Ormai niente è più statico: il mercato del lavoro è volatile; il lavoro per tutta la vita è quasi defunto; l’elenco dei lavori svolti, ovvero il portfolio di carriera, è in continua crescita; le strutture sono sempre più leggere mentre cresce l’area dell’accountability, l'obbligo di rendere conto delle proprie decisioni e di essere responsabile per i risultati conseguiti; infine le persone vogliono che il lavoro abbia un senso e non limitarsi a “vivere per il weekend”.
Il progetto “Piano per una carriera di successo” pone agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori l’obiettivo di imparare - pensando, facendo e usando – metodi e strumenti per decisioni informate sul loro futuro professionale, tenendo conto che, in tempi complessi, occorre garantirsi i vantaggi della resilienza e spostare in avanti l’orizzonte di pianificazione di almeno di 3/5 anni e l’orizzonte geografico ad almeno l’Europa Continentale.