Chioggia ott2013 n127

Page 1

di Chioggia

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 127 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Il costo del lavoro per le imprese venete e il cuneo fiscale pagg.

Viabilità Prove tecniche di Ztl in centro storico

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Eventi Ben 80mila visitatori per “Ottobre blu”

6

pag.

14

EDITORIALE

Il caso deI tIfosI e del parcheggIo

Davanti al “dio palanca” così fan tutti di Nicola Stievano

Nonostante fosse stato aperto in tutta velocità il parcheggio nell’area ex Cavini per consentire ai tifosi della Clodiense di poter andare tranquillamente allo stadio, sono fioccate le multe. pag. 20

InvIto all’opera con “vIva verdI!”

Il 10 ottobre era il compleanno di Giuseppe Verdi e proprio in questo giorno è ripartito il tour all’interno degli Istituti Superiori secondari del Veneto che con una lezione-spettacolo. pag. 38

10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

“D

Chioggia, in aumento le famiglie indigenti

Il caso “mediatico” della famiglia Ferracane spinge ad una riflessione sulla situazione in generale

L

a vicenda della famiglia Ferracane ha richiamato l’attenzione, non solo mediatica, ma di tutta la cittadinanza sul problema della povertà a Chioggia e ha indotto a qualche riflessione. Analizzando i dati registrati dai servizi sociali, le persone che si sono rivolte agli sportelli di Palazzo Morosini negli ultimi due anni sono aumentate e la fascia sociale colpita dalle difficoltà economiche si è allargata. Se prima della crisi l’utenza dei servizi

sociali era costituita per lo più da una fetta della popolazione affetta da disagi e povertà “cronica”, oggi si rivolgono ai servizi sociali anche nuove famiglie che si ritrovano nell’indigenza dopo che il capofamiglia ha perso il lavoro. Infatti, a monte del disagio sociale sta la crisi economica nazionale che ha avuto conseguenze devastanti sull’occupazione. Nel caso di Chioggia, poi, la situazione congiunturale si è unita alle difficoltà che sta at-

traversando il settore della pesca, elemento fondante dell’economia clodiense. “L’amministrazione comunale ha cominciato a lavorare fin dal suo insediamento ai problemi sociali frutto della crisi – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Massimiliano Tiozzo - ma i servizi sociali possono intervenire solo a posteriori sul disagio causato dalla recessione economica”. pag.

8

avanti al dio palanca non ci sono fratelli, amici o parenti”: è una delle frasi pronunciate in una delle decine di intercettazioni della recente inchiesta sulla rete di corruzione legata agli appalti pubblici. Poche parole che sintetizzano, ancora una volta se ce ne fosse il bisogno, qual è il criterio adottato da funzionari pubblici infedeli e da imprenditori complici. Il denaro, ovviamente, che giustifica i favori piccoli e grandi, gli “aggiustamenti” di gare e procedure, il ritocco in corso d’opera, sempre a danno del pubblico e, di conseguenza, di ciascuno di noi. Il denaro, sia “cash”, basta anche qualche banconota da 50-100 euro di tanto in tanto, che sottoforma di “regali” come il viaggio esotico ma anche una mano di bianco in casa o qualche piccolo lavoretto “extra”. E’ la corruzione nostrana, di piccolo cabotaggio e piccola pezzatura, quella che alimenta una zona grigia di cui nessuno conosce i contorni con chiarezza. E’ il primo passo che poi giustifica tutti gli altri, fino ad arrivare ai grandi scandali. Il tutto in nome del “dio palanca”, ovviamente, ma anche di una distorta concezione di moralità e di senso civico. Perché dunque scandalizzarsi se “così fan tutti”? continua a pag.

L’Intervento

Violenza sulle donne, il decreto legge sullo stalking di Silvia Giuriato*

L

e recentissime modifiche legislative, inserite con decreto legge lo scorso agosto e convertito in legge il 15 ottobre 2013, hanno recepito le raccomandazioni europee della ConvenzioConvenzio ne del Consiglio d’Europa ed hanno risposto al crescente allarme sociale determinato dai delitti contro le donne. *Avvocato penalista ed esperta in diritto della famiglia

continua a pag.

9

All’interno di piazzapiù trovi l’inserto DentAlcoop

UNITÁ DI cHIoGGIA (Ve)

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.