7 minute read
Consorzio Marine della Toscana
CCompanies Be united
IL CONSORZIO MARINE DELLA TOSCANA È SEMPRE PIÙ ATTIVO NELL’OFFRIRE SERVIZI AI DIPORTISTI NELLA MASSIMA SICUREZZA, OLTRE ALLA VENDITA DEI POSTI BARCA
THE TUSCAN CONSORTIUM OF MARINAS IS INCREASINGLY
ACTIVE IN OFFERING SERVICES TO YACHTSMEN WITH THE
HIGHEST SAFETY STANDARDS, IN ADDITION TO THE SALE OF BERTHS by Francesca Portoghese
to be stronger
Le marine aderenti al consorzio offrono luoghi accoglienti, hub sicuri per il charter nautico e il diporto per poten iare al massimo la rete turistica della regione non solo terra-mare, ma anche mare-terra. a Viareggio fino a iombino e sola d lba, la campagna promossa dal consor io è “Vivere la Toscana sul mare”, uesto gra ie ad una terra tra le pi appre ate e conosciute, partendo dai porti con citt d arte, borghi, paesaggi, mete enogastronomiche, storia e cultura. ono oltre . i posti barca complessivi a disposi ione di imbarca ioni e yacht che vanno dai metri a oltre i metri. noltre servi i di ualit , colonnine intelligenti, smart mobility solution, sono alcuni dei plus dell offerta Marine della Toscana. ltre al charter nautico, in alcune marine, sono disponibili posti barca in vendita per un totale di posta ioni sia per barche piccole, sia per yacht. eguendo il successo della scorsa estate, tutte le marine punteranno ancora sui servi i di hub sicuri per il charter nautico e accoglien a protetta. n pi ci sar una Fidelity ard che d diritto a uno sconto del sul canone di ormeggio in transito nei porti che aderiscono alla rete e ad un welcome kit con prodotti tipici enogastronomici di a iende a km . n a ione di promo ione legata al messaggio unitario mare terra nell area costiera che mira a fideli are i diportisti, non soltanto con porti di livello capaci di accogliere un turismo di grande ualit e con servi i di ultima genera ione, ma che solleciti la voglia di scoperta e offra un accesso facilitato e tutte le altre belle e, storiche, artistiche e paesaggistiche della Toscana. n progetto sostenuto dalla egione Toscana e integrato con la promo ione osta Toscana sole Toscane, che valori a le singole specificit dei luoghi. L importan a dell accessibilit dei porti e di una nautica sen a barriere tra le priorit del consor io che ha stretto una collabora ione con Marco ossato, navigatore solitario, presidente de “I Timonieri Sbandati ASD , scuola vela e naviga ione dedicata al mondo della disabilit . ossato sta facendo tappa in tutte le marine e i porti della rete proprio per parlare di un mondo della vela e della nautica aperto a tutti, verificando l accessibilit delle marine e proponendo solu ioni per favorire una nautica e una portualit sen a barriere. l onsor io ha fra i propri obiettivi prioritari uello di promuovere, ed esportare il brand gi ampiamente riconoscibile dei territori costieri della Toscana.
The marinas adhering to the consortium offer welcoming places, safe hubs for yacht chartering and leisure boating to fully boost the region s tourism network, not only land-to-sea but also sea-to-land. From Viareggio up to iombino and sola d lba, the campaign promoted by the consortium is “Experiencing Tuscany by the sea”. ll these thanks to a region that is one of the most popular and well-known in taly, starting from ports in artistic cities, historic towns, breathtaking scenery, food and wine destinations, history and culture. total of over , berths are available for boats and yachts ranging from metres to over metres.
Le 11 marine del consorzio hanno 4.000 posti barca che possono ospitare dai pi piccoli natanti fino a megayacht di oltre 100 metri.
The 11 marinas of the consortium have 4,000 berths that can accommodate from the smallest boats to mega yachts of over 100 metres.
Le marine e i porti aderenti al Consorzio sono: Marina Cala de’ Medici SpA, società che gestisce l’omonimo Porto turistico di Rosignano, la società cooperativa L’Ormeggio di Marina di Salivoli, Yacht Broker e Viareggio Porto 2020 a Viareggio, Porto Azzurro all’Isola d’Elba, Porto di Pisa, Azimut Benetti con entrambi gli approdi di Lusben a Viareggio e a Livorno, Marina dei Presidi – Porto Ercole, come rappresentante del gruppo Marinedi e Marina Arcipelago Toscano, struttura di futura realizzazione per accrescere la capacità di accogliere megayacht nell’area di Piombino. The marinas and ports belonging to the Consortium are Marina Cala de’ Medici SpA, a company managing the tourist port of the same name in Rosignano, the cooperative L’Ormeggio from Marina di Salivoli, Yacht Broker and Viareggio Porto 2020 in Viareggio, Porto Azzurro in Isola d’Elba, Port of Pisa, Azimut Benetti with both Lusben docks in Viareggio and Livorno, Marina dei Presidi - Porto Ercole, as the representative of the Marinedi group, and Marina Arcipelago Toscano, a structure to be built in the future to increase the capacity to accommodate mega yachts in the Piombino area. Furthermore, uality services, smart columns, and smart mobility solutions are some of the pluses of that Tuscany Marine offers. n addition to yacht charters, some marinas have berths for sale for a total of berths for both small boats and yachts. ecause of the success reaped last summer, all marinas will continue focusing on the services of safe hubs for yacht charters and sheltered accommodation. Furthermore, the consortium will offer a Fidelity ard with a discount on mooring fees while transiting in the ports that adhere to the network, and a welcome kit with typical food and wine products from local companies. promotional activity related to the common sea-toland message in the coastal area that aims at building yachtsmen s loyalty, not only with high-level ports capable of accommodating high- uality tourism and offering state-of-the-art services, but also stimulating the desire for discovery and offering easy access to the historical, artistic and natural beauty of Tuscany. pro ect supported by the egion of Tuscany which is integrated within the promotion of the Tuscan oast Tuscan slands, enhancing the specific characteristics of each area in the region. The importance of port accessibility and barrier-free boating is one of the priorities of the consortium,
«C’È UN DIALOGO COSTRUTTIVO TRA I VARI PORTI RISPETTO ALLE SOLUZIONI DA ADOTTARE E QUESTO VA A BENEFICIO DEGLI UTENTI, PERCHÉ STIMOLA UNA STANDARDIZZAZIONE VERSO L’ALTO DEI SERVIZI». «THERE IS A CONSTRUCTIVE DIALOGUE BETWEEN THE VARIOUS PORTS CONCERNING THE SOLUTIONS TO BE ADOPTED AND THIS BENEFITS THE USERS BECAUSE IT STIMULATES AN UPWARD STANDARDISATION OF SERVICES». PIETRO ANGELINI, DIRECTOR OF THE CONSORTIUM
«RITENGO CHE I TEMPI SIANO MATURI ANCHE PER AVVIARE I PROCESSI DI COLLABORAZIONE CON ALTRE REGIONI ED ARRIVARE NEL PROSSIMO ANNO ALLA PRESENTAZIONE DI UN CONSORZIO MARINE D’ITALIA». «I BELIEVE THAT THE TIME IS RIPE TO LAUNCH PROCESSES OF COLLABORATION WITH OTHER REGIONS AS WELL, TO PRESENT AN ITALIAN CONSORTIUM OF MARINAS NEXT YEAR». MATTEO ITALO RATTI, PRESIDENT OF MARINE DELLA TOSCANA
which has partnered with Marco Rossato, a solitary sailor and president of I Timonieri Sbandati ASD, a sailing and boating school dedicated to the world of disabilities. Rossato is visiting all the marinas and ports of the network, intending to discuss the possibility of a sailing and boating world open to everyone and verifying the accessibility of the marinas proposing solutions to encourage barrier-free boating and ports. One of the Consortium’s priority goals is to promote and ‘export’ the already widely recognisable brand of Tuscany’s coastal territories.