Delta gen2014 n2

Page 1

del Delta

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 2 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Mobilità Pedaggi autostradali e biglietti dei treni più cari pag.

Porto Viro Terminal in regola e la schiuma non inquina

4e5

pag.

Porto Tolle Guerra sui prezzi delle vongole con i pescatori di Goro

6

pag.

15

EDITORIALE

Taglio di Po. Tamburin prende il posto di Moro

Amarezza metropolitana di Nicola Stievano

Un nuovo consigliere è entrato a far parte del Consiglio Comunale. Con l’approvazione all’unanimità, Luciano Tamburin ha sostituito il consigliere dimissionario Monica Moro pag. 17

Il referendum boccia Civitanova Polesine

E’ sparita Villanova Polesana. Il progetto di fusione tra i sei comuni del Medio Polesine è stato a dir poco fugace, giusto il tempo di compiacersi di quanto anticipo la piccola provincia di Rovigo pareva avere rispetto alle altre zone del Veneto pag. 24 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

I

Il Pm Fasolato ha chiesto la condanna dei vertici Enel Gli avvocati difensori: “Le emissioni rispettavano i parametri di legge”

C

on il processo di riconversione a carbone in costante stallo, è il fronte giudiziario a mantenere viva l’attenzione su Enel e sulla centrale termoelettrica di Polesine Camerini. A cavallo tra gennaio e febbraio si sono infatti tenute due udienze particolarmente importanti del processo in corso a Rovigo, riguardante i vertici del colosso energetico nazionale. Nella prima il pubblico ministero Manuela Fasolato ha chiesto la condanna di nove tra manager e funzionari per reati riconducibili al disastro ambientale. Nella fattispecie: sette anni a Francesco Luigi

Tatò, cinque anni e tre mesi a Paolo Scaroni, tre anni a Fulvio Conti, quattro anni a Leonardo Arrighi, Antonino Craparotta, Alfredo Inesi e Sandro Fontecedro, due anni e sei mesi a Carlo Zanatta, prescrizione per Renzo Busatto, estinzione dei reati per morte per Giuseppe Potestio. Cardine dell’impianto accusatorio l’aumento delle malattie respiratorie e cardiovascolari che sarebbe connesso alle emissioni della centrale in un periodo compreso tra il 1998 e il 2009. “In particolare – ha detto Fasolato - è stato calcolato nella misura dell’11 per cento l’aumento di

tutti i ricoveri legati a patologie respiratorie”. Accuse rigettate dagli avvocati difensori: “L’intera requisitoria del pm muove dal presupposto che la legge sui limiti di emissione che regolava l’esercizio della centrale di Porto Tolle non avesse alcuna rilevanza. L’accusa, non potendo superare il dato fattuale che Enel ha sempre rispettato la Legge, addirittura si spinge a ignorare quelle normative e dunque tutte le autorità dello Stato che nel tempo hanno approvato e confermato leggi e decreti autorizzativi”. pag. 12

l 2014 dovrebbe essere l’anno della città metropolitana Padova - Venezia -Treviso, durante il quale il progetto prenderà forma e finalmente decollerà dopo un lungo dibattito politico. Ma l’anno nuovo non si apre certo sotto i migliori auspici visto che l’intento di dare vita ad un grande sistema di relazioni fra i tre centri e i territori interessati rischia di essere ridimensionato, se non addirittura affossato, dalle carenze della rete dei trasporti. In una città metropolitana che si rispetti i collegamenti ferroviari e stradali dovrebbero essere potenziati al massimo, resi più efficienti e messi a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si muovono quotidianamente all’interno dell’area. Solo così è possibile accorciare le distanze, rendere più facili gli spostamenti di uomini e merci. Invece questo 2014 si apre con i problemi di sempre soprattutto sul fronte del trasporti ferroviari. Nonostante i notevoli investimenti, specialmente sulla linea Padova - Venezia, il sistema ferroviario metropolitano, del quale si sente parlare ormai da un ventennio buono, è ancora al palo e i collegamenti, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario “cadenzato”, mostrano tutta la loro fragilità proprio in ambito locale. continua a pag.

3

L’Intervento

Legge elettorale, un cambiamento è necessario di Diego Crivellari*

SPACCIO DI FABBRICA VIA DEL COMMERCIO, 12 - ROVIGO Loc. BORSEA AREA COMMERCIALE LA FATTORIA - TEL. 0425 474954 dormiflex.rovigo@dormiflex.it - www.dormiflex.it

S

ono giornate di febbrili trattative alla Camera, giornate di incontri e di incroci tra le diverse forze politiche, che dovrebbero finalmente portare a definire il cammino delle riforme, a cominciare da quella che oggi è probabilmente la riforma più attesa, quella della legge elettorale. *Deputato Pd

continua a pag.

8

Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !

CALLE MUNEGHETTE, 205

a Chioggia e Sottomarina

PAGAMENTO IN CONTANTI

CENTRO DI CHIOGGIA CORSO DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379

VIA S: MARCO 1933/C

SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055

ORARIO: dal lunedì al sabato : 09:00 -12:30 e 15:30-19:00

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.