Rassegna stampa Marzo e Aprile 2021

Page 1

Rassegna stampa Marzo e Aprile 2021

SPECIALE ECONOMIA MODENA

A cura di SPEED Società Pubblicità Editoriale e Digitale

Per aderire alle nostre iniziative e comunicare sui nostri speciali contatta il numero 051 6033848 o scrivici a spe.bologna@speweb.it Visita gli speciali on line sul sito www.ilrestodelcarlino.it

“Riaprire in sicurezza e senza vincoli, la ristorazione non può aspettare” Istanze / Le parole del presidente Lapam Confartigianato, Gilberto Luppi, sul decreto riaperture. I problemi legati a coprifuoco e servizio all’aperto L’approvazione del ‘Decreto Riaperture’, contenente una sorta di cronoprogramma relativo alla progressiva eliminazione delle restrizioni, rappresenta l’avvio di un percorso che vogliamo sperare sia verso la normalità – afferma Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato -. Un segnale di positività che dobbiamo cogliere per far sì che non si debba tra qualche mese tornare indietro. E certamente questo dipende dai comportamenti di tutti noi. Come associazione e come operatori abbiamo sempre messo al primo po-

sto la salute e continueremo a farlo, ma non possiamo tacere che il mondo della ristorazione continua a essere uno dei settori più penalizzati dall’inizio della pandemia e, dunque, non possiamo ritenerci soddisfatti per queste decisioni. La differenziazione tra ‘aperto’ e ‘chiuso’ rischia di penalizzare ulteriormente quelle attività che non hanno la possibilità di dehors, così come per i bar è eccessivo il divieto del consumo, anche in piedi, all’interno. Gli imprenditori del settore hanno fatto il massimo per garantire la sicurezza”.

↑ Il presidente Lapam Confartigianato, Gilberto Luppi

“Misura da prorogare almeno fino al 2023” Intervento / Il presidente Lapam, Gilberto Luppi, sul Superbonus 110% “Ci auguriamo siano smentite le notizie su una ‘revisione al ribasso’ del Superbonus 110%. Sarebbe una decisione assurda e autolesionistica. A quanto sembra pare che

la proroga ci sarà, ma serve una sicurezza al più presto: l’incertezza crea solo caos”. Lo sostiene il Presidente Lapam Confartigianato Gilberto Luppi che sollecita la proroga a tutto il 2023 del superbonus 110%. “Proprio ora che il mercato riparte, il superbonus 110% è uno degli incentivi più utili per consolidare la ripresa delle attività produttive e la riqualificazione del patrimonio edilizio in un’ottica di transizione

green. Non si devono vanificare le aspettative e gli sforzi di imprese e consumatori che stanno mostrando di apprezzare e utilizzare questo strumento. In questa fase così delicata, è essenziale fornire certezze agli imprenditori e ai cittadini per consentire loro di programmare gli interventi previsti dall’incentivo. In caso contrario, avremmo sprecato l’ennesima occasione per trasformare gli annunci in azioni concrete”.

Vaccini

Siamo pronti per farli in azienda Il presidente Lapam fa un passaggio importante sulla campagna vaccinale che deve ancora accelerare per poter garantire una sicurezza maggiore e più stabile nel tempo: “Sulle vaccinazioni in azienda siamo pronti per raccogliere la sfida, una volta chiarito il protocollo: ci muoveremo per fare accordi con strutture convenzionate e per poter avviare le vaccinazioni in azienda, ma quello che è assolutamente necessario è accelerare la campagna vaccinale. I numeri ci dicono che nei paesi dove si è vaccinato di più, e anche nelle regioni italiane dove la campagna procede più speditamente, calano i pazienti nelle terapie intensive e negli ospedali. Fare presto è indispensabile”. © RIPRODUZIONE RISERVATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.