La Piazza del Conselvano - 2012mag n63

Page 1

del Conselvano www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 63

Tribano Scuole in vendita polemica in Consiglio

Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità

Due Carrare Sicurezza dei corsi d’acqua garantita

pag. 12

pag. 14

EDITORIALE

Il tempo dei terremoti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

CARTURA APPROVA UN BILANCIO DIFFICILE

Il bilancio di previsione relativo al 2012 del Comune di Cartura è stato redatto in un contesto generale di incertezza e di difficoltà, dovuta a direttive governative non ancora del tutto chiare (vedi Imu) e suscettibili di ulteriori modifiche e ad una costante e inesorabile contrazione dei trasferimenti statali. pag. 8

BAGNOLI: EMOZIONE SCUOLA D’INFANZIA

L’anno scolastico volge ormai al termine e nel mese di maggio i bimbi della scuola dell’infanzia parrocchiale “SS Angeli Custodi” daranno il meglio di loro nel saggio finale previsto presso il teatro comunale Carlo Goldoni. Sarà una giornata all’insegna della gioia e i bambini saranno i protagonisti assoluti. pag. 15 CONSELVE e limitrofi

di Mauro Gambin

P

Ruzzon resta in sella Fenomeno “5 Stelle” Solida conferma per il sindaco uscente Il Movimento di Grillo conquista il 26%

U

n risultato a due facce per le amministrative di Conselve. Da una parte la schiacciante vittoria del sindaco uscente Antonio Ruzzon, il primo sindaco ad essere riconfermato da vent’anni a questa parte. Dall’altra il debutto con il botto del Movimento 5 Stelle che ha raccolto oltre il 26 per cento delle preferenze, un record che non ha eguali nel resto della provincia. Nella maggiornaza le difficoltà degli anni passati sembrano storia antica perché il voto delle amministrative ha senz’altro rafforzato la

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

per cento, un record negativo alle comunali di Conselve. Al di sopra della media anche il numero delle schede nulle, ben 200 rispetto alla dato fisiologico delle 50-60 delle precedenti elezioni, che fa capire come certi messaggi di rottura siano stati colti da parte dell’elettorato. Per il centrosinistra, annichilito dai sostenitori di Grillo, entra in consiglio comunale solamente Maria Luisa Nucibella mentre resta fuori la lista “Tutti per Conselve” che aveva candidato Mara Tosello. pagg. 4-5

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

leadership di Antonio Ruzzon. Il sindaco uscente , nonostante la presenza di quattro liste, è riuscito a raccogliere quasi la metà delle preferenze, andando ben al di là delle previsioni più ottimistiche. Ruzzon è riuscito a tenere a sé buona parte del centrodestra e non ha risentito più di tanto della frattura con una parte del vecchio gruppo che lo sosteneva. Insomma la nuova compagine amministrativa può contare su un’ampia legittimazione anche se va sottolineata l’altissima percentuale di astensioni, quasi il 30

ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3

Oltre l’antipolitica di Marco Almagisti *

L

a clamorosa sconfitta della Lega e del Pdl rischia di lasciare in secondo piano altre due indicazioni che emergono dal recente voto amministrativo: l’ulteriore incremento dell’astensionismo e il successo del Movimento Cinque Stelle. *Docente di Scienza politica presso l’Università di Padova

continua a pag. 8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.