![](https://assets.isu.pub/document-structure/240930155451-b3a7f3824f0e7d3be66fac2b84408c1b/v1/759d1460286a52e3cf616c345813bef1.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/240930155451-b3a7f3824f0e7d3be66fac2b84408c1b/v1/12dffa9a3848f581353e35421b9bce5e.jpeg)
CHE PUOI IMPARARE A FAR BENE.
z Impugna la matita nel modo corretto e appoggia l’altra mano sul piano.
z Scrivi senza forzare il segno.
z Ascolta con attenzione le indicazioni della maestra e segui l’esempio.
z Rispetta le forme delle lettere e tocca bene le linee del binario e quelle in alto o in basso.
z Allena i tuoi occhi a guardare i movimenti della tua mano e la tua voce ad accompagnare il gesto.
z Cerca di fare linee e curve, “sali e scendi”, senza staccare la matita se non c’è bisogno.
z Fai poco per volta e non andare di fretta.
z Se sbagli non innervosirti, rifai con calma e pazienza.
SEI CAPACE? BRAVO!
La lettera più bella merita una CORONA.
Le lettere hanno un archetto che
si unisce subito alle lettere
Alla scoperta del mondo 1. Classe 1 www.itacaedizioni.it/scoperta-mondo-1
Nuova edizione: agosto 2022
Prima ristampa: maggio 2024
© 2018 Itaca srl, Castel Bolognese
Tutti i diritti riservati
ISBN 978-88-526-0723-3
Coordinamento di redazione: Cristina Zoli
Impaginazione, cura editoriale: Isabel Tozzi
Font e grafica: Nadia Forgione
Illustrazioni: Valeria Valenza
Shutterstock.com: artemiya 1
Stampato in Italia da Lito Terrazzi, Prato (PO)
Col nostro lavoro cerchiamo di rispettare l’ambiente in tutte le fasi di realizzazione, dalla produzione alla distribuzione. Questo prodotto è composto da materiale che proviene da foreste ben gestite certificate FSC®, da materiali riciclati e da altre fonti controllate. Utilizziamo materiale plastic free e stampiamo esclusivamente in Italia con fornitori di fiducia, riducendo così le distanze di trasporto.
Alla scoperta del mondo 1. Classe 1
• Lettura · Percorsi disciplinari
• Prerequisiti · Italiano · Matematica
• Quaderno del corsivo
• Sillabario
• Segnalibri didattici