Ordinanza chiusura strade Il Lombardia 2018

Page 1

2018-564 - EVENTO 112 Lombardia - Matteotti Gavazzeni - div tr - 12 e 13 ott 18

CORPO POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO: Controllo del Territorio e Sicurezza Urbana U.O. : Occupazioni e Manifestazioni Largo Porta Nuova, 17 – 24122 Bergamo Tel. 035.399638 / Fax 035.399634 e-mail: occupazionitemporanee@comune.bg.it

Bergamo, 4/10/2018

Responsabile di procedimento e d’istruttoria: Comm. Antonio Bonasio* N° U0 IX.4/F1143-18

P.G. G.M./a.b.

ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE N. 2018 - 564 LA DIRIGENTE VISTA l’istanza N. E0328499 P.G. del 19/9/2018 presentata dal sig. Vegni Mauro, per conto di “R.C.S. Sport S.p.A.” con sede a Milano in via Rizzoli n° 8, con la quale si chiede l’adozione dei provvedimenti viabilistici provvisori per consentire lo svolgimento dell’evento denominato “112° Il Lombardia” che interesserà diverse vie della città e con posizionamento delle strutture in questa piazza Matteotti e largo Gavazzeni il 13 ottobre 2018; VISTA la Concessione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico in fase di rilascio dalla Direzione Edilizia Privata e Attività Economiche – Servizio Attività Produttive e Commercio; RAVVISATA l’opportunità di adottare i provvedimenti viabilistici necessari per garantire la sicurezza delle persone che partecipano all’evento, prevedendo la completa disponibilità della sede stradale per l’esecuzione della stessa, nonché per disciplinare adeguatamente la circolazione veicolare e pedonale; CONSIDERATA la contemporanea presenza del “Mercato Agricolo Biologico” nei giorni 7 e 8 ottobre 2017 lungo il Sentierone, disciplinato con Ordinanza viabilistica a parte; VISTI gli articoli 5, 6 e 7 del D. L.vo 30 aprile 1992 n°285 (Codice della Strada); VISTI gli articoli da 30 a 43 e 79 del D.P.R. 16 dicembre 1992 n°495 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice della Strada); VISTO il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002, recante il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo; VISTO l’art.107 del D.L.vo 18 agosto 2000 n°267 ed il vigente Statuto Comunale; VISTO il parere favorevole espresso dal responsabile del procedimento e d’istruttoria; ORDINA di istituire i seguenti provvedimenti viabilistici: 1)

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 2:00 alle ore 19:00 (e comunque fino al completo smontaggio delle strutture)  piazza Matteotti (compresa l’area antistante gli Uffici Comunali)  largo Gavazzeni 

divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata ambo i lati, esteso a tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi appartenenti all’organizzazione,

 piazzale della Repubblica, nella corsia che adduce al viale Vittorio Emanuele II  2)

deroga al divieto di sosta esteso ai taxi, al margine della carreggiata lungo la corsia nord che adduce al viale Vittorio Emanuele II medesimo

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 4:00 alle ore 12:00  piazza Matteotti (compresa l’area antistante gli Uffici Comunali) 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi al servizio della manifestazione,

Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 007


2018-564 - EVENTO 112 Lombardia - Matteotti Gavazzeni - div tr - 12 e 13 ott 18

 via Crispi 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei residenti,

strada a fondo chiuso in corrispondenza dell’intersezione con piazza Matteotti,

senso unico alternato a vista con ingresso ed uscita dalla rotonda dei Mille;

 passaggio Zeduri in corrispondenza dell’intersezione con piazza Matteotti 

strada a fondo chiuso;

 via Borfuro, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Piccinini e Piazza Matteotti 

doppio senso di circolazione con entrata ed uscita da via Piccinini per i residenti e per l’accesso al parcheggio sotterraneo;

strada a fondo chiuso in corrispondenza della Piazza Matteotti.

 via XX Settembre 

doppio senso di circolazione, consentito ai residenti, agli autorizzati ed a chi effettua operazioni di carico e scarico merci negli orari consentiti dalla Zona a Traffico Limitato, con ingresso da largo Rezzara;

 largo Gavazzeni (già piazza Matteotti), nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Roma e largo Belotti 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi impegnati nella manifestazione, eseguito mediante il posizionamento di barriere fisiche a delimitazione dell’area oggetto dell’occupazione;

 viale Papa Giovanni XXIII  nel tratto compreso tra via Maj/Paleocapa e largo Porta Nuova 

divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati, esteso a tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi appartenenti all’organizzazione,

 nel tratto compreso tra l’intersezione con piazzale Marconi e l’intersezione con via Maj/Paleocapa 

lungo la corsia riservata ai mezzi pubblici, in deroga al divieto si consente la sosta ai veicoli appartenenti all’organizzazione;

 viale Roma  viale Camozzi  via Frizzoni  via Suardi  Largo Belotti nel tratto compreso tra via Partigiani e via Tasso (compreso il parcheggio antistante gli Uffici Statali)  via Adamello  via Monte Sabotino  via Brigata Alpina Orobica  3)

divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata ambo i lati, esteso a tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi appartenenti all’organizzazione,

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 6:00 alle ore 12:00  asse stradale comprendente viale Roma e largo Tasca/Petrarca all’intersezione Camozzi/Tiraboschi 

Porta

Nuova,

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi impegnati nell’allestimento delle strutture ed ai veicoli per il trasporto pubblico secondo le indicazioni degli agenti della Polizia Locale presenti in luogo.

 via Camozzi in corrispondenza dell’intersezione con largo Porta Nuova 

direzione obbligatoria diritto per i veicoli provenienti da via Frizzoni;

 via Tasca in corrispondenza dell’intersezione con viale Roma 

dall’intersezione

direzione obbligatoria diritto verso via Petrarca;

Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 007


2018-564 - EVENTO 112 Lombardia - Matteotti Gavazzeni - div tr - 12 e 13 ott 18

 viale Vittorio Emanuele II in corrispondenza dell’intersezione con viale Roma 

direzione obbligatoria destra o sinistra verso via Tasca o Petraraca;

 largo Belotti nel tratto compreso tra via Partigiani e via Tasso (compreso il parcheggio antistante gli Uffici Statali) 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi impegnati nella manifestazione e degli autorizzati;

 via Monte Sabotino, piazza Dante, via Adamello 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei residenti e degli autorizzati;

strada a fondo chiuso in corrispondenza dell’intersezione via Adamello/viale Roma;

 via San Bernardino dal civico n° 109 al n° 113

4)

divieto di sosta con rimozione forzata,

restringimento della carreggiata eseguito mediante il posizionamento di strutture a delimitazione degli spazi oggetto dell’occupazione;

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 13:00  via Corridoni, via Santa Caterina, via Nazario Sauro, via Baioni, via Ruggeri da Stabello 

5)

divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati;

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 9:45 alle ore 10:45 (e comunque sino al completo passaggio degli atleti)  lungo il percorso: VIA SAN BERNARDINO, PIAZZA EMANUELE FILIBERTO, VIA MUZIO, VIA STEZZANO 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi al servizio della manifestazione;

6) sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 10:00 e sino al completo passaggio degli atleti  lungo il percorso (parte non competitiva della gara) PORTA NUOVA, VIALE PAPA GIOVANNI XXXII, VIA PALEOCAPA, VIA SAN GIORGIO, LARGO TIRONI, VIA SAN BERNARDINO  7)

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi al servizio della manifestazione;

sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 11:50 alle ore 12:40 (e comunque sino al completa passaggio degli atleti)  lungo il percorso: VIA CORRIDONI, VIA BORGO SANTA CATERINA (CONTROMANO), PIAZZALE OBERDAN, VIA NAZARIO SAURO, VIA BAIONI, VIA RUGGERI DA STABELLO 

divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi al servizio della manifestazione.

Il richiedente è incaricato della posa di idonea segnaletica con congruo anticipo rispetto all’inizio delle presenti prescrizioni (48 ore da C.d.S.), della segnalazione dell’occupazione mediante specifica segnaletica e della sua tenuta in efficienza durante il corso della manifestazione. Dovranno essere predisposte idonee indicazioni stradali relative ai percorsi alternativi effettuabili per raggiungere le strade adiacenti a quella soggetta a temporaneo divieto di transito, da posizionare in corrispondenza delle intersezioni che adducono alla strada medesima. Ai veicoli del servizio pubblico “taxi”, a causa dell’indisponibilità dell’area a loro riservata in piazza Matteotti, sarà consentito stazionare in piazzale della Repubblica oppure in piazzale Marconi. I veicoli del servizio “Car sharing” saranno a disposizione dell’utenza presso la postazione di Piazzale Marconi. Si raccomanda il richiedente di avvisare i responsabili di entrambe i servizi della modifica viabilistica prevista dal presente provvedimento. La presente Ordinanza sarà valida solo se corredata della Concessione rilasciata dalla Direzione Edilizia Privata e Attività Economiche – Servizio Attività Produttive e Commercio del Comune di Bergamo, con la quale si autorizza lo svolgimento della manifestazione. Qualora si rendessero necessarie ulteriori esigenze viabilistiche per garantire la sicurezza della circolazione, la Polizia Locale è autorizzata ad adottarle. Il Corpo di Polizia Locale, unitamente alle altre Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 007


2018-564 - EVENTO 112 Lombardia - Matteotti Gavazzeni - div tr - 12 e 13 ott 18

forze di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del D.L.vo n°285/92 (Codice della Strada), curerà l’osservanza delle presenti prescrizioni. Si rammenta che in base al 3° comma dell’art.37 del Codice della Strada, contro le ordinanze o provvedimenti che dispongono o autorizzano la posa di segnaletica è ammesso ricorso entro 60 giorni, con le formalità stabilite dall’art.74 del Regolamento d’esecuzione, al Ministero dei Lavori Pubblici (ora Ministero Infrastrutture e Trasporti). Avverso il presente provvedimento è inoltre ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, sezione di Brescia, ai sensi del D.Lgs 2 luglio 2010 n.104, ovvero, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi D.P.R. 24 novembre 1971 n°1199. La Dirigente Dott.ssa Gabriella Messina*

*Firma autografa sostituita a mezzo stampa secondo le disposizioni di cui all’art. 3 del decreto legislativo 12 dicembre 1993, n. 39. Il documento informatico da cui è tratta la presente copia è conservato nel sistema documentale del Comune di Bergamo ed è stato firmato digitalmente, in conformità alle disposizioni del codice dell’amministrazione digitale (artt. 21 e 71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, nr. 82)

Pratica trattata/istruita da Rossoni Carmela

Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 007


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.