SALUTE
Secondo uno studio della Sheffield University esiste un rapporto tra celiachia e sostanza bianca cerebrale. Gli intolleranti al glutine potrebbero sviluppare difficoltà motorie
CELIACHIA ED EFFETTI SULL’ORGANISMO
ANCHE IL CERVELLO NE RISENTE di Tiziana Colombo
dal glutine, in primis il ferro. Non è un caso, infatti, che spesso la celiachia venga confusa con altre patologie. Il fraintendimento più frequente è con l’anemia. Se è
A
vero che il ferro è il primo nutriente a fare le spese di un catlla celiachia sono in genere associati disturbi inte-
tivo assorbimento, allora l’anemia è una conseguenza quasi
stinali: crampi, meteorismo e diarrea sono sintomi
fisiologica delle celiachie non trattate. Da qui a sintomi qua-
comuni, che tutti (o quasi) i celiaci sperimentano
li mal di testa, stanchezza cronica e spossatezza generale il
quando assumono glutine. Tuttavia, mano a mano che si
194
passo è breve.
prosegue con gli studi e le ricerche, la celiachia acquisisce i
Ma c’è di più. Di recente si è aperto un dibattito su ulte-
contorni di una malattia sistemica. D’altronde sono ben con-
riori danni che la celiachia potrebbe causare. Non solo all’in-
solidati i dati che parlando di una sintomatologia anche am-
testino (per la precisione ai villi), ma anche al cervello. Pur-
pia, che riguarda la cute e l’assorbimento di nutrienti diversi
troppo in alcuni studi è stata rilevata una correlazione tra la
ITALIA A TAVOLA · MAGGIO 2021