InMovimento Magazine giugno 2011

Page 1

inmovimento GIUGNO 2011

magazine

Attualità, Facebook Attualità, Bandiera blu Musica, Ben Harper Viaggio, Creta Famiglia, La TV Movida, Party

®


2 | inmovimento



4 | inmovimento



Editoriale Il 12 e 13 giugno si vota per i referendum. Siamo chiamati a scegliere sul ritorno alla gestione pubblica dell'acqua, sul no al ritorno dell'energia nucleare e sulla legge chiamata legittimo impedimento, ossia quella che permette ai ministri di non presentarsi in tribunale nei giorni delle udienze, se sono impegnati ad espletare incarichi di Governo. Il referendum sarà valido se raggiungerà il quorum, ossia 50% più uno dei votanti. In caso contrario, anche questa consultazione diretta dei cittadini sarà nulla. Io personalmente andrò a votare e sceglierò 4 sì. Ecco i motivi: il servizio idrico gestito dalle società private o miste non funziona. I prezzi delle bollette aumentano, la qualità delle reti è rimasta la medesima. C'è uno studio di Confindustria di qualche anno fa, che bocciava la gestione mista del servizio idrico, proponendo come strada migliore quella delle reti in mano allo Stato e solo la fornitura ai privati. Un po' come accade con l'elettricità o coi telefoni. Secondo punto, il nucleare. Personalmente non soffro della sindrome nimby, quella che non vuole nulla di inquinante a due passi da casa. Anzi, sono profondamente convinto che l'innovazione serva a migliorare le nostre vite e che l'energia nucleare non sia una soluzione completamente sbagliata. E questo nonostante la paura degli incidenti nelle centrali. Ecco, prendiamo l'ultimo in Giappone. Il mio timore è nelle capacità italiane di costruire qualcosa di sicuro. Non ne siamo capaci, vedi la casa dello studente all'Aquila. Quindi, niente nucleare. Infine il legittimo impedimento. Secondo voi: è più legittimo l'impedimento di un premier o di un ministro, oppure quello di un padre di famiglia che, guadagnando poche migliaia di euro al mese, deve recarsi in tribunale per una intera giornata, per qualche causa? Non esiste un legittimo impedimento. In Costituzione, una volta, c'era la famosa autorizzazione a procedere. La rimettano, se hanno i numeri. Intanto io voto sì all'abolizione del legittimo impedimento. Tonj Ortoleva

Sommario 08 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 38 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60 62 64

News dal mondo Curiosità: pourparlé Crazyweb Osama Bin Laden Patente a punti Facebook e posto di lavoro Bandiera Blue del Lazio Novità per le compavendite La notte prima degli esami Ben Harper Bob Marley Cinema: X-Men l'inizio Agenda eventi Bacheca locale La Voce Creta Il Cristo Redentore Vacanze romane Moda: Per una lunga estate Scienza e medicina Nuova Lancia Y L'illusione della privacy Tecnoblog TV si...ma nel modo giusto 7 in condotta Movida



8 | inmovimento

N E WS

a cura di Tonj Ortoleva

Mix di notizie in pillole dal mondo

Elsie. unica abitante del paese Elsie Eiler è una donna molto solitaria. E lo deve essere per forza, perché lei è l’unica abitante del paese in cui vive. Una vita davvero triste la sua, senza una chiacchiera con i vicini, senza un incontro casuale per strada con un vecchio compagno di scuola, senza nessuno con il quale condividere quello che accade durante la giornata. Succede a Monowi, una città del Nebraska.

Coccodrillo in provincia di Milano? «Venite, c'è un coccodrillo per strada, accanto alla mia macchina». La telefonata arriva al comando della polizia locale del Comune di Opera, provincia di Milano. Dall'altra parte della cornetta c'è un pensionato di 65 anni. Racconta di essersi svegliato, aver fatto colazione ed essere uscito di casa con la moglie per fare alcune commissioni in auto. Ma una volta in strada, ecco la sorpresa: un coccodrillo con la bocca spalancata sdraiato accanto alla portiera. La pattuglia arriva in pochi minuti. Vicino al cancello, a distanza di sicurezza dal presunto coccodrillo, ci sono i coniugi. Tremanti, indicano ai poliziotti la causa di tanta preoccupazione. Agli agenti basta un'occhiata per capire che il pericoloso rettile è soltanto un giocattolo di plastica. Un coccodrillo di 50 centimetri, verde e bianco, con una coda lunga e i denti aguzzi. Ben fatto, molto verosimile, ma senza ombra di dubbio un giocattolo.

Più soldi? Divorziamo. E’ boom di divorzi in America. Dopo un periodo relativamente tranquillo, durante il quale erano diminuite le richieste di separazione negli Stati Uniti d’America, ecco che oggi moltissime coppie sposate sono tornate dal giudice per chiedere che il loro matrimonio finisca qui. Come mai? Semplice. Gli Stati Uniti d’America stanno uscendo dalla loro crisi economica ed ora gli americani hanno a disposizione più soldi. Anche per divorziare.

Liechtenstein in affitto Volete affitare il Liechtenstein? ora è possibile: il sito Airbnb, che ha sede a San Francisco, ha infatti messo in affitto il bellissimo Stato incastonato tra Austria e Svizzera. Occorrono sei mesi di preavviso e la permanenza dev’essere di minimo due notti al costo di 49.600 euro al giorno. Una volta giunto sul posto, il nuovo “proprietario” della nazione riceverà simbolicamente le chiavi del paese durante una cerimonia e gli sarà dedicata una via per tutta la durata del suo soggiorno.

Busto di S. Gennaro a Napoli E’ stata appena inaugurata davanti alla Basilica del Buon Consiglio di Capodimonte la nuova statua di San Gennaro: il busto di bronzo ha un’altezza di quattro metri, per un peso di quindici quintali. E’ stata realizzata da Lello Esposito e donata in occasione del Giubileo alla Chiesa di Napoli. Per il Cardinale Sepe si tratta di un modo per proteggere la città di Napoli.


inmovimento | 9

Toilette senza acqua... cercasi... Bill Gates ha in mente un progetto per dare una mano al nostro pianeta. Il creatore della Microsoft ha in mente un sogno, che però ha bisogno di un inventore che la metta in pratica: Bill Gates sogna un mondo nel quale nelle toilette non si utilizzi più l’acqua. Un sogno che diventerà realtà? Inventori, fatevi avanti per realizzare il sogno di Bill Gates. Finanzia lui.

Intossicazione canina da hashish E’ allarme a Roma per i cani intossicati dall’hashish. Se già questa droga nuoce alla salute umana, figuriamoci a quella animale. Il problema riguarda sia il fumo di sigarette che gli spinelli, letteralmente inghiottiti dai cani. Sembra che siano in aumento i cani portati nei pronto soccorso veterinari intossicati dall’hashish: la gravità della sintomatologia dipende dalla taglia e dalla quantità di droga che viene ingerita.

I ghiacciai non spariranno. Tra le nevi perenni dell'Himalaya, tre ghiacciai su quattro si stanno sciogliendo. Negli ultimi 15 anni ognuno tra questi si è ridotto di quasi 4 chilometri. Non quindi alla velocità catastrofica annunciata – e poi corretta – dall'Ipcc (l'ente Onu per il cambiamento climatico, premio Nobel per la pace) nel suo rapporto sul clima del 2007. In quello studio gli scienziati Onu sostenevano che i ghiacciai del Tetto del mondo sarebbero spariti entro il 2035. A confutare le teorie Onu è ora una ricerca indiana, che conferma invece scientificamente come la temuta scomparsa non avverrà.

Abbandono e trascuratezza puniti La Cassazione afferma (sentenza 18892/11) che è opportuno punire non solo l’abbandono in sé ma quel «senso di trascuratezza o disinteresse verso qualcuno o qualcosa, o anche la sola mancata attenzione». Un atteggiamento che «in controtendenza con l’accresciuto senso di rispetto verso l’animale è avvertito nella coscienza sociale come una ulteriore manifestazione della condotta di abbandono che va dunque interpretato in senso ampio e non in senso rigidamente letterale». E' la motivazione di una sentenza emessa nei confronti di un uomo rimasto completamente «indifferente» allo smarrimento del suo cane.

Il nome da top manager Se siete in dolce attesa, fate molta attenzione al nome che darete al vostro bambino. Non solo perché lui dovrà conviverci per tutta la vita, ma anche perché in base a questa scelta decreterete se avrà successo oppure meno nella vita lavorativa. L’indagine è stata condotta sui profili dei top manager. Sappiate che se volete per vostro figlio una carriera del genere, allora quando sarete intenti a scegliere il nome del vostro bebè dovreste pensare di chiamarlo Guido, perché questo è il nome più comune dei top manager. Questo in Italia, mentre in altri paesi la situazione è diversa. Negli Stati Uniti è Howard, in Inghilterra è Charles, in Germania è Wolfgang.

Le città più belle d'Italia... Usa Today ha stilato la lista dei luoghi del nostro paese che assolutamente non possono non rientrare nelle mete dei turisti americani che decideranno di trascorrere un periodo in Italia. In questa classifica non troviamo Roma, Firenze oppure Venezia ma altre destinazioni, diciamo così, “alternative”. Ecco allora la classifica delle città più belle d’Italia, secondo Usa Todey chiaramente: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.

Caprera, Sardegna Aquileia, Friuli Venezia Giulia Portofino, Liguria Mantova, Lombardia Cortona, Toscana Ascoli Piceno, Marche Assisi, Umbria Napoli, Campania Lecce, Puglia Siracusa, Sicilia


10 | inmovimento

Moric e Laerte Pappalardo In Honduras, all'Isola dei Famosi, sembrava nato l'amore tra lui e Nina Moric, invece, una volta tornato a casa Laerte Pappalardo è tornato a vivere la sua storia con Alessandra Junke. La Moric, a sua volta, pare aver ritrovato la passione al fianco dell'imprenditore Tommy Chiabra.

La Corvaglia in dolce attesa Maddalena Corvaglia sarebbe in dolce attesa. Di certo sappiamo che l'ex velina bionda di Striscia la Notizia è di nuovo innamorata: dopo la liaison mordi e fuggi con Morgan, è caduta tra le braccia di Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi. Sulla pagina Facebook del chitarrista ci sono numerosi messaggi di congratulazioni per l'imminente paternità.

Lizzy Jagger posa per Playboy Delle figlie di Mick Jagger non si può certo dire che non abbiano ricalcato le orme trasgressive dei genitori. Di solito a far notizia è la bionda Georgia May, definita la "nuova Brigitte Bardot", modella con una predilezione per festini e siparietti osé. Questa volta però la protagonisa è Lizzy, la figlia maggiore, che ha posato nuda sulla cover di Playboy. Sua madre, Jerry Hall, lo aveva fatto 25 anni fa. Il servizio fa parte del numero di giugno di Playboy, non ancora uscito, ma sul web le immagini stanno spopolando.

Dolce attesa per la Bruni Carla Bruni aspetta un bambino. L’ex top model, moglie del presidente francese Nicolas Sarkozy, è stata vista mentre faceva shopping premaman in un magazzino H&M, infatti ha speso circa 300 euro in vestitini e prodotti per l’infanzia.

Sara Tommasi e Bobo Vieri Dopo essere stata protagonista di una strana vicenda fatta di presunta prostituzione, Sara Tommasi torna alle cronache per un altro sensazionale scoop. La showgirl ha raccontato a Diva e Donna alcuni dettagli della sua nuova vita e l’amore segreto per Bobo Vieri, il calciatore che qualche settimana fa ha scaricato Melissa Satta con un comunicato stampa.

Boldi sceglie Cecilia Rodriguez Massimo Boldi sta organizzando tutto per il suo nuovo film e dopo aver chiesto ad Elena Santarelli di diventare la protagonista femminile decide di puntare tutto sulla sorella minore di Belen Rodriguez. Fonti vicine alla produzione hanno rivelato che Cecilia ha accettato con entusiasmo l’incarico e si è dimostrata molto felice per questo nuovo impegno lavorativo.



domande risposte A

cosa serve l'ugo la? L’ugola pende alla fi-

È

ne dell’ultimo tratto del palato. Sostanzialmente la sua funzione è quella di impedire al cibo di andare nel naso durante la deglutizione. Anche il suoni vocale dipende dalla posizione dell’ugola.

legale scrivere sui soldi?

Scrivere sulle banconote è lecito, a meno che il contenuto delle frasi non configuri qualche reato come il razzismo, fascismo, etc... Tuttavia le banche potrebbero non accettare le banconote con sopra delle scritte, in quanto sono considerate danneggiate. Ma non basta, la banca potrebbe addirittura trattenere la banconota “danneggiata”.

P erchè si sbadiglia? Lo sbadiglio è un

atto respiratorio involontario che viene scatenato da fame, noia o sonno. Lo sbadiglio favorisce il passaggio dell’aria: la bocca si apre, la glottide si alza, liberando il passaggio dell’aria in trachea, i muscoli costali si contraggono, provocando il sollevamento e l’allargamento della cassa toracica. Infine viene espulsa l’aria immessa. Tutto questo dovrebbe servire ad ossigenare il sangue.

P erchè la pallina da golf è piena di fori? La pallina da golf è ricoperta di fori per permet-

terle alla stessa di percorrere traiettorie più lunghe. In una pallina liscia in volo ad alta velocità, sulla parte frontale si genera alta pressione, mentre sulla parte posteriore si crea una sorta di vuoto d’aria. In queste condizioni la pallina viene rapidamente frenata. Se la pallina è, invece, dotata di piccole cavità, la velocità dei vortici viene di parecchio diminuita e ciò produce minore turbolenza.

Che

Come

di Parkinson è una malattia neurologica grave. Prende il nome da colui che la descrisse per la prima volta nel 1817, James Parkinson. Comporta diminuzione e alterazione della capacità motoria, manifestandosi con tremore ritmico e rigidità. Le capacità mentali e sensoriali restano inalterate durante il corso della malattia. La malattia è dovuta ad un livello basso di dopamina nel sistema nervoso centrale del cervello. La dopamina è un neurotrasmettitore in grado di facilitare il movimento.

ram un gas, evaporando, assorbe calore e condensandosi lo rilascia. I frigoriferi utilizzano un gas inserito in un circuito chiuso composto da un compressore e un evaporatore: il compressore comprime il gas fino a farlo diventare liquido. Una volta liquido, il gas viene spinto all’interno del frigo in una serpentina dai tubi sempre più larghi, dove quindi la pressione diminuisce sempre più, permettendo al gas di evaporare. Evaporando, questo assorbe calore dall’ambiente chiuso del frigo, lo porta all’esterno e qui lo disperde per mezzo di un radiatore. Il tutto viene regolato da un termostato.

cosa è il morbo di Parkinson? Il morbo

fa il frigo a ge nerare freddo? In natu-

Esiste tia? Il

Che

significato ha la parola "P ianeta"? Il termine “pianeta”, dall’etimologia del termine, in lingua greca vuol dire vagabondo, questo perché un tempo i pianeti venivano considerati come astri in movimento rispetto alle stelle.

la

telepa-

termine deriva dal greco tele (lontano) e pathos (sentimento). Indica un processo in cui una persona riceve informazioni o pensieri di un’altra, senza la mediazione dei sensi (vista, udito, tatto). Gli studi condotti sinora, però, non sono mai riusciti a confermare in maniera convincente l’esistenza del fenomeno.



14 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


inmovimento | 15


16 | inmovimento

Blitz...

Osama Bin Laden.

Era la notizia che tutto il mondo aspettava dopo l'11 settembre 2001. Osama Bin Laden, il leader del movimento terrorista Al Qaeda, è morto. L'annuncio è stato dato il 2 maggio scorso dalla Casa Bianca. Negli Stati Uniti la gente è scesa in piazza per festeggiare l'evento. Non è mai bello festeggiare una morte, ma certo la reazione in particolar modo degli abitanti di New York, è più che comprensibile. Ad uccidere Osama sono stati i commandos americani, che lo hanno sorpreso nel suo rifugio in Pakistan.

1 - IL PRIMO INDIZIO

Siamo nel 2007, gli americani hanno in mano a Guantánamo due uomini chiave. Khaled Sheikh Mohammed e Abu Faraj al Libi. La coppia di terroristi, sottoposta al waterboarding (una controversa tecnica di tortura), parla. E gli 007 ricavano le indicazioni su un probabile corriere usato da Osama. La CIA inizia a lavorare su questo personaggio e nel giro di due anni scopre che la zona che frequenta si trova nel nord del Pakistan. Il campo di ricerca si restringe su Abbottabad, a 50 chilometri dalla capitale Islamabad. Il corriere porta gli agenti ad un complesso costruito nel 2005, circondato da alti muri e costato 1 milione di dollari. La CIA intuisce che ci vive qualcuno di importante. Nella seconda metà del 2010, l'agenzia di intelligence americana assicura con certezza che si tratta del rifugio di Osama Bin Laden. Iniziano i preparativi per il piano di attacco. Il presidente Barack Obama autorizza l'operazione e decide di tenere all'oscuro i pachistani.

Khaled Sheikh Mohammed (Sinistra) e Abu Faraj al Libi (Destra)

2 - L'AZIONE

La missione è affidata allo speciale team antiterrorismo dei Navy Seals. Sono conosciuti come i «DevGru». La loro base è in Virginia, lavorano gomito a gomito con la CIA. Gli 007, intanto, sorvegliano la residenza. E accertano che 10-12 giorni prima l'ospite è tornato nella villa. E' notte fonda in Pakistan quando quattro elicotteri (una versione speciale dei Blackhawk) entra nello spazio aereo pachistano. Altri velivoli forniscono la copertura. Alla Casa Bianca a Washington, c'è la situation room dove il presidente Barack Obama segue in diretta tutte le fasi della missione. Sì, perché le telecamere riprendono passo dopo passo quanto sta accadendo a Abbottabad. Il piano prevede che due elicotteri calino le cime lungo le quali devono scendere i commandos. I Seals si aprono la strada nel complesso diventato un fortino: granate stordenti, raffiche di mitra e poi il grido «clear», pulito, per segnalare via libera. I qaedisti rispondono con i Kalashnikov. Osama, che occupa con i suoi il primo e il secondo piano, non ha una grande scorta.

Con lui ci sono il figlio e tre uomini, le Guardie nere. Tenta una reazione. Due proiettili in testa sono fatali per Osama. I Seals danno la notizia via radio dell'uccisione di Bin Laden. Alla Casa Bianca scatta l'applauso liberatorio.

3 - IL RIENTRO

Gli elicotteri lasciano Abbottabad ma intanto i pachistani sono in allarme. I caccia sono pronti a intervenire per intercettare gli intrusi ma sono fermati in tempo. Gli americani hanno informato l'alleato a cose fatte. Il cadavere di Bin Laden è trasferito sulla portaerei Carl Vinson e inumato in mare. Il 2 maggio 2011 alle 23 ora americana (le 5 del mattino in Italia) Barack Obama, presidente degli Stati Uniti, annuncia in diretta tv che Osama Bin Laden è stato ucciso dai corpi speciali dell'esercito americano. di Tonj Ortoleva



18 | inmovimento

Patente a punti 68 milioni di punti tolti per oltre 35 milioni di patentati

Gli incidenti stradali sono diminuiti negli ultimi anni (-37% secondo le ultime statistiche). E certamente parte del merito va alla cosiddetta patente a punti, che a luglio compie 7 anni. Dal 2003 ad oggi, cioè da quando è stata istituita la cosiddetta patente a punti, sono stati persi dagli automobilisti italiani circa 68 milioni di punti. Tutti tolti per le varie infrazioni al codice della strada.

D

al primo luglio 2003 ad oggi i 35.972.976 patentati hanno lasciato nelle mani delle forze dell'ordine quasi 68 milioni di punti, esattamente 67.849.472. Come dire una media di 1,887 punti per ogni patentato. Una cifra assolutamente esigua ancor piu' diluita se distribuita nei 7 anni e mezzo dal luglio 2003. Si deve poi considerare che quei 68 milioni di punti sono stati prelevati per le 16.354.643 infrazioni commesse (quelle che prevedono la detrazione). Una media quindi di 4,148 punti per infrazione, appena 0,455 infrazioni con detrazione punti per conducente. E' quanto emerge da un rapporto realizzato dall'Asaps e che sarà pubblicato sul numero di giugno de "Il Centauro". “In particolare, - precisa l'Asaps in una nota - se la media è stata di 1,887 punti prelevati per ogni patentato, la cifra sale in alto per i piu' giovani, quelli della fascia da 18 a 24 anni, per i quali la media raggiunge quasi la quota di 3 punti

Donne al volante pericolo costante? Falso, sono più disciplinate.

(2,929) e schizza a 4,192 per la fascia da 18 a 20 anni. Nelle fasce d'età 25-29 e 3034 anni non si scherza, con una media rispettivamente di 2,684 e 2,458 punti prelevati per ogni conducente. Gli over 70 naturalmente, sono i più disciplinati. Con 3.466.423 punti prelevati su 3.316.104 patentati si fermano a una quota poco superiore a 1 (1,045)”. Il dossier dell'associazione smentisce una massima che da anni sentiamo ripetere, ossia che le donne al volante sarebbero un pericolo. Falso. Dal dossier emerge, infatti, che le donne sono molto più disciplinate degli uomini: le patenti rosa hanno contribuito solo col 24,74% dei punti prelevati, rispetto al 75,26% dei maschi. Per quanto riguarda il recupero dei punti nei 7 anni trascorsi dall'entrata in vigore della patente a punti gli italiani che hanno frequentato i corsi sono stati 266.565 ed hanno recuperato 1.714.592 punti. Appena il 2,52% del capitale punti persi. I patentati che hanno azzerato il loro patrimonio di 20 punti sono stati solo 138.932, una frazione da microscopio pari allo 0,38% dei quasi 36 milioni di patentati. Pochissi-

mi quelli che hanno frequentato i corsi di recupero poiché dal 2003 ogni 2 anni i patentati hanno ricevuto un omaggio di 2 punti. Inoltre chi ha perso dei punti, se non commette altre infrazioni, dopo 2 anni ritorna a quota 20. In sostanza, a conti fatti, il 95% dei patentati ha recuperato 2 punti ogni biennio. Quindi a fronte dei quasi 68 milioni di punti prelevati ne sono stati già assegnati 205 milioni (95% dei 35.972.976 di patentati per l'omaggio di 6 punti per buona condotta). Tonj Ortoleva

68 Milioni di punti 1,887 Punti a patente 0,455 Infrazioni con detrazione punti per conducente 16.643 24,74% 75,26%

Infrazioni Infrazioni donne Infrazioni uomini



20 | inmovimento

Guerra ai Social network da parte dei datori di lavoro. L'accusa è quella di distrarre i dipendenti dalle proprie mansioni. Sembrerà assurdo, ma molte piccole e grandi aziende hanno riunito i propri consigli di amministrazione proprio per affrontare la delicata tematica dei social network e del loro impatto negativo sulla produttività aziendale.

A

lcune aziende hanno scelto di adeguare le proprie policy, dettando regole chiare per l'utilizzo di Facebook – che è il più diffuso – e degli altri social network. Un primo gruppo di questioni riguarda l'accesso durante l'orario e sul posto di lavoro. Si tratta di tempo impiegato in un'attività extralavorativa durante l'orario di lavoro e quindi sottratto alla prestazione contrattualmente dovuta al datore di lavoro. Qualcuno parla addirittura di assenteismo virtuale. I moderni Fantozzi, insomma, disertano il posto di lavoro, rimanendo direttamente seduti alla loro poltrona. Quasi sempre, poi, gli accessi ai social network dal posto di lavoro avvengono utilizzando strumenti aziendali (pc, server e connessione internet), il che può porre problemi di sicurezza del sistema. In questo senso, alcune aziende hanno imposto delle regole razionando i tempi di accesso ad esempio limitandoli alla pausa

Ricercare info sul candidato tramite facebook è reato penale

Facebook e posto di lavoro

pranzo; altri, rischiando l'impopolarità, lo risolvono bloccando a monte, con un intervento sul sistema, la possibilità di accedere a Facebook e agli altri social network come Twitter. Si tratta in entrambi i casi di provvedimenti legittimi. Anzi, il blocco preventivo è considerato dal Garante della Privacy, nelle sue Linee Guida per posta elettronica e internet del 1° marzo 2007, preferibile all'effettuazione di controlli successivi, dai quali può derivare un trattamento di dati personali del lavoratore, anche sensibili. Molti impiegati non sanno, infatti, che il datore di lavoro può effettuare controlli sugli accessi a internet (e quindi anche a Facebook) effettuati dal posto di lavoro. Lo prevede la legge, a condizione che il datore di lavoro si doti di una policy sull'utilizzo degli strumenti informatici che disciplini (anche) tempi e modalità dei controlli. Qualcuno ha iniziato a inserire questa clausola nei contratti e sulla dichiarazione per la privacy. Ma sul fatto che molti ancora non lo sappiano, c'è una lunga serie di prove. Come quelli che avanzano critiche nei confronti del proprio superiore attraverso Facebook e vengono poi licenziati proprio per questa ragione. Spesso, in questi casi, si parla di diritto di critica del lavoratore, ma la

Cassazione ha più volte affermato che il diritto di critica del lavoratore è sottoposto a peculiari limiti in considerazione degli obblighi di collaborazione e fedeltà che gravano sul dipendente. Insomma, bisogna fare attenzione a quel che si scrive sulle bacheche, in relazione al proprio datore di lavoro. I datori di lavoro, sempre più spesso, usano Faceook a sproposito. Quando? Ad esempio nelle fasi di pre-assunzione, ossia per attingere informazioni personali relative ai candidati. Una abitudine che viene giustificata dal fatto che le informazioni sul social network sono pubbliche e, dunque, accessibili a tutti. Peccato, però, che questo ragionamento sia in contrasto con lo Statuto dei Lavoratori, che vieta espressamente qualsiasi indagine, anche pre-assuntiva, non solo sulle opinioni del lavoratore, ma anche su qualsiasi fatto che non sia rilevante ai fini della valutazione dell'attitudine professionale. La ricerca di informazioni personali sul candidato tramite Facebook è quindi da considerarsi illecita, ma è anche pericolosa per chi la effettua, dal momento che la violazione dell'articolo 8 dello Statuto dei lavoratori è sanzionata penalmente. Tonj Ortoleva



Lazio

22 | inmovimento

Bandiera blu 2011

Il litorale a sud di Roma entra nell'olimpo delle Bandiere Blu, aggiudicandosene ben quattro. Premiate Anzio, Sabaudia, San Felice Circeo e Sperlonga. Esce, rispetto al 2010, Gaeta. La città di Anzio, ancora una volta, è l'unica Bandiera Blu della Provincia di Roma.

L

a Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.

Anzio Sabaudia S. Felice Circeo

Sperlonga

L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu, è quello di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche, l’attenzione e la cura per l’ambiente. I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio al fine di una attenta salvaguardia dell’ambiente. La valutazione delle auto-candidature, inviate ogni anno compilando uno specifico questionario e allegando idonea documentazione a supporto, avviene attraverso i lavori di una Commissione di Giuria. Partendo da Roma la bandiera più vicina è Anzio, dove tra il porto, le spiagge della Riviera di Ponente e Levante arriva lo stemma della qualità. Le dune di Sabaudia e le spiagge di San Felice Circeo, andando verso Latina, non hanno bisogno di presentazioni: qui il mare è ancora più cristallino e la movida più intensa. Qualche chilometro a sud e si arriva a Sperlonga l'ultima bandiera blu del 2011 nel Lazio. 2011 che saluta Gaeta fuoriuscita dagli standard.

“La Bandiera Blu 2011 è il giusto premio al buon lavoro dell'amministrazione e dell'ufficio Ambiente in particolare - ha detto il Sindaco Bruschini - Ad Anzio siamo abituati a questo riconoscimento che, non dobbiamo dimenticare, qualifica il nostro territorio e soprattutto conferma la buona qualità della vita nella nostra città. La stagione estiva è di fatto iniziata e la Bandiera Blu 2011, insieme a tutta una serie di iniziative che stiamo pianificando in questi giorni, è un importante strumento di marketing territoriale che conferma la qualità delle nostre acque e l'efficienza dei servizi messi in campo dall'Amministrazione. Per Anzio, già Bandiera Blu per sei volte tra il 2003 ed il 2010, questo è il settimo importante riconoscimento, nella ristretta élite dei Comuni rivieraschi italiani, fondamentale per promuovere lo sviluppo turistico della città neroniana". Soddisfatto anche Vincenzo Cerasoli, sindaco di San Felice Circeo, in provincia di Latina, premiato per il terzo anno consecutivo: "La conferma della Bandiera Blu ci riempie di soddisfazione e rappresenta un ottimo risultato per la nostra splendida località". Tonj Ortoleva



24 | inmovimento

NOVITA' PER LE COMPRAVENDITE A cura di Maria Ippoliti, titolare della WelcHome d.i. (affiliato Tecnocasa) di Aprilia con uffici in Via G. Matteotti, 82 - E-Mail: maria.ippoliti@libero.it

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA... ORA È D' OBBLIGO. A COSA SERVE ? L' Attestato di Certificazione Energetica è un documento ufficiale, valido 10 anni, prodotto da un soggetto accreditato (certificatore energetico) redatto in conformità alle Linee Guida emanate con il decreto ministeriale del 26 giugno 2009 del Ministero dello Sviluppo Economico, che introduce su tutto il territorio nazionale la Certificazione Energetica degli edifici. In particolare la normativa si applica alle regioni prive di una propria legislazione in merito. Nelle regioni aventi apposita normativa (Lombardia, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna ecc.) si applicano le disposizioni regionali. Il vero obiettivo dell’ A.C.E. risiede nell’evidenza che due edifici, sebbene identici sotto il profilo edilizio e dell’esposizione, possono risultare assai differenti dal punto di vista energetico e nella fattispecie del consumo energetico. L’ ACE in buona sostanza, consente di capire quanta energia consuma una casa: le prestazioni dell’immobile sono infatti classificate in base a degli indicatori di consumo, da “A” a “G” così come avviene per gli elettrodomestici.

È

stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto legislativo in merito all’attuazione della direttiva che rende obbligatoria la certificazione energetica degli edifici al momento dell’ atto di compravendita, tale decreto prevede l’inserimento negli atti di compravendita, ma altresì nei contratti di locazione, di interi edifici o di singole unità immobiliari, di una specifica clausola, (riferimenti alla documentazione consegnata come i numeri di identificazione, data, autore dell’ACE) in ordine della quale sia l’acquirente che, nel caso di locazione, l’inquilino prestano dichiarazione con la quale attestano, anteriormente la data della firma del contratto, di aver ricevuto le informazioni e la documentazione relativamente la certificazione energet Ica. Con l’obiettivo di mettere nella condizione di fare una scelta consapevole i potenziali acquirenti: dal 1 gennaio 2012 gli annunci commerciali di vendita dovranno riportare l’indice di prestazione energetica contenuto nell’attestato di certificazione energetica.

I vantaggi dell’ A.C.E. Contribuisce a migliorare la trasparenza del mercato immobiliare, fornendo agli acquirenti ed ai locatari di immobili un'informazione oggettiva e trasparente delle caratteristiche e delle spese energetiche dell’immobile. Dà una evidente lettura del costo energetico di conduzione dell’edificio e può contribuire ad incoraggiare interventi migliorativi dell’efficienza energetica della propria abitazione. L’acquirente deve poter valutare se gli conviene spendere di più per un prodotto migliore dal punto di vista della gestione e manutenzione energetica.

Edifici identici sotto il profilo edilizio-architettonicostrutturale, ma differenti sotto il profilo energetico, hanno un valore di mercato diverso.



26 | inmovimento

La notte prima degli esami

Consigli, segreti e stratagemmi per affrontare le ore che precedono l'esame di maturità La parola d'ordine è: rilassarsi. Passeggiate, chiacchierata con gli amici, partita alla playstation. Tutto pur di liberare la mente dall'ansia.

A

nche quest'anno la tradizione si perpetua e siamo alla vigilia della notte prima degli esami. La maturità 2011 non si discosterà molto dalle precedenti, col suo carico di attesa, paura, sogni e piccoli drammi. Da dodici anni (il primo storico cambiamento avveniva nell’anno scolastico 1998-1999), l’esame di maturità è oggetto di continui aggiustamenti e stravolgimenti annunciati, ma sempre rimandati. Ogni anno una novità, spesso ad anno scolastico in corso, senza grandi conseguenze. Anzi nessuna, poiché il numero dei diplomati è sempre lo stesso. I maturandi del 2011 saranno circa 500 mila, compresi i privatisti. Questo il calendario delle prove: la prima prova scritta: mercoledì 22 giugno, ore 8.30. La seconda prova scritta: giovedì 23 giugno, ore 8.30. Per gli esami nei licei artistici e negli istituti d’arte lo svolgimento della seconda prova continua nei due giorni feriali seguenti per la durata giornaliera indicata nei testi proposti.

Link Utili: http://www.corriere.it/cronache/ speciali/2011/maturita/

La terza prova scritta: lunedì 27 giugno 2011, ore 8.30. Gli orali potranno iniziare da giovedì 30 giugno e proseguiranno fino al 10-15 luglio. Ma come affrontare al meglio la tensione della famigerata notte prima degli esami? Di solito si ha difficoltà a dormire, si vuole ripassare ciò di cui non si è sicuri, si tende ad essere incerti su quanto si è studiato fino al giorno prima. Noi ci permettiamo di darvi alcuni semplici consigli, più di buon senso che certamente efficaci. - Il giorno prima dell’esame cercate di non studiare troppo, ormai ci siete quindi è meglio focalizzare alcuni punti principali, tirare le somme di quanto studiato e cercare di prepararvi per ottenere la giusta concentrazione. - Non passate la notte a studiare. - Non bevete caffè nel pomeriggio, potrebbe aumentare il nervosismo e l’insonnia. - Cenate presto e mangiate leggero, per esempio una pasta e un po’ di verdura. - Dopo cena lasciate perdere i libri e rilassatevi facendo quello che vi piace. - Quando si avvicina l’ora di andare a letto cercate di rilassarvi. - Non fatevi tentare da ansiolitici o sonniferi perché potrebbero avere effetti collaterali indesiderati, come sonnolenza e intontimento la mattina dopo. - Provate metodi rilassanti più naturali, come latte o camomilla con il miele oppure un bagno tiepido.

- Preparate il necessario per la mattina successiva: documenti, dizionari, libri e vestiti. - Se siete in preda all’ansia, respirate profondamente: inspirate a fondo, trattenere un po’ e poi buttate fuori tutto. - Se non riuscite a smettere di pensare all’esame, cercate di visualizzarlo attraverso immagini positive: per esempio voi che rispondete bene o scrivete un tema perfetto. - Razionalizzate. È l’unico modo per contrastare il panico: è un esame, è difficile, ma se avete studiato e mantenete la calma andrà tutto bene. Un ultimo consiglio. Passate la serata in compagnia. Della persona amata, degli amici più fidati, anche dei compagni di scuola. O fatevi una sfida alla Playstation. Unica cosa, cercate di non parlare dell'esame e di scuola, ovviamente. E' facile a dirsi, ma nei fatti potrebbe essere un po' più complesso. Il segreto è rilassarvi, liberare la mente e non lasciare spazio all'ansia. E, parafrasando Chiambretti (o il Piotta, come preferite), non preoccupatevi: comunque vada, sarà un successo. Tonj Ortoleva



28 | inmovimento

Le chiese sono la separazione, ma musulmani, cristiani, ebrei, buddisti cercano tutti lo stesso Dio e Dio non divide nessuno, unisce solamente. La separazione ha a che fare con il razzismo. - Ben Harper -

Tracklist

Ben Harper vulcano in movimento

Il 17 Maggio è uscito l’ultimo album di Ben Harper, Give Till It’s Gone, pubblicato dalla Virgin Records e registrato presso lo studio di Los Angeles di Jackson Browe, con il quale collabora nel singolo PrayThat Our Love Sees The Dawn. Nell’album si può godere anche nell’ascolto di un altro “grande” della musica, Ringo Starr, con il quale ha co-scritto Spilling Faith e Get There From Here.

n Italia sono confermate cinque date e Iall’ippodromo il 19 Luglio sarà al Roma Rock Festival di Capannelle con Robert

Plant, famosissimo compositore e musicista britannico. Siamo sempre abituati a sentire di musicisti che intraprendono questa strada dopo varie vicissitudini devastanti di vita che li influenzano e li spingono a trovarsi un angolo di paradiso, la musica, nel quale rifugiarsi. Nel caso di Ben Harper la questione è decisamente differente. Harper nasce e vive in una famiglia di musicisti, nonno liutaio, nonna chitarrista come anche la madre inoltre cantante e padre percussionista. Vive sempre a stretto contatto con una passione che per i suoi cari e successivamente anche per lui è una professione. Sin da bambino comprende l’importanza di

partire dalle origini della musica, al rapporto fisico che va instaurato con lo strumento musicale, partendo dai suoni acustici per arrivare solo dopo a suoni prodotti dai computer. Nei suoi lavori si trova molto l’impronta di Bob Marley e Bob Dylan. Non si può definire Ben Harper un Musicista, è un Missionario della musica. Con la sua musica vuole esporre le sue idee, idee di uguaglianza “Quando scrivo e canto le mie canzoni, non penso a nessuna differenza fra pubblico bianco e nero. Credo solo nei colori”. Proprio per questa ragione, non si è chiuso nello stereotipo di cantante di colore che fa musica Black, ha assaporato tutti i generi musicali e nelle sue canzoni li fa assaporare al pubblico. Il mondo è uno solo e siamo tutti cittadini del mondo anche se abbiamo colori differenti o professiamo credi differenti, è questo il messaggio che l’Artista vuole mandare: “Le chiese sono la separazione, ma musulmani, cristiani, ebrei, buddisti cercano tutti lo stesso Dio e Dio non divide nessuno, unisce solamente. La separazione ha a che fare con il razzismo”.

Ben Harper non è un musicista, ma un missionario della musica.

1. Don't Give Up On Me Now 2. I Will Not Be Broken 3. Rock N' Roll Is Free 4. Feel Love 5. Clearly Severely 6. Spilling Faith 7. Get There From Here 8. Pray That Our Love Sees The Dawn 9. Waiting On A Sign 10. Dirty Little Lover 11. Do It For You, Do It For Us

La sua missione inizia con "Welcome to the Cruel World", dove cerca di far comprendere che questo è il nostro mondo e anche se è pieno di difetti va amato, perché è parte di noi; messaggio che riprende nel 2003 con "Diamonds On The Inside" dove incita i popoli della Terra a trovare le energie, la vitalità e la forza per brillare come diamanti e affrontare la vita in ogni circostanza. Nel corso della sua carriera tocca ogni genere musicale, jazz, blues, rock, troviamo romantiche ballate melodiche, ma anche pezzi ricchi di percussioni, chitarre, tastiere che creano un’atmosfera “carica” e viva. Questa distinzione la si trova in special modo nel disco "Both Sides Of The Gun", il disco si presenta doppio, nonostante duri poco più di un’ora, la scelta infatti è stata voluta, non necessaria. Nel primo disco ci sono pezzi romantici e spirituali, nel secondo ci sono brani più aggressivi, più duri; naturalmente questo ha portato i fan a dividersi in due parti, che si sono riuniti però con l’album "White Lies For Dark Times", un album nuovamente compatto con l’alternanza di pezzi divertenti, forti, romantici, spirituali. Con Ben Harper non si rischia mai di perdere interesse, è un vulcano in continuo movimento, ogni volta è diverso, ma sempre costante nei nostri cuori. Michela Antonioni


inmovimento | 29

DV D

Tratto dal libro “Il fiore del male” scritto dallo stesso personaggio protagonista con Carlo Bonini, il film di Michele Placido presenta una delle figure più controverse della storia italiana recente: Renato “Vallanzasca” Costantini, criminale operante nella Milano degli anni Settanta. Placido sceglie di raccontare tutta la sua vita, dall’infanzia sino alle note vicende giudiziarie che lo hanno visto protagonista: lo fa attraverso la scelta di raccontare un anarchico nemico della legalità anche se in questo senso il ruolo del suo “Renè” risulta forse fin troppo preponderante rispetto sia all’ambiente in cui viveva (ridotto a puro sfondo) sia agli altri personaggi (schiacciati dall’importanza del protagonista). Quello di Placido rimane ad ogni modo un film di ottimo ritmo, come già era avvenuto nel precedente “Romanzo criminale” e questa non è una caratteristica molto presente nel sonnacchioso cinema italiano che non conosce più “l’artigianato” dei generi. Notevole anche il cast che presenta attori del calibro di Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, e Filippo Timi.

CD

Ascoltare

Daniele Silvestri

Un album interessante sin dal titolo: S.C.O.T.C.H, acronimo di Sconcerto Con Orrore, Tokyo come Hiroshima. Il cantautore romano, da sempre uno dei più bravi in circolazione a maneggiare al meglio la formacanzone, propone 16 tracce molto convincenti, in cui esprime in maniera evidente l’urgenza di raccontare la propria parziale visione del mondo in questo tempo storico. Un disco molto vario musicalmente, in cui Silvestri ci presenta, come sua consuetudine, temi musicali più vivaci (“Cos’è sta storia qua”, “Fifty Fifty” e “Monito”), alternandoli a ballate molto intense (“In un’ora soltanto” e “Acqua che scorre, in coppia con Diego Mancino). Tanti i duetti che danno lustro all’album, tra cui spiccano “Sornione” con Niccolò Fabi e “Questo paese” con Stefano Bollani al piano. Molto belle anche la riletture: significativa e vivace quella di “Io non mi sento italiano” di Gaber, divertente “La chatta”, versione attuale e ironica del classico 1. Le navi “La gatta” di Gino Paoli: da non perdere il duetto finale tra i due 2. Sornione– feat. Niccolò Fabi 3. Cos’è sta storia qua artisti, a dir poco spassoso. 4. Fifty-fifty 5. Acqua stagnante 6. Precario è il mondo – feat. Raiz 7. La chatta– feat. Gino Paoli 8. Io non mi sento italiano 9. Monito® 10. Ma che discorsi 1 VIVERE O NIENTE 11. Acqua che scorre– feat. Diego Mancino Vasco Rossi 2 MARINA, PROFETI O 12. Lo scotch 13. L’appello BALENE Capossela 14. In un’ora soltanto 3 ORA 15. Questo paese feat. Stefano Bollani Jovanotti 16. Rock for President– Bonus track

TOP

Tracklist:

di Roberto Palumbo

TOP 1 IL DISCOSO DEL RE (Eagle Pictures)

2 H. POTTER E I DONI DELLA MORTE (Warner Home Video) 3 CHE BELLA GIORNATA (Medusa Home Entertainment)

Leggere

Vieni via con me

Da una delle trasmissioni più belle dell'anno uno dei pochi libri capaci di infondere speranza dell'intero panorama editoriale italiano.

Roberto Saviano riunisce grosso modo i discorsi pronunciati durante le puntate dello show condotto nello scorso autunno con Fabio Fazio. Partendo dai motivi che lo hanno spinto a partecipare al programma stesso, l'autore napoletano ci fa entrare con prepotenza nella forza di una scrittura-racconto che può aiutare chiunque di noi a costruire e modificare la realtà stessa in cui viviamo.

LIBRI

“Raccontare come stanno le cose (scrive l’autore) vuol dire non subirle”. Particolarmente suggestivi i racconti dei bunker nei quali vivono diversi latitanti nel sud d’Italia, oltre a quello relativo al meccanismo della “macchina del fango” utilizzato, ad esempio, quando Giovanni Falcone tentava di portare avanti la sua lotta alla mafia. Tra i tanti messaggi positivi di questo libro ne scegliamo uno particolarmente attuale: fare bene il proprio mestiere contribuisce a salvare il mondo.

1 NESSUNO SI SALVA DA SOLO Margaret Mazzantini, Mondadori

TOP

Guardare Vallanzasca

2 SANGUISUGHE, Le pensioni scandalo

Mario Giordano, Mondadori

3 INDIGNATEVI Stephan Hessel, Add Editori


30 | inmovimento

BOB MARLEY

Per non dimenticare l'eroe-musicista L'11 maggio del 1981 Bob Marley, rock star del Terzo Mondo, moriva a soli 36 anni in un ospedale di Miami.

spegnere la sua luce un cancro alla A pelle. Marley aveva una forma di melanoma maligno che cresceva sotto

l'unghia dell'alluce, ferito in precedenza durante una partita a calcio. Gli fu consigliato di amputare l'alluce, ma egli rifiutò le cure anche a causa della sua religione (Rastafarianesimo) secondo cui il corpo umano deve rimanere "integro". Le sue ultime parole al figlio Ziggy sono state: «Money can't buy life» (i soldi non possono comprare la vita ). Erano il messaggio vivido lanciato da un vita vissuta all'insegna della musica, della libertà, e contro il capitalismo. Si metteva a tacere una delle più grandi e libere voci rivoluzionarie. Il mondo tutto subiva il lutto del suo eroe-musicista, un leone con la criniera di dreadlocks (lunghe ciocche di capelli annodati), un profeta di pace che era diventato il punto di riferimento per tutta la cultura afroamericana e non solo. Un uomo che voleva combattere miseria, schiavitù, razzismo, odio usando come armi la musica che «colpisce e non fa male». Robert Nesta Marley, detto Bob, nasce a Nine Mile il 6 febbraio 1945. È figlio di

Norval Sinclair Marley, un ufficiale della marina (bianco e di mezza età) e Cedella Malcom, una ragazza indigena di 18 anni. Il padre lascerà la madre e il piccolo al loro destino. Cresciuto nel ghetto di Kingston, Giamaica, con la cultura della crew Rude Boy, Bob Marley raggiunge quasi lo status di ‘santo’ con il suo messaggio di pace nel mondo. Il suo percorso musicale ha inizio nel 1964 suonando nella band "The Wailers" e dopo lo scioglimento del gruppo, avvenuto dieci anni più tardi, suona come Bob Marley and The Wailers. Nel 2008 è stato posizionato al 19esimo posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone. Tra le sue canzoni memorabili ci sono "No woman no cry" e "Redemption Song". Difficile trovare un personaggio più multiforme, complesso e impegnato di Bob Marley nel pantheon della musica mondiale. Perché lui, re del reggae, plasmatore dell’ evoluzione dello ska e del rocksteady giamaicano, prima di tutto continua ad essere un leader spirituale, una figura di riferimento, quasi messianica. Il suo impatto sulla comunità artistica mondiale fu enorme. Influenzò Keith Richards e Paul McCartney (che ospitò nel video di "One love") stimolando vivacemente anche l’estro di Joe Strummer (che lo omaggerà, anni dopo, con una struggente rilettura di "Redemption song") Bob Marley seppe conquistare il mondo con il suo inconfondibile songwriting unito alla sua personalità unica ed

al suo fascino sulle platee, portando un genere fino a qualche anno prima considerato quasi sconosciuto (quando ancora la world music era materia per etnologi) ad esplodere presso il pubblico mondiale. Indimenticabile la data del 27 giugno del 1980 quando Bob Marley, l'eroe del terzo mondo diventato un re della musica planetaria, il profeta della cultura Rastafari, sorprese l’ Italia, arrivando allo stadio di San Siro di Milano per quello che sarebbe stato uno degli eventi più memorabili nella storia dei concerti nel nostro paese. Una serata magica, avvolta da un'aura quasi sovrannaturale, col protagonista spiritato, agitato da lenti spasmi del suo sottile corpo e il capo traboccante di lunghissimi dreadlock. Quasi a voler ricordare quell’evento e in onore della personalità ruggente di Bob si terrà il prossimo 31 luglio alla Wembley Arena di Londra "The One Love Peace Festival", un festival ideato da uno dei suoi figli, Ky-Mani Marley, al quale parteciperanno tantissimi musicisti tra i quali Busta Rhymes, Shaggy e Sean Paul. A proposito di questa iniziativa KyMani ha detto: "E' con grande orgoglio che rendo omaggio a mio padre con alcune delle canzoni che più gli piacevano. Il messaggio del festival è la pace e la giornata sarà indimenticabile". Serena Carollo

1965

1970

1971

1971

1971

1973

1974

1974

1976

1977

1978

1979

The wailing Wailers

Natty Dread

Soul Rebels

Rasta Revolution

Soul Revolution

Rastaman Vibration

Soul revolution II

Exodus

The best of the Wailers African Herbsman

Kaya

Survival

1973

Burnin

1980

Uprising

1973

Catch a Fire

1983

Confrontation



32 | inmovimento

di Alessandro Cannavale

X-MEN: L'INIZIO Personaggi James McAvoy interpreterà il professor Charles Xavier / Professor X. Michael Fassbender sarà Erik Lensherr/Magneto. Nicholas Hoult è Hank McCoy/Bestia, un ex scienziato che si è trasformato in un mutante dall'aspetto terrificante che però ha un cuore d'oro.

L

a 20th Century Fox presenta il prequel della saga dei mutanti che va alle origini del rapporto tra Xavier/Professor X (in questo episodio capiremo perché nei film successivi è su una sedia a rotelle e perché perde i capelli) ed Erik/Magneto, prima amici e poi nemici giurati. Il film sarà nelle nostre sale l' 8 giugno. Due ragazzi, Charles Xavier e Erik Lensherr, scoprono i loro poteri per la prima volta, prima che il mondo fosse a conoscenza dei mutanti. Successivamente cominceranno a lavorare insieme con altri mutanti per fermare l'Armageddon. Ma in questo percorso, tra di loro nasce un contrasto e i due diventeranno acerrimi nemici, scatenando l'eterna guerra tra gli X-Men del Professor X e la Confraternita di Magneto.

Caleb Landry Jones è Sean Cassidy/Banshee un mutante irlandese che ha l'abilità di emettere un urlo sonico. Jennifer Lawrence è Raven Darkholme/Mistica, la pericolosa mutante mutaforma. Lucas Till è Alex Smmers/Havok, il fratello di Ciclope che ha l'abilità di assorbire colpi d'energia. Edi Gathegi è Armando Munoz/Darwin, un mutante con il potere di “evolvere a reazione” che gli permette di adattarsi a qualsiasi situazione o ambiente.

Nelle sale: dal 8/06/2011 Regia: Mattew VAughn Produzione: 20th Century Fox Genere: Azione James McAvoy Michael Fassbender January Jones Nicholas Hoult Caleb Landry Jones


inmovimento | 33 di Alessandro Cannavale

Esp Fenomeni paranormali da venerdì 10 Giugno Horror - Regia di The Vicious Brothers. Con Sean Rogerson, Juan Riedinger, Mackenzie Gray, Merwin Mondesir, Ashleigh Gryzko. Lance Preston è a capo di una troupe televisiva che si occupa di documentare, in stile reality, luoghi infestati da fantasmi o presunti tali. Per una puntata decidono di rinchiudersi dentro il vecchio, abbandonato ospedale psichiatrico dove fenomeni inspiegabili venivano segnalati da anni... Questo sarà il loro ultimo episodio.

London Boulevard

da venerdì 10 Giugno

Thriller – Regia di William Monahan. Con Keira Knightley, Colin Farrell, Jamie Campbell Bower, Anna Friel, Ray Winstone.

Tr ansformers 3 Dark of the moon

Nelle sale: DAl 29/06/2011 Regia: Michael Bay Distribuzione: Universal Pictures Genere: Fantascienza Cast: Shia LaBeouf, Rosie Huntington Quarant'anni dopo, Sam Witwicky dovrà aiutare nuovamente gli Autobots Bumblebee, Ratchet, Ironhide e Sideswipe guidati da Optimus Prime, di nuovo in azione in questo terzo episodio, affrontando i malvagi Decepticons, determinati a vendicare la loro ultima sconfitta. In questo terzo episodio, diretto sempre dal regista Michael Bay, Autobots e Decepticons saranno coinvolti in una pericolosa gara nello spazio tra gli Stati Uniti e la Russia. Ci sono anche dei nuovi personaggi, incluso un nuovo cattivo nella forma di Shockwave, un vecchio personaggio dei Transformers che regna a Cybertron mentre gli Autobots e i Decepticons si affrontano sulla Terra. Il film è stato girato direttamente in 3D, con la Arri Alexa Pace 3D, senza riconvertire la pellicola in post-produzione, la stessa macchina utilizzata da Martin Scorsese per il suo prossimo film: Hugo Cabret. Tutto ciò fa ovviamente ben sperare, visto che i film riconvertiti successivamente in 3D, vedi Alice e Scontro tra Titani, hanno enormemente deluso.

Un noir moderno che vede un criminale di mezza tacca inglese, dopo un periodo di reclusione trascorso in prigione, che cerca di cambiare vita cominciando a lavorare come maggiordomo per una ricca attrice. La donna ripaga la fedeltà dell'assistente con soldi, belle auto e sesso, ma il violento passato dell'uomo purtroppo riemerge.

13 Assassini

da venerdì 10 Giugno

Azione – Regia di Takashi Miike. Con Kôji Yakusho, Yusuke Iseya, Tsuyoshi Ihara, Takayuki Yamada, Sosuke Takaoka. Il regista cult Takeshi Miike (Ichi the Killer, Audition) offre un film d'azione ambientato alla fine dell'era feudale giapponese, l’era degli Shogun, in cui vengono arruolati un gruppo di samurai per far cadere “il signore del male” impedendogli di salire al trono. Un remake del film di Eiichi Kudo del 1963.

L'ultimo dei templari da mercoledì 15 Giugno Avventura – Regia di Dominic Sena. Con Nicolas Cage, Ron Perlman, Stephen Campbell Moore, Claire Foy. Siamo nel quattordicesimo secolo, i cavalieri Behmen e Felson per decenni portano morte agli infedeli nel Vicino Oriente in nome della Croce ma un giorno abbandonano l’esercito cristiano. Così ai disertori viene fatta una proposta, di scortare una strega incriminata in una remota abbazia, incamminandosi in un lungo viaggio ricco di eventi sovrannaturali.


34 | inmovimento

30 SECOND TO MARS

JOHN MAYALL

QUINTO RIGO

PRIMUS

AVENGED SEVENFOLD

THE MANHATTAN TRANSFER

ALESSANDRO MANNARINO

KORN

RAPHAEL GUALAZZI

LUDOVICO EINAUDI

POOH

SUBSONICA

TERESA DE SIO

VASCO ROSSI

ROBERTO VECCHIONI

RICKY MARTIN

Roma – Ippodromo Capannelle 18/06 - 46,00€ Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 21/06 22:00 Info 06.41.73.46.48

Roma – Ippodromo Capannelle 21/06 - 34,50€ Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 23/06 - 23,00€ Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 24/06 21:00 – 20,00 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 25/06 21:00 – da 45,00 € a 70,00 € + d.p. Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 25/06 22:00 Info 06.41.73.46.48

Roma - Auditorium Parco della Musica 26/06 21:00 – da 25,00 € a 40,00 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 27/06 21:00 – da 35,00 € a 60,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Atlantico 27/06 – 41,40 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 28/06 21:00 – da 30,00 € a 50,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 29/06 - 36,80€ Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 29/06 21:00 – da 25,00 € a 40,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 30/06 - 23,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Stadio Olimpico 1-2/07 - da 42,55 € a 64,40 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 2/07 21:00 – da 45,00 € a 90,00 € Info 06.92.57.961

Event iTeat r a l i Mu sic a l iGiu g noL


inmovimento | 35

BURT BACHARACH

CHICAGO

BLACK LABEL SOCIETY

POOH

RINGO STARR AND HIS ALL STARR BAND

JOHN MELLENCAMP

DREAM THEATER

NICCOLÒ FABI

CRISTINA DONÀ

GEORGE BENSON

ALESSANDRA AMOROSO

JIMMY CLIFF

JOVANOTTI

ALEX BRITTI

FABRI FIBRA

ELTON JOHN

Roma - Auditorium Parco della Musica 2/07 21:00 – da 40,00 € a 80,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Stadio Olimpico 3/07 - 36,80 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 4/07 21:00 – da 40,00 € a 130,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 4/07 – 46,00€ Info 06.41.73.46.48

Roma – Villa Ada 5/07 22:00 Info 06.41.73.46.48

Sabaudia – Arena del Mare 7/07 - 21:15 Info 06.92.57.961

Roma – Stadio Olimpico 8-9/07 - da 36,80 € a 50,60 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 9/07 - 23,00€ Info 06.92.57.961

u g l ioAgostoDuem i lau nd ici

Roma - Auditorium Parco della Musica 9/07 21:00 – da 30,00 € a 60,00 € + d.p. Info 06.92.57.961

Cori –Campo Sportivo 9/07 - da 23,00 € a 50,00 € + d.p. Info Ventidieci 0773.414521

Roma - Auditorium Parco della Musica 10/07 21:00 – da 40,00 € a 65,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 10/07 22:00 Info 06.41.73.46.48

Roma - Auditorium Parco della Musica 12/07 21:00 – da 40,00 € a 70,00 € Info CopiCopy 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 12/07 22:00 – 20,70 € Info 06.41.73.47.12

Roma – Villa Ada 13/07 22:00 Info 06.41.73.47.12

Roma - Auditorium Parco della Musica 13/07 21:00 – da 50,00 € a 220,00 € Info 06.92.57.961


36 | inmovimento

THE CHEMICAL BROTHERS

SUZANNE VEGA

FRANCO BATTIATO

ELIO E LE STORIE TESE

CAPAREZZA

JAMIROQUAI

VERDENA

ZUCCHERO

ALMAMEGRETTA & RAIZ

JACK JOHNSON

DANIELE SILVESTRI

EUGENIO BENNATO

BEN HARPER

LITFIBA

SKUNK ANANSIE

MOBY

Roma – Ippodromo Capannelle 13/07 - 46,00€ Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 15/07 - 34,50€ + d.p. Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 16/07 - 18,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 17/07 22:00 – 12,00 € Info 06.41.73.47.12

Roma – Ippodromo Capannelle 17/07 22:00 - 15,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 18/07 - 19,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 19/07 19:30 - 41,40 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 20/07 21:45 - 36,80€ Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 20/07 22:00 - 17,20€ Info 06.41.73.47.12

Roma – Ippodromo Capannelle 21/07 21:45 - 23,00€ Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 22/07 21:45 - 46,00€ Info 06.92.57.961

Roma – Stadio Olimpico 23/07 21:00 – da 40,25€ a 74,75€ Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 23/07 21:45 - 40,25€. Info 06.92.57.961

Roma – Villa Ada 23/07 22:00 Info 06.41.73.46.48

Sabaudia – Arena del Mare 23/07 21:45 - 40,25 € Info 338.84.28.374

Roma – Ippodromo Capannelle 24/07 21:45 - 40,25 € Info 06.92.57.961

Event iTeat ra l i Mu sic a l iGiu g noLu g


inmovimento | 37

LOU RED

STEFANO BOLLANI

CARO EMERALD

GIOVANNI ALLEVI

MODÀ

GIORGIO PANARIELLO

JOE COCKER

FRANCO BATTIATO

BEPPE GRILLO

ALESSANDRA AMOROSO

SLASH – EX CHITARRA GUNS’S ROSES

GIOVANNI ALLEVI

STING

MODA

MAX PEZZALI

ORNELLA VANONI

Roma - Auditorium Parco della Musica 25/07 21:00 – da 40,00 € a 80,00 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 26/07 21:00 – da 15,00 € a 25,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 26/07 21:45 - 40,25 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 27/07 21:00 – da 40,00 € a 90,00 € Info 06.92.57.961

Sabaudia - Arena del Mare 29/07 21:00 – da 20,00 € a 30,00 € Info 0773.41.45.21

Roma – Ippodromo Capannelle 29/07 21:45 - 41,40 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 30/07 21:00 – da 50,00 € a 220,00 € Info 06.92.57.961

Roma – Ippodromo Capannelle 30/07 Info 06.92.57.961

l ioAgostoDuem i lau nd ici

Roma - Auditorium Parco della Musica 1/08 21:00 – da 15,00 € a 25,00 € Info 06.92.57.961

Roma - Auditorium Parco della Musica 2/08 21:00 – da 30,00 € a 50,00 € Info 06.92.57.961

Sabaudia - Arena del mare 2/08 - 21:50 Info 0773. 47.25.01

Sabaudia - Arena del mare 4/08 - 21:15 Info 0773. 41.45.21

Sabaudia - Arena del mare 7/08 - 21:15 – da 35,00 € a 45,00 € Info 0773. 41.45.21

Sabaudia - Arena del mare 10/08 - 21:15 – da 33,00 € a 40,00 € Info 0773. 41.45.21

Sabaudia - Arena del mare 12/08 - 21:15 – da 32,20 € a 46,00 € Info 0773. 41.45.21

Sabaudia - Arena del mare 14/08 - 21:15 – da 35,00 € a 60,00 € Info 0773. 41.45.21


38 | inmovimento

Cosa succede in città...

BACHECA 100 anni per Fausto Fantoni

N

el 1911, mentre l'Italia di Giolitti si accingeva a dichiarare guerra alla Turchia, a Cento (Ferrara) nasceva Fausto Fantoni. Figlio di impresario, Fausto ha lavorato fin da bambino quando, alla sola età di 5 anni, aiutava il padre in cantiere a piantare i chiodi. Alla sola età di 18 anni si trasferisce a San Felice per la Bonifica della Agro Pontino, dove ha lavorato per molti anni. Il 7 maggio 2011, nel giorno del suo compleanno, gli ha fatto visita il sindaco di Aprilia Domenico D'Alessio che, come al solito, trova sempre il tempo per questi appuntamenti. Lo stesso giorno eravamo presenti anche noi. Chi ci troviamo davanti è un signore ancora in forma, con tanta voglia di raccontare. Nei suoi occhi si legge chiaramente la storia di un secolo, dove la modernità in qualche modo cerca di celare un passato lontano ma comunque recente, che Fausto ha vissuto, dove le famiglie erano numerose (la sua era composta da 12 fratelli), dove i sacrifici erano tanti, dove si faceva tesoro per quelle cose che oggi sono la normalità. Nel giardino dell'abitazione di Fausto è stato piantato un Ulivo dai suoi famigliari, dove hanno lasciato al nostro magazine questa dedica:

Falsi dipendenti Enel, truffe a Latina «Nelle zone di Civitavecchia e in provincia di Latina, alcuni sconosciuti, presentandosi come dipendenti Enel, hanno cercato di ottenere somme di denaro dai cittadini con la scusa di verificare il contatore. Enel ricorda che nessuna forma di riscossione viene effettuata a domicilio da propri incaricati». Lo rende noto Enel in un comunicato. «I dipendenti Enel – spiega la nota – sono in possesso di un tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento, al pari degli agenti specializzati di Enel Energia – Società del gruppo Enel che opera sul mercato libero – che presentano a domicilio le nuove offerte. Enel è sempre impegnata per evitare truffe ai danni della popolazione ed offre sempre massima collaborazione alle Forze dell’Ordine. Enel ricorda, inoltre, che per i pagamenti delle bollette sono abilitati solo i canali conosciuti». Sempre più frequentemente si presentano nelle abitazioni alcuni falsi rappresentanti di Enel che con le motivazioni più diverse, spesso confuse e non chiare tentano di ricavare denaro, inoltre, proponendo nuovo rapporto contrattuale a volte anche con atteggiamenti poco chiari quali la richiesta di firma sul contratto da parte di familiari non titolari di utenza,in alcuni casi perfino minorenni. Invitiamo tutti gli utenti, soprattutto i più anziani facilmente raggirabili, a prestare la massima attenzione, a farsi sempre assistere da familiari o vicini più esperti ed eventualmente rivolgersi alle Associazioni dei Consumatori. Serena Carollo

H C A B

Un fusto per Fausto Un ulivo per te riunito alla terra a tuo nome. Oggi, 7 maggio 2011, giorno del tuo centesimo compleanno come testimonianza della tua lunga vita.

Generazione Hippie Hair

Al teatro Europa di Aprilia ha ottenuto un grande successo lo storico musical della generazione hippie “Hair” organizzato dall’Associazione Culturale “Kammermusik” di Aprilia in collaborazione con l’Istituto Comprensivo "G. Matteotti", con l’Aprilia Orchestra “Giovani Musicisti Città di Aprilia” diretta da Gabriella Vescovi e con l’Associazione Danza "Artè" di Mirella Maggi. Grande il lavoro svolto dal maestro di canto Marco Palazzi e bravissima la regista Maria Paola Pedditzi. Il pubblico è accorso numeroso e la sala gremita contava anche qualche personalità politica e dello spettacolo che hanno elogiato la compagnia ormai divenuta una nota realtà della città apriliana. Un evento che prima di tutto voleva esaltare la solidarietà così come ha sottolineato il presidente dell'Associazione Kammermusik prof. Francesco Capodilupo. Durante lo spettacolo, ha consegnato al vice presidente della LILT (Lega Italiana Lotta Tumori) il dott. Alberto Pacchiarotti 2.500 euro per l'acquisto di uno strumento di alta diagnostica. Durante lo spettacolo hanno preso forma il movimento pacifista, l’arruolamento per la guerra in Vietnam ma soprattutto si muove sotto i ruderi del conflitto bellico, l’amicizia. Il rumore assordante dei bombardamenti si quieta dietro una voce narrante che dichiara gli orrori della guerra del Vietnam e di tutte le guerre di ieri, di oggi; la disfatta si dissolve lasciando spazio ai ragazzi del cast nel pezzo forse più famoso del musical "Acquarius". Questo spettacolo si propone come un mazzo di fiori sopra un carro armato, come un canto di pace e i meriti vanno soprattutto alla compagnia “I ragazzi del Musical” che è riuscita a commuovere ed emozionare l’uditorio nonostante le piccole imperfezioni tecniche, perché dentro ai movimenti e alla voce ci hanno messo la passione e il cuore. Ilaria Forniti

Il mio amico peloso

L’ Associazione "Diritti e Difesa dei Randagi e dell’Ambiente" organizza il I° concorso fotografico “Il mio amico peloso” dedicato agli amanti degli animali e della fotografia. Lo scopo del concorso è sensibilizzare la popolazione al problema dell’abbandono ed evitare lo sfruttamento degli animali. Il concorso, con ingresso gratuito, si svolgerà ad Aprilia, nei giorni: 9-10 luglio 2011 presso la biblioteca comunale (sala Manzù) Via Marconi. L’inaugurazione si terrà il giorno 9 luglio alle ore 16.00 e premiazione vincitori ore 17.00; il giorno 10 luglio ci sarà l'esposizione della mostra dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Per il concorso sono messi in palio tre premi: un week-end per due persone, un set di valigie ed un taglio e piega. Regolamento e iscrizioni per la partecipazione al concorso si trovano sul sito Internet www.dirittiedifesarandagi.com. Ricordiamo che il termine per la consegna delle fotografie è il giorno 5 luglio 2011. Il ricavato sarà destinato a iniziative per la salvaguardia del benessere dei randagi. Per ulteriori informazioni contattare: Teresa 346.010.51.97, Carola 340.87.20.213; e-mail: info@dirittiedifesarandagi.com.


inmovimento | 39

Feltrinelli a Latina, l'isola dei libri L’inaugurazione della Feltrinelli in via Diaz a Latina è stato l’interesse di molti divoratori di libri e di musica. Quella di Latina è la prima sede ad aprire nel Lazio, a parte ovviamente Roma. Seicento metri quadrati, 20.000 i titoli in assortimento, ben forniti i reparti di musica, home video e videogames; un colorato settore di cartoleria. Interessante la disposizione di una sorta di “isola di lettura libera” con poltrone e divani per raccogliersi e assaggiare libri in esposizione. Innovative le postazioni multimediali per condurre le proprie ricerche biblio e discografiche, acquisire informazioni di ogni tipo sull’assortimento; uno spazio eventi attrezzato per incontri, presentazioni, laboratori. Per i più piccoli, c’è Kidz, la Feltrinelli dei ragazzi: un reparto dedicato ai lettori più giovani realizzato in collaborazione con Reggio Children. In una parte della libreria si troveranno gli scaffali verdi del reparto Kidz che non solo offrono il meglio della produzione editoriale per ragazzi, ma mettono i libri in legame con la musica, il cinema, il gioco, e di questi si può trovare traccia anche nel reparto degli adulti.

Shiatsu a Km zero In data 11 giugno 2011, presso i localli dell'Associazione Arci "Ex-Mattatoio" di Aprilia, in concomitanza con la festa di chiusura annuale delle attività, saranno presenti gli Operatori di Shiatsu a kilometro zero. Lo Shiatsu è un'antica forma di manipolazione fisica di origine orientale, pratica benevola per corpo e mente. Si fonde con il Km zero, strumento innovativo che abbraccia più ambiti: prodotti alimentari, artigianato, attività socio-culturali, benessere, ecc. Per promuovere professionisti e attività del nostro territorio: "non occorre andare lontano per usufruire di servizi di qualità". Gli Operatori di Shiatsu a Km Zero di Aprilia, metteranno a disposizione la loro esperienza offrendo mini-trattamenti gratuiti. I locali dell'Ex-Mattatoio saranno aperti dalle ore 19.00 per l'inizio degli eventi. Info: www.exmattatoio.it - Aprilia: Via C. Cattaneo, 2.

A C E H Serena Carollo

Ancora grandi soddisfazioni per Studio 93: prima nel Lazio per indice di fedeltà Analizzando i dati relativi all’anno 2010, l’indagine Audiradio regala un’altra grande soddisfazione a Studio 93: la prima, quella di essere stata nel 2010 la radio della provincia di Latina e dell'area sud della provincia di Roma più ascoltata, sia nel "giorno medio" con 23.000 ascoltatori, che nei "sette giorni" con 112.000. Sempre nel 2010, eccellente il risultato di Studio 93 anche per altro importante indicatore: quello dei minuti di durata media di ascolto. L'emittente è al secondo posto nel Lazio con 105 minuti. Anche in questo importante indicatore, Studio 93 figura all'ottavo posto a livello nazionale.




42 | inmovimento

LAVOCE a cura di Degrado Apriliano

Segnalazioni di disservizi in città

http://degr adoapriliano.blogspot.com

La città dalle strisce pedonali invisibili

Posta di Aprilia, tengono ai non vedenti!!! E' incredibile, avete visto dove hanno posizionato quella panchina? Proprio al di sopra del percorso tattile dedicato ai non vedenti! Come è possibile una cosa del genere? La foto parla da se. Sul sito del di Degrado apriliano è possibile vedere anche un filmato.

Cartoline da Fossignano ll signor Maurizio ha realizzato dei scatti fotografici sulla situazione di grave degrado in cui versa Fossignano (Aprilia). Tra l'altro ci fa sapere che, nonostante lui stesso abbia prontamente segnalato ai Vigili Urbani la presenza di Eternit, lo stesso è ancora abbandonato a terra frantumato. Quanto ci vorrà prima si provveda alla bonifica?

Altra immondizia bruciata a La Gogna! Mentre nell'Europa civile si discute sulle altissime percentuali di raccolta differenziata e ci si confronta sui successi che i vari municipi ottengono con il porta a porta, ecco invece cosa accade ad Aprilia, specialmente nella sua estrema periferia. Questa foto agghiacciante è stata scattata da Mario, che ci comunica che ritrae la frazione di "La Gogna"; per fortuna sempre in mattinata sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno prontamente provveduto a spegnere il rogo, tuttavia il denso fumo nero sprigionatosi dall'incendio, è stato inevitabilmente disperso nell'ambiente e respirato chissà da quante persone e animali.

Strisce pedonali, chi le ha viste? Innumerevoli incroci della città si presentano nelle condizioni che vendete nella foto (la foto si riferisce a Via Carroceto/Via Cattaneo), con le zebre del tutto assenti sul manto stradale. Naturalmente manca anche il resto della segnaletica orizzontale, che pare quasi del tutto sconosciuta in buona parte di Aprilia. Nell'immagine qui sopra si può anche notare le macchine parcheggiate sul marciapiede, e anche i cassonetti posizionati in fila indiana su di esso.

Funziona? Qualcuno sa se questo apparecchio SOS funziona? E' stato istallato un po' di anni fa in Piazza Roma, e dovrebbe essere utilizzato esclusivamente in caso di emergenza. Sinceramente non crediamo proprio che funzioni (ma per ovvi motivi non l'abbiamo testato), tuttavia basta vedere come è ridotto per dedurre che è in completo stato di abbandono, a parte le “amorevoli” cure da parte dei vandali: è completamente imbrattato, un vero e proprio obbrobrio posizionato nella piazza principale di Aprilia e di fronte al palazzo comunale.

"Capitozzature" selvagge su Via A. Moro Quella che vedete in foto è Via Aldo Moro. Le piante di magnolia sono state davvero maltrattate a lungo termine. Piante identiche si trovano su Via Giustiniano e via G. Rossa….stesso trattamento! Nadia.



44 | inmovimento

Creta Κρήτη"Krētē" in greco antico, Kriti per i moderni e per noi semplicemente Creta. L’isola più grande della Grecia che affonda le proprie terre nel mar Egeo.

L

’isola è conosciuta come patria della civiltà minoica poiché sede di Cnosso e del suo re Minosse: tutto parla di quella antica civiltà che sprizza "kalòs" in tutti i luoghi che si visitano. Knosso ospita i ruderi del palazzo reale e il celebre labirinto del feroce Minotauro, nato dal leggendario rapporto tra Pasifae e un toro. Nel centro dalla capitale, Heraklion, sorge il Museo Archeologico di Creta che merita di essere visitato per poter ammirare gli echi di quella antica civiltà: il bellissimo e misterioso Disco di Festo, pietra circolare d’argilla scolpita con caratteri geroglifici o il Rhyton, recipiente

Mercato di Heraklion

a forma di testa di toro e ancora i vasi in la via 25-Avgoustou che dal centro scende stile Vasiliki ed i preziosi elmi in bronzo verso il mare, spunta l’imponente profilo cinti dalle zanne di cinghiale. Il punto più della Fortezza Veneziana che domina il vivace della città è la Platia Venizelou, pun- porto cittadino con le sue imponenti mura to d’incontro della vita notturna cittadina difensive. Salendo sulle mura si può benenonché fulcro di partenza turistico per la ficiare dei panorami sul porto e sulla città. visita del capoluogo. La piazza è gremita Poco lontano si erge la Chiesa di San Mardei tavolini dei cafè e dei ristoranti turisti- co, che pur non essendo oggi la Cattedrale ci, con i grandi menù esposti ed i camerieri del capoluogo cretese, è senza dubbio una che invitano i passanti ad accomodarsi. Al delle chiese più suggestive della città. Si cacentro c’è poi la fontana Morosini, con i suoi ratterizza per il tipico stile veneziano della eleganti ornamenti tra cui spiccano i quat- facciata esterna, sempre l’esterno ospita tro leoni dalla cui bocca zampilla l’acqua. un piacevole spazio immerso nel verde, con Odhos 1866 è la lununa piccola fontana ga via che da Piazza al centro. RethymVenizelou conduce non è una delle più verso Platia Kornaincantevoli località rou; ospita quotidiadi Creta. E’ dominanamente l’animato ta dalla Fortezza, ai mercato di Heraklion cui piedi si snoda un che, per quanto orgroviglio di stradine mai decisamente acciottolate ricche turistico, viene cond’atmosfera, di ristosiderato come uno ranti caratteristici e dei migliori dell’isonegozi di spezie con la. Questa strada è la Loggia Veneziana piena di bancarelle e e la Moschea Nenegozietti dai quali ratzes. La parte più aleggia un intenso pittoresca è senza aroma speziato che dubbio l’antico porto ricorda l’Oriente. veneziano, dove una Fontana Morosini Proseguendo lungo fila di graziosi edi-


inmovimento | 45

ia Gole di Samar fici colore pastello si affacciano sul mare. Se si va a Creta proprio non si può evitare il percorso tra le Gole di Samaria, definite come le più lunghe d’Europa. Lungo il percorso si vedono sorprendenti paesaggi diversi, dall’ambiente tipico montano fino alla macchia mediterranea. Da Samaria il percorso è più piacevole e pianeggiante, all’ingresso delle gole che rappresenta il tratto più spettacolare le pareti verticali si innalzano verso il blu intenso del cielo, fino a raggiungere il punto più stretto, le cosiddette Porte di Ferro, dove la distanza tra le due pareti è di pochi metri. Questo tratto è attraversato da un limpidissimo torrente che si deve attraversare più volte grazie a piccoli ponticelli o pietre di guado. Tra pini solitari che cercano la luce in mezzo al canyon, fiori selvatici che spuntano dal nulla, pareti rocciose aspre e rossastre, il paesaggio è davvero incantevole. L’unico lago sulle ter-

Arkadi Monastero di re cretesi è il lago Kournas, i colori dell’acqua sono eccezionali, di un blu intenso, cinto dalle montagne. Sulla riva del lago si possono trovare numerose tipiche taverne con tavolini in posizione panoramica, tavoli da picnic ed un paio di stabilimenti che offrono lettini e ombrelloni. Per chi ama le spiagge non può lasciarsi sfuggire una visita alla spiaggia di Elafonissi (foto di apertura), che si trova in un angolo disabitato di Creta: soffice sabbia bianca, che si fa rosa in alcuni punti, acqua calmissima, turchese, dalla trasparenza insuperabile e dalle sfumature da sogno. Per chi predilige le escursioni e le gite allora c’è il monaste-

Creta, dalle modeste dimensioni, regala all'uomo un grande libro di storia e di civiltà

ro di Arkadi, vicino alla grotta di Melidoni. Questa suggestiva grotta si trova nell’entroterra a circa 5 chilometri da Perama, conosciuta fin dal tempo dei minoici, è più volte citata nella mitologia come la dimora di Talos, protettore delle coste di Creta, è tristemente famosa per gli eventi della rivoluzione contro i Turchi, quando un intero villaggio si rifugiò al suo interno e morirono soffocati dal fumo di un incendio appiccato volontariamente. Scendendo per la ripida scalinata si giunge all’imponente camera centrale, dove si trova una tomba in memoria dei defunti. L’interno è una cattedrale gotica fatta da stalagmiti e stalattiti illuminate da fari colorati, che creano un ambiente di grande suggestione. Ilaria Forniti


46 | inmovimento

7

Le sette mer aviglie del mondo In cim a a l monte Corcova do a 70 0metr i di a ltezz a in r io de ja neiro

Cristo redentore Il Brasile, ritagli di felicità tra i sorrisi leggeri della gente: i bambini delle favelas giocano a pallone per le strade dissestate, le donne ballano lungo le vie rumorose delle città, dove la musica distrae da qualsiasi preoccupazione.

R

io de Janeiro, una città di contrasti, che per una buona parte non ha nulla da invidiare ad una grande metropoli, ma dietro l'angolo la povertà fa da padrona: la Favela da Rocinha, appena fuori i confini della città, è la più grande dell'America Latina. Passeggiamo, sorseggiando un fresco cocco sulla bianca spiaggia di Copacabana. Alle nostre spalle, in lontananza, la statua del Cristo Redentore, osserva tutta la città. Collocata sulla cima della montagna del Corcovado, a 700 metri di altezza, a picco sulla città e sulla baia, Il Cristo redentore è l'opera tra le più conosciute al mondo. Ben 38 metri di altezza, di cui 8 metri fanno parte del basamento e le braccia aperte di Gesù

Guglielmo Marconi nel 1931 accese le luci della statua, attraverso un impulso radio partito da Roma

la rendono estremamente riconoscibile. Ai piedi della statua è posta una targa commemorativa in memoria di Guglielmo Marconi per aver nel 1931 acceso le luci della statua, attraverso un impulso radio partito da Roma. È stata per molto tempo la statua di Gesù più alta al mondo fino al novembre 2010 quando è stata superata di 12 metri dalla statua di Cristo re innalzata in Polonia. Il Cristo Redentore è considerato più di un semplice simbolo della città: è il protettore del popolo brasiliano. Incarna, infatti, l'accoglienza, lo spirito di adattamento e la fiducia nel futuro che caratterizzano questo popolo. La statua è considerata custode dell'identità

nazionale dei brasiliani e del loro spirito pacifico e propositivo. Le guide di viaggio asseriscono che la vista della città di Rio sia la più bella del mondo e, ovviamente, il posto migliore per goderne a pieno è proprio la cima del Corcovado. La spiaggia di Copacabana, il Pan di Zucchero, le tante favelas arroccate sulle colline e all'estrema sinistra, il mitico stadio Maracanà: il panorama è sorprendente e cattura lo sguardo a più riprese, senza possibilità di distoglierlo.

Spiaggia di Copacabana

Martina Creti


Tombe di Petra


48 | inmovimento

. Pietro Piazza S

Castel Sant'A

ngelo

Vacanze Romane passeggiando per la citta'...

C'è chi pensa che Roma sia uno stile di vita, una signora saggia e sempre elegante, ma allo stesso tempo vitale e piena di sorprese. 3000anni di storia che si sovrappongono, regalando ai visitatori la più grande quantità di beni storici e architettonici al mondo. Pensare di visitare tutta la città in un giorno è certo pura follia, ma sicuramente si può provare ad assaggiarla.

L

i Trevi Fontana d

a nostra passeggiata per le strade dell'Urbe parte dalla Stazione Termini, lo snodo principale della Capitale. Prendiamo la linea A della metropolitana e scendiamo in prossimità di Piazza San Pietro. Sarà sufficiente seguire l'immagine della grande cupola della Basilica per essere sicuri di non perdersi. Le due ali del colonnato, sembrano braccia che avanzano ad accogliere ed accompagnare i fedeli di tutto il mondo verso il centro della cristianità. All'interno della Piazza svetta l'obelisco vaticano portato a Roma da Caligola, per decorare la spina del Circo di Nerone, dove

San Pietro fu ucciso. Il palazzo apostolico, residenza del Pontefice, sovrasta il braccio destro del colonnato, dalla finestra centrale, quella dello studio, il Papa, la domenica, impartisce la benedizione dell'Angelus. Non ci soffermiamo troppo ad ammirare la bellezza devastante della basilica: dedicarsi a San Pietro e ai Musei Vaticani richiede la calma di una visita esclusiva e rilassata. Proseguiamo per via della Conciliazione e camminando sul lungo Tevere arriviamo a Castel Sant'Angelo. Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, ha un destino atipico nel panorama storico-artistico della capitale. Mentre tutti gli altri monumenti antichi vengono in epoca medievale ridotti a rovine o a cave di materiali di spoglio, il Castello accompagna per quasi duemila anni le sorti di Roma. Da monumento funerario a fortezza, da oscuro e terribile carcere a splendida dimora rinascimentale, che vede attivo tra le sue mura Michelangelo, fino a diventare perfino un museo. Castel Sant'Angelo incarna lo spirito della Città Eterna dove passato e presente appaiono indissolubilmente legati.

Che tu non possa vedere nulla più grande della città di Roma


inmovimento | 49

vona Piazza Na

Quirinale

Prendiamo ora l'autobus, la linea 46 permette di visitare luoghi estremamente affascinanti come Fontana di Trevi, il Gianicolo, il Quirinale, ma oggi ci dirigeremo direttamente a Piazza Navona. E' una delle piazze più caratteristica di Roma con la sua ampia isola pedonale, le tre fontane e la chiesa di S.Agnese ultimata dal Borromini. La fontana centrale, opera del Bernini, è detta “fontana dei fiumi”: i giganti in marmo rappresentano i quattro principali fiumi della Terra (Nilo, Gange, Danubio e Rio della Plata), uno per ciascuno dei continenti allora conosciuti. E' possibile godere della scenografia di monumenti e colori seduti ai tavoli dei numerosi locali all'aperto.

sostando da Armando al Pantheon. Guardando il Pantheon a destra, sulla salita dei Crescenzi, dal 1961 si trova questo piccolo ma prezioso ristorante, che propone una cucina tipicamente romana.

Continuando a passeggiare, impossibile non essere attratti dal Pantheon, il "tempio di tutti gli dei". Simbolo della Roma pagana è stato poi convertito in Chiesa cristiana, il che gli ha consentito di sopravvivere quasi integro alle spoliazioni apportate agli edifici della Roma classica dai papi. Una volta arrivati qui, potete fermarvi a mangiare qualcosa, ad esempio

E mentre il sole cala e il cielo si colora di nostalgia, crescerà di certo in voi la voglia di continuare a scoprire le meraviglie e i misteri della Città Eterna.

e Panth

on

« Il più bel resto dell'antichità romana è senza dubbio il Pantheon. Questo tempio ha così poco sofferto, che ci appare come dovettero vederlo alla loro epoca i Romani » - Passeggiate romane Irrinunciabile è la visione panoramica della città da uno dei numerosi belvedere: la cupola di S. Pietro, il Gianicolo, il Pincio, l'Aventino, il Tevere, i monumenti, le cupole ed i campanili.

Martina Creti

Piazza Navona


50 | inmovimento

Per una "lunga" estate Bando al mini e al midi, questa estate i vestiti vanno in versione “maxi”. Lunghissimi fino a coprire i piedi, leggeri, comodi e femminili; perché l’abito lungo accompagna il dolce andamento della donna e soprattutto nascondono benissimo le imperfezioni!

M

ettiamo un punto all’estati strette dentro un paio di jeans o micro-gonne; quest’anno i vestiti diventano un inno al vento, all’insegna del glamour e della praticità. Chi di voi non ricorda gli abiti di Laura Ingalls nella “Casa nella prateria”? Quegli abiti caratterizzati da tessuti semplici, come il cotone, e da delicate stampe a fiori tipiche dello stile country con un sottile pizzico di romanticismo. Una dolce fattrice tra i fiori che però può diventare molto chic, come nel caso dell’abito della collezione P/E 2011 D&G. Sono abiti da giorno perfetti per la stagione estiva e per le più robuste sono ottimi i modelli sagomati, per le più giovani largo spazio ai colori vivaci e alle balze ma che siano fiori a tutte le età! Se le tinte floreali proprio non vi vanno a genio allora potete optare per linee più semplici, con una bella fantasia,

Il segreto: abiti lunghi con accostamenti originali e abbronzatura.

Dita for Moschino

magari con tonalità che contrastano tra di loro. Si tratta di un capo d’abbigliamento che accoppia la comodità con la sensualità; questi abiti possono essere sfoggiati con un bel paio di sandali o con le zeppe in sughero o in legno, ci si può abbinare un foulard o una sciarpina in chiffon magari legati tra i capelli e dei gioielli vistosi che siano in un luminoso argento o un più pacato dorato. Per un appuntamento romantico alla luce del tramonto sarà perfetto, ma anche per una passeggiata in città, per un aperitivo con gli amici, per una giornata di vacanza. L’opzione che mette quasi tutte d’accordo è il tessuto Denim, un bel vestito in jeans; una trama che in base agli accessori con cui è associata si adatta perfettamente a occasioni più casual o chic: basta sostituire alle ballerine o ai zoccoli rasoterra un bel paio di tacchi alti con tanto di plateaux! Donne, quest’anno il segreto per essere belle e comode è a portata di mano, non esitate a sfoggiare abiti lunghi in tutte le salse e a mostrare i più originali abbinamenti per rendere il vostro look unico. Con una bella

abbronzatura dorata, poi, la bella figura è assicurata! Ilaria Forniti


inmovimento | 51

Islo

Personal shopper

Braccialini

Aurelie Bidermann

Una singolare borsa a tema, è a forma di palazzo delle “Mille e una notte” . Si tratta di una borsa a mano con il doppio manico, rigida, con la chiusura centrale con la zip, in pelle, contornata da gemme colorate; ideale per chi si sente molto principessa. (828,00 euro)

Avambraccio rosa borchiato. Esclusivamente per le più sfegatate fashionvictim appassionate del punk chic! (935,00 euro su n e t- a - p o r t e r. com)

Le sue intramontabili scarpe in pvc con il cuore. Per la collezione P/E 2011 Vivienne realizza in collaborazione con Melissa Shoes le infradito con un grande cuore asimmetrico. Al costo di 115 euro potete portarvi a casa questa calzatura proposta da Vivienne Westwood realizzata in morbido e flessibile. Le infradito sono disponibili in nero, oro, rosa e rosso.

Jil Sanders

shoes

Cloche in cotone. E’ un modello da esploratrice urbana in un colore neutro, ravvivato da un vivace foulard multicolore. Il foulard è disponibile in diverse varianti di toni: onice, verde e marrone. (75,00 euro)

Vivienne Westwood

Christian Louboutin

Furla

Scarpe a punta tonda, leggermente all’insù, frange da Indiano d’America e fibbia bronzata. Queste scarpe ricalcano le linee delle stringate utilizzando però la tela, che resta decisamente più sportiva e riescono così a mixare eleganza a tinte più casual.

di Ilaria Forniti

La market bag a strisce. Una nuova versione a strisce della ormai celebre “Market Bag” di Jil Sander. Il “sacchetto della spesa” è uno dei trend di questa primavera/estate 2011 e quella di J. Sanders è una borsa giocosa, un allegro sfizio. Se optate per un colore accesso, la market bag può donare un forte tocco di originalità e allegria agli abbinamenti estivi!

Inno all’America con gli stivaletti Maotic. Louboutin realizza una linea di unkle boot con la volontà di perseguire uno stile forte, rockeggiante,intrigante e di carattere. Aderenti ad alcuni “must have” del periodo, le righe in primo luogo, e molto vicine a una cultura: quella dei giovani d’America!


SCIENTIA

52 | inmovimento

a cura di Alessandro Cannavale

SCIENZA E MEDICINA

La terra ha un nuovo compagno: 2010 SO16 Gli astronomi Apostolos Christou e David Asher hanno scoperto l’identità di un corpo già avvistato due mesi prima con l’occhio elettronico americano Wise. Si tratta di “2010 SO16”, un satellite che accompagna il nostro pianeta da almeno 250 mila anni. Attraverso delle stime si è dedotto che rimarrà dove si trova, in un punto del cielo cinquanta volte più distante della Luna, ma a causa della sua piccola taglia, intorno ai 400 metri, potrebbe essere soggetto alle forze dei pianeti maggiori e quindi potrebbe spostarsi pericolosamente verso il nostro globo.

Tumore al seno: il caffè aiuta a prevenirlo Dopo di ingiurie, la bevanda preferita dagli italiani diventerà quasi un toccasana, mettendo sempre più in luce le sue mille virtù, finora nascoste. Nella giornata mondiale dei malati di cancro arriva la notizia che il consumo regolare di caffè ridurrebbe le probabilità di ammalarsi di tumore al seno. Il caffè migliora la digestione, aiuta a prevenire i radicali liberi, è un anti infiammatorio naturale e per molte è un piacere irrinunciabile. Allora largo ai break al bar, chiaramente senza esagerare.

Chi rimane seduto è perduto! Attraverso uno studio è venuto fuori che trascorriamo seduti circa 9,3 ore al giorno, che si tratti di un divano davanti al televisore o di una scrivania di un ufficio, rimane l’attività più longeva della nostra giornata. Tre ore di televisione “spaparanzati” sul divano annullano qualsiasi attività fatica in palestra e se bruciamo poche calorie ingrassiamo aumentando contemporaneamente il rischio di malattie cardiovascolari. Se il nostro lavoro, come tutti quelli ubicati in degli uffici, ci impone di fare un’attività fisica, cerchiamo di alzarci e muoverci almeno per un minuto ogni ora.

Un esame per conoscere l’età biologica E’ in arrivo in Gran Bretagna, entro il 2012, un kit che potrà indicarci la nostra età biologica, al solo costo di 500 euro. Il test consiste, attraverso un’analisi del sangue, nel calcolare la lunghezza dei telomeri, ovvero le porzioni di DNA alla fine dei cromosomi che li proteggono dai danni. In questo modo si analizzerà la velocità d’invecchiamento, indispensabile per conoscere lo stato di salute e prevenire alcune malattie prima della loro formazione. Questa scoperta valse il premio Nobel per la Medicina nel 2009 agli scienziati che parteciparono agli esperimenti. Purtroppo nella società moderna, non saranno necessarie queste informazioni per conoscere la durata della nostra vita, caratterizzata da un’infinità di variabili non definite dall’uomo, come le malattie. Ma in molti già trovano questa scoperta eticamente scorretta, difatti, si teme che le compagnie assicurative possano decidere se stipulare o meno una polizza vita in base all'esito dell'esame. C’è chi invece ha dichiarato che in caso di esito negativo del test possa trovare un pretesto per cambiare il proprio stile di vita.

Troppo sale a tavola, più pericoloso del fumo L’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, durante un convegno tenutosi a Firenze, ha raccomandato che basterebbe togliere un cucchiaino di sale al giorno per evitare ben 67 mila casi di infarto e 40 mila di ictus ogni anno, 9 persone su 10 introducono ogni giorno in media 10 grammi di sale, il doppio della quantità quotidiana raccomandata. Inoltre si garantirebbe un risparmio delle spese sanitarie fra i 7 e i 16 miliardi di euro all’anno, vantaggi superiori a quelli legati alla riduzione del fumo, dal controllo del sovrappeso e dalla riduzione dell’ipercolesterolemia. I dati dimostrano che al Nord le cose vanno un poco meglio che al Sud, dove l’uso di sale è un vero e proprio abuso, mentre in Umbria, a differenza di quanto sembra, il pane ”sciapo” non aiuta a ridurre il consumo di sale. Secondo gli esperti mancherebbe un’adeguata informazione a livello nazionale sui rischi che l’uso eccessivo di sale può comportare.


GIANLUCA PIROLI Divano

Segni particolari: è una poltrona a forma di osso, è l’ultima creazione di questo abile designer che dice che è tutta una metafora, “la forma di osso è stata utilizzata perchè è un elemento fondamentale per il sostegno del corpo, senza ossa qualsiasi corpo non avrebbe forma per questo ho pensato fosse giusto partire dalla forma più elementare per il design di questa panca”.

MAISON DU MONDE Armadio

Segni particolari: è allegro, simpatico e originale. E’ l’appendiabiti rosso Nono a forma di robot. Questo nuovo compagno di avventure è un mobile porta-tutto davvero stravagante. Se volete arredare e rendere unica la stanza del vostro bambino allora è la scelta ideale!

di Ilaria Forniti

MARTEN COLLIGNON Barbapoef

Segni particolari: è uno sgabello formato da un blocco di legno e un pallone da gonfiare. Prima di sedersi, si gonfia il pallone a proprio piacimento e sedersi diventa un’esperienza originale e divertente!

DONKEY STUDIO

Segni particolari: è un’originalissima poltrona appesa, ideale per arredare una terrazza ampia o una camera da letto. Questa poltrona accosta alla bellezza di una poltrona nera in resina la morbidezza di un ampio cuscino color avorio. Ideale anche in giardino dove dondola dolcemente al vento per regalare uno splendido riposo!

Design

Bustine di Tea

MARK A. REIGELMAN

MAISON DU MONDE

Poltrona Cocon

inmovimento | 53

Posate

Segni particolari: si può prendere il tea insieme alle star. Sono, infatti, dei filtri dedicati ai più importanti personaggi dello spettacolo che con le braccia allargate si aggrappano ai bordi delle tazze. Alla domanda cosa preferisci nel tea? Non si risponde più latte o limone ma la regina Elisabetta o Karl Lagerfeld!

Segni particolari: metalliche, lucide ma… smangiucchiate! Sembrano passate sotto i denti di un gruppo di roditori; sono infatti completamente ricoperte da morsi! Sono ideali per chi non teme di osare ed è appassionato dei particolari, perfette per organizzare una cena mozzicata!


54 | inmovimento

Nuova Lancia Y la mini ammiraglia La nuova lancia Ypsilon “mini Ammiraglia” con 5 porte per soddisfare una tipologia più ampia di clienti e pronta a proseguire la gloriosa storia della piccola vettura torinese caratterizzata fin dagli esordi da estrema eleganza.

comfort raggiunti con l’uso di “sedili sottili”, una tecnologia che trova qui la sua prima applicazione all’interno di Fiat Group Automobiles. In questo modo la nuova vettura Lancia risponde alle recenti tendenze del mercato e alle esigenze di un target più ampio di potenziali acquirenti, comprendendo uomini giovani e giovani famiglie..

Ecco la nuova Lancia Ypsilon che sarà commercializzata a partire da questo mese nei maggiori mercati europei e da settembre con marchio Chrysler in Gran Bretagna e Irlanda. Capostipite della nuova gamma Lancia, la nuova Ypsilon, è un vero e proprio “concentrato” di lusso e tecnologia in soli 3,84 metri che, per la prima volta, viene proposto con 5 porte per accogliere con maggiore comodità gli amanti dello charme lancia. Quarta serie di un modello di successo (oltre 1 milione e mezzo di vetture circolanti) la “mini ammiraglia” si conferma “Fashion City Car” ma questa volta con 5 porte per offrire un miglior benessere a bordo.“5 porte”con un look tipico di una vettura “3 porte”, la nuova Ypsilon è un’auto molto compatta, tanto da rimanere nel segmento "B Premium”: pur essendo lunga solo 384 centimetri, larga 167, alta 151 e con un passo di 239 cm ha ottimi valori di accessibilità e

Motori Al lancio la gamma prevede 3 livelli di allestimento (Silver, Gold e Platinum), e 3 propulsori che spingono la nuova portabandiera della celebre casa torinese. La gamma di nuova Ypsilon è composta da: 2 motori benzina: 1.2 8V da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85CV, quest’ultimo anche con cambio semi-automatico DFN; un turbodiesel: 1.3 Multijet II da 95 CV; un

bi-fuel. 1.2 8V benzina e GPL. Il 1.2 8V da 69 CV Euro 5.

Sicurezza Da sottolineare che su tutta la gamma è di serie una ricca dotazione nel campo della sicurezza: ESP completo di ASR e Hill Holder, ABS con EBD, da 4 a 6 airbag (anteriori, window-bag e laterali) oltre agli attacchi isofix.

Prezzi Il listino parte da 12.400 euro (chiavi in mano) per la versione Silver equipaggiata con il 1.2 da 69 CV. Al top di gamma troviamo la versione Platinum 1.3 16v Multijet da 95 CV Start&Stop offerta a 17.300 euro (chiavi in mano). Prezzi alla portata di molti per uno stile tutto italiano!!!.... Marco Segantini



56 | inmovimento

L'illusione della privacy nell'era digitale

E’ ormai diventata una notizia di tutti i giorni la violazione sulla rete dei database di grandi aziende, in inglese data breach, ma siamo realmente a conoscenza delle conseguenze a cui andiamo incontro?

L

a crescente diffusione dei social network è stato il primo passo verso la disfatta per la tutela della privacy, prima l’accesso ad internet avveniva solo sotto dei nickname, oggi sembra normale inserire o pubblicare i propri dati, accettando condizioni di contratto, sottovalutate dalla stramaggioranza degli utenti. Il garante della privacy ha deciso, infatti, di iniziare un’operazione di sensibilizzazione che l’uso sfrenato della tecnologia non corrisponde sempre alla sicurezza dei dati che si fanno viaggiare. Per fortuna alcuni episodi verificatosi a multinazionali hanno avuto il merito di portare questo tema all’attenzione generale. Il primo caso più clamoroso è stato il caso Epsilon: la breccia a un noto database negli Stati Uniti, utilizzato anche da Citibank e Disney, ha causato un furto dei dati di dimensioni colossali. In seguito il caso iPhone e iPad, ma il Ceo di Apple Steve Jobs, messo sotto pressione per il bug in iOS 4, ha puntato il dito contro tutti gli smartphone per il tracciamento degli utenti nella geo-localizzazione da

parte degli operatori telefonici (il caso delle “Apps spione” trovate su App Store). A ruota il colosso nipponico Sony, che il mese scorso ha subito il sabotaggio con 6 giorni di black-out del servizio Playstation Network, ammettendo la violazione dei dati di 77 milioni utenti (1,5 milioni

Il problema è la gestione dei dati inseriti, non la sicurezza dei database gli italiani stimati). Qualche giorno fa poi si è verificato il tilt del cloud di Amazon per oltre 10 ore. Si susseguono, dunque, a ritmo incalzante le notizie allarmanti che vedono le informazioni personali (in alcuni casi dati sensibili) distrutte o nelle mani di terzi. Poiché sono tutti casi recentissimi ma diversi fra loro, in cui le indagini per scoprire le cause di quanto accaduto sono tuttora in corso, possiamo solo tracciare uno scenario a grandi linee, i nostri dati non sono sicuri sulla rete e questo deve generare negli utenti diffidenza nell’affidabilità dei servizi. Questo campanello d’allarme verificatosi nell’ultimo anno dovrebbe imporre un requisito fondamentale nelle aziende che sfruttano appieno le straordinarie opportunità degli strumenti sulla rete, come

quelle impegnate nell’ambito finanziario. Il percorso che molte aziende dovranno seguire sarà di dare possibilità di disabilitare le funzionalità indesiderate e bloccare da remoto il dispositivo in caso di smarrimento o furto, rafforzando, infine, le policy di sicurezza. Il problema, però, non sono solo i database o i servizi in sé, ma la loro gestione, sotto tutti i punti di vista. L’effimera sensazione di sicurezza che si prova nel consegnare i propri dati ad aziende anche di una certa importanza è pertanto una favola della rete. Perciò un rinnovo di password complesse, l’accesso da postazioni sicure per usufruire i servizi in rete e una maggiore attenzione alle mail che si ricevono, sarà l’unico compito che potranno svolgere gli utenti per aiutare a migliorare questa situazione. Alessandro Cannavale

geo-localizzazione



58 | inmovimento

Tecnoblog Giugno Apple tv

Apple Tv è innanzittutto una interfaccia hardware dell'iTunes Movie Store. Basta un clic sulla vetrina del noleggio e tutto è pronto per la visione dei film. Oppure, vai sul computer, acquisti e scarichi i film e li vedi poi in streaming attraverso la libreria di iTunes, accessibile dal televisore. Insomma, il futuro della tv è già qui. Di negativo c'è che i film costano troppo e la libreria di scelta è molto più limitata rispetto alla versione Usa. Prezzo: 119 euro.

Net TV Premium Net TV è un nuovo sistema tv on demand connes-

so alla rete Internet. Il servizio propone oltre 200 film del catalogo Mediaset Premium con moltissime prime visioni, le serie tv più famose, i cartoni, i documentari, il Calcio e MotoGP, e i nuovi canali tematici, anche in alta definizione, oltre al meglio dei programmi del palinsesto delle reti Mediaset dell’ultima settimana. Per usufruire del servizio è necessario avere un abbonamento Easy Pay a MediasetPremium e una connessione internet a banda larga. Per il servizio sul proprio televisore di casa , invece, è necessario acquistare un decoder compatibbile come il modello TELESystem TS7900HD.

WD TV LiveHub Western Digital propone questo interessante strumento che permette di vedere sulla tv in casa i contenuti dei programmi via web. Si chiama WD TV LiveHub e permette di vedere contenuti scaricati da Internet e servizi appositi, come quelli di Youtube o MediaFly. Inoltre, fa anche navigare su Facebook. Possiede un hard disk interno da 1 Terabyte per archiviare il materiale. Prezzo: 230 euro.

LaCinema Mini HD Bridge

LaCie ha introdotto in Europa il suo nuovo riproduttore multimediale LaCinema Mini HD Bridge, un modello in grado di elaborare contenuti video 1080p, con supporto audio Dolby Digital e DTS, con un design davvero accattivante. Il prodotto misura 118 x 118 x 40 mm e pesa 350 grammi, include una porta HDMI 1.3, connettività USB 2.0, un'interfaccia Ethernet 10/100, Wi-Fi 802.11 b/g/n e consente il DLNA per i contenuti in rete. Prezzo: 159 euro.

Boxee Box di D-Link è stato il tv streamer più atteso dell'anno. Digerisce ogni formato video o audio, gli hard disk esterni e permette l'accesso wi-fi alla rete. Inoltre, offre una quantità enorme di canali web espandibili con app specifiche. Non mancano le funzionalità social. Prezzo: 230 euro.

Boxee Box

LE WEB TV

Cubovision

Cubovision è un dispositivo TV broadband multimediale per accedere ai canali del digitale terrestre, alla televisione interattiva del Web e al video on demand in pay per view anche in alta definizione, distribuito da Telecom Italia. Collegato all'antenna TV e a una qualsiasi linea ADSL permette di visionare i canali TV del digitale terrestre in chiaro, ma anche i servizi informativi di Internet e le Web TV (come YouTube, LA7.tv) oltre a una serie di film o video on demand sempre disponibili. Il dispositivo consente inoltre di memorizzare i file multimediali del telefonino, del PC, della fotocamera digitale e del lettore MP3.


MINI TECNOLOGIE MINI TECNOLOGIE Con l’arrivo sul mercato di dispositivi elettronici sempre più piccoli e sottili che ne agevolano il trasporto, oggetti come smartphone e tablet stanno diventando sempre più indispensabili per svolgere le nostre attività quotidiane o lavorative. Eccovi due nuove tecnologie che segneranno una nuova era in questo campo.

La memoria più piccola del mondo

Il computer su un foglio

La memoria più piccola del mondo in un piccolo atomo. I ricercatori del Max Planck Institute of Quantum Optics (Garching, Germania) sono riusciti a scrivere lo stato quantico di singoli fotoni all'interno di un atomo di rubidio. Il progetto punterebbe a creare processori per computer in grado di occuparsi in un lampo di operazioni che oggi richiederebbero anni. Questa tecnica offrirebbe diversi vantaggi, oltre alle impercettibili dimensioni. I dati immagazzinati potranno essere processati manipolando direttamente l'atomo. Inoltre, ha dichiarato il ricercatore dell’equipe Holger Specht, sarà possibile controllare se l'informazione quantica archiviata nel fotone è stata scritta con successo senza distruggere lo stato quantico. A causa della loro interazione molto debole non era ancora stato possibile scambiare un'informazione quantica tra fotoni e singoli atomi.

Grande come uno smartphone e con tutte le funzioni di un computer il PaperPc è sottile e flessibile come il foglio di un normale libro. Messo a punto dai ricercatori del Queen's University Human Media Lab di Kingston (Ontario, Canada) guidati da Roel Vertegaal, ideatore della nuova “creatura” informatica, questo mini-computer, realizzato su carta interattiva, è in grado di compiere tutte le azioni di un qualsiasi smartphone, come riprodurre musica o effettuare telefonate, ma il display dalla diagonale di 9,5 centimetri è flessibile e capace, ad esempio, di adattarsi alla forma delle tasche che lo contengono. Per girare le pagine dei file basta piegare l'angolo del display, ed è possibile scrivere su di esso con una penna.

Gli scienziati hanno raggiunto il loro scopo inserendo un atomo di rubidio tra gli specchi di un risonatore ottico per poi spingerlo verso di essi attraverso un impulso laser. Gli specchi riflettevano i fotoni diverse volte, migliorando l'interazione tra gli stessi e l'atomo, riuscendo così a scrivere le informazioni. Per leggerle, invece, è bastato invertire il processo, irradiando l'atomo di rubidio con il laser di controllo ottenendo la perdita del fotone acquisito in precedenza. La fedeltà di questo processo, secondo i test, sembra aver superato il 90% di casi positivi. Durante questa sperimentazione si è riusciti anche a quantificare il tempo di archiviazione del dato che è stato di 180 microsecondi. Ora il lavoro dei ricercatori sarà quello di aumentare i tempi di archiviazione, per usare questa tecnologia nei computer o nelle “reti quantiche”.

"Questo computer guarda, sente e opera come un piccolo foglio di carta interattiva. Per girare le pagine dei file basta piegare l'angolo del display, ed è possibile scrivere su di esso con una penna. È il futuro". Vertegaal Il PaperPc verrà presentato proprio dallo stesso Vertegaal nel corso della prossima Association of Computing Machinery's Human-Computer Interaction 2011 che si terrà a Vancouver. Sarà il futuro dei mini-dispositivi elettronici? Questa nuova tecnologia sarà sicuramente utilizzata e sviluppato da tutti i produttori di computer che ne miglioreranno, ogni uno secondo i propri scopi, aspetto e prestazioni. Alessandro Cannavale


60 | inmovimento

TV si... ma nel modo giusto L’evoluzione della tecnologia e l’involuzione dei giochi. Questo problema affligge i bambini delle ultime generazioni. In Italia il 64% dei ragazzi passa più di tre ore al giorno davanti alla televisione e conduce una vita poco salutare. Le corse nei prati verdi, le biciclettate nel cortile del palazzo, i ragazzi del muretto, sono solo un lontano ricordo di un qualcosa che c’è stato e ora non c’è più; è stato sostituito dai “pollici” delle nostre televisioni. I bambini passano la maggior parte della giornata davanti a programmi televisivi e questo, a lungo andare, può portare ad una perdita di interesse nei confronti dei giochi all’aperto, giochi didattici e soprattutto giochi motori. Noi adulti accendiamo la televisione, la sera, per rilassarci dopo ore di stress a lavoro e di traffico, quindi affidiamo a questa “scatola magica” il nostro relax mentale, per i più piccoli la faccenda è differente. Loro osservano, non guardano la televisione. Devono conoscere molte cose del mondo e quindi sono curiosi e spesso saziano questa curiosità attraverso la TV. Fino a qualche decennio fa i bambini scendevano nel cortile e da li osservavano il mondo. Ora i ritmi di vita sono divenuti frenetici, gli spazi verdi e senza macchine sono pochi ed è quindi rischioso lasciare uscire i piccoli soli, dovrebbero essere accompagnati dai genitori, che spesso, invece, a causa del lavoro non possono, ed allora i nostri bambini osservano il mondo attraverso il fiume di immagini che scorre in telev isione. Quindi non è sempre la TV ad essere sbagliata per i bambini, ma le regole che

ruotano intorno ad essa. Nella maggior parte dei casi i bambini guardano la televisione da soli senza avere un adulto che sorvegli su ciò che viene trasmesso evitando la visione dei programmi più violenti; inoltre molti genitori, stanchi della giornata, lasciano che siano i cartoni animati a occuparsi del divertimento dei propri figli. Non diciamo NO alla televisione, ma lo diciamo all’assenza di giuste precauzioni, quindi SI alla televisione, ma con le giuste regole. E quali sono queste regole? Le regole non sono standard, ma sono piccoli accorgimenti che ognuno dovrebbe avere nei confronti dei piccoli. Non utilizzare il televisore acceso come “rumore di sottofondo”, è un cattivo esempio per i nostri figli. Non far vedere la TV al al bambino per più di un’ora al giorno e guardala insieme a lui. Commentare ciò che si vede. Questo permette di attirare l’attenzione del bambino ed evitare che la visione sia solo passiva e unidirezionale. Evitare di fargli vedere le scene di violenza o di paura ed osservatelo mentre guarda la TV per carpire eventuali strane reazioni. Decidete insieme a vostro figlio il programma da vedere, anche perché potrebbe esse-

re che in fondo, in quel momento, non gli interessa vedere nulla. Evitare di guardare la televisione a tavola, l’attenzione di tutta la famiglia verrebbe catturata dai programmi e questo porta a cene silenziose dove nessuno racconta ciò che gli è capitato durante la giornata, e invece si sa che il pasto è il momento migliore per la famiglia e spesso anche l’unico momento di interazione. Un altro sbaglio è quello di lasciare la televisione accesa mentre si fanno altre cose, il cervello del nostro bambino è in continua ricezione di colori, suoni, parole e ci distrae e stanca. Come avrete notato le regole non sono molte e sicuramente non sono difficili, state accanto ai vostri figli mentre esplorano attraverso programmi televisivi, ma non lasciate che questi vi sostituiscano, la sera cantatela voi la ninna nanna, leggetela voi la storia della buonanotte; il giorno non fategli semplicemente vedere il mondo attraverso lo schermo, scendete per le strade con loro e fateglielo toccare con mano! La televisione si, ma nel modo giusto! Michela Antonioni

Non è la TV ad essere sbagliata per i bambini, ma le regole che ruotano intorno ad essa.



62 | inmovimento

7 in condotta

s cuola l'altra faccia della squola... Proseguiamo anche questo mese raccogliendo alcune note scolastiche assurde. Sono tutte strane, ma tutte vere, registrate in anni ed anni di attività del sito internet www.notadisciplinare. it, da cui è anche stato tratto il libro: “La classe fa la ola mentre spiego”.

Note dei registri di classe Gli alunni B. e B. durante l'ora di italiano compiono irrispettosi esperimenti di balistica usando proiettili di carta e saliva (stoppini) contro il ritratto dell'Onorevole Presidente della Repubblica Ciampi. Si giustificano dicendo di necessitare un bersaglio.

L'alunno M. G. al termine della ricreazione sale sul bancone adiacente la cattedra e dopo aver gridato "Ondaaaa energeticaa!!!", emette un rutto notevole cheincita la classe al delirio collettivo.

T., L. e B. chiudono in bagno una loro compagna perché ritenuta da loro "cesso".

Gli alunni M. P. e D. A. dopo aver rubato diversi gessetti dalla lavagna di classe, simulano durante la lezione l'uso di sostanze stupefacenti tramite carte di credito e banconote arrotolate, tentando inoltre di Vendere le sopraccitate finte sostanze ai propri compagni. A mia insistente richiesta di smetterla vengo incitato a provare pure io per non avere così tanti pregiudizi.

Il crocefisso dell'aula è stato rov inato. Il Cristo ora porta la maglia della nazionale.

Si espelle dall'aula l'alunna M. Ilaria perché ha ossessivamente offeso la compagna Sabatino Domenica chiamandola Week End.

Gli alunni M. e P. incendiano volontariamente le porte dei bagni femminili per costringere le ragazze ad utilizzare il bagno maschile. Gli alunni B. e N. simulano un omicidio in classe, il primo si è steso a terra, il secondo disegna la sagoma.

L'alunno L.P. durante la lezione di educazione fisica usa la pertica come simbolo fallico.

Mandate le vostre segnalazioni di note di classe particolari e/o divertenti a redazione@inmovimentoaprilia.it



64 | inmovimento

Ombelico Sabato 21 maggio 2011


Ombelico - Sabato 21 maggio 2011

inmovimento | 65


66 | inmovimento

Cube Sabato 30 aprile 2011


Cube Sabato 30 aprile 2011

inmovimento | 67


68 | inmovimento

ReChic Sabato 21 maggio 2011


ReChic Sabato 21 maggio 2011

inmovimento | 69

movida


70 | inmovimento

Lasagna

pesto e gamberi

INGREDIENTI

Per 4 persone

20 minuti 4 etti di gamberi surgelati (di media grandezza).

30 minuti

4 gamberi con guscio.

1/2 litro di besciamella (per praticita già pronta).

3 cucchiai abbondanti di pesto alla genovese (già pronto)

Una confezione di lasagne (se possibile pronte per l'uso, altrimenti è necessario lessarle per qualche minuto)

Il profumo del basilico e il sapore del mare. Una ricetta facile e veloce per soddisfare i palati più raffinati senza dover dedicare un'intera giornata ai fornelli. Una ricetta poco convenzionale, ma che con la sua inaspettata delicatezza sorprenderà anche i più scettici.

Preparazione

Soffriggere in una padella uno spicchio d'aglio e del prezzemolo con un cucchiaio d'olio. Versare i gamberi ancora surgelati (anche quelli con guscio) e lasciarli scongelare, bagnare con un goccio di brandy o del vino (5 minuti circa e spegnere il fuoco). In un'insalatiera unire il pesto, la besciamella e una parte del sughetto rilasciato dai gamberi appena cotti. Ungere una teglia da quattro persone con del burro (per evitare di bruciare la lasagna), posizionare il primo strato di pasta e ricoprirlo con il composto di pesto e besciamella e cospargerlo con una manciata abbondante di gamberi. Continuare la procedura fino a ricoprire tutta la tieglia. L'ultimo strato dovrà essere composto dalla besciamella e pesto. Cuocere per circa 20

minuti a 180gradi. Cinque minuti prima della fine della cottura posizionare i 4 gamberi con il guscio nel forno a riscaldare: decoreremo le porzioni con un gambero e delle foglie di prezzemolo. Servire calda. E' possibile complicare la preparazione del piatto preparando in casa sia la pasta, che la besciamella e il pesto. Inoltre si possono utilizzare gamberi freschi, che dovranno, però, essere privati del guscio. In questo caso abbiamo optato per la modalità di preparazione più veloce: in tutto 30 minuti circa. Buon Appetito.

Martina Creti



72 | inmovimento

il Bazar Annunci gratuiti

SCACCHIERA Il Signore degli anelli con 60 personaggi in piombo dipinti a mano, valore commerciale 600€, Vendo Euro 200,00 Tel. 338.62.54.155

GOLF 6 1600 TDI 90CV allestimento confort line, colore nero, 20.000Km, perfetto e sensori anteriori e posteriori. Euro: 18.000 Tel. 333.90.32.199

LAVORO Trasportatore con mezzo proprio offresi per traslochi, trasporti naz.li, sgomberi a prezzi bassi, imballaggio montaggio mobili riparazioni e modifiche preventivi telefonici. Tel 388.75.06.693 AUDI A6 AVANT VENDESI motore 3000 TDI 270CV, anno 2007. km 80.000, cerchi da 18 pollici, cambio DSG, interni in pelle, fari allo xenon, full optional. Euro 24.000 Tel.320.47.45.756 Contatto Jary

SCARABEO 200 Modello GT del 2002, Km 17.000, tagliandato Euro: 1000,00 trattabili. Tel 320.47.45.756 T-MAX ANNO 2005, colore grigio, Km 37.000, tagliandato variatore. Euro 4.000 Tel. 333.90.32.199 T-MAX ANNO 2007colroe grigio, Km 30.000, tagliandato, gome nuove, allarme. Euro 4.700 Tel. 333.90.32.199 LAUREANDA in lettere si offre come aiuto compiti bambini delle

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Validità annuncio: 60 giorni Come inviare gli annunci: Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

elementari e medie; impartisce lezioni di italiano, storia, filosofia, diritto ed economia politica a ragazzi delle superiori. Prima lezione gratuita. Tel. 339.17.15.395 PALLE DA BILIARDO da carambola, nuove, confezionate. Prezzo 40 euro non trattabili. Chiamare ore pasti. Davide Tel. 338.20.33.789 POSTO AUTO affito in box auto doppio chiuso in via Montello (palazzone rosso) ad Aprilia, euro 90 mensili. TEL. 06.92.00.447 329.13.30.379 DIVANO IN PELLE di bufalo rosso bordeaux, vendo, 3 posti comodi, 2m X 90cm, nuovo, causa inutilizzo, 850 euro. Abbinato tappeto tipo Missioni fondo nero con fantasie

geometriche 180cm X 220cm, 100 euro. In blocco tutto 900 euro. Aprilia zona monumento Tel. 06.92.00.447 OROLOGIO da polso vendo, in oro18 kt, modello piatto, anni '60, funzionamento manuale a corda, ottimo stato, cinturino in pelle colore testa di moro, marca Valmon Geneve (Svizzero), 21 rubini. 800 euro. Tel.06.92.00.447 Cell. 329.13.30.379 MONITOR Hyundai (tipo CRT, non piatto) per pc vendo, 17 pollici, euro 12. Monitor Dell (tipo CRT, non piatto) per pc vendo, 19 pollici, euro 12. Entrambi i monitor 20 euro. Tel. 339.29.17.401 LETTINO Vendesi. Per mas-

saggi / fisioterapia pieghevole a valigia, struttura in alluminio a due sezioni, testata predisposta di foro naso-bocca, imbottitura e rivestimento in similpelle blu come nuovo euro 270,00. Tel. 340.46.13.206 AFFITTASI 7 etteri di terreno agricolo zona Nettuno. Tel. 349.64.99.507 TRUCCATRICE Make up Artist effettua trucco da sposa, cerimonia o per tutte le occasioni a soli € 50,00+1 prova. Speciali per gruppi di più persone. Max serietà. Tel. 340.18.77.973 PRESEPE Artigianale napoletano in sughero e muschio vendo, alto circa 60 cm e largo circa 70cm , completo di personaggi

e luci colorate, caratteristico e in ottimo stato. Euro 200. Tel. 06.92.00.447 LAUREANDA Docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco, 15 euro/ora. Tel. 338.73.38.263 LAUREATO In Ingegneria impartisce ripetizioni di Matematica Fisica ed Informatica a studenti di scuole superiori. Massima serietà. Zona Aprilia. Tel. 339.63.03.851 RIPETIZIONI Ragazza diplomata liceo scientifico linguistico, imparte ripetizioni a ragazzi di scuola elementare, media e primi anni di superiori, anche l'este. Zona Aprilia, con ottimi prezzi. Tel. 347.33.23.729

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................



Oroscopo duemilaundici

Giugno

Toro

(20/04 - 20/05) Giugno con ottimismo e fortuna. Le relazioni con i colleghi sul posto di lavoro risulteranno essere impegnative. Il budget è la chiave di questo mese, le finanze aumenteranno. Bene anche nei rapporti affettivi con il vostro partner o con i vostri amici. Giorni favorevoli: 13 - 26 - 27. Gemelli (21/05 - 20/06) Il mese inizia con un po’ di alti e bassi. In amore cercate di rimanere calmi e di ascoltare i consigli del vostro partner. L’insofferenza può farvi ingigantire anche una piccola contrarietà. Non eccedete nei capricci! La vostra forma fisica in questo momento non è al top. Giorno favorevoli: 3 - 26. Cancro

(21/06 - 22/07) Non spingetevi troppo o lo stress può arrivare ai vostri cari. Con forte individualismo raggiungerete successi importanti. Durante il mese, una persona potrebbe favorevolmente sorprendervi con una novità, una visita o un evento gratificante quanto inatteso. Giorni favorevoli: 2 - 5 - 23.

Leone

(22/07 - 22/08) Un mese di cui andar fieri. Riceverete buone notizie in ambito lavorativo, affinate le capacità di leadership. Le soddisfazioni non mancheranno. I single possono aspettarsi delle scintille nelle nuove relazioni. La salute registra un buon momento. Giorni favorevole: 1 - 16 - 17. Vergine (23/08 - 22/09) Nulla di cui preoccuparvi per le finanze. La vostra competenza e intelligenza sarà necessaria per trarre i massimi vantaggi dagli investimenti in cui opererete. Attenzione a non sovraffaticarvi troppo e a non praticare sport pericolosi. Giorni favorevoli: 21. Bilancia (23/09 - 22/10) Giugno per voi della Bilancia è un mese all’insegna dell’amore, sarete in grado di catturare l’attenzione di chi vi circonda e in certi momenti farete girare la testa. Attenti alle risorse economiche, mettete in conto delle spese impreviste legate alla casa e alla famiglia. Giorni favorevoli: 4 - 6.

Sagittario (22/11 - 21/12) È tempo di cambiare, di legalizzare relazioni che aspettano di essere solo rivelate o comunque di osare per i nuovi innamoramenti. Nel campo lavorativo sarete protetti dalla fortuna e sempre più stimati e competenti. Rilancerete dei progetti e avventure professionali. Giorno favorevole: 21 - 22. Capricorno (22/12-19/01) Occasioni fortunate e prestazioni brillanti a molti di voi: Vi destreggerete abilmente dappertutto, specie se seguirete l'intuizione. In ambito amoroso, sarete quanto mai pronti ad accendervi per uno sguardo, ad arrendervi ad una carezza. Giorni favorevoli: 22. Acquario (20/01 - 18/02) Qualunque cosa aspettiate professionalmente avrete ottime probabilità di ottenerla: se avete seminato bene, ora raccoglierete i frutti. Se avete una prova da superare avrete l'energia per affrontarla. Se siete in coppia, studierete il modo di sorprendere il partner. Giorni favorevoli: 2 - 7 - 30.

Scorpione (23/10 - 21/11) Le entrate finanziarie sono garantite, sarete meno agevolati per gli investimenti economici, le speculazioni finanziarie. E’ bene comunque pianificare le spese, far quadrare il bilancio, gli imprevisti non mancano mai. In amore piacevoli momenti con il partner. Giorni favorevoli: 5 - 29.

Pesci

Non sempre il tempo la beltà cancella o la sfioran le lacrime e gli affanni. Luisa ha sessant’anni e più la guardo e più mi sembra bella. Non ha accento, un guardo, un riso che non mi tocchi dolcemente il cuore. Ah se fossi pittore, farei tutta la vita il suo ritratto. Auguri immensi Lena, Isidoro, Daniela, Leonardo, Rodolfo e Alessia.

Luisa Bonocore

Free Magazine socio-culturale Anno 3 - Numero 30 • Giugno 2011

(19/02 - 20/03) Giugno per voi dei Pesci sarà un po’ sotto tono e occorrerà fare opportune cure per ridargli tono e capacità di tenuta. Tenete gli occhi bene aperti nell'ambiente di lavoro: qualcuno potrebbe cercare di crearvi imbarazzo mettendovi in una situazione difficile. Giorni favorevoli: 13 - 27.

Via Marconi, 31 • 04011 - Aprilia Tel. 333.50.40.574 - 329.19.22.867 Reg. al Trib. Latina nr. 1035/08 www.inmovimento.eu info@inmovimentoaprilia.it Amministratore: Paola Cerioni p.cerioni@inmovimentoaprilia.it Direttore responsabile: Tonj Ortoleva direttore@inmovimentoaprilia.it Grafica e impaginazione: Cristian Rossi grafica@inmovimentoaprilia.it Collaboratori: Ilaria Forniti, Alessandro Cannavale, Daniele Rasicci, Roberto Palumbo, Michela Antonioni, Serena Carollo, Viviana Napolitano, Matteo De Angelis, Martina Creti. Foto: Walter Spinilli walterego@inmovimentoaprilia.it Stampa: Grafica Duemila s.r.l. • Aprilia (LT) Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

inmovimento magazine

®

Marina

(24/03 - 19/04) Un mese perfetto per voi dell’Ariete. Un momento ideale per serate romantiche e per la ricerca di un partner per coloro che sono single. Momento positivo sulle finanze e sul posto di lavoro. È il momento di organizzare un viaggio per l’estate che arriva. Giorni favorevoli: 7 - 10.

®

Lina

Ariete

inmovimento magazine

Tanti auguri a Lina che a Giugno compie gli anni, con affetto tuo marito ed i figli.

Buon compleanno a voi stelline da mamma e papà.

Un augurio speciale da B per il tuo trentesimo compleanno.

Il tuo spazio in movimento., per la tua dedica gratuita, redazione@inmovimentoaprilia.it




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.