Quaderns Catalans de Cultura Clàssica N. 27
Quaderns Catalans de Cultura Clàssica Núm. 27 2011Comitè internacional
Geza Alföldy (Universität Heidelberg), Angelo Casanova (Università degli Studi di Firenze), Eugen Cizek (Universitatea din Bucuresti), Catherine Darbo-Peschanski (CNRS, Paris), Riccardo di Donato (Università di Pisa), Bruno Gentili (Università degli Studi di Urbino).
Director
Carles Miralles (Universitat de Barcelona).
Consell de redacció
Jaume Almirall (Universitat de Barcelona), Josep Maria Escolà (Universitat Autònoma de Barcelona), Montserrat Jufresa (Universitat de Barcelona), Marc Mayer (Universitat de Barcelona), Jaume Pòrtulas (Universitat de Barcelona), Josep Lluís Vidal (Universitat de Barcelona), Mariàngela Vilallonga (Universitat de Girona).
Secretari
Carles Garriga (Universitat de Barcelona — cgarriga@ub.edu).
© 2012, Institut d’Estudis Catalans Carrer del Carme, 47. 08001 Barcelona
Primera edició: juliol de 2012 Tiratge: 400 exemplars
Compost per Signes, disseny i comunicació, s. l.
Ramón i Cajal, 39 08012 Barcelona
Imprès a Service Point FMI, SA
ISSN: 0213-6643
Dipòsit Legal: B. 49865-1998
Índex
Hesíode
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic: algunes consideracions sobre les veus del més enllà. Montserrat Reig 9
Tragèdia
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo. Pers. 38. Anna Caramico ........................................... 25
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag 538-50. Chiara Tedeschi 35
Fortuna d’Èsquil
Per la fortuna di Eschilo nell’umanesimo. Stefano Pagliaroli 57
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico di Angelo Poliziano. Alessandro Daneloni 81
Il Prometheus Vinctus di Jean Dorat: qualche stravaganza congetturale. Matteo Taufer 103
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine: alcuni casi di metafora e griphos M. Cecilia Angioni 111
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne. Luigia Businarolo 133
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea. Paolo Tavonatti 155
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo. Chiara Tedeschi 165
Hesíode
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 9-21
DOI: 10.2436/20.2501.01.27
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic: algunes consideracions sobre les veus del més enllà.
Montserrat Reig
Universitat de Barcelona
AbstrAct
In the catalogue of children of Night, Hesiod enumerates a list of powers that represent some aspects of the word. In this paper I argue for an interpretation of the catalogue as a self-referential passage regarding the epic poem in connection with the proems of Theogony and Works and Days, and with the travels and the poet’s country, Ascra. The existence of a single Eris in the first poem is denied in the proem of the later one in order to incorporate the voice of censorship into the poetry of praise, redefining the relationship between the Muse and the children of Night.
Keywords: Hesiod, Eris, invective, praise, Muse
La importància dels sons i de les veus en el món dels morts i en les imatges literàries que envolten la mort difícilment passa desapercebuda als lectors dels textos èpics i tràgics. El silenci d’Àiax, per exemple, enmig de la cridòria característica de l’Hades, hi apareix com un contrast especialment marcat que commou els qui senten aquell passatge de la nekyia en què Odisseu es retroba amb els seus companys caiguts a Troia. El significat dels sorolls estridents que caracteritzen la mort té a veure, evidentment, amb el góos que acompanya la mort d’una persona i la seva partida cap al més enllà. Alguns estudis han examinat diversos aspectes del lament fúnebre i de les descripcions i comparacions que serveixen per a definir-lo i mostrar-ne els seus objectius1. En aquest article ens proposem reflexionar sobre el significat de la presència
1. Vegeu, per exemple, Alexiou 1974; clAirmont 1983; Holst-wArHAft 1994; reig 2010.
Montserrat Reigd’un seguit de potències al costat de la mort que representen aspectes de la paraula i de la veu. Volem partir del catàleg dels fills de la Nit2, que Hesíode situa en un punt molt proper al començament de la seva Teogonia, i analitzar aquells éssers del grup que són pròpiament tipus de veus. A continuació, examinarem les diverses imatges auditives que caracteritzen els membres del catàleg al llarg de tot el poema i les connexions que presenten amb la veu de les Muses i del poeta mateix, tant a Teogonia com a Treballs i Dies. El catàleg hesiòdic comença amb un grup de figures que revelen el pensament grec sobre la mort3 sense que, en principi, cap epítet o expressió connoti aquells fills de la Nit com a emissors de sons. Encapçalant la sèrie dels éssers nocturns, els dos primers versos desenvolupen la parella Tànatos-Hipnos, els únics que sempre trobem a la tradició èpica com a fills de la Nit. Tànatos és desdoblat pel poeta en Moros i Ker de la mateixa manera que Hipnos és acompanyat pels Somnis. El primer dels fills, Moros, com també ho serà el darrer, Eris, és qualificat de stygerós (“abominable”)4. La Ker és descrita pel seu aspecte negre5 i Tànatos i Hipnos hi apareixen sense cap més precisió. Allò que el poeta destaca dels Somnis (Óneira), els següents en el catàleg, és el fet que formen una tribu (phýlon) i que actuen com a tal6
A continuació, en canvi, ocupant un vers sencer (214), dos elements clarament sonors fan irrupció en aquest context: Mômos i Oizýs. Aquest darrer és “dolorós”, com també ho serà en el vers 226 Pónos, fill d’Éris i germà d’Algea Les Hespèrides tanquen, d’una banda, aquesta tríada del catàleg i enceten, alhora, l’esment de tres grups de personatges: elles mateixes, les Moires i les Kers, repetides ara en plural. En el cas de les Hespèrides, el poema destaca el paisatge oceànic on habiten i llur connexió amb el jardí7, mentre que les altres dues potències tenen una funció de càstig i de control de la norma a través del chólos. Això les emparenta amb Nèmesi que, en el vers 223, tanca
2. L’estudi més complet d’aquest passatge des del punt de vista mític i religiós segueix essent rAmnoux 1959. Sobre algun dels fills de la Nit en particular, en destaquem: bonnAfé 1983 (Eris); brillAnte 1991 (Hipnos i Óneira); díez de VelAsco 1998: 75-129 (Hespèrides); fAlKner 1989 (Geras); Vermeule 1979 (Ker, Moros).
3. Així, per rAmnoux (1986: 66), Moros correspondria al lot de vida i mort, però fixat en un sentit funest, Ker seria l’esperit venjador del mort i Tànatos el més dolent dels bessons. mArtínez nieto reprodueix aquestes definicions canviant la tercera per una paràfrasi d’una afirmació de Fränkel: Tànatos seria el “simple nombre dado a la no-vida”(2000: 203). En el comentari de west a la Teogonia, l’autor afirma el mateix, tot i que només Moros rep una explicació com a mort acordada a un home: 227 i 229. Vermeule es preocupa de distingir Ker i Tànatos, però no Moros; Ker representaria la mort personal, perillosa i activa en contraposició a Tànatos, menys personal i menys fatal (1979: 79-86).
4. L’ordre i la posició dels personatges en un catàleg és sempre significatiu com demostra clarament Bonnafé en el seu estudi sobre Hesíode ja citat.
5. Per una llista força completa de les aparicions d’aquesta imatge a Homer, vegeu Vermeule 1979: 82.
6. Així el vers queda repartit en una tríada on Hipnos actua de pivot entre Tànatos i Óneiros, convertint aquest últim no només en un company del Son, sinó també de la Mort.
7. díez de VelAsco 1998: 75-129.
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 11
aquesta part del catàleg8. Ella és bàsicament la paraula de blasme que acompanya l’acció de justícia de les Moires i Kers, per això va, a Treballs i Dies, unida a Aidós i és qui permet l’equilibri entre les dues Eris9. L’última tríada de potències del catàleg, just abans de l’aparició d’Eris que encetarà, al seu torn, un segon catàleg, fa referència a algunes de les forces que acompanyaven ja Afrodita en el vers 205-6, però ara al costat de la vellesa funesta, indicant la negativitat d’aquestes característiques: Apáte, Philótes i Géras10. Tot i l’absència de connotacions sonores explícites en aquest passatge, Apáte inclou, en d’altres versos de la Teogonia, l’ús de la paraula, de la mateixa manera que Eris11. Entre els diversos descendents de Discòrdia n’hi ha uns quants que són clarament accions verbals: Pseúdea, Lógoi, Amphillogíai, Hórkos; d’altres, com Pónos i Léthe, junts en el catàleg, apareixen relacionats amb algunes d’aquestes formes de paraula12. Resseguim, primer, la mena de sons que surten del llinatge de la Nit per passar, a continuació, als altres membres del catàleg que no responen, al menys en aquest context, a una veu o tipus de paraula. Diverses formes de la negativitat de la paraula, centrades fonamentalment en la crítica de la conducta, neixen al mateix temps que la Mort. El procés perillós de substitució social que genera la mort d’algú necessita, en la cultura grega de la polis, de la paraula que el grup reparteix entre els seus membres. És a través de la paraula que el mort deixarà el seu espai en la comunitat i arrelarà en el nou grup, així com també l’hereu serà integrat en una nova posició. De la paraula en depèn l’èxit o l’exclusió. El culte h11eroic, element cabdal dels textos èpics, és només la punta de llança d’aquest sistema social basat en la memòria i l’oblit, la lloança i el blasme, que afecta a vius i morts13. En el marc, per tant, d’una recerca més àmplia sobre les relacions de la mort i la memòria amb la mimesi poètica, creiem que el catàleg hesiòdic dels fills de la Nit té un paper autoreferencial en l’obra d’Hesíode i que, per tant, cal relacionar-lo tant amb els proemis de Teogonia i Treballs i Dies com amb les referències a Ascra14.
Mômos és, en general en els textos èpics i elegíacs o iàmbics, la veu que s’adreça contra tot allò que no és considerat digne de lloança, allò que és
8. Sobre la funció de la indignació en l’acció de la justícia: dicKie 1978.
9. cAirns 1993: 50-68 parla de la “desaprovació pública” que controla l’aidós cada cop que aquesta o la philótes corren el risc d’ésser transgredides. Per la relació amb Mômos a Op 756, vegeu infra
10. Cf. VernAnt 1986: 54-64.
11. Així, l’engany de Zeus a Metis es produeix a través de haimylíoisi lógoisin (890, cf. Op 373). Eris smerdalée al vers 710 indica no només el caràcter visual de l’horror, sinó també sonor; la connexió entre Eris i neîkos, pseûdos i hórkos (782-4) va en el mateix sentit.
12. La connexió entre Pónos i Oizýs (Op. 113; Sc. 351) o entre Léthe i Pseûdos (Th. 233) sembla força comuna, no només a Hesíode.
13. Les relacions entre mort i memòria són examinades especialment a simondon 1982; bouVier 1999.
14. stoddArd 2004, tot i centrar-se en l’estudi de la veu narrativa a la Teogonia, no té pràcticament en compte aquest catàleg.
Montserrat Reigreprovable. El propòsit d’aquesta paraula és provocar el deshonor, atacar l’altre de manca d’aidós, sigui del noble15 sigui de la dona16, produint una fama amarga. Força proper a némesis, qui l’exerceix acostuma a ésser una veu autoritzada pel costum social, tot i que alguna vegada pot desencadenar ell mateix la némesis i l’éris a través del neîkos17, com quan el propi fill de la Nit aconsella a Zeus les noces de Tetis i Peleu i engendrar Helena, segons les Cípria18 . A la Teogonia, Hesíode usa l’adjectiu ἄμωμος per referir-se precisament a una bellesa que no és criticable19, però és a Treballs i Dies on l’autèntica dimensió d’aquesta veu i la seva importància en el poema pot ésser copsada: Hesíode, just després del proemi on defineix la seva intenció poètica (ἐγὼ δέ κε Πέρσῃ ἐτήτυμα μυθησαίμην) en col·laboració amb la tasca de les Muses i de Zeus que atorga als homes ara glòria, ara invisibilitat, refà el catàleg dels fills de la Nit20. A través de la negació palinòdica de l’Eris que ha cantat en una altra ocasió, la pròpia paraula del poeta es desdobla en dos tal com ho fa l’Eris mateix: épainos i mômos21. Tot passa com si en aquest poema calgués insistir en la duplicitat de la paraula, redefinint les relacions entre la Musa i els fills de la Nit. Aquest inici de Treballs i Dies, amb el desenvolupament del jo del poeta, juga un paper similar a l’episodi de la iniciació poètica en la Teogonia. No oblidem que l’acció de moméuein en aquesta obra és utilitzada també per remarcar una conducta negativa de burla cap a les qüestions sagrades i, per tant, reprovable22. Un cert to burlesc insultant, semblant al kértomos, acompanya la crítica designada per mômos. La comparació entre l’Odissea i Hesíode en aquest punt és pertinent, vist que també hi trobem alguns elements en comú entre la definició de la paraula poètica, entre l’acció de les Muses i l’Odisseu aede, en una i altra obra23. Els dos casos de mômos a l’Odissea, les paraules de Telèmac a l’assemblea contra els pretendents i la comunitat dels feacis blasmant una hipotètica conducta negativa de Nausícaa, mostren la proximitat amb el kértomos24 i amb l’insult (λώβη, ἔλεγχος,
15. Od. 2, 86: Telèmac als pretendents. Antínoos interpreta les paraules de Telèmac contra ells com mômos, perquè demana al poble némesis i aidós
16. Cf. Od. 6, 274 i 286; Sem. 7, 84 W; Il. 3, 412 es refereix a allò que dirien les troianes d’Helena (nèmesi).
17. Od. 6, 274 on Nausícaa acusa els que practiquen el mômos contra ella de ὑπερφίαλοι (audaços), el mateix adjectiu que al llarg de l’Odissea caracteritza els pretendents (e.g. 11, 116; 18, 167; 23, 356) i, curiosament, Telèmac des del punt de vista d’Antínoos (4, 663; 16, 346). Cf. cAirns 1990.
18. Sch. ad Il. 1, 5. Les connexions entre Helena i la paraula de blasme són importants, vegeu, per exemple, blondell 2010.
19. Th. 259, cf. fr. 185, 13; ἀμώμητος (Sc. 102) serveix per lloar la perfecció de l’heroi Iolaos; al fragment 204, 44, la d’Àiax, seguint l’ús habitual de la fórmula homérica.
20. Sobre la doble Eris i les repercussions d’aquest desdoblament en la poètica d’Hesíode: cAlAme 1996: 176-78; nAgy 1990: 63-79 principalment; mArtin 2004.
21. Op. 12-13.
22. Op. 756.
23. rudHArdt 1996: 29-31; goldHill 1991: 44-47. També mArtin 1984.
24. Il. 1, 539 d’Hera a Zeus que acaba en amenaça; 2, 256 el cas de Tersites a l’assemblea, és
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 13
νεῖκος, ὄνειδος), així com amb l’engany i la veritat. Quan Telèmac fa la seva acusació en públic a l’assemblea contra els pretendents, la seva intervenció va adreçada a posar l’opinió del poble en contra d’ells, cobrir-los de mômos. Tanmateix, no hi reïx completament, perquè Antínoos aconsegueix qüestionar la veracitat de l’orador Telèmac, explicant l’engany de Penèlope i convertint el que havia d’ésser mômos en kértomos i lóbe. Telèmac esdevé llavors un λωβητήρ com Tersites o Paris a la Ilíada, personatges sense credibilitat que no provoquen la resposta esperada25 amb llurs crítiques, sinó que són ridiculitzats. Nausícaa, en canvi, respecta el mômos dels feacis i considera correcta la censura (némesis) i els retrets (óneidos), encara que la descripció dels que l’exerceixen no sigui positiva. Podríem dir que l’estretíssima franja entre mômos i d’altres formes de censura mentideres i provocadores sempre és problemàtica en aquesta mena de cultura que depèn del repartiment de la lloança i del blasme. La possibilitat de la mentida i de la duplicitat per part del censurador queda patent en les reaccions que provoca l’ús del kértomos en determinats personatges: a l’Odissea, Odisseu no creu Atenea i qualifica el seu missatge de kértomos, de la mateixa manera que Penèlope no confia en la paraula d’Euriclea (λώβη), negant que sigui étymon. A Treballs i Dies, les mentides (pseúdea) i els discursos enganyosos (haimylíoi lógoi) acompanyen l’acció de dir kértomoi (Op. 788-9). De manera semblant és descrita la capacitat d’Hermes a l’Himne Homèric a Hermes26 A vegades la burla funciona com una lloança sarcàstica o negativa: Patrocle insulta el guerrer que acaba de matar lloant-lo en la seva qualitat de capbussador27. L’acció de les Muses cap a Hesíode, com és ben conegut, inclou aquesta duplicitat de la paraula. La proclamació de l’aletheia implica el coneixement de les mentides i l’ús del mômos. L’etétymon del poeta és doble com discòrdia, inclou épainos i mômos i actua en col·laboració amb d’altres fills de la Nit, perquè assumeix que el seu discurs anterior sobre Eris no era étymos28 Pel que hem vist, quan Némesis i Mômos coincideixen29, el valor positiu de la
un λωβητήρ (275), cf. Paris a 11, 385; 24, 239 amb ἐλεγχέες; 4, 6 és Zeus qui contraataca a Hera com una provocació (eris); 5, 419 Atenea i Hera sobre Afrodita (eris); 16, 261 vespes (eris); 16, 744 burla de Patrocle contra el vençut; provocació al guerrer 20, 202 i 433; Aquil·les a Príam 24, 649. Od. 2, 323 pretendents a Telèmac, també λώβη; 7, 17 els feacis a Odisseu sense saber qui és; 8, 153 de Laodamant a Odisseu rebaixant-lo; 9, 474 d’Odisseu al Cíclop; 13, 326 Atenea a Odisseu, segons ell, com si li prengués el pèl; cf. 23, 26 d’Euriclea a Penèlope, ἔτυμον amb λώβη; 16, 87 pretendents contra captaire hoste; 18, 350 pretendents contra Odisseu, cf. λώβη; 20, 177 Melanti a Odisseu; 20, 263 Telèmac vol defensar Odisseu dels insults dels pretendents; 22, 194 Eumeu a Melanti; 22, 287 Politersides philokértomos; 24, 240 Odisseu a Laertes.
25. Tersites: Il. 2, 275. Paris: Il. 11, 385; cf. 24, 239.
26. HHHerm. 336-8.
27. Il. 16, 744-50. Cf. Th. 545, quan Zeus lloa sarcàsticament Prometeu.
28. La iniciació poética d’Hesíode i les mentides de les Muses han rebut molta atenció per part dels estudiosos (bowie 1993; nAgy 1996; scodel 2001: 109-23; Heiden 2007), però cal treballar més, al nostre parer, la relació amb l’ús d’etétymon en el proemi de Treballs i Dies, com proposava cAlAme 1996.
29. Com passava a Il. 3, 408-10, per exemple.
Montserrat Reigreprovació social queda fora de tot dubte, de manera que les Muses i Hesíode admeten la utilització de la veu dels fills de la Nit per a acomplir la seva tasca poètica; mentre que l’ús de mômos per generar discòrdia és objecte ell mateix de crítica30. Nèmesi és una paraula de blasme que castiga l’infractor de l’ordre establert31; però és també coprotagonista a les Cípries, juntament amb Mômos, de l’esclat de la Guerra de Troia. La tradició del cicle èpic la descriu com una divinitat metamòrfica, mare d’Helena; d’altra banda, se li atribueix a Baquílides una versió en què Nèmesi, unida al Tàrtar, és mare dels Telquins32. Com acostuma a passar a l’hora d’organitzar genealògicament les històries del mite, un seguit de característiques que juguen un paper similar en el pensament grec es presenten juntes a través de la relació familiar. Així, Helena i els Telquins són, ja des dels textos arcaics, manifestacions de l’engany, de la discòrdia i de la venjança, aquests altres germans de Nèmesi en el catàleg hesiòdic33. Aquestes connexions reafirmen el caràcter autoreferencial del passatge, perquè no és casual que el viatge a Troia des d’Àulide sigui pres per Hesíode a Treballs i Dies com a element de contrast amb el seu propi viatge a Eubea, posant la seva experiència poètica en una línia diferent a la de la Ilíada, tal com ha fet primerament amb Helena i la guerra de Troia i amb la guerra de Tebes, situant-les a l’edat dels herois i separant-les, doncs, de la generació del poeta i dels temps que li ha tocat cantar. Helena, com ha estat estudiat en múltiples ocasions, és una imatge constantment usada des de la Ilíada com a definició de la poesia34. Encarnació de l’eris, central en la poesia èpica, delimita la participació de les veus nocturnes en la tasca del poeta: Helena reconeix ésser l’objecte del cant a causa del kakós móros que els déus li han enviat i la importància d’acceptar la reprovació (nèmesi), perquè és el contrari de l’ofuscació (áte)35 que caracteritza el comportament de Paris. En l’obra d’Hesíode, la desaparició de Nèmesi comporta també la fugida d’Aidós i de l’equilibri entre les dues Eris per deixar-ne una de sola com a senyora absoluta, Zelos36. La Fam i l’Ofuscació, presents en el catàleg dels fills de la Nit, són a Treballs i Dies el càstig que toca a l’home neci que no treballa i que no és just. La desaparició de la reprovació impossibilita el mecanisme de justícia basat en el principi de retribució i de competició. De manera que en el sistema que fonamenta l’edat de ferro cantada pel segon poema, les veus dels fills de la Nit que apareixen a la Teogonia tenen un paper central.
L’íntima relació entre Mômos i Némesis ens ha dut a saltar-nos temporalment
30. La desaprovació i creació de la poesia didàctica són examinats a clAy 1993.
31. Cf. cAirns 1993: 50-68 parla de la “desaprovació pública” que controla l’aidós cada cop que aquesta o la philótes corren el risc d’ésser transgredides.
32. Bacch. fr. 24.
33. Els Telquins són els personatges escollits per representar els murmuradors envejosos de la poesia de Cal·límac (Aet. fr. 1).
34. Per als paral·lelismes entre el viatge marítim i la poesia: rosen 1990. Helena i la poesia en els poemes homèrics: cArruesco (en premsa).
35. Il. 6, 351-58.
36. P.bulmAn (1992) identifica la nèmesi amb el phthónos dels déus a Píndar.
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 15
la figura d’Oizýs, tot i que aquesta representació del lament va inel·ludiblement lligada a les veus anteriors. Oizýs només apareix en aquest catàleg al llarg de la Teogonia, mentre que, en canvi, a Treballs i Dies té un paper força més actiu com a veu que acompanya el caràcter mortal i sofrent de l’home de l’edat de ferro, tema principal de l’obra37. L’objecte d’aquest lament de to planyívol és, en general, tot i que a vegades la transició queda avortada, fixar en la memòria dels homes el pónos i els álgea. El destí mortal dels homes és el que els fa dignes de cant; el record dels álgea, fills d’Eris, és l’únic que, sempre canviant, caldrà fixar en la memòria a través del relat. Això explica que ἀλγινόεσσα sigui l’epítet compartit en el catàleg per oizýs i pónos. És el nostre destí d’humans, aquell que ens separa dels déus, allò que composa la matèria del cant38. De totes maneres, quan és excessiu o inapropiat, pot esdevenir presa del mômos39 i eliminar perillosament les fronteres entre els homes i els déus o els vius i els morts40, produint la censura i l’oblit. Així, els déus filen la trama del lament (Od. 20, 196) com Penèlope teixeix i desteixeix el sudari de Laertes al mateix temps que plora ininterrompudament Odisseu. Tanmateix, la comparació entre l’obra d’Hesíode i l’Odissea torna a ésser indicativa de les diferències entre el tipus de poesia que fa un i l’altra. L’adjectiu oizyrós serveix per descriure Ascra, la pàtria del poeta, remarcant la importància de les veus nocturnes a Treballs i Dies i distingint la funció de lloança d’altres formes poètiques a la funció de doble eris que el poeta assumeix aquí41. El motiu de la pàtria mereix un comentari més llarg i detallat, però voldríem aquí recordar la descripció negativa que l’Odissea fa d’Ítaca i com Odisseu la regira, just en el moment que ell fa d’aede davant dels feacis, per convertir-la en un acte de lloança42. L’èpica del nóstos centra la crítica sobre l’errabundeig, qualificat d’oizyrós, mentre que a Treballs i Dies la censura recau sobre la pàtria, transformant un dels motius més cèlebres de la poesia de lloança.
Dues darreres potències del catàleg a comentar des del punt de vista de la veu són les Hespèrides i Geras. Si observem llur funcionament en d’altres passatges hesiòdics, veiem que el cor d’Hespèrides hi reapareix als versos 275 i 518 acompanyat de l’epítet λιγύφωνοι. Hesíode no utilitza en cap altre cas aquest adjectiu, però sí que fa servir λιγυρός en dues ocasions molt significatives a Treballs i Dies43. En la tradició mítica que Hesíode elabora a la Te-
37. Op. 177; cf. Op. 113 i la seva absència entre els homes de l’edat d’or.
38. Op.113, 177; Sc.351; l’ésser humà és οἰζυρός (Op. 195), cf. amb la definició de la poesia que fa Helena a la Ilíada (6, 357-8) i Alcínous a l’Odissea (8, 579-80).
39. Il. 3, 408-10, passatge que implica que el lament fora de lloc d’Afrodita per Paris l’allunyaria dels déus i l’aproparia perillosament als humans.
40. Odissea i l’errabundeig: 11, 167; 15, 342; 5, 105; 8, 540 amb góos; 11, 182 góos de Penèlope.
41. Ascra: Op.639.
42. Telèmac l’ha descrita negativament a 4, 605-08; Odisseu la qualifica amb epítets com τρηχεῖα (cf. Il. 3, 201, κραναή), però després la qualifica de kourotróphos i de glykerótera (Od. 9, 27-8). El mateix joc entre descripció no molt afavoridora i lloança final el fa Atenea a l’arribada d’Odisseu a Ítaca (13, 242-49).
43. Op. 583 per referir-se al cant de la cigala; 659 per al cant del propi Hesíode que les Muses li van ensenyar.
Montserrat Reigogonia, les Hespèrides són part de l’accés al món dels morts, verges cantores que emeten un so agut i planyívol com el que acompanya el traspàs del cadàver a l’altre món. El cant de les Hespèrides s’assembla al dels vents que encenen la pira de Patrocle (Il. 23, 218), al plor que se li tributa al mort (Il. 19, 5; Od. 10, 201), al de la Musa que plora la mort d’Aquil·les (Od. 24, 62) o al del propi mort en la seva qualitat d’ésser alat (Od. 11, 391). Són com les aus de presa i com el kýmindis, l’ocell d’Hipnos44. Habiten l’entrada al més enllà i, per això, llurs veus connecten amb el trànsit cap a la mort i la necessitat de lluitar contra l’oblit. No és casual que la lira inventada per Hermes sigui ligýphonos45, instrument comunicador de mons i amb el qual Hermes canta Mnèmosine, mare de les Muses46. Però el que ens interessa especialment d’aquesta forma de veu és que també pot coincidir amb la veu xisclaire i insultant de Tersites47, ligýs agoretés (Il. 2, 244) l’anomena Odisseu. Allò que fa Tersites amb Agamèmnon i els altres reis grecs (erizémenai basileûsin 247) és el mateix que fa Hesíode a Treballs i Dies contra els reis “devoradors de regals”; és potser per això que en aquesta obra Hesíode explica que el cant que les Muses li van ensenyar a l’Helicó és ligyré (Op. 659), cosa que col·loca el cant poètic en la línia de la duplicitat entre Musa i Sirena (Hes. fr. 150,33). De totes maneres, el cant de censura en mans d’algú autoritzat és perfectament lícit i necessari48. Nèstor, com el Vell del Mar a la Teogonia, també pot ésser un ligýs agoretés (4, 293). El Vell del Mar és una alternativa a les veus dels fills de la Nit, situat immediatament a continuació del catàleg, però és també una alternativa al cant de les Muses, sense mentides. Els vells són comparats a cigales (com la veu d’Arquíloc, el poeta del iambe) que comparteixen una veu ligyré (Il. 3, 150-2 i Op. 583) com la d’Hesíode a Treballs i Dies. La veu de la cigala és la representació de la vellesa i, alhora, de l’autoritat de la Musa: l’epítet formular leirióessa per referir-se al cant d’una i de l’altra remarca la possibilitat de fer-ne l’aproximació49. No és un epítet freqüent i menys acompanyant la veu, per tant, creiem que és rellevant tenir-ho en compte en examinar les relacions entre Homer i Hesíode. Podríem afegir que en l’èpica tardana, Quint d’Esmirna50 designa les Hespèrides com a leirióessai sense especificar si està parlant de la veu o de la pell, com en l’altre passatge homèric on apareix l’adjectiu51. Per entendre el que tenen de comú aquestes veus dels fills de la Nit cal pen-
44. Il. 19, 350 i 14, 290 respectivament.
45. HHHerm. 478. Cf. la phórminx de Demòdoc a Od. 8, 67; la de Femi a Od. 22, 332; la d’Aquil·les a Il. 9, 186 o en la de la descripció de l’escut a Il. 18, 569.
46. Cf. sVenbro 1988; PòrtulAs 2002.
47. Il. 2, 222; cf. Il. 16, 583 o 17, 755.
48. Sobre les relacions entre els personatges de rivalitat i blasme i la voracitat en diverses tradicions poètiques: nAgy 1990b; mirAlles 1989. Aquest motiu està relacionat amb la còlera i la indignació: lArdinois 2003.
49. Il. 3, 152 i Th. 41 respectivament. Sobre l’oracle del cretenc Tettix al cap Tènar, ogden 2001: 29-42 i, sobre les connexions amb l’abella, Melissa, 43-60.
50. Posth.2, 418.
51. Il. 13, 830.
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 17 sar en dues qüestions que els textos arcaics posen de relleu: d’una banda, la importància que li és atorgada a la veu i a la paraula dels vells tant en un sentit positiu (la saviesa, el consell, la memòria del passat), com en un sentit negatiu (perdudes les forces de l’acció, només els queda parlar per parlar); d’altra banda, les connexions indiscutibles que Geras i les Hespèrides mantenen amb un espai que els grecs anomenen oudós. Pel que fa al primer punt, a més dels casos de Nèstor i el Vell del mar ja esmentats, la descripció èpica de dos personatges, Idomeneu i Titonos, ens poden ajudar a fer-nos-en una idea. Idomeneu és qualificat de λαβραγόρης per Àiax en una disputa a propòsit d’una cursa52. Àiax l’acusa de parlar a deshora i sense proves i com a justificació de l’acusació recorda que Idomeneu ha perdut vista per l’edat53 Titonos, un cop perdudes les forces a causa d’una vellesa funesta (στυγερὸν γῆρας), esdevé una φωνὴ ἄσπετος54. La fragilitat del vell es manifesta també en el seu ambigu estatus social i en la consideració que la comunitat té per la seva paraula. A la imatge dels vells asseguts en cercle per dictaminar sentència descrita en l’escut d’Aquil·les, podem contraposar la feblesa de Príam o de Peleu en el darrer cant de la Ilíada on el vell depèn completament dels seus fills. A Hesíode trobem el doble aspecte de la vellesa expressat en la figura del Vell del mar i de la funesta filla de la Nit a la Teogonia. A Treballs i Dies, només queda la vellesa de l’edat de ferro, més dolenta que bona i exposada tant al respecte com a la injúria dels fills. Hesíode presenta a la Teogonia un cor d’Hespèrides situades al “llindar” del món, lloc especialment remarcable com a punt de contacte i d’intercanvi d’on sorgeixen el temps i l’espai organitzat i definit55. De la mateixa manera, el vell és imaginat com algú que habita en un llindar entre la comunitat dels vius i la dels morts. La fórmula ἐπὶ γήραος οὐδῷ mostra, entre d’altres coses, la posició ambigua del vell i la relació de la seva paraula amb el coneixement oracular56. La veu dels fills de la Nit que acompanyen Tànatos i el seu germà Hipnos és la veu rogallosa de la còlera que no oblida, atribut principal de les divinitats que, com les Moires i les Kers a la Teogonia, tenen per funció la retribució de les recompenses i els càstigs. És per això que el poeta i les Muses, dispensadors de lloança i de censura, no poden prescindir de la veu nocturna. A les paraules dolces com la mel o suaus i que estoven (malakoí) del son i de la lloança se’ls oposen les veus de bronze de la mort57. A Hesíode, Hipnos és
52. Il. 23, 479.
53. La descripció d’Idomeneu a la Ilíada com a géron (2, 404) i mesaipoliós (13, 361) que ja no té les cames fermes (13, 512-15) és força interessant si tenim en compte el seu origen cretenc i el paper que juga a l’Odissea com a alter ego d’Odisseu.
54. HHAphr. 233 i 237. Sobre Titonos i geras: King 1989: 68-89; segAl 1986: 37-47 o brillAnte 1991: 112-43.
55. Sobre la descripció d’aquest espai a Hesíode: bAllAbrigA 1986; JoHnson 1999: 8-11; nortHruP 1979.
56. Les relacions entre llindar i santuari d’Apol·lo a Delfos han estat estudiats per sourVinouinwood 1987. Sobre la importància del llindar en els contextos oraculars: bonnecHere 1999. En el sentit figurat de la fórmula: fAlKner 1989.
57. Cerber: Hes.Th. 311; Aquil·les: Il. 18, 222; Hera cridant a la guerra Il. 5, 785.
Montserrat Reigmeílichos com les diverses formes de la veu que es destil·len semblants a la mel58. La mel destil·lada gota a gota és la imatge adequada per parlar de la veu i dels cants que cauen sobre els morts com la rosada59. Els cants de la Musa són malthakóphonoi60 i els membres d’aquell que rep l’elogi de la lira es tornen malthaká, experimentant el mateix que aquell que submergeix el cos en un bany d’aigua calenta61. En el moment en què tot esdevé “tou”, l’espai és propici als fills de la Nit. Hi ha un determinat tipus de paraula, el més apropiat a aquest context, on la dolçor i la flongesa es troben produint quasi sempre un cert oblit, paraules de mel properes a l’ambrosia que deslliguen el cos sotmetent-lo a la raça de la Nit62. Allò que és, en canvi, ameíliktos com la mort63 no es deixa estovar i, a més a més, produeix en qui ho experimenta una transformació irreversible, uns lligams irresistibles, una petrificació que endureix. L’aigua de l’Estígia és ameílikton64 i el seu crit és el d’un ocell nocturn de mirada fixa. Aquesta aigua gelada que destil·la gota a gota erosiona de tal manera que només un recipient especial pot contenir-la65. Per emetre veus de bronze cal tenir també un cor de bronze o de ferro, dominat per la memòria del chólos. Qui és posseït pel record de la còlera té una veu “gens dolça” i un cor “sense pietat” (neleés), fet de dur material com el bronze de les armes66, aquest és el cas d’Aquil·les en la venjança67. Les Moires i les Kers del catàleg hesiòdic dels fills de la Nit són bona mostra d’aquesta colèrica memòria nocturna (neleopoínoi). El món de la mort i els seus representants, el gos Cerber, el propi Hades68 i Tànatos comparteixen aquestes característiques i forcen a aquells que practiquen els ritus funeraris a tenir un ànim sense pietat, neleés, cosa que vol dir simplement mantenir el plor i el record pel mort el temps reglamentari per a aconseguir la seva integració en uns lligams socials nous69. Hem volgut analitzar exclusivament aquelles veus associades a la mort que
58. Hipnos: Th. 763. Els estimats de les Muses: Th. 83; 97. Muses a Th. 965; 1021.
59. Pind. P. 4,137; 5,99.
60. Pind. I. 2,7.
61. Pind. N. 4,4.
62. Od. 1, 56 μαλακοῖσι καὶ αἱμυλίοισι; cf. Hes. Th. 90.
63. El món de la mort és ameíliktos o ameílichos, el déu Hades a Il. 9,158; l’Erínia a Il. 9,572; Aquil·les colèric i sense compassió, comparat a l’Erínia i a Hades, a Il. 9,632 o 21,97; l’aigua de l’Estígia a HHDem. 259.
64. HHDem. 259.
65. Th. 784-6. Heròdot insisteix en el degoteig de l’aigua de l’Estígia (VI 74,17-20). Pausànias (VIII 18) explicita molt més detalladament els efectes de l’Estígia sobre tota mena d’objectes fabricats, només el casc de cavall no es dissol.
66. A la Teogonia d’Hesíode és inseparable la descripció del bronze com a neleés (v.316) de la descripció d’un Cerber neleés (v.770) de veu de bronze (v.311) i d’un Tànatos neleés de cor de ferro i ànim de bronze (vv.764-5) contraposat al seu germà meílichos, el Son (v.763). El chalkós com a neleés és formular a Homer.
67. Aquil·les: Il. 9,497; 632; 16,33; 204. Cf. muellner 1996.
68. Hades és neleés a Hesíode (Th. 456) i és ameílichos a Il. 9,158; és impossible que no hi hagi un joc intencionat en els atributs que Hesíode confereix a la parella Hipnos i Tànatos en el passatge ja citat on Hipnos és meílichos i Tànatos neleés i de cor de ferro.
69. Aquest és el consell que l’Odisseu de la Ilíada dóna a un Aquil·les obcecat per la venjan-
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 19 apareixien en l’obra d’Hesíode i observar els usos poètics que els havia donat, tot comparant la presència d’aquestes a Teogonia i Treballs i Dies i a Homer i deixant de banda algunes importants imatges de la veu de Tànatos que no tenien cabuda a Hesíode. Hem vist com el catàleg dels fills de la Nit funcionava com un element autoreferencial dins del poema en connexió directa amb cadascun dels dos proemis. El poeta utilitza aquest catàleg per a incorporar a la poesia de lloança la veu de la censura. A Treballs i Dies, en una mena de conclusió que tancaria un seguit d’instruccions abans de donar pas a la secció dels dies, Hesíode adverteix al seu destinatari de la semblança de la phéme kaké amb les divinitats i el món dels morts: deiné (Op. 760) i argalée (Op. 762); ella és el lot dels fills de la Nit. “Terrible” com Tànatos i Hipnos (Th. 759), la fama és una paraula “difícil”. Quan l’adjectiu argaléos esdevé adverbi, serveix per explicar la impossibilitat de relatar allò que és incommensurable, inefable, que et deixa sense paraules70. La narració èpica pot ésser tan “difícil” com qualsevol paraula sorgida de la nit. Potser per això les Muses, “nocturnes”71 com Hermes o Apol·lo, hauran d’ésser capaces de controlar alguns dels trucs de la mimesi nocturna per tal d’exercir la seva doble missió de lloança i blasme.
bibliogrAfiA
Alexiou, M. (1974), The Ritual Lament in Greek Tradition. Cambridge.
bAllAbrigA, A. (1986), Le soleil et le Tartare. L’image mythique du monde en Grèce archaïque. París.
blondell, r. (2010), «Bitch that I am: Self-Blame and Self-Assertion in the Iliad», TAPA 140, 1, pp. 1-32.
bonnAfé, A. (1985), Eros et Eris. Mariages divins et mythe de succession chez Hésiode. Lyon.
bonnecHere, P. (1999), «La personnalité mythologique de Trophonios». RHR 216, pp. 259-297.
bouVier, D. (1999), «La mémoire et la mort dans l’épopée homérique», Kernos 12, pp. 57-71.
bowie, e. (1993), «Lies, Fiction, and Slander in Early Greek Poetry», in: gill, c.; wisemAn, t.P. (ed.) Lies and Fiction in the Ancient World. Exeter, pp. 1-37.
ça: cal enterrar els morts amb un cor implacable, plorar-los tot un dia i, a continuació, recordar el menjar i el beure (19,228-31).
70. Així Odisseu a les preguntes d’Arete sobre les seves aventures a Od. 7,241; davant de la insistència de Penèlope a 19,221; i, sobretot, la curiosa revelació del narrador de la Guerra de Troia que reconeix la impossibilitat de controlar-ho tot a través del relat, cosa que només podria fer un déu (el comentari recorda força el començament del catàleg de les naus) a Il. 12,176. Tot i així, creu que controlar aquesta guerra seria argaléos fins i tot per a un déu (Il. 20,355).
71. ἐννύχιαι (Th. 10).
Montserrat ReigbrillAnte, C. (1991), Studi sulla rappresentazione del sogno nella Grecia antica. Palerm.
bulmAn, P. (1992), Phthonos in Pindar. Berkeley.
cAirns, d.l. (1990), «Mixing with Men and Nausicaa’s Nemesis», CQ 40, 1, pp. 263-266.
cAirns, D.L. (1993), Aidôs. The Psychology and Ethics of Honour and Shame in Ancient Greek Literature. Oxford.
cAlAme, C. (1996), «Le proème des Travaux d’Hésiode, prélude à une poésie d’action», in: blAise, F. et al. (ed.) Le métier du mythe. Lectures d’Hésiode. París, pp. 169-189.
cArruesco, J. (en premsa), «Helen’s Voice and Choral Mimesis from Homer to Stesichorus», in: PòrtulAs, J.; riu, x. (ed.) Myth, Performance and Mimesis in Greek Archaic Lyric. Messina.
clAirmont, C. (1983), Patrios Nomos: Public Burial in Athens during the Fifth and Fourth Centuries B.C. Londres.
clAy, J. (1993), «The Education of Perses: From “Mega Nepios” to “Dion Genos” and Back», in: scHiesAro, A.; mitsis, P.; clAy, J. (ed.) Mega Nepios: il destinatario nell’ epos didascalico, MD 31, pp. 23-33.
dicKie, m. (1978), «Dike as a Moral Term in Homer and Hesiod», CP 73, pp. 91-101.
díez de VelAsco, F. (1998), Lenguajes de la religión. Madrid.
fAlKner, t m. (1989), « Ἐπὶ γήραος οὐδῷ: Homeric Heroism, Old Age and the End of the Odyssey», in: fAlKner, T.M; de luce, J. (ed.) Old Age in Greek and Latin Literature. Nova York, pp. 21-67.
goldHill, s. (1991), The Poet’s Voice. Essays on Poetics and Greek Literature Cambridge.
Heiden, b.A. (2007), «The Muses Uncanny Lies: Hesiod, Theogony 27 and its Translators», AJPh 128, 2, pp. 153-175.
Holst-wArHAft, G. (1992), Dangerous Voices: Women’s Laments and Greek Literature. Londres.
JoHnson, D.M. (1999), «Hesiod’s Description of Theogony (Th.721-819)». Phoenix 53, pp. 8-28.
King, H. (1989), «Tithonos and the Tettix», in: fAlKner, t.m.; de luce, J. (ed.), Old Age in Greek and Latin Literature. Nova York, pp. 68-89.
lArdinois, A.P.m. (2003), «The Wrath of Hesiod: Angry Homeric Speeches and the Structure of Hesiod’s Works and Days», Arethusa 36, 1, pp. 1-20.
mArtin, r.P. (1984), «Hesiod, Odysseus, and the Instruction of Princes». TAPA 114, pp. 29-48.
mArtin, r.P. (2004), «Hesiod and the Didactic Double», Synthesis 11, pp. 31-53.
mArtínez nieto, R.B. (2000), La aurora del pensamiento griego. Madrid. mirAlles, C. (1989), «La tradizione giambica», Quaderni di storia 29, pp. 11132.
muellner, L. (1996), The Anger of Achilles. Mênis in Greek Epic. Ithaca-NY. nAgy, g. (1990a), «Hesiod and the Poetics of Pan-Hellenism», in: Greek Mythology and Poetics. Ithaca-NY, pp. 36-82.
La veu de Tànatos i els fills de la Nit en el catàleg hesiòdic 21
nAgy, g. (1990b), Pindar’s Homer. The Lyric Possession of an Epic Past. Baltimore.
nAgy, g. (1996), «Autorité et auteur dans la théogonie hésiodique», in: blAise, F. et al. (ed.) Le métier du mythe. Lectures d’Hésiode. París.
nortHruP, M.D. (1979), «Tartarus Revisited: A Reconsideration of Theogony 721-819». WS 13, pp. 22-36.
ogden, D. (2001), Greek and Roman Necromancy. Princeton. PòrtulAs, J. (2002), «Del serpent de Cadmos a la lira d’Amfió», Ítaca 18, pp.103-114.
rAmnoux, C. (1959), La Nuit et les enfants de la Nuit. París.
reig, m. (2010), «Las imágenes del threnos en la tragedia griega», in: gonzález cAstro, J.f.; de lA VillA Polo, J. (ed.) Perfiles de Grecia y Roma. Actas del XII congreso español de estudios clásicos. Madrid, pp. 649-655.
rosen, r. (1990), «Poetry and Sailing in Hesiod’s Works and Days», CA 9, pp. 99-113.
rudHArdt, J. (1996), «Le préambule de la Théogonie. La vocation du poète. Le langage des Muses», in: blAise, F. et al. (ed.) Le métier du mythe. Lectures d’Hésiode. París.
scodel, r. (2001), «Poetic Authority and Oral Tradition in Hesiod and Pindar», in: wAtson, J. (ed.) Speaking Volumes: Orality and Literacy in the Greek and Roman World. Leiden-Boston-Colònia, pp. 109-138 (109-123).
segAl, c.P. (1986), «Tithonus and the Homeric Hymn to Aphrodite: A Comment», Arethusa 19, pp. 37-47.
simondon, M. (1982), La mémoire et l’oubli dans la pensée grecque jusqu’à la fin du Ve siècle av. J.-C. París.
sourVinou-inwood, C. (1987), «Myth as History. The previous owners of the Delphic Oracle». A bremmer, J.N. (1987). Interpretations of Greek Mythology. Londres-Sidney, pp. 215-41.
stoddArd, K. (2004), The Narrative Voice in the Theogony of Hesiod. Leiden. sVenbro, J. (1992), «Ton luth, à quoi bon? La lyre et la pierre tombale dans la pensée grecque». Mètis 7, pp 135-60.
Vermeule, e. (1979), Aspects of Death in Early Greek Art and Poetry. Berkeley. VernAnt, J.P. (1986), «Feminine Figures of Death in Greece», Diacritics 16, 2, pp. 54-64.
Tragèdia
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 25-34
DOI: 10.2436/20.2501.01.28
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo, Pers. 38
Anna Caramico Università degli Studi di Salerno
AbstrAct
Aeschylus, in Pers. 38, uses the word ὠγύγιος in reference to Egyptian Thebes, not Boeotian; but the homonymy between the two Thebes has caused misunderstandings and speculations. The epithet gives the status of ‘Old’ at Thebes, i.e. the dignity of being honored and respected as the cradle of civilization. The word means ‘worthy of honor’ and is placed in a context full of Homeric reminiscences; so we need to restore the manuscripts’ colometry. The adjective is in a prominent position because it is a key term of parodos. In the exodus the adjective refers to the city of Athens, not just ‘enemy’, but finally ‘Old’ and ‘worthy of honor’, just like Thebes at the beginning of the tragedy.
Keywords: ὠγύγιος, Thebes, enjambement, colometry
1. Tebe ‘Ogigia’
I vv. 21-59 West della parodo dei Persiani comprendono la rassegna della composita armata persiana (cf. Hdt. 7, 37-127)1. L’esercito è imponente e grandioso, ricchissimo e splendente quanto l’oro che adorna la reggia di Susa (v. 3), ma allo stesso tempo terribile a vedersi (vv. 27 e 48); è terrestre e navale, guidato da ταγοί persiani, ‘re a loro volta sudditi del Grande Re’ (v. 24), un πάμμικτος ὄχλος (v. 54) proveniente da ogni dove, dalla Cissia,
1. Sono in tutto tre le rassegne presenti nella tragedia: oltre alla rassegna dell’armata, il bollettino dei caduti, vv. 302-330, e il necrologio del compianto finale, vv. 957-1001.
Anna Caramicodall’Egitto, dalla Lidia, dalla Misia, da Babilonia. Ai vv. 33-40 il coro presenta il contingente egizio, alleato dei Persiani:
38 ὠγυγίας (contra Φ) H + O2
‘Altri inviò il grande e fecondatore Nilo; Susicane, Pegastagone figlio d’Egitto, e il signore della sacra Menfi, il grande Arsame, e Ariomardo che regna su Tebe Ogigia3 e i rematori di navi che vanno per le paludi straordinari nel numero e innumerevoli’.
L’Egitto, satrapia dell’impero persiano, è qui rappresentato metonimicamente dal fiume Nilo e dalle due città più importanti, Menfi e Tebe. La grandezza del contingente egiziano, sottolineata più volte da Erodoto (cf. 7, 89, 97 e 8, 17), ricorre spesso in questi versi, indicata con la ripetizione di μέγας (riferito prima al Nilo e poi ad Arsame) e dall’espressione pleonastica δεινοὶ πλῆθός τ’ ἀνάριθμοι; essa nasce da una ricchezza per così dire ‘congenita’ al paese, il Nilo, definito efficacemente ‘fecondatore’ con l’aggettivo, di formazione presumibilmente eschilea4, πολυθρέμμων. D’altronde l’immagine del Nilo ‘che nutre’ è ricorrente in Eschilo, «singolare specialista» di geografia5: si pensi, ad esempio, a Suppl. 281, 855, 561. I capi egizi si allineano al composito esercito persiano con il loro πλῆθος, con la loro ricchezza, e con la sacralità
2. Sia il testo che l’apparato sono tratti dall’edizione west 1998, p. 7. Ὠγυγίας è lezione del codice H (Heidelberg. Palat. Gr. 18, ca. 1270), concorde in questo caso, come si ricava dal segno + presente in apparato, con alcuni dei codici della stessa famiglia β qui saepe se huic stirpi consociant, il codice X (Laur. 31. 2. fine sec. XIII))e il codice Nc (Laur. 28. 5, fine sec. XIII) e del codice O (Lugd. Batav. Voss. gr. Q4 A, fine sec. XIII) della famiglia γ, contro Φ (secondo i sigla di west 1998, p. LXXXIV, corrisponde a un «commentarius parafrasticus in triadem, saec. fere XII»). Aggiungo che ὠγυγίας è presente in due codici della famiglia κ, Ha (Matrit. gr. 4617, ca. 1335) e Lc (Cantabr. Bibl. Univ. Nn III 17 A, ca. 1320).
3. Il solo untersteiner 1947 (seguito da roussel 1954) traslittera, ma non traduce, l’epiteto: «non traduco, secondo l’uso con ‘antico’, perché credo necessario lasciar trasparire la connessione della parola con Ogygos». Cf. untersteiner 1947, I p. 232 n. 6. Per l’ etimologia e il senso cf. DELG s.v Ὠγυγίη, ΙΙ p. 1298 e FRISK, II p. 1143, s.v Ὠγυγίη
4. Cf. citti 1994, p. 26.
5. «Eschyle était en géographie, un singulier spécialiste». È così che il poeta viene definito da Hugo 1990, pp. 78-79, in un saggio del 1864 intitolato Shakespeare l’Ancien
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo, Pers. 38 27
dei luoghi da cui provengono: Menfi, definita ἱερά6 e Tebe, definita con epiteto non insolito per Tebe beotica7, ma raro per Tebe egizia, ὠγυγίοι È qui necessario precisare che West, al v. 38, accoglie nel testo la lectio difficilior ὠγυγίους contro ὠγυγίας: la scelta nasce probabilmente dal fatto che spesso in Eschilo la forma maschile di un aggettivo viene concordata con un sostantivo al femminile8. Inoltre in questo luogo, come in molti altri, West interviene sulla colometria di M9, coerentemente con la tesi per cui i sistemi anapestici possono essere articolati non solo in dimetri (catalettici e acataletti) e monometri, ma anche in trimetri (o in sequenze di estensione maggiore)10 per far coincidere la struttura metrica con quella sintattica. La scelta di West suscita a questo proposito delle perplessità11, in quanto l’adeguamento comporta l’eliminazione dell’ enjambement ὠγυγίους // Θῆβας che non sembra assolutamente privo di significato, come si vedrà più avanti.
2. Valori (e usi) di ὠγύγιος
L’epiteto ὠγύγιος significa ‘antico’, ‘antichissimo’12, ‘favoloso’, ‘precedente tutte le conoscenze storiche’; e ancora ‘immenso’13, ‘gigantesco’14. Negli scolii a Pers. 38 e a Sept. 32115 l’aggettivo è glossato con παλαιός e ἀρχαῖος; glossano allo stesso modo Esichio16, Fozio, Suda, e lo Ps.-Zonara17 aggiungendo nell’ interpretamentum il sinonimo ὑπερμέγεθες e la motivazione: διὰ τὸ Ὤγυγον πρῶτον ἄρξαι τῶν Θηβῶν e < Ὤγυγος>. κύριον. καὶ Ὠγύγιος.
6. Poiché sede del culto del bue Api, come si ricava da Hdt. 2, 153 e 3, 28.
7. Cf. Aesch. Sept. 321, Ap. Rh. 3, 1178, Paus. 9, 5, 1, Hdn. pros. cath., 3, 1, p. 290, 27 Lentz, Christod. ep. 2 1, 382 Beckby, Steph. Byz., ethn. [epit.], p. 173, 21 Meineke, EG s. v Ἀονία.
8. Cf. per lo stesso sintagma, Soph. OC 1770, Θήβας δ' ἡμᾶς // τὰς
. Altri casi in Ag. 328, Pers. 397, 975, Prom 115 ss., Suppl. 104. Per questo argomento cf. mAtino 1998, p. 15. blomfield 1823, p. 8, cita a questo proposito Filemone, Lex. Techn. καὶ τοῖς θηλυκοῖς ὀνόμασιν
9. Cf. la disposizione dei vv. 33-40 in M
10. Cf. west 1977, p. 91.
11. Per questa argomentazione si veda PAce 2008, pp. 167-176 e in part. p. 174.
12. Cf. anche bosscHA 1816, p. 381 s. v. Ogyges.
13. Cf. Pind. N. 6, 71. Per il significato del termine cf. stAnley , p. 745-746.
14. Cf. Sud ω 13 s. v. (III 605 Adler) e Phot. I 272 Naber, s. v. Ὠγύγιον, LSJ s. v Ὠγύγιος, p. 2030. Per una discussione sull’aggettivo cf. unger 1845, pp. 264 ss.
15. Cf. schol. Pers. 38 (p. 20 Daehnardt): ὠγυγίους
schol. Tr. Pers. 974 (p. 123 Massa Positano):
; schol. Sept. 321 (p. 153 Smith):
16. Cf. ο 2101 (II 806 Latte), ω 25 (4, 318 Schmidt), ω 27 (4, 318 Schmidt).
17. Cf. II 1881, 9 Tittmann.
28
Anna CaramicoL’aggettivo viene usato per gli elementi primordiali, come il fuoco, in Emped. fr. 84, 34 (l. 10) D.-K.,
. Esso ricorre anche in Pind., Nem. VI 44 e fr. 44*1 Maehl. In Hes. Theog. 806, ὠγύγιος, in enjambement, definisce l’acqua dello Stige infernale, Στυγὸς
ὕδωρ, // ὠγύγιον: i due aggettivi ἄφθιτος e ὠγύγιος connotano l’acqua come ‘immortale’ (anche nel significato che rende immortale chi la beve) e ‘antica’. Non a caso l’aggettivo si riscontra in Orph Hymn. 59, 5-7 (dedicato all’invocazione delle Moire, figlie della Notte) come epiteto di νόμος18 e, come in Esiodo, è in endiadi con ἀπείρων, ‘infinito’, attributo di ἀρχή, inteso sia come ‘principio’ che come ‘potere’19: ὅθι πάγγεον
è definito il luogo del parto di Rea in Call. Hymn. 1, 14. In Eschilo l’aggettivo è sempre attributo di luoghi e ha il significato di ‘antico’: determina nomi di città o nomi comuni indicanti la Terra. In Eum. 1036 è attributo di κεῦθος (
) e indica i ‘recessi antichissimi’ della Terra, ossia gli Inferi, dove le Eumenidi troveranno onori e sacrifici solenni. È presente anche nel fr. **273a, 7 R. degli Psicagoghi in cui si descrivono gli atti salienti di un rito negromantico (il contesto, dunque non è dissimile da quello esiodeo e da quello delle Eumenidi)20: χθόνα δ’ ὠγυγίαν ἐπικεκλόμενος
Secondo l’etimologia offerta da scoli e lessici l’aggettivo deriverebbe dal re Ogygos (come anche, per Hesych. κ 30 [II 403 Latte] l’aggettivo καλυδναῖον, derivante dall’antico re tebano Calidno e significante ‘antico’)22; Chantraine sospetta che si tratti di un derivato inverso inventato a scopo paretimologico
18. Così anche in Orph. Hymn. 64, 10.
19. In Soph. Phil. 142 diventa attributo di κράτος, del ‘potere’ (il potere regale deve il suo status all’antichità che lo caratterizza): è inserito nel discorso dei marinai quasi per dare un tono stravagante, una tonalità inattesa al canto d’ingresso. Si vedano le ripetizioni (v. 135), le rime (v. 136), le parole difficili (v. 142), i pleonasmi (vv. 139-40), di cui è ricchissimo il canto d’ingresso; cf. Pucci-AVezzÙ-cerri 2003, p. 180.
20. Viene invitato uno straniero a fermarsi presso le rive del lago Stinfalio e a sacrificare ai morti (proprio come succede alle Eumenidi, invitate a compiere un sacrificio).
21. In questo caso, in cui ὠγύγιος è attributo di χθών, la traduzione ‘antico’ non rende la polisemia del greco: perciò credo che come in italiano si traduce χθόνιος con ‘ctonio’ invece che con i limitativi e troppo determinanti ‘sotterraneo’ e ‘infero’, così si potrebbe tradurre ὠγύγιος con ‘ogigio’, nel senso molto più ampio di ‘originario’, ‘primordiale’ (non a caso è per due volte in Eschilo attributo della Terra).
22. Cf. Schmidt II 403, Adnot. 29: «Suspicor enim Ἀόνιος potius, quam Ἀπόλλων (Steph. Byz.) pro Αἰδωνεύς scribendum esse, et καλυδναῖον eodem iure ἀρχαῖον dici, quo ὠγύγιον Antiquissimi enim Thebarum reges teste Tzetze ad. Lycoph. 1209 fuerunt Calydnus Aonis (neque vero Urani, ut Steph. Byz. 232, 3 innuit a R. Unger. Parad. Theb. p. 419 emendatus) filius et Ogygus Calydni in regno successor».
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo, Pers. 38 29
proprio da grammatici o lessicografi23. Ogygos è un personaggio mitico sul quale le fonti sono controverse24: in seguito alla diaspora di mediterranei dalla Licia (chiamata in origine Ogigia), si trasferì secondo alcune fonti in Egitto e nell’Ellade25. Da altre fonti26 si ricava che Ogygos fu ai tempi del diluvio il fondatore27, o meglio uno dei fondatori, di Tebe beotica. Eschilo, in Sept. 321, durante un corale in cui è presentata la conquista di Tebe beotica (senza nominare la città, ma definendola semplicemente πόλις), usa in fine di verso l’attributo ὠγυγίαν, questa volta al femminile. Anche Sofocle, in OC. 1770, usa lo stesso aggettivo (al maschile) in riferimento a Tebe beotica, in enjambement28(con l’aggettivo in «zona di entrata» [rejet o riporto])29: Θήβας δ’ ἡμᾶς // τὰς ὠγυγίους πέμψον. Euripide, in Phoen. 1113, lo usa per definire una delle porte di Tebe beotica (ὠγύγια δ’εἰς πυλώματα), alla cui difesa era preposto Ippomedonte.
3. La particolarità eschilea
Se queste sono le fonti, ci si chiede allora perché Eschilo usi in Pers. 38 l’epiteto in riferimento a Tebe egizia. Nella letteratura precedente a noi nota Tebe egizia non è mai definita ‘Ogigia’: un accenno è ricavabile da Il. 9, 381, in cui è definita Αἰγυπτίας (anche in questo caso il sintagma formulare è in enjambement) e citata per l’ immensa ricchezza30. Eschilo, a differenza di Omero, non parla esplicitamente delle ricchezze di Tebe, non parla delle sue cento porte, ma lascia intravedere la grandezza della città dietro l’attributo ὠγύγιος e, proprio come Omero, focalizza l’attenzione sul πλῆθος militare tebano. Esaminando il passo omerico risulta evidente l’accostamento di Orcomeno, città della Beozia, a Tebe Egizia e non a Tebe beotica; questo ha fatto pensare che nel v. 381 si parli di Tebe in Beozia e che i vv. 382 ss. siano interpola-
23. Cf. DELG s. v Ὠγυγίη, II p. 1298.
24. Alcune lo credono asiatico, precisamente licio, antico eroe mediterraneo (appariva come figlio di Tecmera, sposo della sorella Tebe e capostipite dei Lici in Hdn., pros. cath. III 1, p. 141, 3 Lentz, Steph. Byz., ethn. [epit.], p. 705, 17 Meineke).
25. Cf. PestAlozzA 1971, p. 135-136. Altre fonti lo ricordano tra i Titani fondatori di Babilonia, scampato al diluvio e fuggito in Attica, alla quale diede il nome (cf. Hdn., pros. cath., III 1, p. 290, 27 Lentz [che cita lo storico Carax]).
26. Paus. 9, 5, 1 e Strab. 9, 2, 18 (così anche Ael. Dion., s. v. ὠγύγιον, schol Eur. Phoen. 1113 Schwartz, Ps.-Zon., s. v Ὤγυγος, EG s. v Ἀονία, EM s. v Ὤγυγος, schol Aesch. Sept. 321 Smith, schol Hes. Theog. 806 di Gregorio, schol vet Hom. Od. 1, 85 Pontani, schol Lycophr. Alex. 1206 Scheer).
27. Cf. roccHi 1989, p. 45.
28. Da notare l’incidenza dell’iperbato: l’inarcatura risulta così interrotta e perde molto del suo vigore. Per una discussione sull’argomento si veda fileni 2008, p. 85.
29. Per questa terminologia cf. mAcrÌ 1978, p. 323; e PincHerA 1999, p. 48.
30. Cf. vv. 379-386,
ti31: quello che è sicuro è che l’omonimia tra le due Tebe è stata sempre causa di fraintendimenti e speculazioni (cf. schol. Lycophr Alex. 1206, II p. 347 Scheer)32.
Lo scolio tenta di fare un po’ di luce sull’argomento: abbozza una genealogia di Ogygos alquanto contorta, adducendo come fonte l’opera tebana di Lico (FGrHist 380, 2 IIIB 249 Jacoby [= schol Pind. Isthm. 8, 37c Drachm.]). Per spiegare una confusione fatta nel testo tra Tebe beotica e Tebe egizia33 sostiene che Ogygos era re dei Tebani d’Egitto quando il re Cadmo, giunto nell’Ellade, fondò le sette porte e chiamò le porte Ogigie volendo riprodurre nel nome Tebe d’Egitto (καὶ ὁ
). Stando a questa fonte, Tebe egizia, fondata da Ogygos, avrebbe dato il nome alla beotica; inoltre, la tradizione per cui Cadmo sarebbe nativo dell’Egitto e per cui Tebe egizia sarebbe più antica di Tebe beotica, presente anche in schol Eur. Phoen. 638 Schwartz I, pp. 313-314, risalirebbe alla cosiddetta Raccolta degli oracoli delfici di Mnasea34. Il sintagma infatti viene ripreso, con evidente allusione ai Persiani, da Dionys. Per. orb. descr. 246-249 (τῶν
Mi sembra opportuno notare come l’aggettivo35 riproduca inevitabilmente nello spettatore il ricordo omerico del famosissimo sintagma formulare νῆσος
31. I vv. 383-384 sono considerati sospetti da Heyne (fino a Verrall e a Mazon); il v. 382 sembra improntato a Od. 4, 127 L’interpolazione potrebbe essere dovuta ad un erudito esperto di cronologia della fine del VII secolo, ossia di epoca posteriore all’apertura dell’Egitto. Cf. froidefond 1971, p. 32.
32. Si narra che per consiglio dell’oracolo di Apollo le ossa di Ettore sarebbero state trasportate da Ofrino, in Troade, a Tebe beotica, a salvaguardia delle pestilenze che affliggevano la città. Cf. Lyc. Alex., 1204-1208
(«Tu [Ettore] abiterai da grande eroe le isole dei beati, a difesa dei colpi pestiferi, allorchè il popolo seminato di Ogygos, in ossequio agli oracoli del dio Medico Lepsio Terminteo ti avrà cavato fuori dai sepolcri di Ofrino»). Cf. il commento di ciAceri 1901 ai vv. 1194 ss.
33. Nei versi licofronei si parla inequivocabilmente del ‘popolo seminato di Ogygos’, dunque di Tebe beotica, ma l’allusione all’acropoli di Tebe detta νῆσοι μακάρων riporta a Tebe egizia, poichè in Hdt. 3, 26, 1, è presente una località, chiamata erroneamente Οασις e in lingua greca soprannominata ‘isola dei beati’, situata proprio nei pressi della città egiziana. Per il passo erodoteo cf. il commento di Asheri in AsHeri-medAgliA-frAscHetti 1997, p. 244; per il passo dell’ Alessandra cf. ciAceri 1901, p. 311 e Von Holzinger 1973, p. 334.
34. Cf. FHistGr III 157 Müller. Cf. a questo proposito il testo di ViAn 1963, p. 31.
35. È epiteto geografico dell’isola di Taso (Dionys. Per. 523), della città di Tiro (Dionys. Per. 911, Steph. Byz., ethn. [epit.] p. 167, 17 Meineke), della piana di Ege (Nonn., Dion XIII 164), di monti (Apoll. gramm., fr. 159, 41 Schneider), di terre egizie (FHistGr, fr. 637, 1 l. 7 [Anon. Hist.] Jacoby, IIIc 185).
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo, Pers. 38 31
Ὠγυγίη36. Ma l’Ogigia omerica è un locus amoenus37, l’Ogigia eschilea è un locus epicus: l’esigenza eschilea di caratterizzare l’esercito e quindi i luoghi di provenienza per antichità, per ricchezza e per sacralità38 si contrappone al descrittivismo naturalistico omerico39
Nella τοποθεσία dei Persiani l’epiteto Ogigia dà a Tebe lo statuto di ‘Antica’, ossia la dignità di essere onorata e rispettata in quanto culla di civiltà. Dall’analisi sopra condotta è evidente che rispetto ai sinonimi ἀρχαῖος e παλαιός l’aggettivo ὠγύγιος ha il senso di ‘degno d’onore’ (proprio come il latino priscus rispetto a vetus e antiquus)40, e viene inserito in un contesto ricco di reminiscenze omeriche; ciò rende maggiormente auspicabile, per il v. 38, il ripristino della colometria dei manoscritti, in quanto l’ enjambement è uno degli strumenti espressivi di fondo della tecnica compositiva omerica41. L’enjambement «infrasintagmatico»42 ὠγυγίους // Θῆβας appartiene alla tipologia omerica detta «unperiodic»43 e «violent»44; esso ha la funzione stilistica di creare tra pausa di fine verso e continuità sintattica un momento di tensione critica che è anche vocale e auditiva e istituisce elementi di drammatizzazione a livello di senso45: ὠγύγιος è in posizione di
36. Cf. Od. 1, 85; 6, 172; 7, 254; 12, 448; 23, 333. Kiessling-wilAmowitz 1884 VII, pp. 17 ss., discutono sull’uso dell’aggettivo in Omero, in riferimento all’isola di Calipso.
37. Cf. la descrizione dell’isola come luogo idilliaco in Od. 5, 59 ss.: il fuoco che arde ed emana profumo di cedro e tuia, la grotta della ninfa circondata da boschi di ontani, pioppi e cipressi odorosi, su cui nidificano uccelli di ogni specie, le viti rigogliose piene di grappoli, le sorgenti zampillanti di acqua chiara, i prati di viole e di sedano; «qui anche un immortale», commenta il poeta, «se fosse giunto, si sarebbe incantato a guardare, col cuore pieno di gioia» (vv. 73-74). Cf. PArry 1957, pp. 3-29; curtius 1992, pp. 223 ss.; HAinswortH 19977, p. 155.
38. Cf. i seguenti sintagmi nel catalogo dei Persiani: τὸ παλαιὸν Κίσσιον ἕρκος (v. 17), ὁ μέγας καὶ πολυθρέμμων Νεῖλος (v. 34), τῆς ἰερᾶς Μέμφιδος (v. 36), ἁβροδιαίτων [...] Λυδῶν (v. 41-42), πολύχρυσοι Σάρδεις (v. 45), ἱεροῦ Τμώλου (v. 49), Βαβυλὼν δ’ ἡ πολύχρυσος (v. 53). Nel catalogo iliadico del II libro gli aggettivi riferiti a luoghi afferenti ai campi semantici della ricchezza, dell’antichità e della sacralità sono in numero inferiore: cf. ἀφνειός (v. 570), δῖος (vv. 522, 615, 836), ζάθεος (vv. 508, 520), ἱερός (vv. 506, 535) . 39. Cf. l’aggettivazione naturalistica, urbanistica e coloristica presente nel libro II dell’Iliade, nella descrizione del catalogo degli eserciti: ἀγάρροος (845), ἀγχίαλος (640. 697), αἰπεινός (573), αἰπὺς (538. 603), ἀκριτόφυλλος (858), ἀμπελόεις (561), ἀνθεμόεις (695), ἀργινόεις (647), δινήεις (877), εἰνοσίφυλλος (632), ἑκατόμπολις (649. 656), ἐρατεινός (532. 571. 583. 591. 607), ἐριβώλακα (840), ἐϋκτίμενος (501. 505. 546. 569. 570. 712), ἐΰκτιτος (592), εὐρύς (575), εὐρύχορος (498), ἔφαλος (584), ἠνεμόεις (606), κητώεις (581), κλωμακόεις (729), λεχεποίη (697), λευκός (739), πετρήεις (496. 519. 640), ποιήεις (503), πολύκνημος (497), πολύμηλος (605), πολυστάφυλος (507. 537), πολυτρήρων (502. 582), τειχιόεις (559. 646), τρηχύς (633), ὑψελός (855).
40. Cf. curtius 1992, p. 281 n. 18.
41. Cf. PArry 1929, pp. 201-203. In altre tradizioni poetiche orali la presenza del fenomeno è alquanto scarsa. Cf. duKAt 1991; bAKKer 1997, p. 303.
42. Per la terminologia cf. Quilis 1964, p. 87; fileni 2008, p. 84.
43. Per la definizione cf. PArry 1929, p. 206.
44. Cf. KirK 1976, p. 148.
45. Cf. gostoli 2008, p. 33.
Anna Caramicorilievo46, viene quasi ‘scandito’47 dal Coro, perché è un termine-chiave della parodo.
4. Atene
‘Ogigia’
Nell’esodo dei Persiani l’aggettivo, che al v. 38 è epiteto di una città alleata, diventa al v. 975 epiteto della nemica Atene48: ἰώ, ἰώ μοι· // τὰς ὠγυγίους49 κατιδόντες // στυγνὰς Ἀθάνας πάντες ἑνὶ πιτύλωι, // ἐἕ, ἐἕ, τλάμονες ἀσπαίρουσι χέρσωι). All’inizio del dramma il Coro, dal cuore dell’impero persiano, presentava città e popoli sudditi del Grande Re in un teatro del mondo in cui Atene era soltanto un nome senza connotati, una piccola città situata in un imprecisato Occidente. La Regina all’inizio infatti non sa nemmeno dove la città si trovi (v. 231), e l’unico attributo che usa è l’aggettivo τήνδε (v. 233) con valore dispregiativo; il Coro sa soltanto che Atene possiede come unico tesoro un po’ d’argento (v. 238), che ha un esercito che combatte a piedi con lance e scudi (v. 240), che si vanta di non essere schiava di nessuno (v. 242). Ciononostante Atene ha distrutto l’esercito persiano (v. 244) e per questo è definita dal Coro ‘tremenda’ (v. 286 στυγναί), per i nemici al pari di un demone (v. 472 στυγνὲ δαῖμον). Il Messaggero ha il compito di descrivere a Atossa la città, e nelle sue parole Atene diventa un ‘baluardo invincibile’ (v. 349 ἕρκος [...] ἀσφαλές). Così anche la Regina viene a conoscenza della ‘gloriosa’ Atene (v. 474 κλεινῶν) e tutti i Persiani che ‘guardavano dall’alto in basso’ la città, dopo ‘averla osservata’ da vicino e dopo ‘averla contemplata’ devono ‘riconoscerne’50 l’esistenza e la grandezza, a bocca aperta, come pesci fuor d’acqua che si dibattono a riva prima di morire definitivamente (v. 977 ἀσπαίρουσι χέρσωι)51, ‘resistenti’ e ‘rassegnati’ al tempo stesso (v. 977 τλάμονες). A conclusione, l’epiteto ‘aggiuntivo’52 ὠγυγίους del v. 975, separato dal sostantivo Ἀθάνας dall’ enjambement, può essere inteso come un predicativo dell’oggetto: Atene, non è più soltanto ‘nemica’ (v. 976 στυγνάς) ma, finalmente, ‘viene riconosciuta’ come ‘Ogigia’, ‘Antica’ proprio come Tebe all’inizio della tragedia, e ‘degna di onore’.
46. Come effetto immediato l’enjambement comporta la mise en relief delle parole staccate. Cf. wilAmowitz 1921, p. 96; roussel 1954, p. 130 ss.; PrAto 1970, pp. 349-355.
47. Per la funzione dell’enjambement in Eschilo cf. filiPPo-guido 1977-1980, p. 92.
48. Anche l’Attica era chiamata Ὠγυγία. Cf. Steph. Byz. s. v. Ὠγυγία
49. Anche in questo caso si preferisce la lectio difficilior ὠγυγίους alla lezione ὠγυγίας di Ha e D, Ambros. gr. G 56 (399), inizi sec. XIV.
50. Tutto questo significa il participio κατιδόντες al v. 975.
51. Per l’uso di questo verbo in riferimento ai pesci cf. Hdt. 9, 120, 1.
52. Per la terminologia cf. PArry 1929, p. 207.
L’aggettivo ὠγύγιος in Eschilo, Pers. 38 33
bibliogrAfiA
d. AsHeri - s. m. medAgliA - A. frAscHetti (cur.), Erodoto. Le Storie III, Milano 1997.
e. J. bAKKer, «The Study of Homeric Discourse», in i. morris-b. Powell (edd.), A New Companion to Homer, Leiden-New York-Koeln 1997 (Mnemosyne suppl. 163), pp. 284- 304.
c. J. blomfield, Aeschyli Persae, Lipsiae 1823.
H. bosscHA, Bibliotheca classica sive lexicon manuale quo nomina propria pleraque apud scriptores Graecos et Romanos maxime classicos obvia illustrantur, Deventer 1816.
e ciAceri (cur.), La Alessandra di Licofrone, Catania 1901.
V. citti, Eschilo e la lexis tragica, Amsterdam 1994.
r. curtius, Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern 1948, trad. it. Letteratura europea e Medio Evo latino, Firenze 1992.
z duKAt, «Homeric and South Slavic Epic Poetry», in Oral Tradition 6 (2-3), 1991, pp. 303-315.
m. g. fileni, «L’enjambement negli Eraclidi di Euripide», in g. cerboni bAiArdil lomiento-f. Perusino (curr.), Enjambement. Teorie e tecniche dagli antichi al Novecento, Pisa 2008, pp. 81-109.
A.filiPPo-r. guido, «Aspetti dell’ enjambement nel trimetro recitativo di Eschilo», Ann. dell’Univ. di Lecce, 8-10, 1977-1980, pp. 83-132.
H. frisK, Griechisches etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1970.
cH. froidefond, Le myrage égyptien dans la litterature grecque d’Homère à Aristote, Aix-en-Provence 1971.
A. gostoli, «Enjambement e formula nell’epica omerica», in g cerboni bAiArdil. lomiento-f. Perusino (curr.), Enjambement. Teorie e tecniche dagli antichi al Novecento, Pisa 2008, pp. 29-40.
J. b. HAinswortH (cur.), Omero. Odissea (vol. II, ll. V-VIII), trad. it. di g.A. PriViterA, Milano 19977.
c. Von Holzinger, Lykophron. Alexandra, Hildesheim-New York 1973.
V Hugo, Eschilo (a cura di A. PArAdiso, con una nota di l cAnforA, testo francese a fronte), Palermo 1990.
A.Kiessling-u. Von wilAmowitz-moellendorff (herausgg.), Homerische Untersuchungen, Berlin 1884.
g s. KirK, Homer and the Oral Tradition, Cambridge 1976.
o. mAcrÌ, Semantica e metrica dei Sepolcri del Foscolo, Roma 1978.
m. A. mArcHi, Dizionario Tecnico-Etimologico-Filologico, Milano 1828.
g mAtino, La sintassi di Eschilo, Napoli 1998.
J. miller, Ὤγυγος, RE XVII coll. 2076-2078.
P. Von der müHll, Homeri Opera, Basel 1946.
P. Von der müHll, Kritisches Hypomnema zur Ilias, Bâle 1952.
g. PAce, «Aesch. Pers. 1-64: colometria antica e edizioni moderne a confronto», QUCC n.s. 90, 3, 2008, pp. 167-176.
m. PArry, The Distinctive Character of Enjambement in Homeric Verse, TAPhA 60, 1929, pp. 200-220.
Anna CaramicoA. PArry, «Landscape in Greek Poetry», Yale Classical Studies 15, 1957, pp. 3-29.
u. PestAlozzA, «Kalipso», in Pagine di religione mediterranea II, Messina-Milano 1945, rist. Milano 1971.
A. PincHerA, La metrica, Milano 1999.
c. PrAto,«L’ enjambement nei tragici greci», in A. ronconi (cur.), Studia Florentina Alexandro Ronconi sexagenario oblata, Roma 1970, pp. 349355.
P. Pucci- g. AVezzÙ-g cerri (curr.), Sofocle. Filottete, Milano, 2003.
A. Quilis, Estructura del encabalgamiento en la métrica española (Contribución a su estudio experimental), Madrid 1964.
l roussel, Le grec vers ancien: son harmonie, ses moyens d’expression, Montpellier 1954.
m. roccHi, Kadmos e Harmonia: un matrimonio problematico, Roma 1989.
m scHmidt (rec.), Hesychii Alexandrini Lexikon, Amsterdam 1965.
r unger, Commentationes de Thebarum Boeoticarum primordiis, Halis Saxonum 1845.
m untersteiner (cur.), Eschilo. Le tragedie, Milano 1947.
f. ViAn, Les origines de Thèbes. Cadmos et les Spartes, Paris 1963.
m. l. west, «Tragica I», BICS 24, 1977, pp. 89-103.
m l west, Aeschylus. Tragoediae, Stuttgart 19982.
u Von wilAmowitz-moellendorff, Griechische Verskunst, Berlin 1921.
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 35-53
DOI: 10.2436/20.2501.01.29
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50
Chiara Tedeschi
AbstrAct
A further comparative analysis of Francesco Porto’s and Thomas Stanley’s commentaries of Aeschylus Agamemnon’s second episode let us reconsider the traditional distribution of lines between the Chorus, the Herald and Clytemnestra.
Keywords: Eschilo, Thomas Stanley, Agamennone, Clitemestra, Francesco Porto
La distribuzione delle battute fra i personaggi ed il Coro nel secondo episodio dell’Agamennone è stata per lungo tempo oggetto di discussione fra gli studiosi, che nel tempo hanno avanzato diverse ipotesi di correzione ed interpretazione del passo.
Nell’epodo che chiude il primo stasimo (vv. 475-488), il Coro ribadisce i propri dubbi sulla veridicità della notizia — la presa di Troia — portata ad Argo dalla catena di segnali luminosi predisposti da Clitemestra. Il Coro dubita anche della credibilità della Regina, che si è fatta latrice dell’annuncio: ella è una donna, e quindi per natura portata a trarre giudizi avventati sugli eventi prima che la realtà si sia palesata. I mss. (ad eccezione di M, che in questa parte è mancante) dopo l’epodo danno subito la parola alla Regina, che al v. 489 annuncia l’arrivo dell’Araldo, che sarà protagonista del secondo episodio con i suoi resoconti. I successivi vv. 501-2 costituivano, in F e T, un breve inciso del Coro, che ribadiva l’augurio che l’arrivo dell’Araldo non portasse altro che le buone notizie da tutti attese.
Sempre secondo i mss., la Regina doveva prendere la parola dopo il lungo saluto del nuovo arrivato alla patria argiva, alla terra, al sole, agli dei ed alle
Chiara Tedeschicase degli Atridi, che la sventura gli faceva credere ormai impossibili da rivedere ancora. Stando alla paradosis, solo al v. 538 Clitemestra porge il suo saluto all’Araldo, e con lui ha uno scambio di battute fino al v. 550, quando questi inizia una nuova tirata per riferire delle tristi condizioni patite dai soldati argivi. Dopo un breve intervento del Coro (vv. 583-86), la Regina lancia il suo grido di giubilo, dimostrando ai vecchi argivi di aver avuto ragione sin dall’inizio a prestare fede al νύχιος ἄγγελος πυρός (v. 588).
Questa la situazione offerta dai mss. e riprodotta anche nelle cinquecentine1 Diversi sono i problemi di messinscena e coerenza: già Giuseppe Giusto Scaligero, nella sua copia annotata dell’edizione vettoriana (Leid. UB 756 D 21) eliminò la nota personae di Clitemestra al v. 489, e quella del Coro al v. 501.
La ragione di questa risoluzione risiede forse nella difficoltà di stabilire se e quando Clitemestra esca e rientri in scena, tra il primo e il secondo episodio. I movimenti della sovrana sulla scena — che costituiscono un problema alquanto spinoso — avrebbero dovuto evitare che costei sentisse le parole, certo poco lusinghiere, pronunciate dal Coro nell’epodo.
In realtà, tale modifica porta con sé altre questioni di coerenza, irrisolvibili senza interventi sul testo: è necessario, infatti, modificare οὔτε σοι al v. 496 (escludendo la Regina, i membri del Coro sono allora soli sulla scena), ed eliminare l’asindeto presente tra il v. 500 e il 501, la cui presenza suggerisce invece un cambio di interlocutore.
L’esigenza di modificare questi aspetti del testo risale a Hermann, che per primo sentì il bisogno di introdurre la correzione di Scaligero (dubbi sull’attribuzione dei vv. 489 segg. erano stati già mostrati da Tyrwhitt e Wellauer2).
Hermann mutò οὔτε σοι al v. 496 in οὔτε του, e cambiò l’ordine delle parole al v. 501, scrivendo τάδ’ὅστις3. Ai suoi, seguirono vari altri tentativi di esegesi e correzione del passo — alcuni dei quali rimangono nelle più recenti edi-
1. Per quello che appare come un errore tipografico, Vettori, nella sua edizione del 1557, omette di stampare la nota personae dell’Araldo al v. 503. Non sembra esservi dubbio, tuttavia, che egli ritenga i vv. 503-37 pronunciati da questo personaggio, dato che così ne parla qualche anno dopo (Vectorii 1569, XXXVII, c. ix, p. 213): «Aeschylus vero in Agamemnone, ubi inducit praeconem, qui missus erat ut Clytemnestrae nuntiaret captum esse Ilium, adventareque Agamemnonem, salutare Argos, sedesque eas omnes, facit illum dicere, se tandem cum multae prius spes ipsius fractae forent, unam nactum».
2. Cf. blomfield 1823, p. 174; vedi anche wellAuer, vol. II, pp. 42-43. Ancora Schütz, per salvare la distribuzione delle battute tràdita, e contemporaneamente evitare l’imbarazzante circostanza in cui il Coro pronunciasse lo ‘scomodo’ epodo alla presenza di Clitemestra, aveva ipotizzato che i versi conclusivi dello stasimo fossero pronunciati in un momento in cui la sovrana stesse vagando per gli altari della città («cum hic illic altaria per vicos disposita obiret») a fare offerte per festeggiare il ritorno del marito. Il Coro, credendo la Regina lontana, non avrebbe quindi avuto timore di recitare l’epodo, che Clitemestra avrebbe tuttavia ugualmente sentito: «propius ad Chorum forte per anfractum viae accesserat, ejusque ultimam orationem, ne animadversa quidem ab eo, audiendo exceperat». Questa evenienza le avrebbe allora permesso di rispondere a tono, con i vv. 489 segg. (cf. scHütz 1782-97, vol. II, p. 214).
3. HermAnn 1852, vol. 1, p. 408. Cf. meddA 2006, pp. 198-99.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 37
zioni di West e Sommerstein, ferma restando l’esclusione di Clitemestra dalla scena4
Le ragioni che hanno portato gli studiosi moderni ad escludere l’attribuzione dei vv. 489 segg. a Clitemestra possono essere così sintetizzate: Oliver Taplin5 ha osservato che non si dà, nella prassi tragica da noi conosciuta, che l’annuncio dell’arrivo di un personaggio sulla scena sia suddiviso tra più interlocutori, in un modo comparabile a quello invece suggerito dai mss. in questo punto. Inoltre, Wellauer, Hermann, e poi lo stesso Taplin hanno sottolineato come l’annuncio dell’arrivo di un personaggio sia prerogativa del solo Coro. A questa considerazione si aggiunge la difficoltà di ricostruire i movimenti sulla scena di Clitemestra: dovendo pronunciare i vv. 489-500, la Regina deve essere rimasta sulla scena per tutto il primo stasimo, oppure deve essere uscita e poi rientrata prima della fine del canto6. Entrambe le possibilità sono escluse da Taplin per mancanza di paralleli nelle altre tragedie conosciute. L’allusione alla casa al v. 585 (δόμοις δὲ ταῦτα και Κλυταιμήστρᾳ μέλειν) appare allo studioso come il segnale al quale la Regina è richiamata sulla scena.
L’argomento più forte a favore dell’eliminazione del personaggio di Clitemestra dalla scena fino al v. 587 è stato poi sollevato dallo stesso Taplin ancora nel 19727: si ritiene che un lungo silenzio della sovrana in questo frangente non abbia una reale motivazione, e non trovi altra spiegazione se non quella di rispondere ad una necessità esclusivamente tecnica. Medda, nel suo articolo del 2004 ha esaminato in maniera dettagliata ed efficace ogni singolo punto della questione, arrivando a conclusioni che pienamente condivido: egli giunge a dimostrare come l’attribuzione a Clitemestra dei vv. 489-500 e al Coro dei vv. 501-2 possa essere giustificata, rifiutando di adattarsi agli schematismi troppo rigidi ai quali la drammaturgia antica è stata ricondotta. La presenza di problemi testuali ai vv. 496 e 501 è subordinata alla volontà di togliere Clitemestra dalla scena. La sua presenza tuttavia, secondo le conclusioni di Medda, può trovare le sue giustificazioni in una nuova visione del secondo episodio che rovescia le convenzioni del λόγος ἀγγελικός, in un riconoscimento del potere detenuto da Clitemestra sulle informazioni relative all’esito della guerra, che le consentono di concludere a proprio vantaggio il conflitto con il Coro — conflitto che alla fine del primo episodio aveva trovato solo una tregua provvisoria.
4. Per una rassegna dei tentativi di correzione, nonché per una disamina del problema, cf. meddA 2004.
5. Cf. tAPlin 1977, pp. 295-96.
6. La prima ipotesi è data per certa ancora da denniston - PAge (1957, p. xxxii), che ritenevano che la Regina fosse una presenza costante sulla scena dal v. 40 al v. 1068; la seconda è stata invece data per buona da Karsten, e più recentemente rivalutata da Lloyd Jones.
7. Cf. tAPlin 1972, pp. 57-97. Si vedano poi anche tAPlin 1977, p. 87. L’argomentazione è stata rivalutata anche da rosenmeyer 1982, p. 72 e quindi da dettori 1992, pp. 85-87.
Chiara TedeschiVengo ora, conclusa questa lunga ma necessaria premessa, ad affrontare il problema di cui intendo occuparmi in questa sede. Mi propongo di indagare sull’origine del ‘lungo silenzio’ di Clitemestra, la cui esistenza non è mai stata, che io sappia, messa in dubbio dai critici, e che, come si è visto, costituisce una delle principali argomentazioni sulla necessità di attribuire al Coro i vv. 489 segg.
Tale ‘lungo silenzio’ non si trova nel testo offerto dai mss. Prima che Heath, nel 1762 (p. 71), con argomentazioni che più avanti affronterò, li attribuisse all’Araldo e al Corifeo, i vv. 538-50 costituivano una sticomitia fra l’Araldo e Clitemestra stessa.
Intendo allora offrire un’analisi storica della situazione esegetica ed ermeneutica precedente Heath, basandomi soprattutto sulle considerazioni che possono essere ricavate dai primi due grandi commentari eschilei dell’era moderna: il manoscritto B.P.L. 180 di Francesco Porto (risalente agli anni 1572-73 ma rimasto inedito fino ai giorni nostri8) e soprattutto l’edizione e le note di Thomas Stanley, che invece hanno avuto largo uso e diffusione.
Esponente della piccola nobiltà inglese, Thomas Stanley (1625-78), dopo essersi dedicato alla composizione ed alla traduzione di poesia amorosa, tra il 1655 ed il 1662 fece pubblicare il primo volume dell’opera che lo rese famoso, la corposa History of Philosophy, una compilazione che raccoglieva biografia ed informazioni sulla dottrina dei filosofi da Talete a Epicuro9. Già nel 1653, Stanley cominciò a lavorare all’opera completa di Eschilo, che fece dare alle stampe tra il 1663 ed il 1664, in quattro diverse edizioni10. L’edizione conteneva, oltre alle sette tragedie (riproducendo per il greco il testo di Canter del 1580), la Vita, gli scoli (quelli già pubblicati da Vettori e Stephanus nel 1557, e, in aggiunta, altri ricavati dal ms. Ra per la triade — gli scholia β), i frammenti, una traduzione originale in latino e un cospicuo commentario con diverse congetture, che Stanley presentava per lo più in forma anonima, (oltre a queste, troviamo anche le praefationes e le appendici di emendamenti e varianti, ristampate dalle edizioni precedenti)11.
8. In questi anni Francesco Porto, erudito cretese allievo di Arsenio di Monemvasia, tracciava i propri appunti per il corso da lui tenuto presso l’Académie Calvin di Ginevra. Il B.P.L. 180 è stato editato e commentato interamente dal Dott. Paolo Tavonatti, per la sua tesi dottorale. Per la vita e le opere di Porto si rimanda dunque a tAVonAtti 2010, pp. 9-162.
9. I riferimenti saranno derivati dalla terza edizione di quest’opera, risalente al 1701, stampata in un unico volume.
10. Il titolo della prima edizione è Aeschyli quae exstant, cum versione et commentario THOMAE STANLEII, sostituito poi con ΑΙΣΧΥΛΟΥ ΤΡΑΓΩΙΔΙΑΙ ΕΠΤΑ, AESCHYLI TRAGOEDIAE SEPTEM, CUM SCHOLIIS GRAECIS OMNIBUS, Deperditorum Dramatum Fragmentis, VERSIONE ET COMMENTARIO THOMAE STANLEII). Le differenze tra gli esemplari delle quattro edizioni sono state esaminate e descritte da gruys 1981, pp. 164 segg.
11. Non è scopo di questo lavoro prendere nuovamente in considerazione la questione
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 39
Subito dopo la pubblicazione dell’edizione, Stanley dimostrò l’intenzione di lavorare ad una nuova edizione eschilea, molto più ricca di materiali rispetto alla precedente. Gli appunti preparatori a questa nuova edizione, che la morte impedì a Stanley di dare alle stampe, rimasero custoditi, dal 1714 in poi, nella Cambridge University Library, fino a che i Syndics della Cambridge University Press non ne affidarono l’edizione al giovane Samuel Butler (dopo che Richard Porson aveva rifiutato l’incarico): un lavoro enorme che Butler portò alle stampe tra il 1809 ed il 1816 (riuscendo ad annettere le sue personali considerazioni al testo). Il testo stanleiano edito nel 1663-64 costituì il riferimento principale per gli editori ed i commentatori eschilei da De Pauw fino a Schütz. Il commento stanleiano edito da Butler fu ristampato nel 1832 a Halle, nel cosiddetto Apparatus criticus.
Attraverso le osservazioni di Portus e Stanley, spero di poter ricostruire, almeno in parte, come lo scambio fra l’Araldo e Clitemestra potesse essere interpretato prima della correzione di Heath. In conclusione, saranno analizzate le argomentazioni di Heath, per osservare se esse siano ancora sufficienti a giustificare il sussistere di un ‘lungo silenzio’ della Regina in questo punto del dramma.
Riprodurrò ora il testo e la traduzione latina di Stanley dei vv. 538-50, così come appaiono nell’edizione stanleiana del 1663.
Per brevità, d’ora in avanti mi riferirò al commentario stanleiano pubblicato postumo riferendomi alla sua edizione nell’Apparatus criticus del 1832, di più agevole consultazione rispetto all’edizione di Butler12. Dato che Stanley usa una numerazione dei versi molto diversa da quella attualmente adoperata nelle edizioni, la adeguerò a quella utilizzata dagli editori più recenti, West e Sommerstein.
dell’originalità degli emendamenti presentati da Stanley nei suoi commentari, e le fonti rinascimentali che egli utilizzò per venire a conoscenza di quell’enorme, fluttuante corpus di correzioni e congetture avanzate dai grandi filologi europei del XVI secolo, Dorat, Portus, Casaubon, Scaligero, ed altri. L’uso delle loro annotazioni da parte di Stanley diede adito ad un’accusa di plagio nei suoi confronti già all’inizio dell’Ottocento, e tale questione costituisce il motivo per il quale ancora oggi l’editore inglese è maggiormente ricordato. In proposito, si rimanda a tedescHi 2010 nonché all’intervento «Thomas Stanley e i marginalia al testo di Eschilo» tenuto in occasione del convegno «La filologia eschilea nei secoli XVI e XVII» (Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze, Lettere ed Arti il 28 e il 29 maggio 2010).
12. Infatti, nei diversi volumi dell’edizione di Butler la numerazione delle pagine ricomincia in corrispondenza di ogni sezione, con il risultato che i commentari di Stanley e di Butler presentano una numerazione indipendente, fatto che può destare confusione.
Quanto ai contenuti, il commentario stanleiano editato da Butler e quello presente nell’Apparatus criticus non presentano sostanziali differenze.
Chiara TedeschiΚλ.
Κη.
Κη.
545
Clyt. Salve praeco Achivorum qui in exercitu sunt.
Prae. Salvus sum; quin moriar non amplius diis negabo.
Clyt. Amor te exercitui paterna e huius terrae? 540
Prae. Ita ut illacrymer oculis prae gaudio
Clyt. Jucundi num estis hujus participes morbi?
Prae. Quomodo edoctus compos fiam hujus sermonis?
Clyt. Eorum qui vicissim amant desiderio ictus
Prae. Desiderare te dicis desiderantem hanc terram exercitum. 545
Clyt. Ita ut saepe ex occulto animo ingemiscerem.
Prae. Unde malevolum hoc inerat odium exercitui?
Clyt. Tacere, remedium noxae iamdudum habeo.
Prae. Et quomodo cum reges abessent timebas ullos?
Clyt. Ita ut tu supra dicebas, etiam mori cupiam. 550
13. Stanley accoglie nel suo testo, come gli editori precedenti, τεθνᾶναι con la penultima sillaba lunga, una lezione oggi riconosciuta errata, e crocifissa (come fanno ancora Fraenkel, e dopo di lui West), oppure variamente corretta (Enger propose χαίρω <γε> τεθνάναι, soluzione preferita oggi da Judet del La Combe, e Schneidewin χαίρω <τὸ> τεθνάναι, stampato da Sommerstein). Per quel che concerne il senso con cui esso è inteso nel contesto della frase (per una disamina delle diverse proposte interpretative, rimando Judet de lA combe 2001, vol. I, pp. 187-88), l’editore seicentesco si allinea all’interpretazione che diverrà tradizionale, accolta poi da Humboldt, Näglesbach e Mazon fino a Staiger: l’Araldo, una volta giunto in patria «non rifiuterà più agli dei di morire»; un’esegesi che tuttavia, secondo Judet de La Combe, non si allineerebbe al senso di ἀντιλέγω
14. La lezione stampata da Stanley è la congettura tricliniana ἦτε, inserita nella vulgata ancora da Vettori. È evidente tuttavia che la traduzione estis non vi corrisponde, ma accoglie direttamente la lezione ἔστε
15. Nel commentario, Stanley propone di dividere questo verso in due questioni distinte: «Distingue: καὶ πῶς; ἀπόντων κ.τ.λ. Et quomodo? fueruntne aliqui quos timeres in regum absentia?» (stAnley 1663, p. 797). Tale punteggiatura è ancora adottata nelle edizioni moderne. Inoltre, su suggerimento di Canter, che nel 1580 (p. 346) avanzava questo emendamento, Stanley propone di sostituire, metri gratia, κοιράνων al tràdito τυράννων, evidando il trocheo in terza sede all’interno del trimetro giambico: «Pro τυράννων malim metri gratia legere cum Cantero κοιράνων» (stAnley 1663, ibid.).
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 41
Dopo la tirata dell’Araldo, che saluta la terra e le divinità di Argo, Clitemestra, che si intuisce (Stanley non lascia osservazioni sulla questione) essere rimasta in scena per tutto il tempo, rivolge finalmente il saluto al nuovo venuto. In generale, sono scarsissime, e non molto rilevanti, le annotazioni che Stanley ha lasciato nei suoi commentari, riguardo alla posizione dei personaggi sulla scena16. Ne consegue che la sua opinione circa la posizione di Clitemestra debba essere da noi desunta dalle annotazioni, e soprattutto dai silenzi stanleiani a questo riguardo. Il fatto che, per esempio, al v. 489 Stanley commenti la prima battuta dell’episodio, assegnata alla Regina, in questo modo:
«Respondet Clytemnestra iis, quae statim ante ipsi chorus exprobrasset; nunc, ait, de rei veritate constabit, utrum me signum fefellerit necne» (stAnley 1663, p. 795.).
L’osservazione rivela senz’altro che la sovrana doveva essere rimasta presente in scena almeno per sentire l’ultima parte del canto del Coro. Stanley, a differenza di quanto avrebbe fatto poi Schütz (vedi n. 2), non sente ancora il bisogno di escogitare argomentazioni che giustifichino l’inopportunità del Coro di esprimere parole denigratorie nei confronti di Clitemestra in presenza di questa.
Analizziamo allora i commenti presentati da Stanley ai vv. 538-50. Al v. 542, Clitemestra apostrofa l’Araldo in una maniera per lui affatto incongrua: la Regina chiede se i soldati sono stati partecipi dell’ἕρως per la propria patria, una passione che chi dimorava a casa, aspettando il ritorno dell’esercito, provava a sua volta.
«Iucundi itaque estis huius participes morbi? Animi affectiones morbi frequenter dictae, non poetis tantum, sed et philosophis. Morbus animi secundum Stoicos opinio est eius, quod valde expetendum videtur. Laertius in Zenone, τὸ
[cf. Diog. Laert. 7.115.4]. Eodem plane modo desiderium patriae in pra-
16. Arnold (1984, p. 240) sostiene che le osservazioni stanleiane siano sintomatiche della forte attenzione di Stanley per i movimenti dei personaggi in scena. Non sono però convinta che le annotazioni di Stanley —che nell’intero commentario si soffermano solo sulla posizione di Danao, ritto su un’altura ad osservare la venuta della flotta dei figli di Egitto in Suppl. 710, e su quella della Pizia che esce tremante dal sacello di Apollo in Eum 34— dimostrino effettivamente questo tipo di attenzione. Le osservazioni stanleiane appaiono essere deduzioni dirette dal testo greco, senza che vi si aggiungano riflessioni autonome ulteriori. Non sono molte, né molto significative, e si deve tenere conto dell’assoluto silenzio dell’editore nei confronti di questioni problematiche. Tale situazione lascia credere invece che il Nostro avesse solo un limitato interesse per la messinscena, e che le sue scarse osservazioni a riguardo siano viceversa indicative di momenti in cui la posizione di un personaggio è desumibile dal testo senza difficoltà.
econe, et exercitus redeuntis in Clytemnestra, morbus, sed tamen jucundus, hic dicitur» stAnley 1663, pp. 796-97.
Questo scambio di battute implica che sia la Regina a richiamare un mutuo sentimento di affetto ed amore tra l’esercito lontano e la patria (v. 542). Ella rende se stessa partecipe di questa «dolce malattia», evidenziando così la propria affezione per l’esercito lontano. Clitemestra è ben consapevole che l’Araldo tornerà poi da suo marito, e verosimilmente gli riferirà del loro incontro. A proposito dei vv. 604 segg. — nei quali Clitemestra esalta la gioia di poter finalmente spalancare le porte al marito di ritorno dall’impresa — Stanley sottolinea tale sottesa convinzione della regina:
«Solebant veteres sive ex agro sive ex peregrinatione domum atque in patria reverterentur, uxoribus nuntios praemittere, qui eas de virorum adventu certiores facerent, nec umquam uxores viri de improviso, si ex urbe abfuerant, conveniebant […]» stAnley, cf Apparatus criticus, p. 386.
È nell’interesse della donna mostrarsi compartecipe dei dolori dell’esercito, in trepidante e nostalgica attesa del suo ritorno, focalizzando sempre di più l’attenzione su quelli che ella desidera siano riconosciuti come i suoi veri sentimenti nei confronti dell’esercito.
Nel suo commento, Stanley si sofferma a spiegare due aspetti che più degli altri, a suo parere, meritano un particolare approfondimento: l’accostamento ossimorico τερπνῆς νόσου e il problema della manifesta reciprocità di sentimenti con cui la regina cerca l’empatia dell’araldo. La definizione del sentimento come una malattia è ricondotta dal Nostro all’uso dei filosofi, ed egli trova corrispondenza con alcuni detti degli Stoici, che definiscono le passioni che infestano l’animo come malattie dello spirito17 Il richiamo alla filosofia stoica intende sottolineare l’idea che lo stato d’animo di cui Clitemestra vuole rendere compartecipe l’Araldo costituisce una patologica alterazione dello spirito, con delle caratteristiche proprie dell’ambito erotico. Per descrivere il proprio sentimento patriottico, la Regina si esprime con termini che sono propri del lessico della passione amorosa: ἕρως (v. 540), ἵμερος (v. 544), ποθεῖν (v. 545). Dopo aver impersonato il ruolo di donna-uomo e donna-ἄγγελος nel primo episodio18, Clitemestra, in questo
17. Si veda, in particolare, la pagina della History of Philosophy (pp. 323-24) dedicata alla patogenesi delle passioni secondo Zenone: «The Fountain of all passions is Intemperance, which is a total defection from the Mind, and from right reason, so averse from the prescriptions of Reason, that the appetites of the Soul can by no means be ruled, or contained […] By passions the Mind becometh indisposed, as if it were sick. Sickness of Minds, νόσημα, is an opinion and desire of that which seemeth greatly expetible, but is not such, as love of Women, of Wine, of Money».
18. Cf. winnington-ingrAm 1948, pp. 131-32.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 43
secondo episodio, torna a ricoprire la sua funzione di donna e di moglie, in previsione dell’ormai imminente ritorno di Agamennone.
Inizialmente, la scolta non aveva esitato a definire il suo un ἀνδρόβουλον ἐλπίζον κέαρ (v. 11). Dopo l’annuncio dato dal segnale luminoso, il Coro aveva tardato a credere alle parole della Regina, ma alla fine della rhesis, in cui Clitemestra era stata in grado di descrivere nei minimi dettagli la presa di Troia dimostrando di padroneggiare perfettamente il ruolo di Nunzio che voleva arrogarsi, i vecchi Argivi hanno dovuto riconoscerle le prerogative «di un uomo assennato» (κατ’ἄνδρα σώφρον’εὐφρόνως λέγεις, v. 531). Il Coro ha quindi riguadagnato le sue perplessità sugli entusiasmi femminili (vv. 48388), ma Clitemestra, in apertura del secondo episodio, li sfida a confrontarsi con il messaggio che l’Araldo sta per portare: esso sancirà la sua vittoria definitiva.
Ecco che allora, alla presenza dell’Araldo — che anticipa l’arrivo di Agamennone, e rappresenta l’intero esercito di ritorno dalla spedizione — e poi di fronte al marito, Clitemestra deve lasciare da parte, almeno momentaneamente, le sue caratteristiche di donna autoritaria, e riacquistare il suo ruolo di donna e di moglie. Già nel discorso di giubilo che chiude il secondo episodio, Clitemestra ricopre, oltre al ruolo di donna portatrice del messaggio di verità (vv. 593-94), anche quello di donna rimasta fedele nell’attesa del marito, degna cagna della casa (vv. 602, 606-8). Tale ruolo è sottolineato nella rhesis nell’episodio successivo, in cui Clitemestra saluta finalmente l’arrivo del coniuge descrivendo tutte le sofferenze provate per così lungo tempo da una donna ed una moglie fragile e sola (vedi oltre).
Ma torniamo al v. 542. Per l’Araldo non è facile comprendere come una donna possa condividere i sentimenti di un intero esercito, definendoli in termini affettivi e con un lessico distante da quello del campo militare. La regina risponde ricordandogli il suo stesso sentimento: anche l’Araldo è stato «colpito da un desiderio della stessa natura di coloro che a loro volta provavano desiderio per l’esercito» (v. 544). La risposta all’interrogativo del messo —dice Clitemestra— sta proprio nello scoprirsi parte di un sentimento di nostalgia contrassegnato dalla reciprocità (ἀντερώντων).
È allora necessario sottolineare come la Regina si sia lasciata toccare dal πόθος e dalla nostalgia per l’esercito lontano, ed è a tale proposito che Stanley crede che l’Araldo interroghi la sua interlocutrice. Da questo dipende la decisione di sottintendere, al v. 545 (Ποθεῖν
λέγεις), un soggetto σε nella proposizione infinitiva (evidente nella traduzione latina a fronte: desiderare te dicis…).
La maggior parte degli studiosi19, che dopo Heath hanno deciso di inserire un punto e virgola alla fine del verso per rispettare l’alternanza di domande e risposte all’interno della sticomitia, hanno invece preso
γήν come sog-
19. Tra cui Humboldt, Conington, Hartung, Nägelsbach, Verrall, Plüss, e poi Fraenkel, e infine Medda, Sommerstein e Judet de La Combe.
getto dell’infinitiva, e contemporaneamente come oggetto del participio ποθοῦντα
In risposta a questa domanda dell’Araldo, che evidenzia l’ardore di Clitemestra per il proprio esercito lontano, la Regina sottolinea, esaltandone il patetismo, che questo sentimento di desiderio e di dolore ha dovuto essere manifestato ἀμαυρᾶς ἐκ φρενός. Nel suo commentario, Stanley glossa questo nesso con l’avverbio «tacite» (p. 797).
Dalla traduzione stanleiana (ita ut saepe ex occulto animo ingemiscerem) emerge allora, apparentemente, un’intenzione emendatoria —o quanto meno interpretativa— simile a quella esplicitata da Scaligero nelle sue note marginali al volume Leid. UB 756 D 2120. Scaligero emendava inserendo il pronome φρενός <μ’> ἀναστένειν. Questa soluzione (tutt’ora accolta nelle moderne edizioni) rende più enfatica l’intera espressione, che sulle labbra della Regina può acquisire un doppio significato: se all’orecchio dell’Araldo essa suona come una manifestazione di dolore e paura da parte di una donna sola, rimasta ad attendere marito ed esercito, all’orecchio di un lettore rinascimentale essa poteva suggerire, sinistramente, il lamento di una Clitemestra vendicativa che sino ad allora non ha potuto vendicare la morte della figlia Ifigenia.
Purtroppo, le note di Stanley non ci soccorrono, in questo caso, nel definire quale fosse l’esatta comprensione che egli aveva di questo verso. Conosciamo invece la testimonianza di Francesco Porto, secondo il quale nelle parole della sovrana si intreccia strettamente il dolore per la figlia uccisa:
«ita tamen vos desiderabamus, ut graviter clandestine gemeremus; hoc est nostrum tamen desiderium erat coniunctum cum graviss(im)o dolore; cur ita? propter filiam videlicet Iphigeniam imolatam; cuius causa speciosa saltem ipsa interficit Agamemnonem; Soph(ocles), Eurip(ides), Aesch(ylus); hoc aut(em) spectat ad ipsam tantum Clytaemnestram, quam filiae mors, et dolor istiusmodi tangebat; et quae Agamemnonem propterea oderat; sed famulus aliorsum accipit, et ad omnis Graecos refert; itaq(ue) ait» (B.P.L. 180, 129r, 1142-51; cf. tAVonAtti 2010, p. 353).
È effettivamente improbabile che Stanley abbia potuto avere accesso diretto alle note di Porto. Tuttavia, il motivo della vendetta di Clitemestra era a tutti noto, e l’idea di giustificare così le parole della Regina in questo contesto sarebbero potute essere date per implicite, in un’epoca che leggeva ancora
20. Stanley ebbe quasi certamente modo, almeno dopo il 1670, di consultare direttamente le note scaligeriane, conservate nella biblioteca di Isaac Voss, con il quale era in contatto epistolare dal 1664 per la ricerca di nuovi materiali da includere nella sua seconda edizione eschilea.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 45
questo come un dialogo tra la sovrana e l’Araldo, non trovandovi nulla da eccepire.
Al. v. 547, Stanley decide di intervenire sul testo adottando la congettura στρατοῦ di Jean Dorat:
«Unde malevolum inerat tibi odium exercitus? Legimus cum Aurato στρατοῦ. Quamnam tibi moeroris causam dederit exercitus?» stAnley 1663, p. 797.
Pur offrendo, a fronte, una traduzione letterale per l’espressione στύγος στρατῷ (odium exercitui), nel commentario Stanley predilige invece la correzione doratiana, leggibile nei diversi corpora di note marginali a sua disposizione21. στρατοῦ è inteso come genitivo di origine. La traduzione di στύγος, tuttavia, costituisce per Stanley motivo di esitazione. La parola corrisponde, infatti, al sentimento di odio, e come tale è tradotta sia nella versione latina a fronte, che nel commentario. In quest’ultimo è, però, affiancata da una glossa che lo identifica con un elemento scatenante la sofferenza dolorosa (maeroris causa), per allinearlo al precedente ἀναστένειν. Questo perché la Regina non ha invero accennato ad un sentimento di odio verso l’esercito acheo, manifestando piuttosto il desiderio che questo e il marito ritornassero in patria. Da qui l’incertezza di Stanley, che probabilmente per questo preferisce non offrire interpretazioni più approfondite del passo.
La regina evita di rispondere a questa domanda, invocando e praticando quel silenzio che per lei è stato l’unico φάρμακον in quegli anni d’attesa.
Stanley assimila lo στύγος che l’Araldo legge nelle rivelazioni della Regina al dolore derivante dall’esercito lontano, senza dare spiegazioni ulteriori di una risposta così evasiva ed irresolutiva.
La questione relativa a στύγος στρατῷ è stata a lungo dibattuta. La soluzione proposta da Dorat ha trovato seguito nell’edizione di Denniston e Page, ma lo stesso Page, nel 1972, crocefiggeva il testo (e così fa ancor oggi West).
Alcuni hanno creduto che sotto il corrotto στρατῷ si nascondesse una parola riferentesi alla popolazione argiva22. Ciò porta però ad una particolare interpretazione della parola στύγος, che invece di ‘odio’ designerebbe un senso di dolorosa malinconia (cf. LSJ, sulleness, gloom; cf. Fraenkel: dispirited gloom; Denniston-Page: hateful care).
Altri hanno invece ipotizzato che στρατῷ fosse la corruzione di una parola
21. Essa è attribuita a Dorat (indicato attraverso l’iniziale “A”) nella copia dell’edizione di Vettori annotata da Casaubon (Adv. b.3.3, Cambridge, University Library); nel Rawl. G. 190 (Oxford, Bodleian Library) e nel Dyce 113 9 Q 2 (London, Victoria and Albert Museum, National Art Library).
22. Citiamo la soluzione στύγος λεῷ di Heimsoeth accolta poi da Headlam-Thomson e Sommerstein; πόλει di Kennedy; χθονί di Wecklein. Wellauer invece riteneva che στρατός assumesse qui il significato di populus.
Chiara Tedeschiche indicava la sede in cui nasceva lo στύγος (θυμῷ στύγος di Schütz; φρενῶν στύγος di Emperius e Hermann).
Dodds23 e poi Lloyd Jones hanno preferito invece operare sulla punteggiatura del v. 547, inserendo un punto di domanda dopo δύσφρον, che nella frase successiva avrebbe in τοῦτο στύγος una sorta di apposizione epesegetica (Whence your gloom? That hateful mood was on the army?). Ma, come oppongono giustamente Denniston e Page (p. 122), una simile interpretazione corrisponderebbe a στρατῷ στύγος, non al testo tràdito. Judet de La Combe24 propone invece di salvare la lezione manoscritta: l’araldo in questo modo è colto dal sospetto che ad Argo una parte della popolazione provi del risentimento nei confronti dell’esercito lontano. Con Linwood, seguito da Conington25, Judet de La Combe si mantiene vicino al senso originario della parola: l’Araldo interpreterebbe le professioni di dolore del proprio interlocutore come un segno di risentimento, e chiederebbe quindi lumi su questo sentire che gli risulta poco comprensibile (Mais d’où venait cette haine malveillante à l’égard de l’armée?). Tale posizione, anche credendo che l’Araldo rivolga questa domanda a Clitemestra, e non al Coro, mi sembra la più probabile: egli non riesce a comprendere il senso delle dichiarazioni della Regina, e interpreta queste manifestazioni di dolore come un sentimento di odio nei confronti dell’armata. Clitemestra, che potrebbe odiare l’armata per il fatto che essa, tenendo Agamennone impegnato nella spedizione troiana, le impedisce di dare compimento ai suoi piani di vendetta per l’omicidio di Ifigenia, non risponde direttamente alle domande dell’Araldo, ma per stornarne i timori risponde che da tempo trova nel silenzio l’unica protezione che può esserle concessa nella solitudine.
La carica anfibologica delle parole della Regina è invece evidenziata da Porto, che scrive, a proposito del v. 548:
«Remedium adversus noxam, i(d est) quia mea interest, ut taceam, ne s(cilicet) detegam quae molior adversus authorem istius mei doloris; Agamem(nonem) v(idelicet)» (B.P.L. 180, 129v 1157-60; tAVonAtti 2010, 353).
Il silenzio della Regina è allora la protezione che la donna ha scelto per coprire le sue vere intenzioni nei confronti dell’assassino di sua figlia, Agamennone. Non per paura di un qualche attentato alla sua persona in assenza del marito (cf. v. 548), ma per timore che il suo piano di vendetta fosse scoperto, ella ha scelto di soffrire in silenzio per tutto il tempo. Naturalmente, per l’Araldo queste parole hanno un altro significato, che si lascia ricondurre al timore tutto femminile per un pericolo, in assenza della difesa dell’uomo di
23. «Notes on the Oresteia», CQ, n.s. 3, 1953, 11.
24. Judet de lA combe 2001, vol. I, p. 197, n. 72.
25. conington 1848, p. 62.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 47
casa. Le intenzioni delittuose di Clitemestra sarebbero allora così mascherate: la Regina si finge una donna sola ed indifesa, preda dei propri terrori.
La risposta di Clitemestra riesce a creare una nuova empatia con il proprio interlocutore, ricomponendo la frattura momentaneamente provocatasi nelle battute precedenti: Ὦν νῦν τὸ σὸν δή, καὶ θανεῖν πολλὴ χάρις, tradotto da Stanley con ita ut tu supra dicebas, etiam mori cupiam. A ciò concorre anche l’adozione della congettura — originariamente doratiana26 - ὡς al posto del tràdito ὦν (cf. stAnley 1663, p. 797). La congettura — accettata dalla maggior parte degli editori moderni27 — ha il pregio di sottolineare come il timore, che l’Araldo immagina nella sua interlocutrice, porti alla conseguenza inevitabile di un desiderio di morte. Quest’affermazione estrema contrassegna definitivamente, agli occhi del messo, la debolezza femminea della Regina, che gli appare annichilita dalla nostalgia, dal dolore e dalla paura sino a voler morire.
Osserviamo ora come questa particolare attribuzione dei vv. 538-50 poteva essere contestualizzata all’interno della tragedia, tenendo conto delle altre apparizioni sulla scena del personaggio di Clitemestra. Agli occhi degli interpreti rinascimentali, tali parole dovevano richiamare le proteste di assoluta fedeltà coniugale e disperazione che la stessa Clitemestra avrebbe rivolto al marito, nel corso dell’episodio successivo. I sentimenti che Clitemestra — nell’originale distribuzione delle battute dei mss.— manifesta nei confronti dell’intera spedizione ai vv. 538-50 sono, infatti, ribaditi ed enfatizzati dalla stessa Regina, mentre celebra il ritorno di Agamennone, finalmente apparso sulla scena. La donna ricorda il δύσφορον βίον (cf. v. 859) che è stata costretta a sopportare durante l’assenza di Agamennone; menziona gli infiniti annunci relativi alle false notizie sulla sua morte (vv. 863-73) e come questi l’avessero portata più volte a tentare il suicidio (vv. 874-76). Segue il resoconto dell’allontanamento di Oreste, giustificato evocando possibili scenari eversivi, un’eventualità da tenere in considerazione in assenza di una figura dominante efficace (vv. 879-85): ecco che emerge, allora, lo stato di timore che la donna avrebbe già intuito dall’Araldo al v. 549.
26. L’attribuzione a Dorat si trova nel Rawl. G. 190 (Oxford, Bodleian Library), nel Dyce 113 9 Q 2 (London, Victoria and Albert Museum, National Art Library), nella copia del’edizione Vettori 11705.d.2 di un tale Barthomier (London, British Library). La congettura è stata attribuita anche allo Scaligero, dato che si trova annotata anche nel suo Leid. UB 756 D 21.
27. Come segnala Taufer (che ha discusso la congettura doratiana, cf. tAufer 2005, pp. 100101), gli unici a sostenere la correttezza del tràdito sono stati Pauw e Abresch, Enger-Gilbert-Plüss nel 1895, e più tardi Untersteiner: Pauw —e poi Untersteiner— suppongono che al pronome in genitivo debba essere sottinteso ἕνεκα; Abresch, invece, crede che ὦν riprenda il genitivo assoluto ἀπόντων κοιράνων al verso precedente (quibus etiam nunc absentibus mori cupiam). Enger-Gilbert-Plüss postulano invece un sottinteso ἔτρεον τούτους, precedente al pronome relativo, e poi un τινά come complemento oggetto del’infinito θανεῖν
Chiara TedeschiLa manifestazione del πόθος e dello στύγος appare invece opportuna di fronte all’Araldo, che, in quanto esponente dell’esercito, grazie alle parole di Clitemestra può sentirsi direttamente coinvolto e protagonista del dolore e della nostalgia: parlando con lui, la Regina ne conquista la fiducia, ponendo l’esercito stesso al centro dei propri sentimenti. Una volta ingraziatasi l’Araldo con questo espediente, e sicura di essersi così garantita una buona presentazione al marito, in arrivo nella città, Clitemestra riserva, nel secondo episodio, tutte le sue doti affabulatorie per blandire il marito, ribadire la propria fedeltà, mettere in scena la propria —del tutto fittizia— fragilità, in modo da costringerlo a posare il piede sui preziosi tappeti rossi e condurlo in casa, al sacrificio.
I versi scambiati con l’Araldo prima dell’arrivo di Agamennone sulla scena mostrano quindi come Clitemestra lanci la sua rete di persuasione in cerchi concentrici via via più piccoli. Dopo aver convinto, nel primo episodio, il Coro dell’affidabilità del segnale luminoso28, nel secondo episodio, lo scambio di battute con l’Araldo contribuisce a provare la fedeltà e l’apprensione della Regina nei confronti dell’esercito e della spedizione troiana. Nel terzo episodio, questi atteggiamenti manipolatori culminano nell’incontro con Agamennone.
Questa l’evoluzione che il personaggio di Clitemestra aveva nella vulgata post-vettoriana.
A seguito dell’intervento di Benjamin Heath, i vv. 538-50 sono stati suddivisi tra il Corifeo e l’Araldo, escludendo quindi Clitemestra dal dialogo e dando luogo a quel lungo silenzio che ne caratterizza il comportamento, e che ha condizionato, come si è visto, anche la critica all’intero episodio. Queste le considerazioni di Heath:
«Quaecumque ex his vulgatis Clytemnestrae tribuuntur, Choro proculdubio tribui debent. Nam & sermones ipsi Clytemnestrae dignitati minime conveniunt, & respondet vicissimque interrogat Praeco familiarius quam, si cum ipsius regina colloqueretur, deceret. Praterea, neque v. 557 [548 West] ipsa Clytemnestra dicere poterat, nec quisquam eam allocutus ea quae in v. 58829 continentur. Ex ejus enim dignitate non erat ut Menelaum etiam praesentem timeret. Ex versu denique 589 [580 West] manifeste apparet, Praeconem hactenus Chorum, non Clytemnestram, fuisse allocutum. Plurali enim numero, genere masculo, dicit
. Idem quoque patet e Chori responso v. 592 [v. 583 West]
; hoc enim &
28. L’assegnazione delle battute al Corifeo ed alla Regina ai vv. 263 segg. nel primo episodio deriva, a sua volta, da un emendamento proposto da Francesco Porto, ed adottato da Stanley già nel testo dell’edizione del 1663.
29. Penso che Heath intenda qui non il v. 588, ma il v. 558 dell’edizione di Stanley, ossia il v. 549 dell’edizione di West.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 49
falso & ridicule a Choro diceretur, si nullos antea cum Praecone sermones instituisset» HeAtH 1762, p. 71.
Heath rileva l’inopportunità dello scambio tra Clitemestra e l’Araldo soprattutto da tre particolari:
1. l’Araldo tratta Clitemestra in modo più confidenziale di quanto sarebbe richiesto, o dovuto;
2. Clitemestra non avrebbe mai potuto pronunciare il v. 548 (Πάλαι τὸ σιγᾶν φάρμακον βλάβης ἔχω);
3. l’Araldo non avrebbe mai potuto permettersi di chiedere alla Regina se, durante l’assenza del re, ella avesse avuto paura di qualcuno;
4. l’Araldo al v. 580 adopera il participio maschile plurale κλύοντας, il che implica, secondo Heath, che egli si rivolga ad un pubblico di soli uomini.
La correzione di Heath fu accolta con calore da Schütz, il quale però, come aveva fatto per l’inizio dell’episodio, si preoccupò di definire meglio la presenza e la posizione reciproche dei personaggi. Heath, infatti, presupponeva ancora che Clitemestra avesse pronunciato i vv. 489 segg., e non si poneva il problema di chiarire se, dopo il v. 502, la regina uscisse di scena o vi rimanesse. Dopo aver definito la posizione di Clitemestra all’inizio dell’episodio, Schütz così immagina la prosecuzione della scena:
«Proprius cum accessisset Praeco, Clytemnestra aliquantulum secesserat; priusquam ipsa se colloquio immisceret, ea quae ille cum Choro locuturus esset, auditura» scHütz 1782-97, vol. II, p. 220.
Secondo queste ipotesi, Clitemestra resterebbe allora presente in scena, senza essere visibile, per ascoltare lo scambio fra Araldo e Corifeo. Quest’ultimo, tuttavia, consapevole della sua presenza, deciderebbe allora di usare un linguaggio oscuro e di difficile comprensione: «tectis autem et involutis verbis uti necessarium erat ob Clytemnestrae praesentiam» (ibid. p. 221). Il messaggio è tanto oscuro che l’Araldo deve chiedere dei chiarimenti, e il Corifeo allora deve rifugiarsi nel silenzio (v. 548).
Già Schütz (ibid.) riteneva che nell’ultimo argomento avanzato da Heath a sostegno della sua correzione non sussistesse una grande forza. L’uso del participio maschile al v. 580 da parte dell’Araldo può, infatti, includere sia Clitemestra che il Coro, sia un interlocutore fittizio, non presente sulla scena, ma ideale destinatario delle parole di vanto per l’impresa degli Achei, celebrata ai vv. 577-79.
Gli argomenti avanzati da Heath risentono, in realtà, di una concezione della scena che non lascia spazio alla possibilità che Clitemestra, nel relazionarsi con l’Araldo, possa ‘impersonare un ruolo’, quello della donna devota ed in ansia per il ritorno del marito e del proprio esercito. Il trattamento troppo
50
Chiara Tedeschiconfidenziale che Heath nota nell’atteggiamento dell’Araldo può, infatti, dipendere dal fatto che Clitemestra si mostra a lui come una creatura debole, spaventata, e fragile, preda dei sentimenti dell’amore e della nostalgia.
Le domande dell’Araldo offrono allora un controcanto attraverso cui Clitemestra può mostrare tutta la sua costruita emotività: l’Araldo risponde al saluto della sovrana manifestando la sua gioia per essere sopravvissuto; Clitemestra chiede conferma che queste manifestazioni di gioia siano conseguenza dell’ἔρως per la sua patria. Si tratta di un sentimento che ella stessa dichiara di provare, e la parola ἔρως, echeggiata nel participio ἀντερόντων, guida gradualmente l’Araldo a porre la fatidica domanda, che le permette di mostrare a lui, ed al pubblico, tutta la sua nostalgia ed il suo dolore. Ora le posizioni si sono invertite, e Clitemestra ha manipolato l’Araldo irretendolo nell’inganno della propria manifestata emozione. L’uomo chiede quale sia l’origine di questo sentimento, e la Regina ha quindi l’occasione di rivelare come il suo animo sia oscurato dalla preoccupazione, e da un timore oscuro. La narrazione di cui l’Araldo si farà carico nella seconda parte della sua rhesis avrà quindi una funzione rassicurante, rivolta alla Regina, che non aspetta altro che ascoltare le notizie positive, per sottolineare al Coro che ella aveva avuto ragione sin dall’inizio (vv. 587 segg.)30
Ci sono poi, a mio parere, altre ragioni per cui la permanenza di Clitemestra sulla scena costituisce la soluzione meno problematica. Accogliendo le conclusioni raggiunte da Medda nel 2004, la Regina annuncerebbe l’arrivo dell’Araldo all’inizio dell’episodio, presentandolo come colui che dirimerà la contesa fra lei ed il Coro. Volendo attribuire a Clitemestra i vv. 489-500, e continuando ad accettare l’ipotesi che i vv. 537-50 siano da attribuire ad Araldo e Coro, cosa dovrebbe fare Clitemestra fino al v. 587? Difficile ipotizzare che ella esca di scena: tale movimento non ha riscontro nelle parole dei personaggi e sarebbe, inoltre, di difficile collocazione. Potrebbe essere allora plausibile che ella rimanga in un lungo silenzio ad ascoltare le due rheseis dell’Araldo, che confermano la sua vittoria definitiva sul Coro, e quindi lo scambio fra Araldo e Corifeo ai vv. 538-50. Qui, il Corifeo sembrerebbe voler comunicare il profondo disagio patito durante l’interregno di Clitemestra ed
30. Alla tirata di Clitemestra segue un ulteriore scambio di battute (vv. 622-80) che la tradizione manoscritta lasciava all’Araldo ed alla Regina. Fu Porto —come già nel primo episodio (vedi sopra, n. 28)— ad attribuire le battute di Clitemestra al Corifeo. In seguito, i vv. 600601 (ὅπως
) sono stati intesi come un’indicazione che la Regina si sarebbe affrettata in casa a finire i preparativi per salutare l’arrivo di Agamennone (cf. HeAtH 1762, p. 73). Il Coro allora chiede notizie di Menelao (v. 617-19), e sulla fine sconosciuta e preoccupante della nave dell’Atride l’Araldo lo informa nei vv. successivi. Se la correzione di Porto non ha sinora trovato obiezioni, non tutti sono concordi nello stabilire che Clitemestra lasci la scena al v. 614. murrAy (1940, p. 216), Denniston-Page, Kitto (1961, p. 108, n. 1) e Lloyd-Jones preferiscono far rimanere Clitemestra in scena ad informarsi sul destino di Menelao, che potrebbe quindi confermarle che Agamennone arriverà alla reggia solo e con poche difese. Non così tAPlin (1977, pp. 301-2), per il quale la brusca uscita della Regina (che wilAmowitz 1914, p. 17 - riteneva indice di Kunstlosigkeit) è indice del suo totale controllo dello spazio scenico.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 51
Egisto. È comprensibile che il Coro si esprima allora attraverso perifrasi oscure, e che l’Araldo cerchi, invano, di comprendere ciò che resta sotteso. Tuttavia, credo che questa situazione risulti difficilmente gestibile dal Coro, se Clitemestra non è uscita di scena, e quindi è rimasta ad assistere allo sviluppo degli eventi. Dato che la Regina può comprendere il senso delle oscure parole del Coro, non sarebbe un inutile rischio quello di cercare di confidare all’Araldo le proprie preoccupazioni?
Come sostiene Medda, sono d’accordo nel ritenere, contrariamente a quanto crede Taplin, che un lungo e sprezzante silenzio della Regina possa avere una sua efficacia drammatica, e che poteva averla anche per Eschilo (sulle cui convinzioni in fatto di drammaturgia siamo troppo poco informati per poter trarre delle conclusioni perentorie).
Tuttavia, quello che intendo qui osservare è che non è necessario vedere un lungo silenzio di Clitemestra dove la tradizione manoscritta non ne vede alcuno. Anche non volendo confidare troppo nelle notae personarum dei codici (che anche altrove hanno dimostrato di non essere affidabili), per un lungo periodo, fino al 1762, i commentatori come Porto e Stanley hanno potuto dare al dialogo tra Clitemestra e l’Araldo un suo significato, ed io ritengo che ancor oggi tale distribuzione delle battute possa essere presa in considerazione, alla luce di un personaggio di Clitemestra che si riconfermerebbe così una donna manipolatrice ed attenta a comportarsi con ogni suo interlocutore in modo da dare di sé l’immagine che sia più conveniente e funzionale ai propri scopi, in un atteggiamento che le riconosciamo anche nel resto del dramma.
indice bibliogrAfico dei testi citAti
A) edizioni e commenti Ad escHilo
f.l. AbrescH, s. butler, fr. rietscHl, t. stAnley, Apparatus criticus et exegeticus in Aeschyli tragoedias, Halle (Berlin), 1832.
Aeschyli Septem contra Thebas ad fidem manuscriptorum emendavit, notas et glossarium adjecit c.J. blomfield, Cantabrigiae, 1823.
Aeschyli tragoediae quae supersunt, deperditarum fabularum fragmenta et scholia graeca ex editione Thomas Stanleii. Accedunt variae lectiones et notae vv. dd. criticae ac philologicae quibus sua spassim intertexuit s. butler, 8 voll. Cambridge, 1809-1816.
Aeschyli tragoediae VII, in quibus praeter infinita menda sunt sublata, carminum omnium ratio hactenus ignorata, nunc primum proditur, opera g. cAnteri Ultraiectini, Antwerp 1580.
The Agamemnon of Aeschylus, The greek Text, with a Translation into English Verse and notes critical and explanatory, by J. conington, London, 1848.
Aeschylus. Agamemnon edited by the late J.d denniston and d. PAge, Oxford, 1957.
Chiara TedeschiNotae sive lectiones ad Tragicorum Graecorum veterum: Aeschyli, Sophoclis, Euripidis quae supersunt dramata deperditorumque reliquias, auctore b. HeAtH, 3 voll., Oxford, 1762.
g. HermAnn, Aeschyli Tragoediae, Lipsiae et Berolini, 1852.
P. Judet de lA combe, L’Agamemnon d’Eschyle: commentaires des dialogues, Villeneuve D’Ascq, 2001.
Eschilo. Orestea, traduzioni e note di E. meddA, l. bAttezzAto, m. P. PAttoni, Milano, 1995.
Aeschyli quae supersunt tragoedias edidit d. PAge, Oxonii, 1972.
Aeschyli tragoediae superstites, Graeca in eas scholia, et deperditarum fragmenta, cum versione latina et commentario Thomae Stanleii; et notis F. Robortelli, A. Turnebi, H. Stephani, et G. Canteri. Curante J.c de PAuw, cuius notae accedunt, Hagae Comitum, 1745.
Aeschyli tragoediae septem, a f. robortello Utinensi nunc primum ex manuscriptis libris ab infinitis erratis expurgatae, ac suis metris restituitis. Venetiis, 1552.
o.l. smitH. Scholia in Aeschylum quae extant omnia, pars I, scholia in ‘Agamemnonem’‘Choephoros’ ‘Eumenides’ ‘Supplices’ continens, Leipzig, 1976.
Aeschyli tragoediae quae supersunt ac deperditorum fragmenta, recensuit et commentario illustravit cH g scHütz, editio nova auctior et emendatior, Halle, 1782-97.
Aeschylus. Edited and translated by A.H. sommerstein, Cambridge Mass., 2008. Αἰσχύλου
Δεσμώτης, Ἑπτὰ ἐπὶ Θήβαις, Πέρσαι, Ἀγαμέμνων, Εὐμενίδες, Ἰκετίδες, Parisiis, ex officina AdriAni turnebi, Typographi regi, 1552.
Aeschyli fabulae quae exstant. Recognovit, annotatione critica instruxit, Italice reddidit m untersteiner, I-III, Milano 1946-47.
Aeschyli tragoediae VII… quae cum omnes multo quam antea castigatiores eduntur, tum vero una, quae multa et decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in paene infinitis emendata. P. Vectorii cura et diligentia, s.l. [Genevae] ex officina H. Stephani, 1557.
P. Vectorii Variarum lectionum XIII novi libri…, Florentiae in officina Iuntarum Bernardi Filiorum, 1569.
Aeschyli Tragoediae ad optimum librorum fides recensuit, integram lectionis varietatem notasque A. wellAuer, vol. II, Lipsiae, 1823.
u Von wilAmowitz-moellendorff, Aeschylus. Interpretationen, Berolini, 1914.
b) Articoli e monogrAfie
m. Arnold, «Thomas Stanley’s Aeschylus: Renaissance practical Criticism of greek Tragedy», ICS, IX, 1984, pp. 229-249.
e dettori, L’interlocuzione difficile. Corifeo dialogante nel dramma classico. Pisa 1992, pp. 85-87.
La distribuzione delle battute in Aesch. Ag. 538-50 53
J. A. gruys, The early printed editions of Aeschylus (1518-1663), Niewkoop, 1981.
H. d. f. Kitto, Greek Tragedy, London, 19613.
e. meddA, «Clitemestra e il coro. Riflessioni sceniche e testuali su Ag. 489-502», Lexis, 22, 2004, pp. 62-86.
e meddA, “Sed nullus editorum vidit”. La filologia di G. Hermann e l’Agamennone di Eschilo, Amsterdam, 2006.
g murrAy, Aeschylus, the creator of tragedy, Oxford, 1940.
t g rosenmeyer, The Art of Aeschylus, Berkley-Los Angeles, 1982.
The History of Philosophy containing the lives, opinions actions and discourses of the philosophers of every sections. Illustrated with the effigies of divers of them. By tH stAnley Esq. The third edition to which is added the life of the author, never before published, London, 1701 [GeorgOlms Verlag, New York-Hildesheim, 1975].
o tAPlin, «Aeschylean silences and Silences in Aeschylus», HSCP, 76, 1972, pp. 57-97.
o. tAPlin, The Stagecraft of Aeschylus. The dramatic art of exits and entrances in greek tragedies. Oxford, 1977.
m tAufer, Jean Dorat editore ed interprete di Eschilo, Amsterdam, 2005.
P. tAVonAtti, Francisci porti Cretensis Commentaria in Aeschyli Tragoedias. Diss. Dott. Università degli Studi di Trento, 2010.
c Tedeschi, «Le fonti di Thomas Stanley, editore di Eschilo», Lexis, 28, 2010, pp. 479-505.
r.P. winnington-ingrAm, «Clytemestra and the vote of Athena», JHS, 68, 1948, pp. 1310-47.
Fortuna d’Èsquil
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 57-80
DOI: 10.2436/20.2501.01.30
Per la fortuna di Eschilo nell’umanesimo
Stefano Pagliaroli
AbstrAct
The study calls the attention to early and curious beginning of aeschylean fortune in Italy during the first half of XVth century.
Keywords: Eschilo, fortuna, umanesimo, manoscritti greci, Firenze
Quando si pensa alla fortuna di Eschilo in Italia tra Tre e Quattrocento ci si sofferma generalmente sui due estremi cronologici del periodo, occupati dal Petrarca e dal Poliziano. Per il primo valgono ancora oggi le lucide considerazioni di Guido Martellotti che nell’edizione della Laurea occidens osservava come l’autore del Canzoniere non fosse «riuscito, né qui né altrove, a ricostruire la triade dei tragici greci» e, conoscendo di Eschilo, sulla scia di Valerio Massimo, soltanto i «particolari che si riferiscono [...] alla sua morte, senza caratterizzazione alcuna della sua poesia»1, ne avesse posticipato la menzione, separandolo da Sofocle e da Euripide2. Lo stesso Martellotti additava nell’autore dei Factorum et dictorum memorabilium libri la fonte di un luogo della Nutricia del Poliziano: questi però, a differenza del Petrarca, ebbe «ben chiara la successione dei tragici ateniesi»3.
I centoventi anni che intercorrono tra la morte del Petrarca, avvenuta la notte
* Relazione letta al Convegno internazionale di studio La filologia eschilea nei secoli XVXVII, Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze, Lettere ed Arti, 28-29 maggio 2010, a cura di V. citti e g. AVezzÙ
1. mArtellotti 1968, p. 48 (commento al v. 81); vd. anche Pertusi 1960, pp. 105 n. 1, 110, 115 n° 6, 116 n° 12, 117, 118, 119 n° 292, 123; e ora rollo, Leonzio
2. mArtellotti 1968, p. 23 (vv. 112-19).
3. mArtellotti 1968, p. 54; vd. anche bAusi 1996, pp. 181, 239-40 (v. 667). Vd. anche restA 1976, pp. 185 n. 1, 191 e n. 1; cinuzzi 2006.
Stefano Pagliarolitra il 18 e il 19 luglio 1374, e del Poliziano, deceduto alla fine di settembre del 1494, appaiono tuttora come una terra perlopiù buia. Due lavori della MundDopchie, pubblicati rispettivamente nel 19844 e nel 19925, hanno reso più vistosa questa lacuna. Recensendo il volume del 1984 Anna Carlotta Dionisotti6 notava come tuttora ci troviamo nella necessità di ‘divinare’ la ragione per la quale Eschilo — come tanti altri classici greci — non fu ‘popolare’ in quel periodo7. Anche il Petrarca, nel suo straordinario sforzo di ricostruire la storia della letteratura greca nella Laurea occidens, aveva infatti dovuto arrestarsi davanti al mistero del tragico greco, il quale, tenuto separato, come si è già detto, dagli altri due suoi colleghi della triade classica, è soltanto un poeta isolato8. Rimanevano insomma sospese, e rimangono tuttora, questioni fondamentali: in particolare da chi e per chi, dove e quando furono trascritte le numerose copie dei drammi eschilei risalenti alla fine del Trecento e all’inizio del secolo successivo9.
Per quanto concerne la circolazione di Eschilo nell’umanesimo i risultati del secondo intervento della Mund-Dopchie si possono riassumere con le parole che Guido Avezzù consegnava ad una recensione apparsa su Atene e Roma nel 1995, nella quale osservava che «la studiosa documenta una notorietà [di Eschilo], ai nostri occhi sconcertante ma niente affatto insolita nel XV e finanche nel XVI secolo, mediata dall’aneddotica, da qualche frammento di trasmissione indiretta e soprattutto dalla tradizione del nome, e non più di questo, all’interno di un canone»10. Non so fino a che punto sia condivisibile la meraviglia della Mund-Dopchie di fronte al ritardo, interpretato come la conseguenza di un disinteresse, della princeps greca di Eschilo nel 1518, edita dopo la morte di Aldo Manuzio dal suocero Andrea Torresani11: gli altri due tragici erano stati pubblicati, anch’essi nella tipografia veneziana, tre lustri prima (Sofocle nel 1502 ed Euripide nel 1503). Un monito ad astenersi da troppo perentorie conclusioni sulla effettiva conoscenza degli originali eschilei da parte degli umanisti delle prime generazioni ci viene, come abbiamo visto, dalla gran quantità di manoscritti conservati, molti dei quali copiati proprio nei decenni di passaggio tra il Tre e il Quattrocento e rimasti poi per secoli nelle biblioteche, ad esempio, fiorentine12
4. mund-doPcHie 1984
5. mund-doPcHie 1992, pp. 321-42.
6. dionisotti 1986, pp. 78-82; si veda anche la recensione di PArenti 1987, pp. 72-78.
7. dionisotti 1986, p. 78 («we can hardly do more than guess why Aeschylus was not popular in the absence of any adequate picture of just which greek authors were popular and why»).
8. dionisotti 1986, p. 79 («So in Petrarch’s extraordinary effort to reconstruct greek literary history in the Laurea occidens, Aeschylus is not even associated with his fellow tragedians; he is just a lone poet who had an accident with a tortoise»).
9. dionisotti 1986, p. 79 («The plays were indeed frequently copied: exactly when, where, by and for whom, will need carefully scrutiny»).
10. AVezzÙ 1995, p. 118.
11. mund-doPcHie 1992, p. 331.
12. turyn 1943.
Subito a ridosso della stagione petrarchesca notevoli menzioni di Eschilo, in particolare per la figura di Prometeo attinta con capillare discernimento da varie fonti classiche latine, si trovano nel De laboribus Herculis di Coluccio Salutati13.
Un lume su quei decenni bui ha proiettato recentemente Luca Boschetto, il quale in un suo saggio del 1993 ha dimostrato la precisa corrispondenza — una vera e propria traduzione letterale — tra alcuni luoghi di un’opera volgare di Leon Battista Alberti, i Profugiorum ab aerumna libri, risalenti a «non molto dopo l’ottobre 1441», e i versi 248, 250, 252-253, 309-310, 377-378, 384385, 515-516 del Prometeo di Eschilo14. «La citazione albertiana del testo di Eschilo,» scrive Boschetto «per quanto soggetta ad una rielaborazione profonda, si presenta nel complesso corretta e sembra presupporre una buona conoscenza dell’impianto generale di quella parte della tragedia in cui Prometeo dialoga con le Oceanine e con Oceano»15. Fin qui Boschetto. In quegli stessi anni si leggeva con ogni probabilità Eschilo anche a Mantova alla scuola di Vittorino da Feltre (l’umanista morì il 2 febbraio 1446). È quanto si ricava da un passo della vita del maestro scritta dall’antico allievo Bartolomeo Platina16:
De Graecis Homerum inter poetas oceano similem ac omni virtutum genere exundantem, Hesiodum in praeceptis utilem, Theocritum in suo quoque genere admirabilem, Pindarum sententiis, figuris, rerum ac verborum copia lyricorum principem, Aristophanem doctrina linguae, puritate sermonis atthici ad formandum bonum virum, quod vitia insectaretur, aptum, Euripidem iucundum et sententiis gravem, admirabilem Sophoclem, concitatum Aeschylum, primum tragediae inventorem, persaepe legebat. Demosthenis vim, Isocratis candorem plurimum eloquentiae conferre dicebat. Adiuvabat unumquemque ad id potissimum consequendum, ad quod ingenio videret inclinatum, quum hunc historiae, illum metro, alterum mathematicis idoneum cerneret.
Anche noti sono gli avvenimenti che a partire dalla metà del terzo decennio del Quattrocento interessarono Firenze. Una lettera di Ambrogio Traversari a Niccolò Niccoli del 24 maggio 1424 contiene infatti la minuta descrizione di un celebre manoscritto da poco giunto dalla Grecia contenente anche Eschilo (attuale Plut. 32, 9 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze)17:
13. ullmAn 1951, I, pp. 292-98 (3, 23, 5-18), 333-35 (3, 29, 2-11), 490 l. 10 (e 80-81 [2, 1, 16]) e II, p. 490 (4, 6, 2); vd. anche l’ottimo lavoro di cosentino 2003, pp. 21-99: 25 e n. 19; vd. anche pp. 226-42. Nessun riferimento ad Eschilo in weiss 1977.
14. boscHetto 1993, pp. 40-46.
15. boscHetto 1993, p. 45; vd. anche bertolini 1998, p. 77.
16. VAirAni 1778, f. C4r; gArin 1958, pp. 668-699: 688-689.
17. cAnnetus 1759, ff. Z4rb-Aa1va n° 277: Z4vb-Aa1ra (VIII 8); vd. anche mArtène durAnd 1724, ff. Hh2ra-Hh3va: Hh2vb-3ra (XV 1; tra «marginibus» e «notabilia» ho accolto da quest’edizione «inserta», omesso da quella del 1759); vd. anche sAbbAdini 1886, pp. 11-12 n° IX («25 maggio [1424]»); luiso 1899, p. 74b n° 10. La lettera è pubblicata anche in din-
Heri vesperi, posteaquam ceperam scribere ad te, redditum est mihi [...] volumen illud eximium ad te ex Byzantio delatum. Quod sane ut vidi, facile a me obtinuit ut, omissa cura, in se animum oculosque converterem. Est enim eximiae pulchritudinis et dignum sane quod in bibliothecam tuam iampridem immigraret [...], in membranis literisque gratissimis et quae pro antiquitate sua, meo quidem iudicio, ante sexcentesimum annum exaratae sunt. Latitudo voluminis huiusce folii aequat latitudinem, longitudine[m] duobus hoc digitis superat. Habet per totum in marginibus inserta notabilia plurima et perutilia compositissimis literis atque ex nobilissimis auctoribus sumpta [...], ut totum breviter explicem, nunquam poeticum aliquod volumen formosius vidi. Graecanicae sordes nusquam fere libro illi obfuerunt, sed comptus satis ac nitidus persistit. Aurispa noster in hoc profecto amicissimi viri implevit munus, quod tanta illi cura fuit, ut volumen ipsum in tuas deveniret manus. Verum haec satis de volumine nostro.
Ma più interessante per noi è che proprio nel 1424 il Traversari cominciava a tradurre Diogene Laerzio —nel 1433 il lavoro era ormai definitivamente concluso; l’umanista morì il 21 ottobre 1439— e lì, nella vita di Platone, ci imbattiamo in un passo famoso, che precisa la posizione storica di Eschilo (III 56)18:
Nam, ut olim in tragedia prius quidem chorus solus agebat, postmodum vero Thespis unum invenit histrionem, ut chorus interdum requiesceret, secundum postea Ęschylus adiecit et tertium Sophocles atque in hunc modum tragedia consumata est, ita et philosophiae ratio dudum circa unam tantum physice speciem vertebatur. Accessit Socrates et solitarię eatenus philosophię adiecit ethicen. Tertiam Plato dialecticam addidit et consumato philosophię operi extremam manum et culmen apposuit.
Pubblicando questo passo nel 1988, negli Atti di un noto Convegno, Marcello Gigante opportunamente sottolineava nella «similitudine della tragedia con la filosofia [...] un émpito evoluzionistico ben afferrato da Traversari»19. Aggiungo che la circolazione in quel periodo di esemplari della Poetica di Aristotele20 e la prova della sicura fruizione dell’originale almeno a partire dagli anni Quaranta21 rafforza l’idea che le opinioni degli umanisti su quale fosse il pos-
dorf 1865, pp. III-V, con acute osservazioni esegetiche alle pp. III n. b e IV nn. c-e; vd. anche — la bibliografia sul codice è imponente — frAenKel 1950, pp. 1-2.
18. Cito, per comodità, dall’autografo Strozz. 64, 41v della Biblioteca Medicea Laurenziana; vd. sottili 1965, pp. 11-12 e sottili 1984, pp. 699-709, 713-745 (pp. 730-745 per i codici greci adoperati dal Traversari).
19. gigAnte 1988, pp. 423-433.
20. cortesi 2000, pp. 409-412.
21. PAgliAroli 2004, pp. 352-556.
to di Eschilo nella triade classica potevano ormai senza dubbio essere meno generiche e confuse di quelle del Petrarca.
Poco nota è una lettera dello stesso Traversari al Niccoli, scritta verso la metà di agosto del 1430, nella quale leggiamo22:
Laurentius sacerdos, quo primum concessit, ibi se hactenus cum pueris continet multumque legit: advenit tamen proxime in celebritate Sancti Laurentii una cum Iohanne Spinelino, consacerdote suo. Cumque sibi nuntiatum esset patrem suum Pisis obisse diem, profectus est, ut rem ipsam exploraret diligentius, neque tamen propinquavit urbi; regressusque retulit hanc pestem tantum stragis dedisse Pisis, ut vix ex omni populo pars quarta superstes sit. Antonius Alius nusquam discessit; sepe nos convenit vigetque in illo solitus Scripturarum profunda rimandi fervor: utinam modicus! Nihil enim tam illi metuo, quam modi desiderationem, immo utrique ex illis: nam neque socio satis confido. Mallem intra nidum pietatis antea plumescerent, ut mature postmodum ac tuto volare possent. Quiddam enim subtrepido securusque esse non possum.
Il «sacerdos», che nel 1430 leggeva i classici a Santo Spirito in Firenze, è meglio noto come Lorenzo Pisano23, lo stesso che, più di trent’anni più tardi, ricompare in una lettera di Marsilio Ficino a Cosimo de’ Medici («prima del 1° agosto 1464»)24:
Marsilius Ficinus magno Cosmo s. d. Laurentius Pisanus sacerdos exponit tui gratia Salomonis Canticum Canticorum atque octo et decem iam libros, si recte memini, pro unius libelli expositione composuit. Si miraris, Cosme, quod tam prolixe loquatur Laurentius, cum Salomon tam breviter sit locutus, respondebo ob hoc ipsum cogi Laurentium fore prolixum, quia Salomon brevissimus fuit: quanto enim magis Salomonis nodus implicatus est, tanto pluribus ad explicandum opus est machinis. Laudat Laurentii scripta Nicholaus Tignosius Fulginas, insignis philosophus; probo et ego, licet a prolixitate soleam abhorrere. At ideo non videtur mihi opus illud nimis magnum, quia nihil ferme in theologia magnum reperio quod non illuc ille congesserit. Sed, ne ego quoque, dum prolixitatem excuso, sim prolixior, vale.
Modi e tempi dell’apprendimento delle lingue classiche da parte di Lorenzo sono descritti nella testimonianza — quasi una commemorazione funebre —
22. luiso 1899, pp. 77a-79a n° 33: 78ab («Inedita. Firenze, agosto 1430»), con la recensione di sAbbAdini 1904, pp. 420-421; bertAlot 1915, pp. *98-101* n° V: *100 (e *92 per la datazione: «Der [...] Brief [...] fällt [...] in den August 1430»), poi in bertAlot 1975, pp. 259-262 n° 5: 260-261 (e 252-253 per la datazione).
23. mercAti 1939, pp. 68-70 n° VI.
24. gentile 1990, p. 29 n° 7; vd. anche p. CCLVII n° 7.
Stefano Pagliaroli
di un suo biografo, il nipote Teofilo («decrevit se tradere otio litterarum, omnibus aliis posthabitis. Itaque anno duo de trigesimo sive anno trigesimo cepit studere»: vd. infra)25. Le molte e voluminose opere rimaste inedite di questo personaggio26, che attraversa come un fantasma i decenni centrali del Quattrocento27, lo accreditano grecista straordinario: tanto cospicua è la messe di citazioni, in prosa e in versi, da autori pagani e cristiani disseminate nei suoi scritti. Per un trattato in tre libri di demonologia, argomento molto caro all’autore, vale come sicuro termine ante quem il 29 maggio 1438, data di morte del cardinale Giordano Orsini, al quale è dedicato28. Agli anni Quaranta e Cinquanta si possono assegnare cinque dialoghi di argomento teologico (De casu prime intelligentie; De sapientia et divinatione demonum; De temptatione; ancora De temptatione; De iudicio et cruciatibus demonum et damnatorum): il quarto è intitolato al giovane nipote del canonico pisano, Mattia Palmieri, primo traduttore umanistico di Erodoto, dedicato a Prospero Colonna29 (a quest’ultimo è diretta anche una lettera senza data di Lorenzo, termine ante quem per la quale è il 24 marzo 1463, data di morte del cardinale30). Una preghiera di congedo inviata per lettera da Firenze a Paolo II il 3 novembre 1468 è l’ultimo documento certo che possediamo di lui31 Vorrei qui richiamare l’attenzione su una delle opere più importanti del canonico pisano, una silloge di cinque dialoghi, ambientati negli anni Venti all’interno del convento di Santo Spirito a Firenze, tramandata dal manoscritto Magliabechiano XX 115 della Biblioteca Nazionale di Firenze32: il secondo dialogo è intitolato ad Antonio Agli33 — menzionato anche nella già citata lettera del Traversari al Niccoli del 1430 — e il quarto ad Evangelista da
25. Pisa, Biblioteca Universitaria, 688, ff. 113r-115r, che pubblico infra (vd. anche Kristeller 1977, p. 73b).
26. Kristeller 1937, pp. 276 n° LXIX, 349; ullmAn stAdter 1972, pp. 238 ni 966-967, 283 ni 224225.
27. moreni 1816, p. 24 e moreni 1817, pp. 192-197, 335; mAncini 1932; mercAti 1938, pp. 84-85, 98-105, 274-286; vd. anche cAroti 1979, pp. 219, 220, 221, 222 n° 44; field 1988, pp. 137, 160 n. 119, 161 n. 124, 276, 278. Menzioni del canonico pisano anche in altri recenti studi sul Ficino e sul platonismo: HAnKins 1990, pp. 273 n. 18, 276, 349 e n. 232; Kristeller 1993, pp. 86-87; HAnKins 2003, p. 454 n° 32. Vd. anche ristori 1987, p. 46a.
28. mercAti 1938, p. 99 n° 4. Ho esaminato il manoscritto L III 16 della Real Biblioteca del Monasterio di San Lorenzo de El Escorial: Antolín 1913, p. 39.
29. mAncini 1932, pp. 43-44; mercAti 1938, p. 106 n° 6. Ho utilizzato il manoscritto San Marco 457 della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze.
30. Pisa, Biblioteca Universitaria, 688, f. 28r-v.
31. Pisa, Biblioteca Universitaria, 688, ff. 28v-29r.
32. Per cui vd. moreni 1817, pp. 194-196; mAncini 1932, pp. 44-46; mercAti 1938, pp. 102-103 n° 8; gArin 1950; gArin 1958, p. 298 n. 1; zAmbelli 1973, pp. 127-128 (poi, con qualche aggiornamento, in zAmbelli 1996, pp. 37-41). Non ho potuto vedere il manoscritto «Clmae 185» oggi a Budapest, Országos Széchényi Könyvtár: ripetute richieste da me inviate alla Direzione e ai funzionari della Biblioteca, allo scopo di ottenere una qualunque riproduzione del manufatto, hanno sortito soltanto due lettere di replica di avvenuta ricezione del 29 marzo 2010 (di «Katalin Moór in behalf of János Káldos») e del 15 aprile 2010 (di «Ferenc Földesi»).
33. zAmbelli 1973, p. 127 (zAmbelli 1996, p. 38): «rapporti fra Marsilio e Lorenzo potevano venire dalla comune amicizia per Antonio degli Agli, vescovo di Fiesole, al quale sono intito-
Pisa34, già maestro di Lorenzo a Santo Spirito appunto durante gli anni Venti del Quattrocento. E dell’atmosfera di quegli anni si può avere un’idea leggendo la testimonianza di Vespasiano da Bisticci35:
Era in questo tempo nel convento di Santo Spirito molti singulari huomini et leggevavisi in publico loica, filosofia et theologia. Trovavavisi maestro Girolamo da Napoli, grandissimo filosofo et sommo theologo, et maestro Vangelista da Pisa, che era quello medesimo, et non era inferiore l’uno all’altro. Parendo a messer Giannozo potere conseguitare il suo desiderio, si volse ad andare a questo convento per le lectioni varie che vi si legevano da sì singulari huomini et disputationi che vi si facevano del continovo et la commodità che aveva d’andare in Santo Spirito: et per questa cagione fece fare messer Giannozo, di consentimento de’ frati, uno uscio nel suo orto che riusciva nel convento di Santo Spirito, et quivi si stava la maggior parte del tempo a udire ogni dì dua lectioni. Mai passava un’ora ch’gli non fusse o in udire lectioni o in istudiare quelle che aveva udito. Ogni dì vi si facevano i circuli pubblici da quegli frati, ove si disputava in tutte quelle scientie; et ogni dì s’appicavano le conclusioni che s’avevano a disputare l’altro dì. Messer Giannozo per la prestantia dello ingegno suo et per la sua veementhia, non era chi potesse resistere alla forza de’ sua argomenti. Entrato che fu il tempo che gli parve in loica, parendogli averne udito abastanza, cominciò con maestro Girolamo a udire la Fisica d’Aristotile et il simile ogni dì disputava et in loica et in filosofia. Udito per alquanto tempo filosofia naturale, volle udire filosofia morale et udì l’ethica da maestro Vangelista. Venne et nell’una filosofia et nell’altra doctissimo et fu de’ primi secolari, d’uomo di riputazione che vi desse opera et che ne facesse il fructo che ne fece lui [...]. Imparato tutte queste doctrine per ordine, diterminò imparare le lettere greche. Chominciò con alcuni docti in greco ch’erano in Firenze et di poi si fece leggere a frate Ambrogio degli Agnoli alcune opere in greco et maxime la Pedía di Ciro. Diventò in quella lingua non meno docto che si fusse nell’altre scientie, come lo dimostrano più sue traductioni. Faceva pigliare l’Etica d’Aristotile in latino et egli pigliava la greca et leggevasi suso in latino tanto velocemente che colui che l’aveva in latino non poteva tenere drieto.
lati sia il secondo dialogo di Lorenzo che la seconda orazione del commento ficiniano al Simposio». Vd. anche Kristeller 1937, pp. 204 n° VI, 335.
34. La zAmbelli 1973, p. 127 n. 34 (a p. 137; e zAmbelli 1996, p. 38 n. 34) ha obiettato al della Torre di aver visto «in fra Vangelista uno studioso di etica: Vangelista aveva infatti letto logica allo Studio, e Lorenzo lo presenta come fisico e metafisico» (dellA torre 1902, p. 202: «Evangelista [tenne lezioni pubbliche] in filosofia morale e teologia»): ma si trattò di una svista, perché il della Torre dava la notizia esatta nel luogo deputato poco più avanti, 214 n. 2, dove precisava che «frate Evangelista» fu lettore «di logica».
35. greco 1970, pp. 513-627: 520-522; vd. anche gArin 1958, pp. 297-299.
Tornando al De amore, nessuno, che io sappia, ha mai studiato le citazioni dagli originali dai classici greci che, quasi flores o perle di rara e aristocratica erudizione, il sacerdote umanista ha accortamente sparso nei dialoghi tramandati dal manoscritto Magliabechiano36. E, rara avis —assente in tutte le altre opere del Pisano che mi è stato possibile esaminare—, vi compare anche Eschilo, in quattro citazioni dai Sette contro Tebe e in tre dal Prometeo (mantengo le peculiarità del greco del manoscritto):
1 quam sententiam ex hoc Eschili, celebratissimi tragici, carmine traxisse creditur: «ἐλεύθερος
[Prometeo, 50; tAV. I]»37
2 hoc Ęschili versu lusi ego «ἤκουσας ου ἡκουσας ἦ
[Sette, 202; tAV. II]»38
3 cui eo quod gloriam imprimis declinet hoc Eschili condecet: «οὐ γὰρ
[Sette, 592; tAV. III]»39
4 et, praeter aetatis usum, mirifice sacris litteris deditus, cui hoc Eschyli sane convenit: «γέροντα τὸν νοὸν
[Sette, 622; tAV. IV]»40
5 sed elegantissimus vates Sophocles hoc carmine «εῖ μὲν γὰρ εὖ πράξαμεν
θεοῦ» augusta quadam maiestate cecinit [Sette, 4; tAV V]41
6 Si cognovisset sapientia prope divina in malos omnes hoc divino carmine Sophoclem clamantem «γίνοσκε σαυτὸν
μεθάρμοσον τρόποος», nunquam in tale facinus corruisset [ma Prometeo, 309; tAV. VI]42
7 Verum, o res digna theatro omnium oculorum, de altitonantis eruditissimi Ęschyli thragici sententia «πρὸς κέντρα κῶλον ἐκτενεῖς ὁρῶν
36. Vd. anche mAncini 1932, p. 45; zAmbelli 1973, p. 127 (zAmbelli 1996, p. 39).
37. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. XXI 115, f. 22v («Dialogus primus de amore, qui dicitur ‘Cyprianus’»; nel marg. sin. la traduzione: «Liber enim nemo est excepto Iove»); west 1992°, p. 6.
38. Magl. XXI 115, f. 127r («Dialogus secundus de amore, qui dicitur ‘Antonius’»; marg. des.: «Audiens non audis vel muto loquor»); west 1992b, p. 14.
39. Magl. XXI 115, f. 134r («Dialogus secundus de amore, qui dicitur ‘Antonius’»; marg. des.: «Non enim videri bonus, sed esse mavult»); west 1992b, p. 35.
40. Magl. XXI 115, f. 138r («Dialogus secundus de amore, qui dicitur ‘Antonius’»; marg. des.: «Senem mentem, membra vero pubescentia ferens»); west 1992b, p. 36.
41. Magl. XXI 115, f. 163r («Dialogus quartus de amore, qui dicitur ‘Evangelista’»; marg. des.: «Si quid bene agimus, deus causa est»); west 1992b, p. 3.
42. Magl. XXI 115, f. 165r («Dialogus quartus de amore, qui dicitur ‘Evangelista’»; marg. des.: «Nosce te ipsum et moribus tuis modum pone»); west 1992°, p. 19.
ὀτι [Prometeo, 323; tAV. VII]», omnis iniquitas, dum dedignatur obtemperare divino iussui, sibi durum flagellum est43
Osserviamo innanzitutto un fatto singolare. Il verso 309 del Prometeo qui al n° 6, che il Pisano —come il verso dei Sette al n° 5— attribuisce a Sofocle invece che ad Eschilo, coincide con quello che Luca Boschetto ha finemente individuato sotto il volgare di uno dei già menzionati passi albertiani44:
Prom., vv. 309-310
Profug. Usurpa testé nuovi costumi quando el cielo serve a nuovi tiranni45
Quante saranno le probabilità che questa corrispondenza sia soltanto casuale? Escluso, per ovvie ragioni, che Lorenzo abbia potuto restituire il greco servendosi della versione volgare dell’Alberti, ed escluso anche, per altrettanto ovvie ragioni, che l’Alberti possa essersi servito delle citazioni di Lorenzo, rimane che questa coincidenza —si tratta, tra l’altro, di un verso che, per quel che ho potuto vedere, non ha attestazioni nella tradizione indiretta— parrebbe tradire, non è facile dire a quale altezza, qualche genere di parentela, aggiungerei di congiuntività. A un umanista quasi sconosciuto, che emerge dal fondale grigio nel quale si ritrovano confinati e quasi banditi i letterati minori, dobbiamo una delle più antiche citazioni, titubanti e aurorali, degli originali eschilei nella letteratura umanistica occidentale. Lo stesso verso 309 del Prometeo e il 202 dei Sette al n° 2 parrebbero anche fornirci —ma l’indagine è tutta da compiere tra i numerosi codici in circolazione in quegli anni a Firenze— indizi di una possibile derivazione o comunque di un’appartenenza a una linea di tradizione: rispettivamente la presenza di «μεθάρμοσον» al posto di «μεθάρμοσαι» e l’omissione della disgiuntiva «ἢ» —il testo ha «ἢ οὐκ ἤκουσας»— si riscontrano anche nell’attuale manoscritto Conv. Soppr. 11 della Biblioteca Medicea Laurenziana, appartenuto ad Antonio Corbinelli, il celebre bibliofilo morto il 14 agosto 142546. Una nota di una mano quattrocentesca, nel margine superiore di f. IIIr del manoscritto Conv. Soppr. 193 della Laurenziana —contenente, tra le altre cose, opere di sant’Ilario e di Boezio—, recita47:
Iste liber remansit loco cuiusdam libri greci, videlicet Actus Apostolorum et Epistole Pauli, quem habuit dominus Laurentius de Pisis, canonicus Sancti Laurentii, et nunquam re‹d›didit, quia, ut dixit, furatus sibi
43. Magl. XXI 115, f. 167r («Dialogus quartus de amore, qui dicitur ‘Evangelista’»; marg. des.: «Ad stimulum nates extendis, ut video»); west 1992a, p. 19.
44. boscHetto 1993, p. 45.
45. grAyson 1966, p. 167 ll. 32-33.
46. Sul codice: blum 1951, p. 102 n° 5. Per la biblioteca del Corbinelli vd. ora rollo 2004.
47. Ho ricontrollato sull’originale il testo già edito in mAncini 1932, p. 46 e blum 1951, p. 27 n. 4.
Stefano Pagliaroli
fuerat: et ideo computandus est inter libros Antonii Corbinelli, quia eiusdem fuerat liber gręcus qui perditus est.
Dunque anche il canonico Lorenzo Pisano, come tanti altri suoi colleghi umanisti, non fu immune dal sospetto di βιβλιοταφία —qui per un manoscritto già appartenuto proprio al Corbinelli—: e non sarà un caso che ancora una volta egli compaia alle prese con originali greci, stavolta neotestamentari.
Ma le sorprese non si fermano qui. A f. 65v del già menzionato manoscritto San Marco 257 della Biblioteca Medicea Laurenziana (nel «Dialogus secundus, qui dicitur ‘Mattheus’, a presbytero probo et erudito, ‘De sapientia et divinatione demonum’») leggiamo48:
Adnuntiate nobis quae futura sunt in futurum et sciemus, quoniam dii estis vos. Verum etiam talia sapientissimum Gręcorum tragicum per hae‹c› non latuisse liquet: «σύμβολον
[
11-13]».
Di primo acchito, credo, si sarebbe portati ad indentificare il «più sapiente tragico tra i Greci» con Eschilo: e invece, come si vede, la citazione è dalla dodicesima Olimpica di Pindaro49. Difficile dire se la qualifica di «tragico» data al poeta da Lorenzo sia stata causata da qualche particolare alchimia della memoria dell’umanista, forse ormai un po’ avanti con l’età, o dalle reminiscenze di lontane letture o dall’influsso di forme neogreche contemporanee. È però più probabile che operasse qualche fonte intermedia: ad esem-
48. Anche qui conservo la grafia del manoscritto: sul margine, come quasi sempre negli scritti del Pisano in corrispondenza di una citazione greca nel testo, è apposta una traduzione latina letterale (San Marco 257, f. 65v marg. sin.: «Signum nondum quis mortalium manifestum futuri eventus a deo rescivit»); vd. anche snell mAeHler 1987, p. 42. 49. Numerose le citazioni da Pindaro negli scritti di Lorenzo Pisano, la cui fortuna appare certamente molto precoce nel panorama umanistico. Sulla fortuna di Pindaro nell’umanesimo è ora molto importante tissoni 2009 che ha ricomposto, a partire dagli appunti di Ludovico Carbone presi dalle lezioni di Teodoro Gaza a Ferrara alla fine degli anni Quaranta, una integrale traduzione delle Olimpiche (per i nostri versi, p. 268: «Signum autem nondum aliquis terrestrium | certum de actione fu- | tura invenit divinitus»; vd. anche p. 212); l’autore osserva a p. 5: «per quanto Pindaro fosse un poeta famoso e celebrato, sino a quel momento era totalmente sconosciuto in Occidente. Non esistevano né traduzioni né commenti in lingua latina, e la versione latina, che Gaza dettò a lezione e risulta fedelmente trascritta in questi appunti, è la prima in Europa. Queste recollectae illuminano quindi in maniera decisa una zona oscura della fortuna di Pindaro in Occidente: le prime battute della sua riscoperta nel Quattrocento». Le «vie umanistiche di Pindaro non furono molte e non furono piane» osservava qualche anno fa Vincenzo Fera (ferA 1997, p. 694): l’eccentrica, emarginata e nondimeno prediletta presenza di Pindaro negli scritti del nostro canonico conferma una volta di più questa premonizione (nella ritrovata versione latina di Bartolomeo Fonzio su materiali provenienti da Andronico Callisto i versi in questione appaiono resi in questo modo, p. 756: «Signum vero nondum quispiam terrestrium | fidum de actione fu- | tura invenit a diis»). Una dimora di Lorenzo a Ferrara è testimoniata nella biografia del nipote Teofilo, vd. infra («etiam Ferrarie artibus liberalibus indulxit»).
pio un passo del Chronicon di Isidoro di Siviglia, nel quale «Aeschylus, Pindarus, Sophocles et Euripides» sono tout court «tragoediarum scriptores [...] insignes [cap. 44]».
Ma ancor più impressionante è un altra ‘uscita’, stavolta davvero quasi un volo pindarico, dell’umanista pisano nel quarto dialogo della silloge laurenziana («Dialogus quartus, qui dicitur ‘Matthias’, a viro grecis latinisque disertissimo, ‘De temptatione’»). Ai ff. 168v-169r leggiamo:
Cygnus ille Thebanus, qui ceteros vates cantu et nitore sine invidia exuperavit, carmine hoc pereleganti veritatem hanc mirifice expressit: οὐκ
[ma Edipo Re, 600]. Quamobrem nunquam in voluntate obsceni appetitus insurgunt nec ferocit et furit insana concupiscentia, nisi error mentem obumbraverit.
Forse il «Cigno Tebano» per l’autore era Pindaro —ma l’andamento giambico avrebbe dovuto metterlo sull’avviso—: si tratta, come si vede, del verso 600 dell’Edipo Re di Sofocle. Il trimetro, che durante i primi decenni dell’Ottocento fu sottoposto a varie e talora un po’ pretestuose terapie congetturali, fu espunto dal Wolff in una rara edizione scolastica teubneriana dell’Edipo nel 187050 e la sua proposta ha riscontrato consensi51. L’esito di questa singolare vicenda di storia della tradizione è l’attuale oscillazione tra un’accoglienza non priva di riserve sull’autenticità52 e una più risoluta atetesi53: proprio su uno dei versi sofoclei — benché qui sotto mentite spoglie — di più antica attestazione nella letteratura umanistica hanno finito per concentrarsi i sospetti atetizzanti dei moderni54
Tornando al nostro Lorenzo, riterrei probabile che egli, nel periodo del suo apprendistato onnivoro e tumultuoso, che all’inizio degli anni Trenta aveva suscitato qualche preoccupazione nel Traversari, leggesse e memorizzasse a suo modo un gran numero di testi greci. Quanto alla comune utilizzazione del verso 309 del Prometeo da parte sua e dell’Alberti, non escluderei che la spiegazione di questa coincidenza —sempre tenendo ben presente, nel caso
50. wolff 1870, p. 60 (e p. 141: «Dieser Vers stört den Zusammenhang, ist ohne Verbindungspartikel eingereiht und im Ausdruck undeutlich»).
51. Vd. blAydes 1859, p. 87; blAydes 1899, p. 31: «Versus forsan interpolatus» (vd. ; blAydes 1903, p. 322).
52. dAwe 1982, p. 51 (e, a cura dello stesso autore, dAwe 2006, pp. 42, 125, dove lo studioso propone tre alternative esegesi del verso, in parte affini a quelle con le quali lo scoliasta antico lo chiosava: vd. f. λ4v della celebre princeps romana del 1518).
53. lloyd-Jones wilson 1990a, p. 144 (e lloyd-Jones wilson 1990b, p. 93: «l. 600 seems irrelevant and is just the sort of gnomic line that is written in a margin and afterwards finds its way into the text. But there is no reason to think, with Dawe, that is has displaced a reference to a treasonable pl ot alluded to in 600-602, because it is already clear that Cleon believes Oedipus to think him party to such a plot»).
54. Andrea Tessier ha molto opportunamente evidenziato che, quello degli studi sulla fortuna di Sofocle nell’umanesimo, è «un campo incredibilmente ancora per gran parte incolto» (vd. anche p. 215 per osservazioni sulla già menzionata edizione romana degli scoli del 1518).
del nostro autore, che quel genere di espressioni conchiuse e sentenziose rispondevano perfettamente alle esigenze dei contesti prevalentemente sapienziali e teologici della sua produzione— possa trovarsi in florilegi o zibaldoni, disponibili a Firenze in quegli anni e destinati a usi didattici o scolastici o eruditi, nei quali determinate selezioni o distillature della letteratura antica —anche estrapolate e isolate fino a smarrirne o confonderne la reale provenienza— fornissero comodi repertori a un pubblico di discenti o comunque di interessati. Si tratta, naturalmente, di un territorio e di una temperie —sospesa, come nel caso del canonico pisano, tra il retaggio della vecchia cultura tardomedievale e folgoranti avanzamenti o anticipazioni— che attende, per questo particolare ambito, mirate esplorazioni.
Appendice55
Dignum profecto reor, optime virorum Leonarde56, vitam et mores et virtutes nostri Laurentii, canonici pisani, breviter describere superfluis dimissis. Cum sapientia verus unicusque et solus diligibilis thesaurus sit, eo quod immortales sui possessores constituat et claritudinem et gloriam et pacem in vita prebeat, post mortem vero eternitatem et beatitudinem condonet, quamobrem57 summe beati habendi et divino donati munere arbitrandi sunt qui, posthabitis omnibus, sese sapientie devovere, sicut fecit noster concivis Laurentius, cuius fama per universum iam palam esse meretur. Cum igitur eius devota mater esset pregnans, sompniavit se enixuram vitem quandam tangentem celum. Ut ergo infans ortus est letus et iocundus, Laurentius vocatus est, quasi vix dignus laude: qui uti augeretur, ita eius proba indoles rem futuram omnino sompnio correspondere ostendebat. Et, sicut inter ceteras artes mechanicas ars aurificis prestantior apparet, ideo illam decrevit adipisci: fuit igitur aurifex exquisitus tum Pisis tum Florentie, adeo ut diceretur quod argentum timeret ipsum. Cum ergo esset Florentie et conflasset quandam triremem ex argento, quam domini florentini iusserunt fieri causa largiendi legatis venetis, quam58 cum mirifice composuisset, plerique hominum uno ore tale opus mirum laudabant extollebantque. Tamen, sicut Deo placuit, fuit unus homo modice facultatis, qui hoc opus neglexit parvipenditque. At statim Laurentius indignatus est et subito decrevit hanc artem derelinquere et statim se contulit ad quendam presbiterum senem, virtute preditum, quem consuluit an ipse posset se facere presbiterum; cui dixit: «Scis ne grammaticam? Quam si non scies [scie(n)s cod.], esses presbiter pro rusticis». At Lau-
55. Pisa, Biblioteca Universitaria, 688, ff. 113r-115r.
56. Si tratta probabilmente di Leonardo Dati, segretario di Giordano Orsini, poi di Paolo II, eletto vescovo di Massa Marittima il 17 agosto 1467 (ristori 1987, pp. 44b-52b).
57. Il periodo è anacolutico: «quamobrem» ha qui forse il valore di «hac de causa» o di «quoniam».
58. La sequenza di relative è pleonastica e di nuovo anacolutica, se «quam», come pare, ha qui il valore di «eam».
rentius ait: «Nescio, sed spero eam ardenter addiscere» et ex tunc decrevit se tradere otio litterarum, omnibus aliis posthabitis. Itaque anno duo de trigesimo sive anno trigesimo cepit studere: itaque singulo die Florentie ibat de Foro Novo ad Sanctum Spiritum pro latinis et, dum erat in solito exercitio, latinum cogitabat. Tandem apud aurifices erat sicut lupus in fabula: omnes enim eum deridebant atque floccipendebant. Postmodum ivit Bononiam et ibi aliquantulum studuit et etiam Ferrarie artibus liberalibus indulxit, similiter et sacre theologie, adeo quod anno quinto sive sexto fuit conductus Florentie ad legendum Dantem et Psalterium. Postmodum se contulit Romam et ibi moratus est per aliquos annos et fuit cubicularius Nicholai pontificis Quinti, quem multum dilexit ob eius mores et virtutes. Tamen ipse cupiens dimictere Curiam decrevit aliquod opus componere, ut eius virtus magis ostenderetur, illinc recessit et Florentie diu commoratus est. Composuit ergo plura opera in Sacra Scriptura, imprimis De misericordia Dei tres edidit dialogos ad Cosmam, De Pasca et resurrectione opusculum misit ad Angelottum cardinalem, tum De pace et infinita bonitate Dei duos scripsit dialogos, tum De vita monastica ad Arsenium cardinalem libellum misit, deinde De annumptiatione gloriosissime Marie Virginis tres devotos dialogos composuit, tum De gradibus virginitatis tractatum brevem edidit, deinde De natura et temptatione demonum tres dignos dialogos composuit, De casu vero prime intelligentie quinque preclaros dialogos descripsit, tum imitatus est Xistum Pythagoricum in suis sententiolis, quem superavit, ut omnes uno ore asserunt, De amore Christi quattuor compendiosos dialogos edidit. Postremo vero senio confectus opus dignum ac preclarum edidit Super Cantica Canticorum Salomonis et sunt decem et octo subtiles dialogi, tum etiam commentatus est libros Ethycorum Aristotelis, tum etiam opusculum De invidia ad Calixtum pontificem misit aliaque opera composuisset, nisi immatura mors supervenisset. Et ad Pium pontificem Secundum orationem ornatissimam misit simul cum libro De causa prime intelligentie. Et ad Paulum pontificem Secundum epistolam dignissimam misit. Sermones quam plures edidit tum De incarnatione Verbi, tum etiam De corpore Christi et in fine sue vite In laudem Eucharestie devotam edidit orationem in eius suprexione. Quos sermones et etiam orationes ego, Theophilus, artium et medicine doctor, eius nepos, habere non potui, cum multi prope se illos habeant et se ipsos honore alieno ornant. Et etiam quam plures edidit orationes, quarum copiam apud se non retinebat. Et insuper fuit devotus predicator et sępe ex improviso tum predicavit tum etiam oravit. Et floruit utraque lingua fuitque canonicus venerabilis in Sancto Laurentio Florentie, ubi mortuus est, nec non et in Ecclesia Maiori civitatis Pisarum. Quid tandem oportet dicere? «Non mihi si lingue centum sint, ora sonantia linguis, ingeniumque capax totumque Elicona dedisset»59, eius laudes nunquam possem exprimere. Vixit annis septuaginta quinque et obiit anno
59. La citazione fonde, come sembra, «Non mihi si lingue centum sint oraque centum [Verg Aen. 6, 625; Georg. 2, 42]» e «non mihi si centum deus ora sonantia linguis | ingeniumque capax totumque Elicona dedisset [oV Met. 8, 533-34]».
1466 die sexta septembris et extitit parcus in victu, in elemosina abundans, «potens opere et sermone [luc. 24, 19]». Fuit etiam recthoricus ornatissimus, phylosophus subtilis et theologus profundissimus et decus virtutum et amator bonorum morum. Cuius anima requiescat in pace; et Deo sublimi et glorioso, cui nihil est par nec compar in evo nec in eternitate, infinitas gratias referamus. Amen. Tέλως. Finis.
riferimenti bibliogrAfici
Antolín 1913: g. Antolín, Catálogo de los códices latinos de la Real Biblioteca del Escorial, III, Madrid 1913.
AVezzÙ 1995: g. AVezzÙ, «Su un recente Convegno trentino d’interesse bizantino umanistico», Atene e Roma n. s. 40. 2-3, 1995, pp. 115-119.
bAusi 1996: Angelo PoliziAno, Silvae, a cura di f bAusi, Firenze 1996.
bertAlot 1915: l bertAlot, «Zwölf Briefe des Ambrogio Traversari», Römische Quartalschrift 29. 2, 1915, pp. 91*-*106.
bertAlot 1975: l bertAlot, Studien zum italienischen und deutschen Humanismus, I, herausgegeben von P. o. Kristeller, Roma 1975.
bertolini 1998: l. bertolini, Grecus sapor. Tramiti di presenze greche in Leon Battista Alberti, Roma 1998.
blAsinA 2006: mArcAntonio cinuzzi, Il Prometeo del Duca. La prima traduzione italiana del Prometeo di Eschilo (Vat. Urb. lat. 789). Introduzione, edizione critica e commento a cura di A. Blasina [...], Amsterdam 2006.
blAydes 1859: soPHocles, with english notes, by the rev. f. H. m blAydes, I, London 1859.
blAydes 1899: Adversaria critica in Sophoclem, scripsit ac collegit f. H. m. blAydes, Halis Saxonum 1899.
blAydes 1903: Spicilegium sophocleum, Halis Saxonum 1903.
blum 1951: r. blum, La biblioteca della Badia Fiorentina e i codici di Antonio Corbinelli, Città del Vaticano 1951.
boscHetto 1993: l boscHetto, «Ricerche sul Theogenius e sul Momus di Leon Battista Alberti», Rinascimento s. II 33, 1993, pp. 3-52.
cAnnetus 1759: Ambrosii trAVersArii Latinae epistolae, a domno P. cAnneto [...] in libros XXV tributae, variorum opera distinctae et observationibus illustratae, II, Florentiae 1759.
cAroti 1979: s. cAroti, «I libri di un copista del Poliziano: Lorenzo del Forbiciaio», La Bibliofilia 81. 3, 1979, pp. 205-222.
cortesi 2000: m cortesi, Libri greci letti e scritti alla scuola di Vittorino da Feltre: fra mito e realtà, ne I manoscritti greci tra riflessione e dibattito, Atti del V Colloquio internazionale di Paleografia greca, Cremona, 4-10 ottobre 1998, I, a cura di g. PrAto, Firenze 2000, pp. 401-416.
cosentino 2003: P. cosentino, Cercando Melpomene. Esperimenti tragici nella Firenze del primo Cinquecento, Manziana 2003.
dAwe 1982: soPHocles, Oedipus Rex, edited by r d dAwe, Cambridge 1982.
dAwe 2006: soPHocles, Oedipus Rex, edited by r d dAwe, Cambridge 2006. dellA torre 1902: A. dellA torre, Storia dell’Accademia Platonica di Firenze, Firenze 1902.
dindorf 1865: guilielmi dindorfii Praefatio ad AescHyli Tragoediarum editionem lipsiensem quintam, Lipsiae 1865.
dionisotti 1986: A. c dionisotti, recensione di mund-doPcHie 1984, The Library, s. VI, 8, 1 (1986), pp. 78-82.
ferA 1997: V. ferA, La prima traduzione umanistica delle Olimpiche di Pindaro, in Filologia umanistica per Gianvito Resta, a cura di V. ferA e g ferrAÙ, I, Padova 1997, pp. 693-765.
field 1988: A. field, The origins of the Platonic Academy of Florence, Princeton 1988.
frAenKel 1950: AescHylus, Agamemnon, edited with a commentary by e. frAenKel, I, Prolegomena, Text, Translation, Oxford 1950.
gArin 1950: e gArin, «Lorenzo prete pisano», Rinascimento 1, 1950, p. 109.
gArin 1958: Il pensiero pedagogico dello Umanesimo, a cura di e gArin, Firenze 1958.
gentile 1990: mArsilio ficino, Lettere, I, a cura di s gentile, Firenze 1990. gigAnte 1988: m gigAnte, Ambrogio Traversari interprete di Diogene Laerzio, in Ambrogio Traversari nel VI centenario della nascita, Convegno Internazionale di Studi (Camaldoli-Firenze, 15-18 settembre 1986), a cura di g c gArfAgnini, Firenze 1988, pp. 367-459.
grAyson 1966: leon bAttistA Alberti, Opere volgari, II, a cura di c. grAyson, Bari 1966.
greco 1970: VesPAsiAno dA bisticci, Le vite, edizione critica con introduzione e commento di A. greco, II, Firenze 1970.
HAnKins 1990: J. HAnKins, Plato in the italian Renaissance, I, Leiden-London 1990.
HAnKins 2003: J. HAnKins, Humanism and platonism in the italian Renaissance, I, Roma 2003.
Kristeller 1937: P. O. Kristeller, Supplementum ficinianum, II, Florentiae 1937.
Kristeller 1977: P. O. Kristeller, Iter Italicum, II, London-Leiden 1977.
Kristeller 1993: P. o. Kristeller, Studies in Renaissance thought and letters, III, Roma 1993.
lloyd-Jones wilson 1990a: soPHoclis Fabulae, recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt H. lloyd-Jones et n. g. wilson, Oxonii 1990.
lloyd-Jones wilson 1990b: H. lloyd-Jones n g wilson, Sophoclea, Oxford 1990.
luiso 1899: f. P. luiso, «Ricerche cronologiche per un riordinamento dell’epistolario di A. Traversari. Libro VIII. Lettere a Niccolò Niccoli», Rivista delle biblioteche e degli archivi 10. 5-6, 1899, pp. 73a-79b.
mAncini 1932: A. mAncini, «Laurentius Canonicus Pisanus», Bollettino storico pisano 1. 1, 1932, pp. 33-47.
Stefano Pagliaroli
mArtellotti 1968: frAncesco PetrArcA, Laurea occidens. Bucolicum carmen X Testo, traduzione e commento a cura di g mArtellotti, Roma 1968.
mArtène durAnd 1724: Ambrosii cAmAldulensis Epistolarum libri XX, in e. mArtène u. durAnd, Veterum scriptorum et monumentorum historicorum, dogmaticorum, moralium amplissima collectio, III, Parisiis 1724.
mercAti 1938: g mercAti, Codici latini Pico Grimani Pio, Città del Vaticano 1938.
mercAti 1939: g mercAti, Ultimi contributi alla storia degli umanisti, I, Città del Vaticano 1939.
moreni 1816: d. moreni, Continuazione delle Memorie storiche dell’Ambrosiana Imperial Basilica di S Lorenzo di Firenze, I, Firenze 1816. moreni 1817: d moreni, Continuazione delle Memorie storiche dell’Ambrosiana Imperial Basilica di S. Lorenzo di Firenze, II, Firenze 1817.
mund-doPcHie 1984: m. mund-doPcHie, La survie d’Eschyle à la Renaissance, Louvain 1984.
mund-doPcHie 1992: m mund-doPcHie, Les premières étapes de la découverte d’Eschyle à la Renaissance, in Dotti bizantini e libri greci nell’Italia del secolo XV, Atti del Convegno internazionale, Trento, 22-23 ottobre 1990, a cura di m cortesi e e. V. mAltese, Napoli 1992, pp. 321-342.
PAgliAroli 2004: s. PAgliAroli, «Lorenzo Valla e la Poetica di Aristotele», Studi medievali e umanistici 2, 2004, pp. 352-356.
PArenti 1987: g. PArenti, recensione di mund-doPcHie 1984, Atene e Roma n. s. 32. 1-2, 1987, pp. 72-78.
Pertusi 1960: A. Pertusi, «La scoperta di Euripide nel primo umanesimo», Italia medioevale e umanistica 3, 1960, pp. 101-52.
restA 1976: JoAnnis mArrAsii Angelinetum et carmina varia, a cura di g. restA, Palermo 1976.
ristori 1987: r ristori, Dati, Leonardo, in Dizionario biografico degli Italiani, XXXIII, Roma 1987.
rollo 2004: A. rollo, «Sulle tracce di Antonio Corbinelli», Studi e medievali e umanistici 2, 2004, pp. 25-95.
rollo 2007: A. rollo, Leonzio lettore dell’Ecuba nella Firenze di Boccaccio, Firenze 2007.
sAbbAdini 1886: r. sAbbAdini, Guarino Veronese e gli archetipi di Celso e Plauto con una appendice sull’Aurispa, Livorno 1886.
sAbbAdini 1904: sAbbAdini = r. sAbbAdini, recensione di luiso 1899, Giornale storico della letteratura italiana 43, 1904, pp. 420-21.
snell mAeHler 1987: PindAri Carmina cum fragmentis, I, post b snell edidit H. mAeHler, Leipzig 1987.
sottili 1965: A. sottili, «Autografi e traduzioni di Ambrogio Traversari», Rinascimento s. II, 5, 1965, pp. 3-15.
sottili 1984: A. sottili, Il Laerzio latino e greco e altri autografi di Ambrogio Traversari, in Vestigia. Studi in onore di Giuseppe Billanovich, a cura di r. AVesAni, m ferrAri, t foffAno, g frAsso, A sottili, II, Roma 1984, pp. 699-745.
tessier 2009: A. tessier, recensione di e borzA, Sophocles redivivus. La survie de Sophocle en Italie au début du XVIe siècle. Éditions grecques, traductions latines et vernaculaires, Bari 2007, Gnomon 81, 2009, pp. 213-217.
tissoni 2009: f tissoni, Le Olimpiche di Pindaro nella scuola di Gaza a Ferrara, Messina 2009.
turyn 1943: A. turyn, The manuscript tradition of the tragedies of Aeschylus, New York 1943 [rist. anast. Hildesheim 1967].
ullmAn 1951: colucii sAlutAti De laboribus Herculis, I-II, edidit b l ullmAn, Turici 1951.
ullmAn stAdter 1972: b l ullmAn P. A. stAdter, The public library of Renaissance Florence. Niccolò Niccoli, Cosimo de’ Medici and the Library of San Marco, Padova 1972.
VAirAni 1778: Victorini Feltrensis vita a bArtHolomAeo PlAtinA edita, in Cremonensium monumenta Romae extantia, I, collegit atque illustravit f. t A. VAirAni, Romae 1778, ff. B4r-D2v.
weiss 1977: r. weiss, Gli inizi dello studio del greco a Firenze, in Medieval and humanist greek. Collected essays by r w , Padova 1977, pp. 227254 n° XV.
west 1992a: [AescHyli] Prometheus, edidit m. west, Stutgardiae 1992.
west 1992b: AescHyli Septem contra Thebas, edidit m west, Stutgardiae 1992.
wolff 1870: soPHoKles, König Oidipus, für den Schulgebrauch erklärt von g wolff, Leipzig 1870.
zAmbelli 1973: P. zAmbelli, Platone, Ficino e la magia, in Studia humanitatis. Ernesto Grassi zum 70. Geburtstag, herausgegeben von e. HorA und e Kessler, München 1973, pp. 121-142.
zAmbelli 1996: P. zAmbelli, L’ambigua natura della magia. Filosofi, streghe, riti nel Rinascimento, Milano 19962 [19911].
Tav. VI Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. XXI 115, 165r 6: lorenzo PisAno, Dialogus quartus de amore, qui dicitur ‘Evangelista’, con rimando a Sofocle (ma escHilo, Prometeo, 309)
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 81-101
DOI: 10.2436/20.2501.01.31
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico di Angelo Poliziano
Alessandro Daneloni
AbstrAct
Alessandro Daneloni’s essay offers an Aeschylean insight into the erudite works of the eminent and distinguished scholar Angelo Poliziano (14541494). Although Poliziano never dedicate any specific study to the text and dramaturgy of Aeschylus, he deeply knew the poetry and works of the great tragedian and many times, in the course of his long literary, critical, didactic production he referred to him or to the witness indirectly related with him (the Poetica of Aristotele, the lexicon Suda). Here are examined the numerous Aeschylean citations and fragments, frequently founded in Politiano’s philological comments, or the crowded collections of excerpta gathered in the important Greek Zibaldone of the Florentine humanist, now Paris graec. 3069. The utilization of Aeschylus is then focused in the Miscellaneorum centuria prima (1489) and eventually the enigmatic transcription, by Poliziano, of some verses of Prometeo incatenato at the end of an Aristothelic codex of his own, the now Laurenziano Plut. 81, 6.
Keywords: Angelo Poliziano, Cultura fiorentina del sec. XV, Filologia umanistica
Se dovessimo considerare su un piano puramente quantitativo la presenza di Eschilo nella produzione di Angelo Poliziano (1454-1494) e nella sua elaborazione erudita, non v’è dubbio che ci troveremmo a valutare dei risultati di per sé abbastanza esigui, che ad una prima e superficiale considerazione potrebbero apparire quasi deludenti; e in effetti non possiamo certo dire che il drammaturgo di Eleusi abbia ricevuto grandi cure o una specifica attenzione da parte dell’umanista fiorentino. La difficile poesia eschilea e più in ge-
Alessandro Daneloninerale la complessiva produzione tragica della Grecia antica non furono certo ignote al Poliziano (il quale, anzi, maturò una ragguardevole conoscenza di questa vasta tradizione), ma è indubbio che per lui —così come, in generale, per tutte le più avanzate esperienze filologiche dell’Umanesimo quattrocentesco— furono altre le forme letterarie del mondo antico che con maggiore urgenza richiesero ed ottennero approfondimenti mirati, chiarimenti ed incisive indagini comparate1. Prima tra tutte l’epica, nella quale il capolavoro di Virgilio venne affiancato dai grandi paradigmi greci dei riscoperti poemi omerici e del più complesso Apollonio Rodio; ma anche la bucolica, nell’ambito della quale soprattutto gli Idilli di Teocrito determinarono una nuova e ben più consapevole rilettura storica della poesia pastorale, così come un ben diverso inquadramento critico delle stesse ecloghe virgiliane. Potremmo aggiungere anche la commedia greca, che già nella seconda metà del sec. XV, sia nell’umanesimo romano che in quello fiorentino, divenne oggetto di interessanti indagini specifiche, capaci di scandagliare —con buoni risultati critici— la sua storia e le sue peculiari forme, ma anche i suoi rapporti con il teatro comico latino2. Un criterio di analisi meramente quantitativo, del resto, non può certo essere il solo cui fare ricorso e forse non è neppure il più importante. Se, in effetti, Eschilo e la poesia tragica non furono mai oggetto, da parte dell’Ambrogini, di puntuali studi e di esclusive ricerche, è altrettanto vero che tra le sue opere e le densissime carte erudite del suo tavolo di lavoro —frutto di un’inesausta curiositas, del diuturno e meditatissimo spoglio di tutti i possibili monumenta relativi alla civiltà antica— emerge comunque una trama eschilea di indubbia suggestione, anche a dispetto delle sue esili dimensioni, un itinerario molto eterogeneo ed articolato, ma tutt’altro che privo di interesse, che vale la pena di indagare.
Quale inizio di questo ideale percorso può essere certamente assunto lo zibaldone De poesi et poetis, attuale ms. II I 99 della Biblioteca Nazionale di Firenze, un ricchissimo schedario nel quale il giovane Poliziano, nella seconda metà degli anni Settanta, venne raccogliendo, da numerose fonti classiche, greche e latine, una vasta mole di estratti, tutti dedicati alle teorie poetiche elaborate dagli antichi e al concreto sviluppo storico delle varie forme di poesia, attraverso gli auctores di maggiore spicco3. In questa miscellanea eru-
1. Una primissima, rapida panoramica sul ritorno di Eschilo nel sec. XV è proposta da m mund-doPcHie, «Les premières étapes de la découverte d’Eschyle à la Renaissance», in m cortesi & e. V. mAltese (edd.), Dotti bizantini e libri greci nell’Italia del secolo XV, Atti del Convegno internazionale (Trento 22-23 ottobre 1990), Napoli 1992, pp. 321-342.
2. Penso, per esempio, alla storia della commedia antica allestita dal Poliziano nel 1484 (sulla quale vd. infra) oppure alla prolusione su Aristofane e la commedia greca, composta da Andrea Brenta (1454-1484) in un momento imprecisato tra la seconda metà degli anni Settanta ed i primi anni Ottanta (cf. AndreA brentA, In principio lectionis Aristophanis praeludia. La prolusione al corso su Aristofane, a cura di m. A. Pincelli, Roma 1993).
3. Su questo importante zibaldone vd. l cesArini mArtinelli, «Un ritrovamento polizianesco: il fascicolo perduto del commento alle Selve di Stazio», Rinascimento, 22, 1982, pp. 183-212; L. cesArini mArtinelli, «De poesi et poetis: uno schedario sconosciuto di Angelo
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 83
dita, dunque, ha trovato posto anche un manipolo di frammenti e testimonianze su Eschilo. Di particolare interesse, per richiamare solo pochi esempi, alcuni excerpta da Eusebio-Girolamo sulla cronologia del poeta (f. 1v) o dai Moralia di Plutarco, segnatamente exil. 604f (in relazione all’epitaffio posto sulla tomba di Eschilo in Sicilia: f. 8r), decem orat. 841f (sulla canonizzazione degli scritti di Eschilo, Sofocle ed Euripide, voluta da Licurgo: f. 13r) e quaest. conv. 622e (su come Eschilo componesse la sua poesia in preda all’ebbrezza del vino: f. 125r); degni di nota, poi, vari estratti da Pausania (perieg. 1, 21, 2, aneddoto per cui Eschilo iniziò a comporre tragedie dopo avere visto Dioniso in sogno [f. 28r]; perieg. 2, 24, 4, fugace riferimento ad un passo eschileo che definiva Zeus con la perifrasi τὸν εν θαλάσσῃ, colui che regna sul mare [f. 29r]; perieg. 9, 22, 7, una peculiare versione sulle vicende mitiche di Glauco, che Eschilo aveva appreso dagli Antedoni e sulla quale aveva composto una tragedia [f. 35r]) e testimonianze ricavate da Strabone, su alcuni passi eschilei citati o richiamati in geogr. 4, 1, 7 e 5, 2, 4 (f. 41r)4 Non molto qualificante, ma comunque degna di nota, la presenza del grande poeta tragico nel polizianesco Liber epigrammatum graecorum, opera che abbraccia vari momenti della vita dell’umanista, dagli anni Settanta al biennio 1493-94, nella quale sono state individuate alcune episodiche scelte lessicali di sicura o comunque plausibile matrice eschilea5. Una buona conoscenza del drammaturgo ateniese è, altresì, rilevabile da alcune citazioni di Eschilo inserite dall’umanista fiorentino nel suo commento alle Selve di Stazio, nato come base per le lezioni che egli tenne allo Studio fiorentino nel suo primo anno di insegnamento, il 1480-816. In vari casi, infatti, l’esegesi del testo staziano riceve il supporto di semplici rimandi a passi eschilei (un luogo dei Persiani in una chiosa su silv. 1, 1, 11 «Pergama» ed uno delle Coefore — fruito attraverso Pausania — in una lunga esposizione su silv. 2, 1, 185 «nulla soror»)7 o anche di puntuali citazioni (è il caso di Eumenidi 22-23, che PoliPoliziano», in r cArdini, e gArin, l cesArini mArtinelli, g. PAscucci (edd.), Tradizione classica e letteratura umanistica. Per Alessandro Perosa, Roma 1985, pp. 455-487.
4. Per tutti questi estratti e testimonianze cf. Tragicorum Graecorum Fragmenta, III. Aeschylus, ed. s rAdt, Göttingen 1985, pp. 48 (T53a), 62 (T88), 69 (T111), 71 (T117f), 102 (T145), 142, 161 (fr. 46), 163 (fr. 46a10), 315-317 (fr. 199); vd. anche cesArini mArtinelli, «De poesi et poetis», cit., pp. 457, 464-465, 467-468, 471.
5. Cf. Angeli PolitiAni Liber epigrammatum graecorum, a cura di f. PontAni, Roma 2002, pp. cViii, 16, 46, 53, 69, 81-82, 83, 104, 117, 122, 139, 155, 209, 225.
6. Angelo PoliziAno, Commento inedito alle Selve di Stazio, a cura di l cesArini mArtinelli, Firenze 1978; si veda anche l cesArini mArtinelli, «Poliziano e Stazio: un commento umanistico», in P. Viti (ed.), Il Poliziano latino, Atti del Seminario di Lecce (28 aprile 1994), Galatina 1996, pp. 61-102 (questo lavoro era già stato pubblicato su Interpres, 1, 1978, pp. 96-145, con il titolo «In margine al commento di Angelo Poliziano alle Selve di Stazio»).
7. Questi i due luoghi in questione: «PergAmA Plautus pro ipsa Ilio videtur accepisse ubi ait: “Priami patriam Pergamum” [Bacch. 926]. Ceterum, ut Aeschylus ostendit [cf. Pers. 956], omnia alta moenia Pergama sunt appellata a moenibus illis Troianis, quae altissima fuerunt. Unde Virgilius “Troiae sub moenibus altis” [Aen. 10, 469] propter Pergama dixisse videtur» (PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., p. 88); «nullA soror. [...] Colebantur autem Athenis et appellabantur semnae theae; Hesiodus vocat Erimnys [cf. Theog. 185,
Alessandro Daneloni
ziano cita, assieme a Pausania, Ovidio e Sofocle, come pregnante attestazione sull’antro Coricio, sacro a Pan e alle ninfe, menzionato in silv. 5, 3, 5)8 Maggior interesse, poi, rivestono quei casi nei quali l’Ambrogini, con grande lucidità di metodo, utilizza in servigio del suo commento anche alcuni frammenti eschilei, ricavati dai più svariati auctores e sapientemente inquadrati ed interpretati. Notevole un lungo brano di otto versi, corrispondente all’attuale fr. 350 Radt (di incerta attribuzione), dedotto dalla Repubblica di Platone (383a-b) e relativo alla presenza di Apollo alle nozze di Teti e di Peleo, che Poliziano cita per intero nel commento al lemma «Paean» di silv. 1, 2, 2:
PAeAn: Apollo, sed etiam carmen quod in victoria in Apollinis honorem canitur [...] Adest ergo et nuptiis Stellae, amici videlicet poetae. Nam etiam in Pelei et Thetidis nuptiis cecinit Apollo, ut Aeschylus ait. De qua re ita est apud Platonem in libro De re publica 2°: οὐδ’Αἰσχύλου, ὅταν
Altri due versi, estratti dall’Ambrogini dal commento di Eustazio all’Iliade (p. 672, 14-15 Van der Valk), corrispondenti all’attuale fr. 1 Radt e appartenenti al perduto Atamante, sono risultati funzionali ad una più ampia illustrazione di «tripodum» in silv. 1, 2, 247:
472]; Aeschylus primos serpentinos capillos tribuit [cf. Ch. 1049-1050], ut scribit Pausanias libro primo [cf. perieg. 1, 28, 6]» (PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., pp. 414-415; questo rinvio ad Eschilo è stato mal interpretato da mund-doPcHie, «Les premières étapes», cit., p. 331).
8. Così l’expositio di Poliziano: «coryciA. Pausanias libro ultimo: dicitur et alius diversus sermo priori, ex nympha Corycia natum Apollini Lycorum, a quo urbs Lycorea, antrum vero Corycium a nympha ipsa. Et in eodem libro: eunti, inquit, ex Delphis ad verticem Parnassi, stadiis ferme sexaginta a Delphis, est aeneum simulacrum et facilis succincto homini mulisque et equis ad Corycium antrum est aditus. Et in eodem: antrum, inquit, Corycium magnitudine superat cetera quae diximus perque ipsum iri aliquantum etiam sine lucerna potest, quod camera satis ab ipso solo erecta est atque in eo aqua e fontibus scaturiens, magis tamen e testudine distillans: itaque et stillicidii vestigia in ipso solo per universum antrum apparent. Id antrum Corycium nymphis ipsique Pani sacrum incolae affirmant [cf. perieg. 10, 6, 3; 10, 32, 2; 10, 32, 7]. Ovidius in Transformationibus: “Corycidas nymphas et numina montis adorant” [met. 1, 320]. Sophocles in Antigone: ἔνθα
[1128-1130]. Aeschylus in prohoemio Eumenidum:
[22-23]» (PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., pp. 738-739; cf. anche l. cesArini mArtinelli-A. dAneloni, «Manoscritti e edizioni», in P. Viti (ed.), Pico, Poliziano e l’Umanesimo di fine Quattrocento, Biblioteca Medicea-Laurenziana, 4 novembre-31 dicembre 1994, Firenze 1994, pp. 310-343, in part. pp. 334-335).
9. PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., pp. 193, 195.
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 85
triPodum: [...] Tripodes appellati quoniam hypobasim tripedem haberent; quod duo genera erant tripodum apud antiquos, qui et lebethes appellabantur: ἐμπυριβήτης
Alter vero crater appellatus, quales apud Homerum οἱ ἄπυροι [cf. Il. 9, 122 e 264], in quem vinum infundebant [...]10
Ultimo caso è quello di un brevissimo frustulo citato in Strabone (12, 8, 21), corrispondente all’attuale fr. 163 Radt (appartenente alla Niobe), abilmente estrapolato da Poliziano e utilizzato in una lunga esposizione su silv. 5, 1, 33 «Sipyleia»:
siPyleiA. [...] Strabo in extremo XII libri scribit loca aliquot iam in Lydia non extare, quorum sit mentio, sed a poetis confundi; unde, inquit, Aeschylus: Σίπυλον ᾿Ιδαίαν
Altri commenti universitari del Poliziano fanno registrare, invece, uno scarsissimo apporto di Eschilo al lavoro esegetico dell’umanista. Una sola citazione eschilea troviamo nell’esposizione dedicata all’epistola ovidiana di Saffo a Faone, tenuta negli ultimi mesi dell’anno accademico 1480-81. Si tratta di un frammento (corrispondente all’attuale fr. 27 Radt, attribuito alla tragedia Γλαῦκος πόντιος) ricavato da Pausania 10, 4, 7 e inserito tra le attestazioni pertinenti al commento di Ovid. epist. 15, 154 «Daulias»:
dAuliAs. [...] Pausanias in Phocensibus: distare a Panopea ad septem stadia; a Daulide nympha, filia Cephissi, vel quia daulon densum significat, unde Aeschylus de Glauco Anthedonio: δαῦλος ὑπήνη καὶ γενειάδος πυθμήν12 .
Poco da dire anche sui collectanea allestiti per il corso sui Fasti di Ovidio, del 1481-82, nei quali si segnala un solo episodio appena degno di nota: si tratta del commento a Fasti 4, 829 «quosque pium est adhibere deos», dove l’Ambrogini, tra gli auctores funzionali a questo luogo, riporta anche un lunghissimo brano plutarcheo (Rom. 9, 4-11, 1), all’interno del quale spicca una citazione di Suppl. 22613
Un’ulteriore tessera degna di figurare nel nostro mosaico ci viene da una vasta schedatura del lessico Suda, che l’Ambrogini realizzò in un lasso di tempo compreso tra il luglio e i primissimi giorni dell’agosto 1482, oggi conservata nel ms. greco 182 della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, dove
10. PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., pp. 258-259.
11. PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., p. 713, 717.
12. Angelo PoliziAno, Commento inedito all’epistola ovidiana di Saffo a Faone, a cura di e lAzzeri, Firenze 1971, pp. 67-68.
13. cf. Angelo PoliziAno, Commento inedito ai Fasti di Ovidio, a cura di f lo monAco, Firenze 1991, pp. 378-380.
occupa i ff. 1r-58r14. Proprio all’interno di questa fitta raccolta di excerpta, infatti, l’umanista fiorentino, intento a scovare e registrare ogni dettaglio, ogni notizia di un qualche rilievo sul mondo antico, sui suoi usi, sulle sue istituzioni e sulle sue più eminenti personalità, ha inserito (al f. 20r) una trascrizione completa, parte nell’originale greco, parte in un fedele rifacimento latino, anche della voce Αἰσχύλος, una delle testimonianze più importanti sulla biografia del poeta ateniese:
Aeschylus Atheniensis tragicus, Euphorionis filius, frater Amenii, Euphorionis et Cynaegiri τῶν
ἅμα αὐτῷ. Habuit et filios tragicos duos, Euphoriona καὶ Εὐβίωνα. Certavit ipse Olympiade 9a, annorum 25. Hic primus invenit προσωπεῖα δεινὰ
15. Scripsit et ἐλεγεῖα et tragedias Ϟʹ. Vicit 28; quidam 13. Φυγὼν
periit annorum 5816.
Altro momento significativo della trama eschilea individuabile nell’opera del Poliziano è costituito dagli appunti sulla storia della commedia antica, che egli mise assieme per le sue lezioni allo Studio fiorentino dell’anno accademico 1484-85. Concepiti come sezione introduttiva ad un corso sull’Andria di Terenzio ed oggi conservati in un altro zibaldone autografo conservato a Monaco, l’attuale clm 754, questi materiali formano davvero, nel loro insieme, quello che può essere definito il primo trattato dell’età moderna sulla commedia greca e latina, nel quale l’umanista fiorentino seppe riutilizzare in modo brillante un gruppo di fonti per quell’epoca assolutamente straordinario: dalla Poetica di Aristotele al libro IV dell’Onomasticon di Polluce, dall’Ars
14. Sul codice monacense greco 182 vd. A. PerosA, Mostra del Poliziano nella Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze 1955, p. 79, n. 79; i mAïer, Les manuscrits d’Ange Politien, genève 1965, pp. 201-203. Dalla subscriptio autografa del Poliziano, vergata in calce al f. 58r, risulta che egli finì la trascrizione di questa vastissima schedatura della Suda il giorno 5 agosto 1482, mentre soggiornava a Fiesole, nella dimora di Lorenzo il Magnifico (la data apposta dall’Ambrogini in cifre greche, per la verità, indica l’anno ͵αʹυʹοʹβʹ, corrispondente al 1472, ma il Perosa e la Cesarini Martinelli hanno giustamente osservato che per diverse, probanti ragioni si tratterebbe di una cronologia troppo alta e del tutto implausibile; da qui l’ipotesi, a mio parere del tutto condivisibile, che Poliziano abbia commesso un piccolo errore nel redigere l’indicazione dell’anno, la quale è da correggere certamente in 1482; errori in tutto analoghi, proprio nella formulazione di date in cifre greche, non sono inusuali, del resto, nell’Ambrogini, del quale sono state riscontrate analoghe inesattezze in altre soscrizioni dello stesso Monacense greco 182 e del già ricordato ms. II I 99 della Nazionale di Firenze: su tutto questo vd. cesArini mArtinelli, «Un ritrovamento polizianesco», cit., p. 191 e n. 1).
15. Corretto da χρῆσθαι (κε– aggiunto successivamente nell’interlinea).
16. Per l’originale greco di questa voce cf. Sudae lexicon, ed. A. Adler, i, Leipzig 1928, p. 185; Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., p. 37. Alcune considerazioni sul suo valore testimoniale in A. lesKy, La poesia tragica dei Greci, trad. it., Bologna 1996, pp. 101-102, 114-115.
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 87
grammatica di Diomede al De comoedia di Donato ed Evanzio, con l’aggiunta dell’anonima operetta bizantina περὶ κωμῳδίας17 . Pur dedicata quasi unicamente alla commedia, tale trattazione apriva, comunque, anche alcuni piccoli squarci sulla tragedia, sulle sue origini e la sua storia, riservando interessanti menzioni finanche allo stesso Eschilo. Sulla scorta di un passo della Poetica aristotelica (poet. 1449b), che oggi è notissimo ma che tale non era affatto nel secondo Quattrocento, Poliziano espose, infatti, ai suoi studenti il ruolo decisivo che il sommo poeta ateniese aveva rivestito nello sviluppo storico della tragedia, portando il numero degli attori da uno a due e conferendo al dialogo parlato il ruolo principale della rappresentazione:
emersit paulatim tragoedia et incrementa accepit, donec naturam suam nacta in ea constitit forma in qua nunc est. Histriones ab uno ad duos redegit Aeschylus et eius longitudinem contraxit instituitque eam partem quae vocatur λόγος πρωταγωνιστής. Sophocles ad tres usque protulit histriones et scenographiam primus introduxit18
Attingendo, poi, ai documentati ragguagli di Giulio Polluce (onom. 4, 109110), l’Ambrogini illustrò alcune particolari situazioni sceniche delle antiche rappresentazioni teatrali, il παρασκήνιον (intervento di un coreuta in un ruolo di quarto attore) e il παραχορήγημα (intervento saltuario ed isolato di un quarto attore); egli, quindi, corroborò tale esposizione ricordando, sempre sulla scia dell’Onomasticon, che a tali soluzioni sceniche aveva fatto ricorso proprio Eschilo, nell’Agamennone al παρασκήνιον, nel perduto Memnone al παραχορήγημα:
quando igitur pro quarto actore (ὑποκριτοῦ) oportet aliquem τῶν χορευτῶν dicere ἐν ᾠδῇ, id vocatur παρασκήνιον, ut in Agamemnone Aeschyli. Si autem quartus ὑποκριτής τι παραφθέγξαιτο, hoc dicitur παραχορήγημα, quod esse factum dicunt in Memnone Aeschyli19.
Pressoché coeva alla storia della commedia antica è pure un’altra testimonianza, forse quella più importante, della presenza di Eschilo nell’officina erudita di Angelo Poliziano. Risale, infatti, all’estate del 1484 (o ad un lasso cronologico, in ogni caso, non molto successivo) la trascrizione, tra i quaderni del nostro umanista, di vari materiali eschilei e di una fitta serie di excerpta da alcune tragedie e soprattutto dai relativi scolii: il tutto si conserva oggi ai ff. 42v-47r dell’attuale ms. Paris. graec. 3069, altro grande collettore di estratti
17. Cf. Angelo PoliziAno, La commedia antica e l’Andria di Terenzio, a cura di r lAttAnzi roselli, Firenze 1973, pp. x-xiV
18. PoliziAno, La commedia antica, cit., p. 14. Cf. Aristotele, Poetica, a cura di P. donini, Torino 2008, pp. xx, 26.
19. PoliziAno, La commedia antica, cit., p. 23. Per quanto concerne i riferimenti all’Agamennone (rinvio quanto mai problematico e misterioso per la critica moderna) e al perduto Memnone di Eschilo cf. Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., p. 236.
88 Alessandro Daneloni
autografi polizianeschi da testi ellenici20. Ai ff. 42v-43v l’Ambrogini ha copiato tutto il frammento anonimo ἐκ τῆς μουσικῆς ἱστορίας, l’elenco completo dei titoli di settantatre opere attribuite ad Eschilo e, da ultimo, l’antico e adespoto βίος Αἰσχύλου, procurandosi, in sostanza, l’intero, preziosissimo corredo di testimonianze consegnato da una significativa parte della tradizione manoscritta21. Seguono, poi, estratti ricavati dagli scholia vetera all’Agamennone (ff. 43v-44v), alle Coefore (ff. 44v-45r), alle Eumenidi (ff. 45r-46v) e alle Supplici (f. 47r). L’antigrafo di cui l’umanista fiorentino si servì per la trascrizione di questi materiali è da ravvisare con sicurezza in un codice miscellaneo che tramandava Aristofane, Eschilo ed Euripide, tutti affiancati da un nutrito corredo di scolii, un importante libro copiato in uno scrittoio di Tessalonica negli anni Venti del sec. XIV, che all’epoca di Poliziano presentava ancora uniti in un solo, originario volume gli attuali manoscritti Laurenziano Plut. 31, 15 (Euripide e Aristofane), Leidense Voss. Gr. F 52 (Aristofane) e Laurenziano San Marco 222 (Eschilo). Nella seconda metà del Quattrocento l’Ambrogini poté consultare questo manoscritto a Firenze, nella bibliotheca publica dei Medici, la ricchissima raccolta libraria allora radunata nel convento domenicano di San Marco22. Il San Marco 222 —la parte eschilea— è il più
20. Descrizioni più o meno dettagliate dello zibaldone parigino in l dorez, «L’hellénisme d’Ange Politien», Mél. d’Archéol. et d’Hist., 15. 1, 1895, pp. 3-32, in part. pp. 6-14; PerosA, Mostra del Poliziano, cit., pp. 84-85, n. 84; mAïer, Les manuscrits, cit., pp. 227-232; P. o. Kristeller, Iter italicum, III, London-Leiden 1983, p. 214; f. PontAni, Sguardi su Ulisse. La tradizione esegetica greca all’Odissea, Roma 2005, pp. 395-402; Angelo PoliziAno, Appunti per un corso sull’Odissea Editio princeps dal Par. gr. 3069, a cura di L. silVAno, Alessandria 2010, pp. xxxVi-lix. Da ora in avanti, nel corso del mio contributo, cito le carte del Paris. graec. 3069 sempre con riferimento alla numerazione moderna più recente (la sola utilizzabile, per quanto non esente da alcuni piccoli errori: cf. mAïer, Les manuscrits, cit., p. 227; PoliziAno, Appunti per un corso sull’Odissea, cit., p. xl, n. 16), non alla più antica numerazione complessiva di mano del Poliziano, che riflette una consistenza e una sequenza dei fascicoli diverse da quelle attuali. Per quanto concerne la datazione degli excerpta eschilei trascritti dal Poliziano vd. ulteriori precisazioni infra, n. 22.
21. Per un’adeguata presentazione di queste tre testimonianze eschilee vd. Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., pp. 31-37; 58-59, 97-98. Sulla Vita adespota e sul katalogos dei drammi si veda anche lesKy, La poesia tragica, cit., pp. 94-102.
22. Su questo corposo volume, sulle varie parti che lo componevano e sulla sua presenza nella biblioteca di San Marco cf. o. l. smitH, «A note on San Marco 222 and Laur. 31, 15», CM, 29, 1968, pp. 16-21; Scholia in Aristophanem, I 2, Scholia vetera in Aristophanis Equites et Scholia Tricliniana in Aristophanis Equites, edd. d merVyn Jones & n g wilson, Groningen-Amsterdam 1969, pp. Vi-Vii; b l ullmAn - PH. A. stAdter, The Public Library of Renaissance Florence. Niccolò Niccoli, Cosimo de’ Medici and the Library of San Marco, Padova 1972, pp. 45, 64, 72, 264-265, n. 1210; mund-doPcHie, Les premières étapes, cit., pp. 325-326. Dal medesimo codice formato da Laur. Plut. 31, 15 + Voss. Gr. F 52 + San Marco 222 l’Ambrogini ricavò, assieme ai già menzionati excerpta eschilei, anche altre corpose serie di appunti: copiosissimi estratti dagli scolii a cinque commedie di Aristofane (Ecclesiazuse, Uccelli, Lisistrata, Vespe e Pace), posti subito prima dei materiali eschilei, ai ff. 21v-42v, e dagli scolii all’Ippolito di Euripide, situati subito dopo, ai ff. 47r-49r (cf. PolitiAni Liber epigrammatum graecorum, cit., pp. 158-159; PontAni, Sguardi su Ulisse, cit., pp. 373, n. 867, 395, n. 899; PoliziAno, Appunti per un corso sull’Odissea, cit., pp. xliV-xlV e n. 42). Un ampio blocco di excerpta, dunque, quello riunito ai ff. 21v-49r, la cui facies e la cui tipologia sono senza dubbio quelle di un lavoro portato avanti entro un medesimo lasso
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 89
antico discendente diretto dal venerando codex Mediceus (oggi Laurenziano Plut. 32, 9, del sec. X), del quale ripropone gli stessi, precisi contenuti23; nella celebre biblioteca fiorentina era conservato proprio assieme al suo illustre antigrafo24.
temporale o comunque in periodi tra loro contigui. Purtroppo tra queste pagine il Poliziano non ha registrato nessuna precisa indicazione cronologica e possiamo dedurre alcuni indizi temporali solo appoggiandoci ad un altro, omogeneo gruppo di appunti, un fitto blocco di excerpta dagli scolii ad altri drammi aristofanei (Pluto, Nuvole e Rane), contenuto subito prima, ai ff. 12r-21v, che l’Ambrogini ricavò da un diverso ms., l’attuale Paris. graec. 2821 (che nel secondo Quattrocento apparteneva a Niccolò Michelozzi [5 dicembre 1477 — 20/21 gennaio 1526], fedelissimo collaboratore di Lorenzo il Magnifico e amico del medesimo Poliziano; Scholia in Aristophanem, I 3. 2, Scholia recentiora in Nubes, edidit w. J. w. Koster, Groningen 1974, pp. liii-lV; PolitiAni Liber epigrammatum graecorum, cit., p. 140; d murAtore, Le Epistole di Falaride Catalogo dei manoscritti, Roma 2002, p. 110; PontAni, Sguardi su Ulisse, cit., p. 395, n. 899; PoliziAno, Appunti per un corso sull’Odissea, cit., pp. xliV-xlV e n. 41). Questi ultimi excerpta —che occupano un quinterno preciso, formato appunto dai ff. 12-21— sono conclusi, al f. 21v, dopo la fine degli estratti dalle Rane, da una preziosa notazione cronologica: «Fesulis, die XI iuli 1484». L’11 luglio 1484 rappresenta, dunque, il sicuro terminus ante quem di tutti gli appunti che precedono (ff. 12r-21v) e, nel contempo, un altrettanto sicuro terminus post quem per tutti gli estratti da Aristofane, Eschilo ed Euripide che seguono ai ff. 21v-49r; questo secondo, più vasto insieme di excerpta, del resto, ritengo non possa essere situato troppo lontano, nel tempo, rispetto al primo blocco dei ff. 12r-21v (allestito, come si è appena visto, all’incirca tra il giugno e i primi dieci giorni di luglio del 1484), non escluderei, addirittura, che sia stato realizzato proprio in quello stesso periodo, tra la seconda metà di luglio e i mesi agostosettembre 1484.
23. Ripetendo le medesime, identiche lacune del Mediceus, anche il San Marco 222 tramanda solo i vv. 1-310, 1067-1159 dell’Agamennone (ff. 1r-7v), ai quali seguono le Coefore dal v. 10 in poi (ff. 7v-20r); nel codice di San Marco, peraltro, il passaggio dall’una all’altra tragedia, al f. 7v, non è in alcun modo segnalato e la mancanza di un qualunque stacco finisce per suturare i due testi quasi in un’unica opera, una situazione che ha tratto in inganno lo stesso copista, il quale, al f. 20r, terminato il testo delle Coefore e dei relativi scolii, ha scritto l’inesatta indicazione τέλος Αἰσχύλου ᾿Αγαμέμνονος (elemento assente, invece, nel Mediceus); seguono poi i testi completi delle Eumenidi (ff. 20r-34r) e delle Supplici (ff. 34r-47v); tutte le tragedie presentano un ricco apparato di scolii antichi. Sul ms. San Marco 222 cf. w dindorf, «Ueber die medicheische handschrift des Aeschylus und deren verhältnis zu den übrigen handschriften», Phil, 18, 1862, pp. 55-93; e. rostAgno - n festA, «Indice dei codici greci Laurenziani non compresi nel Catalogo del Bandini. I Conventi soppressi, II S. Marco, III Acquisti, IV Ashburnhamiani», SIFC, 1, 1893, pp. 129232, in part. p. 177; A. turyn, The Manuscript Tradition of the Tragedies of Aeschylus, New York 1943, pp. 20, 24; o l smitH, «Studies in the Scholia on Aeschylus. 1. The Recensions of Demetrius Triclinius», Mnem. suppl., 37, 1975, pp. 1-288, in part. p. 63 e n. 29; w sPoerri, «Die Edition der Aischylosscholien», MHel, 37, 1980, pp. 1-24, in part. p. 7; m l west, Studies in Aeschylus, Stuttgart 1990, p. 321, n. 6; Scholia graeca in Aeschylum quae exstant omnia, I. Scholia in Agamemnonem, Choephoros, Eumenides, Supplices continens, ed. O. L. smitH, Lipsiae 1993, editio correctior editionis primae (1976), pp. Viii, xViii, xxVii e passim; AescHylus, Tragoediae, ed. m l west, Stutgardiae et Lipsiae 1998, p. 17 e passim 24. Sul celeberrimo Laur. Plut. 32, 9, il testimone più importante della tradizione di Eschilo, si veda almeno escHyle, Tome I: Les Suppliantes, Les Perses, Les Sept contre Thèbes, Prométhée enchainé, par P. mAzon, 12eme tir., Paris 1984, pp. xVi-xxii, xxVi-xxxii; turyn, The manuscript tradition, cit., pp. 14-19, 100; r d dAwe, The Collation and Investigation of Manuscripts of Aeschylus, Cambridge 1964; ullmAn-stAdter, The Public Library of Renaissance Florence, cit., pp. 47, 64, 82, 107, 263, n. 1197; west, Studies, cit., pp. 321-323; AescHylus, Tragoediae, cit., pp. iV-Vi
Alessandro DaneloniIl confronto fra la trascrizione polizianea dello zibaldone di Parigi e il Laurenziano San Marco 222 evidenzia fin da subito la dipendenza dell’umanista fiorentino proprio da tale manoscritto. Assolutamente identica, in entrambi, la sequenza dei diversi materiali. Se consideriamo i ff. 1r-2r del codice di San Marco assieme alle corrispondenti pagine autografe dell’Ambrogini (ff. 42v43v) vediamo come il filologo abbia riprodotto fedelmente addirittura la stessa disposizione fisica che le diverse parti avevano nell’antigrafo: prima il frammento ἐκ τῆς μουσικῆς ἱστορίας, a seguire l’elenco dei drammi eschilei (che l’umanista ripropone quasi ‘fotograficamente’ nella stessa distribuzione su quattro colonne), quindi l’intero βίος Αἰσχύλου. Pure la selezione e la successione degli excerpta polizianei dagli scolii alle singole tragedie, del resto, ricalca puntualmente contenuti e struttura del San Marco 22225. A sug-
25. Si confrontino, in merito, le descrizioni, presentate in precedenza, dei contenuti del Paris. graec. 3069, ff. 43v-47r, e del Laur. San Marco 222. Un ulteriore, interessante indizio, peraltro, viene a confermare l’uso polizianesco del codice di San Marco: al f. 45r dello zibaldone parigino, infatti, in calce alla schedatura degli scolii alle Coefore, l’Ambrogini ha trascritto l’errata segnalazione τέλος τῶν
(τῶν ἐκ aggiunto in un secondo momento nell’interlinea), chiaramente ispirato dall’analoga indicazione (già prima ricordata) che pure il San Marco 222 propone, al f. 20r, subito dopo la fine delle Coefore, ovvero τέλος
᾿Αγαμέμνονος. Un simile dato, fra l’altro, rivela che lo stesso Poliziano era stato completamente tratto in inganno dal suo lacunoso antigrafo e non aveva potuto riconoscere le distinte porzioni di Agamennone e Coefore ivi conservate, finendo per attribuire ad un solo e medesimo dramma, l’Agamennone, quelli che in realtà erano pochi frustuli dell’autentico Agamennone (vv. 1-310, 1067-1159) e i vv. 10-1076 delle Coefore. Del tutto naturale, quindi, che al f. 44v del Paris. graec. 3069 l’umanista fiorentino passi dagli scoli all’Agamennone a quelli sulle Coefore in maniera assolutamente pacifica, senza nulla avvertire e nulla precisare (alla glossa su Ag. 1159 ἠνυτόμαν· ἠυξόμην il filologo mediceo fa seguire immediatamente, e tranquillamente, lo scolio su Coeph. 22 ἴαλ-
[cf. Scholia graeca in Aeschylum, cit., pp. 14-15; prima di ἴαλτος Poliziano aveva scritto ialtos, subito cassato, quindi ἴολτος, anch’esso cassato]). Un’ulteriore conferma che l’Ambrogini considerava il testo lacunoso dell’Agamennone unito alle Coefore come un unico testo dell’Agamennone ci viene anche dal più tardo indice dei contenuti che egli prepose al Paris. graec. 3069 nei primi anni Novanta (sicuramente dopo il maggio 1491), attuale f. 11r del manoscritto. Qui, infatti, egli ha così registrato, seguendo la sua originaria numerazione delle pagine, gli estratti dagli scolii eschilei ed euripidei (le varie voci sono disposte in verticale): «ex Aeschyli interpretibus / Agamemnone (47 / Eumenidibus (49 / ex Euripidis / Hippolyto (51» (cf. PoliziAno, Appunti per un corso sull’Odissea, cit., p. xl). È stata omessa, per errore, la segnalazione dei materiali relativi alle Supplici (f. 51r nel computo di Poliziano, 47r nel computo moderno; vd. ivi, p. xxxix, n. 13), ma quello che più ci interessa è come l’indice riveli chiaramente che gli excerpta dagli scolii ai primi due drammi dell’Orestea erano considerati dall’umanista afferenti ad unica tragedia, l’Agamennone Non vi sono prove esplicite che l’Ambrogini abbia mai superato questo grave equivoco. Tra le sue carte erudite non è stata rinvenuta (almeno allo stato attuale della ricerca) alcuna traccia che egli abbia mai messo a frutto una testimonianza che, ai fini di questo problema, avrebbe potuto risultargli, invece, assai preziosa, quella dell’attuale Laurenziano Plut. 31, 8 (esemplare databile all’incirca agli anni Trenta-Quaranta del sec. XIV, parzialmente connesso con la recensio tricliniana: cf. turyn, The manuscript tradition, cit., pp. 70-71, 101; ullmAn-stAdter, The Public Library of Renaissance Florence, cit., p. 263, n. 1200; west, Studies, cit., pp. 349-351; AescHylus, Tragoediae, cit., pp. xVi-xVii); tale codice, infatti, almeno a giudicare dal catalogo del 1499-1500, si conservava anch’esso nella biblioteca di San Marco e, tramandando il testo integro dell’Agamennone, in linea teorica poteva permettere al nostro
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 91
gello di tale dimostrazione, da ultimo, anche una più minuta collazione rivela agevolmente la dipendenza dell’autografo polizianesco dal codice di San Marco. Già pochi esempi sono sufficienti ad illustrarla: nell’iniziale elenco dei drammi il Paris. graec. 3069 ha le lezioni ᾿Ιφυγένεια e Προπολυποί, che sono entrambi peculiarissimi errori del San Marco 22226 (di contro ai corretti ᾿Ιφιγένεια e Προπομποί del Plut. 32, 9)27; nel testo degli scolii, tra i molti casi che possono essere addotti, ricordo la nota di commento ad Ag. 1081, nella quale Poliziano recepisce l’errato ἐπωνυμίαν del codice di San Marco, in luogo del giusto ὁμωνυμίαν (tràdito dal Mediceus); oppure la glossa su Coeph. 733, dove l’umanista segue il singolare ed errato Geivlissan del San Marco 222, in luogo del corretto Κίλισσαν (trasmesso dal Plut. 32, 9)28
Le pagine del Paris. graec. 3069 rivelano, da parte del Poliziano, una consultazione degli scholia vetera eschilei particolarmente attenta ed interessata. L’umanista, in effetti, ha compiuto una trascrizione molto fitta e abbondante degli scolii all’Agamennone, alle Coefore ed alle Eumenidi, quasi sempre copiando il testo greco originale, molto più raramente traducendolo o riassumendolo in latino; assai più ridotta la selezione che egli ha trascritto degli scolii alle Supplici (pochissimi, invece, i casi nei quali il suo interesse si è concentrato sul solo testo di Eschilo, del quale, in maniera del tutto sporadica, sono stati trascritti piccoli gruppi di versi29). A scopo esemplificativo, presento qui di seguito due piccole porzioni della schedatura polizianea degli scolii ad Eschilo, la prima desunta dai materiali afferenti all’Agamennone (vv. 234-1067):
umanista, quanto meno, di fare piena chiarezza su quest’ultima tragedia. D’altronde, al di là della registrazione nel tardo catalogo della biblioteca fiorentina, non conosciamo niente altro sulla storia quattrocentesca di tale ms. (l’ultimo dato certo di cui disponiamo è la presenza del volume nella biblioteca di Simone Atumano [ca. 1310/18 - ca. 1387/88]) e non sappiamo affatto in quale preciso momento trovò posto in San Marco; dunque non possiamo neppure dire se Poliziano ebbe la concreta possibilità di utilizzarlo. Anche dopo l’Ambrogini, del resto, la confusione sull’Agamennone e sulle Coefore era destinata a durare per lungo tempo, perpetuandosi tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento, venendo definitivamente superata solo alla metà del sec. XVI, grazie alle curae filologiche di Francesco Robortello e di Pier Vettori (sulle quali cf. m mund-doPcHie, La survie d’Eschyle à la Renaissance, Lovanii 1984, pp. 19-44, 124-149).
26. Per completezza dei dati, segnalo che in tale codice una tarda mano correttrice (fine ’400-inizio ’500) ha successivamente aggiunto nell’interlinea, sopra Προπολυποί, la giusta proposta di correzione πομποί
27. Cf. Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., pp. 58-59.
28. Cf. Scholia graeca in Aeschylum, cit., pp. 11, 35. Dopo essere passato tra le mani del Poliziano, il Laurenziano San Marco 222 dovette ricoprire un importante ruolo negli studi eschilei anche nel corso del sec. XVI; sembra, infatti, che sia stato uno degli esemplari utilizzati da Francesco Robortello per le sue fatiche filologiche sugli scolii e sul testo delle tragedie: cf. m mccAll, «The Sources of Robortello’s Edition of Aeschylus’ Supplices», BICSUL, 28, 1981, pp. 79-102; mund-doPcHie, La survie d’Eschyle, cit., pp. 32-34; munddoPcHie, Les premières étapes, cit., pp. 336, 341-342.
29. Per esempio i vv. 264-265 dell’Agamennone (copiati al f. 44r); i vv. 167-170, 177-178, 581-82, 612-622 delle Coefore (f. 45r); i vv. 19, 22-23, 616-617 delle Eumenidi (ff. 45v, 46v); i vv. 549-550, 1013, 1020-1021, 1048-1049 delle Supplici (f. 47r).
Alessandro Danelonines Graeciam servabant.
si nolis dicere, non conquererer32.
Messapium: mons inter Euboeam et Boeotiam.
la seconda ricavata dagli appunti relativi alle Eumenidi (vv. 276-321):
30. Prima del δ Poliziano aveva scritto per errore un β, poi subito barrato.
31. Corretto da un originario ποθοῦσιν (lezione errata del San Marco 222, in un primo momento recepita da Poliziano, quindi emendata in παθοῦσιν con l’aggiunta interlineare di un α proprio sopra ο).
32. Subito prima di conquererer leggiamo un compendio di con- che Poliziano aveva scritto male e che ha espunto con due trattini verticali.
33. La sezione εὐάγγελος - πάραè una citazione letterale di Agam. 264-265 (già ricordata supra).
34. La lettera o è scritta sopra un τ
35. Prima di αὕτη c’è un altro αὕτη, che l’umanista aveva scritto male e che quindi ha subito cassato.
36. Prima di questo πρίν c’è un altro πρίν, che era stato scritto male e subito è stato barrato con due trattini orizzontali.
37. Paris. graec. 3069, f. 44r (cf. Scholia graeca in Aeschylum, cit., pp. 9-10).
38. Corretto da δεδόκηκεν
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 93 κλήρους39
quoniam de matre Orestis certant, matrem matrem40 suam invocant41
L’interesse dell’Ambrogini per gli scolii ad Eschilo rispondeva ad una precisa e coerente attitudine di ricerca, costantemente seguita dal nostro umanista, del quale ci rimangono, tra i suoi zibaldoni, diverse raccolte di analoghi excerpta ricavati da commenti ad altri autori greci, quali Omero, Esiodo, Aristofane, Euripide, Apollonio Rodio42. La letteratura scoliastica veniva pienamente incontro alle istanze erudite di Poliziano e si rivelò una fonte preziosa per lui e per i più agguerriti esponenti del primo umanesimo filologico (come, per esempio, Giorgio Merula), protesi con incessante fervore alla ricerca di una sempre più capillare conoscenza dell’antichità. Pure le antiche glosse di commento ad Eschilo, dunque, rappresentarono per il filologo fiorentino una piccola miniera di dati o di Realien quanto mai eterogenei, ma sempre utili, sempre forieri di ulteriori acquisizioni e conquiste critiche: glosse di natura linguistico-lessicale, note di argomento mitologico, frammenti poetici di altri autori, spiegazioni geografiche, aneddoti, citazioni di proverbi, notizie su particolari usi e costumi dell’antica società greca.
I materiali eschilei del Paris. graec. 3069 potrebbero avere orientato, talvolta, alcune soluzioni letterarie di Poliziano. Penso, in particolare, ad un celeberrimo passo dei Nutricia43, relativo ai tre grandi tragici greci, chiamati in causa e icasticamente connotati solo attraverso le peculiari circostanze delle rispettive morti (vv. 666-669):
Tres porro insignem sibi defendere coronam
Aeschylus aeriae casu testudinis ictus, quemque senem meritae rapuerunt gaudia palmae, quemque tegit rabidis lacerum pia Pella molossis44
La rapida menzione, al v. 667, della morte di Eschilo, che sarebbe avvenuta per colpa di una tartaruga lasciata cadere da un’aquila e precipitatagli proprio sulla testa, ripropone un aneddoto di pura fantasia, divenuto quasi topico nella tradizione45. All’umanista fiorentino un simile dato è stato certamen-
39. Corretto da κληρούς
40. L’iterazione di matrem è frutto di una momentanea distrazione del Poliziano.
41. Paris. graec. 3069, f. 46r (cf. Scholia graeca in Aeschylum, cit., p. 53).
42. Materiali confluiti in altre sezioni dello stesso Paris. graec. 3069 e nel già ricordato Mon. graec. 182: si veda la bibliografia su questi due codici citata supra
43. Eruditissimo poemetto nato come prolusione poetica dell’Ambrogini al suo corso universitario del 1486-87 e incentrato su una suggestiva narrazione della storia di tutta la poesia antica, greca e latina: vd. Angelo PoliziAno, Silvae, a cura di f bAusi, Firenze 1996, pp. 163-254, 299-318.
44. PoliziAno, Silvae, cit., pp. 239-240.
45. Sulla fortuna umanistica, da Petrarca in poi, dell’aneddoto relativo alla morte di
Alessandro Daneloni
te suggerito da Val. Max. 9, 12, ext. 2 (passo che assieme 9, 12, ext. 4-5 è giustamente segnalato come base tematica pure dei vv. 668-669)46, ma ritengo probabile, altresì, che egli possa essersi ispirato, nel contempo, sia alla già ricordata voce su Eschilo del lessico Suda (vd. supra), sia, soprattutto, alla testimonianza della Vita Aeschyli copiata nel Paris. graec. 3069, dove la singolare morte del drammaturgo di Eleusi è così descritta (f. 43r):
Vale la pena di trattenersi ancora un momento tra le pagine dello zibaldone parigino, considerandone in particolare i margini, nei quali emergono, di tanto in tanto, piccole tracce di una saltuaria, ma sempre vivace riflessione erudita, sporadiche elaborazioni filologiche affidate a brevissime e rapide postille, suggerite al Poliziano da alcuni dei luoghi eschilei venuti sotto il suo attento occhio critico. Degno di menzione, per esempio, quanto avviene al f. 44r. Qui, infatti, tra i molti luoghi trascritti dall’umanista fiorentino, compare anche la glossa relativa ad Ag. 192 πνοαί· ἐπὶ κακῷ ποιούσαι σχολάζειν48. A stimolare l’Ambrogini non è stato il commento dello scoliasta, ma l’uso lessicale eschileo. Proprio l’impiego di πνοαί per indicare i venti —per di più, in questo preciso passo, i venti che vengono dallo Strimone, fiume della Tracia (Ag. 192 nella sua interezza recita πνοαὶ δ’ἀπὸ Στρυμόνος μολοῦσαι)— ha richiamato alla memoria del filologo laurenziano una iunctura latina quanto mai preziosa e rara, le «animae Thraciae» di Orazio, i venti di Tracia menzionati in un celebre passo delle Odi (4, 12, 2); un pertinente luogo parallelo che il nostro umanista ha puntualmente registrato nel marg. sin. di f. 44r, dove leggiamo: «Ϲη(μείωσαι) Horatius “impellunt animae lintea Thracie”». Un secondo episodio, sicuramente quello più interessante, si segnala al f. 45r, dove (come ho già ricordato in precedenza) sono stati trascritti per intero, fra le altre cose, anche i vv. 167-170 e 177-78 delle Coefore (passi che secondo il nostro umanista, lo ripeto, appartenevano all’Agamennone):
Eschilo cf. mund-doPcHie, Les premières étapes, cit., p. 328. Questo singolare dato fu ripreso anche nella breve voce che Guglielmo da Pastrengo (1290 ca. - 1363) dedicò al drammaturgo greco nel suo De viris illustribus et de originibus: cf. guglielmo dA PAstrengo, De viris illustribus et de originibus, a cura di g. bottAri, Padova 1991, p. 78.
46. Si veda il ricco commento di Francesco Bausi in PoliziAno, Silvae, cit., pp. 239-240.
47. Di questo brano vd. anche il testo critico in Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., p. 34.
48. Cf. Scholia graeca in Aeschylum, cit., p. 8.
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 95
|
Et paulo post:
50 .
Tali versi —che di per sé appartengono al prologo delle Coefore— sono parte di un serrato, concitato scambio di battute tra Elettra e il corifeo, durante il quale la figlia di Agamennone riconosce, presso la tomba del padre, la ciocca di capelli lasciata lì da Oreste e le impronte dei suoi piedi, deducendone che il fratello era vicino, in quei paraggi. Proprio in corrispondenza di questi brani, dunque, Poliziano ha annotato nel marg. sin. di f. 45r un preciso rinvio ad Aristofane, Nuvole, 534 e ss.: «hinc Aristophanes in parabasi τῶν51 Νεφελῶν·
οὖν ᾿Ηλέκτραν κατ’ ἐκείνην etc.». L’umanista fiorentino instaurava qui un collegamento ineccepibile, che per la critica odierna è già pacificamente acquisito da lunghissimo tempo52, ma che non era per nulla scontato nel panorama critico della seconda metà del Quattrocento. A quanto mi risulta, anzi, l’Ambrogini era il primo ad enunciare in maniera esplicita la puntuale connessione che esisteva tra il luogo delle Coefore e quello delle Nuvole, nel quale Aristofane aveva richiamato a bella posta il passo eschileo, riutilizzandone il motivo della ἀναγνώρισις per piegarlo ai suoi precipui obiettivi: nella parabasi comica il poeta affermava che la sua opera avrebbe riconosciuto subito, dai segni di favore del pubblico, il buon gusto degli spettatori, esattamente come Elettra, nelle Coefore, aveva riconosciuto i capelli e le orme di Oreste vicino alla tomba di Agamennone. Per quanto isolata, questa nota di Poliziano rimane comunque significativa, visto che rivela nel nostro umanista, oltre ad una valida conoscenza dei testi del teatro antico, anche una sicura consapevolezza di come la produzione dei tragici fosse comunemente oggetto di citazioni e rielaborazioni —parodiche o meno— da parte degli autori della commedia antica53. Un altro interessante spunto critico polizia-
49. Peculiare lezione erronea confluita nella copia del Poliziano direttamente dal San Marco 222 (f. 9v, dove κρύαδα, in luogo del giusto κρύβδα, è nato per un fraintendimento del β minuscolo).
50. Prima di προσείδεται leggiamo ἐρ- cassato.
51. Questo τῶν è aggiunto nell’interlinea, tracciato sopra un originario p- che è stato cassato.
52. Assai nutrita la bibliografia che potrebbe essere citata in merito. Mi limito qui a pochi, ma più che sufficienti, rimandi: AristofAne, Le commedie, III, a cura di r cAntArellA, Milano 1954, pp. 108-109; AristoPHAnes, Clouds, by K. J. doVer, Oxford 1970, pp. 121-122; AristoPHAnes, Clouds, by A. H. sommerstein, Warminster 1982, p. 188; g. AVezzÙ, Il mito sulla scena. La tragedia ad Atene, Venezia 2003, p. 97.
53. L’episodio dell’ ἀναγνώρισις di Oreste da parte di Elettra —autentico topos tragico sviluppato, dopo Eschilo, anche da Sofocle ed Euripide (vd. A. mArtinA, Il riconoscimento di Oreste nelle “Coefore” e nelle due “Elettre”, Roma 1975)— incontrò una specifica attenzione da parte di Poliziano anche molti anni dopo la schedatura eschilea del Paris. graec. 3069, nell’ambito di un’occasione molto particolare: una rappresentazione dell’Elettra di Sofocle, realizzata in casa di Bartolomeo Scala, nel 1493, e recitata nell’originale greco. L’Ambrogini, che fu uno degli spettatori di tale evento, ci ha lasciato due distinte testimonianze in merito, un’epistola latina indirizzata alla dotta veneziana Cassandra Fedele e un epigramma greco (cf. g b. Pesenti, «Lettere inedite del Poliziano», Athenaeum, 3, 1915, pp.
neo ha trovato posto al f. 45v, più precisamente in corrispondenza dei vv. 19, 22-23 delle Eumenidi, ivi trascritti per intero dall’umanista54:
Pronunciate dalla Pizia nella lunga preghiera che fa da esordio al dramma, le parole di invocazione ad Apollo e il deferente saluto alle ninfe dell’antro Coricio hanno richiamato alla mente del Poliziano due pertinenti luoghi di Virgilio e Ovidio, che subito sono stati annotati nel marg. sin. del f. 45v: «Vergilius “quae Phoebo pater omnipotens mihi P(hoebus) A(pollo)” etc.» [Aen. 3, 251], «Ovidius “Corycidas nymphas”» [met. 1, 320]. Le celebri parole con le quali, nell’Eneide, l’arpia Celeno introduce la predizione delle future sventure dei Troiani in Italia, presentandola come una profezia che viene da Zeus attraverso Apollo (e della quale lei è interprete), avevano un nesso evidente con il dato di Eum. 19, dove Apollo è profeta di Zeus. Il passo ovidiano, a sua volta, ricordando le ninfe dell’antro Coricio venerate da Deucalione e Pirra, veniva collegato alla menzione delle stesse ninfe già presente in Eum. 22-2355
Proseguendo nella ricognizione sui percorsi eschilei del Poliziano, non possiamo esimerci da una breve tappa in uno dei suoi più importanti scritti eruditi, la Miscellaneorum centuria prima (edita nel settembre 1489)56, dove non manca una qualche, sia pur episodica, presenza del grande drammaturgo greco. Nel capitolo X, muovendo dall’interpretazione di Iuv. 2, 92 «cecropiam soliti Baptae lassare Cotyton», l’Ambrogini costruisce un’articolata e magistrale indagine sulle testimonianze antiche relative ai perduti Baptae di Eupoli e alla divinità orgiastica Cotytto: in tale contesto, dunque, egli ricorda cursoriamente anche un luogo di Strabone (10, 3, 16) e un interessante fram284-304, in part. 299-301; PolitiAni Liber epigrammatum graecorum, cit., pp. 129-135); due resoconti tra loro, ovviamente, ben diversi, ma accomunati dalla profonda ammirazione, potremmo dire dalla venerazione dimostrata dall’umanista fiorentino per la giovane Alessandra Scala, la bellissima e dotta figlia di Bartolomeo, che in quell’occasione rivestì il ruolo di Elettra, dando prova di una sublime capacità interpretativa, che sembra toccasse uno dei suoi culmini proprio nella scena del riconoscimento di Oreste e del ricongiungimento con lui (vd. l rAdif, «L’ἀναγνώρισις di Oreste: prima scena greca umanistica», Maia, a. 61. 2, 2009, pp. 365-374; eAd., «Alessandra Scala dietro la maschera di Elettra», in l seccHi tArugi (ed.), Vita pubblica e vita privata nel Rinascimento, Atti del XX Convegno Internazionale, Chianciano Terme-Pienza [21-24 luglio 2008], Firenze 2010, pp. 149-159).
54. Sulla copia di questi versi una prima, rapida segnalazione anche supra
55. Un abbinamento, quello di Ovidio, met. 1, 320 ed Eschilo, Eum. 22-23, che riproponeva, fra l’altro, nel Paris. graec. 3069, un piccolo segmento critico già depositatosi, in precedenza, nel commento alle Selve di Stazio (cf. PoliziAno, Commento inedito alle Selve, cit., pp. 738-739 [passo già citato supra]; da notare che nella citazione dello zibaldone parigino Poliziano adotta il corretto Κωρυκίς [che è del resto lezione trádita dallo stesso Laur. San Marco 222, f. 20v] di contro all’errato Κωρυκός della citazione inserita nell’expositio staziana).
56. Angeli PolitiAni Miscellaneorum centuria prima, Firenze, 19 settembre 1489 (su questa importante edizione cf. IGI 7959; BMC VI, 638; ISTC ip00890000).
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 97
mento degli ᾿Ηδωνοί di Eschilo, citato dal geografo (fr. 57 Radt), che menzionava proprio la dea Κοτυττώ57 Nel cap. XXIX l’umanista illustra il preciso significato della iunctura ovidiana «Teuthrantia turba» (Heroides 9, 51), spiegando che tale espressione si riferiva alle figlie di Tespio, nipoti di Teutrante, con le quali giacque Ercole, e ricordando, in merito, anche la testimonianza di Supplici 549, per la sua allusione al Τεύθραντος ἄστυ (un collegamento, per la verità, poco felice, visto che la città di Teutrante citata in Eschilo non è da identificare con Tespie, fondata in Beozia da Tespio, figlio di Teutrante [come supponeva Poliziano], bensì con la città di Teutrania, fondata nella Misia dal mitico re Teutrante, personaggio nettamente distinto ripetto a Teutrante padre di Tespio e che non aveva alcun nesso con il passo delle Heroides di Ovidio)58. Il cap. XLV, da ultimo, ha il suo nucleo centrale in un singolare brano del Simposio di Platone (180a), nel quale il filosofo polemizzava proprio contro Eschilo, reo di avere asserito, nella tragedia Mirmidoni, che Patroclo era più giovane di Achille e che quest’ultimo era l’amante dell’imberbe compagno, laddove era vero l’esatto contrario, come rivelava pure un luogo di Omero (Iliade 11, 786), nel quale Patroclo viene esplicitamente presentato come più anziano di Achille59. Constatando che errori ed equivoci di vario tipo sull’età dei due eroi erano penetrati anche nella successiva tradizione latina, sia antica, sia umanistica, Poliziano si era convinto, così, della necessità di conferire nuovo vigore e nuova attualità all’argomentazione di Platone e al suo giudizio antieschileo60
57. Questo il passo in questione: «Strabo autem in libro de geographia decimo Cotyttia Bendidiaque sacra fuisse apud Thracas narrat, ex quibus Orphica sumpserint originem, deamque nominat Cotyn, cuius faciat Aeschylus mentionem; tum idem paulo post Athenienses ait multa ex peregrinis sacris accepisse, ὥστε καὶ ἐκωμῳδήθησαν, inquit» (PolitiAni Miscellaneorum centuria prima, cit., f. c[6]v).
58. Questo il rapido riferimento dell’Ambrogini: «quare Teuthrantia turba Thespi vocatae filiae ab avo Teuthrante. Denique et Aeschylus in tragoedia Agamemnone Thespiam urbem Teuthrantis appellavit» (PolitiAni Miscellaneorum centuria prima, cit., f. f3r; la menzione dell’Agamennone in luogo delle Supplici è certamente frutto di un lapsus mnemonico dello stesso umanista; l’erronea interpretazione del passo di Eschilo fu agevolata anche dal fatto che Poliziano leggeva il testo di Suppl. 549 secondo la lezione περᾷ δὲ Τεύθραντος ἄστυ Μουσῶν, dove Μουσῶν è variante errata trasmessa dal Laur. San Marco 222, quivi discesa, a sua volta, dal Mediceus [i moderni editori sostituiscono Μουσῶν con diverse congetture: Μυσῶν, Μυσοῦ, Μυσόν]; inequivocabile, in merito, la testimonianza del Paris. graec. 3069, dove, al f. 47r, tra gli estratti dalle Supplici e dai relativi scolii, l’umanista ha copiato — come già ho anticipato supra — anche i vv. 549-550, secondo la versione, appunto, περᾷ δὲ Τεύθραντος ἄστυ
|
[sic] τε γύαλα, e proprio in relazione a tale passo ha annotato, fra l’altro, nel marg. sin. la stessa iunctura ovidiana «Teuthrantia turba»; sui luoghi di Ovidio e di Eschilo e sulla loro corretta esegesi vd. rispettivamente P. oVidii nAsonis Heroidum epistula IX. Deianira Herculi, a cura di s cAsAli, Firenze 1995, pp. 96-97 e AescHylus, The Suppliants, ed. by H. friis JoHAnsen — e w wHittle, II, [s. l.] 1980, pp. 431-432; sui due diversi Teutrante cf. PW, s. v. Teuthrania, Teuthras, Thespios).
59. Su tale passo di Platone cf. anche Tragicorum Graecorum Fragmenta, cit., p. 350, fr. 134a.
60. Ripropongo per intero la trattazione di Poliziano: «Patroclo iuniorem Achillem, contra quam aut Aeschylus prodiderit aut vulgo existimetur. Disseminata inter omnes iam
La nostra indagine sul ruolo rivestito da Eschilo nello scrittoio polizianeo non può chiudersi senza un puntuale cenno ad un episodio singolare e per certi aspetti ancora enigmatico. Mi riferisco ad una ristrettissima selezione di cinque versi del Prometeo incatenato, che Poliziano copiò di suo pugno in calce ad un codice a lui appartenuto, l’attuale Laurenziano Plut. 81, 6, contenente la Politica di Aristotele e trascritto, nei primissimi anni ’90 del Quattrocento, da Giovanni Tessalo Scutariota, copista greco tra i più noti e prolifici di Firenze, vissuto nella città toscana almeno a partire dagli anni Quaranta del sec. XV e poi per quasi tutta la seconda metà del secolo61. Al f. 169r, dopo la pridem receptaque opinio Patroclum fuisse Achille iuniorem ab eoque velut adamatum, sicut ferme Hylan ab Hercule. Tum innuere hunc ipsum Martialis creditur, sic inquiens: “Aeacidae propior levis amicus erat” [11, 43, 10]. Quare etiam versiculo cuidam nequissimo ex Hermaphroditi libellis vulgo quoque applaudebatur [cf. Panormita Hermaphrod. 1, 7, 11-12]. Ceterum Statius in Achilleide parem denique utriusque aetatem praedicat, ita inquiens: “insequitur magno iam tum connexus amore | Patroclus tantisque extenditur aemulus actis, | par studiis aevique modis, sed robore longe, | et tamen aequali visurus Pergama fato” [Achill. 1, 174-177]. Plato autem in Symposio longe diversum contendit. Nam et multo iuniorem fuisse Achillem declarat et ipsum potius a Patroclo adamatum, utpote imberbem adhuc, nec Patroclo ipso modo, sed heroibus etiam cunctis formosiorem. Quin ea causa di, inquit, illum honoribus egregiis affecerunt, ut ad insulas fortunatas mitterent, quod amatorem tanti fecerit, ut non pro eo solum mori, sed ei vel immori quam in patria consenescere praeoptaverit. Quin Aeschylum Plato idem ceu nugacem taxat, quod is quoque Achillem Patrocli fuisse amasium prodiderit, testemque utriusque aetatis Homerum citat, cuius si quispiam verba (nam haec utique Plato non posuit) sibi indicari postulat, legat in undecima Iliados rhapsodia, sub Nestoris persona, quibus cum mandatis Patroclum filium pater Menoetius ad bella dimiserit» (PolitiAni Miscellaneorum centuria prima, cit., ff. h1v-h2r; sul luogo dell’Hermaphroditus qui richiamato da Poliziano vd. Antonii PAnHormitAe Hermaphroditus, a cura di d coPPini, i, Roma 1990, pp. 16-17). Il passo di Platone utilizzato in Misc. I 45, fra l’altro, si rivelò quanto mai funzionale, per l’Ambrogini, anche in un’altra occasione. In una celebre lettera a Iacopo Antiquari del 30 novembre 1489, infatti, egli difese e legittimò il proprio diritto ad attaccare duramente Domizio Calderini sottolineando, fra le altre cose, che la libera critica era una salutare e positiva consuetudine ampiamente invalsa fin dall’antichità, come rivelavano i casi di illustri autori artefici di dure polemiche contro altri letterati, retori, medici che li avevano preceduti; tra questi casi, dunque, egli ricordava anche la critica portata da Platone ad Eschilo nel Simposio: «certe Plato, philosophorum princeps, etiam sine praefatione honoris, nugari dicit Aeschylum, tragoediae summum (siquidem Aristophani credamus) auctorem, quod in levicula re dissenserit ab Homero» (Angelo PoliziAno, Letters, I, ed. and transl. by S. butler, Cambridge-London 2006, p. 202, e cf. anche p. 348; vale la pena di notare, peraltro, che Poliziano in questo passo dimostra una puntuale conoscenza della grande celebrazione di Eschilo proposta da Aristofane nelle Rane, vv. 830-1533).
61. Sullo Scutariota —già copista di altri manoscritti appartenuti al Poliziano, gli attuali Laurenziani Plut. 28, 37 (Arato, con scolii; finito di copiare il 16 gennaio 1464) e Plut. 60, 5 (Epitteto con il relativo commento, Giuliano l’Apostata, Temistio; finito di copiare il 15 aprile 1485; su questi due codici vd. PerosA, Mostra del Poliziano, cit., pp. 60, 70-71, nn. 55, 68; mAïer, Les manuscrits, cit., pp. 332, 335, 338), legato anche a Giannozzo Manetti e ai Medici, bidello nello Studio fiorentino dal 1473 al 1486— si veda almeno Repertorium der Griechischen Kopisten 800-1600, 1. A, erst. von e gAmillscHeg - d. HArlfinger, Wien 1981, pp. 108-09; RGK, 2. A, erst. von e. gAmillscHeg - d. HArlfinger, Wien 1989, p. 104; RGK, 3. A, erst. von e gAmillscHeg, unter Mitarbeit von d. HArlfinger und P. eleuteri, Wien 1997, p. 120; RGK, 1. B, erst. von H. Hunger, Wien 1981, p. 78; RGK, 1. C, Wien 1981, tav. 183. Sul Laurenziano Plut. 81, 6 e sui versi eschilei ivi copiati dall’Ambrogini cf. PerosA, Mostra del Poliziano, cit., p. 72, n. 70; A. wArtelle, Inventaire des manuscrits grecs d’Aris-
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 99
conclusione del testo aristotelico e la soscrizione apposta dallo stesso scriba62, segue la tradizionale nota di possesso autografa dell’Ambrogini (᾿Αγγέλου
), quindi, tra il recto e il verso della pagina, i vv. 44, 263-265, 385 del Prometeo, corredati di due didascalie e disposti in tale sequenza:
(f. 169v) Αἰσχύλου
[44], ‘ἐλαφρόν,
[263-265].
Al f. 169v, da ultimo, seguono, copiati dallo stesso Poliziano in altro momento, i vv. 103-116 dell’Andromaca di Euripide64. Quelle del f. 169r-v, peraltro,
tote et de ses commentateurs, Paris 1963, p. 37; mAïer, Les manuscrits, cit., p. 338; V. brAncA, Poliziano e l’Umanesimo della parola, Torino 1983, pp. 271-272, n. 78. Per quanto concerne la datazione di tale manoscritto, va detto che in realtà lo Scutariota ha apposto in calce al Plut. 81, 6, al f. 169r, una subscriptio molto precisa e circostanziata, la quale, tuttavia, pone seri problemi: essa, infatti, reca la data 3 ottobre 1494 (ἐτελειώθη
ed è un’indicazione sicuramente errata, visto che colloca la fine della copia del manoscritto cinque giorni dopo la morte dello stesso Poliziano, deceduto tra il 28 e il 29 settembre del ’94. Il copista è stato vittima, con ogni evidenza, di una confusione nel redigere questo datum, anche se il codice non può essere retrodatato di molto: la grafia del Plut. 81, 6, quanto mai incerta e tremolante, è il prodotto di un vecchio con mano assai malferma, un prodotto molto lontano da altre prove scrittorie dello Scutariota risalenti alla metà degli anni Ottanta (per esempio il già ricordato Laurenziano Plut. 60, 5) e decisamente superiori per sicurezza del tratto e qualità calligrafica. L’ipotesi più plausibile, dunque, è che la copia del Plut. 81, 6 sia da situare, in ogni caso, sempre nei primi anni Novanta (secondo la Maïer la datazione apposta dallo Scutariota potrebbe essere viziata da un’interferenza dello stile bizantino, per cui il copista ha indicato come 3 ottobre 1494 quello che per lo stile fiorentino era in realtà il 3 ottobre 1493); l’allestimento di tale manoscritto, del resto, si inquadra perfettamente entro gli accresciuti interessi filosofici che connotarono l’impegno critico ed erudito di Angelo Poliziano in questo lasso di tempo (non dimentichiamo, fra l’altro, che proprio all’esegesi di alcuni luoghi della Politica di Aristotele l’umanista fiorentino dedicò due capitoli dell’incompiuta Centuria secunda, allestita negli anni 1493-94: vd. Angelo PoliziAno, Miscellaneorum centuria secunda, per cura di V. brAncA - m. PAstore stoccHi, Firenze 1978, pp. 9296: si tratta dei capitoli 50, Politicus Aristotelis. De uxore, e 51, Calculi).
62. Su questa problematica subscriptio si vedano le osservazioni formulate nella nota precedente.
63. Aggiunto nell’interlinea, dopo la rimozione di un originario ἔξω, errore dovuto a momentanea distrazione dell’Ambrogini.
64. Ovvero l’unica monodia in distici elegiaci attestata in tutta la produzione tragica dei Greci (vd. euriPide, Hyppolite, Andromaque, Hécube, par l. meridier, Paris 1927, pp. 116117; w. AllAn, The Andromache and Euripidean Tragedy, Oxford 2000, pp. 55-57, 175177), proprio per questo, con ogni evidenza, registrata con particolare interesse dall’Ambrogini (come sembra suggerire la stessa intitulatio da lui preposta ai versi: στίχοι
). Il Perosa (Mostra del Poliziano, cit.,
sono le uniche annotazioni depositate dall’umanista fiorentino in tale codice, che per il resto è completamente privo di suoi marginalia
I cinque versi del Prometeo copiati dall’Ambrogini trattavano diversi temi, tra loro ben distinti, ma erano tutti accomunati da una medesima natura sentenziosa, proverbiale, di vere e proprie γνῶμαι: invito a non affaticarsi invano su cose inutili (v. 44); biasimo circa l’eccessiva facilità nel dare consigli da parte di coloro che non si trovano coinvolti in prima persona nei guai (vv. 263-65); necessità, secondo le circostanze, di dissimulare la propria intelligenza (v. 385). Purtroppo non sono immediatamente perspicue le ragioni che hanno portato il Poliziano a registrare questi passi nel Plut. 81, 6. Non vi sono nella Politica citazioni dirette o riferimenti indiretti ad Eschilo che giustifichino la presenza di tali versi in calce al manoscritto, ma è comunque plausibile che nel quadro della riflessione erudita dell’umanista essi avessero un qualche nesso —pur non facile da individuare— con luoghi o nuclei tematici del trattato aristotelico. Per quanto concerne, ad esempio, il v. 44, l’Ambrogini poteva istituire una connessione con un concetto più volte espresso da Aristotele nel primo libro, l’idea che la φύσις non compie mai nulla invano, senza perseguire un risultato concreto (Pol. 1253a, 1256b); in merito, invece, al tema evocato dal v. 385, Poliziano lo avvicinava, forse, ad alcune riflessioni —pure in sé pertinenti ad un ambito nettamente distinto— svolte dallo Stagirita nel quinto libro (Pol. 1314a-1315b), circa la necessità che il tiranno sappia abilmente dissimulare i suoi reali intendimenti e i connotati più estremi del suo ruolo politico.
Per ciò che riguarda, infine, la fonte manoscritta donde l’Ambrogini ha prelevato i suddetti versi del Prometeo incantenato, appare oggettivamente difficile acquisire delle certezze assolute, soprattutto considerata l’esigua porzione di testo oggetto di indagine. I cinque versi trascritti dall’umanista nel Plut. 81, 6, al di là delle singolarissime lezioni errate εὐφρονοῦντα (v. 385) e ὀφελοῦντα (v. 44) che hanno tutta l’aria di semplici lapsus calami dello stesso Poliziano, presentano come unica variante di rilievo il peculiare ordo verborum δοκεῖν φρονεῖν (v. 385), che nella tradizione risulta tramandato dalle famiglie γ δ ε κ λ65 e che Poliziano, nella Firenze del tardo Quattrocento, poteva trovare attestato da diversi volumi eschilei: l’attuale Laurenziano Plut. 32, 2 (degli inizi del sec. XIV), all’epoca conservato nella già ricordata biblioteca di San Marco66, oppure gli attuali Laurenziani Conventi Soppressi 11 (anni ’30-’40 del sec. XIV) e Conventi Soppressi 98 (datato 1372), già appartenuti ad Antonio Corbinelli e nella seconda metà del sec. XV presenti nella p. 72, n. 70) attribuiva la copia di tali versi dell’Andromaca ad una mano diversa da quella del Poliziano, ma a me, invece, la scrittura sembra proprio quella dell’umanista fiorentino.
65. Cf. west, Studies, cit., pp. 340-347; AescHylus, Tragoediae, cit., pp. Viii-xiii; sulla situazione testuale di Prom. 385 vd. ivi, p. 423.
66. Su questo codice vd. turyn, The Manuscript Tradition, cit., pp. 74-75, 78-81; west, Studies, cit., pp. 343-347; AescHylus, Tragoediae, cit., p. xii. Sulla sua presenza, nel sec. XV, in San Marco vd. ullmAn-stAdter, The Public Library of Renaissance Florence, cit., p. 264, n. 1208.
Eschilo e la tradizione eschilea nel laboratorio filologico 101
biblioteca della Badia fiorentina, altro luogo che sappiamo essere stato, con ogni probabilità, non estraneo ai percorsi eruditi del nostro umanista67
Il quadro che siamo venuti delineando rivela, nel suo complesso, una presenza di Eschilo abbastanza limitata nella filologia del Poliziano, anche se non è affatto privo di suggestivi spunti eruditi e importanti connotazioni storico-culturali; esso rappresenta, in ogni caso, una delle più antiche testimonianze della rinnovata fortuna eschilea nell’Europa del Rinascimento. È indubbio, d’altronde, che per avere una più matura e profonda riflessione storico-critica sul grande drammaturgo greco e, più in generale, sulla dimensione del tragico e sul suo ruolo nell’antica Atene si dovette attendere il pieno Cinquecento, dove uno dei grandi protagonisti degli studi sul testo e l’esegesi della poesia tragica sarebbe stato quello stesso Pier Vettori che proprio sulla scorta di Poliziano venne costruendo le coordinate fondamentali del suo metodo filologico.
67. Sui Laurenziani Conv. Soppr. 11 e 98 cf. rostAgno - festA, «Indice dei codici greci laurenziani non compresi nel Catalogo del Bandini», cit., pp. 137, 151-152; turyn, The Manuscript Tradition, cit., pp. 31-33, 76-81; west, Studies, cit., pp. 335-342; AescHylus, Tragoediae, cit., pp. x-xi. Sulla loro presenza nella biblioteca della Badia fiorentina nel corso del Quattrocento vd. r blum, La biblioteca della Badia fiorentina e i codici di Antonio Corbinelli, Città del Vaticano 1951, pp. 102, 115-116, 159; sull’eventuale uso polizianesco di altri libri della Badia cf. A. dAneloni, Poliziano e il testo dell’Institutio oratoria, Messina 2001, pp. 158, 188-189, 219.
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 103-109
DOI: 10.2436/20.2501.01.32
Il Prometheus Vinctus di Jean Dorat: qualche stravaganza congetturale
Matteo Taufer (Freiburg im Breisgau)
AbstrAct
Aeschylus’ Prometheus Bound edited by Jean Dorat (Io. Auratus) in 1548 presents corrections of many printing errors of the Aldine (Venetiis 1518), i.e. the only source of Dorat, and different emendations ope ingenii. The aim of this paper is to discuss and contextualize three odd and arbitrary conjectures advanced by the ‘poëta regius’ Dorat at PV 41, 77 and 746.
Keywords: Aeschylus, Dorat, Prometheus
Nel 1548 Jean Dorat (Ioannes Auratus) di Limoges (1508?-1588) diede alle stampe a Parigi per i tipi di Chrestien Wechel un’edizione, di taglio scolastico, del Prometeo Incatenato eschileo1. Sull’eccezionale rarità del volumetto di Wechel, quasi sùbito scomparso dalla circolazione, e sulle vicende che ne hanno favorito la riscoperta a partire dal 1976 —ne sono emersi solo tre esemplari2—, ho già avuto modo di pronunciarmi in due occasioni3. In questa sede, prima d’indagare alcune congetture doratiane al Prometeo, mi limiterò, fugacemente, a due considerazioni preliminari. In primo luogo, di Jean Dorat studioso e docente di lettere classiche va messa adeguatamente in rilievo la straordinaria fama di cui godette: ne decantarono le lodi entusiasti
1. I cui estremi bibliografici sono: Αἰσχύλου
, Aeschyli poetae Prometheus, Parisiis, Ex officina Christiani Wecheli, An. MDXLVIII.
2. Conservati rispettivamente alla Wren Library di Trinity College, Cambridge, e alle biblioteche municipali di Rouen e Valognes: mi permetto di rinviare a tAufer 2005, pp. 5254.
3. Cf. ibid., pp. 51 ss. e tAufer 2006 a, pp. 364 ss.
allievi, di varia provenienza europea, che l’ebbero come professore di greco a Parigi negli anni Cinquanta e Sessanta del XVI secolo, chi al Collège de Coqueret chi al più celebre Collège des Lecteurs Royaux (Collège de France dal 1870)4. La sua reputazione di sagace filologo, lingua doctus utraque, in grado di risanare, grazie a intuito e competenze fuori dell’ordinario, testi latini e greci variamente guasti, è durata peraltro fino ai nostri giorni5. Tuttavia —e qui veniamo al secondo punto—, il ritrovato Prometheus di Wechel non pare all’altezza del geniale emendator per coniecturam. Se infatti i contributi di Dorat alla chiarificazione del testo d’altre tragedie eschilee —in specie Orestea e Supplici— si rivelano non di rado di qualità notevole e talora risolutivi, assai diverso è il caso del Prometeo, che segna solo un modesto progresso rispetto all’infelice princeps uscita dai torchi aldini a cura di Francesco Asolano (Venetiis 1518). Unica congettura di pregio, accolta da pressoché tutti i moderni, è πεπασσαλευμένος in luogo di πασσαλευμένος (Aldina) al v. 1136; negli altri casi, tolti alcuni emendamenti legittimi ma in fondo ovvî, e trascurate semplici correzioni di refusi, abbiamo a che fare con interventi poco opportuni: a breve vedremo alcuni esempi di singolare stravaganza. Ciò nondimeno, si tenga nel debito conto che l’edizioncella in questione fu pensata per gli studenti: al Nostro anzi tutto premeva —lo attesta l’epistola prefatoria all’opera7— che i suoi allievi disponessero del puro testo greco del Prometeo, riveduto qua e là nei punti giudicati più corrotti. Oralmente, durante i corsi, egli avrebbe dato spiegazione dei suoi emendamenti: «Notavi igitur quaedam sed obiter, quae et ratio pedum, et sensus ipse, et poëtica phrasis subindicabant, reliqua accuratius persecuturus inter interpretandum: ita ut inoffense de reliquo perlegi possit»8. Le notationes cui si allude sono le croci con le quali egli marcò le congetture, impresse a margine, ritenute sostitutive del testo aldino usato come ‘base d’appoggio’: Dorat infatti, a quanto risulta, non ricorse mai a testimoni manoscritti al fine di costituire una vera nuova edizione, ma si limitò a riprodurre il testo veneziano proponendo qua e là alcune correzioni (o a margine —come s’è visto— o tacitamente ‘incorporate’ nel testo)9. È sul fondamento di tali dati che possiamo concretamente valutare il contributo critico di Dorat al Prometeo; se disponessimo altresì di tracce —ad es. appunti di studenti— del suo insegnamento orale ‘integrativo’, forse dovremmo ricrederci, positivamente, sulla rilettura doratiana di questa tragedia.
In altra sede ho passato in rassegna e discusso in sintesi le congetture di Dorat ricavabili dal Prometheus del 1548, divenuto presto inaccessibile e quindi ignoto agli editori dei secoli successivi. (Solo West, quasi quattro secoli e mezzo dopo la pubblicazione del volumetto, ne diede notizia nel suo appa-
4. Si rinvia al cap. III di tAufer 2005.
5. Cf. ibid., pp. 41-42.
6. Rinvio al riguardo a tAufer 2010.
7. In dorAt 1548, p. 2 (Ioannes Auratus candido Lectori salutem).
8. Cf. ibid.
9. Rinvio ancora a tAufer 2005, pp. 55-59.
Il Prometheus Vinctus di Jean Dorat: qualche stravaganza congetturale 105 rato). Da quel novero di congetture vorrei qui isolare e approfondire tre casi che mi paiono paradigmatici ed enigmatici per oggettiva stranezza: direi ch’è arduo darne giustificazioni coerenti. Premetterò all’esame della congettura la pericope col testo dell’Asolano; nella nota critica segnalerò l’alternativa di Dorat (siglato Aur.).
40-41 ΚΡ.
σύμφημ, Aur. 41
Aur.
Sul margine sinistro di pagina10 Dorat stampò due congetture, contrassegnate entrambe dalla cosiddetta crux commentatorum. La prima, σύμφημ’(ι) pro *σύμφειμ’(ι), è ovvia correzione di refuso (si noti però che la virgola dopo il verbo, assente nell’Aldina, fu tacitamente inserita dall’editore nel testo)11. La seconda, invece, desta perplessità e non si spiega facilmente. Pare che σε, da legarsi ad ἀνηκουστεῖν, debba intendersi come soggetto di un’infinitiva che esplica τοῦτο: ‘... com’è possibile che tu non tema (lett. ‘in che modo non temi’) di più ciò, ossia il fatto che tu solo (οἶόν σε) disattenda gli ordini del padre?’. Ma quest’ipotesi interpretativa prescinde, lo si noterà, dai segni d’interpunzione stampati rispettivamente alla fine del v. 40 e del v. 41: è infatti evidente che il punto in alto al v. 40, separando λόγων da quanto segue, ostacola l’intelligenza logica dell’intero periodo, e che parimenti non dà senso l’assenza del segno interrogativo dopo πλέον (v. 41). È sì vero che non si può escludere, per spiegare questa irrazionale interpunzione, una svista dell’editore o del tipografo; tuttavia, lascia dubbiosi la constatazione che Dorat sia intervenuto sulla punteggiatura aldina ripristinando un’indispensabile virgola12 dopo σύμφημ’(ι) e che non abbia invece opportunamente modificato i due punti fermi. Gli altri editori rinascimentali, come del resto pressoché tutti i moderni, esibiscono l’interpunzione più plausibile: pausa (virgola o punto in alto) dopo σύμφημ’(ι) vel ξύμφημ’(ι) e due punti interrogativi, al v. 41, rispettivamente dopo πῶς e dopo πλέον. Unica apparente eccezione il Prometeo di Matija Grbić (Mathias Garbitius), che stampò virgola dopo πῶς e punto di domanda dopo πλέον; tuttavia, la traduzione proposta dal medesimo si allinea alla punteggiatura consueta: «Concedo: sed obaudire patris mandata / Quomodo licet? non hoc metuis?»13 Notiamo per inciso che la tradizione manoscritta —il cui esame non è qui
10. Cf. dorAt 1548, p. 10 ad finem
11. A partire da Porson 1795 molti editori, in particolare nell’Ottocento (in tempi recenti troviamo solo west 1998 [1990] e PodlecKi 2005), preferirono la più attica variante ξύμφημ’(ι), attestata non solo da Rb (Vat. gr. 2222, XIV sec.), come si ricava dall’apparato di West, ma pure da Ua (Vat. Regin. gr. 155, XV sec.), Ub (Monac. gr. 486, XVI sec.) e Sk (Vat. Palat. gr. 139, XVI sec.).
12. Spesso la tradizione a stampa degli ultimi due secoli ha in alternativa un punto in alto (che nelle prime edizioni compare nel solo grbić 1559, p. 40).
13. Cf. grbić 1559, p. 40. Si noti però che il traduttore ha scordato di negare il verbo obaudire! Che Grbić abbia preso ἀν- per ἀν(ά), perdendosi il senso negativo?
strettamente pertinente giacché Dorat si basò sulla sola Aldina— offre non di rado un’interpunzione oscura: citiamo almeno il Mediceo (Laur. 32.9, X sec.), che ha sì un corretto punto in alto dopo σύμφημ’(ι) e il punto di domanda alla fine del v. 41, ma poi due punti fermi rispettivamente alla fine del v. 40 e dopo πῶς del v. 41; oppure L (Laur. 32.2, inizio XIV sec.), che presenta punti in alto alla fine del v. 40, dopo πῶς del v. 41 e alla fine del v. 41.
Difficile tentare altre spiegazioni dell’intervento. Non pare infatti che possa aver fondamento né possibilità di esser argomentata l’ipotesi di una dipendenza di ἀνηκουστεῖν da σύμφημ’(ι), vista l’inserzione della virgola dopo σύμφημ’(ι) da parte di Dorat.
76-77
Aur.
L’alternativa stampata sul margine sinistro di pagina14 lascia sorpresi. Dorat non riuscì a ricavare da οὐ πτιμητίς della princeps, privo di senso e inquinato da un errore d’itacismo, la lezione genuina οὑπιτιμητής, che troviamo sia nei manoscritti15 sia nella tradizione a stampa a partire da Robortello e Tournebus16. La congettura di Dorat, oltre ad esser contro il metro (la prima sillaba di τιμή, a vocale sempre lunga, cadrebbe in sede pari), risulta quanto mai oscura per significato e sintassi. Non si coglie bene, infatti, quale valenza assumesse τιμή nell’ottica del correttore e a che sostantivo maschile dovesse collegarsi βαρύς. Una via timidamente percorribile, che lascia però aperti varî punti interrogativi, specie per l’inconsueto ordo verborum, è che βαρύς sia predicativo del soggetto e che τιμή valga semplicemente ‘onore’: ‘Ora colpisci con energia, duro (βαρύς), i ceppi aguzzi, in quanto non v’è alcun onore (οὐ τιμή τις) derivante da queste opere (τῶνδε τῶν ἔργων)’. Il genitivo esprimerebbe pertanto un complemento d’origine e le opere sarebbero quelle, degne di punizione, di Prometeo. Tuttavia i dubbi restano. Si potrebbe pure ipotizzare, ma senza troppa convinzione, che gli ἔργα siano di Efesto: in tal caso dovremmo pensare ad opere, o meglio a concreti atteggiamenti compassionevoli che Kratos biasima in quanto fonte di nessun onore per chi v’indulge. Difficile, infine, supporre che Dorat avesse erroneamente legato βαρύς—impossibile a intendersi come femminile— a τιμή: se così anche fosse, non ricaveremmo dalla subordinata alcun senso compiuto.
14. Cf. dorAt 1548, p. 11. In mund-doPcHie 1984, p. 14 v’era ancora incertezza se nella congettura si dovesse ipotizzare o no οὐ dinanzi a τιμή: la causa erano i margini malamente rifilati di dorAt 1548 nella copia —l’unica fino allora nota— conservata alla Wren Library di Trinity College (cf. tAufer 2005, p. 53). Gli altri due esemplari del volumetto (cf. supra n. 2) hanno permesso di fugare ogni dubbio.
15. Ma con la grafia οὐ-.
16. Si citano di consueto entrambi i nomi perché le due edizioni, comparse nello stesso anno (1552), paiono indipendenti l’una dall’altra: cf. gruys 1981, pp. 32-33 e mund-doPcHie 1984, pp. 46, confermati da gAlistu 2006, p. 26 e passim
Il Prometheus Vinctus di Jean Dorat: qualche stravaganza congetturale 107
L’intervento, come del resto il precedente e l’ultimo che ora vedremo, non ebbe alcun séguito: il volumetto prometeico, scomparso presto dalla circolazione, oscurò il contributo critico del Limosino. Nondimeno, parte della congettura doratiana a questo passo si ritrova in Blaydes prima e Groeneboom poi: entrambi, pare suo Marte e indipendentemente l’uno dall’altro, proposero τῶνδ’ in luogo di τῶν17
746 ΠΡ. δυσχείμαρόν [sic] γε πέλαγος ἀτηρᾶς δύης. ἀπείρους Aur.
Anziché correggere in δυσχείμερον il refuso aldino (come avrebbe potuto fare ex PV 15 δυσχειμέρῳ, ivi scritto correttamente18), Dorat crocifigge il sano ἀτηρᾶς e stampa sul margine destro una singolare proposta emendatoria, ἀπείρους19. Due le possibili ragioni: o il Nostro —ma è ipotesi poco probabile— ignorava l’aggettivo ἀτηρός (che ricorre peraltro altrove in Eschilo, cf. Ag. 148420, e non è infrequente in tragedia: cf. Soph. Ph. 127221 e Tr. 264, Eur. Andr. 353, Hipp. 630 e fr. 913.3 Kannicht22), oppure, come non di rado accadde23, egli intendeva migliorare poeticamente il testo tràdito. Il problema, tuttavia, è capire il significato di questa curiosa congettura (metricamente indifendibile: comporta un pirrichio in quarta sede, dopo il tribraco della terza). Qual è la giustificazione sintattica di ἀπείρους, accusativo maschile plurale, al v. 746? Nessun elemento maschile potremmo infatti ricavare dalla domanda che il Coro pone al verso precedente (ἦ γάρ τι λοιπὸν τῇδε πημάτων ἐρεῖς/). Di conseguenza, o Dorat s’immaginò un genitivo aggettivale in sigma elidente a due uscite (stupisce in tal caso l’anomala accentazione), irreperibile peraltro in letteratura greca, oppure (e meglio) nella congettura andrà riconosciuto un refuso per ἀπείρου. Quale che sia la scelta, il risultato non cambia: l’idea sarebbe quella d’un mare di sventura infinita (ἀπείρου) anziché funesta (ἀτηρᾶς). L’immagine sarà piaciuta di più al Limosino. A meno che la questione non vada diversamente posta e che l’oscuro ἀπείρους debba essere altrimenti spiegato; non si vede però, sul piano strettamente logico, la possibilità di battere strade alternative. * * *
17. Cf. blAydes 1902, p. 61 e groeneboom 1927, p. 91 (ripresa in Id. 1929, p. 25).
18. Cf. dorAt 1548, p. 9.
19. Cf. ibid., p. 41. Per l’esattezza, all’interno del testo compare † ἀτῆρας e non la lezione aldina ἀτηρᾶς
20. Lo troviamo anche in Eum. 1008, dov’è però valida congettura di Bentley per ἀτήριον dei codici (sola lezione nota Dorat).
21. Importante l’occorrenza del Filottete: ricordiamo che Dorat formulò un ampio numero di congetture a passi di questa tragedia (in proposito mi permetto di rinviare a tAufer 2008).
22. Altre occorrenze classiche in lsJ9 s.v.
23. Mi permetto di rinviare almeno a tAufer 2005, in part. p. 174.
Matteo TauferQuesti tre curiosi interventi congetturali non permettono certo di trarre un bilancio sul Prometeo del 1548, né —men che meno— sul complessivo contributo di Jean Dorat alla constitutio textus eschilea. Si è voluto semplicemente isolare e mettere a fuoco tre casi di proposte emendatorie non solo arbitrarie, ma pure oscure a livello semantico e morfo-sintattico. Se esse, va da sé, non potranno mai figurare in un apparato del Prometeo, meritano nondimeno attenzione agli occhi dello storico della filologia che indaghi la tradizione a stampa di Eschilo e le posizioni ecdotiche, rispetto al testo delle sette tragedie, che s’avvicendarono negli ultimi secoli. Vi è più d’una ragione. In primo luogo questi marginalia ‘correttivi’, per l’almeno apparente bizzarria e l’intrinseca problematicità, danno un’immagine a tutto tondo del lavorio filologico di un grande grecista del XVI secolo, che si distinse sì, specie sul testo eschileo, per sagacia critica e fine senso della λέξις tragica, ma che non di rado, fidandosi delle sue indubbie doti, affrontò luoghi controversi in modo ora inadeguato, ora arbitrario, ora oscuramente ‘spericolato’24. D’altronde, nessuno fra i classicisti del tempo —ma in larga parte anche nei secoli a venire— risulterebbe esente da critiche se allineassimo con scrupolo tutte le congetture da lui formulate su uno o più autori antichi, e non ci fondassimo, ai fini della valutazione globale dell’attività critica di un umanista, solo sui ‘florilegi’ confluiti negli apparati. In secondo luogo, nel caso di Dorat la questione si complica: non va taciuto ch’egli si riteneva e desiderava esser ritenuto primariamente un poeta (ebbe del resto il titolo ufficiale di poëta regius dal 1567 e di lui rimangono circa cinquantamila versi, per lo più latini25), o, se vogliamo, un poeta-filologo sui generis, incline a intervenire esteticamente sul testo tràdito là dove quest’ultimo, pur lineare per sintassi e senso, potesse tuttavia esser ‘migliorato’ a livello poetico. Sono infatti numerose le congetture doratiane a poeti classici che si spiegano esclusivamente in base al gusto estetico del correttore e, talvolta, come schietto tentativo di gareggiare col modello antico. Un terzo, ma non ultimo per importanza, spunto di riflessione offerto dalle congetture stravaganti del Limosino sorge dalla stessa impossibilità di darne valutazioni obiettive. Poco sappiamo, invero, delle precise ragioni che spinsero l’editore a formularle, né abbiamo idea di come le avesse presentate ai suoi allievi durante i corsi universitari. In assenza di documentazione integrativa rispetto al puro marginale del volumetto scolastico, è quanto meno prudente evitare giudizi perentorî sul contributo prometeico di Dorat. Del resto, miope e ingenuo sarebbe ‘bacchettare’ gli abbagli di pionieri onorabili; occorrerà invece ribadire che leggere il Prometeo —o qualsiasi altra tragedia di Eschilo— sul testo dell’Asolano e senza l’aiuto di manoscritti era impresa da sviare, in più d’un caso, anche il lettore regio di greco al Collège Royal.
24. Rinvio alle conclusioni di tAufer 2005, pp. 169-70 e cap. VI (passim); Id. 2006 b, pp. 195-96; Id. 2008, pp. 212-13. 25. Cf. tAufer 2005, pp. 32 e 34-36.
Il Prometheus Vinctus di Jean Dorat: qualche stravaganza congetturale 109
bibliogrAfiA
f.H.m. blAydes, Spicilegium tragicum observationes criticas in tragicos poetas Graecos continens, Halis Saxonum 1902.
J. dorAt, Αἰσχύλου
Aeschyli poetae Prometheus, Parisiis 1548.
A. m. gAlistu, L’edizione eschilea di Adrian Tournebus, Amsterdam 2006.
m grbić (gArbitius), Aeschyli Prometheus, Basileae 1559.
P. groeneboom, «De Aeschyli Prometheo», Mnemosyne 55, 1927, pp. 88-100.
P. groeneboom, Aeschylus’ Prometheus, met inleiding, critische noten en commentaar, Groningen 1928.
J.A. gruys, The Early Printed Editions (1518-1664) of Aeschylus. A Chapter in the History of Classical Scholarship, Nieuwkoop 1981.
lsJ9 = A Greek-English Lexicon, compiled by H.g. liddell and r. scott, revised and augmented throughout by H. stuArt Jones with the assistance of r mcKenzie and with the cooperation of many scholars, Oxford 19409 (1843¹); with a revised supplement, ibid. 1996.
m mund-doPcHie, La survie d’Eschyle à la Renaissance. Éditions, traductions, commentaires et imitations, Lovanii 1984.
A.J. PodlecKi, Aeschylus, Prometheus Bound, Edited with an Introduction, Translation and Commentary, Oxford 2005.
r. Porson, Αἱ τοῦ Αἰσχύλου τραγῳδίαι
, Glasguae (Foulis) 1795. [Testo greco di R. Porson, benché non ancora autorizzato per la pubblicazione].
m tAufer, Jean Dorat editore e interprete di Eschilo, Amsterdam 2005.
m. tAufer, «L’Eschilo di Jean Dorat», in Eschilo e la tragedia: comunicazione, ecdotica, esegesi, Convegno Internazionale (Trento 23-25 settembre 2004), Lexis 24, 2006 (a), pp. 361-80.
m tAufer, «Marginalia eschilei di Jean Dorat. Otto emendamenti all’Orestea», ne I classici greci e i loro commentatori: dai papiri ai marginalia rinascimentali, Atti del convegno (Rovereto, 20 ottobre 2006), a c. di G. Avezzù e P. Scattolin (= Memorie dell’Accademia Roveretana degli Agiati, ser. II, vol. X), Rovereto 2006 (b), pp. 181-99.
m. tAufer, «Congetture di Jean Dorat al Filottete», in Didaskaliai II. Nuovi studi sulla tradizione e l’interpretazione del dramma attico, a c. di G. Avezzù, Verona 2008, pp. 187-218.
m. tAufer, «Aesch. PV 113 πεπασσαλευμένος?», in Atti delle Giornate di studi su Eschilo (Gela, 21-23 maggio 2009), Lexis 28, 2010, pp. 93-102.
m l west, Aeschyli tragoediae cum incerti poetae Prometheo. Editio correctior editionis primae [sic] (MCMXC), Stutgardiae et Lipsiae 1998.
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 111-131
DOI: 10.2436/20.2501.01.33
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine: alcuni casi di metafora e griphos
M. Cecilia Angioni
Barcelona
AbstrAct
The Robortello’s edition of the Oresteia (1552) shows some interesting features: Aeschylus is conceived as an horridus usque ad vitium poet, according to the idea of his style that proceedes from the Aristotelics quotations, passing through the pseudo-longinean account till the Quintilianean sintagma. The text is frequently complicated by conjectural solutions even when it is not requested as the manuscripts offer an acceptable reading — or, when there is an easy and an economic possibility of restauration, the editor seems to choose the most difficult one. This happens at all the textual levels, sintactic, retoric, and about the imagery.
Ag. 1143-45, Cho. 195-200 and 450-52 could be taken as examples: Robortello seems to be fond of introducing riddles and new metaphores, forcing the text. He was involved in the hardly task of editing the difficult poet —the Aldina edition is useless in reading Aeschylus— competing with the other Renaissance editors (Vettori, and possibly Tournebus), so that the main feature of his edition results “a brilliant originality”, achieved through a restauration of a perdifficilis lexis. On the other hand, Robortello excited a large and sharp debate about the Aristotle’s Poetica, editing in 1548, a very successful commentary about it. The link between the commentary and the Aeschylus’ edition is evident, also in the way he constructs the structure of the dramas: he seems to have a very peculiar idea about the Oresteia’s stagecraft and about the function of the characters.
It results a very original edition that testifies, while not according to the modern way of conceiving the philological practice, one of the various steps which the Aeschylean text has passed by during the centuries; it offers to modern philologists the opportunity to read an Oresteia, even if not accepta-
M. Cecilia Angionible, surely interesting to value the progress of the text, yet not passed by the great correction work of the XIX century’s Philology.
Keywords: Robortello, Oresteia, Renaissance, Poetica
La complicazione del dettato metaforico e l’inserimento di griphoi tramite correzione mettono in luce forse in maniera più evidente delle altre, di cui comunque si parlerà, il particolare punto di vista di Robortello su ciò che considerava essere lo stile eschileo: in linea con il giudizio arostetilico-quintilianeo, Eschilo è considerato arcaico, difficile e, per usare un sintagma ormai codificato, horridus usque ad vitium. Ed è proprio questo vitium che l’editore pare accentuare nell’edizione. Nell’intento di restituire, per quanto possibile, un’immagine generale dell’edizione eschilea di Robortello da Udine, e del metodo usato per analizzarla, ci si soffermerà su tali due aspetti caratteristici di cui si forniranno esempi concreti.
La finalità generale del lavoro sull’edizione di Roborello è consistita nel far emergere oltre che una lista di congetture per categorie, funzionale alla costituzione di un repertorio, soprattutto la ratio corrigendi e una visione d’insieme del lavoro ecdotico di Robortello, di cui fa parte a tutti gli effetti anche la conservazione del testo tràdito.
Nell’approccio all’edizione rinascimentale, in primo luogo, ho riflettuto sul metodo da usarsi, dunque ho tenuto conto di vari fattori, come, per esempio, il contesto editoriale dell’edizione: mentre l’aldina era considerata di scarsissimo valore, Sofocle ed Euripide erano già stati pubblicati da tempo, e rimaneva da dare alle stampe un Eschilo “corretto” per completare la serie dei tragici greci. Così, le edizioni di Robortello e Tournebus (1552) e quella di Vettori (già pronta dal 1554) paiono testimoniare una sorta di ‘sfida’, una ‘corsa ad una editio princeps’, omettendo di considerare il testo dell’Asulanus. L’Eschilo di Robortello, in questa prospettiva, assume la caratteristica dell’originalità ‘a tutti i costi’: l’edizione doveva testimoniare il suo ingenium Inoltre, Robortello è stato il primo a separare l’Agamennone dalle Coefore1; in modo non del tutto chiaro, probabilmente ebbe modo di consultare una lista di congetture, fatta attraverso la collazione del codice F (Laur. 31.8), proveniente dall’entourage di Vettori2.
1. Tra la pubblicazione dei due tomi della sua edizione, che le rispettive lettere di prefazione datano al 13 novembre per gli scolî e al 1 febbraio per i drammi, si colloca la scoperta della fine dell’Agamennone e dell’inizio delle Coefore, che permette anche di rilevare la grave lacuna dei vv. 311-1066 e dei versi finali, a partire dal v. 1160; tale scoperta risultava di grande valore, dal momento che, nonostante nella didascalia fosse palesemente dichiarata la successione dei tre drammi e il titolo χοηφόροι fosse presente nel catalogo dei drammi, l’esistenza delle Coefore pareva ignorata, tanto che né l’Asulanus (1518), né Tournebus (1552) ne facevano menzione nelle loro edizioni.
2. Cf. smitH 1975, pp. 75-8. cArlini 989, pp. 319 propone che Robortello sarebbe arrivato per via congetturale ad individuare la separazione tra Agamennone e Coefore, adducendo
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 113
Robortello pubblica nel 1557 il De arte sive ratione corrigendi antiquos libros disputatio, il primo trattato sull’ecdtodica dei testi antichi che vede la luce nel Rinascimento. L’opera è posteriore alla pubblicazione delle tragedie eschilee, ma illustrando l’insieme di norme correttive che utilizzava il filologo, permette di farsi un’idea delle categorie filologiche possedute da Robortello. Quasi dieci anni prima, nel 1548, usciva alle stampe un commento alla Poetica aristotelica, le Explicationes in librum Aristotelis de arte poetica che avevano creato un acceso dibattito, e che il filologo collega direttamente alla decisione di pubblicare Eschilo: dal momento che ha portato alla luce le basi su cui si fonda il dramma grazie alla discussione sul pensiero aristotelico, allora gli è parso doveroso portare alla luce anche l’opera del padre della tragedia. Dunque attraverso il commento, che prende spunto dal trattato aristotelico ma costantemente lascia spazio alle considerazioni proprie di Robortello, risulta una visione d’insieme molto particolare su ciò che Robortello considerava appropriato in merito alla struttura e alla dizione del dramma in generale. Ancora, si sono considerati gli strumenti disponibili per il filologo nella metà del XVI secolo: le edizioni di Esichio, della Suda, ma soprattutto il vocabolario allora in uso, il Lexicum Crastonis, poi conosciuto come il ‘dizionario di Aldo’, di cui ho potuto consultare una copia nel fondo antico della biblioteca dell’Universitat de Barcelona. Oltre a ciò, si è tenuto conto degli scolî alle tragedie, editio princeps proprio a cura di Robortello. La principale difficoltà della valutazione dell’edizione robortelliana risiede nell’assenza di qualsiasi contributo illustrativo fornito dall’autore, i cui interventi sono stati esaminati tenendo in considerazione sistematicamente tutti questi fattori, insieme alle analogie e alla costanza degli interventi correttivi. Le correzioni sono state valutate in funzione delle categorie grammaticale, retorica, semantica, in base alle quali il testo di partenza viene modificato: il fine è stato quello di rilevare fenomeni di ricorsività che possano lumeggiare l’idea che Robortello aveva dello stile e della lingua di Eschilo.
Parallelamente, si è indagato sulle attribuzioni delle notae personarum che, pressoché assenti nel codice usato da Robortello (un apografo di Ma), contribusicono a evidenziare il modo di concepire l’interlocuzione in scena e, più latamente, la struttura del dramma. In questo caso, sono state preziose le discussioni affrontate nelle Explicationes, che, come detto prima, permettono di ricondurre l’indagine ai principi teorici dell’Utinense, giacché questi, rifacendosi alla Poetica aristotelica, spesso ne integra il discorso con considerazioni personali riguardo all’argomento analizzato.
L’analisi dell’edizione mostra una tendenza congetturale quasi spregiudicata, in quanto i passi in cui la tradizione era ammissibile vengono corretti spesso complicando il dettato o, comunque, certo non semplificandolo; tra le varie
come prova la perizia filologica che si evince, per esempio, dall’approfondita analisi strutturale riguardo al Prometeo
M. Cecilia Angionisoluzioni possibili per correggere il verso, spesso Robortello sceglie la meno misurata, e anche tra le correzioni ‘grammaticali’, alcune, piuttosto che rendere piana la dizione, ne accrescono, di contro, la cifra espressiva3.
In molti casi l’intervento si ha in passi ‘notevoli’, cioè quelli che si segnalano per la difficoltà della dizione, per l’evidenza di un parallelo all’interno della lingua eschilea o in quella epica, per la ricorrenza di hapax o, ancora, per l’attestazione di una metafora o di un’espressione particolarmente densa di senso. In passi, dunque, dove l’ingenium del destinatario veniva messo alla prova.
La motivazione della correzione, dunque, non consiste certamente nell’intenzione di rendere il testo perspicuo. Che la dictio eschilea sia tutt’altro che semplice è noto, ma bisogna chiedersi quanto Robortello volesse connettere la difficoltà del dettato allo stile horridus usque ad vitium di Eschilo e quanto volesse restituire ‘brillantemente’ il senso recondito dei versi. L’impressione è che, quantunque i principi cardine del De arte corrigendi suggeriscano un procedere rigoroso dell’ecdotica, la pratica filologica sia comunque lontana dalla critica del testo strictu sensu intesa.
Sulle correzioni
In primo luogo si rileva un gruppo di correzioni che emendano gli errori grossolani della paradosis sulla base della conoscenza grammaticale e sintattica del greco di Robortello4. In altri casi, invece, l’emendatio restituisce una differente grafia, spesso attraverso una corretta divisio della scrittura del codice, o la corretta accentazione5. Tali correzioni sono numerose, visto lo stato della tradizione, e spesso ovvie.
Altrove, l’intervento modifica la retorica del testo: si è rilevata, ad esempio, la
3. Nel De arte corrigendi, Robortello insiste sulla necessità di emendare la paradosis solo quando questa sia patentemente corrotta, tanto che Carlini (cit.) concludeva che il filologo «in genere si limita alla denuncia dei casi di sofferenza della tradizione senza tentare supplementi»; tuttavia, dall’analisi dell’edizione emerge una pratica diametralmente opposta, cf., per esempio, riguardo ad Ag. 101, 104-21, 1096, Cho. 23, 66, 79, 215, 223, 225-32, 282-90, 454-46, 571-76, 585-92, 594-604, 604-11, 688-90, 696-99, 827-37, 859-68, 946-49, Eum. 215-24, 299-302, 639-73, 853-63, 959-70, ma la tendenza alla congettura ‘non giustificata’ è costante nell’edizione.
4. Tali lezioni sono state registrate secondo il punto di vista dell’edizione di Robortello, cioè considerando la funzione di correzione grammaticale sulla base del testo stampato; dunque molte di esse non sono valide alla luce della critica moderna del testo. Cf. Ag. 17, 67, 101, 105, 187, 1043, 1096, Cho. 16, 23, 64, 66, 79, 80, 215, 217, 223, 232, 282, 289, 291, 418, 419, 424, 425, 439, 458, 461, 486, 556, 562, 574, 620, 682, 740, 827, 830, 833, 859, 896, 897, 1020, 1041, 1064, Eum. 111, 217, 218, 221, 230, 263, 267, 472, 530, 573, 585, 659, 697, 713, 751, 769, 843, 853, 897, 988, 999, 1029.
5. Cf. Ag. 30, 47, 131, 136, 160/1, 297, 309, 310, 1086, 1128, Cho. 22, 24, 30, 35, 44, 66, 77, 161, 215, 221, 246, 261, 275, 345, 351, 388, 389/90, 455, 495, 596, 633, 639, 690, 694, 828, 866, 995, 999, 1026, 1033, 1045, 1062, Eum. 7, 11, 79, 107, 124, 138, 170, 219, 224, 233, 258, 259, 305, 356, 530, 633, 656, 693, 851, 893, 1032, 1037, 1044.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 115
predilezione per l’espressione rara, sia tramite la conservazione della lezione tràdita sia mediante l’inserzione di unicismi e hapax6, nonché l’inclinazione per la variatio7 e per la segmentazione tripartita del verso8. Dal punto di vista semantico, infine, se emerge una particolare attenzione nel valutare le potenzialità di molte espressioni metaforiche, spesso rese più complesse rispetto al testo di partenza9, la correzione modifica il senso più generale del passo, ora rendendolo maggiormente pregnante10 tramite un diverso rapporto di referenzialità fra aggettivo e nome11, ora mettendo in risalto l’etimo primario delle parole12, ora introducendo un γρῖφος13 Gli interpretamenta degli scolî risultano vagliati in modo critico: a volte la correzione trae spunto da essi14 e in certi casi, spesso nei passi più difficili dei canti corali, quando il senso può essere restituito dalla lettura degli scolî, i versi vengono ritenuti genuini proprio in virtù dell’elucidazione fornita da questi15. Ma, d’altro canto in vari casi Robortello diverge in maniera netta dall’interpretazione dello scoliaste, anche quando offra una soluzione testuale semplice e coerente, mostrando dunque, in maniera significativa la propria autonomia interpretativa16. L’eccentricità sintattica è notevole: la correzione non sana l’infrazione e la sintassi pare procedere più per blocchi di senso che attraverso la coerenza dei periodi. Ne sono testimonianza, oltre che i passi corretti, quelli recepiti come genuini dalla paradosis; i canti lirici, per esempio, ammettono una trasgressione alla regola tale, a volte, da dover ricavare il senso del passo dagli scolî piuttosto che da una coerente considerazione grammatico-sintattica del canto17. Tale maniera di intendere può essere collegata all’idea di lexis mimetica che emerge dalle Explicationes, in cui la deviazione dalle normali regole
6. Robortello restituisce correttamente la grafia degli hapax in Cho. 162 (’πιπάλλων) e 442 (ἄφερτον), introduce in Cho. 197 ἀποπτύξαι, in Cho. 315 αἰνόματερ, in Cho. 451/52 συμμετραίνε in Eum. 54 λοίβουσι, accoglie da Ma ἀηδύν in Ag. 1145 e δυσφολή in Eum 54. Ancora, ἀδόξῳ/ in Cho. 303 ed ἀσμενέστεροι in Eum. 774 sono entrambi unica in Eschilo, il che non costituirebbe troppa difficoltà se non fossero correzioni del tutto gratuite nel testo. In questi casi le voci inattestate hanno comunque una certa coerenza di formazione, mentre χειροκτόνος di Eum. 283 e νεοσπάρου di Eum. 659 sono incoerenti e bisogna ammettere una certa anomalia nell’intendere la formazione dei composti.
7. Cf. Cho. 45, 223, 441, Eum. 86, 283, 326, 392, 413.
8. Il gusto per la tripartizione si osserva a differenti livelli ed investe propriamente i cola (Ag. 105 s., 1100-1106, Cho. 32, Eum. 618), il modo del verbo nelle frasi (Cho.100204), i concetti (Cho. 226 s., 1095-97, Eum. 215-18, 605 s.).
9. Cf. Ag. 117, 145, 1071, Cho. 184 (lezione in adnotatione), 197, 451/52, 948, Eum. 54, 283, 397, 832.
10. Cf. Cho. 12, 164, 234, 303, 535, 566, 610, 656, 828, 875, 881, Eum. 85, 123, 221, 260, 413, 472, 605, 620, 709, 742, 774, 843, 895, 996.
11. Cf. Ag. 72, 101, Eum. 281, 289, 299 s., 472, 860.
12. Cf. Ag. 286, Cho. 999, Eum. 742, 895.
13. Cf. Ag. 1143-45, Cho. 197, 675, 690, 699.
14. Cf. Ag. 67, 105, 1071, Cho. 35, 66, 80, 217, 418, 228, 828, 839, 946, Eum. 107, 111, 124, 138, 573, 620.
15. Cf. per esempio, il secondo stasimo delle Coefore
16. Cf. Ag. 103, 175, Cho. 45, 75, 336, 315, Eum. 412.
17. Cf., per esempio, la parodo lirica dell’Agamennone, accolta dal codice senza corre-
M. Cecilia Angionisintattiche è ricondotta allo stato emozionale dei personaggi18. Anche le pause interpuntive paiono rispondere ad analogo intento espressivo, mettendo in rilievo, più frequentemente rispetto a quanto determina la sintassi del periodo, l’intensità emotiva della dizione.
Il senso altre volte viene complicato al punto da creare quasi un indovinello, che è teso ad accrescere l’effetto di θαυμαστόν, sia a livello retorico che nella più ampia ottica della fabula19: in Cho. 674-76, 688-90, 696-99, non a caso nel secondo episodio, quando Oreste annuncia la sua finta morte, le parole dell’eroe danno forma a un riddle contrassegnato da una notevole densità semantica.
Altri interventi, ancora una volta non necessari per gli editori moderni, mostrano l’attenzione per l’aspetto performativo del dramma20, su cui Robortello insisteva nelle Explicationes: sia il θαυμαστόν che lo ξενικόν, infatti, sono ricondotti costantemente all’effetto scenico che dovevano produrre, il primo tratto costitutivo, insieme al terrore e alla pietà, delle fabulae implexae, il secondo elemento portante della mimesis atta a suscitare tali emozioni.
Se si considerano sotto questa luce le parti corali, allora l’infrazione sintattica e la particolare espressività ottenuta per mezzo dell’interpunzione potrebbe trovare ragion d’essere nell’istanza mimetica del linguaggio.
L’attenzione per la scena è testimoniata, oltre che dalla maniera di intendere il testo, soprattutto da quella di considerare lo spazio ed il ruolo dei personaggi.
Si è rilevato che Ma aveva poche e incongrue notae personarum e che dunque Robortello ricostruisce ex novo il dialogo scenico, in maniera decisamente più libera di Tournebus e Vettori, che spesso appoggiano le loro scelte editoriali alla testimonianza, rispettivamente, dell’aldina e del Parisinus graecus 207021 e di M.
Il legame tra l’interpretazione della funzione del Coro nella trilogia e le considerazioni relative all’esegesi della Poetica, cui è costantemente associata quella all’Ars oraziana22, è patente: l’esclusione quasi totale del Coro dal kommos delle Coefore pare determinata dalla convinzione che il ruolo del Coro sia quello di sostenere gli eroi positivi e biasimare quelli malvagi, attraverso il consilium e non il pianto. Anche altrove, infatti, versi che generalmente sono assegnati al corifeo vengono invece attribuiti, in modo forzato,
zioni, la parodos delle Coefore o il primo stasimo della stessa tragedia in cui Robortello corregge solo in quattro punti.
18. Cf. Explic. 257: «Iam patet opinor, quae dicantur verba ξένα, et quam habeant vim, quomodoque, et quatenus ipsis oratores, et poetae utantur. Nam si dolentibus, iratisque competunt, patet in tragoedia posse multa collocari eiusmodi».
19. Il gusto per l’espressione enigmatica emerge sia dalle correzioni ai versi, sia, come si vedrà, dall’attribuzione delle notae personarum
20. Cf., per esempio, le correzioni a Cho. 360, 423, 656, 560. E, soprattutto l’inserzione dell’antilabè in Ag. 1000, 1139, Cho. 336/37 ed Eum 219.
21. Sulla tradizione manoscritta a disposizione di Tournebus cf. gAlistu 2006, pp. 24 ss.
22. Tale associacione è tratto comune dell’esegesi rinascimentale, cf. weinberg 1953, 2, p. 103.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 117
ad altri personaggi per evitare il θρῆνος corale23 e, specularmente, sezioni in cui si sostengono gli eroi sono attribuite al Coro24
Per quanto concerne gli altri personaggi, essi risultano costruiti in modo tale che i versi a loro attribuiti rispondano ad un’istanza di ‘economicità’ delle battute, intese come funzionali e organiche al ruolo dei personaggi nel contesto dell’intreccio25.
Robortello, inoltre, in vari casi preferisce assegnare ai personaggi lunghe rheseis, piuttosto che sezioni di versi più brevi, in modo che si assista sulla scena ad una certa evoluzione dei caratteri. È il caso del kommos delle Coefore e delle attribuzioni di Cho. 479-584, i cui versi paiono organizzati, insieme ai motivi sopra ricordati, per ‘costruire’ lo sviluppo del carattere di Elettra: da incerta e smarrita la vediamo divenire risoluta e certa dell’azione da compiere. In funzione di un analogo intento, il numero dei versi riservati ad Oreste nella parte finale delle Coefore è notevolmente maggiore di quanto non ammettano generalmente gli editori: è lui a cantare per intero il secondo stasimo, di modo che l’attenzione si focalizzi principalmente sul suo modo di percepire e vivere l’azione. Viene introdotto, inoltre, a parlare di se stesso in terza persona26, in modo che emerga il suo punto di vista non solo riguardo all’azione, ma anche riguardo al suo ruolo nello sviluppo della trama. Ed ancora, l’immissione nel testo, già nel principio delle Coefore, del tema delle Erinni di Clitemestra e, conseguentemente, della piena consapevolezza dell’eroe della persecuzione cui andrà incontro, pare funzionale all’accrescimento della pateticità del protagonista27.
Il personaggio di Clitemestra entra in scena nelle Coefore soltanto nella scena grandiosa del confronto con Oreste (vv. 885 ss.), a quanto pare per accrescerne la pateticità; ma per fare ciò Robortello assegna —forzatamente— le parole di lutto per la morte del giovane alla θεράπαινα (vv. 691-99). L’intervento risulta, allora, ancor più significativo, in quanto mostra, con la sua incoerenza, l’intenzionalità dell’ingresso in scena ad effetto.
La sorpresa, l’inatteso, il θαυμαστόν dunque, appaiono criteri dirimenti nella scelta delle interlocuzioni: nella scena del riconoscimento delle Coefore, ad esempio, la distribuzione delle battute e l’ingresso di Oreste paiono avere la propria ragion d’essere, appunto, in relazione all’immissione nel testo di un coup de théâtre. In modo analogo si possono interpretare le attribuzioni dei vv. 886 e 929 s., che ci mostrano Oreste rivolgersi alla madre per enigmi, con una sottile ironia che incrementa la resa patetica del dialogo scenico.
23. Così, per esempio, nelle attribuzioni di Cho. 931-35 e Cho. 1016-20.
24. Cf., per esempio, Cho. 212-35, 479-584, 1010-15.
25. Per esempio, i vv. 281-310 dell’Agamennone, che descrivono i segnali di fuoco, sono assegnati al φύλαξ che all’inizio del dramma è appostato sul tetto del palazzo per darne notizia, mentre in Cho. 675 la battuta è attribuita al παῖς che poco prima Oreste chiamava a gran voce; nel secondo episodio della stessa tragedia, i preparativi per l’accoglienza degli ospiti sono fatti descrivere da una θεράπαινα e non da Clitemestra.
26. Cf. Cho. 931-35.
27. Cf. la congettura a Cho. 284, e le attribuzioni di Cho. 1016-50.
M. Cecilia AngioniDa un lato, dunque, Eschilo interpretato secondo i canoni rinascimentali del poeta arcaico e dalla dictio perdifficilis (e in più di un caso obscura), dall’altra l’Eschilo di Robortello, originale e più o meno brillantemente emendato. In una parola sola, come dice l’editore nella prefazione, venustior. L’Orestea di Robortello si presenta come assolutamente originale, sia rispetto alle edizioni coeve sia rispetto a quelle successive.
Alcuni casi di riddle
Ag. 1143-45
(Cass.) ‘a che scopo hai condotta qui me sventurata, per nulla, se non per farmi morire insieme’ (Co.) ‘e che infatti, tu sei una folle invasata dal dio, su te stessa intoni un canto disarmonico, come una una rumorosa giovenca insaziabile. Ahimè. infelice nell’animo.
Con “Iti Iti”, piangendo la vita ricolma di mali, priva di piacere’.
28. ταλα ί νας è del tutto incongruente: si può forse interpretare —forzatamente— come un genitivo in senso assoluto, ma pare più ragionevole segnalare l’incoerenza dell’aggettivo.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 119
1139 Cass. tribuit M et edd. 1139b Choro tribuit Rob 1143 ἀκόρεστος βοαῖς M
Ma Mc Turn. ἀκόρεστος
Vict. F(?) ἀκόρεστος
T ἀκόρεστος βοᾶς Asul. ἀκόρεστος βοῦς Rob. 1145 ἀηδὼν M Asul. ἀηδὺν Ma Rob.
Cassandra (di fronte alle porte del palazzo argivo) deplora con accenti profetici, insieme a quello di Agamennone, il suo sventurato destino. Il Coro, incapace di comprendere a pieno il funesto presagio presente nelle sue parole, ne rimane sconcertato: dopo aver riconosciuto Cassandra come una φρενομανής, la paragona al biondo usignolo insaziabile di pianto, accennando alla vicenda mitica di Procne. Il testo di Robortello, invece, propone un’altra interpretazione del passo, attraverso il paragone, immesso nel testo, di Cassandra con una ‘rumorosa giovenca insaziabile’.
In primo luogo, l’interrogativa τὶ γὰρ29 del v. 1139 viene assegnata al Coro, dividendo il verso che la paradosis intendeva, come anche i moderni, pronunciato interamente da Cassandra; la correzione, se valutata alla luce dell’incomprensione del Coro, ne rafforza ulteriormente il tema, già enfatizzato con l’originale attribuzione a questi dei vv. 1100-06, che contenevano —così viene generalmente inseto— l’allusione di Cassandra all’azione scellerata di Clitemestra (‘che cosa mai sta tramando? Che cos’è questo nuovo dolore? Grande, grande sventura medita in queste case, intollerabile per i suoi cari, incurabile: e lontano è l’aiuto! Di queste profezie non comprendo il senso [...]’); una volta assegnati al Coro, tali versi costituiscono una prova dell’inquietudine di questi nei confronti di Cassandra. Il Coro, dunque, attraverso l’accumulazione di pronomi interrogativi, indicanti incertezza, che ne caratterizzano il registro stilistico (τί ai vv.1100, 1101, 1139, τίς al v. 1140), e per mezzo di un’originale attribuzione di battute, risulta decisamente inquieto e preoccupato.
Proseguendo nel testo, il tràdito βοαῖς (v. 1143), manifestamente errato, viene corretto con βοῦς, a fronte della più semplice soluzione βοᾶς (F), accolta da Vettori e dai moderni, perfettamente conveniente al genitivo richiesto dall’uso di ἀκόρεστος e al successivo ἀηδών30 di M. Robortello non leggeva la similitudine ‘Ϲassandra-biondo usignolo’, οἵα τις ξουθὰ [...] ἀηδών, perché Ma aveva ἀηδύν, ma la menzione di Iti nei versi seguenti doveva suggerirla31.
Come in altri casi, allora, nonostante la paradosis offrisse una possibilità in-
29. Nell’edizione robortelliana si riscontra la consuetudine grafica dell’accento grave nel pronome interrogativo.
30. βοᾶς rendeva il testo perspicuo con οἵά τις ξουθὰ ἀκόρεστος βοᾶς [...] ἀηδών che varrebbe ‘come un biondo usignolo insaziabile di pianto’. Tournebus stampa invece βοᾷς, intendendo evidentemente ‘come un biondo usignolo insaziabile, gridi […]’. Sul valore dell’aggettivo ξουθός ‘biondo, canoro’ si discute di seguito.
31. L’accenno nei versi seguenti al grido ‘Iti, Iti’ riporta immediatamente alla vicenda mitica di Procne.
120 M. Cecilia Angioni
terpretativa piuttosto evidente, Robortello stampa, con un’evidente complicazione del senso, οἵα τις ξουθὰ ἀκόρεστος βοῦς, riferito dal Coro a Cassandra (‘come una rumorosa giovenca insaziabile’).
Ora, la menzione del βοῦς si ricollega in maniera evidente ai vv. 1125 s., in cui la profetessa esortava a tenere lontano il toro dalla giovenca (v. 1125 ἄπεχε τῆς βοὸς τὸν ταῦρον): nei due animali è da leggersi senza dubbio una metafora indicante Agamennone e Clitemestra, ma, in conseguenza della congettura al v. 1143 il testo di Robortello pare indicarne un senso differente: data l’incapacità del Coro a comprendere il senso delle allusioni di Cassandra, questi traviserebbe in toto le sue parole, interpretando che la folle al v. 1125 stia parlando di se stessa32. Cassandra, in effetti, in queste sequenze finali dell’Agamennone, è una folle (φρενομανής, v. 1140) che suscita nel Coro profonda inquietudine e paura, amplificate dalla propria oscurità espressiva. Così quando Cassandra ammonisce a tenere il toro lontano dalla giovenca e prosegue affermando che è della propria sventura che parla (v. 1137)33, il Coro non capirebbe.
A questo punto, dunque, dopo che Cassandra rivolge il proprio lamento ad Apollo (o ad Agamennone)34, che l’ha condotta a ‘morire insieme’ ad Argo, il Coro la apostroferebbe con la stessa metafora usata prima dalla profetessa, ora ampliata e connotata in senso peggiorativo, rivelando l’errore interpretativo di prima: ‘Che cosa infatti, sei una folle invasata dal dio, intorno a te stessa canti un canto senza norma, come una rumorosa giovenca insaziabile. Ahimè, infelice nell’animo. Con ‘‘Iti Iti”, piangendo la vita ricolma di mali, priva di piacere’.
Il testo dunque sarebbe scandito da tre momenti che caratterizzano la paura del Coro in relazione a Cassandra: a) vv. 1100-06: il Coro pensa che Cassandra stia meditando qualche grande sventura; b) vv. 1125 ss.: Cassandra esorta a tenere lontano il toro dalla giovenca, è di se stessa che sta parlando; c) vv. 1138 ss.: il Coro paragona Cassandra a giovenca insaziabile.
In quest’ottica il νόμος della profetessa risulta, molto ironicamente, ancor più ἄνομος perché il Coro lo intende con un equivoco.
Robortello, dunque, introducendo una sorta di γρῖφος, per il quale mostra una certa inclinazione anche altrove35, insisterebbe ancora sullo iato comunicativo tra Cassandra ed il Coro attraverso una serie di interventi che modificano il testo per accentuare gli effetti di incomprensione: non prende in considerazione la possibilità di correggere ἀηδύν in ἀηδών, coerentemente
32. Lo scolio al passo (Σ 1125 Rob.
), d’altra parte, non è del tutto chiaro, dal momento che non si evince a chi sia riferito αὐτῆς, se a Cassandra o a Clitemestra.
33. I coreuti possono essere stati indotti in errore dal fatto che al v. 1137 Cassandra proclama che sta parlando della sua sventura (
34. Dal contesto non è chiaro se Cassandra si rivolga al dio o ad Agamennone: «les mots de Cassandre peuvent s’addresser soit à Agamemnon qui est hors de scène, soit plutôt à Apollon par le truchement d’une invocation. L’énigme subsiste.», Andrieu 1954, p. 278; ma cf. anche frAenKel 1950, pp. 518-519 e Judet de lA combe 2001, p. 468.
35. Cf. per esempio, riguardo a Cho. 197, 675, 690, 699.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 121
con l’assimilazione di Cassandra all’usignolo-Procne36, ma introduce l’immagine della giovenca, nonostante, come ricordato, la paradosis fosse agevolmente emendabile.
D’altra parte, in maniera non meno ardita, i vv. 1100-04 erano stati attribuiti al Coro, mostrando una precisa scelta interpretativa della parte finale del dramma37
Forse è opportuno ricordare che Robortello, a causa della lacuna di M e dei manoscritti della sua famiglia, non leggeva i versi 131-1066 della tragedia, e dunque nemmeno il terzo stasimo in cui il Coro, nel suo cuore, comincia a presentire la sciagura che a breve colpirà la casa: l’editore si trova davanti ad una scena cui manca la precedente e dunque possiede, in certo modo, una maggiore libertà per costruire l’evento scenico, in questo caso amplificando in questi versi il senso di sgomento del Coro.
Dal punto di vista testuale l’immagine di Cassandra-giovenca risulta coerente con la corrispondenza lessicale che si osserva tra le battute del Coro e quelle di Cassandra: i vecchi argivi si servono delle stesse parole della veggente per sottolineare come il suo canto risulti ἄνομον: al βοός del v. 1125 corrisponde il βοῦς del v. 1143, il τάλαινα di Cassandra (v. 1134 e v. 1138) è richiamato dal Corifeo al v. 1144, infine l’aggettivo ἀκόρεστος pronunciato da Cassandra al v. 1117 è ripreso dal Coro al v. 1143. Secondo un procedimento analogo e ‘rovesciato’, ai vv. 1146-48 anche Cassandra si rivolgerà al Coro servendosi della medesima immagine, quella dell’usignolo, da quest’ultimo introdotta al v. 1145.
ἀηδύν, inoltre, crea una variatio ed una paretimologia con il successivo
ἀηδόνος (v. 1146), innalzando la dictio del verso, dal momento che ἀηδύς, non essendo attestato in letteratura38, risulterebbe un hapax creato dal poeta ad hoc per tale figura di stile. L’interpunzione marca il fluire espressivo con delle pause forti che paiono sottolineare lo sgomento del Coro, analogamente a quanto si riscontra nei vv. 1100-06, già caratterizzati dall’accumulazione dei pronomi interrogativi.
Il sintagma ξουθός ἀκόρεστος βοῦς, tuttavia, dal punto di vista del senso è complesso: l’aggettivo ξουθός, infatti, compare raramente in letteratura e per lo più riferito al mondo degli uccelli39, con un senso che è difficile da stabilire. Gli editori testimoniano tale difficoltà che, ovviamente, come fa notare
36. Per l’immagine dell’usignolo in Eschilo, cf. dumortier 19752, p. 141 s. che cita anche Suppl. 57-67 riguardo al pianto di Io. Cf. anche Judet de lA combe, cit., p. 469 s. che si sofferma ampiamente sull’utilizzazione del mito come veicolo per la rappresentazione del dolore.
37. Gli interventi ai vv. 1100-04 ed al v. 1143 paiono forzare deliberatamente il testo, attraverso soluzioni difficili che si spiegano con la volontà di stampare un testo interpretato in maniera originale.
38. L’aggettivo figura solo in EM 47. 63 Gaisf. che alla voce ἀκηδία spiega:
39. Cf. Eur. Her. 488 ξουθόπτερος, Ar. Av. 214, 676, 744. In Hom. Hymn. 33. 13
Fraenkel40, risale ai lessici antichi i cui lemmi recano vari significati41, ascritti ora alla sfera semantica del colore, ora a quella del suono42. Più cautamente, tra i commenti recenti, Denniston e Page dichiarano l’impossibilità di scegliere nettamente tra le due interpretazioni43.
Stupisce, tuttavia, l’assenza nei commenti di ogni riferimento alle occorrenze dell’aggettivo in Aristofane e nel fr. 134 R. dello stesso Eschilo: l’aggettivo si ritrova, oltre che in Av. 214, 676 e 744 riferito all’usignolo, anche in Pax 1177, Av. 800 e Ran. 930 nel sintagma ξουθός ἱππακαλεκτρύον, in cui viene comunemente inteso, se pur con qualche dubbio, in relazione al colore del mostruoso ippogallo44. Negli scolî alle commedie45 l’espressione viene ri-
πτερύγεσσι è riferito ai Dioscuri, mentre è detto di api in Soph. fr. 398. 5 R. ed in Eur. IT 63 e 165.
40. Cf. frAenKel, cit., III, p. 520 che nota come il significato ταχύς attestato nella Suda non abbia riferimenti in letteratura.
41. Cf. Esichio (ξ 90 L.) ξουθόν· λεπτόν. ἁπαλόν. ἐλαφόν. ὑγρόν. πυῤῥόν. χλωρόν. ἄργυρον. ξανθόν. ὀξύ. τινές δὲ ποικίλον, εὐειδές, διαυγές, Suda (ξ 81 A.) ξουθόν· λεπτόν, καπυρόν, ἀργυροῦν, ξανθόν, καλόν, πυκνόν, ὀξύ, ταχύ. οἱ δὲ ποικίλον, εὐειδές, διαυγές. ὥσπερ
, Lex. Crast. ξουθός: «flavus, λεπτός, καπυρός, ἀργυροῦς, καλός, πθκνός, ὀξύ, Suid.», ThGL (6.1675b-c): «Flavus: item πυῤῥός, Rufus, teste Hesychio. A quibusdam exp. etiam ταχύς, Celer. Utroque modo accipi potest ξουθαὶ μέλισσαι in Epigr. [...]. Quomodo accipi potest et quod ex Epigr. [AP IX, 373.4] affertur ξουθὰ μαινομένη, et
, quod tamen posterius quidam interpr. Argute».
42. Cf. du tHeil 1792 (Rep. an. III), p. 62: «ξουθός exponitur rufus vel etiam celer»; scHütz 1808, p. 286: «interpres delicata, referam potius ad sonum»; botHe 1831, p. 105: «ξουθά fusca. habet vox et alias multas significationes ap. Photium et Grammaticos, sed bene monuit Bl. ad colorem eam referri», PAley 1845, p. 75: «ξουθός plerumque veritur fuscus, sed vix dubium est quin rectius de acuto volandi strepitu alii intellixerint». wecKlein 1910 riporta le glosse di Esichio e Fozio nell’apparato al testo e non fa menzione dell’aggettivo nel commento; mentre groeneboom 1944, p. 267 oscilla tra i significati “fulvus”, “mobilis”, “clarus” e tHomson 1966, p. 91 traduce «tawny nightingale». Paley, Karsten e Keck non segnalano la difficoltà dell’aggettivo, mentre frAenKel, cit., III, pp. 520-521, riferisce ξουθός al colore e cita a riguardo Hom. Od. 19. 518 χλωρηὶς ἀηδών ed Hes. Op. 203 ἀηδόνα ποικιλόδειρον, rimandando a Blomfield e a wilAmowitz-möllendorf 1969 (1959), III, pp. 118-119 su Eur. Her. 488.
43. Cf. denniston - PAge 1957, p. 173 che rimarcano che in Hom. Od. 19, 518 è possibile un riferimento al colore, mentre in Chaeremon fr. 1.7 S. ξουθοῖσιν ἀνέμοις l’accenno alla gamma cromatica è decisamente da escludere.
44. Sommerstein, in sommerstein 1985, p. 189, nella sua edizione riporta per tutti e tre i passi la traduzione «tawny horsecock», specificando però che si tratta di una soluzione di comodo, non volendo dare un’interpretazione univoca dell’aggettivo. Cf. doVer 1993, p. 309 che traduce «brown», ma aggiunge che nella poesia posteriore il significato dell’aggettivo oscilla tra la sfera semantica del suono e quella del colore, e cita il commento di Fraenkel all’Agamennone e quello di Dale all’Elena euripidea; dunbAr 1995, p. 486 si limita ad osservare che si tratta di un «misterious adjective», e rimanda senza ulteriori spiegazioni ai vv. 214, 676 e 744 degli Uccelli.
45. Cf. Σ Av.799c
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 123
collegata ai Mirmidoni di Eschilo in cui si parlava appunto di uno ξουθός ἱππακαλεκτρύον, di cui la ripresa aristofanea è chiaramente una parodia46 È da notare che il verso di Pax 1177 era riportato nella Suda47, e che gli scolî ad Aristofane erano stati editi nel 1498 dall’officina aldina, cosicché si può ritenere che l’informazione del riuso aristofaneo del verso eschileo poteva essere verosimilmente nota a Robortello48 e costituire una delle tante occasioni per mettere in mostra il proprio ingenium49. Il passo delle Rane, infatti, era inserito in un passo celebre ed importante per il dibattito intorno alla lexis eschilea, che verosimilmente doveva essere noto al filologo che si accostava al testo del poeta50.
Si trova all’interno della discussione tra Euripide e Dioniso sullo stile eschileo, in cui Euripide prende di mira la smodata inclinazione del rivale per ‘paroloni grossi come buoi, pieni di cipiglio e di pennacchi: [...] mostruosi spaventapasseri, che il pubblico non conosceva neppure’51. A conferma di queste critiche, Dioniso riferisce di una personale esperienza per cui gli capitò di vegliare gran parte della notte, cercando di capire che uccello fosse, il fulvo ippogallo (ξουθός ἱππακαλεκτρύον)52
Se dunque per l’uso aristofaneo di ξουθός possono valere le oscillazioni di significato tra colore e suono, non altrettanto può dirsi per il riferimento alla giovenca-Cassandra, riguardo al quale mi pare possa intendersi in riferimento alle qualità “canore” della profetessa — peraltro richiamate dal seguente στένουσ’(α): Cassandra è effettivamente ‘rumorosa’, dal momento che grida e si lamenta in maniera scomposta sin dal suo ingresso in scena (nei versi superstiti della parte finale del dramma edita da Robortello), tant’è vero che l’apostrofe del Coro giunge effettivamente a seguito del νόμον ἄνομον53
46. In Pax 1177 l’espressione eschilea è unita a quella omerica formulare λόφους σείων
47. Si tenga conto, inoltre, che la Suda era citata nella glossa a ξουθός del Lexicum Crastonis
48. Robortello mostra una profonda conoscenza della Suda, spesso citata nelle Explicationes per estrapolare le citazioni funzionali al commento. Ad esempio, in Explic. 217 Robortello riporta la notizia della Suda secondo cui Aristofane scherniva Eschilo riguardo al πλεονάζειν; inoltre, se anche lo studioso non si occupò del testo aristofaneo nel suo complesso, ma solo in relazione a passi scelti, mostra tuttavia una solida conoscenza della commedia greca, pubblicando in appendice alle Explicationes (1548) il trattato De Comoedia
49. Nell’edizione emerge in maniera costante il gusto di Robortello per la congettura ‘brillante ed originale’, soprattutto per quel che riguarda i passi in cui era riscontrabile un riuso omerico o che offrivano altri spunti che potevano rendere ‘dotto’ l’intervento testuale; in questo caso, al gioco intellettuale del riuso aristofaneo si univa la sfida contro l’oscurità dell’aggettivo, che era glossato in maniera confusa dai lessici rinascimentali.
50. Robortello, come emerge dalle Explicationes, mostra di conoscere approfonditamente il giudizio aristofaneo su Eschilo.
51. La traduzione è in del corno 1985, p. 99. Cf. i vv. 924-926: ῥήματα
52. Ran. 930-32
per gli dei, una volta è capitato anche a me di vegliare gran tempo della notte, cercando che uccello è il fulvo ippogallo’).
53. Ancora, se fosse percorribile l’affascinante ipotesi del gioco dotto con il riuso aristo-
In conclusione, l’intervento congetturale pare dettato dall’intenzione di modificare l’interpretazione del passo: nel testo di Robortello, attraverso l’identificazione giovenca-Cassandra, immessa dalla congettura al v. 1134, viene sottolineato da una parte il completo fraintendimento da parte del Coro delle parole di Cassandra, e dall’altra la sua totale ignoranza di ciò che sta per compiere la regina dentro il palazzo; un procedimento che risulta omogeneo con l’attribuzione dei vv. 1100-04 al Coro e non a Cassandra, e che pare dunque interpretabile alla luce di una precisa volontà di intendere la struttura della parte finale del dramma.
Cho 195-200
‘Ah! se avesse una voce dotata di ragione come un nunzio, non sarei scossa tra due pensieri.
Ma certo chiaramente spiegherebbe il dubbio.
Se fosse tagliata dal capo di un nemico o se essendo del mio sangue, potrebbe unirsi al mio pianto, ornamento della tomba e onore del padre’.
197 σαφηνῆ` M Ma Rob. Vict. Turn.
Kayser Page
Porson
West
M Ma Turn. Vict.
Tucker
Asul.
Schütz
Rob.
faneo e la citazione degli scolî, la strana coppia ξουθὸς βοῦς sarebbe legittimata da una sorta di richiamo colto all’oscuro e difficile lessico eschileo.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 125
Dopo che Elettra vede la ciocca di capelli sulla tomba del padre, presa dal dubbio colmo di speranza che quel ricciolo appartenga al fratello, inizia il ragionamento secondo cui, per esclusione, i capelli non possono appartenere ad altri se non ad Oreste; tuttavia permane il dubbio, ed Elettra nel v. 195 s. esprime il desiderio che la ciocca di capelli possa avere voce in modo da liberarla dall’incertezza.
I vv. 198-199 mostrano due possibilità: se il ricciolo provenga dal capo di un nemico (v. 198), oppure se appartenga a qualcuno dello stesso sangue, cui segue l’apodosi del v. 199: ‘potrebbe unirsi nel compianto sulla tomba del padre’. Così al v. 197 ci si aspetterebbe l’apodosi corrispondente alla protasi del v. 198, in modo da leggere un’alternativa per ciascuna delle due possibilità.
Vettori e Tournebus, come molti fra i moderni, dunque, conservano il tràdito ἀποπτύσαι, in modo che il v. 197 costituisca la prima apodosi: 1) se la ciocca provenisse dal capo di un nemico, avendo voce, direbbe di rigettarla (ἀποπτύσαι), oppure (2) se fosse tagliata dal capo di un consanguineo, si unirebbe nel pianto.
Robortello, invece, stampa σαφηνῆ (emendato generalmente dagli editori moderni di modo che l’infinito ἀποπτύσαι sia retto da un verbum dicendi54) e corregge ἀποπτύσαι con ἀποπτύξαι, reinterpretando il significato del passo in funzione di una soluzione metaforica più originale e complessa. Se da un lato infatti la congettura è paleograficamente economica55, dall’altro a fronte del ‘rigettare la ciocca’, verrebbe accolto il significato di ‘spiegare il ricciolo’; così, intendendo metonimicamente56 il πλόκον come nodum «res ambigua aut intricata»57. L’espressione ἀποπτύξαι τὸν πλόκον, dunque è allo stesso tempo un γρῖφος per Elettra che deve, appunto ‘sciogliere l’enigma’ del ricciolo, ma anche per il lettore.
Riguardo alla punteggiatura, per mezzo del punto fermo alla fine del v. 197, scompare il parallelismo tra apodosi e protasi dei vv. 197-198 (σάφ’ ᾔνει ἀποπτύσαι [...] εἴπερ), lasciando il v. 197 legato ad sensum a ciò che precede piuttosto che al successivo v. 198.
Così come ordinato, dunque, il testo mostra Elettra che desidera che il ricciolo abbia voce, in modo che sciolga il dubbio, cioè se si tratti di una ciocca
54. σαφηνῆ viene mantenuto dagli editori coevi a Robortello e poi da Stanley, Pauw, Ahrens. Dindorf stampa σαφηνῆ nell’edizione del 1832, ma σάφ’ ἦν μοι in quella del 1869. La medesima oscillazione si rileva per il verbo, che è ἀποπτύξαι nel 1832 —ma con l’avvertenza nel commento (dindorf 1841, p. 449) che si tratta di vitium— e ἀποπτύσαι nell’edizione del 1869. Page stampa ἀλλ’ εὖ σάφ’ ᾔνει τὸνδ’ ἀποπτύσαι πλόκον, come anche Garvie, accogliendo la congettura di Kayser σαφ’ ᾔνει.
55. Se pure la confusione tra σ e ξ non è uno degli errori più frequenti nei mss. dell’Orestea, rientrerebbe nel generico scambio di lettera, cf. young 1964, p. 93.
56. La metonimia viene indagata in Explic. 251-52.
57. Cf. stAnley 1664, p. 505: «πλόκον cincinnum, rectius quidem nodum dicerem. Metaphorice pro re ambigua aut intricata».
M. Cecilia Angioniproveniente dal capo di un nemico oppure da quello di un consanguineo (nel qual caso potrebbe unirsi a lei nel pianto)58
σαφηνῆ, che qui pare inteso come neutro plurale usato in funzione avverbiale —come già senza alcun dubbio lo considerava Pauw59— è una forma non comune, attestata in Pindaro nella forma dorica60, in Sofocle una volta sola61 ed in Eschilo in Pers. 635` e 73862, infine, nella forma avverbiale σαφηνῶς, in PV 78163.
ἀποπτύσσω in composizione è praticamente inattestato64, mentre la forma semplice ricorre varie volte in letteratura65 e nei lessicografi66 nel senso di ‘piegare conservando’. Qui, analogamente ad altri casi in cui ἀπό in composizione assume un valore privativo67, il verbo ἀποπτύσσω varrebbe ‘togliere le pieghe’, dunque ‘dis-piegare, svolgere’.
La forma ἀποπτύω, di contro, indica lo ‘sputare fuori’68, in senso proprio in Aristofane69, detto metaforicamente del mare in Omero70 e nel significato di ‘rigettare, odiare’71 in vari passi, sia in Eschilo72 che in Euripide73. Così, dato l’ampio uso traslato del verbo, non pare possa essere stata la ‘durezza’ della metafora a motivare la correzione, visto che, ad esempio, in Eum. 303 il verbo è riferito al discorso74
La congettura, che conferma il gusto di Robortello per la soluzione rara ed
58. L’intero v. 200 risulta apposizione del συνπενθεῖν. Cf. gArVie 1986, p. 95 che riporta l’opposizione di Barrett alla virgola dopo ἐμοί, che significherebbe «to join in my mourning, (a thing that would be)...an honour to my father». Lo studioso propone, invece, di intendere gli accusativi con una sfumatura modale («to join with me in...honouring my father in mourning»).
59. Cf. PAuw 1745, pp. 1016-17: «σαφηνῆ neutrum plurale, pro avverbio est, ut saepe».
60. Cf. Pind. Ol. 10. 55.
61. Cf. Trach. 892 τὶ φωνεῖς; / σαφηνῆ
62. Cf. Pers. 635 βάρβαρα σαφηνῆ e Pers. 738 λόγος κρατεῖ σαφηνῆς τοῦτο.
63. Cf. PV 781. Lo Stephanus riporta (ThGL 8.109b): «Manifestus», e poco oltre, alla voce dell’avverbio: «Manifeste, aperte, plane et certo, vere», segnala l’uso eschileo nel Prometeo
64. Il verbo ricorre in Aen. Tact. 31. 23, detto di vesti ripiegate, ed è glossato nel ThGL (2.1627c), ma come integrazione per mano degli editori del Thesaurus, con «explico».
65. Cf. Soph. OC 1611, Eur. HF 1256, Ar. Nub. 267, Hom. Od. 2. 77, 1. 439, Il. 13. 134.
66. Cf. Lex.Crast.s.v.: «plico, contraho in rugam, activum, accusativo iungitur», Hdn. Epim. 117. 4: πτύσσω· τὸ συστέλλω. πτὺξ ἡ
βιβλίου, EM 278. 57 Gaisf. τοῦτο ἐκ τοῦ πτύσσω, τὸ σφαλίζω, πτύξω, πτύξ, Suda α 3066 A. πτύσσω· τὸ ἀσφαλίζω
67. Cf. Ag. 801 ἀπομούσος, Cho. 275 ἀποχρημάτοισι (ἀχρημάτοισι Rob.); cf. frAenKel, cit., II, 363 che rimanda ad Eustath. in Il. 8. 518 e citti 2006, p. 83.
68. Cf. Hesych. α 6569 L. ἀπότυσον· ἀπόρριψον. Il ThGL (2. 1628a-b) ha, tra le varie glosse, «spuo, expuo […]. Respuo, i. e. aspernor, aversor», ma, fra i numerosi passi citati, quelli eschilei compaiono come integrazione successiva all’opera.
69. Cf. Ar. Ran. 354.
70. Cf. Il. 4. 426.
71. Così anche lo scolio Σ197 S. ἀποπτύσαι] μισῆσαι, che però non figura nell’edizione di Robortello.
72. Cf. Eum. 303, PV 1070, Ag. 1192 e 980 (che però Robortello non leggeva); Italie 19642 glossa con «despuere» (Fr. 354 N.) e, in senso metaforico, con «respuere, aversari».
73. Cf. Eur. Andr. 607, Hel. 664, Hipp. 614, Hec. 1276, IA 874, IT 1161.
74. Cf. Eum. 303 οὐδ’ ἀντιφωνεῖς ἀλλ’ ἀποπτύεις
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 127
originale (ἀποπτύξω è molto raro, come anche σαφηνῆ75) e per la complicazione del dettato metaforico, si trova anche in Pauw, Heath, Porson, Ahrens e Dindorf con qualche incongruenza: Pauw stampa infatti nel testo ἀποπτύσαι, ma nelle note specifica che ἀποπτύσαι πλόκον è corrotto e, accogliendo ἀποπτύξαι di Robortello, propone di leggere successivamente πλόκος per evitare la ‘balbuzie’ del πλόκαμος che spiegherebbe, esso stesso, il πλόκος-nodum76. Anche Heath accoglie ἀποπτύξαι, che, retto dal precedente τόδ’ ἀγλάισμα, dovrebbe poi essere costruito in una formula come α.
τόνδε πλόκον εἰ τετμημένος. Porson negli Adversaria si limita a correggere σαφηνῆ dando per scontato ἀποπτύξαι (ma senza nominare Robortello come gli altri due)77, mentre Ahrens, che stampa σαφηνῆ [...]ἀποπτύξαι, traduce, tuttavia, «sed certe perspicuum erat me respuisse hunc cincinnum»; Dindorf, infine, nelle varie edizioni oscilla tra ἀποπτύξαι ed ἀποπτύσαι stampando prima una forma (1832), poi nelle note del 1841 e nel testo del 1862 approvando l’altra.
Metafora
Cho. 450-52
(El.) ‘dopo aver udito tali cose scrivile nel cuore. Attraverso le orecchie commisura il discorso intendendolo con passo tranquillo’.
75. Il verbo non compare nei lessici antichi né nel dizionario dello Stephanus.
76. PAuw, cit., pp. 1016-17: «Et quid
? Ineptiae hercule tragico indignae, et quas ipsa belbutiens fugiat», propone dunque di leggere
77. Cf. Adv., (1812), 159:
128 M. Cecilia Angioni
451/452 συν τέτραινε μῦθον M Asul. συντέτραινε Ma cod.Sav συμμέτραινε
Rob.
Turn
Vict. edd. 452 φρονῶν M Ma Rob. φρενῶν Turn. Vict. edd.
Elettra ha rivelato ad Oreste del μασχαλισμός del padre e della propria esclusione, disonorata, dalla casa (vv. 439-49); successivamente, come a concludere la descrizione dei fatti avvenuti in sua assenza, pronuncia i vv. 450-52 riportati sopra.
Robortello stampa la congettura συμμέτραινε (v. 451/452) in luogo del tràdito συν τέτραινε (accolto dalla maggior parte degli editori), dunque con la sostituzione della metafora del ‘far trapassare il discorso’ con l’immagine, avvertita evidentemente come più adeguata, del ‘commisurare il discorso’.
τετραίνω significa ‘trapanare, forare’78 ed è usato solo in senso letterale in Callimaco per indicare la fattura di un flauto79 e in Omero per descrivere il trapassare della lancia, la costruzione della zattera o del letto di Ulisse80. Il verbo in composizione, invece, è attestato nel senso traslato di ‘far trapassare’ in Aristofane, Platone e Plutarco81, ed anche lo scoliaste intende alla stessa maniera, glossando διατόρει. διακόμιζεται.
La congettura, allora, non pare motivata da una possibile durezza di significato della lezione attestata, dal momento che l’occorrenza in letteratura del composto in senso metaforico e, insieme, l’elasticità della lingua eschilea a formare strutture di senso difficili e rare, ne legittimavano l’impiego. Emerge piuttosto la volontà di inserire nel testo una metafora di senso differente: in luogo del processo percettivo del pensiero che attraversa le orecchie per arrivare alle φρένες, viene preferita l’idea di una conoscenza più profonda, che avvenga attraverso l’analogia, cioè veicolata dal paragonare misure simili82. συμμετραίνω, infatti, si ricollega chiaramente al lessico usato precedentemente nella scena del riconoscimento, quando Elettra misurava le orme dei piedi lasciate dal fratello (v. 209 μετρουμέναι) e quando Oreste riconosceva il proprio capo simile a quello della sorella (v. 229 ἀδελφοῦ συμμέτρου [...]
78. Cf. Hesych. τ 645 H. τετρῆναι· τρῆσαι.
79. Cf. Call. Dian. 244.
80. Cf. rispettivamente Hom. Il. 22. 396, Od. 5. 247 e 23. 198.
81. Cf. Garvie, cit. , 166 che cita Ar. Thesm. 18, Plat. Rep. 411a, Plut. Mor. 502d.
82. Nell’Orestea i passi in cui si menziona il processo cognitivo sono caratterizzati dal procedere per comparazione: in Eum 49 s. la Pizia non sa a chi paragonare le Erinni, nonostante abbia già visto le Gorgoni e le Arpie, in Eum. 408 s. Atena non riconosce le Furie simili né a dee, né ad umani e, dunque, si domanda chi siano. Anche in Ag. 163 s. l’impossibilità del Coro a nominare Zeus era dovuta a quella di non trovare una comparzione. Emerge, allora, forse in maniera ovvia, come prima istanza di fronte a ciò che è sconusciuto, il procedimento di assimilazione al già noto per comparazione. Così la menzione del misurare insieme, commisurare” non appare scontata nel contesto preso in esame. Tale immagine del conoscere attraverso il porre in analogia misure simili ricorda anche il discorso di Titiro nell’ecloga I di Virgilio, in cui il pastore dice di paragonare le cose grandi alle piccole, dopo aver imparato a vedere la somiglianza dei cuccioli con gli animali adulti, cf. Verg. Ecl. I, 19-23.
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 129
κάρα)83: nel primo caso l’azione è propriamente quella del ‘misurare’ in quanto Elettra considera la misura delle orme (per poi confrontarle con i suoi piedi), nel secondo passo —l’aggettivo è composto— si propone l’idea della similitudine derivante dall’analogia dei termini, successiva allo stadio del misurare. Il riconoscimento tra i due fratelli appartiene, come affermava Aristotele, al tipo ἐκ συλλογισμοῦ, ovvero attraverso il ragionamento, cosicché non pare fuori luogo insistere su tali categorie di pensiero, dal momento che nel suo commento Robortello sottolineava con forza questo aspetto84
Mi pare allora che συμμετραίνω si possa ricollegare ad un’idea precisa del processo di conoscenza: in questo caso Elettra ha appena terminato di parlare del μασχαλισμός del padre e del suo strazio nella casa, e si rivolge ad Oreste (la rhesis di Elettra, nell’edizione di Robortello, inizia al v. 439 e prosegue sino al v. 478) dicendogli di scrivere nel cuore le parole appena pronunciate, che successivamente dovrà ‘commisurare pensando con passo tranquillo’: l’accento è posto non tanto sulla percezione delle parole, ma sul momento più profondo dell’elaborazione cosciente di queste rispetto alla situazione. Allo stadio dell’ascoltare (τοιαῦτ’ ἀκούων) succede quello dello scrivere le parole nel cuore (ἐν φρεσίν γράφου), cui segue, infine, la riflessione (συμμέτραινε).
Ancora, il sintagma ἡσύχῳ βάσει unitamente al tràdito φρονῶν del v. 452 dovevano aver suggerito la congettura: sia il participio —che non viene corretto in φρενῶν come facevano Tournebus e Vettori—, che l’immagine del ‘passo tranquillo’, che unisce all’idea della misura (passo) quella della calma (tranquillo), sottolineanvano l’aspetto della profondità del processo conoscitivo85
συμμετραίνω sarebbe hapax, ma non doveva essere avvertito come estraneo al lessico eschileo, vista la notevole ricorrenza di numerosi verbi in -αινω che vi si riscontra86
L’Orestea di Robortello, in conclusione, per quanto poco ortodossa alla luce dell’ecdotica moderna, mostra in primo luogo il carattere dell’originalità.
L’obscuritas, riconosciuta come tratto caratterizzante la poesia di Eschilo, vie-
83. Robortello stampa
evidentemente intendendo συμμέτρου in ipallage.
84. Cf. Explicationes 190-191 (su Poet. 1455a 4-6).
85. In un simile contesto, inteso nel senso della riflessione analitica, il verbo doveva essere immediatamente ricollegabile a termini come συμμετρία, συμμετρέω, appartenenti al lessico filosofico. Cf. per esempio l’impiego di συμμετρέω in Arist. Mech. 853b, 93 sulla misurazione dei pesi, in D.H. Lys.9.9 sulle parole, Dem. 43. 77 sul commisurare il fiato nel parlare. La ricerca su συμμετρία nel TLG di Irvine ha, ovviamente, evidenziato la frequente attestazione in Aristotele.
86. Dalla ricerca sui testi emerge un’ampia attestazione di tali verbi in Eschilo, cf. per esempio κραίνω (Suppl. 366, 608, 964, Sept. 426, 802, Cho. 462, Eum. 796), ἰσχαίνω (PV. 380), ὀρμαίνω (Suppl. 393, Ag. 1388), θερμαίνω (Cho. 1004), περαίνω (Suppl. 462, Pers 699, PV 57, 264, Sept. 1051, Cho. 57, 830), κυμαίνω (Sept. 443), δρακαίνω (Eum. 128), κλαγγαίνω (Eum. 131). Sulla categoria del verbo, cf. scHwyzer 1988, p. 733.
ne enfatizzata. Le soluzioni testuali, a volte delle vere e proprie agudezas, complicano il dettato, spesso forzandolo, e mostrano un certo compiacimento nel gioco di rimandi a passi paralleli o nell’interpretare in maniera dotta la problematicità di termini ed espressioni rari e difficili. La difficoltà della lexis eschilea è costantemente intesa come tratto retorico, tanto che la sconnessione sintattica o la durezza d’espressione vengono accolte dal testo tràdito o immesse per correctionem in misura notevolmente maggiore di quanto siano disposti ad ammettere gli editori coevi, ma soprattutto quelli successivi. Certamente tale maniera di percepire il testo è influenzata dal giudizio consolidato nei secoli a partire dalle osservazioni di Aristotele, Quintiliano e Pseudo-Longino.
Ancora, la costruzione sia retorica che scenica della trilogia pare decisamente influenzata dallo studio e dalla riflessione sulla Poetica, in modo che l’esplicito richiamo di Robortello all’esegesi dell’opera aristotelica nella prefazione ai drammi87, può essere colto nella sua significatività: Eschilo e la sua lexis paiono essere una sorta di sfida per il filologo che aveva aperto la via, attraverso lo studio del pensiero aristotelico, all’interpretazione della tragedia in senso lato, e, adesso, ne fornisce la prova evidente nel rendere al lettore le tragedie di Eschilo, finalmente emendate e venustiores
bibliogrAfiA
J. Andrieu, Le dialogue antique, structure et présentation, Paris 1954.
f. H. botHe, Poetae scenici Graecorum IX, Lipsiae 1831.
A. cArlini, Robortello editore di Eschilo, ASNP 3, 19, 1, 1989.
V. citti, Studi sul testo delle Coefore, Amsterdam 2006. d del corno, Aristofane, Le Rane, (Fond. L. Valla) Milano 1985.
J. d denniston - d. PAge, Aeschylus, Agamemnon, Oxford 1957.
K. J. doVer, Aristophanes, Frogs, Oxford 1993.
J. dumortier, Les images dans la poésie d’Eschyle, Paris 1975.
n dunbAr, Aristophanes, Birds, Oxford 1995.
du tHeil, Théatre d’Aeschyle, II, Paris 1792 (Rep. an. III).
e. frAenKel, Aeschylus, Agamemnon, Oxford 1950.
A. gAlistu, L’Eschilo di Tournebus, Amsterdam 2006.
A. f. gArVie, Aeschylus, Choephori, Oxford 1986.
P. groeneboom, Aeschylus, Agamemnon, Batavia 1944.
P. Judet de lA combe, L’Agamemnon d’Eschyle, commentaire des dialogues i — ii, Lille 2001.
f. A. PAley, Aeschyli Orestea, Cambridge 1845.
87. Cf. Praef. f.2v: «Nam cum ego primus omnium, scriptis commentariis in poeticen Aristotelis, eam artem, quae fere desierat esse in usu, in lucem revocarem, ut iam cognosci posset, quo artificio veterum poemata constarent, meum quoque esse putavi, sedulo efficere, ut Aeschyli tragoediae […] nitore suo pristino illustratae, venustiores in hominum manus venirent».
L’Orestea nell’edizione di Robortello da Udine 131
c g de PAuw, Aeschyli tragoediae, Hagae Comitum 1745.
c g scHütz, Aeschyli tragoediae, II, Halae 1808.
e. scHwyzer, Griechische grammatik, Münich 1988.
O. L. smitH, Studies in the scholia of Aeschylus, in Mnemosyne, suppl. 37, 1975.
A. sommerstein, The comedies of Aristophanes, vol 5, Peace, Chicago 1985.
g. tHomson, Aeschylus Oresteia, Praga 1966.
d young, Some Types of Error in Manuscripts of Aeschylus’ Oresteia, GRBS 5, 1964, pp. 85-99.
b. weinberg, From Aristotle to Pseudo- Aristotle, Comparative Literature 5, 2, 1953.
n wecKlein, Aeschylou Dramata Sōzomena, III, Lipsiae 1910.
u. Von wilAmowitz-möllendorf, Euripides Herakles, Darmstadt, 1969 (1959).
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 133-153
DOI: 10.2436/20.2501.01.34
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne
Luigia Businarolo
AbstrAct
The Florentine philologist Pier Vettori (16th century) decided to commit his edition of Aeschylus’s tragedies (1557) to Henri Estienne as on the one hand he could not avail himself of Italian and Florentine printers and on the other hand he was aiming at starting a profitable cooperation with one of the most powerful printing houses in Europe. According to some published and unpublished papers, Vettori and Estienne are thought of having arranged for the edition between 1554-1555. However, the work was delayed by Estienne’s wish to enrich it with a personal critical contribution (Observationes in Aeschyli locos qui varie scribuntur) and by his frequent journeys to Switzerland and France (1554-1556). Estienne’s contribution resulted to be anything but minor: with only few corrections to the text proposed by Vettori, Estienne’s conjectures and textual choices showed both his deep knowledge of Greek texts and his interest in collecting, organizing and discussing classical literature foreshadowing his most important work, the Thesaurus Linguae Graecae.
Keywords: Aeschylus, Pier Vettori (Petrus Victorius), Henri Estienne (Henricus Stephanus), Observationes, Thesaurus Linguae Graecae, editori sec. XVI
In una lettera dell’aprile del 1557 Vettori comunicava all’amico Sirleto che la sua edizione delle tragedie di Eschilo, alla quale Sirleto stesso aveva in parte collaborato, era finalmente pronta. Scriveva Vettori:
Enrico Stefano finì pur di stampare quell’Eschilo, che ce n’è venuto un volume. Mi pare di conoscere, che ha indugiato tanto a darlo fuora,
Luigia Businaroloperché vi ha voluto fare da dietro certe annotazioni, e così usare un po’ di saccenteria1
Il tono della lettera è un po’ piccato; Vettori biasima in primo luogo il ritardo nell’uscita dell’opera, che era pronta per la stampa già alcuni anni prima, e in secondo luogo la ragione che riteneva l’avesse determinato, vale a dire la volontà da parte del tipografo di aggiungere un contributo personale all’opera, stampando delle annotazioni sul cui valore lo studioso fiorentino si dimostra piuttosto scettico.
Il tipografo in questione, il francese Henri Estienne, era senza dubbio un giovane talentuoso, ma era parimenti noto ai contemporanei per essere «persona pocho stabile et desiderosa d’abbrachiare assai del successo»2; la scelta di affidarsi a lui per la realizzazione dell’edizione eschilea sembrò a Ottavio Pacato, un corrispondente di Vettori, alquanto bizzarra: perché mai rivolgersi a un tipografo tanto lontano, quando a Firenze si poteva ricorrere allo stampatore ducale Lorenzo Torrentino?3
Affidarsi alle tipografie d’oltralpe aveva spesso rappresentato per gli editori una soluzione di ripiego nel caso in cui i tipografi italiani si fossero rifiutati di pubblicare le opere che venivano loro proposte, a vantaggio di altre di più facile smercio: così aveva fatto anche Vettori nel 1540 e nel 1541, quando, in concomitanza con la crisi che ormai da alcuni anni affliggeva la tipografia dei Giunti4, si era rivolto allo stampatore lionese Sébastien Gryphe per la riedizione delle opere di Cicerone, per le Posteriores Castigationes alle Familiares, per l’edizione e le Explicationes a Catone, Varrone e Columella5. Neanche in quel caso Vettori era stato soddisfatto della collaborazione, a causa del ritardo nella realizzazione dell’opera e dell’assoluto disinteresse dimostrato dallo stampatore nei confronti delle richieste avanzate6.
Che Vettori si fosse rivolto ad Henri Estienne perché in Italia in quegli anni non c’era alcuna possibilità di far stampare un’edizione di Eschilo è dichiarato esplicitamente nella praefatio: desideroso che i risultati raggiunti collazionando il testo delle tragedie eschilee con gli antiqui libri non fossero cancellati dal trascorrere del tempo, lo studioso fiorentino aveva dunque affidato le proprie fatiche a un giovane eruditus e diligens, «quum hic apud nos», cioè a Firenze, scrive Vettori, «facultatem edendi nullam haberemus»7. Nella prima lettera degli Epistolarum ad Germanos missarum libri, inoltre, Vettori, prima
1. dAti 1745, pp.14-15.
2. Arnoldo Arlenio a Pier Vettori, 16 luglio 1558; BL, Add. Ms. 10268, f. 183; cf. mouren 1994, p. 196.
3. Ottavio Pacato a Pier Vettori, 11 aprile 1556; BL, Add. Ms. 10270, f. 113: «ma per che tanto lontano, havendo il Torrentino in casa, se le stampe son pari?»; cf. mouren 1994, p. 143.
4. di filiPPo bAreggi 1974, pp. 323-324.
5. Cf. rüdiger 1896, pp. 22-27; mouren 2008, p. 289.
6. mouren 2008, p. 330.
7. Vettori-estienne 1557, a.II.r.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 135
di informare il suo corrispondente Joachim Camerarius della decisione di affidare l’edizione di Eschilo a Henri Estienne, si lamentava che i tipografi fiorentini fossero pauci, exinaniti e «male undique angustiis horum temporum habiti»8.
Attorno alla metà del sec. XVI a Firenze il monopolio delle edizioni a stampa di un certo impegno era detenuto dai Giunti e dallo stampatore ducale Lorenzo Torrentino. I Giunti9 in particolare risentivano del periodo critico attraversato dallo stato fiorentino, coinvolto in quegli anni nella guerra di Siena (1552-1559), uno dei tanti fronti aperti nel conflitto che opponeva l’imperatore Carlo V e il suo alleato Cosimo I de’ Medici ai Francesi. Le difficoltà dei Giunti erano, inoltre, aggravate da questioni di natura finanziaria. Alla morte di Bernardo Giunta, avvenuta fra il 1550 e il 1551, i suoi eredi, Filippo e Iacopo, si impegnarono nell’ampliamento e nel miglioramento della tipografia; questi investimenti, però, avvenivano nel momento in cui i Giunti avevano perso la loro egemonia nel ducato fiorentino a causa della concessione del titolo di stampatore ducale al Torrentino. A pochi anni di distanza, poi, nel 1553, la stamperia di Firenze fu coinvolta nella bancarotta dei Giunti di Venezia: per un anno l’officina fiorentina si fermò quasi del tutto, proprio nel periodo in cui doveva cominciare a prendere forma il progetto vettoriano dell’edizione di Eschilo.
Se i Giunti, dunque, non si presentavano come i migliori candidati per la produzione di un’opera come le tragedie di Eschilo, neppure la scelta dello stampatore ducale Lorenzo Torrentino10 rappresentava una via percorribile. Certo, i privilegi che il duca Cosimo I aveva concesso al Torrentino, fra i quali l’esclusiva sulla stampa delle opere, la possibilità di vendere i libri fiorentini fuori del ducato e, viceversa, di smerciare a Firenze opere stampate in Germania e in Francia, gli garantivano il monopolio del commercio librario; la controparte dei privilegi ottenuti era, però, l’obbligo di assecondare la politica culturale cosimiana. Il compito ufficiale che il duca di Firenze aveva assegnato a Torrentino, vale a dire il progetto di pubblicare tutte le opere greche e latine conservate in antichi manoscritti posseduti dalla biblioteca Laurenziana, non era in realtà che un pretesto: più che alla diffusione di opere inedite a beneficio degli studiosi, il duca era interessato alla pubblicazione di opere che, come le Pandette giustinianee, fossero funzionali alla celebrazione del principato. Sempre nella lettera di Vettori a Joachim Camerarius11
8. cAselius 1577, p. 13: «[...] nostri typographi, qui pauci sunt, et ii exinaniti, ac male undique angustiis horum temporum habiti, aegre inducuntur ad veteres auctores, Graecos praesertim excudendos. Serviunt enim lucro, ac propinquum quaestum sectantur».
9. Sulle alterne vicende della tipografia dei Giunti nel corso del sec. XVI cf. di filiPPo bAreggi 1974, pp. 318-329; PettAs 1974, pp. 334-349, ceresA 2001, pp. 78-81 e ibid. 87-91.
10. Sullo stampatore ducale Lorenzo Torrentino (Laurens van der Beke, 1499-1563) cf. moreni 1819, pp. XXIV-XXXVII; mArAccHi-biAgiArelli 1965, pp. 304-314; di filiPPo bAreggi 1974, pp. 329-348.
11. cAselius 1577, p. 13; cf. moreni 1819, p. 138.
Luigia Businarololeggiamo che il filologo fiorentino aveva proposto a Torrentino di realizzare alcune edizioni di testi classici e si era sentito opporre un netto rifiuto; dell’unica collaborazione con questo stampatore, relativa all’edizione di Clemente Alessandrino, Vettori non era rimasto per nulla soddisfatto poiché la pubblicazione si era protratta eccessivamente e il mondo intellettuale aveva manifestato segni di impazienza per tale ritardo12
Nessuna delle tipografie di Firenze sembrava dunque in quegli anni interessata all’edizione delle tragedie di Eschilo; tuttavia, la scelta di Henri Estienne non rappresentava di certo un semplice ripiego.
L’incontro di Pier Vettori con Henri Estienne va collocato nella primavera del 1553, come testimoniato da una lettera inedita del cardinale Bernardino Maffei:
Venendo costà messer Enrico figlio di Roberto Stefano, tipografo già del re christianissimo, giovane dotto et ben costumato, et degno della conoscenza vostra et amicitia di Vostra Signoria, ho voluto accompagnarlo con questa mia, et raccomandarlo a Vostra Signoria [...], così possa partirsi di costì tanto più satisfatto et contento, oltre all’havere visto e conosciuto Vostra Signoria per quello anchora che l’havrà imparato per parte sua13
Veramente brillante e desideroso d’imparare il giovane francese doveva essere sembrato fin dal primo momento al professore fiorentino che in Var. Lect. XX, 17, ricordando proprio la lettera di presentazione inviatagli da Maffei, parla di Henri Estienne come di un «probus adulescens ac liberali doctrina supra aetatem instructus»14. Henri Estienne era un giovane straordinariamente dotato: stando alle praefationes di alcune opere da lui edite, fin dall’infanzia egli si era dedicato con interesse e costanza allo studio del greco15 al
12. In una lettera del 5 marzo 1550 il cardinale Marcello Cervini scrive a Vettori: «in questo punto ho ricevuto quattro tomi del Clemente Alexandrino de quali, se bene son venuti senza alcuna vostra lettera ho voluto avvisarvi l’arrivo, stimando che la vostra pur comparirà per qualche altra via. Piacerammi se il Torrentino continuerà fino al fine, che horamai mi parria tempo» (BL, Add. Ms. 10274, f. 3). E ancora in una lettera datata 8 settembre 1550 Cervini scrive: «se il Clemente si potrà finire mai, non sarà da impacciarsi più delle cose del Torrentino: come anche voi dite, è bene. In questo si vorrà usare con ogni patientia quella diligentia che si potrà fin che venga in luce» (BL, Add. Ms. 10274, f. 11).
13. Bernardino Maffei a Pier Vettori, 6 maggio 1553; BL, Add. Ms. 10275, f. 178.
14. Vettori 1582, pp. 238-239: «His autem suavissimis politi philosophi (Platonis) versibus addere libet, suave itidem lepidumque Anacreontis carmen, quod, cum paucis ab hinc mensibus hac transiret Henricus Stephanus, Roberti filius, probus adulescens, ac liberali doctrina supra aetatem instructus, ipse mihi dedit inventum a se forte (ut ajebat) in antiqui libri tegmine. Venit enim ille ad me in domum, et ingenii sui dotibus commendatus, et gravi etiam testimonio honestissimi viri ornatus. Litteras enim ei ad me dederat Bernardinus Maphaeus Cardinalis [...]».
15. Scrive Estienne nella praefatio alla sua edizione dei Poetae Graeci (1566): «Primus autem huiusce mei amoris igniculos (ut ita loquar) inde accendi memini, quod quum in
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 137 quale era stato introdotto dal padre, che assegnava all’apprendimento di questa lingua una grande importanza16. L’atteggiamento di Robert Estienne è conforme a quello di tanti altri intellettuali francesi del sec. XVI, che con l’intenzione di ribadire la propria superiorità come studiosi dell’antichità rispetto agli umanisti italiani, e dunque per ragioni che potremmo definire “patriottiche”, contribuirono alla diffusione dello studio del greco17. Tale studio fu incrementato anche dalla spinta esercitata da istanze di natura religiosa e morale. Conoscere i testi sacri in greco era visto come un modo per avvicinarsi in maniera più genuina alle dottrine della fede; era poi parimenti importante, tanto per i Cattolici quanto per i Protestanti, poter attingere senza mediazione a quegli insegnamenti morali espressi dagli autori classici, insegnamenti che adombravano in un certo senso le verità della fede18. Anche questa seconda motivazione non doveva essere aliena allo spirito di Estienne, se si considera che proprio la scelta di stampare un’edizione filologicamente corretta dell’Antico e del Nuovo Testamento è all’origine del trasferimento di Robert Estienne da Parigi alla calvinista Ginevra19. Lo studio del greco, infine, veniva in quegli anni sentito come una premessa necessaria a tutte le principali carriere professionali: per la borghesia del sec. XVI far istruire i propri figli da precettori illustri era segno di grande prestigio20. Robert Estienne non si sottrasse certo a questa consuetudine: il suo primogenito Henri venne educato da Pierre Danès21, Jacques Toussain22 e Adrian Tournebus23, professori di greco al Collége Royal. Era dunque auspicabile che l’erede di Robert Estienne fosse preparato nelle lingue classiche proprio in vista della sua futura attività di tipografo: come emerge infatti da tutte le praefationes alle edizioni da lui realizzate, Henri Estienne non manca mai di
prima pueritia praeceptori cuidam traditus essem qui Euripidis Medeam aliis suis discipulis interpretabatur, quoties eos fabulam hanc agentes spectabam, (summe enim illi meo praeceptori haec pueros exercendi ratio placebat) tanta dulcedine voluptateque meas aures illa Graecarum vocum modulatio titillabat (quas alioqui non ultra sonum intelligebam) ut ab eo tempore unum hoc noctes diesque versarem, et in hoc uno contendendos omnes ingenii nervos existimarem, ut fabulae, cuius spectator saepe fuissem, actor et ipse tandem evaderem» (céArd 2003, p. 145).
16. Nella praefatio al Traicte de la conformité du language françois avec le grec (1565) il tipografo-editore francese annota: «[...] quant au Grec, feu mon pere Robert Estiene m’y feit instituer quasi des mon enfance, et mesmes avant que d’apprendre rien de Latin: (comme je conseilleray tousjours à mes amis de faire instituer leurs enfans, pour plusieurs bonnes et importantes raisons: combienque la coustume soit aujourdhuy autrement) et n’est pas de maintenant (Dieu merci) que je commance à faire essay publiquement comment j’ay employé le temps en l’estude tant de ceste langue, qu’aussi de la Latine» (céArd 2003, p. 134).
17. È interessante ricordare a questo proposito l’elaborazione di un vero e proprio “mito” secondo cui la lingua francese dipendeva direttamente da quella greca; ciò rendeva i francesi più dotati per lo studio di questa lingua antica; cf. steVens 1950, p. 119.
18. steVens 1950, pp. 116-119.
19. Cf. infra n. 33.
20. steVens 1950, pp. 121-124.
21. Su Pierre Danès cf. forget 1936, pp. 365-383 e reVerdin 1984
22. Sulla figura di Jacques Toussain cf. tAufer 2005, pp. 9-10.
23. Sulla figura di Adrian Tournebus cf. gAlistu 2006, pp. 3-20.
Luigia Businarolo
sottolineare la sostanziale unità fra stampatore e umanista realizzata nella propria persona.
Vettori, dunque, aveva avuto sicuramente degli ottimi motivi per restare impressionato dalla preparazione del giovane studioso francese e non è da escludere che egli intravedesse l’inizio di una fruttuosa collaborazione con una delle più importanti famiglie di tipografi a livello europeo. Non a caso, dunque, in occasione di quella prima visita, Vettori aveva mostrato a Estienne il manoscritto fiorentino contenente l’Agamennone integro (il Laur. 31.8); questa notizia ci viene trasmessa da Estienne stesso nella praefatio all’edizione di Dionigi di Alicarnasso (Parigi 1554):
Sed jam Dionysium, quem tibi in manum do, accipe: Anacreontem vero, uti dixi, brevi te accepturum confide: ea tamen lege, ut tu quoque stes promissis mi Victori, et tragoediam illam Aeschyli, quam mihi Florentiae ostendisti, publicae utilitati (cuius te semper apprime studiosus fuisti) largiaris: ut ita utrique de literis certatim bene mereri cupientes, caeteros exemplo nostro ad idem faciendum invitemus24
Nel 1553, tuttavia, il progetto di pubblicare le tragedie di Eschilo era ancora in nuce25. In quell’anno, infatti, la ricerca dei manoscritti contenenti l’Agamennone e l’inizio delle Coefore non era ancora conclusa: la collazione del codice T, realizzata da Sirleto per Vettori, data infatti alla primavera del 155426; dalle parole di Estienne si evince, poi, che il progetto iniziale doveva prevedere soltanto l’edizione dell’Agamennone e che l’idea di stampare tutti i drammi eschilei va dunque collocata in un momento successivo27. È probabile che l’accordo per l’edizione eschilea sia stato preso nel corso del successivo viaggio di Estienne in Italia, nella seconda metà del 1554 o agli inizi del 1555. Non è dunque opportuno dare credito alla notizia contenuta nella lettera di Vettori a Sirleto datata 13 Novembre 1556, nella quale l’editore afferma di aver consegnato a Estienne il manoscritto ben tre anni prima:
Io detti a stampare l’Eschilo riscontro da me con più Testi e di più arricchito d’una Tragedia a Messer Henrico Stefani già tre anni sono, e non l’ha ancor dato fuora, talché mi tengo molto mal servito da lui. Pur
24. céArd 2003, p. 6.
25. mouren 1994, p. 160.
26. Cf. la lettera di Marcello Cervini a Pier Vettori del 14 aprile 1554: «Ho ricevuta la vostra lettera del vii del presente con l’ode di Monsignor della Casa et con la nota di quel che vorreste sapere se si trova nell’Aeschylo che è qua (il codice T, il Neap. II F 31). Io ho fatto cercare a Messer Guglielmo (il cardinal Sirleto) et vedrete nella medesima nota che sarà qui inclusa, quant’egli ha cavato di quel libro a vostro proposito» (BL, Add. Ms. 10274, f. 83); mouren 1994, p. 119.
27. Successivo forse anche all’aprile 1554; si spiegherebbe così come mai Vettori avesse fatto collazionare T solo per l’Agamennone e non per le altre tragedie contenute in quel manoscritto.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 139 veddi per un saggio, che e’ mi mandò, che e’ vi aveva messo mano. L’ha fatto in 4. foglio con le chiose faccia per faccia, del che anche non mi contento. È ben vero, che è assai bella lettera. [...] Credo anche, che e’ l’abbia accompagnato con altri Scrittori poco conformi a lui; talché arà, per quel ch’io stimo, fatta una chimera28
I «tre anni» cui fa riferimento Vettori sono probabilmente un’iperbole e Sirleto stesso, che aveva collazionato l’Agamennone per lo studioso fiorentino nella primavera del 1554, lo doveva sapere.
Certo dei ritardi vi erano stati, anche da parte di Vettori, il quale nell’ottobre del 1555 non aveva ancora inviato a Estienne l’epistola prefatoria, come si legge in una lettera di Niccolò del Nero:
Ancora non ho io perso la speranza delle correctioni di Henrigo. [...] ne siete cagione voi che non me le mandi perché non volete farli quella epistola per l’Aeschylo: la quale egli mi chiede per ogni procaccio e [...] dice che si mandi presto perché sene vuole tornare in Francia29;
un anno dopo, però, l’edizione non era ancora stata stampata e sempre Niccolò del Nero ammoniva il professore fiorentino che Estienne gli avrebbe mandato «una chimera, che era un miracolo se egli non faceva qualche bisseria da Franciosi»30. È probabile che sia stato proprio Niccolò del Nero a informare Vettori del fatto che il tipografo si sarebbe apprestato a stampare Eschilo assieme ad altri autori: a questo potrebbe fare riferimento l’immagine della chimera, che Vettori aveva ripreso nella lettera inviata a Sirleto31. Con circa due anni di ritardo, l’edizione eschilea doveva essere pronta nel febbraio del 1557, quando Bastiano Antinori poteva finalmente darne notizia a Vettori, che in quei giorni si trovava lontano da Firenze: ho avviso che egli haverò un giorn’avanti alla data ricevuto di Ginevra otto Eschili che sono a voi diretti: [...] ve ne ho voluto dare relazione giudicando [...] che ne dobbiate haver piacere32.
Come abbiamo visto, per lo studioso fiorentino la causa di tale dilazione andava ricercata nel desiderio di Estienne di aggiungere un proprio contributo personale all’edizione. Estienne, infatti, non era solo un tipografo, ma anche
28. dAti 1745, p. 13.
29. Niccolò del Nero a Pier Vettori, 12 Ottobre 1555; BL, Add. Ms. 10269, f. 34; cf. mouren 1994, p. 164.
30. Niccolò del Nero a Pier Vettori, 21 Settembre 1556; BL, Add. Ms. 10269, f. 42; cf. mouren 1994, pp. 169-170.
31. mouren 1994, p. 193.
32. Bastiano Antinori a Pier Vettori, 13 Febbraio 1557; BL, Add. Ms. 10276, f. 65.
Luigia Businaroloun editore, come suo padre ed altri stampatori francesi del sec. XVI33. Sicuramente la scelta di aggiungere in fondo all’opera le proprie Observationes aveva dilatato i tempi dell’edizione, come lo stesso Estienne afferma nella epistola lectori che precede le sue note eschilee. Vettori aveva consegnato a Estienne per la stampa un codice con alcuni marginalia contenenti variae lectiones di altri codici; affinché nessuna di queste note andasse perduta, nel momento stesso in cui aveva dato alle stampe l’opera, si era impegnato a raccogliere le varianti marginali per stamparle in calce all’opera, assieme ad altre da lui trovate in un «non omnino malus codex». Estienne non concordava sempre con le scelte testuali vettoriane; per questa ragione, nonostante le perplessità iniziali legate al tempo che un simile lavoro avrebbe richiesto, si era lasciato convincere a corredare di commento la lista di varianti raccolte34
È difficile ipotizzare che un ritardo di due anni possa essere imputabile esclusivamente alla realizzazione di un commento, le Observationes appunto, che occupa meno di quaranta pagine dell’edizione del 1557. È dunque opportuno prendere in considerazione alcuni dati esterni, che contribuiscono a chiarire l’intera questione. Negli anni fra il 1554 e il 1556 si può osservare che la produzione libraria di Henri Estienne non fu molto abbondante: a parte le edizioni di Dionigi d’Alicarnasso e di Anacreonte, uscite entrambe a Parigi nel 1554, e quella di Mosco, Bione e Teocrito, edita nel 1555 a Venezia presso Paolo Manuzio, la prima opera ad essere pubblicata ex officina Henrici Stephani è quella dei Salmi di Davide (1556). Nel 1557 la produzione di Estienne cresce esponenzialmente: si susseguono un’antologia di storici, Eschilo, Aristotele e Teofrasto, Atenagora, il lessico ciceroniano, le castigationes a Cicerone e due edizioni, una greca e una latina, di Massimo di Tiro, tutte verosimilmente stampate a Ginevra, benché manchi nel frontespizio l’indicazione del luogo di stampa. Se si considera proprio la scarsa produttività di Henri tra il 1554 e il 1556 e i diversi luoghi in cui le sue edizioni vengono realizzate, si può sospettare che le ragioni del suo temporeggiare fossero dovute piuttosto a un periodo di inquietudine che coinvolse il giovane tipografo in quegli anni. Nel 1554, quando il padre di Henri, Robert, si era già trasferito a Ginevra da alcuni anni, il giovane tipografo stampava le sue prime opere a Parigi, servendosi dell’appoggio di suo zio Charles. Questo lega-
33. Se Robert Estienne fu costretto a lasciare Parigi, non fu certo per il fatto di avere pubblicato un’edizione della Bibbia, quanto per l’atteggiamento critico da lui assunto in questa edizione dei testi sacri (cfr. tilley 1900, p. 471, il quale ricorda che la Bibbia di Estienne «was at any rate the first edition of the New Testament which had any critical apparatus at all»); non è casuale neppure che dopo la sua partenza il titolo di stampatore reale sia stato assegnato ad Adrian Tournebus, il quale avrebbe pubblicato la sua edizione eschilea proprio ex officina Adriani Turnebi Typographi Regii. Si può dunque concludere che la tipografia nel secolo XVI «was more than a trade; it was a semi-learned profession in which a few printers, such as the Estienne […], were recognized scholars. After 1530 French printers began to offer serious competition to the Italians in supplying Europe with Greek texts» (steVens 1950, p. 124).
34. Vettori-estienne 1557, p. 354.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 141
me con Parigi era dovuto a esigenze editoriali35. Quando Robert Estienne si era trasferito a Ginevra aveva portato con sé solo i duplicati di alcune matrici dei caratteri della stamperia reale, caratteri che erano rimasti completi a Parigi36: proprio in occasione di questo soggiorno a Parigi, nel 1555, Henri Estienne sembra ottenere il permesso di duplicarli per poterli utilizzare. La serie completa dei grecs du roi era necessaria per realizzare edizioni di un certo pregio, e quella delle tragedie di Eschilo sembra proprio appartenere a questa categoria: anche Vettori, pur non lesinando critiche, riconosceva che la «lettera» adoperata da Estienne era «assai bella»37. Ancora nel 1556 Estienne era probabilmente coinvolto in continui spostamenti fra la Svizzera e la Francia. In una lettera datata 29 Luglio 1556 Bastiano Antinori racconta a Vettori delle difficoltà incontrate nel recapitare una missiva che lo studioso fiorentino gli aveva affidato affinché fosse consegnata a un non meglio precisato personaggio di Ginevra, identificabile proprio con Henri Estienne:
Non vi ho scritto prima poi che qui giunsi per havere atteso il fine che haver doveva la lettera che mi deste per Ginevra la quale per essere stata da diversi accidenti impedita, maraviglia non è se così tardi ne intenderete novella e insieme ne havete di essa risposta. quando passai per Ginevra [...] non vi trovai l’amico vostro [...] dubitando che lasciando la lettera là ove egli si teneva non capitassi male, mi risolvei a portarla meco, avendo certezza e di poter sapere quando quivi tornato fosse e di mandargnane per persona sicura. Non fui appena in Lione che io ritrassi che egli era in Parigi, dove subito gliela indirizzai, con ordine che non vi sendo me la rimandassero. il che seguì presto con relazione che dua giorni anzi l’arrivo di quella l’huomo sera partito per Ginevra. dove finalmente [...] la lettera alle mani li pervenne. or se ne hebbe la risposta che con questa vi mando. harò caro sia come la desideravi [...]38
Questa lettera, dunque, aveva raggiunto il destinatario con notevole ritardo, poiché questi non si trovava a Ginevra, ma era continuamente in viaggio tra la Svizzera e la Francia.
Il trasferimento a Ginevra, poi, poneva Henri Estienne di fronte ad ulteriori difficoltà. Come si legge in una lettera di Ottavio Pacato a Pier Vettori, datata 9 Luglio 1558, il fatto di aver lasciato Parigi per trasferirsi in un paese protestante, in un periodo di acceso scontro come erano gli anni Cinquanta del sec. XVI, condizionava il commercio delle sue opere, per che la infamia di quella terra appresso a catholici fa che si passi il
35. Armstrong 1988, pp. 45-46.
36. Armstrong 1986, p. 222.
37. dAti 1745, p. 13.
38. Bastiano Antinori a Pier Vettori, 29 luglio 1556 (BL, Add. Ms. 10269, f. 42); cf. mouren 1994, pp. 167-168.
Luigia Businarolosegno ne rimedii, prohibendo non solo e libri in materia sacra, ma anchora di profana stampata ivi39
La diffusione di questi libri alle fiere tedesche, come quella di Francoforte, era comunque possibile e proprio per questa via, probabilmente, le opere stampate in Svizzera raggiungevano il resto dell’Europa, anche quella cattolica40. Dal momento che questi canali di diffusione erano perlopiù non ufficiali, si può, dunque, ipotizzare che l’assenza dell’indicazione del luogo di stampa nell’edizione eschilea ed in altre edizioni coeve costituisca un’omissione volontaria, volta ad assicurare lo smercio di tali opere in Francia e nelle altre nazioni cattoliche41. Se così fosse, per quanto riguarda l’edizione dei drammi eschilei la scelta di Estienne sarebbe risultata oltremodo felice, dal momento che l’esistenza al giorno d’oggi di oltre 120 copie ne testimonia la vasta diffusione42.
Se il ritardo nella realizzazione dell’edizione non va imputato che in parte alla compilazione delle Observationes, il contributo del giovane tipografoeditore alla comprensione del testo eschileo non è affatto trascurabile. Come è già stato ricordato, nelle note di Estienne confluiscono tanto le varianti che Vettori aveva inviato al tipografo per la stampa, quanto le lezioni raccolte da Estienne «ex non omnino malo codice»43: la distinzione fra le une e le altre è spesso difficile. Scorrendo il testo poetico, ci si accorge che in ogni tragedia una serie di lezioni sono precedute da un asterisco44, che sembra non rinviare a nulla; un numero consistente di queste lezioni compare anche nelle Observationes, benché non sia qui contrassegnato da alcun segno. Si può ipotizzare che le note che corrispondono a un asterisco nel testo poetico siano da considerarsi di origine vettoriana e che le omissioni possano essere in parte frutto di una svista, in parte funzionali al ragionamento di Estienne, che dimostra così di selezionare e rielaborare il materiale a propria disposizione. Questa ipotesi sembra confermata dal fatto che molte delle lezioni precedute da asterisco nel testo, nelle Observationes sono prive di commento; le spiegazioni più approfondite, nelle quali meglio si riconosce l’intervento di Estienne, compaiono invece nelle note relative a varianti che nel testo non sono contraddistinte da alcun segno di richiamo45. Anche la questione relativa alle fonti delle Observationes è più complessa di quanto Estienne voglia far credere nella praefatio, quando parla di un unico autorevole manoscritto da lui consultato: infatti, già dopo alcune pagine, sempre nella praefatio, Estienne sembra delineare una realtà diversa. Parlan-
39. Ottavio Pacato a Pier Vettori, 9 Luglio 1558; BL, Add. Ms. 10270, f. 123.
40. Sul commercio di libri proibiti svizzeri in Francia cfr. Kingdon 1956, pp. 101-103.
41. zAbrowsKi 1997, pp. 189-190.
42. zAbrowsKi 1997, p. 185.
43. Vettori-estienne 1557, p. 354.
44. Cf. tav. I.
45. Cf. tav. 2.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 143
do dell’errata attribuzione da parte di Galeno di alcuni versi al Προμηθεὺς δεσμώτης, Estienne afferma:
Nam, ut de iis taceam, quae videre potuit Victorius, hoc affirmare ausim, non pauciora quindecim a me esse visa, partim Venetiis, partim Florentiae, partim Romae, partim etiam Neapoli (sed in quorum bona parte tantum primae tres tragoediae haberentur) quae quum, ut eram curiosus, omnia pervolutarem, minime in ullo quicquam tale reperi46
Nel corso del viaggio compiuto in Italia, che aveva come scopo oltre a quello di entrare in contatto con i più illustri intellettuali italiani, anche quello di prendere visione diretta di una grande quantità di manoscritti, il giovane Henri aveva, dunque, avuto modo di visionare una quindicina di codici eschilei. L’analisi delle Observationes relative al Prometeo evidenzia che nella maggior parte dei casi la variante riportata da Estienne può provenire da M, benché questo codice non sia l’unico a conservarla47. Estienne aveva sicuramente visto il Laur. 32.9 presso Vettori, come si deduce dalla epistola lectori, e la disinvoltura con cui ne parla nelle sue note, chiamandolo Victorii codex o liber, induce a credere che la sua conoscenza di questo codice fosse piuttosto approfondita. Al v. 56 la lezione registrata nelle Observationes è quella di F (πασσάλευ’ἐῤῥωμένως); se si estende l’analisi anche al testo dei Sette contro Tebe, si possono aggiungere anche altri casi in cui la lezione proposta potrebbe verosimilmente essere ricavata dal Laur. 31,848. Il più significativo fra questi è quello relativo a Sept. 721: nella nota ricorre infatti un’annotazione marginale (οὐκ ἦν ταῦτα ἐν ἑτέροις) che si legge proprio nel codice F. In altri casi la variante, pur provenendo da rami diversi della tradizione manoscritta, si trovava già stampata nelle edizioni dell’Asulanus, di Tournebus e di Robortello, dalle quali è più verosimile ipotizzare che Estienne l’abbia ricavata49.
La rielaborazione a cui Estienne sottopone tutto il materiale raccolto, tanto quello vettoriano quanto il prodotto della propria attenta lettura dei mano-
46. Vettori-estienne 1557, p. 356.
47. Prom. 20 τόπῳ MFd; 108 ἐνέζευγμαι MBCΔI; 155-156 ἀγρίοις M; 172 καί μ’οὔτοι μελιγλώσσοις M; 213 δέ IΔM2pc; 363 παράωρον MYaHBPγρ; 451 προσείλους Σ sIssHssBOWtVssNssQtΘγρ; 553 προϊδοῦσ’ὀλοὰς M; 566 οἴστροις Ma2Ia2; 588 προσφθέγματα M; 770 λυθεὶς MIBHNac; 787 οὐ omittunt MasODaV*κλ
48. Sept. 88 ὀῤῥόμενον YaVPOKNd, ma anche FT; 89 βοὰ F (la lezione secondo West è propria di tutta famiglia ξ e del codice W); 308-309 εὐτραφέστατον QPΔNdYa, ma anche F; 420-421 φίλων ἐμῶν F; 472 δέτῳ F; 626-627 λόγους ἐμοὺς F; 637 ἐπεξιακχάσας F; 750 ἀβουλίᾳ FT.
49. Prom. 6 πέδαις OG Rob.; 67 σὺ δ’οὖν Qcλ Rob.; 75 χρόνῳ OYa2γρ; 110-111 πᾶσι
C2pcC2γρ s.l. Rob.; 235
Luigia Businarolo
scritti, ci spingono a considerare le Observationes il risultato del lavoro critico di Estienne sul testo delle tragedie eschilee. Come si evince dalla praefatio, stampando il testo delle tragedie eschilee Estienne aveva potuto affinare la propria conoscenza della lingua del tragico ateniese; il suo principale obiettivo nel redigere le note era stato dunque quello di stabilire connessioni lessicali fra passi paralleli del medesimo autore e segnalarli, in modo tale che non dovessero restare affidati alla sola memoria. Lo sviluppo di questa sensibilità per la lexis del poeta ateniese impediva ad Estienne di seguire in tutto e per tutto l’esemplare vettoriano, benché gli attribuisse grande autorevolezza50 Ciò potrebbe indurre a credere che l’intervento di Estienne sul testo vettoriano sia stato consistente; Vettori, però, non accusò mai Estienne di non essere stato fedele al manoscritto che gli aveva inviato.
Nella epistola lectori Estienne indica tre occasioni in cui decide di correggere il testo vettoriano: Prom. 1014, Eum. 224 e Suppl.124. Analizzeremo ora in dettaglio il caso del Prometeo e quello delle Supplici.
Nella nota relativa a Prom. 1014 Estienne scrive:
. Atqui quomodo haec cohaerent cum praecedentibus?
Aut cur Mercurius tantopere hortaretur Prometheum ut Iovi morigerus esse vellet, si nihilominus haec mala illum manerent? Itaque alteram lectionem quae negationem habet, in contextum recepi, licet ex illo optimo exemplari non adnotatam51.
La lezione che Estienne accoglie nel testo, benché non si trovasse annotata nello optimum exemplar vettoriano, si legge in M, F e nell’edizione di Robortello; la variante preceduta da γράφεται si leggeva nell’edizione di Tournebus e, probabilmente, nel manoscritto vettoriano. In questo caso la correzione di Estienne mira a restituire la lezione della tradizione manoscritta; l’intento con cui viene proposta è strettamente legato alla corretta comprensione del passo, poiché nel caso in cui si fosse mantenuta la lezione scelta da Tournebus e Vettori, il verso non sarebbe stato coerente con i precedenti. Nel caso di Suppl. 124 l’editore francese annota:
] Reperitur et alia lectio, sed plane corrupta, huiusmodi, Ἐπιδρόμῳ
. Alteram illam in xem-
50. Vettori-estienne 1557, pp. 354-355: «Ad quas (Observationes) antequam aggrediar, lector, admonitum te volo, ne me in ea esse opinione arbitreris, ut quaecumque adnotaverim, rata habenda esse credam: hoc tantum dico, me […] operam sedulo dedisse ut qui meo iudicio stare vellet, non meo potius quam ipsius Aeschyli iudicio stare videri posset. […] siquando alio in libro lectionem diversam loco poetae congruam inveni, etsi deerat libri huius Victoriani consensus (quippe quum eam ex illo adnotatam non haberem) non dubitavi in contextum eam recipere, et alteram quam nemo non mendosam esse iudicasset, in calce libri adnotatam servare.»
51. Vettori-estienne 1557, p. 366.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 145 plari non omnino malo inventam (quae etiam γνώμην continet qua alibi usus est Aeschylus) in contextum libentissime recepi: praesertim quum omnino ita legisse videatur etiam scholiastes52.
La lezione accolta nel testo, ἐπιδρομῶσ’ὅθι θάνατος ἀπῇ, non appartiene alla tradizione manoscritta, benché Estienne affermi di averla trovata in un exemplar non omnino malum; si legge invece nell’edizione di Robortello. È verosimile ipotizzare che la scelta di Vettori si fosse appuntata sull’altra variante riportata da Estienne, ἐπιδρόμῳ
, lezione di Mac accolta anche nell’aldina e nell’edizione di Tournebus. Estienne opta per una congettura che rende il testo comprensibile; il motivo principale per cui il tipografo-editore si sente autorizzato a correggere il testo vettoriano è la presenza di schol. M ad 122 (ὅπου δὲ
). A ulteriore conferma della validità di questa congettura, Estienne osserva che esistono anche altri passi contenenti la medesima γνώμη, ma il riferimento resta assolutamente generico: si potrebbe riscontrare qualche affinità con Sept. 76-77 (γένεσθε
), e con Ch. 483-485
)53
In altri casi (la maggioranza) benché Estienne elenchi numerosi passi paralleli a conferma della propria ipotesi, l’autorevolezza dell’esemplare vettoriano risulta comunque troppo forte perché un simile intervento possa essere inserito nel testo. Nel caso di Prom. 420, ἀραβίας τ’ ἄρειον ἔθνος, ad esempio, la varia lectio ἄνθος nell’ottica di Estienne è forse da preferirsi a ἔθνος, stampato nel testo: ἄνθος ricorre infatti in Pers. 59, τοιόνδ’ ἄνθος περσίδος αἴας οἴχεται ἀνδρῶν, e in Pers. 925, πολλοὶ φῶτες χώρας ἄνθος τοξοδάμαντες, due passi prossimi per senso a quello del Prometeo. In Prom. 971, χλιδᾷν ἔοικας τοῖς παροῦσι πήμασι, l’editore francese dichiara che la lezione πήμασι è preferibile a πράγμασι di altri codici: il medesimo nesso ricorre in Prom. 1000, πρὸς τὰς παρούσας πημονὰς ὀρθῶς φρονεῖν. In entrambi i casi, però, la correzione rimane limitata allo spazio della nota e non interessa direttamente il testo poetico. Un altro caso interessante è costituito dalla nota a Eum. 541-542. Il testo stampato nell’edizione è
λὰξ ἀτίσῃς, ma Estienne propone di inserire in luogo di ἀτίσῃς la congettura πατήσῃς. L’espressione λὰξ / λάγδην πατεῖσθαι ricorre infatti in altri due passi eschilei, Eum. 110 (καὶ
) e Ch. 641-642 (
52. Vettori-estienne 1557, p. 348.
53. Questi passi sono richiamati in friis JoHAnsen-wHittle 1980, p. 109, che accomuna l’idea espressa nella frase alle promesse di offerte che gli eroi dell’epica rivolgono agli dei in cambio del successo in battaglia; cf. anche sAndin 2005, p. 106.
λὰξ πέδον πατούμενον), ma anche in Sofocle, Fr. 683, 3 Radt, un passo citato negli scoli a Luciano. Una perifrasi con il medesimo significato è comune anche in latino (Estienne cita a questo proposito Verg. georg. 2, 491-492, «atque metus omnis et inexorabile fatum / subiecit pedibus strepitumque Acherontis avari») e in francese. Benché la congettura di Estienne non sia necessaria e non debba pertanto essere inserita nel testo, è interessante considerare la varietà dei passi paralleli citati da Estienne, che testimoniano una vasta e approfondita conoscenza degli autori greci, che non stupisce se si pensa che nel 1573 egli avrebbe pubblicato il monumentale Thesaurus Linguae Graecae.
Nelle Observationes vengono segnalati e discussi anche interventi relativi all’accentazione di una parola o a una modifica della punteggiatura, che Estienne generalmente accoglie nel testo. A questo proposito si veda il caso di Ag. 587: la lezione dei manoscritti ἀνωλολύξαμεν viene corretta in ἀνωλόλυξα μὲν. Estienne osserva che spesso nei manoscritti la particella μέν si trova ad essere «male coniuncta aut male separata»: nel caso dell’Agamennone essa è «male coniuncta», mentre nel caso di Anacreont. 34, 1 è «male separata». Anche in quest’ultimo caso l’errore era stato riconosciuto da Estienne, emendato in maniera conforme alla metri ratio e così dato alle stampe nella sua editio princeps dei Carmina Anacreontea (1554)54. Molto interessante è anche il caso della prima nota delle Observationes, riguardante i vv. 2-3 del Prometeo:
Estienne elimina la virgola dopo il vocativo Ἥφαιστε e interpunge alla fine del v. 2, poiché ritiene che riferire il vocativo non a ciò che precede, ma a ciò che segue debba essere ritenuto ποιητικώτερον. Lo stile eschileo viene considerato affine a quello omerico e proprio dall’Iliade Estienne ricava tre passi paralleli (Il. 1, 282; 2, 344; 19, 181) che confermano la sua scelta testuale: il tipografo-editore di Eschilo opta dunque per la soluzione ritenuta più conforme alla lexis poetica55.
Come si è visto, a differenza di Vettori, sostenitore ad oltranza della tradizio-
54. Vettori-estienne 1557, p. 378: «Ex ἀνωλολύξαμεν feci ἀνωλόλυξα μὲν. Sic saepe particula μὲν, aut male coniuncta, aut male separata, errorum causa est. male coniuncta ut hic: male separata, ut in illo Anacreontis versu, pag. 39 meae editionis, Μακαρίζω μέν σε τέττιξ, quem etiam metri ratio legendum esse convincat, Μακαρίζομέν σε τέττιξ, ut et castigavi, dumipsum excuderem.»
55. Vettori-estienne 1557, p. 359: «Non per imprudentiam sed consulto a me praetermissa est hypodiastole post vocativum Ἥφαιστε, ut is non cum praecedentibus, sed cum sequentibus iungatur, et sit Ἥφαιστε
. quod esse ποιητικώτερον, nusquam legi, sed ex multorum Homeri praesertim locorum observatione didici: ex quibus mihi in praesentia hi duntaxat succurrunt:
quod non perspexerunt qui post huiusmodi vocativos interpunctionis notam in Homerico exemplari posuerunt».
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 147
ne manoscritta, un importante spazio è assegnato da Estienne agli interventi di natura congetturale, che si giustificano alla luce delle peculiari caratteristiche dello stile eschileo. Nella epistola lectori Estienne definisce i verba e i genera dicendi eschilei come «peregrina, [...] recondita et a consuetudine sermonis [...] remota»56; queste particolarità avevano favorito l’insorgere di errori che rendevano il testo pressoché incomprensibile. Già lo scoliaste aveva fatto ricorso alla congettura per emendare tali corruttele; anche i moderni, dunque, erano legittimati a fare altrettanto. Se l’edizione vettoriana risultava migliore delle precedenti era proprio perché molti passi erano stati corretti con interventi per la verità minimi; erano però molti i casi in cui «Aeschylus [...] citius novos versus fecerit, quam illos correxerit»57. Ciononostante, Estienne si era cimentato nell’impresa temeraria di emendare ope ingenii passi assai difficili da sanare; di tutte le congetture formulate, però, aveva scelto di proporne ai lettori solo alcune, temendo di essere ripreso per la propria audacia:
quam quidem certe reprehensionem reformidans, omnes meas coniecturas, quibus sanari posse quosdam ex illis locis credideram, foras prodire non patiar: sed e multis tantum paucas proferam, quas ego te, lector, meo periculo sequi iubebo58.
Nella praefatio Estienne accenna a un’unica congettura, relativa a Suppl. 885886. La lezione stampata nel testo, βρετίεσσα59 ῥοσάται μαλδαάγει, è priva di senso; Estienne, ipotizzando un’errata suddivisione delle parole, ricava βρετίεσσα
ἄτας
ἀλκὰ ἄγει. Tale congettura sembra a Estienne conforme all’interpretazione suggerita da schol. M ad 885-886, ἡ τῶν βρετέων ἐπικουρία
κατελήφθησαν; che ἀλκά possa in questo contesto essere utilizzato nel significato di auxilium è per Estienne confermato dal ricorrere del medesimo termine in questa accezione in Suppl. 832, βαῖνε
ἀλκάν60 . Benché nella praefatio Estienne non nasconda un certo orgoglio nei confronti di questo intervento —«ex illis (coniecturis) una est ea, qua tria [...] non verba, sed portenta, [...] ad veram et minime monstrosam verborum naturam reduxisse mihi videor»—61 il tipografo-editore mantiene nel contesto la lezione dei codici, senza permettersi di mutare nemmeno una lettera.
56. Vettori-estienne 1557, p. 355.
57. Vettori-estienne 1557, p. 355.
58. Vettori-estienne 1557, p. 355.
59. Il testo vettoriano doveva essere
è una lezione che Estienne inserisce nel testo dichiarando di averla ricavata dallo scolio (negli scoli di M però tale termine non compare); cfr. Vettori-estienne 1557, p. 386.
60. Vettori-estienne 1557, p. 386: «nam ἀλκὰ pro auxilio supra (sc. al v. 832) etiam usurpatum fuit».
61. Vettori-estienne 1557, p. 355.
Neppure nel caso di Ag. 999 Estienne stampa nel testo poetico la sua semplice ma brillante congettura, ψύθη:
Ἐλπίδος ψυδῆ πεσεῖν] Dores ex ψῦδος detrahentes ε, deinde ipsum δ vertentes in θ, faciunt ψύθος: quod habes pag.209, ut et hic credo legendum. Habes et pag. 341 ψεδυρά. at de ψυδῆ nihil apud grammaticos. nam detracto ε antequam δ in θ mutatio, remanet quidem ψύδος: sed quod in usu tamen esse non dicunt. Hoc etiam animadvertendum, illud ψυδῆ cum circunflexo in fine, esse non a nominativo ψύδος, sed a ψυδές. cuius nulla fit a lexicographis mentio62.
L’emendamento gli era stato suggerito dal ricorrere del medesimo termine al v.1089 (ἐγὼ λέγω σοί
) e da E. M. 819, 13 (ψύθος·
), una voce che viene parafrasata da Estienne nella sua nota.
L’analisi delle Observationes di Estienne ci permette di trarre alcune importanti conclusioni sul contributo del tipografo francese all’edizione eschilea del 1557.
Il testo stampato sembra essere fondamentalmente quello realizzato da Vettori e laddove se ne discosta, Estienne non manca di segnalare il proprio intervento in nota. Dalla praefatio e dagli articolati commenti contenuti nella maggior parte delle note, si evince una sorta di scontentezza da parte del tipografo-editore per il trattamento eccessivamente conservativo riservato da Vettori al testo eschileo: quasi tutte le varianti raccolte vengono discusse, spesso con grande attenzione per questioni di natura lessicale, e viene verificata la congruità di ciascuna di esse al contesto e allo stile dell’autore. Le Observationes in Aeschyli locos qui varie scribuntur sono molto più che un semplice elenco di varianti, come quello che ricorre al termine dell’edizione eschilea di Tournebus; così come le Annotations à Sophocle et Euripide del 1568 e tutte le edizioni curate e stampate da Estienne, anche le Observationes all’edizione vettoriana di Eschilo costituiscono il risultato di un lavoro intellettuale, talvolta in conflitto con quello tecnico di tipografo, che deve spesso sottostare ai tempi e alle regole imposte dal mercato librario. Lo spirito che le anima è lo stesso che anima la realizzazione dell’opera più importante della domus Stephanica, il Thesaurus Linguae Graecae: in entrambi i casi Estienne è guidato, infatti, da una forte tensione alla raccolta, all’organizzazione e alla discussione del materiale a propria disposizione. Le edizioni degli autori greci realizzate da Estienne rappresentano, dunque, il lavoro preparatorio a questa grande opera, dal momento che solo un attento studio degli autori classici poteva fornire il materiale necessario per realizzare un dizionario che tenesse conto della ricchezza dei vocaboli della lingua greca e dei loro significati.
62. Vettori-estienne 1557, pp. 378-379.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 149
bibliogrAfiA
London, British Library (BL), Additional Manuscripts (Add. Mss.) 10268, 10269, 10270, 10274, 10275.
e. Armstrong, Robert Estienne, Royal Printer: an Historical Study of the Elder Stephanus, revised edition, Sutton US 1986.
e. Armstrong, «Les rapports d’Henri Estienne avec les membres de sa famille restés ou redevenus catholiques», in n cAzAurAn (ed.), Henri Estienne, Paris 1988, pp. 43-55.
i. cAselius, Petri Victorii Epistolarum ad Germanos missarum libri tres, Rostochii 1577.
J. céArd, La France des Humanistes. Henri Estienne, éditeur et écrivain, Turnhout Brepols 2003.
m. ceresA, «Giunti Bernardo, Giunti Filippo il Giovane» in DBI, LVII, 2001, pp. 78-81 e 87-91.
c r dAti, Prose Fiorentine, parte IV, volume IV, Firenze 1745.
c. di filiPPo bAreggi, «Giunta, Doni, Torrentino: tre tipografie fiorentine tra repubblica e principato», Nuova Rivista Storica 58, 1974, pp. 318-348.
m forget, «Les relations et les amitiés de Pierre Danès (1497-1577)», Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance 3, 1936, pp. 365-383.
H. friis JoHAnsen, e w wHittle, Aeschylus. The Suppliants, voll. I-III, Copenhagen 1980.
A. m. gAlistu, L’edizione eschilea di Adrian Tournebus, Amsterdam 2006.
r. m. Kingdon, Geneva and the Coming of the Wars of Religion in France (1555-1563), Genève 1956.
b. mArAccHi biAgiArelli, «Il privilegio di stampatore ducale nella Firenze Medicea», Archivio Storico Italiano 3, 1965, pp. 304-370.
d moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale, Firenze 1819 (ristampa anastatica a cura di mArio mArtelli, Firenze 1989).
r mouren, Une édition de texte classique au XVIe siècle: Piero Vettori, Henri Estienne et Eschyle (1557), thèse pour le diplôme d’archiviste paléographe, École Nationale des Chartes 1994.
r. mouren, «Sébastien Gryphe et Piero Vettori: de la querelle des Lettres familières aux agronomes latins», in Quid novi? Sébastien Gryphe, à l’occasion du 450e anniversaire de sa mort, actes du colloque 23 au 25 novembre 2006 (Lyon), Villeurbanne 2008, pp. 287-339.
w. A. PettAs, «An International Renaissance Publishing Family: the Giunti», The Library Quarterly 44, 1974, pp. 334-349.
o. reVerdin, Les premiers cours de grec au Collège de France, ou l’enseignement de Pierre Danès d’apres un document inédit, Paris 1984.
w rüdiger, Petrus Victorius aus Florenz: Studien zu einem Lebensbilde, Halle 1896.
P. sAndin, Aeschylus’ Supplices, Introduction and Commentary on vv. 1-525, Lund 2005.
Luigia Businarolol c steVens, «How the French Humanists of the Renaissance Learned Greek», Proceedings of the Modern Language Association 65.2, 1950, pp. 240248.
m. tAufer, Jean Dorat editore ed interprete di Eschilo, Amsterdam 2005.
A. tilley, «Humanism under Francis I», The English Historical Review 59, 1900, pp. 456-478.
P. Victorii Aeschyli tragoediae septem, [Genevae] ex officina Henrici Stephani MDLVII, con note di H. estienne
P. Victorii Variarum lectionum libri XXXVIII, Florentiae 1582.
m. l. west, Aeschyli Tragoediae cum incerti poetae Prometheo, StuttgartLeipzig 19982 (1990).
c. J. zAbrowsKi, «Towards the Solution of a Minor Mistery: where the Influential Edition of Aeschylus by Piero Vettori was published and why it took so long», Manuscripta 41.3, 1997, pp. 185-192.
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 151
, [Genevae] 1557, p.7
Tav. I: Petri Victorii Aeschyli tragoediae septem Luigia BusinaroloTav. II: Observationes di Henri Estienne, in Petri Victorii Aeschyli tragoediae septem, [Genevae] 1557, pp.359-360
L’edizione eschilea del 1557: il contributo di Henri Estienne 153
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 155-164
DOI: 10.2436/20.2501.01.35
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea
Paolo Tavonatti
AbstrAct
The article presents the work of XVI century Cretan humanist Franciscus Portus (1511-1581) on Aeschylus. After a presentation of the ms. B.P.L. 180 (conserved in Leiden University Library), Portus’ autograph which represents the first western commentary on all survived plays by Aeschylus and nowadays still unpublished (subject of my doctoral dissertation at the University of Trento), and of Portus’ Aeschylean interests altogether, the paper discusses the Cretan’s fortune and contribution in western Aeschylean exegesis and textual critic, from XVI century onward. In order to do that, some passages are considered and discussed, by comparing Portus’ works (B.P.L. 180 and marginalia conserved in several XVI century editions) with modern editions (from Blomfield on).
Keywords: Greek literature, Aeschylus, humanism
Francesco Porto (1511-1581), umanista di origine cretese, fu allievo in gioventù di Arsenio di Monembasia. Giunto in Italia, insegnò greco a Modena e Ferrara, dove intrattenne rapporti con intellettuali del calibro di Ludovico Castelvetro, Lilio Gregorio Giraldi e Giambattista Giraldi Cinzio, che contribuirono alla sua formazione scientifica ed intellettuale. Costretto a lasciare la Penisola per la sua adesione alla fede riformata, fu nominato da Calvino professor publicus di greco all’Académie di Ginevra, incarico che mantenne per gli ultimi vent’anni di vita1. Nella sua vasta attività di studioso e commentatore2, si dedicò anche ad Eschilo.
1. Per la biografia di Porto cf. tAVonAtti 2010, 9-162.
2. Si interessò ad Omero, Pindaro, Sofocle, Teocrito, Tucidide, Senofonte, Demostene,
Paolo TavonattiLa prima attestazione dell’interesse di Porto per Eschilo è rappresentata da muret 1554, 57, secondo cui
homo et Latinarum et Graecarum literarum cognitione excellens, Franciscus Portus, qui idem in aliis optimis utriusque linguae scriptoribus, tum in Aeschylo multa felicissime emendavit, quae adhuc in omnibus impressis libris depravata circumferuntur.
Non è però possibile risalire a questo lavoro: forse esso si inserisce nel quadro dell’insegnamento all’Università di Ferrara o dei dibattiti all’Accademia dei Filareti3. Porto, dunque, si sarebbe dedicato alla correzione dell’Aldina oppure dell’edizione di Robortello4
L’attività esegetica ad Eschilo del Cretese è trasmessa principalmente dai Commentaria in Aeschyli tragoedias (ms. B.P.L. 180 dell’Universiteitsbibliotheek di Leiden), primo commento occidentale (basato sull’edizione di Vettori-Estienne) a tutte le tragedie superstiti dell’Eleusino, e dai marginalia di una copia dell’edizione vettoriana (756 D 22, anch’essa presso l’Universiteitsbibliotheek di Leiden), entrambi autografi. A questi si affianca un notevole numero di congetture, attribuite a Porto in tre esemplari della stessa edizione vettoriana, il Rawlinson G 190 della Bodleian Library (Oxford), il Dyce 113.9 Q 2 della National Art Library (Londra) e il 11705 d. 2 della British Library (Londra).
Il merito di aver riscoperto gli autografi di Porto va senza dubbio a munddoPcHie 1984, che ha dedicato un capitolo ai ‘travaux inédits’ del Cretese, all’interno della panoramica storica degli umanisti che hanno contribuito, nel XVI secolo, ad emendare il testo eschileo, trasmesso dai mss. in uno stato profondamente corrotto. La prospettiva da cui si muove la studiosa belga è eminentemente storica e punta ad individuare le caratteristiche del modus operandi di Porto, senza affrontarne il contributo alla costituzione del testo di Eschilo. Ciononostante, le sue ricerche hanno aperto la strada anche in questa direzione, rendendo noti gli autografi del Cretese, fino agli anni ‘80 del XX secolo sconosciuti o poco più5. Il primo a scandagliarli sistematica-
alla Retorica di Aristotele, agli scritti di retorica e stilistica (Aftonio, Longino ed Ermogene), a Dionigi di Alicarnasso ed Apollonio Alessandrino.
3. Di cui erano membri sia Porto che Muret. Sull’Accademia dei Filareti cf. mAylender II 371 ss.
4. Cf. mund-doPcHie 1984, 222: «celui-ci aurait donc amendé, dans le cadre de son enseignement, l’édition de Robortello ou celle des héritiers d’Alde». La conoscenza di queste due edizioni è confermata dai riferimenti che Porto fa ad esse nei suoi lavori autografi: nel B.P.L. 180 parla esplicitamente dell’Aldina (cf. ad Cho. 363a: «si conferratis [sic] istam impressionem cum Aldina, videbitis quam multa deerant antea, quae Petrus Victorius, vir doctissimus, et diligentissimus antiquitatis investigator ex libris manu scriptis supplevit, et emendavit»), mentre nei marginalia sono riportate proposte di Robortello, a Sept. 497 e 513, introdotte dalla sigla V(ir) C(larissimus), cf. mund-doPcHie 1984, 228.
5. Cf. mund-doPcHie 1984, 222: «le premier [scil. i marginalia 756 D 22] est passé inaperçu, faute d’avoir été identifié; quant au second [scil. il ms. B.P.L. 180], il n’a pas retenu l’attention des philologues bien qu’il leur ait déjà été signalé en 1791 par Fabricius-Harles».
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea 157
mente è stato west (1990 e 1998) che, nell’apparato della sua edizione, ha segnalato numerosi interventi del Cretese, alcuni dei quali, risolutivi, sono riportati a testo.
Rispetto ad altri eruditi del XVI secolo, la figura e l’opera eschilea di Porto sono decisamente meno conosciute. E questo per la natura stessa del lavoro del Cretese. Robortello, Tournebus, Vettori e Canter, per citare i maggiori, hanno dato alle stampe un’edizione, indispensabile strumento di lavoro anche per gli studiosi successivi. Al contrario, Porto ha sviluppato la sua attività in un ambito ristretto: i Commentaria in Aeschyli tragoedias rappresentano gli appunti personali per le lezioni tenute all’Académie di Ginevra. Il fine principale di questo manoscritto era di far comprendere agli allievi il difficile testo tragico, all’epoca pressoché inintelligibile. Per questo il commentatore propone parafrasi, analisi stilistiche, retoriche6 e, novità in ambito rinascimentale, sceniche. A ciò si aggiunge un’attenzione per il dato testuale stricto sensu: di fronte a passi corrotti o giudicati difficili, Porto modifica la paradosis, talvolta segnalando il proprio intervento, più spesso correggendo tacitamente il testo7. Al di là della plausibilità di alcune congetture, conta sottolineare la produttività del metodo filologico del Cretese. I Commentaria, che rappresentano una prima fase della riflessione di Porto su Eschilo, contengono 257 congetture, mentre i marginalia autografi (756 D 22), plausibilmente successivi al B.P.L. 180, conservano un numero decisamente maggiore di interventi, all’incirca 639.
Non sono chiari i motivi della scomparsa degli autografi dal circuito intellettuale del XVI secolo (Emilio Porto, figlio di Francesco, non li nomina neppure negli elenchi delle opere paterne). Sembrerebbe che subito dopo la morte del Cretese, essi non fossero rintracciabili. I Commentaria riapparvero, quasi un secolo dopo, in Olanda, tra i libri che la Biblioteca di Leiden aveva acquistato dalle collezioni di Hadrianus Junius (rettore di una scuola latina ad Amsterdam). Dal 1791, poi, essi sono stati segnalati da fAbricius-HArles 1791, 185, che hanno reso nota la presenza a Leiden di «Comment. mss. in Aeschyli trag.» di Porto. Gli autografi, però, non hanno goduto dell’interesse degli studiosi eschilei successivi, nonostante questi ne conoscessero l’esistenza e l’ubicazione.
Non si deve credere, tuttavia, che il Cretese sia rimasto completamente sco-
6. Cf. mund-doPcHie 1984, 234 s.: «seul entre tous, il s’est préoccupé systématiquement de problèmes de stylistique et, en général, de dramaturgie. On trouve en premier lieu chez lui, de façon quasi costante, des analyses d’image, effectuées selon les critères de l’ancienne rhétorique».
7. Da un punto di vista formale, le congetture, spesso non segnalate, sono inserite tacitamente nel lemma e si ricavano dal confronto con l’edizione vettoriana. In altri casi, sono introdotte da perifrasi come sic puto legendum, sic scribendum oppure, più frequentemente, da ἴσως o γράφεται. ἴσως segnala soltanto congetture, mentre γράφεται ha un valore ambiguo: può indicare tanto una lezione alternativa ricavata da altre edizioni (o da viri docti) quanto correzioni del Cretese. Ma con una differenza rispetto a ἴσως: se l’avverbio accompagna emendamenti necessari per rettificare la paradosis, γράφεται anticipa proposte non normative e suggerimenti facoltativi di modifica del testo.
158 Paolo Tavonatti
nosciuto fino agli studi di Mund-Dopchie. Un controllo a campione nelle edizioni ha permesso di verificare che Porto è citato, soprattutto per le Coefore, a partire dall’Ottocento, da blomfield 1824, HermAnn 1852, conington 1857, PAley 1879, untersteiner 2002, groeneboom 1949, murrAy 1955, PAge 1972, gArVie 1986, sommerstein 1989. Le congetture segnalate, però, sono tutte riconducibili alle edizioni vettoriane conservate nelle biblioteche britanniche che, nei margini, riportano gli emendamenti di Porto, Dorat, Casaubon, Scaligero e di altri eruditi del XVII secolo.
Un confronto tra alcune congetture citate negli apparati inglesi e i lavori di Porto, autografi e non, sembra escludere una conoscenza diretta degli autografi da parte degli editori eschilei. Si consideri l’edizione di blomfield 1824. A Cho. 691 viene accolta l’attribuzione della rhesis a Clitemestra proposta da Porto. L’identificazione della corretta persona dramatis si trova nel B.P.L. 180 e nel Dyce 113.9 Q 2, mentre nel 756 D 22 viene mantenuta l’attribuzione ad Elettra, avanzata da Tournebus e conservata da Vettori. A Cho. 841 Blomfield sostituisce il tràdito μόρον δ’ con μόρον γ’, proposto nei marginalia autografi di Porto e nel Dyce 113.9 Q 2. Quindi, a fronte di una tradizione autografa non concorde, le copie inglesi riportano i vari emendamenti. Di per sé non è una prova della mancata conoscenza degli autografi, giacché, se uno avesse avuto a disposizione sia il B.P.L. 180 che il 756 D 22, avrebbe potuto sopperire alle lacune esegetico-filologiche di un esemplare con le lezioni dell’altro. Se, però, si considera che a Cho. 1031 viene accolto πράξαντα, assente negli autografi e attribuito a Porto nel Dyce 113.9 Q 2, risulta che quest’ultimo codice è la fonte da cui Blomfield ha ricavato gli emendamenti del Cretese. Non è possibile, per ora, avanzare confronti tra le tre edizioni vettoriane conservate in Inghilterra e ricostruirne i rapporti8, ma è lecito supporre che, come Blomfield, anche gli altri editori inglesi siano ricorsi, per le congetture del XVI-XVII secolo, ai marginalia delle copie conservate nel loro paese.
L’edizione di Blomfield rappresenta, inoltre, un esempio di quanto poco conosciuta fosse la figura di Porto. In una nota a Cho. 5039 il filologo inglese dichiara di non sapere se l’erudito siglato con lettera P nel Dyce 113.9 Q 2 sia Porto o Pearson ed, ancora, blomfield 1826 II 495 sostiene «I cannot, however, easily believe that the conjectures marked P, were really those of Portus (whether Franciscus the Cretan, or Aemilius), but rather of Casaubon». burges 1822, invece, prende le distanze da Blomfield e afferma che le congetture siglate P sono di Francesco Porto: l’annotazione in apertura del Rawlinson G 190, «Aeschylus partim ex Porto partim ex Aurato restitutus», trova riscontro nell’affermazione di muret 1554, 57 secondo cui il Cretese ha felicemente emendato il testo eschileo. Ancora, però, non si riscontra alcun riferimento agli autografi.
Un primo cenno al B.P.L. 180 si ha in mcdonAld 1960, 360 n. 5 in merito
8. Si rimanda, per una prima analisi, a mund-doPcHie 1984, 205-10. 9. blomfield 1824, 49.
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea 159
all’attribuzione di Cho. 691 a Clitemestra, ricondotta al Cretese a partire da blomfield 1824 fino ad untersteiner e groeneboom. Nonostante McDonald riporti la notizia contenuta in fAbricius-HArles 1791, 185, rimane il dubbio se il Porto in questione sia Francesco o Emilio10. È emblematica la frase di McDonald: «perhaps the attribution of our speech to Clytemnestra goes back to this unpublished work. Another possibility is that, in editing the plays of one of the other major dramatists, either father or son had occasion to refer to the Aeschylean passage». Essa conferma lo scarso interesse dei filologi per il
B.P.L. 18011: una consultazione diretta del ms. avrebbe rivelato che in effetti l’attribuzione vi è proposta, eppure il controllo non viene preso in considerazione, anzi si apre la prospettiva che uno dei Porto avrebbe potuto fare riferimento al verso eschileo commentando Sofocle o Euripide. Va detto anche che congetture risolutive e segnalate nelle edizioni inglesi con la sigla P sono ignorate oppure attribuite ad altri. È il caso di Suppl. 337. Così il tràdito:
ὤνοιτο dei mss. non è accettabile, almeno con tale accentazione, e può rappresentare: 1) un’impropria accentazione di ὠνοῖτο (correzione di Tournebus); 2) una trascrizione scorretta di ὄνοιτο (emendamento involontario di Robortello, dovuto a un errore di stampa, cf. mccAll 1982). Gli scoli non aiutano a risalire alla lezione originale, dal momento che lemmatizzano il tràdito ὤνοιτο. Le proposte di Tournebus e Robortello si sono imposte fino ai giorni nostri, tanto che anche gli scoli sono stati corretti in questo senso (Dindorf stampa ὠνοῖτο e Weil ὄνοιτο). La congettura di Tournebus (recepita da Wecklein e Sommerstein) conferisce un senso plausibile al v.: ‘chi mai potrebbe comperarsi dei parenti come padroni?’, con riferimento alla dote che le promesse spose portavano al marito. Passi analoghi si trovano in Eur. Med. 232 ss. (ἃς πρῶτα
πρίασθαι δεσπότην τε σώματος / λαβεῖν) e Verg. georg. 1.31 (teque sibi generum Tethys emat omnibus undis). tucKer 1889, 79 sottolinea il velato sarcasmo di ὠνοῖτο: alle spose verrebbe attribuito il comportamento tipico dei mariti («here ὠνοῖτο is bitterly sarcastic with τοὺς κεκτημένους, since ὁ κεκτημένος usually buys his slaves: here the slaves buy the master»). Nel contesto, però, sembra fuori luogo il riferimento alla dote: al v. 336 Pelasgo chiede alle Danaidi se il loro rifiuto al matrimonio sia dovuto all’odio nei confronti dei cugini o se questi ultimi accampino pretese prive di diritto. La risposta delle Supplici (‘chi si comprerebbe dei parenti come padroni?’ oppure ‘chi si comprerebbe dei padroni da amare?’) non sembra perspicua.
10. «There were two 16th-century classical scholars named Portus, the father (Franciscus) and son (Aemilius). Both studied and edited Greek tragedy. The senior Portus concentrated on Sophocles and the son on Euripides. It appears that none of the leading old European libraries has any edition of Aeschylus by either».
11. Cf. supra mund-doPcHie 1984, 222.
160 Paolo Tavonatti
La proposta di Robortello ὄνοιτο (accolta da Wilamowitz, Murray, Page, Friis Johansen-Whittle e West) sarebbe plausibile solo se si accogliesse φιλοῦσ’ di Bamberger: ‘chi disprezzerebbe i propri padroni se li amasse?’. Anche in questo caso, l’affermazione delle Danaidi non sembra avere consequenzialità logica con la domanda posta da Pelasgo. Al contrario, la congettura οἴοιτο12 di Porto sembra risolvere le difficoltà. Così la correzione nel B.P.L. 180:
, ratio. quis (e)n(im) servus amat dominum?
L’intervento è economico e conferisce un senso lineare: ‘e chi mai potrebbe considerare come amici i propri padroni?’. Inoltre, il significato bene si accorda con la prima parte dello scolio (κατ’ ἔχθραν δηλονότι, = smitH 1976, 72, 20 s.) che ispira l’esegesi di Porto: proprio per l’odio reciproco, i servi non possono considerare i padroni in modo favorevole.
La congettura pare risolutiva. Essa, formulata per la prima volta nei Commentaria e presente nel Dyce 113.9 Q 2 (edizione sicuramente consultata dagli editori moderni), dove è introdotta dalla sigla P, è stata resa nota solo nel 2003 da Sandin.
Altre congetture del Cretese sono ricordate e anche riportate a testo nelle edizioni ma attribuite ad altri. In questo senso, uno spartiacque è rappresentato dall’edizione di West che, mediante la consultazione diretta della tradizione, ha correttamente ricondotto a Porto la paternità di diversi interventi risolutivi.
È il caso di Eum. 137. A fronte del tràdito οὐδ’ αἱματηρόν, che non dà senso (‘[seccalo, esalando un respiro] non sanguinolento’), Porto congettura σὺ δ’ αἱματηρόν: la correzione è attribuita al Cretese da sommerstein 1989 e da west 1998, mentre era ricondotta a Stanley o a Pearson da HermAnn 1852 II 587, a Pearson da mAzon 1965, a Pierson da murrAy 1955 e PAge 1972. L’intervento, riportato nel Dyce 113.9 Q 2 e nei marginalia autografi, è formulato per la prima volta nel B.P.L. 180:
οὐδ’ αἱματηρὸν:
. quid si legamus σὺ δ’ αἱματηρόν erit certe sensus idoneus, et co(m)modus; Quando istud dedecus pungit eos, qui sapiunt, et eis dolorem dat, pungens quasi quibusdam stimulis, persequere Orestem festinans et anhelans et sanguineum halitum efflans, ut s(cilicet) minax, et terribilis ei videaris. hic sensus mihi videtur aptus et congruens huic loco: quod si legamus οὐχ’ αἱματηρὸν, adimimus vim, et pondus huius sententiae; facile aut(em) librarius imperitus decipi potuit: codex unde describebat, erat, ut suspicor, vetustus et corros(issim)us et apex et lineola, quae ducitur a σ, ad υ, erat
12. Non segnalato da west 1998, ricondotto impropriamente a Stanley da dindorf 1841, 601 e da rose 1957, 38, ma attribuito correttamente a Porto da sAndin 2005, 181 s.
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea 161
vetustate corrosus; itaq(ue) putavit librarius ου esse: atq(ue) ita descripsit, et tonum, qui erat supra σὺ fecit spiritum tenuem.
. sed ordo v(erborum) est perturbatus ut erat Clytaemnestra turbata.
Come nota Porto riguardo a οὐχ’ αἱματηρόν (altra congettura proposta e semanticamente equivalente al tràdito), leggere la negazione ridurrebbe la «vim, et pondus huius sententiae». σὺ δ’ αἱματηρόν, invece, rende il «sensus idoneus et commodus». La plausibilità della congettura, ricavata seguendo criteri linguistici e paleografici, trova riscontro nella ricostruzione, attendibile, della genesi dell’errore: la corruttela sarebbe conseguente al pessimo stato della tradizione manoscritta (un «codex vetustus et corrosissimus»), che avrebbe provocato la perdita della parte superiore («apex») del σ nonché il collegamento tra σ e υ («lineola»). Il copista avrebbe considerato, dunque, il σ come un ο, leggendo οὐ, dopo aver modificato in spirito dolce l’originale accento di σύ L’esempio di Eum. 137 evidenzia l’importanza di risalire alla fonte primaria del lavoro eschileo di Porto. Senza dubbio, i marginalia, autografi e non, sono preziosi per conoscere le congetture del Cretese. Ma il B.P.L. 180, per le finalità didattiche e per l’impostazione argomentativa propria del commentario, risulta ancora più interessante perché, al di là delle correzioni contenute, non di rado espone i problemi del testo e propone, motivandole, delle soluzioni: le singole glosse mostrano hic et nunc il modo in cui il testo di Eschilo veniva letto ed interpretato nel XVI secolo. I marginalia presentano le congetture in modo quasi asettico e non sempre sono chiari i criteri sottesi all’intervento, che devono essere ricavati ope ingenii dall’interprete. I Commentaria, invece, indicano le motivazioni che hanno spinto Porto a modificare la paradosis. Paradossalmente, le glosse sono più interessanti nella misura in cui la correzione si allontana, per metodo o per risultato, dall’ottica dell’editore moderno.
Si consideri Ag. 143. Il testo tràdito ( θηρῶν ὀβρικάλοισι τερπνά ) non necessita di modifiche. Eppure Porto inserisce τε dopo ὀβρικάλοισι . La congettura pare difficile: se aumenta l’ ornatus del passo (crea una climax discendente tra i vari animali verso cui Artemide è benevola), è arbitraria, modificando l’originario D ia p (secondo w est 1998) in 4da p . Ancora, l’inserimento dell’enclitica sembra alterare l’equilibrio interno della frase, dove, con una dispo sizione chiastica, ogni aggettivo riferito ad Artemide ( εὔφρων e τερπνά ) regge, rispettivamente, il v. 101 e 102, considerati, nell’insieme, due complementi di limitazione/vantaggio. Al contrario, τε non solo spezza il flusso drammatico, ma crea una frase appositiva ( ὀβρικάλοισ ί τε τερπνά ) che, alla luce della solenne lexis della sezione lirica, pare quantomeno fuori posto, poiché elimina figure, come l’iperbato, particolarmente care all’Eleusino. I Commentaria aiutano a comprendere la scelta di Porto:
162
Paolo Tavonattiὀβρικάλοισί τε: hoc ad leporem referendum; κυρί(ως) ὀβρικάλα τὰ λεόντων σκυμνία, leonum catuli παρὰ τὸ ὄβριμ(ον), κ(αὶ) τὸ καλ(ὸν), ἴσ(ως) παρὰ τὸ ὄβριμ(ον), κ(αὶ) τὸ ἅλεσθαι.
Con ogni probabilità, il Cretese, disinteressandosi della metrica e dell’ornatus, ha semplicemente voluto richiamare nell’epodo la figura della lepre, descritta ai vv. 118 ss.
Se da un lato i Commentaria mostrano l’approccio di Porto al testo eschileo, dall’altro non permettono sempre di comprendere fino a che punto le lezioni divergenti rispetto all’edizione vettoriana di riferimento siano da considerarsi congettura oppure semplice parafrasi. Di seguito ad Cho. 42:
Tοιάνδε: itaq(ue), sed deest collectiva particula; mulier impia mittit propere etc. quaerens ἀπoτροπήν κακ(ῶν)
Senza soffermarsi sull’annotazione iniziale della mancanza di una congiunzione copulativa nel v., conta sottolineare l’ultima parte della glossa, dove compare l’espressione ἀπoτροπὴν κακῶν per il tràdito ἀπότροπον κακῶν (stampato da Vettori). ἀπoτροπὴν κακῶν sembrerebbe soltanto esegesi, a maggior ragione se si tiene conto della commistione linguistica che caratterizza i Commentaria, che spesso fondono nel medesimo interpretamentum latino e greco. Nei marginalia autografi, invece, la modifica è presentata come intervento consapevole. Le due lezioni sono equivalenti dal punto di vista metrico e affini da quello semantico. ἀπoτροπὴν κακῶν, di per sé plausibile, sarebbe apposizione di τοιάνδε χάριν ἀχάριτον (‘bramosa di un tale orribile favore, ossia l’allontanamento dei mali, mi invia …’). La paradosis non deve, però, essere modificata: il tràdito ἀπότροπον svolge, semanticamente, le stesse funzioni di ἀπoτροπήν κακῶν (‘bramosa di tale terribile favore che allontana i mali’), ma è più coerente sul piano sintattico, dal momento che continua la successione di aggettivi riferiti a χάριν costruita per asindeto.
Gli esempi citati mostrano un approccio disomogeneo al testo: Porto alterna momenti di rigore scientifico (in cui emerge la consapevolezza della genesi dell’errore) ad altri arbitrari (non di rado il fine didattico dell’opera porta a semplificare e banalizzare la lexis tragica). Sono, tuttavia, individuabili alcune tendenze generali. I Commentaria si collocano in una fase preliminare della critica eschilea, quando l’esegesi del testo dell’Eleusino era poco progredita. Per questo, la maggior parte delle congetture risponde a criteri ortografici, semantici o morfo-sintattici: spesso vengono corretti errori di accentazione, di iotacismo o sono epurate anomalie sintattiche.
I Commentaria non riportano, però, soltanto emendamenti meccanici. Alcuni interventi, basati sull’usus scribendi eschileo o sulla corretta comprensione della genesi dell’errore, anticipano le conclusioni a cui sono giunti, autonomamente, commentatori di due secoli successivi, con a disposizione una conoscenza di testi e strumenti ben più raffinati.
Il contributo di Francesco Porto alla filologia eschilea 163
Nel complesso, quindi, il contributo di Porto alla critica eschilea è decisamente maggiore rispetto alla fortuna di cui la sua opera ha goduto nella storia della tradizione. Soltanto con West al Cretese è stato riconosciuto il giusto valore: per numero di congetture adottate a testo, Porto con i suoi 78 interventi segue immediatamente Tournebus (191) e Hermann (135). Per produttività e qualità, dunque, egli può a buon diritto essere annoverato tra i maggiori critici eschilei13.
bibliogrAfiA
blomfield 1824: C.J. Blomfield, Aeschylus. Choephoroe, Lipsia 1824.
blomfield 1826: C.J. Blomfield, «Supposed plagiarisms - Mr G. Burges», in Museum Criticum, or Cambridge Classical Researches, vol. II, Cambridge 1826, pp. 488-509.
burges 1822: G. Burges, «F. Portus and his Aeschylus», CJ, 25, 1822, pp. 15960.
conington 1857: J. Conington, Aeschylus, The Choephoroe, London 1857. dindorf 1841: Aeschyli tragoediae superstites et deperditarum fragmenta, ex recensione G. Dindorfii, II [Adnotationes], Oxford 1841.
fAbricius-HArles 1791: J.A. Fabricius, Bibliotheca Graeca sive notitia scriptorum veterum graecorum, 4e éd. augm. par G.C. Harles, vol. II, Hamburg 1791.
gArVie 1986: Aeschylus Choephori, with introduction and commentary by A.F. Garvie, Oxford 1986.
groeneboom 1949: P. Groeneboom, Aeschylus’ Choephoroi, Groningen 1949. HermAnn 1852: J. G. J. Hermann, Aeschyli tragoediae, voll. I-II, Lipsiae-Berolini 1852.
mAylender: M. Maylender, Storia delle accademie d’Italia, voll. I-V, Bologna 1926-30.
mAzon 1965: Eschyle, texte établi et traduit par Paul Mazon, tome II [Agamemnon, les Choéphores, les Euménides], Paris 19658.
mccAll 1982: M. McCall, «Robortello’s ‘Conjecture’ at Aeschylus, Supplices 337», CQ, 32, 1982, pp. 483-7.
mcdonAld 1960: W.A. McDonald, «A Dilemma: Choephori 691-99», CJ, 55/8, 1960, pp. 366-370.
mund-doPcHie 1984: M. Mund-Dopchie, La survie d’Eschyle à la Renaissance. Editions, traductions, commentaires et imitations, Louvain 1984.
muret 1554: Catullus et in eum commentarius M. A. MURETI, Venetiae, 1554.
13. Cf. west 1990, 364: «the achievement of Franciscus Portus was, in sum, greater and this lesser-known figure, who is not mentioned at all either in Wilamowitz’s history of classical philology or in Pfeiffer’s […] must at last be given his due recognition. If anyone is to contest with Turnebus for the title of the most important textual critic of Aeschylus before Hermann, it is he».
Paolo Tavonatti
murrAy 1955: Aeschyli septem quae supersunt Tragoediae, ed. G. Murray, Oxford 19552.
PAge 1972: Aeschyli septem quae supersunt Tragoediae, ed. D. Page, Oxford 1972.
PAley 1879: F.A. Paley, The Tragedies of Aeschylus, London 18794.
rose 1957: A Commentary on the Surviving Plays of Aeschylus by H. J. Rose, I, Amsterdam 1957.
sAndin 2003: P. Sandin, Aeschylus’ Supplices, Introduction and commentary on vv. 1-523, Göteborg 2003.
sAndin 2005: P. Sandin, Aeschylus’ Supplices, Introduction and commentary on vv. 1-523, corrected edition, Lund 2005.
smitH 1976: O. L. Smith, Scholia Graeca in Aeschylum quae exstant omnia, ed. O.L. Smith, pars I (scholia in Agamemnomem, Choephoros, Eumenides, Supplices continens), Leipzig 1976.
sommerstein 1989: Aeschylus, Eumenides, edited by A.H. Sommerstein, Cambridge 1989.
tAVonAtti 2010: P. Tavonatti, Francisci Porti Cretensis Commentaria in Aeschyli tragedias, Tesi di Dottorato, Trento-Parigi 2010.
tucKer 1889: The Supplices of Aeschylus, a revised text with introduction, critical notes, commentary and translation by T. G. Tucker, London-New York 1889.
untersteiner 2002: M. Untersteiner, Eschilo, Le Coefore (testo, traduzione e commento), a c. di W. Lapini e V. Citti, Amsterdam 2002.
west 1990: M.L. West, Studies in Aeschylus, Stuttgart 1990.
west 1998: Aeschyli tragoediae cum incerti poetae Prometheo, edidit M.L. West. Editio correctior editionis primae (MCMXC), Stutgardiae et Lipsiae 19982 [1990].
Ítaca. Quaderns Catalans de Cultura Clàssica
Societat Catalana d’Estudis Clàssics
Núm. 27 (2011), p. 165-182
DOI: 10.2436/20.2501.01.36
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo1
Chiara Tedeschi
AbstrAct
In Stanley’s aeschylean commentaries many conjectures are featured, which should be ascribed to Jean Dorat, Francesco Porto, Isaac Casaubon, Giuseppe Giusto Scaligero, Henry Jacob, John Pearson. They were originally written on margins in some Vettori edition’s copies, which Stanley could use as sources. Fraenkel and Gruys identified those sources in three different volumes (Oxf. Bodl. Libr. Rawl. G.190 e Rawl. G.193; CUL Adv. b.3.3). As coincidences between marginal notes and Stanley’s commentaries suggest, we could add to Stanley’s sources other annotated volumes, precisely Lond. B.L. 11705.d.2; Lond. B.L. 832.k.26; Lond. Nat. Art Libr. Dyce 113 9 Q 2; and those belonging once to Isaac Voss (Leid. UB 756 D 21; Leid. UB 756 D 22 e Leid. UB 756 D 23).
Keywords: Eschilo, Thomas Stanley, marginalia
Dalla fine del Settecento con Vauvilliers, nell’Ottocento con Blomfield, e fino a metà del Novecento con Fraenkel, è stato mostrato che l’edizione di Thomas Stanley2 presenta diverse congetture ed emendamenti al testo di Eschilo,
1. Questo intervento in parte riprende i dati discussi in tedescHi 2010, nuovamente valutati dopo aver visionato direttamente i volumi postillati forse utilizzati da Stanley, per i quali in precedenza mi ero avvalsa di collazioni altrui. Precisamente, ho eseguito un esame autoptico delle note marginali apposte nelle seguenti copie dell’edizione vettoriana del 1557: (Oxford, Bodleian Library) Rawl. G.190, Rawl. G.193, Auct. S.6.16; (Cambridge, University Library) Adv. b.3.3 e Adv. b.44.1-8; (London, Victoria and Albert Museum, National Art Library) Dyce 113 9 Q 2; (London, British Library) 11705.d.2 e 832.k.26.
2. Dell’edizione di Stanley furono in realtà pubblicate, tra il 1663 e il 1664, quattro edizioni distinte con poche differenze tra loro (irrilevanti, per la presente trattazione). Da qui
Chiara Tedeschiin realtà avanzati già dagli eruditi del XVI e del XVII secolo3. Di alcuni di questi Stanley indica un possibile autore, ma molti altri sono presentati in forma anonima, il che ha fatto credere di trovarsi davanti ad un consapevole tentativo di plagio da parte dell’editore.
Nel 1981, Gruys ha individutao alcune possibili fonti di Stanley, identificabili, oltre che nelle edizioni a stampa del Cinquecento, in tre manoscritti per le tragedie e gli scoli della triade (Vb, Ra, Mk), in tre diverse copie dell’edizione di Vettori con numerosi emendamenti annotati ai margini, più un’altra copia dell’edizione del 1557, annotata proprio da Stanley e contenente ulteriori congetture4. Dalla verifica e dall’approfondimento di queste conclusioni è partita la mia ricerca, di cui ora esporrò qualche risultato.
Dopo l’edizione di Samuel Butler, si è abituati a pensare all’attività di Stanley come bipartita nel tempo: da una parte, l’edizione degli anni 1663-64, dall’altra quello che chiameremo ‘Stanley Auctus’, ossia le note manoscritte per una seconda edizione lasciata incompiuta da Stanley al momento della morte, e conservate in otto volumi annotati di suo pugno alla Cambridge University Library (Adv. b.44.1-8). Questo secondo commentario stanleiano fu editato da Butler per conto della Cambridge University Press soltanto tra il 1809 ed il 1816 e poi ristampato a Halle nel 1832.
Nell’edizione del 1663-64, il testo di Canter del 1580 è riprodotto in maniera sostanzialmente fedele, mentre le numerosissime correzioni e congetture ad esso sono presentate da Stanley nel ricco commentario. Un numero ancor più grande di correzioni si trova poi nelle note per la seconda edizione. Il commentario dello ‘Stanley Auctus’ deve essere poi arricchito di alcuni emendamenti che Butler —forse in un tentativo di sintesi del ridondante materiale raccolto da Stanley— ha omesso di riprodurre: questo fatto era stato già osservato da Fraenkel5, e dall’esame che ho compiuto sui manoscritti stanleiani risulta che le porzioni di commentario lasciate inedite da Butler sono state in certi casi cospicue.
A questo enorme corpus di correzioni e congetture va aggiunto un altro insieme di emendamenti, annotati da Stanley a margine della sua personale copia dell’edizione di Vettori, il volume Auct. S.6.16, e in parte coincidenti con quelli proposti nel commentario del 1663-64, oppure nello ‘Stanley Auctus’.
la necessità di una doppia datazione. Per la questione, si rimanda a gruys, 1981, pp. 15168.
3. Queste osservazioni sono contenute in J.f. VAuVilliers, Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothèque du Roi. Paris, 1778, p. 337 (citato in butler 1809-1816, vol. VIII, p. xxxii-xxxiii); nelle recensioni dell’edizione di Butler redatte da blomfield per il periodico Edimburgh Review tra il 1809 ed il 1812, e nei suoi articoli su Museum Criticum. Per finire, Fraenkel riserva spazio alla questione, approfondendo soprattutto il rapporto fra l’edizione di Stanley e le note di Pearson e Casaubon (cf. frAenKel 1950, vol. I, pp. 38-44 e 62-85).
4. In particolare, Gruys individua tra le fonti per l’edizione di Stanley i volumi Auct. S.6.16; Rawl. G.190, Rawl. G. 193, e l’Adv. b.3.3.
5. frAenKel 1950, vol. I, p. 41, n. 1.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 167
L’Auct. S.6.16 risulta per noi la principale fonte delle collazioni raccolte da Henry Jacob, studioso vissuto ad Oxford nella prima metà del Seicento, che lavorò ad un’edizione di Eschilo senza mai completarla. Thomas Stanley stesso ci informa di aver avuto tra le mani la copia dell’edizione di Canter ai margini della quale Jacob aveva raccolto le sue annotazioni6. Questo testimone del lavoro di Jacob è andato perduto, ma molte delle sue congetture sopravvivono, complete dell’attribuzione ‘Jac.’, grazie a Stanley proprio nell’Auct. S.6.16, ove egli le trascrisse. Nello stesso volume si trovano anche alcune correzioni al testo attribuite al teologo John Pearson, conosciuto e ricordato spesso anche tra i maggiori filologi eschilei7. Non è possibile tracciare una distinzione cronologica netta tra la prima edizione e le note dello ‘Stanley Auctus’, o i marginalia dell’Auct. S.6.16: la traduzione latina proposta da Stanley nel 1663-64 presuppone già alcune correzioni al testo che troviamo esplicitate però solo negli appunti per la seconda edizione o nelle postille a margine dell’Auct. S.6.16.
Stanley —secondo le conclusioni di Gruys— poteva accedere ad un ben più ampio gruppo di annotazioni di John Pearson, lasciate ai margini della sua copia dell’edizione di Vettori, il volume Rawl. G.193. Pearson, secondo la ricostruzione proposta da Gruys, l’aveva spontaneamente ceduto a Stanley forse attorno al 1659. Le annotazioni di Pearson sono ben riconoscibili ed isolabili rispetto ad altri gruppi di postille più antiche di cui abbonda il Rawl. G.193, alcune delle quali sono state tracciate sul volume forse nei primi anni del XVII secolo da un erudito francese, che ci ha lasciato, su uno dei fogli di guardia, anche un’indicazione spazio-temporale: «Parigi, 25 marzo 1610»8 Molte di queste lezioni sono contrassegnate da lettere, come ‘A’, o ‘P’, rimandanti rispettivamente a Jean Dorat e Francesco Porto.
Thomas Stanley disponeva anche di un altro esemplare dell’edizione di Vet-
6. «Cum hanc Tragoediam [scil. Agamemnonem] sub manibus haberem, Aeschylum quendam Canterianae editionis, cujus ad oram emendationes quasdam annotaverat Henricus Jacob, vir literarum humaniorum, praesertim linguarum Orientalium, peritissimus, pro summa sua humanitate communicavit mihi eruditissimus Henricus Birkhead» stAnley, 1663, p. 789.
7. Basti dire che bentley (1699, pp. 124-25) scrisse di lui: «the most excellent Bishop Pearson, the very dust of whose writing is gold». Porson si spinse oltre «[Pearson] would have been a first-rate critic in Greek, even equal to Bentley, if he had not muddled his brains with divinity». Cf. Oxford dictionary of national biography, vol. XLIX, s.v. ‘Pearson, John’.
8. gruys 1981, p. 171-77. A diverse conclusioni circa la storia del volume era invece giunto frAenKel (1950, vol. I, pp. 84-5), che viceversa credeva che Stanley fosse stato il primo e l’unico proprietario del volume Rawl. G.193. Dopo aver lasciato delle annotazioni, in alcuni casi piuttosto maldestre, ai suoi margini, Stanley l’avrebbe prestato a Pearson, il quale, per aiutare il più giovane amico nel completamento della sua edizione eschilea, avrebbe lasciato delle postille di più grande valore. L’errore di Fraenkel consiste nell’aver creduto Stanley l’autore della prima serie di postille, in realtà risalenti all’anonimo francese d’inizio secolo.
Chiara Tedeschitori con diverse postille risalenti sempre a Dorat e Porto: il Rawl. G.190. Si tratta, come recita anche la nota sul frontespizio («Aeschylus partim ex Porto partim ex Aurato restitutus»), di un volume postillato con emendamenti attribuiti a Dorat e Porto grazie alle numerose sigle ‘A’ e ‘P’.
Gruys individua quindi un’altra fonte di Stanley: il volume Adv. b.3.3 conservato attualmente presso la Cambridge University Library. Si tratta della copia dell’edizione di Vettori annotata da Isaac Casaubon, il cui nome compare sul frontespizio: Casaubon, rifugiatosi in Inghilterra nel 1610 e lì morto nel 1614, tracciò a margine di questo esemplare diverse annotazioni e stralci di una traduzione latina in prosa ad alcune delle parti corali.
Le annotazioni al volume hanno un aspetto eterogeneo: sono state tracciate in momenti diversi con una penna diversa. Già Fraenkel9 isolava un gruppo di note —chiaramente distinguibili dalle altre— in una mano che egli riconosceva come quella di Charles Labbé, allievo, segretario e copista di Giuseppe Giusto Scaligero, con il quale Casaubon fu per molto tempo in contatto epistolare. Labbé trascrisse ai margini dell’Adv. b.3.3 alcune correzioni dello Scaligero, chiaramente riconoscibili e marcate da una ‘S’. Mentre Fraenkel e poi Mund-Dopchie hanno creduto di poter ricondurre a Casaubon tutte le altre annotazioni presenti nel volume, Dawe ha messo in dubbio, pur cautamente, questa posizione, ipotizzando, almeno in qualche caso, l’intervento di un’altra mano10
Pare che l’Adv. b.3.3 (chiamato anche ‘l’Eschilo di Cambridge’) raccolga appunti preparatori per un’edizione di Eschilo che Casaubon aveva anticipato nella prefazione al suo Strabone11, ma che effettivamente non riuscì mai ad ultimare. Una parte del suo lavoro sarebbe confluita nel manoscritto (Paris, BNF) Par. gr. 2791, che porta il testo greco dell’Agamennone con traduzione latina interlineare e note a margine, compilato da due calligrafi attorno al 1610 secondo le istruzioni di Casaubon. Per la sua storia particolare, nota Gruys, il Par. gr. 2791 non è però da annoverare tra le fonti più probabili di Stanley12
L’Adv. b.3.3 di Casaubon, il Rawl. G. 193 ed il Rawl. G.190 sono i tre volumi che, secondo Gruys, Stanley aveva a disposizione per approntare le sue edi-
9. frAenKel 1950, vol. I, pp. 67-68.
10. Cf. mund-doPcHie 1984, p. 352; e dAwe 2001.
11. «Comparat eum [scil. Homerum] Strabo cum Sophocle et Euripide: tertium Aeschylum potes his addere: qui caetera summus, mirabilem tamen Geographiam habet: quod nos aliquando Deo dante ostendemus, quando illum poetam cum nostris Annotationibus edemus» (Strabonis Rerum geographicarum libri 17 isAAcus cAsAubonus recensuit …., Genevae, excudebat Eustathius Vignon Atrebat, 1587, p. 15); «Aeschylus autem ὁ φιλόμηρος (ut et Soph.) hoc non ignorabat, quum fecit Regem Argivum gloriantem suae ditionis fines esse Strymonem et Pindum, ac Perraeborum Paeonumque fines; quem locum [Suppl. 254 segg.] paucissimi intelligunt. Nos autem si Deus dederit, in nostra illius poetae editione explicabimus» (ibid. p. 87).
12. Si rimanda a gruys 1981, p. 193; e a tedescHi 2010, p. 495.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 169
zioni, in aggiunta all’Auct. S.6.16. In particolare, Gruys riteneva possibile che l’Adv. b.3.3 di Casaubon fosse stato utilizzato da Stanley solo per la seconda edizione13. Nella prefazione del 1663, infatti, Stanley affermava che non era rimasta alcuna traccia di un lavoro di Casaubon su Eschilo, vuoi perduto, vuoi mai esistito:
«Aeschylum etiam, post Victorium et Stephanum, edere et illustrare voluit Vir incomparabilis Isaacus Casaubonus, ipso teste Strabonem paginis 18, & 104. Sed nihil praestitit, vel quod praestiterat (non nisi magna rei literariae jactura) intercidit» (stAnley 1663, [Epistola] lectori).
In realtà, come già fa notare Gruys, questi quattro volumi fanno parte di un’intera costellazione di copie dell’edizione vettoriana ai margini delle quali furono annotate le congetture e le correzioni che circolavano tra gli eruditi tra la fine del XVI secolo e l’inizio del successivo. Questo repertorio di marginalia si trova rappresentato anche dal Dyce 113 9 Q 2, dal volume 11705.d.2 della British Library appartenuto ad un tal Barthomier (il cui nome compare annotato su uno dei fogli di guardia) e dal volume della British Library 832.k.26, che contiene copia di note riportate dall’erudito di Rouen Émeric Bigot sul suo esemplare —oggi non più esistente— dell’edizione di Canter14
A questi si devono aggiungere altri testimoni conservati a Leida: (Leid. UB) 756 D 21 posseduto da Scaligero; il (Leid. UB) 756 D 22 ed il B.P.L. 180 di Porto, ed il (Leid. UB) 756 D 23 dell’avvocato Jean Bourdelot15.
All’origine di questo repertorio di emendamenti e congetture ad Eschilo sono Jean Dorat, professore a Parigi dal 1556 al 1567, e Francesco Porto, professore a Ginevra dal 1561 al 1581. Allievi e ammiratori di questi due grandi insegnanti contribuirono a far circolare in vario modo le loro annotazioni, aggiungendone altre a loro volta.
Allievo e successore di Portus a Ginevra, Isaac Casaubon nel 1600 era giunto a Parigi, convocato da Enrico IV a ricoprire la carica di Bibliotecario Reale. In questa occasione egli era venuto in contatto con l’Academia Thuana, un circolo ristretto di uomini colti che si riunivano nella dimora di Jacques-Auguste de Thou e che, alla morte di costui, nel 1617, si sarebbero raccolti attorno ai suoi bibliotecari, i fratelli Dupuy, nella cosiddetta Academia Puteana16. Ca-
13. gruys 1981, pp. 194-95.
14. Cf. mund-doPcHie 1984, pp. 205-7 e 209.
15. Ho potuto visionare la scansione digitale del Leid. UB 756 D 22 e del Leid. UB B.P.L. 180. Del secondo, inoltre, ho consultato l’edizione critica redatta da P. tAVonAtti, oggetto della sua Tesi Dottorale discussa a Trento nel Marzo del 2010. Non ho invece visionato direttamente il Leid. Ub 756 D 21 e il Leid. 756 D 23. I dati che li riguardano sono stati ricavati principalmente dal ricco apparato critico all’edizione di west, nonché dalle collazioni offerte da mund-doPcHie 1984.
16. Cf. mund-doPcHie 1984, pp. 345-47; delAtour-sArmAnt 1998, e delAtour 2007.
170
Chiara Tedeschisaubon elargiva occasionalmente il proprio insegnamento di greco ai frequentatori di questa erudita accademia, ove l’interesse per Eschilo era grande: Jacques-Auguste de Thou scrisse nel 1595 la tragedia del Parabata Vinctus, modellata sul Prometeo Incatenato, e altri frequentatori del circolo, come Jean Bourdelot, lasciarono delle annotazioni al testo di Eschilo nelle loro copie dell’edizione di Vettori Ancora Émeric Bigot, attivo attorno alla metà del XVII secolo e frequentatore dei Dupuy, aveva raccolto delle annotazioni ad Eschilo, confluite poi nel volume 832.k.26 di cui si è detto17
Lo scambio di congetture ed annotazioni fra Casaubon e Scaligero —allora professore a Leida— è testimoniato dalla mediazione di Labbé, di cui resta traccia a margine dell’Adv. b.3.3.
Casaubon trascorse i suoi ultimi anni alla corte di Giacomo I d’Inghilterra, ove morì nel 1614. Sappiamo poi di un viaggio che Bigot compì sull’isola attorno al 1656. Un altro punto di contatto fra Leida e l’Inghilterra era stato Henry Jacob: costui, formatosi in Olanda sotto il magistero di Daniel Heins, aveva cominciato e mai ultimato quella che sarebbe potuta essere la prima edizione eschilea redatta in Inghilterra18. Nella seconda metà del secolo, il vescovo e teologo John Pearson aiutò il famoso bibliofilo olandese Isaac Voss a stabilirsi in Inghilterra.
Il lavoro ecdotico di Stanley sulle tragedie di Eschilo, presumibilmente iniziato ancora nel 1653, si colloca dunque alla fine di un periodo in cui le varianti testuali di Dorat, Porto, Scaligero e Casaubon fino ai loro allievi, erano state in grado di circolare ed aumentare, sedimentandosi a margine dei loro volumi annotati.
Un confronto incrociato fra il contenuto degli esemplari di questo repertorio di marginalia che ho descritto mostra come le coincidenze fra questi diversi testimoni siano numerose e significative. Una stessa annotazione si trova spesso ripetuta a margine di più volumi, a volte con diverse indicazioni di attribuzione.
Tra i marginalia sono moltissime le lezioni derivate dalle edizioni sia precedenti a quella di Vettori, sia successive: nelle note manoscritte, esse sono mescolate agli altri interventi testuali, e trasmessi alla stregua di congetture, senza che si abbia più memoria della loro reale origine. È il caso di κρατεῖ ed ἐλπίζον ai vv. 10-11 dell’Agamennone: esse sono lezioni risalenti ancora ai manoscritti. Turnèbe le mutò, rispettivamente, in κρατεῖν ed ἐλπίζω, che rimasero anche nelle edizioni di Vettori e Canter. Robortello recuperò nel testo le lectiones codicum, mentre Henri Estienne segnalò κρατεῖ ed ἐλπίζον nell’appendice di observationes all’edizione del 1557. Ebbene, sia κρατεῖ che ἐλπίζον si trovano, nel Rawl. G.190, nel volume di
17. Per una biografia di Bigot, si rimanda a doucette 1970. 18. Cf. sellin 1968, pp. 113-16.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 171
Barthomier e nel Dyce 113 9 Q 2 seguite dalla sigla ‘P’ che solitamente rimanda a Francesco Porto, che forse le discusse durante le sue lezioni19
Ecco dunque come in alcuni casi addirittura la lectio codicum può essere presentata, nei marginalia, alla stregua di una congettura ope ingenii. Il fenomeno è comprensibile: l’annotazione a margine successiva di lezioni diverse era funzionale alla comprensione del testo greco stampato; mano a mano che il possessore del volume veniva in contatto con nuovi emendamenti, arricchiva il testo che leggeva con lezioni che potessero dargliene una diversa comprensione, dotandosi di un piccolo apparato personale di varianti testuali su cui riflettere.
I rapporti e le relazioni che intercorrono fra i diversi esemplari di questo corpus marginalium sono difficilmente decifrabili. Spesso si conosce poco della storia di ciascun volume. I diversi esemplari postillati appaiono tra loro fortemente imparentati, tanto che gli studiosi inglesi che nell’Ottocento presero ad esaminarli sospettarono che si trattasse degli appunti di più studenti che assistevano ad uno stesso ciclo di lezioni20. Le analogie possono essere ugualmente spiegate pensando che un volume annotato fosse poi prestato in momenti successivi, perché il ricevente copiasse con agio ai margini della propria copia le correzioni che riteneva interessanti, e facesse a sua volta omaggio di altre varianti, che egli annotava sul libro ricevuto in prestito prima di restituirlo.
Torniamo ora a Thomas Stanley. Da un carteggio intercorso fra Stanley ed Isaac Voss che fra poco esaminerò, emerge che Stanley, subito dopo la pubblicazione della sua prima edizione, era già al lavoro per ampliarla. In questo periodo, il fluttuante repertorio di note marginali che ho cercato di descrivere era già formato e circolante.
Ho eseguito un confronto fra le correzioni presentate da Stanley al testo di Eschilo nell’edizione e nelle annotazioni manoscritte: la forte presenza di coincidenze fra i diversi volumi rende il più delle volte impossibile stabilire da quale Stanley abbia ricavato ciascuna correzione, ed è infatti probabile che Stanley stesso potesse consultarne più d’uno nello stesso momento, contaminando e mettendo insieme le informazioni che ricavava da ognuno. Tuttavia, alcuni dati riconducono ad un’unica fonte, tra le tante prese in considerazione, e questo prova, di volta in volta, un utilizzo diretto di quella da parte di Stanley. Il tutto lascia credere che Stanley potesse avere a disposizione
19. Aesch. Ag. 10-11 (Vettori 1557, p. 176): ὦδε
/ γυναικός ἀνδρόβουλον ἐλπίζω κέαρ. La variante κρατεῖν è presente in M, nell’Aldina e nell’edizione di Robortello; è quindi citata da Stephanus nelle sue observationes. Infine, essa compare a margine del Dyce 113 9 Q 2; del Rawl. G.190 e nel volume 11705.d.2 contrassegnata dalla sigla ‘P’. La lezione ἐλπίζον compare nei mss. Ms , Vc , τ, nelle edizioni di Aldo e Robortello, nelle observationes di Stephanus e quindi nel B.P.L. 180 di Portus. Essa è leggibile in Dyce 113 9 Q 2; in Rawl. G.190 e in 11705.d.2, sempre accompagnata dalla sigla ‘P’.
20. Si veda, ad esempio, HooPer 1852, p. 322.
172
Chiara Tedeschianche altri volumi postillati, oltre al Rawl. G.190, al Rawl. G.193, all’Auct. S.6.16 e all’Adv. b.3.3 indicati da Gruys.
Innanzitutto, i risultati lasciano credere che ci sia stata un’influenza dell’Adv. b.3.3 di Casaubon anche sulla prima edizione del 1663, e non solo sulla seconda, come credeva invece più probabile Gruys. Pensiamo, per esempio, ad Ag. 1299: la correzione ὦ ξένοι al posto di οὐ ξένοι, accolta da Stanley nella traduzione latina (o hospites), è leggibile solo fra le note casauboniane dell’Adv. b.3.3 e del Par. gr. 279121 Per dare quindi un senso all’affermazione fatta da Stanley nella prefazione all’edizione, ove dichiarava che nulla del lavoro filologico di Casaubon era rimasto («nihil praestitit»; vedi supra), potremmo ipotizzare che egli si riferisse soltanto al fatto che una vera e propria edizione a stampa («edere et inlustrare») redatta dal Casaubon delle tragedie eschilee non fu mai pubblicata. Anche in mancanza di essa, egli non poteva però ignorare l’esistenza e l’importanza dei marginalia casauboniani.
Lo spoglio conferma anche l’utilizzo del Rawl. G.190 e del Rawl. G 193, già dimostrato da Gruys. In molti casi le attribuzioni degli emendamenti segnalate nel Rawl. G.190 sono state riprese esplicitamente da Stanley: citando un caso per tutti, possiamo parlare di Ag. 1289, ove ἰοῦσα πράσσω, in sostituzione della lezione tràdita ἰοῦσα πράξω, è riportato da Stanley completo del rimando a Dorat. La sigla ‘A’ accanto a questa correzione è presente solo in Rawl. G.190 tra i testimoni che la riportano, a dimostrare che Stanley consultò direttamente il volume22
L’uso diretto dell’esemplare Rawl. G.193 è stato invece accertato già da Fraenkel, che dedica diverse pagine all’illustrazione di importanti coincidenze fra le note di Stanley e quelle di Pearson. Uno degli esempi più lampanti evidenziati da Fraenkel riguarda un’annotazione di Pearson alla parodo dell’Agamennone (v. 54), che Stanley ha ripreso interamente, riportando nell’edizione anche il pronome ego utilizzato da Pearson. Si confronti l’annotazione a p. 178 del Rawl. G.193, a proposito delle parole δεμνιοτήρη πόνον, «de pullis nidos servantibus, ego potius de vulturibus», con quella di Stanley, a commento delle stesse: «De pullis nidos servantibus interpretantibus, ego potius de vulturibus».
La collazione dei diversi esemplari del corpus marginalium ha però evidenziato che queste certamente non possono essere state le sole fonti su cui Stanley si sia basato per la raccolta degli emendamenti al testo. Coincidenze
21. Il v. 1299, οὐκ ἐστ’ἄλυξις
πλέω, è così tradotto da Stanley: «Non est amplius fuga, o hospites». La traduzione corrisponde alla nota: «Legimus ὦ ξένοι». Cf. stAnley 1663, p. 808.
22. L’emendamento πράσσω appare, in forma anonima, nel Dyce 113 9 Q 2 e nel B.L. 11705.d.2.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 173
a mio avviso rilevanti con l’attività editoriale stanleiana possono essere riscontrate per tutti gli esemplari di cui finora ho parlato.
Importanti somiglianze fra il volume Dyce 113 9 Q 2 e gli emendamenti stanleiani furono messe in luce già da blomfield (1826), in un articolo in cui emergeva prepotentemente l’accusa di plagio ai danni di Stanley. All’epoca, gli esemplari del corpus marginalium cominciavano ad essere esaminati e valutati singolarmente, e vi si scopriva una miniera di lezioni interessanti. Blomfield non postulava un collegamento diretto fra il volume Dyce 113 9 Q 2 e Stanley, ma le coincidenze che egli rilevava tra la sua edizione e il volume già sottolineavano la stretta dipendenza di Stanley dal corpus marginalium
Il Dyce 113 9 Q 2 presenta diversi tratti in comune con l’Adv. b.3.3, col quale mostra una stretta parentela. Esso appartenne forse ad un erudito francese trasferitosi in Inghilterra, per giunta un conoscente diretto di Casaubon23. Ai margini, alcune congetture contrassegnate con la sigla ‘Cas.’ coincidono con quelle dell’esemplare casauboniano. Inoltre, anche il Dyce 113 9 Q 2 riporta una serie di emendamenti scaligeriani, contrassegnati con una ‘S’ e molto simili, per grafia e contenuto, alle note di Charles Labbé nell’Adv. b.3.3. Vi sono delle coincidenze che sembrano effettivamente mettere in relazione Stanley con il Dyce 113 9 Q 2. In Cho. 586, δεινά καὶ δειμάτων ἄχη, la lezione ἄγη in sostituzione di ἄχη solo in questo volume è contrassegnata dalla ‘A’ che rimanda a Dorat (Auratus), come nelle note di Stanley. Nel volume Rawl. G.190, in quello di Barthomier e in quello con le note di Bigot essa è presente sì, ma senza un’attribuzione.
Nelle note per la seconda edizione a proposito di Cho. 983, Stanley annota la proposta di Dorat di sostituire ἐκτείνατ’αὐτόν con ἐκτείνατ’αὐτό. L’emendamento è presente al margine del B.L. 11705.d.2 e del Dyce 113 9 Q 2, ma solo in quest’ultimo esso è contrassegnato dalla sigla ‘A’. Nelle note di Stanley per la seconda edizione dei Sette a Tebe (CUL, Adv. b.44.2), in un punto che Butler ha omesso di riprodurre, Stanley, per tradurre ἐλεδεμνάς al v. 83, segnala la glossa francese «reveille-matin»24. A p. 72 dell’Adv. b.3.3 e del Dyce 113 9 Q 2 è attestata la medesima glossa francese, che nel Dyce 113 9 Q 2 è anche accompagnata da un tentativo di traduzione in inglese: «Reveille-matin. Angli a larum appellant». Solo una diretta consultazione dell’Adv. b.3.3 o del Dyce 113 9 Q 2 avrebbe potuto consentire a Stanley di conoscere questa particolare annotazione.
Secondo le stesse modalità, ho reperito anche alcune coincidenze fra le note stanleiane e il volume di Barthomier, (London, B.L. 11705.d.2). Questo esemplare ha molti tratti in comune con gli altri, ed è difficile stabilire univocamente una consultazione diretta da parte di Stanley. Vi è comunque qualche
23. Cf. mund-doPcHie 1984, p. 207. 24. L’interpretazione parte dall’indicazione data dallo scolio (Σ 83 e): «ἐλεδεμνάς]
».
174
Chiara Tedeschicoincidenza significativa: ad esempio, in Cho. 995, σήπειν θιγοῦσ’ἂν ἄλλον, οὐ δεδηγμένον, la sostituzione di ἂν ἄλλον con il neoconiato ἄνουλον (da οὐλή, ‘piaga’; vale a dire ‘senza ferite e ulcerazioni’; esso riprende il successivo οὐ δεδηγμένον), che Stanley riferisce a Dorat («Aur. ἄνουλον, sine ulcere», stAnley, Apparatus criticus, p. 55225), trova la stessa attribuzione solo nel volume di Barthomier26.
Vi sono poi elementi che collegano le note superstiti di Émeric Bigot (B.L. 832.k.26) agli appunti stanleiani alla seconda edizione: ad esempio, φαιδροῖς τοῖσι δώμασι, correzione caratteristica di questo volume al posto di φαιδροῖσι τοῖσιδ’ὄμμασι in Ag. 520 è ripresa anche da Stanley nel suo commentario inedito.
Un’attenzione particolare va dedicata ai volumi provenienti dalla collezione di Isaac Voss.
Nel febbraio del 1664, Stanley inviò a Voss una lettera in cui diceva di volere aggiugere uno spicilegium all’edizione appena ultimata. Stanley era a conoscenza della vasta collezione di volumi posseduta da Voss, e quindi lo pregava di venirgli in aiuto con nuovo materiale.
«Animus est editionis nuperae (quam simul cum his literis accipies, & ut boni consulas obnixe precor) spicilegium adiicere; tu solus inopiae nostrae mederi potes; per Deum Immortalem Vir amplissime quicquid tibi videbitur mihi usui in hoc opere praesta […]». (Thomas Stanley ad Isaac Voss, 1 febbraio 1664. Amsterdam, UB 3 E 10 n° 21227).
L’11 febbraio successivo, Voss rispondeva con pari cortesia: egli si dichiarava all’oscuro del fatto che Stanley avesse appena editato l’intera opera di Eschilo, e prometteva la sua collaborazione.
«[…] Quandoquidem tamen tibi libet istum exantlare laborem, non praetermittam simul ac ad meos fuero reversus, pleraque quae habeo Aeschyli exemplaria colligere et ad te transmittere […]» (Voss a Stanley, 11 febbraio 1664)28
25. Citiamo qui l’edizione del 1832 dello ‘Stanley Auctus’, che a sua volta riprende senza sostanziali differenze il testo pubblicato da butler (1809-1816), presentando però una numerazione delle pagine che consente una più agevole consultazione.
26. Essa è presente, senza attribuzione, anche ai margini dell’Adv. b.3.3; del volume 11705.d.2 e del Leid. UB. 756 D 22. Nel Dyce 113 9 Q 2 è invece contrassegnato con la ‘P’ di Portus.
27. L’estratto della lettera è riprodotto in gruys 1981, p. 158.
28. Le lettere da cui sono stati ricavati questo e il seguente estratto sono state trascritte da Stanley in CUL, Adv. b.44.1 e sono state pubblicate per la prima volta in butler 1809-1816, vol. VIII, pp. xvi-xvii. Il grassetto è mio.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 175
Nel 1670, una nuova lettera di Stanley a Voss ricorda la promessa di quest’ultimo, apparentemente non ancora mantenuta a causa degli «infelicia et funesta tempora».
«[…] quodque promissorum memor de depromptis ad Aeschylum e vetustis exemplaribus variis lectionibus et scholiis nondum editis, ais te nisi impediissent infelicia et funesta tempora, mihi iamdudum transmissurum. Amplector iam hanc tuam humanitatem et gratulor paci per quam liceat solvere quod pollicitus es; expecto itaque et noris velim haec tua honoraria officia quibus me persequeris pergrata semper esset et futura […]» (Stanley a Voss, 12 febbraio 1670).
La corrispondenza tra Voss e Stanley manifesta almeno la volontà del bibliofilo olandese di contribuire alla seconda edizione.
La collezione vossiana, confluita poi alla morte del proprietario nella biblioteca di Leida, comprendeva anche le tre copie dell’edizione di Vettori annotate da Bourdelot (Leid. UB 756 D 23) da Porto (Leid. UB 756 D 22) e da Scaligero (Leid. UB 756 D 21).
Il confronto delle lezioni provenienti da questi volumi con i lavori editoriali di Stanley ha dato risultati di un certo interesse. Alcune correzioni di Stanley trovano riscontro solo con le varianti annotate a margine del volume (Leid. UB) 756 D 23 di Bourdelot. Suscitano particolare attenzione alcuni emendamenti tipici di questo volume, e presenti già nei commentari della prima edizione stanleiana. Cito alcune di queste lezioni: abbiamo εἰ που al posto di ἦ που per Ag. 520, o μόρον κτίσαι in Cho. 441 al posto di μόρον κτεῖναι. Questo potrebbe indicare che Stanley sia venuto a contatto con il (Leid. UB) 756 D 23, o con un suo apografo, prima del 1663 e prima di mettersi in contatto con Voss.
Ancor più interessanti e significative sono le coincidenze con gli altri due vossiani.
Il (Leid. UB) 756 D 22 di Francesco Porto riporta molti emendamenti presenti anche negli altri volumi annotati. Ad esempio, la correzione διανταίᾳ in Cho. 64029 è presente sia qui che nell’Adv. b.3.3 di Casaubon, oltre che essere attribuita a Casaubon nel volume Dyce 113 9 Q 2. Solo nel volume di Porto è però leggibile la sigla ‘F.P.’ che l’accompagna, e che ritroviamo nei manoscritti dello ‘Stanley Auctus’, in un punto che Butler ha omesso di riportare nella sua edizione: la sigla ‘F.P.’ tracciata da Stanley sembra provare una sua conoscenza diretta della nota del (Leid. UB) 756 D 22.
In Eum. 785, la lezione λειχήν in sostituzione di λιχήν del testo tràdito è da Stanley fatta seguire dalla sigla ‘P’, che si trova anche nel libro di Porto:
29. Aesch. Cho. 639-40, stampato così da Stanley: τὸ
. La correzione di Portus va ovviamente a sostituire
nel testo.
λειχήν è leggibile —secondo i dati a mia disposizione— solo in questo testimone, e nel B.P.L. 180.
Passiamo ora alle annotazioni di Scaligero. La sua copia annotata dell’edizione vettoriana, il (Leid. UB) 756 D 21, fu acquistata da Gerhard Voss, e passò quindi nella biblioteca di suo figlio Isaac. Già Scaligero aveva posto il suo nome sul foglio di guardia (‘Josepho de la Scala, figlio de Messer Julio Caesare’) e le sue note furono autenticate da Gerhard Voss al momento dell’acquisto30.
Le annotazioni di Scaligero ad Eschilo erano circolate anche su altri esemplari postillati: abbiamo prima richiamato le congetture scaligeriane ai margini dell’Adv. b.3.3. Anche nel volume Dyce 113 9 Q 2 è chiaramente identificabile ed isolabile un’analoga serie di annotazioni, accompagnate sempre dalla sigla ‘S’, molto simili a quelle dell’Adv. b.3.3 sia per la forma della grafia che le contraddistingue, sia perché moto spesso coincidenti con quelle dell’ ‘Eschilo di Cambridge’ (vedi supra). Sia l’Adv. b.3.3 che il Dyce 113 9 Q 2 potevano essere per Stanley delle fonti per gli emendamenti scaligeriani. Entrambi gli esemplari mostrano di essere in stretto rapporto con il (Leid. UB) 756 D 21: per la maggior parte, gli emendamenti attribuiti a Scaligero nell’uno e nell’altro si ritrovano tra i marginalia scaligeriani posseduti da Voss. Vi sono tuttavia ancora alcune coincidenze dirette fra le congetture raccolte da Stanley e il postillato di Scaligero, che non possono essere spiegate richiamandosi alla mediazione degli altri due volumi. Al v. 103 dell’Agamennone Stanley presenta il neoconiato λυπησίφρονα in sostituzione di λύπης φρένα In più, Stanley riferisce che λυπησίφρονα è stato segnalato da Scaligero31 Come già notato da Fraenkel (Agamemnon, cit. n. 3, p. 68), Labbé aveva riportato nell’Adv. b.3.3 λυπησίφρονας, che si ritrova parimenti nel Dyce 113
9 Q 2. Il volume di Bigot porta invece λυπησίφρενα λυπησίφρονα, in questa forma, si trova soltanto nelle note scaligeriane e negli appunti di Stanley. Lo stesso riferimento al (Leid. UB) 756 D 21 si può trovare in Stanley anche per il participio neutro ἀποπτύσαν di Ag. 980 al posto del maschile ἀποπτύσας. In questo caso la circostanza è ancor più interessante, perché ἀποπτύσαν è una lezione che quasi tutti i testimoni del corpus marginalium riportano, ed in questo contesto il riferimento diretto, da parte di Stanley, ad un ‘codex Scaligeri’ risulta ancor più significativo32
Mi avvio dunque alle conclusioni. Nel redigere la sua prima edizione eschilea, Stanley disponeva certamente non solo degli emendamenti del Rawl. G.190, delle note di Pearson nel Rawl. G.193, e di quelle di Henry Jacob, ma
30. Cf. mund-doPcHie 1984, p. 380.
31. «λύπης φρένα] Vir summus Iosephus ad oram codicis reposuerat λυπησίφρονα» stAnley 1832, p. 348.
32. Il volume Auct. S.6.16 attribuisce la correzione a Pearson; il Dyce 113 9 Q 2 e il B.L. 11705.d.2 invece la assegnano a Dorat. Essa appare in forma anonima anche tra le note di Casaubon, nei volumi Rawlison, nel B.P.L.180 e nel Leid. UB 756 D 22 di Portus.
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 177
anche delle annotazioni di Isaac Casaubon a margine dell’Adv. b.3.3. Questi volumi gli furono indispensabili per il suo primo commentario, e da essi Stanley continuò ad attingere anche in seguito, per dar corpo alla sua seconda edizione.
A questo punto, egli decise di ampliare le proprie ricerche e di rivolgersi ad Isaac Voss, al quale mandò, nel 1664, una copia della sua edizione appena pubblicata. Voss si impegnò a provvedere Stanley di quanto avrebbe potuto ricavare dalla sua biblioteca. Da quanto possiamo evincere dalle lettere che i due uomini si scambiarono, una simile comunicazione non ebbe luogo almeno fino al 1670. Dopo quella data, fu forse Voss a mandare a Stanley i volumi di Scaligero ed il Leid. 756 D 22 di Porto, o un’accurata collazione del loro contenuto, che fu raccolta nelle note del cosiddetto ‘Stanley Auctus’. Non è escluso che Voss abbia mandato a Stanley anche il volume di Bourdelot (Leid. UB 756 D 23), ma qualche coincidenza fra questo volume e i commentari alla prima edizione lascia credere che forse un contatto, diretto o mediato, con questo esemplare doveva esserci stato già in precedenza. Tra le scarse notizie che riguardano la vita di Stanley, sappiamo che egli fece un viaggio in Francia tra il 1641 ed il 1646, e che una parte della sua famiglia fu esiliata in Francia dopo la decapitazione del re Carlo I Stuart, nel 164933. Riprendendo una vecchia ipotesi di Blomfield34, potremmo pensare che la temporanea frequentazione e la conoscenza degli ambienti eruditi francesi consentissero a Stanley di raccogliere alcune collazioni interessanti al testo di Eschilo, ma non ci sono prove che queste circostanze si siano effettivamente verificate.
Appare probabile che Stanley abbia potuto collazionare anche altri esemplari annotati, come i marginalia di Bigot e del non meglio conosciuto Barthomier. Egli forse poté accedere direttamente anche alle note del Dyce 113 9 Q 2. Per quanto risulti ampliato il panorama delle fonti possibili di Stanley, si può immaginare che egli disponesse di materiali ulteriori: ci sono emendamenti che non si trovano nei marginalia da me esaminati, ma che lo stesso Stanley chiarisce non essere il frutto del suo ingegno.
L’edizione e le annotazioni di Stanley, nel loro complesso, si rivelano quindi un importante luogo di raccolta nelle congetture e degli emendamenti di molti eruditi rinascimentali. In maniera pur caotica e disordinata e non sempre trasparente, Stanley ha permesso che gran parte delle correzioni di Dorat, Porto, Casaubon e Scaligero potessero essere stampate, diffuse e conosciute attraverso la sua prima edizione. Le loro annotazioni avevano avuto
33. Si tratta di un’informazione confermata dalle principali fonti sulla vita di Stanley: la biografia anonima stampata nella terza edizione della sua History of Philosophy (una compilazione per cui Stanley riscosse grande fama tra i contemporanei) del 1701, e la poesia di John Hall To Mr. Thomas Stanley, after his return from France (cf. sAintsbury 1921, II, pp. 200-201). Per la biografia di Stanley, si rimanda a flower 1949-53, pp. 139-172; e a crumP 1962, pp. xxi-xliv.
34. Cf. blomfield 1812, p. 496.
Chiara Tedeschisino ad allora spazio solo sui margini di alcuni volumi annotati, circolanti in una ristretta cerchia di persone. L’edizione dello ‘Stanley Auctus’, pubblicata finalmente tra il 1809 e il 1816 e poi ristampata nel 1832, ne avrebbe consentito un’ulteriore diffusione. In quest’epoca, però, parte dei testimoni del corpus marginalium erano già conosciuti da studiosi come Blomfield, che ne ricavarono le prime prove del plagio operato da Stanley ai danni dei suoi predecessori.
Alla luce di un confronto di tutte le correzioni presentate da Stanley alle sette tragedie eschilee e quelle leggibili nei volumi postillati, il numero delle congetture nel tempo attribuite a Stanley deve essere drasticamente ridotto: quasi tutte trovano già negli eruditi rinascimentali i propri
Abbiamo anche visto, però, con che fluidità e con quali oscillazioni queste correzioni estemporaneamente lasciate ai margini di un testo di studio circolassero per l’Europa, in un insieme ridondante, disordinato e contraddittorio.
Se prescindiamo per un attimo dall’accusa di plagio che molti hanno levato contro Stanley, e dalla scarsa chiarezza con cui Stanley fece uso di questi marginalia, bisogna evidenziare da un lato la fortissima preponderanza del numero di lezioni ricavate dai marginalia su quelle che —per esclusione— possiamo pensare frutto dell’ingegno di Stanley; e dall’altro la pur non trascurabile circolazione dei marginalia negli ambienti eruditi europei, dove dovevano essere conosciuti, indipendentemente da Stanley, almeno tra chi si interessava ad Eschilo con una certa costanza.
Tali elementi ci suggeriscono che all’epoca di Stanley l’esistenza e la consistenza del corpus marginalium gravitante attorno al testo di Eschilo dovessero essere cose ben note ai contemporanei, e che Stanley abbia volutamente lasciato a questi emendamenti un grande spazio, inserendoli ed organizzandoli in un commentario a stampa che li portasse ad essere maggiormente disponibili e fruibili. Tra gli obiettivi di questa edizione poteva esserci quello della divulgazione delle note a margine degli eruditi del Cinquecento. Stanley cercava di riunire in un solo commentario correzioni che altrimenti difficilmente sarebbero state accessibili a molti. L’uso che egli poi fece di queste correzioni, in rapporto alla redazione della sua traduzione, fu estremamente vario. Solo una parte delle correzioni è effettivamente accolta nella traduzione latina, ed alcuni emendamenti, presentati nel commento, sono da Stanley apertamente rifiutati. Questo contraddittorio atteggiamento è parzialmente giustificato, se crediamo che Stanley desiderasse sì fornire al lettore le chiavi per leggere il testo di Eschilo secondo il suo gusto e le sue preferenze, ma che contestualmente il lettore potesse anche venire a conoscenza di altre possibilità di correzione e interpretazione, che non necessariamente dovevano coincidere con quelle stanleiane.
A Stanley deve essere riconosciuto poi il merito di aver inserito finalmente le note degli eruditi rinascimentali in una vera e propria edizione che cercasse, almeno in qualche caso, di rendere conto delle motivazioni di una correzione in maniera esplicita. Una prova di questo procedere è l’argomentazione
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 179
squisitamente letteraria che Stanley propone per giustificare l’assegnazione, nel primo episodio dell’Agamennone, delle battute del Nunzio (un personaggio introdotto nel dramma dalle edizioni cinquecentine) al Coro e poi a Clitemestra. Il cambio di interlocutore era stato suggerito già da Francesco Porto, e questa fondamentale correzione si era diffusa in tutti i repertori marginali di cui Stanley poteva disporre: si tratta di annotazioni estremamente sintetiche, semplici tratti di penna che cancellano le indicazioni dei personaggi per sostituirle con quelle ritenute corrette. Solo l’edizione del 1663 offre delle considerazioni come quella portata ad esempio, che motivano il cambiamento con delle considerazioni di carattere letterario — qui si fa infatti il confronto fra il primo episodio dell’Agamennone e quello, nella struttura estremamente simile, dei Persiani (vv. 155-248).
«v. 258 ἥκω σεβίζων] Non lac lacti magis simile atque hic locus illi est in Persis, ubi senes Persici, ex quibus constituitur chorus, de expeditione Xerxis valde solleciti, ut Graeci nostri in Agamemnone, longa adhibita oratione, tandem ingredientem reginam, mutato genere carminis, salutant [scil. Pers. vv. 155-248]: quod videntur non animadvertisse, qui nuntium hic ingressum et Troiae expugnationem, quam ab accensa face dicerat, exponentem commenti sunt. Quo nihil a poetae mente magis absonum; cum ipse speculator, cuius erat munus, se hoc facturum dixisset: Ἀγαμέμνονος
(stAnley, Aeschyli Tragoediae…, cit. n. 2, p. 791)35.
Per avallare l’ipotesi che all’esordio del primo episodio dell’Agamennone fosse la regina Clitemestra a rivolgersi al Coro, Stanley ricorda che il primo episodio dei Persiani consiste appunto di un dialogo fra il Coro di dignitari e la regina Atossa. La correzione di Portus è allora motivata e completata da un commento esteso e pertinente.
Con la sua edizione Stanley finalmente sottopone il frutto della riflessione dei suoi predecessori al nuovo giudizio della critica, elaborandolo, estendendolo ed arricchendolo con considerazioni proprie.
bibliogrAfiA dei testi citAti
A) edizioni e commentAri
f l. AbrescH, s butler, fr ritscHl, t stAnley, Apparatus criticus et exegeticus in Aeschyli tragoedias, Halle (Berlin), 1832.
Aeschyli tragoediae sex. [curante frAncisco AsulAno] Venetiis, 1518. s butler, Aeschyli tragoediae quae supersunt, deperditarum fabularum frag-
35. Su questa argomentazione di carattere letterario aveva già espresso il proprio apprezzamento frAenKel (1950, vol. I, p. 44).
menta et scholia graeca ex editione Thomae Stanleii. Accedunt variae lectiones et notae vv. dd. criticae ac philologicae, quibus sua spassim intertexuit s. b., Cambridge, 1809 -1816.
Aeschyli Tragoediae septem, in quibus praeter infinita menda sunt sublata, carminum omnium ratio hactenus ignorata, nunc primum proditur; opera g cAnteri Ultraiectini, Antwerp, 1580.
e. frAenKel, Agamemnon, Oxford, 1950.
Aeschyli tragoediae septem, a f robortello Utinensi nunc primum ex manuscriptis libris ab infinitis erratis expurgatae, ac suis metris restituitis. Venetiis, 1552. Αἰσχύλου Προμηθεὺς Δεσμώτης, Ἑπτὰ ἐπὶ Θήβαις, Πέρσαι, Ἀγαμέμνων, Εὐμενίδες, Ἰκετίδες, Parisiis, ex officina AdriAni turnebi, Typographi regi, 1552.
o.l. smitH, Scholia graeca in Aeschylum quae exstant omnia, pars II, scholia in ‘Septem adversus Thebas’ continens, Leipzig, 1982.
t stAnleii, Aeschyli tragoediae septem cum scholiis graecis omnibus, deperditorum dramatum fragmentis, versione et commentario, London, 1663-64.
Aeschyli Tragoediae septem quae cum omnes multo quam antea castigatiores eduntur, tum vero una, quae multa et decurtata prius erat, integra nunc profertur. P. Victorii cura et diligentia, s. l. [Ginevra] ex officina H. Stephani, 1557.
m l west, Aeschyli Tragoediae, Stuttgart, 19982.
b) Articoli e monogrAfie
r. bentley, Dissertation upon the epistles of Phalaris, London, 1699, pp. 12425.
c.J. blomfield, «Aeschyli tragoediae, ex editione Thomae Stanleii. Accedunt notae VV.DD. quibus suas intertexuit Samuel Butler, A.M. Cantabrigiae», Edimburgh Review, Oct. 1809, pp. 152-63.
c.J. blomfield, «Aeschyli tragoediae, ex editione Thomae Stanleii. Accedunt notae VV.DD. quibus suas intertexuit Samuel Butler, A.M. Cantabrigiae», Edimburgh Review, Jan. 1810, pp. 315-22.
c.J. blomfield, «Aeschyli tragoediae, ex editione Thomae Stanleii. Accedunt notae VV.DD. quibus suas intertexuit Samuel Butler, A.M. Cantabrigiae», Edimburgh Review, Feb. 1812, pp. 477-508.
c.J. blomfield, «Bibliographical notice of the editions of Aeschylus», Museum Criticum 1, 1813, pp. 105-14.
c.J. blomfield, «On supposed plagiarism», Museum Criticum 2, 1826, pp. 488509.
g m crumP, The poems and translations of Thomas Stanley, Oxford, 1962.
r.d. dAwe, «Casaubon and Camb. Univ. Adv. b.3.3» Lexis 19, 2001, pp. 183-84 (= r d dAwe, Corruption and Correction. A collection of articles. edd. F. Boschetti - V. Citti, Amsterdam, 2007, pp. 331-34).
Thomas Stanley ed i marginalia al testo di Eschilo 181
J. delAtour Les livres de Claude Dupuy. Une bibliothèque humaniste aux temps des guerres de religions. Paris, 2007.
J. delAtour, t. sArmAnt, «Les directeurs de la Bibliothèque royale, maîtres de la Librairie, gardes de la Bibliothèque du roi et commis à la garde de la Bibliothèque du roi (1522-1719)». Mémoires et documents de l’École des Chartes 53, 1998.
l.e. doucette, Emery Bigot. Seventeenth century French humanist, Toronto, 1970.
m flower, «Thomas Stanley (1625-1678). A bibliography of his writings in prose and verse (1647-1743)», Transactions of Cambridge Bibliographical Society 1, 1949-53, pp. 139-172.
J.A. gruys, The early printed editions (1518-1664) of Aeschylus, Nieuwkoop, 1981, pp. 151-68.
r. HooPer, «Morell’s Book-Plate», Notes & Queries, s.1, VI, 1852, p. 322. m mund-doPcHie, La survie d’Eschyle à la Renaissance, Louvain, 1984.
Oxford dictionary of national biography : from the earliest times to the year 2000, edd. H. C. G. Matthew and B. Harrison. Oxford, 2004.
g sAintsbury, Minor Poets of the Caroline Period, Cambridge, 1921.
P.r sellin, Daniel Heinsius and the Stuart England, Leiden, 1968.
c. tedescHi, «Le fonti di Thomas Stanley, editore di Eschilo», Lexis 28, 2010, pp. 479-505.