La pagina settembre 2007

Page 1

Voyage autour de mon Europe Giampiero Raspetti

N° 7 - Settembre 2007 (47)

Musica ovunque nelle terre percorse: conio indelebile del sentirmi europeo. Prima ternano, italiano poi europeo, oggi soltanto europeo. Questo sentito status esige così che leggi e potere siano concentrati, come nella norma delle nazioni da me visitate, solo nel Parlamento (formato esclusivamente da politici col requisito minimo della fedina penale immacolata) e che l’indipendenza assoluta da uzzoli e concezioni di paesi stranieri sia ovunque normalità. Nessuna traccia di sudditanza da conventicole, sacre corone unite, mafie, camorre. Spirito da parrocchietta inesistente; di compagnucci di merenda neanche pallidi ricordi: ho respirato dignità e signorilità... en plein air. Prezzi appena superiori a quelli di prima, senza raddoppio, come è stato vilmente consentito, con l’euro, in paesi da quarto mondo. Nelle Tv discutono, a volte, anche i politici. Mai dileggiati i loro avversari, intento ognuno ad esprimere serenamente la propria opinione solo nel merito della questione, senza battutine, senza far finta di essere intelligente. Ho assistito ad alcune puntate del grande fratello svedese. Mezz’ora al giorno di azioni civilissime tipo mungere il latte; linguaggio colto; comportamento brillante e sereno. Ho provato vergogna ai ricordi della versione italiana così pervicacemente intenta alla deriva dei costumi, mirante colpevolmente a degrado e villania. Km e km in bici, sulle piste ciclabili: mai un percorso ostruito da alcunché. Non fai in tempo a violare il codice stradale che ti trovi contravvenzionato, anzi, non trovi più l’auto perché il carro attrezzi l’ha fulmineamente sequestrata. Se sbagli non ti vengono cortesemente a cercare perché tu possa sloggiare alla chetichella... il fatto che hai violato la legge, anche per un solo istante, ti inchioda: i vigili tengono separati lavoro ed amicizia. I cittadini probi non si sentono dei poveri scemetti, non si vergognano di essere ben educati e giustamente timorati della legge. Se insozzi la strada, con lasciti di cane, cartacce, volantini, cicche, ti va alla grande se non ti arrestano. Ovunque fiori, pulizia, gentilezza, non solo formale. Ipocrisia: nemmeno l’ombra. Là non difendono a spada tratta gli inquisiti del proprio gruppo, ma immediatamente li ripudiano, consegnandoli ad una giustizia che funziona davvero, nei tempi giusti. Nessun potente conia, per privata meschinità, la penosa frase: ce l’hanno con me! Nessun pedofilo sul pulpito dell’antipedofilia (Larry Craig docet). Nessuna violazione della privacy, né per telefono, sms, fax. I portatori di disagi sono ben visibili, all’interno delle auto con apposita autorizzazione: giovanottoni che sprizzano salute da tutti i pori non imperversano nelle zone a traffico limitato a bordo di auto autorizzate solo per disabili. Quelle zone sono monolitiche: non c’è scappatoia per i furbetti del permessino. I vigili urbani tengono tutto sotto controllo: li vedi, perfino! La stampa non inventa di sana pianta scandali o complotti, né delinea a priori o cerca di forzare le sentenze dei tribunali. Quando ricevi, in questa mia Europa, l’ordine di comparizione, non odi l’immediato gracchiare su supposte congiure, non hai, all’istante se potente, 10 padrini, 100 esegeti, 1000 attestati di benemerenza. Tutti aspettano con serenità, e pretendono, il verdetto dei giudici. Ho dialogato a lungo con poliziotti, sceriffi, assessori, governanti: gente distinta, colta, pulita, creativa, intelligente. Appartenere a questa non più giovane, ma matura Europa, è musica: non serve l’ammassarsi servile in qualche partito, a est o a ovest di Paperino. L’emergenza italiana non è più solo morale: è, soprattutto, culturale. Dobbiamo, semplicemente, liberarci da inciviltà ben orchestrate!

A PA G I N A . . . 2

3 4 5 6

L’ultima copia dei giornali , F. P a t r izi Sbarco in Sicilia come approdo nell’io , F. Pu llia Le donne nell’impresa e in politica , A . Melas ecch e Fuoco e fiamme , P. F a b b ri Una fetta di melone per l’uomo armadio , F. Borzin i Siamo tutti un po’ matti (?) , A . A n t on in i Dottore, non avrò l’Alzheimer? , S . Moron i Sesso e piacere , C . C a rd i n a l i Una serie di interrogativi , G. Ta l a mon t i Una giornata particolare , B . R a t i n i Bisogno di espressione, impulso, ambiente , A . R os cin i Voglia di normalità , C . Ma n t i l a cci 7 8-9

10 11 12 13 14 15

Tra di noi

Scuola elementare, a LICEI

cura di S. Raspetti

IL SALUTO A BRUNO TRENTIN DALL’IPSIA DI TERNI Un calcio e... vai , G. Ta l a m o n t i PROFILICENTROCUCINE - PROFILIARREDAMENTI Cassa di Risparmio di Terni e Fondazione OSPEDALE DI TERNI Diluvio universale 2 (4 a ) , a cu r a d i G. R as p et t i PARTITO DEMOCRATICO , F. M. B ilot t i

FIAMME Lestofanti e piromani saranno sbattuti al fresco? Un anno? Lo scontino però solo in luglio e in agosto, 6 volte! BEATI I P U R I D I SP I R I TO Non pagano tasse, ma hanno o prendono altra nazionalità! Tifosi fedeli? No: ripudio! P OLI TI C A A LLA BU O N A Cultori di privilegi o uomini liberi? Il tema, nella politica, è disinvoltamente glissato!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.