Potenza, sarà ballottaggio. Fanelli, 11 punti in meno della sua coalizione: si ferma al 39.98%. Bene Smaldone e Giuzio
L a c i t t à s c e g l i e i l c a m b i a m e n t o
Europee, FdI 1° partito in regione: Azione non supera il quorum, Benedetto sotto le aspettative, grande risultato della Paterna
La Basilicata non è in Europa
Fanelli-Telesca, è subito confronto: il 1° post 1° turno
MarTeDì 11 giugno 2024 • ANNO IX N 138 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info Telefono 389-2478466
sarà
zoppa I v i n c i t o r i e i v i n t i n e i c o m u n i al di sotto dei 15 mila abitanti AMMINISTR ATIVE TR A R ICONF ERME , “VEN DETTE ” E SOR PR ESE
Telesca al 33%, tallona il leghista. Debacle così forte che non ci
manco l’anatra
M
(foto A Mattiacci)
Dellapenna 12
M.
IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO M Dellapenna a pagina 11 Partiti e candidati: p e r c e n t u a l i e v o t i S P E C I A L E E L E Z I O N I all’interno
(foto A. Mattiacci)
Dellapenna a pagina 2
FdI 1° par tito in Basilicata, i più votati sono i candidati dell’area fittiana Exploit di Picaro non sostenuto da nessun big locale
N e s s u n l u c a n o i n E u r o p a
Azione non supera il quorum. Benedetto sotto le aspettative, grande risultato della Paterna
D I M A S S I M O D E L L A P E N N A
Le elezioni europee
i n B a s i l i c a t a l e
v i n c e F r a t e l l i
d’Italia Il partito di Gior-
g i a M e l o n i n e l l a n o s t r a
r e g i o n e r a c c o g l i e i l
25,50% ed è il primo partito, come non accade né nella vicina Puglia né nella vicina Campania
P e r c o m p l e t a r e l ’ a n a l i s i
v a d e t t o c h e c o n i l d a t o
d e l l e e l e z i o n i e u r o p e e
F r a t e l l i d ’ I t a l i a f a g o c i t a
g l i a l l e a t i F o r z a I t a l i a e
S a l v i n i i n B a s i l i c a t a s i
f e r m a n o r i s p e t t i v a m e n t e al 8,92% e al 5,42% In pratica stando al risul-
t a t o e l e t t o r a l e d e l l e e l e -
z i o n i e u r o p e e i l c e n t r odestra in Basilicata è Fratelli d’Italia più gli alleati Scorporando il dato nelle due provincie si può no-
t a r e c h e i l r i s u l t a t o p i ù i m p o r t a n t e F d I l o r a g -
g i u n g e i n P r o v i n c i a d i
M a t e r a d o v e r a c c o g l i e quasi il 30% dei suffragi,
m e n t r e a P o t e n z a s i f e r -
m a a l 2 3 , 8 8 % p e r f e t t amente in linea con la media del collegio ma al di s o t t o d e l l a m e d i a n a z i onale del Partito Nicola Benedetto, candidato lucano alle elezioni europee, somma in Basilicata circa 10 000 prefer e n z e e , m a l g r a d o f o s s e indicato come vicecapol i s t a d i e t r o G i o r g i a M eloni, arriva soltanto undic e s i m o n e l l a c i r c o s c r i -
z i o n e , m o l t o l o n t a n o d a ogni ipotesi di elezione
E s c l u d e n d o i l c a n d i d a t o l o c a l e l a p i ù v o t a t a è Gemma, seguita da Nesci e Ventola I tre candidati supportati dai gruppo Lat r o n i c o - F a z z a r i - S a r l i a rr i v a n o p r i m i s u p e r a n d o a b b o n d a n t e m e n t e G a mbino che, invece, godeva d e l s o s t e g n o d i G i a n n i Rosa (che portava anche
D o c i m o ) , d i A l e s s a n d r o Galella e di Salvatore Cai a t a ( s o s t e n e v a a n c h e Gemma)
M a r c e l l o G e m m a t o d imostra il suo radicamento sul territorio e, senza il
s u p p o r t o d i n e s s u n b i g d e l p a r t i t o m a s o l t a n t o con la sua capacità di agg r e g a z i o n e n e l m o n d o d e l l a s a n i t à e d e l l e i mprese, grazie anche a rapporti bipartisan, consegna
a l s u o c a n d i d a t o P i c a r o
b e n 1 4 6 2 p r e f e r e n z e s up e r a n d o D o c i m o , c a n d id a t o d i S a n g l i u l i a n o s u c u i s i è c o n t a t o d i r e t t amente ed esclusivamente
il senatore Rosa che si è fermato a circa 1200 voti AZIONE AL 10%
C o n l a c a n d i d a t u r a d i
Marcello Pittella Azione arriva quasi in doppia cifra con un 9 28% a livello Regionale che diventa un 10,77% in provincia di Potenza con una percentuale quasi tripla rispetto
a l d a t o e l e t t o r a l e n a z i onale del Partito
Pittella è il lucano più votato di tutti in Basilicata
e, con le sue 32 000 pref e r e n z e è i l p r i m o n e l l a c i r c o s c r i z i o n e m e r i d i onale in Azione nonché il più votato in assoluto in una singola circoscrizione nel partito di Calenda
P u r t r o p p o p e r l u i , p e r ò , Azione non raggiunge il
f a t i d i c o q u o r u m d e l 4 %
e , q u i n d i , n o n p r e n d e i l seggio alle elezioni europee
Marcello Pittella rimarrà
c o n s i g l i e r e r e g i o n a l e e con un lungo video su facebook ha voluto ringraziare tutti i suoi elettori e annunciare la nuova fase
c o s t i t u e n t e c h e A z i o n e terrà insieme a Calenda
ITALIA VIVA
STATI UNITI
D’EUROPA
I t a l i a V i v a a l l e e l e z i o n i
e u r o p e e s i è c a n d i d a t a
n e l l a l i s t a “ S t a t i U n i t i
d ’ E u r o p a ” i n s i e m e a d
Emma Bonino. Il partito di Renzi non ha raggiunto il quorum
Se tutta Italia avesse vot a t o c o m e l a B a s i l i c a t a , p e r ò , i l q u o r u m s a r e b b e stato raggiunto e il Partito avrebbe avuto l’eletto il proprio rappresentante in Europa
La lista, infatti, nella nostra Regione raggiunge il 5,55% grazie ai quasi seimila voti raccolti da Antonio Rubino
Il sindaco di Moliterno si è classificato ottavo nella circoscrizione a pochi voti di distanza dall’ex Ministro Bellanova
U n r i s u l t a t o c h e , s e p p u r non consentirà a Rubino d i d i v e n t a r e o n o r e v o l e , p u ò e s s e r e r i t e n u t o p i ù che lusinghiero FORZA ITALIA E LEGA
RETROCEDONO
Perdono voti rispetto alle elezioni regionali Forza Italia e Lega
Il partito di Tajani e quello di Salvini rispetto alle elezioni regionali del me-
s e s c o r s o i n B a s i l i c a t a p e r d o n o r i s p e t t i v a m e n t e q u a t t r o e d u e p u n t i p e rcentuali
U n r i s u l t a t o , s o p r a t t u t t o
per il Partito di Berlusconi, in netta controtendenza rispetto al dato nazio-
n a l e c h e , i n v e c e , è s t a t o salutato ieri seri a Porta a P o r t a c o n g r a n d e s o d d isfazione da Tajani e Gasparri CRESCONO IL PARTITO DEMOCRATICO
E I CINQUE STELLE
Oltre Fratelli d’Italia gli
a l t r i d u e p a r t i t i c h e c r escono rispetto al dato delle elezioni regionali sono i l P a r t i t o D e m o c r a t i c o e in Cinque Stelle
I l P a r t i t o d e l l a S c h l e i n raggiunge il 23 18% cont r o i l 1 3 8 1 % d e l l e e l e -
z i o n i r e g i o n a l i m e n t r e i pentastellati passano dal 7,62% al 12,75%, N e l P d i l p i ù v o t a t o i n Basilicata è De Caro che risulta anche il più votato
n e l l a c i r c o s c r i z i o n e m eridionale, la lucana Giu-
seppina Paterna raccoglie d i e c i m i l a p r e f e r e n z e i n Regione per un totale di poco meno di 16 000 pref e r e n z e n e l c o l l e g i o c h e fanno di lei una delle ultime della lista dem
S o l t a n t o 3 0 0 0 l e p r e f er e n z e r a c c o l t e d a l g r i l l ino Incampo in Basilicata per un totale di 6.000 voti in tutto il mezzogiorno c o n u n p i a z z a m e n t o d a mera testimonianza e da candidatura di servizio
N e s s u n l u c a n o , d u n q u e , varcherà le soglie del Parlamento Europeo Chi ci è andato vicino è Pittella p e n a l i z z a t o d a l l a d e b olezza del proprio partito
A l t r i c o m e B e n e d e t t o e
P a t e r n a p e r n o n e s s e r e s t a t i i n g r a d o d i e s s e r e c o m p e t i t i v i r i s p e t t o a g l i altri candidati
Primo Piano 2 www.lecronache.info
martedì 11 giugno 2024
Pitella e Benedetto
Rubino e Paterna
Picaro
Primo Piano 3 mar tedì 11 giugn o 2024 www lecronache info FRATELLI
VOTI:
E U R O P E E : I L V O T O D E L L A BA S I L I C ATA AZIONE
VOTI:
FORZA ITALIA
NOI MODERATI
PPE VOTI: 18.397 (8,92%) STATI UNITI D’EUROPA VOTI: 11.438
LIBERTÀ VOTI: 3.191 (1,55%) SEZIONI:
LISTE:
206.237) ELETTORI: 534.679 VOTANTI: 228.971 (42,82%) SCHEDE
SCHEDE
SCHEDE
PARTITO ANIMALISTA - ITALEXIT PER L’ITALIA VOTI: 1.198 (0,58%) ALTERNATIVA POPOLARE VOTI: 531 (0,26%) LEGA SALVINI PREMIER ALLEANZA VERDI E SINISTRA VOTI:
PACE TERRA DIGNITÀ VOTI:
PARTITO DEMOCRATICO VOTI: 47.813
MOVIMENTO 5 STELLE VOTI: 26.299 (12,75%) VOTI:
D’ITALIA
52.594 (25,50%)
- SIAMO EUROPEI
19.146 (9,28%)
-
-
(5,55%)
682 (TOTALE
VOTI
NULLE: 11.177
BIANCHE: 11.540
CONTESTATE: 17
9.382 (4,55%)
5.056 (2,45%)
(23,18%)
11.192 (5,43%)
Primo Piano 4 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 FRATELLI D’ITALIA VOTI: 52.594 (25,50%) E U R O P E E : I L V O T O D E L L A BA S I L I C ATA CANDIDATI PREFERENZE MELONI GIORGIA DETTA GIORGIA 24.699 BENEDETTO NICOLA 10.265 GEMMA CHIARA MARIA 3.911 NESCI DENIS DOMENICO 3.837 VENTOLA FRANCESCO 3.470 GAMBINO ALBERICO 3.118 PICARO MICHELE 1.463 DOCIMO RAFFAELLA 1.252 SGARBI VITTORIO 912 FRUNCILLO INES 585 CERRETO MARCO 564 DE FRANCESCO LUCIANA 215 AMATRUDA ERSILIA 171 MARRAZZI ELENA 158 GRECO GIOVANNA 152 D’AMBROSIO NICOLA 133 DI BIASE MARIANGELA 100 AMBROSIO ANTONIO 80 PARTITO DEMOCRATICO VOTI: 47.813 (23,18%) CANDIDATI PREFERENZE DECARO ANTONIO 22.807 ANNUNZIATA LUCIA 13.388 PATERNA GIUSEPPINA MARIATERESA 10.832 RUOTOLO ALESSANDRO DETTO SANDRO 5.775 PICIERNO GIUSEPPINA DETTA PINA 4.011 TOPO RAFFAELE DETTO LELLO 2.309 CAMPANILE NICOLA DETTO PER 664 CRISTALLO JASMINE LUCIA 636 MOHAMMAD ALIZADEH SHADY 271 TODISCO FRANCESCO 195 TRAMACERE GEORGIA 175 SPADA GIAMMARIO 80 FORTE FRANCESCO SAVERIO 79 BECCI ANNAMARIA 69 DI PASQUALE MANOLA 55 SCHIAVONE MASSIMO 39 TASSONE LUIGI 31 SAULINO CARMELINA DETTA CARMELA 25 MOVIMENTO 5 STELLE VOTI: 52.594 (12,75%) CANDIDATI PREFERENZE TRIDICO PASQUALE 4.038 INCAMPO VINCENZO 3.247 PALMISANO VALENTINA 1.345 FURORE MARIO 1.113 DE VITA LAURA 731 LABARILE MARIA ANNA 529 SIBILIO MAURIZIO 328 SILVESTRI GAIA 291 SARNO MAURA 288 GAUDIANO FELICIA 223 CORNELI VALENTINA 206 STELLA FABIO 190 RUGGIERO FRANCESCA ANNA 175 COPPOLA ANNUNZIATA 121 DI PALMA RICCARDO 115 DELLA VALLE DANILO 91 BELCASTRO GIUSEPPE NUNZIATO 33 MANCINO LELIO 23 AZIONE - SIAMO EUROPEI VOTI: 19.14 (9,28%) CANDIDATI PREFERENZE PITTELLA MAURIZIO MARCELLO CLAUDIO 16.204 DE NISI FRANCESCO 729 CALENDA CARLO 523 BONETTI ELENA 375 PREZIOSI BARBARA 359 D'AMELIO LIBERA DETTA LIA 326 CASCIELLO LUIGI 199 IACOVELLI DANILA 158 CRACA CARMELA DETTA CARMEN 121 FERRANDINO GIUSEPPE DETTO GIOSI 110 IODICE LUCIA 107 POSTORIVO STEFANIA 95 CALAFIORE RAMONA ANGELA 56 SOMMESE GIUSEPPE 47 FANFARILLO MANGANIELLO PAOLA 42 GALANTINO DARIO 25 POTI' VALERIO 23 ROSSODIVITA GIUSEPPE 14
Primo Piano 5 mar tedì 11 giugno 2024 www lecronache info FORZA ITALIA - NOI MODERATI - PPE VOTI: 18.397 (8,92%) E U R O P E E : I L V O T O D E L L A BA S I L I C ATA CANDIDATI PREFERENZE TAJANI ANTONIO 7.304 MARTUSCIELLO FULVIO DETTO FULVIO 1.730 DE MOLA LAURA 1.720 PRINCI GIUSEPPINA DETTA GIUSI 1.414 BALLONE ANTONELLA 882 VERNOLA MARCELLO 694 DELL'ERBA PAOLO SOCCORSO 430 MUSSOLINI ALESSANDRA 352 D'AGOSTINO ANGELO ANTONIO 307 VUOLO LUCIA DETTA VOLO DETTA VULO 301 DE ROSA RAFFAELE 255 ROSA RICCARDO 234 PALMERI SONIA 224 ADINOLFI ISABELLA 196 RICCI BARBARA 35 SACCHI ALESSANDRO 27 SALATIELLO FRANCESCA DETTA FRA 20 IANNINI ELISEO 17 STATI UNITI D’EUROPA VOTI: 11.438 (5,55%) CANDIDATI PREFERENZE RUBINO ANTONIO 5.640 RENZI MATTEO 3.062 BELLANOVA TERESA 1.316 MARAIO VINCENZO DETTO ENZO 1.283 GRECO FILOMENA 894 CAPUTO NICOLA 538 LONARDO MASTELLA ALESSANDRINA 485 MIRAGLIA CATERINA 360 ZAMBRANO MANUELA 161 GALLO ALFONSO MARIA 145 MASCARO STEFANO 113 STELLATO MASSIMILIANO 82 PISTOIA EMANUELA 69 PAESE ANNUNZIATA DETTA NUNZIA 67 STOMEO ELEONORA DETTA CLAUDIA 42 CATACCHIO GIOVANNA 18 VARACALLI GIUSEPPE DETTO PINO 11 PASCULLI DE ANGELIS ADRIANO 5 LEGA SALVINI PREMIER VOTI: 11.192 (5,43%) CANDIDATI PREFERENZE VANNACCI ROBERTO 4.083 MARTI ROBERTO 1.560 PATRICIELLO ALDO 1.047 MINUTO ANNA CARMELA 740 GRANT VALENTINO DETTO VALENTINO 371 LOIZZO SIMONA 278 RUSSO ANGELA 265 RESCIGNO CARMELA 235 MANCUSO FILIPPO 154 GAGLIARDI SANTO 148 BARONE LUIGI 138 GRANDE MARICA 130 CUCCHIARELLA LAURA 64 FIUME MARIA GIOVANNA 64 TASSELLI MATILDE IN TRAMAGLI 42 SANTORO DANTE 26 MAGLIANO FRANCESCA IN VITTI 13 SPLENDIDO JOSEPH 0 ALLEANZA VERDI E SINISTRA VOTI: 9.382 (4,55%) CANDIDATI PREFERENZE LUCANO DOMENICO DETTO MIMMO 3.644 D'AMATO ROSA 860 FATAYER SOUZAN DETTA SUSAN 737 BORRELLI FRANCESCO EMILIO 676 MARASCHIO ANNA GRAZIA 240 CUCCURESE NATALE 157 SPINELLI VALERIA 157 PERSICO GIULIA 153 MARIANO ALESSANDRA 127 FUNARO MARIA PIA 103 ARMANO FABIO 74 IMPERATORE FRANCESCA 58 ULGIATI SERGIO 44 CANNEROZZI FEDELE 42 GERMANO GIOVANNI 18 ORABONA ANNA 14 PONTECORVO GERARDO 11 TERNULLO ROSARIO 4
Primo Piano 6 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 PACE TERRA DIGNITÀ VOTI: 5.056 (2,45%) E U R O P E E : I L V O T O D E L L A BA S I L I C ATA CANDIDATI PREFERENZE SANTORO MICHELE 2.152 PEDICINI PIERNICOLA 701 SABENE BENEDETTA 273 CIRUZZI DOMENICO 247 MARCHETTI LAURA 246 ACERBO MAURIZIO 192 BOMPIANI GINEVRA ROBERTA 116 CAPACCIO RITA 111 SCARPULLA ROSARIA DETTA SARA 110 LA VALLE RANIERO LUIGI 87 ARLACCHI GIUSEPPE DETTO PINO 71 LEONARDIS ILARIA 58 D'ORSI ANGELO 55 CUCURNIA FIAMMETTA 46 SHIHADEH NOOR 46 GATTI MORA TIARE 16 MICUNCO VITO 14 DELLA VENTURA PAOLO MARIA 9 LIBERTÀ VOTI: 3.191 (1,55%) CANDIDATI PREFERENZE DE DONATO MARIA GIUSEPPA 1.312 DE LUCA CATENO 368 RIZZI ENRICO 242 AMODEO FRANCESCO 185 AMORUSO DONATO 149 GIAMPAOLO NICOLA 146 DE CAPRIO SERGIO DETTO CAPITANO ULTIMO 134 SENA SEVERINA 106 CASTELLI LAURA 89 DI MATTEO NICOLA 52 ROSSI DINO 41 PICCONE PAOLA 37 GIANNONE VERONICA 21 AIELLO PIERA 14 SBANO MARIA 14 DI LELLA KATIA 8 FORESTA ANNARITA 4 MIGLIACCIO TEOFILO DETTO TEO 1 PARTITO ANIMALISTA - ITALEXIT VOTI: 1.198 (0,58%) CANDIDATI PREFERENZE CERIELLO CRISTIANO 80 PERILLO ANDREA 34 CASABURI ANNA 18 MARTANI DANIELA 14 BONAVITA MARILENE 9 BUTTIGLIONE MICHELE 9 CASADEI SIMONA 6 PALUMBO SABRINA 6 PEPICIELLO FRANCESCO PIO 6 SAMMARCO MARGHERITA 6 L'ERARIO PIETRO 5 MULAS GIOVANNA 4 PAOLILLO ILARIA 4 CRISTOFARO DAMIANO 4 PETRELLI CARLO 3 JANNIELLO LUCIO 2 GSCHEIDER GIUSEPPE 0 SOZZI COSTANZA 0 ALTERNATIVA POPOLARE VOTI: 531 (0,26%) CANDIDATI PREFERENZE BANDECCHI STEFANO 139 CORNACCHIA MICHELE 10 PAOLILLO DONATELLA 7 CARLUCCIO MARIA ANTONELLA 5 DE ANGELIS ROBERTO 4 MANCINO ANTONELLA 4 DE SANTIS ANTONIO 3 CITTA SONIA 2 SEVERINO RAFFAELLA 2 D'ESPOSITO LAURA 1 CENTO ANTONIO DETTO NINO 1 D'AGUI' MONICA 1 GADOLA ARNALDO 1 PETRECCA MARIA 1 RIPEPI MASSIMO ANTONINO 0 PICA ANTONIO DETTO TREMITI 0
7 martedì 11 giugno 2024 www lecronache info
4
MARTEDÌ
ED L ALIADERCI
Caiata (FdI) sui risultati delle Europee: «Una festa per l'Europa, ma soprattutto per noi di Fratelli d'Italia»
«Oltre due milioni di sì a Meloni: L’Italia fa sentire la sua voce»
POTENZA «Pìù di due milioni e mezzo di cittadini hanno dettò sì al nostro Presidente Giorgia Meloni, hanno detto sì all’Europa» Così dichiara il Presidente dell’InCE, Salvatore Caiata «Più di sei milioni di cittadini - prosegue il deputato di Fratelli d’Italia - a distanza di due anni di Governo non solo riconfermano Fratelli d’Italia a guida Giorgia Meloni, ma continuano a riporre le loro speranze in FDI, non solo per essere rappresentati in Italia, ma anche in Europa Un risultato straordinario che è la misura degli sforzi fin qui compiuti affinché l’Italia tornasse a far sentire la sua voce anche in Europa Oggi è una festa per l’Italia, è
«FdI
una festa per l’Europa, ma è una festa soprattutto per noi di Fratelli d’Italia che riprendendo le parole del nostro Presidente ci riconfermiamo in ciò che siamo E quel che siamo è il nostro essere popolo in Fratelli d’Italia Non posso
che esprimere anche la mia personale soddisfazione per due amici eletti Alberigo Gambino e Chiara Gemma Buon lavoro a voi e a tutti i neo eletti», conclude il Presidente della Central European Initiative
ALDO MATTIA (FDI): «CRESCITA IN BASILICATA»
«È la conferma che gli elettori apprezzano il lavoro del Governo»
MATERA «Fratelli d’Italia ottiene un ottimo risultato oltre che a livello nazionale, anche in Basilicata, dove con il 25,5% cresce ulteriormente confermandosi il primo partito, ottenendo il suo miglior risultato nella storia politica della regione» È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia . «Da questa elezioni arriva la conferma che gli elettori apprezzano l’operato del Governo guidato da Giorgia Me-
loni che in Basilicata, con 24.699 voti, risulta la più votata Per questo importante risultato ringraziamo gli elettori e i candidati, in primis, il lucano Nicola Benedetto per il lavoro portato avanti in queste settimane» conclude Mattia
è il primo partito a Matera e provincia»
MATERA In merito al risultato delle elezioni europee Michele Giordano, Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia ha dichiarato quanto segue: «Siamo enormemente soddisfatti per i risultati di queste elezioni a Matera e in provincia Fratelli d’Italia è divenuto il primo partito a livello provinciale con 17 495 voti pari al 29,52 % con un dato addirittura superiore alla media nazionale. Abbiamo superato il Partito democratico fermo al 28,31% con 16 777 voti Il risultato, ampiamente positivo,
diviene ancora più evidente se lo confrontiamo con le scorse elezioni politiche ( in cui FdI non superò il 18%) e con le più recenti elezioni regionali di due mesi fa. Ci sono comuni, piccoli e grandi (S. Giorgio Lucano e Policoro) in cui Fratelli d’Italia ha superato il 30%. Voglio sottolineare anche il dato di Montalbano Jonico, comune del quale è ancora sindaco Piero Marrese (anche presidente della provincia) che due mesi fa era candidato governatore per il Csx e che a Montalbano ha perso 2 200 voti, pa-
ri al 38,4% Fratelli d’Italia invece è passata dal 9,8% delle scorse regionali (310) voti al 24,1% con 446 voti alle europee. Sono in corsa gli scrutini per le elezioni comunali in al-
cuni centri della provincia di Matera ed abbiamo al momento splendide notizie per i due progetti civici appoggiati e sostenuti da Fratelli d’Italia: quello di Antonello Mele a Nova Siri e quello di Pasquale Cariello a Scanzano Jonico; un dato anche questo che ci inorgoglisce e motiva a dare e fare di più. Bisogna lavorare per consolidare questi risultati. Il buon governo alla Regione può contribuire unitamente all’attività politica che il partito svolgerà nel futuro con intelligenza e capillarmente.».
L’INTERVENTO. IL POTERE È SEMPRE IN MANO A POCHI ANCHE NELLE DEMOCRAZIE: MA LA VERITÀ È COME UN LEONE
Ilcaso del generale Roberto Vannacci, il suo libro “Il mondo al contrario”, ha suscitato un sacco di polemiche A parte la candidatura alle elezioni europee del generale, la quale ha fruttato risultati proficui, noi ci chiediamo: ma il principio della libertà, sbandierato da tutte le costituzioni democratiche e tanto vantato è valido per tutti o solo per alcuni? E come mai alcuni possono esprimere liberamente tutto ciò che vogliono ed imporlo anche agli altri ed altri non possono contestare, né proferire parola? Nulla da togliere alle idee di Vannacci, che possono essere discutibili o meno E come mai
queste idee, che non dico per la maggioranza, ma che per una cospicua parte della popolazione sono giuste, sono, invece, così deprezzate, se non disprezzate? La contestazione può risultare come niente una propaganda inversa C’è un eccesso di libertà da parte del generale nell’esprimere le sue idee, oppure la libertà di parola, di espressione, di pensiero viene negata dall’Io Penso unico, impersonale, totalitario? Il potere è sempre in mano a pochi, è inutile che ci prendiamo in giro. Vilfredo Pareto parlava di élitismo: aveva ragione. Anche nelle democrazie comandano pochi Sono oligarchie, considerato anche che l’elettorato, in genere, è stupido, cioè passionale, non
razionale E considerato soprattutto che gli eletti sono altrettanto passionali, corruttibili! Hobbes si chiedeva, infatti, che se è imperfetto uno che comanda e va bene, bisogna sopportarlo, ma se sono imperfetti un’assemblea di più, è un pollaio con mille galli in colluttazione e come si fa? Un monarca, un duce, potrà anche avere l’incostanza della natura umana, ma non quella provocata da un numero dei componenti un’assemblea Un monarca non potrà essere in lite con sé stesso. Le democrazie rappresentative sono solo apparenti, quelle dirette sono impossibili da attuare. Un’espressione, attribuita a Mark Twain recitava: «Se votare facesse qualche differenza non ce lo lasce-
rebbero fare» È vera: si è passati dall’età dei totalitarismi solidi a quella dei totalitarismi liquidi, dei regimi democratici: sempre regimi sono. Il potere è in mano ai potentati economici, alle plutocrazie anonime ed impersonali super-capitalistiche Ora, o il generale dice la verità, come noi crediamo, e questo può far male, oppure è uno stolto. Ma come dice Agostino: - La verità è come un leone. Non avrai bisogno di difenderla Lasciala libera Si difenderà da sola La gente si è stancata di certe idee imposte Torniamo a Montale: Non chiederci la parola che squadri da ogni lato ... Volevo giusto offrire qualche spunto di riflessione al lettore di Cronache Lucane
I l c a s o Va n n a c c i : e c c e s s o d i l i b e r t à o l i b e r t à m a n c a t a ?
DI GIUSEPPE DOMENICO NIGRO
IL PRESIDENTE PROVINCIALE FDI GIORDANO: «RISULTATO SUPERIORE ALLA MEDIA NAZIONALE, SUPERATO IL PD»
Primo piano 8 www lecronache info mar tedì 11 giugno 2024
Salvatore Caiata
Aldo Mattia
Pessolano: «Straordinario risultato lucano con un dato che supera nettamente quello delle ultime Regionali»
«Europee, con Marcello Pittella Azione Basilicata sfiora il 10%»
P O T E N Z A « N e l d a t o non certo soddisfacente di Azione in questa tornata elettorale europea,
c ’ è l o s t r a o r d i n a r i o r isultato lucano che vede il partito di poco sotto il 10% Un dato che supera nettamente la percentuale registrata dal partito alle recenti elezioni regionali e risulta esse-
r e , a n c o r a u n a v o l t a , i l
d a t o r e g i o n a l e p i ù a l t o per Azione
A q u e s t o r i s u l t a t o h a
c o n t r i b u i t o i n m a n i e r a
d e t e r m i n a n t e M a r c e l l o
P i t t e l l a , p i ù v o t a t o d i
A zione a livello nazio-
n a l e Vo g l i o e s p r i m e r e
i l m i o p i ù s e n t i t o r i n -
g r a z i a m e n t o a P i t t e l l a per questo risultato che
Pessolano e Pittella
VITO DE FILIPPO (PD)
«Pd al secondo posto al Sud»
POTENZA
e s t r e m a m e n t e p o l a r i z -
z a t o e n e l q u a l e i d u e p r i n c i p
f a d i l u i u n l e a d e r d i profilo nazionale, e per aver fatto una campagna elettorale con generosit à e s p i r i t o d i s e r v i z i o , i n u n c o n t e s t o p o l i t i c o
lizzato le attenzioni med i a t i c h e e i l d i b a t t i t o pubblico La leadership di Marcello Pittella rappresenta una straordinaria risorsa per i riformi-
sti italiani e dalla quale b i s o g n a o g g i r i p a r t i r e , per costruire quello spazio politico moderato e repubblicano che serve al paese e a chi non vuole arrendersi al derby tra Meloni e Schlein»
Superando il 23 per cento il PdBasilicata è al secondo posto nel Sud dopo la Puglia! Ottimo lavoro di gruppi dirigenti territoriali che hanno dimostrato ancora un forte radicamento. Si può ripartire!». È il commento affidato a twitter da parte di Vito De Filippo, ex Deputato del Partito Democratico
CIFARELLI E GRAVELA: «PD PRIMO PARTITO DEL CENTROSINISTRA IN BASILICATA E PRIMO ASSOLUTO A MATERA»
«Matera
Democratica valore per tutto il mezzogiorno»
MATERA «Il risultato delle elezioni europee conferma e consolida il ruolo del Partito Democratico come primo partito della coalizione di centrosinistra in Basilicata e primo partito assoluto a Matera città con il 35% dei consensi, molto al di sopra della media nazionale e della circoscrizione del sud. Un risultato - commentano il Segretario cittadino Luigi Gravela ed il Consigliere regionale Roberto Cifarelli - che conferma la proiezione europeista della nostra città
Il grande risultato in termini di preferenze per i candidati del Partito Democratico attri-
buisce valore alla scelta compiuta dalla segretaria nazionale Elly Schlein di costruire una lista vincente composta di donne e di uomini di grande spessore, espressione del civismo, dei gruppi dirigenti, degli amministratori.
In provincia di Matera e a Matera città il candidato in assoluto più votato è stato Antonio Decaro con 4434 voti degli 11546 dell’intera provincia Siamo ugualmente felici per l.elezione, ed auguriamo loro buon lavoro, anche di Lucia Annunziata, Pina Picierno, Lello Topo, Sandro Ruotolo, mentre attendiamo di capire se anche Georgia Tramacere
ce l’ha fatta Segnaliamo anche la buona performance della nostra candidata lucana Giuseppina Paterna, che pure abbiamo supportato.
I valori e il modello di Europa che il Partito Democratico ha saputo rappresentare soprattutto a Matera, anche attra-
DIGILIO E LETTIERI: «CONFERMANDOSI COME UNA DELLE FORZE POLITICHE EMERGENTI
«Ottimo
MATERA «L’Alleanza Verdi Sinistra esprime una viva soddisfazione per il significativo successo alle recenti elezioni europee, confermandosi come una delle forze politiche emergenti del panorama politico italiano ed europeo e come il perno fondamentale del rinnovato centro sinistra» Lo affermano Giuseppe Digilio e Donato Lettieri di Europa Verde Verdi – Avs. «Lavorando insieme con umiltà e passione possiamo vincere contro destra negazionista che vuole bloccare il necessario cambiamento per salvare il pianeta I ri-
sultati, evidenziano un netto incremento del consenso popolare e soprattutto del voto giovanile rispetto alle precedenti consultazioni elettorali. Noi di Europa Verde – Avs - siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti. Questo è il frutto del lavoro costante e della dedizione di tutti i nostri sostenitori e delle candidate e candidati Abbiamo dimostrato che è possibile costruire un’alternativa credibile, basata su principi di giustizia sociale e ambientale, sulla tutela dei diritti umani e della dignità della persona Il successo del-
l’Alleanza Verdi Sinistra si inserisce in un contesto di crescente consapevolezza e preoccupazione per le tematiche ambientali e sociali che riguardano il futuro dell’Europa e del pianeta. I candidati eletti si sono impegnati a lavorare con determinazione per promuovere politiche che favoriscano la transizione ecologica, la tutela dei diritti dei lavoratori, e la riduzione delle disuguaglianze. Il movimento ringrazia tutti i cittadini che hanno espresso la loro fiducia, riconoscendo l’importanza di un cambiamento radicale nelle politiche euro-
verso l’esperienza di città Capitale della Cultura Europea, ha trovato corrispondenza nell’elettorato: temi e questioni che devono saper essere compresi e rilanciati e che avranno nei nostri candidati eletti nel Parlamento Europeo il punto di riferimento su questi argomenti.
Sebbene occorrerà riflettere sull’affluenza al voto, Matera democratica si conferma come punto di rifermento per tutto il Mezzogiorno d’Italia, concludono Cifarelli e Gravela, e pertanto il nostro impegno per i prossimi appuntamenti sarà svolto con ancora maggiore responsabilità»
pee. Questo risultato rappresenta solo l’inizio. Continueremo a lottare per un’Europa più verde e giusta, in cui ogni individuo possa vivere in armonia con l’ambiente e con dignità. L’Alleanza Verdi Sinistra continuerà a lavorare a stretto contatto con altre forze progressiste europee, per costruire una coalizione capace di affrontare le sfide globali con soluzioni innovative e sostenibili. I prossimi mesi saranno cruciali per consolidare i risultati ottenuti e per preparare le future iniziative legislative a livello europeo»
a
d e l c e n t r o d e s t r a e d e l c e nt r o s i n i s t r a h a n n o c a
l i p a r t i t i
t a
risultato per l’Alleanza Verdi Sinistra alle Europee»
DEL PANORAMA POLITICO»
Primo piano 9 mar tedì 11 giugno 2024 www lecronache info
10 martedì 11 giugno 2024 www lecronache info
Fanelli raccoglie 11 punti in meno della sua coalizione e si ferma al 39.98%. Ottimo risultato per Smaldone e Giuzio
Potenza va al ballottaggio e sceglie il cambiamento
Il ballottaggio a Potenza era nell’aria Il cen-
t r o d e s t r a s i e r a c o nvinto che il problema fos-
s e M a r i o G u a r e n t e e c h e
p o t e s s e r o m e t t e r e l a p o lvere sotto il tappeto candidando un volto nuovo che facesse dimenticare l’amministrazione passata Mai scelta fu più infelice Chi conosce la politica sa che non candidare l’uscente è già un segnale di forte debolezza Insomma, se non c r e d i t u c h e l a t u a a m m i -
n i s t r a z i o n e è s t a t a u n a
b u o n a a m m i n i s t r a z i o n e come può credere il cittad i n o c h e g o v e r n e r a i m eglio?
Da Roma avevano indica-
t o M a r i o G u a r e n t e c o m e c a n d i d a t o s i n d a c o d e l l a c o a l i z i o n e È i n i z i a t o i l fuoco di fila contro di lui senza nessuna pietà È stato costretto al ritiro, al suo posto è arrivato Francesco Fanelli L’ex assessore all ’ a g r i c o l t u r a e a l l a s a n i t à che ha realizzato il record di non essere stato in grado di farsi rieleggere in reg i o n e m a l g r a d o l ’ a v e r r icoperto due assessorati im-
p o r t a n t i e 5 a n n i d a v i c e p r e s i d e n t e h a s o m m a t o a questi due record anche il p e g g i o r a p p o r t o m a i d a t o ad una coalizione
I l v a l o r e a g g i u n t o d i F an e l l i a l l a c o a l i z i o n e è u n valore sottratto. Sono circa 3000 voti in meno sul suo n o m e r i s p e t t o a l l e l i s t e 3 000 elettori di centrodestra hanno votato per le li-
s t e d e l l a c o a l i z i o n e m a
h a n n o d e t t o c h e n o n v ogliono Fanelli come sindaco della città
Praticamente quasi un elettore su cinque di centrodestra ha detto di preferire un sindaco diverso da quello che i partiti gli hanno proposto Qualcuno racconta
c h e d u r a n t e l e o r e d e l l o
s p o g l i o , a m a n o a m a n o che il risultato peggiorava
e d e r a p i ù e v i d e n t e i l d istacco tra la coalizione e il suo leader, i leader dei partiti del centrodestra avreb-
b e r o s u s s u r r a t o a F a n e l l i che farebbe meglio a ritir a r s i d a l l a c o m p e t i z i o n e p r i m a d e l l ’ i n i z i o d e l b a llottaggio. Resterà sempre il dubbio se per caso Mario Guarente non sarebbe stato un candidato migliore di Fanelli
C e r t o è d i f f i c i l e i m m a g in a r e u n a p p o r t o n e g a t i v o più ampio IL RISULTATO STORICO DI TELESCA
Chi, invece, incassa un ris u l t a t o d i p o r t a t a e p o c a l e è Vincenzo Telesca. Il can-
d i d a t o s i n d a c o a c a p o d i u n a c o a l i z i o n e c i v i c a h a raccolto un insperato 33% (al momento in cui andiamo in stampa) dei voti sulla sua persona Sono circa 2 500 i potentini che, pur non riconoscendosi in nes-
s u n a d e l l e l i s t e c h e s u pportavano Telesca, hanno
d e c i s o d i d a r e i l p r o p r i o voto al giovane consigliere comunale potentino.
U n n u m e r o s b a l o r d i t i v o
c h e d a l ’ i d e a d e l l a f o r z a personale di Telesca e della capacità di aggregazione che è riuscito a manifestare
C o m e a b b i a m o p i ù v o l t e
e v i d e n z i a t o T e l e s c a p u ò
d a r e l e z i o n i d i p o l i t i c a a i funambolici ragionamenti della sinistra italiana che, t r o p p o p r e s
’ i n s e g u imento delle utopie, ha dimenticato l’esigenza di affrontare le questioni prin-
c i p a l i d e l l a v i t a d e i c i t t a -
d i n i T e l e s c a i n q u e s t o quinquennio si è contradd i s
n e l l ’ u t o p i a n é n e l l e p o l em i c h e p e r s
n a l i C o n i l suo 33% non soltanto è arrivato al ballottaggio ma lo ha fatto con una incollatura di distanza dal candidat o d e l c e n t r o d e s t r a a l l a rgato anche a Italia Viva e Azione
U n r i s u l t a t o e p o c a l e p e r questi tempi in cui il centrosinistra sembra condannato a sconfitta certa SMALDONE E GIUZIO
P i ù i n d i e t r o S m a l d o n e e
G i u z i o I l p r i m o , p a r t i t o
c o n l a r g o a n t i c i p o n e l l a campagna elettorale prend e b e n d u e p u n t i d i v o t o disgiunto, mentre il second o r a c c o g l i e s o s t a n z i a lmente i voti della sua lista Per entrambi la capacità di essere protagonisti autentici della campagna elettor a l e e d e l r i s u l t a t o f i n a l e del primo turno
S a r a n n o l o r o o , m e g l i o , i loro elettori gli arbitri del ballottaggio L’apparentam e n t o è u n a d e l l e s t r a d e percorribili ma questo dipenderà dalla politica Entrambi sono stati bravissim i a t e n e r e b o t t a d u r a n t e la campagna elettorale del primo turno ed ora possono decidere il risultato del ballottaggio e, quindi, chi sarà il prossimo sindaco di Potenza
C e r t o è c h e s a r a n n o g l i e l e t t o r i d i s i n i s t r a a d e c id e r e s e v a l e l a p e n a d a r e
a l l a l o r o c o a l i z i o n e u n a speranza di vittoria con un apparentamento formale o, comunque, sostenendo Telesca che potrebbe togliere alla Lega la città capoluogo di Regione IL DATO DEI PARTITI
Resta da analizzare il dato d e i p a r t i t i . N e l c e n t r o d e -
s t r a d e b a c l e p e r F r a t e l l i
d’Italia che raccoglie dieci punti percentuali in meno di quanto raccolto alle europee
I l p r i m o e l e t t o è A n t o n i o
V i g i l a n t e c h e s u p e r a l e
5 0 0 p r e f e r e n z e , p r a t i c a -
m e n t e a p p a i a t e C a r m e n
G a l g a n o e I l a r i a T e l e s c a , subito dietro Di Giuseppe e Velluzzi Verosimilmente saranno questi gli eletti di FDI al primo turno For-
z a I t a l i a v a m o l t o m e g l i o
a l C o m u n e c h e a l l e e u r o -
p e e , p r e n d e s o s t a n z i a lmente gli stessi voti di Fratelli d’Italia
N e l p a r t i t o d i B e r l u s c o n i l a p i ù v o t a t a è A n t o n e l l a Vaccaro, dietro di lei Pino
P e r n i c e e A n t o n e l l a T a n -
c r e d i , p e r i l q u i n t o p o s t o se la giocano Bellettieri e Quaratino Quasi sparita la Lega che r a c c o g l i e u n m i s e r o 4 , 9 5 (Blasi e Nardella i più vot a t i ) e c h e s i f a s u p e r a r e nel centrodestra anche da
N o i M o d e r a t i ( D i N o i a e Dapoto i più votati) e dall a l i s t a P o t e n z a C i v i c a (Aiello e Calò i più votati)
e s i f a q u a s i r a g g i u n g e r e
d a O r g o g l i o L u c a n o ( S aponaro il più votato), chiud e l a c o a l i z i o n e A m i a m o
P o t e n z a ( A n t o n i o L o v aglio il più suffragato) Nella coalizione a sostegno di
T e l e s c a g r a n d e a f f e r m azione della lista “Uniamoci per Potenza” (Pietrafes a , C a t a p a n o e G u i d e t t i i primi) che superando l’8% arriva terza assoluta in citt à d i e t r o s o l t a n t o a F D I e FI
O t t i m a a f f e r m a z i o n e a nc h e p e r B
rispettivamente al 7% e al 5%
N e l l a c o a l i z i o n e a s o s t egno di Smaldone spicca il 6,28% di Potenza Ritorna mentre Basilicata Possibile raggiunge un autorevole 7,59% T r a q u i n
parte da zero e questa volt a
F
l i non ci saranno le liste dei p
personali Una partita tutta in salita per l’ex assessore, quasi consigliere reg i o n a l e c h e d o v r à v e d e rsela con un avversario che, invece, del voto personale ha fatto tutta la sua forza Il primo confronto tra Telesca e Fanelli si terrà ogg i a l l e 1 7 3 0 a C r o n a c h e TV Saranno quindici giorn i d i f u o c o t r a a n s i a d i cambiamento e volontà di conservazione Ovviamente lo sottolineiamo questi dati sono al mom e n t o d e l l a s t a m p a e a ncora parziali, domani saremo più precisi CANDIDATO SINDACO NON ELETTO AL PRIMO TURNO Nemmeno le liste a sostegno di Fanelli superano il 5 0 % d e i v o t i v a l i d i , f e rmandosi al 48,93% I l m i n i s t e r o d e g l i i n t e r n i non assegna quindi i seggi a fine scrutino perché saranno determinati con chi v i n c e r à t r a T e l e s c a e F an e l l i i l b a l l o t t a g g i o a c u i sarà assegnato il premio di maggioranza sulla base anc h e d e g l i e v e n t u a l i a p p arentamenti
Basilicata 24 ore 11 martedì 11 giugno 2024 www lecronache info
a a l l
t i n t o p e
u
a p p r o c c i o
r a g m a t i c o e s e r e n o a l l a v i
e
a a m m
n i s t
e n z a m a
n t o n a r e
é
r
n
p
c
n d
i
r a t i v a , s
i s c a
n
o
e n z a d i C i t t a d i n i c h e a r r i v a n o
a s i l i c a t a C a s a C o m u n e e p e r l a P o t
d
a r à t u t t a u n ’ a l t r a p a r t i t a c h e
s o
t
t i m a s o l t a
t
o t
i c i g i o r n i s
a
s t e g n o d i
a n e l
a r
i
n
o i v
i
Alcuni momenti dello scrutinio (foto Mattiacci)
suo avversario Tra quindici giorni si ricomincia
Telesca
al 33%, arriva ad una incollatura dal
Il segretario regionale del PD sconfitto nella non più sua Picerno. Mollica si prende Venosa. Albanese vince a Maratea
Vincitori e vinti nei comuni lucani sotto i 15mila abitanti
Confermati Cillis, Cicala, Zipparri e De Luise Cariello e Mecca si riprendono Scanzano e Avigliano contro manovre e guazzabugli
e d i Z i p p a r r i a M a r
i c
Ci n q u e a n n i f a G i o v
L e t t i e r i v i n s e l e e l e z i o n i
c o m u n a l i a P i c e r n o c o n quasi venti punti di differenza rispetto all’avversario, dopo quattro anni di amministrazione è stato scelto per fare il segretario regionale del Partito Democratico
D a l ì i n p o i u n c o n t i n u u m d i sconfitte e di delusioni Prima gli errori strategici che hanno determinato la sconfitta del centrosinistra alle elezioni regionali, ora la sconfitta al Comune di Picerno dove vince il centrodestra guidato da Margherita Scavone La segreteria regionale del PD sembra come una macchina distruttrice, qualsiasi cosa gli si avvicini viene distrutto È toccato a La Regina prima e a Lettieri adesso MOLLICA VINCE
A VENOSA
Non riesce a Tamburriello la rivincita a Venosa L’avvocato fig l i o d ’ a r t e , m a l g r a d o l ’ i n d i c azione prematura da parte dei partiti del centrodestra è stato sconfitto da Franco Mollica L’ex assessore regionale venosino è riuscito a mettere su una compagin e c i v i c a c o n a l l ’ i n t e r n o a n c h e esponenti di centrodestra che non hanno condiviso l’indicazione di Tamburriello da parte dei partiti d e l l a c o a l i z i o n e e d h a v i n t o l e elezioni comunali nella città oraziana
Finisce a Venosa il sogno lucano dei cinque stelle Il Partito di Conte nella città vulturina aveva iniziato il suo percorso politico in Lucania, riuscendo ad elegger e s i a u n c o n s i g l i e r e r e g i o n a l e che un parlamentare
Alle elezioni il Movimento è arrivato terzo su tre liste Una sconfitta sonora per chi doveva cambiare il mondo ed alla prova dei fatti è riuscito a convincere tutti di non essere capace di farlo LA VAL D’AGRI
CONFERMA CICALA, DE LUISE E ZIPPARRI
Vittoria scontata e semplice quella di Amedeo Cicala a Viggiano
v e t e r e e di De Luise a Spinoso I tre sindaci uscenti hanno confermato il consenso ottenuto dai cittadini anche in un momento in cui governare è sempre più difficile a dimostrazione che non è i l g o v e r n o c h e p e n a l i z z a m a i l c a t t i v o g o v e r n o Q u a n d o s i g overna bene si ottiene e si conferma la fiducia dei cittadini
STOPPELLI SCONFITTO A MARATEA, CILLIS CONFERMATO A PIETRAGALLA
V i e n e i n v e c e s c o n f i t t o s o n o r a -
mente Daniele Stoppelli a Maratea Il Sindaco in uscita fu eletto alla guida della cittadina tirrenic a d a u n a c o a l i z i o n e d i c e n t r odestra Quest’anno la coalizione si è spaccata e la sezione locale di Fratelli d’Italia ha sostenuto la candidatura di Cesare Albanese p r o p o s t a d a I t a l i a V i v a C e s a r e Albanese è risultato vincente con circa quattrocento voti di distacco dall’ex sindaco Stoppelli
A P i e t r a g a l l a , i n v e c e , v i n c e l e elezioni con il risultato bulgaro dell’81% Paolo Cillis Il Sindaco di Pietragalla raccoglie il cons e n s o d e i c i t t a d i n i a l l a s u a a mm i n i s t r a z i o n e e a l s u o m o d o d i governare AD AVIGLIANO MECCA SCONFIGGE
ROSA E COVIELLO
Torna a guidare la sua comunità Giuseppe Mecca Alle scorse elezioni comunali fu eletto sindaco
a l l a g u i d a d i u n a c o a l i z i o n e d i c e n t r o d e s t r a a t r a z i o n e l e g h i s t a con il contributo determinante di T o m m a s o C o v i e l l o c h e c o s t r u ì quella coalizione A metà mand a t o p e r q u e s t i o n i p e r s o n a l i f u proprio Coviello a fargli togliere la fiducia In questa tornata elettorale sia Coviello che Rosa hanno sostenuto la candidatura spuria di Angelo Summa Il risultato è stato che Mecca ha conferm a t o i l c o n s e n s o d e i s u o i c o n -
c i t t a d i n i e s i è r i p r e s o l a g u i d a del Comune. CAFFIO A BANZI
G r a n d e r i s u l t a t o p e r P a s q u a l e
Caffio a Banzi che viene riconfermato con l’81% dei consensi Il sindaco ha addirittura raddoppiato le preferenze di 5 anni fa e con i suoi fedelissimi assessoreiCarcuro e Dragonetti si appresta a d a m m i n i s t r a r e i l b o r g o p e r i prossimi 5 anni
CARIELLO VINCE A SCANZANO
Destino analogo a Mecca quello di Pasquale Cariello a Scanzano
V i n s e l e e l e z i o n i c o n i l c e n t r odestra quando era consigliere reg i o n a l e d e l l a L e g a È p a s s a t o a Fratelli d’Italia ed è stato abbattuto da una manovra di palazzo. Si è presentato alle urne alla guida di una coalizione di centrodes t r a e , m a l g r a d o i l s o s t e g n o a l s u o a v v e r s a r i o d a p a r t e d e l s eg r e t a r i o r e g i o n a l e d i F D I P i e rgiorgio Quarto, ha rivinto le elezioni Il primo a complimentarsi con lui è stato il segretario provinciale di FDI Michele Giordano che sul suo profilo facebook
u s a l a m e t a f o r a t o l k j i e n i a n a “Sauron (ovvero il centrosinistra) ci ha provato ad avere la meglio, ma la contea è salva! A Scanzano vince Cariello, Fratelli d’Ita-
lia elegge il suo segretario cittadino Casulli con 390 preferenze e tutto l’apparato del centrosinistra ne esce sconfitto! Ad maiora! Auguri a Scanzano, agli Scanz a n e s i e a l M e t a p o n t i n o , i n c u i in questo giugno soffia una brezz a e s t i v a c h e p r o f u m a d i l i b e rtà!” Michele Giordano ha puntato sub i t o s u C a r i e l l o e o g g i p u ò i n iziare da Scanzano e anche da Nov a S i r i u n a s t a g i o n e d i v i t t o r i e per il centrodestra e per Fratelli d’Italia
Primo Piano 12 www lecronache info martedì 11 giugno 2024
D I M A S S I MO D E L LA P E N NA
n i
a n
s
o
Lettieri, Mollica, Albanese, Cillis, Gaffio, Zipparri, De Luise , Mecca e Cariello
13 martedì 11 giugno 2024 www lecronache info
14 mar tedì 11 giugn o 2024 www lecronache info A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
15 mar tedì 11 giugn o 2024 www lecronache info A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
16 mar tedì 11 giugn o 2024 www lecronache info A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
17 mar tedì 11 giugn o 2024 www lecronache info A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
FRANCESCO FANELLI
FORZA ITALIA BERLUSCONI PPE
CANDIDATI E PREFERENZE
BELLETTIERI GERARDO 407
BOFFA CINZIA 5
BONAVOGLIA MARILENA 168
COLUCCI ROSEMARIE 402
CONTE FRANCESCA 393
D’ANDREA LEONARDO 130
DI GIUSEPPE MARINA 105
FOGLIETTI STEFANO 72
GRUOSSO MARGHERITA 183
LABRIOLA ALESSANDRA 9
LAURIA LAURA 60
MAGALDI ROSARIA IMMACOLATA IN DI SANTO 111
MARANO LEO 109
MARRA ANTONIO 65
MARSICO ITALO 117
MARTINO CLAUDIO 174
MARZANO GIANFRANCO SALVATORE 301
MISURIELLO CARMINE ROCCO 67
PERNICE GIUSEPPE DETTO PINO 477
PERNICE SALVATORE 103
QUARATINO ROCCO 417
RESTAINO MATTEO 334
ROSA PIETRO 77
ROTONDANO GIOVANNI MARIA EUGENIO ENRICO 164
ROTUNNO VITTORIA TIZIANA 177
SALVIA GIOVANNI 408
SANTARSIERO ELISABETTA 141
SCIOSCIA ARIANNA 6
TANCREDI ANTONELLA 455
TOLLA DOMENICO 290
VACCARO ANTONELLA 547
VALENTE ANTONIO 29
FRATELLI D’ITALIA
CANDIDATI E PREFERENZE
BRINDISI MICHELE DETTO MICHELINO 78
BRINDISI MICHELE 38
CAMPANELLA RAFFAELE 1
CARULLI MICHELE 195
CINEFRA ANNA 108
CLAPS LUIGI 95
COLUCCI ANTONIETTA DETTA ANTONELLA 76
D’ANDREA VINCENZO 189
DI GIUSEPPE ANTONIO 463
DI TOLLA GIOVANNA 77
FORTUNATO VINCENZA 1
GALGANO CARMELA DETTA CARMEN 483
GALOTTA ILARIA 353
GIUZIO GIUSEPPE 342
LASORELLA GIANLUCA 259
MERCURIO GIUSEPPE 191
MIGLIONICO MILENA 9
PACE DEBORAH 165
PACE SIMONE 37
PICERNO ROCCO 64
PIPPA VALENTINA 26
RABASCO VINCENZA 66
RIZZI LUIGI 149
SANNINO DOMENICO 247
SANTARSIERO GIOVANNI 0
SMALDINI MARIA DETTA IVANA 206
TELESCA ILARIA 469
VACCARO LUCA 17
VELLUZZI GIULIANO 394
VIGILANTE ANTONIO 609
WILLIAM MARY 244
ZOTTA FILIPPO 68
18 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
FRANCESCO FANELLI
NOI MODERATI
CANDIDATI E PREFERENZE
CAMARDESE MARIOLINA 130
CARLUCCI SALVATORE DETTO SASÀ 70
CICCARESE SILVIO RAFFAELE 242
CIOLA ROCCO ANTONIO 209
COLELLA VITO MICHELE 49
CONTE CATERINA 15
DAPOTO FABIO 305
DENTE ROSSELLA 135
DI MURO FRANCESCO 81
DI NOIA MASSIMILIANO 520
DI STASIO GABRIELE 67
FELLONE VALENTINO LUCIO 155
GIUZIO DANIELE 4
GRASSI FABIOLA 43
GRUOSSO MARIALUISA 14
LANGONE ANTONELLO 18
LOFRANO GIUSEPPE 197
MARAVELIAS IRENE 16
MIETITORE GIOVANNI 122
MINELLA ANTONIO 10
MINELLA SIMONA 11
PERGOLA LUCIA 35
PERRETTA TECLA 19
PERSECHINO GABRIELLA MARIA 7
PICERNI GIUSEPPE 218
POMPONIO AMALIA 49
RUSSO MONICA 17
SILEO CARMINE 11
VILLANO GIULIO 22
POTENZA CIVICA
CANDIDATI E PREFERENZE
AIELLO VINCENZO 317
CALABRESE ANGELO 28
CALO’ PIETRO 269
CAPRIGLIONE TIZIANA 140
CIANCI ROSA 53
CIORCIARI CARLO 15
CIUFFI CRISTINA 53
DI BELLO MARIO 251
GIULIANO GIANFRANCO 46
GOLLUSCIO ANIELLO 45
GRANDE FRANCESCA 233
LAMONEA ROSA 204
LAROCCA DAVIDE 203
LATERZA TONIA 18
LELARIO ROBERTO 5
MECCA GIANFRANCO 72
MOLLICA ROCCO 0
NOLE’ CATERINA 61
PACE SALVATORE 107
PALO CARMINE 20
PICCOLO ANTONELLO 163
PINOTTI GIUSEPPE 26
PONTICELLI GIUSEPPE 42
RINALDI ROSA DETTA ROSSELLA 145
SABBATELLA ANNAMARIA 15
SANTARSIERO ANTONIO 44
SILEO GIUSEPPE 57
VILLANI LUISA 92
19 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
FRANCESCO FANELLI
LEGA SALVINI PREMIER
CANDIDATI E PREFERENZE
ABBRUZZESE ARCANGELA 1
ABBRUZZESE SARA 1
AMATI DANTE 37
ARISTIDE ELENA ROMILDA 269
ASPRONI DANIELE 49
BASILE ANTONIO 1
BENVENUTO ILARIA 196
BISCIONE DOMENICO POMPEO 48
BRIGLIA TERESA 15
BLASI GIANMARCO 465
CAPOZZA ANTONIO 3
CIRILLO GIANNA 37
D’AMORE MARIA 111
LIOI MICHELE 223
MOLFESE MARIA FRANCESCA 48
MONTESANO MARIA ANTONIETTA 0
NARDELLA ALFONSO 349
PALESE MICHELE 0
PARLATO STEFANO 8
PETRACCA ANNUNZIATA 51
POTENZA ROCCO 0
RACIOPPO GINA 0
SANTORO ANTONIO DAVIDE 1
SANTORSA ANTONIO 0
SCAVONE VITO 45
SPECCHIO GIUSEPPE 21
STIGLIANI FRANCESCO 3
TADDONIO GIUSEPPA 5
URTI ELENA 3
VENETO PERRONE STEFANIA 47
VIGGIANO FABRIZIO 159
ZACCAGNINO LOREDANA 33
ORGOGLIO LUCANO LA VERA BASILICATA
CANDIDATI E PREFERENZE
ALBANO NADIA 17
BECCE MARIANNA 5
BELVISO ROBERTO EDMONDO 23
BISCIONE LUIGI 99
BLASI MICHELE 41
BOFFA ROSARIA 11
BOVINO TIZIANA 33
CAPONIGRO MARGHERITA 126
CATALANO ALESSANDRO 59
CATALDO ROCCO 2
CELI CARMEN 229
CLAPS DONATINA 102
CLAPS PATRIZIA 21
CORRADO VALENTINA 7
DI FEO GENEROSO ARTURO 21
IZZO DOMENICO 24
LOPONTE CONCETTA 87
LORETO MICHELE 5
MECCA SIMONE 170
MECCARIELLO GIANLUCA 148
MONTEVERDE ADELE 8
NIGRO TANIA 41
PRINCIPALE NICOLA 116
ROMANO ROSARIO 173
SANTORO ERMANNO 72
SAPONARA BRUNO 246
TORTORELLI MICHELE 1
TULLIPANO LINDA 31
UVA DOMENICO 62
VERNOTICO VITTORIO 166
ZOTTA ALESSANDRO DOMENICO 9
ZUARDI FELICE 87
20 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
FRANCESCO FANELLI
AMIAMO POTENZA
CANDIDATI E PREFERENZE
ANDRIUOLI GIOVANNI 10
BARRA CINZIA 22
BECCI FIORENZO 50
BOCHICCHIO VINCENZO 9
CAGGIANO ALBERTO LUIGI 1
CAPUTO GIOVANNI 1
CIAGLIA DONATO 9
CLAPS TONIO 25
DI BELLO ANTONIETTA 0
DI TOLVE CLAUDIO 23
GIURNI ANTONELLO GIUSEPPE 63
LAMBERTI VALENTINA 2
LIGRANI GIUSEPPE 21
LOVAGLIO ANTONIO 222
LUCIA PAOLO 16
MANCINO PIETRO 2
MARINO RAFFAELE 10
MUCIG ROSANNA 31
PERGOLA TIZIANA 7
RAMUNNO CARMINE 2
ROMANIELLO DONATELLA 15
SANTARSIERO ROBERTO 43
SILIPO PAOLO ANTONIO BENEDETTO 10
TELESCA MARIANNA 7
MESSINA VITO 18
GARRAMONE CLAUDIO 3
GRILLO GIOVANNA (DETTA IVANA) 186
LATURRA ANTONIO 11
NOLE’ VITO 15
PADULA MARIKA 147
SANTOPIETRO ANGELA 43
21 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
VINCENZO TELESCA
UNIAMOCI PER POTENZA
CANDIDATI E PREFERENZE
OSTUNI ANNA 80
ROFRANO ROCCO 73
TOLVE ANTONIO 59
SANTARSIERO ROCCHINA 70
PIETRAFESA ROSA 378
DEL GIACCO LORENZO 331
DE FINO ANNA 7
CIANI ANGELO 206
MECCA DANIELA 35
MARTINELLI ANNA 13
CATAPANO FRANCESCO 373
MORELLO MASSIMO VINCENZO 217
MECCA ANNA 276
MODRONE MAURIZIO 170
VICICONTE ANGELINA 71
SATRIANO MICHELE 8
RIZZO GIOVANNA 258
GUIDETTI GIAMMARCO 329
SANCHIRICO PIETRO DETTO “GOV” 155
LOTTINO FILOMENA 11
MALATESTA ANTONIO 165
BONOMO ROCCO 97
VACCARO CARMELO 14
LUCIA ANDREA 19
LAVIANO NADIA 4
ROMANIELLO VITO 7
NOLE’ AURORA 41
PERGOLA ROCCO 3
FALOTICO ROBERTO 306
BASILICATA CASA COMUNE
CANDIDATI E PREFERENZE
GALANTE PAOLO 150
PECORA ROBERTA 156
IUDICELLO GIAMPIERO 362
CHIORAZZO MARIAROSARIA 56
PEPE ROCCO 225
MARONE CLAUDIA 301
STIGLIANI NICOLA DETTO SIBBIONE 157
RAIMONDI LUCIA 67
ALBANO FELICE 107
BACCARI PATRIZIA 52
FIORINI FABRIZIO 19
NATILLO PATRIZIA 31
NOLE’ DONATO 95
COLUCCI MARIALAURA 63
LISCO GERARDO 93
MANICONE VINCENZO 29
VILLANO FRANCESCO ROCCO 226
SANTAGATA NICOLA 104
BOCCIA ENRICO 76
BOLLETTINO MASSIMO 99
LAUCIELLO GIUSEPPE 42
CILLO MARIA DETTA MARIKA 323
SALVIULO ILARIA 19
SARLI DARIO 46
GIUBILEO ENZA 46
LIGRANI MICHELE ARCANGELO 27
AVIGLIANO GIUSEPPE 69
RINELLA DEBORA 44
RONDANINI GIOVANNA 29
POMPONIO GIUSEPPE 43
UVA LUIGI 3
CENTOLA SERGIO 47
22 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
VINCENZO TELESCA
LA POTENZA DEI CITTADINI
CANDIDATI E PREFERENZE
BALSAMO MARIA GRAZIA 6
GAGLIANO NOEMI 0
GRIPPA ANTONIO 6
PRIORE ROSETTA 18
LOPARDO MICHELE 24
ICUKI TERESA 0
SILEO SAMUELE 20
PERGOLA ROCCO 357
PACE MARISA 117
SOMMA MICHELE 13
COLUCCI CATERINA 0
MONSERRATI FEDERICA 94
GIORDANO MIRKO 348
ROSATI MARCO 0
BLASI ANGELA 394
LAGROTTA MICHELE 37
AVIGLIANO ALESSANDRO 2
TRIUNFO MICAELA 388
TELESCA ROSANNA 24
FIORENTINO CELESTE 8
INNAMORATO RAFFAELE 3
PACE ANTONIO 0
FRANCO SHARON 5
SILEO GERARDO 23
LATRONICO FRANCO 11
LAGUARDIA MICHELE 9
BIANCONE AGNESE 1
POTENZA PRIMA
CANDIDATI E PREFERENZE
ATENA GIUSEPPE 18
BASILE ANGELO 92
BENEVENTI MICHELE 432
BONOMO DONATO 265
COVIELLO CHIARA 17
COVIELLO VITINA 22
DELLE DONNE SERGIO 55
DEMA NICOLA 46
ISOLDI YLENIA 103
LAGUARDIA GIUSEPPINA 7
LAULETTA CARMEN 41
LEONE NADIA 4
MAGGIO ROSA 7
MORLINO MARILENA 88
PERGOLA GIOVANNI 0
ROMANIELLO ROCCHINA 106
SABIA ANTONIO 1
STELLA BRIENZA DETTO STELLA ENZO 290
TELESCA ANGELO 7
TRIUNFO CARMELA 60
VERRASTRO VINCENZO 47
INSIEME PER POTENZA - LA GRANDE LUCANIA
CANDIDATI E PREFERENZE
AUGELLI INGRID 0
ARLOTTO GIOVANNA 1
AMODIO PIERLUIGI GERARDO 6
ANASTASIO GIOVANNI 12
ANNETO ROCCO 23
BELMONTE TIZIANA 72
CAMPOCHIARO ANGELO 21
CAPPIELLO ANGELO 60
CAPPIELLO GIUSEPPE 15
CHIANESE MASSIMO 10
DE CARLO MARIA 13
FLORE FRANCESCO SALVATORE 196
GALANTUCCI MICHELA 53
LORDI SANDRA 6
LAVALLE ANGELA 165
MICCA DONATO 13
MAZZONI TOMMASO 24
MILONE ANTONELLA 20
PACE LUCIA DETTA “LIT” 18
PACE CARMINEDAVIDE 174
PACE LUCIA 9
QUARATINO FABIANA 28
RADO MARIANGELA40
SILEO MARIANNA 15
SCAVONE ANGELO 8
SMALDONE MICHELE 75
SALLORENZO CARMELA 42
SABIA PIERLUIGI 146
SALINARDI SABRINA 6
VENETUCCI ELISABETTA 10
23 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
PIERLUIGI SMALDONE
POTENZA RITORNA
CANDIDATI E PREFERENZE
BALDANTONI PASQUALE 159
CARELLA LIVIA 99
CIRIGLIANO MASSIMO 156
COVIELLO BARBARA GIOVANNA 60
D’ANDREA MANUELA 23
D’ANGELO ROSARIA 18
DI BELLO DINA 10
FIGLIUOLO ROSA “DETTA PAOLA” 96
GALASSO DANIELA 77
GIULIANI ATTILIO VALERIO 444
GRENCI ROSSELLA 13
LORENZO LUCA 287
LOVALLO DONATO 129
MOLINARI ADRIANA 7
PACE DONATO 8
PACE LUCIA 5
PACE GABRIELLA 23
PASTORE STEFANO 40
PENNACCHIO ROSA LUCIA ANNA 29
PURTUSIELLO VITTORIA 276
SANTOJANNI “DETTO SANTOIANNI” ANTONIO 221
SCHETTINO LUCREZIA 2
SCOCUZZO GIANMARCO 0
SILEO LUCIA DETTA “LUCIANA” 79
TELESCA MARILENA 40
TORTORELLA NINO 55
TRAMUTOLA VINCENZO 46
VARGIU CARLO FRANCESCO 24
CITTÀ NUOVA
CANDIDATI E PREFERENZE
ANGERAME MARIA 14
BRINDISI MARIO 114
CERALDI DONATO 1
CROCE CARMINE 200
D’AGOSTINO CINZIA 59
DI BELLO GIUSEPPE 75
DI DECO AGATA 16
FORMATO ANNUNZIATA 13
GRECO MARIA AUSILIA 235
LUONGO ANTONELLO 15
MANCINO BERARDINO 45
MARINO ROCCO 1
MAZZARONE ANTONIO 0
MELFI DANIELE 28
MIRAGLIA ROSITA 65
MOLINARI GIUSEPPE 0
MORAMARCO ANNA MARIA 18
PACE DONATO 229
PATRISSI ANGELA 22
PECORIELLO ANTONIO 137
PETILLI ALESSANDRO 3
QUARTANA LUCA UMBERTO ZDZISLAW 0
ROMANIELLO ROCCO 88
SAMARTEAN ZAMFIRA 11
SILEO LAURA 26
TOPAZIO SONIA 81
UCCELLI MARIAROSA DETTA “ROSA” 54
ZACOMETTI ROCCHINO 34
24 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
MOVIMENTO 5 STELLE
CANDIDATI E PREFERENZE
CURCIO FELICE 107
DE MARTINO PASQUALE 28
FALCONERI MARCO 217
GIARDIELLO ROSANNA 177
MAIORINO TOMMASO 76
PRETE GIOVANNI MARIO LUIGI 3
ACCETTA CHIARA 8
BALDASSARRE VINCENZO 28
BERARDI STEFANIA 9
BERIANO FABIO 56
CAPOBIANCO ROCCO 15
CLAPS PASQUALE 5
COLANGELO GIOVANNI 13
FALCONE GIOVANNI 18
GIOSA CARMELA FRANCA 19
LAGUARDIA GIUSEPPE DETTO “FABIO” 4
LORUSSO MANUELA 27
MURIELLO ANGELA 1
POTENZA DAVIDE 14
SICURO TERESA 3
VIGNOLA REMO 0
25 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
PIERLUIGI SMALDONE
FRANCESCO GIUZIO
BASILICATA POSSIBILE
CANDIDATI E PREFERENZE
TRAMUTOLI VALERIO 389
BISCAGLIA GIUSEPPE VINCENZO DETTO “PEPPE” 359
BASILE LUCIA 39
BASILICO FELICETTO 13
CARPENTIERI AMBROGIO 14
CIVITILLO ANNA 105
COLIZZI ELSO ANGELO 65
CUCCARESE MARCO 175
D’AMBROGIO GIORGIO ANSELMO DETTO “ANSELMO” 17
DE ANGELIS GERARDO DETTO “DINO” 106
DE ROBBIO RINA 68
FIDANZA PORZIA 161
FILIANI GIOVANNI 92
GALGANO ANGELO 171
GAUDIOSO EMANUELE 23
GENOVESE ANGELO 50
GIUZIO GIUSEPPE 150
GLIELMA FIORELLA ANNA DETTA “FIORELLA” 168
GRIECO ANNA 237
IZZO SABINA 83
LEONE IDA 88
LICCIARDI MARIA 88
LORUSSO DONATO 40
MESSINA RAFFAELE 271
PAIS MARIAGRAZIA ROSARIA 149
PETRACCA ALTIERI ROSA MARIA DETTA “ROSA” 58
PIETRAFESA STEFANIA 70
SABATO GIANLUCA 9
SCAVONE ROSA 17
VALENTE ANTONIETTA 57
VERRASTRO VITO 14
ZIRPOLI ELENA 32
MARIA GRAZIA MARINO
FORZA DEL POPOLO
CANDIDATI E PREFERENZE
BARBARO ROCCO 0
CARNEVALE ANDREA 2
CARNEVALE MADDALENA 0
CASTELLANA RAFFAELLA 0
DI NUZZO PASQUALE 6
GIANNOTTA DOMENICA 0
GIORDANO VINCENZO 1
LENTINI SERAFINA 0
MARINO ANGELINA ROSA 6
MARINO MARIA GRAZIA 23
MAURO SERGIO 49
MORLINO CARMELA 0
PACE ANGIOLINA 4
POMPA PASQUALE 0
RINALDI ROCCO DOMENICO 6
RUSSILLO MASSIMO 7
SABATO CATERINA 9
SANTARSIERO NICOLA 2
TAMBURRINO MARIA LUISA 5
TURRINI EZIO 2
VERRASTRO SALVATORE 1
NERI SILVIA 0
PERNA ANTONELLA 0
MUSUMECI SALVATORE 0
26 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024
A M M I N I S T R AT I V E P O T E N Z A
GRAZIADEI MARIA FILOMENA
SINDACO ELETTO: 921 VOTI
SEGGI: 10
ANTONELLA CILIBRIZZI
MARIA ANTONIETTA MANCINO
LUCA MARCOGIUSEPPE
ANDREA PETRUZZI
MARIANGELA ROMANO
CARMINE RUBOLINO
GIUSEPPE SARLI
ENZO TITO
ANTONIO CUTRO
GIUSEPPINA ROMANO
BELLO MARIA FELICIA
CANDIDATO SINDACO: 196 (49,49%)
SEGGI: 3
BALTEANU ANDREEA LOREDANA
DIBUONO PIETRO DETTO PIERO
GESUALDI GIOVANNI ANTONIO
MAROTTA LAON ANDREI
POMPEO VINCENZO
SCAVULLO ALESSANDRO
SEVERINO LUCIA
SOLIMANDO NICOLA
VASTOLA VINCENZA
MURANO ANTONIO
CAFFIO PASQUALE
SINDACO ELETTO: 695 VOTI
SEGGI: 10
CARCURO GIULIO 117 DE BONIS FRANCO 61
DRAGONETTI ANGELO 163
LOMUTO MADDALENA 67
NICOLO' BENIAMINO 66
PUNTILLO TEODOSIO 34
RIGATO MICHELE 24
ROTUNNO ALESSANDRO 20
SAPIO TOMMASO 45
TITO ANNA 23
MANIERI LUCA ANTONIO
SINDACO ELETTO: 200 (50,51%)
SEGGI: 7
FRANCESCO LUCIANO AMBROSINI
VINCENZO BLOISE
DENISA FLORINA CORCODEL
FLORIANO CURTO
MAURIZIO DIBUONO
MARIA ROSA DI PIERRO
AGNESE LERARDI
ANTONIO POMPEO
GIUSEPPE ROBERTELLA
ROCCO VIGGIANO
SINDACO ELETTO: 1.114 VOTI
SEGGI: 10
MARGHERITA BOTTE DETTA RITA 74
FELICETTA DE BONIS 66
FRANCESCO DI TOLVE 171
LUCIA FAREGNA 85
MICHELE FUSCO 192
SABINA GAGLIARDI 57
MICHELA MELAGRANA 59
CARLO ALBERTO PALESE 80
GIUSEPPE SOLLAZZO DETTO PINUCCIO 80
MICHELE ANDREA SONNESSA 45
27 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 ANZI E L E Z I O N I C O M U N A L I
BANZI
BARILE
ARMENTO
AVIGLIANO
CARMINE VACCARO
CANDIDATO SINDACO: 1612 (23,53%)
SEGGI: 2
ANTHEA CLAPS 227
GIOVANNI SABIA 86
ROCCA DONATA GALASSO 42
ANGELO SANTARSIERO 193
FILOMENA GUAPPONE 24
VINCENZO LORUSSO 146
VITA COVIELLO 113
LUCA COSTA 129
NATALIA NALGORZATA MICHALAIC 157
VINCENZO POSSIDENTE 263
LUCIA ROSA 170
ROBERTO VERRASTRO 52
INCORONATA LUCIA 90
LEONARDO SAMELA 36
DONATA MARIA COVIELLO 221
MATTIA CORBO 116
ANGELO SUMMA
CANDIDATO SINDACO: 2290 (33,43%)
SEGGI: 3
CARMINE FERRARA 218
DOMENICO PACE 157
ANTONELLA GENOINO 202
MARIA CARMELA MANCUSI 162
LEONARDO CORBO 179
DINO CHIANESE 186
RENATO ZACCAGNINO 232
RINA VIGGIANO 120
NICOLA DE CARLO 360
FEDERICA DE CARLO 310
VITINA CLAPS 429
MARIALUISA GALLIGANO 298
MARIANNA SABIA 138
GIOVANNI SABIA 95
LEONARDO MARTINELLI 237
TONINO POSSIDENTE 259
GIUSEPPE MECCA
SINDACO ELETTO: 2949 (43,04)
SEGGI: 11
MARIANGELA BOCHICCHIO 115
MARIANNA CLAPS 566
FRANCESCO D’ANDREA 499
FRANCESCO GUGLIELMI 414
MARGHERITA LABELLA 392
ANTONIO LACERENZA 80
LEONARDO LOVALLO 310
VALERIA LOVALLO 78
GABRIELE MECCA 113
MARA MECCA 173
EMILIO PAGNOTTA 200
DONATELLO ROMANIELLO 53
ROBERTO ROSA 112
ANGELA MARIA SALVATORE 456
FRANCESCO TELESCA 487
FABIOLA TORTORELLI 464
VIGGIANO ANGELO
CANDIDATO SINDACO: 919 (38,18%)
SEGGI: 4
ANGELA LOPARDO
RAFFAELE DI VITO
GIUSEPPE LOVITO
ANGELA BRANCATI
FELICE TAURISANI
ROSANNA FERRIGNO
SALVATORE SALVIULO
DINO GRIECO
GISMANO LUIGI CUCCIOLILLO
NICOLINO D'ELIA
CARMINE CAPPA
COLLAZZO RAFFAELE
SINDACO ELETTO: 1488 (61,82%)
SEGGI: 8
ANTONELLO COLLAZZO
JESSICA COLLAZZO
MICHELE DANZA
CRISTINA DI VITO
MARTINO IACENDA
DONATELLA LOPARDO
FRANCESCA LORENZINO
ILENIA MACCHIA
RAFFAELE MANGIERI
KATIA MOLINARO
CARMINE CIURLECCHIA PALLADINO
ROSANGELA SCELZO
28 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
BRIENZA
CALVERA
BARTOLOMEO MARIO GIOVANNI
CANDIDATO SINDACO: 2 (0,81%)
SEGGI: 0
AMELFI DONATA
LAICO GIUSEPPE
ANGRISANO MARIO PAOLO
ADDUCI UMBERTO
PENNELLA FRANCESCO
GUGLIOTTELLA GAETANO GIUSEPPE
GIANNELLA GIUSEPPE
LAROCCA GERARDO
ELETTO SINDACO: 498 (97,84%)
SEGGI: 7
DONATO ADDESIO 60
LUCIO ADDESIO 49
DONATO BENEDETTO 73
MARICA BENEDETTO 52
TERESA BENEDETTO 24
MICHELA CARINO 19
LEONARDO COLUCCI 59
ROCCO FILIPPI 23
GIUSEPPE PASQUALE PECORA 26
GIUSEPPE RAGO 94
LATRONICO FILOMENA
CANDIDATO SINDACO: 101 (41,06%)
SEGGI: 3
ARBIA FRANCESCO
CONSIGLIO MASSIMILIANO
GIORDANELLI A. DOMENICA
PERCOCO MARCELLO
AMENDOLARA MADDALENA
EMANUELE ANTONIO
INTINI MARIA ASSUNTA
BRINDISI DI MONTAGNA
BARTOLOMEO PASQUALE
ELETTO SINDACO: 143 (58,13%)
SEGGI: 7
ARBIA SALVATORE BIASE
BULFARO ROBERTO
CALABRESE BIASE
CASTELLUCCIO CATERINA
D'ALESSANDRO ANTONIO
D'ALESSANDRO GAETANO
D'ARINO FRANCESCO
RONDINELLI DANIEL
ANDREOLO RAIMONDO POMPEO ANTONIO
CANDIDATO SINDACO: 11 (2,16%)
SEGGI: 3
RAFFAELE OLITA
ANTONIO BRUSCELLA
GERARDO WALTER VIGGIANO
MICHELE MAZZOCCOLI
SILVIO DI GIOVANNI
CONCETTA DE STEFANO
LUCIANA INES CAMMAROTA
ROCCO LOSASSO
LEONARDO MICCA
CASTELLUCCIO INFERIORE
CAMPANELLA PAOLO FRANCESCO
ELETTO SINDACO: 723 (56,71)
SEGGI: 7
GIULIANA CARICATI
DANILO CATALANO
ASCENZO CESALI
EVERISTO IENO
MARCELLA GIOIA
GIUSEPPE PAPALEO
GIUSEPPE PENNELLA
NICOLA SASSONE
PENNELLA DANIELE
CANDIDATO SINDACO: 552 (43,29%)
SEGGI: 3
GIAMPIERO SASSONE FRANCESCA CELANO
ALESSANDRO CARLOMAGNO
GABRIELLA CATALDO
MARIANO PELUSO
ROSAMARIA DE NIGRO
MARIANTONIETTA DEBIASE
MICHELE PIO ZULLO
ANTONIO GAZINEO
ANTONIO PANZA
29 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
FRANCESCO SCARDINO
CANDIDATO SINDACO: 32 (7,66%)
SEGGI: 3
VINCENZO CERSOSIMO
FRANCESCO GENTILE
GIUSEPPE MARSICO
SARA PROPATO
GIORGIO ROSSI
FRANCESCO RUSSO
SIMONE ZULLO
VALLUZZI NICOLA ROCCO BENEVENTI ANTONIO GRAZIANO 74
ELETTO SINDACO: 414 (92%)
SEGGI: 7
CASTELLUCCIO SUPERIORE
FRANCO LIMONGI
ELETTO SINDACO: 386 (92,34%)
SEGGI: 7
TIZIANA ARLEO
GIUSEPPINA GIOIA DETTA GIUSY
FRANCESCO LABANCA
WALTER NESE
AGOSTINO PADULA
DOMENICO PAPALEO
ANTONIO ZOTTOLI
CASTELMEZZANO
AMICO ANTONELLA MARIA
CANDIDATO SINDACO: 36 (8%)
SEGGI: 3
GIANNOTTA MARIA ROCCHINA 22
LORENZO ANTONIO 112
DOMENICO 25
SPOTA ROCCO GIUSEPPE 22 TRIVIGNO CARMELA 17 TRIVIGNO MARIAPIA 22
VIOLA VALENTINA
ELETTA SINDACO: 670 (54,74%)
SEGGI: 7
VINCENZO DE SANTO GIANPIO ARCOMANO
RAFFAELE LUPARELLI
ENZO CIANCIO
SALVATORE ANTONIO DONATO
VINCENZO DE SALVO
ANTONELLO DE SANTO
NICOLA CARLOMAGNO
EGIDIO TRICARICO
ANTONELLA VENTRUTO
CHIAROMONTE
CARLUCCIO GIACOMO
CANDIDATO SINDACO: 554 (45,26%)
SEGGI: 3
DONATO ALESSANDRO MATTEO AMENDOLARA
DONATO CIANCIO
ANTONIO D'AVANZO
GIUSEPPE DE NOIA
GIUSEPPE DE SALVO
GIUSEPPINA MONTEMURRO
VINCENZO PAPPATERRA
SILVIA RICCIARDI
GIUSEPPE VIOLA
30 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
COLUCCI
GIANNOTTA
IOSCO CATERINA
PALAZZO
PAPA
BENITO 11
DONATO ANTONIO 57
40
PAPA GERARDO 0 PIANCAZZO ROCCO 0 ROMANO GINA GRAZIA 9 SAGARIA MARIA 0 SANTORO DOMENICO 0 TOLLA ROSSANA 0 VOLINI VITTORIO 0
PANDOLFO FRANCESCO GUGLIELMO
ELETTO SINDACO: 334 (64,98%)
SEGGI: 7
BALZANO FRANCESCO MARIO SANTI
CATOGGIO CARMINE DONATO
DI PIERRO ROBERTO
DI SARIO SALVATORE
DONNADIO DONATO
GESUALDI ROSARIA ANNA
LUPARELLI DOMENICO
MONTEMURRO MARIACHIARA
PANDOLFO FILIPPO
VALENTINI GIUSEPPE ALBERTO
GUARDIA PERTICARA
PASQUALE MONTANO
SINDACO ELETTO: 336
SEGGI: 10
DOMENICO D'ALESSANDRO
MARIO DE ROSA
GIUSEPPE DONNOLI
ANITA IMPERATRICE
MICHELA LEONE
ROSARIO LEVO
GIUSEPPE MAGGI
MAIRA MELFI
MARIA MONTANI
DONATO VOMERO
GIUSEPPE TRIVIGNO
ELETTO SINDACO: 920 (78,57%)
SEGGI: 7
VALERIA CANTISANI
PASQUALE DE LORENZO
EGIDIO FANELLI
NICOLA MICHELE GIOSCIA
MICHELE ANTONIO LORENZO
NICOLA MANZI
MICHELANGELO NIGRO
LORENZO CARMELO PAVESE
CESARE CORRADO ROMANO
ROCCO ANTONELLO ROSSI
GALLICCHIO
CONTE GIOVANNI
SINDACO ELETTO: 180 (35,02%)
SEGGI: 3
APPELLA ANTONIO
CARADONNA ROCCO
DE SALVO FELICIA
DONNADIO GIOVANNI B.
DONNADIO OVIDIO
DURANTE DIEGO
GIORDANO FRANCESCO
AQUINTA MAURIZIO
SCALZITTI GIOVANNI
VIGGIANO VINCENZO
IMUNDO MARCO
CANDIDATO ELETTO: 251 (21,43%)
SEGGI: 3
COLUZZI NICOLA
DAMONE GIUSEPPE
D'EUFEMIA GIOVANNI ROSARIO
FANELLI GABRIELLA
FANELLI SALVATORE
IULIANO CONCETTA
MECCA GIUSI
ROMANO PASQUALE ANTONIO
TROCCOLI GIUSEPPINA
VALLUZZI CRISTINA
31 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
LAURENZANA
ZIPPARRI MARCO
ELETTO SINDACO: 2.197 (60,93%)
SEGGI: 8
CONO D'ELIA 315
ADOLFO AUTIERI 199
MARIA CARMELA MIRAGLIA 532
MICHELE CARMIGNANO 87
ROSA MARIA VIOLA 257
PATRIZIA VITA 265
MARIA CHIARA PISANO 308
VINCENZO COIRO 331
GIUSEPPE MOLINARI 495
CESIRA RUSSO 443
ANTONIO MASINO 277
ANTONIO VOTTA 246
FILIPPO SINISGALLI
CANDIDATO SINDACO: 153 (45,27%)
SEGGI: 3
BRUNO GASPARE
LA VECCHIA ALDO
CATALDI PASQUALE
LA VECCHIA NICOLAS
COSTA EZIO
ORSINI SALVATORE
DI LEO ROSA SAVINA
RACIOPPI FEDERICA
LA BELLA FEDERICO
TORRACA GIUSEPPE
MACCHIA MICHELE
CANDIDATO SINDACO: 278 (36,48%)
SEGGI: 3
FRANCA BERARDI 14
SEBASTIANO BIANCULLI 64
DOMENICO LATORRACA 60
FRANCESCO LIUZZI 26
SALVATORE MIRANDA 12
MARIA HELENIA MURO 48
ANTONIO SANTOMARTINO 33
MARSICOVETERE
FAUSTINI ISABELLA
CANDIDATO SINDACO: 1.409 (39,07%)
SEGGI: 4
DEBORA INNELLA 260
SERENA SERRA 185
ROCCO IRITANO 77
MARIANTONIETTA VITALE 323
FRANCESCO BOVE 246
GIUSEPPE MASINO 148
GIOVANNI MAZZIOTTA 250
ALESSIA CALABRESE 171
GIOVANNI ROCCO 177
MARIA ROSARIA BRANCATO 114
GASTONE PAOLINI 183
DOMENICO GIORDANO 135
CONTE NICOLA
ELETTO SINDACO: 185 (54,73%)
SEGGI: 7
ALLEGRETTI PETRONILLA FATIMA
DI LEO ANTONIO DOMENICO
LA BELLA GIUSEPPE ROCCO
LA BELLA GIUSTINIANO
LEPORE GIUSEPPE
LETTIERI MARCO
MICUCCI GRAZIA
PALMIRA RAFFAELLA
PANDOLFO DANIELE
RISOLINO FRANCESCO
DI LEO SENATRO
ELETTO SINDACO: 484 (63,52%)
SEGGI: 7
LATORRACA DOMENICO DETTO TINTORE 41
LIUZZI DOMENICANTONIO 112
FAHRNI MARLIS 43
LIUZZI DONATO DETTO CARDINALE 0
ANDRIULO IVANA 34
LOBOSCO NADIA 102
ROTUNDO GIUSEPPE 26
CIRIGLIANO VITO 30
CASTELLO MARIA CARMELA 0
LATORRACA ANTONIO 49
32 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
MISSANELLO
MONTEMURRO
MARATEA
DANIELE STOPPELLI
CANDIDATO SINDACO: 811 (25,47%)
SEGGI: 2
ACOLLUTTIIS ALESSANDRO 153
TROTTA VALENTINA 80
DIODATO GIANLUIGI 20
LIMONGI ROSA 30
ACCARDI RENATO 92
GIACOMANTONIO DARIO 53
PISCITELLI ANTONIO 39
VERGINE VALERIA 46
EVOLI STEFANO 65
PALERMO GIUSEPPE 40
FORTUNATO NICOLA 91
GLOSA SAMANTHA 51
AMBROSIO FRANCESCO
CANDIDATO SINDACO: 792 (24,87%)
SEGGI: 2
BLOISI MARA 73
TROTTA MARIANNA 39
SCHETTINI ELENA 94
MAROTTA LUCA 63
LIMONGI BIAGIO 71
VELARDI BIAGIO 33
MAGLIACANE LUCA 79
FULCO GIOVANNI 40
PALETTA GIUSEPPE 38
LIMONGI MARIANO 104
GLOSA BIAGIO 76
POLISCIANO CONCETTA 30
ALBANESE CESARE
ELETTO SINDACO: 1.254 (39,38%)
SEGGI: 8
D’ALASCIO FRANCESCO 72
GENOVESE SALVATORE 65
GAMBARDELLA MARISTELLA 75
ACCARDI GABRIELE 142
VELARDI OTTAVIO 136
ESPOSITO GIOVANNI 122
DE FRANCO GIUSEPPE 70
CAPUA TERESA 56
DI MINGO MARIA JOSE 26
SANTORO FRANCESCO 112
CALDERANO DANIELA 56
CHIACCHIO LORENZO 259
BRANDO ANTONIO
CANDIDATO SINDACO: 327 (10,27%)
SEGGI: 0
LICASALE RICCARDO 21
LICASALE GIUSEPPINA 20
LICASALE MARIO 28
MORELLI LUCIANA 52
PETROLA MARILENA 14
DE PASQUALE ANNA 7
GIANNOTTA MARIA 27
PACCHIANO LUCA 18
LIMONGI LUCIA 27
33 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
NEMOLI
CARLOMAGNO DOMENICO
ELETTO SINDACO: 623 (66%)
SEGGI: 7
ANTONIO ALAGIA
PIERPAOLO ALBANESE
PIETRO ANANIA
ROSARIO CANTISANI
DOMENICO FERRARI
ANNAMARIA FILARDI
GIULIANO FITTIPALDI
ANTONELLO LOMBARDI
MARIANGELA PECORELLI
FRANCESCO VICECONTI
LIBERATORE MICHELE
CANDIDATO SINDACO: 295 (31,25%)
SEGGI: 3
DOMENICO CARLOMAGNO
STEFANIA CARLOMAGNO
DOMENICO CRESCI
BERNARDINO FILARDI
GIUSI IELPO
MICHELA LETTIERI
GERARDO PESCE
LABANCA GIUSEPPE
CANDIDATO SINDACO: 26 (2,75%)
SEGGI: 0
GIUSEPPE IELPO
DAVIDE FILARDI
GIORGIO VERNÌ
ROBERTO LABANCA
GIANFRANCO IONNITO
GIUSEPPE FLORA
ERICA REALE
VALICENTI GIUSEPPE PASQUALE
ELETTO SINDACO: 318 (78,13%)
SEGGI: 7
GIUSEPPE VALICENTI
MARIA GRAZIA BASCIANO
MARIO CARLUCCI
DOMENICO ESPOSITO
LIDIA LUCREZIA FABIANI
GIUSEPPE GALLICCHIO
GIUSEPPE SANTO
DOMENICO RINALDI
LOFIEGO GIOVANNA
CANDIDATO SINDACO: 89 (21,87%)
SEGGI: 3
D’ALASCIO FRANCESCO
GENOVESE SALVATORE
GAMBARDELLA MARISTELLA
ACCARDI GABRIELE
VELARDI OTTAVIO
ESPOSITO GIOVANNI
DE FRANCO GIUSEPPE
CAPUA TERESA
DI MINGO MARIA JOSE
SANTORO FRANCESCO
CALDERANO DANIELA
CHIACCHIO LORENZO
34 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
NOEPOLI
PIETRAGALLA
PAOLO CILLIS
ELETTO SINDACO: 1782 (81, 52%)
SEGGI: 8
ANNA MARIA BUCHICCHIO 157
ANTONIO CANIO SETTANNI 256
DONATO SABIA 375
SAMANTHA SAGARIA 127
DONATO CERALDI 205
TOMMASO FILIPPI 256
LUIGI BEVILACQUA 147
LUCIANO DE BONIS 46
PATRIZIA TORLUCCIO 4
GIOVANNI CARNEVALE
CANDIDATO SINDACO: 536 (43,86%)
SEGGI: 3
LORENZO DE LA CRUZ 101
MARIA ASSUNTA MUSANO 70
GERARDO ROSELLI 56
GERARDO CAPASSO 53
GIADA MARIA GERVASIO 50
MAURO NICOLA ROSELI 44
LORENZO GONNELLA 40
MAURA BRACUTO 38
ANDREA MAZZEO 26
PASQUALINA LANZA 20
PESCOPAGANO
GIUSEPPE MONETTA
CANDIDATO SINDACO: 404 (18,48%)
SEGGI: 4
PIETRO PACE 44
VITO COVIELLO 51
ALESSIA GUGLIELMI 135
ROCCHINA CARMELA D'AMICO 7
DONATO TEODOSIO IACOBUZIO 7
ANTONIO NITTI 8
GIUSEPPE PAFUNDI 7
FRANCESCA TORLUCCIO 3
CLAUDIO LAPENNA 5
AMBROSINI FRANCESCO
ELETTO SINDACO: 686 (56,14%)
SEGGI: 7
FRANCESCO VIA 146
FRANCESCO GONNELLA 112
RAFFAELE LAURENZIELLO 72
GERARDO LANZA 60
MARGHERITA LOTANO 55
FRANCESCO CAPASSO 50
NICOLA DI LISI 49
PASQUALE PACE 48
GERARDO GUARINO 41
MICHELE MAZZEO 25
35 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
PICERNO
MARGHERITA SCAVONE
ELETTO SINDACO: 1.768 (48,79%)
SEGGI: 8
CAPECE RENZO 1925
COLETTA CARMEN 1997
FARAONE NICOLA 1899
FARENGA MARIAFELICIA 2093
GUMA LORENZO 1978
ORGA ANNUNZIATA 1984
PACE IVAN 2060
PARISI MARCELLA VITA 1994
RUSSO GIOVANNI 2170
RUSSO LILIANA 2003
TIRONE ELIA ROCCO 1908
VENETUCCI ROCCO 1979
CAPECE NICOLA
CANDIDATO SINDACO: 379 (10,46%)
SEGGI: 1
SEFORA MARCANTONIO 462
LORENA RUSSILLO 433
ANGELA BERARDO 407
ANTONELLA GIOVE 392
MARIA LUCIA BUONO 419
TATIANA FARAONE 405
LUCA BOCHICCHIO 432
CLAUDIO MELANDRI 392
ROBERTO SAVERIO CAGGIANO 480
LEONARDO TANGREDA 405
VITO FIGLIUOLO 418
GERARDO MARCANTONIO 397
CAIVANO LUCIA ANTONIETTA
CANDIDATO SINDACO: 1.477 (40,76%)
SEGGI: 3
ROCCO FARENGA 1812
GIULIANO EUFEMIA 1644
CARELLA ANGELO 1633
NICODEMO MATTURRO 1607
GIOVANNI LETTIERI 1904
VALERIA GUMA 1718
SIMONA CAGGIANO 1706
KATIA CAIVANO 1659
TANIA PINTO 1520
TIZIANA SABIA 1782
POTENZA LOREDANA 1528
ALESSIA TIRONE 1577
RAPONE
FELICETTA LORENZO
ELETTO SINDACO: 343 (54,19%)
SEGGI: 7
PATRIZIA ACCUOSTO 6
DONATO ANGELILLO 41
FRANCESCO ANGELILLO 35
DONATO CAPPIELLO 81
MARIA ASSUNTA CIAMPA 6
NICOLA PATRISSI 38
GERARDINA PINTO 12
MARISA PINTO 58
VITO NICOLA RICIGLIANO 26
PIETRO ANTONIO GERARDO TUOZZOLO 16
PASQUALE FRANCESCO AMENDOLA
CANDIDATO SINDACO: 290 (45,81%)
SEGGI: 3
MICHELE ANGELILLO 30
GIOVANNA CIAMPA 34
GIANLUIGI CRISTIANO 37
DONATO DEL GAUDIO 14
ANTONIO DE LUCA 33
MICHELE GRAZIANO 24
TIZIANO GRAZIANO 30
SALVATORE GRIECO 31
PARIDE MERLI 28
GIUSEPPE MUNGIELLO 14
36 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
IOVANNI GIOVANNA
CANDIDATO SINDACO: 925 (14,46%)
SEGGI: 1
ILARIA ANTENORI 48
VINCENZO WALTER BRISCESE 75
SEBASTIANO CARLUCCI 92
ANTONIA CRACA 111
VINCENZO GALLORO 10
SHPETIM LANI DETTO TIMO 27
RAFFAELE LENTINI 118
LUCIANO MALASPINA 33
LUCIA MANIERI 32
LILIANA SANSONE MARTURANO 40
DMADDALENA MINUTIELLO 140
MARIANTONIETTA PARISI 70
MICHELA PIZZOLORUSSO 105
SAVERIO PUGLIESE 102
ROCCO RUSSO 40
CLEMENTE MICHELE SQUEGLIA 58
MOLLICA FRANCESCO
ELETTO SINDACO: 3.444 (53,84%)
SEGGI: 11
ANGELO ANTENORI 461
MASSIMO BRUNETTI 131
GIUSEPPE BUOMPENSIERE 264
CRISTIANA CAGLIA 290
ROSA CENTRONE DETTA ROSSELLA 507
GIOVANNI COLANGELO 110
CARMINE ANTONIO CONTE 222
VALENTINA D'ANDRETTA 230
ANTONIO DELL'ARSO 199
MIRELLA DIGRISOLO 423
LUCIA DIVIETRI 438
ALESSANDRO ROCCO LETTINI 850
FELICE LIOY 304
SALVATORE PETTA 204
ELIO SILENO 216
VIVIANA TERMINE 538
TAMBURRIELLO GIANTEO
CANDIDATO SINDACO: 2.028 (31,70%)
SEGGI: 4
SILVIO ALBERGO 124
ROSARIA AMORUSO 124
TOMMASO BELLUSCIO 105
ANTONIO BRUNO 214
AURELIO CAGGIANELLI 159
ALESSANDRO CICCHELLI 137
VANESSA DEGREGORIO 170
CLAUDIA DIGRISOLO 130
ANTONELLA FATONE 269
MARIATERESA GAMMONE 153
ILARIA IANNIELLO PERROTTA 429
NICOLA PAGANO 142
ANTONIO PELLEGRINO 166
FEDERICO PIPPA 275
FRANCESCO PERILLO 230
PALMA TOMASIELLO 116
AMEDEO CICALA
ELETTO SINDACO: 1.240 57,62 (%)
SEGGI: 8
MICHELE ALLEMMA 64
GIUSEPPE BERARDONE 130
FRANCESCO DAMIANO 55
ENZO DARAIO 26
VINCENZO DE CUNTO 130
DOMENICO FORTUNATO 85
ANGELO GARGARO 55
ROSITA GERARDI 75
GIANFRANCO MOSCOGIURO 188
ENZA PUGLIESE 84
WLADIMIRO ZUPONE 151
GIOVANNI ROMAGNANO 147
LUCA CAIAZZA
CANDIDATO SINDACO: 912 (42,38%)
SEGGI: 4
ALESSIO ALBERTI 27
MARIO AMARENA 48
AGOSTINO ANGELONI 52
DOMENICO BONADUCE 55
ROSANNA FIORE 74
NICOLA FRIGUGLIETTI REALE 117
GIOVANNI MARSICOVETERE 94
LUCIA NICOLIA 85
GIUSEPPE NIGRO 61
ANTONIO PISANI 85
MARTINA TEMPONE 85
ROSA TORZILLO 68
37 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
VIGGIANO
VENOSA
TITO
ROCCO BUONO
CANDIDATO SINDACO: 1598 (35,97%)
SEGGI: 4
GIANLUCA LA TORRE 144
GIOVANNA GATTA 144
ROSSANA SABIA 223
ELVIRA PIRRONE 98
AVIERO SAGANEITI 158
GIUSEPPE MELIANTE 121
LUCIA ADEBUTU 81
DONATO SALVIA 102
DOMENICO OLIVETO 164
ALESSANDRA GIORDANO 168
NICOLA GENOVESE 75
ANTONIO CIORCIARI 95
CARMELO MICHELE MARINO
CANDIDATO SINDACO: 182 (47,40%)
SEGGI: 3
LUCIANO BRINDISI 9
GIOVANNI CINEFRA 17
ANTONIO GALGANO 37
NICOLA GENOVESE 8
ANGELO GIUSEPPE GRIPPO 9
MARIA LAURA NELLA 24
INNOCENZO PADULA 9
LUCIANO RITORTI 26
ANTONELLA SARLI 23
FABIO LAURINO
ELETTO SINDACO: 2844 (64,03%)
SEGGI: 8
LOREDANA BRUNO173
ANTONIO CARLUCCI 378
MARIELLA DE STEFANO 157
ANTONELLO DOLCE 161
DORA FIGLIULO 959
MICHELE IUMMATI 597
GERARDO LAURENZANA143
MARIAROSARIA PAGANO 131
ANTONIO SATRIANO 166
ROCCO SCAVONE 158
GIUSY TERMINIO 133
CRISTIANO TULLIPANI 99
MARCO GUARINI
ELETTO SINDACO: 202 (52,60%)
SEGGI: 7
FRANCESCO ABBATE 12
MICHELE BENEDETTO 21
STEFANO BOLLETTINO 23
VITINA FILITTI 35
ANGELA MARIA GUARINI 6
SILVIA GUARINI 32
ANTONIO LORETO 17
MICHELE NELLA 2
DANIELE PADULA 19
ANNA SANTANGELO 14
38 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
TRIVIGNO
39 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
40 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
Primo Piano 41 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
42 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
43 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
44 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
45 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
SCANZANO JONICO
CARIELLO PASQUALE
ELETTO SINDACO: 2.291 (57,16%)
SEGGI: 8
RAFFAELE BUONFANTI 95
MARIA ANTONIETTA CASULLI 391
DHEBORA CERULLI 140
ALESSANDRO COLANGELO 114
ALESSANDRA COSPITO 159
PIETRO DI LEO 168
ALESSANDRO ANTONIO GALLICCHIO 97
ALBERTO MARZANO 316
VINCENZA ANGELA NATALE 463
MARIA PONZIO 609
FRANCESCO PUPPIO 401
UGO VALICENTI 700
MANGIALARDI NICOLA
CANDIDATO SINDACO: 1.717 (42,84%)
SEGGI: 4
FABIO SGARRINO 322
NUNZIA GALEAZZO 86
CLAUDIO SCARNATO 361
FELICETTA SALERNO 618
DONATO SABATO 165
MICHELE DI TURSI 192
MILENA STIGLIANI 196
STEFANIA ZUCCARELLA 246
ANTONIO COTUGNO 182
ANTONIO OLIVA 67
MARIAPINA LATORRACA 63
MASSIMO LEROSE 170
46 www lecronache info mar tedì 11 giugn o 2024 E L E Z I O N I C O M U N A L I
Rifornivano le auto con i buoni della ditta:
m a t e r a L a p o l i z i a d i S t a t o h a n o t i f i c a t o l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla procura della repubblica
d i m a t e r a , n e i c o nfronti di tre materani, di 57, 31 e 24 anni, ri-
t e n u t i r e s p o n s a b i l i d i furto aggravato e con-
t i n u a t o i n c o n c o r s o e d i i n d e b i t o u t i l i z z o e
f a l s i f i c a z i o n e d i s t r umenti di pagamento. I tre uomini, dipendenti di un’impresa di onoranze funebri matera-
n a , t r a n o v e m b r e d e l
2 0 2 1 e d a p r i l e d e l 2023, avrebbero prele-
v a t o d a i m e z z i d e l l a
d i t t a l e c
b urante intestate alla so-
c i e t à e
private. Secondo le
avrebbero quindi profittato del rapporto di
rando un danno di ingente valore, in quanto
Musica arte e legalità insieme
La Caserma apre agli studenti
p o t e n z a L
s a b a t o 1 g i u g n o , i l C o -
mando Provinciale Carab i n i e r i d i P o t e n z a h a aperto le porte della Caserma “Orazio Petruccelli” agli alunni dell’Istituto Comprensivo “A Busciolano” di Potenza per lo svolgimento di un concerto in acustico, aperto al pubblico, a conclusione del progetto “Archi della
B u s c i o l a n o - J u n i o r
Strings 2024” ideato e coordinato dal Prof Massimo Rosa, docente in quella scuola Momento di incontro fortemente voluto e promosso dal Dirigente
S c o l a s t i c o P r o f R o c c o
T e l e s c a e d a c c o l t o c o n
e n t u s i a s m o d a l C o m a ndante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Luca D’Amore L’ensemble di 26 alunni dell’Istituto Scolastico è stato ospita-
to, con i propri familiari ed il corpo docente, nella
s u g g e s t i v a c o r n i c e d e l Chiostro custodito all’interno del Comando Prov i n c i a l e C a r a b i n i e r i d i
P o t e n z a , g i à M o n a s t e r o
S a n L u c a E d i f i c i o c h e simbolizza il perfetto connubio tra storia e arte co-
s ì c o m e r i c o r d a t o d a l
Prof ssa Vincenza Molinari nella sua introduzione storica Alunni, fami-
glie e corpo docente, sono stati accolti dal Comandante della Stazione Carabinieri di Potenza, Luogotenente C S Fabio Turc o i l q u a l e , n e l l ’ a m b i t o
d e l p r o g e t t o f i n a l i z z a t o alla diffusione della cultura della legalità, ha ten u t o u n a b r e v e i n t r o d uzione sull’argomento rispondendo a domande e curiosità dei giovani discenti A seguire, dopo i
r i n g r a z i a m e n t i e l a p r e
s e n t a z i o n e d e l l ’ e v e n t o v e r o e p r o p r i o d a p a r t e del Prof Massimo Rosa, il Chiostro è stato avvolt o d a l s i l e n z i o p e r p e rmettere l’inizio del concerto Scenografia così significativa che si è rile-
v a t a u n ’ a m b i e n t a z i o n e ideale per i violini, violoncelli e contrabasso dei giovani musicisti che, con la loro esibizione, le han-
o dei presenti e degli altri spettatori intanto accorsi per un evento che, oltre a simboleggiare il solido leg a m e t r a C a r a b i n i e r i e Scuola, testimonia l’unità di intenti tra queste due I s t i t u z i o n i n e l l a f o r m az i o n e e n e l l a t u t e l a d e i giovani nel loro divenire gli Uomini e le Donne del domani
CAPECE (SAPPE): «BRAVI I COLLEGHI, MA LA SICUREZZA INTERNA LATITA». MESSINA (USPP): «FALLIMENTO DEL SISTEMA CARCERE»
matera evasione lampo, ieri pomeriggio, di un detenuto della Casa circondariale di matera a dare la notizia è il Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe, per voce del segretario della Basilicata Saverio Brienza: «Ieri, verso le 13.30, un detenuto italiano di 27, con un curriculum delinquenziale di tutto rispetto, approfittando del fatto che l’area dove stava effettuando il passeggio non aveva una vigilanza fissa ma saltuario (dove il poliziotto occupare più posti di servizio contemporaneamente!), riusciva a salire sul muro perimetrale fino a raggiungere la porta car-
raia dove, un balzo felino approfittando del passaggio di un altro ristretto, riusciva fuggire nonostante l’alt degli agenti. Veniva subito inseguito e tratto in arresto da un vice Ispettore di polizia penitenziaria, mettendo così fine alla rocambolesca fuga del fuggitivo”. Brienza esterna “il pubblico ringraziamento del Sappe ai poliziotti intervenuti che, come sempre, hanno dimostrato grande senso del dovere ed elevata professionalità». per Donato Capece, segretario generale del Sappe commenta: «Bravissimi i colleghi di matera, ma la grave vicenda porta alla luce le priorità
della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della polizia penitenziaria della nazione anche questa evasione lampo è la conseguenza dello smantellamento, negli anni, delle politiche di sicurezza dei penitenziari. Smembrare la sicurezza interna delle carceri con vigilanza dinamica, regime aperto ed assenza di polizia penitenziaria favorisce inevitabilmente gli eventi critici, che sono costanti e continui», prosegue il sindacalista, per il quale «servono regole ferree per ristabilire ordine e sicurezza nelle carceri, attuando davvero
quella tolleranza zero verso i detenuti violenti che, anche in carcere, sono convinti di poter continuare a delinquere nella impunità assoluta! Qui serve, forte ed evidente, la presenza dello Stato, che non può tollerare questa diffusa impunità, e servono provvedimenti urgenti ed efficaci!», conclude Capece. «ennesimo episodio che mette a nudo il fallimento totale del sistema carceri, un fallimento dovuto dalla carenza di una cabina di regia, la struttura da poco priva di comando». È stato il commento di Vito messina, segretario regionale USpp Basilicata
Detenuto evade dal carcere di Matera, bloccato all’esterno
a r t e c
a r
i r e l a t
n ,
o r n i r e l e
e a u t o v e t t u r e
ind a g i n i s v o l t e d a l l a S q u a d r a m o b i l e ,
p r e s t a z i o n e d ’ o p e r a c o n l ’ i m p r e s a , p r o c u -
a v r e b b e r o e f f e t t u a t o r i f o r n i m e n t i i n d e b i t i
oltre
3 000
d
i v i p i
p e r p o i r i f
p r o p r i
per
€
AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PER TRE MATERANI, DI 57, 31 E 24 ANNI, RITENUTI RESPONSABILI DI FURTO
tre denunce
o s c o r s o
-
n o a m p i a m e n t e r e s o l u -
r o U n a n i m e
l a u s
s t
i l p
Basilicata 24 ore 47 mar tedì 11 giugno 2024 www lecronache info
Incontro tra i carabinieri della Petrucelli e i ragazzi del Busciolano di Potenza per un concerto acustico
Sostegno alle aziende agricole che favoriscono la fertilità del suolo e la conservazione della sostanza organica
S e m i n a s u s o d o , l a R e g i o n e s i i m p e g n a p e r l e i m p r e s e
POTENZA Con la determina dirigenziale 716/2024 l’Ufficio Autorità di gestione PSR Basilicata ha approvato modifiche ed integrazioni all’elenco delle domande di sostegno / pagamento presentate a valere sull’azione 3 1 Adozione di tecniche di Semina su sodo (No-tillage) e risultate ammissibili alla fase di istruttoria automatizzata, riferite all’Annualità 2023 (DD 821/2023) Si conferma in tal modo l’indirizzo politico espresso in sede di programmazione dell’intervento, condiviso con le organizzazioni di rappresentanza delle imprese, di sostenere le aziende agricole che adottano una pratica tesa a favorire il miglioramento della fertilità del suolo e la conservazione della sostanza organica, con benefici effetti sull'atmosfera grazie al contenimento del consumo di carburante Gli agricoltori lucani che si impegnano ad applicare tali tecniche di non lavorazione (no-tillage) sono sostenuti finanziariamente attraverso pagamenti a superficie (300 Euro all’anno per ettaro di SAU), per cinque anni In seguito all’avviso pubblico relativo all’annualità 2023 (DGR 953/2022) sul portale
SIAN sono pervenute 907 domande di adesione per un importo richiesto pari ad € 9 365 173,
ridotte a 831 domande in seguito all’applicazione dei criteri di selezione e a concorrenza della dotazione finanziaria disponibile (DD 821/2023) La successiva istruttoria tecnica per l’ammissione al premio, svolta da AGEA, ha rilevato un significativo numero di anomalie relativamente ai terreni analizzati, determinando economie nell’importo complessivamente ammissibile e liquidabile
Considerate pertanto le risorse che si sono rese
disponibili, con la Determina Dirigenziale 716/2024 sono state ammesse alla fase di istruttoria automatizzata ulteriori 74 domande, precedentemente escluse, con l’obiettivo di rispettare la scadenza temporale del 30 giugno 2024, individuata dalla Commissione europea in base al Regolamento 2021/2116 e contribuire al perseguimento degli obiettivi di spesa per l’annualità 2024 fissati nell’ambito del PSP 2023-27
L’EVENTO A POTENZA ORGANIZZATO DALLA COOPERATIVA AGRICOLA “LA NUOVA AURORA”
Workshop sulla filiera zootecnica lucana
POTENZA Gli allevamenti zootecnici di prestigio della regione
Basilicata sono stati al centro di un evento organizzato a Potenza dalla cooperativa consortile agricola “La nuova aurora”, licenziataria del marchio della Coldiretti Basilicata “Io sono lucano”, in collaborazione con l’Associazione regionale allevatori e la Regione Dopo i saluti del presidente della cooperativa, Antonio Pessolani e del presidente dell’Ara, Palmino Ferramosca, sono intervenuti esperti e rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali Si è discusso della “Filiera zootecnica lucana per la carne e i derivati” acronimo (Fi.L.Ca.) il cui obiettivo è quello di valorizzare le produzioni zootecniche da carne II progetto finanziato dal PSR Basilicata 2014-2020 di cui alla
BOLOGNA Saranno presenti, in uno stand allestito dalla Regione Basilicata, direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali, struttura di agromarketing, undici realtà, tra imprese e start up agricole, selezionate attraverso la collaborazione con Basilicata Open Lab, il programma di sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata, ideata e sostenuta da Eni attraverso Joule, la scuola di Eni per l’impresa, in collaborazione con PoliHub e Consorzio Elis. Tra le attività in programma, il 14 giugno, alle 14 40, nell’ambito del GovTech Summit,
sottomisura 16 0 propone di attivare sinergie tra il mondo della produzione e della trasformazione con quello della DO, territoriale e non, intorno a quattro aree progettuali : la conservazione e valorizzazione della biodiversità, il cui ambito è circoscritto al territorio d’origine e che richiedono una specifica attenzione (valorizzazione delle razze tra-
la presentazione della ricerca condotta da Fondazione Eni Enrico Mattei dal titolo “Innovazione e mercati digitali: Esplorazione degli eCommerce food della Basilicata” «Per il secondo anno consecutivo rinnoviamo il nostro appuntamento con il We Make Future - dichiara Alessandro Galella, assessore alle Politiche agricole della Regione Basilicata – giunto alla 12ª edizione, per rafforzare l’azione di sostegno a favore delle aziende e delle startup lucane agricole con alto tasso di innovazione e selezionate per l’occorrenza attraverso Basilicata Open Lab Lo scopo è
consolidare la loro presenza nell’ecosistema nazionale e internazionale dell’innovazione tecnologica e digitale e favorire relazioni con investitori, buyer, innovatori, VCs, fondi di investimento e player del settore. Infatti - aggiunge Galella - la fiera WMF riunisce i principali attori nazionali e internazionali, startup e investitori, istituzioni, università ed enti non-profit e le imprese lucane potranno beneficiare di un’esperienza professionale che li connette con il mondo e prevede oltre 100 eventi in tre giorni, in un format unico che abbina area fieristica, formazio-
dizionali e/o autoctone (podolica, agnello delle dolomiti lucane, suino nero lucano, capra di Potenza); la valorizzazione di tutto il patrimonio zootecnico della Basilicata con attenzione alle aree montane e marginali dell’appennino lucano, la promozione delle altre produzioni zootecniche da carne (avicunicoli), compreso le uova, e dei capi adulti (capre, pecore, vacche di fine carriera) mediante sinergia con le imprese di trasformazione Il partenariato Fi.L.Ca. composto da circa 100 aziende tra cui l’80% composte da produttori primari il 10% aziende di trasformazione e commercializzazione e il 10% aziende in grado di accrescere valore della filiera in quanto operanti nel sistema di certificazione , controllo qualità.
ne, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento all’interno degli spazi di BolognaFiere”. Le imprese agricole presenti al We Make Future nella collettiva lucana, accompagnate anche dal team di Basilicata Open Lab sono: FruitHydroSinni di Policoro; La Fonte Antica di Spinoso; Green Greener di Policoro; Ranch Vito di Banzi; Donna Tina di Stigliano; Lucania Funghi di Pietrapertosa; Masturzo Farm Solution di Venosa; Giuseppe Cignarale di Venosa; Masseria La Fiorita di Matera; Azienda Agricola Mantenera di Tricarico
Agritech e Agrifood: la Basilicata al We Make Future di Bologna UNDICI IMPRESE AGRICOLE LUCANE PARTECIPERANNO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE SULL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE
Basilicata 24 ore 48 www.lecronache.info mar tedì 11 giugno 2024
Il Presidente della provincia di Matera Marrese: «Intervento finalizzato a garantire l’agibilità e il diritto allo
M o r r a , t a g l i o d e l n a s t r o
p e r i l o c a l i d e l c o r p o B
MATERA Il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha inaugurato stamani i locali del corpo B dell’Iis Morra della città dei Sassi Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, la dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Rosaria Cancelliere, la dirigente del Morra, Caterina Policaro, nonché i vertici provinciali delle forze dell’ordine. Le nuove aule, i cui lavori sono stati appaltati dalla Provincia di Matera, sono state oggetto di un intervento di adeguamento sismico e consolidamento statico che ha consentito di perfezionare i lavori finanziati con DM 607-17 per il primo lotto funzionale, con un finanziamento di circa 700mila euro riveniente dal Next Generation EU Marrese ha ricordato «l’impegno costante della Pro-
vincia di Matera sul fronte dell’edilizia scolastica, con numerosi interventi effettuati in questi anni e tanti altri in cantiere o già terminati Qui al Morra mi fa particolarmente piacere consegnare i nuovi locali perché siamo riusciti in tempi ragionevoli, rispetto a quanto segnalatoci dalla scuola, a candidare l’intervento al PNRR ed a realizzare i lavori: per questo aspetto mi preme ringraziare l’ufficio tecnico della Provincia Un grazie anche alla dirigente scolastica Caterina Policaro per la collaborazione prestata, alla quale anticipo che ci saranno altri interventi per l’istituto che dirige Un grazie anche al vice presidente della Provincia di Matera, Emanuele Pilato, e al consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Carmine Alba» Il sindaco di Matera, Dome-
nico Bennardi, ha «sottolineato l’importanza della disponibilità dei nuovi locali, che arricchiscono l’offerta scolastica della città La Provincia di Matera e, in particolare, il Presidente Marrese hanno fatto un ottimo lavoro» Rosaria Cancelliere, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha ricordato i trascorsi personali al Morra, di cui è stata dapprima docente e poi dirigente, ri-
marcando «l’importanza dei nuovi locali Grazie al Presidente Marrese per aver colmato questa lacuna» La dirigente scolastica, Caterina Policaro, ha si è complimentata con la Provincia di Matera e il Presidente Marrese «per aver risolto una problematica che da tempo affliggeva l’istituto, ma, soprattutto, per i tempi celeri nell’esecuzione dei lavori e nella consegna dei lo-
cali Ora potremo programmare il prossimo anno scolastico con maggiore facilità assicurando spazi idonei e sicuri a studenti e docenti, ma anche laboratori adeguati per i vari indirizzi di studio Rivolgo un ringraziamento alla Provincia di Matera e al presidente Piero Marrese, che ha confermato anche in questo caso di essere molto vicino alle esigenze della scuola»
Turbina eolica per l’energia, al via la sperimentazione
POTENZA Una turbina eolicain grado di soddisfare quasi integralmente il fabbisogno energetico di una famiglia - progettata da una giovane start up lucana grazie a un accordo messo in campo dall’Università degli studi della Basilicata in collaborazione con la Sel (Società Energetica Lucana): l’impianto, ideato per l’installazione sui tetti nel rispetto dei vincoli edilizi, è in grado di generare circa duemila kilowattora di energia l’anno, per usi domestici o industriali La Scuola di Ingegneria dell’Unibas ha quindi favorito la collaborazione tra la piccola imprenditoria e la “in-house” regionale dell’energia elettrica, promuovendo così nel capoluogo lucano, nel campus di Macchia Romana, la sperimentazione di quella che potrebbe essere considerata “una ‘rivoluzionaria’ struttura” per la vita quotidiana. La turbina MTAV è installata nei pressi delle serre botaniche del campus universitario, posizionata su un palo portante di circa 4 metri d’altezza. La pala, totalmente riciclabile a fine vita, è alta un metro e mezzo, per essere installata in edilizia libera sui tetti delle abitazioni: ha una potenza di picco di 3 kW ed è progettata per ga-
rantire una produzione minima di 2000 kWh annui Prosegue così una “green way” che l’Università della Basilicata ha iniziato da tempo: l’Ateneo, con il suo impianto fotovoltaico di circa 800 kW, è «un esempio – ha spiegato il Direttore della Scuola di Ingegneria, il prof Carmine Serionella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e promuove iniziative innovative per l’accelerazione del processo di decarbonizzazione» Accanto alla Scuola di Ingegneria, la start up lucana “Inelectric” di Francesco
Iantorno, e la Sel conducono quindi una sperimentazione sulla capacità produttiva di un prototipo di turbina eolica verticale: il progetto unisce le competenze tecniche dell’azienda, le conoscenze scientifiche dell’Università e l’esperienza in ambito energetico della Sel «Questa partnership – ha aggiunto Serio - mira a verificare sperimentalmente la soluzione brevettata per caratterizzare la potenza elettrica prodotta dalla pala in base alle condizioni di ventosità del sito d’installazione, offrendo un ter-
reno fertile per lo sviluppo di progetti di ricerca e tesi universitarie sulle fonti rinnovabili L’Ateneo lucano si caratterizza quindi per lo sviluppo socioeconomico del territorio e il supporto all’imprenditoria locale, anche nei suoi aspetti più innovativi legati alla transizione energetica. Un accordo che traccia anche un approccio innovativo e collaborativo con le realtà aziendali del territorio, e offre opportunità concrete d’inserimento nel mondo del lavoro per i giovani laureati». Per Iantorno «Inelectric, start up lucana specializzata in meccatronica e soluzioni per la produzione ecosostenibile dell’energia, è “l’artefice di questa innovazione”, con la turbina eolica M-Tav che si adatta sia all’uso privato che per le fabbriche» Il campus di Macchia Romana si pone così all’avanguardia nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni energetiche sostenibili, contribuendo attivamente alla promozione di un futuro più verde e resiliente Grazie alla Sel invece si avrà modo di certificare la valenza dell’invenzione, con particolare attenzione alle possibili applicazioni a vantaggio delle pubbliche amministrazioni regionali
studio»
NEL CAMPUS UNIVERSITARIO DI POTENZA IL PROGETTO CHE VEDE COINVOLTI UNA START UP LUCANA, UNIBAS E SEL Basilicata 24 ore 49 mar tedì 11 giugno 2024 www lecronache info
50 martedì 11 giugno 2024 www lecronache info