Quotidiano le&..;;;
GIOVEDì9 AGOSTO1956
cattolico del mattino - Direzione e Amministrazione : Bergamo, V.le
UNA COPIA L. 30 SPED. IN ABBON. POSTALE -
PER INSERZIONI: Avvisi commerciali.
GRUPPO 1.
Rivolgersi esclusivamente L. 30: Avvisi cronaca.
8-12; X-19; 20,30-221, alla Centrale di Milano e Succursali. - TARIFFE per millimetro di altezza su una colonna: alla Società per Azioni A, MANZONI & C., Bergamo, Viale Roma 116, Telefono 32-300 (Orario: al lutto, L. 400 la riga; Avvisi economici, L. 25 la parola. - Tasse in niù. - Paramento assemblee, legali e sentenzg, L. 80; Necrologie, L. 40; aggiunte partecipazione anticinato. L. 50; Avvisi finanziari,
UN TERRHFICANTE
INCENDIO
BLOCCA
L’ USCITA
.Ored’angosciaper 2ilp uomini sepolti in una miniera belga Nove morti, fra cui due italiani, 6 feriti e sette minatori illesi’ erano stati riportati alla superficie fmo alle 2 di questa notte - Come è avvenuta la sciagura - Gli uomini di un muro di cemento armato in pericolo sono a 1500 metri di profondità - L’ostacolo traverso il passaggio che si ita praticando nel muro di Temento armato. Le squadre li soccorso che sono da quepta parte sono già molto vi:ine al piano 835. L’kncendio si era sviluppato I feriti riportati alla su- vengono tutti 2 morti e sei improvviso alle 8,30. Un vaalla SUperfìcie erano sette, m?z uno dei feriti riportati di essi, un pompiere che ave- perficie, le ricerche sono ter- ;loncino, svincolatosi, era cava resastito per tutta la gtor- minate. Le squadre di soc- futo sul fondo del poxxo urnata al piano 170, è morto corso tentano ora di rag- tando contro un cavo eletdopo il ricoWero all’ospedale giungere il piano 835 e con- trico e provocando un corto tinuano ad avvicinarsi attra- !$rcuito. Di qui le fiamme di C4harleroi. per asfissia. Al piano 765, da dove pro- verso il ~0~x0 numero 2 e at- :he, rapidamente progredendo, hanno fuso i cavi dei montacarichi. Le due. vie dl fzcessq ai poxzi inferaori del: ven2vano blocc?~~e~~gliando fuori ??! minatori che in quel momento si trovavano al lavoro n e 11 e gallerie sottostanti, mentre altri 25 uomini che si trovavano presso il luogo dell’incendio, al piano 975, hanno potuto mettersi in salvo subito. I primi a dare l’allarme sono stati gli operai che lavorano alla costruzione di una tiuova-- galleria. Hanno visto un fumo marrone che usciva dai condotti inferiori e hanno subito sospeso l’assordante lavoro alle perforatrici e sono corsi ad avvisare la direzione. Poi SI sono coraggiosamente buttati in giù, verso le viscera della minzera, per dare ink xio all’opera di soccorso. Il fumo, intanto, andava crescendo di intensità: po chi minuti dopo il primo allarme, i veicoli della Polizia e dei pompieri, che accorre vano a tutta velocità verso Marcinelle, potevano vedere la colonna che si levava ad oltre cento metri di altezza. Nel pozzo venivano direttl potenti getti d’acqua; la misura aveva però. E’inconveniente dt ..dUnìfluire La qua& titit di stia e di -aumenture quindi il pericolo dell’asfiseia. Le squadre operavano in condtiiont di estrema difficoltà: il calore è tale che gk stivali di gomma dei soccorritori sì fondono sotto i loro piedi. Le notizie che vengono dalle squadre di soccorso al lavoro nella miniera sono sporadiche. Alle 21 si è però ap preso che le fiamme divamDavanti alla tragica dera di Boys de Cazier la folla si addensa in muta e angosciosa attesa, mentre pano ancora tra gli 810 meper aprire Gna via di atta. @ l e ’CLO J.*O” Onle qua& d SQCCQ~Q lottm0 con le fiamme e con le pareti di cemento arnlato ha metri fatto di a r’ quante affievolire le speranze di salsalvezza ai minatori sepolti, Molte le donne e i baxnbini itcdianì, fra questi infelici sconvolti daratroce vare i minatorì timore per la sorte dei loro cari. - (Radiofoto B(Associated Press B a L’ECO DI BERGAMO) Intanto le opeiaxioni di soc-
CHARLEROII, 8 notte Ore di angoscia si susseguono lente e terribili nella notte attorno alla miniera dì Boy de Cazier, presso Amercoeur Marcinelle, nel bacino carbonifero di Charleroi: nelle viscere della terra 270 uomini, bloccati dalle fiamme che divampano sopra di loro, sono minacciati da una tremenda morte per asfissia. Alle 2 di notte il bilancio della tragedia è il seguente: nove morti, sei feriti riportati alla superficie e sette minatori portatisi in salvo stamani poco dopo l’esplosione. Due dei morti sono italiani, Camillo e Rocco Jerzi di Manop ello (Pescara); gl)- altri morti e feriti sono tutti belgi. rs ella miniera si trovano circa 270 minatori, di cui non si hanno c notizie.
Una folla muta e angosciata sepe le operazioni di EOCcorso, sconvolta dal tremendo dubbio che fra le vittime oo!+ sano esservi dei famigliari. Molti sono i ragazzi e moltissnne attesa sono svele donne, parecchie delle quali nell’atroce nute ed hanno dovuto essere ricoverate nell’infermeria della miniera.
~nt~tlnttttttttttt~ttttt~~~ltl~lltl~~t:~lt~ltlttt~tlnttttt~nn~~ttltttttnttttttt~ntlttttttttttttnttttttt~~uttt~~tttutttttttntfltttttnnttttt~ttt~ttt~tttttiltttttttntl~fflNtWtttUtttltttntUtn~~ttlttu~
DAL CANALE
AL TAMIGI
PALADIN.1
PER NASSER
:orso proseguono f ebbrilmene. Ogni pochi minuti vengo10 portati estintori a mano e maschere per la respirazione. L’incendio come’ è noto è stato provocato dg un corto :ircuito verificatosi q u and (1 wn vagoncino che era derayliato ha strappato un cave
zione
sovietica
LONDRA, 8 notte Il Primo Ministro britannico Eden ha tenuto questa sera alla radio il suo preannunciato discorso sul problo ma di Suez. Egli ha dichiarato che la Gran Bretagna non cerche& una soluzione con la forza ma attraverso un accordo internazionale il più largo pos@bile, e che nutre fiducia che la Conferenza di Londra possa produrre un ragionevole schema per il futuro del *Canale. Eden ha affermato che il Canale di Suez non è vitale per l’Egitto come lo è per il mondo intero e che il Colonnello Nasser, impadronendosi del Canale per i suoi propri fini, ha creato una situazione molto grave. Sarebbe evidentemente possibile, ha af. fermato Eden, far passare le navi per il Capo di Buona Speranza se ve ne fosse necessit&, ma ciò aumenterebbe considerevolmente i prezzi e sarebbe impossibile mantenere i nostri rifornimenti al li vello necessario Non si può csncedere fiducia al Colonnello Nasser per quanto concerne la sua parola d’onore, il Colonnello Nasser ha se questrato le risorse di una Società per utilizzarle ai suoi propri fini. ‘L’Egitto ha consacrato una ,gran parte del sue reddito per acquistare artni. Scopo della Conferenza che si aprirà a Londra - ha dichiarato Eden - è quello di garantire la, libertà di circolazione nel Canale. Quest’ultimo deve essere tenuto aperto e in buono stato di funzionamento nell’interesse di tutti i Paesi. Soltanto un organismo internazionale pud garantire queste condizioni. Ma le novità di maggior ri lievo della giornata odierna per la questione di Suez sono rappresentate dall’adesio
non fa prevedere
un eccessivo
un atteggiamento analogo a quello dell’India nei confronti di questo problema ». Nehru ha affermato inoltre che l’India ritiene che la Conferenza di Londra « non può prendere decisioni definitive, poichè queste richiedono l’accordo dell’Egitto ». Dopo avere sottolineato c la grave preoccunazione del Governo inliano B per la -crisi di Suez, egli ha aggiunto: «In tutta Imiltà io esprimo la speranza :he la partecipazione dell’In%a favorirà gli sforzi per un regolamento pacifico ,. Nehru ha inoltre affermato :he è stata «una omissione particolarmente incresciosa 3 non avere invitato alla conferenza la Birmania: a suo avviso anche la Jugoslavia « avrebbe dovuto trovare un posto tra gli invitati ». In un: comunicato trasmesso da radio Giakarta invece, il Consiglio dei M&istri indonesiano auspica la convocazione di una Conferenza internazionale, divers$ da quella in programma a Londra il 16 agosto, al fine di risolvere la controversia sulla riazionalizzazione del Canale dj Suez. x( La Conferenza cha noi auspichiamo - arecisa ;l comunicato - avrebbe mene pregiudiziali di auella londl. mente la propria posizione )1. nese, sarebbe più rappresen. (( Il Governo indiano - egli tativ,? e cercherebbe una SO. ha proseguito - si è assicu- ‘uzione ocua e logica pel prorato che la sua partecipazio- blema di Suez ». ne alla Conferenza di Londra Dopo aver espresso la preoc non danneggerà, gli interessi cupazione Governo indodei diritti sovrani e della nesiano di del alla possidignità dell’Egitto. C o n il bilith di un fronte conflitto senso di profonda responsabi- to. il comunicato apriungearmalità che sente, il Governo in- l’Indonesia risr>onderà all’che indiano ha deciso di accettare vita di nartec’pare alla Conl’invito e di inviare rappre- ferenxs, di Londra do30 aver sentanti alla Conferenza ». «consultato Certi Paesi nrn;ci)). Nehru ha quindi affermata Posizione negativa ha assunto che l’India si è mantenuta anche la Grecia, chiedendo in stretto contatto con l’in- che la Conferenza sia convddonesia e, « con altri Paesi cafa in altra citt&. che in linea generale hannc Da fonti ufficiali persiane si le indiana alla prossima Con‘erenza di Londra e le accre;ciute possibilità di una par,ecipazione sovietica. Da alcuni ambienti diplomatici di Mosca si apprende infatti che nei suoi colloqui di ieri con l’Ambasciatore francese e britannico, ‘Shepilov avrebbe indicato la de terminazione del1’U.R.S.S. di accettare l’invito alla Conferenza, sia pure con diverse riserve. Rispondendo a domande dei giornalisti sull’atteggi% mento sovietico in merito alla Conferenza di L ondr 8, Shepilov ha dichiarato: (( Stiamo studiando e valutando con calma tutti i fattori che renderanno possibile definire la nostra posizione al riguardo, tenendo conto dei nostri principii basati su un atteggiamento di simpatia verso la lotta delle Nazioni per la libertà e la lotta di ogni Paese :per la libertà, l’indipendenza economica e la sovranith dello Stato». Da Nuova Delhi si ha intanto che, nel comunicare SI Parlamento l’adesione indiana Nehru ha dichiarato (( di avere ottenuto le necessarie assicurazioni dal Regno Uni. to e di avere esposto chiara-
riserve ed anche la posi“sforzo di* buona volontà
apprende questa sera che 1% re a chi @ì ha chiesto se gli can ha deciso di partecipare Stati Unsti daranno il loro alla conferenza di Londra per concorso attivo ad un’azione ed Suez. malgrado un tentativo / di forza franco-britannica dell’Éail$b- di indurlo a ri- 1 ha replicato, quasi ad indicare che non -si arriverà a fiutare l’invito. Le stesse fonti precisano tanto, chè «vi sono buone che nel tentativo di indurre ragioni per sperare » che si l’Iran a rifiutare l’invito, io troverà una soluzione Der Ambasciatore egiziano si è re- vie pacifiche e che la -buona cato dal Ministro degli Este- fede finirà per prevalere. Successivamente ha ribadi ri persiano Alig?oli ArdeIan, ohe perb ha respinto il sugge- to lo stesso concetto dichia rando che, quando un pro rimento egiziano. blema interessa pi& Nazioni va riso2to al tavolo delle di: scussioni, noh sul campo dli batta lìa. I SOB disfazfone è espressaG nei circoli ulgecìalì er la de.m cisione di Nehru B i parteci- I pare alla Conferenza! sia pzc re con le condiziona da lui poste nel discorso odierno ck Parlamento di Nuova Delhi Resta quindi tl rande ìnter rogntivo dell’ a Pteggìamento dell’Unione Sovietica. Talun; WASHINGTON 8 notte riteugono che essa accette?-2 Il Presidente Èisenhower l’invito alla Conferenza or6 ha tenuto oggi una lunga che l’India si è decisa in ta( conferenza per la stampa de- senso, ma capite benissimo dicata quasi interamente al- che molte cose possono an la crisi di Suez e nel pome- Cora mutare prima della Con riggio ha avuto un improv- ferenza del 16 agosto. viso colloquio con Foster DulNon è escluso che si pos les sullo stesso argomento. sa arrivare ad impostare IC In sostanza Eisenhower ha soluzione prima ancora che espresso la sua netta oppo- essa abbia inizio. sizone a trasferire la questione di Suex dalla ConfeAndrea Peron i renza di Londra del 16 agosto alle Nazioni Unite, adduE’ giunto a Roma 1’Arcj Lcendo a giustificazione del fatto che si tratta di proble- vescovo Mons. Fernando Cen .ma che deve essere risolto to, Nunzio Apostolico nel POI‘togallo,. il quale trascorrer: à con rapidità. Il Presidente ha anche det- in Italia il periodo di vacan Lze. Nei prossimi giorni sar: à to che gli Stati Uniti nutrono ogni speranza che « que- ricevuto dal Papa. LO sciopero delle acciaieri e sta diflcoltà seria sarà risolta per vie pacifiche », ag americane iniziatosi 34 giorn Ii tex‘giungendo di non poter con- or sono è virtualmente cepire il ricorso alla forza minato. Infatti la più grandI e armata, come una buona so- societh siderurgica, la « Uni .luzione specie nel momento ted States Steel H, ha firmatI 0 attuale. un nuovo contratto con j11 Ha--declinato di risponde- Sindacato metallurgici.
L’America contraria atrasferire all’ONU laquestione diSuez
La zona mineraria in cui è avvenuta Molti sono gli italiani che lavorano numero dei nostri minatori occupati
la sciagura, indicata con una freccia. nelle miniere di questro distretto e il in Belgiow si aggira sui 98 mila circa.
lltl~llllttttttltttllltt~lttllltlttttttltlllltllltlllttttllllttttltltt~lltt~tltlttl~tttttttttttttttttttttttttttttttttttlttttttttttttllltttttlltttttttttlttttttllttttttttttttttttttuttttlttttttttttlttttttttttttttttttttttttttt
SI SEGUONOCON TERRIBILEANSIA LE NOTIZIEDAL BELGIO
139 i minatori prigionieri
italiani
nel tragico
1 Ministro Vigorelli e il Sottosegretario Sravi commenti della CISL e delle ACLI
pozzo
Del Bo sul luogo della sciagura - Disposizioni agli Enti previdenziali
tanto alcune dichiarazioni nanziari che saranno necesROMA, 8 notte SO in luce dalla sciagura di esponenti della CISL e sari per i primi soccorsi Non appena giunte a Roavvenuta nella miniera di delle ACLI. La CISL in soma le prime notizie sulla che Vigorelli potrà decideLevante di Felu a Quarenstanza ribadisce che i fatre sul posto. 1 minatori itasciagura nélla miniera di gonon, nel febbraio scorso, ti hanno dato purtroppo liani in Belgio sono in tutto Charleroi, il Sottosegretario in seguito alla quale il Go98 mila circa ed essi vi si Badini Confalonieri si è ragione ai sindacati italiani verno dispose la sospensie messo subito in contatto , sono recati in base ad acche si erano opposti all’inne degli espatri nel Belgio con la nostra Ambasciata cordi tra i due Paesi che vio di altri lavoratori nel e venne costituita una Comprendono le basi dal protodi Bruxelles dalla quale ha Belgio, prima che fossero missione per studiare il proricevuto le prime notizie collo del 23 aprile 1946. date ampie garanzie sulla blema della sicurezza nelle sulla sciagura e sulla siloro incolumità. Anche le miniere. In base ad una conventuazione determinatasi, nonACLI, dopo aver ricordato zione italo-belga del 30 apriSui lavori di questa Comchè sulle prime opere di le riserve espresse sulle gamissione abbiamo già rifele 1948 i nostri lavoratori in soccorso predis oste. ranzie della incolumità dei rito l’opinione del giornale Belrjio sono protetti da tutIl Sottosegre Pario Badini nostri lavoratori, informano socialdemocratico, organò di te le $orme di assicurazione Confalonieri a sua volta ha di essere già in contatto un partito che fa parte delsociale. Ma, a parte questo riferito al Vice Presidente con le proprie rappresenlato assicurativo, c’è quello la maggioranza governativa Saragat, che ha inviato tetanze in Belgio affinchè si% ed al quale appartiene il della sicurezza del lavoro legrammi di cordoglio al Gt no prese tutte le misure Ministro del Lavoro del Gonelle ,rni&i,ere, problema che verno assistenziali possibili. verno italiano. Si hanno invenne particola&ente mesbloccati 5%: &gic%%g ra di Charleroi sono 277.; fIIIuIInIttIuIIuRIt~lltlttllntlltlttutlllllltnttttttttttlttutttttt~tttttlttlt~lutttttltttttttttttltttlttttltttlttttlttttnttttnttnntllllllttlInltl 139 di essi sono italiam, , 107 bel i e 31 di altra n& SARA PRONTA NEL 1959 zionalit f . Sul posto sono giunti fin da oggi l’incaricato d’affs ri d’ltalia De Strobel e ti 1 Console Gulli, insieme ai delegati sindacali dei mi. natori ed altro personale , italiano. Stasera il Sottosegretaria l agli Esteri per l’Emigrazio ne Del Bo ha fatto alla , \ radio una dichiarazione nel ROMA. 8 notte la Società « Italia ». con la muti, insieme con le maggiori la quale ha detto come le Il contratto per la costru- collaborazione del giuppo cui ,utorità locali, il Sottosegretario sciagupre nelle miniere bel- :ione della nave che sosti- appartiene, ha assicurato il lelioli Lanzini, il rappresentanghe sembrano ormai essere t ,uir& 1’« Andrea Doria » è mantenimento dei servizi go a del Governo; l’assessore deleculminate in questa tragi- Sstato firmato oggi alle 17,45 stiti sulle rotte del Nord- :ato del Comune di Roma, avfocato Cioccetti ; il Presidente ca di Charleroi. In proposi- r Iella sala del Consiglio del- Atlantico. Il finanziamento to è da rilevare come sta- ‘IRI, alla presenza dell’on. della nuova nave è assicurato lazionale dell’Associazione ComuItalia, ing. Rebecchini; il sera l’organo del PSD ri- : %scetti, in attuazione della dall’investimento della inden- lien.d’Spiazzi, Presidente del «Na volge un duro attacco al iirettiva assunta dallo stesso nita di assicurazione della ‘tro Azzurro »; il gen. Petroni, Governo belga, affermando f ?residente dell’Istituto nave perduta, dal credito 11s~ omandante del 5.to Comiliter; per la che i lavori della Commis- zicostruzione Industriale do- vale e dai previsti contributi Sindaci di Trieste, Udine e sione mista, che doveva esa I )o aver conosciuto la perdi- dello Stato agli armatori per >soppo. Erano inoltre presenti minare le condizioni di la- : ,a della le nuove costruzioni. turbonave al largo Illa cerimonia la medaglia d’oro voro nelle miniere, sono da Cii Nantucket. La cerimonia della firma è 3aruzzi, che 1’8 agosto 1916 issb tempo arenati e non si è primo il tricolore sulla staHanno firmato l’ing Linch stata seguita da un folto lei dimostrato da parte belga ione ferroviaria della città; la alcuna volontà di proce- 3Jer la Società « ItJia » e gruppo di giornalisti., di f?- orella Vittorio Locchi, il candere al un completo riesa- 1‘avv. De Barbieri, Presidente tografi e di operaton del cl- ore di di« Santa Gorizia », e Manema e della televisione. me. « Alla fine di questo Ciella Societa, « Ansaldo ». ,jna Slataper, sorella dell’eroe Erano nresenti alla cerimomese - osserva il predetto riestino Scipio Slataper. giornale - è prevista una lia il Direttore Generale delPer l’occasione il Sindaco di sessione della CECA nel ‘IRI, Sernesi, il Presidente torna sen. Tupini ha inviato al corso della quale il pro- iella « Finmare », dr. Manzitwimo cittadino di Gorizia, ingeblema dovrebbe essere rie- _* col Direttore Generale, :ner Bernardis, un messaggio saminato a fondo ed è 2. Dagna il Presidente della ler esprimere i sentimenti della chiaro che esso dovrà es- ( Finmeccanica », ing. LOjacojiù Viva e affettuosa solidarietà GORIZIA, 8 notte li Roma, la quale guarda semserlo alla luce della nuova 10, col Direttore dr. Lura hi, sciagura mineraria )). Ire con materna sollecitudine f Gorizia ha solennemente cele:d il Presidente dell’Ansa do, Il Sottosegretario Del Ba tw, De Barbieri. brato oggi il quarantesimo anni- Ille vicende storiche delle citta è artito stanotte per il versario della sua prima libera- orelle. La nuova nave sarà del ti- zione. Be P o. Alle ore 20 è partito Le cerimonie commemoraDopo la benedizione ai piloni dal P aeroporto della Mal- 10 delle gemelle « Andrea tive sono culm:nate auesta sera jortabandiera, imuartita dal mepensa, diretto nel Belgi?, Boria » e (( Cristoforo Colom- nello scoprimento delie due an- rosto capitolare kons. SoraAio delle tenne portabandiera, donate alla il Ministro del Lavoro VI- 10 » e sar8, arricchita preso la parola l’ass. Cioc’ .nnovazioni tecniche più re- citt& isontina dal Comune dì lanno gorelli. Fetti, il Sindaco di Gorizia, l’in:enti finora acquisite. LanuoRoma ed erette in piazza della :egner Rebecchini, il qen. Spiaz11 Ministro che si trova« Andrea Doria » entrer8 Vittoria. ;i e il Sindaco di Tkeste. Si B va nel nord Italia per vi- ra .n linea entro il 1959. Intanto Alla cerimonia sono interveluindi formato un corteo che, sitare alcune istituzioni dj iopo aver percorso le vie cenassistenza e centri di adde- l1g1l1111~11111~11l1llIlIll~llllulllulllllllIllllllllll~lllllllllnl~Illllllllllllllllllllll~lllllllllll~ll~ rali della città fra due ali di stramento per lavoratori, ap‘olla plaudente B confluito nel pena informato della sciagu‘ arco della Rimembranza, dove ra, ha interrotti il virtggic ;ono state deposte numerose coe si à messo in contatto coi ‘one d’alloro. Ettore Cozzani ha vice Presidente Saragat. nfine pronunciato il discorso ufQuesti lo ha incaricato dj ‘iciale per la commemorazione recare alle famiglie delle Xella storica data. Le truppe governative avrebbero pLZ vittime di Charleroi la comAlle 21, sul monte Calvario, mossa solidarieth del Goverma simbolica battaglia di fuono e .di coordinare e dirigià inferto un duro colpo ai ribelli :hi d’artificio ha rievocato la gere sul posto Vopera d iI xesa della città; lo spettacolo soccorso necessaria. Oltre ati & ripreso più tardi adempiere a tale in carico, i:il QUITO, 8 notte. - Una ha il controllo di tutte le airotecnico Ministro Vigorelli porte& rivolta armata è scoppiata provincie ad eccezione di Ma rugli spalti del Castello. nelle famiglie delle vittime ieri nell’Ecuador contro il nabi dove sono state inviala solidariet& di tutti i la- Governo del Presidente Jose te unit& dell’Esercito e della voratori italiani. Maria Velasco Ibarra e con Polizia. Il tenente colonnello Davi Prima di artire ha di- tro il neo eletto Presidente sposto per l’a !ztuazione di im conservatore Carni10 P 0 n c e la, in una trasmissione radic NEW YORK, 8 notte. da Manta ha invitato le For L’on. Amintore mediate provvidenze assi. Henriquez. Fanfani è ze Armate di tutto il Paese La guarnigione militare del<iunto stamane a New York stenziali m aggiunta alle si è ad unirsi alla rivoluzione ed a bordo del (( Cristoforo Coprowidenze assicurative cht la città di Portoviejo sono contemplate dalla con sollevata in armi al coman- ha aggiunto che in tal mode lombo » ricevuto dall’Amb% Capo ‘della venzione stipulata tra i dut do del tenente colonnello Ar- si « eviteranno futuri spargi sciatore Vitetti, Paesi per il trasferimento d turo Davila. La radio dei ri- menti di sangue e si difen rappresentanza italiana alle derà la democrazia ». Secon belli ha affermato che gli inoperai italiani in Belgio. Ir Nazioni Unite, dal Ministro concreto il Ministro ha di, sorti hanno già il controllo do Davila il suo movimentc Egidio Ortona, Incaricato sposto che il Presidente del. del porto di Manta (sul Pa- ha un vasto appoggio tra la d’Affari d’Italia 8 Washingl’Istituto Nazionale Infortuo cifico) a circa 35 Km. da Por- popolazione civile e non fa ton, dal Console Lodovico toviejo. Manta e Portoviejo vorisce nessun partito politi ni, il Presidente dell’Istitutc e da rappresentande Carducci Naz.le Malattie e il Presi sono collegate da una ferro- CO ma solo le istituzioni ti del Dipartimento di Stato, mocratiche in generale. via. M a n t a, capitale della dente dell’ENAOL1, nonchj del Governatore di ,New Le e 1e z i on i presidenzial le presidenze di tutti gli al, provincia di Manabi, è una York, del Sindaco della citsita nell’Ecuador si sono svolte i tà tri enti previdenziali che 0~ città di 2O.COO abitanti e dei due maggiori partiti 3 giugno scorso: Il 28 luglic politici perano nell’ambito del Mi, a circa 170 Km. da Guaya- la statunitensi. L’on.le Suprema Corte elettorale quil, principale porto marittinistero del Lavoro, oltre che Fanfani si fermerà negli Stadichiarò Camilo Ponce Hen mo dell’ Ecuodar. Essa è un disporre f soccorsi di carat, sino alla fine del centro di esportazione di cap- riquez eletto Presidente cor ti Uniti mese tere regolamentare, interven per assistere pelli di panama, caffè, cacaoj 178.421 voti, con un margint corrente gano coi mezzi straordinar cioè di 3.043 voti sul suo pii ai lavori dei due Congressi per far fronte nel modo pii e legno di balsa. Nazionali (democratico di Il Presidente Ibarra ha mo- vicino avversario, Raul Cle Chicago e repubblicano amDio alle necessità che do di vessero manifestarsi. Nel tar bilitato tutte le Forze Arma- mente Huerta del fronte de San Francisco) ospite di ente fedeli e ha dichiarato che rnocratico popolare. do pomeriggio al Ministeri Secondo le ultime notizie trambi i partiti. del Lavoro si è tenuta un: userà ogni mezzo per doma dell’Aviazione e d re la ribellione. Egli ha detto reparti Domani l’on. Fanfani si riunione di funzionari de recherà a Washington per un servizi che si occupano d anche che i ribelli sono «un Fanteria inviati nella provin con le Autoriassistenza e previdenza, pe piccolo e insignificante grup- cia di Manabi per soffocare primo conktto tà americane e rientrerà do tradurre in fase esecutiva 1 po di traditori mirante a ro- il movimento sedizioso, iv scoppiato, hanno inflitto ur podomani a New York, A disposizioni del Ministero df vesciare la Costituzione ». Dal canto suo un portavo duro colpo ai ribelli, costrin Washington Lavoro. Le autorità diplc ertli ritornerà, ce del Ministero degli Interni gendoli a ripiegare verso Cho dopo i due ‘Congressi, per m,atiche italiane in Belgi ha dichiarato che la rivolta ne, situata neila stessa pro fermarsi tre giorni ed avere hanno già avuto disposiziop per provvedere i mezzi fi- è (( isolata » e che il Governo vincia. più diffusi e lunghi colloqui.
diLLondrdperSuez alla-Conferenza L’ India ha già dato la sua adesione, ma con molte
’
Firmato
il contratto
per -Ia, nuova
‘LAndrea
Doria
yy
CELEBRATO A GORIZIA il 400dellaliberazione
Rivoltanell’Ecuador
Fanfani a NewYork