Aretusa il mito di
the myth behind Ortigia’s fountain
acque iniziarono ad agitarsi, come se vibrassero, fino a che la voce dello stesso fiume Alfeo non la raggiunse. Aretusa, turbata, si affrettò ad uscire mentre Alfeo continuava a chiamarla. Il fiume allora assunse le sembianze di un uomo e, ardente di desiderio, prese ad inseguirla.
The water began to stir as if it were vibrating, then the voice of the river - Alpheus - emerged. Arethusa, embarrassed and shy, hurried out while Alpheus called after her. The river then assumed the appearance of a man and, burning with desire, started to chase her.
Il mito di Aretusa e Alfeo è il racconto di un amore eterno. É la storia di un sentimento che supera forme e confini. Un filo rosso che lega la Sicilia alla Grecia, un amore dolce e tormentato, come le acque che affiorano dal sottosuolo di Ortigia. The myth of Arethusa and Alpheus is the story of an eternal love. It is the story of a connection that goes beyond forms and boundaries. It is the story of an enduring link between Sicily and Greece: a tormented and sweet love, like the waters that emerge from beneath Ortigia.
â‚Ź5