di Chioggia
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 43 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
pagg.
Prevenzione Chioggia con la sciarpa da primato dell’Andos
La questione Ztl in centro storico, il confronto è aperto
Agricoltura Un settore che guarda ai prossimi 20 anni
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
14
pag.
17
EDITORIALE
Turismo, aspettative per la stagione estiva
Elezioni europee: si decide il futuro, ...forse di Ornella Jovane
Un grande successo di pubblico è stato registrato nei week-end di fine aprile. Chioggia e Sottomarina infatti hanno accolto turisti italiani ma anche stranieri che hanno scelto di trascorrere le giornate di vacanza nella città turistica dal litorale unico per lunghezza ed estensione pag. 10
alcol e giovani, lotta al primo bicchiere
Fare prevenzione affidandosi allo smartphone e assegnare ai diretti interessati, i giovani e giovanissimi, il compito di confezionare uno spot convincente per i coetanei. Sono i due punti chiave su cui si basa il progetto di prevenzione contro l’uso e l’abuso di alcol nei ragazzi pag. 18 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
COUPON del risparmio
Cogli le migliori offerte della tua zona!
E
Crocieristica, Casson a Roma chiede spazio per Chioggia All’incontro del “Comitatone” il primo cittadino pone la questione a Delrio e ai ministri Lupi e Galletti
U
n primo incontro del “Comitatone”, a distanza di tre anni, troppo breve, solo 50 minuti, per affrontare in modo approfondito le questioni relative alla salvaguardia di Venezia e della laguna, compresa quella delle “grandi navi”. Quello che lo scorso primo maggio si è tenuto a Palazzo Chigi, nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si può semmai, utilizzando le parole del sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, definire un
incontro interlocutorio, nel corso del quale sono state messe a fuoco le questioni che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, si è impegnato ad affrontare in modo compiuto nel corso di un secondo incontro del “comitatone” da organizzare entro un mese. Qualche risultato il sindaco di Chioggia ritiene di averlo portato a casa, proprio relativamente alla questione delle “grandi navi”.
“Abbiamo ottenuto - spiega Casson l’impegno da parte del ministro Maurizio Lupi, presente insieme al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e al sottosegretario della presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio alla riunione del Comitatone, di organizzare entro 15 giorni un comitato tecnico che definisca in via conclusiva l’intera vicenda, tenendo anche conto delle dinamiche della crocieristica a Chioggia”. pagg. 6-8
lezioni europee, si avvicina la scadenza della chiamata al voto e mai come in questa tornata l’esito delle consultazioni appare di portata storica e strategica. Ridimensionata infatti, nell’imminenza del 25 maggio, la querelle sul valore da attribuire alle elezioni per eleggere l’europarlamento e sulla loro reale utilità, il dibattito si è decisamente spostato verso l’Europa, trasformando questo passaggio in un vero e proprio referendum tra eurosostenitori ed euroscettici. Chi legge in questa prospettiva le elezioni europee considera il 25 maggio come il giorno del giudizio in cui alcune centinaia di milioni di persone sono chiamate ad esprimere un parere sull’opportunità di continuare a rinunciare a scampoli di sovranità popolare in funzione di un progetto comune e di una moneta condivisa, ovvero se è il caso di tornare, ciascun paese, a coltivare il proprio orticello. Entrambe le posizioni dovranno essere convincenti, partecipate, motivate, perché questa volta la questione europea non rappresenta solo un tiepido esercizio di retorica riservato a pochi appassionati, nè una manifestazione di ordinaria collezione di luoghi comuni o, al più, di distaccata quanto culturalmente ricercata prova di memoria storica e di educazione civica. continua a pag. 3
L’Intervento
Competenza, trasparenza, serietà al tuo servizio.
Tassa sulle rendite finanziarie più equa
Acquistiamo oro e argento al miglior prezzo di mercato.
di Enrico Schienato*
Portaci il tuo oro!
umentano le tasse sulle rendite finanziarie? Siamo d’accordo, ma il piccolo risparmiatore non deve pagare quanto chi investe grossi capitali. Altroconsumo propone una revisione più equa della tassazione. La tassazione delle rendite finanziarie passerà dal 20 al 26%.
avrai subito uno sconto del 20% sugli articoli in vendita
Vieni a trovarci! Chioggia Calle S. Giacomo, 677- Tel. 041-405949 aperto dal lunedì al sabato: 9:30-13:00 15:30-19:30
A
* delegato regionale del Veneto di Altroconsumo
continua a pag.
8
IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio DAL 20 ENTRA GIUGNO ARRIVANO i Coupon del Risparmio A CHIOGGIA
L’Intervento