Soluzioni per Lavori Pubblici 113

Page 33

PORTATTREZZI

Un Unimog U219 per il Comune di Valle di Cadore Il Comune di Valle di Cadore in provincia di Belluno ha recentemente acquistato un Unimog U219 per le attività di manutenzione stradale. L'Unimog U219 venduto dalla concessionaria Carraro S.p.A. è allestito con attrezzatura di Snow Service S.r.l. di Castelfranco Emilia in provincia di Modena, con uno spargisale modello Alaska 2000 CS Inox e un vomere modello VMRS-2 240. Unimog U219 è il modello più piccolo della serie UGE, è un veicolo compatto e potente che si dimostra efficace negli spazi più ristretti. Tra i suoi vantaggi, oltre alla trazione integrale permanente, la sua maneggevolezza: U219 ha un diametro di sterzata di soli 12,6 m che permette manovre fluide negli spazi più angusti: per questo molti comuni lo scelgono per poter accedere agevolmente nelle strade più strette. Il motore a quattro cilindri da 140 kW (190 CV) garantisce la potenza necessaria ed efficienza di utilizzo. Questa potenza permette all'Unimog di essere estremamente efficace negli interventi su strade anche ad alto scorrimento, dove si va ad operare con velocità superiori. Grazie alle interfacce idrauliche, meccaniche ed elettriche standardizzate, U219 è in grado di utilizzare una grande varietà di attrezzature ed essere utilizzato in modo efficiente in qualsiasi momento dell'anno ed in tutte le differenti tipologie di intervento. Il vomere sgombraneve VMRS-2 240

consegnato insieme all'Unimog è a geometria, ossia può variare nelle posizioni di lavoro a cuneo (angolo di 90°), a lama inclinata tutta a dx o sx (inclinazione di 45°) e di cuneo inverso. Costruito interamente in acciaio ad elevate caratteristiche meccaniche vede il minuscolo sistema meccanico di accoppiamento della contropiastra con il corpo centrale che consente un angolo di beccheggio trasversale +/7°, con bloccaggio automatico orizzontale dell'attrezzo sollevato da terra e in posizione di trasferimento. La struttura è composta da perno centrale opportunamente sagomato e scatolato, due ali laterali fissate al perno centrale con 2 supporti in hardox 500; le ali opportunamente scatolate e rinforzate hanno uno spessore di 5 mm e la loro apertura avviene con due cilindri idraulici a doppio effetto opportunamente dimensionati e collegati a valvola antiurto e accumulatore di azoto per l'assorbimento degli urti laterali con battute meccaniche di fine corsa tramite rullo (lato ala) e slitta di scorrimento (lato contropiastra) per salvaguardare i cilindri idraulici nella fase di lavoro a vomere. Interposto tra coltello ed alerone è montato il paracolpi in Wulcollan 90 SH per attutire gli urti radenti e ai coltelli delle ali sono imbullonati due coltelli a copertura del puntale. L'angolo di beccheggio è regolabile con sistema meccanico - manuale. La larghezza di lavoro a vomero "V" è di 2,45 m,

Lavori Pubblici n. 113 gennaio - febbraio 2022

a lama di 2,49 m, a cuneo di 2,56 m. L'altezza in punta di 1.03 m cresce fino a 1,33 m dell'ala con un peso di 1.000 kg. Lo spargisale Alaska 2000 CS ha una capacità 2 m3 ed è costruito interamente in acciaio inox aisi 304, con un sistema di trascinamento del sale tramite nastro metallico in acciaio inox aisi 316 con una larghezza 370 mm, un albero frantumatore a funzionamento idraulico in acciaio inox aisi 304 permette di rompere cumuli di sale compattato. L'azionamento avviene tramite l'impianto idraulico dell'Unimog. L'impianto elettrico ed idraulico sono contenuti in un box ermetico richiudibile. La pulsantiera di comando elettronica proporzionale è composta da: schermo a colori 5” con ventosa da posizionare sul vetro dell'autocarro, pulsantiera di comando power track da porre a fianco del bracciolo di guida dell'autista e chiavetta USB per scarico dati. In caso di guasto della pulsantiera c'è la possibilità di lavorare in maniera manuale direttamente dal blocco valvole (lavoro in emergenza). La torretta di spargimento è regolabile in altezza ed un sensore di sicurezza blocca la rotazione del disco di spargimento se il gruppo di spargimento non è in posizione, il piatto di spargimento bombato ha un diametro di 600 mm con palette imbullonate intercambiabili.

33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Un Unimog U219 per il Comune di Valle di Cadore

3min
page 33

Due Unimog strada - rotaia Bangkok

1min
page 32

WR57: vendita, noleggio consulenza e assistenza tecnica di qualità

4min
pages 30-31

Storico accordo tra le due aziende cuneesi Mollo Noleggio e Gruppo Merlo

2min
page 29

Acqua scura… acqua chiara… è la nostra missione e un #4x4 serve di supporto Gh. Marchelli

3min
pages 26-27

Parigi sceglie le trasmissioniAllison per la raccolta rifiuti e la manutenzione delle strade

2min
page 28

Trinciatrice laterale Ferri ZLE Pro Gh. Marchelli

2min
pages 24-25

Gru, container e cantieri: Niederstätter punta sul metodo BIM per digitalizzare il comparto costruzioni

4min
pages 22-23

Dotto Trains, Ivo22: la nuova locomotiva 100% elettrica presentata a IAAPABarcellona

3min
pages 18-19

ISAL si trasforma in Kaercher Floor Care

1min
page 16

Parola d'ordine Visual

4min
pages 20-21

La Smart City a portata di "click" grazie al protocollo TALQ

1min
page 17

Nuova turbofresa semovente Rolba R1500

3min
pages 12-13

Aebi-Schmidt: nuova lama estensibile multisettore

1min
page 9

M-Connect di Seppi M. collega in rete la vostra trincia

3min
pages 10-11

Lavori Pubblici n. 113 gennaio - febbraio 2022

2min
page 3

Natural Pavement® soluzione a basso impatto ambientale Gh. Marchelli

2min
pages 14-15

Un quadro completo sulla qualità dell'aria grazie adAQS1 diAeroqual

3min
page 7

Transphorma sarà una joint venture tra LadurnerAmbiente eAxpo Italia

3min
page 8

Multicar M29: potenza compatta perAutostrada del Brennero e Comune di Cortina d'Ampezzo

7min
pages 4-6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.