NOI Impresa - ottobre 2015

Page 1

Noi

Noi

IMPRESA 1

OTTOBRE 2015

Periodico di informazione di Lapam Confartigianato Imprese

n° 341 • Ottobre 2015

POSTE ITALIANE SPA • SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 • (CONV. IN L. 27/02/2004 N° 46) • ART. 1, COMMA 1, DCB (MODENA C.P.O) • EURO 2

www.lapam.eu

TASSE LOCALI CHE SOFFOCANO LE AZIENDE Uno studio di Confartigianato sulle 5 imposte che pesano sulle spalle degli imprenditori LA VOGLIA DI FARE IMPRESA Carlo Alberto Rossi C'è un dato preoccupante che, da qualche tempo, emerge nelle ricerche. E' una predisposizione all'imprenditoria ridotta rispetto agli anni scorsi. Non si tratta di un dato ancora molto evidente (l'Italia resta un Paese con molte piccole e medie imprese e, in particolare, il nostro territo-

rio continua a reggersi proprio sulla voglia di fare impresa di migliaia e migliaia di uomini e di donne), ma è pur vero che occorre interrogarsi sulle ragioni che portano, oggi, un giovane a rischiare denaro e tempo per inseguire una idea imprenditoriale o per proseguire quella dei genitori o di qualche altro parente. La risposta, purtroppo, è fin troppo semplice: come ben sappiamo le difficoltà per chi fa impresa sono sempre superiori e mancano ancora risposte adeguate. Quelle, finora abbozzate, proposte dalla politica non bastano. Ma se questo Paese spegne la voglia di mettersi in proprio e di seguire la propria passione, allora vuol dire che il futuro è davvero cupo.

LA PEC VA CONTROLLATA OGNI GIORNO

E' importantissimo tenere monitorata la posta elettronica certificata Ricordiamo a tutti gli associati come il ricorso da parte della Pubblica Amministrazione all'utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) per qualsiasi tipo di comunicazione (scadenze, avvisi, cartelle esattoriali e altra documentazione importante) non ultimo la nuova procedura di DURC – online in vigore dal 1 luglio 2015, obblighi le imprese a monitorare quotidianamente la propria casella di posta elettronica. Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti invitiamo tutte le aziende a controllare giornalmente la propria PEC, facendo anche ricorso agli strumenti idonei messi a disposizione dai veri gestori, come l'inoltro in automatico della PEC ad un indirizzo di posta elettronica non certificata o l'invio di un avviso giornaliero tramite messaggio SMS. Consigliamo che, da un punto di vista operativo, ci sia sempre un soggetto individuato preposto al controllo ogni giorno della PEC.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.