3 minute read

News componenti

Next Article
di trasmissione

di trasmissione

GESTIONE DEI CAVI

Passacavo modulare per installazione esterna

Advertisement

Conta-Clip introduce il nuovo sistema di ingresso cavi KDSISR, inverso e modulare per una tenuta affidabile, massima flessibilità e risparmio di tempo nel passaggio cavi intestati e non intestati. Il sistema è progettato per l’installazione dall’esterno su un quadro elettrico, armadio o macchina. Appartenente alla ricca gamma per la gestione dei cavi “KDS Click” , anche il sistema KDSI-SR consente in qualsiasi momento una facile e comoda configurazione ma anche una riconfigurazione di installazioni già esistenti. I componenti possono essere facilmente rimossi, sostituiti e rimontati. L’astuto sistema che consente l’inserimento separato di singoli elementi di tenuta facilita la gestione personalizzata dei cavi, poiché i cavi intestati non devono essere smontati e ricollegati per operazioni di retrofit o operazioni di manutenzione, viene mantenuta la garanzia del cavo da parte del produttore. Il KDSI-SR si basa sul collaudato sistema modulare e sul concetto di facile assemblaggio offerto da tutta il programma KDS. La differenza sta semplicemente in un design conico inverso del telaio che si avvita alla carpenteria che viene poi provvisto di una copertura caratterizzata da due parti dotate di guarnizione in TPE. Ciò garantisce una perfetta chiusura degli elementi di tenuta, disponibili per uno, due o quattro cavi o elementi di tenuta ciechi che fungono da tappi. Gli elementi di tenuta multi resistenti conici e convergenti, con labbri di tenuta interni ed esterni offrono una protezione IP66 e un’affidabile resistenza alla trazione statica in conformità alla norma DIN EN 62444. Consentono inoltre un’elevata densità di cablaggio rispetto ai tradizionali pressacavi. Il sistema passacavo KDSISR privo di alogeni e siliconi, è adatto per un’ampia gamma di applicazioni, requisiti e temperature ambientali da -40 °C a 120 °C. La gamma del KDSI-SR è caratterizzata da telai per 4, 6, 8 o 10 elementi di tenuta in varie configurazioni per ben adattarsi al numero e al diametro dei cavi.

ADATTATORI

Opzione di montaggio per motori asincroni normalizzati

Un’opzione di montaggio innovativa per i motori asincroni standardizzati secondo IEC o NEMA e anche per i servomotori standard di mercato: si tratta degli adattatori AMS e AQS di Sew-Eurodrive, caratterizzati da un design compatto e riconoscibile e dalla possibilità di installare e rimuovere i motori in modo rapido e sicuro. Gli adattatori sono compatibili con tutte le taglie delle serie di riduttori Sew-Eurodrive che sono prodotti resistenti, affidabili e con ridotte esigenze di manutenzione. I vantaggi di questi sistemi sono molteplici: l’elevata flessibilità per il fissaggio di motori standard IEC e NEMA e di tutti i più comuni servomotori sincroni; la riduzione dei tempi di inattività e dei costi di fermo macchina, grazie alla rapidità di montaggio e smontaggio dei motori; la possibilità di realizzare combinazioni diverse con le serie di riduttori standard e servoriduttori Sew-Eurodrive grazie all’ampia gamma di adattatori per motori. Sew-Eurodrive propone diverse tipologie di adattatori. Tra questi, gli adattatori AMS consentono di montare motori IEC di taglia da 63 a 280 e motori NEMA di taglia da 56 a 364/365 su riduttori SEW. Tutti gli adattatori di questa serie godono della piena compatibilità di accoppiamento, che li rende facilmente intercambiabili con gli adattatori AM esistenti. Gli adattatori AMS sono fino al 37% più corti e sono compatibili con il riduttore Siroplan e motore DRN. Per la categoria di adattatori AQS invece, che sono fino al 53% più corti, è disponibile una gamma di nuove grandezze di adattatori per il montaggio di ulteriori servomotori standard di mercato. La variante AQSA può essere utilizzata per collegare alberi di servomotori dotati di chiavetta. Gli adattatori AQSH sono dotati di un nuovo tipo di sistema di bloccaggio per alberi motore lisci. Svitando la vite di serraggio fino a battuta, l’anello di serraggio si allarga ampliando lo spazio per l’inserimento dell’albero motore. Questa “funzione di allargamento” semplifica il processo di “inserimento” dell’albero motore, rendendo più semplice e veloce il montaggio del motore senza dover prima spingere il giunto sull’albero.

This article is from: