La pagina giugno 2008

Page 1

Uno stato giovane

Giampiero Raspetti

N° 6 - Giugno 2008 (56°)

Stato, gioventù. Oggi, domani. Speranza... per le sorti dei giovani, a cui è dedicato il mese. Iuventas (Ebe) è la loro dea, che simboleggia, nella allegoria, la perenne forza giovanile dello Stato romano e personifica la giovinezza. Che anche lo Stato italiano possa allora rinnovarsi e ringiovanirsi. E pensare, a sua volta, ai giovani. Non c’è futuro però se non in terra sicura, una terra che abbia per numi tutelari responsabilità personale e meritocrazia. Un paese che dovesse attribuire ruoli ed incarichi pubblici solo per censo, casta, partito manda al potere i meno dotati e in rovina se stesso, lasciando campo libero a consorterie di varia specie. Si faccia l’elenco di chi, da noi, delinque, arraffa, sfrutta: una lista impressionante. Clandestini, pur se nati in Italia, che regolano nefastamente la nostra quasi sottomessa vita e massacrano quella dei giovani. Sono gli Stati del male e ci fanno guerra. Alla guerra si dovrebbe rispondere con l’esercito. Ancora oggi chi si oppone alla mafia, denunciando, viene ucciso. Si distrae, la Legge? Chi si rifiuterà ancora di versare il pizzo? Non si può uccidere così lo Stato; non si possono calpestare così i cittadini! Tali gangli cancerosi e cancerogeni attanagliano il Paese, ma non sono ineluttabili né costituiscono degli optional; nemmeno fanno parte del folklore, come le canzonette. Ci vuole un intervento vero, a tutto campo e occorre una reale ondata moralizzante. Amministratori e politici devono assolutamente essere al di là del minimo sospetto, altrimenti lo Stato non è credibile e, in tal caso, diventa complice del malaffare. I giovani tirano allora a campare, se non fanno di peggio. Non se la sentono né possono essere tutti dei David. Ecco cosa dobbiamo innanzitutto ai nostri figli: specchiata e dimostrata moralità. Poi tutto il resto, certo, ma è l’assioma di partenza che conta. In sua assenza tutto è corrotto e provvisorio, tutto sprofonda in un buco nero di insicurezze. Quale sicurezza si vuole sbandierare se oggi non si va in galera, se se ne esce subito, se si approfitta, comunque, della decorrenza dei termini? Non umiliamo ancor più i nostri giovani! La compagine governativa appena insediata, grazie all’enorme potere arrecato dalle urne, ha la forza per spazzare via corrotti e corruttori, mafie e mafiette, cultori di privilegi e idioti, senza guardar in faccia nessuno. Palingenesi rigenerativa: uno Stato giovane per i giovani. Che Iuventas sia con voi!

P u b b l i c i t à P r o j e c t a

Alla guida non ti accorgi di niente e, se esageri con la velocità,

NON TI ACCORGI NEMMENO DI MORIRE A PA G I N A . . . 2 3 4 5 6 7 8 9 10

15 16 17 18 19 20 21 22 23

Toyota Technical Education Program, J D ’ A n d ri a TOYOTA Una ballata clandestina , F B o rzi n i Ma era tanto difficile? , G Ta l a m o n t i A proposito di Obama , J D a n i el i Numeri , P F a b b ri Il piacere , C C a rd i n a l i Una mobilità sostenibile , J D ’ A n d ri a Quanto è bella giovinezza? , A R o sci n i Made in Italy... cinese , F P a t ri zi Occhi che ascoltano..., B R a t i n i MilanoCity , A R a t i n i MENTE & SALUTE , D L a zza ri Fondazione Cassa di Risparmio L’ARMA, E S t en t el l a Evasione fiscale e moneta elettronica, C Ma n t i l a cci ADDIO PRESIDENTE , M B a t t i st el l i Accademia di Musica , E S 11 Elementare, P S en si n i Narnia, L F i a cca ven t o 12-13 L i c e i 14 ITC Cesi, R B a m b i n i MADACASCAR , E B ert i n i La tigre e il dragone , A Mel a secch e islas Baleares , V R o ssi Confartigianato , G F l a m i n i , M Med o ri , G R FLAMINI HAUS Astronomia , T S ca cci a f ra t t e, G C o zza ri , F G u er r i Astronomia , T S , P C a sa l i La Costituzione al femminile , P L i b era t i RASPUS , G R The day after the day after, F M B i l o t t i

Iun ius Romolo divise il popolo a seconda dell'età e lo distribuì in due parti: l'una in grado di dare consigli, l'altra pronta a combattere: la prima decide la guerra, l’altra guerreggia. Così decise e suddivise i mesi con lo stesso criterio: giugno è dei giovani; quel che viene prima, dei vecchi. Ovidio, I Fasti, Libro VI, 83, 88


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.