Viviamo oggi in un’epoca ipercomplessa dove l’esponenziale evoluzione tecnologica e sociale ha ampliato e frammentato ancora di più la necessità di diversificazione e customizzazione dei prodotti.
Il libro nasce dall’intenzione di raccontare il metodo di ricerca e progetto, nato all’interno del Laboratorio di Design 2 del Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto dell’Università di Genova, per mostrare come un approccio “unico” possa generare progetti “su misura”, adattabili ad ogni target e che rispondano a differenti needs.
Il metodo cerca di affrontare la complessità che ci circonda generando un sistema progettuale strutturato ma resiliente che può essere applicato trasversalmente a tutti gli ambiti del design, dagli artefatti materiali a quelli immateriali, come il packaging, la comunicazione, i servizi, l’interior, ecc.
Il racconto parte dalla fondamentale indagine sviluppata attraverso diversi strumenti, con l’ausilio dei dati, per creare una fotografia dettagliata di quello che è la vita dell’u