Giugno 2012, Anno 9 - N 25 Periodico di informazione
Riservato ai medici e agli operatori sanitari
UN PROGETTO SEMPRE IN CRESCITA trascorso oltre un anno dall’ingresso del Gruppo Policlinico di Monza nell’Istituto Clinico Valle d’Aosta. Un lasso di tempo che ha visto la struttura crescere ed espandersi, sempre con il modello organizzativo delle strutture del Gruppo Policlinico di Monza che tramite un’organizzazione dipartimentale crea le condizioni per cui i servizi ruotino attorno al paziente e non viceversa. Così, dopo aver affrontato qualche tempo addietro il lancio di questa struttura, siamo tornati ad Aosta per raccontarvi, attraverso le parole dei professionisti che lavorano all’interno della clinica, che cosa è cambiato in questi mesi. E, ciò che è cambiato, lo ha fatto ovviamente in meglio. Scoprirete così una realtà fatta di esperienza di prim’ordine in campo medico, legata alla riabilitazione e alla chirurgia ortopedica. Ma anche una realtà dotata di tecnologie che sono l’ultimo ritrovato in campo medicale e inserita in un pregevole contesto naturale quale quello dei monti valdostani, in grado di coadiuvare perfettamente il recupero del paziente. Sempre in tema di ortopedia e riabilitazione parleremo poi della Clinica Eporediese e del congresso che ne ha celebrato i dieci anni di attività. Infine scopriremo importanti contributi su problematiche come l’infertilità maschile e l’oncologia. Buona lettura. Il Presidente Gian Paolo Vergani
E’
In questo numero: L’Istituto Clinico Valle d’Aosta: una struttura in evoluzione 2 Focus medico sull’infertilità maschile 11
Tumori: al Policlinico di Monza anche un sostegno psicologico ai pazienti oncologici 15
Chemioterapia e trattamento del glioblastoma multiforme Ortopedia a Ivrea
17 19