La pagina febbraio 2008

Page 1

Ordinario Paradiso

Giampiero Raspetti

N° 2 - Febbraio 2008 (52°)

Di caste, discendenze, bambocci, figli di papà, mafia diffusa, amichetti di congrega, leinonsachisonoio et similia, in Aitalia, la meravigliosa nazione dell’Antiterra, non c’è più minima traccia. Da quando tale Talete, dopo aver misurato per il faraone Tolomeo III l’altezza della piramide di Cheope, dando così prova di notevolissimo ingegno, richiesto dallo stesso come maestro dei suoi figli, rispose laconicamente, ma argutamente: Non ci sono vie regie per la matematica! Disse cioè che si può essere stupidi anche se figli di faraone. Ed anche se figli di gallinacci, di uccelli del paradiso, di gazzeladre. In Aitalia non si verificano più neanche le morti bianche! Aitalia ha conosciuto invero periodi burrascosi in cui chiunque fosse al potere era lì proprio perché parte apicale più corrotta di quel potere stesso. Scopi: quelli esclusivamente personali. Per molto tempo solo ciarlatani e venditori ambulanti di bassa lega conquistavano il potere, ma un giorno il popolo prese coscienza che non ci sarebbe stato alcun futuro proseguendo nell’ecatombe delle intelligenze e dei sani princìpi. Un grande profeta immortalò: Il problema non è solo morale: è anche culturale! Largo igitur alla meritocrazia ed alla aristocrazia intellettiva. Cercarono di farlo passare per pazzo, miscredente, attentatore dei veri valori della famiglia e della società. I detrattori, sudboli ed ipocriti, si presentavano infatti come paladini dei valori tradizionali o come servi del tempio (ma ne facevano solo scempio). Fu Rivoluzione! Il popolo infatti non digeriva più che ogni mascalzone ricco accusasse i giudici; non uno che non fosse, a parole, innocente, mentre ogni mascalzoncello povero era sbattuto, senza indugio, in galera. Tutto cambiò! C’erano, in Aitalia, regioni senza il rispetto di regola alcuna: nemmeno il sospetto che si dovessero usare cinture di sicurezza nell’auto, né di indossare il casco alla guida della moto o nel compiere lavori pericolosi. Lo scandalo esplose quando si ebbero prove lampanti che, in quelle regioni, nessuna autorità sentisse, minimamente, il dovere di far rispettare le leggi. Allora, concorrendo anche altri mefitici episodi, ci si accorse che il paese era paralizzato da spirito mafioso dominante e fievoli apparivano le speranze per un futuro civile! Si capì che andava semplicemente cambiato tutto. Sparirono i ferrivecchi... molti si dedicarono al giardinaggio, alcuni ai lavori forzati, altri cominciarono a sfogliare il sussidiario. Da allora si vietarono i mezzi di comunicazione di massa agli imbonitori, alla propaganda becera, alle assoluzioni mediatiche, alle concezioni private e dogmatiche. Dei cialtroni astrologi si perdettero le tracce. La legge è ora uguale per tutti; la scuola è selettiva: i suoi caratteri sono scientifici. I figli scemi dei gradassi non dirigono aziende. Al più si adoprano come portinai o fattorini. Oh, Aitalia, ordinario incantamento!

A PA G I N A . . . 2 3 4 5 6

11 12 13 14 15

Il mestiere di lettore , P Fabbri M’illumino di meno , M Lando Una mobilità sostenibile , J D ’ A n d ri a Diritti Umani , M R i cci Dare un futuro alle idee del futuro, A Melasecche Le cavie bambino di Kano, F P a t ri zi I l p i a c e r e , C C a rd i n a l i Terni:la luce che cura , F Raggi N o r m a i n a r t e M a r i l y n , B Ratini Novecento , P. S er i 7 Elementare, S Raspetti, MT Bellucci 8-9 L i c e i 10 De schola, A Mustafaj, GR, M Caldo Galizia , A S ca l i se FELICE FATATI , E Ruffinelli, A Ceccoli, Chi ha incastrato le emozioni?, E S t en t el l a L’ o v v i o e l e s u e o m b r e , A R o s c i n i O s c a r P i s t o r i u s , G Ta l a m o n t i L a r i c e r c a d e l l a f e l i c i t à , C Ma n t i l a cci Antimago RASPUS Il bassotto raccomandato , F P D a l l a C a l l a C , FM Bilotti

Tra di noi Ma cosa aspettiamo a prenderci per mano... ... a mandare al diavolo l’odio viscerale e le ipocrite barriere a noi imposte? Cosa aspettiamo a perseguire giustizia, gentilezza, virtute e conoscenza? Che Dignità ci vieti di strisciare di fronte ad uomini di potere ed a smargiassi imperi temporali e ci spinga a voler far bella figura solo agli occhi dei poveri disgraziati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La pagina febbraio 2008 by La Pagina - Issuu