Febbraio 2005, Anno II- N.3 Periodico di informazione
Riservato ai medici e agli operatori sanitari
Con il cuore e con il cervello
S
entimento e ragione, così spesso simboleggiati da cuore e cervello, sono concetti solo in apparenza contrastanti. Qui, al Gruppo Policlinico di Monza, fin dall’inizio li abbiamo fatti coesistere: anzi, proprio il desiderio di trovare un giusto equilibrio fra loro è stata la molla che ci ha spinto a creare un modello nuovo di sanità, la società etica. Siamo partiti undici anni fa dalla persona, il paziente, che vive il momento difficile della malattia e ha diritto non solo alle cure più efficaci ma soprattutto al rispetto della sua dignità di uomo o di donna. A questo paziente abbiamo cercato di offrire un ambiente gradevole, in cui le attenzioni e la gentilezza del personale si accompagnassero a strutture - camere, ambulatori, sale d’attesa - esteticamente rasserenanti, a giardini dove possibile, a opere d’arte ovunque. Fin qui il cuore. E ora il cervello: abbiamo ricercato ottimi specialisti - medici, infermieri, tecnici - a cui offriamo aggiornamento, formazione e le migliori condizioni per crescere professionalmente, ci siamo dotati di apparecchiature d’avanguardia che rinnoviamo di continuo, e stiamo inaugurando un Centro Ricerche Neuro-bio-oncologiche a Vercelli. Cuore e cervello, che sono protagonisti anche di questo numero del PoliEtico, dedicato all’attività di Cardiologia e Neurochirurgia nelle cliniche del Gruppo. Buona lettura.
Il Presidente Gian Paolo Vergani
In questo numero:
Cardiologia, la sfida del nostro tempo pag. 2
Neurochirurgia: l’attività del Gruppo pag. 17
Centro Ricerche di NeuroBio-Oncologia pag. 21