COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 – Fax 0731538328 – C.F. e P.I. 00135880425 Il Sindaco
sindaco@comune.jesi.an.it
Cari Dipendenti Comunali, le recenti drammatiche vicende di Genova ci confermano quanto possa costar caro perdere anche un solo giorno di tempo nelle risposte che la pubblica amministrazione è chiamata a dare ai cittadini. E soprattutto ribadiscono il ruolo fondamentale che i dipendenti di un Comune hanno in tanti ambiti, sia in quelli strategici dove sono in gioco vite umane, sia in quelli che comunque comportano ricadute sulla molteplicità dei servizi erogati al cittadino o alle attività economiche e produttive. E in questi processi sono coinvolti tutti i dipendenti, al di là di quello che siano l'ufficio e le mansioni svolte. Per questo mi sento in dovere ancora una volta di rinnovare l'invito a tutti voi ad una grande assunzione di responsabilità nel lavoro quotidiano che siete chiamati a svolgere. Chi fa parte di una pubblica amministrazione - io per primo - deve aver ben chiaro il concetto di essere a servizio della Comunità, di avere il massimo rispetto del cittadino a cui è sacrosanto dare risposte efficaci e tempestive. Dico ciò perché in questi anni ho riscontrato che nel Comune di Jesi vi sono molti dipendenti che lavorano e lavorano sodo, dando la sensazione che qualcuno lavori anche per gli altri. Ritengo che non possa perpetrarsi ancora a lungo questa differenza di impegno. Abbiamo un crescente numero di famiglie in difficoltà, abbiamo imprese che chiudono, operatori economici che faticano a tenere aperte le loro attività, abbiamo un modello sociale in piena deriva, travolto da un pericoloso circolo vizioso. Non possiamo noi che rappresentiamo il Comune essere un ulteriore freno a mano. Dobbiamo viceversa essere un punto di riferimento certo e sicuro. Il cittadino che viene in Comune o contatta un Ufficio deve avere la percezione che il dipendente sta dalla sua parte, che sta facendo di tutto per aiutarlo, che non pone ostacoli o un eccesso di burocrazia. Dobbiamo in una parola essere a sua disposizione, così come per altro vorremmo essere trattati se dall'altra parte ci trovassimo noi. Tra un paio di mesi questa Amministrazione Comunale raggiungerà metà del suo mandato. Sarà l'occasione per incontrarvi. Con molti di voi infatti il contatto è quotidiano, con altri le occasioni di confronto diretto sono state minori. Ma ho ben chiaro la visione d'insieme del nostro Comune. Talmente chiaro che ho ritenuto doveroso ribadire con questa lettera concetti che avevo già espresso e che ritengo per me assolutamente prioritari. Con i migliori auguri di buon lavoro, Massimo Bacci