La Piazza di Padova nord - 2012mag n69

Page 1

Padova Nord

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 69

Vigonza Esplosione di profumi e colori in Villa Bettanini pag.

Cadoneghe Mangiar sano in classe, premio alla “Zanon”

8

pag.

Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità

9

EDITORIALE

Il tempo dei terremoti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

PRIMA SCADENZA IMU FRA LE INCERTEZZE

Si avvicina il fatidico giorno per il pagamento della prima rata dell’Imu: la scadenza è il 18 giugno, perché il 16 cade di sabato, e tutti i proprietari di terreni, immobili e fabbricati sono tenuti a versare l’acconto sulla nuova imposta che sostituisce l’Ici e porterà dolori soprattutto per chi ha seconde case. pag. 6

“VIGONZA E’ LA MIA CASA”, IL PROGETTO

Il Comune di Vigonza e l’Assessorato alla Cultura Pubblica Istruzione e alla Comunicazione, in collaborazione con l’Associazione “Fraternitas Gunzae”, hanno presentato il progetto “Vigonza è la mia casa”. L’iniziativa ha il fine di coinvolgere i cittadini in maniera quanto più ampia e più partecipata pag. 8

di Mauro Gambin

P

Tacchetto confermato con ampio margine

Non ce la fa lo sfidante Giuseppe Zanon Exploit del “5 Stelle”, in calo la Lega Nord

E

’ l’ingegner Nunzio Tacchetto il nuovo sindaco del comune di Vigonza. Dopo un emozionante testa a testa combattuto con l’avversario Giuseppe Zanon, candidato sindaco della coalizione composta dai partiti politici vigontini del Partito democratico (Pd), dell’Italia dei Valori, di Sinistra Ecologia e Liberta (Sel) e della lista civica Movimento Cittadini per Vigonza, Nunzio Tacchetto è riuscito ad incassare la fiducia dei cittadini vigontini. E’ infatti lui il vincitore di questo scontro finale che ha tenuto col fiato

sospeso tutto il comune di Vigonza con il ballottaggio. La lista elettorale del riconfermato sindaco Nunzio Tacchetto, che ha ottenuto il secondo mandato consecutivo di quest’importante ruolo politico (vinto la prima volta nelle amministrative comunali del maggio 2007), è formata dal movimento cittadino Vigonza Viva (lista dalla quale si è candidato per la carica di sindaco comunale), il Popolo delle libertà (Pdl), l’Unione di centro (Udc) e la lista civica Frazioni al Centro. “Sarò il sindaco nuovamente di tutti i cittadini di

Vigonza. E voglio ringraziare tutti i miei sostenitori e le persone che hanno creduto in me, nel mio programma e soprattutto nella mia visione ottimista di una Vigonza migliore”. Con queste parole il neo eletto sindaco Tacchetto ha salutato amici e supporters che festeggiavano la sua vittoria al ballottaggio. Nella sfida del turno di ballottaggio, Nunzio Tacchetto ha ottenuto 5.226 voti, ovvero il 61,18%, battendo il manager pubblico Giuseppe Zanon, che si è fermato a sole 3.609 pagg. 4-5 preferenze.

L’Intervento Oltre l’antipolitica di Marco Almagisti *

L

a clamorosa sconfitta della Lega e del Pdl rischia di lasciare in secondo piano altre due indicazioni che emergono dal recente voto amministrativo: l’ulteriore incremento dell’astensionismo e il successo del Movimento Cinque Stelle. *Docente di Scienza politica presso l’Università di Padova

continua a pag.

8

ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.