Copystudio

Page 1


Copystudio. La grafica come atto di creazione. di Antonella Giardina In principio fu l’uovo. Anzi, a voler esser precisi e rigorosi, in principio fu pesce da cui poi nacque uovo. Ma forse sarebbe meglio dire che in principio fu forma; e più esattamente forma-d’uovo, dalla quale si originò, libera, ogni altra forma vivente, prima fra tutte la leggendaria frittata pesce-d’uovo, di cui, nei secoli, si nutrirono i bambini-eroi che popolarono la terra. Finché... un bel giorno, su un’isola meravigliosa a forma di triangolo, nacque Copystudio: un laboratorio di arti visive, segni mirabili, simboli e racconti portentosi. Una cosmogonia. Sintetizzare l’attività progettuale di Copystudio ci conduce verso immaginari esiodèi e mitologici, evocatori di un’attitudine alla creatività che coinvolge ogni segno della comunicazione visiva, a partire dal suo fondatore unico, Carlo Scribano. Una formazione permanente che spazia dal fumetto underground alla grafica d’avanguardia, dal cinema alla musica, dall’arte all’artigianato, dal surrealismo al dadaismo, dal paradosso all’onirico, dall’antropologia alla botanica, dal folklore alla moda. La metodologia di approccio è assimilabile a una dinamica del contagio, a un’esplosione di idee che, incontenibile, corre sul filo del gioco ibridante di parole, del lapsus freudiano, dell’etimo arcaico o dell’espressione popolare, per creare naming che sono porte poetiche. Talento innato che lascia emergere una facoltà combinatoria e immaginifica rara, capace di produrre attraverso innesti creativi e capacità di accostamento, una proliferazione di forme visuali innovative che portano il linguaggio della grafica e dei suoi 2

graph*it


simboli verso una dimensione antica e arcaica. La grafica di Copystudio non ha nulla a che vedere con i linguaggi codificati e cristallizzati dell’international style, né fa riferimento a presunti linguaggi universali comprensibili a tutti. Nasce da un’attività maieutica: è essa stessa un’ostetrica che fa nascere il nuovo per mezzo di una forza visionaria che si incastona su storie dense e vissute, che fanno da volano a nuovi versi da cui lasciarsi affascinare. La ricchezza delle associazioni e dei segni si differenza dai motti ideologici dal sapore modernista, – design is one – come pure da proposte di stili volte alla standardizzazione di gusti, colori e composizioni tipografiche. La tipografia, per intendersi meglio, è essenzialmente artigianalità rigorosa. I progetti si dipanano come bandoli pregiati della matassa di cui è intessuta ogni vita: le vite dei clienti, dei territori, degli oggetti, dei miti e delle memorie. Scendendo e ascendendo di scala accade così che un anonimo angolo di strada riceva apprezzamento; una passione nascosta, e segretamente tenuta celata, affiori in superficie per diventare storia valorizzata; messaggi interstiziali si mostrino come sincope di attenzione oppure oblio. L’attività apprezzata di Copystudio è innervata dai contributi professionali e artistici; di collaborazioni pregiate, che fanno del concetto di sistema e della sua processualità viva una realtà accurata e davvero speciale. Designer, architetti, filosofi, amministrativi, fabbri, sarti, falegnami, informatici collaborano insieme secondo una mirabile formula multidisciplinare che fa della totalità un numero assai maggiore della somma delle singole parti. Ed è in questo eccedere, calibrato e miscelato ad arte, che si riverbera l’atto originale della grafica, quando è creazione. copystudio

3


Copystudio è un laboratorio di arti visive con sede a Ragusa, in Sicilia, che si occupa di progettazione grafica. Sviluppa sistemi di identità, comunicazione per aziende e prodotti, design di interni, dal concept alla definizione di elementi che caratterizzano la loro riconoscibilità. Team Carlo Scribano Elisea Paolino Alice Luppi Arianna Mendola Ivana Nikolavicic www.copystudio.it

4

graph*it


Progetti 2014-2020

copystudio

6 Mangiabove 2014

56 THE AXER 2018

10 Ciccio Sultano 2015

60 Dolci Fonderie Ciomod 2018

14 Atletico Farina 2016

66 UVA 2018

24 Circolo 2016

70 La Cucina di Donna Carmela 2019

30 Cantunera 2016

74 Wa:it 2019

36 Pesceduovo 2017

76 Angela Laganà 2019

42 Sguardi Siciliani 2017

80 Ribelli 2019

50 Amara 2017

84 Zencho 2020

5


6

graph*it


Mangiabove Guest House rurale siciliana orientata ad un turismo internazionale eco-friendly ed attenta ai dettagli e alla qualità dei servizi. Il progetto per Mangiabove traspone, attraverso l’identità visiva, la vocazione della giovane proprietà per il mantenimento del preesistente in chiave contemporanea con incursioni visive che spaziano dal collage al gusto per l’iconografia naturalistica, fino alla tipografia a caratteri mobili. Un bucolico contemporaneo informale e “cool”.

copystudio

7


8

graph*it


copystudio

9


42

graph*it


Sguardi Siciliani Sette panettoni artigianali, sette sguardi siciliani che hanno fatto grande e fanno diversa la Sicilia, nella pittura, nella musica, nel teatro, nel cinema, nella fede, nella letteratura, nelle tradizioni popolari. Alla profondità dei sette sguardi corrispondono la qualità degli ingredienti, l’accuratezza del procedimento, la bontà del risultato. Insieme raccontano, su piani paralleli, la cultura e le tradizioni dell’Isola al centro del Mediterraneo.

copystudio

43


60

graph*it


Dolci Fonderie Ciomod Una linea di cioccolato tipico modicano prodotta con ingredienti siciliani a km zero. Per questo progetto abbiamo trasformato un package

copystudio

spartano, un involucro solido e a impatto zero in un progetto etno-politico (geo-editoriale): accostare ingredienti, territori e quotidiani locali, ottenendo un’estetica che è forma

partendo dal contenuto e che racconta l’informazione e la conoscenza come capisaldi di un consumo consapevole.

61


62

graph*it


copystudio

63



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.