InMovimento Magazine settembre 2011

Page 1

inmovimento

InMovimento. Free magazine socio-culturale. Anno 3, numero 32. Settembre 2011. Reg. al Trib. di Latina num. 1035/08. Aprilia - Via Marconi, 31.

magazine

Settembre 2011

Attualità, Libia Attualità, I mestieri del futuro Musica, Negramaro Viaggio, Zanzibar Famiglia, Inizia la scuola Movida, Party

®






Editoriale

La svolta la Libia quasi libera

S

ono stati giorni intensi quelli che abbiamo vissuto a fine agosto, con le notizie che arrivavano dalla Libia. Gli insorti contro il regime di Gheddafi sono riusciti, dopo mesi di combattimenti e lotte, ad arrivare a Tripoli e hanno espugnato il quartier generale del Colonnello, costretto ad una rocambolesca fuga. Al momento in cui scriviamo queste righe, non sappiamo la sorte del dittatore libico. Ma certo è che la guerra contro il regime è arrivata alla sua fase finale. Adesso toccherà al popolo libico riprendere il cammino, si spera questa volta sotto l'egida della democrazia. Intanto, però, la mancata uccisione o cattura di Gheddafi pone ancora la Libia in un clima di permanente guerra civile. I lealisti del Colonnello continuano a combattere, tendendo imboscate contro i ribelli e contro gli europei. Ne sanno qualcosa quattro giornalisti italiani che sono stati rapiti dalle truppe di Gheddafi e poi liberati dopo quasi 24 ore, ma che hanno seriamente rischiato di lasciarci la pelle, sul suolo libico. Ma la conquista di Tripoli da parte degli insorti ha fatto scoprire anche altre situazioni di cui tutti erano all'oscuro. Come la storia dei nostri connazionali rinchiusi in un carcere libico. È la disavventura di tre italiani arrestati e detenuti in condizioni durissime, e liberati solo tra domenica 21 lunedì 22 agosto, quando Tripoli è caduta in mano ai ribelli. Farnesina e Viminale hanno smentito che si tratti di contractor

s

o

(agenti di sicurezza privata, ingaggiati per affiancare e istruire le milizie ribelli), e non si conoscono ancora i motivi per cui sono entrati in Libia dalla Tunisia. Si sa però che non sono riusciti a raggiungere Tripoli perché lo scorso 23 luglio sono stati catturati dalle milizie lealiste che controllavano la zona di confine. Dove sta Gheddafi. Un convoglio di sei Mercedes blindate ha attraversato la frontiera tra la Libia e l'Algeria. Lo riferisce l'agenzia di stato egiziana Mena che cita forti dei ribelli, i quali i ipotizzano che alti ufficiali libici o addirittura lo stesso Gheddafi con i figli possano aver lasciato il paese. L'Algeria smentisce «categoricamente» la notizia diffusa dall'agenzia egiziana anche se il Paese mantiene un atteggiamento «neutrale» nel conflitto civile del Paese confinante e, di conseguenza, non ha voluto riconoscere il Consiglio nazionale transitorio quale interlocutore. L'agenzia egiziana cita come fonte un'unità militare dei ribelli di stanza nella città di Ghadamis, vicino alla frontiera con l'Algeria: il convoglio di auto blindate avrebbe attraversato la frontiera venerdì durante il giorno, e sarebbe stato scortato da un commando armato di nomadi del deserto che sembrano essere agli ordini di Gheddafi. Secondo l'agenzia Mena le automobili sono state accompagnate fino al loro ingresso in Algeria da una «brigata» militare lealista e gli insorti non hanno potuto seguirle per mancanza di munizioni e attrezzature.

m

22

m

IL LAVORO DI DOMANI

20

30

SITO EXTRA CONIUGALE

BAMBINI ABBANDONATI

28

26

TABLOID GATE

ALLARME ALIMENTARE

58

ADESSO A SCUOLA


di Tonj Ortoleva

Norvegia sotto shock la strage di un folle

U

na bomba in pieno centro ad Oslo e una pioggia di piombo su un'isola a pochi chilometri dalla capitale norvegese, dove hanno perso la vita 68 ragazzi. La più grande strage dal dopoguerra in Norvegia porta la firma di un solo, folle, criminale: Anders Behring Breivik. E' accaduto tutto in poche ore, lo scorso 22 luglio. Un'esplosione, edifici distrutti e 8 vittime, la città che piomba improvvisamente nel panico. Ma la follia di questo 32enne norvegese non si ferma lì, ma ha una tragica appendice sull'isola di Utoya, nota per essere la sede, da anni, dei campi estivi del partito laburista norvegese. Quel giorno, sull'isola, ci sono centinaia di giovani. Ottanta di loro finiranno uccisi sotto i colpi sparati dal terrorista Breivik. Un piano studiato e preparato, a quanto pare, per anni. Concepito nei minimi particolari. L'autobomba in centro serve a tenere impegnate polizia ed esercito, grazie all'allarme terrorismo. Così Breivik ha tutto il tempo per andare sull'isola e portare a termine il suo folle proposito di sterminare le nuove leve del partito laburista. La spiegazione del suo gesto l'aveva affidata, poche ore prima, ad un manifesto di oltre 1500 pagine, pubblicato su internet. In esso Anders Behring Breivik si dichiara un anti-multiculturalista, anti-marxista, anti-islamista e fondamentalista cristiano, con ideologie di estrema destra. Breivik si definisce "salvatore del Cristianesimo" e "il più grande difensore della cultura conservatrice in Europa dal 1950". Cristiano

a

protestante, antipapista, sempre nel suo memoriale, Breivik confida in una rivoluzione guidata dai Cavalieri templari. Breivik si definisce membro della Massoneria, ma la sua loggia ha affermato di avere solo contatti minimi con lui. Il Gran Maestro dell'Ordine norvegese dei massoni ha immediatamente espulso Breivik dall'ordine, subito dopo il suo arresto. Breivik ha affermato che il motivo che lo ha spinto a compiere una simile strage è stato quello di mandare un "messaggio forte al popolo, per fermare i danni del partito laburista" e per fermare "una decostruzione della cultura norvegese per via dell'immigrazione in massa dei musulmani". Ha poi aggiunto: "Ho dovuto salvare la Norvegia e l'Europa occidentale da un insediamento musulmano. Volevo che questa strage fosse un simbolo per il popolo. Il partito laburista ha tradito il Paese e la sua gente e per questo hanno dovuto pagare". Breivik è stato arrestato dalla polizia norvegese. Nell'udienza preliminare per la convalida del suo arresto ha detto di aver compito la strage "per salvare l'Europa dall'invasione musulmana" e dal "marxismo culturale" e di aver preparato gli attentati in Norvegia con l'aiuto di "due cellule". L'autore delle stragi ha confessato davanti al giudice di aver commesso i due attentati ("strage necessaria") ed è stato incriminato per atti di terrorismo. Il giudice ha disposto una custodia cautelare di otto settimane, il massimo consentito dalla legge, di cui quattro in totale isolamento.

r

42

i

o

24

PASTO A KM 0

AMY WINEHOUSE

46

ZANZIBAR

48

CHICHÉN ITZÁ

40

SHOPPING ONLINE

32

SCONTRINI CON GRATTA E VINCI




10 | inmovimento

N E WS

a cura di Tonj Ortoleva

Mix di notizie in pillole dal mondo

Bimbo dal peso record Nato grazie al taglio cesareo, in Texas (Usa), un bimbo dal peso record: JaMichael Brown pesa quasi sette chili e mezzo. Il piccolo è stato subito trasportato nel reparto di terapia intensiva neonatale del Good Shepherd Medical Center di Longview, per un problema di glicemia alta. Ma ora sta bene. JaMichael, quarto figlio ma primo maschietto per la signora Janet, è già più grande di un bambino di tre mesi - riporta la stampa locale - e i lettini della nursery sono troppo piccoli per lui.

Vivo dopo 6 colpi di fulmine Melvin Roberts è sopravvissuto a 6 colpi di fulmine e non si tratta di relazioni amorose, ma di fulmini veri e propri. L’uomo, 58 anni, vive nella Carolina del Sud e al momento si trova presso l’Oconee Memorial Hospital, dopo essere stato colpito nella sua casa a Deer Park Drive, Seneca lo scorso lunedì. L’ultimo fulmine ha colpito il signor Roberts in giardino, mentre tentava di coprire il suo tosaerba. La moglie e i vicini lo hanno trovato privo di sensi, sdraiato in giardino.

Planking mania E’ scoppiata la Planking mania. Su internet ormai non si vedono altre fotografie, se non quelle di persone che si sdraiano per terra o su altri supporti, con la faccia rivolta verso il basso. Una moda che arriva dall’Australia. Il Planking o Lying Down Game si è diffuso in tutto il mondo grazie a Facebook. Ed ora sono in molti a praticare questa disciplina. Se disciplina si può chiamare questa vera e propria mania, che ci propone a volte delle pose decisamente estreme.

Bambina salva per miracolo E' salva per miracolo una bambina di appena un anno, caduta dalla finestra del secondo piano a Bolzano. La piccola e' atterrata su un telone che ha attutito il colpo ed è rimasta illesa. L'incidente è avvenuto a Bolzano. La bambina è sfuggita per un attimo all'attenzione della madre e dal suo lettino si è arrampicata sul davanzale, ha perso l'equilibrio ed è precipitata. Fortuna ha voluto che proprio sotto la finestra ci fosse il telone di un negozio.

Gli nascono due gemelle e le chiama Mara e Dona Cosa non si fa per i propri idoli...Un tifoso di Diego Maradona non ha esitato a chiamare Mara e Dona le due gemelle che sua moglie ha dato alla luce. ''Le ho sempre detto che questo era il mio desiderio'', ha specificato ai media argentini il 29enne Walter Rotundo. ''A Diego devo la gioia delle due reti agli inglesi'', ha aggiunto il neopadre, tifoso del Boca e del Napoli, facendo riferimento ad Argentina-Inghilterra nei quarti di finale dei Mondiali in Messico nel 1986.


inmovimento | 11

Maria in terrazza Via libera dalla Cassazione alla coltivazione, sul terrazzo di casa, di una piantina di marijuana perche' il fatto, nonostante il rigido orientamento delle norme sugli stupefacenti, non ha alcuna portata offensiva. Per questa ragione i supremi giudici hanno respinto il ricorso con cui il procuratore generale della Corte di Appello di Catanzaro ha protestato contro l'assoluzione di un ragazzo di 23 anni sorpreso con una piantina di 'maria' sul balcone della sua abitazione.

Chiesa vs satanismo La Chiesa cattolica lancia un vero e proprio allarme per la diffusione del satanismo sul web e soprattutto nei social network. Sono, infatti, sempre di più i gruppi e le discussioni tra i giovani sulle tematiche diaboliche, ma il Vaticano ha già predisposto nuovi corsi per gli esorcisti e perfino un vademecum contro il diavolo.

Canalis e i dati violati Quattro mesi di condanna sono stati chiesti dal PM nei confronti di un impiegato di banca di 50 anni, che, dopo aver violato i terminali dell’istituto di credito per ottenere dati personali e soprattutto un indirizzo che gli interessava, ha mandato una serie di lettere volgari con apprezzamenti pesanti a Elisabetta Canalis. Era stata la stessa showgirl a denunciare gli episodi.

Scontri tra tifosi amici Già uno scontro tra tifosi d'estate fa notizia, che poi i tifosi siano della stessa fazione, la cosa è ancora più curiosa. E' accaduto il 15 luglio scorso a Bardonecchia, sede del ritiro estivo della Juventus. Due gruppi di ultras della Vecchia Signora se le sono date di santa ragione proprio fuori dal centro sportivo. Negli scontri ha avuto la peggio un ragazzo accoltellato ad un gluteo. Il ferito è subito stato trasportato all'ospedale di Susa, mentre la rissa è stata sedata dalle forze dell'ordine. In tutto si sono affrontati una trentina di ultrà a volto coperto. Durante i brevi scontri si è verificato anche il lancio di fumogeni da parte di una delle fazioni ed è partita anche qualche bottiglia.

Pianto di bimbo, il più fastidioso Il piagnucolio di un bambino di meno di quattro anni sono uno dei suoni più fastidiosi al mondo. Peggiore perfino dello stridore prolungato di una sega circolare che sta tagliando un pezzo di legno. A rivelarlo è una nuova ricerca pubblicata nell’ultima edizione della rivista specializzata on-line «Journal of Social, Evolutionary and Cultural Psychology».

Obiettivo più grassa del mondo La 32enne americana Susanne Eman ha un obiettivo: di diventare la più grassa donna di tutti i tempi. Coi suoi attuali 330 chili sembra davvero essere sulla buona strada. Ma per battere il record deve ancora mettere su un bel po’ di peso: ovvero, almeno altri 400 chili, per superare la fatidica soglia dei 730 chili. Susanne ha calcolato che può riuscirci entro i 41 o 42 anni. Per riuscirci sta seguendo una sostanziosa dieta da quasi 22mila calorie al giorno Il primo passo sarà superare i 360 chili entro la fine dell’anno.


12 | inmovimento

L'On. Bocchino e la Began A poco più di in mese dal divorzio a mezzo stampa da Gabriella Buontempo, l'onorevole Italo Bocchino ha passato un romantico weekend in Costiera amalfitana in compagnia di Sabrina Began, attrice tv conosciuta per essere un’accesa sostenitrice del premier Silvio Berlusconi e di avere tatuata su un piede la data del loro incontro. Gli scatti pubblicati da Chi non lasciano dubbi: l’onorevole Bocchino si è concesso un paio di giorni a Maiori, in provincia di Salerno, insieme alla Began, soprannominata l'Ape Regina quando era una delle favorite di Silvio Berlusconi. Arrivo in barca, un intero piano del ristorante riservato per una romantica cenetta a due, giornata al mare con tanto di siparietto hot e poi ritorno a casa.

Arcuri single Stavolta ha optato per una vacanza di completo relax senza uomini. A Porto Cesareo, questa estate, l'attrice pontina Manuela Arcuri ha scelto la compagnia della mamma Lella per mostrarsi in tutto il suo splendore. Al mare l'Arcuri sfodera un fisico da urlo, anche se, a guardare bene, il lato B mostra i primi segni di cedimento. Manuela, comunque, resta ancora una delle donne più desiderate d'Italia. E ora che è single le sue quotazioni continuano a salire.

Il gossip dell'estate Non c'è alcun dubbio. Il gossip più gustoso dell'estate 2011 lo hanno regalato i tre atleti tra i più rappresentativi dell'Italia del nuoto: Luca Marin, Filippo Magnini e Federica Pellegrini. I rumnors sono cominciati nel corso dei Mondiali di Nuoto a Shangai di questa estate. La Pellegrini e Magnini si sarebbero scambiati baci infuocati all'interno di un locale. Scatti poi riportati da un giornale italiano. Ma il clou sarebbe accaduto nella notte, con una rissa non solo verbale, tra l'ormai ex fidanzato della campionessa, Luca Marin e Magnini. Urla e botte nell'hotel che ospitava la nazionale italiana di nuoto impegnata ai mondiali. Seguono smentite e conferme sul nuovo amore, addirittura in interviste in tv. Tornati in Italia, Magnini e la Pellegrini non sembrano più nascondersi, con tanto di vacanza insieme in Toscana. Ma, c'è da giurarci, di sviluppi ce ne saranno altri.

Il "Libanese" innamorato La passione è scoppiata sul set del film "Sotto il vestito niente": Vanessa Hessler e Francesco Montanari ormai sono inseparabili. La bellissima modella e attrice italo-americana e il "Libanese" di Romanzo Criminale sono usciti allo scoperto in una serata romana, dove i paparazzi li hanno presi d'assalto. La coppia, restia a farsi fotografare insieme, ha dovuto cedere all'irruenza dei flash.

...e il "Freddo" diventa papà Vinicio Marchioni, meglio noto come il "Freddo" della serie televisiva Romanzo Criminale, alle 21.30 del 6 agosto scorso, è diventato papà del piccolo Marco. Vinicio, ex fidanzato di Alessandra Mastronardi, ha avuto il suo primo figlio dalla compagna Milena Mancini, attrice ed ex ballerina. Ma per Marchioni molto presto arriverà il momento di dover lasciare almeno per un po' l'erede appena nato: l'attore è atteso alla 68esima Mostra del Cinema di Venezia dove presenterà ben due film.

Palmas e Bombardini sposi Davide Bombardini e Giorgia Palmas si sposeranno entro l'anno. Il calciatore ha fatto una promessa alla showgirl, da cui nei mesi scorsi ha avuto un figlio: una volta finita "Paperissima Sprint", inizieranno a cercare una sala ricevimenti, una chiesa e le immancabili bomboniere per il matrimonio da sogno che Giorgia aspetta ormai da tempo.



domande risposte E’ vero che la mattina siamo più alti? Al mattino siamo circa 2 centimetri più alti di quando siamo andati a dormire. Questo è dovuto all’elasticità dei dischi che si trovano fra le vertebre della spina dorsale. Quando stiamo sdraiati si rilassano.

Si può riconoscere il sesso del nascituro dalla forma della pancia della mamma?

Un tempo (e ancora oggi in alcune parti) era diffusa la convinzione che la pancia della mamma assumesse forme diverse a seconda del sesso del bambino. Un tempo si diceva "pancia a punta non va in guerra", ad indicare la nascita di una bambina. Questa convinzione però è del tutto infondata.

Perché al cinema l’intervallo?

esiste

L’intervallo tra primo e secondo tempo, durante la proiezione di un film al cinema, è in realtà una consuetudine italiana. All’estero questo non avviene (tranne per film molto lunghi). Questa prassi era già diffusa in Italia negli anni ’30, allo scopo di incentivare la vendita di caramelle o altri generi alimentari.

Perché

la squadra di

calcio della

Sampdo?

ria di chiama così

L’ Unione calcio Sampdoria, con sede a Genova, eredita il suo nome dalle due società sportive Sampierdarenese e Andrea Doria dai cui, nel 1946, venne fatta la fusione.

E’ vero che l’uomo utilizza solo il 10% del cervello? Questa teoria è nata verso la fine dell’800, diffusa dallo psicologo William James. In realtà questa teoria non è esatta. In un determinato istante noi impieghiamo di volta in volta solo una piccola parte del cervello, ma nell’arco della giornata è probabile che sfruttiamo tutti i neuroni restanti.

Nel Calcio,

a co -

sa serve la mezzaluna

dell’aria

di rigore?

La mezzaluna appena fuori dell’aria di rigore serve sono in occasione dei calci di rigore. Quando un giocatore batte la massima punizione, tutti gli altri calciatori devono stare fuori dall’aria di rigore e ad almeno 9,15 metri dal dischetto. La mezzaluna mette in evidenza questa distanza.


SCIENTIA

15 | inmovimento

a cura di Alessandro Cannavale

SCIENZA E MEDICINA

La generazione più intelligente di sempre James Flynn negli anni ‘80 condusse una ricerca in cui cercò di dimostrare che ogni generazione è sempre più intelligente di quella precedente. Questo studio venne realizzato grazie ai valori riportati dai test QI in cui la generazione successiva presentava un aumento del punteggio dai 3 agli 8 punti. Ma si ritiene che gli esseri umani di oggi potrebbero essere i più intelligenti di sempre, dal momento che il nostro cervello potrebbe aver raggiunto i limiti massimi del proprio sviluppo, ciò significa che c'è un limite alla quantità di notizie che possiamo elaborare. Secondo il professor Ed Bullmore dell’ Università di Cambridge, la causa sarebbe la miniaturizzazione delle cellule del cervello arrivata ormai a un punto limite. In poche parole, non c'è spazio sufficiente per un'ulteriore significativa crescita. Anzi, secondo i neurobiologi esiste la possibilità che andando avanti, anziché evolversi, il nostro cervello potrebbe addirittura regredire... altro che telepatia.

Dal Giappone robot in grado di imparare In questi ultimi giorni in Giappone è stato presentato il primo robot dotato di capacità di interazione. Stabilisce la scelta delle proprie azioni in base agli input dell’ambiente che lo circonda. Fino ad ora i robot erano in grado solo di eseguire specifiche operazioni, mentre queste nuove macchine sono in grado di prendere decisioni per risolvere problemi. Se, ad esempio, al robot venisse chiesto di preparare del thè, la macchina potrebbe connettersi in Internet per cercare aiuto ed utilizzare quindi altre macchine per imparare qualcosa che egli non è ancora in grado di fare. Questo robot, chiamato SOINN, sarà verosimilmente la prima tappa fondamentale per garantire la futura autonomia delle macchine.

E’ possibile trasformare il piombo in oro? Bisogna partire dal presupposto che per trasformare una sostanza in un’altra è necessario modificare il suo numero di protoni determinando, in tal modo, una reazione nucleare. I due elementi chimici in questione differiscono per il numero di protoni presenti nel nucleo: il piombo ne ha 82 a differenza dell’oro che ne ha 79. Quindi è possibile trasformare il piombo in oro? La risposta è si, difatti nel 1980 una simile procedura venne effettuata da un premio Nobel: il chimico americano Glenn Seaborg. L’energia richiesta per la trasformazione fu però così ingente da rendere la cosa notevolmente antieconomica.

Viaggiare nel tempo è impossibile Un gruppo di scienziati coreani ha messo definitivamente fine alla possibilità di un viaggio nel tempo, confermando la teoria di Einstein sulla velocità della luce nel vuoto. La probabilità di un viaggio nel tempo è legata alla possibilità di superare la velocità della luce. Una decina di anni fa la relatività einsteiniana era però stata messa in discussione, dopo che alcuni scienziati avevano scoperto presunti impulsi di velocità superluminale. Gli scienziati coreani hanno però misurato la velocità di un singolo fotone, osservando che obbediva ai moti relativistici e stabilendo quindi che è impossibile superare la velocità della luce e di conseguenza viaggiare nel tempo. Termina cosi un mito visto in molti film e documentari che è stata una speranza dell’essere umano per molti anni.

Scoperta la causa della SLA. La speranza ora è di trovare nuove cure più efficaci Da una ricerca condotta dalla Northwestern University Feinberg di Chicago arriva una clamorosa notizia: è stata scoperta la causa che è all’origine della SLA, la malattia degenerativa del sistema nervoso che colpisce i neuroni responsabili del movimento. I risultati della ricerca mostrano come all’origine della malattia ci sia una disfusione del sistema di riciclaggio cellulare. Le cellule cerebrali non riescono più a riparare i loro malfunzionamenti, perché non in grado di riciclare proteine. In particolare, la proteina ubiquillin2 si accumula nelle cellule nervose sia dell’encefalo che del midollo spinale, innescando il degeneramento della malattia.


16 | inmovimento

crazy web immagini dalla rete

http://


inmovimento | 17


18 | inmovimento

crazy web: animals



20 | inmovimento

Gleeden.com, oltre 90mila iscritti in cerca della trasgressione

Il sito che organizza

tradimenti

Il facebook per le avventure extraconiugali. Le donna flirtano gratis, gli uomini “costretti” a pagare dei bonus se vogliono chattare, scambiare messaggi e trovare una “compagna di giochi”

N

el vasto panorama di Internet, questo mancava davvero: un sito che organizza tradimenti. Adesso, però, c'è. E prima ancora di iniziare ufficialmente l'attività, in Italia si erano iscritti ben 10 mila potenziali “traditori”. Il sito in questione è it.gleeden.com. Con pochi clic si può combinare un incontro perfetto. Niente più complicate bugie, chi decide di tradire può farlo con facilità. In pratica Gleeden è una sorta di facebook per i tradimenti. L'iscrizione è gratuita ed è possibile creare due book, uno pubblico ed un privato. Quest'ultimo è possibile farlo visitare solo alle persone che vengono autorizzate a farlo. Quindi

agli “amici”, per intenderci. Grazie a uno strumento di ricerca estremamente accurato è possibile, per gli utenti, fare piacevoli incontri con donne sposate in cerca di avventure, con uomini che desiderano rendere più piccante la loro vita quotidiana o con single alla ricerca di storie appassionanti. Per contattare gli utenti si hanno a disposizione due metodi: la chat e i messaggi. Il primo permette di dialogare in tempo reale con gli altri utenti, il secondo si presenta sotto forma di messaggeria privata. Ovviamente, essendo un social network, c'è anche la possibilità di creare una community. L'incontro di una sera, un'avventura, l'anima gemella o una semplice amicizia, è l'utente a scegliere. Al fine di proporre alla communi-

ty solo piacevoli incontri il sito permette di dare un giudizio sugli altri utenti. Il vostro ultimo incontro è stato molto piacevole? Al contrario vi ha deluso? Potete dare la vostra opinione alla community sulla serietà delle persone che avete incontrato virtualmente e/o realmente. Nato in Francia nel 2009, il social network per gli incontri extraconiugali Gleeden.com conta già 90 mila iscritti nel nostro paese. Il segreto? Per il fondatore "l’infedeltà è sempre esistita". E una donna rivela: "Niente amore, solo attrazione". Nel mondo sono più di 440 mila le persone iscritte a questo social network che si ri-


volge principalmente a persone sposate e in cerca di emozioni forti e che in Italia sembra aver trovato un terreno molto fertile. In meno di un anno dal lancio, infatti, nel nostro paese gli iscritti sono già 90 mila, 15 mila solo nell’ultimo mese, di cui il 52% donne (le uniche a usare Gleeden gratis, mentre per gli uomini il servizio è a pagamento). Il segreto di questo successo? “L’infedeltà è sempre esistita ma spesso è vista come qualcosa di cui vergognarsi – spiega monsieur Teddy Truchot - A differenza di altri siti e altre chat noi suggeriamo un’alternativa onesta, che propone incontri senza bisogno di nascondere il proprio status matrimoniale” . Navigando su Gleeden ci si imbatte in gente di ogni età, ma la fascia più popolare è quella che va dai 30 ai 45 anni. Molti si connettono durante il giorno mentre sono al lavoro e proprio per questo la maggior parte degli utenti si dichiara impiegato in qualche ufficio. Se siete donne vi ci vorranno dai dieci ai quindici secondi, dopo aver effettuato

il primo accesso, per venire letteralmente sommerse da richieste di “amicizia”, “occhiolini” o “sbandate”, come vengono chiamate nel gergo di Gleeden le tecniche di abbordaggio. Se siete uomini, prendete coraggio e fate il primo passo. Altrimenti, se aspettate di essere “abbordati” da una donna su Gleeden, potete anche maturare la pensione. L’iscrizione è gratuita per tutti, l’importante è avere più di 18 anni. Basta scegliere un nick e completare il proprio profilo, poi la caccia può iniziare in base alle proprie esigenze: età, professione, città. E gusti sessuali. Con un clic vengono visualizzati tutti i profili che corrispondono ai criteri selezionati. Il sito resta completamente gratuito per le donne

anche dopo l'iscrizione. Gli uomini, invece, devono pagare per flirtare. Infatti i maschietti devono usare la carta di credito per acquistare bonus da spendere per mandare messaggi e chattare con la potenziale amante. Che al contrario parla, chatta, stuzzica e provoca gratis. Tonj Ortoleva


22 | inmovimento

il lavoro di domani

Cosa fare da grandi? Una indagine Censis svela quali sono i settori dove sarà più facile trovare impiego una volta usciti dal mondo della scuola

Coreografi, operatori di piattaforme petrolifere, installatori di infissi ed estetiste sono nella top ten dei mestieri più richiesti. Cosa fare da grandi sta diventando sempre più difficile. Trovare la strada giusta, il percorso di studi adatto per poter poi sperare di trovare subito lavoro, è quasi una chimera. A dimostrarlo ci sono gli studi effettuati dal Censis sulla realtà lavorativa italiana. E non c'è solo la carenza di posti a creare problemi, ma la stessa politica sociale italiana resta arretrata, incapace di guardare al futuro. Un esempio? Nel settore sanità, secondo le previsioni, ci sarà bisogno entro il 2020, di 30 mila medici. Eppure, a causa dei tagli e di una politica miope delle ASL che assumono troppo personale amministrativo, l’offerta effettiva di posti è molto più bassa. Il pompiere, il docente universitario, il biologo, il professore di scuola secondaria inferiore, l’astronomo, l’ingegnere chimico, l’agronomo, l’attrez-

zista di scena, il portalettere o il preside sono tutti mestieri che, stando ai dati forniti da Unioncamere, hanno un tasso di difficoltà di reperimento pari allo 0%. In pratica c’è la fila fuori dalla porta. Se poi i posti disponibili sono pochissimi, come accade per quelli da dipendente pubblico in tempi di tagli di bilancio (nel 2010, ad esempio, erano previste 20 assunzioni di vigili del fuoco, 10 di dirigenti scolastici, 600 di insegnanti elementari e 670 di professori di scuola secondaria superiore), alcuni lavori da sogni si trasformano in miraggi. Non va meglio nel settore privato: per i 7820 posti da sportellista bancario il tasso di difficoltà di reperimento è del 4,1%, per i 1280 posti da operatore per la ripresa e la produzione audio-video il tasso è dell’8,6% mentre per i 29.840 posti da contabile il tasso è comunque del 20,5%. I titoli di studio, o la genericità dei lavori, c’entrano fino a un certo punto. Secondo le statistiche di Almalaurea sono pochissimi i percorsi di studio che, a un anno dal conseguimento della laurea specialistica, assicurano (o quasi) un lavoro: medicina (lavora il 95%), educazione fisica (lavora il 77,2%), architettura (lavora il 67,5%) e ingegneria (lavora il 65,1%). Nella top ten dei professionisti più richiesti dal mercato c’è di tutto: oltre agli operatori delle piattaforme petrolifere, ai coreografi, ai presentatori televisivi, agli optometristi e agli interpreti e traduttori di alto livello troviamo installatori di infissi e serramenti, parrucchieri ed estetisti (6260 posti e 69% di tasso di difficoltà di reperimento perché ci sono molti aspiranti ma anche grande impreparazione),

meccanici e riparatori d’automobili (5580 posti e 64,5% di tasso di difficoltà di reperimento). “In Italia abbiamo ancora un’idea degli anni ‘60 del rapporto formazione-lavoro per cui il figlio dell’operaio deve diventare dottore – spiega il direttore del Censis Giuseppe Roma. In tutti i Paesi avanzati, invece, è più facile entrare nel mercato del lavoro dopo aver conseguito un diploma di istituto tecnico superiore o una laurea breve. E poi bisogna favorire l’imprenditorialità giovanile con le agevolazioni fiscali: le professioni del terziario sono tutte da inventare”. Capitolo a parte va riservato al mondo della scuola. Dopo aver letto tabelle su tabelle di cifre come queste, i componenti del Coordinamento Liste per il Diritto allo Studio che fa parte del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, ha deciso di scrivere una lunga lettera al ministro Gelmini per chiederle di ripensarci, di salvare il futuro dei giovani che da grandi vorrebbero diventare dei prof. “Chi vuole fare l'insegnante se lo scordi, almeno per dieci anni. Se tutto andrà bene. Chi sta frequentando o vorrà iscriversi il prossimo anno a un corso di laurea in matematica, lingue, lettere, filosofia, scienze motorie, ecc., con l'intenzione di insegnare, sappia che non sarà possibile, perché i nuovi posti previsti dalle tabelle ministeriali per ottenere l'abilitazione all'insegnamento - anche nelle principali classi di concorso - ammontano sostanzialmente a zero fino al 2015”. Tonj Ortoleva



0

Un PASTO a km zero F

are la spesa direttamente dal contadino. E' questo, in sostanza, il senso del mercato a Km zero, di cui avrete sentito parlare sicuramente negli ultimi tempi. L'argomento è diventato di stretta attualità soprattutto a causa della crisi che sta investendo i mercati e che dunque si riverbera sulle spese dei consumatori. L'acquisto dei prodotti da coltivazione viene incrementato particolarmente dai vari passaggi che avvengono dal produttore fino ai banchi di vendita, nei mercati e supermercati. Il Km zero, invece, abbatte tutti questi passaggi, offrendo al consumatore la possibilità di acquistare i prodotti direttamente dal contadino e direttamente nella propria città. In Italia la cultura del “chilometro zero” è approdata in tempi recenti, ma ha trovato da subito un terreno fertile: basti pensare che nel 2008 la regione Veneto, prima in Italia, si è dotata di una legge (L.R. 25 luglio 2008, n. 7 BUR n. 62/2008) volta a riconoscere le attività di distribuzione e ristorazione. Piano piano anche le altre regioni si stanno adeguando. Alla luce dei fenomeni di caropetrolio, che si presentano con sempre maggior frequenza, e dei costi non indifferenti della logistica, appare evidente che questo sistema di consumo globalizzato non è sostenibile né dal punto di vista ambientale né da quello economico. I prodotti che si trovano a viaggiare su camion, nave, aereo sono indiscutibilmente più costosi di quelli nostrani. Dalla città di Aprilia, però, arriva una proposta ancora più rivoluzionaria: il menu a chilometro zero. Ad avanzarla sono i sempre attivi componenti dell'associazione Asso di Picche. In sostanza, l'iniziativa consiste nell'inserire all'interno dei menù dei ristoranti l'indicazione delle loro aziende fornitrici e so-

La nuova frontiera dei mercati ortofrutticoli diretti tra produttore e consumatore

prattutto, nel caso tra di loro vi fossero aziende e produttori locali. Nulla di clamoroso, ma certamente una mossa importante e innovativa, che prende esempio da una iniziativa del nord Italia. Il mondo della ristorazione, infatti, ha colto al volo l’opportunità offerta dalla promozione dei mercati locali, e sono sempre di più i ristoranti che offrono i cosiddetti “menu a km zero”.

L’idea nasce da Padova, grazie al sostegno offerto dalla regione Veneto, e identifica quei locali che offrono cibi reperiti in un raggio di cento chilometri. L’osteria “Vitanova” di Padova è stato il primo ristorante a ricevere la certificazione del “km 0”, offrendo ad esempio grana padano e formaggio Asiago provenienti da meno di trenta chilometri di distanza, vino dei Colli Euganei da 27, mentre il radicchio ne deve percorrere solo 16.

“Si tratta di una semplice operazione di trasparenza e d’informazione - spiega il reggente dell'associazione Asso di Picche Emanuele Campilongo - si tratta di segnalare, sui menù, quali sono i produttori locali presso i quali i ristoratori si riforniscono, di indicare se sono privilegiati i prodotti a Km 0 e dove si possono reperire, di includere nell'offerta una “alternativa vegetariana” e di introdurre, se già non vi sono, almeno due piatti della tradizione culinaria locale. Questa iniziativa provocherà inevitabilmente, una maggiore fidelizzazione nei clienti e un rapporto più stretto e collaborativo con tutti quei fornitori locali che svolgono il loro lavoro tra mille difficoltà. Tutto questo già accade in molte parti del centro nord del nostro Paese e sarebbe molto bello che Aprilia si ergesse come capofila di questa piccola rivoluzione alimentare”. Tonj Ortoleva



di Martina Creti

26 | inmovimento

Allarme alimentare Un terzo del cibo prodotto ogni anno va perduto o sprecato

Circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo va in discarica. La produzione alimentare totale destinata al consumo umano è stimata nei paesi ricchi intorno ai 900 kg l'anno, di questi tra i 90 e i 110 kg risultano eccedenti e destinati alla spazzatura. In Italia a causa degli sprechi dal campo alla tavola viene perso cibo per oltre 10 milioni di tonnellate: lo evidenzia la Coldiretti e sottolinea che le perdite economiche per il nostro paese ammontano a circa 37 miliardi di euro, sufficienti a nutrire 44 milioni di persone. LA RICERCA. Global Food Losses and Food Waste (Perdi-

ta e spreco di cibo a livello mondiale), è il documento commissionato dalla FAO all'Istituto svedese per il cibo e la biotecnologia (SIK) in occasione di "Save the food", il congresso internazionale che si è tenuto a Düsseldorf a maggio di quest’anno. Il risultato della ricerca è inequivocabile: lo spreco alimentare è un problema grave non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia. Ogni giorno finiscono in discarica o all’incenerimento 4 mila tonnellate di alimenti, di cui il 15% del pane e della pasta della spesa giornaliera degli italiani, il 18% della carne e il 12% della verdura e della frutta. Secondo l’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori (ADOC) ogni nucleo familiare in Italia getta via all’anno 584 € di prodotti alimentari su una spesa mensile di 450 €, circa l’11%. Indagini incrociate evidenziano che i motivi di tanto spreco sono dovuti per lo più all’eccesso di acquisti generici (nel 36% dei casi), a prodotti scaduti o ritenuti tali (25%), all’eccesso di acquisti per offerte speciali (24%), a novità non gradite (8%) e a prodotti acquistati poi rivelatisi inutili (7%).

4 mila tonnellate di alimenti in discarica Pane e pasta Carne Frutta e verdura Altro

15% 18% 12% 55%

LA FORMA SUPERA LA SOSTANZA. Lo spreco di cibo

rappresenta indirettamente una leva di marketing ineliminabile: il consumatore cerca l'abbondanza e la varietà, considerando gli acquisti alimentari una forma di lusso accessibile, al quale non riesce a dare freno. Gli sconti, le tessere con i punti, i 3x2 inducono il consumatore ad acquistare più del necessario. Le leggi sulla sicurezza alimentare mirano a tutelare il consumatore attraverso rigidi standard per la commercializzazione convenzionale. Pane, pizza, verdura gettate quotidianamente per garantire la sicurezza igienica degli alimenti. Ogni giorno gli ipermercati sono costretti a eliminare dagli scaffali non solo le merci giunte a scadenza, ma anche quelle con etichetta rovinata, con errori di stampa o con confezione ammaccata. Insom-

ma, la forma che supera la sostanza: a dettare le regole della filiera dello spreco è l’odierna economia del consumo, dove l'estetica del cibo la fa da padrona.

Motivi dello spreco alimentare Eccesso di acquisti generici Prodotti scaduti Eccesso acquisti per offerte speciali Novità non gradite Prodotti acquistati poi rivelatisi inutili

36% 25% 24% 8% 7%

I dati sono allarmanti: a fronte di un consumo ortofrutticolo di circa 8 milioni e mezzo di tonnellate, ne sono rimaste nei campi circa 7 milioni e mezzo di frutta e verdura: si poteva quasi sfamare una seconda Italia. E ai prodotti agricoli si aggiungono le carni, le bevande, i prodotti caseari. Lo spreco di cibo contribuisce ad alimentare problemi ambientali già molto gravi. Perdita di energia ed inquinamento ai primi posti. Nel 2030 quasi la metà della popolazione mondiale rischia di rimanere senz’acqua. Ma già oggi la siccità, l’acqua sporca e le malattie legate alla mancanza di servizi igienico-sanitari di base, fanno 8 milioni di morti l’anno. Muoiono più persone a causa dell’acqua inquinata e non potabile che non a causa della guerra. Giorno dopo giorno versiamo milioni di tonnellate di acque reflue non trattate e di rifiuti industriali e agricoli nel sistema idrico mondiale. Il cibo è un' ossessione per l'umanità, la prova di uno squilibrio non sostenibile. Il mondo si divide in due parti: chi vorrebbe disperatamente mangiare e chi lotta quotidianamente con la dieta. Bambini malnutriti da una parte e obesi dall'altra: uno scenario schizofrenico ma reale, dove 925 milioni di persone soffrono i morsi della fame.



28 | inmovimento

Intercettazioni telefoniche abusive e corruzione di poliziotti per avere informazioni riservate: lo scandalo News of the World investe anche il premier inglese Cameron

IL TABLOID-GATE AFFONDA LA CORAZZATA MURDOCH

La famiglia Murdoch avrebbe cercato di nascondere le dimensioni del caso per evitare conseguenze ulteriori e ancor più gravi

Lo scandalo News of the world rischia di far crollare, in un colpo solo, l'impero mediatico del magnate australiano Rupert Murdoch e il governo del primo ministro inglese James Cameron. Per il momento, a chiudere, è stato il tabloid News of the World, specialista in gossip e titoli strillati. Ma lo scandalo assume proporzioni nuove giorno dopo giorno, tanto che è difficile fare previsioni. Tutto nasce dai metodi poco ortodossi utilizzati dai giornalisti del News of the World per raccogliere informazioni. I giornalisti avrebbero effettuato intercettazioni telefoniche abusive e corrotto degli agenti di polizia per avere informazioni strettamente riservate su politici, personaggi dello spettacolo, sulle famiglie di vittime degli attentati del 7 luglio 2005 a Londra, o di vittime di altre calamità naturali. Tale condotta ha portato ad un'ondata di forti critiche nei confronti del tabloid da parte dell'opinione pubblica britannica, e ha fatto si che venisse aperta un'inchiesta su Murdoch, suo figlio e Rebekah Brooks (ex potente direttore del tabloid) tutti e tre ritenuti responsabili. Già in passato il giornale era stato denunciato per diffamazione da personaggi noti come David Beckham, Wayne Rooney, Ashley Cole, tanto per fare solo qualche nome. Ma a quanto pare le indagini stanno for-

nendo retroscena ancora più clamorosi. Infatti, il News non cercava notizie con metodi ai limiti della legge, ma sembra avesse sotto controllo anche buona parte della polizia londinese. La bufera su Scotland Yard è per le relazioni pericolose del suo commissario capo Sir Paul Stephenson, il numero uno, che avrebbe usufruito di 20 giorni di cure gratis in una spa di lusso grazie ai buoni auspici di Neil Wallis, ex vicedirettore di News of the World e uno degli indagati. Il vicepremier britannico Nick Clegg ha commentato il fatto alla BBC dicendo “di essere «estremamente preoccupato» per l’impatto che lo scandalo delle intercettazioni sta avendo sulla reputazione delle forze dell’ordine”. Il tutto, ovviamente, veniva fatto per vendere più copie, per strappare un titolo ad effetto così da conquistare ogni settimana nuovi lettori. In manette è finita Rebekah Brooks, l'ex amministratore delegato della News International, la società del gruppo Murdoch che gestisce l'informazione stampata in Inghilterra. Tra i giornali controllati, c'è anche l'autorevole Times. Il figlio di Rupert Murdoch, James, sarebbe invece indagato da Scotland Yard per aver tentato di coprire le dimensioni «su scala industriale» dello scandalo delle intercettazioni telefoniche. La polizia londinese sta cercando di capire perché una serie di e-mail, alcune risalenti al

2006, siano state messe a disposizione degli inquirenti solo a gennaio, fatto che ha dato il via alle attuali indagini che, a loro volta, nel giro di due settimane, hanno portato, tra le altre cose, alle chiusura del News of the World, alle dimissioni della numero uno del gruppo britannico Rebekah Brooks, all'arresto di Andy Coulson e al ritiro dell'offerta di Murdoch per l'acquisto di BSkyB. Andy Coulson, in particolare, è l'anello di congiunzione che ha trascinato nello scandalo anche il primo ministro inglese James Cameron. Coulson, ex direttore del News of the World, era il portavoce, fino ad alcune settimane fa, dello stesso Cameron a Downing Street. Il premier britannico, in audizione alla Camera dei Comuni, ha ammesso che “assumere Coulson è stato un grave errore”. C'è da scommettere che lo scandalo del tabloid inglese (tra l'altro chiuso definitivamente da Murdoch) riserverà ancora clamorose sorprese. Intercettazioni, corruzione di pubblici ufficiali, mezzi poco ortodossi per raccogliere notizie, storie taroccate o non completamente vere ma spacciate per tali. Ingredienti che, a qualcuno, possono ricordare casi nostrani. Solo che qui si dice che sia tutto un complotto, mentre oltre manica rischia di cadere un governo. Tonj Ortoleva



30 | inmovimento

Un bambino dipende dai propri genitori, da coloro che gli hanno dato la vita, gli stessi che per una sorta di “black-out dell’attenzione” hanno provocato la sua morte

I bambini...dimenticati

Sono i bambini, la parte più indifesa e inerme della nostra società, ad essere diventati le vittime innocenti del modus vivendi frenetico, snervante e massacrante della civiltà moderna. Alla luce dei terribili fatti di cronaca contemporanei scopriamo di far parte di un agglomerato di uomini e donne così pieni del proprio lavoro, delle tasse da pagare, del progetto da consegnare da non aver tempo di ricordarsi di proprio figlio lasciato nel sedile posteriore dell’auto. Una piccola creatura, non abbastanza grande per essere autonoma, una creatura che dipende dai propri genitori, da coloro che gli hanno dato la vita, gli stessi che per una sorta di “black-out dell’attenzione” hanno provocato la sua morte. Uomini e donne svuotati dall’istinto più primitivo e naturale, quello di avere cura di ciò che più di ogni cosa si ama e dà amore, un figlio. Affaticati da quella che è la società d’oggi, quasi fossero le anime di un cupo girone dell’inferno, persone che non riescono ad essere altro che post-it umani. Sembra di leggergli in faccia tutti gli impegni della loro giornata, li ripetono in mente tra se e se mentre sono nel traffico per giungere in ufficio, impegni sistemati nella memoria in ordine di importanza,

una organizzazione quasi robotica che non ci appartiene e fa si che poi accadano stragi. Far rimanere il proprio figlio intrappolato in una macchina con i finestrini chiusi e la temperatura che sale di 10-15 gradi ogni 15 minuti fa del genitore dimentico il carnefice di un orribile tragedia. Inoltre è importante tenere a mente che in un bambino la temperatura sale da 3 a 5 volte più frequentemente che in un adulto, il caldo provoca al piccolo danni devastanti al sistema cardiocircolatorio, respiratorio e neurologico, risultando spesse volte mortali. Diverse sono state le baby vittime di questo terribili “sviste”, “dimenticanze”. Ricordiamo il caso che ci sconvolse tutti. Il suo nome era Elena, aveva 22 mesi, stava andando al nido in auto con il suo papà. Era una di quelle tipiche mattine a cui noi tutti siamo abituati: portiamo i piccini a scuola ed andiamo a lavoro o a fare la spesa. Era un ordinario momento di semplice vita familiare. Ma per Elena è stato fatale. Padre e figlia non hanno avuto un incidente stradale, né sono stati vittime di atti di violenza, nulla è accaduto di diverso dall’ordinario se non il fatto che l’uomo, il padre, abbia dimenticato di avere con sé la bimba, di averla diligentemente accomodata sul suo seggiolino per bambini e di doverla condurre al nido. L’uomo ha scordato di fare tappa all’asilo. La mente paterna ha rimosso la presenza della piccola

e “assorta nei suoi pensieri” ha condotto il distratto padre al lavoro, alla sua scrivania, alle sue responsabilità ed ai suoi incarichi. Per cinque ore il pensiero di Elena “abbandonata” sul sedile posteriore dell’auto non ha interessato i ragionamenti dell’uomo che lavorava normalmente. E’ preoccupante pensare che questo è solo un caso di molteplici altri. In questa tragedia non dobbiamo però considerare protagonista esclusivo solo il padre ma distribuire una parte di colpa alle persone che sicuramente saranno passate incuranti vicino alla macchina. L’indifferenza è il male più grande del nostro secolo. Rimanere estranei davanti ad una situazione così terribile, poter fare, avere la possibilità di fuggire la tragedia e comunque passare avanti, tirare dritto, magari lanciare un occhiata, ma subito dopo tirare dritto.

Viviamo in una società malsana, in ambienti che ci infondono ideali sbagliati, necessitiamo sempre di più di ritrovare la calma, il naturale ricorso all’introspezione, ai più semplici e sani valori. Serena Carollo



di Alessadro Cannavale

32 | inmovimento

Scontrini con gratta e vinci un modo per combattere l’evasione fiscale

F

inalmente il brevetto dei due fratelli, Ivan e William Brignani, grafici professionisti della Brianza che permetterebbe di stampare i sistemi «gratta e vinci» sulla carta termica degli scontrini fiscali, sembra essere stato approvato per effettuare i test a livello internazionale. Un modo per vendere più gratta e vinci? No, potrebbe essere una soluzione per combattere l’evasione fiscale, la madre del debito pubblico.

Colombo dai costi relativamente bassi. Lo scorso anno gli italiani hanno speso per il gioco d’azzardo (Gratta&vinci, Superenalotto e poker on-line) circa 60 miliardi di euro. La tendenza del 2011 è in ulteriore crescita, sfiorando i 70 miliardi di euro, secondo la stima contenuta nella relazione sul gioco d’azzardo del Comitato antiriciclaggio, istituto interno alla Commissione antimafia. Quindi, nel nostro paese, sarà semplicissimo ed immediato educare i consumatori a richiedere questi famosi “Gratta Gratis”.

LO SCONTRINO COME PREMIO

Nonostante nel 2011 si stima un incasso di oltre 11 miliardi di euro dalla lotta all’evasione fiscale, quasi un miliardo in più rispetto al 2010, è ancora lunga la strada per sconfiggere questa piaga che influenza negativamente l’economia del nostro paese. Ma quanti di noi si dimenticano di chiedere lo scontrino per fretta o per destrezza del commerciante? Se invece allegassimo allo scontrino la possibilità di un premio, non ce lo scorderemmo più. Per l'Agenzia delle entrate potrebbe essere l'uovo di

Il progetto sembra essere stato approvato per effettuare i test a livello internazionale.

IL PRECEDENTE CINESE

Anche in Cina c’è stato un tentativo simile per le ricevute fiscali e il risultato è stato un incremento del 25% della clientela dei ristoranti che avevano deciso di applicarlo. In molti, già dal 2009, avevano brevettato una formula chimica per imprimere sulla carta termica degli scontrini la patina da grattare, ma nessuno aveva raggiunto un risultato positivo come quello dei due fratelli Brignani. Così hanno cominciato prima nella cantina di casa proseguendo poi con la società da loro fondata, la Newold Printing Srl, raggiungendo il risultato sperato. «Non siamo gli ideatori del Gratta Gratis, ma i realizzatori di questo nuovo tipo di scontrino che potrebbe rivoluzionare l’economia» - raccontano i due fratelli.

Saranno tre le aziende, di cui una impiegata nell’area petrolchimica, impiegate alla sperimentazione del “Gratta Gratis”. Secondo le statistiche, in Italia, che tra l’altro è la penultima nazione dell’Europa in fatto di emissione di scontrini e ricevute fiscali, ogni anno circolano più di 70 miliardi di scontrini e ricevute. Ipotizzando di mettere sul banco dei premi un euro a pezzo, i conti sono presto fatti. Ma in molti sono contrari a quest’idea proponendo invece una lotteria settimanale collegando la vincita ad una combinazione di elementi già presenti negli odierni scontrini (numero, importo, c.a.p., p.i. esercente ecc.). In questo caso i costi saranno davvero inesistenti. La vincita, però, dovrà essere legata proporzionalmente all'importo speso, evitando così che venga richiesto uno scontrino per ogni prodotto. Entrambi le soluzioni aiuteranno sicuramente la guerra all’evasione fiscale, quest’anno più devastatrice che mai. Il Governo, infatti, ha previsto la tracciabilità di tutte le transazioni superiori ai 2.500 euro (tramite emissione di assegni o di trasferimenti bancari) con comunicazione all'Agenzia delle entrate delle operazioni per le quali è prevista l'applicazione dell'Iva. Nel frattempo, minaccia di chiudere anche i negozi dove non viene rilasciato lo scontrino fiscale.



34 | inmovimento

Parte il tour dell' album La musica dei Negramaro arriva anche a Roma.

Ormai fissate le date e le destinazioni del nuovo tour tanto atteso dei Negramaro. La band salentina si esibirà anche al Palalottomatica il 4, 5, 7 Ottobre 2011.

CASA 69

I Negramaro proporranno sui palchi delle varie città prescelte le canzoni del loro nuovo album, Casa 69. Quest’ultimo è stato lanciato dopo più di tre anni dall’album “La Finestra”. I fan dei Negramaro avevano un gran bisogno di ascoltare delle nuove tracce. Il nuovo cd fatto uscire il 16 novembre su etichetta Sugarce, si compone di 16 tracce molto coinvolgenti, tutte scritte da Giuliano, grande voce del gruppo. In questo album le parole sono le protagoniste, ricoprendo un ruolo fondamentale. Grande è il piacere nell’ascoltare le loro nuove creazioni musicali, unione di tematiche e testi profondi. Una sorta di concept album che racconta il disorientamento e le poche certezze di tutti noi che viviamo in questi anni un pò torpidi. Temi come l’incomunicabilità, il potere dell’illusione, l’individualità sono presenti in tutti i brani di Casa 69. Esprimere in immagine l’idea della carnalità e della fisicità, questa è stata la volontà del bassista della band, ideatore della copertina dell’album, la cui immagine sa rendere pienamente il concetto. L’album cerca di raccontare l'uomo e l'Io nella sua interezza. Il titolo ha un importanza da sottolineare in quanto vuole essere espressione dell'evoluzione della band, del concetto di vita e di vita di gruppo e i sedici brani che compongono l'album sono lo specchio della volontà di

raccontare l'uomo sotto tutti i punti di vista utilizzando sonorità forti e parole spesso pesanti per farsi ascoltare. Dell'album Casa 69 dei Negramaro possiamo trovare anche la Special Edition versione cd dove possiamo ascoltare, oltre alle tracce "Lacrime" e "Comunque vadano le cose" (Scusa Mimì), anche la colonna sonora del film di Michele Placido Vallanzasca. Tra le canzoni che i fan con trepidazioni attendono di cantare insieme alla loro band preferita c’è “Sing-hiozzo”, una canzone che esprime il disagio, la difficoltà di fare uscire fuori le parole quando c’è il singhiozzo, l’agitazione a bloccare anche la più piccola sillaba in gola, quando la paura ti costringe ad un’afasia forzata. Tra gli altri brani “Io non lascio traccia”, omaggio all’artista Carmelo Bene che recita a fine brano. Bene ha esaltato da sempre, nel corso della sua carriera, l’autodistruzione dell’io e la sopravvivenza della comunità, e la canzone racconta dell’uomo che per esistere ha bisogno della comunità in cui vive, perchè da solo “non lascia traccia come pioggia sulla neve”. L’uomo è come il cuore (protagonista della copertina dell’album): per battere ha bisogno di un organismo a cui essere collegato.

Tracklist

Diverse le tappe fissate per questo tour speciale, in sostituzione al precedente rimandato a causa della delicata operazione alle corde vocali del cantante dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi. E’ stato lui stesso a informare i fan della decisione di posticipare l’evento a causa della sua imminente operazione, rassicurandoli del fatto che per il nuovo tour di Ottobre 2011 sarebbero stati validi i biglietti acquisiti per le date del tour che doveva esserci a Marzo 2011.

1. Io non lascio traccia 2. Sing-hiozzo 3. Se un giorno mai 4. Quel matto son io 5. Dopo di me 6. Basta così 7. Voglio molto di più 8. Casa 69 9. Manchi 10. Apollo 11 11. Luna 12. Londra brucia 13. Senza te 14. È tanto che dormo? 15. Polvere 16. Il gabbiano 17. Lacrime 18. Comunque vadano le cose

Un lavoro ambizioso e ben riuscito, quello dei Negramaro, una creazione musicale vasta e complessa che, esposta al pubblico durante la loro tournè, lascerà i fan senza fiato, protagonisti di quell’atmosfera dinamica ed energica che solo i Negramaro sanno regalare.

Serena Carorro


inmovimento | 35

Guardare Machete

DV D

La coppia Tarantino-Rodriguez ha prodotto negli ultimi anni pellicole molto gustose in cui l’avventura è piuttosto un gioco liberante che tende a cercare la complicità dello spettatore. Non fa eccezione l’ultimo film con Rodriguez alla regia e Tarantino alla produzione: la storia è quella del mercenario dal cuore buono di nome Machete che divide le sue avventure tra gli USA e il Messico. Assoldato per uccidere un senatore degli Stati Uniti, viene tradito dai suoi stessi mandanti. Da quel momento le sue azioni saranno ispirate principalmente da un sentimento: la vendetta. Il cast, a dir poco strepitoso, è composto da Robert De Niro, Jeff Fahey, Steven Seagal e Don Johnson nel gruppo degli uomini e le bellissime Jessica Alba, Lindsay Lohan e Michelle Rodriguez in quello delle donne. Buono, come sempre, l’intreccio di suspense, avventura, con dosi di ironia e divertimento: consigliato agli amanti del genere, astenersi teledipendenti cronici.

CD

Ascoltare

Luca Dirisio

Dopo l’insolita esperienza come naufrago dell’Isola dei Famosi, Luca Dirisio torna a quello che sa fare meglio: scrivere canzoni. Il quarto album della sua carriera, il più difficile di quelli che ha pubblicato finora, può a tutti gli effetti definirsi una vera e propria fatica discografica. Dopo i noti dissidi con la precedente etichetta, il cantante abruzzese ha avuto non poche difficoltà a trovare di nuovo la sua strada. Non male l’apertura dell’album con la rabbiosa “Orfano del rock ‘n roll” , brano che fa il paio con “La musica è in coma” nel denunciare la sua battaglia con la logica di certe multinazionale della musica. Un cambiamento di rotta che, ad ogni modo, si avverte più nei testi che nella musica perché in fin dei conti Dirisio è sempre stato bravo a proporre un buon pop con venature rock e se ne ricorda soprattutto nei pezzi più lenti come la romantica “Tu sei in me”, in “Rondine” o nella successiva “O è amore o non è niente”. Azzeccata la scelta dei primi singoli (“L’assenzio”, “La pazienza” e “La musica in coma”) che hanno potuto mostrare il percorso graduale ma inarrestabile di un’artista che adesso potrà finalmente sentirsi libero di fare il salto di qualità e di esprimere “in toto” il suo talento.

TOP

1

BACK TO BLACK Amy Winehouse

2 VIVERE O NIENTE

Vasco Rossi

3 ORA Jovanotti

di Roberto Palumbo

TOP 1 HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE 1 (Warner Home Video) 2 RANGO (Universal Pictures)

3 IL SIGNORE DEGLI ANELLI (TRILOGIA) (Medusa Home Entertainment)

Leggere

Le luci di settembre

Dopo il grande successo dei primi romanzi pubblicati in Italia, stanno tornando alla ribalta i primi romanzi scritti da Carlos Ruiz Zafon, finiti nel calderone della letteratura per ragazzi per via di lunghe beghe legali. La storia è quella della famiglia Sauvelle che, nella Parigi degli anni Trenta del Novecento, deve far fronte alla dipartita del capofamiglia. Ad aiutarli ci penserà un impiego trovato dalla signora Simone che diventerà la governante di Lazarus Jann, fabbricante di giocattoli, nella sua tenuta di Cravenmoore. La tranquillità appena raggiunta dalla famiglia parigina viene sconvolta dal mistero dell’ombra che si impossessa pian piano di Cravenmmore e dei suoi abitanti, culminando con la morte della cuoca Hannah. Irene (figlia di Simone), e Ismael (cugino di Hannah), avranno l’ingrato compito di far luce su questi oscuri enigmi. Un libro che si rivela avvincente dalla prima all’ultima pagina, con uno stile pieno di ritmo e fascino.

LIBRI

TOP 1 U REGALO DA TIFFANY Melissa Hill, Newton Compton

2 IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI

Diffenbaugh, Garzanti

3 LE LUCI DI SETTEMBRE Ruiz Zafòn Carlos, Mondadori


36 | inmovimento

JJ Abrams, autore di Lost, Mission Impossible 3 e di Star Trek firma la regia di questo film di fantascienza, un mashup tra E.T e Stand by me, prodotto da Steven Spielberg. Super 8, un formato da Film-maker Nel 1965 la Kodak rivoluzionò il formato cinematografico delle pellicole 8mm in Super 8. Inizialmente utilizzato solo a livello amatoriale, questo formato riscosse grande successo anche tra i cineasti per produzioni indipendenti a basso costo, o per scene d'azione ove l'operatore aveva bisogno di una macchina piccola ed agile. Il Super 8, che visse un lungo periodo di oblio fino alla sua rinascita alla fine degli anni ‘90, ha qualità maggiori sia tecniche che pratiche se paragonato agli attuali DV, DVD o memoria flash, tanto da essere etichettato un formato per film-maker e non per turisti. Il regista JJ Abrams, durante la sua adolescenza, girò il suo primo film, Dottor Jekyll e Mr. Hyde, proprio con questo formato. La nostalgia per il Super 8 da parte del regista è stata tale da portarlo a coinvolgere il suo mito Steven Spielberg (impegnassimo con: Le avventure di Tintin, War Horse, Lincon e Jurassic Park 4) per proporgli un progetto dedito al grande schermo. Il film,

di Alessadro Cannavale

ambientato nel 1979, vede un gruppo di amici che assiste a un incidente ferroviario mentre sta girando un film di zombi con una Super 8, ma la coincidenza con il titolo ingannevole è solo un pretesto per avviare la trama. Subito i ragazzi sospettano che l'incidente non sia stato tale perché strane sparizioni e misteriosi eventi iniziano ad avere luogo nella loro città. Lo sceriffo locale cercherà di vederci chiaro, scoprendo qualcosa di molto più spaventoso di quanto non avessero osato immaginare. Il film, dunque, non è solo un omaggio per quei registi cresciuti negli anni Cinquanta e Sessanta che da ragazzini provavano a fare cinema nei propri garage. Il progetto costato 50 milioni di dollari, infatti, è lontano dal low budget, così com’era stato presentato inizialmente in America, rivelandosi il film sui mostri che i rispettivi Spielberg e Abrams avrebbero voluto realizzare da bambini. I più pazienti verranno premiati alla fine della proiezione. A proposito di Super 8 proprio Abrams ha dichiarato: "E' una visione in chiave fanta-thriller della perdita dell’infanzia e dell’innocenza, un’età che mi ha sempre affascinato perché sei in una fase intermedia tra bambino e adulto: capisci qualcosa di te ma non sai ancora cosa farai".

Nelle sale: dal 9/9/2011 Regia: J.J. Abrams Genere: FANTAscenza Durata: 112 min. Cast: Kyle Chandler Elle Fanning Ron Eldard Noah Emmerich Amanda Michalka Zach Mills Gabriel Basso


inmovimento | 37 di Alessandro Cannavale

Contagion

da venerdì 9 settembre

Thriller – Regia di Steven Soderbergh. Interpretato da Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Marion Cotillard, Kate WinsletIl rischio di una nuova pandemia allerta i medici del Center for Disease Control e dell’OMS. Devono isolare velocemente il nuovo virus. Non è l’ennesimo film horror sul contagio da virus che mette in ginocchio un’intera città ma un thriller verosimile proiettato a distanza di un anno dal panico innescato dal H1N1.

I Puffi

da venerdì 16 settembre

Animazione– Regia di Raja Gosnell. Prodotto da Columbia Pictures e da Sony Pictures Animation. Lo stregone cattivo Gargamella insegue i piccoli puffi blu fuori dal loro villaggio trovandosi nel bel mezzo di Central Park a New York. I Puffi dovranno trovare il modo di ritornare al loro villaggio prima che Gargamella li catturi.

Carnage

Risolvere una rissa tr a i rispettivi figli si tr asforma in una lite furiosa per i genitori

Nelle sale: DAl 16/09/2011 Regia: roman Polanski Distribuzione: Medusa Genere: Drammatico Cast: Jodie Foster, Kate Winslet... Dopo il discreto successo nel 2010 con “L’uomo nell’ombra”, il premio Oscar Roman Polansky cerca di riscattarsi portando sul grande schermo uno dei più grandi successi di Broadway vincitrice del Tony Award “God of Carnage”, pièce teatrale della francese Yasmina Reza. Una commedia dark che narra la storia di due coppie di coniugi newyorchesi che si incontrano per parlare di una rissa avvenuta a scuola tra i rispettivi figli. La prima coppia sarà composta da Jodie Foster e John C. Reilly che incontreranno l’altra composta da Kate Winslet e Christoph Waltz. Più andranno avanti nelle discussioni, più continueranno a comportarsi in maniera bizzarra, sviscerando temi come misoginia, pregiudizi razziali e omofobia. Un gruppo di attori fantastici per una storia molto particolare, un buon modo per ripartire, visto che dopo i suoi guai con la giustizia, il regista francese rischiava di rimanere dietro le sbarre per il resto della sua vita. Polanski ha promesso inoltre che il film, presentato nella sessantottesima edizione del Festival di Venezia, manterrà l’umorismo e l’arguzia dell’opera originale.

L’alba del pianeta delle scimmie da venerdì 23 settembre Avventura – Regia di Rupert Wyatt. Interpretato da James Franco, Don Cheadle, Freida Pinto, John Lithgow, Brian Cox. I disastri dell'uomo provocano eventi a catena che porteranno le scimmie ad evolversi. Caesar, la prima scimmia intelligente, viene tradita dagli uomini e si ribella per condurre la propria spettacolare razza alla libertà. L’attesa per il prequel della saga del Pianeta delle Scimmie è terminata.

Cambio vita

da venerdì 30 settembre

Commedia – Regia di David Dobkin. Con Ryan Reynolds, Jason Bateman. Mitch e Dave, cresciuti assieme, hanno ormai ben poco in comune. Dave Lockwood, un responsabile uomo di famiglia, scambia accidentalmente il proprio corpo con quello di un suo fannullone amico Mitch Planko. Dopo una notte passata ad ubriacarsi i due si sveglieranno l’uno nel corpo dell’altro e le vite di Mitch e Dave cambiano completamente.


Eventi Teatrali Musicali

38 | inmovimento

GEORGE MICHAEL

J AX

CAPAREZZA

ALICE COUPER

AVRIL LAVIGNE

CHECCO ZELONE

MARIO BIONDI

FRANCESCO GUCCINI

CONCERTO MORETTI

MICHAEL FRANTI

PACO DE LUCIA

GUANO APES

MR. BIG

ALTER BRIDGE

NEGRAMARO

CINECITTÀ SI MOSTRA

BEADY EYE

ARTURO BRACHETTI

Firenze – Piazza Santa Croce 10/09 21:00 - da 18,00€ a 138,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Parco della musica 10/09 21:30 - 18,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 10/09 21:00 – da 32,00€ a 36,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Parco della musica 23/09 21:00 - da 40,00€ a 60,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Parco della musica 24/09 21:00 - 15,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Parco della musica 28/09 21:00 - da 40,00€ a 60,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 1/10 21:00 – da 35,00€ a 42,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 4,5,7,8/10 – da 30,00€ a 40,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 7/10 21:00 – da 32,00€ a 40,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 10/10 - 25,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 12/10 21:00 – 35,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 14,15/10 – da 30,00€ a 40,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Rieti - PalaSojourner 15/10 21:00 – 31,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Alpheus Club 18/10 21:00 – da 25,00€ a 30,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 23/10 21:00 – da 25,00€ a 30,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 25/10 20:00 – da 30,00€ a 36,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Via Tuscolana Fino al 26/10 - 10,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Conciliazione Dal 29,30,31/10 – da 28,50€ a 51,50€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961


Eventi Teatrali Musicali Settembre 2011

inmovimento | 39

BEN HUR LIVE

JOVANOTTI

MODA'

ALE & FRANZ – ARIA PRECARIA

VINCENZO SALEMME - L’ASTICE AL VELENO

DISNEY LIVE

Roma – Teatro Olimpico Dal 10/11 CopiCopy - Tel. 06.92.57.961

Roma – Auditorium Conciliazione 7-11/12 – da 30,00€ a 45,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

ZUCCHERO

RAF

BOB DYLAN & MARK KNOPFLER

MAROON 5

Roma – Palalottomatica 12/11 21:00 – da 50,00€ a 100,00€ CopiCopy - Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 10/12 –30,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

FLEET FOXES

LILLO & GREG

DISNEY CHANNEL SHOW

LAURA PAUSINI – STO TORNANDO

MARCO MENGONI

GIORGIA

L’ARCA DI GIADA

MASSIMO RANIERI – L’OPERA DA TRE SOLDI

Nuova Fiera di Roma – Padiglione 11 1-29/10 - da 20,00€ a 134,50€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 30/10 21:00 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Perugia – Pala Evangelisti 11/11 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Atlantico Live 17/11 21:00 – 25,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 19/11 16:00 Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

Roma – Palalottomatica 29/11 – da 28,75€ a 57,50€ Info e prevendita Ventidieci Tel. 0773.41.45.21

Roma – Auditorium Conciliazione 3/12 21:00 – da 27,50€ a 38,50€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Firenze – Nelson Mandela Forum 4/12 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Teatro Olimpico Dal 6/12 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Gran Teatro 9/12 – da 23,00€ a 46,00€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Teatro Olimpico Dal 13/12 Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 1,3,4,6/01/12 – da 36,80€ a 69,00€ + d.p. Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Palalottomatica 21/01 21:00 – da 28,75€ a 57,50€ Info e prevendita CopiCopy Tel. 06.92.57.961

Roma – Teatro Olimpico Dal 9/02 CopiCopy - Tel. 06.92.57.961


di Alessadro Cannavale

40 | inmovimento

Comprare on-line è sicuro? La frequenza degli acquisiti online sta aumentando tra il popolo giovanile, sia per praticità che per la facile reperibilità di prodotti. Ma a cosa dobbiamo fare attenzione per effettuare acquisti sicuri ?

L

a sicurezza del web e la violazione della privacy viene sottovalutata dalla maggior parte degli utenti, sopratutto per gli italiani, e causa ogni mese gravi problemi per le aziende che operano attraverso la rete. Ma, nonostante ciò, la frequenza degli acquisiti online si sta innalzando sempre di più, sia per praticità che per la facile reperibilità di prodotti che difficilmente troveremo nel nostro mercato. In un tipico acquisto on-line che prevede la comunicazione di dati, come il numero della carta di credito, i maggiori problemi che si possono verificare riguardano l’identificazione sicura di chi acquista e di chi incassa, ovvero la certificazione della transazione. Quest’ultima può essere garantita da appositi enti oppure utilizzando sistemi di crittografia sempre più affidabili, che impediscono la lettura da parte di terzi dei dati che immettiamo. Questa manovra consiste nello scambio di una chiave di identificazione con l’altra parte, una sorta di certificato digitale, che identifica in modo univoco l’acquirente

e il venditore. Lo standard per la crittazione dei dati è attualmente il protocollo SSL (Secure Sockets Layer), utilizzato, ad esempio, nell’HTTPS, garantendo massima sicurezza soprattutto nelle pagine di login o nei siti di banche e servizi finanziari (indicato dai browser con il simbolo di un lucchetto). Gli utenti meno esperti, invece, dovranno tener conto di tanti altri fattori, oltre a questo, per rimanere lontani da spiacevoli sorprese.

• • • • • •

Usare sempre un browser noto e aggiornato Installare un antivirus o addirittura un firewall Controllare la presenza del “lucchetto” sui siti sicuri. Dubitare di siti sconosciuti che promuovono sconti troppo allettanti. Collegarsi sempre dal proprio computer per effettuare acquisti Controllare che il venditore abbia una sede con indirizzo reale e un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di problemi

Non

• •

Prediligere l’uso delle carte prepagate. Ricordare che anche comprando on line da venditori italiani, per acquisti superiori a 25,00 euro (iva inclusa) vale il diritto di recesso, da esercitare entro 7 giorni a decorrere dalla data di consegna della merce o di sottoscrizione all’ordine per beni immateriali.

fornite mai per mail il vostro numero di carta di credito, anche

se quelli che ve lo chiedono sono i gestori dell’e- commerce.

Purtroppo la sicurezza degli acquisti on-line è ancora troppo bassa, ma cercando di seguire queste regole portando a termine acquisti con responsabilità sarà il miglior modo per sconfiggere la piaga della criminalità informatica.



AMY WINHOUSE MUORE A 27 ANNI COME MORRISON, HENDRIX, JOPLIN, COBAIN

Maledetto

27

anche Miss Rehab nel "club 27" degli artisti maledetti Ventisette anni, una voce che legava Rhythm and Blues, soul, jazz e rock and roll. Amy Winehouse in questi anni non ha fatto parlare solo della sua musica ma anche del suo life style fatto di alcool e droga, di rabbia, di molestia verso se stessa e verso chi tentava di aiutarla a liberarsi dalla stretta morsa della tossicodipendenza e della bulimia. Una voce capace di far rabbrividire la pelle e il cuore, un unione di colori aggressivi e sfumature leggere, melanconiche. Un blues che ti risveglia l'animo e ti incanta. Note d'ombra e suoni dolcemente amari fatti uscire dalle labbra di un'artista che prima di tutto era una donna. Amy non metteva a tacere il suo cuore, raccontava la sua rabbia e le sue emozioni. Nelle sue canzoni il sapore di sentimenti in lotta, di un amore nemico che sapeva presentarsi solo come un gioco in cui si perde sempre, il retrogusto di una vita allucinante ormai fatta solo

Amy Winhouse era una vera luce nel panorama del rhtym and blues, una artidi eccessi.

sta made in London piena dello stile e della forza della sua città. Il quartiere di Camden con i suoi colori, con la sua irriverenza era la sua tana da animale raro. Un quartiere che si presenta senza tempo, intriso nel suo gusto retrò, nei suoi mercatini open-air in cui il tic-tac di orologi di antiquariato ti accompa-

gna il passo, in cui i giovani mostrano il loro individual style e lo fanno con i loro chiodi neri riempiti di borchie o con uno spregiudicato leccalecca alla cannabis in bocca. Amy era uno dei personaggi di quel mondo, con la sola differenza di non essere una ragazza di Camden Town qualunque con la passione per le pin up, ma una star della musica. Quando una giovane donna prende coscienza della sua fama, che la sua musica funziona, che la gente incomincia ad amarla, che ha abbastanza soldi per appagare ogni suo vizio anche il peggiore, da allora inizia a morire, inconsciamente, in quella che ai suoi occhi da rockstar appare selvaggia felicità. L'incoscienza da giovane artista di successo l'ha fatta ammalare e poi la solitudine e l'incomprensione

Si è spenta la luce per lei, la luce delle cose belle e semplici. Una sola esigenza la corrodeva, non hanno tardato a raggiungerla.

eccedere. Inutili le parole e le lacrime di paura dei parenti, le serate a parlare con le amiche o tutto l'affetto del suo ultimo amore Treviss, regista inglese dal volto fin troppo pulito per una come lei. Cresceva la voglia di urlare la sua insofferenza con il suo aspetto, un'immagine scompigliata, disordinata perfettamente studiata per lanciare un messaggio di

delusione e amarezza. Amy, come molte altre star della musica, ha lasciato questo mondo all'età di 27 anni. Il talento, i giorni on the road, la fama, gli eccessi di droghe e alcool e in comune un'età maledetta, 27 anni: una soglia che non sono

Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain, Brian Jones dei Rolling Stones e anche Amy riusciti a valicare

Winehouse, trovata morta a Londra. La giovane cantante inglese ha dunque ricalcato non solo vocalmente e musicalmente le star degli anni '60 e '70, ma anche lo stile di vita consumato da dipendenze e depressione. Quella di Amy era diventata la vita stentata di un'artista che corrosa da alcool e droga si avvicinava al declino musicale. Risalente solo ad un mese prima della sua morte la tournee in cui la cantautrice è stata costretta a sospendere il concerto a Belgrado proprio per lo stato di ebbrezza in cui si trovava. Un concerto, che in realtà doveva segnare il suo ritorno sulle scene dopo un ennesimo ricovero per disintossicarsi. Un nuovo flop, quindi, che questa volta l'ha costretta a cancellare le date successive del suo tour europeo e a prendersi una nuova pausa, questa volta a tempo indeterminato. Serena Carollo

Amy non metteva a tacere il suo cuore, raccontava la sua rabbia e le sue emozioni



Il ruolo del farmacista e della farmacia nella prevenzione del melanoma.

FIDE

farmacie, un valido aiuto nell’agevolare sul territorio il controllo dei nei sospetti, permettendo di portare ai dermatologi situazioni ad alto rischio che altrimenti potrebbero non essere diagnosticate in tempi utili. Full Image Database Engine

www.e-htn.it

Sono passati ormai oltre 50 anni quando negli USA prendevano piede i primi esperimenti di telemedicina, dove le esperienze erano indirizzate al fine di monitorizzare il sistema cardiocircolatorio degli astronauti nello spazio, per assicurare agli stessi un’assistenza sanitaria il più possibile efficace.

Teledermatologia Oggi, con l’approvazione del decreto sui nuovi servizi erogabili in farmacia, il farmacista assume un nuovo e fondamentale ruolo nel decentramento della sanità dagli ospedali al territorio. I servizi di telemedicina disponibili anche in farmacia possono offrire vantaggi significativi al Sistema Sanitario Nazionale, agli ospedali, agli specialisti, ai medici di medicina generale ed ai pazienti, oramai documentati da una significativa mole di dati scientifici ed hanno da tempo superato la sperimentazione e l’esperienza isolata. L’evidence based medicine (medicina basata sulle evidenze) depone decisamente a favore delle applicazioni di telemedicina, purchè applicata in maniera corretta ed al target giusto. La Commissione Europea ha dato una forte spinta allo sviluppo della telemedicina negli stati membri e la farmacia può essere a pieno titolo tra gli attori protagonisti di questo nuovo scenario dell’assistenza sanitaria, rendendo più agevole l’acceso nel territorio a controlli fondamentali nella prevenzione ed il monitoraggio di patologie ad alta incidenza sociosanitaria e nel monitoraggio delle terapie prescritte. La lotta al melanoma, che ogni anno in Italia causa 1.500 morti, trova nell’elevata ed innovativa tecnologia della piattaforma di teledermatologia Fide, ora disponibile nelle

La nuova farmacia dei servizi La Telemedicina in farmacia rappresenta sicuramente una svolta nel soddisfare le aspettative degli utenti, purchè risponda in modo esaudiente ai requisiti di: affidabilità, attendibilità, tempestività; è in questa ottica che molte farmacie italiane hanno inteso intraprendere il nuovo servizio di Teledermatologia con l’alta tecnologia offerta dal sistema Fide, validato dal Comitato Etico del Centro di Eccellenza quale la Clinica Dermatologica del Policlinico “Tor Vergata” di Roma. La piattaforma HTN offre la sua lunga esperienza nell'ambito della telecardiologia trattando i dati inviati in tempo reale. Tra i pionieri di questo nuovo percorso c’è il Dott. Pasquale della Farmacia Ratuis di Aprilia, il quale ci ha riportato il grande apprezzamento espresso dai cittadini nel poter usufruire di tale tipologia di servizio: “Con questa nuova tecnologia il cittadino può usufruire del servizio senza i disagi soliti come liste d’attesa, orari impraticabili, astensione dal lavoro, assenza di un interlocutore preparato. Allo stesso tempo il cittadino percepisce ed apprezza la qualità diagnostica, la tecnologia avanzata, la semplicità d’esecuzione e la rapidità di risposta che non supera le settantadue ore”. Alla Farmacia Ratuis, in Via Salvatore Di Giacomo, infatti, è disponibile da oggi il servizio di controllo dei nei tramite l’innovativo sistema in tele-dermatoscopia in uno spazio che garantisce privacy e rapidità. Stiamo, parlando, dunque, di prevenzione nel campo del melanoma, una delle forme di tumore più diffuse nella popolazione, ma guaribile se asportato chirurgicamente nella fase iniziale, quando è ancora limitato agli strati superficiali della pelle. E questo servizio, da oggi disponibile ad Aprilia presso la farmacia “Ratuis”, permette una diagnosi precoce evitando liste di attesa, sostenendo un costo contenuto e soprattutto ottenendo un referto ospedaliero in brevissimo tempo, appena 48 ore. E guadagnare tempo, in questi casi, spesso serve a salvare una vita. Per saperne di più, si può chiamare lo 06-92012046. Oppure recarsi personalmente presso la farmacia “Ratuis”, in Via Salvatore di Giacomo.



46 | inmovimento

ZANZIBAR O ZANG – I BAR LA TERRA DEI NERI O DELLO ZENZERO?

S

barcare a Zanzibar mette subito in risalto quanto quella realtà sia diversa dalla nostra; lungo le strade ci sono case in costruzione senza tetto o abitazioni di fango coperte dai “makuti” (tetti in foglie di palma da cocco intrecciate); rare le case con la corrente, qualcuna sfoggia la parabola sul tetto. Unguja è l’isola dell’abbondanza; ci sono alberi da frutto in quantità notevole: papaia, mango, cocco, banane. Le spiagge a Unguja hanno il potere di ritirarsi e ricrescere, durante il corso della giornata la marea varia tanto intensamente che il mare va e viene rischiarando le distese di sabbia bianca; ma attenzione ai ricci di mare che non risparmiano gli sprovveduti; rimedio: latte di cocco che dilata i pori e in un attimo le spine saltano via. La spiaggia è anche luogo di lavoro per molti; massaggiatori, proposte di tatuaggi all’hennè e i famosi beach boys che ti offrono escursioni sull’isola; e infine i “venditori” che ti invitano a visitare le loro botteghe dove le trattative sono all’ordine del giorno. Zanzibar è costituita prevalentemente da piccoli villaggi e durante le visite armatevi di magliette, cappellini, quaderni, matite perché questi oggetti per noi estremamente semplici sono per i bambini di Zanzibar una preziosissima ricchezza. C’è anche la possibilità di visitare un villaggio dove vivono gli intagliatori dei portali zanzibarini; questi portali venivano realizzati per i ricchi e i potenti che volevano sfoggiare e dimostrare il loro potere; gli artigiani sono abilissimi, si servono soltanto di un tornio che non è altro che una bicicletta modificata; un uomo pedala e l’altro lavora il legno con gli utensili, la loro precisione è impressionante. Parte dell’isola di Unguja è occupata dal Parco nazionale

un antico detto dell'isola recita: non è povero chi non ha nulla, ma chi non si accontenta Jozani Chwaka Bay che comprende la Foresta di Jozani, nell'entroterra, e la laguna di Chwaka Bay. L’associazione vegetale più significativa della riserva è sicuramente il parco delle mangrovie che ospita una ricca varietà di piante. La parte popolata è Stone Town, le persone ti osservano con occhi silenziosi e distratti, sguardi abituati alla diversità che l’onda del turismo trascina con se. Lo Zanzibar Town è il mercato più celebre delle capitale; immediatamente vieni investito da un valzer di profumi speziati, la tavolozza dei colori si accende grazie ai numerosi tipi di frutta. Le ondate di conquistatori hanno reso alla città il fascino e il sapore del luogo esotico; nella parte vecchia sorgono i principali

monumenti: la Chiesa Anglicana venne edificata per celebrare la memoria degli schiavi, sotto vi sono ancora le catacombe dove venivano stipati. Poco lontano si alza il “palazzo delle meraviglie”; la più alta costruzione cittadina che il padrone locale fece costruire nei primi anni del ‘900 alla sua centesima concubina in segno di scusa per essere l’ultima arrivata nell’harem e anche il primo palazzo in cui fu fatta passare la corrente elettrica; oggi ospita un museo sugli usi e i costumi del popolo zanzibarino. Dalla Casa delle Meraviglie si apre un intreccio di strade circolari, si può fare tutto il giro del centro storico e vedere le antiche case di pietra con le porte di legno e ottone, perfettamente decorate e intarsiate. E


inmovimento | 47

???????

per gli amanti dei Queen e del mito di Fraddie Mercury è possibile vistare la sua casa natale, oggi diventata un negozio di souvenir. Bwejuu è una bellissima spiaggia situata sulla costa orientale, semideserta; è un luogo meraviglioso dove rilassarsi completamente abbracciando la natura, la sabbia bianchissima, le conchiglie e il mare. Nungwi è però la spiaggia più bella di Zanzibar, sulla punta nord dell'isola; la sabbia candida è polvere di corallo, leggera e finissima; l'oceano ha sfumature straordinarie ed è sempre pacato. In alcuni punti il verde delle vegetazione è diviso dalla spiaggia grazie a scogliere, di colore bruno e traforate come fossero grandi spugne. Anche il cibo è meraviglioso a Zanzibar; pesci di tutti i tipi; frutta fresca e fantastici succhi dai sapori intensi, ricchi di zucchero; quasi col sapore del sole. Ogni tribù e ogni piccolo villaggio hanno il proprio albero del pane e i propri banani con cui si sfama la popolazione; la crepa tra turisti e abitanti del posto è infinita; la verità è che gli abitanti dei villaggi sfidano ogni giorno la vita per la sopravvivenza eppure non manca loro il sorriso; forse perché la ricchezza più grande è quella che ci viene dal cuore. Ilaria Forniti


7

Le sette mer aviglie del mondo Il cuore pulsante dei misteri dei Maya. Profezie e segreti incastonati nei par adisiaci paesaggi messicani.

Chichén Itzá A Nord gli Stati Uniti d'America, a Est il Golfo del Messico e il mar dei Caraibi, e a Sud Est il Belize e il Guatemala, ad ovest l'Oceano Pacifico: il Messico e i suoi tesori. Nel 2007 Chichén Itzà entra a pieno titolo nelle sette meraviglie del mondo moderno, dando uno slancio al turismo, rendendo il tour dello Yucatan uno dei viaggi maggiormente agoniati dagli europei. El Castillo, la celebrazione in pietra del re-eroe Kukulkàn, domina il centro cerimoniale di Chichén Itzá. Una costruzione imponente dalla base di 55 metri per lato ed l’altezza di 30 metri. Le quattro scalinate sono ornate da lunghissimi serpenti piumati, le cui fauci si aprono nel piazzale sottostante, mentre le colonne del tempio sono serpenti a sonagli la cui coda sostiene un architrave. Kukulkán fa la sua apparizione nei giorni degli equinozi (a Marzo e a Settembre) quando l’ombra delle nove terrazze si proietta sul muro nord-ovest creando l’immagine di un serpente che striscia lungo la piramide. L'ossessione per i calcoli astronomici Nei giorni degli equinozi l’ombra delle nove terrazze si proietta sul muro nord-ovest creando l’immagine di un serpente.

è ribadita in tutto il monumento: le quattro scalinate che scandiscono la piramide contano ognuna 91 gradini per una somma totale di 364, 365 se contiamo l’unico gradino del tempio, l’esatto numero dei giorni di un ciclo solare. I Maya avevano un atteggiamento quasi ossessivo nei confronti dei giorni e delle cifre: li vedevano sotto un aspetto divino, sfiorando la superstizione. Come i raggi del sole, da El Castillo partono numerose "strade" maya in terra battuta o pavimentate a seconda dell’importanza tra cui quella principale che conduce al Cenote Sacro, il grande pozzo dedicato ai sacrifici e alle offerte. Un popolo culturalmente evoluto, che non aveva, però, abbandonato la pratica dei sacrifici umani. I Maya erano soliti fare dei sacrifici cruenti che riguardavano principalmente re e sacerdoti: per avere in visione il Serpente sacro erano soliti praticare anche degli autosacrifici. Gli uomini dovevano perforarsi il pene con spine o oggetti aguzzi di ossidiana e dovevano inserire nei fori praticati degli steli di paglia; le donne, per converso, dovevano perforarsi la lingua e le labbra. Il rito cagionava uno stato di trance, amplificato dall'utilizzo di droghe. I Maya credevano che il sangue fosse una chiave per raggiungere il divino. Gli unici discendenti originali dei Maya sono i Lacandoni. Per due secoli e mezzo hanno vissuto nella giungla del Chiapas, ma oggi con i moderni mezzi di comunicazione si stanno inserendo nella cultura occidentale. Così la cultura maya rischia di perdersi nel tempo, sopravvivendo in un alone di mistero.

Spiragli di sole tra la fitta vegetazione, l'adrenalina di un posto misterioso e nascosto dal mondo. La sorpresa nel vedere svettare al cielo piramidi come montagne. Ma non basta. Il cielo più bello del mondo, nuvole dense e multiformi si scagliano nell'azzurro. Il profumo del mare dei Caraibi, l'acqua fresca, il sole che cala. Il Messico: il dubbio che si tratti di un paradiso terrestre, la voglia di rifugiarsi in un sogno tanto reale. Martina Creti

Per saperne di più IL FILM

APOCALIPTO USA 2006 Durata: 127 min. Regia: Mel Gibson

IL LIBRO

LA TERRA DEI MAYA di Svanera Clara L'Airone, 2005 Pagine: 96 Prezzo: 24, 50

WEB http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_Maya http://www.chichenitza.com/


Tombe di Petra


50 | inmovimento

su . cuore s a s e i h C

La porta alc

ffraggio

hemica

anuele II m E . V a z z Pia

Vacanze Romane Roma esoterica La storia è stata generosa con Roma, l'ha resa celebre ed eterna. Ma laddove si stratificano migliaia di anni di ricordi, si scaglia un alone di magia. Così la città non è solo il regno della storia antica dei romani o del potere della Chiesa, ma anche custode di storie di misteri. Salutando l'estate, vi proponiamo una passeggiata nella Roma esoterica, quella degli angoli bui, delle storie sotterrate e dimentica.

to simile ad una testa di un uomo, che rimandava all'iconografia riguardante le anime del Purgatorio. Il sacerdote Jouet, ritenendo l'avvenimento come un segno del divino, iniziò a raccogliere un gran numero di testimonianze sulle manifestazioni delle Anime del Purgatorio. Qualsiasi cosa potesse testimoniare l'impronta delle Anime dei defunti venne raccolta e conservata in un piccolo museo accanto alla sacrestia: il Museo delle Anime del Purgatorio, per l'appunto. La visita è sconsigliata per i più superstiziosi: di dice penda una misteriosa maledizione sui visitatori.

CHIESA DEL SACRO CUORE DEL SUFFRAGGIO Un piccolo gioiello sul Lungotevere Prati. Potrebbe sembrare una miniatura del Duomo di Milano, edificata però in epoca molto più recente (conclusa nel 1917) e soprattutto - in modo assolutamente sorprendente - costruita in cemento armato. La chiesa è custode di un museo ben poco convenzionale. Fu voluta dal sacerdote francese Victor Jouet che aveva fondato l’Associazione del Sacro Cuore di Gesù per il suffragio delle anime del Purgatorio. Nel 1894 un incendio distrusse la cappella dedicata alla Vergine del Rosario. Si tramanda che su un dei pilastri rimasti in piedi apparve un'ombra mol-

LA PORTA ALCHEMICA All'interno dei giardini al centro di piazza Vittorio Emanuele II, al lato del complesso dei Trofei di Mario, si trova la cosiddetta Porta Alchemica. Commissionata da Massimiliano Palombara, si trovava all'interno della villa, ormai distrutta. Il mistero della Porta, trova origine nelle abitudini dello stesso Palombara, appassionato e quasi ossessionato dalle arti magiche. Fece parte di un un circolo di esoteristi, maghi ed alchimisti, fondato da Cristina di Svevia. Il marchese avrebbe fatto co-

Migliaia di anni di ricordi corrispondono ad un alone di magia, oltre a storie e misteri.


ore el sign d o n L'an ordi in

S Pasquino struire all'interno della sua villa un laboratorio, nel quale svolgeva esperimenti di magia. La sua strada si incrociò con quella di un misterioso viandante, al quale offrì riparo. Il nome dello sconosciuto è nascosto nel mistero, ma si pensa a Francesco Giustiniano Bono, noto alchimista dell'epoca. Dopo tre giorni l'uomo sparì nel nulla, lasciando sparso nel laboratorio una certa quantità d'oro purissimo. Lasciò, inoltre, una pergamena cosparsa di misteriosi simboli e frasi latine, contenenti il segreto del suo esperimento e si pensa quello della leggendaria Pietra Filosofale. Il Palombaro si sforzò di interpretarla, ma fallì. Decise, allora, di immortalere la pergamena nella roccia e commissionò la porta magica, in attesa di qualcuno che potesse svelarne il mistero, tuttora irrisolto. LE PASQUINATE E LA STATUA PARLANTE Pasquino è di certo una delle figure più problematiche della Roma seicentesca, tanto da apparire in celebri film come "L'anno del Signore", che vanta interpreti del calibro di Alberto Sordi. La trama del film vede avvicendarsi storie reali a altre di fantasia come le vicende sentimentali e politiche di un ciabattino da tutti ritenuto analfabeta e che si rivela invece essere Pasquino, scrittore di anonime satire contro il potere corrotto dell'epoca. Qui entra in scena la bellissi-

Olimpia Maidalc

hina

ma statua, che prende il nome proprio da questo intrigato personaggio, situata in piazza di Pasquino, all'angolo di palazzo Braschi. Testimone dei malcontenti del popolo romano, vennero ritrovati, affissi al suo collo fogli contenenti satire in versi, dirette a pungere i personaggi pubblici più importanti. Erano le cosiddette "pasquinate", evidente sfida al collaudato potere del tempo, in particolare una sfida alla corruzione e all'arroganza dei suoi rappresentanti. Testimone del disappunto e del malumore del popolo romano contro la chiesa è una celebre pasquinata contro Papa Urbano VIII (Barberini): "Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini" ("Ciò che non fecero i barbari, lo fecero i Barberini"), scritta per denunciare le numerosissime depredazioni dei grandi monumenti della Roma antica, come il Colosseo ed il Pantheon, per ricavare prezioso materiale edilizio per la ricostruzione in stile barocco della città. IL FANTASMA DELLA PIMPACCIA Di lei Pasquino diceva: "Chi dice donna, dice danno - chi dice femmina, dice malanno - chi dice Olimpia Maidalchina, dice donna, danno e rovina". Una leggenda vuole che il fantasma della Pimpaccia ancora per le strade del centro di Roma su una carrozza in fiamme, per recuperare i tesor i

che aveva accumulato o semplicemente per spaventare i passanti nottambuli. Questa nobile signora, celebre per la sua vita di sfarzo e la sua scarsa castità, venne infatti definita Pimpaccia in una delle numerose pasquinate contro i potenti di Roma. Olimpia aveva infatti sposato Pamphilio Pamphili, entrando a pieno titolo nella nobiltà romana. Con l'elezione pontificia, del cognato Giovanni Battista Pamphili, acquisì grande potere e ingenti ricchezze, tanto da essere chiamata ironicamente la papessa. Ambiziosa, avida e volitiva viene ricordata come una donna terribile e senza scrupoli. Si dice, che durante le feste a Roma, era tradizione per i ricchi, gettare in strada le candele che erano servite per illuminare le finestre, in modo che i poveri ne potessero beneficiare, ebbene la Pimpaccia, faceva vestire da straccioni i suoi domestici per recuperare la cera delle candele. Fino al 1914 esisteva, nei pressi di villa Pamphili, una Via Tiradiavoli, così denominata perché, secondo un'altra versione della stessa leggenda, si diceva che i diavoli vi avessero aperto una voragine per riportarsi all'inferno la Pimpaccia. C'è chi giura che di notte, il fantasma con la sua carrozza, si aggiri ancora per le strade di Roma e che la sua vista sia messaggera di sciagure. Martina Creti


52 | inmovimento

Baby trend

perché anche i bambini hanno il diritto di essere glamour!

Settembre, foglie ingiallite ai cigli delle strade e prime piogge; per i bambini è tempo di zaini, astucci e diari. E allora perché non rendere il rientro a scuola un “little fashion show”?

S

isley nella collezione A /I 2011/2012 ha lanciato un perfetto London look; blu e rosso dominano la collezione ispirati alla bandiera britannica. Per le bambine gonnelline in velluto beige da abbinare con elegantissimi baschi rossi; per i maschietti invece il must è il cappotto doppiopetto; jeans sbiaditi o anche camicie over-size jeansate di gran moda nella capitale inglese. Non manca neppure il tocco romantico per essere delle piccole “pretty princess” con gonne a balza, vestiti in pizzo e cardigan dai colori pastello; per i maschietti c’è poi la linea “Cool mountain” che propone pantaloni con tasconi latereali. Tanto attesa la “Lanvin Petit” firmata Alber Elbaz, rivolta soltanto alle bambine tra i 4 e i 10 anni: abitini con rouches e tulle sono i veri protagonisti della collezione, vestitini che sembrano quelli delle bambole, con grandi fiocchi e gonne ampie ideali per giocare. Una parte dei proventi della linea che troverete negli store da Novembre 2011 sarà poi devoluta in beneficenza all’associazione “Designing Hope” così da coniare l’utile al dilettevole. Dopo “Lanvin Petit” arriva anche la collezione che ha fatto Marc Jacobs, la “ Little Marc Jacobs” per i bambini tra i 5 e i 10 anni! La nuova collezione di Marc Jacobs si ispira a dolcezza, irriverenza e soprattutto ironia, tratto distintivo dello stilista. Colori pastello, tra i quali primeggia l’azzurro e stampe

spiritose sulle t-shirt, trame f loreali, righe e quadretti. Anche Stella McCartey non ha resistito ad una collezione baby così ha spaziato tra accostamenti più casual di jeans, piccole felpe imbottite, camicette, giacchetti, shorts e leggings. Le maglie e le felpe sono lavorate a maglia ed hanno delle stampe divertenti con robot, fantasmi e funghetti magici. Particolarissimi i modelli Woody, maglioncini con toppe sui gomiti; tutta la collezione è divertente e vivace nei colori, nelle trame e nelle stampe; sfilano decorazioni geometriche in linea con le tendenze per gli adulti nella prossima stagione. Insomma, sembra proprio che la moda non sia soltanto il diversivo per gli adulti ma un vero e proprio culto del “bel vestire”; quindi mamme, lasciate che i vostri figli scelgano il loro modo di essere alla moda! Ilaria Forniti


inmovimento | 53

Personal shopper shoes

Alberto Guardiani

Autore: Olympia Le-Tan Oggetto: Clutch Descrizione: A prima vista possono sembrare dei libri con una sfiziosa copertina ricamata; ma se guardi meglio ti accorgi che sono delle borsette che hanno già conquistato il mondo delle star! Oggetto: Decolléte Descrizione: Si ispira a due delle passioni delle donne la Lipstick Heel, la decollete nera molto sexy con il tacco a forma di rossetto.Il tacco lipstick può essere cambiato da rosso a color nudo, come resistere a una scarpa così?

Oggetto: Bracciali Descrizione: Ideati da Bernadette e Tetsuo, che fanno coppia sia nel lavoro che nella vita, questi bracciali hanno la forma di una girella di cuoio ricoperta da schizzi di vernice. Già in voga nella capitale britannica, si stanno diffondendo anche tra gli intenditori!

Lollipops Paris

Pretty Ballerinas

Autore: Delfina Delettrez Oggetto: Orecchini Descrizione: “smack” una fila di baci con tanto di rossetto rosso e glitter; sono gli orecchini pendenti di Delfina Delettrez, ideali per sfoggiare un look da diva rock!

Autore: Marni Oggetto: Zeppe Descrizione: cinturino e fibbia in metallo, colori casual e due fiocchi di velluto e cotone sulle fasce che rendono particolare queste scarpe. Ideali da accostare ad un vestitino fiorato o a una tunica dei jeans!

Autore: Study o portable

Oggetto: Scarpe Descrizione: Apparentemente danno l'idea di comunissime ballerine bianche, se non fosse per quei tre pennarelli che ti vendono insieme alle scarpe. Utilità? Le scarpe diventano una bacheca dove annotare le vostre frasi preferite!

di Ilaria Forniti

Oggetto: Portafogli Descrizione: il bianco candido dei “Champs Elysee” che sfuma in un rosa tenue molto femminile, l'immagine di una donnina elegante che avanza seguita da un gatto; sembra forse un dipinto? La scena di un film? In realtà si tratta soltanto dell'immagine stampata sul portafogli proposto da Lollipops!


TORO SCATENATO Un solo termine per descrivere l’Aventador: Esagerata! 12 cilindri a V, 700 cavalli, 350 km/h da 0 a 100 in 2,9 secondi. Aventador è l'ultima supercar di casa Lamborghini con un motore super potente, la trazione integrale e un prezzo impossibile per le tasche della maggior parte delle persone. Per l'erede della gloriosa Murciélago solo numeri eccezionali. Un'evoluzione, quella portata a termine dai tecnici della casa di Sant'Agata, non solo motoristica ma che comprende tutte le sue componenti tecniche. L’Aventador diventa così la supercar più evoluta, più potente e, nelle intenzioni, più desiderata. L'accesso all’Aventador avviene, come per ogni Lamborghini, mediante l'apertura verticale delle portiere. Appena si mette in moto ti sorprende per il rumore del dodici cilindri a V. Il propulsore è pronto e capace di salire di giri in modo immediato, ben assistito dal cambio sequenziale sette marce che, ovviamente, si controlla attraverso le due levette poste dietro al volante. La risposta del cambio è sublime: consente, infatti, di passare da un rapporto ad un altro in soli 50 millisecondi. Completa il quadro delle opportunità di godersi la guida di questo sogno a 4 ruote la possibilità di selezionare ben 5 programmi differenti di guida, di cui tre manuali e due automatici. Per godere appieno delle sensazioni che

l’Aventador può regalare, bisognerebbe provarla in pista, e siamo certi che i fortunati possessori di questa vettura non si priveranno di questa opportunità, ma con inserito il programma specifico si può guidare anche in città. L' Aventador ha una potenza di 700 cavalli, raggiunge una velocità massima di 350 km/h e accellera da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. I 200 km/h si raggiungono invece in 8,9 secondi. Le dimensioni della Aventador sono le seguenti: una lunghezza di 4,78 metri, una larghezza di 2,03 metri ed una altezza di 1,14 metri. Il prezzo cui viene proposta è di 306.000 euro. L' Aventador è realizzata con la monoscocca in carbonio, cui vengono ag-

giunti i telai metallici che costituiscono la parte anteriore e quella posteriore, per un peso complessivo di 229.5 kg (la massa complessiva della vettura è di 1.575 kg). Gli interni sono ovviamente sportivi, con i sedili bicolori in pelle neri e rossi, con il volante a tre razze, il tachimetro dal semplice design in modo da privilegiarne l'immediata consultazione. La plancia è rappresentata da un tunnel centrale contenente lo schermo LCD ed i vari comandi di controllo posti in maniera razionale con i quali si prende confidenza in poco tempo. I cerchi della Aventador sono in lega, nero lucidi, su pneumatici Pirelli PZero. L'ultimo capolavoro della Lamborghini sarà in vendita ufficialmente a partire dal mese di Settembre del 2011. Affrettatevi! Marco Segantini



di Alessadro Cannavale

56 | inmovimento

La sfida a Facebook Il gigante della ricerca ha lanciato Google+, un nuovo social network che punta a correggere il modo di vivere il web.

I

l 25 giugno Google+ ha raggiunto i 25 milioni di utenti, un traguardo con ben 3 anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia di Facebook e circa 2 anni di vantaggio rispetto a Twitter e Myspace. Il nuovo social network di Mountain View si presenta con una grafica molto pulita e semplificata, con dei controlli più accurati sulla privacy e sul materiale pubblicato. Ma saranno necessarie solo queste caratteristiche citate per raccogliere una mole di utenti tale da eliminare la concorrenza con il colosso Facebook ?

Un'unica piattaforma. In realtà il progetto del colosso della ricerca sembra un altro, quello di allargare il concetto di social network a tutto il web e non di abbattere il muro di Facebook per costruirci un loro castello all’interno. Con Facebook la maggior parte delle nostre attività operano essenzialmente nel loro universo, ciò fa si che quello che combiniamo su Facebook rimane all'interno di Facebook. Se voglio conoscere informazioni su una persona non famosa, ad esempio, vado su Facebook e quasi sicuramente raggiungo il mio scopo, mentre ricercando il suo nome su Google arrivo a ben poco. L’idea di Google è quella di creare un’unica piattaforma dove ricercare informazioni sulla rete, controllare la propria mail, interagire con i propri amici e utilizzare tutti gli altri servizi di Google, che ultimamente stanno diventando sempre più pochi ed essenziali. In questo modo il gigante del web avrà anche la possibilità di aumentare i suoi guadagni generati dai dati di marketing.

Più vicino all'utente. Google, fino all’arrivo di Plus, conosceva relativamente poco i suoi utenti, a parte la cronologia delle loro ricerche e qualche attività di browsing, non sapeva cosa piacesse realmente ad un utente, adesso invece tutto potrebbe cambiare. Si prevederà, dunque, un web più personalizzato, più umano, in cui la rete di amici, colleghi e familiari saranno la fonte primaria di informazioni, proprio come lo è nella vita di tutti i giorni. Pertanto la scelta di Google di orientare le proprie risorse verso un social network, non è solo un modo per riacquistare il pieno

dominio della rete, ma un passo necessario per andare avanti. A questo proposito Facebook non sta a guardare e dichiara di non essere preoccupata dell’ingresso di Google nel mondo dei social network. Qualunque sarà l’esito di questa “guerra” sarà l’utente finale a scegliere la strada migliore da prendere e noi abbiamo raccolto i servizi che differenziano Google+ dall’ormai famosissimo Facebook, per schiarirvi le idee.

Maggiore interazione con gli amici. Sarà più facile tro-

vare cosa avrete in comune con una persona di vostra conoscenza, grazie ai dati delle vostre ricerche. Inoltre sarà possibile distinguere le “cerchie” di conoscenza che avete, cercando di non snaturare il concetto di amicizia che aveva diffuso Facebook.

Un modo più semplice per effettuare l’accesso. Una

volta effettuato il login dalla pagina di Google avrete tutto sotto controllo, le proprie mail, la relazione tra tutte le vostre ricerche - affinché diventino sempre più vicine alle vostre esigenze - e infine accedere a Google+ semplicemente cliccando sul primo link della barra nera in alto. In altre parole, Google ha trovato un modo più efficace per mettere subito Plus di fronte agli utenti più volte al giorno.

Video Chat di gruppo. Dei luoghi di ritrovo dove interagi-

rete con i vostri amici attraverso una videochat, decisamente superiore alla qualità delle videochiamate di Facebook attraverso Skype.

Sparks. Un vero e proprio aggregatore di feed molto potente

che, una volta scelti gli argomenti di nostro interesse, ci tiene aggiornati su video, news e quant'altro riguarda le nostre preferenze. In attesa che Facebook risponda altri servizi innovativi (come l’ormai annunciato FBSearch) sembra veramente molto più pratico e interattivo questo Google+.


Settembre Tecnoblog

inmovimento | 57

Samsung Galaxy Tab 10.1 è un tablet ultrasottile equipaggiato con un chip dual core Tegra 2 da 1 GHz messo a punto da Nvidia. Il display vanta una diagonale da 10.1 pollici e lavora ad una risoluzione di 1.280 x 800 pixel. Samsung Galaxy Tab prevede l'impiego del sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, versione appositamente studiata per essere utilizzata su device di questo tipo. Prezzo di lancio di 499 dollari relativi alla versione dotata di sola connettività WiFi e capacità di 16 GB. Per la versione da 32 GB bisognerà prevedere un esborso di 599 dollari.

iTek ITKW427IBS iTek ha presentato la nuova ITKW427IBS, una mini tastiera Bluetooth a 78 tasti compatibile con la maggior parte dei tablet, smartphone e con iPad ed iPhone. Con i suoi 21.7cm di larghezza, questa tastiera è tra le più piccole in commercio. La tastiera è dotata di un supporto sganciabile, batterie al litio e cavo USB retrattile per la ricarica.

Acer C110

Acer presenta il nuovo pico-proiettore C110, in grado di proiettare uno schermo dalla massima dimensione di 100 pollici, ma piccolo a sufficienza da entrare in una tasca. Basato sulla tecnologia di proiezione DLP e retroilluminazione a LED, per il suo funzionamento è sufficiente collegarlo a una porta USB del notebook. Costa 249 euro.

Nilox Energy+

L'accessorio portadocumenti più cool della stagione si chiama Nilox Energy +. Due braccialetti, in sei varianti di colore, legati ad una pendrive Usb da 4 GB di memoria e resistente all'acqua. Costa 11,90 euro. La potete acquistare su www.nilox.it

Philips Fidelio SoundSphere Tra i nuovi prodotti Philips dedicati all’Hi-Fi troviamo Fidelio SoundSphere con Wi-Fi e supporto a Apple AirPlay. Con questo nuovo impianto audio ci si collega subito senza particolari configurazioni e con la possibilità di utilizzare Apple Remote App. Da iTunes basta selezionare la fonte di riproduzione per switchare l’audio a Fidelio. Per acquistarlo, però, sono necessari 799 euro.

Areaware Alarm dock

Samsung Galaxy Tab 10.1

Una radio sveglia in legno, dal design Seventies, che funziona con l'iPhone. E' questa la descrizione migliore per AlarmDock della Areaware di New York. Basta inserire l'iPhone nell'alloggiamento e il gioco è fatto. E' uscita ad agosto e la potete ordinare solo on line perché è in vendita solo negli Stati Uniti. Costa appena 28 dollari. Info su www.areaware.com.


58 | inmovimento

Adesso a scuola

Inzia la scuola. Per alcuni bambini è motivo di paura mentre per molti genitori è motivo di ansia

Tornare a scuola molto spesso porta con se tante emozioni: dalla felicità e curiosità di incontrare nuovi e vecchi amici, di fare nuove esperienze, a certe piccole e grandi paure, come quella relativa al distacco dalla mamma (soprattutto per i piccolini), la paura del giudizio delle maestre, una sorta di "ansia da prestazione". A volte poi i genitori vedono i propri figli svogliati o distratti e troppo vivaci e temono che questo si possa ripercuotere sul rendimento scolastico. Tante sono le piccole o grandi forme di stress che questo giorno comporta. Il ritorno alla quotidianità lavorativa sia per mamma e papà sia, nel suo piccolo, per il loro bambino è una tappa che va affrontata con attenzione. Fondamentale è prepararsi in anticipo. Molto utile potrebbe essere formulare una sorta di countdown in cui dare spazio ad ogni cosa, in modo da non arrivare alla fretta degli ultimi giorni, sbaglio che accrescerebbe ancora di più l’agitazione per voi e il vostro bambino. In questo periodo di preparazione potrebbe essere molto positivo avvicinare il piccolo a quello che sarà l’ambiente scolastico se si tratta del primo giorno in una nuova scuola. Magari portatelo a visitare l’edificio, incuriositelo, programmate insieme la strada dell’andata e quella del ritorno da scuola. Stuzzicate un pò la sua eccitazione, proponete questo prossimo anno come un qualcosa di rivoluzionario, di nuovo, tutto da costruire e scoprire. Rassicurate il vostro piccolo circa quella che sarà la figura più importante per la sua educazione, la maestra. Non buttate troppe aspettative addosso alle

spalle del piccolo, presentategli la nuova insegnate come una figura buona, disponibile, pronta a dare risposta a tutti i suoi interrogativi e che non si dimentica certo anche dei momenti di gioco. Non instaurate in lui l’immagine della scuola come una costrizione, come una prigione lontana dalla luce del sole del divertimento, in cui i compiti sono difficilissimi e infiniti. E’ fondamentale non accrescere l’ansia del vostro bambino, deve arrivare all’inizio di scuola sereno e sicuro delle proprie capacità. Nelle due settimane prima del ritorno a scuola cercate di riabituare il vostro bambino agli orari della scuola, svegliatelo sempre più presto e fategli fare una buona colazione, sarà fondamentale nelle mattine scolastiche. A casa sarebbe buono, trovare uno spazio in cui il vostro baby possa mettere tutto il suo occorrente, una sorta di piccola postazione di “lavoro”, ciò darà importanza alla sua attività e farà sentire il bambino anche più responsabile. Consigliabile è anche fare la spesa del materiale scolastico insieme al vostro piccolo, a scuola sarà fondamentale che lui riconosca quelle che sono le sue cose e l’importanza di averne cura. Per i bambini che invece devono ritornare in un ambiente scolastico già ben conosciuto basterà magari solo riavvicinarlo ai suoi compagni da cui si era allontanato per le vacanze, organizzare una piccola festa prima dell’inizio delle lezioni in cui i bambini possano riunirsi, mettere da parte il distacco e raccontarsi tutte le loro esperienze e anche progettarne nuove da condividere durante il periodo scolastico. Cerchiamo quindi di vivere con serenità questa tappa ricorrente nella vita dei nostri piccoli, sapendo gestire il momento e aiutandoli a non aver paura e ad essere sempre curiosi di un nuovo inizio. La scuola non deve essere un obbligo ma piacere di imparare e di condividere anni di crescita, a volte anche difficili, con i propri compagni. Serena Carollo



60 | inmovimento

InMovimento Party - Ombelico - Sabato 6 agosto 2011


InMovimento Party - Ombelico - Sabato 6 agosto 2011

inmovimento | 61


62 | inmovimento

InMovimento Party - Ombelico - Sabato 6 agosto 2011



64 | inmovimento

Risotto

Sgoccioli d'estate

salmone e stracchino

INGREDIENTI 18/20 minuti

350 grammi di riso per risotti .

150 grammi di stracchino

1 litro di brodo vegetale

Per 4 persone 200 grammi di salmone

1 cipollina fresca di media grandezza sale, pepe, peperoncino, prezzemolo 1 noce di burro o olio quanto basta

30 minuti

1/2 bicchiere di brandy

Il profumo deciso del salmone: ricordi di giornate sotto il sole d'agosto e un po' di nostalgia. Settembre e il pensiero del mare, il momento adatto per dedicarsi ai piaceri della cucina. La nostra proposta è un piatto complicato, ma alla portata di chi ha ancora voglia dei caldi piaceri della bella stagione, ma già pensa al caldo del piumone.

Preparazione In una padella larga e profonda far appassire la cipolla tagliata finemente nel burro fuso (a fuoco molto basso per un 3/4 minuti), aggiungere il salmone a pezzetti. Unire del pepe, un pizzico di peperoncino e del prezzemolo (abbondante). Sfumare con la metĂ del brandy nel bicchiere. Far tostare il riso per 1/2 minuti e poi aggiungere il brodo vegetale fino a coprirlo. Continuare ad aggiungere il brodo, mantenendo sempre il riso coperto dall'acqua. Negli ultimi 5 minuti di cottura far assorbire il liquido,

per rendere il riso cremoso. Un minuto prima della fine della cottura aggiungere lo stracchino e se necessario del brodo per rendere il composto omogeneo. Il riso cuoce il 18/20 minuti, a seconda della marca scelta. Lasciare riposare il riso per qualche minuto, servire caldo. Non resta che mangiare. Buon appetito!

Martina Creti



Voglia Wine Restaurant La maestria e l'esperienza dello chef offre a tutti i clienti la possibilità di gustare delle ottime pietanze.
Potrete usufruire del servizio aperitivi che apre la cena/pranzo, al dopo pasto con degustazione dei migliori vini in commercio, serviti con dolci assortiti. Il menù è va dai primi di pasta fresca alle migliori carni nazionali ed estere, quali argentine e danesi, fino al servizio di pesce sempre freschissimo.

www.winerestaurantaprilia.com Aprilia - Via L. Da Vinci, 58/60 - Tel. 06.92.70.789

Il Nido Hotel - Ristorante Il complesso è circondato da un imponente ed incantevole parco alberato che garantisce un soggiorno all’insegna del benessere e del confort. Inoltre l’ottimo ristorante, dalla cucina ricercata e insieme fortemente radicata alle tradizioni locali, offre una deliziosa sala ricevimenti da oltre 300 posti a sedere, confermandosi luogo ideale per cerimonie e banchetti anche grazie alla cortesia e alla professionalità.

www.ilnidohotelristorante.it Aprilia - Via della Collina, 20 - Tel. 06.92.70.47.37

Questo mese inMovimento propone... Casale

La Coccinella Ristorante

Immerso nelle campagne dell'agropontino si trova a Campoverde Aprilia. Potrete trascorrere alcune ore in tutto relax gustando un aperitivo nel nostro giardino per poi passare nelle accoglienti sale, finemente arredate. Un luogo magico dove trascorrere delle ore, lasciando che i sapori, gli odori e i colori della cucina scolpiscano un ricordo piacevole per i vostri momenti più importanti.

www.casalelacoccinella.it Aprilia - Via dei 5 Archi, 5 - Tel. 06.92.90.25.07

Piana dell'Erika Agriturismo Gustate i sapori del territorio laziale, sapientemente accostati e rivisitati dai nostri chef nel rispetto della stagionalità delle materie prime, per garantirvi genuinità e freschezza. Assaporate i prodotti coltivati direttamente da CorteinFiore: dagli asparagi ai pomodori, dalle melanzane ai carciofi. Considerevole anche la qualità e varietà delle carni proposte, tutte rigorosamente certificate.

www.lapianadellerika.it Aprilia - Via Retatola, 1 - Tel. 333.20.40.796



68 | inmovimento

il Bazar Annunci gratuiti

POSTO AUTO affittasi in box doppio chiuso in via montello (palazzone rosso) ad Aprilia, disponibile da subito, euro 90 mensili. tel 069200447 3291330379 CAMERETTA a ponte bianca e celeste materassi compresi. Vendo euro 400,00. Tel. 328.09.23.322 DONDOLO da giardino a 3 posti con struttura in ferro. Tettoia e coprisedile bianco e verde. Imbottito, sfoderabile e lavabile. Ottimo stato completo di scatola e istruzioni per il montaggio. Vendo euro 70,00. Tel. 06.92.85.50.25 LETTO singolo pieghevole con rete a doghe, vero materasso a molle, vendo causa inutilizzo. Euro 25 tel 069200447

FRANCOBOLLI Pregevole Collezione 230 nuovi/ usati differenti Regno/Colonie d'italia (1863/1945), compreso regno antico, commemorativi, alti valori, ecc.. ottima per inizio periodi, alto valore catalogo, Buona qualità globale, vendesi solo €. 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 DIVANO IN PELLE di bufalo rosso bordeaux, 3 posti comodi, 2m X 90 cm, nuovo, causa inutilizzo, 850 euro. Abbino tappeto tipo Missoni fondo nero con fantasie geometriche 180cm X 220cm, 100 euro. In blocco tutto 900 euro. Aprilia zona monumento tel 069200447 MURATORE lavori di ristrutturazioni edili e muratura. Preventivi gratuiti. prezzi modici. Cell 338.24.52.612

il Bazar

Costo: gratuito per i privati Lunghezza del testo: max 30 parole Validità annuncio: 60 giorni Come inviare gli annunci: Per posta: Redazione InMovimento Magazine Via Marconi, 31 04011 - Aprilia (LT) Via e-mail: annunci@inmovimentoaprilia.it

MACCHINISTA esperta e completa cercasi a Latina per confezionare e riparare abbigliamento in pelle (NON DA IMPARARE) Tel. 329.47.08.697 LAUREANDA in lingue (inglese e francese).Massima serietà.Esperienza pluriennale nel campo dell’insegnamento privato,offre collaborazione per insegnamento, presso scuole private di vario genere, di lingue e di altre materie .Zona Aprilia. Tel. 366. 24.47.121 LAUREANDA docente in chimica, impartisce ripetizioni in chimica, fisica, matematica, latino, greco 15euro/ora.Tel 3387338263 MONITOR Hyundai (tipo CRT,non piatto) per pc vendo, 17 pollici, euro 10. MONITOR

Dell (tipo CRT,non piatto) per pc vendo, 19 pollici, euro 10. Entrambi i monitor euro 15 tel 3392917401 KARAOKE Dvd con 125.000 Basi aggiornatissime testo sincronizzato X Computer o Tastiere uso professionale o domestico 50Euro Tel.3407365074 COMPUTER da casa monitor 15 piatto, Dvd – Ram, casse dolby Soul Raund , Ram 512 Mb, Flppy – disc 3,5, Cd – Rom, tastiera, mouse . Vendo Euro 150,00. Tel. 06.92.85.50.25 NINTENDO DS LITE bianco nuovo con scatola più gioco. Vendo Euro 100,00 (possibilità di R4). Tel. 06.92.85.50.25 BMW 120 D, vendesi. Nera , Km 108.000, anno 2005 full optional, tettino

apribile, cerchi in lega, tagliandata, in ottime condizioni. Tel. 347.66.23.656 FRANCOBOLLI Antichi Stati Italiani (1850/1861) Stupendo lotto 8 valori differenti nuovi/usati, compreso regno Sardegna, Napoli, stato Pontificio ecc.., alto valore catalogo, buona qualità globale, vendesi solo €. 50 contrassegno. Tel. 338/4125401 - RENAULT SCENIC Anno 2004, 1900 CC 12.000 km tutto tagliandato. Euro 4.500 trattabili. Jary 347.8046675 SMART FORTWO Anno 2006 rossa bordo e grigia 70.000 km allestimento passion , luci automatiche, contagiri e orologio, gommata e tagliandata. Euro 5.500 poco trattabili. Jary 320.47.45.756

LAMPADARIO IN LEGNO E vetro vendo, con neon, circolare, adatto a cucina o camera grande. Euro 50.00 Tel. 06.92.00.447 329.13.30.379 LAMPADARIO Bellissimo, grande vendo. Dorato, a 5 luci, in vetro lavorato, adatto a salone grande, stupendo. Euro 150,00 Tel. 06.92.00.447 T- MAX Anno 2006 nero, 35.000 km, tagliando eseguito, faro allo xenon stop a led antifurto. Euro 4.500. Jary 320.47.45.756 GOLF 5 TDI 2000 140 CV del 2005 griggio sportine ottime condizioni 130.00 km tagliandato e con distribuzione fatta. Euro 9500 trattabili. Simone 348.14.26.842 SMART 600 anno 2000. ore pasti. Tel. 392.53.24.250

MODULOANNUNCI Categoria: ........................................................................................... Testo: .................................................................................................. ............................................................................................................ ............................................................................................................ Telefono: .............................................................................................



70 | inmovimento

Oroscopo

duemilaundici

Settembre

Ariete

(21/03 - 20/04) Durante questo mese prestate attenzione. Sarà utile mantenere la calma, dare una precisa direzione alle vostre azioni: curate i vostri interessi e controllate meglio le spese. L'amore potrebbe bussare con forza alla vostra porta, ma chissà che andando ad aprire non vi troviate di fronte una vecchia conoscenza. Giorni favorevoli: 2-26 Sett.

Cancro

(22/06 - 22/07) Gli astri insidiano il vostro settimo campo, quello dei rapporti interpersonali. Potrà succedere di tutto. Qualcuno di voi si sentirà insoddisfatto della normale routine di coppia e si lascerà trascinare dalla voglia di avventura o di situazioni alternative. Altri invece cercheranno di sentirsi emotivamente rassicurati. Giorno favorevole: 3-5 Sett.

Bilancia

(23/09 - 22/10) Potreste trovarvi di fronte ad una crisi di lavoro, dovuta ad una vostra temporanea ed insolita scarsa adattabilità. Evitate di esporvi, rischiereste di ingigantire i problemi. Date tempo al tempo! Cambiate quelle piccole abitudini che, per quanto banali, influiscono in modo negativo sul vostro stato psicofisico. Giorno favorevole: 9 Sett.

Capricorno (22/12-20/01) State all'erta, non e' tempo di oziare o di impigrire sui risultati ottenuti. Questo mese non ve lo consentirà, sarà una sorta di frustrata benefica che brucerà un po', ma vi obbligherà a mostrare le vostre migliori qualità. Quando poi vedrete i risultati non potrete che essere contenti! Giorni favorevoli: 13-25 Sett.

Toro

(21/04 - 21/05) Sarete pronti a lanciarvi nelle speculazioni, riuscendo a moltiplicare il vostro denaro con mille metodi sorprendenti. Venere e Marte saranno al vostro fianco, inondandovi di buoni sentimenti, dolci sensazioni e momenti ad alto voltaggio erotico con il partner. Sistemate una vecchia questione familiare. Giorni favorevoli: 7-15 Sett.

Leone

(23/07 - 22/08) I pianeti concentrati nella vostra sesta casa vi danno una bella mano nel lavoro. Terrete ritmi sostenuti per mettere in cantiere mille iniziative; Il buonumore migliora la qualità della vita; cercate di tenerlo a mente anche quando siete completamente immersi nel vostro lavoro.. Giorno favorevole: 25 Sett.

Scorpione (23/10 - 22/11) Avrete la possibilità di sfondare nella professione, rinunciando però a qualcosa di intimo, di personale a cui tenete. Andrà tutto bene se non pretenderete troppo dalle vostre forze! Novità piacevoli sul fronte sentimentale: qualcuno farà inaspettatamente capolino nella vostra vita portandovi gioia ed entusiasmo. Giorno favorevole: 18 Sett.

Acquario

Gemelli

Vergine

Sagittario (23/11 - 21/12) Il desiderio di novità troverà sfogo in un'interessante occasione in ambito sociale che non vi lascerete scappare di certo; avrete buone occasioni in ambito professionale. Le incomprensioni con il partner sono facilmente superabili: basta muoversi con intraprendenza ed esprimere il desiderio di comunicare. Giorno favorevole: 28 Sett.

Pesci

(22/05 - 21/06) Non lamentatevi se rientrate dalle ferie estive. Tutto procede per il meglio, esattamente secondo i vostri desideri: potrete in molti casi consolidare la vostra posizione e ottenere consistenti garanzie sul piano finanziario. Il mese promette momenti deliziosi con il partner, amori nuovi di zecca per i single. Giorno favorevole: 11 Sett.

(23/08 - 22/09) Un mese frizzante e ricco di piacevoli novità. Bene gli affari di cuore: siete così affascinanti e spigliati da poter conquistare o riconquistare chiunque! Nel lavoro, invece, siete aperti a qualsiasi esperienza innovativa e saprete sfruttare al meglio eventuali incontri o proposte di collaborazione. Giorni favorevoli: 16-30 Sett.

inmovimento Amministratore: Paola Cerioni Direttore responsabile: Tonj Ortoleva direttore@inmovimentoaprilia.it Grafica e impaginazione: Cristian Rossi Collaboratori: Ilaria Forniti, Alessandro Cannavale, Walter Spinilli, Daniele Rasicci, Roberto Palumbo, Serena Carollo, Viviana Napolitano, Martina Creti. Stampa: Grafica Duemila s.r.l. • Aprilia (LT).

(21/01 - 18/02) In questo mese contate pure sull'affetto di un amico, ne avrete la prova indiscutibile quando vi farà partecipe di un segreto che lo riguarda. In questo caso dovrete mantenere il più assoluto riserbo. Nel lavoro non dovrete impuntarvi su questioni di poco conto. Rilassatevi! Giorno favorevole: 1 Sett. (19/02 - 20/03) Nel mese di Settembre una ventata di ottimismo solleva lo spirito e vi mette in contatto con chi condivide i vostri ideali. E' ora di dar retta agli amici, disposti ad aiutarvi per avanzare sul vostro cammino. In amore qualunque cosa abbiate in mente, non abbiate dubbi: siete vincenti su tutta la linea. Giorni favorevoli: 21-27 Sett.

Salvo accordi scritti la collaborazione a questo periodico è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. E’ vietata la riproduzione anche parziale di grafica, immagini, testi e spazi pubblicitari. La redazione non risponde delle eventuali variazioni a date o orari e prezzi degli eventi pubblicati.

Per la tua pubblicità scegli inmovimento 333.50.40.574 329.19.22.867

info@inmovimentoaprilia.it




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.