Tiraombre Tiraombre __ una simpatica intuizione di Marco Brenna
__
Con il progetto Tiraombre, realizzo il desiderio inespresso del 12%* della popolazione alfabetizzata mondiale: scrivere le ombre.
Si possono utilizzare diversi scrittori e le combinazioni possono essere molteplici in base all’effetto che si vuole ottenere. Ad esempio, si possono abbinare matite colorate con matite più o meno grasse creando particolari ombre oppure pennarelli con matite o pastelli a cera con carboncini; insomma, lo strumento lascia spazio alla creatività.
*stima molto approssimativa ma (a mio avviso) ragionevole.
L’idea è quella di avvicinare, secondo una precisa inclinazione, due strumenti di scrittura: uno perpendicolare al foglio che sarà la traccia guida e uno a 30° che, seguendo in parallelo il movimento, creerà l’ombra.
Nelle foto sono presentati il prototipo iniziale e alcuni esempi di scrittura a testimonianza che: “Si - può - fa - reeeee!!!” Cit. Lo strumento rudimentale è realizzato con legno recuperato da cassette della frutta.
I rendering qui proposti rappresentano l’evoluzione rispetto al prototipo in legno. In particolare, a lato, è raffigurato l’oggetto finale; qui sotto, il dettaglio delle due viti che regolano e garantiscono maggiore stabilità agli strumenti di scrittura. Il Tiraombre sarà realizzato in metallo tramite macchine a controllo numerico.
__
Questa presentazione è proprietà di Marco Brenna. Tutti i diritti sono riservati. Non è ammessa alcuna riproduzione e/o diffusione del materiale ivi contenuto senza previa autorizzazione del titolare.