LETTURE CONSIGLIATE DALLA LAV
Animali che salvano l’anima In dono, per le/i lettrici/ori di Impronte, un estratto dall’antologia di racconti scritti dai Detenuti dell’isola di Gorgona, con il supporto del laboratorio di scrittura creativa di Prita Grassi. Pagine di ricordi che emozionano e confermano l’importanza del legame con gli animali. Per anni ci siamo battuti per mettere fine alla macellazione degli animali presso il macello di questo penitenziario. Nel 2020 siamo finalmente riusciti a siglare un accordo, con il consenso dell’Amministrazione locale e dell’allora sottosegretario alla Giustizia Vittorio Ferraresi, e trasformare la Casa Circondariale dell’isola in un modello di buone pratiche nella relazione uomo-animale. Dopo la pausa forzata imposta dall’emergenza sanitaria Covid, abbiamo iniziato a trasferire sulla terraferma 588 animali, evitando la loro macellazione. E così gli ospiti della colonia penale dell’isola toscana hanno fermato per sempre la macellazione di maiali, capre, galline, bovini accolti in rifugi, o dati in adozione, grazie alla LAV. Gli animali sono compagni della nostra vita da amare e rispettare, da ricordare e difendere. Un sentito ringraziamento ai Detenuti-autori dei racconti, della copertina e dell’appendice con bellissimi disegni, e a quanti hanno creduto in questo grandioso progetto di recupero della relazione umana-animale, in particolare a Carlo Alberto Mazzerbo (già Direttore del Carcere di Gorgona) e a Giovanni De Peppo (già Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Livorno).
Buone Feste dalla LAV