L’albero è simbolo universale della vita e della sua evoluzione, ricorrente in credenze e religioni che ne hanno fatto una pianta ricca di significati emblematici. Viene spesso visto come un collegamento tra due mondi, la terra e il cielo, e come elemento unico da cui si diramano una molteplicità di entità differenti.
Pensare al mondo dell’Industria 4.0 significa pensare ad una realtà fatta di elementi di natura diversa, fisica (prodotti finali, macchine, magazzini mobili, ) e informatica (cloud, dispositivi, dati), che sono tra loro interconnessi in vista di uno scopo comune: far comunicare impianti, persone e informazioni per rendere l’impresa sempre più automatizzata ed efficiente.