Auguri Solidali IOR
Il progetto MODA Grazie al tuo contributo l’Istituto Oncologico Romagnolo sosterrà un importante progetto di ricerca sul tumore al seno. Il carcinoma mammario è il tumore più frequente nelle donne per tutte le fasce d’età: solo in Romagna si registrano ogni anno 941 nuovi casi. Le pazienti affrontano l’intervento non solo nella consapevolezza della malattia, ma anche nel timore di vedere irrimediabilmente modificata la loro immagine. L’impegno dello IOR è oggi rivolto a tutte loro.
IL PROGETTO Il progetto MODA mira a studiare l’impiego, durante l’intervento di ricostruzione del seno, di una matrice omologa dermica acellularizzata, o più semplicemente un tessuto umano, trattato in laboratorio in grado di rigenerarsi, crescere e comportarsi proprio come la pelle delle pazienti. Attualmente la maggioranza delle donne trattate sono infatti costrette a sottoporsi a due distinte operazioni, affrontando così un doppio decorso con i rispettivi eventuali problemi. L’utilizzo di questo rivoluzionario tessuto potrebbe in futuro permettere la ricostituzione del seno in un unico intervento, cosa possibile ora solo nel 15% dei casi.
LA TECNICA Questo innovativo tessuto si ottiene a partire da una minima manipolazione sul derma del donatore riconosciuto idoneo al trapianto, su cui viene effettuato un processo di totale
rimozione del DNA e delle componenti cellulari responsabili del rigetto, mantenendo al contempo integra la struttura fibrosa di collagene e i fattori di crescita fondamentali per l’utilizzo clinico.
L’Istituto Oncologico Romagnolo finanzierà l’attivazione di un ambulatorio dedicato alle pazienti coinvolte dal protocollo e l’acquisto di due monitor monocromatici ad altissima risoluzione, specifici per l’analisi di immagini mediche. Questo permetterà agli operatori di osservare con precisione l’esito dell’intervento e identificare precocemente eventuali complicanze. L’investimento necessario è di
50.000 euro
Biglietti augurali Codice 002
Codice 001
Codice 004
Codice 003
Consulta il modulo allegato per le caratteristiche tecniche e le modalitĂ di spedizione dei Biglietti augurali IOR
Codice 006
Codice 005
Codice 008
Codice 007
Cartoline elettroniche
Codice 009
Codice 010
Lettera augurale Codice 011
Dai un volto solidale al Natale, sostieni lo IOR I tuoi Auguri natalizi sono un gesto concreto per dire a clienti, fornitori e dipendenti che pensi a loro in questo momento speciale dell’anno. Ogni biglietto augurale dell’Istituto Oncologico Romagnolo racchiude un dono ancora più speciale: ti permette di essere protagonista e parte attiva nella lotta contro il cancro. Scegliendo le strenne natalizie IOR, sosterrai la Ricerca oncologica e sarai protagonista della Romagna che lotta contro il cancro.
“Sono orgoglioso di guidare personalmente i migliori giovani Ricercatori del nostro territorio. I primi risultati ottenuti sono straordinari, ora abbiamo bisogno del vostro aiuto.”
prof. Dino Amadori Direttore Scientifico IRST IRCCS
www.ior-romagna.it Per informazioni sui biglietti: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 fax 0543 21467 m.palareti@ior-romagna.it
Vicino a chi soffre, insieme a chi cura
LA MISSION
Le principali aree d’interveto Ricerca scientifica Prevenzione Assistenza
LA RICERCA
L’ORGANIZZAZIONE 10 sedi locali 106 punti IOR 510 volontari 38 professionisti tra collaboratori, medici, biologi, psicologhe e ricercatori
LA PREVENZIONE
135.000 bambini e ragazzi coinvolti 817.711 euro investiti in ricerca 8 progetti sperimentali finanziati nei Progetti di educazione 61.000 euro investiti in divulgazione scientifica alla salute (dal 1979 ad oggi)
ASSISTENZA E SERVIZI
I PROFESSIONISTI
235 professionisti formati con stage 86 pazienti coinvolte in “La forza e il sorriso” e corsi in Italia e all’estero 358 parrucche fornite gratuitamente 618 pazienti accompagnati gratuitamente ai luoghi di cura dati riferiti al 2016 785.855 euro investiti in assistenza e servizi