n. 10
Monte San Savino - Aprile 2015
Idee per Monte San Savino: parlano i cittadini E’ arrivato il momento delle proposte. Stampateo vuole diventare a partire da questo numero e per i tre numeri successivi, una sorta di Repubblica delle Idee. Un contenitore di suggerimenti per la crescita di Monte San Savino, per il suo futuro economico, sociale e politico. Sono andato quindi a parlare con tanti cittadini diversi e ho chiesto loro se avevano proposte per migliorare il nostro comune. Gli ho chiesto cioè di darmi un orizzonte per poterlo poi condividere con i miei lettori. Dalle chiacchierate con queste persone sono venute fuori molte idee e suggerimenti percorribili che, con un po’ di buona volontà e lungimiranza possono essere realizzate. Cominciamo da Lorella Renzoni, ecco le sue tre idee per Monte San Savino: 1. Riproporre la Fiera antiquaria una volta al mese, non la quinta domenica come in passato perchè difficile da comunicare e ricordare agli utenti interessati. 2. Organizzare il “mercatino delle pulci” una volta al mese, iniziativa molto socializzante e che sta funzionando bene in altre realtà (come Arezzo). 3. Il mercato della Coldiretti il sabato mattina, in considerazione del fatto che proprio il sabato, giornata vivace nella maggiorparte dei comuni, appare come il giorno più fermo della settimana a Monte San Savino. Lorella auspica che l’amministrazione prenda le sue proposte seriamente in considerazione dato che sono piuttosto semplici da realizzare...
E-mail: luca.stanghini@gmail.com
Continuando nella mia “gita” dentro le coscienze dei savinesi, ho intervistato Irene Silvestrini. Ho trovato anche lei pronta e con le idee chiare che riporto di seguito: 1. Miglioramento della gestione dei giardini pubblici fuori dalle mura. Secondo Irene, e io concordo in pieno, i giardini sono mal disposti: i giochi sono aggregati in modo dispersivo (senza un percorso di reale intrattenimento); esiste poi un problema di sicurezza notevole per via degli sbocchi sulle strade trafficate e per il manto ciottolato che è di fatto molto pericoloso. In molte città infatti vengono creati ad hoc manti sabbiosi e tappeti artificiali per salvaguardare la sicurezza dei bambini. 2. A proposito di turismo Irene lamenta il cambio dei flussi al Monte. Prima il turista si fermava qualche giorno, oggi, privo di stimoli e adeguata accoglienza, il turista tende a passare dalla città per qualche ora: mangia un boccone o fa una passeggiata e poi non si rivede più. Bisognerebbe secondo Irene incentivare l’apertura di negozi in centro storico attraverso condizioni vantaggiose per gli imprenditori. Per il turista bisognerebbe creare una sorta di mappa/guida divisa in percorsi: naturalistico, artistico, shopping, food, etc... per mostrare tutta l’offerta del territorio. Pare che i savinesi abbiano le idee più chiare della nostra attuale amministrazione. La cosa non mi soprende affatto. Contattatemi se volete dire la vostra. Io ci sono.
blog: www.lostampateo.com
by Luca Stanghini
Facebook: Luca Stanghini