3 minute read

L’alternativa green alle sostanze pericolose in officina

SOSTENIBILITÀ

Garant GreenPlus è la nuova linea di prodotti chimici-tecnici privi di etichetta lanciati da Hoffmann Group per le aziende che vogliono percorrere la strada di una maggiore sostenibilità e ottenere il massimo delle prestazioni. I detergenti e gli adesivi tradizionali, spesso contenenti solventi aggressivi, non sono l’unica soluzione per ottenere prestazioni elevate. La nuova linea Garant Green Plus, è in grado di coniugare efficacia e sostenibilità, a vantaggio delle aziende, delle persone e dell’ambiente. Tutti i prodotti Garant GreenPlus non sono soggetti a obbligo di etichettatura ai sensi del Regolamento CLP. Non è quindi necessario stoccare i prodotti in un magazzino per materiali pericolosi né formare il personale per la loro corretta movimentazione. Ciò semplifica i processi di lavoro, riduce i costi per le misure di salute e sicurezza, lo stoccaggio e lo smaltimento, e rappresenta un importante contributo per la protezione dell’ambiente. I detergenti ad alte prestazioni della linea per la pulizia Garant GreenPlus coprono le aree di applicazione più comuni nelle officine e nella produzione. I detergenti sono a base di acqua e privi di VOC o a ridotto contenuto di VOC. Gli sgrassatori possono essere usati come alternativa per solventi infiammabili, detergenti a freddo, detergenti per freni e detergenti fortemente alcalini; lo sciogliruggine rimuove anche calcare e sporco di origine minerale; il detergente per acciaio inox è adatto anche per alluminio, metalli non ferrosi e materie plastiche. Tutti i prodotti sono dotati del sigillo NSF, sono pertanto registrati e omologati a livello internazionale e possono inoltre essere utilizzati nell’industria alimentare. Inoltre, è disponibile un detergente per tutte le applicazioni di saldatura comuni, dalla saldatura MIG/MAG al taglio laser, che impedisce l’adesione delle scorie, proteggendo i pezzi e gli accessori di saldatura durante la lavorazione. Gli adesivi Garant GreenPlus includono frenafiletti per viti, mastici per filetti, mastici per superfici e adesivi per giunzione, la cui formula non è soggetta a obbligo di etichettatura di pericolo. È possibile così ridurre al minimo la percentuale di sostanze pericolose pur mantenendo la stessa qualità del prodotto.

Advertisement

PROTEZIONE DA SOVRATENSIONI

Filtri di rete monofase universalmente applicabili

La nuova gamma di filtri di Phoenix Contact è costituita da filtri di rete monofase con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. I filtri EMC montabili su guida DIN e applicabili universalmente hanno grado di protezione IP20. A complemento dei filtri per sistemi di alimentazione, è disponibile un filtro con protezione da sovratensione integrata per segnali di misurazione, controllo e regolazione (tecnica MCR). I filtri per il montaggio su guide di supporto sono tutti concepiti nel design Complete line. Le varianti di prodotto SFP2 offrono una protezione efficace contro le sovratensioni transitorie e le interferenze HF. La protezione da sovratensioni integrata protegge dalle sovratensioni sia sul lato di ingresso sia su quello di uscita del filtro. I filtri delle gamme FIL dispongono di punti di collegamento PE aggiuntivi, migliorando con ciò l’effetto filtrante delle interferenze ad alta frequenza tra i conduttori attivi ed il potenziale di terra. In questo modo, anche con i filtri EMC in custodie di plastica, si ottiene un’installazione ottimizzata dal punto di vista EMC nonché una migliore protezione. I nuovi filtri EMC sono disponibili con tecnica di connessione push-in e a vite. Phoenix Contact è esperto in componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale. Con tecniche di automazione e connessione innovative Phoenix Contact dà forma a soluzioni per un mondo futuro intelligente e sostenibile, perseguendo l’obiettivo di una All Electric Society in cui l’energia elettrica per tutti gli ambiti di vita e di lavoro viene generata esclusivamente da fonti rinnovabili a emissioni zero. L’azienda fornisce componenti e soluzioni per diversi settori e mercati, tra cui elettronica, automazione, energie rinnovabili, trasporti, e-mobility, infrastrutture e trattamento acque, processo, distribuzione di energia e costruttori di macchine.

This article is from: