Le case popolari e i loro spazi pubblici sono stati negli ultimi anni il campo di azione di pratiche sperimentali che uniscono sensibilità sociale, linguaggi dell'arte, competenze progettuali e dialoghi produttivi con gli enti di gestione dei beni pubblici.
Attraverso le parole e le immagini dei protagonisti, Pop Housing restituisce un panorama italiano che descrive una rinnovata attenzione verso un settore chiave della responsabilità civica in architettura, a partire dagli spazi condivisi e dalla vegetazione.