
4 minute read
L’energia a portata di mano
RIDUZIONE DEI CONSUMI
Sew-Eurodrive ha ideato una soluzione che permette di gestire in modo efficiente le risorse energetiche per incrementare la produttività, ridurre il time to market e minimizzare l’impatto ambientale.
Advertisement
Un innovativo sistema che applica un approccio smart alla gestione energetica di tutta la fabbrica o di singoli macchinari e impianti, basato sulla piattaforma di automazione modulare e connessa MOVI-C®: è il sistema PE-S Power and Energy Solution di Sew-Eurodrive, sviluppato per gestire in maniera efficiente e flessibile l’energia elettrica. Un sistema unico per diversi voltaggi, in grado di rigenerare energia, riutilizzarla e ridurre i picchi di potenza per un risparmio energetico fino al 30%. L’energia elettrica rigenerata viene immagazzinata in supercondensatori impiegati in sistemi dimensionati appositamen-
La piattaforma di automazione modulare e connessa MOVI-C®
te per la macchina o l’impianto e resa disponibile, senza interruzioni, in caso di mancanza dall’ente fornitore o di instabilità della rete elettrica. In questo modo si eliminano i fermi impianto per cali di corrente e si riducono notevolmente anche i consumi e le emissioni di CO2. PE-S è la risposta alla necessità di incrementare l’efficienza energetica adottando misure adeguate per ridurre i consumi nell’automazione senza pregiudicare la disponibilità dei processi e l’efficienza della produzione, preservando al tempo stesso l’ecosistema. Grazie alla capacità di immagazzinare energia attraverso l’uso dei supercondensatori, il PE-S consente di sopperire ad eventuali anomalie e interruzioni della rete di alimentazione, contribuendo alla continuità operativa dell’applicazione, da un lato, e una riduzione dei picchi di potenza dall’altro. In caso di assenza improvvisa di alimentazione dalla rete elettrica principale, il sistema si arresta in modo sicuro, le parti sensibili del macchinario non subiscono brusche fermate e non è più necessario un componente separato per il gruppo di continuità (UPS).

COME FUNZIONA MOVI-C
Il Power and Energy Solution si basa sulla piattaforma MOVI-C, sistema modulare, flessibile e scalabile per tutte le esigenze di automazione e controllo. Sia per applicazioni
standard a singolo asse o multiasse che applicazioni di controllo del movimento particolarmente complesse oppure soluzioni di automazione personalizzate, MOVI-C offre l’opportunità di ottenere l’automazione ottimale. MOVI-C è articolata in diversi moduli: tecnologia di controllo MOVI-C Controller, per un effettivo valore aggiunto nel motion control; Movisuite®, il software di ingegnerizzazione, sviluppato con un approccio orientato alla modularità e alla parametrizzazione, riducendo così il ricorso alla programmazione e garantendo maggiore rapidità e semplicità di engineering e messa in servizio; tecnologia inverter Movidrive® modular/system per la gestione dei motori; tecnologia di azionamento decentralizzata per supportare un’ampia gamma di applicazioni; riduttori, servomotori e motori asincroni che Sew-Eurodrive mette a disposizione con un’ampia gamma di modelli facilmente configurabili, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio. PE-S è stato sviluppato non solo per dare un vantaggio competitivo alle industrie manifatturiere e ottenere impianti produttivi più flessibili anche dal punto di vista energetico, ma anche per garanuna terza soluzione più performante per quanto riguarda il contenuto di energia, è l’ESS (acronimo di Energy Storage System), particolarmente adatta per il settore intralogistico e la produzione e la lavorazione dei metalli. A seconda dell’applicazione e dell’energia richiesta, ESS è customizzabile in due versioni (ESS-R3 & ESS-R2) e ciascuna di queste può contenere 6-7-8 moduli. Tra le diverse opzioni a corredo dei supercondensatori sono offerti anche due dispositivi, EKD 003 e/o MOVI-DPS che, in caso di necessità di manutenzione, consentono di scaricare lo storage energetico con un certo grado di sicurezza e rapidità. Per quanto riguarda le certificazioni a livello globale, Sew-Eurodrive propone sia la certificazione CE che UL. La mass customization offre prodotti e servizi personalizzati, ma questa centralità non deve costituire un onere per l’ambiente. L’obiettivo del mondo industriale è aumentare l’efficienza energetica, minimizzare l’impatto ambientale e adottare misure adeguate per ridurre i consumi energetici nell’automazione, senza pregiudicare l’elevata disponibilità dei processi.

tire una maggiore stabilità persino delle fonti energetiche alternative. Da questa prospettiva, PE-S soddisfa bene i principi di sostenibilità ambientale: si tratta infatti di un sistema di gestione dell’energia che, aumentando la durata dei sistemi di azionamento industriali e migliorando l’infrastruttura di rete, consente un notevole guadagno ecologico. Le possibilità di applicazione della soluzione PE-S sono molteplici e spaziano in diversi settori: dalle aree di produzione automobilistica, agli impianti di riempimento e confezionamento nell’industria alimentare e delle bevande, dai trasporti bagagli negli aeroporti a tutti i tipi di applicazioni di trasporto e logistica.
QUATTRO CONFIGURAZIONI PER DIVERSE ESIGENZE
Quattro sono le tipologie di PE-S adattabili a diverse necessità: la configurazione Direct Mode (senza storage) può essere utilizzata in un intervallo di tensione agli azionamenti compreso tra 0 e 800 V; Power Mode, per l’automazione di macchine con richieste frequenti di picchi di potenza; Energy Mode, pensata per isole robotizzate dove serve una produzione costante. Flex Mode, infine, è l’insieme di Power Mode ed Energy Mode, presenta i vantaggi di entrambe le tipologie ed è usato in applicazioni per tutta l’automazione di fabbrica. La progettazione elettrica del sistema è resa inoltre più compatta, più leggera e più efficiente in termini di risorse, sia nel quadro elettrico che nei componenti. A questo proposito Sew-Eurodrive propone l’MDC90A (condensatori elettrolitici con contenuto energetico 2 kWs), utilizzato nell’industria alimentare e delle bevande; un’altra soluzione è il MOVI-DPS® (supercondensatori fino 400 kWs) adatta per Automotive e Post and Parcel;
