Settembre 2005, Anno II- N.5 Periodico di informazione
Riservato ai medici e agli operatori sanitari
Lotta integrata ai tumori
P
er combattere quel “male del secolo” che colpisce una persona su quattro, è sempre più evidente l’importanza di integrare competenze, tecniche e risorse terapeutiche proprie di diverse specializzazioni. Un ciclo completo, che inizia con la diagnosi e procede - ogni caso con il suo particolare mix terapeutico attraverso chirurgia specialistica, cura farmacologica, radioterapia fino alla riabilitazione e all’eventuale intervento ricostruttivo, soprattutto quando l’aspetto delle parti interessati ha una forte valenza psicologica, come nel caso di viso e seno. Al Policlinico di Monza, che da sempre ha fatto della collaborazione interdisciplinare un suo punto di forza, il paziente oncologico trova una risposta completa ai suoi bisogni di salute. Dalla fase di accertamento (che può contare su una diagnostica per immagini dotata delle apparecchiature più moderne), alla messa in atto di ogni terapia necessaria, tutti gli specialisti coinvolti dialogano fra loro continuamente: l’interezza umana del paziente non può infatti essere divisa in compartimenti stagni. Nelle prossime pagine troverete una panoramica sul tema, e in particolare sui tumori cerebrali, per studio dei quali il Gruppo Policlinico di Monza ha fondato il Centro Ricerche Neuro-Onco-Biologiche in apertura a Vercelli.
Il P residente Gian Paolo Vergani
In questo numero:
Oncologia, Un approccio globale pag. 2 Neurologia, Le patologie trattate pag. 4 Urologia pag. 14 Chirurgia plastica pag. 20