![](https://stories.isu.pub/52246704/images/41_original_file_I0.jpg?width=720&height=800&orient=1&quality=85%2C50)
4 minute read
Stellata AmaTe
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/41_original_file_I0.jpg?width=720&height=800&orient=1&quality=85%2C50)
STELLATA... AMATE
Advertisement
Proponenti ▶ Gruppo Archeologico di Bondeno (Fe) e Comune di Bondeno (Fe)
Altri partner ▶ ARC Stellata ‘97, Stellata, Bondeno (Fe), Pro Loco Stellata, Stellata, Bondeno (Fe), Centro Sociale Ricreativo “Ariosto”, Stellata, Bondeno (Fe), Termoidraulica Calori Alessandro, Stienta (Ro), ASA-Associazione Studi Astronomici, Stellata, Bondeno (Fe), Pizzeria del Borgo, Stellata, Bondeno (Fe), Corte Stellata, Stellata, Bondeno (Fe) Lucciole nella Nebbia, Stellata, Bondeno (Fe), Consorzio di Bonifica di Burana (Mo).
web ▶ stellatamate.it
Il bene valorizzato consiste nell’intero borgo storico di Stellata, una struttura urbana particolare, dovuta al suo antico ruolo di porto sul fiume Po. Esso conserva numerose emergenze architettoniche, tra cui la Casa Ariosto di proprietà comunale, ora sede del Gruppo Archeologico di Bondeno e del Museo Civico Archeologico e la Rocca Possente, fortilizio del XVI secolo.
Il progetto nasce dall’idea di implementare l’offerta turistica a Stellata. Per ricostruire una “storia” del borgo che potesse essere comunicata e tramandata sia ai turisti che ai giovani locali sono state raccolte testimonianze orali, fotografiche, scritte e bibliografiche secondo tre fasi: Passato, Presente e Futuro.
La prima, ha previsto la raccolta del materiale “grezzo”: interviste videoregistrate agli abitanti del paese; raccolta documentaria, fotografica e bibliografica; esecuzione di visitor studies, questionari proposti a turisti e locali.
Durante la seconda fase, è stato aperto il sito web stellatamate.it dove sono stati pubblicati i primi prodotti, creati elaborando la documentazione raccolta sotto
forma di brevi articoli su storia, arte, natura, personaggi relativi al borgo, confluiti in una guida turistica.
Nella terza fase, si è passati all'applicazione pratica delle strategie con la creazione di un archivio stabile presso un locale del Museo per raccogliere e mettere a disposizione dei cittadini e degli studiosi il materiale sulla storia e la cultura del paese. È stata, inoltre, allestita presso il Museo la mostra “Il Gorilla Quadrumano: quarantatrè anni dopo 1975-2018” e presentato il video documentario “Il Gorilla a Stellata 40 anni dopo: intervista a Giuliano Scabia”, con riprese originali accanto a filmati d’epoca inediti.
L’esperienza, ben accolta dagli abitanti del borgo, dai rappresentanti di enti e associazioni e dai turisti, proseguirà in quanto volano efficace e vincente per il rilancio del borgo.
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/42_original_file_I0.jpg?width=720&height=601&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/42_original_file_I1.jpg?width=720&height=549&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I0.jpg?width=720&height=450&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I4.jpg?width=720&height=472&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I2.jpg?width=720&height=281&orient=1&quality=85%2C50)
Guida turistica
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I6.jpg?width=720&height=298&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I3.jpg?width=720&height=306&orient=1&quality=85%2C50)
Cartellonistica turistica
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I5.jpg?width=720&height=280&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/43_original_file_I1.jpg?width=720&height=377&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/44_original_file_I1.jpg?width=720&height=685&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/44_original_file_I0.jpg?width=720&height=681&orient=1&quality=85%2C50)
![](https://stories.isu.pub/52246704/images/44_original_file_I2.jpg?width=720&height=423&orient=1&quality=85%2C50)