3 minute read

Autori

Next Article
Biblioteca

Biblioteca

Gli autori di questo numero

Yavuz Baydar Gior nalista e blog ger, collab ora con nu merosi periodic i e quot idiani turc hi. F ondatore d i P24 Platform for Independe nt Med ia.

Advertisement

Thomas Benedikter Economista e ricercatore sociale, già responsabile della sezione sudtirolese della Ges ellschaf t für bedrohte Vö lker, c ollab or a oggi c on l EURAC (Accademia Europea di Bolzano) e c on vari organi sm i della Pr ovincia di B olzano. Ha p ubb licato molt i libr i su i proble mi delle mi noranze (Europ a, Koso vo, Kas h mir, Nepal, etc.). Ha fondato e dirige l'i stitut o di stud i pol itici e s oc iali Politis.

Martin van Bruinessen Insegna Studi comparati dell e società islamic he all'Uni versità di Utrecht. Ha pubblicato mol ti l ibri s u questi oni kurde, ind one siane, per siane, turc he e su vari as pet ti del m ond o i slamic o. Co llabora a varie pubblicazion i accademiche, fra le quali Kurdi sh Studies.

Vicken Cheterian Giornalista e analista politico, collabora regolarmente al settimanale armeno Agos. Fra i suoi libri più recenti, From Perestroika to Rainbow Revolutions: Reform and Revolution after Communism (Hurst, 2013) e Open Wounds: Armenians, Turks, and a Century of Genocide (Hurst, 2015).

Steve Donoghue Scrittore e gior nalista, direttore del blog letterario Open Lette rs Monthly. Collab ora a varie pubblicazio ni, fra le quali T he National e Washington Post. .

Vincenzo Durante Già docente di Diritto romano all Università di Firenze, si occupa di temi giuridici e storici.

Aykan Erdemir Già membro del Parlamento turco (2011-2015), ha insegnato all Università Bilkent di Ankara. Particolarmente attivo nella difesa delle minoranze linguistiche e religiose, fa parte della Foundation for the Defence of Democracies.

Jor ge Komadina Rimassa Sociol og o e a nalista p oli tic o, col labora col Centro d e Est udios Aplicados a lo s De recho s Económicos, Sociale s y Cu ltur ales (CEADESC). Inse gna Sociol og ia alla Universidad Mayor de San Simó n di Cochabamba. Ha pubblicato n umeros i libri, fra i quali El poder del movimiento político (PIEB, 2007).

Giovanna Marconi Gior nal ista, esperta di problem i delle mi noranze e dei popo li i ndigen i.

Alessandro Michelucci Giornalis ta e traduttore, dirett ore del Cent ro di documentazione s ui popoli minacciati.

Erol Özkoray Fig ura autor evole del g iornal is mo i ndi pendente t urco. Tenace op posit ore delle varie dit tatur e mili tari e di Erdo an, è stato condan nato a 11 mesi e 20 giorni di prigi one per il li bro Gezi fenom eni (Idea politika, 2014), dedicato alla rivolta p opolare dell estate 2013, dove ha criticato dur amente la co ndot ta di Erdo an. Già c orrisp onde nte de l qu otidia no Hürriy et a Pari gi, ha fo ndato e diret to la ri vista tele matica Idea politika (1998-2002), che è stata chiusa dal governo.

Hovann H. Simonian Stud ios o armen o, espert o di qu estio ni arme ne e ge ografia storica. Ha scri tto T rou bled Water s : the Geopolitics of the Caspian Region (I.B. Tauris, 2001) con Richard Hrair Dekme jian e ha curato The Hemshin: History, Society an d Identity in the Highlands of Northeast Turkey (Routled ge, 2007).

Fehim Ta tekin Giornalista, collabora con varie testate turche. Esperto di questioni caucasiche, europee e medioriental i, ha fondato Age ncy Caucasu s.

Peer Teuwsen Gi ornal ista, ha lavorato per il quot idia no zuri ghe se Tages Anz eige r e ha diretto il su o s upplement o cu lturale Das Magaz in. Corri spo ndente del set ti mane tedesc o Di e Zeit, dal 2014 cura i nuovi pro getti gior nalistic i del quotid iano Neue Zürche r Zeitu ng. Fra i su oi libri ricordia mo Woh in tr eibt di e Schw eiz? Zehn Ideen für ein e be ss er e Zuk unft (Nagel & Kimche 2011), che ha curato insie me a Julie Paucker.

Antonella Visconti Giornalista, esperta di problem i delle mi noranze e dei popo li i ndigen i.

This article is from: