V Le vie e i quartieri
dello shopping
KölnTourismus Service-Center al Duomo Il service-center KölnTourismus è il vostro indirizzo principale per qualsiasi domanda su Colonia. Per (quasi) tutte queste domande abbiamo una risposta. Sia che cerchiate una piantina della città, una camera di albergo, o che vogliate fare un giro turistico: tutto questo e molto altro ancora potete trovarlo nel nostro centro vicino al Duomo. Inoltre potrete ricevere utili suggerimenti per trasformare il vostro soggiorno in un evento indimenticabile. Naturalmente abbiamo anche tutti i biglietti che vi servono. Il variegato programma di guide degli esperti della città offre un intrattenimento interessante e piacevole per ogni gusto. Scoprite Colonia in modo comodo e conveniente, con la KölnCard. Avrete la possibilità di viaggiare liberamente sui mezzi pubblici per 24 o 48 ore nonché sconti fino al 50% nei settori del sightseeing, arte, cultura e gastronomia. Potete acquistare la KölnCard direttamente al centro KölnTourismus o a tutti i distributori automatici di biglietti della KVB o della Deutsche Bahn per tutta la rete di trasporti del Rhein-Sieg. Nel nostro negozio vicino al Duomo (o online: www.der-koelnshop.de) potrete trovare molti souvenir veramente ”Kölsch”, e regali originali.
La più famosa “acqua di Colonia” è l‘originale Eau de Cologne. Già nel 1709 il profumiere Johann Maria Farina creò una fragranza che, in onore della sua città d’elezione, chiamò appunto “Eau de Cologne”. Ancora oggi il profumo, che raccoglie essenze di limone, arancia, bergamotto, mandarino, lime, cedro e pompelmo, viene prodotto con la ricetta originale. Nella casa madre dell’azienda della famiglia Farina, nel centro storico della città, si trova il Museo del Profumo, in cui i visitatori possono apprendere la storia dell‘Eau de Cologne, ad esempio attraverso una guida in costume da parte del “Profumiere Farina”, che con abiti dell’epoca introduce i visitatori ai misteri del profumo. Circa 100 anni dopo, nella Glockengasse fu lanciata un’ulteriore produzione di acqua di Colonia, la nota “4711”. Il nome risale all’anno 1794, quando il consiglio della città di Colonia decise, prima dell’ingresso dei soldati francesi, di far numerare i singoli caseggiati, all’edificio nella Glockengasse fu assegnato il numero 4711. Allo scoccare di ogni ora, tra le 9 e le 19 un carillon suona la melodia della Marsigliese. Nella “casa 4711” avrete la possibilità di immergervi nel mondo dei profumi, ad esempio seguendo un seminario sulle fragranze, in cui, tra le altre cose, potrete creare la vostra individuale acqua di Colonia sotto la guida di uno specialista.
Dufthaus 4711 Glockengasse 4 Lu – Ve 9.30 – 18.30 h, Sa 9.30 – 18 h www.4711.com
Breite Straße Strada molto varia con un insieme di gallerie commerciali, grandi magazzini e piccoli negozi
Bäckerei Zimmermann Prodotti da forno tradizionali Ehrenstraße 75 www.baeckereizimmermann.de
Minoritenviertel/Kolumbaviertel Kaffee Rösterei Schamong Specialità di caffè Negozi di alta moda e con Venloer Straße 535 assortimenti originali www.kaffeeroester.de Friesenviertel/Ehrenstraße Manufactum Tipico quartiere coloniese con Arredamento e oggetti per negozietti originali e locali alla la casa moda Brückenstraße 23 Neumarkt www.manufactum.de Il cuore di Colonia, con negozi Hard Rock Café chic, eleganti gallerie e mercati Rock Shop – Moda e souvenir temporanei Gürzenichstraße 8 Belgisches Viertel www.hardrock.com Quartiere con negozi raffinati, “Maus & Co.” Der Laden mit boutique innovative e giovani stilisti der Maus/WDR Arkaden Tutto sulla trasmissione tv Eigelstein “Sendung mit der Maus” – Vecchio quartiere a luci rosse, Giocattoli oggi con molti negozi e prodotti Breite Straße 6-26 ortofrutticoli da tutto il mondo www.wdrmaus.de Apostelnstraße/St.-ApernApropos – The Concept Store Straße/Pfeilstraße/Mittelstraße Moda e accessori Marche esclusive, moda originale Mittelstraße 12 e negozi a gestione individuale www.apropos-store.com
Consigli per lo shopping KölnShop Souvenir di Colonia Kardinal-Höffner-Platz 1 www.der-koelnshop.de
Madame Miammiam Petit Four Antwerpener Straße 39 www.madamemiammiam.de
© KölnTourismus & Wienand Medien GmbH La redazione di KölnGuide ha selezionato con molta cura tutti gli itinerari e servizi proposti. Si declina ogni responsabilità per eventuali errori. La riproduzione anche parziale di testi e foto è possibile solo previa approvazione scritta dell’editore. Referenze fotografiche: KölnTourismus GmbH/Dieter Jacobi, p. 1+6; David Stoll, p. 2; ©KölnTourismus GmbH/Andreas Möltgen, p. 3; Dieter Jacobi/KölnTourismus GmbH, p. 5; KD Deutsche Rheinschiffahrt AG, p. 5; J. Rieger, Köln/ Festkomitee Kölner Karneval, p. 6; Koelnmesse (gamescom), p. 6; KölnTourismus GmbH/Dieter Jacobi (Eisbahn), p. 6; KölnTourismus GmbH/Andreas Möltgen, p. 6; Dieter Jacobi/KölnTourismus GmbH, p. 8; Jens Korte KölnTourismus GmbH, p. 12; tutte le altre foto: Andrea Dingeldein, Uwe Schmitz, Jürgen Sieckmeyer
Una passeggiata per il centro storico 2,5 km (30 minuti)
Schatzkammer
2
Kölner Dom
1
3
RoncalliPlatz
Museum Ludwig 5 Philharmonie Römisch-Germanisches Museum 4
Hbf
Alter Markt 11 Rathaus
7
6
Praetor ium Farina-Haus 12
9
Wallraf-Richartz-Museum
10
Gürzenich
8
Groß St. Martin
Heumarkt
Il nostro giro inizia davanti al portale principale, ricco di figure, del Kölner Dom (Duomo di Colonia) 1 2 , l’edificio più importante della metropoli renana. Qui sarete rapiti dal fascino delle imponenti torri della facciata ovest. Attraversando Roncalli-Platz arrivate al RömischGermanisches Museum (Museo Romano-Germanico) 3 (attualmente in restauro; le opere sono esposte al Belgisches Haus, Cäcilienstraße 46), con opere risalenti agli albori della storia bimillenaria di Colonia. Una galleria con reperti di epoca romana ci conduce al Museum Ludwig (Museo Ludwig) 4 , una collezione di opere d’arte del XX secolo e del presente, con particolare attenzione alla Pop Art e alla produzione di Picasso. Da qui si arriva alla Philharmonie 5 , la famosa sala concerti di Colonia. Da Heinrich-Böll-Platz inizia il Rheingarten, il parco lungo il Reno che si raggiunge scendendo per una scalinata. Passando per la Große Neugasse, e poi a sinistra per la Bechergasse, raggiungete la Altstadt, la città vecchia. Godetevi la passeggiata per l’antico quartiere degli artigiani e commercianti, con le sue casette medievali, i ristoranti, i negozietti e le birrerie. Dalla piazza dell‘Alter Markt 6 , dove si trova la fontana Jan-von-Werth, si ha una bella vista sulla torre campanaria del Municipio, alta 61 metri, con il suo carillon. Girate poi a sinistra per la Mühlengasse in direzione del Reno, poi a destra attraverso la Mauthgasse, passando dietro la basilica romanica di Groß St. Martin 7 (consacrata nel 1172). La prossima tappa è il Fischmarkt, con fontana, enoteche,
birrerie e gli Stapelhäuser, tipiche casette antiche di Colonia dalle forme tardogotiche. Da qui continuate a diritto lungo il Buttermarkt, dove domina un’atmosfera multiculturale. Piegando a destra per la Salzgasse trovate davanti a voi la birreria Päffgen. Fate una breve visita a sinistra, nello Eisenmarkt, con lo Hänneschen-Theater, teatro di marionette fondato 200 anni fa, quindi fate un’altra piccola deviazione sulla destra per giungere all’Ostermannplatz, in cui si trova la fontana con le figure che ricordano il grande cantante coloniese Willi Ostermann. Al termine della Salzgasse vedete la piazza dello Heumarkt, che in età medievale era un importante luogo di mercato e commercio, con il monumento equestre al re di Prussia Federico Guglielmo III. Dallo Heumarkt andate sulla Gürzenichstraße, che conduce appunto al Gürzenich 8 , salone per feste e banchetti costruito nel 1447. Piegando a destra entrate nel Quatermarkt. Qui sta sorgendo un museo sotterraneo con reperti e testimonianze di due millenni di storia cittadina. Gettate uno sguardo alle rovine del Praetorium 9 , la residenza del pretore romano. Per circa 150 metri si può camminare attraverso le antiche fognature romane. Vale la pena anche dare uno sguardo al Mikveh, la piscina in cui si effettuavano le immersioni rituali ebraiche. Su un lato della piazza si trova il Wallraf-Richartz-Museum (Museo Wallraf-Richartz) 10, con opere d’arte dal XIII al XIX secolo. Dal secondo piano è possibile scattare ottime foto del Duomo. Su un altro lato della piazza si trova invece lo storico Municipio, il Rathaus 11 (citato la prima volta nel 1135-1152), con un portico rinascimentale a due piani; di fronte c’è il Farina Haus 12 , edificio in cui sorse la più antica fabbrica di profumi del mondo. Al ritorno passate per Obenmarspforten e girate a destra nella Marspfortengasse. Qui, sulla vostra destra, si trova la piazzetta Jupp-Schmitz, con il monumento al leggendario cantante e autore di canzoni carnevalesche. Quindi andate a destra nella Salomonsgasse passando per il Laurenzplatz, in cui si trova il monumento al Cardinale Josef Frings (1887 – 1978), molto amato dai cittadini di Colonia; infine, a sinistra, concludete il giro passando per la via Unter Goldschmied.
Contributo spese: 0,20 € 4260216042300
Farina-Haus Obenmarspforten 21 Lu – Sa 10 – 19 h, Do 11 – 16 h www.farina.eu
Trödelcafé & Antikes Oggetti di antiquariato: arredamento e decorazioni An St. Agatha 29
4 260216 042300
KölnTourismus Kardinal-Höffner-Platz 1 Lu – Sa 9 – 20 h, Do 10 – 17 h ☎. +49 (0) 221-34 64 30 info@koelntourismus.de www.koelntourismus.de, www.der-koelnshop.de, www.visit.koeln
Eau de Cologne
Hohe Straße/Schildergasse Le vie dello shopping più amate della Germania con negozi di catene internazionali e di souvenir
A piedi