Ottobre 2007, Anno 4 - N.11 Periodico di informazione
Riservato ai medici e agli operatori sanitari
L’efficacia nel rispetto del paziente
U
na diagnostica precisa, il meno invasiva possibile, con il maggior rispetto del paziente in termini di costo biologico è certamente un obiettivo da perseguire con impegno, e ciò è esattamente quanto ha scelto di fare, fin dalla sua nascita, il Gruppo Policlinico di Monza. Attraverso investimenti significativi e una collaborazione continua con i produttori delle più avanzate apparecchiature per Tac e Risonanza magnetica, il Gruppo può oggi offrire importanti vantaggi: non solo la riduzione della dose di radiazioni, ma anche l’estensione delle applicazioni diagnostiche non invasive. Nelle prossime pagine vi presenteremo queste novità, insieme ad altri temi di grande interesse per un numero purtroppo crescente di pazienti. Ad esempio il Dipartimento per il Piede, che comprende le diverse specializzazioni necessarie per un approccio integrato alle patologie complesse delle estremità inferiori, dalla Chirurgia ortopedica alla Chirurgia vascolare, passando per la Riabilitazione. Fra gli altri temi, il punto sull’attività del Pronto Soccorso di Monza, e un’interessante soluzione trovata, una volta di più, per rispettare le scelte di una particolare fascia di pazienti, i Testimoni di Geova. Buona lettura a tutti!
Il Presidente Gian Paolo Vergani
In questo numero: Diagnostica per immagini Dipartimento del Piede
Pronto Soccorso pag. 2 Cardiochirurgia pag. 6 Odontostomatologia
pag.15 pag.17 pag.18