita che mai si sia vista nella storia”. “Tutti noi siamo a disposizione per seguire il cliente in maniera seria e trasparente, offrendo una consulenza professionale unita ad una lunga esperienza sul campo”. “Quanto alla figura dell’agente immobiliare - conclude l’affiliata Tecnocasa di Aprilia - l’esperienza mi insegna che il cliente cerca nell’intermediario l’onestà, la preparazione e l’organizzazione. Per soddisfare queste esigenze occorrono metodo, strumenti e continuo aggiornamento. Il legame e la conoscenza del territorio è la nostra base operativa e questo ci consente di conoscere bene le nostre zone di competenza e poter assistere al meglio i nostri clienti.”

Maria Ippoliti

A ndamento mercato Aprilia. Valori Osservatorio Immobiliare II sem. 2010 Gruppo Tecnocasa UFFICIO

ZONA

SIGNORILE usato valore €/mq

MEDIO usato valore €/mq

ECONOMICO SIGNORILE MEDIO usato nuovo nuovo valore €/mq valore €/mq valore €/mq

ECONOMICO nuovo valore €/mq

Matteotti

Semicentro

1.400

1.200

1.000

2.100

1.700

1.500

C.so Giovanni XXIII

Centro

2.000

1.800

1.700

2.500

2.000

1.900

Campo di Carne Periferia

1.650

1.600

1.500

1.800

1.700

1.600



1

22 . Attualità

Una

2

poltrona per due

ricetta anticrisi per il settore della cura del corpo In Italia, la recessione economica sta innalzando il tasso di disoccupazione giovanile, ma la società non sta sensibilizzando questi ultimi a spingersi verso settori lavorativi dove l’offerta non soddisfa la domanda - in cui la formazione consiste nell’apprendere un “mestiere”. La situazione attuale vede i nostri giovani scegliere spesso, al termine della scuola dell’obbligo, la via del liceo per intraprendere studi universitari o per lavorare come operaio in fabbrica. Mentre tutti gli altri indirizzi, come scuole di acconciatura piuttosto che corsi di formazione, rimangono ghettizzati, perché ritenuti, secondo la nostra cultura, occupazioni di seconda fascia. Tuttavia in altri paesi dell’Europa, il terziario, grazie a protocolli formativi differenti, è un settore in forte crescita. Sembra, dunque, che nel nostro paese il futuro di questa branca sia destinato a parlare la lingua degli extracomunitari, perché hanno bisogni simili a quelli che aveva la popolazione italiana venti anni fa e gli unici interessati a incamminarsi verso questa strada. L’approccio giusto dovrebbe essere quello educare i ragazzi verso un lavo-

ro autonomo che possa offrire nuovi posti di lavoro (in Inghilterra o negli States la massima aspirazione è mettersi in proprio), altrimenti ci ritroveremo solo con operai in cerca del fatidico “posto”. Chi ha un’attività già avviata sta comunque registrando un calo delle entrate, la crisi ha colpito anche i consumatori ma in alcuni settori, in particolare quelli dediti alla cura del corpo, i clienti sono diventati solo più selettivi nella scelta dei servizi. Gli ingredienti per orientare i clienti verso la propria attività sono differenzazione, efficienza e soprattutto un marketing tagliente, è fondamentale

I corsi di formazione vengono ritenuti secondo la nostra cultura occupazione di seconda fascia trasmettere un messaggio positivo. I saloni di bellezza, quindi, devono essere preparati a definire servizi nuovi e alternativi. Il personale, invece, deve essere educato e disposto ad andare incontro alle esigenze del cliente, mentre il titolare, infine, deve essere molto attento agli sprechi e deve presentare il tutto in un ambiente accogliente e all’avanguardia. Il salone deve diventare un luogo dove far sentire speciali i propri clienti allontanan-

doli dai propri problemi quotidiani. Ma come si possono garantire tutti questi aspetti se le spese per la gestione restano comunque insostenibili? Una soluzione che sta andando molto di moda in alcuni paesi è quella di condividere la propria occupazione con altri colleghi del mestiere. Gli acconciatori, le estetiste o anche i tatuatori potrebbero affittare una poltrona del proprio salone per condividere spazi e spese, dando un taglio anche alla mortificante cultura del lavoro in nero. Questo non indica l’unione di due attività o di un affittuario che lavori a partita iva per un datore bensì un’opportunità per contrastare la disoccupazione e condividere lo stesso lavoro mantenendo un distinto giro di clienti. C’è una proposta di legge che dovrebbe essere approvata in cui si estenderebbe anche al settore dell’acconciatura e benessere la facoltà di abbassare l’iva dal 20 al 10%. Quest’iniziativa, già attuata in altri paesi dell’UE portando buoni risultati, dovrebbe produrre benefici in termini di occupazione e ricavi economici, poiché i saloni di bellezza sono comunque delle micro imprese che contribuiscono in modo rilevante al PIL. In questo modo si potranno ridurre i prezzi e incrementare il fatturato, generando comunque più tasse e quindi più introiti per lo Stato, rendendo tutti più contenti. Alessandro Cannavale



24 . Curiosità

Esistono gli

zombie?

Scoperte in Brasile quattro specie di funghi che trasformano le formiche in zombie. Il fungo entra negli insetti e ne controlla la mente prima di ucciderli. Poi si trasmette dai cadaveri ad altri insetti sani. Oltre alle formiche anche vespe, mosche e grilli possono essere attaccati.

N

ell’accezione moderna l’immagine dello zombie è strettamente legata ad un ciclo cinematografico, avviato nel 1968 dal film cult di Gerge Romero “L’alba dei morti viventi”, il cui tema principale vede dei cadaveri risuscitati senza più volontà, spinti solo dalla fame innaturale di carne umana. Questo termine però ha origini più remote residenti nelle credenze popolari delle Antille, dove alcuni sacerdoti avrebbero la capacità, attraverso riti vudù, di riesumare il corpo di un defunto, al quale gli fu parzialmente rubata l’anima quando era ancora in vita, rendendolo loro schiavo. Ci sono, però, racconti più realistici che spiegherebbero l’origine di tali leggende, in cui gli abitanti di Haiti - appartenenti al ceto più basso - che avevano compiuto un grave gesto dovevano subire una pena assumendo una droga che li rendeva apparentemente morti. Si è poi scoperto, negli anni successivi, che tali droghe provenivano da sostanze neuro tossiche di origine animale ed erano in grado di paralizzare totalmente un individuo. Così il condannato, dichiarato precedentemente morto, Formica colpita dal fungo

si risvegliava sepolto vivo in un cimitero, al buio, strillando all’impazzata e al suo disseppellimento avrebbe subito un processo di “zombieficazione”, a causa dei danni permanenti al cervello, facendolo diventare uno schiavo nelle piantagioni di canna da zucchero. Tuttavia negli ultimi anni anche l’immagine dello zombie si è evoluta, non vengono più ritratti come morti resuscitati che vagabondano ma come persone, senza nessuna attività celebrale, affette da un virus simile a quello della rabbia che li rende più potenti e aggressivi. Questa nuova versione di non morti ha letteralmente invaso il campo dell’intrattenimento, diventando una vera e propria ossessione tra i teenager, cominciando dalla famosa saga video ludica “Resident Evil” fino alle grandi produzioni cinematografiche come “28 giorni dopo”, passando poi per le serie tv come la famigerata “The Walking Dead”. Ma come reagiremo se scoprissimo l’esistenza di un virus che possa realmente attaccare l’uomo trasformando il pianeta in un ambiente apocalittico in

Dei funghi possono controllare il cervello di alcuni insetti trasformandoli in zombie cui i dannati si cibassero dei vivi? Un interessante servizio della national geographic ha mostrato come dei funghi potessero controllare il cervello di alcuni insetti trasformandoli in degli “zombie”.

Un microscopico fungo parassita, il Ophiocordyceps, cresce nelle foreste brasiliane e ha una strategia di sopravvivenza sorprendente. Quest’ultimo si presenta sotto forma di spora e penetrando nel corpo del malcapitato (la vittima può essere una formica, un’ape o una vespa) si insidia nel suo cervello prendendo il sopravvento. Dopodiché lo obbliga ad attaccarsi a una foglia o a un ramo per agevolare la sua riproduzione divorandolo dall’interno. A questo punto il fungo si diffonderebbe in tutto il corpo della vittima uccidendola. Con lo sviluppo del micelio, il fungo trapassa l’epidermide dell’insetto dando vita ad escrescenze e ramificazioni sulla testa al fine di avere una via di sbocco verso l’esterno e infettare una nuova vittima. Rito vudù ad Haiti

Anche se l’uomo risulta immune verso questa forma di malattia, la figura dello zombie rimane comunque la similitudine di quello che sta accadendo nelle società moderne, in cui il fungo è rappresentato dai governi che ci spiano e ci inducono a commettere involontariamente azioni inculcate attraverso i media, facendoci vagare in una libertà apparente. Alessandro Cannavale


inmovimento

25


26 . Musica

Tracklist EDEN

1. Eden 2. Serpente 3. Il Diluvio 4. Prodotto Interno Lurido 5. Benzina Ogoshi 6. Sul Sole 7. Quando 8. Istrice 9. Tra Gli Dei 10. La Funzione 11. L’angelo 12. Scemo Di Guerra

I Subsonica presentano il loro EDEN

“Un inno alla libertà e alla speranza” ecco come il famoso gruppo torinese dei Subsonica definisce il loro nuovo album. "Eden" è il frutto di un lavoro d'insieme che li ha impegnati nella scrittura per sei mesi durante il 2010. Dopo circa due anni dall’ultimo disco hanno scelto di invertire la rotta: si sono chiusi in una casa di campagna fuori Torino, isolati dal resto del mondo e immersi nella natura. Da qui forse è nato il concetto dell'Eden, di un luogo nel quale trovare una tranquillità quasi primigenia. Successivamente il lavoro è proseguito nel nuovo studio "Andromeda" che insieme a San Salvario è diventato uno dei luoghi simbolo della nuova creatività torinese. "Eden" è il disco più pop dei Subsonica, sesto album in studio, si presenta quasi come un sentiero da percorrere stadio dopo stadio, la scalata dell’essere umano moderno eclettico che cerca di sfuggire dalle inquietudini e dalle nevrosi metropolitane. La copertina dell’album è stata realizza-

Per realizzare questo nuovo lavoro, Il gruppo si è chiuso in una casa di campagna, isolandosi dal resto del mondo.

ta dai giovani writers di Truly Design, uno degli studi creativi nel perimetro di Vanchiglia, quartiere di torino, dove si possono trovare diverse gallerie d’arte e laboratori di design. I mixaggi sono stati realizzati a Milano (Officine sonore con Celeste Frigo), il mastering a Londra dal drummer mr Mike Marsh, il quale dopo avere messo le mani su Masive Attack, Daft Punk, Depeche Mode e altri grandi calibri, ha rifinito il suono di molti loro album da Microchip in poi. I Subsonica con questo nuovo album sembrano in definitiva aver predisposto il loro palato musicale al sound dell’elettropop orchestrale. La band torinese inoltre ha annunciato di partire da Pordenone con un tour nei palasport che toccherà Milano, Roma, Torino, Genova e le altre principali piazze per concludersi sabato 16 aprile a Bologna, per un totale di 10 date. I Subsonica con questo loro album che ha saputo essere espressione della loro forza e della loro vivacità musicale tentano di portare almeno qualcosa di un Eden incorrotto su una Terra ormai assordante, disturbata dal frastuono ossessivo di una vita resa sempre più frenetica e feroce. Serena Carollo

Le canzoni contenute in Eden raccontano di una maturità stilistica e musicale che abbandonate le atmosfere cupe di L'eclissi, punta su un incontro di suoni puri, forti e colorati. La titletrack, che introduce il disco è il manifesto sonoro e tematico di questo nuova direzione. È costruita su ritmi soffici anche se essenzialmente pop. Tra le varie track si distingue "Istrice". Qui Torino viene osservata tra i lampioni e i portici che corrono fino al fiume. Si presta come città generatrice di un amore che ha come protagonisti due persone dal carattere ispido che alla manifestazione lineare dei propri sentimenti prediligono la tortuosità delle sfide. Istrice è un funk nebbioso, di gusto ed efficace. Una curiosità: il fruscio che si sente in sottofondo è lo scorrere del Po registrato dalla riva dei Murazzi e successivamente compresso a tempo sulla base. "Eden" però non è un disco fatto solo di ballate. Il classico stile Subsonica, attivo nel sociale, ritorna qua e là. Come ne "Il diluvio"o nell'invettiva politico/sociale di "Prodotto interno lurido". Traccia movimentata è sicuramente "Benzina Ogoshi", una canzone che accoglie una tagliente autoparodia, scritta "a quattro mani" con i fan attraverso uno scambio di mail in rete. Il ritornello "Non siete riusciti a bissare Microchip emozionale" funziona davvero alla grande.


Classifiche . 27

Inception Guardare

DV D

I film di Christopher Nolan, specialmente dopo gli ultimi due della serie di Batman da lui diretti, stanno suscitando attese piuttosto importanti. Il regista britannico dal canto suo, sta rispondendo con film piuttosto importanti e che hanno la caratteristica di coniugare spettacolo, grandi temi e paure recondite degli spettatori. Il tutto in uno stile ricco di invenzioni visive di una certa importanza e con produzioni che beneficiano di un cast di primissimo livello. Non fa eccezione il suo ultimo lavoro, nel quale il protagonista è Leonardo Di Caprio che interpreta Dom Cobb, il migliore ladro in circolazione nell'arte di estrarre segreti preziosi dal profondo del subconscio. La sua capacità lo ha costretto ad una vita che poco ha a che vedere con quella considerata normale: avrà l’occasione di riviverla se riuscirà a manipolare la mente del giovane Robert Fischer Jr, il cui impero è nella brame dell’uomo di affari giapponese Saito. Particolarmente interessante risulta la versione venduta con la tripla versione che presenta il film in Blu Ray, in Dvd standard, oltre alla ormai consueta copia digitale che permette di scaricare legalmente su PC una copia del film.

CD

Ascoltare

Reality e Fantasy

TOP

Allo scorso Festival di Sanremo è stata la vera e propria rivelazione, raccogliendo la vittoria nella categoria Giovani, oltre all’ancor più ambito premio della critica intitolato a Mia Martini. Il suo pop-jazz sofisticato sta conquistando i molti che hanno deciso di ascoltarlo, su cd o magari dal vivo: stiamo parlando di Raphael Gualazzi, ultima scoperta dell’etichetta Sugar di Caterina Caselli. Come accadde anche negli esordi targati Sugar precedenti (Elisa e Malika Ayane per fare qualche esempio) si assiste alla presenza di un numero piuttosto elevato di stili, come se si volesse dare all’artista la possibilità di crescere e decidere autonomamente dove portare la sua musica. Buon successo sta ottenendo il brano sanremese (Follia d’amore) che fonde pop e jazz nello stile “stride-piano”. Echi contiani si trovano nella bella “Calda estate (dove sei)?” ma non mancano incursioni in atmosfere velatamente rock o nell’elettronica, come dimostra anche il rmx della prima traccia presente come bonus track. Verso il soul vira, invece, la bella “ A three second breath”. Un ottimo esordio per un talento che non mancherà di suscitar le attese degli appassionati di musica nelle prossime uscite discografiche.

di Roberto Palumbo

TOP 1 BENVENUTI AL SUD (Medusa Home Entertainment)

2 BAMBI (Buena Vista Home Entertainment) 3 THE SOCIAL NETWORK (Sony Pictures Home)

Leggere

Io e te

Un romanzo esile, appena un centinaio di pagine.

La storia, quella grosso modo vissuta da tanti lettori magari caratterialmente un po’ chiusi, che si confrontano con la loro crescita: il sogno segreto di tutti, quello di poter vivere nell’adolescenza una settimana lontano dai condizionamenti di genitori e degli adulti, magari semplicemente in totale solitudine. L’occasione è creata da una settimana bianca alla quale il giovane Lorenzo, invitato dalla famiglia di alcuni compagni di scuola, non partecipa e decide di rinchiudersi in un vecchio garage inutilizzato della casa in cui si è trasferito con i suoi.

LIBRI

“Beata solitudo” che viene però minata dall’arrivo della sua sorellastra Olivia che, nonostante i suoi problemi (la dipendenza dalle droghe), riuscirà in pochi giorni a sconvolgere in positivo la vita del fratello. Di questo romanzo è stato da poco annunciato anche un lungometraggio che sarà diretto da Bernardo Bertolucci: il regista ha anche dichiarato di voler sperimentare la tecnologia di ripresa in 3D.

TOP

1

1 VIENI VIA CON ME Roberto Saviano, Feltrinelli

2 NALI

Papa Benedetto XVI, Libera Editrice Vaticana

VIVERE O NIENTE Vasco Rossi Annalisa

3 FINALMENTE

Virginio

2 GESÙ DI NAZARET

3 NESSUNO SI SALVA DA SOLO Margaret Mazzantini, Mondadori


Sono romano di Serena Carollo

Roma P a l a lo t t o m at ic a Dal 12 al 22 Aprile

Enrico Brignano, uno dei personaggi del teatro italiano più amati, torna con la sua brillante ironia nelle nostre sale. Il comico ci trasporta con il suo nuovo spettacolo intitolato "Sono romano ma non é colpa", mia in una analisi dettagliata e divertente della storia della città eterna e dei suoi abitanti.

S

i sa i romani da sempre sono gente pittoresca e istrionica e questo Brignano lo riconosce, motivo per cui incentra il suo monologo sulla storia di questa grande famiglia che ha una discendenza “colposa” con i nonni Romolo e Remo. Il comico si difenderà con la forza ironica dei suoi argomenti, con la briosa satira che lo contraddistingue, riportando alla luce piccoli aneddoti che compongono la nostra memoria storica. Impegnato in un salto all’indietro nelle ere, per capire le origini primitive dei difetti e dei vizi dei suoi concittadini, con occhio critico e senza pietà, abbatterà piedistalli importanti su cui troneggiano i personaggi più famosi dell’ antica Roma. Della sua città egli sarà cittadino di ogni tempo, vestendo i panni di un aureo Cesare come quelli di un semplice e diretto romano d’oggi. Uno show, il suo, che dà voce a sentimenti ed emozioni. Brignano non si limita solo ad una storia passata e parla anche della sua esperienza, sicuramente più moderna. Cresciuto in una famiglia tipicamente romana, ci accompagna nella sua giovinezza, ricorda ad alta voce, parla della sua infanzia, delle feste nel suo garage, soffermandosi perfino su Diana, la sua prima fiamma a cui dedica una delicata e struggente canzone d’amore. Brignano riesce ad offrire la sua genuinità al pubblico, divertendolo con semplicità e freschezza. Si lancia in una corsa a passi alterni indietro e avanti nel tempo, con la sua agile ironia, sottolinea la differenza del suo, con gli altri popoli meno paciosi e più propensi alla rivolta verso il potere, facendo una esilarante carrellata fra i più famosi rivoluzionari della storia: Robespierre, Che Guevara, Lenin e Mao

ma non è colpa mia

Tse-tung. Brignano sa accettare e anche sottolineare le critiche mosse alla sua specie ma in contemporanea, con maestria sa come difenderla. Si perde nella descrizione colorata del popolo romano, composto da persone semplici e calorose che nonostante tutto sanno trovare il modo di sorridere sia sulle piccole gioie che sui piccoli dolori della vita. Gente a cui basta un raggio di sole a Roma per far tornare il buonumore e che con un abbraccio e un sorriso dimenticano ogni litigio. Ci propone un racconto teatrale, armonico e pieno di divertimento. Nella sua comicità sa parlare dell’uomo, delle sue paure, delle piccole insicurezze e manie, come anche osservare i suoi vizi, non oscurando le virtù. In questo viaggio l’Artista non si stanca mai di ricorrere alla sua maggior arma: la risata. Il pubblico si perde in una fragrante allegria che sa sollevare e concedere un attimo per far spazio ad un pò di serenità. Una pausa di buonumore. Brignano vuole rivitalizzare l’orgoglio di ogni italiano, al di là dell’essere romano o meno. Il comico, completamente made in Italy, esprime l’importanza delle origini, delle radici di popolo grande, che ha creato la sua storia da non dimenticare.

“Le origini non sono bruscolini e l’omo de giudizio le rispetta, sono i ricordi che non hanno fretta. Sono la vita... quella che non sai, sono la vita, che non finisce mai. Nessuno vò svilì quello che sei. Ma manco poi scordà quello che fu, perchè è di più, di quello che sarai. Tu sei di più di quello che tu credi. E questo è quello che tu hai. Tu sei tu, più di tutti quelli che non ci sono più”.


Marco Marzocca: “Ciao Signò” 9 Aprile 2011 - Aprilia - Teatro Europa

Il filippino Ariel e l’irascibile Notaio tornano al teatro Europa il 9 aprile. L’organizzazione X-Event presenta lo spettacolo “Ciao Signò”. MARCO MARZOCCA e la sua spalla, MAX PAIELLA/FABIO FERRI, portano in scena la varietà di identità e di paradossali stranezze del Bel Paese. I due attori prendono di mira, in maniera ironica e scanzonata, tutti i tic, le manie e le contraddizioni di noi italiani, servendosi di una galleria di personaggi ormai noti al grande pubblico. Sfileranno un politico improvvisato nei panni de “il Notaio” del Pippo Chennedy Show. Una pausa a cura del nostalgico cantautore Tek che si esibirà in surreali canzoni per poi arrivare al personaggio più atteso, il filippino Ariel, con le sue maldestre pulizie e l’esilarante resoconto di tutti i disastri che è stato in grado di combinare. Le caratterizzazioni di Marzocca riescono a dar vita ad una movimentata ed esilarante serie di sketch ispirati alla tradizione della grande comicità italiana. Prezzi: da 18,00 € a 28,00 € Infoline al 338/52.33.086.

Maurizio Battista: “Sempre più convinto…anzi convintissimo” 29 Aprile 2011 – Nettuno – Laghetto Granieri

Maurizio Battista ci mostra le assurdità a cui ci stiamo abituando attraverso un’analisi irriverente e spassosa dei mezzi di informazione, dei programmi televisivi, dei cartelloni pubblicitari, degli annunci in genere. Con il suo sguardo scanzonato il comico e cabarettista romano mette a fuoco i tanti paradossi dei nostri tempi con domande taglienti e monologhi esilaranti, il tutto all’insegna della schiettezza e del divertimento. Musica, monologhi, gag e filmati sono tutti gli ingredienti per una serata dove la risata sarà una costante. Prezzi: da 25,00 € a 40,00 € Infoline al 338/52.33.086.


30 . Cinema

di Alessandro Cannavale

POETRY

da venerdì 1 aprile

Drammatico – Regia: Lee Chang-dong. Cast: Yoon Hee-Jeong, Da-wit Lee, Kim Hira, Ahn Naesang. Un’anziana signora, affetta dal morbo di Alzheimer, dovrà affrontare un complicato dilemma che coinvolge il nipotino di dieci anni accusato di essere uno degli aggressori di una bimba morta suicida. Il film ha trionfato agli Asian Film Awards di Hong Kong, gli Oscar orientali, conquistando i premi per la miglior regia e per la miglior sceneggiatura.

THE WARD

da venerdì 1 aprile

Thriller - Regia: John Carpenter. Cast: Amber Heard, Mamie Gummer, Danielle Panabaker, Lyndsy Fonseca, Jared Harris.

Boris

John Carpenter torna al cinema con “The ward” in cui Kristen, una bella ragazza, si risveglia dopo essere stata imbottita di sedativi e scopre di essere tenuta contro il suo volere in un remoto reparto di un ospedale psichiatrico. La sola cosa che sa è che non è al sicuro.

il film

Nelle sale: DAl 01/04/2011 Regia: Ciarrapico, Torre, Vendruscolo Produzione: RAI Cinema & Wildside Genere: Commedia Durata: 108 min. Cast: F. Pannofino, C. Guzzanti Squadra che vince non si cambia

La serie televisiva Boris, diventata ormai un cult, è giunta alla terza stagione e finalmente è pronta per approdare al cinema. La produzione, in collaborazione con Sky, ha riservato lo stesso cast della serie tv e punta al grande schermo per sfruttare appieno il successo - inaspettato - che ha avuto tra il pubblico.

Trama

Il regista René Ferretti (Francesco Pannofino), ormai stanco di girare le solite fiction su carabinieri, ospedali e drammi in costume, ha deciso di prendersi una rivincita dopo una travagliata carriera vincolata dal conservatorismo televisivo dirigendo un film d’autore. Purtroppo si renderà subito conto che non è tutto ora quel che luccica, difatti il mondo del cinema, dove gli assistenti sono dei nullafacenti e delle misere attrici snob vengono ritratte come artiste, gli apparirà ancora più deprimente di quello della TV. Ma a far crescere ancor di più il suo sconforto, sarà una dolorosa presa di coscienza su ciò che il pubblico italiano si limita ad apprezzare: i cinepanettoni. Il film, dunque, mostrerà quello che è e che diventerà il cinema nostrano, inghiottito ormai dallo spietato mondo dello show business.

OFFSIDE

da venerdì 8 aprile

Drammatico - Regia: Jafar Panahi. Cast: Sima Mobarak Shahi, Safar Samandar, Shayesteh Irani, Ida Sadeghi, Ayda Sadeqi. Delle donne, travestite da uomo per entrare allo stadio quando si giocava una partita per la qualificazione dell'Iran ai mondiali del 2006, vengono fatte prigioniere dalla polizia. il film si svolge fra la tortura delle ragazze costrette a seguire la partita solo tramite i cori del pubblico e l'euforia della vittoria della squadra.

SCREAM 4

da venerdì 15 aprile

Horror - Regia: Wes Craven. Cast: Emma Roberts, Hayden Panettiere, Adam Brody, Courteney Cox, Neve Campbell. Continua la saga diretta dal maestro dell’Horror, Wes Craven, con il quarto capitolo. Sidney è divenuta autrice di un manuale di auto-aiuto, e come ultima tappa del tour promozionale del libro torna proprio a Woodsboro. Ma, con il ritorno di Sidney a casa, tornano anche gli omicidi di Ghostface, che pare prendere di mira il liceo frequentato da sua cugina Jill.


inmovimento

31


32 . Eventi MARCO MARZOCCA Aprilia - Teatro Europa 09/04 21:00 - da 18€ a 28€ Info e prevendita xEvent Tel. 338.52.33.086

PATTY PRAVO Roma - Teatro Sistina

11/04 - 21:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

MASSIMO RANIERI Roma - Gran Teatro 16-17/04 - 21:00 - da 25€ a 60€ + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

ENRICO BRIGNANO Roma – Palalottomatica 12-22/04 - da 34,50€ a 69€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FRANCO CALIFANO Roma - Teatro Ambra Jovinelli 20/04 21:00 - da 23€ a 40€ + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

NEK Roma - Auditorium Parco della Musica 26/04 - 21:00 - da 25€ a 35€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

MAURIZIO BATTISTA Nettuno - Laghetto Granieri 29/04 - da 25€ a 40€ + d.p. Info e prevendita xEvent Tel. 338.52.33.086

NEVRUZ Roma - Alpheus 29/04 - 20€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

MAX PEZZALI Roma - Palalottomatica 30/04 - da 32,20 € a 40,50 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ALBOROSiE Roma – Tendastrisce 30/04 - 22:00 - 18€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VINCENZO SALEMME Aprilia - Teatro Europa 03/05 - 21:15 - da 25€ a 46€ + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

GIANNA NANNINI Roma – Palalottomatica 3-4/05 - da 36,80€ a 46€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VINCENZO SALEMME

Latina - Teatro D'Annunzio 4-5/05 21:00 - da 30€ a 46€ + d.p. Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

CRISTINA DONÀ Roma - Auditorium Parco delal Musica 07/05 - da 25€ a 30€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961 ELISA Roma - Gran Teatro 07/05 - da 28,75€ a 69,00€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ROMA CAPUT MUNDI THE ETERNAL MUSICAL Roma - Teatro Sistina 08/05 - 12,60€ +d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961


inmovimento VOCA PEOPLE Roma - Auditorium Conciliazione 10/05 - da 28,75 € a 40,50€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ALPHA BLONDY Roma - Atlantico 13/05 - 28,75€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

GIOVANNI LINDO FERRETTI Roma - Alpheus

13/05 - 22:30 - 18€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

NATHALIE Roma - Auditorium Parco della Musica 15/05 21:00 - da 20,00€ a 30,00€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

GOTAN PROJECT Roma - Atlantico 16/05 - 36,80€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

PETE YORN Roma - Piper

24/05 - 22:00 - 15,00 € + d.p. Info e prevendita Tel. 06.54.22.08.70

COMPEED GOLDEN GALA Roma - Stadio Olimpico 26/05 - da 6,50€ a 33,00€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VINICIO CAPOSSELA Roma - Auditorium Conciliazione 27/05 - da 28,75 € a 57,50€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ASILO NIDO

Via Pergolesi, 26 - APRILIA (LT) - Tel. 392.9138062

. 33

INTERPOL Roma - Atlantico 30/05 - 34,50€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

30 SECOND TO MARS Roma - Ippodromo Capannelle 18/06 - 46€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ALESSANDRO MANNARINO Roma - Ippodromo Capannelle 23/06 - 23,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

POOH Roma - Auditorium Parco della Musica 25/06 - 21:00 da 45€ a 70€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

KORN Roma - Ippodromo Capannelle 29/06 - 36,80€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

VASCO ROSSI Roma - Stadio Olimpico 1-2/07 - da 42,55€ a 64,40€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

DREAM THEATER Roma - Ippodromo Capannelle 04/07 - 46€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

AFTERHOURS Roma – Ippodromo Capannelle 06/07 – 23€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961


34 . Eventi viaggio JOVANOTTI Roma - Stadio Olimpico 8-9/07 da 36,80€ a 50,60 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

POOH Cori - Campo sportivo 09/07 - da 23,00€ a 50,00 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FABRI FIBRA Roma - Ippodromo Capannelle 09/07- 23,00€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

JOHN MELLENCAMP Roma - Auditorium Parco della Musica 10/07 - 21:00- da 40€ a 65€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

GEORGE BENSON Roma - Auditorium Parco della Musica 12/07 - 21:00 - da 40€ a 70€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

THE CHEMICAL BROTHERS Roma - Ippodromo Capannelle 13/07 - 46€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FRANCO BATTIATO Roma - Ippodromo Capannelle 15/07 - 34,50 € + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

CAPAREZZA Roma - Ippodromo Capannelle 16/07 - 18€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ALMAMEGRETTA & RAIZ Roma - Ippodromo Capannelle 17/07 - 22:00 - 12€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

DANIELE SILVESTRI Roma - Ippodromo Capannelle 18/07 - 19€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

BEN HARPER Roma - Ippodromo Capannelle 19/07- 41,40€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

SKUNK ANANSIE Roma - Ippodromo Capannelle 20/07 - 21:45 - 32€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ELIO E LE STORIE TESE Roma - Ippodromo Capannelle 21/07 - 23€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

JAMIROQUAI Roma - Ippodromo Capannelle 22/07 - 40,00€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

JACK JOHNSON Roma – Ippodromo Capannelle 23/07 – 40,25€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

MOBY Roma - Ippodromo Capannelle 24/07 - 21:45 - 35€ + d. p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961



36 . Bacheca

BACHECA

Cosa succede in città...

La Sicilia ad Aprilia

SALSAENFUEGO al Palacavicchi

E

d è grazie a Gianni Bernardo che, attraverso la sua ultima interpretazione ne “La casa dei Silenzi”, siamo riusciti ad assaporare i ricordi lontani e vicini dei nostri padri, dei nostri nonni, di una terra che è la patria del sole, delle arance e dei profumi che la invadono in primavera, ma anche di alcune vicissitudini che l’hanno resa negativamente famosa. Questo grande Artista, grazie al suo incantevole mix tra italiano e dialetto siculo, ha fatto comprendere il suo amore e la sua passione per quella regione e ce lo ha trasmesso, grazie anche alla degustazione del Marsala durante l’esibizione, che ha reso più “vero” il contatto tra artista e spettatore. Un’esibizione ricca di colpi di scena, di racconti di vita, di innovazioni, di creazione. Un teatro nel teatro. Un teatro che è per tutti, un teatro che potrebbe definirsi per alcuni aspetti “assurdo”, ma che in realtà ci riporta semplicemente alla normalità, al di fuori del sipario dalle tende rosse. Mentre lui recitava, parlava, o per meglio dire narrava queste vicissitudini, si poteva sentire il rumore delle onde infrangersi sulle scogliere, il vento tra i capelli e sul viso, si potevano vedere i pescherecci lasciare il porto e i bambini correre per le strade di quel antico paese. Si, Gianni Bernardo, con la sua interpretazione, ci ha trascinati per un’ora nell’incantevole Sicilia. Michela Antonioni

Campionato regionale Yoseikan Budo

D

omenica 13 marzo, presso la palestra del Liceo Statale “A. Meucci” di Aprilia, il Comitato Regionale Yoseikan Budo Lazio, ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Green Village, il Campionato Regionale di questa arte marziale giapponese. Il presidente dello Y.B.Lazio, Manlio Ponzio, definisce così questa gara: “… è un ottimo banco di prova per i nostri atleti che possono confrontarsi con altri loro coetanei, allo stesso tempo serve a noi istruttori per fare una verifica sulla condizione tecnica dei nostri allievi”. L’ottima riuscita dell’evento sportivo è da attribuirsi alle capacità e alla partecipazione di tutti gli atleti che creano sempre uno spettacolo splendido da vedere, regalandoci un esempio di sana e leale competitività. Ultimi dell’elenco ma non di importanza, sono sicuramente i membri del Comitato Regionale Yoseikan Budo Lazio: il D.T. Vendittelli, l’organizzatore e responsabile arbitri Luca Tofani, il direttore di gara Terenzi, il responsabile legale Fedele, il presidente Ponzio, i quali con spirito di collaborazione e confronto realizzano eventi sportivi sempre puliti e gradevoli. Un ringraziamento particolare va, sicuramente, alla Croce Rossa sez. di Aprilia, la quale si è resa disponibile per questo evento con mezzi e personale qualificato. Rinnoviamo gli auguri a tutti gli atleti intervenuti, provenienti dalle palestre: Sinergy Sport di Guidonia, Dojo Zen di Albano, Zanshin Dojo di Cecchina, Sport La Rustica di Roma, Bushido Yoseikan Dojo di Roma, Green Village e Pianeta Forma di Aprilia che andranno a rappresentare la regione Lazio al campionato italiano di Latina il 30 Aprile.

La Scuola di Salsa “SALSAENFUEGO”, gestita dalla maestra Adelia Velo, il 13 marzo 2011 ha partecipato, insieme alle 4 allieve Manuela Aversano, Martina Aversano, Gida Di Claudio e Simona Speranza, al campionato regionale di Salsa cubana/Bachata a livello dilettantistico, classificandosi al 1° posto come corografia Show Dance. Il tutto si è svolto presso il Palacavicchi di Roma. Le quattro allieve hanno preparato la gara in 5 lezioni, mettendoci impegno, duro lavoro e tanta passione, ottenendo così questo 1° grande ed inaspettato successso. Per le iscrizioni alla scuola di Salsaenfuego, rivolgersi presso la segreteria Campus Primavera in Via delle Valli ad Aprilia.

26^ Mostra Agricola di Campoverde

T

orna con grande fervore la 26^ edizione della Mostra Agricola Campoverde patrocinata, oltre che dal Comune di Aprilia, anche dal Ministero delle Politiche Agricole, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Latina, dalla C.C.I.A.A di Latina, nonché dalla Coldiretti, APAL e FederLazio. La Fiera Nazionale dell’Agricoltura si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio 2011, in collaborazione con il Comune di Aprilia, si pone l’obiettivo di promuovere l’agricoltura in tutti i suoi aspetti presentando tutti i settori merceologici che ruotano intorno al mondo agricolo: dalle migliori marche di macchine agricole, macchine movimento terra, attrezzature all’avanguardia per impollinazione, raccolta uva, macchine raccolta kiwi, pali compressi, serre e materiale antigrandine, impianti di mungitura, pannelli solari, fotovoltaico, impianti di imballaggi, per seguire con piante da frutto, ornamentali, florovivaismo, elementi primari per l’alimentazione, pane, olio, frutta, primizie ed ancora animali da cortile, bovini delle razze più pregiate, ovini, animali da compagnia, mangimi ed integratori. Saranno presenti i Butteri delle Paludi Pontine con spettacoli equestri, costumi, musiche di folklore e rievocazioni storiche; il West Show, un’area interamente dedicata alla storia del vecchio west; e ancora le dimostrazioni di addestramento cinofilo, approfondimenti su tematiche specifiche con Convegni e Tavole Rotonde. Saranno presenti Gruppi Scout del territorio che dimostreranno momenti particolari della loro vita a contatto con la natura, la 5^ edizione della Rassegna “Tradizioni in…Canto Verde”. Ilaria Forniti



38 . La Voce a cura di Degrado Apriliano

LAVOCE

Segnalazioni di disservizi in città http://degradoapriliano.blogspot.com

La qualità degli attraversamenti pedonali Per chi non lo sapesse quello ritratto in fotografia è un attraversamento pedonale posto su via Matteotti, zona monumento. Quel genere di strisce pedonali probabilmente vanno bene per l'uomo invisibile, non certo per gli apriliani, vederle risulta pressoché impossibile. Quante sono nelle stesse condizioni se non peggio? Tutto ciò è assolutamente indegno!

Di nuovo imbrattata la fontana Chi glielo spiega ad Alessandro che non può andare a scrivere il suo nome dove gli pare e piace? Chi glielo dice che imbrattare cose pubbliche o private è reato? Se qualcuno ha la fortuna di conoscere questo Alessandro è pregato di dirglielo, prima che faccia altri danni! Naturalmente auspichiamo in una ripulitura immediata da parte del comune, tuttavia se incominciassero ad utilizzare sulle superfici da trattare dei prodotti antigraffiti (più costosi, ma molto efficaci) il problema verrebbe risolto alla radice. Onestamente la fontana di Aprilia non è un granché, ma almeno proviamo a tenerla pulita.

Ad Aprilia tutto è possibile! Smontare una vecchia vasca da bagno e posizionarla vicino al primo cassonetto che capita a tiro? Ad Aprilia è assolutamente possibile! A quanto pare nessuno vede e dice niente, e gli incivili la fanno sempre franca. Badate bene, non è stata abbandonata in uno sperduto angolo della periferia apriliana, ma bensì via Galileo Galilei, proprio di fronte al Parco In Movimento e all'acquedotto.

Avvallamenti Questa è via delle Margherite, tra l'altro una delle arterie che sta messa meno peggio sul territorio apriliano. Tuttavia potete notare il vistoso avvallamento sulla sinistra della strada, guardate per esempio la macchina di fronte come pende! Altra nota curiosa: le strisce pedonali sono state realizzate quando il manto stradale era già così.

Via Prati Di nuovo ad occuparci della discarica abusiva di Via Prati, vero e proprio scempio nella campagna apriliana. L'ultimo appello era stato lanciato il 7 febbraio 2011, e chiedevamo con gran forza che venisse finalmente bonificata e contestualmente posizionate delle telecamere di videosorveglianza. Secondo voi come è andata a finire? Ennesimo appello caduto totalmente nel vuoto! Il piromane non aspetta mica la burocrazia, e ha dato alle fiamme tutto ciò che era infiammabile, spargendo veleni nell'aria e contaminando il terreno sul quale insisteva il cumulo di rifiuti. Quali sostanze si saranno liberate nell'atmosfera? Che ceneri saranno finite nel suolo?

È una cosa normale ? Via Carducci, a due passi da via dei Lauri (il corso di Aprilia), quindi in pieno centro storico. Tutto normale?


inmovimento

39


40 . Moda

FashIon week New York, Londra, Milano, Parigi 150° Unità d'Italia

Passi veloci per stare dietro al turbine delle novità modaiole; è tempo di tirare le somme delle “Fashion Week A/I 2012”. La settimana della moda è un' importante evento dell’industria della moda; in sette giorni le passerelle si animano delle nuove proposte dei fashiondesigner per le stagioni future e il pubblico sbircia quelle che saranno le nuove tendenze.

Fashion Week. Lo stile irriverente e rock shock londinese non può che essere associato a Vivienne Westwood: grundge, underground, punk, un vero mix di tendenze. L’obiettivo come sempre sembra il voler provocare, ma al tempo stesso quello di registrare i cambiamenti di tendenza. Mulberry è puro English style, uno dei colori prediletti è il senape che ricopre smanicati, vestiti leggeri e plissettati e l’immancabile trench, il fucsia tinge abiti di seta ma la grande novità nelle nuance è il lavanda in versione e il turchese presentato in un total look dal

L

e location più “in” sono: New York, Londra, Milano e Parigi; le “capitali della moda”. La prima settimana della moda è stata organizzata a New York nel 1943 per sostenere la moda locale visto che con la seconda guerra mondiale era diventato praticamente impossibile importare abiti dall'Europa. L’evento si è poi diffuso in tutte le capitali europee della moda. Quest’anno la Fashion Week milanese ha celebrato i 150 anni dell’Unità d’Italia ispirandosi alle istanze del patriottismo; le proposte dei designer rivivono la nazione attraverso la scelta dei colori; Laura Biagiotti è scesa in passerella portando sulle spalle il tricolore. Le proposte italiane vanno dalle tonalità basic con capi nei quali i dettagli e i particolari sono i grandi protagonisti ai tocchi di colore per abiti da sera glamour e femminili e per Dolce&Gabbana sono abiti fluttuanti e stelle che fanno brillare il popolo rosa. Dal 18 al 23 febbraio è stata London

deve continuare. Nicola Formichetti è per Thierry Mugler; capi estrosi e singolari con creazioni più portabili ma che non rinunciano alla stravaganza tipica della griffe che riecheggiano una donna-alien. La sfilata di Christian Dior si apre con Sidney Toledano che legge un lungo comunicato dove ripercorre la storia della maison esaltando i suoi valori e principi; la sfilata ha molto della mano di Galliano: abiti di chiffon a balze, cappotti dalla vita stretta, stivali allacciati da mille laccetti. A chiudere in bellezza spetta Chanel. Coco sceglie l’enorme struttura del Grand Palais, percorsa da una lunga passerella in legno di pino orlato, massi fumanti, pietre e ciottoli di carbone, asfalto fresco e sbriciolato; il colore dominante è

Laura Biagiotti Lady Gaga

sapore primaverile. Parigi è scandalo! La sfilata di Christian Dior rischiava di saltare per Galliano che pare abbia insultato una coppia ed inneggiato Hitler in un bar di Parigi. Arresto per l’esuberante John e licenziamento in tronco dalla maison! Ma lo spettacolo

il nero affiancato dal bianco e dal grigio. Gli abiti sono larghi, adatti al lavoro “in miniera”, anfibi stingati, legging scuri e giacche sovrapposte. Women, choose the new look! Ilaria Forniti


SHOPPING . 41 di Ilaria Forniti

ZARA

Un’estate di colori per i sandali in raso con il tacco largo (99.95 Euro) che su uno sfondo total black inserisce per contrasto cinghie arancio, fuxia e verde smeraldo. Per chi all’ appariscente preferisce il classico, Zara propone un leggerissimo sandalo basso intrecciato in pelle di bufalo (39,95 euro) da abbinare alla cintura a treccia di pelle (16,95 euro). Very cool la mini Busta XL (99,95 euro) da sfoggiare nelle passeggiate urbane o nelle serate di party “in” a bordo piscina; Zara propone il giallo canarino e l’arancio. Se la poschette non fa per voi allora optate per la Borsa Bowling combinata (69,95 euro) decisamente più sportiva e da giorno. E per le più chic la Tracolla con risvolto (69,95 euro) che affianca il buio del nero al giorno del beige.

PULL’N BEAR

us dal tacco in paglia (45,95 euro) ideali per un gita nel bosco con tanto di bicicletta e cestino, se invece la gita è al museo perché non sfoggiare i classici mocassini color cuoio dai dettagli fiorati (35,95 euro). Particolarissimo il duo di orologi che ricalcano lo stesso modello ma adottano trame diverse: intramontabile leopardato per chi è fan dello stile animalier e fiorato per le romantiche (15,95 euro). E per proteggersi dal sole osate con gli occhiali retrò (12,95 euro) per un perfetto e invidiabile sguardo da gatta.

shopping

STRADIVARIUS Sfondo pic-nic per i sandali Stradivari-

Non lasciatevi scappare le originalissime borse firmate Pull’n bear realizzate in formato lettera, sembrano delle vere e proprie cartoline con tanto di francobollo e dedica (25,95 euro) .

ACCESSORIZE

Il famosissimo brand inglese “Accesorize” propone un’estate di fiori e rievoca i toni delicati con uno stile “en plain air". Tra le proposte più originali c’è l’anello vintage con uccellino (18,20 euro), un doppio anello a forma di chiave antichizzata (12,50 euro), un ciondolo a forma di innaffiatoio (12,50 euro) o a casa di bambole (14,90 euro) , di stivale da giardinaggio (12,50 euro) e addirittura a telefono antico (18.90 euro) e per chi vuole provare la brezza del volo c’è anche un graziosissimo ciondolo a mongolfiera (18,90 euro). Eccezionali anche le poschette rigide a forma di cuore (da 49,00 a 69,00 euro) sia in versione fiorata che ricoperta di strass, o a forma di conchigia (49,00 euro) per sentirsi come la Venere del Botticelli.


42 . viaggio

a b

u r

A

"Forse fu lo scopritore ad averla nominata Oro Hubo (qui c’è l’oro) o forse è stato il termine “oibubai” che in amerindo significa “guida” L’esito è che oggi si chiama Aruba ed è un’isola del Mare Caraibico, a nord del Venezuela.

A

ruba fece parte delle Antille olandesi fino al 1986 e nel 1994 un accordo interno tra il governo centrale del Regno e quelli locali di Aruba e Antille Olandesi regolamentò definitivamente l'assetto amministrativo della colonia. Quando arrivi nell’isola puoi leggere ovunque “Aruba, one happy Island”, divenuto vero e proprio slogan dell’isola; il popolo di Aruba è estremamente cordiale e pronto a

di Ilaria Forniti

regalare il bencantevole gio- faro Willem III Toren venuto nella loro co cromatico curiosa lingua passando “bon bini”. Nonodall’azzurstante le dimensioni ro intenso esigue, Aruba rapal verde presenta un vero tesmeralsoro dei Caraibi ed è do fino a turisticamente molto sf iorare organizzata; basta la lingua noleggiare un fuoribianca di strada, indispensasabbia. bile per raggiungeLa capitare i punti più belli le dell’isola della zona a Nord è Oranjee partire lungo stad; essa la costa per porisente molto ter osservare dei colonizzail meraviglioso tori spagnoli c a m bi a ment o ed olandesi che ambientale, la insieme alle civiltà abbanpopolazioni indona l’entroterdigene hanno ra dell’isola che lasciato le tracdiventa verde ce nelle usanze e selvaggia, ci sono numerose rocce e nelle abitazioni del luogo. In città si nere di origine vulcanica. Una delle può ammirare il monumento dedicato caratteristiche che risalta immediaalla Regina Winhelmina d’Olanda e tamente alla vista sono gli alberi che l’antico faro Willem III Toren, si può qui si chiamano “divi divi” e a causa passeggiare per le diverse bancarelle dei venti alisei che soffiano costantedi souvenir e negozietti accompagnati mente, prendono forme tanto strane dal tenero sorriso degli abitanti dell’ida farli assomigliare a giganteschi sola. Mentre si cammina per le vie bonsai. Aruba è rinomata per dell’isola non è raro imbattersi le sue spiagge dalla sabin qualche singolare inconbia bianca. La maggior tro fortuito; numerose parte di queste sono sono le iguane che ben situate sui litorasi mimetizzano tra li occidentali e nel i rami degli alberi. sud dell'isola, e Una tappa imporsono relativamente tante è la fabbrica riparate dalle forti dell'Aloe di Aruba, correnti dell'oceala sua produzione no. Le splendide acha rappresentato un que di Eagle beach, tassello importante classici "divi divi" Palm Beach si trovano nella storia dell’isola; lungo il litorale dei “milsi può fare un giro guidato le Resort” mentre invece Coco all’interno della fabbrica e vedere Beach e Baby Beach rimangono sul il processo di produzione della versante opposto (San Nicolas): sono foglia dell'aloe alle lozioni tutte bellissime e l’acqua crea un inrifinite. Altra meta nota è


Natural bridge

il “De Olde Molen”, un vecchio mulino a vento che era stato costruito in Olanda nel 1804 e poi ricostruito ad Aruba nel 1960; oggi ospita un moderno ristorante che si specializza nel pranzare continentale. C’è poi il “Lighthouse California”, un faro bianco enorme che indica l’inizio della costa nord. Ogni angolo della costa è sempre più bello, ogni punto un luogo dove rubare ricordi. La tranquillità di paesaggi incontaminati è accentuata dalla vastità della riserva naturale del Parco nazionale di Arikok; un paesaggio pieno di sorprese, con panorami costellati di cactus, ondulate dune di sabbia bianca e resti di insediamenti indiani. Nel parco si trovano anche importanti siti d’interesse storico e culturale, inclusi esempi delle case dei primi colonizzatori, accanto a

inmovimento

incisioni rupestri lasciate dai primissimi abitanti dell’isola. Le raffiche di vento che si abbattono con violenza sugli scogli di origine vulcanica, raggiun-

La tranquillità di paesaggi incontaminati è accentuata dalla vastità della riserva naturale del Parco nazionale gendo altezze impressionanti fanno un pò paura ma nello stesso tempo i panorami del mare sono indimenticabili. C’è poi il “Natural Bridge” (ponte naturale) che si trova a metà della costa nord ed è sicuramente il punto più fotografato dell’isola; si tratta di un arco di terra lungo oltre trenta metri di lun-

43

ghezza che si innalza per quasi dieci metri sopra le onde. Molto suggestiva è la “Fattoria delle farfalle”, un incontro indimenticabile con la natura nel pieno della sua bellezza e diversità. Entrerete in un giardino tropicale pieno di farfalle provenienti dal mondo intero, si può così ammirare il ciclo vitale di questi animali, la trasformazione in crisalide ed in farfalla; si può addirittura vedere le nuove farfalle emergere dalla loro crisalide e prendere il volo per la loro prima volta. Quanto ai cibi, la carne è molto buona e spesso viene accompagnata dall’ananas al forno e banane dolci. I tramonti ad Aruba hanno la velocità delle farfalle, pochi minuti e il sole scompare dentro il mare quindi incastrateli tutti dentro gli occhi e dentro il cuore. Bon voyage!"


44 . Le 7 meraviglie

7

Le sette mer aviglie del mondo Chi ha costruito la città? con quale tecnologia? con quale funzione?

MACHU PICCHU Il Perù: un posto lontano, ai confini dei desideri di chi decide di intraprendere un viaggio dall'altra parte del mondo. Chi si avventura in questo stupendo paese del sud America, ne respira le usanze, l'odore dell'aria, ne rimane affascinato. Per molti diventa il viaggio della vita.

I

l turismo è in aumento, il paese in crescita. Il livello economico non è certo pari al nostro, ma le persone hanno voglia di vivere e divertirsi. In Perù si sorride tanto, c'è gioia nei modi di fare della gente, nei vestiti colorati. C'è chi lavora tutto il giorno e ha la fatica negli occhi,

ma guardando bene si può scorgere in fondo allo sguardo, la speranza che il futuro sarà meno gravoso. C'è profumo di miglioramento, insomma. Ed è in questo paese che sorge una delle sette meraviglie del mondo.

Machu Picchu Il 7 luglio 2007 è stata una data importante per il Perù: la città perduta del Machu Picchu è entrata nella lista delle 7 meraviglie del mondo moderno. Una conquista per un paese non proprio tra i più potenti del mondo, che ha ora la possibilità di farsi scoprire da milioni di visitatori. Machu Picchu si trova a 2438 metri sopra il livello del mare. Intorno solo le Ande. Il canyion dell'Urubamba e le montagne del Machu Picchu e del Huayna Picchu nascondono una sorpresa: un sito inca perfettamente conservato. L'archeologia ufficiale attribuisce la paternità della città del Machu Picchu a Pachacutec, primo imperatore inca e la fa risalire al 1450.

altra visuale del Machu Picchu

L'impervia posizione ha tenuto nascosta

la città perduta per circa quattro secoli. Si dice che gli ultimi abitanti risalgano al periodo della dominazione spagnola. Nel 1532 il conquistatore spagnolo Pizarro, coglie in un agguato il re, Athaualpa e massacra tutto il seguito reale. Il fratello del sovrano inca si rifugia sul Machu Picchu e gli spagnoli perdono le sue tracce. Se non ci sono molti dubbi storici riguardo agli ultimi abitanti della città, un enorme mistero avvolge invece i primi. Chi ha costruito la città? Con quale tecnologia? Con quale funzione? Un imponente puzzle roccioso compone le costruzioni delle città: monoliti di granito che raggiungono anche 200.000 chilogrammi incassati perfettamente tra di loro senza l'utilizzo di calce. Sono stati gli Incas a portare a


inmovimento termine questo miracolo architettonico? Il 60% dello sforzo ingegneristico è stato attribuito alla gestione delle acque. Un sorprendente sistema di drenaggio è stato applicato a questa città: strati successivi di terra, sabbia e granito triturato, 129 canali per evitare l'allagamento della città. 25.000 chilogrammi di terra sono stati trasportati fino al sito del Machu Picchu per rendere stabili le fondamenta, uno sforzo impressionante. Insomma il mistero di Machu Picchu è legato anche alla sua costruzione. Potevano gli Inca realizzare un progetto così imponente? Domande a cui l'archeologia ufficiale sta ancora cercando una risposta. Alle pendici di Machu Picchu c'è Aguas Caliente, una cittadina costruita appositamente per accogliere i turisti. Piacevole, colorata, rumorosa, tanto che ci si dimentica per un momento di tro-

Un imponente puzzle roccioso compone la città: monoliti di granito che raggiungono anche 200.000 Kg.

Linea ferroviaria Cusco-Aguas Calientes

varsi in un posto così nascosto da essere stato dimenticato, ma basta scostarsi un po' dall'allegra confusione del cittadina turistica per sentirsi sperduti: alzando gli occhi al cielo, si stagliano all'orizzonte le sterminate distese delle Ande. La civiltà è a pochi passi da noi, ma sembra lontanissima. Un primo istante di pace e poi l'agitazione: la consapevolezza di dover godere a pieno di quel momento, perchè, con molta probabilità, calpesteremo solo una volta nella vita quel suolo. Ogni giorno partono numerose navette in direzione della città perduta. Le vie d'accesso al sito sono molto limitate, l'alternativa più ambita per i turisti più avventurosi è quella del percorso a piedi. Per arrivare a Machu Picchu dalla principale Strada Inca il cammino è di circa tre giorni. Per questo è necessario

45

Città di -Aguas Calientes

prendere il treno fino al km 82 della linea ferroviaria Cusco-Aguas Calientes, da dove inizia il percorso a piedi. La soluzione più comoda è, ovviamente, quella di pernottare ad Aguas Caliente e andare a godersi le prime luci dell'alba in uno dei posti più belli e visitati del mondo. Il percorso principale per arrivare a Machu Picchu è il posto giusto per poter godere di un po' di sana solitudine: solo sterminate distese di montagne, nessuna forma di civilizzazione per chilometri. Si aprono di fronte a noi paesaggi incontaminati. La curiosità potrebbe spingerci ancora più lontano, ma alle nostre spalle il Machu Picchu è piccolissimo, quasi non si vede più, nascosto dalle montagne. Ci fermiamo senza fiato. A questa altezza l'ossigeno è veramente poco. Martina Creti


46 . Sport

Sguardo sugli internazionali Il mese di maggio offrirà a tutti gli appassionati di tennis, e dello sport in generale, un appuntamento imperdibile: gli internazionali d’Italia.

G

li internazionali sono l’evento tennistico italiano più importante sia in campo maschile, sia in campo femminile, e fanno parte dell' ATP World Tour 1000, che raccoglie i 9 tornei più prestigiosi dopo i 4 del Grande Slam. Proprio con il Roland Garros, e il torneo di Montecarlo, gli internazionali fanno parte del trittico di tornei rossi (ovvero su terra rossa) in sequenza, e sono considerati i tre tornei più importanti su questa superficie. Quest’anno gli internazionali riservano alcune varianti rispetto ai precedenti tornei. La competizione è stata spostata dalla fine di aprile ai primi di maggio, e prenderà il via esattamente il 7 maggio, al Foro Italico. Questo permetterà agli spettatori di sperare in giornate ottima-

A partire dal 1935 il torneo viene disputato esclusivamente presso il Foro Italico

l'evento tennistico italiano più importante

li, dal punto di vista metereologico, per godersi al meglio le varie fasi del torneo. Inoltre, anziché far svolgere la fase maschile e la fase femminile in due settimane diverse, come era fino all’anno scorso, quest’anno il programma è stato concentrato in 9 giorni complessivi, si chiuderà il 15 maggio, nel quale gli spettatori potranno vedere i match delle loro beniamine e dei loro beniamini nello stesso giorno. Gli incontri si svolgeranno tutti al foro italico nel campo centrale, inaugurato nello scorso torneo e giudicato il miglior campo del mondo per visibilità, e in altri 10 court tra cui lo stadio “Nicola Petrangeli”. Tre di questi court saranno dedicati agli allenamenti, mentre gli altri 8 alle gare. Per sottolineare l’importanza dell’evento, basta riportare che le vendite dei biglietti sono state aperte addirittura a novembre, sei mesi prima dell’evento. I prezzi dei biglietti variano dai 15euro fino ai 52 del giorno della finale, per quanto riguarda la tribuna centrale, e dai 14euro ai 47 della finale, per quanto riguarda i distinti. Inoltre le gare si svolgeranno in sessioni diurne e serali in tutte le date del torneo, tranne che in quella d’apertura e di chiusura in cui è prevista solo la fase diurna.

Storia Le prime 5 edizioni degli internazionali si sono svolte a partire dal 1930 presso il Tennis Club Milano di via Arimondi. A partire dal 1935 il torneo venne disputato esclusivamente presso il Foro Italico con tre sole eccezioni: nel 1961, quando il torneo si disputò allo Sporting di Torino per il centenario dell'Unità d'Italia, e in altre due occasioni, nel corso degli anni Ottanta, quando il torneo femminile si disputò prima a Perugia poi a Taranto.

Tennis Club Milano Bonacossa


SPORT

Nadal

Fognini

Williams

Curiosità

Partecipanti

Poiché questo torneo si gioca da molti anni, è possibile riportare alcuni curiosi dati statistici. Nella fase maschile, solo 6 atleti hanno vinto il torneo senza perdere mai un set, tra questi il più recente è Andrè Agassi nel 2002. Nella fase femminile, si aggiudicano lo stesso record ben 12 atlete, di cui alcune come la Martinez nel 1993 e nel 1994, lo fecero per due anni di seguito. Rafa Nadal è stato l’unico uomo a vincere tre titoli consecutivi, dal 2005 al 2007, mentre la Martinez ne ha vinti addirittura 4, dal 1993 al 1996. Lo stesso spagnolo entra di nuovo nell’albo del torneo, come colui che ha vinto edizioni dello stesso, ben 5, un numero di successi eguagliato dalla Evert, che detiene il maggior numero di vittorie della fase femminile

Come tutti gli anni, non mancheranno nomi di prestigio a contendersi il ricco premio, tra cui il numero Pennetta uno ATP Rafa Nadal, il numero due Federer e i vari Djokovic, Murray con l’Italia rappresentata da Starace, Seppi e Fognini, mentre in campo femminile non mancheranno le sorelle Williams, che dovranno dar battaglia alla forte rappresentativa italiana, formata dalla Schiavone e dalla Pennetta. Con queste premesse, siamo sicuri che anche quest’anno, gli Internazionali non deluderanno. Matteo De Angelis

.47

Schiavone

Seppi

Starace


48 . MOTORI di Marco Segantini

NUOVA THEMA

2011

È tempo di grandi novità in casa Lancia. Grazie all'accordo con Chrysler arriveranno presto nuovi modelli come la riedizione storica della mitica ammiraglia (regina degli anni 80), la lancia Thema che proprio in quegli anni è stata capace di far sognare gli italiani. Di fatto, la Nuova Thema è la versione europea della Nuova Chrysler 300C: 5,08 metri di lunghezza per 1,50 metri di altezza nonché 1,89 metri di larghezza con un passo di 3,05 metri. Il veicolo sarà prodotto nello stesso stabilimento in cui si produce la 300C, ossia quello di Brampton in Canada, in non più di 15.000 esemplari l'anno e verrà proposto in tre motorizzazioni tutte 6 cilindri e con cambio automatico. Un benzina 3,6 litri Pentastar di origine Chrysler da 292 CV e cambio automatico a 8 velocità. Con questa motorizzazione la nuova Thema può raggiungere la velocità massima di 230 km/h e un’accelerazione 0-100 km/h in 7,2 secondi. I due motori diesel da 3 litri, forniti dal produttore italiano VM, erogano una potenza di 190 e 224 CV .Entrambi sono dotati di cambio automatico a 5 rapporti e sono omologati Euro 5. Gli interni rimaneggiati per il mercato eu-

ropeo sono da vera ammiraglia Lancia e si contraddistinguono per l'elevata qualità dei materiali utilizzati per rivestire sedili e plancia, come la pelle Nappa o Poltrona Frau; inserti in vero legno su consolle centrale, pannelli, porte e volante. Oltre a mantenere i passeggeri sempre connessi grazie al sistema infotelematico Uconnect, proposto di serie , sull’allestimento Platinum, Lancia Thema offre l’esclusivo sistema di navigazione Garmin che include i servizi TMC Premium, ed un impianto audio dotato di 9 speaker più subwoofer per un totale di 506 Watt di amplificazione. La nuova Thema inoltre prevede un avanzato sistema di isolamento acustico, che dovrebbe garantire una silenziosità ai vertici della categoria. La sicurezza è di prim’ordine e tra i tanti dispositivi presenti ci sono: L'Adaptive Cru-

ise Control (ACC) che mantiene la velocità impostata dal guidatore, regolandola automaticamente quando si raggiungono i veicoli più lenti, il Forward Collision Warning (FCS), che "richiama" il guidatore in caso di possibili collisioni, e il Blind Spot Detection che, una volta attivate le frecce direzionali per il cambio di corsia, avverte della presenza di eventuali veicoli non visibili nello specchietto retrovisore. Si aggiungono alla lista la telecamera posteriore, i proiettori di serie Xenon Sartbeam che offrono un'illuminazione adatta ad ogni situazione e l'Active Pedestrian Protection, che limita i danni ai pedoni in caso di urto accidentale. Secondo i programmi del gruppo di Sergio Marchionne, la nuova Lancia Thema dovrebbe uscire quest'anno a novembre e cominciare così la “battaglia” alle tedesche, proprio come succedeva negli anni 80.


inmovimento

49


50 . Tecnologia

di Alessandro Cannavale

presenta le nuove coolpix Il colosso Nipponico rafforza la gamma delle fotocamere compatte Coolpix con vari modelli contraddistinti dall’eleganza e dalla facilità d’uso.

L23 - Zoom grandangolare 5x, sensore immagine CCD da 10,1 megapixel e monitor lcd da 2,7 pollici. E’ la fotocamera ideale per chi si affaccia per la prima volta al mondo della fotografia. Disponibile in cinque colori, rossa, pink, nera e argento, questa Coolpix ha funzioni tecnologicamente avanzate come la riduzione delle vibrazioni e il rilevamento del movimento al fine di compensare le disattenzioni dell’utente. Il sistema ritratto intelligente, inoltre, comprende il “timer sorriso” e l’effetto “pelle soft”, per ritratti sempre perfetti. Prezzo: 90 € circa. S2500 Zoom grandangolare 4x Nikkor, sensore da 12 megapixel e monitor lcd da 2,7 pollici. Questa sottilissima ed elegante fotocamera, disponibile in quattro colori, rossa, pink, nera e argento, permette la selezione automatica di scene che ne semplificano il suo utilizzo, adattandosi a svariate condizioni di ripresa. La COOLPIX S2500 dispone inoltre di una serie di strumenti come le quattro funzioni per l’eliminazione dell’effetto “vibrazione” e la funzione rilevamento di movimento. Prezzo: 100 € circa.

L120 - Zoom 21x Nikkor con copertura focale da grandangolo (25 mm) a super tele (525 mm), sensore immagine CCD da 14,1 megapixel e monitor lcd da 3 pollici. Nonostante questa Nikon vanti una tecnologia superiore rimane comunque di facile utilizzo come le sue cugine. Disponibile in rosso e nero, la L120 consente di passare facilmente dalla cattura di belle immagini alla realizzazione di nitidi filmati HD (720p) con audio stereo e grazie ad una semplice levetta laterale di controllo si può gestire lo zoom in maniera uniforme e costante. La fotocamera dispone anche di un mini-cavo HDMI per collegare la fotocamera a un televisore ad alta definizione (HD) per visualizzare comodamente i propri filmati e immagini. Prezzo: 250 € circa.


Tecnoblog . 51

Il Pioneer Nac1 è dotato di un doppio alloggiamento per iPod e iPhone. Riproduce musica senza fili via Bluetooth, si collega alla tv per la visione di file video. A prescindere dal file riprodotto, i diffusori da 6,6 cm Full Range con radiatori passivi da 7,7 cm offrono un audio incisivo su tutto lo spettro e bassi eccezionali. Prezzo: 249 euro

Un team di ricercatori dell'Università dell'Illinois ha creato un nuovo tipo di batteria, concentrandosi principalmente sulla riduzione della distanza che gli ioni devono compiere al suo interno prima di raggiungere un elettrodo. Il processo che hanno usato è definito semplice e potrebbe essere utilizzato anche nella produzione di massa. Il team di sviluppo ha realizzato una batteria che è stata in grado di fornire il 75% della normale capacità con una ricarica di soli 2,7 secondi. Con soli 20 secondi si è ottenuta una ricarica della batteria del 90% della sua capacità. Ipotizzando una produzione di massa, si potrebbe arrivare a ricaricare un batteria al 75% della sua capacità in un minuto ed il 90% in circa due minuti.

Il modello TH-BD50 di JVC è un sistema audio surround a 5.1 canali con cinque altoparlanti e subwoofer. Il modello TH-BD50 ha, inoltre, una docking station per iPod in grado di ricarica le batterie mentre si ascolta la musica o si vedono i video contenuti sul proprio iPod. Il terminale USB frontale consente di riprodurre tutti i tipi di file audio e video. Grazie alla connessione HDMI la qualità delle immagini è di 1080/24p e, con il sistema x.v.Colour integrato, è possibile rappresentare l’intera gamma di colori superando di gran lunga il sistema RGB dei DVD. Prezzo: 649 euro

Q u a l i t à del suono a livelli altissimi, frequenze elevate e cristalline, disturbi ridotti al minimo. Sono alcune delle caratteristiche delle cuffie Sennheiser HD 598. Il modello si nota subito per lo styling unico con superfici color beige, intarsi color legno scuro e inserti in metallo patinato. Al suo interno troviamo un diaframma a geometria speciale, nato per rendere minima la distorsione di intermodulazione durante la riproduzione sonora, e una copertura in cellulosa compressa a costanza regolare che riduce la distorsione armonica totale al di sotto dello 0.1 percento. La risposta in frequenza si spinge addirittura da 12 a 38.500Hz. Prezzo: 259 euro.

Elegante e discreta, in grado di adattarsi a qualsiasi arredamento, la speaker bar di Samsung HW-C450 si collega senza fili al subwoofer attivo, posizionabile in qualunque punto della stanza. Eroga ben 280 watt di potenza su 21 canali. Prezzo: 219 euro.

Il futuro è in tre dimensioni. E dopo i primi televisori, ecco arrivare sul mercato anche le prime telecamere 3D. Panasonic propone la HDC-SDT750. Dotata di lente di conversione 3D, registra simultaneamente le immagini per l'occhio destro e l'occhio sinistro attraverso i suoi due obiettivi. Le due sequenze di immagini (destra e sinistra, ognuna di 1.080 x 960 pixel) attraversano le lenti di conversione e sono registrate utilizzando il metodo side-byside. Collegando questa videocamera a un TV 3D (compatibile con il metodo side-by-side) si possono vedere le colorate e vivaci immagini in 3D anche a casa. Per vedere in 3D sono richiesti: un televisore in grado di riprodurre immagini 3D con il metodo side-by-side, occhiali 3D e un cavo di connessione HDMI. Prezzo: 890 euro.


52 . Attualità

ALLERGIE Primavera, la stagione dell’amore, la stagione dei dolci risvegli accompagnati da delicati profumi, ma soprattutto la stagione delle allergie!

N

aso gonfio e gocciolante, occhi “a palla”, starnuti continui… è si è proprio vero, la primavera porta grandi cambiamenti. Ma se le allergie possono risultare fastidiose per gli adulti, lo sono ancora di più per i bambini che spesso non possono uscire a giocare con i coetanei nel parco, non possono partecipare a gite scolastiche, non possono praticare sport all’aperto. Le allergie iniziano già prima dei 10 anni d’età e se non curate a dovere persisteranno a lungo, anche per sempre. Ma ci sono rimedi. Innanzitutto bisogna comprendere a cosa si è allergici, e ciò si può fare con

L'alimentazione incide sulle allergie, le donne in gravidanza dovrebbero evitare alcuni cibi due semplici test, il prick test, dove piccolissime dosi degli allergeni più comuni vengono messe a contatto con la pelle e il Rast, un prelievo del sangue che serve per dosare gli anticorpi contro i pollini. Dopo aver individuato la causa del problema, bisogna trovarvi rimedio, ma è consigliabile rivolgersi ad un medico e non provare le cure “fai da te”, che spesso aggravano la situazione. Esistono diversi tipi di cure omeopatiche contro le allergie, è la natu-

ra stessa a proteggerci dalla natura. Da qualche tempo è stato sperimentato anche un vaccino omeopatico, fatto preparare dal pediatra in farmacia in base al polline responsabile dell'allergia e poi somministrato in dosi infinitesimali; si può prescrivere sotto forma di iniezione o nella versione sublinguale. Vale a dire, si somministrano sotto la lingua estratti in gocce diluiti dell'allergene, in dosi crescenti, in modo che l'organismo si faccia amico il polline poco alla volta. Mentre si attendono le risposte delle prove allergiche e l’eventuali cure però, ci si può aiutare con dei semplici antistaminici, che anche se non curano, fanno decisamente sentire meglio. Le crisi allergiche naturalmente possono essere ridotte o tenute sotto controllo, anche rispettando delle piccole regole di vita, come evitare giardini in fiore o con l’erba appena tagliata, viaggiare con i finestrini dell’auto chiusi, spolverare con una mascherina e prediligere la città alla campagna per le vacanze. “La salute si fa a tavola!” Quante volte ci siamo sentiti dire questa frase dalle nostre nonne? Dalle mamme? Ebbene, tutti i torti non li avevano. È dimostrato che anche l’alimentazione incide sulle allergie. Le donne in gravidanza, ad esempio, dovrebbero evitare cibi allergizzanti come cioccolata, pesce e kiwi, questi cibi potrebbero portare, successiva-

mente, il bambino a soffrire di allergie. Ma anche quando non si è in dolce attesa ci sono delle regole alimentari da seguire, per ridurre i fastidi dell’allergia.

Chi soffre di allergia alle graminacee dovrebbe evitare di mangiare frumento, pomodoro, kiwi, agrumi, melone, anguria, pesca, ciliegia, albicocca, prugna, mandorla; come chi soffre di allergia alla parietaria dovrebbe evitare basilico, ortica, melone, ciliegia, gelso. Ma queste non sono che piccole informazioni, in ogni erboristeria infatti è possibile parlare e trattare di questi argomenti, per vivere una vita più sere-

Prick test na senza l’ausilio di decine di farmaci. Si è primavera, e allora cosa aspettate a vivervela? Seguite qualche piccolo “manuale d’istruzioni” e siate liberi di “rinascere”, come ogni persona fa in questa che è, indubbiamente, la stagione più attesa!

Michela Antonioni



54 . movida

sabato 26 marzo

Per info e prenotazioni nei locali pi첫 in voga di Roma Marco B 347.49.32.981 Feste di compleanno - Feste di laurea - addii nubilalo e celibato serate disco.



56 . Movida

sabato 26 marzo

ReChic


movida


58 . Movida foto di Michela Antonioni

info: 340.48.03.937 Via di Portonaccio, 212 - Roma


59


60

Il tuo spazio in movimento

per la tua dedica gratuita: redazione@inmovimentoaprilia.it

Tanti Auguri a Valentino e Gabriella che il 31 Marzo hanno festeggiato il loro 32° anno di matrimonio. Vi vogliamo bene, Daniela e Mino.

Tanti auguri a nonno Nicola per i suoi bellissimi 80 anni,dai figli e i nipoti.

Tanti auguri ad Alessio per i suoi 9 anni da mamma papà ed Andrea

Elisa. La gioia di allora si propone a noi immensa e ci rallegra i cuori. Ti auguriamo che la vita sia serena e ti sorrida sempre come oggi. I migliori auguri dai tuoi genitori per i tuoi 6 anni.

Con inmovimento card per te sconti ed omaggi!

Gratis

329.19.22.867

...biglietti cinema, aperitivi, pulizia viso, saune... Vieni a ritirare la tua inMovimento card gratuita. Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì in via Marconi, 31 - Aprilia

Oroscopo Aprile Ariete

(24/03 - 19/04) Vi riposerete e recupererete da tutte le forme di stress, vivrete una forma strepitosa. Venere vi farà vivere momenti magici. Avrete ricompense finanziarie e riconoscimenti. Giorni favorevoli: 3 - 15.

Cancro

(21/06 - 22/07) Aprile non è un mese favorevole. Il lavoro ne risente. Miglioramenti economici. Se avete l’opportunità organizzate un viaggio per scrollarvi di dosso un po’ di stress. Giorno favorevole: 6.

Bilancia

(23/09 - 22/10) Periodo burrascoso. Cercate un luogo tranquillo, dove riflettere sui vostri problemi. Avrete solo voglia di una vacanza che vi servirebbe per rigenerarvi e recuperare energie. Giorni favorevoli: 10 - 29.

Capricorno

Toro

(20/04 - 20/05) Mese favorevole per il Toro. Venere vi aiuta a superare paure e incomprensioni sul lavoro e in famiglia. Progettate pure nuove idee per il futuro perché sbocceranno come miracoli. Bene la vita sentimentale ! Giorni favorevoli: 7 - 28.

Leone

(22/07 - 22/08) Un mese ricco di novità. Anche il lavoro procede bene, forse potrete ottenere l’aumento di salario tanto aspettato! Grazie anche alla dea bendata. Preparate le armi, perché si prospettano per voi tempi di rivincita. Giornio favorevoli: 17 - 25.

Scorpione

(23/10 - 21/11) Mese di forti cambiamenti nel lavoro e nella vita di coppia. Prendete delle decisioni che rimandate da tempo. In amore non vi conviene criticare il partner: potreste essere oggetto di reazioni imprevedibili. Siate razionali e non impulsivi. Giorni favorevoli: 7 - 23.

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario

Pesci

(21/05 - 20/06) La primavera porta allegria, vitalità e la fortuna vi sorride, siete circondati da amici e nuove amicizie. Potreste incappare in un incontro inaspettato proveniente dal passato che crea difficoltà. Attenti alle risorse, alle spese folli. Giorni favorevoli: 5 - 11 - 27.

(23/08 - 22/09) Attenti al denaro e alle proprietà. Cautela nelle spese. I contesti sociali saranno più interessanti. Le relazioni con l'altro sesso sono particolarmente facili. Buone occasioni in campo sentimentale per coloro che sono single. Giorni favorevoli: 16 - 18 - 30.

(22/11 - 21/12) Mese molto movimentato! Siete brillanti e imprevedibili. Evitate comunque operazioni azzardate a livello economico. La vostra vita sentimentale è davvero tranquilla, avrete un ottimo feeling con il vostro partner. Giorno favorevole: 21.

(22/12 - 19/01) Mese in salita, attenti al avoro e in famiglia, siate poco impulsivi, non tutti vi leggono il pensiero! Guardatevi sempre le spalle da chi vi adula e mirate al vostro obiettivo. Giorni favorevoli: 8 - 16.

(20/01 - 18/02) Siete brillanti in questo periodo. È il momento giusto per affrontare le vostre paure e iniziare una nuova vita o una nuova relazione. Il lavoro dei mesi scorsi sta dando i suoi frutti. Siate disponibili e diplomatici. Giorni favorevoli: 24 - 25. (19/02 - 20/03) Energia e forza non mancheranno. Vi state comportando bene nei confronti delle persone e la gratitudine non mancherà ad arrivare. Il lavoro e le finanze non sono un problema, concedetevi un viaggio e qualche piccola spesa extra. Giorni favorevoli: 16 - 27 - 28.



62 . viaggio

il Bazar Annunci gratuiti

LAMPADARIO IN LEGNO e vetro vendo, con neon, circolare, adatto a cucina o camera grande. Euro 50.00 Tel. 06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379 MONITOR hyundai vendo,17 pollici,stile vecchi monitor, non piatto. Euro 15. Tel. 339.29.17.401 4 SEDIE vendo tipo poltrona da balcone, terrazzo o giardino in legno e acciaio, robuste, grandi, eterne vendo causa mancanza spazio, nuove, 30,00 euro cad. o 100,00 euro in blocco. Affarone. Aprilia centro, tras. to a vs carico. Tel. 06.92.00.447 LAUREATA Docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino,

greco 15euro/ora. Tel.338.73.38.263 LAVORO Azienda Leader Aprilia cerca neo laureato/a loc Aprilia che sia serio preciso calmo che utilizzi bene pc senso organ/vo ambizioso per ufficio acquisti codificazione – barcone comunicare con punti vendita listin, part – time richiedesi serietà, volontà e capacità. Tel. 06.92.30.27 Claudio RIPETIZIONI Il 1° QUADRIMESTRE è finito affrettati a recuperare i tuoi debiti. Esperienza decennale con ottimi risultati assicurati. Ripetizioni di matematica e chimica zona di Aprilia. Per info 349.21.81.182 ATTIVITA' APRILIA – Via dei Lauri cedesi attività

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Validità annuncio: 60 giorni Come inviare gli annunci: Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

commerciale abbigliamento donna locale completamente arredato mq 58 e 12.000 (non trattabili no perditempo) per migliori informazioni contattare il 347.04.08.515 orario negozio. LAVORO Ragazza 31 enne, italiana, cerca serio impiego anche part – time come segretaria o barista, zona Aprilia. Max serietà. Tel. 338.63.43.623

di italiano, storia, filosofia, diritto ed economia politica a ragazzi delle superiori. Prima lezione gratuita. Tel. 339.17.15.395 ABITO DA SPOSA vendesi anno 2005 taglia 42/44, color crema, corpetto e orlo ricamato di perline € 200,00. Visibile. Vendo per Rg. Economiche. Telefono 339.16.98.309

LAVORO Fotografo esperto cerco impiego a latina. Richiesta massima disponibilità di tempo nel periodo estivo. Tel. 347.12.29.914

FURGONE VIVARO vendesi full – optional, totalmente revisionato, gomme nuove, carrozzeria perfetta. € 7.000,00 trattabili. Tel. 335.70.19.289 Alessandro

LAUREANDA in lettere si offre come aiuto compiti bambini delle elementari e medie; impartisce lezioni

MONITOR Dell vendo (tipo CRT, non piatto!) per pc vendo, 19 pollici. Euro 15,00. Tel. 339.29.17.401

PROFESSORESSA In Aprilia impartisce lezioni di Italiano, matematica, inglese e francese di ogni livello. Recupero debiti scolastici e preparazione esami. Massima serietà ed esperienza ventennale, no perditempo! Cell. 348.18.15.231 POSTO AUTO affito in box auto doppio chiuso in via Montello (palazzone rosso) ad Aprilia, euro 90 mensili. TEL. 06.92.00.447 – 329.13.30.379 OPEL AGILA vendo Mod. confort, colore nero, cilindrata 1000 benzina, cerchi in lega, alzacristalli elettrici, unico proprietario. Euro 3'000.00. SMART FOR TWO CABRIO vendo Anno 2005, km 55.000,

diesel,colore grigio, tutta accessoriata. Euro 5.000,00 Trattabili. Tel. 320.47.45.756 DIVANO IN PELLE di bufalo rosso bordeaux, vendo, 3 posti comodi, 2m X 90cm, nuovo, causa inutilizzo, 850 euro. Abbinato tappeto tipo Missioni fondo nero con fantasie geometriche 180cm X 220cm, 100 euro. In blocco tutto 900 euro. Aprilia zona monumento Tel. 06.92.00.447 OROLOGIO da polso vendo, in oro18 kt, modello piatto, anni '60, funzionamento manuale a corda, ottimo stato, cinturino in pelle colore testa di moro, marca Valmon Geneve (Svizzero), 21 rubini. 800 euro. Tel.06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................


inmovimento

63



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.